Farmacie Aderenti Al Progetto Regionale Somministrazione Del Vaccino Anti SARS-Cov-2 in Farmacia Elenco Aggiornato Al 29 Settembre 2021 H

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Farmacie Aderenti Al Progetto Regionale Somministrazione Del Vaccino Anti SARS-Cov-2 in Farmacia Elenco Aggiornato Al 29 Settembre 2021 H Farmacie aderenti al Progetto regionale Somministrazione del vaccino anti SARS-CoV-2 in Farmacia Elenco aggiornato al 29 settembre 2021 h. 13 AUSL COMUNE FARMACIA INDIRIZZO 101 ALTA VAL TIDONE FARMACIA DOTT. PINOTTI EMILIO VIA UMBERTO I, N° 1 PIACENZA CASTEL SAN GIOVANNI FARMACIA BOZZI DI DOTT.SSA BOZZI PAOLA & CORSO MATTEOTTI 35/B C. S.N.C. CASTELVETRO DOTT. CARLO BOSSI S.R.L. VIA G. SARAGAT, 3 PIACENTINO MONTICELLI D'ONGINA FARMACIA DR. GIOVANNI CORDA VIA CATTADORI 41 - S. NAZZARO OTTONE FARMACIA OTTONE DI CRISTINA GAZZOLA PIAZZA VITTORIA 40 PIACENZA BONORA VAI GENOVA 20 PIACENZA CARDONA E CORVI VIA CRISTOFORO COLOMBO 124 PIACENZA LANERI SNC DI ROBERTO E VIOLANTE CORSO VITTORIO EMANUELE 64/66 PIACENZA SAN GIACOMO VIA VITTORIO VENETO 88 PIANELLO VAL TIDONE BURONI PIAZZA UMBERTO I, 51 PIANELLO VAL TIDONE FARMACIA TAGLIAFERRI PIAZZALE DEGLI ALPINI 15 RIVERGARO ANDENA SNC VIA S ROCCO 16 SAN PIETRO IN CERRO SAN PIETRO IN CERRO SNC VIA ROMA 32 ZIANO PIACENTINO SANTA CHIARA VIA ROMA, 78 102 PARMA BORGO VAL DI TARO FARMACIA CARDINALI VIALE LIBERTÀ 18 COLLECCHIO FARMACIA COMUNALE DI COLLECCHIO VIALE PERTINI 1 COLORNO FARMACIA NUOVA COLORNO VIA MARTIRI DELLA LIBERTA', 4 FONTANELLATO FARMACIA SANVITALE SNC VIALE VACCARI 16 A/B FONTEVIVO FARMACIA RICCARDI S.N.C. DEL DOTT. ANDREA VIA NAZIONALE EMILIA 21 RICCARDI & C. FORNOVO DI TARO FARMACIA DEL TARO SNC VIA NAZIONALE 80 MEDESANO DENEGRI VIA SOLFERINO, 68/A - RAMIOLA MONTECHIARUGOLO FARMACIA DEDALI DI DEDALI CORRADO VIA MATTEOTTI 28/H PARMA CONTINI VIA MAZZINI 10-C PARMA FARMACIA CASSITTO S.R.L. LARGO PARRI 41/G PARMA FARMACIA COSTA SAS VIA EMILIA EST 63 PARMA FARMACIA F.LLI CABERTI SAS VIA TRENTO 59/A PARMA FARMACIA MINERVA STRADA LANGHIRANO 34B PARMA FARMACIA PEZZANA STRADA NINO BIXIO,72/B PARMA FARMACIA RANIERI VIA BRUNO BUCCI 4 PARMA FARMACIA SAN FILIPPO NERI VIA EMILIA OVEST 151/A PARMA FARMACIA SANTA FARA VIA TRIESTE, 42/A PARMA SOLFERINO VIALE SOLFERINO 34/C TRAVERSETOLO FARMACIA RIZZOLI S.N.C. VIA TOSCANINI 7 VALMOZZOLA SAN ROCCO VIA STAZIONE 5 VARANO DE' MELEGARI FARMACIA LEONARDI VIA MARTIRI DELLA LIBERTÀ 24 103 REGGIO BAISO FARMACIA DI BAISO SRL VIA TOSCHI 21C EMILIA BIBBIANO TERNELLI VIA G. B. VENTURI 119/A CADELBOSCO DI SOPRA FARMACIA BERTOLANI DELLA DOTT.SSA VIA MONSIGNOR SACCANI 1/I BERTOLANI GIULIA & C. S.A.S CANOSSA COMUNALE TRINITÀ VIA TRINITÀ, 47 1 Farmacie aderenti al Progetto regionale Somministrazione del vaccino anti SARS-CoV-2 in Farmacia Elenco aggiornato al 29 settembre 2021 h. 13 AUSL COMUNE FARMACIA INDIRIZZO CANOSSA FARMACIA DELFINI DOTT.GIUSEPPE VIA VAL D'ENZA SUD, 2 CASTELLARANO COMUNALE DI TRESSANO IN CASTELLARANO VIA RADICI IN PIANO 35 CAVRIAGO SAN TERENZIANO VIA DON TESAURI 2/C CORREGGIO FACOR SRL VIALE VITTORIO SALTINI 67 FABBRICO DAVOLIO MARANI DOTT. FRANCESCO VIA ROMA, 42 FARMACIA GUASTALLA FARMACIA CASARI SNC PIAZZA I MAGGIO 14 GUASTALLA FARMACIA OPERAIA VIA GONZAGA 1 GUASTALLA FARMACIA SAN GIACOMO SNC VIA MOSCARDINI, 56/A POVIGLIO S. STEFANO PIAZZALE DELLA VITTORIA, 1 REGGIO EMILIA FARMACIA BARAGALLA DEL DOTT.RE STEFANO VIA O.TENNI 39/G BERTOLANI E C. SAS REGGIO EMILIA FARMACIA COMUNALE CENTRALE PIAZZA