Per La CAMPAGNA PRODUTTIVA 2017 PRODUTTORE INDIRIZZO COMUNE SEDE LEGALE

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Per La CAMPAGNA PRODUTTIVA 2017 PRODUTTORE INDIRIZZO COMUNE SEDE LEGALE Elenco Aziende Agricole produttrici della Patata di Bologna Dop, iscritte al piano dei controlli Check Fruit per la CAMPAGNA PRODUTTIVA 2017 PRODUTTORE INDIRIZZO COMUNE SEDE LEGALE BERTOCCHI FRANCO VIA MACERI 6 MINERBIO BERTOCCHI SOC. AGRICOLA VIA BIANCAFARINA 2101 CASTEL SAN PIETRO TERME BIGNAMI MAURO VIA PILASTRINO 6/2 FRAZ. LONGARA CALDERARA DI RENO BONFIGLIOLI PAOLO VIA A. COSTA 6 MINERBIO BONZAGNI S.S. SOCIETA’ AGRICOLA VIA CENTO 105 SAN GIOVANNI IN PERSICETO BOSELLI FILIPPO E DANIELE VIA DELLA COSTITUZIONE 12 CASTELLO D’ARGILE SOC. AGR. BRESSAN LUCA VIA BOTTRIGARA 884/B MEDICINA BRUNELLO MARCO VIA BOSCHI 81 MALALBERGO BUSATO DI BUSATO DAVIDE E& C. VIA BACCHIERI 1 BUDRIO SS SOC.AGR. BUSATO FRATELLI SOC. AGR SS VIA MONTADELLA 1 MINERBIO BUSATO TERESA VIA SAN DONATO 62 MINERBIO CESARI MARIO VIA PASSO PECORE 52 BUDRIO CESARI MICHELE VIA CIOTTITRENTADUE 5 CASTENASO CORTE DEL DUCA VIA CADUTI DI CEFALONIA 9 MINERBIO DI ORSINI VERONICA CORVINI ANTONIO VIA CORONELLA 50 GALLIERA CRISTIANI FRANCO VIA CADRIANO 69/2 GRANAROLO DELL’EMILIA E SORGHINI LUIGIA CRISTONI FILIPPO e CELESTINO SS. VIA DI MEZZO PONENTE 26 CALDERARA DI RENO SOC. AGRICOLA DAL CERO SILVIO VIA CALAMONE 6 BUDRIO DONATI MANUEL VIA IDICE 450 MEDICINA DOVESI DINO E MASSIMO SS VIA SAN DONATO 41 MINERBIO SOC. AGR. EMILIANI MATTIA VIA STRADELLO GUARDA 12 MOLINELLA EMILIANI PIERO VIA STRADELLO GUARDA 12 MOLINELLA FRANCHINI MARIO VIA BANDINTE 980 MEDICINA E FRANCHINI GABRIELE SS GABALDO GUIDO, ANDREA VIA VIAZZA 3 CASTEL GUELFO DI BOLOGNA E DALL’OLIO MARIA GABALDO LUCA VIA CASOLA CANINA 66/G IMOLA GADANI NARDA VIA DI MEZZO DI SALETTO 14 BENTIVOGLIO GALLANTI VANES VIA DI DOZZA 39 IMOLA GARUTI G. e G. ss VIA SAN ANTONIO 1251 MEDICINA GINI MAURO VIA MARUGHETTA 17 IMOLA GUZZINATI MIRCO VIA MARCONI 7 BENTIVOGLIO LA COLOMBARINA SOC. AGR. VIA DUGLIOLO BUDRIO LUGLI CRISTIANO VIA MORGONE 10 MOLINELLA L’ULIVO SS