Granfondo Dell'uva
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
GRADUATORIA PROVVISORIA N. 3 Comuni Di: ALTO RENO TERME
DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE O.C.D.P.C. n. 344/2016 (Annualità 2015) - Pubblicata sulla G.U. n. 118 del 21/05/2016 Contributi per interventi di riduzione del rischio sismico su edifici privati (art. 2, comma 1, lett. c)) GRADUATORIA PROVVISORIA n. 3 Comuni di: ALTO RENO TERME, CAMUGNANO, CASTEL DI CASIO, CASTIGLIONE DEI PEPOLI, LOIANO, LIZZANO IN BELVEDERE, MONGHIDORO, SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO (Provincia BO) Importo a disposizione (D.G.R. n. 2188/2016): 1.429.127,54 Euro PUBBLICATA IL 08/08/2017 Si invitano i Soggetti interessati a prendere visione delle indicazioni riportate nella colonna "NOTE E INTEGRAZIONI UTILI AI FINI DELLA GRADUATORIA " e nella colonna "MOTIVI DI ESCLUSIONE DALLA GRADUATORIA ", e a trasmettere le eventuali osservazioni all'indirizzo mail [email protected] , ENTRO IL 15/09/2017. LA GRADUATORIA PROVVISORIA POTRA' SUBIRE MODIFICHE SULLA BASE DEI DATI INTEGRATIVI CHE PERVERRANNO. DOMANDE DI CONTRIBUTO AMMISSIBILI IN GRADUATORIA PROVVISORIA CONTRIBUTO NOTE E INTEGRAZIONI UTILI N. RICHIEDENTE INTERVENTO COMUNE FRAZIONE INDIRIZZO FGL. MAPP. SUB PUNTEGGIO CONTRIBUTO PROGRESSIVO AI FINI DELLA GRADUATORIA ALTO RENO TERME PAOLA Rafforzam. PORRETTA 1 (EX PORRETTA FALCONE, 5 36 23 8 1162 € 12.000,00 € 12.000,00 / CAMPALDINI locale TERME TERME) GIULIANA Rafforzam. 2 LOIANO BIBULANO CA' DE RIGHI 17, 19 23 378 / 630 € 25.000,00 € 37.000,00 / BOLOGNINI locale 3, 17, 18, OMBRETTA Rafforzam. ALTO RENO TERME PONTE DELLA 3 IV NOVEMBRE, 18 6 1526 19, 8, 9, 576 € 40.000,00 € 77.000,00 / BETTOCCHI locale (EX GRANAGLIONE) VENTURINA 14, 15 240, Miglioram. -
Comune Di Monghidoro Determinazione N. 371 Del 15
COMUNE DI MONGHIDORO Città Metropolitana di Bologna DETERMINAZIONE N. 371 DEL 15/11/2019 AREA ECONOMICO-FINANZIARIA Assunta il giorno QUINDICI del mese di NOVEMBRE dell'anno DUEMILADICIANNOVE da Cervellati Francesca Responsabile dell'area economico-finanziaria OGGETTO SELEZIONE PER MOBILITA' FRA ENTI PER LA COPERTURA DI UN POSTO A TEMPO INDETERMINATO E A TEMPO PIENO DI UN "ISTRUTTORE TECNICO DIRETTIVO" CAT. D PRESSO L'AREA TECNICA - NOMINA COMMISSIONE Si attesta la regolarità contabile e la copertura finanziaria, bilancio 2019, ai sensi dell'art. 151 comma 4 del D.Lgs. 267/2000. Lì 15/11/2019 Il Responsabile Area Economico-Finanziaria F.to CERVELLATI FRANCESCA La presente determinazione viene pubblicata, ai sensi dell'art. 32, comma 1, della Legge n. 69/2009, all'Albo Pretorio del Comune dal 15/11/2019 al 30/11/2019 per quindici giorni consecutivi (nr. 927/2019 del Registro delle Pubblicazioni). Monghidoro, lì 15/11/2019 Il Responsabile Area F.to Dott.ssa Cristina Teglia DETERMINAZIONE NR. 371 DEL 15/11/2019 OGGETTO: SELEZIONE PER MOBILITA' FRA ENTI PER LA COPERTURA DI UN POSTO A TEMPO INDETERMINATO E A TEMPO PIENO DI UN "ISTRUTTORE TECNICO DIRETTIVO" CAT. D PRESSO L'AREA TECNICA - NOMINA COMMISSIONE LA RESPONSABILE DI AREA Richiamata l a delibera di Consiglio Comunale n. 37 in data 27.7.2018, esecutiva ai sensi di legge, che ha revocato il conferimento all’Unione del servizio di gestione e amministrazione del personale e, conseguentemente, ha receduto dalla citata convenzione approvata con deliberazione del Consiglio Comunale n. 41/2015, a far data dal 1° gennaio. Dato atto che a seguito del revoca di cui sopra, il servizio è rientrato all’interno dell’Area Economico-Finanziaria e che, il Comune è subentrato a tutti i procedimenti già avviati dall’Unione Savena Idice. -