PRAMPOLINI 3 REGGIO EMILIA FARMACIA COMUNALE OSPEDALE H24 VIALE RISORGIMENTO 57/A REGGIO EMILIA FARMACIA COMUNALE SANTA CROCE VIA REGINA MARGHERITA 29/F REGGIO EMILIA FARMACIA FORTI DI FORTI UMBERTO E CSNC VIALE REGINA ELENA 12/2 REGGIO EMILIA SAN MAURIZIO VIA A. FERIOLI 11/52 RIO SALICETO FARMACIA SALICETO SNC VIA DEI MARTIRI N.28 RUBIERA FARMACIA SAN BIAGIO VIA EMILIA EST 38C SAN MARTINO IN RIO FARMACIA ASCARI SNC VIA ROMA 46 SANT' ILARIO D' ENZA FARMACIA FEBBRANTI SNC P.ZZA IV NOVEMBRE N° 27 SCANDIANO ARCETO DOTT.CAMORANI MARCO S.A.S. VIA PER SCANDIANO 5 - ARCETO SCANDIANO FARMACIA LAZZARO SPALLANZANI DI MASONI PIAZZA SPALLANZANI 1/B E ARIATTI SNC TOANO FARMACIA SANTA TERESA SAS DI DALLARI CORSO TRIESTE 21/A MONICA TOANO MAZZINI VIA RADICI 27/B - CERREDOLO 104 CARPI FARMACIA SAN GIUSEPPE ARTIGIANO VIA GIOVANNI XXIII N.70 MODENA CARPI FARMACIA SAN MARINO SNC VIA DEL PIOPPO 2 CARPI SANTA CHIARA VIA DE SANCTIS 16 CARPI SIGONIO SNC VIA CARLO SIGONIO 12/C CASTELFRANCO EMILIA FARMACIA COMUNALE "DEL FORTE" CASTIGLIONE N 33 CASTELFRANCO EMILIA FARMACIA GULMANELLI SRL CORSO MARTIRI 224 FANANO FARMACIA BERGAMINI SNC PIAZZA VITTORIA 18 FINALE EMILIA FARMACIA ZONA VIA MAZZINI 3/E FIORANO MODENESE DR BAVUTTI SNC VIA STATALE EST 190 FIORANO MODENESE FARMACIA DELLE CERAMICHE SNC P.ZZA DELLA CARTA COSTITUZIONALE 1 E 2 - UBERSETTO FIORANO MODENESE LINDA'S FARMACIE INDIPENDENTI SNC (BEATA VIA CIRCONDARIALE SAN FRANCESCO VERGINE DEL CASTELLO) 139 FIORANO MODENESE LINDA'S FARMACIE INDIPENDENTI SNC (SS. P.ZZA CALLEGARI 6 ANTONIO E FRANCESCO) FORMIGINE FARMACIA ARTEMISIA VIA GIARDINI NORD 446B FORMIGINE FARMACIA COMUNALE FORMIGINE VIA PAGANI,5 FORMIGINE FARMACIA FORMIGINE SNC VIA SANT ANTONIO 12/O 2 Farmacie aderenti al Progetto regionale Somministrazione del vaccino anti SARS-CoV-2 in Farmacia Elenco aggiornato al 29 settembre 2021 h. 13 AUSL COMUNE FARMACIA INDIRIZZO FORMIGINE FARMACIA SAN PIETRO SNC VIA TRENTO TRIESTE 1 FORMIGINE NUOVA TAVELLA SAS VIA GIARDINI SUD 130 FORMIGINE SAN GIUSEPPE VIA SAN FRANCESCO 2 MARANELLO CASELLI MARANELLO (DI ANTICA PACCHIONI VIA TREBBO 16 SAS) MARANELLO FARMACIA COMUNALE DI MARANELLO PIAZZA AMENDOLA 5 MODENA AUTODROMO STRADA FORMIGINA 13/A MODENA DELLA MADONNINA VIA WALTER TABACCHI,5 MODENA FARMACIA BEATA VERGINE DELLA SALUTE CORSO CANALCHIARO, 127-129 S.R.L. MODENA FARMACIA S.ELENA VIA CANALETTO SUD 123 MODENA FARMACIA SAN FAUSTINO DI INCERTI GUIDO E VIA GIARDINI 236 C. S.A.S. NONANTOLA FARMACIA MESCHIARI SAS PIAZZA GUIDO ROSSA 2 NONANTOLA FARMACIA NUOVA VIA VITTORIO VENETO 132 RAVARINO FARMACIA SALVIOLI DOTT. MARCO VIA ROMA, 321 SAN FELICE SUL PANARO COMUNALE SAN FELICE SUL PANARO VIA DEGLI ESTENSI, 2216 SASSUOLO ANTICA FARMACIA PACCHIONI S.A.S. VIA C. BATTISTI 11 SASSUOLO FARMACIA FRANZONI DI BRANCALEONI VIA DEL PRETORIO 2 ERCOLINA & C. S.A.S. SASSUOLO FERRARI S.A.S. VIA VENEZIA 27 SASSUOLO SAN MICHELE VIA SAN MICHELE 294 SPILAMBERTO FARMACIA VIOLI VIA DEL PARADOSSO 14 VIGNOLA ANTICA FARMACIA DELL'AURORA VIA GARIBALDI 1 VIGNOLA BRODANO SIC VIA PER SPILAMBERTO 386 ZOCCA FARMACIA SAN CARLO DI BERNARDI DOTT.SSA VIA SAN CARLO 212 ILARIA 105 ALTO RENO TERME FARMACIA LAPI SAS PIAZZA LIBERTA' 55 BOLOGNA ANZOLA DELL'EMILIA FARMACIA VIA EMILIA VIA DELLE QUERCE 1A/B ANZOLA DELL'EMILIA NUOVA FARMACIA CENTRALE VIA GOLDONI 24/A BOLOGNA ANTICA FARMACIA DEI SERVI STRADA MAGGIORE 39 BOLOGNA CASTIGLIONE DEL DOTT. GIORGIO GOLLINI VIA CASTIGLIONE 53/B BUINI BOLOGNA DEL BORGO SRL VIA MARCO EMILIO LEPIDO, 147 