Anno 6 • n° 5 giugno 2003 Mensile dell’Amministrazione Comunale in distribuzione gratuita

AUTOCARROZZERIA Losi Giacomo

Autorizzata - Infortunistica Stradale srl Pagamento diretto Casalecchio - Assistenza per infortuni dalle assicurazioni di lavoro auto sostitutiva - Anticipo danno auto e spese mediche via Marconi109 Consulenza assicurativa (Bo) via Ronzani 5/3, Casalecchio tel. 051/571354 tel. 051/576370 NewsNewsSommario 1 Amministrazione 4 Solidarietà 13 Dal Consiglio Comunale 16 Lavoro InformAusl 2 L’Amministrazione 5 Manutenzione 13 Casalecchio Ricorda 17 Cultura 4 pagine di informazioni informa della città 14 Centro Documentazione 18 Cultura a cura della Azienda USL 3 Casalecchio per i 6/7 Notizie Pedagogica Società Sud Pagg. 9-12 giovani 8 L’Agenda 15 Biblioteca 19/20 Sport Vincere la sfida del cambiamento Venerdì 13 giugno 2003 sarà sede INPS arricchisce ulteriormen- L’economia di Casalecchio ha su- ha anche subito. gnato a fare tutto ciò che struttu- inaugurata la nuova sede INPS te Casalecchio di servizi metropo- bito una vera e propria metamor- Il nostro lavoro è stato rivolto ad ralmente era nelle proprie compe- di Casalecchio di Reno. Gli uffici litani e consolida il processo di tra- fosi nel corso dell’ultimo decennio assicurare, assieme allo sviluppo tenze (rotonde, sottopassi, elimina- INPS si trovano in via Zacconi, una sformazione dell’economia locale. che non ha paragoni con nessun economico, anche una buona qua- zione di incroci). ex scuola elementare che è stata altro periodo precedente. lità sociale e una ricca relazione Il sondaggio, nel rilevare puntual- anche sede del Distretto Sanitario. Non solo in 10 anni (1991-2001) i fra le persone. Per questo sono sta- mente i problemi più sentiti, aiu- Questa sede nasce dalla positiva posti di lavoro sono aumentati ti potenziati i servizi sociali, scola- terà l’amministrazione a risolver- collaborazione fra INPS e di oltre 4000 unità, passando stici, sportivi, le iniziative cultu- li, stimolando amministrazione di Casalecchio. da 10944 a 15022, con un aumen- rali e una grande attenzione è sta- comunale e forze politiche a inten- Svolgerà la funzione di sede di- to di oltre il 27%, ma è radicalmen- ta dedicata ai temi dell’associazio- sificare gli sforzi per fare di Ca- strettuale dell’INPS e servirà i te cambiata la “natura” del lavo- nismo e della partecipazione. salecchio di Reno una città comuni della Bazzanese e parte di ro. L’economia si è fortemente quelli della Valle del Reno. Da que- terzializzata (commercio, servi- sta nuova sede sarà possibile svol- zi, direzionali) e la composizione gere tutte le operazioni che si pos- sociale di Casalecchio è ormai si- sono eseguire da Bologna con enor- mile a quella di una città in cui le mi vantaggi in termini di facili- fonti di lavoro sono soprattutto nei tà di accesso alle informazio- servizi e sempre meno quelle tra- ni pensionistiche e previden- dizionali delle fabbriche manifat- ziali. turiere. Nella sede di Casalecchio saranno In dieci anni Casalecchio non ha occupati una quarantina di dipen- cambiato pelle solo sotto il profilo denti che lavoreranno in uffici al- urbanistico (nuovi quartieri, nuo- tamente tecnologizzati. La nuova ve infrastrutture, riqualificazione urbanistica) ma è cambiata anche la sua composizione sociale con una prevalenza dei ceti impiega- tizi e intellettuali rispetto a quelli operai. La recente indagine svol- ta dal Medec - Istituto d’indagine della Provincia di Bologna - che nella versione completa può esse- re richiesta all’Urp o è rintraccia- Ovviamente non tutti i problemi medaglia d’oro anche per ciò che bile sul sito web del Comune, evi- sono stati superati. I cittadini se- riguarda la coesione sociale, la denzia come l’amministrazione co- gnalano che il traffico è di gran partecipazione, il lavoro, i ser- munale abbia saputo affrontare e lunga il primo problema di Casa- vizi e più in generale la quali- vincere la sfida di un cambia- lecchio ma riconoscono anche che tà della vita. mento epocale che ha contribui- in questi anni il Comune non è stato Luigi Castagna to a promuovere, ma che in parte con le mani in mano ma si è impe- Sindaco Fiuminfesta: ripercorrendo le tappe Fiuminfesta è la storia della volon- Piazza del Monumento ai Caduti al mostre, partecipare a eventi spor- tà di riconsegnare alla città di Ca- Lido, fanno tutti parte del più am- tivi e musicali, assistere a spetta- salecchio quel valore culturale e pio piano di riqualificazione e re- coli di teatro e di animazione per i ambientale rappresentato dal fiu- cupero delle sponde del fiume e bambini, esibizioni di danze folklo- me Reno che la attraversa e dal degli spazi verdi limitrofi. ristiche, e, perché no, rifocillarsi quale la città stessa prende il A suggellare il lavoro e l’impegno presso i numerosi stand gastrono- nome. In funzione di questo obiet- di tanti è nata nel 2001 l’idea di mici e punti ristoro… tutto rigoro- tivo sono state progettate e realiz- Fiuminfesta, prima grande festa samente lungo le rive del Reno. zate nel corso degli ultimi otto anni del Reno che dà l’opportunità a Il desiderio avvertito sia dall’Am- numerose iniziative che hanno tanti cittadini di scoprire luoghi ministrazione sia dai cittadini di visto coinvolte non solo l’Ammini- suggestivi raggiungibili a piedi o ridare lustro al fiume ha dunque strazione Comunale ma anche in bicicletta attraverso i percorsi trovato una concretezza piena e tante associazioni di volontariato predisposti. Tutte le sponde, dai reale coronata, due anni fa, dal- locali, ognuna delle quali si occu- confini con il Comune di Sasso l’assegnazione del terzo premio per pa di un settore dell’area golenale. Marconi a quelli con Bologna sono il progetto “Il Fiume e la Città” al Le sponde del Reno sono state for- percorribili, dal Parco del Lido al Concorso per le Città Sostenibili malmente “adottate” dalle asso- Parco Masetti, dal “Prà Znein” indetto dal Ministero dell’Ambien- ciazioni che, coordinate dai tecni- (Prato Piccolo), al Parco Romain- te. ci del Comune, curano la loro ma- ville, dalla Chiusa alle zone sotto Insieme al fiume Casalecchio di nutenzione ordinaria. Progetti via Serenari e Piazza dei Caduti. Reno ha recuperato così anche la come la pulizia del fiume, la costru- La giornata, che si svolge ogni propria identità e attraverso Fiu- zione del parco fluviale, l’illumi- prima domenica di giugno, è da minfesta continua a rinnovare nazione della Chiusa, la riapertu- allora diventata un appuntamen- ogni anno questo sodalizio ra del Lido, la costruzione del Par- to imperdibile per chi vive a Casa- co Tripoli-Masetti, la realizzazione lecchio, ma anche per chi viene da della pista ciclabile che collega la fuori, in cui è possibile visitare continua a pagina 2

CASA DI RIPOSO BENVENUTI AL CIRCOLO UNIPOL UNIPOL QUATTRO STELLE Villa Letizia ASSICURAZIONI BANCA $$$$ Via Marconi 6 Via Marconi 10 tel. 051 6392630 tel. 051 6132428 La Direzione del Circolo Tennis Casalecchio Per brevi e lunghi periodi informa che è a disposizione per feste, Fisioterapia e Riabilitazione post-operatoria eventi e riunioni la Sala Soci Anche a CASALECCHIO di RENO finalmente animazione e attività occupazionali ) Banca e Assicurazione insieme per offrirti i servizi 051/571265 fax 051/593152 assicurativi di Unipol Assicurazioni e una gamma Maestri Tennis 339/4641093-338/8896363 via Cavour, 25 - Tel. e Fax 051.571013 completa e innovativa di prodotti e servizi banca- Via S. Allende - Casalecchio di Reno (Bo) Casalecchio di Reno (BO) ri finanziari e del risparmio gestito [email protected] Casalecchio News 2 L’Amministrazione informa Casalecchio per il popolo dell’Iraq Raccolta di fondi pro Iraq Conto Corrente Bancario n. 20039836 La guerra all’Iraq ha terminato la scontate sono state una recrude- e militarmente più potenti, può Intestato a: Comune di Casalecchio Pro Iraq sua fase più cruenta, quella dei scenza del terrorismo che ri- rappresentare una credibile Presso Unicredit Banca bombardamenti e delle devastazio- schia di infestare, col suo carico di alternativa alla guerra per la ABI 02008 CAB 036671 ni. La guerra combattuta è finita, vigliacca distruzione, aree sempre soluzione di tutte le crisi mon- col suo strascico di morte e di de- più vaste. Anche per questo, quin- diali, Cecenia compresa. Su Conto Corrente Postale n. 42492793 vastazione. Questa guerra è stata di, diventa fondamentale la gestio- questa strada, tra l’altro, dobbia- Intestato a: Comune di Casalecchio Pro Iraq dichiarata vinta: il sanguinario ne postbellica, che non può limi- mo chiedere un impegno forte e Servizio di Tesoreria Saddam non è più al potere. Que- tarsi ad una ricostruzione coerente della stessa Europa, la Via Porrettana n. 266 sto è l’unico vero motivo di soddi- materiale, ma deve tendere a cui influenza sarà tanto più gran- 40033 Casalecchio di Reno (Bo) sfazione, ma la de quanto più sa- Si sta al momento valutando quale sarà, tra i progetti umanitari scontata vittoria su prà presentarsi in più significativi gestiti da organizzazioni non governative, il di un criminale po- maniera unita ed destinatario specifico dei proventi. Tra i criteri di prioritaria im- liticamente isolato autonoma, forte di portanza nella scelta c’è senza dubbio quello di individuare un’or- non può modificare un’esperienza che ganizzazione che offra garanzie di riscontro in merito all’effetti- il giudizio dato fin l’ha portata, con vo arrivo e utilizzo dei fondi. dall’inizio su questa un percorso pacifi- Ricordiamo che è possibile fare offerte per il popolo iracheno an- guerra: ingiusta, co e condiviso, da che nel corso di eventuali iniziative promosse dall’Ufficio per la illegale e illogica. una guerra mon- Pace e dal Tavolo contro la Guerra. Ingiusta perché ha diale ad un proget- Per informazioni rivolgersi a: Ufficio Cultura e Diritti, tel. 051 598246, ulteriormente ag- to unitario. e-mail [email protected] gravato le condizio- Sulla base di ni già drammati- queste conside- che della gente civi- razioni, in colla- le, illegale perché borazione con Aspettando i ragazzi di Rudo osteggiata anche da l’Ufficio per la Anche quest’anno fervono i prepa- stante, specie sotto l’aspetto mora- gran parte delle Na- Pace e con il Ta- rativi per ospitare i 30 ragazzi di le. Dal 20 al 27 Giugno, quindi, al zioni tradizional- volo contro la Rudo, la Città Bosniaca con cui termine del previsto soggiorno al mente “amiche”, Guerra, chiedia- abbiamo avviato da anni un pro- mare di una settimana, Istituzio- tanto da indurre gli mo a tutte le As- fondo rapporto di amicizia. Tra i ni, Famiglie, Associazioni, faremo Stati Uniti a desiste- sociazioni e ai diversi rapporti di ge- re dal presentare ulteriori risolu- favorire l’avvio di un percorso singoli cittadini di sostenere la mellaggio che abbiamo zioni all’ONU, illogica perché, ol- complessivo di democratizza- raccolta di fondi per parteci- in corso, non c’è dubbio tre a dimostrare la pretestuosità zione. Soprattutto per questo oc- pare a progetti umanitari di che la carica di umanità dell’esistenza di mezzi di distruzio- corre investire sugli organismi Associazioni non Governative che contraddistingue ne di massa, non ha, com’era fa- internazionali, a cominciare dal- a favore del popolo Iracheno e questa collaborazione cilmente prevedibile, realiz- l’ONU, che nella gestione della si- Curdo, con la consapevolezza non ha uguali. Ogni vol- zato le condizione per una vera tuazione che si è determinata deve che gli aiuti materiali non de- ta che ci capita di incon- governabilità democratica. ritrovare il proprio ruolo di guida vono essere disgiunti da una trare i ragazzi passati da Nel Medio Oriente, più che altro- e di punto di riferimento degli in- forte mobilitazione e atten- Casalecchio (con que- ve, non può esistere un processo di teri equilibri mondiali. zione sulle modalità e sui per- st’anno fanno 120!), è pace che non coinvolga in manie- In prospettiva, solo un’ONU ri- corsi di pacificazione e di sal- straordinario l’affetto ra diretta le popolazioni interessa- formata, non condizionata da vaguardia dei diritti umani che spontaneamente ci te in un percorso che sia condiviso presunti “azionisti di maggioran- ovunque. viene dimostrato, a ripro- in un ampio contesto politico e ge- za” e capace di essere organo di Gianni Devani va di una testimonianza ografico. garanzia rispetto all’attuale ege- Assessore alla Cultura enorme di comprensione Le conseguenze più immediate e monia dei Paesi economicamente e di gratitudine. Ogni volta, però, anche per noi e tutti del nostro meglio per favori- per le famiglie che li ospitano ri- re un soggiorno sereno ai nostri mane una forte carica di emozio- giovani amici, con la speranza di Fiuminfesta ne e la convinzione di avere dona- donare loro un messaggio di fidu- to, con poco sforzo, nuova speran- cia che li aiuti a ritrovare, a casa Domenica 1 giugno 2003 za e nuove prospettive a persone (i loro, la forza necessaria per crede- ragazzi, i loro familiari ed i loro re in un futuro possibile: anche segue dalla prima pagina con strutture gonfiabili ore 11 e ore 11,30 insegnanti) che ben difficilmente questo è fare la pace! con possibilità di accesso anche ai Visita guidata alle opere della Chiu- possono vedere un’alternativa alla (p. il Comitato di Gemellaggio) Parco Prà Znéin (Prato piccolo) bambini disabili sa e del Canale del Reno ore 16 loro situazione di vita, compromes- Gianni Devani dalle ore 16 (a cura del Consorzio Chiusa di sa dagli esiti di una guerra deva- Assessore alla Cultura Concerto Bruschetta olio, pomodoro e por- Casalecchio e Canale del Reno) Duo voce e chitarra chetta Parco Romainville - Centro a cura del Conservatorio “G. B. (a cura di “Casalecchio Insieme”, Sociale “2 agosto” Martini” di Bologna “Associazione Nazionale Alpini”, alle ore 10 e alle ore 15 ore 17 Laboratorio Biblioteca Conferenza (giochi per i bambini a Presentazione del progetto cura della Biblioteca “Le Vie del Reno” “Cesare Pavese”) Luigi Castagna dalle ore 14 alle 18 Consegna del premio Via Don Gnocchi 11 “Città Sostenibili” Cottura con ceramica alle Associazioni di Volon- Raku tariato (dimostrazione di cot- ore 18 tura Raku a cura del- Aperitivo l’Associazione “La Bot- offerto dall’Associazione tega della Creta”) Prà Znein dalle ore 15 alle 20 ore 18,30 Ballo liscio e crescenti- Concerto ne Gruppo Musica d’insieme (a cura del Centro So- a cura del Conservatorio ciale “2 agosto”) “G. B. Martini” di Bologna ore 20 Parco Masetti Tripoli Via Don Gnocchi 11 ore 9 Mostra dei prodotti etni- In bici lungo il fiume “Gruppo Volontari Lungo Reno ci e danze dello Sri Lanka San Biagio in festa lestiti una Pesca di beneficenza (a cura del Circolo Legambiente di Tripoli”) Ritmi etnici e cena etnica a cura Alle ore 15 e alle ore 22 in loca- e uno stand gastronomico. Casalecchio di Reno) Casa del custode della Chiusa dell’Associazione “Che la Festa Con- lità San Biagio, nell’ambito di Per informazioni tel. Ufficio Relazio- Punto di ritrovo Parco Masetti – del Reno tinui” “San Biagio in festa” saranno al- ni con il Pubblico - 800 011837 arrivo ore 11,15 Masinfesta via ore 10,30 Parco del Lido Allende Proiezione di immagini della Chiusa Mostra di progetti sul Parco storico dalle ore 10 (a cura del dott. Zanotti del Museo di Villa Talon e mostra storica sul Parco giochi per i bambini Medievale di Bologna) lido “Di verde e d’acqua” Percorso Biciclettata Fotografie del Parco della Chiusa di Barbara Curcio Rubertini ore 9,00 Partenza da Parco di Via Masetti dalle ore 10 (di fronte Ipergiardineria) Tornei di Beach Volley e Beach Ten- ore 9,10 ITIS Belluzzi - Via Panfili (Bologna) nis ore 9,20 Scuola Elementare XXV Aprile dalle ore 15 - Vialetto Baldo Sauro Crescentine ore 9,30 Scuola Media Galilei (a cura dei centri sociali “San Bia- - Vialetto Collado C. Martinez gio” e “Villa Dall’Olio”) ore 9,40 Municipio - Scuola Materna Vignoni ore 17 ore 9,50 Centro sociale Romainville - Via Chierici Concerto ore 10,00 Prà Znein - Via Risorgimento Renofolkfestival ore 10,10 Parcheggione - Via N. Bixio Piazza dei Caduti - Liceo L. Da Vinci Punto Informazioni ore 10,20 Rotonda Biagi - Via P.Nenni Esposizione progetti - ITCS Salvemini www.comune. Biblioteca ore 10,30 Parcheggio Via Toti Pedociclabile ore 10,40 Piazza dei Caduti in Via Marconi Parco Rodari ore 10,50 Parco del Lido - Canoa Club - Via Venezia casalecchio.bo.it ore 17 ore 11,00 Sapaba - Via Ronzani Concerto ore 11,15 Arrivo Masinfesta - Via Allende Renofolkfestival Chi vuole potrà aggregarsi nei vari punti di passaggio della bici- ed il tuo comune è Masinfesta clettata. Alle ore 12 e alle ore 19 presso All’arrivo a Masinfesta c’è la possibilità di divertirsi con le attivi- l’area sportiva di Via Allende, tà organizzate e di pranzare. on line con te nell’ambito di “Masinfesta” sarà Per motivi organizzativi è gradita la conferma di partecipa- in funzione uno stand gastrono- zione al numero verde 800 011837 dell’URP del Comune di Ca- mico. salecchio. Casalecchio per i giovani 3 Casalecchio News Forum al Centro giovanile Ex Tirò Considerazioni finali Agio e disagio, un universo a sé, I giovani prendono le distanze la propria vita senza nasconde- po la protegge. senza confini, autorigenerante, dal mondo degli adulti rivendi- re i propri desideri, per realizzar- Al Centro Giovanile Ex-Tirò, si Partendo da questi dati possia- un mondo chiuso in un cerchio, cando per sé l’importanza di va- li in armonia con il tutto. crede e si creano progetti non per mo dire che dalla solita “teoria” un confine virtuale. lori quali l’amicizia, la libertà, Quindi se vogliamo aiutare i gio- programmare i giovani ma per scritta e riscritta nei più svaria- vani ad essere presenti e aiutarli a scoprire chi sono in ti progetti e teoremi sui giova- a dialogare dobbiamo far realtà: unici ed irripetibili, ni, dove si proclama l’importan- recuperare alla scuola educando alla legalità, cercan- za dell’autogestione ci sia da ri- la sua statuaria missio- do di aiutare i giovani a cresce- flettere. L’autogestione io credo ne che è quella di essere re in armonia con la società, e sia tutta architettura teorica e un luogo privilegiato così partendo da questo punto virtuale, si parla dei giovani ma di animazione socio- nascono i vari progetti dove i si dimentica che i giovani sono culturale, per le future ragazzi e le ragazze possono spa- tali solo per pochi anni, cresco- generazioni, che creati- ziare, fluire, usufruire, propor- no e adulti gestiranno la propria vamente e responsabil- re e cambiare. vita e quella di altri; il loro modo mente dovranno costru- Ora ci troviamo a monitorare di pensare è una continua meta- ire la società del domani. questo servizio, a fare un censi- morfosi, che non è più genera- Sono certo che se i giova- mento dei partecipanti suddivi- zionale, un continuo mutamen- ni riusciranno a trovare so per fasce d’età e laboratori, to, i giovani di oggi anno 2003, lo spazio per esprimere la valutandone l’ultimo triennio considerano passati e fuori tem- loro creatività e per con- per decidere se vale rinnovare la po le riflessioni delle generazio- frontarsi avranno più gestione. ni degli anni 80/90. possibilità di creare una Credo sia giusto ripercorrere i Le teorie e i teoremi restano tali: società armonica. perché di questo centro giovani- andiamo oltre, per migliorare Sappiamo tutti che alle le partendo dalla sua nascita. ciò che ha dato frutto e continue- parole debbono sempre Nel 1997 nei locali del centro rà a darlo. seguire i fatti, garanzia giovanile aveva sede il Ciop, ma L’attuale centro giovanile è di- della credibilità, e qui i giovani non partecipavano. ventato un formidabile Centro entra in gioco il ruolo L’amministrazione pensò allora Interculturale. Bisognerebbe dell’Associazio- nismo sociale e del Volontaria- to che sono la L’incontro voleva essere un con- l’amore e la solidarietà, valori testimonianza del no- fronto e una riflessione fra tutti che probabilmente ogni genera- stro tempo, portatori di quelli che hanno lavorato e col- zione di giovani ha rivendicato valori e stimolatori di laborato con il fine di dare uno quando si è messa a confronto energie costruttive per “spazio” ai giovani. con il mondo degli adulti. il benessere collettivo. Uno spazio, perché uno spazio? Per le Istituzioni che lavorano Abbiamo tutti compre- Perché oggi è veramente diffici- con i giovani è fondamentale so che una cura per il le occupare zone, giardini, stra- mettersi in ascolto dei loro biso- disagio giunge da una de per incontrarsi senza inner- gni e iniziare a dialogare. Que- collaborazione tra tut- vosire il vicinato, senza chiede- sta indicazione va collocata in ti i soggetti che sono in re permessi. Spazi liberi, come modo attento e preciso nell’am- relazione con i giova- un tempo erano le strade e i bito di interventi ed iniziative ni. Saper ascoltare per muretti sono andati via via che non devono essere svolte per offrire spazi da gestire scomparendo, si usciva in stra- i giovani ma con i giovani. in libertà, non condur- da e gli altri c’erano, se non c’era- Un interlocutore che le istituzio- re dove si vuole, ma no poco dopo arrivavano. ni debbono privilegiare sono gli lasciare spazio per La difficoltà dell’essere giovani insegnanti. La scuola è palestra poter andare dove si assume oggi ancora più conno- di educazione, luogo di confron- vuole. tazione per il contesto sociale che to culturale e di socializzazione, I giovani sono alla ri- stiamo vivendo. dove al centro di tutto vi è lo stu- cerca di una loro strut- L’indagine “Studenti di fine se- dente da aiutare a diventare un tura, è importante sal- colo” condotta nelle scuole me- uomo consapevole e responsabi- vaguardare sempre die superiori di Casalecchio di le di sé, degli altri e dell’ambien- l’individualità, ri- Reno nella primavera del 2000, te in cui vive. Aiutarlo a vivere cordandosi che il grup- ci ha fatto capire che i “giovani” non sono tutti uguali (come si è di aprire il nuovo centro sociale potenziare questo “frutto” per soliti credere) oltre che molto Presenze fra feste, corsi e laboratori anni 2001 e 2002 Garibaldi, visto che in quel ter- una relazione nuova, giovane e diversi da noi adulti; ed è pro- 1° sem. 2001 2° sem. 2001 1° sem. 2002 2° sem. 2002 ritorio non esisteva, ma riflet- coesa, dove attraverso le armo- prio su questa diversità che deve tendo e tenendo conto soprattut- nie di corpi in libertà si produ- partire la nostra riflessione. Tot. 4.283 Tot. 598 Tot. 5.387 Tot. 3.339 to di un sempre più conclamato cano sicurezza per loro e la socie- Queste differenziazioni se osser- disagio giovanile decise di dar tà. vate ci porteranno a compren- Numero partecipanti corsi anno 2002 suddivisi in fasce d’età vita ad un centro giovanile Occorre dare vita ad un forum dere meglio i loro atteggiamenti Gennaio - Giugno 2002 Ottobre - Dicembre 2002 sperimentale e di affidarne la permanente e continuare la e comportamenti e quindi ad ac- 11 - 14 35 11 - 14 30 gestione ad un volontariato spe- costruzione di spazi nelle va- cettarli. Forse comprenderemo cializzato. rie parti della città, nei centri di più il loro arrabbiarsi e bat- 15 - 18 2 8 15 - 18 2 6 Un volontariato specializzato sociali, da mettere a disposizio- tersi per il presente, il loro “qui 19 - 25 5 4 19 - 25 7 0 che lavora affrontando il disagio ne dei giovani. Spazi collegati ed ora” che è stato anche il no- scientificamente, ma cosciente con l’attuale Centro Giovanile stro quando eravamo giovani; il 26 - 35 4 7 26 - 35 5 3 dell’importanza di lasciare spa- Ex-Tirò, fucina della problema- futuro è un problema dell’adul- > 35 1 6 > 35 1 3 zio alla libertà dei giovani, per ticità giovanile. to e non può esserlo per l’adole- Totale 1 8 4 Totale 1 9 3 evitare rotture di carattere so- Roberto Mignani scente. ciale e relazionali. Assessore alle Politiche Sociali Il Centro Giovanile Ex Tirò: riflessioni e proposte

