AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA PARTECIPAZIONE AI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE REGIONALE

Sulla base di quanto previsto dalla Legge Regionale n. 20/2003 recante nuove norme per la valorizzazione del servizio Civile e l’istituzione del servizio Civile regionale, la Regione Emilia – Romagna garantisce l’accesso al servizio civile regionale a tutte le persone senza distinzione di sesso o di appartenenza culturale o religiosa, di ceto, di residenza o di cittadinanza (Art3, comma 2, L.R. 20/2003). Gli enti promotori dei progetti di servizio civile regionale volontario rivolti a cittadini italiani o provenienti da altri Paesi, indicono una pubblica selezione per: n.51 giovani

da impiegarsi nell’ambito dei seguenti progetti:

SEDE DI SEDE CONSEGNA PERSONA DI N PROGETTO ENTE POSTI SVOLGIMENTO DELLE DOMANDA E INDIRIZZO RIFERIMENTO ATTIVITÀ PEC UN POSTO PER Associazione Via Saffi, 104 1 2 Grandi Letizia [email protected] CIASCUNO La Strada Mediccina (Bo) via San Donato 146 2/c – A.I.C.S. 40127 (chiusa per Comitato Via San Donato 146 2/C Francesca ferie estive dal 6 agosto al 23 2 ROCHI GIÒ 3.0 3 Provinciale Di – 40127 Bologna Brunetti agosto compreso) Bologna [email protected] ARCI SERVIZIO CIVILE BOLOGNA, VIA EMILIO ZAGO LA CULTURA Centro Documentazione Arci Servizio Girotti Michele E 2, 40128 BOLOGNA 3 DELLA 2 Handicap–Via Pirandello Civile Bologna Marano Marcello DIFFERENZA 24 Bologna INDIRIZZO PEC: [email protected] Cooperativa I FRUTTI DEL Via Bentivogli, 91 Via Cristina da Pizzano,5 4 Sociale 2 Angela Ferrara MELOGRANO Bologna Bologna Società Dolce Il Bosco Soc Giovanna Il Bosco – – Via Il Bosco – Imola – Via Coop Sociale 3 Bertazzoni e Montericco 5/A (orario da Montericco 5/A In Davide Aruta lunedì a venerdì 8.30-12.00) AIUTARE A 5 coprogettazio Il Pellicano – Bologna – Via CRESCERE ne Con Coop Il Pellicano – Bologna – Anna Rocchi e Sante Vincenzi 36/4 (orario 3 Sociale Il Via Sante Vincenzi 36/4 Elena Bellemo da lunedì a venerdì 8.30- Pellicano 12.00) Via Libertà 103, piano terra Via Pillio 1, Di Medicina – 2 Bruna Cimatti piano terra Ufficio Scuola Comune di [email protected] Medicina incia.bo.it (comprenden Comune Di Castel San P.zza XX Settembre 3, piano te anche i Pietro Terme – terra P.E.E.R comuni di 1 Loris Pagani Uff. Urp E Politiche comune.castelsanpietroterm TUTORING - Castel Guelfo, Giovanili [email protected] OPERIAMO Castel San Via Gramsci 10 Castel Guelfo INSIEME IN Pietro Terme, Comune Di Castel Guelfo 1 Alessandra Tullini [email protected] PROGETTI DI , – Uff. Scuola rovincia.bo.it 6 PREVENZIONE, Medicina, Via Bacchilega 6 Mordano EDUCAZIONE, Mordano), in Comune Di Mordano – 1 Loris Valentini [email protected] ESPRESSIONE DI coprogettazio Uff. Scuola E Urp incia.bo.it SÉ E ne con il Piazza Libertà 3 Dozza RESPONSABILIZ comune di Comune Di Dozza [email protected] ZAZIONE Imola, l’ASP 1 Laura Baroni Biblioteca E Urp a.bo.it Circondario

Imolese e l’Az.USL di Piazza Gramsci 21, 2° piano Imola Imola 2 Comune Di Imola 1 Franco Benni [email protected] a.bo.it