BOLOGNA DEL SOLE VIA PIRANDELLO 22 BOLOGNA DI CORTICELLA VIA BENTINI 37 BOLOGNA DUSE SNC DI TARTARINI ANNNAROSA E VIA E. DUSE 20 LAURENTI ANDREA BOLOGNA FARMACIA AL SACRO CUORE VIA MATTEOTTI 29 BOLOGNA FARMACIA D'AZEGLIO VIA D'AZEGLIO 88 BOLOGNA FARMACIA DE PISIS VIA RUFFINI 2/C BOLOGNA FARMACIA DEL CORSO VIA SANTO STEFANO 38 BOLOGNA FARMACIA DEL PORTO VIA MARCONI 45 BOLOGNA FARMACIA DELLA BARCA DEL DOTT. GIULIO PIAZZA CLODOVEO BONAZZI 1/G BABINI & C. BOLOGNA FARMACIA DELLO STERLINO VIA MURRI 16 3 Farmacie aderenti al Progetto regionale Somministrazione del vaccino anti SARS-CoV-2 in Farmacia Elenco aggiornato al 29 settembre 2021 h. 13 AUSL COMUNE FARMACIA INDIRIZZO BOLOGNA FARMACIA DI CASARALTA S.N.C. VIA FERRARESE N66 BOLOGNA FARMACIA FOSSOLO 2 SAS VIALE LINCOLN 5 BOLOGNA FARMACIA IPPODROMO ARCOVEGGIO VIA DI CORTICELLA 180/A BOLOGNA FARMACIA IRNERIO VIA IRNERIO, 20 BOLOGNA FARMACIA LODI DEL DOTT. DALL'OSSO VIA ANDREA COSTA,47 ROBERTO BOLOGNA FARMACIA S. LORENZO VIA UGO BASSI 25 BOLOGNA FARMACIA SAN BENEDETTO SNC VIA INDIPENDENZA,54 BOLOGNA FARMACIA SAN GIORGIO S.A.S. BOLOGNA VIA GARAVAGLIA 6B BOLOGNA FARMACIA SANT'ANNA S.R.L. VIA DON MINZONI 1 BOLOGNA FARMACIA SANTA RITA BOLOGNA SNC VIA MASSARENTI 179 BOLOGNA FARMACIA SANTANDREA ALLA BARCA VIA TOMMASEO, 4 BOLOGNA FARMACIA SIEPELUNGA S.R.L. VIA BORGHI MAMO 6/C BOLOGNA FARMACIA SS TRINITÀ VIA SANTO STEFANO 82 BOLOGNA FARMACIA STADIO SRL VIA ANDREA COSTA 84/B BOLOGNA MARCO POLO VIA MARCO POLO 22/A BOLOGNA PARCO NORD VIA FERRARESE 158/3 BOLOGNA TOSCHI SNC VIA SAN FELICE 89 BOLOGNA TRENTO TRIESTE SNC PIAZZA TRENTO TRIESTE 1 BOLOGNA VILLAGGIO PANIGALE SNC VIA NORMANDIA 14 CALDERARA DI RENO FARMACIA DI CALDERARA VIA MATTEOTTI 2/A CASALECCHIO DI RENO CIMABUE VIA PORRETTANA 385/2 CASALECCHIO DI RENO FARMACIA SAN BIAGIO SAS VIA DELLA RESISTENZA 2 CASALECCHIO DI RENO REALE FARMACIA MONTEBUGNOLI VIA PORRETTANA 312 CASALECCHIO DI RENO S. LUCIA DELLA CROCE SRL VIA PORRETTANA 55 CASALECCHIO DI RENO SAN MARTINO SAS VIA GARIBALDI 2 CASTEL MAGGIORE FARMACIA CASTELLO PIAZZA LORUSSO 15/A CASTENASO FARMACIA DI VILLANOVA VIA VILLANOVA 4C CREVALCORE ZOCCOLI DEL DOTT. GAETANO ZOCCOLI E C VIALE GIOVANNI AMENDOLA 333 SNC GRIZZANA MORANDI FARMACIA PELLICCIARI SNC VIA PIETRAFITTA 51 LIZZANO IN BELVEDERE VAL CARLINA VIA 3 NOVEMBRE 57 LOIANO GUARIENTO SNC VIALE MARCONI 8/3 MALALBERGO FARMACIA STORI SAS VIA NAZIONALE 141/B - ALTEDO MALALBERGO S. ANTONIO DI MALALBERGO SAS VIA NAZIONALE 447/A MINERBIO FARMACIA CÀ DÈ FABBRI VIA NAZIONALE 95/B MINERBIO SANTA CATERINA VIA SAVENA SUPERIORE,19 MOLINELLA FARMACIA SGARBI CORSO GIUSEPPE MAZZINI 119 MONGHIDORO FARMACIA DI MONGHIDORO DOTTORESSA PIAZZA RAMAZZOTTI 12-14 LOLLI CRISTINA MONZUNO TOSCHI MONZUNO VIA DELLA RINASCITA 3/A PIANORO ANTICA FARMACIA DI PIANORO VIA NAZIONALE 144 PIANORO PIAN DI MACINA VIA GARGANELLI,13 4 Farmacie aderenti al Progetto regionale Somministrazione del vaccino anti SARS-CoV-2 in Farmacia Elenco aggiornato al 29 settembre 2021 h. 13 AUSL COMUNE FARMACIA INDIRIZZO SAN BENEDETTO VAL DI FARMACIA PIAN DEL VOGLIO VIA LAGARETE 8, PIAN DEL VOGLIO SAMBRO SAN BENEDETTO VAL DI FARMACIA SPEGHINI DI SPEGHINI VIA RISORGIMENTO, 17 SAMBRO DR.VINCENZO SAN GIOVANNI IN TERRE D'ACQUA VIA BOLOGNA 110/12 PERSCITO SAN GIOVANNI IN EVANGELISTA MARIA CECILIA VIA PIOPPE 1 PERSICETO SAN GIOVANNI IN FARMACIA BOTTI CIRCONVALLAZIONE ITALIA 54 PERSICETO SAN GIOVANNI IN FARMACIA CENTRALE DELLA DOTT.SSA CESARI CORSO ITALIA 56 PERSICETO CLAUDIA E C.