L’esperienza che si è realizzata in rete, ormai consolidato, ha permes- “speranza” nel futuro: l’assunzio- ni debba essere seguita con atten- un Forum Permanente dei Gio- questi anni al Centro Giovanile Ex so la realizzazione di tanti progetti ne di responsabilità e il prota- zione e quindi valorizzata; inoltre vani che si possa confrontare co- Tirò di Casalecchio di Reno nasce formativi con i ragazzi. Questo per- gonismo attivo sono state le basi crediamo sia indispensabile poten- struttivamente con le Istituzioni da principi educativi che l’Ar- corso ha sempre avuto l’obiettivo educative del nostro progetto. ziare questa partecipazione, cer- nella definizione delle Politiche ciragazzi ritiene fondamentali di realizzare una partecipazione Il lavoro è stato difficile ed impe- cando di coinvolgere le diverse Giovanili del nostro territorio. per la formazione delle nuove attiva dei giovani nella costruzio- gnativo: l’abbiamo sempre affron- tendenze giovanili del territorio. Serena Frascaroli generazioni: ne non solo di iniziative culturali e tato con umiltà, consapevoli dei Pensiamo siano ormai maturi i Presidente Arciragazzi • Il riconoscimento dell’altro come di tempo libero, ma anche nella nostri limiti di fronte alla comples- tempi per realizzare a Casalecchio risorsa per la propria crescita. creazione di consapevolezza e di sità delle problematiche che ci sta- • La consapevolezza delle vano davanti. Il tutto è proprie capacità e abilità. stato davvero stimolan- • La conoscenza del mondo te perché i giovani sono del lavoro e delle sue regole. sempre e comunque una In Piazza • La necessità di organizza- grande risorsa. Il giornale re e programmare. La realizzazione del co- • I valori: dalla solidarietà mitato di gestione del- della tua città alla gestione corretta dei beni l’Ex Tirò è stato un mo- comuni. mento fondamentale 115000 copie distribuito • La conoscenza e la consa- del percorso con i giova- pevolezza dei diritti e doveri ni. Il comitato ha lavo- Porta a Porta, contenitori, edicole di ciascuno. rato intensamente e, Partendo da questi presup- attraverso un serio lavo- neicomuni di Casalecchio di Reno, Anzola posti, si sono attivate colla- ro di programmazione e borazioni con le associazio- verifica, ha realizzato dell’Emilia, , , ni, con le principali agen- progetti culturali ed , , zie educative: la famiglia eventi musicali, ha co- (laddove sia stato possibile) struito collaborazioni Granarolo E., , , , e la scuola. con gruppi giovanili e Il rapporto con le istituzio- associazioni, ha svilup- , , , , ni, prima fra tutte il Comu- pato idee innovative per ne di Casalecchio di Reno, i locali dell’Ex Tirò, ren- Castel S. Pietro, , Ozzano E., attraverso gli Assessorati dendoli più piacevoli per S. Lazzaro, Castel Guelfo e centro di Bologna alle Politiche Giovanili e tutti. alle Politiche Sociali, è sta- Riteniamo che questa to un rapporto permanen- assunzione di responsa- Per la tua pubblicità 051/453540 te e proficuo. Un lavoro in bilità da parte dei giova- Casalecchio News 4 Solidarietà A Piene Mani Appello - sottoscrizione Raccolta di firme per una proposta di legge di iniziativa popolare per “La domenica è festa” l’insegnamento dei diritti umani nella scuola 11 Gennaio - 11 Luglio 2003 Lo scorso 31 marzo ha avuto che all’attuale modello di svi- luogo un incontro pubblico pro- luppo sempre più basato sulla Una tua firma per inse- diritti di tutti i popoli, il sono firmare all’U.R.P. in Via mosso dal Circolo MCL “Gia- competizione, sul consumo sfre- gnare la cultura alla mantenimento della pace, il Porrettana 266 oppure pres- como Lercaro” presso la Par- nato, su una generalizzata li- pace. Sono necessarie razzismo e la sua eliminazio- so i punti di raccolta allestiti rocchia di S. Lucia sul tema: beralizzazione, su una flessibi- 50.000 firme affinché la ne, la lotta alla discrimina- al mercato del mercoledì o “Lavorare di Domenica mi- lità senza limiti. Ciò comporta proposta di legge venga zione, all’analfabetismo, alle alle principali feste nei mesi gliora la vita?”. Sono inter- di conseguenza un restringi- discussa in Parlamento e malattie e alla fame, l’utiliz- di maggio e giugno. venuti Pierluigi Bertelli, Se- mento del tempo disponibile diventi legge. Due ore alla zazione, la gestione e la con- A proporla è stato il Comita- gretario Provinciale di MCL e per le relazioni interpersonali, settimana di educazione ai servazione delle risorse na- to legge per i diritti umani Alessandro Alberani, Segre- a scapito di stili di vita sobri e diritti umani nelle scuole turali, la salvaguardia del pa- nella scuola, in collaborazio- tario Generale della CISL. con un ridimensionamento del medie inferiori e superiori. trimonio culturale dell’uma- ne con il Comune di Como, la Bertelli ha inquadrato l’argo- capitale umano e sociale rispet- mento dimostrando come sem- to al capitale finanziario. Ad insegnarla sarebbero do- nità, il ruolo delle Nazioni Cisl, Cgil, Aspem, l’Istituto pre più spesso ai lavoratori Ha altresì manifestato forti centi assunti per concorso e Unite e il loro rafforzamento. buddista italiano “Soka vengano richieste prestazioni preoccupazioni per il varo d’at- laureati in discipline umani- Sono questi i principi conte- Gakkai”, Mani Tese, Fonda- lavorative in giorno domenica- tuazione delle direttive in ma- stiche e giuridiche. Tra le al- nuti in una proposta di legge zione Internazionale Lelio le anche se non legate allo svol- teria di orario di lavoro (D.L.vo tre cose, sarebbero insegna- di iniziativa popolare che i Basso, Coordinamento Coma- gimento di attività di pubblica n. 171) che, se si concretizzas- ti temi quali l’uguaglianza dei cittadini di Casalecchio pos- sco per la Pace. utilità e necessità: sanità, tra- sero, comporterebbero deva- sporti ed altre. stanti effetti per le lavoratrici Quali le cause di tale fenome- e per i lavoratori che operano no? nei settori del Commercio, del

1. Il fattore tecnologico (fare Turismo e dei Servizi. Infatti, funzionare gli impianti moder- tale D.L.vo non prevede la coin- ni e costosi in modo continua- cidenza della giornata di ripo- tivo); so settimanale con la domeni- 2. il fattore consumo, che indu- ca e, a seguito dell’approvazio- ce i cittadini a consumare sem- ne delle deroghe al riposo dome- pre di più in modo da poter as- nicale previste all’art. 9, la Intervista - Incontro con Padre Alex Zanotelli sorbire gli aumenti di produt- domenica diventerebbe un Il Tavolo contro la Guerra, l’Ufficio per la Pace e l’Associazione Percorsi di Pace, organizzano, tività. Ma per consentire che giorno di lavoro al pari degli vengano fatti acquisti o consu- altri sei giorni. per sabato 7 giugno 2003, alle ore 9,30, all’Istituto Salvemini, un’intervista-dibattito mi in giorno festivo, occorre Il Circolo MCL “G. Lercaro” con padre Alex Zanotelli, per 12 anni missionario Comboniano nella baraccopoli di Korogo- che qualcuno in quel giorno sia ha già intrapreso a Casalecchio cho in Kenya e attualmente impegnato in Italia soprattutto sui temi di pace e giustizia. L’incon- al lavoro; di Reno la campagna di sot- tro, condotto dal prof. Rocco Cerrato, docente di storia all’Università di Urbino, è aperto al 3. il fattore mercato che, essen- toscrizione dell’Appello che pubblico e si concluderà verso le ore 12. do divenuto unico e globale, terminerà alla fine di giu- Per informazioni: Associazione Percorsi di Pace, tel. 0516132264 (lun. e mer. ore 17-19 sab. non dà pausa alle attività per gno. Le persone che condivido- ore 10-12) oppure 051578213 (gio. ore 17-19 sab. 10-12) e-mail: [email protected] non perdere occasioni e posizio- no le motivazioni dell’Appello, ni nella competizione economi- che vanno al di là delle appar- ca (vedi il mercato finanziario tenenze politiche e delle con- borsistico). vinzioni religiose, possono re- Le conseguenze sul piano carsi a firmare presso la sede Festa di beneficenza a favore umano e sociale sono riassumi- del Circolo, in via Bazzanese bili in un progressivo impove- 17 il sabato (9,00-12,30) ed rimento della vita di relazione il martedì (15,30-18,00). della lotta contro i tumori familiare, amicale e sociale. Anche le Parrocchie, i Sinda- Nello stesso tempo anche sul la- cati CGIL-CISL-UIL (che han- voro sono dimostrabili (soprat- no aderito all’iniziativa) e il tutto da parte degli psicologi) Comune (tramite i Centri so- effetti negativi legati alla ridu- ciali) hanno offerto la loro di- zione delle possibilità di socia- sponibilità a collaborare nel- lizzazione extralavorativa. l’informare l’opinione pubblica Alberani, da parte sua, nel e nel raccogliere le firme. condividere pienamente l’ini- Giorgio Tufariello, ziativa, ha confermato le criti- Presidente Circolo MCL “G.Lercaro” Aido Informa In ricordo dell’amico presiden- • ore 17,30 esibizione dan- notazione) te Guerrino Armaroli, il zante della scuola di ballo • ore 19,00 visione su schermo L’Aido entra nelle scuole Centro Socioculturale Cro- Winning Club gigante del G.P. del Canada di L’Associazione Italiana Donato- zato per attività integrative e ce organizza, nei giorni 14 e 15 • ore 20,30 serata danzante F. 1 ri Organi nei mesi gennaio/ materiale didattico. giugno 2003, una Festa di con Adriano e gli Amici • ore 20,30 serata danzante con marzo/aprile 2003 ha ripe- Siamo convinti di ripetere beneficenza a favore della domenica 15 giugno I Moritz tuto l’esperienza già fatta ne- l’iniziativa l’anno prossimo e lotta contro i tumori. • ore 16,00 crescentine fritte – • ore 22,30 il Pedale Casalec- gli anni scorsi andando a par- siamo disponibili a ricevere ri- fino alle ore 21,30 chiese effettuerà l’estrazione lare agli studenti di alcune chieste di partecipazione ai di- Programma: • ore 16,30 pesca a premi del della super lotteria con ricchi scuole di Casalecchio di Reno battiti sui temi della donazio- sabato 14 giugno Gruppo Peter Pan premi sul tema “donazione orga- ne e dei trapianti da parte di • ore 15,30 crescentine fritte - • ore 16,30 spettacolo con Car- Nelle giornate di festa l’A.N.T. ni”. tutte le componenti cittadine. fino alle ore 21,30 pani offerto dal Sindacato SPI Associazione Nazionale Tu- All’iniziativa hanno partecipa- La buona riuscita dell’iniziati- • ore 16,00 giochi per bam- CGIL mori e la Lega Tumori sa- to chirurghi del C.R.T. (Centro va non sarebbe stata possibile bini organizzati dall’Associa- • ore 18,30 spaghettata a sor- ranno presenti con i loro incari- Riferimento Trapianti) del- senza il sostegno dei Presidi, zione A.P.E. presa (€ 3,00 al piatto con pre- cati e con materiali promozio- l’Ospedale Sant’Orsola e Gian degli insegnanti, dei medici, di nali. Si ringraziano inoltre Luigi Topran D’Agata, Presi- Gian Luigi Topran D’Agata, l’A.I.D.O. per la collaborazione dente dell’Associazione Tra- della Coop, del Centro sociale Tecnosystem snc e per il materiale informativo, e piantati di Fegato. Sono state Croce e del Cral Dipendenti Sa- la Banca Popolare di San Felice numerose le classi in cui siamo biem di Bologna. Casalecchio di Reno (BO) intervenuti e i ragazzi si sono Il pranzo annuale Via Petrarca, 11/2 sul Panaro Ag. Croce per il sup- dimostrati molto interessati al- Domenica 27 aprile 2003 si è porto. Tel. 051 / 571 262 l’argomento, con vivaci scam- svolto anche il pranzo annuale Il ricavato della Festa sarà bi di osservazioni e quesiti. Già dell’Aido, preparato dalla no- devoluto in beneficenza al- nel mese di gennaio 2003 c’è stra “chef” Etre e come sempre Quest’anno il fresco lo portiamo noi! l’A.N.T. (Associazione Na- stato un incontro con gli allie- ottimo. Si ringraziano tutte le zionale Tumori) e alla Lega vi dell’Istituto professionale persone intervenute che han- Grandi sconti sulle migliori marche Italiana per la Lotta contro statale alberghiero. Il ciclo de- no offerto un notevole apporto Possibilità di finanziamenti a tasso zero i Tumori. dicato alle scuole si è poi chiu- alle casse dell’Associazione. Un Considerando la motivazione so con gli alunni delle scuole grazie particolare agli Amici sociale della Festa, invitiamo i medie statali Marconi - Galilei. dell’Acquedotto da parte del DAIKIN sconto del 35% dal listino cittadini a partecipare numero- Anche quest’anno sono stati do- Consiglio dell’Aido. si. Grazie. nati agli istituti scolastici vi- Mirella Muzzi sconto del 50% dal listino Fulvio Liverani sitati somme di denaro che la Presidente Gruppo Comunale Aido Presidente Centro Sociale Croce direzione degli stessi ha utiliz- Manutenzione della città 5 Casalecchio News Il Piano sosta ha qualificato il Lavori in Corso Centro di Casalecchio Lavori di ampliamento del Cimitero comunale Vorrei rispondere a tre domande aiuta il commercio perché non Il giorno 5 maggio 2003 hanno avuto inizio i lavori di ampliamento del Cimitero Comunale. che il sig. Massimo Marzocchi ha permette il ricambio. Le opere in progetto, che oltre ad ingrandire la struttura esistente hanno lo scopo di riqualificarne l’aspetto, pubblicato in un volantino il cui La collettività ha tratto molti be- specialmente per quanto riguarda l’ingresso principale di fronte alla Via Brigata Bolero, prevedono la scopo è di raccogliere proteste e nefici: realizzazione di 1764 loculi in cemento armato, 1059 ossari, 286 fosse a terra nonché un edificio ospitante suggerimenti circa il funziona- • Più facilità di parcheggio (in- 196 colombari per urne cinerarie. mento del Piano Sosta. fatti nel Parcheggione c’è sempre I lavori, per un importo contrattuale di Euro 1.546.250,00 oltre I.V.A., hanno una durata prevista di 450 1) Perché l’Amministrazione che posto) giorni, ma un primo stralcio, di circa 240 loculi, verrà consegnato entro 120 giorni dall’inizio lavori da oltre un anno ha sotto gli occhi • Meno inquinamento. Prima, un parcheggio assolutamente vuo- quando il parcheggio era libero, to non prende coscienza dello stato per trovare un posto bisognava delle cose e non fa marcia indie- fare più giri. Con lo stesso numero tro? di auto si ingenerava un traffico 2) Viste le poche entrate e i gravi maggiore danni per le attività economiche • il Parcheggione ha assunto la fun- circostanti che beneficio ne trae la zione di parcheggio per la città e Messa in sicurezza del Rio Bolsenda e Rio dei Gamberi collettività? specificatamente di servizio per Nel corso del corrente mese di maggio sono inizia- 3) I parcheggi a pagamento a Bo- il centro eliminando quella di ti i lavori di intervento per la regimentazione logna hanno ridotto il commercio parcheggio scambiatore per una idraulica del rio Bolsenda e del rio dei Gamberi e e creato aree di degrado che ora parte della provincia la realizzazione di uno scolmatore della rete fo- devono essere presidiate dalle for- • viene data dignità al centro di gnaria comunale per la messa in sicurezza del ze dell’ordine. A Casalecchio si cer- Casalecchio che non poteva e non territorio a seguito degli eventi alluvionale del ca di creare la stessa situazione? può essere identificato con un brut- maggio scorso. Il Parcheggione non è “desolata- to parcheggio. I lavori sono stati progettati dall’Ing. Andrea Pa- mente vuoto”, contiene media- E’ assolutamente priva di senso petti dello studio Hydrogeo s.r.l. e sono stati ap- mente 120 veicoli. Ciò significa logico l’ipotesi che regolamentan- paltati per una somma pari ad € 1.057.190,00 a che nelle 11 ore di regolamenta- do la sosta si determina a Casalec- fronte di un finanziamento di € 1.600.000 con- zione circolano più di mille auto- chio una situazione di degrado. La cesso dal Ministero degli Interni tramite la Regio- mobili al giorno. Se può sembrare sosta regolamentata ha inoltre eli- ne Emilia-Romagna con decreto n. 23 del 31 ot- vuoto è perché la rotazione è rapi- minato alcune situazioni proble- tobre 2002. Il progetto è stato approvato in Con- da, c’è un grande ricambio di auto. matiche come la sosta camper e le ferenza dei Servizi il 28 febbraio 2003 e dalla Il Parcheggione è un successo auto usate per dormire la notte. Giunta Comunale in data 04 marzo 2003. I lavo- del Piano Sosta. Dimostra che è Quello che stiamo facendo, e i com- ri sono stati affidati all’Associazione Temporanea facile parcheggiare. Dimostra che mercianti l’hanno condiviso, è d’Impresa tra COOP Costruzioni Srl e S.A.P.A.B.A. S.p.A. e dovranno essere ultimati entro febbraio 2004. è sempre possibile trovare un po- qualificare il centro e non ren- sto di parcheggio in centro a soli derlo prigioniero delle auto. 10 centesimi per una sosta di Stiamo trasformando il centro Pulizia straordinaria delle aree verdi un’ora e mezza. città in un salotto in cui sia pia- nelle vie Ronzani e Allende La facilità di parcheggio non di- cevole passeggiare, incontrare per- Un’immagine del gruppo che ha partecipato alla pu- pende solo dal numero di posti auto sone, conversare, fare acquisti. lizia straordinaria delle aree verdi limitrofe alle vie (che non è diminuito) ma dalla Una domanda vorrei porre al sig. Ronzani e Allende effettuata sabato 3 maggio 2003, velocità di rotazione. Un parcheg- Massimo Marzocchi: Ma è certo di in previsione della conclusione dei lavori di sistema- gio da 500 posti non regolamenta- parlare di Casalecchio di Reno? zione del Polo Sportivo di via Allende, e promossa dal- ti che viene riempito alle 9 del Luigi Castagna l’Amministrazione Comunale in collaborazione con mattino serve solo 500 auto e non Sindaco le associazioni di volontariato casalecchiesi.

