FAQ - Ordigno sito in via del Pero - località Rastignano - Pianoro

Giorno dell’evacuazione Domenica 18 novembre 2018 Quando si deve uscire dalle Entro le ore 07,00 case? Quando deve chiudere una attività commerciale o di Entro le ore 07,00 qualsiasi natura (bar, negozio, etc.) Orario di chiusura della zona: Dalle 07,00 sino al termine delle operazioni che attualmente si prevedono circolazione veicoli (anche protrarsi sino al pomeriggio mezzi pubblici) e pedoni - Autonomamente utilizzando mezzi propri - Utilizzando i mezzi pubblici Come posso allontanarmi dalla - Per le persone non autosufficienti o con problemi vari saranno predisposti zona? servizi per il trasporto e l’accoglienza nei centri previsti. Dalle ore 07,00 le strade saranno chiuse alla circolazione e quindi anche i mezzi pubblici non circoleranno.

Le linee di trasporto urbano subiranno delle deviazioni che saranno consultabili sul sito Tper o telefonando al nr. 051 290290. Trasporto pubblico Le modifiche previste alla circolazione dei treni saranno comunicate dalle imprese di trasporto.

Informare circa le specifiche esigenze gli operatori della Polizia Municipale che in divisa si recheranno presso ogni abitazione della zona interessata per consegnare documentazione e compilare una apposita scheda. Non sono autosufficiente, cosa devo fare? Per le persone non autosufficienti o con problemi vari saranno predisposti servizi per il trasporto e l’accoglienza presso il Centro Servizi Giovanni XXIII sito in - Viale Roma nr. 21

Call Center Quartiere tel. 0516279335 con orario : lunedì - mercoledì - venerdì ore 8,15/13.00 Quali numeri di telefono posso martedì e giovedì ore 08,15/17,30 chiamare per informazioni ed venerdì 16/11/2018 ore 08,15/17,30 esigenze particolari? sabato 17/11/2018 ore 08,15/13,00

Polizia Municipale - Centrale Radio Operativa: tel. 051 266626 Alla fine delle operazioni, per le quali non è possibile quantificare il tempo Quando si potrà rientrare? necessario

Per i cittadini residenti nella zona che hanno necessità, sarà allestito un Centro di accoglienza accessibile dalle ore 06,30 fino a cessate esigenze presso: Centro Sociale Villa Mazzacorati sito In Bologna - via Toscana nr. 19 . Dove possiamo andare ad Il punto di accoglienza potrà ospitare animali da affezione (vedere apposite attendere la fine delle attività? righe di dettaglio più sotto).

È prevista l'attivazione di un presidio sanitario per persone che necessitano di particolare assistenza, presso Centro Servizi Giovanni XXIII sito in Bologna - Viale Roma nr. 21

1 L’informazione verrà data: - nei punti predisposti per l’accoglienza (Centri sopra indicati) Chi ci comunicherà quando si - tramite i mezzi di comunicazione radio - televisivi può rientrare? - tramite social network - richiedendo notizie presso Polizia Municipale - Centrale Radio Operativa: tel. 051 266626

Ciò che è necessario ed in via indicativa: farmaci (anche quelli da assumere nel pomeriggio ), ausili sanitari (pannolini, pannoloni, treppiede, stampelle, etc.), alimenti “pronti al consumo” specifici per le proprie allergie Cosa mi devo portare? o patologie, occhiali, cellulare, vestiario a seconda delle condizioni meteo, etc. Documenti di identità ed eventualmente certificazioni mediche ritenute del caso.