Recommended publications
  • Fusione Tra Baricella E Malalbergo Informati Per Scegliere Ad Ottobre!
    IL MUNICIPIO DI anno XLVIII numero 01 - maggio 2018 Il Municipio periodico dell’Amministrazione Comunale di Baricella - Registrato presso il Tribunale di Bologna num. 4083 dell’8 luglio 1970 BARICELLADirettore Responsabile: Gilberto Cervellati - Direttore Editoriale: Gastone Quadri Redazione e Amministrazione presso il Municipio, via Roma 76, Baricella - Pubblicazioni in A.P. - Art2 comma 20/c L.662/96 Filiale di Bologna Stampato presso la Tipografia A.G., via I° Maggio 35, 40057 Quarto Inferiore www.comune.baricella.bo.it L’editoriale Fusione tra Baricella e Malalbergo Informati per scegliere ad ottobre! La fusione dei Comuni è un’opportunità di cresci- a disposizione spazi sui notiziari comunali, sulla ta e sviluppo, prevista nel programma di mandato pagina facebook istituzionale appena nata, nonchè 2014-2019. L’unione fa la forza: lavorare insieme spazi fisici pubblici per gli incontri. La trasparenza Il Baricella Calcio per non perdere servizi sul territorio. Cosa cambia e il confronto devono essere al centro dell’infor- con la fusione? I Comuni di Baricella e Malalbergo mazione. restano aperti dove sono, inclusi gli uffici distacca- Negli ultimi incontri pubblici, amministratori di promosso in ti di Altedo. I cittadini avranno 3 urp. Resteranno Comuni nati da fusione, di varie appartenenze po- uguali i nomi delle vie e i codici fiscali, e anche litiche, hanno confermato la certezza dei contri- Seconda categoria la carta di identità andrà rinnovata solo a naturale buti straordinari, che in questi anni sono sempre scadenza. arrivati. Hanno anche messo in luce i problemi, ad I Comuni hanno sempre maggiori difficoltà nel esempio quelli legati alla riorganizzazione del per- fornire servizi: la riduzione costante di risorse di- sonale.
    [Show full text]
  • GRADUATORIA PROVVISORIA N. 3 Comuni Di: ALTO RENO TERME
    DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE O.C.D.P.C. n. 344/2016 (Annualità 2015) - Pubblicata sulla G.U. n. 118 del 21/05/2016 Contributi per interventi di riduzione del rischio sismico su edifici privati (art. 2, comma 1, lett. c)) GRADUATORIA PROVVISORIA n. 3 Comuni di: ALTO RENO TERME, CAMUGNANO, CASTEL DI CASIO, CASTIGLIONE DEI PEPOLI, LOIANO, LIZZANO IN BELVEDERE, MONGHIDORO, SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO (Provincia BO) Importo a disposizione (D.G.R. n. 2188/2016): 1.429.127,54 Euro PUBBLICATA IL 08/08/2017 Si invitano i Soggetti interessati a prendere visione delle indicazioni riportate nella colonna "NOTE E INTEGRAZIONI UTILI AI FINI DELLA GRADUATORIA " e nella colonna "MOTIVI DI ESCLUSIONE DALLA GRADUATORIA ", e a trasmettere le eventuali osservazioni all'indirizzo mail [email protected] , ENTRO IL 15/09/2017. LA GRADUATORIA PROVVISORIA POTRA' SUBIRE MODIFICHE SULLA BASE DEI DATI INTEGRATIVI CHE PERVERRANNO. DOMANDE DI CONTRIBUTO AMMISSIBILI IN GRADUATORIA PROVVISORIA CONTRIBUTO NOTE E INTEGRAZIONI UTILI N. RICHIEDENTE INTERVENTO COMUNE FRAZIONE INDIRIZZO FGL. MAPP. SUB PUNTEGGIO CONTRIBUTO PROGRESSIVO AI FINI DELLA GRADUATORIA ALTO RENO TERME PAOLA Rafforzam. PORRETTA 1 (EX PORRETTA FALCONE, 5 36 23 8 1162 € 12.000,00 € 12.000,00 / CAMPALDINI locale TERME TERME) GIULIANA Rafforzam. 2 LOIANO BIBULANO CA' DE RIGHI 17, 19 23 378 / 630 € 25.000,00 € 37.000,00 / BOLOGNINI locale 3, 17, 18, OMBRETTA Rafforzam. ALTO RENO TERME PONTE DELLA 3 IV NOVEMBRE, 18 6 1526 19, 8, 9, 576 € 40.000,00 € 77.000,00 / BETTOCCHI locale (EX GRANAGLIONE) VENTURINA 14, 15 240, Miglioram.
