IL MUNICIPIO DI anno XLVIII numero 05 - dicembre 2018

Il Municipio periodico dell’Amministrazione Comunale di - Direttore Responsabile: Gilberto Cervellati - Direttore Editoriale: Gastone Quadri Registrato presso il Tribunale di num. 4083 dell’8 luglio 1970 BARICELLARedazione e Amministrazione presso il Municipio, via Roma 76, Baricella - Pubblicazioni in A.P. - Art2 comma 20/c L.662/96 Filiale di Bologna Stampato presso la Tipografia A.G., via I° Maggio 35, 40057 Quarto Inferiore www..baricella.bo.it

SICUREZZA IL GIALLO SPORT Più controlli Ritrovata una Camminata durante lettera del 1822 della Fiera: la campagna sparita anni fa è record saccarifera dall’Archivio di iscritti a pagina 2 a pagina 3 a pagina 4

L’editoriale AUGURI PER UN FELICE E SERENO 2019

Cari concittadini, questo è l’ultimo giornalino rendano più compatibili col territorio tali tipo- del 2018 e quindi è l’occasione sia per un re- logie di impianti. L’acqua del Sindaco soconto dell’anno che volge al termine che per Anche a livello personale è stato un anno com- illustrare alcune prospettive per quello che va plesso, che mi ha visto toccato da problemi di sana e controllata iniziando. Il 2018 è stato un anno complesso, salute. Siccome sono tuttavia convinto che si Ormai sono tantissimi i cittadini di Baricella che come d’altra parte molti precedenti, con la dif- debba trarre il meglio da ogni situazione, desi- hanno scelto di bere “l’acqua del Sindaco”: ogni ficoltà ormai annosa di far coincidere il rispetto dero ringraziare di cuore i tanti che mi sono sta- giorno centinaia di litri escono dall’erogatore della delle norme con i mutati bisogni dei cittadini. ti vicino, perché è stata la migliore . Casetta dell’acqua in via Pedora, a dimostrazione È stato anche un anno che ha visto il nostro ter- Un ringraziamento va anche a chi ha ritenuto che il gusto piace; e inoltre si contribuisce a ridurre ritorio colpito da eventi atmosferici di inedi- “normale” speculare in vario modo su questa la plastica delle bottiglie. Ma forse non tutti sanno ta violenza, segno che forse quando vediamo i situazione: il loro merito è di avermi reso più che oltre ad essere buona, l’acqua della casetta è discorsi sui “cambiamenti climatici” nelle riu- forte e consapevole rispetto alle reali priorità anche sana e sempre controllata. L’ultimo rapporto nioni internazionali dei leader politici, quelle della vita. sulla presenza di batteri eseguito dal laboratorio di decisioni ci riguardano più da vicino di quanto Per quanto riguarda le prospettive, quello che analisi Agri Paradigma di Ravenna, per conto dell’a- pensiamo. il Consiglio comunale andrà ad approvare sarà zienda fornitrice Ecoline, risale al 26 ottobre scorso: Vi è poi stata la vicenda discarica, che ha vi- l’ultimo bilancio di previsione di questa ammi- il risultato è più che rassicurante. Come previsto dal- sto l’amministrazione comunale protagonista nistrazione. Sarà un bilancio che oltre ad essere la legge il livello di batteri è ampiamente al di sotto nell’avversare un progetto che prevedeva un regolare si confermerà solido, tanto da permet- dei limiti considerati di rischio. sito da 1.850.000 tonnellate di rifiuti speciali. tere alle prossime amministrazioni di immagi- Come Sindaco desidero nuovamente ringraziare nare la realizzazione di un credibile programma chi si è impegnato a vario livello, ma soprattut- di mandato in assoluta serenità amministrativa. to i collaboratori tecnici del Comune, senza il Con l’occasione a Voi tutti, cari e amati con- cui contributo non si sarebbe potuto dare un pa- cittadini, i migliori auguri perché il 2019 sia rere contrario motivato, solido sia tecnicamen- un anno di serenità, soddisfazioni e dedicato al te che