IL MUNICIPIO DI anno XLVIII numero 01 - maggio 2018

Il Municipio periodico dell’Amministrazione Comunale di - Registrato presso il Tribunale di num. 4083 dell’8 luglio 1970 BARICELLADirettore Responsabile: Gilberto Cervellati - Direttore Editoriale: Gastone Quadri Redazione e Amministrazione presso il Municipio, via Roma 76, Baricella - Pubblicazioni in A.P. - Art2 comma 20/c L.662/96 Filiale di Bologna Stampato presso la Tipografia A.G., via I° Maggio 35, 40057 Quarto Inferiore www..baricella.bo.it

L’editoriale Fusione tra Baricella e Informati per scegliere ad ottobre!

La fusione dei Comuni è un’opportunità di cresci- a disposizione spazi sui notiziari comunali, sulla ta e sviluppo, prevista nel programma di mandato pagina facebook istituzionale appena nata, nonchè 2014-2019. L’unione fa la forza: lavorare insieme spazi fisici pubblici per gli incontri. La trasparenza Il Baricella Calcio per non perdere servizi sul territorio. Cosa cambia e il confronto devono essere al centro dell’infor- con la fusione? I Comuni di Baricella e Malalbergo mazione. restano aperti dove sono, inclusi gli uffici distacca- Negli ultimi incontri pubblici, amministratori di promosso in ti di Altedo. I cittadini avranno 3 urp. Resteranno Comuni nati da fusione, di varie appartenenze po- uguali i nomi delle vie e i codici fiscali, e anche litiche, hanno confermato la certezza dei contri- Seconda categoria la carta di identità andrà rinnovata solo a naturale buti straordinari, che in questi anni sono sempre scadenza. arrivati. Hanno anche messo in luce i problemi, ad I Comuni hanno sempre maggiori difficoltà nel esempio quelli legati alla riorganizzazione del per- fornire servizi: la riduzione costante di risorse di- sonale. sponibili nei bilanci e il blocco del turn over del Ci si può chiedere: perché adesso? Dal 2014 ad personale sono oggettive. Oggi nei due Comuni oggi sono più di 100 i Comuni nati da nuove fu- dovrebbero esserci 127 dipendenti totali. In realtà sioni: ad esempio 27 in Trentino, 20 in Lombardia, il personale in servizio è di 81 dipendenti totali, 13 in Toscana e 10 in Emilia. Ad Aprile 2018 i fon- con un’età media di oltre i 50 anni. Nei prossi- di incentivanti sono stati ulteriormente aumentati, mi anni, altro personale andrà in pensione e non così come sempre avvenuto in questi anni, qualun- si potrà assumere. Con la fusione si potrà invece que parte politica fosse al governo. La fusione por- ricorrere alla sostituzione del personale, oltre che terà sul nostro territorio 17 milioni di Euro in 10 Nicolas Di Rosa, Morris Becaccia, Francesco riorganizzarlo. anni. Le fusioni potranno in futuro diventare obbli- Cataldi. Tre nomi da ricordare: sono gli autori I cittadini potranno scegliere del futuro delle no- gatorie, come accaduto in diversi paesi europei. Si dei gol che hanno permesso al Baricella Calcio stre comunità ad ottobre, al referendum. I consigli può governare un processo di cambiamento nelle di vincere il campionato e salire in Seconda Ca- comunali si sono già espressi sul fatto che il volere condizioni più vantaggiose, ora. Oppure lasciare le tegoria al termine di una giornata al cardiopalmo, dei cittadini sarà vincolante, quindi se in uno dei cose come stanno, con il rischio concreto che qual- in cui la classifica finale si è decisa negli ultimi due territori dovesse prevalere il no, la fusione non cuno faccia calare le scelte dall’alto. Ai cittadini dieci minuti sui due campi del nostro Comune. si farà. spetta la scelta, come è giusto che sia. Domenica 6 maggio, ultima di campionato, il San Informazioni e documenti sono disponibili su Che vinca la democrazia, una democrazia consape- Donato secondo in classifica sfida fuori casa il www.ilcomunefuturo.it e www.facebook.com/Il- vole e partecipata!!! San Gabriele, che lotta per i play-off. Il Baricella ComuneFuturo. primo con un punto di vantaggio sul San Donato Sono attivi anche i comitati di cittadini a favore e Il Sindaco di Baricella ospita gli imolesi della Stella Azzurra Zolino che contro la fusione. Tutte le informazioni sui comi- Andrea Bottazzi si contendono il 5° posto con il San Gabriele. A tati le trovate sui siti comunali. I comitati hanno dieci minuti dalla fine quando ancora il risultato è favorevole al San Donato, arriva il pareggio per 4-4 che lancia il Baricella verso la promozione. A due soli anni dalla nascita la squadra di Mauri- Basket, Bianconeriba in Promozione zio Stanzani centra l’obiettivo e si prepara ad una Ecco i ragazzi della prima divisione sfida che si presenta subito difficile. “Punteremo Bianconeriba che dopo un percorso “net- sin da subito ad una salvezza tranquilla con la to” di 22 vittorie su 22 partite sono stati speranza che il campionato ci riservi