    [Show full text]
  • COMUNE DI CASTELLARANO Provincia Di Reggio Emilia
    COMUNE DI CASTELLARANO Provincia di Reggio Emilia BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI EDUCATIVI MATTUTINI E POMERIDIANI NELLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO NEI COMUNI DI CASTELLARANO, CASALGRANDE RUBIERA, VIANO, BAISO ED ISTITUZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI DEL COMUNE DI SCANDIANO ANNI SCOLASTICI 2015/2016 - 2016/2017 - 2017/2018. In esecuzione della determinazione n. 662 del 03/06/2015 del Responsabile dei servizi educativi e scolastici del Comune di Castellarano, che approva il presente bando di gara integrale SI RENDE NOTO che è indetta procedura aperta per l’affidamento della gestione di servizi educativi mattutini e pomeridiani nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del Comune di Castellarano, Comune di Casalgrande, Comune di Rubiera, Comune di Viano, Comune di Baiso e Istituzione dei Servizi Educativi e Scolastici del Comune di Scandiano, per tre anni scolastici 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018. Numero gara 6059616 LOTTO CIG ENTE 1 6275651F05 Comune di Castellarano 2 6275700777 Comune di Casalgrande 3 6275714306 Comune di Rubiera 4 6275723A71 Comune di Viano 5 62757332B4 Comune di Baiso 6 6275742A1F Istituzione dei servizi educativi e scolastici del Comune di Scandiano 1) ENTE APPALTANTE: L'ufficio Scuola del Comune di Castellarano, per conto del Comune di Castellarano, Comune di Rubiera, Comune di Casalgrande, Comune di Rubiera, Comune di Viano, Comune di Baiso e Istituzione dei Servizi Educativi e Scolastici del Comune di Scandiano. Si precisa che ogni singolo Comune/Istituzione contraente, dopo la presa d’atto del risultato di gara, procederà alla stipula del contratto con l’impresa aggiudicataria con la quale verrà regolamentata la fornitura del servizio, secondo quanto previsto dal capitolato speciale e dall’offerta presentata dall’aggiudicatario.
    [Show full text]
  • Valli Imolesi ITALIANO
    Le Valli Imolesi il circondario imolese 158 UNO SGUARDO SURREALE, COME IN UN FILM MA NON TROPPO “Esterno-Notte: Il campanile di Santa Maria “Abito in Valsellustra, dove c’ho passato an- in Regola illuminato di giallo caldo, da sot- che l'infanzia, che è quella che fa cari i luoghi to, entrando dal “passaggio segreto” di via oltre che gli accadimenti. Siamo in territorio Emilia. Come quando i ladri nascondono i di Romagna, ma il confine con l’Emilia è a diamanti nel posto più ovvio, sotto gli occhi pochi passi e su in alto c’è la Toscana con il di tutti. Soggettiva, con la camera a spalla. suo Appennino. Questo mi ha subito allonta- Panoramica a destra “amava Imola”. Piano nato da eccessivi campanilismi. sequenza lento: osteria dei tre scalini. L’agglomerato di case in cui abito è talmente Ancora: Piazza Codronchi (dove il PCI chiu- piccolo che quando ci passo davanti in mac- deva le campagne elettorali negli anni ses- china con gli amici e dico: “Abito qui”, tutti santa). Avanti: via Babinotto, dove c’erano i rispondono: “Dove?” Io devo aggiungere: “Eh, bordelli fino al ‘57, il regno della Ferrarese, se non guardi subito finisce”. La Valsellustra è che era l'attrazione della nuova quindicina. vera campagna in campagna, con i rumori No, non fermarti, continua: l’osteria del naturali che risvegliano l’anima, in città invece Vicolo Nuovo. Qui. Fermo immagine... No, i rumori parlano direttamente al nostro siste- troppo cittadino, in fondo qui una volta era ma nervoso. È una tranquilla vallata che non tutta campagna..