Nuova sede INPS La nuova agenzia territoriale dell’INPS è stata localizzata nel- l’edificio dell’ex scuola elementare Zacconi lasciato libero dalla Azienda USL Bologna Sud in occasione del suo trasferimento defi- nitivo in via Cimarosa. Si tratta di un intervento complessivo con rifacimento delle pavi- mentazioni e degli impianti, la realizzazione di un miglioramen- to ambientale interno con la climatizzazione di tutti gli ambienti, l’ascensore interno, la sostituzione degli infissi nonché il completo e definitivo abbattimento delle barriere architettoniche. I lavori sono stati progettati ed appaltati dall’INPS per un impor- to impegnato compreso gli arredi pari ad € 676.877,19. L’anticipazione della somma necessaria alla realizzazione dell’ope- ra è stata effettuata per intero dall’INPS con recupero di una som- Iniziati i lavori della passerella che collegherà il ma pari ad € 448.190,00 quale ammortamento per i lavori di nuovo Municipio a Via Canale adeguamento strutturale ed impiantistici. Sono iniziati i lavori Tale somma verrà recuperata dall’INPS con un piano di ammor- di scavo per la co- tamento che prevede l’assorbimento della somma in 62 mensili- struzione della nuo- tà. va passerella ciclo- pedonale che colle- gherà il nuovo Mu- nicipio e il Parco Ro- mainville, dove si trova il Centro Socio Culturale “2 Ago- sto”. Nella foto le ru- Nuova passerella al quartiere spe al lavoro per Ceretolo spianare la zona che Nella foto un’immagine della nuova passe- ospiterà il pilone. rella ciclopedonale che collega Via Saboti- no nel quartiere Ceretolo con la fermata Asfaltate le strade del Polo Sportivo di Via Allende Pala Sport della Suburbana Vignola Casa- lecchio. La passerella è adiacente al Parco della Fabbreria.