soddisfazio- promossi nel campionato di basket pro- ni anche più gratificanti, e per questo obiettivo mozione regionale. Il presidente Giancar- penso che la nostra formazione sia competitiva lo Frazzoni, orgoglioso dei suoi meravi- – dichiara soddisfatto il presidente Andrea Trotta gliosi ragazzi, guidati dal coach Lorenzo – anche se è necessario qualche rinforzo che do- Gualandi e dal suo vice Mattia Volta, li vremo cercare non appena sarà chiaro il budget ringrazia di cuore TUTTI, e ringrazia l’in- su cui poter contare”. La rosa del Baricella, fat- tero staff Tecnico, e tutti quelli che sono ta di giovani molto motivati e preparati richiede stati vicini alla squadra col loro calore in però un innesto di giocatori più esperti. “A luglio questi otto mesi di duro lavoro, culminati si apre il mercato e sono sicuro che entro i primi con la meritatissima vittoria di gara due di agosto sarà possibile presentare al paese la for- con Basket Estense il 17 maggio scorso mazione rinnovata – conclude Trotta –. Sarà una a S.Maria Maddalena (Ro). Nella foto, grande festa alla quale è invitato tutto il nostro scattata ad ottobre, il gruppo a inizio cam- caloroso pubblico che ci ha seguito numeroso in pionato pieno di speranze per il traguardo tutte le giornate del campionato”. poi meritatamente raggiunto. O.M. www.comune.baricella.bo.it IL MUNICIPIO DI 2 BARICELLA OPINIONI Dai gruppi consiliari La fusione dei Comuni In breve... opportunità per il territorio Disabili, contributi per Il dovere di un buon amministratore è di cerca- ta avanti solo se in ognuno dei due comuni presi mobilità casa-lavoro re sempre l’interesse della sua comunità, e di singolarmente la maggioranza dei votanti metterà L’Unione Reno , in qualità di Ente ca- valutare ogni opportunità di crescita e migliora- la croce sul SI. pofila del Distretto Pianura Est, ha approvato mento che gli venga sottoposta. Quando ci siamo In un periodo storico in cui la riduzione delle en- l’avviso sovracomunale, rivolto ai residenti nei presentati alle elezioni quattro anni fa per farci trate mette a dura prova i bilanci degli enti locali, Comuni del Distretto Pianura Est (Comuni di carico del governo del nostro paese, abbiamo in- riducendo al minimo la capacità di investimen- , Baricella, Bentivoglio, , Castel travisto una di queste opportunità nella fusione to (per Baricella si parla di appena 150mila euro Maggiore, Castello d’Argile, , Gallie- dei comuni. Mettere in sinergia le risorse, ottene- all’anno), la possibilità di contare su 17 milioni ra, Granarolo dell’Emilia, Malalbergo, Miner- re ingenti finanziamenti e razionalizzare la spe- di euro di finanziamenti statali e regionali in dieci bio, , Pieve di , San Giorgio di sa – così come stavano facendo altri enti locali anni (con i quali migliorare i servizi, potenziare Piano, ), per l’assegnazio- sollecitati dalla Regione - ci era sembrata allora la viabilità, creare infrastrutture, ridurre la tassa- ne di contributi, in misura forfettaria, a favore una via primaria per portare maggiore benessere zione, investire nella riqualificazione energetica), di persone con disabilità inserite al lavoro e con al nostro territorio. Come noi la pensava il 78% e di razionalizzare i costi amministrativi metten- difficoltà negli spostamenti casa-lavoro, ai fini degli elettori, che ha votato il nostro programma do in sinergia le due strutture, dovrebbe essere un del rimborso delle spese sostenute per il traspor- di mandato dove la fusione figurava al primo po- motivo sufficiente a far scegliere ai cittadini di to casa-lavoro-casa. I cittadini interessati do- sto tra gli obiettivi. votare SI per la fusione. vranno presentare richiesta di contributo dall’8 A distanza di quattro anni, oggi più che mai ri- Ma c’è una ragione più profonda per dire SI alla Maggio al 15 Giugno 2018 presso gli Sportelli teniamo di dover perseguire quell’obiettivo per fusione: ed è la capacità di un territorio più vasto Sociali dei Comuni del Distretto Pianura Est. migliorare la vita dei nostri cittadini. La validità di essere rappresentativo nelle sedi istituzionali. di tale progetto ci viene confermata da più di una I due comuni che attualmente si trovano circa a ragione: 1) un approfondito studio di fattibilità metà nella classifica dei 54 comuni della Provin- che ha messo in evidenza i vantaggi economici cia per popolazione e superficie (Malalbergo al derivanti dalla fusione di due o più comuni. 2) il 24° posto e Baricella al 31°), mettendosi insieme Sportello consumatore racconto di esperienze simili già vissute da altre salirebbero al 13° posto appena dietro a municipi realtà della provincia di Bologna, come Valsa- come Budrio, e . Poter le aperture estive moggia e . 