    [Show full text]
  • Sintesi Rapporto Appennino 2019
    Direzione generale Servizio Studi e Statistica Sintesi per la programmazione strategica Rapporto Appennino 2019 Analisi territoriale e sociale A cura di Maria Angiola Gallingani Marzo 2019 RapportoRapporto AppenninoAppennino 20192019 RAPPORTO APPENNINO 2019 Sintesi dei principali contenuti di analisi territoriale e sociale A cura di Maria Angiola Gallingani L’ambito oggetto di studio Al territorio dell’Appennino bolognese fanno capo 23 Comuni montani e collinari (se- condo le zone altimetriche ISTAT), 11 dei quali costituiscono l’Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese. I Comuni restanti appartengono rispettivamente al Nuovo Circondario Imolese, all’Unione Savena-Idice, all’Unione Reno-Lavino e Samoggia. Il Comune di Alto Re- no Terme non aderisce ad alcuna forma associativa. La popolazione dell’Ambito è nel 2017 di 153.737 abitanti, il 15,2 % della po- polazione metropolitana, per un territo- rio di 1.678,9 Kmq, ovvero ben il 45 % della superficie complessiva dell’intera Città metropolitana Ambiti associativi e territoriali Oltre a riferirsi agli ambiti associativi comunali, ovvero alle Unioni di Comuni e al Nuovo Circondario Imolese mostrati dalla mappa, questo lavoro fa riferimento ai seguenti ambiti territoriali sub-metropolitani: Collina Montagna : Alto Reno Terme, Borgo Tossignano, Camugnano, Casalfiumanese, Castel d'Aiano, Castel del Rio, Castel di Casio, Castiglione dei Pepoli, Fontanelice, Gaggio Montano, Grizzana Morandi, Lizzano in Belvedere, Loiano, Marzabotto, Mon- ghidoro, Monterenzio, Monte San Pietro, Monzuno, Pianoro,
    [Show full text]
  • I Principali Interventi Nel Bolognese a Bologna, Alto Reno Terme
    I principali interventi nel bolognese A Bologna, Alto Reno Terme, Camugnano, Gaggio Montano, Grizzana Morandi, Vergato, Marzabotto, Monzuno, Sasso Marconi e San Benedetto con 440.500 euro sono in programma i lavori per ripristino e mantenimento di opere idrauliche nel bacino montano del fiume Reno. A Bologna, Bentivoglio, Casalecchio, Castel Maggiore, Malalbergo, Molinella, Sala Bolognese, San Giovanni in Persiceto e Zola Predosa, uno stanziamento di 68mila euro garantirà l’esecuzione di rilievi e indagini finalizzati alla realizzazione di interventi idraulici, al riconfinamento e alla revisione dei confini demaniali nei sottobacini Medio Reno, Samoggia, Navile, Savena abbandonato. A Camugnano, Casola Valsenio, Castiglione dei Pepoli, Gaggio Montano, Monterenzio e Lizzano in Belvedere con 172.500 euro si faranno i lavori di manutenzione nei versanti in dissesto oltre all’implementazione della rete di monitoraggio geologico nel bacino del Reno. A Zola Predosa con un investimento di 300mila euro verrà co-finanziata la realizzazione della cassa di espansione torrente Ghironda. In più Comuni tra Bologne e Ravenna sono previste opere di consolidamento negli abitati dichiarati da consolidare e interventi sui versanti in dissesto nel bacino del Reno con un investimento di 768 mila euro distribuiti in due annualità. I principali interventi nel ferrarese Ad Argenta, Ferrara, Fiscaglia, Codigoro, Comacchio, Copparo, Ferrara, Ostellato e Tresignana si interviene con 100mila euro sugli argini del sistema Burana Volano. A Comacchio, Ferrara e in vari Comuni sono previsti interventi di manutenzione sulle opere di difesa del litorale ferrarese con un importo complessivo di 485mila euro. A Ferrara si finanziano con 150mila euro i lavori per la diaframmatura dei corsi d'acqua, interessati da infiltrazioni, del bacino del Po di Volano.
    [Show full text]
  • Gennaio-Dicembre Tutte Le Farmacie Di Turno INDICE GENERALE DEI CONTENUTI
    2019 Gennaio-Dicembre Tutte le farmacie di turno INDICE GENERALE DEI CONTENUTI PAGINA GUIDA ALLA LETTURA 4 INTRODUZIONE DEL PRESIDENTE 9 ELENCO FARMACIE DI BOLOGNA CITTÀ 10 I TURNI DI BOLOGNA CITTÀ 16 I TURNI DELLA PROVINCIA INDICE DEI COMUNI DELLA PROVINCIA 30 NORME SULLA REPERIBILITÀ IN PROVINCIA 34 ELENCO FARMACIE DELLA PROVINCIA PER AREA E PER COMUNE 35 TURNI BOLOGNA PROVINCIA 42 TURNI CASTEL S.PIETRO TERME E DOZZA IMOLESE 62 TURNI IMOLA CITTÀ 65 TURNI IMOLA PIANURA E VALLATA 70 NUMERI DI PUBBLICA UTILITÀ 79 3 GUIDA ALLA LETTURA 2019 INFORMAZIONI SULL’UTILIZZO DEL LIBRETTO ORARIO Le farmacie sono aperte al pubblico di norma dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30 (salvo, in provincia, l’effettuazione di mezze giornate di riposo recuperate il sabato), ma, ai sensi del DL 1/2012- Liberaliz- zazioni convertito in L.27/2012, possono ampliare l’orario di apertura a loro discrezione e senza alcun limite: può quindi accadere che le farmacie siano aperte anche in pausa pranzo, la domenica, o i festivi. TURNI I turni riportati nel presente libretto sono turni obbligatori di servizio, effettuati dalle farmacie nell’orario minimo garantito come sopra riportato. APPOGGI DEL SABATO - DOMENICA • FERIE • FESTE I turni del sabato o domenica “in aggiunta al turno settimanale, detti appoggi” non sono obbligatori e le farmacie, durante le ferie estive o le festività, po- trebbero invece decidere di essere chiuse; sono stati aboliti a Bologna città e Casalecchio di Reno. Durante l’estate o per ristrutturazioni le farmacie potrebbero decidere di scam- biarsi il turno; il 4 Ottobre-S.Petronio patrono di Bologna, per adeguarsi alla chiu- sura degli sportelli Ausl di Bologna, anche le farmacie dell’area metropolitana potrebbero essere chiuse (es.Casalecchio e S.Lazzaro).