Durante il mese di maggio sono stati ef- fettuati i lavori di si- stemazione e riasfalta- tura delle strade inter- Segnalazioni Raccolta Rifiuti e Spazzamento Città ne al Polo Sportivo di Via Allende. Nella N. Verde Hera e Manutencoop 800 319911 foto un momento dei lavori di asfaltatura. Casalecchio News 6 Notizie Referendum popolari del 15 giugno 2003 Sono stati indetti per il 15 e 16 giu- avrà cura di fare loro compilare. ed orari di cui sopra al punto a) non vedente, è sufficiente che la si a votare presso le scuole “Ciari”, gno 2003 i referendum popo- Nel caso di mancata consegna si d) Elettori affetti da gravi in- stessa venga corredata dall’esibi- di un particolare servizio di tra- lari per l’abrogazione dell’art. potranno ritirare presso l’Ufficio fermità (novità per quanto ri- zione del libretto nominativo di sporto in pullman organizzato per 18 dello Statuto dei lavoratori e Elettorale di Via Marconi 75 nei guarda il voto assistito) pensione attualmente rilasciato l’occasione e così articolato : per l’abrogazione della servitù seguenti giorni ed orari: Gli elettori affetti da gravi infer- dall’INPS o, in passato, rilasciato 1) Percorso: partenza dal centro coattiva di elettrodotto. da martedì 10 giugno a sabato 14 mità che necessitano nelle opera- dal Ministero dell’Interno, nel qua- sociale S. Biagio di Via P. Micca 17 Pertanto si voterà nelle giornate giugno: dalle 9.00 alle 19.00 zioni di voto dell’assistenza in ca- le sia indicata la categoria “ciechi e arrivo presso la scuola elemen- di domenica 15 dalle ore 8.00 domenica 15 giugno dalle ore 8.00 bina di un accompagnatore posso- civili” ed un numero attestante la tare “Ciari” di Via Dante 8 con fer- alle ore 22.00 e di lunedì 16 alle ore 22.00 no: cecità assoluta del titolare del li- mate intermedie presso il centro dalle ore 7.00 alle ore 15.00. lunedì 16 giugno dalle ore 7.00 1) individuare come accompagna- bretto (cioè: 06, 07, 10, 11, 15, 18, commerciale S. Biagio di Via della Per poter esercitare il diritto al alle ore 15.00 tore un qualsiasi elettore della Re- 19) Resistenza e presso il punto in cui voto dovrà essere esibita la tessera b) Elettori che hanno smarri- pubblica e non più un elettore e) Servizio di trasporto ai seg- si intersecano Via Porrettana e Via elettorale al personale addetto ai to la tessera elettorale del Comune in cui è ubicato il seg- gi elettorali per elettori fisi- Duse. seggi unitamente ad un valido do- Sarà possibile ottenere il duplica- gio; camente impediti 2) Partenze dal centro sociale S. cumento d’identità. to della tessera elettorale smarri- 2) richiedere all’Ufficio Elettorale Gli elettori fisicamente impediti, Biagio: ore 8.00, 8.30, 9.00, 9.30, a) Nuovi residenti e coloro che ta presso l’Ufficio Elettorale di Via del Comune l’apposizione sulla tes- che per esercitare il diritto di voto 10.00, 10.30, 11.00, 11.30, compiranno 18 anni di età en- Marconi 75 nei giorni e ed orari di sera elettorale di un particolare necessitano di particolare assisten- 12.00, 16.00, 16.30, 17.00, tro la data della votazione cui sopra al punto a) timbro che eviterà loro di doversi za per il loro trasporto ai seggi elet- 17.30, 18.00, 18.30 e 19.00 Il personale comunale consegnerà c) Elettori che hanno smarri- munire di volta in volta, in occa- torali, possono richiedere tale ser- Rientri dalla scuola “Ciari”: ore a domicilio fino a lunedì 9 giugno to il tagliando relativo al cam- sione di ogni consultazione, dell’ap- vizio telefonando all’Ufficio Eletto- 8.45, 9.15, 9.45, 10.15, 10.45, le tessere elettorali ai nuovi immi- bio di sezione elettorale posito certificato medico. Dovran- rale Comunale. Per ragioni orga- 11.15, 11.45, 12.15, 12.45, 16.45, grati e a coloro che compiranno Coloro che hanno effettuato un no quindi presentare apposita ri- nizzative sarebbe meglio fissare gli 17.15, 17.45, 18.15 , 18.45, 19.15 diciotto anni entro la data della cambio di via all’interno del Co- chiesta e corredarla di certificazio- eventuali appuntamenti nella set- e 19.45 votazione. In quella occasione i mune e a cui è stato inviato per ne sanitaria (rilasciata dall’AUSL) timana che precede la data delle Per qualsiasi informazione o chia- nuovi residenti dovranno restitu- posta il tagliando relativo al cam- attestante che l’elettore è impossi- votazioni rimento potete rivolgervi all’Uffi- ire le tessere rilasciate loro dai co- bio di sezione elettorale da appli- bilitato in modo permanente ad f) Servizio Navetta cio Elettorale di Via Marconi 75: muni di provenienza. Nel caso fos- care sulla tessera elettorale, nel esercitare autonomamente il dirit- Domenica 15 giugno 2003, gli elet- tel. 051/598150 sero state smarrite sarà sufficien- caso lo avessero smarrito, possono to di voto. Nel caso poi la richiesta tori residenti nella zona San Bia- Massimo Farnè te dichiararlo su apposito modello ottenerne un duplicato presso l’Uf- venga formulata da un elettore gio potranno usufruire, per recar- Responsabile Ufficio Elettorale che l’incaricato alla consegna ficio Elettorale negli stessi giorni Cas@lecchioNet: una rete civica comunale Per la difesa e il rilancio per le associazioni del territorio della previdenza pubblica Gratis alle associazioni uno spazio web per costruire il proprio sito Il 13 giugno 2003 verrà inaugurata la nuova agenzia INPS Dal mese di giugno vi è la possibi- mo costruito Cas@lecchioNet, una tutti i requisiti, verrà assegnato con sede a Casalecchio di Reno. lità, per le associazioni iscritte agli vera e propria piazza virtuale che un account ftp con nome utente e È con estrema soddisfazione che CGIL-CISL-UIL di Casalecchio ve- albi comunali dell’associazionismo conterrà i siti di tutti coloro che password personale e da quel mo- dono concretizzarsi un progetto per il quale per tanti anni si sono e del volontariato, oltre ai gruppi vorranno usufruire di questo ser- mento si potrà iniziare a costruire impegnati e battuti. L’apertura di una sede dell’INPS a Casalec- politici presenti in consiglio comu- vizio. il proprio sito. chio rappresenta per i cittadini dell’area Bazzanese un risultato nale, di avere gratuitamente uno La modulistica si trova presso Lo spazio assegnato sarà di 10 me- di estrema importanza. L’insediamento delle sedi decentrate del spazio sui server del Comune di l’URP, in Via Porrettana, 266 op- gabytes per il sito e di 8 per la territorio di strutture pubbliche sociali, sanitarie ed anche previ- Casalecchio di Reno per costruire pure sarà scaricabile dal sito web: casella e-mail. denziali rappresenta indubbiamente un avvicinamento dei pre- un sito web che promuova le fina- www.comune.casalecchio.bo.it. Non vi è una scadenza temporale, sidi pubblici al cittadino a confer- lità istituzionali e le iniziative del- La richiesta, una volta compilata ma vi sono linee guida da sottoscri- ma delle tutele e garanzie sociali la propria associazione. Per fare e firmata, dovrà essere presenta- vere e rispettare per la qualità dei previste dalla nostra legislazione. questo, con una modalità rapida, ta ai Servizi di Comunicazione. contenuti da inserire in rete. Per noi questo insediamento non senza trafile burocratiche, abbia- Se l’associazione è in possesso di può significare soltanto un pur im- portante risultato sul piano fun- zionale logistico od organizzativo ma deve anche rappresentare un Sicuramente in Bici significativo passo in avanti sul piano delle conferme e della pro- Seconda Giornata sulla Sicurezza stradale spettiva della previdenza pubbli- Sabato 17 maggio 2003, alle ragazzi delle quinte classi delle naria Meb&Car, con la stampa di ca attraverso visibili e significati- ore 10, presso la pista ciclistica scuole elementari di Casalecchio di un disegno scelto dai ragazzi di III vi investimenti per il futuro. Dob- “Paolo Ballestri” gestita dalla So- Reno. e IV elementare tra quelli proposti biamo però dire che l’inaugurazio- cietà Ceretolese in via Allende, la Si è trattato della manifestazione dagli alunni delle quinte, una pen- ne di questa sede di Casalecchio na con il logo della polizia munici- rappresenta, purtroppo, una ec- pale fornita dalla Pilot, un omag- cezione essendo bloccato, per tutto gio offerto dalla Granarolo, e un il 2003, ogni altro intervento di gelato offerto dal sig. Bianchini, investimento sul territorio nazio- titolare del chiosco gelati di Piazza nale per quanto riguarda le strut- Monumento ai Caduti. ture INPS. Infatti, anche a seguito Durante l’anno appena termina- delle continue restrizioni effettua- to, l’educazione stradale ha impe- te dal governo attraverso le ulti- gnato 14 agenti della Polizia Mu- me leggi finanziarie alle risorse de- nicipale nelle scuole materne, ele- stinate ad enti pubblici, enti locali e anche all’INPS, con l’imposi- mentari e medie, per oltre 200 zione ad esempio del taglio del 10% rispetto le spese sostenute ore di lezione sia in classe che nell’anno precedente vengono continuamente ridotte le risorse sulle strade, a piedi o in bicicletta. per l’innovazione delle strutture pubbliche. Più in generale a noi Complessivamente sono stati coin- pare che la politica del Governo miri ad un ridimensionamento volti circa 900 ragazzi. della previdenza pubblica rispetto ad altre forme previdenziali. Dopo la positiva esperienza dell’an- La legge delega che il Governo intende fare approvare al parla- no scorso, in tutte le classi quinte mento, e sulla quale CGIL-CISL-UIL hanno espresso la loro netta elementari ed in quelle di seconda contrarietà, prevede infatti un abbassamento dei contributi tut- media si sono tenute lezioni sul ti a favore dell’azienda (da 3 a 5 punti in meno ai neo assunti) funzionamento e sulle modalità di pregiudicando così il pagamento delle pensioni di oggi e di doma- attivazione del numero di pronto ni. A questo scopo Cgil-Cisl e Uil hanno predisposto un “Docu- soccorso “118” e su alcune nozioni mento unitario sulla delega Previdenziale” in cui si riaffer- di primo soccorso. Le lezioni sono ma la loro netta contrarietà a qualsiasi ipotesi di “decontribuzio- state svolte da volontari di “Bo- ne” per i nuovi assunti e alla obbligatorietà del conferimento del Polizia Municipale di Casalec- conclusiva del programma di logna Soccorso”, che durante la TFR ai fondi previdenziali nonché a qualsiasi parificazione fra chio di Reno ha organizzato “Si- educazione stradale svolto dal- manifestazione conclusiva di saba- fondi contrattuali e fondi aperti. Infatti se la decontribuzione mette curamente in Bici”, Seconda la Polizia Municipale nell’anno sco- to hanno fatto visitare ai parteci- in pericolo le pensioni attuali e quelle future, creando inoltre ri- Giornata sulla Sicurezza stradale. lastico 2002 - 2003. panti un’ambulanza attrezzata. percussioni sul mercato del lavoro, l’obbligatorietà del conferi- Durante la manifestazione il sin- A tutti i premiati sono stati conse- Giorgio Benvenuti mento del TFR rischia di snaturare la stessa previdenza comple- daco Luigi Castagna ha distribu- gnati alcuni simpatici omaggi: Comandante Polizia Municipale mentare, che pure va incentivata e sostenuta, rendendola ap- ito la “Patente del Ciclista” ai una t-shirt offerta dalla concessio- punto di fatto obbligatoria e trasformando forzatamente il TFR da salario a capitale di rischio. Pertanto i sindacati confederali sono impegnati a sostenere in ogni modo la previdenza pubblica e le La Sagra di San Giovanni Battista sue strutture attraverso iniziative che consentano un rapporto ed un confronto diretto coi cittadini, lavoratori e pensionati. CGIL-CISL-UIL di Casalecchio Dal 19 al 23 giugno 2003 la tradizionale sagra delle crescentine Il programma: giovedì 19 giugno Piano bar con “Odo” venerdì 20 giugno Serata per i giovani “Giovani allo sbaraglio” sabato 21 giugno “Giocolieri di strada” domenica 22 giugno AUTOCARROZZERIA Processione per le vie del centro lunedì 23 giugno Festa di chiusura con l’orchestra RENO CAR s.r.l. “Snap-up” Da non perdere Grande Pesca di Beneficenza con ric- via del Lavoro 63 - 40033 Casalecchio di Reno (Bo) chissimi premi, Ruota della Fortu- tel. 051 590283 - fax 051 576798 na, Gioco del Tappo e soprattutto tanta allegria in amici- zia Notizie 7 Casalecchio News Valutazione delle condizioni Trattamenti contro statiche delle ornamentali arboree la zanzara tigre Il deperimento degli alberi in una pianta arborea, deve essere ve- l’asse baricentrale posto al di fuori ambiente urbano, come risapu- rificata da tecnici esperti, in quan- della sezione trasversale del collet- Gli interventi per l’anno 2003 to, è un fenomeno complesso pro- to una valutazione semplicemen- to per cui, in questi casi, è necessa- vocato da un insieme di concau- te di tipo visivo da parte del profa- rio prendere in considerazione e Noi siamo partiti … se, le quali interagiscono provo- no può essere, come purtroppo spes- valutare anche il carico, cioè l’in- cando una progressiva debilitazio- so avviene, parziale e riduttiva, in cidenza peso di tutta la parte epi- ne dello stato di salute delle pian- quanto non evidenziante nel suo gea della pianta gravante su di un te, inducendo un abbassamento complesso (in certi casi è assoluta- tronco così morfologicamente ano- delle difese naturali e un generale mente necessario l’uso di strumen- malo. Questo, in quanto gli alberi stato di stress. ti sofisticati), il processo degenera- inclinati subiscono un carico mag- Tale deperimento, oltre che al na- tivo in corso della parte esamina- giore e utilizzano molto più mate- turale processo di senescenza fisio- ta. riale, in particolare legno di rea- logica delle diverse specie vegeta- Infatti, i tessuti interessati da in- zione, per resistere alla potenziale fezioni di origine cariogena caduta e contrastare l’inclinazio- possono apparire, ad un primo ne. Essi, pertanto, non sono sogget- sommario esame, integri e/o ti solamente alle oscillazioni dovute di colore naturale omogeneo al carico del vento, ma anche alla per cui, ai fini della emissione forza statica causata dal supera- della diagnosi, non è assoluta- mento del centro di gravità da par- … e voi? mente determinante o valida- te del chioma. Si può creare, quin- mente sufficiente l’evidenza di di, una situazione critica, in quan- cavità visibili esternamente, to il legno può cedere e possono for- in quanto queste possono esser marsi delle screpolature, per cui i di genesi endogena e compari- meccanismi di difesa possono col- re all’esterno solamente quan- lassare congiuntamente alla per- do il processo di degradazione dita di vitalità dell’albero. biochimica della massa legno- Tale situazione può accrescere, sa, è completato. Occorre, per- ovviamente, la potenzialità di ri- tanto, esaminare con ocula- schio di schianto della pianta, spe- tezza e perizia tutte le varie cialmente in concomitanza di parti della pianta, la sua mor- eventi atmosferici e ambientali fologia complessiva, sia a livel- anomali, purtroppo molto frequen- Il Comune ha attivato i trattamenti contro le larve di zanzara tigre, lo epigeo sia ipogeo, valutan- ti, quali forti venti, nubifragi, ci- nei pozzetti di strade e piazze. do pertanto l’intero tronco (in cloni, neve pesante ecc., con possi- Per il successo della lotta alle zanzare è anche importante che tutti i sezione longitudinale e tra- bilità, dunque, di rischio di crollo cittadini trattino le caditoie delle aree cortilive private regolarmente sversale anche con l’ausilio di improvviso con tutte le conseguen- (ogni settimana usando il prodotto biologico) e che eliminino le riserve esami istologici), le diverse ze del caso, ipotesi maggiormente d’acqua in giardino e negli orti (sottovasi, secchi o bidoni, teli di plasti- anomalie sintomatologiche aggravata se la pianta si trova vi- ca, ecc.). presenti su branche e rami cino a case o strade. Chi non avesse ancora ricevuto il prodotto biologico, che viene fornito primari, le eventuali ipertro- Conseguentemente a quanto so- Pioppo sul cui fusto è presente una de- gratuitamente a ogni condominio, può ritirarlo presso l’Ufficio Sanità fie, costolature e deformazio- praesposto, è indispensabile che il corticazione di tutta la zona del perider- (Servizio sanità - Cimitero Via Piave) il martedì e il giovedì. Il prodotto ni corticali, oltre alla parte ba- professionista nell’esercizio della ma, con insediamento di agenti di carie sarà distribuito ancora mercoledì 11 giugno 2003 nell’area mer- sale del colletto e il relativo sua attività, possa avvalersi di del legno: è necessario, pertanto, proce- cato dalle ore 9 alle ore 12. dere alla disinfezione di tutta l’area colpi- apparato radicale: tutto que- tutte le più moderne tecnologie ta per bloccare il fenomeno infettivo in sto è essenziale e determinan- scientifiche esistenti per potere A partire dal mese di giugno atto. te per comporre una sommatoria Pagamenti semplificati per le imposte li, come in qualsiasi altro essere complessiva di tutti Pagamento dell’ICI attraverso il modello F 24 vivente, è purtroppo imputabile gli elementi diagno- spesso anche all’uomo il quale, at- stici e potere elabora- E’ stata presentata nella sala del che questo modello può essere uti- traverso metodologie errate e ina- re, quindi, una speci- Consiglio Comunale, un’impor- lizzato con l’opzione telematica, deguate (potature improprie, se fica terapia. tante innovazione per il paga- attraverso i concessionari abilita- non vere capitozzature, ferite, Per l’effettuazione del- mento delle imposte locali, che ti (CAF, Commercialista di fidu- traumi, lesioni, ecc.), è la fonte la diagnosi di stabili- comporterà per il cittadino una cia) oppure personalmente attra- indiretta della insorgenza di mol- tà delle piante, viene semplificazione nei pagamenti e verso Internet. teplici patologie tra cui, primaria- comunemente usata un risparmio economico. Questo modello (utilizzato in Emi- mente, le infezioni da micror- la tecnica sintomato- E’ stata da poco firmata una con- lia Romagna, oltre al Comune di ganismi cariogeni. Questi, dopo logica del cosiddetto venzione fra il Comune di Casalec- Casalecchio di Reno, solo dai Comu- essersi insediati nell’ospite attra- V.T.A (Visual Tree chio di Reno e l’Agenzia delle En- ni di Castelmaggiore, Bologna, verso una qualsiasi soluzione di Assestment), meto- trate per l’utilizzo del modello F 24 e Modena) offre tre tipi di continuità nei tessuti periderma- dologia diagnostico- per il pagamento delle imposte lo- benefici per l’ente locale: li, dopo un lungo periodo di incu- scientifica, riconosciu- cali già a partire dal mese di giu- a) entro 9 giorni lavorativi dal pa- bazione, trasformano la massa xi- ta a livello scientifico, Tronco di platano in cui sono presenti alla base gno. Questo modello non compor- gamento del tributo, il Comune lematica, avente funzioni mecca- guidata dai principi corpi fruttiferi chiamati carpofori, i quali indicano ta nessun costo per il cittadino - potrà avere a disposizione sia il flus- niche e di sostegno, in un ammas- della biodinamica e uno stato precario delle condizioni di stabilità del- contribuente e può essere pagato so monetario che i dati analitici del so friabile, inconsistente e marce- basata sull’assioma la pianta, anche con potenziale rischio di crollo. in qualunque agenzia bancaria contribuente che ha compiuto il scente il quale rende, di conse- dello stress costan- Unicredit di Casalecchio e Bologna versamento; guenza, le piante estremamente te: con questa metodica, è possibi- curare con la massima perizia e, (e quando questo modello verrà b) Il Comune può avviare tempe- pericolose sotto il profilo statico. le, anche con l’ausilio di apposita quindi, cercare di mantenere in utilizzato anche dagli altri enti lo- stivamente un accertamento; Molti sono i casi di piante crollate strumentazione, localizzare la pre- vita, nei limiti delle possibilità tec- cali si potrà effettuare il versamen- c) L’ente locale ha risparmi di ge- improvvisamente (purtroppo con senza di cavità o lesioni interne non nico-scientifiche ogni essere vege- to in qualunque sportello d’Italia e stione in quanto il costo del servi- episodi anche mortali), le quali ad rilevabili diversamente dall’ester- tale, tenendo anche presente che in tutti i Comuni). Un’altra impor- zio è equamente distribuito fra i un semplice esame estetico, visivo no. un esemplare arboreo adulto emet- tante caratteristica di questo mo- diversi enti percettori. apparivano sane, pur avendo un Spesso, oltre alle motivazioni pa- te in un’ora 1700 kilogrammi di dello è che in unico modulo si pos- Questi sono invece i vantaggi per processo patologico infettivo cario- tologiche sopraddescritte, imputa- ossigeno e ne assorbe altrettanti di sono effettuare i versamenti delle il cittadino: geno e degenerativo in atto che bili principalmente all’azione di elementi inquinanti rendendo, tasse per l’Erario (Irpef, Ilor, etc..) a) pagamento in qualunque posto poteva essere diagnosticato sola- microrganismi cariogeni ad ag- pertanto, un servizio indispensa- per enti previdenziali quali INPS e e in qualunque agenzia; mente dallo specialista mediante gravare la situazione già compro- bile all’uomo per la sua stessa so- INAIL e contemporaneamente per b) si possono accumulare i diversi un più serio ed attento monitorag- messa di una pianta, può contri- pravvivenza, unitamente a quel- gli enti locali. Il contribuente può crediti di imposta per compensare gio. In merito, occorre ricordare buire, in modo determinante, an- la dell’ecosistema che ci circonda. effettuare compensazioni tra i di- il tributo dell’ente locale; che la presenza di patologie, pro- che una abnorme inclinazione del Luigi Marchetti versi tipi di tributi; se ad esempio c) nessun costo di versamento. dotte da miceti agenti di carie con tronco, specialmente quando esi- Agronomo, Consulente Fitopatologo è a credito per quanto riguarda l’Ir- Tutto questo può avvenire perché alterazione dei tessuti legnosi di ste un marcato spostamento del- E-mail:[email protected] pef può detrarre la cifra in questio- il sistema si appoggia su una piat- ne da quanto deve per l’ICI e può taforma tecnologica affidabile ed anche effettuare una compensa- efficiente e perché è stato avviato Comitato per la qualità della vita e della vivibilità zione fra credito e debito all’inter- un ottimo colloquio telematico tra no della stessa imposta locale. gli enti adibiti alla riscossione e dei cittadini del centro di Casalecchio di Reno Un’altra novità considerevole è quelli impositori. Lettera di presentazione Negli ultimi mesi del 2002 si è co- almeno una valida risposta) ai te anche richieste di informazioni stituito ed ha iniziato ad operare il problemi sottoposti. circa l’introduzione dei vigili di Comitato per la Qualità della vita Altro scopo del Comitato è quello quartiere, la possibilità di fruire Grafiche Union e della vivibilità dei cittadini del di seguire e di dare il proprio con- di servizi igienici pubblici, il pro- Grafiche Union Centro di Casalecchio di Reno. tributo di idee e proposte per le blema dell’accattonaggio e altri • Stampa digitale Il Comitato è composto da circa modalità di realizzazione delle im- ancora. una trentina di cittadini che abi- portanti opere di trasformazione Il Comitato elabora al proprio in- • Stampa in piano tano e/o lavorano nel centro di che interesseranno il centro nei terno le iniziative che vengono Casalecchio, rappresentativi di prossimi anni quali la nuova Por- proposte dai propri componenti ma • Stampa in roto diversi ceti sociali e di varie istitu- rettana, l’interramento della fer- è disponibile a esaminare le esigen- zioni presenti nel territorio. rovia Porrettana e la riqualifica- ze fino ad oggi inespresse di carat- • Stampa in roto offset Scopo del Comitato è quello di rac- zione di tutte le aree interessate. tere generale che i cittadini vor- • Confezionamento cogliere le segnalazioni della cit- Nella sostanza si tratta di “segui- ranno sottoporgli. A tale scopo i tadinanza su qualsiasi problema di re” e vivere in modo partecipati- coordinatori del Comitato, Fran- • biglietti da visita • modulo continuo • etichette ordine generale che riguardi il vo (e non solo osservare) molti co Budriesi, Riccardo Mattioli e Si- centro della città nei seguenti set- degli aspetti della vita di oggi e del mone Fogacci danno la propria di- • carta e buste intestate • volantini • depliants tori: domani del centro di Casalecchio. sponibilità ad ascoltare e a valu- • manifesti • cataloghi • giornali • cartelle 1) il funzionamento dei servizi ero- In questi primi mesi di attività il tare istanze, proposte e idee dei cit- gati o erogabili dalle pubbliche Comitato si è organizzato in tre se- tadini che vorranno contattarci. • espositori in cartone • riviste • libri • fotocomposizione amministrazioni e dai privati; zioni: Servizi, Sicurezza e Solida- Un Coordinatore • grafica • service • spedizioni postali a costi ridotti 2) la sicurezza dei cittadini; rietà e ha iniziato a sottoporre al- Via Ronzani n. 3/9 3) la solidarietà. l’Amministrazione Comunale una Casalecchio di Reno Efficienza - Rapidità - Qualità Il Comitato si propone di pungola- serie di argomenti e problemi di Tel. 051 572118; re e sensibilizzare le autorità pub- varia natura, riguardanti, in via e-mail: [email protected]; bliche e/o i soggetti competenti prevalente, la viabilità e l’utilizzo [email protected] Tel. 051453540 - Fax 051462344 affinché venga data soluzione (o dei parcheggi; sono state avanza- Casalecchio News 8 L’Agenda Principali delibere approvate dalla Giunta Comunale dal 23/4/2003 Delibera n. 84 del 23/4/2003 (Tributi). Ripubblicata dal 24/5/ Delibera n. 92 del 13/5/2003 vazione progetto definitivo-esecu- to definitivo-esecutivo (Ll.Pp.) Patto di stabilità anno 2003. Pre- 2003 al 7/6/2003 Lavori di manutenzione straordi- tivo (Contratti) Delibera n. 95 del 13/5/2003 sa d’atto del risultato del 1° trime- Delibera n. 91 del 6/5/2003 naria scuola materna Baldo Sau- Delibera n. 94 del 13/5/2003 Tribunale civile di Bologna, atto stre 2003 e del rispetto dell’obiet- Ricorso al Tar Emilia-Romagna ro. Riapprovazione progetto defi- Realizzazione di polifere mediante di pignoramento presso terzi (Con- tivo programmatico trimestrale comitato per la tutela del Centro nitivo-esecutivo (Ll.Pp.) scavo con micro tunneling lungo tratti) (Bilancio) storico/Comune. Autorizzazione a Delibera n. 93 del 13/5/2003 la via Porrettana nella zona del Delibera n. 96 del 13/5/2003 Delibera n. 85 del 23/4/2003 resistere e conferimento incarico Lavori di manutenzione straordi- parcheggio centrale del Parco Adesione alla Marcia per la Pace Piano di zona biennio 2002/2003 di patrocinio (Contratti) naria Scuola Media Galilei, appro- Amendola, Approvazione proget- Perugia-Assisi e alla V Assemblea del Distretto di Casalecchio di dell’Onu di popoli “Europa per la Reno. Approvazione programma Pace” (Cultura) attuativo 2003 (Servizi Sociali) Delibera n. 97 del 13/5/2003 Delibera n. 86 del 23/4/2003 Designazione degli spazi riservati Somma urgenza per “lavori urgen- alla propaganda diretta ed indiret- ti di ripristino tratto di fognatura ta per la consultazione referenda- comunale compreso tra via Calza- ria del 15 giugno 2003 (Elettora- vecchio n. 56 e via Manzoni n. 57”. le) Approvazione affidamento diretto Delibera n. 98 del 13/5/2003 dei lavori e finanziamento della Disciplina della propaganda elet- relativa spesa (Ll.Pp.) torale. Assegnazione degli spazi per Delibera n. 87 del 23/4/2003 la propaganda diretta. Consulta- Appalto lavori di trinciatura fos- zione referendaria del 15 giugno sati, banchine e sponde laterali di 2003 (Elettorale) alcune delle sedi stradali comuna- Delibera n. 99 del 13/5/2003 li per l’anno 2003. Approvazione Disciplina della propaganda elet- perizia tecnica e prenotazione del- torale. Assegnazione degli spazi per l’impegno di spesa (Ll.Pp.) la propaganda indiretta. Consul- Delibera n. 88 del 6/5/2003 tazione referendaria del 15 giugno Prenotazione impegno di spesa di 2003 (Elettorale) euro 275.000,00 per lavori di Delibera n. 100 del 13/5/2003 manutenzione straordinaria di al- Piani di zona 2003, finalizzazione cune strade comunali, approvazio- delle risorse indistinte assegnate ne progetto definitivo-esecutivo dalla Regione Emilia-Romagna al (Ll.Pp.) Comune di Casalecchio di Reno Delibera n. 89 del 6/5/2003 (Servizi Sociali) Lavori di manutenzione straordi- Delibera n. 101 del 13/5/2003 naria scuole elementari Garibaldi Identificazione del Dirigente per la - Via dello Sport n. 1, approvazio- sottoscrizione della convenzione di ne progetto definitivo-esecutivo cui alla deliberazione G.M. n. 83 (Ll.Pp.) del 15 aprile 2003 (convenzione Delibera n. 90 del 6/5/2003 modello F24 - Ici) (Tributi) Regolamento comunale per la co- Delibera n. 102 del 13/5/2003 stituzione di un fondo speciale per Istituzione del servizio di ausilia- il potenziamento dell’attività di rio del traffico (Traffico) recupero dei tributi locali e l’attri- buzione di compensi incentivanti Principali delibere approvate dal Consiglio Comunale dal 8/5/2003

Delibera n. 36 del 8/5/2003 Presidente pubblicitari Delibera n. 40 del 8/5/2003 te di Amina Lawal Relazione dell’attività svolta dal Delibera n. 38 del 8/5/2003 Delibera n. 39 del 8/5/2003 Mozione presentata dal gruppo Delibera n. 42 del 8/5/2003 Difensore Civico Regionale nel- Convenzione con la ditta Urbarre- Mozione presentata dal gruppo An Verdi relativa all’impianto di Co- Ordine del giorno presentato dal l’anno 2002 do srl di Bologna per l’installazio- avente ad oggetto: Nomine e ri- generazione gruppo An di condanna al regime Delibera n. 37 del 8/5/2003 ne nel centro cittadino di cestoni spetto: come agire da regolamen- Delibera n. 41 del 8/5/2003 di Fidel Castro Comunicazioni del Sindaco e del portarifiuti con annessi impianti to e non considerare la minoranza Appello contro la sentenza di mor- Appello contro la sentenza di morte di Amina Lawal