SOC. AGR. VIA FORNO ROSSO CASTENASO DI LUCA RUBBI E C. MAGRI MARCO VIA MATTEOTTI 6 MALALBERGO MALFATTI GIANLUCA VIA FIUME SANTERNO IMOLA MARCHESINI DAVIDE VIA XXI OTTOBRE 1944, 31 CASTENASO MARCHESINI MAURO VIA OLMO 3411 MEDICINA E GRAZIANO SOC. AGR. MARCHI MARTA VIA ERCOLANA 1080/F CASTEL SAN PIETRO TERME MARTELLI DAVIDE VIA BOTTRIGARA 112/A MEDICINA SOC. AGRICOLA MINARELLI ISACCO VIA ZENZALINO NORD 104 BUDRIO PIRAZZOLI FABRIZIO VIA MONTECARBONE 6 IMOLA POGGI ROBERTO E SIMONA VIA CARTARA 1631 CASTEL SAN PIETRO TERME ROMANO MICHELE VIA CANALAZZO 18 BUDRIO SACCHETTI MICHELE VIA DUGLIOLO 79 BUDRIO SANDRI MAURIZIO E PAOLO SS VIA CORRECCHIO 39 IMOLA SARTONI MARINO VIA MEDESANO 3 CASTEL GUELFO DI BOLOGNA SIMONI GIANFRANCO VIA FIUMANA SINISTRA 8 CASTENASO DOMENICO GABRIELE SOC. AGRICOLA TUGNOLI SS VIA RICCARDINA 1 BUDRIO SOC.AGR. FINI MAUDE, VIA SAN DONATO 269/II GRANAROLO DELL’EMILIA SOVERINI ENRICO E LUIGI SS SOC.AGR. LAI ANDREA VIA NUOVA 2457 MEDICINA E LAI CLAUDIO SOC.AGR. MANZOLI SS VIA FIUME VECCHIO 31 MOLINELLA SOC.AGR. MENETTI GIUSEPPE VIA COVA 899/D CASTEL SAN PIETRO TERME E CACCIARI ROSSANA SOCIETA’ AGRICOLA CARAFOLI SS VICOLO PASQUALINO 23 BENTIVOGLIO SOCIETA’ AGRICOLA VIA EMILIA PONENTE 3156 CASTEL SAN PIETRO TERME ORSINI STEFANO SS SOCIETA’ AGRICOLA PIRAZZOLI SS VIA MONTECARBONE 6 IMOLA SORGHINI GIANLUCA VIA CASALE 13 SAN GIORGIO DI PIANO SPERANZA SOC. AGR. VIA PIEVE 11 BUDRIO DI CAVRINI MARCO & C. STAGNI FRANCESCO E PAOLO VIA RICCARDINA 3 BUDRIO SOC. AGR. SS TEDESCHI MAURIZIO VIA ASINARI 45 BENTIVOGLIO E VILLIAM S.S. TODESCHINI MATTEO VIA A. GRANDI 5 BUDRIO TORREGGIANI LUCIANO VIA SAVENA VECCHIA 17 BARICELLA TULLINI GIANCARLO VIA SAN DONATO 112/A MINERBIO E BARBIERI SABRINA SOC. AGR. SS VANNINI ANDREA VIA LADELLO 45 IMOLA VANNINI GUIDO VIA TIGLIO 4/A IMOLA VANNINI LIVIO VIA TIGLIO 3/1 IMOLA VERONESI ENEA E MARCO VIA STRADONE 7 CALDERARA DI RENO VERONESI GIULIANO VIA DOZZA 2 CASTEL GUELFO DI BOLOGNA ZAMBON ALBERTO VIA DONDINA 2 BUDRIO ZAMBRINI GIORDANO, MAURO VIA GIARDINO 1 IMOLA DAVALLE SILVANA ZANETTI CARLO VIA BACCILIERA 2 CALDERARA DI RENO.
