Bando Affitto.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Per La CAMPAGNA PRODUTTIVA 2017 PRODUTTORE INDIRIZZO COMUNE SEDE LEGALE
Elenco Aziende Agricole produttrici della Patata di Bologna Dop, iscritte al piano dei controlli Check Fruit per la CAMPAGNA PRODUTTIVA 2017 PRODUTTORE INDIRIZZO COMUNE SEDE LEGALE BERTOCCHI FRANCO VIA MACERI 6 MINERBIO BERTOCCHI SOC. AGRICOLA VIA BIANCAFARINA 2101 CASTEL SAN PIETRO TERME BIGNAMI MAURO VIA PILASTRINO 6/2 FRAZ. LONGARA CALDERARA DI RENO BONFIGLIOLI PAOLO VIA A. COSTA 6 MINERBIO BONZAGNI S.S. SOCIETA’ AGRICOLA VIA CENTO 105 SAN GIOVANNI IN PERSICETO BOSELLI FILIPPO E DANIELE VIA DELLA COSTITUZIONE 12 CASTELLO D’ARGILE SOC. AGR. BRESSAN LUCA VIA BOTTRIGARA 884/B MEDICINA BRUNELLO MARCO VIA BOSCHI 81 MALALBERGO BUSATO DI BUSATO DAVIDE E& C. VIA BACCHIERI 1 BUDRIO SS SOC.AGR. BUSATO FRATELLI SOC. AGR SS VIA MONTADELLA 1 MINERBIO BUSATO TERESA VIA SAN DONATO 62 MINERBIO CESARI MARIO VIA PASSO PECORE 52 BUDRIO CESARI MICHELE VIA CIOTTITRENTADUE 5 CASTENASO CORTE DEL DUCA VIA CADUTI DI CEFALONIA 9 MINERBIO DI ORSINI VERONICA CORVINI ANTONIO VIA CORONELLA 50 GALLIERA CRISTIANI FRANCO VIA CADRIANO 69/2 GRANAROLO DELL’EMILIA E SORGHINI LUIGIA CRISTONI FILIPPO e CELESTINO SS. VIA DI MEZZO PONENTE 26 CALDERARA DI RENO SOC. AGRICOLA DAL CERO SILVIO VIA CALAMONE 6 BUDRIO DONATI MANUEL VIA IDICE 450 MEDICINA DOVESI DINO E MASSIMO SS VIA SAN DONATO 41 MINERBIO SOC. AGR. EMILIANI MATTIA VIA STRADELLO GUARDA 12 MOLINELLA EMILIANI PIERO VIA STRADELLO GUARDA 12 MOLINELLA FRANCHINI MARIO VIA BANDINTE 980 MEDICINA E FRANCHINI GABRIELE SS GABALDO GUIDO, ANDREA VIA VIAZZA 3 CASTEL GUELFO DI BOLOGNA E DALL’OLIO MARIA GABALDO LUCA VIA CASOLA CANINA 66/G IMOLA GADANI NARDA VIA DI MEZZO DI SALETTO 14 BENTIVOGLIO GALLANTI VANES VIA DI DOZZA 39 IMOLA GARUTI G. -
Città Metropolitana Di Bologna
I dossier delle Città Metropolitane Città metropolitana di Bologna I dossier delle Città Metropolitane Città metropolitana di Bologna Giovanni Vetritto ha concepito e curato i Dossier delle Città Metropolitane E’ l’autore del capitolo 1 ed ha effettuato il redraft definitivo del testo. Fabio Guglielmi ha coordinato il gruppo di lavoro degli autori che hanno realizzato il dossier curando inoltre la supervisione dei testi, il layout e le tabelle ivi contenute. E’ inoltre autore dei paragrafi 2.1, 2.2, 2.3, 2.4, 2.6 (escluso il par. 2.6.1), 2.8 e della Sintesi finale. Gabriella Reale è l’autrice del paragrafo 2.3.1. Alessio Canzonetti è l’autore del paragrafo 2.7 e del capitolo 3. Walter Paternesi Meloni è l’autore del capitolo 4 con la supervisione di Manfredi De Leo. Sara Gualtieri è l’autrice dei paragrafi 2.5 e 2.6.1. Sara Gualtieri e Massimo La Nave hanno realizzato le figure contenute nel testo ad eccezione di quelle dei paragrafi 2.3.1 ,2.3.2, del capitolo 4 e tutte quelle la cui origine è indicata. La redazione del Dossier non sarebbe stata possibile senza il contributo alla concezione e alla realizzazione dell’ISTAT, di Invitalia e del Consorzio MIPA. © 2017 DARA. Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie Presidenza del Consiglio dei Ministri I dossier delle Città Metropolitane. Città metropolitana di Bologna I edizione, marzo 2017 ISBN 978-88-99919-06-1 2 I dossier delle Città Metropolitane Città metropolitana di Bologna Nota editoriale L’entrata in vigore della Legge 7 aprile 2014, n. -
Minerbio Dal Novecento a Oggi Istituzioni Locali, Economia E Società