3) la constatazione contare di più sullo scenario provinciale signifi- che dal punto di vista dei legami umani, delle fre- ca avere maggiori opportunità di portare vantaggi Lo sportello gratuito per la tutela del consuma- quentazioni e dell’appartenenza territoriale, i no- alla propria comunità. tore utente è aperto anche nei giorni 22 giugno stri due Comuni sono già ampiamente omogenei L’invito che, come Gruppo Consiliare, rivolgiamo e 27 luglio, dalle 10 alle 13 presso la sede co- e integrati. a tutta la cittadinanza è di approfittare di questi munale di via Roma 76. Lo sportello svolge La decisione di proseguire sulla strada della fu- mesi che mancano all’appuntamento referendario attività di: sione è stata facilitata anche dal fatto di non do- per partecipare ai numerosi incontri informativi - Informazione sui servizi e sui consumi, spie- verla prendere da soli come amministratori, ma sulla fusione che saranno organizzati e per farsi gazione bollette dal fatto di poterci rivolgere direttamente alla cit- un’opinione il più completa possibile sulle op- - raccolta segnalazioni, suggerimenti, proteste tadinanza per avere un’opinione in merito: con il portunità derivanti dal diventare un unico grande - consulenza e tutela per disdette contratti, ta- referendum di metà ottobre tutti gli abitanti dei comune, anche prendendo visione del dettagliato riffe e raggiri, servizi finanziari, pubblicità in- due comuni saranno chiamati a esprimersi sulla progetto da noi redatto e disponibile sui siti inter- gannevole, clausole vessatorie, ecc. volontà o meno di dar vita a un comune unico. net delle due amministrazioni. - consulenza legale Inoltre, pur non essendo quel voto vincolante ai - lotta allo spreco fini della decisione ultima, come amministratori Il Gruppo Consiliare Per informazioni contattare il dott. Bartolomeo confermiamo l’impegno già preso nel corso degli Centrosinistra con Andrea per Baricella Aulizio al 3884438766 dalle 16 alle 18. incontri pubblici sul tema: la fusione sarà porta- Il Comitato del NO Il Comitato del SI

In autunno, probabilmente ad ottobre, si Le necessità del presente e le sfide di un futuro che svolgerà il referendum consultivo per la vediamo già chiaramente, richiedono un salto dal- fusione, ovvero per l’incorporazione di la attuale collaborazione alla fusione dei due co- Baricella in Malalbergo. Non è previsto un muni, le cui popolazioni sono già fuse da tempo. quorum, la votazione sarà valida quale che Nel 1231 si insediarono in questo territorio 150 sia il numero dei votanti, bisognerà anda- famiglie provenienti dalla bassa Lombardia: na- re a votare e votare NO a questa fusione sce la storia comune di Malalbergo e Baricella, pasticciata e dannosa, basata su promes- sviluppatasi su relazioni umane che hanno supe- se insostenibili (meno tasse per tutti, più rato i confini amministrativi. Crescita economi- servizi per tutti, efficientemente energe- ca, coesione sociale, alto livello dei servizi delle tico edifici scolastici, sportivi e pubblici, comunità frutto della cultura comune, della colla- ecc..), sciocche (consigli comunali a rota- borazione sociale e istituzionale dei territori sono zione) e non vere (i presunti risparmi sui attaccate dalla globalizzazione che riduce altresi costi di gestione) e propagandata con soldi le risorse da dedicare ai nuovi bisogni sociali. pubblici (pagina Facebook). La nascita del nuovo comune è l’opportunità più Si garantisce “più peso” ai cittadini ma importante, grazie ai 17 milioni di euro di fondi si dimezza la rappresentanza in consiglio straordinari a disposizione e ad una struttura am- comunale, a danno soprattutto delle fra- ministrativa più forte e meno costosa, per essere zioni già oggi troppo spesso dimenticate, più forti nelle relazioni istituzionali, sviluppare il e Baricella diverrà frazione di Malalbergo tessuto produttivo, incrementare i servizi sul terri- (il capoluogo). torio e rispondere ai nuovi bisogni sociali. Questa è la vera posta in palio al referendum di ot- Il Comitato per il NO alla fusione tobre: pensiamoci oltre gli schieramenti di partito, Info: www.nofusione.info non sprechiamo l’occasione; VOTIAMO SI. FB: comitatonofusionemalalbergobaricella- Il Comitato per il SI alla fusione Info: [email protected] IL MUNICIPIO DI BARICELLA 3 fusione

Fusione Baricella Malalbergo Le domande più frequenti fatte dai cittadini durante gli incontri pubblici