Recommended publications
  • C221 Official Journal
    Official Journal C 221 of the European Union Volume 63 English edition Information and Notices 6 July 2020 Contents II Information INFORMATION FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES European Commission 2020/C 221/01 Non-opposition to a notified concentration (Case M.9641 – SNAM/FSI/OLT) (1) . 1 2020/C 221/02 Non-opposition to a notified concentration (Case M.9582 – Siemens Gamesa Renewable Energy/Senvion (European onshore wind turbine service)/Ria Blades) (1) . 2 IV Notices NOTICES FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES European Commission 2020/C 221/03 Euro exchange rates — 3 July 2020 . 3 2020/C 221/04 Explanatory Notes to the Combined Nomenclature of the European Union . 4 V Announcements PROCEDURES RELATING TO THE IMPLEMENTATION OF COMPETITION POLICY European Commission 2020/C 221/05 Prior notification of a concentration (Case M.9826 – Mitsubishi Chemical Holdings/UBE Industries/JV) Candidate case for simplified procedure (1) . 5 EN (1) Text with EEA relevance. OTHER ACTS European Commission 2020/C 221/06 Publication of an application for approval of an amendment, which is not minor, to a product specification pursuant to Article 50(2)(a) of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council on quality schemes for agricultural products and foodstuffs . 7 6.7.2020 EN Offi cial Jour nal of the European Union C 221/1 II (Information) INFORMATION FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES EUROPEAN COMMISSION Non-opposition to a notified concentration (Case M.9641 – SNAM/FSI/OLT) (Text with EEA relevance) (2020/C 221/01) On 11 February 2020, the Commission decided not to oppose the above notified concentration and to declare it compatible with the internal market.
    [Show full text]
  • Relazione Direttiva Pianura
    Regione Toscana Autorità di Bacino del Reno DIRETTIVA PER LA SICUREZZA IDRAULICA NEI SISTEMI IDROGRAFICI DI PIANURA NEL BACINO DEL RENO RELAZIONE Il Presidente dell’Autorità di Bacino del Reno Prof. Marioluigi Bruschini Il Segretario Generale dell’Autorità di Bacino del Reno Ing. Gabriele Strampelli Dott. Ferruccio Melloni Bologna, 23 aprile 2008 Sommario Premessa.............................................................................................................................................................1 OGGETTO E FINALITÀ DELLA DIRETTIVA ...................................................................................................2 SISTEMI IDROGRAFICI DI PIANURA NEL BACINO DEL RENO ................................................................3 CONSORZIO RENO PALATA .......................................................................................................................................4 Tav. “RP.a” – Consorzio Reno Palata - Bacini aste di 1° ordine......................................................................5 CONSORZIO DELLA BONIFICA RENANA ....................................................................................................................6 Tav. “BR.a” – Consorzio della Bonifica Renana - Bacini aste di 1° ordine ......................................................7 CONSORZIO DELLA ROMAGNA OCCIDENTALE..........................................................................................................9 CONSORZIO DELLA ROMAGNA CENTRALE ...............................................................................................................9
    [Show full text]
  • Città Metropolitana Di Bologna
    I dossier delle Città Metropolitane Città metropolitana di Bologna I dossier delle Città Metropolitane Città metropolitana di Bologna Giovanni Vetritto ha concepito e curato i Dossier delle Città Metropolitane E’ l’autore del capitolo 1 ed ha effettuato il redraft definitivo del testo. Fabio Guglielmi ha coordinato il gruppo di lavoro degli autori che hanno realizzato il dossier curando inoltre la supervisione dei testi, il layout e le tabelle ivi contenute. E’ inoltre autore dei paragrafi 2.1, 2.2, 2.3, 2.4, 2.6 (escluso il par. 2.6.1), 2.8 e della Sintesi finale. Gabriella Reale è l’autrice del paragrafo 2.3.1. Alessio Canzonetti è l’autore del paragrafo 2.7 e del capitolo 3. Walter Paternesi Meloni è l’autore del capitolo 4 con la supervisione di Manfredi De Leo. Sara Gualtieri è l’autrice dei paragrafi 2.5 e 2.6.1. Sara Gualtieri e Massimo La Nave hanno realizzato le figure contenute nel testo ad eccezione di quelle dei paragrafi 2.3.1 ,2.3.2, del capitolo 4 e tutte quelle la cui origine è indicata. La redazione del Dossier non sarebbe stata possibile senza il contributo alla concezione e alla realizzazione dell’ISTAT, di Invitalia e del Consorzio MIPA. © 2017 DARA. Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie Presidenza del Consiglio dei Ministri I dossier delle Città Metropolitane. Città metropolitana di Bologna I edizione, marzo 2017 ISBN 978-88-99919-06-1 2 I dossier delle Città Metropolitane Città metropolitana di Bologna Nota editoriale L’entrata in vigore della Legge 7 aprile 2014, n.