Servizio Gestione Rifiuti
AGENZIA TERRITORIALE DELL’EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI Dsdsd CLBO/2015/6 del 4 maggio 2016 CONSIGLIO LOCALE DI BOLOGNA Oggetto: Servizio gestione rifiuti - Avvio della procedura di affidamento del servizio: proposta al Consiglio di ambito sulla definizione del bacino e sulle modalità di organizzazione e gestione del servizio. IL COORDINATORE F.to Michele Giovannini CLBO/2016/6 CONSIGLIO LOCALE DI BOLOGNA L’anno duemilasedici il giorno quattro del mese di maggio alle ore 14.30 presso la Sala del Consiglio del Comune di Castenaso, Piazza Bassi 1 si è riunito il Consiglio Locale di Bologna convocato dal Coordinatore del Consiglio Locale di Bologna con lettera PG AT/2016/2904 del 03/05/2016. Risultano presenti all’appello: Enti Nome e Cognome Qualifica Presenti Quote Alto Reno Terme 0,8777 Anzola dell'Emilia Loris Marchesini Vice-sindaco p 1,1266 Argelato Michele Giovannini Delegato p 0,9462 Baricella Andrea Bottazzi Sindaco p 0,7084 Bentivoglio Michele Giovannini Delegato p 0,5929 Bologna Patrizia Gabellini Assessore p 30,6729 Borgo Tossignano 0,4239 Budrio Stefano Pezzi Assessore p 1,6326 Calderara di Reno Lora Buratti Assessore p 1,2332 Camugnano 0,3169 Casalecchio di Reno 3,0434 Casalfiumanese 0,4370 Castel d'Aiano 0,3129 Castel del Rio 0,2536 Castel di Casio 0,4385 Castel Guelfo di Bologna 0,5041 Castel Maggiore Michele Giovannini Delegato p 1,5915 Castel San Pietro Terme 1,8348 Castello d'Argile Michele Giovannini Sindaco p 0,6833 Castenaso Laura Da Re Assessore p 1,3321 Castiglione dei Pepoli 0,6350 Crevalcore 1,2643 -
EMERGENZE SANITARIE Via E
AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI DI BOLOGNA DI BOLOGNA Istituto di Ricovero e Cura Istituto delle Scienze Neurologiche (IRCCS) Policlinico S. Orsola-Malpighi a Carattere Scientifi co DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE Via Albertoni, 15 - 40138 Bologna Via di Barbiano, 1/10 - 40136 Bologna Via Castiglione, 29 - 40124 Bologna tel. 051 636 1111 - fax 051 636 3077 Centralino: tel. 051 6 366 111 - fax 051 580 111 Centralino: tel. 051 622 5111 - fax 051 658 4936 www.aosp.bo.it www.ior.it www.ausl.bologna.it Uffi cio Relazioni con il Pubblico Uffi cio Relazioni con il Pubblico Sportello Informativo Telefonico (dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 17,30 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,30 (dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,30) sabato dalle 8,30 alle 13,30) Via G. C. Pupilli, 1 - tel. 051 636 6544 tel. 051 686 2530 Via Albertoni, 15 - Bologna - tel. 051 636 1259 Uffi cio Accoglienza e Informazione lun-ven 8,00/15,00; prefestivi 8,00/13,00 Via G. C. Pupilli, 1 - tel. 051 636 6900 PRENOTAZIONI DI VISITE ED ESAMI CON IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PER L’AZIENDA USL E L’AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA PRRENOTAZIONIENOTAZIONI TTELEFONICHEELEFONICHE PRENOTAZIONI ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI Visite con il SSN .......................................................... 199 111 980 ddalal llunedìunedì aall vvenerdì,enerdì, ddallealle 77,30,30 aallelle 118,30;8,30; ssabatoabato ddallealle 77,30,30 aallelle 112,302,30 CUP 2000 Visite libero professionali ............................................ 199 121 980 800 884 888 PRRENOTAZIONIENOTAZIONI OONN LLINEINE WWWWWW.CCUPUP22000.000.IITT Radiografi e, TAC, Risonanze Magnetica, PRRENOTAZIONIENOTAZIONI E VVISITEISITE IINN LLIBERAIBERA PPROFESSIONEROFESSIONE ........................................ -
