The Bolognese Valleys of the Idice, Savena and Setta
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Fusione Tra Baricella E Malalbergo Informati Per Scegliere Ad Ottobre!
IL MUNICIPIO DI anno XLVIII numero 01 - maggio 2018 Il Municipio periodico dell’Amministrazione Comunale di Baricella - Registrato presso il Tribunale di Bologna num. 4083 dell’8 luglio 1970 BARICELLADirettore Responsabile: Gilberto Cervellati - Direttore Editoriale: Gastone Quadri Redazione e Amministrazione presso il Municipio, via Roma 76, Baricella - Pubblicazioni in A.P. - Art2 comma 20/c L.662/96 Filiale di Bologna Stampato presso la Tipografia A.G., via I° Maggio 35, 40057 Quarto Inferiore www.comune.baricella.bo.it L’editoriale Fusione tra Baricella e Malalbergo Informati per scegliere ad ottobre! La fusione dei Comuni è un’opportunità di cresci- a disposizione spazi sui notiziari comunali, sulla ta e sviluppo, prevista nel programma di mandato pagina facebook istituzionale appena nata, nonchè 2014-2019. L’unione fa la forza: lavorare insieme spazi fisici pubblici per gli incontri. La trasparenza Il Baricella Calcio per non perdere servizi sul territorio. Cosa cambia e il confronto devono essere al centro dell’infor- con la fusione? I Comuni di Baricella e Malalbergo mazione. restano aperti dove sono, inclusi gli uffici distacca- Negli ultimi incontri pubblici, amministratori di promosso in ti di Altedo. I cittadini avranno 3 urp. Resteranno Comuni nati da fusione, di varie appartenenze po- uguali i nomi delle vie e i codici fiscali, e anche litiche, hanno confermato la certezza dei contri- Seconda categoria la carta di identità andrà rinnovata solo a naturale buti straordinari, che in questi anni sono sempre scadenza. arrivati. Hanno anche messo in luce i problemi, ad I Comuni hanno sempre maggiori difficoltà nel esempio quelli legati alla riorganizzazione del per- fornire servizi: la riduzione costante di risorse di- sonale. -
Per La CAMPAGNA PRODUTTIVA 2017 PRODUTTORE INDIRIZZO COMUNE SEDE LEGALE
Elenco Aziende Agricole produttrici della Patata di Bologna Dop, iscritte al piano dei controlli Check Fruit per la CAMPAGNA PRODUTTIVA 2017 PRODUTTORE INDIRIZZO COMUNE SEDE LEGALE BERTOCCHI FRANCO VIA MACERI 6 MINERBIO BERTOCCHI SOC. AGRICOLA VIA BIANCAFARINA 2101 CASTEL SAN PIETRO TERME BIGNAMI MAURO VIA PILASTRINO 6/2 FRAZ. LONGARA CALDERARA DI RENO BONFIGLIOLI PAOLO VIA A. COSTA 6 MINERBIO BONZAGNI S.S. SOCIETA’ AGRICOLA VIA CENTO 105 SAN GIOVANNI IN PERSICETO BOSELLI FILIPPO E DANIELE VIA DELLA COSTITUZIONE 12 CASTELLO D’ARGILE SOC. AGR. BRESSAN LUCA VIA BOTTRIGARA 884/B MEDICINA BRUNELLO MARCO VIA BOSCHI 81 MALALBERGO BUSATO DI BUSATO DAVIDE E& C. VIA BACCHIERI 1 BUDRIO SS SOC.AGR. BUSATO FRATELLI SOC. AGR SS VIA MONTADELLA 1 MINERBIO BUSATO TERESA VIA SAN DONATO 62 MINERBIO CESARI MARIO VIA PASSO PECORE 52 BUDRIO CESARI MICHELE VIA CIOTTITRENTADUE 5 CASTENASO CORTE DEL DUCA VIA CADUTI DI CEFALONIA 9 MINERBIO DI ORSINI VERONICA CORVINI ANTONIO VIA CORONELLA 50 GALLIERA CRISTIANI FRANCO VIA CADRIANO 69/2 GRANAROLO DELL’EMILIA E SORGHINI LUIGIA CRISTONI FILIPPO e CELESTINO SS. VIA DI MEZZO PONENTE 26 CALDERARA DI RENO SOC. AGRICOLA DAL CERO SILVIO VIA CALAMONE 6 BUDRIO DONATI MANUEL VIA IDICE 450 MEDICINA DOVESI DINO E MASSIMO SS VIA SAN DONATO 41 MINERBIO SOC. AGR. EMILIANI MATTIA VIA STRADELLO GUARDA 12 MOLINELLA EMILIANI PIERO VIA STRADELLO GUARDA 12 MOLINELLA FRANCHINI MARIO VIA BANDINTE 980 MEDICINA E FRANCHINI GABRIELE SS GABALDO GUIDO, ANDREA VIA VIAZZA 3 CASTEL GUELFO DI BOLOGNA E DALL’OLIO MARIA GABALDO LUCA VIA CASOLA CANINA 66/G IMOLA GADANI NARDA VIA DI MEZZO DI SALETTO 14 BENTIVOGLIO GALLANTI VANES VIA DI DOZZA 39 IMOLA GARUTI G. -