    [Show full text]
  • Minerbio Dal Novecento a Oggi Istituzioni Locali, Economia E Società
    BraDypUS.net COMMUNICATING CULTURAL HERITAGE Carlo De Maria (a cura di) Minerbio dal Novecento a oggi Istituzioni locali, economia e società OttocentoDuemila 2017 Storie dal Territorio, 6 OttocentoDuemila, collana di studi storici e sul tempo presente dell’Associazione Clionet, diretta da Carlo De Maria Storie dal territorio, 6 In copertina: Frammento di vita cittadina: il capostazione e alcuni artigiani di Minerbio con i loro giovani garzoni, 1921. Archivio privato Francesco Nanni. Carlo De Maria (a cura di) Minerbio dal Novecento a oggi Istituzioni locali, economia e società BraDypUS.net COMMUNICATING CULTURAL HERITAGE Roma 2017 Ricerca storica promossa dal Comune di Minerbio e realizzata dall’Associazione Clionet Progetto grafco BraDypUS ISSN: 2284-4368 ISBN: 978-88-98392-65-0 Quest’opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0. 2017 BraDypUS Editore via Oderisi Da Gubbio, 254 00146 Roma CF e P.IVA 14142141002 http://bradypus.net http://books.bradypus.net [email protected] Minerbio dal Novecento a oggi Istituzioni locali, economia e società INDICE GENERALE 5 Prefazione Lorenzo Minganti, sindaco di Minerbio 7 Nota del curatore 9 Dall’inizio del XX secolo alle conseguenze della Grande Guerra Carlo De Maria 27 Il Fascismo e la Seconda guerra mondiale a Minerbio Elena Paoletti 49 Sezione fotografca. Dall’Archivio privato Francesco Nanni a cura di Carlo De
    [Show full text]
  • Comune Di Castel San Pietro Terme Ing
    BORGO TOSSIGNANO • CASALFIUMANESE • CASTEL DEL RIO • CASTEL GUELFO • CASTEL SAN PIETRO TERME • DOZZA • FONTANELICE • IMOLA • MEDICINA • MORDANO CCOOMMUUNNEE DDII CCAASSTTEELL SSAANN PPIIEETTRROO TTEERRMMEE Sindaco Fausto Tinti Segretario Comunale Cinzia Giacometti Adozione Delibera C.C. n. 72 dell’ 01/08/2013 – Var.1 Del. C.C. n. 120 del 12/12/2013 Controdeduzioni Delibera C.C. Approvazione Delibera C.C. AALLLLEEGGAATTOO 11 TOMO DISCIPLINA DEL CONTRIBUTO RRUUEE DI COSTRUZIONE II TESTO CONTRODEDOTTO RESPONSABILE DI PROGETTO Arch. Alessandro Costa UFFICIO DI PIANO FEDERATO Arch. Alessandro Costa Dott.ssa Raffaella Baroni Dott. Lorenzo Diani Ing. Morena Rabiti CONSULENTI DI PROGETTO Arch. Franco Capra Arch. Piergiorgio Mongioj Arch. Mario Piccinini Arch. Ivano Serrantoni GRUPPO DI LAVORO RUE COLLEGIO DEI FUNZIONARI AL 15.07.2015 Arch. Alessandro Costa, Ufficio Tecnico Associato Comuni di Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel Guelfo, Fontanelice Geom. Maurizio Bruzzi, Comune di Castel del Rio Arch. Ivano Serrantoni, Comune di Castel San Pietro Terme Ing. Susanna Bettini, Comune di Dozza Ing. Fulvio Bartoli, Comune di Imola Arch. Francesca Vassura, Comune di Medicina Geom. Alfonso Calderoni, Comune di Mordano COLLABORATORI E CONTRIBUTI Arch. Nicola Cardinali, Comune di Castel Guelfo Dott.ssa Emanuela Casari, Comune di Medicina Roberto Cenni , Comune di Imola Arch. Manuela Mega, Comune di Castel San Pietro Terme Geom. Stefania Mongardi, Comune di Castel San Pietro Terme Saverio Orselli , Comune di Imola Arch. Roberta Querzè, Comune di Imola Ing. Morena Rabiti, Comune di Castel Guelfo Ing. Laura Ricci, Comune di Imola Dott.ssa Valeria Tarroni , Comune di Imola Geom. Tiziano Trebbi, Comune di Medicina Ing. Rachele Bria, Comune di Medicina Dott. Geol.