The Bolognese Valleys of the Idice, Savena and Setta
3_ eo_gb 0 008 3: 0 ag a The Bolognese Valleys of the Idice, Savena and Setta 114 _ dce_gb 0 008 3: 9 ag a 5 The Rivers the Futa state highway SS 65 and the road The valleys of the tributaries to the right of along the valley-bottom, which continues as the Reno punctuate the central area of the far as the Lake of Castel dell’Alpi, passing the Bolognese Apennines in a truly surprising majestic Gorges of Scascoli. Along the river, variety of colours and landscapes. They are there are numerous mills, some of which can the Idice, Savena and Setta Rivers, of which be visited, constructed over the centuries. only the Idice continues its course onto the Before entering the plains, the Savena cros- plains, as far as the Park of the Po Delta. ses the Regional Park of Bolognese Gypsums and Abbadessa Gullies, which is also crossed The Idice by the River Idice. The Idice starts on Monte Oggioli, near the Raticosa Pass, and is the largest of the rivers in these valleys. Interesting from a geologi- cal and naturalistic point of view, its valley offers many reasons for a visit. Particularly beautiful is the stretch of river where it joins the Zena Valley: this is where the Canale dei Mulini (mills) branches off, continuing alon- gside it until it reaches the plains, in the ter- ritory of San Lazzaro di Savena. Flowing through the Valleys of Campotto, the Idice finally joins the Reno. Here an interesting system of manmade basins stop the Reno’s water flowing into the Idice’s bed in dry periods. -
La Fragilità Demografica, Sociale Ed Economica Nei Comuni Della Città Metropolitana Di Bologna
La fragilità demografica, sociale ed economica nei comuni della Città metropolitana di Bologna Dicembre 2018 Questo studio è stata realizzato nell’ambito di un Accordo di collaborazione istituzionale fra Città metropolitana di Bologna e Comune di Bologna in tema di statistica e ricerche demografiche, sociali ed economiche. Referente per l’attuazione dell’Accordo di collaborazione: Franco Chiarini – dirigente U.I. Ufficio Comunale di Statistica del Comune di Bologna. Direttore del Servizio studi e statistica per la programmazione strategica della Città metropolitana di Bologna: Giacomo Capuzzimati. Redazione a cura di Fabrizio Dell’Atti (Ufficio di Statistica del Comune di Bologna). Hanno collaborato: Cristina Cacco ((Ufficio di Statistica del Comune di Bologna), Monica Mazzoni e Licia Nardi (Servizio studi e statistica per la programmazione strategica della Città metropolitana di Bologna). Premessa L’intento di questo studio è quello di realizzare una possibile forma di misurazione della potenziale vulnerabilità e nei territori della Città metropolitana di Bologna, utilizzando una selezione di indicatori demografici, sociali ed economici ricavati da archivi di carattere amministrativo continuamente aggiornati (in primo luogo l’anagrafe della popolazione residente e l’archivio delle dichiarazioni dei redditi), nonché dai dati del Censimento 2011. Dal punto di vista metodologico, questo lavoro prende spunto da un analogo studio realizzato già da alcuni anni dall’Area Programmazione Controlli e Statistica del Comune di Bologna sulle 90 aree statistiche della città, estendendo il metodo impiegato per il comune capoluogo ai 55 comuni della Città metropolitana di Bologna, con alcuni opportuni adattamenti. Anche a livello metropolitano, l’analisi è articolata in tre ambiti: demografico, sociale ed economico. -