Perchè fonderci? Come si chiamerà Cambierà il luogo il nuovo Comune? I benefici della fusione sono eviden- dove andare ti e documentati dallo studio di fat- tibilità e dalle esperienze concrete Al Referendum i cittadini potranno in Comune? NO degli enti che hanno già intrapreso esprimere la loro preferenza tra una rosa di cinque nomi: No, i cittadini potranno rivolgersi agli questo percorso. In sintesi: un unico sportelli a cui si rivolgono anche oggi. ente garantirà una maggiore qualità Tutti i servizi rivolti alla cittadinanza e quantità dei servizi, e le maggio- (fare la carta di identità, iscrivere i bam- ri risorse disponibili, ottenute grazie Baricella Malalbergo bini alla scuola, ritirare un certificato ai contributi straordinari previsti e a ecc.) rimarranno nelle attuali sedi e sa- risparmi strutturali, porteranno a in- Terre di Pianura ranno erogati tramite gli “Sportelli po- vestimenti sotto forma di opere da lifunzionali”. Saranno invece unificati tempo attese. Nuove strutture (piste Pianura Felsinea gli uffici amministrativi non a contatto ciclabili, impianti sportivi ecc.), ri- col pubblico (“back office”) ottimiz- sparmio energetico, manutenzioni di Altedo zando personale e risorse. I Consigli strade e verde, più servizi e migliore Comunali si svolgeranno a rotazione in qualità della vita. Valle dei Conti entrambe le sedi dei due Municipi ori- ginari. La denominazione del nuovo Comune sarà quella maggiormente votata. La rosa di nomi è emersa anche da un per- corso partecipativo di varie settimane, svoltosi online e presso URP e biblio- teche. Potrà esprimere la preferenza sul nome anche chi voterà “no” al Referendum.

Quale sarà Dovrò cambiare I nomi dei Comuni la sede legale i miei documenti? attuali andranno del nuovo Comune? NO persi? NO La sede legale del nuovo Comune sarà Nell’immediato non ci sarà bisogno di L’identità territoriale delle singole co- Malabergo in quanto capoluogo del cambiare nessun documento. Il codice munità non scompare e le denomina- Comune più popoloso, come previsto fiscale, la carta d’identità, la patente zioni originarie dei Comuni continue- per legge e come scritto nel progetto. e tutti gli altri documenti resteranno ranno ad identificare le diverse località. Questo non comporta nessun tipo di validi fino alla loro naturale scadenza. In caso di omonimia tra strade, oltre al “predominio” politico-amministrativo Quando si farà il rinnovo del docu- nome del nuovo Comune ci sarà l’indi- sul territorio. Nelle sedi dei preesisten- mento scaduto sul nuovo documento cazione della “località”, corrisponden- ti municipi infatti saranno organizzati comparirà il nome del nuovo Comune, te a quella dei Comuni preesistenti. Il sportelli polifunzionali per l’erogazio- mentre tutti gli altri dati rimarranno gli CAP viene aggiornato per esigenze di ne dei servizi. stessi. Poste Italiane e quindi non necessaria- mente all’istituzione del nuovo Comu- Baricella sarà sede dei coordinamenti ne (se non sorgono particolari necessi- di Polizia Municipale, Ragioneria e tà, ogni Comune conserva il suo CAP). Tributi, Servizi Sociali, Rapporti Internazionali e finanziamenti. A Malalbergo andranno il Capoluogo, gli Affari Generali e l’Ufficio Tecnico. IL MUNICIPIO DI 4 BARICELLA fusione

L’esito del Quali vantaggi Cosa succederà referendum sarà economici per ai plessi vincolante? SI la comunità? scolastici? Il referendum previsto dalla legge è con- Più di 17 milioni di € in 10 anni, Occorre distinguere tra Servizio sultivo e non richiede alcun quorum. La da sommarsi alle economie di scala Nido, gestito dai comuni, e le altre legge regionale prevede esplicitamen- ed ai processi di razionalizzazione scuole di competenza statale. Per il te che il progetto di legge di fusione tra organizzativa funzionale del nuo- Nido, la presenza di un unico comu- più Comuni non possa essere approva- vo Ente. Inoltre, il Comune unico ne permetterà innanzi tutto di supe- to dall’Assemblea legislativa regionale godrebbe di regole più flessibili dal rare le differenze tariffarie esistenti qualora il ‘no’ prevalga sia fra la mag- punto di vista economico/finanzia- oggi, ampliando anche l’offerta di gioranza complessiva dei votanti dei ter- rio, avendo anche garantita una pre- posti disponibili, che saranno acces- ritori interessati sia in almeno la metà dei cedenza sui bandi per i finanziamen- sibili attraverso un’unica graduatoria singoli Comuni. Le attuali Amministra- ti erogati dalla Regione. che tenga conto dello stradario. Per zioni dei Comuni di Baricella e Malal- quanto attiene la scuola statale, que- bergo hanno deciso che qualora anche in sta organizzazione già oggi vede la uno solo dei Comuni prevalga il “no”, in- presenza di un Istituto Comprensivo dipendentemente dal risultato complessi- che esplica le proprie funzioni sui due vo, il processo di fusione sarà interrotto comuni, senza che questo rappresenti dagli stessi Consigli comunali. Le spese in alcun modo un problema. del Referendum consultivo per la fusio- ne di comuni sono a carico della Regione Emilia-Romagna.