    [Show full text]
  • Unione Dei Comuni Savena-Idice
    Unione dei Comuni Savena-Idice SUAP ASSOCIATO Comuni di Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Ozzano dell’Emilia, Pianoro Prot. 2016/0002550 Pianoro, 03/03/2016 Pratica SUAP n° 70/2015 Referente: Arch. Germana Pozzi INVIATA VIA PEC SPETT .LE ENERGIA VERDE S.R.L. VIA SAN CARLO N . 12/4 40023 CASTEL GUELFO DI BOLOGNA (BO) INVIATA VIA PEC SPETT .LE ING . MEZZINI ALBERTO VIA DELLA SCALETTA N . 16 40063 MONGHIDORO (BO) INVIATA VIA PEC E.P.C. SPETT .LE COMUNE DI MONGHIDORO VIA MATTEOTTI , 1 40063 MONGHIDORO (B O) C.A. SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO SERVIZIO ASSETTO DEL TERRITORIO INVIATO VIA PEC E.P.C. SPETT .LE SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI E IL PAESAGGIO DELLE PROVINCIE DI BO-MO VIA IV NOVEMBRE 5 40123 BOLOGNA [email protected] INVIATO VIA PEC E.P.C. SPETT .LE COMUNE DI MONGHIDORO UFFICIO TECNICO Viale Risorgimento 1 – 40065 Pianoro (Bo) – Tel. 0516527711 – Fax 051774690 - C.F. 02961561202 email: [email protected] email certificate: [email protected] VIA MATTEOTTI , 1 40063 MONGHIDORO (BO) [email protected] INVIATO VIA PEC E.P.C. SPETT .LE ARPAE – SAC DI BOLOGNA VIA SAN FELICE 25 40122 BOLOGNA [email protected] INVIATO VIA PEC E.P.C. SPETT .LE REGIONE EMILIA ROMAGNA SERVIZIO TERRITORIALE AGRICOLTURA , CACCIA E PESCA DI BOLOGNA VIALE A. SILVANI 6 BOLOGNA [email protected] INVIATO VIA PEC E.P.C. SPETT .LE AUSL – DIPARTIMENTO DI SANITA ’ PUBBLICA VIA SEMINARIO 1 40068 SAN LAZZARO DI SAVENA (BO) [email protected] INVIATO VIA PEC E.P.C.