GRADUATORIA PROVVISORIA N. 3 Comuni Di: ALTO RENO TERME
DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE O.C.D.P.C. n. 344/2016 (Annualità 2015) - Pubblicata sulla G.U. n. 118 del 21/05/2016 Contributi per interventi di riduzione del rischio sismico su edifici privati (art. 2, comma 1, lett. c)) GRADUATORIA PROVVISORIA n. 3 Comuni di: ALTO RENO TERME, CAMUGNANO, CASTEL DI CASIO, CASTIGLIONE DEI PEPOLI, LOIANO, LIZZANO IN BELVEDERE, MONGHIDORO, SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO (Provincia BO) Importo a disposizione (D.G.R. n. 2188/2016): 1.429.127,54 Euro PUBBLICATA IL 08/08/2017 Si invitano i Soggetti interessati a prendere visione delle indicazioni riportate nella colonna "NOTE E INTEGRAZIONI UTILI AI FINI DELLA GRADUATORIA " e nella colonna "MOTIVI DI ESCLUSIONE DALLA GRADUATORIA ", e a trasmettere le eventuali osservazioni all'indirizzo mail [email protected] , ENTRO IL 15/09/2017. LA GRADUATORIA PROVVISORIA POTRA' SUBIRE MODIFICHE SULLA BASE DEI DATI INTEGRATIVI CHE PERVERRANNO. DOMANDE DI CONTRIBUTO AMMISSIBILI IN GRADUATORIA PROVVISORIA CONTRIBUTO NOTE E INTEGRAZIONI UTILI N. RICHIEDENTE INTERVENTO COMUNE FRAZIONE INDIRIZZO FGL. MAPP. SUB PUNTEGGIO CONTRIBUTO PROGRESSIVO AI FINI DELLA GRADUATORIA ALTO RENO TERME PAOLA Rafforzam. PORRETTA 1 (EX PORRETTA FALCONE, 5 36 23 8 1162 € 12.000,00 € 12.000,00 / CAMPALDINI locale TERME TERME) GIULIANA Rafforzam. 2 LOIANO BIBULANO CA' DE RIGHI 17, 19 23 378 / 630 € 25.000,00 € 37.000,00 / BOLOGNINI locale 3, 17, 18, OMBRETTA Rafforzam. ALTO RENO TERME PONTE DELLA 3 IV NOVEMBRE, 18 6 1526 19, 8, 9, 576 € 40.000,00 € 77.000,00 / BETTOCCHI locale (EX GRANAGLIONE) VENTURINA 14, 15 240, Miglioram. -
1945-2015 Settantesimo Della Liberazione Dell'italia Dalla
BIBLIOGRAFIA TEMATICA DAI CATALOGHI DELLE BIBLIOTECHE DEL DISTRETTO CULTURALE PIANURA EST BOLOGNACITTÀMETROPOLITANA BIBLIOTECHE ASSOCIATE 1945-2015 SETTANTESIMO DELLA LIBERAZIONE DELL’ITALIA DALLA GUERRA E DAL NAZIFASCISMO PRELEVATI bagnoli1920 edizioni BibliotecHE Associate dei Comuni del Distretto Culturale Pianura Est BOLOGNACITTÀMETROPOLITANA Argelato Castel Maggiore Molinella via Centese 48 via Bondanello 30 piazza Martoni 19/1 tel. 051 66 34 623 tel. 051 71 30 17 tel 051 6906860 Funo Castenaso PieVE di Cento via Don Pasti 80 via XXI Ottobre 7/2 piazza A. Costa 10 tel. 051 66 46 430 tel. 051 788025 tel. 051 686 26 36 Baricella Galliera San Giorgio di Piano via Europa 3 via D. Alighieri 3/a piazza Indipendenza 1 tel. 051 662 24 38 San Vincenzo tel. 051 89 34 50 tel. 051 81 54 42 San Pietro in Casale BentiVoglio Granarolo dell’Emilia via Marconi 5 biblioteca ragazzi via San Donato 74/25 p.zza Martiri della Liberazione 12 tel. 051 6643592 tel. 051 600 43 10 tel. 051 81 06 58 Budrio Malalbergo biblioteca adulti via Garibaldi 39 p.zza Caduti della Resistenza 1 via Matteotti 123 tel. 051 801220 tel. 051 66 20 280 tel. 051 666 95 36 Castello D’Argile Minerbio via Matteotti n. 150 via Don Zamboni 5 tel. 051 686 88 82 tel. 