Quali altri Comuni I costi Chi governerà si sono fusi della politica il nuovo ente prima di noi? si riducono? SI fino alle elezioni? Negli ultimi quattro anni in Italia sono Il nuovo Comune unifica gli orga- Istituito il nuovo Comune viene nomi- più di 100 i Comuni che si sono fusi, di ni (Sindaco, Giunta e Consiglio) di nato dalla Prefettura un commissario cui 27 in Trentino, 20 in Lombardia, 13 in ciascuno dei comuni fusi, così come incaricato di gestire il nuovo ente fino a Toscana e 10 in Emilia-Romagna. i relativi apparati amministrativi ge- nuove elezioni. Il commissario è inoltre nerali (segreteria, personale, bilancio coadiuvato dal Comitato dei Sindaci dei Nella Provincia di Bologna nei tempi più re- etc.). Il numero degli amministratori preesistenti Comuni, organismo istituito centi, basti ricordare i casi di Alto Reno Ter- si riduce di conseguenza in relazio- senza maggiori costi per la collettività. me e . In provincia di i ne alla classe di ampiezza del nuovo Nel caso vinca il SI al referendum le comuni di Mirabello e Sant’Agostino fusi in Comune: un Sindaco al posto di due; attuali amministrazioni decadono il 31 , e il comune di Fiscaglia nato da otto assessori a cinque; da venti- dicembre 2018, cioè cinque mesi prima dalla fusione di Massa Fiscaglia, Migliari- quattro consiglieri comunali a sedici. della fine del mandato. Le nuove elezio- no e Migliaro. Il Comune di Fiscaglia sta La riduzione del numero degli ammi- ni amministrative si svolgono indicati- lavorando insieme a Ostellato per fare una nistratori comporterà un risparmio di vamente a maggio-giugno del 2019. seconda fusione a distanza di quattro anni. spesa stimato intorno ai 70 mila euro Un altro esempio di fusione è il Comune annui. trentino di Ledro, nato nel 2009 dai Comuni di Molina di Ledro, Pieve di Ledro, Concei, ORA: Bezzecca, Tiarno di Sotto e Tiarno di sopra, 2 indennità dei Sindaci guidati all’epoca da due amministrazioni ci- lorde e annuali = 63.252 euro viche, due di Forza Italia e due del Partito COMUNE NUOVO: Democratico. La fusione è un percorso am- 1 indennità di Sindaco ministrativo e non politico. lorda annuale = 37.185 euro IL MUNICIPIO DI BARICELLA 5 NOTIZIE VARIE Riceviamo dal Comitato Pro Ambiente e pubblichiamo Viola, dalla solidarietà 10 aprile 2018, si parte al futuro in passerella Poco più di due anni fa, Herambiente presentò un progetto vizi, e l’archiviazione della pratica è stata ratificata con la di ampliamento della discarica di Baricella, per 1.850.000 pubblicazione sul BURERT della Regione Emilia Romagna Sono in molti a Baricella a conoscere la piccola tonnellate di rifiuti speciali anche pericolosi. il 2 maggio 2018. Viola Cavuoti, non foss’altro per il fatto che i ge- Benchè la popolazione non fosse stata informata, alcuni Cit- Sono stati commessi degli errori? Certo che sì (!), ma l’er- nitori si vedono tutti i giorni al Bar La Vela dove tadini capirono che c’era qualcosa che non tornava sia nella rore non deve essere un’occasione di ricerca del colpevole, lavorano. Forse però non tutti sanno che la bimba tipologia dei rifiuti, sia per alcuni punti dell’iter autorizza- bensì una parte dell’apprendimento... ha vinto il territorio e potrebbe essere la nuova Claudia Schiffer. Dal 2012 tivo. questo è l’importante. infatti è stata scelta per alcuni spot pubblicitari di Grazie ad una petizione popolare furono raccolte 1453 fir- E adesso? giocattoli - che vanno in onda sui canali tematici me contro il progetto; era chiaro fin da