giuridicamente, che ha portato al ritiro recupero o al mantenimento di quei valori di della domanda. solidarietà, generosità e rispetto reciproco di Con la stessa determinazione stiamo oggi af- cui tutti sentiamo un grande bisogno. frontando la richiesta di proroga di una vecchia istanza di ampliamento della discarica di Rifiu- IL SINDACO ti Solidi Urbani, nella convinzione che i mu- Andrea Bottazzi tamenti climatici, ambientali e normativi non Una sentenza della Consulta sblocca l’avanzo di amministrazione Strade, ponti, scuole, cimiteri e sicurezza: investimenti per circa 490mila euro Arriva come un regalo di Natale la sentenza n.101 con più calma alla progettazione delle opere. Ben guamento antincendio della scuola secondaria per del 2018 della Corte Costituzionale che ha sbloc- venga dunque la boccata di ossigeno, che renderà 98mila euro, sistemare il cimitero di San Gabriele cato l’avanzo di amministrazione e il Fondo plu- possibile al Comune tra le altre cose, di mettere per 18mila euro e acquistare un automezzo per riennale vincolato permettendo al Comune di Ba- mano alla manutenzione straordinaria di alcune l’ufficio tecnico per altri 18mila euro. ricella di spendere fino a 490 mila euro in opere, opere viarie per 210mila euro: in particolare via Tra gli altri interventi resi possibili dallo sbloc- investimenti e acquisti per la pubblica ammini- Bianchetta danneggiata dai camion di bietole, il co dell’avanzo di amministrazione figurano infine strazione. rifacimento dello Stop all’incrocio con via Euro- anche 8mila euro per l’acquisto di mobili e arredi L’Amministrazione Comunale accoglie con soddi- pa, in modo che gli autocarri siano costretti a fer- per gli uffici del Comune, 5mila euro per la manu- sfazione la nuova interpretazione della legge del marsi, e il ponte di Boschi. Con i soldi sbloccati tenzione degli edifici comunali, 36mila euro per 2012 in materia di equilibri di bilancio, pur ram- dalla sentenza della Consulta sarà inoltre possibile terreni e 41mila euro per fabbricati da convenzio- maricandosi del fatto che se tale interpretazione acquistare nuove telecamere per il controllo am- ne urbanistica e infine 28mila euro per l’acquisto fosse stata confermata all’inizio dell’anno anzi- bientale del territorio da parte della Polizia Muni- di un automezzo per il trasporto dei disabili. ché negli ultimi mesi, si sarebbe potuto procedere cipale per 17mila euro, procedere ai lavori di ade- O.M. www.comune.baricella.bo.it IL MUNICIPIO DI 2 BARICELLA ISTITUZIONI

Come ogni anno il Sindaco Andrea Bottaz- zia, Trebbi Eber e Gnudi Saura, Bonfiglio- Tredici coppie zi ha ricevuto in sala di Consiglio le coppie li Gianni e Zanetti Lalla, Pavani Fausto e che festeggiano anniversari di matrimonio De Rosa Rosa, Spiotta Gerardo e Tartaglia festeggiano importanti. Il giorno 1 dicembre erano pre- Carmela, Vallesani Giordano e Modonesi senti per l’anniversario delle nozze d’oro Cosetta, Lazzari Piero e Falconi Maria An- (50 anni) le coppie Mandrioli Claudio e tonietta, Guaraldi Leonardo e Nicotera Mi- le nozze d’oro Righi Laila, Tampellini Luigi e Soveri- rella (presente il figlio al posto del Guaraldi) ni Giorgina, Minghini Valerio e Chiodini Per l’anniversario delle nozze di diamante e di diamante Luciana, Ghidini Bruno e Vacchi Maria erano presenti i signori Calcaterra Luciano Teresa, Marozzi Francesco e Cesari Patri- e Traballoni Maria Carla. Campagna saccarifera 2018, più sicurezza sulle strade I controlli della PM: +70% di multe per eccesso di velocità, dimezzati i sovraccarichi L’aumento dei controlli da parte della Polizia Mu- a Baricella e 4 a . Diversi verbali per nicipale associata sui territori di Baricella, Malal- alterazioni delle caratteristiche tecniche e