Chiudere l'erogazione delle fonti energetiche (acqua, gas, energia Come devo lasciare la casa? elettrica). Finestre: chiudere tapparelle e scuri, lasciare aperti i vetri.. Provvederanno Volontari di Protezione Civile in divisa , Polizia Municipale e altre Forze di Polizia (Polizia di Stato e Carabinieri), sempre in divisa . Chi provvede all’evacuazione? Per dubbi, non esitare a telefonare al 113 o 112 od alla Polizia Municipale (051266626). Sarà assicurato un opportuno servizio di antisciacallaggio. Tenuto conto del rispetto del benessere dell'animale in considerazione del tempo occorrente alle operazioni dei Militari: ° se il possessore preferisce, l'animale può anche rimanere all'interno dell'abitazione Animali di affezione ° se il possessore preferisce portarlo con sè: - gatto: in apposito trasportino o con pettorina e guinzaglio - cane piccola taglia: con utilizzo di guinzaglio e museruola con sè - cane media e grande taglia: con utilizzo di guinzaglio e museruola. Portare con sè alimenti solitamente consuamti dall' Altri animali Non è consentita la presenza nel Centro di Accoglienza. a) da Bologna - Porta S. Mamolo direzione Rastignano: Porta S. Mamolo, via S. Mamolo, via dei Colli, poi imboccare via di Sabbiuno direzione Pieve del Pino, giunti a Pieve del Pino seguire le indicazioni per Pianoro/Pian di Macina, sino a Sp85 (Fondovalle Savena) all’altezza di Pian di Macina a circa 7 km. da Bologna.

b) da direzione Pianoro : Partendo da Casalecchio di Reno Casalecchio di Reno – - Percorsi alternativi per by- direzione Pianoro e Pian di Macina, imboccando via Ponte Albano passare l'area interdetta proseguendo in via Vizzano e via del Sasso, giungendo a Pian di Macina.

c) da Pianoro a Bologna : - percorsi inversi ad a) e b); - oppure dalla rotatoria situata sulla via Nazionale (Pianoro Nuovo) immettersi su viale della Resistenza e proseguire, come da indicazioni, in direzione San Salvatore di Casola (Botteghino di Zocca), poi direzione S. Lazzaro, località Farneto, via Jussi, via Bellaria; Bologna: viale Roma.

Segue Elenco delle strade e civici interessati all'evacuazione

2

Elenco delle strade e civici interessati all'evacuazione

Per tutta la Danger Zone Totale Nr. strade interessate 19 Totale civici interessati 233 Totale residenti 1606 Famiglie totali 835

VIA LA BASTIA 1, 1/1, 2, 4, 5, 5/2, 7, 9, 11, 13 LOCALITA' CASTELL'ARIENTI 2, 3, 3/2, 4, 5, 7 VIA A. BACCHI DELLA LEGA 3, 5, 7, 12, 14 VIA BEPPE FENOGLIO 1, 3, 5, 7, 9 5, 7, 8, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 16/2, 16/3, 18, 18/2, VIA CESARE PAVESE 18/3, 18/4, 18/5, 20, 20/2, 22, 24, 27, 29, 31, 33, 35, 39, 41, 43, 45, 45/2, 45/3, 45/4, 45/5, 45/6, 45/7, 45/8, 47 VIA DEL PALEOTTO 2, 3, 5, 5/3, 6, 7, 8, 9, 9/4, 11, 13, 13/7, 13/10, 15 VIA DEL POGGIO 1, 3 VIA DELLA PALMA 6, 8, 10 VIA DELLE LASTRE 2 VIA DI JOLA 1, 2, 3, 4, 5, 6 VIA DI MONTE DONATO 8/2, 10, 12, 14, 16, 17, 18, 19, 20 1, 2, 2/1, 2/2, 2/3, 2/4, 2/5, 3, 3/2, 4, 5, 7, 7/2, 7/3, 7/4, VIA GAIBARA 9, 9/2, 9/4, 9/5, 11, 11/1, 11/2 VIA GIUSEPPE BOSI 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 8/2, 10, 12, 14, 14/2, 16, 18, 20, 22 VIA PIETRO CANONICI 1, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 16, 18 VIA PIETRO DA ANZOLA 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 12, 14, 16 VIA RAMBERTINO BUVALELLI 1, 2, 3, 4, 5, 6, 8, 10, 12 VIA TORRIANE 7, 9 155, 157, 159, 161, 163, 175, 177, 179, 181, 188, 190, 194/4, 198, 200, 200/2, 200/3, 202, 202/2, 202/3, 202/4, 206, 206/1, 206/2, 206/3, 206/4, 209, 210/2, 212, 213, VIA TOSCANA 213/2, 215, 215/2, 215/3, 215/4, 215/5, 217, 219, 221, 223, 225, 227, 231, 233, 233/1, 233/2, 233/3, 235, 237, 237/3, 237/4, 239, 241, 243, 245, 247, 249 VICOLO DEL BOSCO 18/2, 20

3