Uff. Amministrazione servizi sanitari ospedalieri Az.Usl Di Imola Via G.Amendola 8 – salita D 2 Neuropsichiatria Giulia Suzzi Imola Infantile [email protected] mola.bo.it Via G.Amendola 8 – salita D Az.Usl Di Imola M.Grazia Imola 2 Consultorio Spazio Saccotelli [email protected] Giovani mola.bo.it Via A.Saffi 73 Medicina Asp Circondario Imolese [email protected] 1 Barbara Melandri – Asp Medicina ese.bo.it

Via Libertà 103, piano terra Comune Di Medicina – Via Pillio 1, piano terra 2 Urp, Servizi Demografici Marica Giovannini Medicina E Statistica [email protected] Comune di incia.bo.it Medicina P.zza XX Settembre 3, piano (comprenden Comune Di Castel San terra te anche i Pietro Terme – 1 Loris Pagani Castel San Pietro Terme comuni di Uff. Urp E Politiche comune.castelsanpietroterm Castel Guelfo, Giovanili [email protected] ES.SER.CI: Castel San Via Gramsci 10 Castel Guelfo ESPERIENZA DI Pietro Terme, Comune Di Castel Guelfo 7 1 Alessandra Tullini [email protected] SERVIZIO ALLA Dozza, – Uff. Scuola rovincia.bo.it CITTÀ Medicina, Via Bacchilega 6, Mordano Mordano), in Comune Di Mordano – 1 Loris Valentini [email protected] coprogettazio Uff. Scuola E Urp incia.bo.it ne con l’ASP Piazza Libertà 3 Dozza Circondario Comune Di Dozza [email protected] Imolese. 1 Laura Baroni Biblioteca E Urp a.bo.it

Via A.Saffi 73 Medicina Asp Circondario Imolese 1 Barbara Melandri [email protected] – Asp Medicina ese.bo.it Gabriele Benassi Tel. 348/7031148 Mail.

Ambiente@Comu Municipio Di Zola U.R.C.A. Comune di Zola RICOGNIZIONE ne.Zolapredosa.B Comune di Predosa Predosa - Piazza della E o.It - – Piazza Della Repubblica, 1 – Zola Predosa 8 VALORIZZAZION 2 Annalisa De U.O. Repubblica, (BO) E DEL VERDE Pasquale Ambiente 1 – Zola Predosa (Bo) E [email protected] URBANO Tel. 051/6161666 Territorio Comunale rovincia.bo.i Mail. t Adepasquale@Co mune.Zolapredos a.Bo.It CRESCI-AMO: Associazione PERCORSI DI Per Via Piero della Francesca 1/2 Via Piero Della Francesca Alessandro 9 EDUCAZIONE l’Educazione 3 – 40133 Bologna 1/2 – 40133 Bologna Albergamo PER E CON GLI giovanile [email protected] ADOLESCENTI A.P.E. onlus - Pronta Accoglienza Associazione Adulti San Giovanni Comunità Giulia Montanari 10 IO E TE INSIEME 3 Battista Via Pirandello 7 Bologna Papa Cell- 3315953207 - Casa Accoglienza Senza Giovanni Xxiii Fissa Dimora Giovanni Mengoli Tel 051/345834 ACCOGLIENZA Giovanni.Mengoli Villaggio Del Fanciullo G.a.v.c.i. c/o Il Villaggio del PER MINORI AL @Dehoniani.It 11 Gavci 2 Via Scipione Dal Ferro 4 Fanciullo via Scipione Dal VILLAGGIO DEL Gianni Giaramita (Bologna) ferro n°4 Bologna FANCIULLO Tel 051/345834 Gianni.Giaramita @Dehoniani.It CDLEI Centro di Documentazione Raffaella Pagani - Protocollo Generale Del Laboratorio per Tel. 0516443319 - Comune Di Bologna, Via Ugo Comune di 12 FAI CENTRO! 2 un'Educazione Raffaella.Pagani@ Bassi 2 Bologna Interculturale comune.bologna.i [email protected] Cà Selvatica Via7, t mune.bologna.it Bologna Sportello SEMPLICE, Comune Maria Amelia Servizio comunale LInFA, di Via Ruggiero e Luogo per l’Infanzia, le dei Mille,9 - 40033 Comune di Alessandra Giudici NUOVE Famiglie, l’Adolescenza. Casalecchio di Reno (BO), 13 Casalecchio di 2 Telefono: GENERAZIONI Via del Fanciullo n.6- Via Posta certificata, spedita Reno 051.598.295, Casa della Solidarietà, da un indirizzo PEC [email protected] Casalecchio di Reno , [email protected] alecchio.bo.it ovincia.bo.it. Fondazione c/o ospedale di Anna Maria via Montecatone 37- Imola NON SOLO 14 Montecatone 2 Montecatone in via Bianco fondazionemontecatoneonlu RADIO onlus Montecatone 37 Imola cell.3882576925 [email protected]