    [Show full text]
  • Contatti Per Raccolta E Primo Soccorso Fauna Selvatica in Emilia-Romagna
    RACCOLTA, TRASPORTO E PRIMO SOCCORSO - RIFERIMENTI E ATTIVITA' TERRITORIO ENTE E RECAPITI ATTIVITA' (*) TERRITORIO SPECIFICO - Per MP: tutto il territorio di Bologna. ASSOCIAZIONE CENTRO PER LA TUTELA E RICERCA PER LA FAUNA ESOTICA E SELVATICA - MONTE ADONE Raccolta, trasporto e - Per AM, AP, AA: Valsamoggia, Pianoro, Monterenzio, Camugnano, Sasso Marconi, Casalecchio di Reno, Lizzano in Via Brento 9 Sasso Marconi (BO) primo soccorso MP, AM, Belvedere, Casalfiumanese, Grizzana Morandi, Monte San Pietro, Marzabotto, Alto Reno Terme, San Benedetto Val di Tel. 051-847600 AP, AA Sambro, Castiglione dei Pepoli, Monzuno, Vergato, Gaggio Montano, Castel del Rio, Loiano, Monghidoro, Castel di Casio, Castel d’Aiano, Borgo Tossignano, Fontanelice. Imola, Medicina, Castel San Pietro Terme, Bologna, Molinella, Budrio, San Giovanni in Persiceto, Crevalcore, San Pietro in ENTE NAZIONALE PER LA PROTEZIONE DEGLI ANIMALI BOLOGNA Raccolta e trasporto AM, Casale, Malalbergo, Bentivoglio, Sala Bolognese, Baricella, Minerbio, Calderara di Reno, Galliera, Anzola dell’Emilia, Via della Beverara 97/2B Bologna (BO) AP, AA Castenaso, Argelato, Sant’Agata Bolognese, Granarolo dell’Emilia, Castel Maggiore, San Giorgio di Piano, Castello d’Argile, Tel. 342-8729513, 051-246646 Castel Guelfo di Bologna, Dozza, Mordano, Pieve di Cento, Zola Predosa, San Lazzaro di Savena, Ozzano dell’Emilia Imola, Medicina, Castel San Pietro Terme, Bologna, Molinella, Budrio, San Giovanni in Persiceto, Crevalcore, San Pietro in LEGA ITALIANA PROTEZIONE UCCELLI (ONLUS) - CRAS CENTRO OTUS Primo soccorso AM, AP, Casale, Malalbergo, Bentivoglio, Sala Bolognese, Baricella, Minerbio, Calderara di Reno, Galliera, Anzola dell’Emilia, Via Bentini 38 Bologna (BO) AA Castenaso, Argelato, Sant’Agata Bolognese, Granarolo dell’Emilia, Castel Maggiore, San Giorgio di Piano, Castello d’Argile, Tel.
    [Show full text]
  • Servizio Gestione Rifiuti
    AGENZIA TERRITORIALE DELL’EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI Dsdsd CLBO/2015/6 del 4 maggio 2016 CONSIGLIO LOCALE DI BOLOGNA Oggetto: Servizio gestione rifiuti - Avvio della procedura di affidamento del servizio: proposta al Consiglio di ambito sulla definizione del bacino e sulle modalità di organizzazione e gestione del servizio. IL COORDINATORE F.to Michele Giovannini CLBO/2016/6 CONSIGLIO LOCALE DI BOLOGNA L’anno duemilasedici il giorno quattro del mese di maggio alle ore 14.30 presso la Sala del Consiglio del Comune di Castenaso, Piazza Bassi 1 si è riunito il Consiglio Locale di Bologna convocato dal Coordinatore del Consiglio Locale di Bologna con lettera PG AT/2016/2904 del 03/05/2016. Risultano presenti all’appello: Enti Nome e Cognome Qualifica Presenti Quote Alto Reno Terme 0,8777 Anzola dell'Emilia Loris Marchesini Vice-sindaco p 1,1266 Argelato Michele Giovannini Delegato p 0,9462 Baricella Andrea Bottazzi Sindaco p 0,7084 Bentivoglio Michele Giovannini Delegato p 0,5929 Bologna Patrizia Gabellini Assessore p 30,6729 Borgo Tossignano 0,4239 Budrio Stefano Pezzi Assessore p 1,6326 Calderara di Reno Lora Buratti Assessore p 1,2332 Camugnano 0,3169 Casalecchio di Reno 3,0434 Casalfiumanese 0,4370 Castel d'Aiano 0,3129 Castel del Rio 0,2536 Castel di Casio 0,4385 Castel Guelfo di Bologna 0,5041 Castel Maggiore Michele Giovannini Delegato p 1,5915 Castel San Pietro Terme 1,8348 Castello d'Argile Michele Giovannini Sindaco p 0,6833 Castenaso Laura Da Re Assessore p 1,3321 Castiglione dei Pepoli 0,6350 Crevalcore 1,2643