errate bergo e durante la campagna saccarifera compilazioni dei fogli di registrazione del cronota- Le misure antismog 2018 ha portato ottimi risultati in termini di sicu- chigrafo (23 sanzioni), inoltre sono stati accertate della Regione rezza sulle strade. Un miglioramento costante negli 2 alterazioni o manomissioni del cronotachigrafo a anni che spesso fatica ad essere percepito dalla po- Baricella (con sospensione della patente di guida La Regione Emilia-Romagna, insieme ai sinda- polazione, ma che in presenza di dati puntuali rive- del conducente) 5 a Minerbio e 1 a Malalbergo. Gli ci interessati alle misure antismog previste dal la la sua crescente efficacia nella risoluzione delle accertamenti di velocità in via Giovannini effettua- Piano Aria Integrato Regionale, ha deciso alcu- problematiche del territorio e dei cittadini. ti nei mesi di agosto e settembre hanno portato ad ne modifiche alle limitazioni al traffico in vigore Una particolare sensibilità è da tempo focalizzata accertare 38 sanzioni agli autocarri. fino al 31 marzo 2019. La limitazione alla circo- sul controllo degli autocarri soprattutto durante Occorre evidenziare che il numero di personale lazione nei centri abitati (dal lunedì al venerdì, la campagna saccarifera. Nel 2018 nel corso della in dotazione al servizio di polizia locale impiegato dalle 8.30 alle 18.30 dal 1° ottobre al 31 mar- campagna saccarifera (dal 23 luglio al 07 ottobre), per i controlli è composto da 3 unità a Baricella 3 a zo), coinvolge i veicoli diesel fino agli euro 3, sono stati effettuati molteplici servizi: Minerbio e 4 a Malalbergo. benzina fino agli euro 1 e i ciclomotori pre-euro. gli operatori del Servizio Associato di Polizia Loca- I dati sopra riportati vanno letti alla luce del lavoro Esclusi quindi i diesel euro 4. Quando si supe- le nel mese di luglio hanno effettuato attività di con- di controllo che già dal 2015 la polizia locale del rano i limiti di PM10 per 3 giorni consecutivi, trollo degli autocarri nei giorni 23, 24, 26, 27, 28, servizio associato sta effettuando, il costante con- scattano invece le misure emergenziali. In questi 30, 31 e i servizi si sono concentrati principalmente trollo ha portato ad una diminuzione significativa giorni, alle limitazioni alla circolazione previste in via Bianchetta, Europa, Sanità e via Giovannini dei sovraccarichi che dal 2015 ha visto una riduzio- dal lunedì al venerdì, si aggiunge il divieto di dove solo nelle giornate del 28 e 30 luglio sono state ne graduale fino a raggiungere nel 2018 il 50% in circolazione per i diesel euro 4, il divieto di uso accertate 14 sanzioni per superamento dei limiti di meno, una particolare attenzione è stata rivolta nel di biomasse per il riscaldamento domestico (in velocità a carico dei conducenti di autocarri. corso del 2018 agli accertamenti del superamento presenza di impianto alternativo) con classe di nel mese di agosto hanno effettuato posti di control- del limite di velocità degli autocarri che ha portato prestazione emissiva minore di 3 stelle o 4 stelle lo dedicati alla verifica dei mezzi pesanti nei giorni ad un aumento delle sanzioni di oltre il 70% rispet- (in caso di 10 giorni o più consecutivi di supera- 1, 3, 6, 8, 10, 11, 13, 14, 16, 17, 20, 21, 22, 24, 25, to agli anni precedenti. mento dei limiti di PM10), l’abbassamento del 27, 29, 30. L’assessore alla Polizia Municipale del Comune riscaldamento fino a un max di 19° nelle case nel mese di settembre nei giorni 3, 4, 5, 7, 10, 11, di Baricella, Omar Mattioli si associa ai ringrazia- e 17° in attività produttive e artigianali, divieto 12, 14, 15, 18, 19, 21, 25, 26, 27, 28, 29 menti del comandante Simona Gambari nei con- di combustione all’aperto, divieto di sosta