subito che le attività Siamo lusingati per quanto fatto fin qui, ringraziamo di per bambini - e anche per sfilate di moda come Pitti di singoli volonterosi andavano strutturate e l’anno scorso, cuore tutti quelli che ci hanno dato una mano, chiediamo Bimbo a Milano. Il tutto è nato per caso durante una il 20 giugno 2017, si costituì il Comitato Pro ambiente e però loro di rimanerci a fianco e guardiamo avanti, perchè sfilata di beneficenza per i terremotati dell’Emilia contro ampliamento discarica di Baricella, con 14 soci fon- se considerassimo il risultato raggiunto un traguardo, tutto il Romagna tenutasi a Sant’Agostino nel ferrarese nel datori. lavoro svolto fin qui sarebbe servito a poco. 2012 e organizzata dal marchio di vestiti per bam- Strada facendo, tra assemblee pubbliche, partecipazioni a Intanto cerchiamo di mettere in sicurezza il terreno su cui bini Sarabanda, che ha subito voluto Viola per il suo sagre popolari, scarpinate per raccogliere consensi, richieste doveva essere costruita la discarica, che appartiene ad Hera, catalogo. Su quelle pagine qualcuno l’ha notata è di accesso agli atti, attività di studio, il Comitato ha acqui- diamo anche un’occhiata alla vecchia discarica perché an- sono arrivate le prime chiamate da Milano. Dopo sito consapevolezza nei propri mezzi, adesioni (oggi circa che lì ci sono situazioni che ci piacerebbe avere ben chiare gli iniziali dubbi su quel tipo di ambiente, i genitori 2.000), competenze, documentazione e contributi anche e poi.... si sono lanciati, e ora la piccola, dopo aver sfilato economici. Gli stimoli e le idee che abbiamo sono tanti, perché l’am- per Giocheria, Toys Center, Fisher Price e Prenatal Tutto questo è culminato, il 10 novembre 2017, nel contrad- biente della “bassa” di tematiche ne suggerisce diverse, stia- è stata chiamata da Armani e Ferrari. dittorio con Herambiente, dove il Comitato ha presentato mo valutando per bene …. e poi si parte! O.M. una relazione tecnica di 61 pagine che ha evidenziato tutte Con la speranza di essere maggiormente coinvolti (come le “magagne” del progetto. Comitato, ma soprattutto come Cittadini) dalle Amministra- Agli Amministratori più lungimiranti è apparso chiaro che zioni nelle scelte importanti che riguardano l’ambiente che l’impianto di smaltimento dei rifiuti non poteva essere auto- ci circonda e quindi noi stessi e le generazioni future! rizzato. Alla fine, anche grazie ad alcuni di loro, così è stato. Il resto è storia recente: Herambiente ha ritirato il progetto Comitato Pro Ambiente il giorno prima della seduta decisiva di Conferenza di Ser- Contro Ampliamento Discarica di Baricella

Prosegue l’operazione di digitalizzazi- di atto di notorietà), le autentiche di In Comune one e semplificazione messa in campo copie, le pubblicazioni di matrimo- dal Comune. Autorizzato dall’Agenzia nio, le istanze e autorizzazioni di il bollo delle Entrate, il Comune di Baricella polizia mortuaria(cremazioni, affi- consente ora ai cittadini di pagare il di, dispersioni, trasporti), i contratti diventa bollo direttamente allo sportello o a (scritture private, scritture private mezzo bonifico per tutta una serie di autenticate e atti pubblici, ad ec- adempimenti: certificazioni anagra- cezione dei servizi cimiteriali). Le virtuale fiche (compresi attestati per cittadini marche da bollo, oltre che nei casi dell’U.E.), le autentiche di firme in cui il bollo virtuale non è previs- (comprese le dichiarazioni sostitutive to, saranno comunque accettate.