    [Show full text]
  • The Bolognese Valleys of the Idice, Savena and Setta
    3_ eo_gb 0 008 3: 0 ag a The Bolognese Valleys of the Idice, Savena and Setta 114 _ dce_gb 0 008 3: 9 ag a 5 The Rivers the Futa state highway SS 65 and the road The valleys of the tributaries to the right of along the valley-bottom, which continues as the Reno punctuate the central area of the far as the Lake of Castel dell’Alpi, passing the Bolognese Apennines in a truly surprising majestic Gorges of Scascoli. Along the river, variety of colours and landscapes. They are there are numerous mills, some of which can the Idice, Savena and Setta Rivers, of which be visited, constructed over the centuries. only the Idice continues its course onto the Before entering the plains, the Savena cros- plains, as far as the Park of the Po Delta. ses the Regional Park of Bolognese Gypsums and Abbadessa Gullies, which is also crossed The Idice by the River Idice. The Idice starts on Monte Oggioli, near the Raticosa Pass, and is the largest of the rivers in these valleys. Interesting from a geologi- cal and naturalistic point of view, its valley offers many reasons for a visit. Particularly beautiful is the stretch of river where it joins the Zena Valley: this is where the Canale dei Mulini (mills) branches off, continuing alon- gside it until it reaches the plains, in the ter- ritory of San Lazzaro di Savena. Flowing through the Valleys of Campotto, the Idice finally joins the Reno. Here an interesting system of manmade basins stop the Reno’s water flowing into the Idice’s bed in dry periods.
    [Show full text]
  • Città Di Castel Maggiore Provincia Di Bologna Via Matteotti, 10 PI 00524081205 C.F
    Città di Castel Maggiore Provincia di Bologna Via Matteotti, 10 PI 00524081205 C.F. 00819880378 Castel Maggiore, 22 gennaio 2021 Prot. n. 1905 Al Sindaco Alle Consigliere Comunali Ai Consiglieri Comunali Alla Giunta Comunale e.p.c. Al Segretario Generale ai Dirigenti dei Settori all'Organo di Revisione dei Conti a Soggetti Vari OGGETTO: Convocazione Consiglio Comunale in seduta ordinaria. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE Mi pregio avvertire la S.V. che il giorno mercoledì 27 gennaio 2021 alle ore 18.00 in video conferenza tramite collegamento con Google-Meet si riunirà il Consiglio Comunale in seduta pubblica di prima convocazione. Dalla Residenza Municipale. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE Volta Daniela Città di Castel Maggiore Provincia di Bologna Via Matteotti, 10 PI 00524081205 C.F. 00819880378 Ordine del Giorno del Consiglio Comunale convocato in seduta pubblica ordinaria in video conferenza tramite collegamento con Google-Meet per mercoledì 27 gennaio 2021 alle ore 18.00 N. OGGETTO 1 DICHIARAZIONI D'APERTURA Relaziona: VOLTA DANIELA 2 COMUNICAZIONI Relaziona: VOLTA DANIELA 3 COMUNICAZIONE DELIBERAZIONE ADOTTATA DALLA GIUNTA COMUNALE N. 5 IN MERITO A "RICHIESTA VARIAZIONE DOTAZIONI DI CASSA (ART. 175, COMMA 5-BIS, LETT. D), D.LGS. N. 267/2000)" Relaziona: VOLTA DANIELA 4 DOMANDE A RISPOSTA IMMEDIATA Relaziona: VOLTA DANIELA 5 PRESENTAZIONE PROGRAMMA CULTURALE ANNO 2021 Relaziona: GOTTARDI BELINDA 6 CONVENZIONE TRA I COMUNI DI ARGELATO, BARICELLA, BENTIVOGLIO, BUDRIO, CASTEL MAGGIORE, GALLIERA, GRANAROLO DELL'EMILIA, MALALBERGO,
    [Show full text]
  • PROG Giovani E Cultura 2020 OK