Il presente appello è stato ap- Eccellenza Amina Lawal, condannata a mor- geriano voglia intervenire per evi- Ella prenderà in seria considera- provato all’unanimità dal Con- Il Consiglio Comunale di Casalec- te perché colpevole di essere ma- tare questa esecuzione, nonostan- zione questo caso che coinvolge non siglio Comunale nella seduta chio di Reno (Bologna - Italia), riu- dre prima di essere moglie. te una ulteriore conferma della una ma due vite umane e La im- del 8 maggio scorso ed inviato nito in seduta pubblica il giorno Noi esprimiamo il nostro sconcer- condanna. Amina non è solo una ploriamo perché questa disumana al presidente della Repubblica giovedì 8 maggio 2003, Le rivol- to per la sentenza di condanna a questione di donne ma la battaglia sentenza non venga eseguita. Nigeriana. ge un appello per salvare la vita morte di Amina tramite lapidazio- per il diritto alla vita di tutti gli Il Consiglio Comunale di Appello per Amina della giovane donna nigeriana ne e speriamo che il Governo Ni- esseri umani. Noi siamo certi che Casalecchio di Reno 2 giugno 1946 - 2 giugno 2003 giustizia sociale. L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro e sulla solidarietà, nella quale tutti i cittadini sono uguali di fronte alla legge e ripudiano la guer- ra. Insidiare questi valori, alterare l’equilibrio costi- tuzionale significa colpire le istituzioni e lo stesso tes- suto democratico della no- stra società nella sua essen- za più significativa. Dopo oltre un mezzo secolo di democrazia, di pace, di collaborazione internazio- nale, i tentativi di questo tipo, uniti a quelli di riva- lutazione del fascismo ai quali si assiste, da un lato dimostrano una patetica e A 57 anni di distanza la vittoria potere, non guerra civile, ma lot- sconfortante mancanza della cul- repubblicana del 2 giugno 1946 ta contro l’occupazione straniera tura più elementare, dall’altro conserva intatto il significato di e la tirannide interna, per la liber- confermano la necessità di un fer- conclusione di un ciclo della nostra tà di tutti, compresi gli sconfitti. mo impegno per contrastare i pe- storia maturato attraverso la lun- Questa è la corretta indispensabi- ricoli di involuzione. Un impegno ga lotta dell’antifascismo e della le memoria di avvenimenti che che oggi si assolve in particolare guerra di liberazione e nel contem- nessun revisionismo potrà riusci- nella salvaguardia dei diritti di cit- po di apertura di una nuova fase re a cancellare o a distorcere nella tadinanza e di quelli dei lavorato- che avrebbe portato l’Italia, con il coscienza dei cittadini. La Resisten- ri, nel rispetto rigoroso dell’auto- prestigio che merita, nel contesto za non ha segnato la sopraffazione nomia della Magistratura, nella delle nazioni civili. di una parte sull’altra, ma ha con- garanzia della libertà dell’infor- Questa scelta di libertà è stata pos- tribuito - con l’instaurazione della mazione, nella difesa della scuola sibile per il sacrificio di tanti ca- Repubblica e il varo della Costitu- pubblica, patrimonio inestimabi- duti, ai quali va la gratitudine zione, tra le più democratiche e le per la libera formazione dei gio- perenne e l’omaggio nostro e degli moderne del mondo - a dare a tutti vani. La Repubblica è nata dalla italiani. una Patria nella quale tutti potes- lotta contro il fascismo e il nazi- D’altra parte l’eccezionale succes- sero riconoscersi, nel rispetto dei smo: gli ideali di questa lotta sono so di partecipazione e di iniziativa Valori che non sono soltanto rivol- elemento costitutivo dell’Italia de- ottenuto anche quest’anno dalle ti al passato, ma che alimentano mocratica. Essi dovranno essere manifestazioni del 25 aprile con- la coscienza della comune appar- alla base della Costituzione dell’Eu- ferma come la Resistenza con i suoi tenenza e sono tuttora fattore fon- ropa unita. valori sia viva e presente anche damentale per il successo delle Bruno Monti nelle nuove generazioni. Non scon- aspirazioni al miglioramento, al ANPI e Antifascisti di tro di fazioni per la conquista del progresso civile e culturale, alla Casalecchio di Reno 9 Casalecchio News INFORMAUSL Supplemento trimestrale dell’Azienda Usl Bologna Sud Per una scelta consapevole sulla donazione e trapianto di organi Per molte persone la sostituzione di un organo malato con uno sano rappresenta l’unica cura in grado di aver salva la vita.

I principali organi che possono es- COME • c/o la Direzione Sanitaria del- sere trapiantati sono il cuore, il Si compila un modulo apposito in l’Azienda Usl Bologna Sud (Dr. fegato, i reni, i polmoni, l’intesti- cui si manifesta la volontà di do- Maurizio Teggi) v. Cimarosa 5/2 no e il pancreas. Il trapianto di cor- nare o non donare gli organi. L’ope- Casalecchio di Reno tutti i merco- nee ridà la vista a persone con gra- ratore che accetta la dichiarazio- ledì dalle ore 10 alle 13, o telefoni- vi malattie oculari; si possono inol- ne la registra nella banca dati in- camente al numero 051.596611 tre trapiantare tessuti ossei e ten- formatica gestita direttamente dal dinei, valvole cardiache, segmen- Ministero della Sanità. Al cittadi- • Sito internet: www.regione. emi- ti vascolari e pelle. no viene rilasciata ricevuta della lia-romagna.it/trapianti Ma il trapianto si puo’ fare solo registrazione della domanda. Il cit- Per informazioni di carattere am- se gli organi vengono donati tadino può in ogni momento va- ministrativo: Dalla nostre scelte dipendono le riare la propria scelta in preceden- Ufficio Comunicazione e Pubbliche vite di molte persone. za effettuata, compilando un nuo- Relazioni dell’ Azienda Usl Bologna A tutti i cittadini maggiorenni vo modulo e presentandosi nuova- Sud viene data la possibilità di sceglie- mente presso una delle sedi sopra ViaCimarosa 5/2 -40033 Casalec- re se essere o meno donatori di or- indicate. chio di Reno gani e tessuti. Numero Verde 800-004-911 Come avere maggiori informa- In Italia ci sono 10.260 pazienti in DOVE zioni sui trapianti prima di attesa di ricevere un organo. L’Au- Cup di San Lazzaro di , Oz- scegliere sl Bologna SUD da parte sua detie- zano, , . Ci si può recare direttamente ne il primato tra le Aziende sani- Cup di Casalecchio di Reno, Zola, o telefonare tarie Bolognesi per quanto riguar- Bazzano, Calderara, Anzola, Sasso • all’Aido (Associazione Italiana da la percentuale di dichiarazioni Marconi. Donatori Organi): ogni sabato dal- di volontà per la donazione degli Cup di Porretta Terme, , le 10 alle 12 presso la sede di Casa- organi. Delle 407 persone che si Castiglione, Vado. lecchio di Reno c/o Casa della Soli- sono rivolte a noi per fare la dichia- Ufficio Relazioni con il Pubblico di darietà via del Fanciullo 6 (ex Sal- razione di volontà, l’82% ha opta- Casalecchio di Reno. vemini), o telefonicamente al nu- to per la donazione. Un segnale Direzione Sanitaria - Dr. Maurizio mero della Associazione 051/ importante che ci spinge ad anda- Teggi. 572214 re avanti in questa direzione Pronto soccorso: istruzioni per l’uso Accesso e cure gratuite per tutti i casi urgenti A partire dal mese di maggio la Re- cesso alle cure al fine di evitare le at- critica e questi pazienti vengono vi- gione Emilia-Romagna ha rinnovato tese per i casi davvero urgenti sitati dopo i casi più gravi e urgenti Esempi di patologie e sintomi che possono che le modalità di accesso al pronto soc- I codici colore e il loro significato sono bianco - indica i casi non urgenti, che possono essere classificati come codici bianchi corso, con l’obiettivo di garantire cure i seguenti: potrebbero essere curati anche in I criteri utilizzati dal medico del pronto soccorso per classificare un gratuite e tempi di intervento più ra- rosso - il paziente è in pericolo di vita altra sede. Il paziente viene visitato codice bianco sono essenzialmente tre: paziente non critico, patologia pidi per tutti i casi urgenti. e richiede cure immediate dopo tutti gli altri codici non urgente e differibile, presenza di percorsi sanitari alternativi (medi- Al momento dell’ingresso in pronto giallo - il paziente è in condizioni gra- La gratuità delle cure è assicurata: ci di famiglia, pediatri di libera scelta, medici di continuità assistenziale) soccorso, gli infermieri del “triage in- vi ed è necessario intervenire il prima • a tutte le persone a cui il medico di fermieristico” attribuiscono un codi- possibile pronto soccorso riconosce patologie ce colore per stabilire la priorità d’ac- verde - indica una situazione poco classificate urgenti (codici rossi, gial- Elenco di patologie e sintomi che li e verdi) corrispondono ai criteri sopra elencati • a tutte le persone che, a seguito del- • Disturbi dermatologici (erite ma solare, punture di insetto, verruche, la visita al pronto soccorso, sono ri- infezioni cutanee localizzate...) coverate o tenute in osservazione • Mal di gola (OBI) • Disturbi lievi dell’orecchio • alle persone esenti per età, reddito, • Congiuntiviti patologia e invalidità • Dolori articolari Il pagamento del ticket è previsto: • Gengiviti • per le persone a cui il medico del • Ipertensione non complicata pronto soccorso attribuisce un codi- • Infezioni delle vie urinarie ce bianco. L’ammontare del ticket è di 23 euro (pari alla tariffa della visita specialistica) a cui si aggiungono i gratuitamente: alle cure gratuite dei medici di fami- ticket per le eventuali prestazioni dia- - al proprio medico di famiglia negli glia, dei pediatri di libera scelta e dei gnostiche. Per le prestazioni eroga- orari di ambulatorio medici di continuità assistenziale, in te nei pronto soccorso del territorio - al proprio pediatra di libera scelta tutte le Aziende sanitarie dell’Emilia dell’AUSL Bologna SUD il ticket è negli orari di ambulatorio Romagna sono in corso di realizza- pagabile solo tramite bollettino di - al medico di continuità assistenziale zione progetti per specifici percorsi conto corrente postale. (guardia medica) nelle ore notturne di cura che, gia a partire dal 2003, sa- Se una persona ha un problema per il (dalle 20 alle 8) e nei giorni festivi e ranno potenziati e diffusi nelle situa- quale ritiene di non poter rimandare prefestivi. zioni più critiche del territorio regio- l’intervento medico, può rivolgersi Per ampliare le possibilità di accesso nale. Sars “severe acute respiratory syndrome” (sindrome respiratoria acuta grave) CHE COS’E’. E’ una malattia in- PERIODO DI INCUBAZIONE. In di corporei), da meno di 10 giorni, ragioni di lavoro, in tali zone è op- sive due settimane di soggiorno in fettiva identificata con certezza media 2 - 7 giorni, raramente fino con una persona a cui sia stata dia- portuno evitare di soggiornare in Italia). Oltre a ciò non è prevista solo a partire dal febbraio 2003 in a 10 giorni. gnosticata la SARS. luoghi chiusi e sovraffollati e di né è attualmente giustificata al- seguito al verificarsi di casi, an- VIE DI TRASMISSIONE. Sem- PRECAUZIONI PER I VIAGGI. avere contatti con persone che cuna norma per l’isolamento do- che in forma di focolai epidemici, bra che la SARS venga trasmessa Il Ministero della Salute italiano manifestino chiari sintomi respi- miciliare di viaggiatori prove- di una forma di malattia polmo- tramite i contatti ravvicinati (fac- raccomanda attualmente di rin- ratori ed è consigliabile curare at- nienti da aree geografiche infette, nare in Vietnam, Hong Kong e Sin- cia a faccia) con persone ammala- viare i viaggi turistici verso le aree tentamente l’igiene personale, con semprechè essi non presentino gapore. Sono stati coinvolti in par- te in fase contagiosa, oppure me- geografiche infette; qualora i viag- particolare riguardo per il lavag- (entro 10 giorni dalla partenza) ticolare ambienti ospedalieri. diante il contatto con oggetti con- gi debbano essere intrapresi per gio delle mani soprattutto dopo segni evidenti di malattia respira- L’elenco delle aree geografiche in- taminati di recente da secre- avere frequentato ambienti toria con febbre. In particolare non fette, aggiornato al 27.5.2003, zioni respiratorie di persone collettivi. Qualora si debba- sono giustificate restrizioni di al- comprende Hong Kong, Singapo- malate. La sopravvivenza del no necessariamente frequen- cun tipo nel loro inserimento in re, le province cinesi di Pechino, Coronavirus sugli oggetti e tare ambienti promiscui, pos- comunità scolastiche, lavorative Guangdong, Hebei, Huber, Jilin, nell’ambiente è di breve du- sono essere utilizzate masche- o di qualsiasi altra natura. Jiangsu, Inner Mongolia, Shanxi, rata (poche ore o pochi giorni rine ordinarie e guanti a per- Per ulteriori informazioni l’Urp Shaanxi, Tianjin e Taipei e la pro- al massimo). La contagiosità dere. aziendale 051/596619 vi mette- vincia canadese di Toronto; nel della SARS è dunque relati- CONTROLLI DEI VIAG- rà in contatto con gli esperti del Vietnam non è più stata segnala- vamente bassa. GIATORI IN ARRIVO. Il 9 servizio di igiene pubblica. ta trasmissione locale di SARS. DEFINIZIONE DI CASO maggio è stato approvato in SITI WEB DI RIFERIMENTO. DA COSA E’ PROVOCATA. Gli SOSPETTO. Per caso sospet- Italia un Decreto Legge che Considerata la rapida evoluzione studi svolti a tutt’oggi indicano che to di SARS si intende una per- prescrive, nei confronti dei della situazione e delle conoscenze il principale agente responsabile sona che, oltre a presentare viaggiatori provenienti dal- e la possibile variazione delle aree della malattia è un nuovo tipo di la sintomatologia descritta le aree infette, l’obbligo di sot- geografiche infette, si indicano i Coronavirus. (febbre superiore a 38°C, tos- toporsi ai controlli stabiliti dai principali siti Web sui quali ven- SINTOMI. Febbre superiore a 38 se, respiro breve e affannoso), medici degli Uffici di sanità gono pubblicate giornalmente ° C ed uno o più sintomi respirato- proviene da meno di 10 gior- Marittima, Aerea e di frontie- nuove notizie sulla SARS: ri (tosse, affanno e difficoltà di re- ni da un’area geografica in- ra (ad esempio misurazione http://www.ministerosalute.it spirazione). La letalità, sulla base fetta oppure ha avuto un con- della temperatura) e di for- (sito del Ministero della Salute); dei dati comunicati dall’Organiz- tatto stretto conosciuto (coa- nire informazioni ammini- http://www.who.int/csr/don/en zazione Mondiale della Sanità, è bitazione, contatto diretto con strative (ad esempio tutti i (sito dell’Organizzazione Mondia- attualmente di circa il 4%. secrezioni respiratorie o flui- possibili recapiti delle succes- le della Sanità). Casalecchio News 10 InformAusl A cura di Patrizia Beltrami, Responsabile della funzione di Promozione ed Educazione alla salute Anche quest’anno esce la guida “Obiettivo salute 2003-2004” “Obiettivo salute” è un catalo- dell’età evolutiva e della fami- ferimento all’alimentazione e duzione delle disuguaglianze stata posta anche al ruolo che go di proposte educativo - for- glia; al corretto uso dell’alcol. sul territorio. le corrette scelte alimen- mative che l’Azienda USL, da 2. l’ambiente, con particolare Lo sforzo di concentrare l’at- Le aree tematiche su cui si sono tari e nutrizionali rivesto- alcuni anni, propone in colla- riferimento alle problemati- tenzione in queste direzioni concentrate le proposte con- no nel determinare il benesse- borazione con gli Enti locali, che del traffico e della mobili- passa attraverso il coinvolgi- tenute nel catalogo di propo- re della popolazione. I proget- le Scuole e alcune associazio- tà; mento attivo di tutti coloro ste educativo - formative ri- ti inseriti nella Guida affronta- ni culturali di categoria e del 3. la cultura della salute e gli che, a diverso titolo, perse- guardano principalmente: no il tema in un contesto allar- volontariato. stili di vita, con particolare ri- guono obiettivi di salute e ri- gato che va dall’educazione al Le modalità operative, che • la promozione del benes- gusto, dalle scelte nutrizionali sottendono alla realizzazione sere psichico e sociale, in per promuovere attività fisica degli interventi educativi o particolare la prevenzione del alla prevenzione dei disturbi formativi, mirano a coinvolge- disagio giovanile, la preven- del comportamento alimenta- re tutta la comunità in termini zione delle dipendenze, l’ap- re, con una rosa di interventi di reciproche collaborazioni. proccio alle persone portatri- che vedono coinvolti giovani, Per questo “Obiettivo salute” ci di handicap, l’area delle de- adulti e anziani. si arricchisce, anche quest’an- menze senili, la promozione La Guida è in distribuzione sul no, del logo dei Piani per la del rapporto tra bambino-ani- tutto il territorio aziendale e Salute. I Piani per la Salute male e la pet-therapy; può essere richiesta diretta- hanno l’obiettivo di promuo- mente all’Azienda USL - Uffi- vere iniziative per prevenire le • lo sviluppo di un ambien- cio di Staff Piani per la salute cause di malattia e il benesse- te che promuova la salute, Funzione di Promozione ed re nella comunità e rappresen- in particolare sui problemi re- educazione alla salute - sig.ra tano un forte strumento di lativi alla qualità dell’aria e Tiziana Balducci - chiamando partecipazione in capo alla alla prevenzione dell’inquina- il n. 051/596075. Conferenza dei Sindaci. mento atmosferico e del rumo- Le adesioni ai progetti de- Lo scopo che si pone questa re; vono pervenire entro il 15 ot- edizione di “Obiettivo salute” tobre prossimo utilizzando la è quella di privilegiare quei • la promozione di scelte scheda e le modalità indicate percorsi educativi e formativi comportamentali e di cor- all’interno della Guida. che sono nati dal processo di retti stili di vita quali la pre- I contenuti della Guida e le individuazione dei bisogni di venzione del tabagismo negli schede di adesione sono con- salute che si sono rivelati prio- adolescenti, la prevenzione sultabili anche sul sito web ritari per il nostro territorio: degli infortuni domestici e de- dell’azienda nello specifico 1. le competenze a vivere le gli incidenti stradali, l’uso link relazioni e la comunità con corretto dei farmaci e la pre- “www.auslbosud.emr.it/ particolare riferimento alle venzione oncologica. obiettivo_ salute“ problematiche dell’infanzia, Un’attenzione particolare è Occhio alla strada Le iniziative dell’Azienda USL Bologna SUD per prevenire gli incidenti stradali Dal 1991 al 1998 nella Provincia tori delle Autoscuole con l’obiet- conoscenze sulle norme del co- di Bologna si sono verificati una tivo di potenziare la capacità di dice della strada, favorendo la media di 4400 incidenti strada- educare alla sicurezza stradale consapevolezza dei limiti del- li e 149 morti all’anno. Nei Co- gli allievi di scuola guida. l’attitudine alla guida legati al- muni dell’Azienda USL Bologna Il progetto prevede l’utilizzo di l’età, informando sulle precau- Sud dal 1996 al 1998 vi è stato specifici strumenti per com- zioni relative a tali limiti e facen- un tasso di mortalità medio di prendere la rilevanza sociale e do sperimentare gli accorgimen- 33 morti ogni 100.000 abitan- sanitaria del problema e per in- ti da adottare in varie situazioni ti, con un numero di incidenti formare e formare sulla com- di guida (guida sicura). maggiore nei comuni di Casalec- plessità dei fattori che determi- “Lunga e diritta correva la chio di Reno e S.Lazzaro di Sa- nano gli incidenti. L’iniziativa strada” è rivolto agli studenti vena. promuove, inoltre, i comporta- del terzo anno delle scuole me- Il problema è fortemente senti- menti idonei a ridurre il rischio die inferiori e dei primi due anni to dalla popolazione e per que- (sicurezza attiva), gli strumenti delle scuole medie superiori, sti motivi la prevenzione degli efficaci per ridurre il danno (si- con gli obiettivi di: incidenti stradali e delle loro curezza passiva) e istruisce sul- a) promuovere la conoscenza conseguenze è stato inserito le corrette modalità di interven- degli aspetti epidemiologici de- come obiettivo specifico all’in- to e di primo soccorso. gli incidenti stradali e l’acquisi- terno del Piano per la Salute del- Il progetto è realizzato da un zione di comportamenti corret- l’Azienda USL Bologna Sud gruppo di lavoro congiunto dei ti e responsabili quali utenti della tano il rischio (farmaci, abuso di denziare i punti critici in cui av- 2002-2005. Per affrontare il Dipartimenti di Sanità Pubblica strada, sia come conducenti che alcol e droghe, ecc. ) e istruire vengono più frequentemente gli problema l’Azienda USL ha or- provinciali. come pedoni. Il progetto si pro- sulle corrette modalità di primo incidenti per consentire alle ganizzato alcune iniziative, ri- “Guida sicura per l’altra età” pone, inoltre, di informare su al- soccorso; amministrazioni locali di inter- volte a pubblici di età diverse, è una iniziativa rivolta a un grup- cune norme del codice della stra- b) promuovere la capacità di venire nei punti più rischiosi con informazioni e strumenti po di cittadini over 65 anni dei da e sui rischi derivanti dal man- farsi promotore attivo della si- della rete stradale. specifici. comuni di Casalecchio di Reno cato utilizzo dei mezzi di prote- curezza stradale. L’iniziativa viene realizzata tra- “Insieme per la prevenzio- e S.Lazzaro di Savena. Lo scopo zione (sicurezza passiva), favo- “Individuazione della map- mite un gruppo di lavoro con- ne degli incidenti stradali” è quello di promuovere la sicu- rire la consapevolezza dei fatto- pa di rischio degli incidenti giunto dei Dipartimenti di Sani- è il progetto rivolto agli opera- rezza stradale aggiornando le ri comportamentali che aumen- stradali” ha l’obiettivo di evi- tà Pubblica provinciali. Un giovedì…da cani Un ciclo di serate rivolte a tutti i cittadini per una convivenza rispettosa fra l’uomo e il cane. Le serate si terranno tutte nei zioni di rischio e atteggiamenti 26/06 parchi cittadini così da permet- educativi sbagliati Casalecchio di Reno - Parco Za- tere la partecipazione degli ospi- • razze e caratteristiche del nardi (località Croce) ti d’onore: i cani. Gli incontri si cane 03/07 svolgeranno nel periodo estivo “educazione del cane e ad- San Giovanni Persiceto dalle ore 21 alle ore 23 e si par- destramento del padrone”: 10/07 lerà di come prendere un cane, recupero educativo e “adde- Bologna - Parco ex Manifattura perché prenderlo, quale sceglie- stramento” del proprietario Tabacchi re e come tenerlo nel miglior 17/07 Budrio modo possibile. Gli incontri saranno tenuti da: 24/07 Veterinari delle Ausl Crespellano - Parco di Via Mi- Gli argomenti degli incontri: Una psicologa chele Ferro • etologia del cane: lo studio Dr. Marchesini 07/08 Imola del comportamento del cane e Addestratori con i loro cani 28/08 il ruolo del padrone Dove e quando: - Parco G. Bottonelli • approccio psicologico del- 19/06 04/09 l’uomo con l’animale: situa- Bologna - Giardini Margherita InformAusl 11 Casalecchio News A Bazzano un convegno su “Le tireopatie nodulari: diagnostica e terapia chirurgica tra tradizione e novità”