051 87 83 37 Presentazione Quando nei mesi scorsi iniziammo a ra- La presente bibliografia ha l’obiettivo di gionare sulle attività da promuovere in fornire uno strumento utile a chi desi- occasione del 70º anniversario della Li- dera conoscere e approfondire i temi berazione a livello di distretto culturale legati alla Liberazione del nostro paese e di coordinamento distrettuale la no- dal nazifascismo, valorizzando i patri- stra scelta, come Biblioteche Associate, moni documentari delle nostre biblio- andò nella direzione di elaborare una teche. -
Granfondo Dell'uva
Cicli smo Comita to di Bolo gna - Cicli smo GIRO DELL’APPENNINO BOLOGNESE E VALLI DI COMACCHIO A.S.D. Gianluca Faenza Team in collaborazione con S.C. CASTENASO organizza DOMENICA 16 SETTEMBRE 2018 presso Gianluca Faenza Bikes - Castenaso (BO) Granfondo dell’Uva Gran Fondo cicloturistica non competitiva gran fondo, medio fondo, percorso corto e raduno autogestito con il patrocinio di COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI CASTENASO LOIANO MONTERENZIO MONGHIDORO FIRENZUOLA • ASSISTENZA TECNICA: 333.2202822 • ASSISTENZA SANITARIA: 118 • Con il patrocinio di REGOLAMENTO La manifestazione si articola su tre percorsi di Bologna, tutti i martedì dalle ore 20,30 alle KM 48, KM 114, KM 140, inoltre verrà organiz - 22,30 zato un cicloraduno autogestito. Le iscrizioni Zona BO Ovest: America Sport - Via Bazzanese, sono aperte a tutti i cicloturisti, cicloamatori, 1 - Casalecchio di Reno (BO) - Tel. 051 6760055 uomini e donne, tesserati UISP, FCI ed Enti ri - E-mail: [email protected] conosciuti dal Coni che hanno siglato il proto - Zona BO Centro: Bike Studio c/o Sport Village collo con la FCI e in regola con il tesseramento via S. Donato, 148 (BO) Tel. 347 3252792 2018. E-mail: [email protected] • Il percorso di Km 48 è idoneo per cicloturisti e Zona Ferrara: Borghi Bike - Via Silvan, 8 - Miz - cicloamatori. zana (FE) - Tel. 0532 773011 • I percorsi di Km 114 e Km 140 sono idonei UISP, Comitato di Ferrara (Sedi decentrate di SOLO per cicloamatori e NON per cicloturisti. Cento, Lagosanto, Copparo, Argenta) - Via QUOTA D’ISCRIZIONE Verga, 4 - Ferrara - Tel. 0532 907611 - Cell. -
Città Metropolitana Di Bologna
I dossier delle Città Metropolitane Città metropolitana di Bologna I dossier delle Città Metropolitane Città metropolitana di Bologna Giovanni Vetritto ha concepito e curato i Dossier delle Città Metropolitane E’ l’autore del capitolo 1 ed ha effettuato il redraft definitivo del testo. Fabio Guglielmi ha coordinato il gruppo di lavoro degli autori che hanno realizzato il dossier curando inoltre la supervisione dei testi, il layout e le tabelle ivi contenute. E’ inoltre autore dei paragrafi 2.1, 2.2, 2.3, 2.4, 2.6 (escluso il par. 2.6.1), 2.8 e della Sintesi finale. Gabriella Reale è l’autrice del paragrafo 2.3.1. Alessio Canzonetti è l’autore del paragrafo 2.7 e del capitolo 3. Walter Paternesi Meloni è l’autore del capitolo 4 con la supervisione di Manfredi De Leo. Sara Gualtieri è l’autrice dei paragrafi 2.5 e 2.6.1. Sara Gualtieri e Massimo La Nave hanno realizzato le figure contenute nel testo ad eccezione di quelle dei paragrafi 2.3.1 ,2.3.2, del capitolo 4 e tutte quelle la cui origine è indicata. La redazione del Dossier non sarebbe stata possibile senza il contributo alla concezione e alla realizzazione dell’ISTAT, di Invitalia e del Consorzio MIPA. © 2017 DARA. Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie Presidenza del Consiglio dei Ministri I dossier delle Città Metropolitane. Città metropolitana di Bologna I edizione, marzo 2017 ISBN 978-88-99919-06-1 2 I dossier delle Città Metropolitane Città metropolitana di Bologna Nota editoriale L’entrata in vigore della Legge 7 aprile 2014, n. -