BraDypUS.net COMMUNICATING CULTURAL HERITAGE Carlo De Maria (a cura di) Minerbio dal Novecento a oggi Istituzioni locali, economia e società OttocentoDuemila 2017 Storie dal Territorio, 6 OttocentoDuemila, collana di studi storici e sul tempo presente dell’Associazione Clionet, diretta da Carlo De Maria Storie dal territorio, 6 In copertina: Frammento di vita cittadina: il capostazione e alcuni artigiani di Minerbio con i loro giovani garzoni, 1921. Archivio privato Francesco Nanni. Carlo De Maria (a cura di) Minerbio dal Novecento a oggi Istituzioni locali, economia e società BraDypUS.net COMMUNICATING CULTURAL HERITAGE Roma 2017 Ricerca storica promossa dal Comune di Minerbio e realizzata dall’Associazione Clionet Progetto grafco BraDypUS ISSN: 2284-4368 ISBN: 978-88-98392-65-0 Quest’opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0. 2017 BraDypUS Editore via Oderisi Da Gubbio, 254 00146 Roma CF e P.IVA 14142141002 http://bradypus.net http://books.bradypus.net [email protected] Minerbio dal Novecento a oggi Istituzioni locali, economia e società INDICE GENERALE 5 Prefazione Lorenzo Minganti, sindaco di Minerbio 7 Nota del curatore 9 Dall’inizio del XX secolo alle conseguenze della Grande Guerra Carlo De Maria 27 Il Fascismo e la Seconda guerra mondiale a Minerbio Elena Paoletti 49 Sezione fotografca. Dall’Archivio privato Francesco Nanni a cura di Carlo De -
Progetto Definitivo
PROGETTO DEFINITIVO DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, GLI AFFARI GE NERALI ED IL PERSONALE STRUTTURA DI VIGILANZA SULLE CONCESSIONARIE AUTOSTRADALI INDICE I. GENERALITA’ ........................................................................................................................................... 3 II. CENSIMENTO ............................................................................................................................................ 4 A. TRATTA “A” ........................................................................................................................................ 5 ACQUEDOTTI .................................................................................................................................................... 5 FOGNATURE ..................................................................................................................................................... 5 ENERGIA ELETTRICA A BASSA E MEDIA TENSIONE ........................................................................................... 5 ENERGIA ELETTRICA AD ALTA TENSIONE ...................................................................................................... 5 GASDOTTI ......................................................................................................................................................... 5 METANODOTTI ............................................................................................................................................ 6 TELECOMINICAZIONI -
Bando Concorso Assistente Sociale