Il 13 e 14 giugno 2003 la Rocca terapeutico. dei Bentivoglio di Bazzano ospi- La tecnologia ad esem- Per informazioni ci si può terà un convegno su “Le tireo- pio, specie nella chi- rivolgere alla segreteria patie nodulari: diagnostica e te- rurgia attuale, ci ha for- organizzativa Tel. 051 rapia chirurgica tra tradizione e nito strumenti che ci 480826 Email: novità” fanno chiudere le arte- [email protected]. È un convegno ideato progetta- rie e le vene senza to e voluto dall’unità operativa legarle singolarmente PROGRAMMA di Chirurgia dell’ospedale Dos- con fili di sutura con le VENERDI’ 13 GIUGNO setti di Bazzano diretta da gen- stesse garanzie per il ri- Ore 8,30 Registrazione naio 2001 dal Prof. Enrico Mar- sultato. Microtelecame- dei partecipanti lia. re consento accessi chi- Ore 9,00 Saluto delle Au- Per l’alto contenuto scientifico rurgici sempre più limi- torità il convegno è stato patrocinato tati con risultati di recu- Alessandro Lolli - Sin- oltre che dal Comune di Bazza- pero ed estetici molto daco Comune di Bazzano no anche dall’Associazione Chi- incoraggiani. Iella Ricci - Assessore rurghi Ospedalieri Italiani e dal- Di questo e di altro, (ad Sanità Comune di Bazza- la Società Italiana di Chirurgia. esempio importante la no All’incontro parteciperanno tavola rotonda sul car- Maria Chiara Tassina- quali Relatori personalità scien- cinoma avanzato della ri - Commissario Az. Usl tifiche che in campo tiroideo, tiroide del sabato mat- Bologna Sud chirurgico e non, sono cono- tina ) tratterà il congres- SESSIONE MATTINO sciute a livello nazionale. so che dovrà dare le in- – Sala dei Giganti Il congresso ha lo scopo di fare dicazioni di quanto di Ore 9,30 Lettura Magi- il punto sulla tradizione bolo- tradizionale bisogna strale gnese e le attualità diagnostiche conservare e quanto di La chirurgia della tiroide e tecnologiche che hanno com- novità dobbiamo acqui- ieri e oggi: dalla nodu- portato negli ultimi anni cam- sire perchè utili ed in- biamento di comportamento dispensabili. continua a pagina 12 Il primo di una serie di articoli di presentazione dei servizi ospedalieri dell’Ausl Bologna Sud Presidio Ospedaliero “G.Dossetti”. Unità operativa di chirurgia, Direttore Prof. Enrico Marlia “Cortesia e professionalità per una risposta alla domanda di salute” L’Unità Operativa di chirur- la programmazione e la gestio- gia) e 1.028 interventi di L’organico infermieristico pazienti, pianificando e gesten- gia generale del Presidio Ospe- ne informatizzata delle liste di chirurgia ambulatoriale. del comparto operatorio è do i propri interventi assisten- daliero “G.Dossetti” di Bazzano attesa, delle sedute operatorie e Eseguiamo interventi di costituito da 8 infermieri, 2 ziali, presidiando inoltre la cor- svolge le funzioni di chirurgia delle visite pre-operatorie ane- chirurgia maggiore nelle se- Operatorio tecnici addetti retta applicazione delle prescri- generale (tradizionale e videoas- stesiologiche. dute del lunedì, martedì, mer- all’assistenza e da 1 ausilia- zioni diagnostico – terapeutiche sistita) eseguendo interventi di Particolare attenzione vie- coledì. Questo ci consente di di- ria socio-sanitaria, l’infer- ed agisce sia individualmente chirurgia digestiva, urologia, se- ne rivolta alla gestione del- mettere i pazienti entro il saba- miere Coordinatore Monica che in collaborazione con tutti nologia, flebologia, endocrino- le liste di attesa che vengo- to, riducendo il carico di attivi- Borghi è la Capo Sala del repar- gli Operatori Sanitari. chirurgia, chirurgia d’urgenza e no trattare con trasparenza tà nel reparto la domenica in to. Sempre dalle 8.00 alle 14.00 è day surgery. e garanzia seguendo regole previsione dei ricoveri del lune- L’organico infermieristico presente un altro sanitario che All’attività chirurgica si associa- dichiarate, il cui rispetto è per dì successivo. Le sedute del degli ambulatori chirurgici risponde alle richieste di consu- no quella ambulatoriale inter- noi un quotidiano obiettivo. giovedì e venerdì le dedi- è costituito da 4 infermieri, la lenza urgenti provenienti sia dal na, distinta secondo specialità, Abbiamo dato delle priori- chiamo agli interventi che e quella esterna situata nel po- tà alle patologie, identifican- dimettiamo in giornata o liambulatorio del Distretto di Ca- do con Urgenza 1 gli interventi entro le 24 ore. Questi ultimi salecchio di Reno con una aper- a cui riusciamo a dare una rispo- sono rappresentati da tutti i trat- INFORMAZIONI UTILI tura settimanale il giovedì po- sta entro 30 giorni dalla preno- tamenti di chirurgia senologica CENTRALINO OSPEDALE 051/838811 meriggio. tazione, Urgenza 2 quelli a cui (nodulectomie, quadrantecto- mie, svuotamenti del DAY HOSPITAL: 051/838886 cavo ascellare, ma- DALLE 11.00 ALLE 13.00 DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ stectomie, ecc..), dalle ernioplastiche, dalla AMBULATORIO CHIRURGICO 051/838722 chirurgia delle vene e dalla chirurgia procto- ORARIO VISITA PARENTI: logica. Nell’ambito del- la chirurgia maggiore FERIALI: DALLE 6.30 ALLE 8.15 eseguiamo tutti gli in- DALLE 12.15 ALLE 14.00 terventi del tratto dige- DALLE 19.00 ALLE 21.00 rente sia in chirurgia FESTIVO: DALLE 6.30 ALLE 8.15 aperta che laparoscopi- DALLE 12.15 ALLE 14.00 ca. Eseguiamo inoltre DALLE 17.00 ALLE 21.00 interventi sull’apparato Per la tranquillità dei pazienti è consentita la visita ad un urogenitale con ade- parente per volta nella camera di degenza. nomectomie prostati- che e prostatectomie IL CHIRURGO DI REPARTO RICEVE DAL LUNEDI’ AL SABATO radicali, cistectomie, DALLE 12.00 ALLE 13.00 PER COLLOQUIO CON I PARENTI. nefrectomie, ecc… . Sul- l’apparato genitale fem- I letti di degenza sono 24 per riusciamo a dare una risposta minile eseguiamo interventi di Coordinatrice Graziella Tonini è Pronto Soccorso che dalla divi- la degenza ordinaria e 4 per la entro 60-90 giorni e Urgenza isteroannessiectomie radicali la Capo Sala referente per tutti sione di Medicina. Day Surgery (modello assisten- 3 quelli a cui diamo una rispo- per tumori benigni o maligni e gli ambulatori ospedalieri e ter- Al pomeriggio è presente un ziale con ricovero che prevede sta non prima di 180 giorni. I annessiectomie per masse ova- ritoriali. altro Chirurgo di guardia che la dimissione in giornata). pazienti urgenti provenienti da riche ecc.. . Gli interventi di en- cessa il suo servizio alle ore Ogni camera di degenza dispo- ricoveri di pronto soccorso han- docrino chirurgia come le tiroi- L’attività di degenza è segui- 19.00, risponde alle urgenze di ne di 2 o 3 letti ed è dotato di no un percorso autonomo che dectomie, paratiroidectomie ta dal Medico di reparto che reparto, alle richieste di consu- servizi igienici. esula dalle liste di attesa. sono nell’ultimo anno aumenta- cambia ogni settimana e che co- lenza del Pronto Soccorso, effet- All’interno del reparto vi sono Sempre al primo piano del- ti notevolmente di numero. stituisce la figura di riferimento tuando anche la visita medica due guardiole infermieristiche, l’ospedale vi è il comparto ope- L’organico medico è compo- costante per i pazienti sia per la pomeridiana. la prima dell’Infermiere Coordi- ratorio della divisione formato sto da 7 Chirurghi, il Prof. En- visita del mattino che per il col- Al sabato dopo le ore 13.00 natore (Capo Sala) e la seconda da due ampie sale operatorie di rico Marlia specialista in chirur- loquio con i parenti (ore 12.00- cessa la nostra presenza attiva per gli infermieri di turno. concezione recente attrezzate gia d’urgenza e Pronto Soccor- 13.00 tutti i giorni). Rappresen- di guardia in reparto e subentra- Vi è inoltre una medicazione at- ed idonee per qualsiasi tipo di so, e in Chirurgia Toracica ,diri- ta l’interlocutore aggiornato per no i medici di guardia della me- trezzata, una cucinetta, un sog- chirurgia. ge l’Unità Operativa da Gennaio i Medici di Medicina Generale dicina, il chirurgo viene se ne- giorno ed altri ambienti con fun- 2001. che vengono a visitare i propri cessario attivato su chiamata. zioni di deposito. Ogni settimana eseguiamo 7 se- I suoi Collaboratori sono i Dot- assistiti ricoverati. E’ presente La domenica è sempre il Chirur- All’interno del reparto, ma da dute operatorie per pazienti in tori: William Conti, Roberta De dalle ore 8.00 alle ore 14.00 di go reperibile ad eseguire la visi- esso ben identificabile e con un regime di ricovero, operando Stefano, Giulio Fonti, Paula Mar- tutti i giorni fino al Sabato dove ta al mattino. suo accesso autonomo, vi è la mediamente 25 – 30 pazienti la tinelli, Ramzi Shehadeh, Enrico lo si trova dalle 8.00 alle 13.00. L’attività di urgenza di Sala struttura dedicata al DH - settimana, e due sedute opera- Zanni. Svolge la visita medica che ini- Operatoria è garantita 24 ore al Day Surgery dove vengono torie per interventi ambulato- L’organico infermieristico zia alle ore 9.00, esegue le me- giorno dal lunedì alla domenica svolte tutte le attività di front- riali. del reparto è costituito da 18 dicazioni ed effettua le dimissio- ed è coperta costantemente dal- office rivolte gli utenti, per age- Nell’anno 2002 abbiamo Infermieri e 5 Operatori ni in collaborazione con il per- la presenza di 2 chirurghi e di 2 volarli nel loro percorso chirur- eseguito 1.237 interventi di tecnici addetti all’assistenza, sonale infermieristico di repar- infermieri di sala. gico pre e post-operatorio. Que- chirurgia tradizionale e vi- l’Infermiere Coordinatore Ro- to; quest’ultimo sempre presen- Dirigente Prof. Enrico Marlia sta rappresenta il cuore organiz- deoassistita (979 di chirur- berta Sordelli è la Capo Sala del te nell’arco delle 24 ore si impe- Unità Operativa di Chirurgia zativo dell’intera divisione con gia generale e 258 di urolo- reparto dal Giugno 2003. gna ad identificare i bisogni dei Casalecchio News 12 InformAusl Aperte le iscrizioni per il Corso di Laurea per Infermiere Prendersi cura della persona e del- La durata del corso universitario Collegio Infermieri sito internet: www.ipasvibo.it Carla Lama la collettività attraverso la promo- è di 3 anni e i requisiti richiesti Vicolo Malgrado, 7 40125 Bologna Sito internet dell’Università degli infermiera Azienda Usl Bologna zione e l’educazione sono: tel. 051-393840 studi di Bologna: Sud Distretto di San Lazzaro di alla salute, la preven- • il diploma di matu- e-mail: [email protected] www2.unibo.it/cdl-infermiere/ Savena zione delle malattie, rità quinquennale l’assistenza della per- • la presentazione del- sona malata e la ria- la domanda di am- ORARI ESTIVI DEI PUNTI CUP DEL DISTRETTO DI CASALECCHIO bilitazione è, in sinte- missione alla pubbli- si, la professione del- cazione del bando da POLIAMB. POLIAMB. POLIAMB. POLIAMB. POLIAMB. OSPEDALE l’infermiere. parte della Facoltà di CASALECCHIO ZOLA ANZOLA SASSO CALDERARA DI Il corso universitario, Medicina e Chirurgia DI RENO PREDOSA MARCONI BAZZANO strutturato in base dell’Università degli Dal lunedì Dal lunedì Dal lunedì Dal lunedì Dal lunedì Dal lunedì alla normativa nazio- studi di Bologna (se- al venerdì al venerdì al venerdì al venerdì al venerdì al venerdì nale ed europea, ti greteria in via Mas- 7.15 – 12.30 7.15 – 12.30 7.15 – 11.30 7.15 – 11.30 7.15 – 11.30 7.15 – 17.30 fornisce tutte le cono- sarenti, 9 all’interno scenze scientifiche e le dell’azienda ospeda- Sabato Sabato Sabato competenze tecniche liera S.Orsola padi- 7.15 – 11.30 7.15 – 11.30 7.15 – 11.30 necessarie per il me- glione Murri, Bolo- stiere di Infermiere. Il gna), emanato nei Giovedì 14/08 Sabato Sabato Sabato Sabato Giovedì possesso della laurea mesi di luglio-agosto. Chiusura 16 agosto 16 agosto 16 agosto 16 agosto 14/08 ti permette di opera- Per ulteriori infor- pomeridiana chiusura chiusura chiusura chiusura Chiusura re nel sistema sanita- mazioni sulla profes- pomeridiana rio pubblico, privato sione sanitaria di In- e nella libera profes- fermiere, sul Corso di Sabato Sabato sione. Laurea triennale e sui corsi post- 16 agosto 16 agosto L’infermiere, laureato in Scienze laurea (Laurea specialistica, Ma- Infermieristiche e iscritto all’Albo, ster di primo e secondo livello, Dot- Apertura Apertura è responsabile dell’assistenza gene- torato di ricerca) puoi rivolgerti regolare regolare rale infermieristica. a: A Bazzano un convegno su “Le tireopatie nodulari: diagnostica e terapia chirurgica tra tradizione e novità” segue dalla pagina 11 Presidente: L. Cucchi Moderatori: M. Borghi, E. Zano- e follow-up del tireopazien- Tamborrino Moderatori: B. Marcacci, E. li te Ore 11,00 Coffee break lectomia alla tiroidectomia to- Marlia Ore 14,15 Introduzione L. Peli Moderatori: G. Grana, E. Zanni tale Ore 14,45 La tiroidectomia M. Petroni Ore 18,00 Discussione e conclu- Ore 11,25 Il follow-up dei tu- L. Liguori totale tradizionale Ore 14,30 La complessità or- sioni mori differenziati della ti- Inquadramento e novità in tema E. Marlia ganizzativa in un’Unità SABATO 14 GIUGNO roide di diagnosi Ore 15,20 La chirurgia della Operativa chirurgica mul- SESSIONE MATTINO – Sala N. Cremonini Moderatori: E. Marlia, G. Baruz- tiroide con bisturi ad ultra- tidisciplinare dei Giganti Ore 11,50 Il ruolo degli iso- zi suoni in aperto C. Veronesi Moderatori: P. Laudadio, L. Li- topi nella patologia tiroidea Ore 10,15 Radioisotopi e ul- S. Artuso Ore 15,00 La gestione della guori F. Monari trasuoni nella patologia no- Ore 16,00 I mini accessi nel- lista d’attesa e del pre-rico- Ore 09,00 TAVOLA ROTONDA Ore 12,10 Linfodrenaggio dulare tiroidea: la tiroidectomia vero Il carcinoma avanzato della ti- nella chirurgia del collo storia, attualità e pragmatismo R. Lampugnani R. Sordelli, G. Prunella roide S. Taddei A. Furno Ore 16,35 Coffee break Ore 15,30 La posizione del Discussants: S. Artuso, P. Del Ore 12,40 Discussione e chiusu- Ore 10,45 Coffee break Ore 16,50 La tecnica secon- paziente sul letto operato- Prete, D. Garcea, L. Presutti, E. ra del Convegno Ore 11,00 Diagnosi, terapia e do Miccoli rio: quali i rischi e come follow-up dei noduli tiroi- A. Zaccaroni evitare incidenti dei Ore 17,10 Approccio al me- G. Indelicato orari estivi del call center V. Chiarini diastino anteriore superio- Ore 16,00 Nursing intra- Ore 11,45 Validità della cito- re in chirurgia tiroidea operatorio del tiroidecto- di cup 2000 per le prenotazioni logia agoaspirativa nella M. Boaron mizzato telefoniche di visite ed esami diagnosi delle lesioni nodu- Ore 17,40 Il trattamento P. Pampolini, M.R. Zen lari della tiroide. delle complicanze in chi- Ore 16,30 Coffee break Attualità e recenti acquisizioni rurgia tiroidea Ore 17,00 Nursing post-ope- G.P. Casadei P. Laudadio ratorio del tiroidectomizza- dal 14/7 al 23/8 Ore 12,20 Problematiche Ore 18,10 Il parere del medi- to anestesiologiche in chirur- co legale N. Gambaiani il call center risponderà gia tiroidea A. Cicognani Ore 17,30 Ambulatorio dedi- dalle ore 7,30 alle ore 13 G. Grana, G. Lecce Ore 18,30 Discussione e conclu- cato: percorso diagnostico Ore 13,00 Colazione di Lavoro sioni SESSIONE POMERIGGIO – CONVEGNO SATELLITE – Sala dei Giganti Sala Ginevra La tecnica chirurgica di ieri e di Sessione Infermieristica Diventa donatore di sangue oggi Coordinatrice: C. Veronesi La disponibilità di sangue è un pa- per verificarne la qualità e la sicu- mi di laboratorio eseguiti a ogni trimonio collettivo di cui ciascuno rezza. Il materiale sanitario impie- prelievo. Per donare sangue biso- può usufruire al momento del bi- gato per i prelievi è totalmente ste- gna solo avere 18 anni, pesare più sogno rile e viene usato una sola volta. Il di 50 kg ed essere in buone condi- In Emilia-Romagna i donatori sono donatore, inoltre, con le donazioni zioni di salute. circa 150.000 e con il loro aiuto lo periodiche e regolari ha la garan- Per informazioni: scorso anno sono state raccolte zia di un controllo costante del pro- numero verde del Servizio Sanita- 234.136 unità di sangue. prio stato di salute attraverso le rio regionale 800-033-033 o sul Il 2002 è stato un anno importan- visite mediche e gli accurati esa- sito www.donaresangue.it te per la raccolta di sangue. Grazie alla disponibilità di tanti nuovo donatori, sensibili alle campagne di promozione, è stato raccolto il 2,8% in più rispetto all’anno pre- cedente. Questo ha permesso di sod- disfare le esigenze dei nostri servi- zi sanitari e di contribuire al fab- bisogno nazionale, cedendo 8579 unità di sangue alle regioni più carenti. Nonostante i buoni risultati otte- nuti il 2003 si presenta come un anno in cui l’autosufficienza nazio- nale, secondo le stime, è a rischio ed è necessario che nuove per- sone entrino a far parte della comunità dei donatori. Il sangue è una forma di vita rin- novabile: lo si può donare regolar- mente senza alcun danno perché l’organismo lo reintegra molto ve- locemente. Le procedure della donazione e dell’utilizzo del sangue sono molto rigorose e sono sottoposti a controlli