con ad ottobre nei giorni 1,2,3,4. fronti degli operatori che hanno messo molta pro- motori accesi e di spandimento di liquami zoo- I servizi si sono concentrati principalmente in via fessionalità e impegno in tale attività, poiché hanno tecnici senza tecniche ecosostenibili. Bianchetta, Europa, Sanità, via Altedo, oltre a via dovuto svolgere i controlli non potendo trascurare Nel territorio metropolitano le limitazioni riguar- Mora a Minerbio, via del Corso e via Primo Mag- tutte le altre attività sia interne sia esterne, con una dano i 10 Comuni del cosiddetto agglomerato ur- gio a Malalbergo (queste ultime vie sono le prose- grande attenzione per la sicurezza pubblica e la si- bano di Bologna (, Calderara di Reno, cuzioni di via Giovannini e via Altedo). Il servizio curezza stradale e per la tutela ambientale; attività , , Castena- in forma associata della Polizia Locale ha consenti- che hanno trovato un giusto canale di valorizzazio- so, Granarolo dell’Emilia, Ozzano dell’Emilia, to di organizzare le pattuglie nei vari territori e otti- ne nella stampa sia locale sia nazionale, mettendo , e ) mizzare i controlli, sono stati accertati 10 divieti di in luce la professionalità e l’impegno profuso da oltre a Bologna e . transito nel territorio di Baricella, 2 in quello di Mi- tutti gli operatori di Polizia dei Comuni di Baricel- In tutti i Comuni (esclusi quelli montani) è inve- nerbio e 21 a Malalbergo, 6 superamenti dei limiti di la, Malalbergo e Minerbio. ce sempre valido – da ottobre a marzo – lo stop carico, di cui 5 a Baricella e 1 a Minerbio, sono state agli impianti a biomassa legnosa per il riscalda- accertate 6 mancate precedenze all’intersezione tra Il Comandante della Polizia Municipale mento domestico a una stella o di classe inferio- via Bianchetta e via Europa, diverse violazioni di Simona Gambari re (compresi anche i caminetti a legna aperti). superamento dei tempi di guida, 15 a Minerbio, 18 Lions Club Minerva premia gli studenti Il 3° Memorial Matteo Bellamio Anche quest’anno, il Club Lions “Mi- In occasione della Fire di Sdàzz, il 21 ot- nerva Minerbio” ha voluto riconoscere tobre si è svolto al Palazzetto dello Sport agli studenti migliori classificati all’esa- il 3° Memorial di basket Matteo Bellamio. me di licenza nell’Istituto Comprensivo Organizzato dalla società BianconeriBa, di Scuola Secondaria di I° grado di Ba- l’evento ha visto scendere in campo le ra- ricella, Bentivoglio, Granarolo e Miner- gazze Under 14 del Baricella contro quelle bio una borsa di studio intitolata “Pre- di Cento e i ragazzi Under 15 contro quelli mio Franco Alberto” giunta alla 20ma di Argenta. Unica vincitrice la Solidarietà! edizione. La cerimonia si è svolta a Bari- Al termine delle gare tutti i giovani sportivi cella il 24 novembre al Centro Culturale sono stati premiati con medaglie e una me- Il Bargello, alla presenza di autorità Lio- renda insieme. Alla premiazione insieme ai nistiche, scolastiche ed Amministrazioni genitori di Matteo Bellamio era presente il Comunali. Per il Comune di Baricella sindaco Andrea Bottazzi. A nome della so- sono stati premiati dal nostro Presiden- cietà e delle famiglie dei giovani sportivi te Sergio Bertuzzi e dal Sindaco Andrea ringrazio tutti coloro che hanno contribuito Bottazzi le studentesse Degli Angeli Ca- alla buona riuscita della manifestazione. terina e Musoni Federica. Giancarlo Frazzoni Roberto Navilli Presidente BianconeriBA IL MUNICIPIO DI BARICELLA 3 CULTURA Il giallo della lettera datata 1822 I sogni dei bambini al concorso di poesia Ritrovato ad Ancona un documento del nostro archivio Dopo 18 anni il Concorso di poesia e racconti brevi Lo scorso mese di febbraio presso il Comando dei Ca- del Corniolo, a cura