Possono partecipare alla selezione i giovani cittadini italiani o provenienti da altri Paesi, senza distinzione di sesso o di appartenenza culturale o religiosa, di ceto, di residenza o di cittadinanza, che alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventinovesimo anno di età (29 anni e 364 giorni), e siano in possesso dei seguenti requisiti: • Non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata; • essere residenti o domiciliati in Italia; • per i giovani provenienti da altri Paesi essere in regola con la vigente normativa per il soggiorno dei comunitari e degli stranieri in Italia, ad esclusione dei permessi di soggiorno di durata inferiore ai 12 mesi (es. per motivi turistici e per motivi di lavoro stagionale). La domanda di partecipazione NON può essere presentata per un progetto che coinvolge un ente presso il quale sia stato attivato un qualsiasi rapporto di tipo lavorativo o comunque di dipendenza o collaborazione, anche non retribuita (per esempio tirocinio, stage o alternanza scuola- lavoro, ecc.) nell’anno in corso o nelle 3 precedenti annualità.

La domanda di partecipazione è disponibile sui siti dei singoli enti e sul sito del Copresc di Bologna www.serviziocivile.cittametropolitana.bo.it

La domanda di partecipazione va indirizzata direttamente all’Ente titolare del progetto prescelto, riportato nella tabella di cui sopra, e dovrà essere ricevuta entro e non oltre le ore 14,00 del 16/09/2016. Le domande pervenute oltre il termine non saranno prese in considerazione.

La domanda, firmata dal richiedente, deve essere:

• redatta secondo il modello riportato nell’"Allegato II” al presente avviso; • corredata dalla scheda di cui all’“Allegato III” al presente avviso. • accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale e per i giovani provenienti da altri Paesi da copia del permesso in corso di validità (oppure copia del permesso scaduto e della ricevuta postale della richiesta di rinnovo) o della carta di soggiorno, per le quali non è richiesta autenticazione.

La domanda può essere presentata esclusivamente secondo le seguenti modalità:

• con Posta Elettronica Certificata (PEC) - art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 - di cui è titolare l’interessato, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf; • a mezzo “raccomandata A/R”; • a mano. E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Regionale da scegliere tra i progetti inseriti nel presente avviso e tra quelli inseriti nei restanti avvisi provinciali dell’Emilia- Romagna in corso.

La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti negli avvisi innanzi citati.

La selezione dei candidati, che hanno presentato regolare domanda, sarà effettuata come indicato di seguito:

ENTE DATA ORA LUOGO 1 ASSOCIAZIONE LA STRADA 22/09/2016 14.00 VIA SAFFI, 104 40059- MEDICINA (BO) A.I.C.S. COMITATO PROVINCIALE 19/09/2016 e Dalle ore 10.00 alle ore 2 via San Donato 146 2/c – 40127 Bologna DI BOLOGNA 20/09/2016 14.00 CENTRO DOCUMENTAZIONE HANDICAP 3 ARCI SERVIZIO CIVILE BOLOGNA 22/09/2016 10.00 – VIA PIRANDELLO 24, BOLOGNA COOPERATIVA SOCIALE SOCIETÀ 20 e 21 settembre 4 Dale 9:00 alle 18:00 Via Cristina da Pizzano, 5 Bologna DOLCE 2016 IL BOSCO - IMOLA IN A partire dalle ore 19 settembre 2016 Il Bosco – Via Montericco 5/A IMOLA COPROGETTAZIONE CON IL 10.00 5 PELLICANO - BOLOGNA Il Pellicano -Via Sante Vincenzi 36/4 21 settembre 2016 A partire dalle ore 8.30 BOLOGNA Comune di Medicina Ufficio Scuola, URP, Comune di Castel Guelfo VENERDI ASP Circondario Imolese – Uff. scuola, 23 SETTEMBRE Dalle ore 9.00 Via A. Saffi 73, Medicina Comune di Mordano 2016 Uff. Scuola e URP, ASP Circondario Imolese ASP Medicina Comune di Castel San Pietro 6 VENERDI Comune di Castel San Pietro Terme Terme Uff. URP e Politiche 23 SETTEMBRE Dalle ore 9.00 p.zza XX settembre 3 – Castel San Pietro giovanili, Comune di Dozza 2016 Terme Biblioteca e URP Comune di Imola 1 Uff. cultura e progetto giovani, GIOVEDI Comune di Imola, Az.Usl di Imola 22 SETTEMBRE Dalle ore 9.00 via Mazzini 4 - Imola Neuropsichiatria infantile, 2016 Az.Usl di Imola Consultorio Spazio giovani Comune di Medicina Ufficio URP, servizi demografici e statistica Comune di Castel Guelfo Uff. VENERDI ASP Circondario Imolese – scuola, 23 SETTEMBRE Dalle ore 9.00 Via A. Saffi 73, Medicina Comune di Mordano Uff. Scuola 2016 e URP, 7 ASP Circondario Imolese – ASP Medicina Comune di Castel San Pietro VENERDI Comune di Castel San Pietro Terme Terme Uff. URP e Politiche 23 SETTEMBRE Dalle ore 9.00 p.zza XX settembre 3 – Castel San Pietro giovanili, Comune di Dozza 2016 Terme Biblioteca e URP

tra il 21 e il 28 settembre 2016. Data e ora del data e ora del colloquio verranno Municipio di Zola Predosa- Piazza della 8 COMUNE DI ZOLA PREDOSA colloquio verranno comunicate ai Repubblica, 1 – Zola Predosa comunicate ai candidati candidati

23/09/16 e Via P. Della Francesca 1/2 -40133 9 A.P.E. ONLUS 09:00 28/09/16 Bologna

ASSOCIAZIONE COMUNITÀ PAPA Via Sammarina 40 Sabbiuno di Castel 10 26/09/16 9:30 GIOVANNI XXIII Maggiore hai candidati verrà Hai candidati verrà comunicato comunicato Villaggio del Fanciullo via Scipione Dal 11 GAVCI direttamente direttamente dall'ente ferro n°4 Bologna dall'ente data e ora data e ora del del colloquio colloquio 26 settembre 9 - 14.00 /14.30 _17.30 12 COMUNE DI BOLOGNA CD Lei Via Cà Selvatica 7, Bologna 27 settembre 9 -14.00 / 14.30 - 17.30 26 settembre 2016. In caso di elevato numero di Da definirsi sulla base Municipio del Comune di Casalecchio di COMUNE DI CASALECCHIO DI 13 domande i colloqui del numero delle Reno, via dei Mille n.9, Casalecchio di RENO proseguiranno in domande presentate Reno data 27 settembre 2016

FONDAZIONE MONTECATONE Via Montecatone 37 – Imola 14 20 Settembre 2016 14.00 ONLUS C/Ospedale Di Montecatone

I candidati, quindi, sono invitati a presentarsi al colloquio muniti di documento d’identità e di permesso di soggiorno con eventuale cedolino di rinnovo del permesso o di prenotazione per il rinnovo del permesso stesso. La mancata partecipazione al colloquio equivale a rinuncia al Servizio Civile, anche se la stessa fosse dipendente da causa di forza maggiore. Sono fatte salve le previsioni contenute nella deliberazione della giunta regionale n. 558 del 28/04/2016 relativa all’approvazione delle modalità per la presentazione dei progetti SCR per l’anno in corso.

Per ogni ulteriore informazione puoi contattare il COPRESC di Bologna tel. 051 6599261 – 392 2683183 [email protected]

Data 17/08/16