    SCHEDA PROGETTO PER L’IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA 1) Ente proponente il progetto: Comune di Medicina (*) ente capofila nella co-progettazione 2) Codice di accreditamento: NZ 02092 3) Albo e classe di iscrizione: Albo regionale – Regione Emilia Romagna III (*) IMPORTANTE il Comune di Medicina, oltre ad essere comune capofila degli enti accreditati che seguono, è anche comune capofila accreditato per altri quattro comuni limitrofi, precedentemente accreditati tutti come “Associazione intercomunale Cinque Castelli”, cui il comune capofila Medicina è subentrato nell’accreditamento e negli atti che ne seguono. I Comuni coinvolti sono pertanto: • Castel Guelfo (comune 1), • Castel San Pietro Terme (comune 2) • Dozza (comune 3), • Medicina (comune 4), • Mordano(comune 5) ENTE COPROGETTANTE 1. Ente proponente il progetto: Comune di Imola ente coprogettante 1) Codice di accreditamento: NZ 00420 2) Albo e classe di iscrizione: Albo regionale – Regione Emilia Romagna IV 1 CARATTERISTICHE PROGETTO 3) Titolo del progetto: Giovani e cultura 2020 4) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): Settore E Educazione e promozione culturale Aree di intervento 15-10 Analfabetismo di ritorno - Interventi di animazione nel territorio 5) Descrizione dell’area di intervento e del contesto territoriale entro il quale si realizza il progetto con riferimento a situazioni definite, rappresentate mediante indicatori misurabili; identificazione dei destinatari e dei beneficiari del progetto : IL CONTESTO TERRITORIALE GLI ENTI Gli enti che collaborano nel progettazione del Servizio civile nazionale fanno riferimento ad un unico ambito territoriale : una vasta area distrettuale che raggruppa 10 comuni piuttosto differenti in termini di popolazione e dimensioni, ma con tessuto economico, culturale e sociale in buona parte omogeneo.
    [Show full text]
  • In Memoria Di Noris a Osteria Grande Dall'accessibilità Per Pochi Elementi Di Accoglienza, Inclusione E Facilitazione
    PER ISCRIVERSI ALLA GIORNATA STUDI CON IL PATROCINIO DI La partecipazione alla giornata è gratuita ma è necessario ​ iscriversi compilando il modulo disponibile al seguente link ​ https://goo.gl/forms/HoCnoIKGZ6SqVLfF3 ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTEL S. PIETRO T. Scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado È inoltre necessario indicare il laboratorio prescelto Via XVII Aprile n.1 - 40024 CASTEL S. PIETRO TERME (Bo) ​ ​ specificando una preferenza 1, una preferenza 2 e una TEL.051 941127 - FAX 051-943601 - C.M. BOIC86500D preferenza 3 Codice Fiscale: 82003690375 Cod. Univoco Fatturazione: UF9E9F Si richiede a tutti gli iscritti di portare con sé un LIBRO da e-mail: [email protected] ​ donare alla scuola: un libro per adulti dedicato al tema pec: [email protected] ​ ​ sito web: https://iccspt.edu.it dell’inclusione oppure un albo illustrato o un libro per ​ ​ ​ bambini sarebbero molto graditi. ​ SARANNO ACCOLTE LE PRIME 100 ISCRIZIONI PER LA SESSIONE MATTUTINA IN MEMORIA Sarà possibile iscriversi anche solo ai laboratori pomeridiani fino ad ​ ​ ​ ​ un massimo di 200 iscritti, 20 per ognuno dei 10 laboratori. ​ ​ DI MAU TUTTI GLI ISCRITTI RICEVERANNO UNA CONFERMA VIA EMAIL ED UN ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Sabato 23 marzo 2019 dalle ore 9.00 alle ore 16.00 COME RAGGIUNGERCI Con l’indispensabile collaborazione di Istituto di Istruzione Superiore B. Scappi Castel San Pietro Terme Scuola Primaria Osteria Grande IN RICORDO DI UN DIRIGENTE SPECIALE UNA GIORNATA STUDI... Castel San Pietro Terme PER INCLUDERE NELLA SCUOLA DI OGGI è facilmente raggiungibile da Bologna con le linee 94 e 101 Tper, con il treno e in automobile seguendo la via Emilia.
    [Show full text]