UFFICIO UNICO DEL PERSONALE CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. 2 POSTI DI “ASSISTENTE SOCIALE”, CATEGORIA DI INGRESSO D, POSIZIONE ECONOMICA D1, N.1 PRESSO IL COMUNE DI MALALBERGO E N.1 PRESSO UNIONE RENO GALLIERA Prot. 2956/2021 SCADENZA: 03/03/2021 ORE 14:00 IL RESPONSABILE In esecuzione della propria determinazione n. 30 del 15/02/2021 RENDE NOTO che è indetto un concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di due posti di “Assistente sociale” a tempo indeterminato e pieno, categoria di ingresso D, posizione economica D1, per n. 1 unità presso il comune di Malalbergo dell’Unione dei Comuni Terre di Pianura e n. 1 unità presso l’Unione Reno Galliera. La disciplina della presente selezione è determinata dal presente bando in quanto lex specialis, nel rispetto del Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi dell’Unione Terre di Pianura. In caso di conferimento del Servizio sociale all'Unione Terre di Pianura da parte dei Comuni ad essa aderenti (Baricella, Granarolo dell'Emilia, Malalbergo e Minerbio), il rapporto di lavoro potrà essere instaurato direttamente con l'Unione Terre di Pianura ovvero essere oggetto di trasferimento. L'eventuale assunzione alle dipendenze dell'Unione Reno Galliera comporterà che il dipendente potrà essere assegnato a prestare servizio presso le sedi del servizio sociale territoriale del Distretto Pianura Est (Comuni di Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Castel Maggiore, Castello d’Argile, Castenaso, Galliera, Granarolo dell’Emilia, Malalbergo, Minerbio, Molinella, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale) in base al servizio di assegnazione. -
Resoconto Della Passeggiata – Unione Reno Galliera
OSSERVATORIO LOCALE DEL PAESAGGIO RESOCONTO DELLA PASSEGGIATA – UNIONE RENO GALLIERA 23 NOVEMBRE 2019: PASSEGGIATA ESPLORATIVA Il giorno sabato 23 Novembre è stata organizzata la passeggiata dell’Unione Reno Galliera, con partenza presso l’agriturismo La Bisana. All’attività hanno partecipato 14 persone (elenco partecipanti a fondo documento) invitate a partire dai soggetti intervistati e dalle personalità segnalate dagli stessi. La passeggiata esplorativa è una tecnica partecipativa in cui un gruppo di attori, visitando dei luoghi, discute di quel che vede e delle diverse percezioni di uno stesso posto. E’ nei fatti un sistema per raccontare in modo polifonico un territorio. La passeggiata in Reno Galliera ha dato l’occasione di conoscere alcuni luoghi ed elementi di valenza paesaggistica individuati durante la fase delle interviste e dei focus group. La passeggiata è stata progettata con alcune tappe in corrispondenza degli elementi peculiari del paesaggio, le attività turistico ricettive in connessione con l’ambiente circostante, le aziende agricole, ecc… In ogni tappa un attore/esperto ha fornito indicazioni e stimoli di riflessione rispetto il luogo/lo spazio attraversato. La passeggiata si è conclusa con una riunione in cui gli attori hanno sistematizzato le informazioni raccolte. La finalità della camminata: verificare in concreto la situazione dei luoghi identificati; affrontare in dettaglio con il supporto di esperti eventuali criticità legate alla gestione del rischio e le strategie adottate o da adottare; confrontarsi con i soggetti rappresentanti del territorio; decidere il progetto pilota su cui si intende lavorare. Il programma della passeggiata ore 9,30 Ritrovo agriturismo La Bisana di Castello d'Argile ore 10,00 Percorso lungo l'argine verso Pieve ore 11,30 Laboratorio di mappatura presso agriturismo La Bisana ore 13, 00 Chiusura della passeggiata. -
Contatti Per Raccolta E Primo Soccorso Fauna Selvatica in Emilia-Romagna