Comuni in Sede E Pendolari
Tabelle Comuni “In sede” e “Pendolari” TABELLE IN SEDE, PENDOLARI Tabella 6 - ER.GO Sede Territoriale di Bologna e Romagna Comuni considerati “in sede” Per la sede di BOLOGNA Per la sede di OZZANO DELL’EMILIA Per la sede di FORLÌ In sede In sede In sede Comune Prov Comune Prov Comune Prov Anzola dell’Emilia BO Bologna BO Bertinoro FC Argelato BO Budrio BO Castel Bolognese RA Castel San Pietro Terme BO Bentivoglio BO Castel Bolognese RA Castel Guelfo di Bologna BO Castrocaro T. e Terra del Sole FC Bologna BO Castel San Pietro Terme BO Cesena FC Budrio BO Faenza FC Dovadola FC Calderara di Reno BO Imola BO Faenza RA Camposanto MO Monterenzio BO Forlì FC Casalecchio di Reno BO Ozzano dell’Emilia BO Forlimpopoli FC Castel Bolognese RA San Lazzaro di Savena BO Gambettola FC Castel Maggiore BO Imola BO Castel San Pietro Terme BO Meldola FC Castelfranco Emilia MO Per la sede di CESENA Predappio FC Castenaso BO Rimini RN Crespellano (ora Valsamoggia) BO In sede Santarcangelo di Romagna RN Savignano sul Rubicone FC Crevalcore BO Comune Prov Faenza RA Bertinoro FC Ferrara FE Castel Bolognese RA Per la sede di RIMINI Granarolo dell’Emilia BO Cattolica RN Imola BO Cesena FC In sede Malalbergo BO Cesenatico FC Comune Prov Marzabotto BO Faenza RA Bellaria-Igea Marina RN Minerbio BO Forlì FC Bertinoro FC Modena MO Forlimpopoli FC Borghi FC Ozzano dell’Emilia BO Gabicce Mare PS Cattolica RN Pianoro BO Gambettola FC Cervia RA Cesena FC Poggio Renatico FE Gatteo FC Cesenatico FC Rubiera RE Imola BO Coriano RN Longiano FC Sala Bolognese BO Fano PS San Felice -
Natura Di Pianura
Anzola dell’Emilia Argelato Baricella Bentivoglio Bologna Budrio Calderara di Reno Castelfranco Emilia Castello d’Argile NATURA Castel Maggiore Crevalcore DI Galliera Nonantola Pieve di Cento Sala Bolognese PIANURA ! San Cesario sul Panaro Eventi e attività San Giorgio di Piano didattico-naturalistiche San Giovanni in Persiceto aperte a tutti San Lazzaro di Savena unn San Pietro in Casale Aut o Sant’Agata Bolognese 2 018 CEAS GIAPP CEAS Nonantola CEAS Valle del Panaro SETTEMBRE Domenica 16 IL LABORATORIO DELLA NATURA “UNA CASA PER TUTTI!” ore 10 … e dove se non alla Casa della Natura? Laboratorio per scoprire cosa serve per dare una casa a picchi, cince, A.R.E. civette, ricci, ghiri, pipistrelli, api solitarie e agli altri animali selvatici. Impareremo dove mettere i ripari e come La Bora gestirli nel tempo. E alla fine… installeremo due nidi artificiali nel bosco della “Bora”! Iniziativa adatta a bambini dai 6 ai 14 anni. Ingresso gratuito su prenotazione. Iniziativa inserita in Grand Tour 2018 di Emil Banca organizzato da Laboratorio delle Idee. Ritrovo presso la Casa della Natura in Via Marzocchi 16/A, San Giovanni in Persiceto. Durata 2 ore circa. Info e prenotazioni: www.emilbancatour.it Sabato 22 STORIA E STORIE DAL FIUME RENO: PAROLE E CANTI TRA IL BOSCO E IL FIUME ore 15 Un percorso di spettacolo e itinerari all’interno dell’Area di Riequilibrio Ecologico Bisana, per fare scoprire A.R.E. la bellezza, la storia e la natura del tratto del fiume Reno che attraversa Pieve di Cento e Galliera. Bisana Al termine il Coro Arcanto accompagnerà il tramonto del sole. -