Monghidoro - Loiano V.S
857 856 856 Bologna - S. Benedetto V.S. - Castel dell’A. / Pian del Voglio 857 Bv Cà di Martino - S. Benedetto V.S. - Monghidoro - Loiano 858 Bv Cà di Martino - Pian del Voglio - Bruscoli / Castiglione dei P. In vigore dal 7 Febbraio al 5 Giugno 2021 da lunedì a venerdì linea 856 857 857 858 858 856 856 856 857 858 856 92A 826 856 92A 856 nota @ & @#@ S @ sg LAME 08.40 09.40 CROCE 09.04 10.04 CASALECCHIO CASA CONOSCENZA 09.10 10.10 CASALECCHIO CIMABUE 09.14 10.14 BORGONUOVO 09.18 10.18 TRIPOLI 09.25 10.25 SASSO M. MERCATO 09.29 10.29 SASSO MARCONI TERMINAL 09.30 09.30 10.30 10.35 LAMA DI SETTA 09.39 10.44 BEL SIT 09.43 10.48 VADO SUPERMERCATO 09.45 10.50 RIOVEGGIO POSTA 09.57 11.02 RIOVEGGIO FARMACIA 09.58 11.02 PONTE LOCATELLO 10.04 11.09 S.BENEDETTO V.S. STAZIONE a. 10.10 11.15 FS BOLOGNA STAZIONE CENTRALE p. 05.33 06.33 FS S.BENEDETTO V.S. STAZIONE a. 06.17 07.17 S.BENEDETTO V.S. STAZIONE p. 06.20 07.30 10.10 10.20 11.15 RIPOLI DI SOPRA 06.25 07.35 10.25 11.20 MONTEACUTO VALLESE 06.29 07.39 10.29 11.25 BIVIO CA‘ DI MARTINO 06.33 07.05 07.05 07.25 07.43 07.45 09.40 10.33 11.30 BIVIO CA‘ DI MARTINO 07.10 07.11 08.00 SANT‘ANDREA 07.13 07.14 08.03 MONTEFREDENTE 07.20 07.21 08.10 PIAN DEL VOGLIO 07.25 07.26 08.15 ALBERGO VAL DI SETTA 07.28 07.29 08.18 CASTIGLIONE BIVIO SPARVO 07.41 07.42 08.31 CASTIGLIONE GIROTTI 10.36 CASTIGLIONE DEI PEPOLI 07.45 07.46 08.35 10.40 SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO 07.10 07.10 07.30 07.50 09.45 10.38 11.35 S.BENEDETTO V.S. -
The Rhaeto-Romance Languages
Romance Linguistics Editorial Statement Routledge publish the Romance Linguistics series under the editorship of MartinS Harris (University of Essex) and Nigel Vincent (University of Manchester). Romance Philogy and General Linguistics have followed sometimes converging sometimes diverging paths over the last century and a half. With the present series we wish to recognise and promote the mutual interaction of the two disciplines. The focus is deliberately wide, seeking to encompass not only work in the phonetics, phonology, morphology, syntax, and lexis of the Romance languages, but also studies in the history of Romance linguistics and linguistic thought in the Romance cultural area. Some of the volumes will be devoted to particular aspects of individual languages, some will be comparative in nature; some will adopt a synchronic and some a diachronic slant; some will concentrate on linguistic structures, and some will investigate the sociocultural dimensions of language and language use in the Romance-speaking territories. Yet all will endorse the view that a General Linguistics that ignores the always rich and often unique data of Romance is as impoverished as a Romance Philogy that turns its back on the insights of linguistics theory. Other books in the Romance Linguistics series include: Structures and Transformations Christopher J.Pountain Studies in the Romance Verb eds Nigel Vincent and Martin Harris Weakening Processes in the History of Spanish Consonants Raymond Harris-Northall Spanish Word Formation M.F.Lang Tense and Text -