RACCOLTA, TRASPORTO E PRIMO SOCCORSO - RIFERIMENTI E ATTIVITA' TERRITORIO ENTE E RECAPITI ATTIVITA' (*) TERRITORIO SPECIFICO - Per MP: tutto il territorio di Bologna. ASSOCIAZIONE CENTRO PER LA TUTELA E RICERCA PER LA FAUNA ESOTICA E SELVATICA - MONTE ADONE Raccolta, trasporto e - Per AM, AP, AA: Valsamoggia, Pianoro, Monterenzio, Camugnano, Sasso Marconi, Casalecchio di Reno, Lizzano in Via Brento 9 Sasso Marconi (BO) primo soccorso MP, AM, Belvedere, Casalfiumanese, Grizzana Morandi, Monte San Pietro, Marzabotto, Alto Reno Terme, San Benedetto Val di Tel. 051-847600 AP, AA Sambro, Castiglione dei Pepoli, Monzuno, Vergato, Gaggio Montano, Castel del Rio, Loiano, Monghidoro, Castel di Casio, Castel d’Aiano, Borgo Tossignano, Fontanelice. Imola, Medicina, Castel San Pietro Terme, Bologna, Molinella, Budrio, San Giovanni in Persiceto, Crevalcore, San Pietro in ENTE NAZIONALE PER LA PROTEZIONE DEGLI ANIMALI BOLOGNA Raccolta e trasporto AM, Casale, Malalbergo, Bentivoglio, Sala Bolognese, Baricella, Minerbio, Calderara di Reno, Galliera, Anzola dell’Emilia, Via della Beverara 97/2B Bologna (BO) AP, AA Castenaso, Argelato, Sant’Agata Bolognese, Granarolo dell’Emilia, Castel Maggiore, San Giorgio di Piano, Castello d’Argile, Tel. 342-8729513, 051-246646 Castel Guelfo di Bologna, Dozza, Mordano, Pieve di Cento, Zola Predosa, San Lazzaro di Savena, Ozzano dell’Emilia Imola, Medicina, Castel San Pietro Terme, Bologna, Molinella, Budrio, San Giovanni in Persiceto, Crevalcore, San Pietro in LEGA ITALIANA PROTEZIONE UCCELLI (ONLUS) - CRAS CENTRO OTUS Primo soccorso AM, AP, Casale, Malalbergo, Bentivoglio, Sala Bolognese, Baricella, Minerbio, Calderara di Reno, Galliera, Anzola dell’Emilia, Via Bentini 38 Bologna (BO) AA Castenaso, Argelato, Sant’Agata Bolognese, Granarolo dell’Emilia, Castel Maggiore, San Giorgio di Piano, Castello d’Argile, Tel. -
The Bolognese Valleys of the Idice, Savena and Setta
3_ eo_gb 0 008 3: 0 ag a The Bolognese Valleys of the Idice, Savena and Setta 114 _ dce_gb 0 008 3: 9 ag a 5 The Rivers the Futa state highway SS 65 and the road The valleys of the tributaries to the right of along the valley-bottom, which continues as the Reno punctuate the central area of the far as the Lake of Castel dell’Alpi, passing the Bolognese Apennines in a truly surprising majestic Gorges of Scascoli. Along the river, variety of colours and landscapes. They are there are numerous mills, some of which can the Idice, Savena and Setta Rivers, of which be visited, constructed over the centuries. only the Idice continues its course onto the Before entering the plains, the Savena cros- plains, as far as the Park of the Po Delta. ses the Regional Park of Bolognese Gypsums and Abbadessa Gullies, which is also crossed The Idice by the River Idice. The Idice starts on Monte Oggioli, near the Raticosa Pass, and is the largest of the rivers in these valleys. Interesting from a geologi- cal and naturalistic point of view, its valley offers many reasons for a visit. Particularly beautiful is the stretch of river where it joins the Zena Valley: this is where the Canale dei Mulini (mills) branches off, continuing alon- gside it until it reaches the plains, in the ter- ritory of San Lazzaro di Savena. Flowing through the Valleys of Campotto, the Idice finally joins the Reno. Here an interesting system of manmade basins stop the Reno’s water flowing into the Idice’s bed in dry periods. -
Città Di Castel Maggiore Provincia Di Bologna Via Matteotti, 10 PI 00524081205 C.F