    [Show full text]
  • Contatti Per Raccolta E Primo Soccorso Fauna Selvatica in Emilia-Romagna
    RACCOLTA, TRASPORTO E PRIMO SOCCORSO - RIFERIMENTI E ATTIVITA' TERRITORIO ENTE E RECAPITI ATTIVITA' (*) TERRITORIO SPECIFICO - Per MP: tutto il territorio di Bologna. ASSOCIAZIONE CENTRO PER LA TUTELA E RICERCA PER LA FAUNA ESOTICA E SELVATICA - MONTE ADONE Raccolta, trasporto e - Per AM, AP, AA: Valsamoggia, Pianoro, Monterenzio, Camugnano, Sasso Marconi, Casalecchio di Reno, Lizzano in Via Brento 9 Sasso Marconi (BO) primo soccorso MP, AM, Belvedere, Casalfiumanese, Grizzana Morandi, Monte San Pietro, Marzabotto, Alto Reno Terme, San Benedetto Val di Tel. 051-847600 AP, AA Sambro, Castiglione dei Pepoli, Monzuno, Vergato, Gaggio Montano, Castel del Rio, Loiano, Monghidoro, Castel di Casio, Castel d’Aiano, Borgo Tossignano, Fontanelice. Imola, Medicina, Castel San Pietro Terme, Bologna, Molinella, Budrio, San Giovanni in Persiceto, Crevalcore, San Pietro in ENTE NAZIONALE PER LA PROTEZIONE DEGLI ANIMALI BOLOGNA Raccolta e trasporto AM, Casale, Malalbergo, Bentivoglio, Sala Bolognese, Baricella, Minerbio, Calderara di Reno, Galliera, Anzola dell’Emilia, Via della Beverara 97/2B Bologna (BO) AP, AA Castenaso, Argelato, Sant’Agata Bolognese, Granarolo dell’Emilia, Castel Maggiore, San Giorgio di Piano, Castello d’Argile, Tel. 342-8729513, 051-246646 Castel Guelfo di Bologna, Dozza, Mordano, Pieve di Cento, Zola Predosa, San Lazzaro di Savena, Ozzano dell’Emilia Imola, Medicina, Castel San Pietro Terme, Bologna, Molinella, Budrio, San Giovanni in Persiceto, Crevalcore, San Pietro in LEGA ITALIANA PROTEZIONE UCCELLI (ONLUS) - CRAS CENTRO OTUS Primo soccorso AM, AP, Casale, Malalbergo, Bentivoglio, Sala Bolognese, Baricella, Minerbio, Calderara di Reno, Galliera, Anzola dell’Emilia, Via Bentini 38 Bologna (BO) AA Castenaso, Argelato, Sant’Agata Bolognese, Granarolo dell’Emilia, Castel Maggiore, San Giorgio di Piano, Castello d’Argile, Tel.
    [Show full text]
  • Servizio Gestione Rifiuti
    AGENZIA TERRITORIALE DELL’EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI Dsdsd CLBO/2015/6 del 4 maggio 2016 CONSIGLIO LOCALE DI BOLOGNA Oggetto: Servizio gestione rifiuti - Avvio della procedura di affidamento del servizio: proposta al Consiglio di ambito sulla definizione del bacino e sulle modalità di organizzazione e gestione del servizio. IL COORDINATORE F.to Michele Giovannini CLBO/2016/6 CONSIGLIO LOCALE DI BOLOGNA L’anno duemilasedici il giorno quattro del mese di maggio alle ore 14.30 presso la Sala del Consiglio del Comune di Castenaso, Piazza Bassi 1 si è riunito il Consiglio Locale di Bologna convocato dal Coordinatore del Consiglio Locale di Bologna con lettera PG AT/2016/2904 del 03/05/2016. Risultano presenti all’appello: Enti Nome e Cognome Qualifica Presenti Quote Alto Reno Terme 0,8777 Anzola dell'Emilia Loris Marchesini Vice-sindaco p 1,1266 Argelato Michele Giovannini Delegato p 0,9462 Baricella Andrea Bottazzi Sindaco p 0,7084 Bentivoglio Michele Giovannini Delegato p 0,5929 Bologna Patrizia Gabellini Assessore p 30,6729 Borgo Tossignano 0,4239 Budrio Stefano Pezzi Assessore p 1,6326 Calderara di Reno Lora Buratti Assessore p 1,2332 Camugnano 0,3169 Casalecchio di Reno 3,0434 Casalfiumanese 0,4370 Castel d'Aiano 0,3129 Castel del Rio 0,2536 Castel di Casio 0,4385 Castel Guelfo di Bologna 0,5041 Castel Maggiore Michele Giovannini Delegato p 1,5915 Castel San Pietro Terme 1,8348 Castello d'Argile Michele Giovannini Sindaco p 0,6833 Castenaso Laura Da Re Assessore p 1,3321 Castiglione dei Pepoli 0,6350 Crevalcore 1,2643
    [Show full text]
  • G.S.S. Provinciale Reggio Emilia Ragazzi
    CSA - UFFICIO EDUCAZIONE FISICA E SPORTIVA Olimpyawin Modulo Campestre FASE PROVINCIALE GSS CORSA CAMPESTRE STAMPA CLASSIFICA D'ARRIVO - Categoria Ragazzi Località :reggio emilia - Impianto : Giudice Arbitro : Cl. Pet. Cognome Nome Data N. Scuola / Istituto Comune Pv Tempo Punti [ Distanza Percorso Metri : 0 ] 1 52 FRANCIA PATRIK 06/07/2000 SMS VEZZANO VEZZANO SUL CROSTOLO RE 4' 6''.8 1 2 48 PIERMATTEI MAURO 18/01/2000 SMS QUATTRO CASTELLA QUATTRO CASTELLA RE 4' 7''.5 2 3 5 DELAITI DAVIDE 25/12/2000 SMS CASALGRANDE CASALGRANDE RE 4' 7''.6 3 4 64 NOUHI BRAHIM 30/01/2000 SMS EINSTEIN REGGIO EMILIA RE 4' 9''.4 4 5 56 MOTTI FILIPPO 29/01/2000 SMS FERMI MANZONI REGGIO EMILIA RE 4' 9''.4 5 6 40 AMETTA GABRIELE 06/03/2000SM. ALBINEA ALBINEA RE 4' 10''.7 6 7 79 DAVOLI ALEANDRO 22/01/2000 SMS BORETTO