INFORMAUSL Direttore responsabile: Stefania Aristei - Coordinatore editoriale: Maria Chiara Tassinari Comitato di redazione: Patrizia Beltrami, Stefano Canini, Gabriella Galletti, Giovanni Fiorentini, Carla Lama, Antonietta Papasodero, Clara Squarcia, Segreteria di redazione Francesco Bianchi Autorizzazione Trib. Bo n. 6620 - Copia fuori commercio Direzione e redazione: Casalecchio di Reno, via Cimarosa 5/2 Tel.051/596059 fax 051/596800 e-mail: [email protected] Dal Consiglio Comunale 13 Casalecchio News In memoria dei pacifisti Rachel Corrie e Tom Handoll Votare sì ai referendum sociali Mentre deflagrava la guerra An- crificano la propria vita per pro- In questo senso riteniamo sia no- Era il maggio dello scorso anno (e sono tutt’ora) intente a fare fir- glo-Americana in Iraq, in terra di teggere persone indifese. stro dovere ricordare la figura di quando raccogliemmo le firme mando la riforma sul lavoro, di- Palestina due giovani pacifisti, Riteniamo che al di là delle diver- questi pacifisti uccisi in Palestina, per proporre i referendum Socia- ventata poi famosa come “Rifor- una cittadina americana Rachel se sensibilità ed opinioni politiche, perché è necessario dare “una li. Ad un anno esatto di distanza ma Biagi”. Corrie, ed un inglese Tom Handoll, sia doveroso ricordare e valorizza- voce” al loro sangue versato, dare si va a votare. Il 15 Giugno 2003 E’ di questi giorni la sconcertante venivano uccisi a pochi giorni di re le figure e il sacrificio di questi un senso alla loro morte, perché i cittadini italiani sono chiamati scelta di Cofferati, l’ex Segreta- distanza uno dall’altro, dai soldati giovani, protagonisti di un esem- ogni guerra è una guerra civile, alle urne per pronunciarsi su due rio Generale della CGIL, che in- dell’esercito israeliano mentre, plare gesto di altruismo e solida- ogni caduto assomiglia a chi resta argomenti “sociali”: forma i cittadini italiani della sua frapponendosi come scudi umani, rietà umana. e gliene chiede ragione. Difficil- uno è relativo al problema del- decisione di non andare a votare tentavano di proteggere i civili Pochi giorni fa alla comunità di mente nelle loro nazioni Rachel l’elettrosmog, l’altro riguarda il questo quesito. Già la Sinistra ha palestinesi, le loro case, i bambini Casalecchio è stata assegnata la Corey e Tom Handoll riceveranno “famigerato” Articolo 18. avuto una forte spaccatura al- soprattutto. Medaglia d’oro al merito civile: gli onori e le commemorazioni ri- Un accenno per il primo: esiste l’interno del primo partito del- Considerata l’inevitabile valenza questo riconoscimento pensiamo servate ai caduti della guerra in ancora un Regio Decreto che con- l’opposizione dove le varie anime globale dei conflitti, appare natu- debba ulteriormente impegnare la Iraq, eppure è anche merito loro se sente l’esproprio dei terreni per hanno scelto vie diverse ma, que- rale una percezione complessiva nostra città nella difesa della pace milioni di pacifisti non saranno la costruzione di elettrodotti st’ultima scelta di Cofferati, ha dei due eventi, quasi una sorta di e della risoluzione civile e non vio- mai antiamericani. Globalizziamo (quindi anche delle antenne del- spiazzato veramente tanti lavo- complementarietà. Da una parte lenta dei conflitti, volontà del re- i diritti. Globalizziamo la memo- la telefonia mobile). Per evitar- ratori e cittadini che l’avevano soldati inglesi ed americani che sto espressamente affermata dai ria di chi, per difendere questi di- ne la liberalizzazione selvaggia si seguito sulla battaglia relativa combattono una guerra con armi cittadini di Casalecchio come te- ritti, ha sacrificato la propria vita. chiede di abrogare le norme di alla salvaguardia dell’Articolo sofisticate e micidiali, dall’altra un stimoniato dalle centinaia di ban- Pierluigi Ballardini, questo Regio Decreto costrin- 18. A mio avviso, con questa scel- cittadino inglese ed uno america- diere simbolo della pace esposte alle Athos Gamberini gendo così i gestori a seguire le ta, Cofferati dà solo un segnale po- no che, senza armi né divisa, sa- finestre delle abitazioni. Consiglieri DS procedure ordinarie con le valu- litico all’interno del centro sini- tazioni di impatto ambientale stra ed al suo partito di riferimen- che, altrimenti, verrebbero elu- to, ma non fa quello che per tanti Defibrillazione precoce, il presidente della Provincia e se. anni è stato il suo lavoro (e credo l’Ausl Bologna Sud rispondono alla Lega Nord Padania Il secondo, e qui mi soffermerò pure la sua convinzione politica): di più, è inerente ad una delle non difende la classe lavora- Si pubblica di seguito il testo del car- Oggetto: defibrillazione preco- sul luogo dell’evento. Nei giorni contraddizioni più eclatanti del- trice dipendente! teggio integrale intercorso tra que- ce nel distretto di Casalecchio scorsi ho, altresì, confermato al la Sinistra, ossia la possibilità di Un tornitore di “una ditta che ha sto Gruppo Consiliare ed il Presiden- Con riferimento all’oggetto, si co- Servizio Infermieristico la disponi- estendere anche alle aziende meno di 15 dipendenti” è a que- te della Provincia di Bologna, Prof. munica che tutti i mezzi di soccor- bilità immediata di un defibrilla- al di sotto dei 15 dipendenti sto punto legittimato a chiedere, Vittorio Prodi, nonché con l’Ausl so operanti nel Distretto di Casa- tore semiautomatico (DAE) per il le norme di tutela che sono a chi dà indicazione di far fallire Bologna Sud circa la diffusione ter- lecchio: poliambulatorio di Casalecchio. previste dall’articolo 18 dello il referendum (appunto non an- ritoriale dei defibrillatori semi-auto- - ambulanza in postazione a Zola Tale DAE verrà consegnato non ap- Statuto dei Lavoratori. dando a votare), per quale moti- matici; dispositivi in grado di salva- Predosa (personale CATIS + volon- pena la SV, in accordo col Servizio Perché contraddittorio per la Si- vo lui non deve avere le stesse re una vita in caso di arresto cardia- tari GVS Valle Lavino); Infermieristico, avrà completato nistra italiana? Perché una par- tutele di un tornitore di “una co. Notiamo con piacere che tale - ambulanza in postazione a Sasso la procedura per l’utilizzo del DAE te della Sinistra ha deciso di non azienda al di sopra dei 15 dipen- progetto sia in buono stato di avan- Marconi (volontari PA Sasso); (da me già stilata e in possesso del- stare con i lavoratori dipenden- denti”. Ed è quello che ci chiedia- zamento anche se auspichiamo un - ambulanza in postazione a Bazza- la Sig.ra Petroni) con i nomi del ti, ha deciso di cambiare idea re- mo tutti! Attualmente le aziende suo ulteriore potenziamento, a co- no e Castello di Serravalle (IP di- personale che utilizzerà l’apparec- lativamente alle posizioni di solo che sono al di sotto dei 15 dipen- minciare dal coinvolgimento delle pendenti + volontari della PA di chiatura. Si precisa che diversi un anno fa in cui, il più grande denti sono la stragrande maggio- Forze dell’Ordine. Castello di Serravalle); infermieri del Distretto di Casalec- sindacato italiano ha portato, da ranza della forza produttiva ita- Alessandro Ori - ambulanze della Città di Bologna chio hanno già partecipato al cor- solo, oltre 3 milioni di lavoratori liana (questo anche grazie alle Capogruppo Consiliare Lega Nord (convenzione interUSL) so di formazione per l’utilizzo del e cittadini a Roma per difende- svendite sindacali degli anni pas- Padania - auto medica in postazione a Sasso DAE e hanno superato l’esame fi- re l’articolo 18. Difenderlo da sati che hanno lasciato passare le e-mail: [email protected] Marconi (medici + infermieri di- nale. In attesa di riscontro, porgo i cosa? Dagli attacchi del Governo riforme più peggiorative sulle pendenti USL et al.); miei saluti più cordiali Berlusconi; dalla sete di potere assunzioni), e quindi la stragran- Gentile Capogruppo Consiliare, - auto mediche della Città di Bolo- Giuseppe Grana della Confindustria e padronato de maggioranza dei lavoratori ho ricevuto la proposta di ordine gna (convenzione interUSL) Direttore Servizio di Anestesia- in generale; dalle scelte di divi- dipendenti non hanno la tutela del giorno che mi ha fatto perve- sono attrezzati ed in grado di effet- Rianimazione ed Emergenza sione che le altre due centrali sin- dell’articolo 18. Possono essere li- nire e la ringrazio per la cura e la tuare la defibrillazione cardiaca Territoriale dacali italiane (CISL e UIL) erano cenziati senza giusta causa quan- sollecitudine che il suo gruppo ri- do meno se lo aspettano e, soprat- volge ad un tema così delicato per Ai cittadini… “l’ardua sentenza” tutto, se hanno intenzione di far la salute della nostra collettività. valere i propri diritti di lavora- La Giunta Provinciale di Bologna A nostre domande di chiarimento in noi, sia come semplici cittadini, rispetti una visione oggettiva degli tori all’interno dell’azienda dove ha già affrontato questo tema nel su un tipo di “percorso” pedagogi- sia come padri, sia come rappresen- accadimenti storici e che rispetti la sono occupati! ’97 con un programma di forma- co alla Pace attuato in alcune scuo- tanti politici; valore tramandatoci libertà di insegnamento e i valori E’ in questa maniera che si man- zione di volontari e personale non le cittadine sotto l’egida di questa dalle sofferenze e sacrifici patiti dal- culturali di ogni famiglia senza quin- tiene al potere uno come Berlusco- sanitario e con la successiva dislo- Giunta comunale con l’interven- le nostre famiglie e dai nostri avi 60 di interventi esterni di associazioni ni! Questa confusione a Sinistra cazione di alcuni defibrillatori semi to diretto dei consiglieri DS e Asso- anni fa, che diedero in una tragedia che, a titolo non ben identificato, non giova a nessuno, bisogna es- automatici presso aziende e luoghi ciazioni anche di ex combattenti, esempio fulgido di attaccamento spesso, troppo spesso di parte, “mi- sere chiari e seguire le idee e non di aggregazione sociale; nel 2001 per essere chiari, l’ANPI, improv- alla vita e alla Pace; attaccamento stificano” visioni soggettive di sto- le persone! E la chiarezza a propo- la Provincia ha poi aderito alla visati insegnanti di parte; dopo le alla Pace, anche combattendo per ria e politica dietro la nobile causa sito dell’articolo 18 è che credo che campagna “Pronto Blu” per favo- contestazioni, anche offensive, ri- ottenerla. Riteniamo anche di non dell’educazione civica. La Pace, cari sia innegabile che tutti i lavora- rire una sempre maggiore dispo- cevute dalla maggioranza, fermi aver bisogno di nessun ufficio di Pace colleghi e maestri improvvisati, bi- tori debbano avere eguali diritti; nibilità di macchinari e di perso- nel nostro pensiero, rimettiamo al che si faccia padre e si identifichi in sogna avercela dentro tutti i giorni e non è solo chiarezza ma è anche nale preparato. vostro parere di cittadini e genito- un tale bene, né tantomeno di mae- avere comportamenti coerenti con una battaglia di civiltà. Per cui Non mancheremo di verificare la ri quanto esposto nel mio interven- stri psicoterapeuti poco scientifici, essa; spetta alle famiglie dare rispo- non lasciamoci sfuggire questa oc- situazione delle apparecchiature to in Consiglio Comunale, lascian- o politici o aderenti ad associazioni- ste di ordine squisitamente morale… casione, iniziamo a sconfiggere il installate e sollecitare un’ulterio- do a voi l’ardua sentenza. smi che si improvvisano insegnanti non certo a chi elegge la bandiera Governo Berlusconi da questo voto re ripresa del tema anche presso i Siamo cattolici, contrari a tutte le di Pace, come se essa si potesse far arcobaleno come vessillo dietro al referendario! L’invito è chiaro e Comuni del territorio al fine di in- guerre intese come strumento di of- apprendere come la grammatica, o quale nascondersi. semplice: far valere il proprio dirit- centivare la diffusione più capil- fesa, e non di difesa, amiamo la insegnare come un’operazione ma- Per finire, sì a un insegnamento di- to di voto ed estendere, tramite il lare di questi dispositivi che con- Pace, nonostante ciò non siamo tematica, fermo restando, il massi- dattico professionale nel rispetto dei voto, i diritti a tutti i lavoratori! sentono di salvare molte persone. “paci-finti”. Perché è pur vero che mo rispetto per chi insegna in modo valori sopracitati e a una migliore Cittadini, la cosa è banale: biso- Mi auguro di avere dato una rispo- Pace, Libertà, Democrazia e Giusti- professionale ed educa costante- collaborazione tra insegnanti e fa- gna andare a votare e bisogna sta alla sua sollecitazione, resto zia sono valori fondanti del nostro mente gli alunni a rispettare i valori miglia. No assoluto ai maestri di votare SI’! comunque a disposizione per ogni sistema, valori universalmente rico- da noi citati. Molti genitori preferi- parte, politici e associazionismi di Marco Odorici ulteriore considerazione. nosciuti, ma è vero anche che esi- rebbero un rapporto di maggiore ex combattenti, ANPI compreso. Capogruppo PRC Voglia gradire i miei più cordiali stono modi diversi di interpretarli. collaborazione tra educatore e fa- Pier Paolo Pedrini Comune Casalecchio saluti AN ritiene la Pace, lo ribadiamo, un miglie in modo da concordare una Consigliere Comunale Alleanza E-Mail: [email protected] Prof. Vittorio Prodi valore portante, un simbolo insito visione didattica e pedagogica che Nazionale [email protected] Casalecchio Ricorda l’incalzare dei francesi, fu portata pestilenze che decimarono i bolo- contado per la Celeste Protettrice. in tutta fretta in S. Mattia, entro gnesi che, almeno per un po’, pen- Devozione che si esternava in fa- Dedicato a Vincenzo Paioli le mura di Bologna, con tutti i pre- sarono alla sopravvivenza più che stosità e scenografia. Prosegue con questo numero la pub- poi da qui alla chiesa della morte ziosi a Lei donati dai fedeli. Rimase ai complotti politici. Nel 1602, per scortare la Sacra blicazione dello scritto del compian- ove rimaneva la notte. Uguale in città fino all’agosto dell’anno Finirono anche le controversie tra Immagine durante la Processione, to Vincenzo Paioli sulla storia del- processione al martedì per l’altra successivo. l’Impero e la Chiesa e, dall’alto del si introdusse la Guardia Svizzera l’immagine della Madonna di San chiesa e al mercoledì, dopo la terza Nel marzo del 1527 la Sacra Im- Santuario, la Madonna assisté ai con le sue pittoresche divise. Luca avviata sul n. 10 di Casalec- chiesa, la Madonna attraversò la magine fu nuovamente in perico- fasti dell’incoronazione di Carlo V Il 4 maggio 1603 la Madonna fu chio News, dicembre 2002. piazza, ove più avanti nel tempo si lo al dilagare nel territorio bolo- in San Petronio e, poco dopo, al fi- solennemente incoronata dall’al- L’occasione è grata per un ricordo usò fermarla per la benedizione, gnese dei lanzichenecchi di Carlo nir, a Bologna, del Concilio di Tren- lora Arcivescovo Monsignor Pale- commosso di un personaggio di veniva riportata in S. Mattia. Qui V diretti alla volta di Roma. Il loro to, le cui riforme misero in discus- otti sotto un grande arco trionfale grande rilievo per la storia di Casa- le suore le toglievano i fiori e i sione anche il problema della costruito sul ponte del Canale di lecchio di Reno e per la diffusione gioielli e al giovedì successivo i Sua custodia. Alla fine questa Reno in vicinanza della Chiesa del- delle sue peculiarità, tradizioni e cul- confratelli della morte la ripor- rimase alle suore domenicane la Carità in S. Felice. La corona, tura, quale è stato per l’appunto tavano al Santuario sul colle. di San Mattia. d’oro, era stata donata dalla fami- l’amico Paioli cui tutti noi siamo de- Bologna intanto si era adorna- Col finire del sedicesimo secolo glia Ghelli. bitori per l’orgoglio di appartenere ta di lussuosi palazzi e andava Bologna usciva per un po’ dalla Un’altra onoranza alla Vergine fu ad una comunità viva e vivace, in- assumendo quella scenografia storia per entrare nella crona- l’emissione, sotto il Pontificato di tellettualmente attiva, che ci ha sem- che ancor oggi ammiriamo. ca e questo, sicuramente, non Paolo V, di monete d’argento con pre fatto sentire. Giovanni II Bentivoglio l’aveva dispiacque alla Beata Vergine l’effigie di Essa e l’iscrizione “Prae- Anna Maria Barbieri trovata di legno e, come lui stes- di Santa Lucia. sidium et decus”. Vice Presidente Consiglio Comunale so disse, la lasciò di pietra. Que- Il territorio bolognese era ormai Nel 1605 Vespasiano Grimaldi sto non impedì ai bolognesi di parte integrante dello Stato fece eseguire delle copie del dipin- Dal numero dell’aprile 1979 del no- cacciarlo nel 1506 e accogliere Pontificio e così doveva rimane- to da collocarsi in vari luoghi del- tiziario “Il Ponte”: trionfalmente il Papa Giulio II re per altri due secoli e mezzo. A la città. in questa occasione l’ori- La Madonna di San Luca che veniva a instaurare, non Bologna si cercava il giusto equi- ginale venne ricoperto nella parte Vicende di una Immagine nella Sto- solo in modo formale come nel librio fra il potere temporale di bassa da un damasco rosso e a ter- ria di Bologna e di Casalecchio passato, il potere temporale del- Roma, rappresentato dal Lega- go da un velluto verde affinché il All’alba della domenica i confra- la Chiesa. to, quello spirituale dell’Arcive- frontale d’argento, fatto cesellare telli della morte portavano in cit- Il sedicesimo secolo si apriva scovo e l’anelito a una maggio- dall’orafo fiammingo Jacobs, non tà la Santa Immagine disponendo- così, nei suoi primi decenni, con re autonomia delle strutture ci- toccasse il dipinto. la in S. Mattia, ove le suore la ador- i tentativi dei Bentivoglio di viche: il Senato, il Gonfalonie- Racchiuso in una scatola d’argen- navano di fiori e gioielli. All’ora rientrare in possesso di Bologna re, gli Anziani. Questi rappre- to, sormontato da una corona di stabilita del lunedì si formava la trascinandosi dietro le orde dei sentavano l’aristocrazia, ma oro, adornato di gioielli e preziosi, solenne processione. L’immagine e soldati francesi. anche la borghesia aveva delle il quadro della Madonna dipinto il baldacchino che la ricopriva era- Nuovi lutti anche per Casalec- sue strutture benché impegna- da S. Luca poco ricordava la pove- no portati dai confratelli della chio che fu ancora una volta ta in uffizi di minore importan- ra tavola che Teocle condusse a morte, con il loro macabro cappuc- terra di conquista durante il za. Bologna. cio. Li precedevano le compagnie primo tentativo di Anton Giu- Il popolo, come sempre, aveva Questo aspetto non sfuggì all’argu- delle arti, le confraternite, il clero lio Bentivoglio di riprendere la cit- passaggio era funestato da violen- la miseria anche se quel periodo fu zia del popolino e ancor oggi di una e i notabili cittadini. Seguiva la tà. ze e saccheggi il che consigliò alle caratterizzato da tutto un fiorire donna troppo ingioiellata si dice: folla dei devoti. Così la processione Tra questi turbini bellici neppure suore di riportare la Madonna a di opere benefiche e assistenziali. “La pèr la Madôna d’San Lòcca”. scortava la Madonna nella prima la Madonna si sentiva al sicuro e Bologna. Su questo tessuto andava aumen- L’immagine originale è disegnata da delle tre chiese scelte nell’anno e la mattina del 16 maggio 1511, con Seguirono tempi di carestie e di tando la devozione della città e del VIncenzo Paioli Casalecchio News 14 Centro Documentazione Pedagogico