Città di Castel Maggiore Provincia di Bologna Via Matteotti, 10 PI 00524081205 C.F. 00819880378 Castel Maggiore, 22 gennaio 2021 Prot. n. 1905 Al Sindaco Alle Consigliere Comunali Ai Consiglieri Comunali Alla Giunta Comunale e.p.c. Al Segretario Generale ai Dirigenti dei Settori all'Organo di Revisione dei Conti a Soggetti Vari OGGETTO: Convocazione Consiglio Comunale in seduta ordinaria. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE Mi pregio avvertire la S.V. che il giorno mercoledì 27 gennaio 2021 alle ore 18.00 in video conferenza tramite collegamento con Google-Meet si riunirà il Consiglio Comunale in seduta pubblica di prima convocazione. Dalla Residenza Municipale. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE Volta Daniela Città di Castel Maggiore Provincia di Bologna Via Matteotti, 10 PI 00524081205 C.F. 00819880378 Ordine del Giorno del Consiglio Comunale convocato in seduta pubblica ordinaria in video conferenza tramite collegamento con Google-Meet per mercoledì 27 gennaio 2021 alle ore 18.00 N. OGGETTO 1 DICHIARAZIONI D'APERTURA Relaziona: VOLTA DANIELA 2 COMUNICAZIONI Relaziona: VOLTA DANIELA 3 COMUNICAZIONE DELIBERAZIONE ADOTTATA DALLA GIUNTA COMUNALE N. 5 IN MERITO A "RICHIESTA VARIAZIONE DOTAZIONI DI CASSA (ART. 175, COMMA 5-BIS, LETT. D), D.LGS. N. 267/2000)" Relaziona: VOLTA DANIELA 4 DOMANDE A RISPOSTA IMMEDIATA Relaziona: VOLTA DANIELA 5 PRESENTAZIONE PROGRAMMA CULTURALE ANNO 2021 Relaziona: GOTTARDI BELINDA 6 CONVENZIONE TRA I COMUNI DI ARGELATO, BARICELLA, BENTIVOGLIO, BUDRIO, CASTEL MAGGIORE, GALLIERA, GRANAROLO DELL'EMILIA, MALALBERGO, -
Avviso Aggiudicazione Definitiva
Centrale Unica di Committenza Via Fariselli n. 4 40016 San Giorgio di Piano (BO) tel. 051 8904866 fax 051 4689618 [email protected] PEC: [email protected] Prot. 2020/0029796 San Giorgio di Piano, 15/05/2020 PROCEDURA NEGOZIATA PER L’AFFIDAMENTO DI INTERVENTI DI RIORGANIZZAZIONE DELLA VIABILITA’ CARRABILE, PEDONALE E CICLABILE CONNESSA ALLA STAZIONE FERROVIARIA DI SAN PIETRO IN CASALE, RELAIZZAZIONE DI UNA ROTATORIA IN CORRISPONDENZA DELL’INTERSEZIONE DI VIA MATTEOTTI, VIA GALLIERA SUD E VIA PESCERELLI E DI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE DEI PERCORSI PEDONALI, CICLABILI E CARRABILI CONNESSI. PROCEDURA DI GARA CON NEGOZIAZIONE TELEMATICA . CUP: J33D15001860005 CIG: 8239836FC2 AVVISO IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Visti: - l'art. 73, co. 4, del d. lgs. 50 aprile 2016, n. 50, e succ. modif.; - la Determinazione dell’Unione Reno Galliera URSI/42 del 15/05/2020 RENDE NOTO - Che, a seguito di procedura negoziata da aggiudicarsi con il criterio del minor prezzo, l’appalto in oggetto è stato aggiudicato a Katik Srl (P.iva 03253561207) per un importo complessivo pari ad Euro 289.143,85 di cui oneri della sicurezza pari ad Euro 13.000,00 non soggetti a ribasso; - cha alla gara hanno partecipato i seguenti operatori : Denominazione Indirizzo ADANI F.LLI SRL VIA RISORGIMENTO, 432/8/E Codice fiscale: 01036320370 40069 - ZOLA PREDOSA (BO) Partita IVA: 00529671208 Italia ALBIERI S.R.L. VIA A.TOSCANINI, 19 Codice fiscale: LBRRCR64C22D548S 44124 - FERRARA (FE) Partita IVA: 01781420383 Italia ARCO COSTRUZIONI GENERALI VIA ARGIROCASTRO, 15 SPA 48122 - RAVENNA (RA) Codice fiscale: 02519540393 Italia Partita IVA: 02519540393 ASFALTI ZANIBONI SRL VIA NAPOLI, 14 Codice fiscale: 01645130368 41034 - FINALE EMILIA (MO) Partita IVA: 01645130368 Italia AVOLA SOCIETA COOPERATIVA Via Galliera, 14/a Codice fiscale: 01227390372 40013 - Castel Maggiore (BO) Partita IVA: 01227390372 Italia CIRES SOCIETA COOPERATIVA VIA BRUNO TOSARELLI, 219 Codice fiscale: 02584701201 40055 - CASTENASO (BO) Partita IVA: 02584701201 Italia COMPAGNIA DELLE COSTRUZIONI VIALE DELLA RIMEMBRANZA,, 6 C.D.C. -