25 Novembre 2010 Bologna Baricella
25 Novembre 2010 “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” Spettacoli e iniziative nei Comuni della provincia di Bologna Bologna Dal 5 al 30 novembre 2010 Festival La Violenza Illustrata – V edizione Cinema, dibattiti, mostre in occasione del 25 novembre Giornata mondiale contro la violenza sulle donne Ricchissimo programma di iniziative organizzato dall'Associazione “Casa delle donne per non subire violenza” Con il patrocinio della Provincia di Bologna Gli eventi sono ad ingresso gratuito Il programma è consultabile su: www.casadonne.it Informazioni: Casa delle donne per non subire violenza tel. 051/333173 19/20 novembre 2010 e 2/3 dicembre 2010 W la differenza. Un percorso alla scoperta di relazioni d'altro genere Percorso di formazione e sensibilizzazione rivolto a studenti delle classi terze della scuola media Farini di Bologna realizzato dall'Associazione Armonie in compartecipazione con la Provincia di Bologna Scuola media Farini – Bologna Informazioni: associazione Armonie tel. 051/542876 25 novembre 2010 – ore 9.30 UDI insieme con con gli Archivi “Bergamaschi” CISL e “Pedrelli” CGIL incontra la V Commissione Consiliare della Provincia di Bologna per presentare la continuità nel corrente anno scolastico del progetto rivolto alle scuole “Lo specchio delle mie trame: viaggio all’interno dei sentimenti” Provincia di Bologna Via Zamboni, 13 – Bologna Informazioni: UDI tel. 051/232313 [email protected] Baricella 28 novembre 2010 – ore 17.00 La musica e il talento delle donne Auditorium c/o Biblioteca comunale Via Europa, 3 - Baricella Informazioni: Ufficio Cultura c/o Biblioteca, tel. 051/6622438 Budrio 25 novembre 2010 – ore 9.00 Donne esibite violenze nascoste Concorso Letterario - Musicale - Giornalistico rivolto agli studenti I.S.I. -
CITTA' DI CASTEL MAGGIORE Provincia Di Bologna
CITTA' DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL LAVORI PUBBLICI E AMBIENTE ORDINANZA RESPONSABILI / 75 Del 30/09/2020 OGGETTO: QUALITA' DELL'ARIA - LIMITAZIONI ALLA CIRCOLAZIONE NEL PERIODO DAL 1/10/2020 AL 10/01/2021 LAVORI PUBBLICI E AMBIENTE\RESPONSABILE CAMPANA LUCIA Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005). Premesso: - che l'area geografica della Pianura Padana è interessata da condizioni simili dal punto di vista morfologico e delle condizioni meteoclimatiche, è inoltre caratterizzata da alta densità abitativa e da ampia diffusione degli insediamenti produttivi, che determinano una forte mobilità interna con conseguenti frequenti episodi di superamento dei limiti di qualità dell'aria fissati dalla UE; - che la tutela e il risanamento della qualità dell'aria sono obiettivi di questa amministrazione da attuare attraverso una serie di azioni integrate con l'obiettivo di favorire i sistemi di mobilità meno impattanti e di contenere gli sforamenti delle polveri sottili; Visto che: - il PAIR Piano Area Integrato Regionale 2020, approvato con Deliberazione dell’Assemblea Legislativa n. 115 del 11/04/2017, prevede l'adozione di provvedimenti per il raggiungimento degli obblighi derivanti dalla Direttiva comunitaria 2008/50/CE; - tale Piano individua un complesso di misure da applicare per il risanamento della qualità dell'aria ed, in particolare, per la riduzione delle concentrazioni di PM10 del territorio -