BORETTO RE 4' 11''.4 7 8 12 MORANI RICCARDO 14/11/2000SMS CASINA CASINA RE 4' 15''.7 8 9 128 PEPE DENNIS 01/01/1992 SMS LEPIDO REGGIO EMILIA RE 4' 15''.9 9 10 44 RAZZOLI ALESSANDRO 24/11/2000 SMS DA VINCI REGGIO EMILIA RE 4' 17''.2 10 11 55 GUALTIERI ROCCO 14/05/2000 SMS VEZZANO VEZZANO SUL CROSTOLO RE 4' 18''.3 11 12 36 CALCAGNO SIMONE 28/04/2000 SMS S.ILARIO D'ENZA SANT'ILARIO D'ENZA RE 4' 19''.7 12 13 51 SPAGNI ALEX 12/12/2000 SMS QUATTRO CASTELLA QUATTRO CASTELLA RE 4' 20''.5 13 14 49 INCERTI FEDERICO 04/12/2000 SMS QUATTRO CASTELLA QUATTRO CASTELLA RE 4' 20''.6 14 15 29 FORNACIARI SIMONE 22/04/2000 SMS LEPIDO REGGIO EMILIA RE 4' 21''.8 15 16 37 FOGLIATI MATTEO 25/01/2000 SMS S.ILARIO D'ENZA SANT'ILARIO D'ENZA RE 4' 22''.3 16 17 67 BOUSSIN ALEXIS
    [Show full text]
  • La Fragilità Demografica, Sociale Ed Economica Nei Comuni Della Città Metropolitana Di Bologna
    La fragilità demografica, sociale ed economica nei comuni della Città metropolitana di Bologna Dicembre 2018 Questo studio è stata realizzato nell’ambito di un Accordo di collaborazione istituzionale fra Città metropolitana di Bologna e Comune di Bologna in tema di statistica e ricerche demografiche, sociali ed economiche. Referente per l’attuazione dell’Accordo di collaborazione: Franco Chiarini – dirigente U.I. Ufficio Comunale di Statistica del Comune di Bologna. Direttore del Servizio studi e statistica per la programmazione strategica della Città metropolitana di Bologna: Giacomo Capuzzimati. Redazione a cura di Fabrizio Dell’Atti (Ufficio di Statistica del Comune di Bologna). Hanno collaborato: Cristina Cacco ((Ufficio di Statistica del Comune di Bologna), Monica Mazzoni e Licia Nardi (Servizio studi e statistica per la programmazione strategica della Città metropolitana di Bologna). Premessa L’intento di questo studio è quello di realizzare una possibile forma di misurazione della potenziale vulnerabilità e nei territori della Città metropolitana di Bologna, utilizzando una selezione di indicatori demografici, sociali ed economici ricavati da archivi di carattere amministrativo continuamente aggiornati (in primo luogo l’anagrafe della popolazione residente e l’archivio delle dichiarazioni dei redditi), nonché dai dati del Censimento 2011. Dal punto di vista metodologico, questo lavoro prende spunto da un analogo studio realizzato già da alcuni anni dall’Area Programmazione Controlli e Statistica del Comune di Bologna sulle 90 aree statistiche della città, estendendo il metodo impiegato per il comune capoluogo ai 55 comuni della Città metropolitana di Bologna, con alcuni opportuni adattamenti. Anche a livello metropolitano, l’analisi è articolata in tre ambiti: demografico, sociale ed economico.
    [Show full text]
  • Avviso Di Selezione Pubblica Per La Partecipazione Ai Progetti Di Servizio Civile Regionale
    AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA PARTECIPAZIONE AI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE REGIONALE Sulla base di quanto previsto dalla Legge Regionale n. 20/2003 recante nuove norme per la valorizzazione del servizio Civile e l’istituzione del servizio Civile regionale, la Regione Emilia – Romagna garantisce l’accesso al servizio civile regionale a tutte le persone senza distinzione di sesso o di appartenenza culturale o religiosa, di ceto, di residenza o di cittadinanza (Art3, comma 2, L.R. 20/2003). Gli enti promotori dei progetti di servizio civile regionale volontario rivolti a cittadini italiani o provenienti da altri Paesi, indicono una pubblica selezione per: n.51 giovani da impiegarsi nell’ambito dei seguenti progetti: SEDE DI SEDE CONSEGNA PERSONA DI N PROGETTO ENTE POSTI SVOLGIMENTO DELLE DOMANDA E INDIRIZZO RIFERIMENTO ATTIVITÀ PEC UN POSTO PER Associazione Via Saffi, 104 1 2 Grandi Letizia [email protected] CIASCUNO La Strada Mediccina (Bo) via San Donato 146 2/c – A.I.C.S. 40127 Bologna (chiusa per Comitato Via San Donato 146 2/C Francesca ferie estive dal 6 agosto al 23 2 ROCHI GIÒ 3.0 3 Provinciale Di – 40127 Bologna Brunetti agosto compreso) Bologna [email protected] ARCI SERVIZIO CIVILE BOLOGNA, VIA EMILIO ZAGO LA CULTURA Centro Documentazione Arci Servizio Girotti Michele E 2, 40128 BOLOGNA 3 DELLA 2 Handicap–Via Pirandello Civile Bologna Marano Marcello DIFFERENZA 24 Bologna INDIRIZZO PEC: [email protected] Cooperativa I FRUTTI DEL Via Bentivogli, 91 Via Cristina da Pizzano,5 4 Sociale 2 Angela Ferrara MELOGRANO Bologna
    [Show full text]