di Cadiai in collaborazione con rabinieri di Baricella è pervenuta una lettera di richiesta l’Amministrazione Comunale, non ha perso il suo proveniente da Ancona con la quale il Nucleo Patrimonio smalto, ma coinvolge sempre più partecipanti: sono Culturale dell’Arma chiedeva di verificare se una lette- 42 i vincitori dell’edizione 2018 dedicata al tema “Il ra datata maggio 1822, e ritrovata nell’abitazione di un sogno”, premiati dal sindaco Andrea Bottazzi nel cor- privato, appartenesse all’Archivio Storico del nostro Co- so di una cerimonia che si è tenuta al centro culturale mune. Il Bargello sabato 27 ottobre. Ecco alcune frasi tratte La lettera in questione fu inviata nell’anno 1822 al Gon- dai lavori delle classi quinte della scuola elementare. faloniere del Comune di Baricella e il mittente era il Gonfaloniere del Comune di Ozzano di Sopra, e si chie- “Io sogno sempre che un giorno diventerò un tecnico devano informazioni su questioni riguardanti le acque, informatico, e sarò l’orgoglio di mio padre”. “Sogno competenza in capo proprio alla figura del Gonfaloniere. di diventare pittrice perchè dal niente nasce una nuo- Dai documenti in possesso del nostro comune e deposi- va figura, un’idea, un’emozione”. “Mi piacerebbe tati nell’archivio storico, che si trova nei locali della ex insegnare perchè dà felicità e affronti gli argomenti Scuola Materna in Via Roma 31, si è potuto risalire a della vita con occhi sempre nuovi”. “Questo è il mio una traccia del documento trascritta nel registro di pro- nel governo dei comuni dello Stato Pontificio; insieme al sogno: impegnarmi a donare un po’ della nostra fortu- tocollo dell’anno 1822, poi cercando nei faldoni dell’an- Priore aveva l’onore di rappresentare l’intera comunità. na a chi non ne ha”. “Io sogno di essere superveloce no indicato si nota un buco di diversi mesi nel carteggio Il Gonfaloniere veniva scelto tra i patrizi e i nobili della perchè mi piace la velocità”. “Il sogno colora corag- archiviato sotto la voce “Acque”, quindi è così partita la comunità stessa, la sua carica aveva una durata trienna- giosamente i pensieri”. “Il sogno, come una luce che richiesta di restituzione della lettera che dovrà tornare le e non era rieleggibile per due mandati consecutivi ma ti attira, ti conduce silenziosamente”. nell’archivio da cui è stata sottratta chissà quanti anni fa. poteva essere rieletto solo dopo uno stacco dalla carica “Il sogno rincorre un desiderio prezioso”. “... per fare Ma nel leggere quelle righe in un italiano ormai desue- di almeno un triennio. Tra i suoi compiti anche il ruolo del sogno realtà non esiste magia ci vuole coraggio e to è nata la curiosità di capire quali erano le funzioni del di conciliatore per le controversie civili che prevedevano tanta energia”. “I sogni illuminano il cuore, entrano Gonfaloniere. Questa figura amministrativa, istituita dal rimborsi per somme inferiori ai 5 scudi. nella mente, ti raccontano una storia, all’alba, quan- Papa con Motu Proprio, aveva un importante compito Milena Mazza do ti sveglierai, non li troverai perchè i sogni volano in alto tra le nuvole”. “Il sogno è una pagina che vorre- sti non si chiudesse mai”. “I veri campioni quando so- Per il terzo anno consecutivo il Comune di Baricella aderisce al proget- gnano non guardano mai indietro ma sempre avanti”. Piccoli attori to “Teatro che passione!” che consente ai bambini delle classi a tem- po potenziato della Scuola Primaria di partecipare alle lezioni di teatro crescono con il dell’ASD La Sfera Invisibile. Un progetto che ha l’obiettivo, oltre che di garantire la copertura oraria del tempo potenziato, di stimolare le progetto “Teatro potenzialità motorie, intellettive e psicologiche di ogni alunno e di far diventare il teatro un mezzo di condivisione con la riscoperta della “co- municazione diretta” tramite il corpo, il gesto, la voce. Viste le finalità che passione!” sociali, culturali e di aggregazione perseguite il Comune riconosce alla società organizzatrice un contributo anno di 600 euro complessivi. Il calendario delle iniziative di Natale