La storia che ci appartiene Contro i capricci del Reno il Papa mise mano alle carriole

Costruiti gli argini, deviato il corso del Reno, siste- mesi, gli argini furono rafforzati ma… rimanevano più vicina al grande macero dei Feletti. Gli anni e le mate (provvisoriamente!) le famose controversie tra sei enormi buche tra Passo Segni e il Passo Zagnone. stagioni portarono una miriade di passeri, cardellini, Ferrara e Bologna, il Pontefice Benedetto XIV se Provvisoriamente le lasciarono così. Gli anni pas- verdoni, succiacapre, beccafichi, rigogoli, rondini, ne stette tranquillo: il problema delle acque appari- sarono, divennero secoli e le grandi buche rimasero merli, storni, ciuffolotti, gazze, ghiandaie, ballerine, va risolto. Non era così, perché quel pazzerello che tali. Non fu un male, anzi divennero famose ed utili. capinere. Durante la notte si udiva il canto del chiù, attraversa le nostre terre, iniziò a fare i capricci. Du- Le acque sorgive e quelle che dal Reno giungevano, delle civette, dei gufi e raramente, quello del barba- rante l’Autunno, che regalava grosse piene, in qual- filtrando al di sotto dello stesso, riempirono le buche gianni che preferiva le vecchie case abbandonate ed i che punto l’acqua debordava ed i campi andavano e fecero sì che le piante e gli alberi crescessero rigo- campanili da cui scendere, sul far della sera, planan- “sotto”. Così successe a Malalbergo, Passo Segni, gliosi. Tra le piante acquatiche crebbe un’immensa do fino alla campagna ubertosa. Durante l’Inverno Gandazzolo e San Pietro Capofiume. Gli argini, in quantità di fiori che rallegravano il posto in ogni sta- era tutto un correre di pettirossi e di scriccioli che, alcuni punti, erano un poco bassi e questo faceva sì gione: ranuncoli, pianelle della Madonna, gnife, zuc- durante le bufere di neve trovavano riparo nei fitti che il fiume tracimasse. Nel 1858, l’Assunteria delle che selvatiche, gramigne, ortiche, radicchielle, tassi cespugli di cui erano ricche la buche. Acque decise di intervenire alzando di 50 centimetri barbassi, papaveri, cardi vilucchi: “prosperavano in In tempi più vicini a noi alcuni pescatori, durante la l’argine di sinistra per impedire che i terreni circo- un’accozzaglia ed in un guazzabuglio di steli che fa- torrida estate padana, passavano il giorno a cercar pe- stanti fossero invasi. cevano a soverchiarsi l’uno con l’altro” (Manzoni “I sci ma più che altro per godere di frescura e di pace. Si doveva innanzitutto scarriolare (occhio che torna- promessi sposi” Capitolo XXXIII). Gruppi di ragazzi, nella bella stagione, giocavano a no in scena gli scarriolanti!) terra fino alla sommità Non mancavano certamente gli alberi che crebbero nascondino e sguazzavano nell’acqua che era chia- dell’argine, compattarla e passare ad una nuova zona. attorno alle buche: pioppi, gelsi, aceri, alianti e tanti ra, fresca e priva di pericoli. In pratica era una zona Fatti i dovuti calcoli fu chiaro che la spesa era ingente cespugli che all’arrivo dell’estate davano more gros- umida che si poteva e si doveva conservare per la e le casse dello Stato Pontificio non potevano reggere se come noci. ricchezza della sua flora e della sua fauna… ma (c’è la spesa. Fu deciso di spalmare su dieci anni il costo Oltre a questa bellissima flora crebbe anche la fauna: sempre un ma nelle favole!). Piano piano, per acqui- dei lavori ed intanto di iniziarli. dapprima i pesci, poi tartarughe di terra, lepri, coni- stare terra da semina, le prime buche furono riempite Il primo argine da sistemare era quello che da Pas- gli selvatici, colubri d’acqua, donnole, volpi e tanti con terra e sassi e si continuò così fino a quando ne so Segni andava verso Codifiume, dato che in questo piccoli animaletti che velocemente correvano lungo restarono due soltanto. Tempus fugit! punto l’argine aveva “spanciato” un poco. Dove si le sponde. Ed anche il grande macero dei Feletti non esiste più, poteva prendere terra per il lavoro? Scartata l’ipo- Il primo uccello che sostò in quell’isola felice fu un cancellato per sempre dalla nostra zona. tesi del trasporto venne deciso di prenderla ai pie- gheppio ma subito dopo un falco nidificò sul pioppo di dell’argine. I lavori iniziarono e durarono alcuni che faceva bella mostra di sé nella prima buca, quella Gastone Quadri IL MUNICIPIO DI 6 BARICELLA SPORT, CULTURA, SCUOLA Baricella... sempre più atletica Domenica di grande sport allo stadio con lo Strabargella Junior Meeting

