Comuni di: Unione dei Comuni Ozzano dell’Emilia –Idice

AREA TECNICA

ISTRUZIONI PER ANDAR PER FUNGHI

Ogni persona (di età non inferiore a 14 anni), deve acquisire un TESSERINO DI AUTORIZZAZIONE che può avere validità giornaliera, settimanale, mensile o semestra- le, valido per il territorio in esso indicato. Il tesserino, accompagnato da un documento di identità, deve essere esibito su richiesta del personale di vigilanza. L’Unione ha aderito alla convenzione Funghi per il biennio 2017-2018, in applica- zione della quale con i suddetti tesserini “non agevolati” è possibile raccogliere funghi in tutti i seguenti Comuni: , , , Ca- stel del Rio, Castel Guelfo, , , , , Loiano, , , Monterenzio, Monghidoro, , , Ozzano dell’Emilia, Pianoro, , e . Questi sono reperibili presso i pubblici esercizi convenzionati, i Comuni e l’Unione e hanno i seguenti costi: Semestrale 64,00 € Mensile 25,50 € Settimanale 16,00 € Giornaliero 6,50 € Vengono inoltre emessi tesserini “agevolati” ANNUALI (validi un anno solare dalla data di rilascio) riservati ai soli residenti nei Comuni di Loiano, Monghidoro, Monterenzio e Pianoro. I tesserini sono rilasciati dagli Uffici dell’Unione in Viale Risorgimento n. 1 a Pianoro, aperti dalle ore 9 alle ore 12 nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì, e dei Comuni di Loiano, Monghidoro e Monterenzio ed hanno un costo di € 15,00 da pagare me- diante bollettino postale sul conto 23473408. Qualora siano richiesti ad un diverso da quello di residenza ed all’Unione deve essere prodotta la dichiarazione sostitutiva di re- sidenza (modulo autocertificazione residenza). Per i residenti nel Comune di Ozzano dell’Emilia (non montano) è possibile il rilascio di un tesserino SEMESTRALE GRATUITO per la raccolta nei Comuni convenzionati di pianura. Per i non residenti ma proprietari di un immobile ad uso abitativo, UBICATO NEI Comu- ni Montani membri dell’Unione è previsto il rilascio di un TESSERINO SEMESTRALE SECONDA CASA acquistabile presso i Comuni (escluso Pianoro) e presso la sede dell’Unione previo pagamento della somma di € 32,00 mediante bollettino postale sul conto 23473408 e presentazione di apposita dichiarazione sostitutiva (modulo autocertificazione per 2° casa). I possessori dei suddetti tesserini “agevolati” annuale e semestrale, per il cui rilascio può essere necessario presentare una dichiarazione sostitutiva, possono raccogliere funghi solo nei Comuni di LOIANO, MONGHIDORO, MONTERENZIO E PIANORO.

Ogni persona può raccogliere fino a 3 kg di funghi al giorno; per i residenti nei Comuni Montani dell’Unione tale limite è elevato a 5 kg; di cui non più di 1 kg di o- vuli (amanita casearia) e 1 kg di prugnoli. I ragazzi di età inferiore a 14 anni possono raccogliere funghi se ac- compagnati da un adulto munito di tesserino. I funghi

raccolti dal minore si sommano a quelli dell’adulto.

Non è consentito raccogliere ovuli chiusi, porcini con cappello di diametro inferiore a 3 cm, prugnoli e gallinaci (cantharellus cibarius) con cappello di diametro inferiore a 2 cm.

La raccolta va effettuata manualmente o mediante l’uso di un coltello evitando di strappare i funghi per non danneg- giare il micelio sotterraneo. E’ vietato usare uncini, ra- strelli o altri strumenti che possono danneggiare lo strato superficiale del terreno e la ricrescita dei funghi.

I funghi raccolti vanno sommariamente puliti sul posto e conservati in appositi contenitori rigidi aerati in modo da favorire la disseminazione delle spore. Non vanno usate borsine di plastica, carta e simili. E’ inoltre vietato il danneggiamento intenzionale di qual- siasi specie di fungo.

La raccolta è consentita nei boschi e nei terreni non colti- vati (purchè apposite tabelle non ne segnalino il divieto), nei giorni di martedì, giovedì, sabato e domenica nelle ore diurne, da un’ora prima della levata del sole a un’ora dopo il tramonto. Per i possessori del tesserino annuale re- sidenti nei Comuni Montani dell’Unione è consentita la raccolta anche nella giornata di lunedì. Per i proprietari/conduttori di terreni, previa richiesta, è

previsto il rilascio di un tesserino di riconoscimento gra- tuito che consente la raccolta tutti i giorni sui propri terre- ni.

I trasgressori sono puniti con ammende (da € 25 fino ad € 309) e nei casi più gravi con il ritiro del tesserino.