Il Lungo Navile Interventi Per Il Completamento Dell’Itinerario Da Casalecchio a Castel Maggiore
IL LUNGO NAVILE INTERVENTI PER IL COMPLETAMENTO DELL’ITINERARIO DA CASALECCHIO A CASTEL MAGGIORE IMMAGINE D’EPOCA DEL SOSTEGNO DELLA BOVA E DEL PONTE DI VIA BOVI CAMPEGGI, VISTI DAL SOTTOPASSO FERROVIARIO N CASTEL MAGGIORE CM1 BO6 Fiume Reno BO5 BO4 BO3 BO2 BO1 CASALECCHIO BOLOGNA CR2 CR1 CASALECCHIO DI RENO CR2 CR1 COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO COMUNE DI BOLOGNA 64.94 COMUNE DI 65.00 63.14 65.03 CASTEL MAGGIORE 63.16 CANALE DI RENO DI CANALE 65.17 63.33 NORD 65.10 65.08 65.13 VIA CANONICA VIA IL LUNGO NAVILE 65.13 63.86 VIALETTO BALDO SAURO 65.14 64.92 65.12 65.12 63.51 Area a verde attrezzato, recintata 63.63 INTERVENTI PER 63.53 62.84 65.42 63.53 65.02 65.00 65.08 63.72 65.26 62.80 62.83 IL COMPLETAMENTO 64.06 63.75 VIA DELLA BASTIA 63.10 63.75 62.84 63.91 63.29 64.16 DELL'ITINERARIO 63.70 63.78 64.32 64.10 64.48 62.86 caditoia 64.21 62.92 64.95 DA CASALECCHIO 63.18 64.12 chiusino gas Area di sosta pedonale 64.47 63.26 pozz_tel pozz_tel 63.37 63.82 63.84 64.25 63.88 pozz_50 63.99 pozz_50 64.05 63.73 100 pozz_60 64.94 - POSSIBILE RIQUALIFICAZIONE A CASTEL MAGGIORE 63.84 acacia 50 65.00 caditoia CANONICA VIA caditoia pozz_tel CANALE DI RENO 64.68 65.84 65.82 VIA CANONICA 65.27 passo carraio 63.14 65.03 65.06 passo carraio cabina el. -
La Via Della Lana E Della Seta Da Pistoia a Bologna VEN
TITOLO La Via della lana e della seta da Pistoia a Bologna DATA VEN 01/05, SAB 02/05 e DOM 03/05/2020 LOCALITÀ RITROVO Ore 06:00 stazione FFSS Imola DIFFICOLTÀ EE DURATA 3 giorni DISLIVELLO E LUNGHEZZA Dislivello complessivo 2500 m; lunghezza complessiva KM 65 MEZZO DI TRASPORTO TRENO PRANZO Al sacco per 3gg. Pernotto in Rifugi / B&B/ Agriturismo Scarponcini, giacca a vento impermeabile, zaino con acqua e cibo. Sacco ATTREZZATURA a pelo/ sacco lenzuolo, Lampada frontale abbigliamento per Escursioni itineranti ACCOMPAGNATORI AE Claudio Novelli 347 5237169 USCITA (Solo soci CAI - Aperta Solo soci CAI a soci UISP - Aperta a tutti) DESCRIZIONE SINTETICA Percorso itinerante di 3 giorni: da Vaiano a Grizzana Morandi. Ritorno in treno. Pranzi al sacco, pernotto in rifugi/B&B/agriturismo. Partenza ore 6.00 stazione FS di Imola. Mezzo di trasporto: treno. Difficoltà EE. Attrezzatura e abbigliamento per escursioni itineranti. Quota di partecipazione da gestire in cassa comune circa 130,00 € (quota 50€ da versare all'iscrizione). Max. 10 persone. Info: AE Claudio 347 5237169. Prenotazione obbligatoria entro il 28/03/2020 DESCRIZIONE (DETTAGLIATA) Massimo 10 PARTECIPANTI - PRENOTAZIONE obbligatoria Entro il 28/03/2020 – Riunione Organizzativa Venerdì 17 Aprile 2020 ore 21 presso CAI IMOLA DESCRIZIONE DELL’ESCURSIONE: Camminare per Conoscere, conoscere per Apprezzare, apprezzare per Rispettare 1° GIORNO Venerdì 1 Maggio 2020 Ritrovo Piazza : stazione ferroviaria di IMOLA Treno Imola – Bologna. Arrivo Stazione di Bologna Partenza per Vaiano (Treno linea Bologna - Pistoia) 1à Tappa: Vaiano – Vernio Dislivello Circa 950 mt. Ore totali: circa 8 ore. Arrivo previsto Ore 18,30 circa 2° GIORNO Sabato 2 Maggio 2020 NOTE E CONDIZIONI: .