Sabato 15 Dicembre 2018- ore 14.30 Sabato 8 Dicembre 2018 - ore 15.00 BARICELLA IL PAESE DEI PRESEPI Mercoledì 19 Dicembre 2018 - ore 16.45 I BURATTINI DI MATTIA Inaugurazione del percorso per le vie del paese FESTA DI NATALE Spettacolo di Burattini per riscoprire un’antica tradizione Sala della Parrocchia di San Gabriele DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA A cura: Parrocchia di San Gabriele Sede Municipale Via Roma 76 - Baricella DI SAN GABRIELE A cura di: Amministrazione Comunale di Baricella, Teatro Parrocchiale - Piazza Carducci - Baricella Comitato Operatori Economici Uniti, Emil Banca, A cura di: Scuola dell’Infanzia di San Gabriele Domenica 9 Dicembre 2018 - ore 15.30 Parrocchia Santa Maria di Baricella ASPETTIAMO IL NATALE Saranno visibili dal Giovedì 20 Dicembre 2018 - ore 16.30 Letture laboratorio per bambini dai 3 ai 7 anni 15 Dicembre 2018 al 13 Gennaio 2019: CHRISTMAS AROUND THE WORLD Biblioteca Comunale - Centro Culturale “Il Bargello” IL PRESEPE IN TRINCEA di A. Cavallini A cura di: Amministrazione Comunale di Baricella FESTA DI NATALE DELLA SCUOLA Sede Municipale Via Roma 76 PRIMARIA MUNARI DI BARICELLA IL PRESEPE MECCANICO E Venerdì 14 Dicembre 2018 - ore 17.00 A seguire merenda per tutti i bambini, presenza I PRESEPI IN MINIATURA angolo gluten free e no latte, FESTA DI NATALE Oratorio di San Giuseppe - Piazza Carducci DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA offerta dal Comitato genitori I PRESEPI STORICI Palazzetto dello Sport - Via Pedora 75 - Baricella DI BARICELLA Grotta dell’Immacolata e Cortile del Pratino A cura di: Comitato Genitori della Scuola Primaria, Palazzetto dello Sport - Via Pedora 75 - Baricella della Parrocchia - Piazza Carducci Parrocchia di Baricella e Centro Sociale “La Villa” A cura di: Scuola dell’Infanzia di Baricella I PRESEPI IN VETRINA Sabato 15 Dicembre 2018- ore 8.00 - 16.30 presso alcune attività commerciali di Baricella Venerdì 21 Dicembre 2018 - ore 20.45

MERCATINO DELL’USATO E Sabato 15 Dicembre 2018- ore 20.30 CONCERTO DI NATALE DELLA MERCATO CONTADINO MTV DANCE MUSIC AWARD CORALE INTEROPARROCCHIALE Piazza Carducci - Baricella Saggio di Natale AUDI NOS DOMINE A cura di: Comitato Operatori Economici Uniti Palestra Comunale - Via O. Brunelli 1 - Baricella Chiesa di Santa Maria di Baricella - Piazza Carducci A cura di: Free Dance Academy A.S.D. A cura di: Amministrazione Comunale di Baricella Sabato 15 Dicembre 2018- ore 14.30 Sabato 23 Dicembre 2018 - ore 15.00 FESTA DI NATALE IN PIAZZA Domenica 16 Dicembre 2018 - ore 10.00

I bambini della Scuola Primaria di Baricella PRESEPE VIVENTE MUSICA E BALLO-ROSSELLA ROSS IN DUO addobberanno gli alberi in Piazza Carducci, Piazza Carducci - Baricella Merenda a sorpresa aspettando il Natale accompagnati dai canti del coro della Chiesa A cura di: Amministrazione Comunale di Baricella, Centro Sociale “La Villa” - Via Pedora 73 - Baricella Crescentine, affettati e dolci per tutti. Comitato Operatori Economici Uniti, Emil Banca, A cura di: Centro Sociale “La Villa” Piazza Carducci - Baricella Parrocchia Santa Maria di Baricella A cura di: Amministrazione Comunale di Baricella, Domenica 16 Dicembre 2018 - ore 15.00 - 19.00 Domenica 6 Gennaio 2019 - ore 15.00 Comitato Operatori Economici Uniti, A.S.D. Baricella Calcio 1917, Nuova Casbah A.S.D. DISCO ROLLER ARRIVA LA BEFANA e Coro della Parrocchia