Autorizzazione Alla Raccolta Del Legname Caduto Nell'alveo Dei Corsi
AGENZIA REGIONALE PER LA SICUREZZA TERRITORIALE E LA PROTEZIONE CIVILE Ai Comuni di: SERVIZIO AREA RENO E PO DI VOLANO Anzola dell'Emilia, Argelato, Argenta, Bagnara di Romagna, Baricella, Bentivoglio, Bologna, Borgo Tossignano, Budrio, Calderara di Reno, Camugnano, Casalecchio IL RESPONSABILE di Reno, Casalfiumanese, Castel d'Aiano, Castel del Rio, Castel di Casio, Castel DOTT.CLAUDIO MICCOLI Guelfo, Castel Maggiore, Castel San Pietro Terme, Castello d'Argile, Castenaso, Castiglione dei Pepoli, Crevalcore, Dozza, Fontanelice, Gaggio Montano, Galliera, Granarolo dell'Emilia, Grizzana Morandi, Imola, Lizzano in Belvedere, Loiano, Malalbergo, Marzabotto, Medicina, Minerbio, Molinella, Monghidoro, Monte San Pietro, Monterenzio, Monzuno, Mordano, Ozzano dell'Emilia, Pianoro, Pieve di Cento, Sala Bolognese, San Benedetto Val di Sambro, San Giorgio di Piano, San TIPO ANNO NUMERO Giovanni in Persiceto, San Lazzaro di Savena, San Pietro in Casale, Sant'Agata REG. / / Bolognese, Sasso Marconi, Vergato, Zola Predosa, Valsamoggia, Castelbolognese, Cotignola, S.Agata sul Santerno, Solarolo, Faenza, Riolo Terme, Brisighella, Massa DEL / / / Lombarda, Cento, Alto Reno Terme. SEDI e p.c.: • Servizio Difesa del Suolo della Costa e Bonifica, [email protected] • Servizio Aree Protette Foreste e Svil. Mont., [email protected] • Agenzia Regionale Protezione Civile , SEDE • Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Emilia orientale: [email protected] Inviato tramite PEC • Unione Comuni -
Bologna - Budrio - Medicina (Servizio Completo) 213 214
212 211 211 212 Bologna - Budrio - Medicina (Servizio completo) 213 214 In vigore dal 15 Settembre 2015 al 6 Giugno 2016 da lunedì a sabato linea 299B 214 214 213 211 212 212 211 211 212 212 211 211 211 211 214 nota #@ o@ @ @ #@ @ @ & #@ @ o@ #@ @ @ BOLOGNA AUTOSTAZIONE 07.45 10.45 12.10 14.05 PIAZZA DEI MARTIRI 06.25 ZANOLINI 06.30 07.50 10.50 12.15 14.10 RIMESSE STAZIONE 06.33 07.55 10.54 12.19 14.14 TANGENZIALE SAN VITALE 06.37 08.00 10.58 12.23 14.18 ROVERI 06.41 08.07 11.04 12.29 14.24 VILLANOVA MOLINO BAVIERA 06.44 08.11 11.08 12.33 14.28 CASTENASO STELLINA 08.16 11.11 12.36 14.31 CASTENASO CENTRO COMMERCIALE 06.48 07.10 07.23 08.33 09.35 13.28 14.08 17.02 CASTENASO MUNICIPIO 06.51 07.12 07.25 08.19 08.35 09.37 11.13 12.38 13.30 14.10 14.33 17.04 FIESSO 08.22 09.40 11.16 13.33 14.13 TREBBO DI BUDRIO ZENZALINO 06.55 07.16 07.29 08.39 12.42 14.37 17.08 BUDRIO CROCETTA 07.00 07.21 07.34 08.30 08.43 09.46 11.22 12.46 13.25 13.39 14.19 14.41 17.13 BUDRIO STAZIONE 07.01 07.22 07.35 08.31 08.45 09.47 11.23 12.48 13.26 13.40 14.20 14.43 14.40 15.05 16.10 17.14 VIGORSO 07.27 07.40 08.36 17.19 BUDRIO PRETURA 07.06 07.32 07.45 08.41 08.50 09.52 11.28 13.30 13.45 14.25 14.48 14.45 15.10 16.15 17.24 VEDRANA SCUOLE 14.50 15.15 GUARDATA SCUOLE 07.10 07.36 07.49 08.45 08.54 09.56 11.32 13.34 13.49 14.29 14.52 15.01 15.26 16.19 17.28 VILLA FONTANA 07.16 07.42 07.55 08.51 09.00 10.02 11.38 13.40 13.55 14.35 14.58 15.10 15.35 16.25 17.34 MEDICINA 07.21 07.47 08.00 08.56 09.05 10.07 11.43 13.45 14.00 14.40 15.03 15.15 15.40 16.30 17.39 MEDICINA SCUOLE -
Name of the Company Field of Activity Main Products Target Sectors (And % Export) Clients / References Company Or Extra Information Address Tel/Fax Contact Persons