Domenica 6 maggio, nella splendida cornice dello Stadio Bottazzi, dalle 11 alle 15, si sono cimentati in quattro discipline di atletica leggera (Corsa velo- ce, Lancio del peso, Salto in lungo, Mezzofondo), oltre cento atleti dai 6 ai 14 anni appartenenti agli Istituiti Comprensivi di Malalbergo/Baricella e Mi- nerbio. Divisi in 4 categorie, a seconda dell’età, si sono alternati con impegno e sportività, sotto l’attento controllo di uno staff eccezionale, in buona parte composto dai genitori degli stessi ragazzi, coordi- nato dall’animatore della manifestazione Willj Gu- glielmi e istruttore del corso di atletica leggera di Nella foto a sinistra l’inaugurazione del “Parco delle Olimpiadi”, a destra la partenza della Strabargella. Nuova Casbah. Sotto un atleta in gara durante lo Strabargella Junior Meeting 2018 Musiche dedicate per ogni disciplina, hanno fatto volta ha visto toccare la frazione di San Gabriele, da eco a tutte le 32 premiazioni, che hanno meda- lungo un percorso disseminato di splendidi spaven- gliato i primi 3 classificati di ogni disciplina. Una tapasseri, costruiti dal Comitato Genitori della scuo- classifica speciale è stata stilata per consegnare una la secondaria Francesco Baracca. medaglia di partecipazione ad ognuno degli iscritti Anche questa manifestazione è in crescita, testimo- e per premiare, con una coppa, l’atleta migliore di niata dai 320 iscritti che rappresentano il record di ogni fascia di età. presenze e che ha permesso di realizzare un incasso Emozioni, sorrisi e lacrime di gioia sono stati il di € 1.907,00 che, al netto delle spese (non ancora corollario di questa 3a edizione della Strabargella completamente determinate) verrà interamente de- Junior Meeting di Atletica leggera e l’applauso fi- voluto ai comitati genitori delle scuole di Baricella. nale di tutto il pubblico presente ha evidenziato il Alle 16,30 pomeridiane si è inoltre proceduto all’i- successo della manifestazione ed un arrivederci alla naugurazione del “Parco delle Olimpiadi” realizza- prossima edizione. to con la piantumazione di piante donate dal Co- Lo Junior Meeting è stato preceduto dalla 6a edi- mitato Olimpico del Reno, a fianco del Palazzetto zione della Strabargella, la camminata non compe- dello Sport. titiva, tra le campagne Baricellesi, che per la prima L. F. La ferramenta dona Festa della primaria tra musica e teatro una LIM alla scuola con gli auguri del cantante Ermal Meta Nella foto qui sotto, insieme ai bambini della scuola elementare “Bruno Munari” c’è Giu- Anche quest’anno la festa di fine anno della scuola pri- seppe, il titolare della Ferramenta di Baricella maria “Bruno Munari” ha coinvolto tutta la cittadinanza, che ha donato alla scuola una LIM - Lavagna con centinaia di partecipanti e musica e balli fino a tarda Interattiva Multimediale. Il Munipio associa sera. Con in più la partecipazione virtuale di un big della le sue lodi ai ringraziamenti degli insegnanti. canzone italiana, il vincitore del Festival di Sanremo, Er- mal Meta. La canzone “Non ci avete fatto niente” con cui ha trionfato al Festival, è stata cantata dai ragazzi della scuola che per l’occasione gli ha inviato un’e-mail chie- dendogli se voleva partecipare alla giornata. Ovviamente gli impegni precedenti hanno impedito all’artista di essere presente, tuttavia ha partecipato virtualmente rispondendo con un video in cui fa gli auguri alle maestre e ai bambini. L’approssimarsi alla chiusura dell’anno scolastico ha re- galato al paese anche una settimana di spettacoli teatra- li organizzati dagli studenti e dalle maestre insieme agli In alto la festa istruttori della compagnia CreAzione: “Robin Hood” delle della scuola Fondi dalla Regione terze, “Sogno di una notte di mezza estate” della 5C, “Il primaria di per i centri estivi vestito dell’imperatore” della 5A, “La fonte della buona Baricella. Sotto sorte” della 5B e “L’Odissea” delle classi quarte. In più un lo spettacolo La Regione ha stanziato 13 milioni di euro per evento collaterale in occasione della Fior di Fiera, lo spet- “Robin Hood” i prossimi due anni a sostegno delle famiglie tacolo “Il piccolo principe” della compagnia Teatralmente messo in scena per la frequenza dei centri estivi, vera e pro- Instabili e del gruppo Instabili Junior. dalle classi terze pria ancora di salvezza per i genitori che lavo- O.M. rano e in estate vogliono offrire ai loro figli un punto di riferimento educativo, di crescita, di aggregazione e divertimento. Spesso le rette La solidarietà dei Papà del calcetto non ha confini però sono un problema per chi ha un reddito Prosegue la maratona di solidarietà dei Papà del calcetto che troppo basso, per questo la Regione finanzia va avanti ormai da quattro anni: a beneficiare dei fondi rac- con un contributo settimanale di 70 euro fino colti durante le partite del giovedì e durante il torneo di fine a un massimo di tre settimane, le famiglie con anno che si è giocato sabato 12 maggio nella tensostruttura bambini da 3 a 13 anni, con un ISEE non su- di San Gabriele sono state le scuole del territorio: un contri- periore a 28mila euro, e con entrambi i geni- buto di 200 euro è andato alla primaria, 100 euro alla scuola tori che lavorano o pur essendo disoccupati materna di San Gabriele, 100 euro alla materna di Baricella. partecipano alle misure di politica attiva del Una rappresentanza dei papà ha consegnato infine 160 euro lavoro. Informazioni presso l’Ufficio Servizi all’AGEOP per la ricerca, durante l’iniziativa “A squarciago- alla Persona. la” tenutasi ad Altedo sabato 19 maggio. Redazione: Gastone Quadri - Gilberto Cervellati - Federica Ridolfi - Omar Mattioli - Milena Mazza Per scrivere alla redazione de Il Municipio: [email protected]