di Baricella Pomeriggio sui pattini Merenda per tutti i bambini e Palazzetto dello Sport -Via Pedora, 75 - Baricella distribuzione di calze A cura di: Nuova Casbah A.S.D. Centro Civico Simoncini - Boschi - Baricella A cura di: Comitato Donne di Boschi IL MUNICIPIO DI 4 BARICELLA SALUTE E TEMPO LIBERO Boom di partecipanti alla camminata Corso gratuito di primo soccorso Edizione da record, con quasi 1500 iscritti Obiettivo finale l’acquisto di un defibrillatore Domenica 21 ottobre, ore 6 del mattino: le scuole del Comune di Baricella come Come si riconosce un arresto cardia- la giornata si presenta nebbiosa e parzial- potrete vedere dal bilancio che sarà pub- co? E come si può gestire una crisi epi- mente coperta. Man mano che la nebbia blicato sul sito del Comune di Baricella. lettica? La perdita di sangue dal naso? si diradava abbiamo la quasi certezza che Un grande grazie va a tutti i volontari Quali sono i segnali che fanno sospet- la pioggia non ci farà compagnia. E così che hanno dedicato parte del loro tem- tare un infarto? Quali informazioni è stato. po per questa manifestazione e a tutte le fondamentali è necessario fornire al Ai 1180 preiscritti dei giorni precedenti si Aziende (evidenziate nel bilancio) che 118 quando si chiamano i soccorsi? A sono aggiunti ulteriori 302 camminatori hanno creduto in noi e che continuano a questa e ad altre tantissime domande che hanno portato il totale degli iscritti a sostenerci chi a livello economico e chi ha risposto il dottor Roberto Paganel- 1482; record assoluto delle 38 edizioni donandoci i premi in natura distribuiti a li – Coordinatore del 118 del Pronto della camminata stessa. tutti i partecipanti Soccorso di Bentivoglio – durante la Un successo che ha premiato il nostro Salutiamo e ringraziamo ancora tutti e due giorni (15 e 24 novembre) del cor- sforzo organizzativo e che ci rende parti- ci diamo appuntamento per la 39° edi- so di primo soccorso del progetto “La colarmente felici del risultato ottenuto che zione. Scuola nel Cuore” organizzato dal Co- e tanto entusiasmo e curiosità da parte permette di donare € 3000 alla Protezione Il Comitato Organizzatore mitato Genitori della Scuola Primaria di adulti, bambini e ragazzi. Molti gli civile, alla Parrocchia di Baricella e a tutte di Baricella. argomenti trattati, casi pratici, esercita- Come nasce questa idea? zioni di rianimazione cardiopolmonare Ogni anno il Comitato Genitori desti- e disostruzione delle vie aeree con la na una parte dei propri proventi alla manovra di Heimlich. Durante il corso solidarietà, con adozioni a distanza, sono stati raccolti fondi con l’obiettivo con donazioni a onlus che operano per finale di acquistare - anche grazie al i bambini in ospedale o a favore delle contributo dei Papà del Calcetto, del popolazioni colpite dal sisma in centro Comitato genitori scuola infanzia, del Italia. Comune e della Nuova Casbah - un de- Quest’anno la solidarietà del Comita- fibrillatore automatico esterno (DAE) to è rivolta a tutti gli amici baricellesi da installare all’esterno del Bargello, e non – che ogni anno sostengono le quindi fruibile da tutta la comunità. Un iniziative dei genitori – mediante un regalo per Baricella, per un paese più corso formativo gratuito di primo soc- sicuro, per un paese più responsabile. corso, teorico e pratico. Due incontri che hanno visto numerosi partecipanti Il Comitato Genitori della Scuola Primaria NUMERI UTILI Baricella si conferma I SETTORI GLI UFFICI L’AMMINISTRAZIONE territorio attrattivo