Name of the Company Field of Activity Main Products Target sectors (and % Export) Clients / references Company or Extra Information Address Tel/Fax Contact persons AEPI Costruzioni Elettromeccaniche Srl IT Hardware, software and motion Ceramics 35% (90%), Packaging Sacmi Group Spa, Philip Morris Spa, Member of ImolaFA Group. Certified Via E. Fermi, 28 - 40026 Imola (BO) Tel.: +390542654811; Fax: Ivana Topi, Elisa Montagno control for automatic machinery 30% (80%), Pharmaceutical 15% Cefla Finishing Spa, Hera Spa, Kpl constructor for North American market +390542649245 and lines; processing control and (80%), Finishing 9% (80%), Medical Packaging Spa, Zambelli Srl, Tema (USA - Canada) monitoring software; 5% (90%), Tires 5% (80%), Sinergie Spa commissioning; electric panel Tobacco 1% (80%), design and panel engineering; setup of anthropomorphous robot AIR-TEC System Srl Mechanical Systems for dense phase Plastic 25% (50%), Pet Food/ Pow Tech AB, Desi Process, Kse, Certified UNI EN ISO 9001:2000 Via del Cerchio, 3/2 - 40012 Tel.: +39051725128; Fax: Fulvia Lombardo, Marcello Rho pneumatic conveyance of bulk Animal Feed 25% (60%), Building Euteos, Simem, Padanaplast Solvay Calderara di Reno (BO) +39051725146 materials 15% (80%), Food 15% (50%), Chemical 15% (80%), Packaging 4% (50%), Mining 1% (50%) Anderlini Meccanica Srl Mechanical Processing of metals and Outdoor 48% (37%), Motorcycles Magneti Marelli, Bonfiglioli Riduttori, Certified ISO9000 Via Curiel 6/A - 40033 Zola Predosa Tel.: +39051752404; Fax: Andrea Anderlini construction of molds -
REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti Amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num
REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 227 del 22/02/2021 Seduta Num. 10 Questo lunedì 22 del mese di febbraio dell' anno 2021 si è riunita in video conferenza la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: 1) Bonaccini Stefano Presidente 2) Schlein Elena Ethel Vicepresidente 3) Calvano Paolo Assessore 4) Colla Vincenzo Assessore 5) Corsini Andrea Assessore 6) Donini Raffaele Assessore 7) Felicori Mauro Assessore 8) Lori Barbara Assessore 9) Mammi Alessio Assessore 10) Priolo Irene Assessore 11) Salomoni Paola Assessore Funge da Segretario l'Assessore: Corsini Andrea Proposta: GPG/2021/219 del 11/02/2021 Struttura proponente: SERVIZIO PREVENZIONE COLLETTIVA E SANITA' PUBBLICA DIREZIONE GENERALE CURA DELLA PERSONA, SALUTE E WELFARE Assessorato proponente: ASSESSORE ALLE POLITICHE PER LA SALUTE Oggetto: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI ACCORDO PER RECUPERO E PRONTO SOCCORSO VETERINARIO A CANI E GATTI VITTIME DI INCIDENTI STRADALI NELLA PROVINCIA DI BOLOGNA - ANNI 2021 - 2022 - 2023. Iter di approvazione previsto: Delibera ordinaria Responsabile del procedimento: Giuseppe Diegoli pagina 1 di 29 Testo dell'atto LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Premesso che: - la Legge 14/08/1991 n. 281 e s.m.i., la Legge Regionale n. 41 del 07/10/1994 e s.m.i., la Legge Regionale n. 27 del 07/04/2000 e s.m.i., la Legge n. 298 del 27/12/2006 prevedono specifiche competenze in capo ai Comuni relativamente all’istituzione di servizi per la protezione ed il controllo sanitario della popolazione canina e felina. La normativa nazionale pone, altresì, in capo ai Comuni il soccorso di animali vittime di incidenti stradali sui territori di competenza; - il comma 9 bis, dell’art 189 del D.lgs.