La Fragilità Demografica, Sociale Ed Economica Nei Comuni Della Città Metropolitana Di Bologna
La fragilità demografica, sociale ed economica nei comuni della Città metropolitana di Bologna Dicembre 2018 Questo studio è stata realizzato nell’ambito di un Accordo di collaborazione istituzionale fra Città metropolitana di Bologna e Comune di Bologna in tema di statistica e ricerche demografiche, sociali ed economiche. Referente per l’attuazione dell’Accordo di collaborazione: Franco Chiarini – dirigente U.I. Ufficio Comunale di Statistica del Comune di Bologna. Direttore del Servizio studi e statistica per la programmazione strategica della Città metropolitana di Bologna: Giacomo Capuzzimati. Redazione a cura di Fabrizio Dell’Atti (Ufficio di Statistica del Comune di Bologna). Hanno collaborato: Cristina Cacco ((Ufficio di Statistica del Comune di Bologna), Monica Mazzoni e Licia Nardi (Servizio studi e statistica per la programmazione strategica della Città metropolitana di Bologna). Premessa L’intento di questo studio è quello di realizzare una possibile forma di misurazione della potenziale vulnerabilità e nei territori della Città metropolitana di Bologna, utilizzando una selezione di indicatori demografici, sociali ed economici ricavati da archivi di carattere amministrativo continuamente aggiornati (in primo luogo l’anagrafe della popolazione residente e l’archivio delle dichiarazioni dei redditi), nonché dai dati del Censimento 2011. Dal punto di vista metodologico, questo lavoro prende spunto da un analogo studio realizzato già da alcuni anni dall’Area Programmazione Controlli e Statistica del Comune di Bologna sulle 90 aree statistiche della città, estendendo il metodo impiegato per il comune capoluogo ai 55 comuni della Città metropolitana di Bologna, con alcuni opportuni adattamenti. Anche a livello metropolitano, l’analisi è articolata in tre ambiti: demografico, sociale ed economico. -
Giuseppe Beraldi
Giuseppe Beraldi Istruzione Università degli studi di Bologna Laurea in Giurisprudenza Anno accademico 1982-1983 Riferimenti Mail: [email protected] telefonici e mail Telefono: 051 6611782 Titoli Abilitazione all'esercizio della professione di Avvocato professionali Esperienze - Esercizio della pratica professionale di Avvocato; Professionali - Insegnamento scuole medie superiori; - In servizio quale Segretario Comunale dal 17.01.1988, ed iscritto in fascia A de CCNL per superamento del 1° corso di specializzazione “SEFA” frequentato da maggio a novembre 2002 organizzata dalla SSPAL, a Ciampino. Il corso, termina a novembre con esame finale effettuato a marzo 2003 ha permesso l’iscrizione nella fascia A dell’Albo Nazionale (Comuni superiori a 65.000 abitanti). La graduatoria di merito è stata approvata con delibera del Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia S.C.P. di Roma n. 84 del 26.03.2003; - da gennaio 1988 a dicembre 1988: Segretario della convenzione di segreteria f i Comuni di Traversella e Trausella (TO); - da dicembre 1988 a giugno 1990: Segretario del Comune di Vico Canavese (TO); - da giugno 1990 a giugno 1994: Segretario del Comune di Migliaro (FE) - dal giugno 1994 a giugno 1995 : Segretario della convenzione di segreteria fra Comuni di San Bellino e Villanova del Ghebbo (RO); - da giugno 1995 a luglio 1998 : Segretario del Comune di Minerbio; - da agosto 1998 a tutt'oggi Segretario della Convenzione di Segreteria fra i Comuni di Baricella e Minerbio Incarichi - Vari incarichi di reggenza e supplenza