SEGRETARIO URP - Uff. relazioni pubblico - 0516622423 Andrea Bottazzi - 0516622411 - Sindaco per le famiglie Giuseppe Beraldi Referente Mauro Bonora [email protected] Lun-ven 8-12,30, sabato 8-12 [email protected] su appuntamento: mar-mer-sab ore 9-12 Confrontando i dati che vedete riportati BIBLIOTECA - 0516622438 - Milena Mazza nella tabella sotto con gli stessi dell’an- AFFARI GENERALI Gina Simoni - 3484082309 - Vice Sindaco Resp. Silvia Capuzzo - 0516622404 [email protected] no precedente si ha la conferma che il [email protected] [email protected] Nei giorni non festivi fino al 5 gennaio Comune di Baricella mantiene la sua da martedì a sabato ore 9-12,30 Servizi sociali, sanità, edilizia pubblica forte attrattività per le famiglie. Vuoi UFFICIO TECNICO per i prezzi delle abitazioni ancora con- POLIZIA MUNICIPALE - 0516622408 Mattioli Omar - 3487726247 Resp. Irene Cavallari - 0516622413 tenuti, vuoi per la qualità dell’ambiente, [email protected] Resp. Comandante Simona Gambari [email protected] Mar e giov ore 9-12 su appuntamento Edilizia privata: mar-gio su appuntamento Comunicazione, trasparenza, sport vuoi per l’alto livello dei servizi sociali, Ufficio: martedì ore 9-12 (su appuntam.) sabato libero ore 9-12 attività produttive, Polizia Municipale sempre più persone decidono di venire sabato ore 9-12 Servizi Cimiteriali: mar-gio-sab 9-12 ad abitare nel nostro Comune. [email protected] Funerali: tutti i giorni ore 9-12 Mauro Fizzoni - 3484082314 Nell’arco di un solo anno i residenti Lavori pubblici, manutenzione, ambiente: [email protected] sono cresciuti di quasi cento unità (da mar-gio-sab ore 9-12 ASSOCIAZIONI Viabilità, lavori pubblici e manutentivi 7015 a 7110) portando il numero di fa- SERVIZI ALLA PERSONA AMICI DELLA MUSICA - 3491786453 miglie da 3038 a 3066. Tra questi vanno Mara Neri - 3484082305 Resp. Stefania Raffini - 0516622430 AMICI PER SAN GABRIELE - 3408085043 naturalmente considerati anche i nuovi [email protected] [email protected] A.S.D. ARTELIER - 3289326172 nati, ai quali va un particolare benvenu- Scuola, cultura, lavoro, pari opportunitò Mar-mer-ven 8,30-13 A.S.D. SAN GABRIELE - 3492196826 to da parte dell’Amministrazione Co- Lunedì 8,30-13 su appuntamento A.S.D BARICELLA CALCIO 1917 - 3804510570 Giov 15-18 e sab 9-12 su appuntamento A.S.D. BIANCONERIBA- 3293937131 Canè Elis munale. ASSOCIAZIONE BOSCHI - 3386205220 mail [email protected] ECONOMICO FINANZIARIO ASS. CULTURALE RICREATIVA - 3332667924 Resp. Gerardo Gaudioso - 0516622412 ASS. CULTURALE HILAL - 3208437897 Frazzoni Federica - 3409435375 AVIS SEZ. BARICELLA - 3476071932 Quanti siamo? [email protected] [email protected] In novembre COORD. DONNE BOSCHI - 3467517547 Ambiente, difesa del territorio, informatica SERVIZIO TRIBUTI OPERATORI ECONOMICI - 3271387610 Telefono - 0516622421 FREE DANCE ACADEMY - 3383581762 Abitanti 7110 (famiglie 3066) Lesi Luca - 3472638266 Apertura al pubblico: venerdì ore 8,30-13 GRUPPO ACQUISTO SOLIDALE - 3474819787 [email protected] GRUPPO CICLISTICO AVIS - 3332312902 [email protected] Nati 5 NUOVA CASBAH A.S.D. - 3391310115 Politiche giovanili, Protezione civile FARMACIA COMUNALE ORATORIO IL PRATINO - 3358025911 Direttore Patrizia Fabbri - 051879132 PARTYCELLA - 3472638266 Micol Dall’oca - 3335406691 Morti 4 [email protected] POLISPORTIVA BARICELLESE - 3293937131 [email protected] Lun-ven ore 8,30-12,30 e 16-19 SCUDERIE PRATO BASSO - 3336457623 SPORTING EMILIA - 3407111261 Immigrati 38 sabato 8,30-13,30 TV TELEVISION DANCE - 3384870589 Claudio Mariotti - 3392106865 [email protected] SERVIZI DEMOGRAFICI U.S.ELIO BERNARDI - 3336500317 Emigrati 28 Referenti: Claudia Melloni VOLLEY PIANURA A.S.D. - 3383504292 telefono 0516622406 PROT. CIVILE PROMETEO - 051874365 CENTRO SOCIALE LA VILLA - 051879356 Matrimoni 1

Redazione: Gastone Quadri - Gilberto Cervellati - Federica Ridolfi - Omar Mattioli - Milena Mazza Per scrivere alla redazione de Il Municipio: [email protected]