Le aree tematiche Cassanmagnago Maurizio, Ravot Fiammetta IL METODO ALBICOCCA Manuale del “bravo” animatore Handicap Disagio Una proposta articolata di un modo di giocare, di stare con i ragazzi, all’aperto ma anche al chiuso, con giochi semplici e a volte anche complessi ma pur sempre divertenti e utili. E’ un manuale rivolto ad animatori che, a titolo professionale o amatoriale, hanno a che fare con bambini dai 6 ai 14 anni. Propone un metodo di lavoro, presenta degli strumenti (il gioco, la natura, l’espressione artistica, l’av- Educazione ventura, l’ambientazione fantastica), affronta le dinamiche legate alla gestione al Gioco dei gruppi, fornisce schede pratiche per impostare giochi ed attività. Edizioni La Meridiana

Psicologia

Berto Francesco, Scalari Paola Educazione Ambientale INCONTRARE MAMMA E PAPÀ Strumenti e proposte per aiutare i genitori Gli autori, una psicologa e un pedagogista, si fanno portavoce delle esperienze di genitori in difficoltà, adottando due punti di vista speculari: quello della Pedagogia richiesta di aiuto e quello della risposta competente. Una risposta però reticente a formulare giudizi e prescrizioni, attenta a non trasformare il desiderio di comprendere dei genitori in passività e delega. Un libro utile per i genitori che hanno voglia di confrontarsi con esperienze di altri per capire meglio i loro figli e se stessi, e uno strumento di lavoro indi- spensabile ad operatori impegnati in progetti sulla genitorialità. Studi Sociali Edizioni La Meridiana

CDP e scuola in… formazione L’anno educativo è al termine e i chezza per alimentare il dialogo Invece corsi quali “Le dinamiche sione il proprio personale stile di po del potenziale fisico, psichico e percorsi formativi del Centro Do- nella classe e per meglio sostenere relazionali in un gruppo di la- intervento, per confrontarlo nella creativo sono alla base di un buon cumentazione Pedagogico si sono i ragazzi nel percorso di acquisizio- voro” vogliono rappresentare relazione con gli altri adulti, nella rapporto con se stessi e con i bam- conclusi. ne delle conoscenze. un’occasione per mettere in discus- gestione della quotidianità scola- bini che si vogliono educare. I corsi sono rivolti alle educatrici e stica e non. Ecco alcuni pareri raccolti da An- alle operatrici dei Nidi d’Infanzia, Infine, ci sono tonella Puccini presso le colleghe agli insegnanti della Scuola dell’In- percorsi che fun- dei Nidi d’Infanzia che hanno fre- fanzia, Elementare, Media e ad al- gono da “conte- quentato il corso “Muovere e tre figure educative, che di volta sto educante” massaggiare… anima e corpo”. in volta possono aderire. Alcuni per l’insegnante Patrizia Sabattini confessa: “Ini- momenti formativi vedono coin- impegnato su zialmente ho scelto il corso perché volti anche i genitori ma di questo versanti proget- era l’unico disponibile, ma poi si è parleremo nel prossimo numero tuali che preve- rivelato una scelta felice ed inte- del giornale. dono la collabora- ressante perché aiuta il rapporto Per gli adulti che educano “per zione con il terri- di fiducia tra gli adulti”. mestiere”, il CDP appronta tipolo- torio per la realiz- Patrizia Baroni ha trovato il corso gie di intervento con approcci di- zazione di azioni e positivo e molto utile poiché sostie- versi e diversi gradi di difficoltà. comportamenti ne gli adulti nell’impresa quotidia- In alcuni casi i corsi costituiscono di cittadinanza na di arginare lo stress. Anna Li- l’approfondimento di un lavoro attiva: citiamo, daki è un’entusiasta (infatti pro- “specialistico” dal punto di vista ad esempio, il seguirà con il secondo corso). Ha didattico o metodologico, come, ad Gruppo di Pro- scoperto un approccio insolito tra esempio nella “Prevenzione del- getto del Consi- mente e corpo attraverso il movi- le difficoltà di lettura” si mira glio Ragazzi e mento. all’acquisizione di tecniche utili ad Ragazze, coin- Ringraziamo tutte le educatrici individuare i requisiti cognitivi volto in un pro- che hanno partecipato, non solo a che sottendono l’apprendimento cesso di formazio- questo corso ma a tutti i momenti del codice scritto. ne permanente formativi che ogni anno scandi- In altri casi, vedi “Stili di ap- da diversi anni. scono le loro giornate, molti dei prendimento, stili di insegna- Ci sono anche quali sono progettati e organizzati mento” si cerca di giungere alla corsi volti a crea- qui al CDP. comprensione dei percorsi menta- re un’occasione Per informazioni: Centro Do- li che deve effettuare chi è in si- di relazione e cumentazione Pedagogico - 051 tuazione di apprendimento, come di benessere, 6130369 l’alunno, ma nel contempo si chie- Da sinistra Patrizia Baroni, Paola Cevenini, Gabriella Gaiani, Sabrina Gardini, Marile- attraverso il mo- Patrizia Guerra de all’insegnante di utilizzare la na Guidoreni, Albertina Guerra, Anna Lidaki, Angela Mari, Antonella Patrizi, Nadia vimento fisico, CDP diversità degli stili cognitivi e de- Piccinini, Anna Ruggeri e Anna Maria Zanardi poiché l’integra- [email protected] gli approcci mentali come una ric- zione e lo svilup- Biblioteca 15 Casalecchio News

Valle della Loira, ED Le ultime storie di Gerolamo Stil- Vienna, Touring ton pubblicate da Piemme Biblioteca Informa Giappone, Touring • Una tenera, tenera, tenera storia Istanbul, Touring sotto la neve Le ultime acquisizioni librarie Marocco, Il Sole 24 ore • Lo strano caso del vulcano puzzi- Romanzi Fernanda Pivano, Un po’ di emo- Mimmo Franzinelli, Squadristi. fero Isabel Allende, Il mio paese inven- zioni, Fandango Protagonisti e tecniche della violen- Ragazzi • Un meraviglioso mondo per Oli- tato, Feltrinelli za fascista 1919-1922, Mondadori Albi per i più piccoli ver Louis Auchincloss, L’imbroglione, Arte e Architettura Carlo Gentile, Lutz Klinkhammer, C’è un mostrino nel taschino di Dr. Fazi Amedeo Modigliani, L’angelo dal Steffen Prauser, I nazisti. I rapporti Seuss, Giunti Per sapere Guido Barbujani, Questioni di raz- volto severo, Skira tra Italia e Germania nelle fotogra- Chiara e Francesco di Guido Vi- Archimede e le sue macchine da za, Mondadori Maria Cristina Chiusa, Parmigia- fie dell’Istituto Luce, Editori Riuni- sconti, Arka guerra, Editoriale Scienze Hoda Barakat, L’uomo che arava nino, Electa ti Il ciuccio di Nina di C. Naumann- L’officina del mondo di Joe Rhati- le acque, Ponte alle Grazie Simona Bartolena, Arte al femmi- Domenico Quirico, Squadrone Bian- Villemin, Il Castoro gan e Heather Smith, Editoriale Chaterine Barry, Mai più sola, nile, Donne artiste dal Rinascimen- co, Mondadori Come cane e gatto di C. Masurel e Scienze Giunti to al 21° secolo, Electa Elena Zubkova, Quando c’era Sta- B. Kolar, PescaMela Edizioni Tutta la bellezza della natura, Emme Silvia Bonucci, Voci di un tempo, Ugo Bergamaschi, Dizionario del lin. I russi dalla guerra al disgelo, Il Dodo di Rodero Paz, Press Italia E/o mobile antico, Fabbri Mulino E’ caduta la luna di J. Rowe, Nord- Per i ragazzi più grandi Ray Bradbury, Costance contro Andrè Breton, Manifesti del Surre- Sud Alghe una commedia d’amore e d’er- tutti, Mondadori alismo, Einaudi Sezione locale Gelsomina ama le grandi cose di K. ba di L. Aronson, Fabbri Enrico Brizzi, Razorama, Monda- Maurizio Chelli, Manuale per leg- Roberto Mascellari, Il sepolcreto Scharer, Motta Bartlett e il viaggio di ghiaccio di O. dori gere l’architettura, Edup etrusco nel terreno Arnoaldi di Bo- Il mondo viene a trovarmi di Jo Hirsch, Fabbri Pino Cacucci, Oltretorrente, Feltri- Sabrina Carollo, Futurismo, Giun- logna, Comune di Bologna Readman, Mondadori La casa delle vacanze di C. Barker, nelli ti Renata Salvarani, Le terre del Bal- L’orologio della nonna di G. McCau- Fabbri Angela Carter, Notti al circo, Cor- La cultura dell’abitare. Il design in samico, Giorgio Mondadori ghrean, Mondadori Dancing Star di L. Celi, Buena Vi- baccio Italia 1945-2001, Skira La Piazza Narrata: Eugenio Ricco- Il pianeta delle cose perdute di Mark sta Sveva Casati Modigliani, 6 aprile Michele Dantini, Espressionismo, mini racconta Piazza Maggiore di Strand, Beisler Delitto alla finestra di P. Zindel, ‘96, Sperling & Kupfer Giunti Giovanni Mozzanti (VHS) L’uovo di I. Ortone di Dr Seuss, Mondadori Cristiano Cavina, Alla grande, Giunti Flash Jack, di Maureen McCarthy, Marcos y Marcos Buena Vista Simona Corso, Capodanno al Ten- Per chi legge bene In viaggio con Madaline di Joan nis Club, Salani Le cronache di Merlino di Mino Baur, Mondadori Mark Costello, La sottile inquietudi- Milani, Piemme Jacqueline Hyde di R. Swindells, ne delle guardie del corpo, Rizzoli • Il tradimento dell’uomo grigio Mondadori Ivan Cotroneo, Il re del mondo, • La profezia del mago Il mare di Charlie di S. E. Mckay, Bompiani • Il regno di Altilia Buena Vista Jeffrey Deaver, Pietà per gli inson- Le indagini di Radio Globo di P.M. Non si baciano le streghe di H. Ul- ni, Sonzogno Fasanotti lrich, Buena Vista Erri De Luca, Il contrario di uno, • Il violino stonato Peggy Sue e gli invisibili di Serge Feltrinelli • L’uomo che era un altro Brussolo, Fanucci Douglas Coupland, La sacra fami- • La macchia nera La schiappa di J. Spinelli, Monda- glia, Frassinelli La bestia e la bella di S. De Mari, dori Diego Cugia, L’incosciente, Monda- Salani Se è una bambina di B. Masini, Fab- dori Car@ Carla tua Daian@ di A. Lava- bri Guy Didelez e Patrick Bernauw, Lo telli , A. Vivarelli, Piemme Uno spicchio di tenebra di S. Coo- stregone di Hitler, Salani Cico Galileus e il mistero dei bambi- per, Mondadori Alain Elkan, Una lunga estate, Michele Dantini, Cubismo, Giunti ni scomparsi di Nicoletta Caforio, Il supereroe del soffitto di Jules Feif- Bompiani Le età del vetro. Storia e tecnica del Leggere l’oggi Beisler fer, Fabbri Jeffrey Eugenides, Middlesex, vetro dal mondo antico ad oggi, Serge Latouche, La fine del sogno La chitarra magica di R. Santoro, Il trillo del diavolo di C. Luccarelli, Mondadori Skira occidentale, Eleuthera Fabbri E. Elle Penelope Fitzgerald, Voci umane, Simone Ferrari, Dizionario di arte Massimo Muchetti, Licenziare i pa- Dove la volpe e la lepre si danno la Sellerio e architettuta. I termini, le correnti, droni ?, Feltrinelli buonanotte, Ezioni E. Elle Sezione multimediale Paula Fox, Quello che rimane, Fazi i concetti, Bruno Mondadori Paolo Sylos Labini, Berlusconi e gli Inkiostrik, il mostro del castello di Bowling a colombine di Michael Carlos Fuentes, Le relazioni lonta- Paolo Morachiello, La città greca, anticorpi: diario di un cittadino indi- U. Scheffler, Piemme Moore ne, Il Saggiatore Laterza gnato, Laterza Mio papà è un blocco di ghiaccio di El Alamein: la linea del fuoco di Enzo Nicola Gardini, Così ti ricordi di me, Luca Mozzati, Islam, Electa Strumenti per comunicare a cura di U. Dubosarsky, Salani Monteleone Sironi Giorgio Pigafetta, Parole chiave per Fabrizio Castaldi, Comunicazione Radiolisa di C. Zungolo, Salani Elling di Setter Naes Elizabeth George, La miglior ven- la storia dell’architettura, Jaca Book Italiana Le storie di Rico scritte da France- La foresta magica di Angel De La detta, Longanesi Ferdinando Rossi, La pittura di pie- Jean Ziegler, La privatizzazione del sca Simon e pubblicata da Monda- Cruz e Manolo Gomez Sergio Giannetta, L’albero genea- tra. Dall’arte del mosaico allo splen- mondo, Tropea dori Harry Potter e la camera dei segreti logico, Aragno dore delle pietre dure, Giunti • Rico la peste diventa ricco di Chris Columbus Olivia Goldsmith, La moglie di mio Alexander Tzonis, Le Corbusier: la Psicologia • Rico la peste e il dente scomparso L’Ottocento; conversazioni con Eu- marito, Sperling & Kupfer poetica della macchina e della me- Luciano Ballabio, L’arte di non la- • Rico la peste e il fantasma del pira- genio Riccomini, Comune di Bolo- Leonardo Gori, Nero di maggio, tafora, Rizzoli mentarsi mai, F. Angeli ta gna Hobby Work E’ tanto che volevo dirti. I genitori • Rico la peste e l’epidemia dei pi- Il vecchio che leggeva romanzi Ursula Le Guin, Diario della Rosa, Storia Antica e Archeologia italiani scrivono ai loro figli, Einau- docchi d’amore di Richard Dreyfuss Nord Peter Berresford Ellis, L’Impero dei di • Rico la peste fonda un club segreto Metropolis di Osamu Tezuka J.T. Leroy, Sarah, Fazi Celti, Piemme Anna Oliverio Ferraris, La forza • Rico la peste quasi un eroe Il popolo migratore di Jacques Per- Leo Malet, Nodo alle budella, Fazi Federica Borrelli, Maria Cristina d’animo: Cos’è e come possiamo rin Nick McDonell, Twelve, Bompiani Targia, Etruschi. Scoperte e capo- insegnarla a noi stessi e ai nostri fi- Sara ne’ bella ne’ brutta di P. MacLa- Respiro di Emanuale Crialese Iris Murdoch, Il mare, il mare, Riz- lavori da una splendida civiltà del- gli, Rizzoli chlan, Salani Spirit: cavallo selvaggio di Kelly zoli l’Italia antica, Giunti Anne Wilson Shaef, Meditazioni per La veva storia del pvincipe vanoc- Asbury e Lorna Cook Guido Nobili, Memorie lontane, Sel- Luca Canali, Delitti e congiure nel- donne che hanno troppo da fare, chio di K. Umansky, Piemme lerio l’antica Roma, Piemme REA Villa Sventura di P. Ardagh, Salani Alberto Ongaro, Rumba, Piemme Andrea Carandini, La nascita di Arturo Perez-Reverte, Purezza di Roma. Dei. Lari, eroi e uomini all’al- Guide Turistiche sangue, Salani ba di una civiltà, Ei L’Arcipelago ponziano, De Agosti- Luanne Rice, La luce della nostra Philippe Flandrin, I tesori perduti ni Cinema in biblioteca estate, Sperling & Kupfer dell’Afghanistan, Sperling & Kupfer Cinque terre e Golfo dei Poeti, De A cura dell’Associazione culturale Basquiat Rob Reuland, Nero Brooklyn, Lon- Ada Gabucci, Archeologia, Monda- Agostini ganesi dori Delta del Po e Laguna veneta, De Giovedì 5 giugno Frances Sherwood, Il vicolo d’oro, I greci: storia cultura arte società, Agostini Moulin Rouge Sperling & Kupfer Einaudi Eolie, Clup Di Baz Luhrmann Susanna Tamaro, Fuori, Rizzoli Luigi Malnati, Massimo Manfredi, Maremma e Argentario, De Agosti- Australia, 2001 Colin Thubron, Verso l’ultima cit- Gli Etruschi in Val Padana, Monda- ni tà, Ponte alle Grazie dori Sicilia, EDT Giovedì 12 giugno Donna Tartt, Dio delle illusioni, Riz- Philippe Pergola, Le catacombe ro- Amsterdam, Mondadori Tutti dicono I Love You zoli mane, Carocci Andalusia, Toring Di Woody Allen, Van Loon Karel G., Il frutto della Romolo Stacciali, Acquedotti fonta- Austria, EDT USA, 1996 passione, Fazi ne e terme di Roma antica, Newton Austria, TCI Marco Vichi, Una brutta faccenda, Compton Barcellona, EDT Giovedì 19 giugno un’indagine del commissario Bor- Storie da un’eruzione. Pompei Erco- Bretagna, EDT Dancer in the dark delli, Guanda lano Oplontis, Electa Costa Azzurra, Clup Di Lars Von Trier Jennifer Wilde, Incantesimo di fuo- Joyce Tyidesley, Vita privata dei Francia, Il Sole 24 ore Danimarca, Francia, Germania, co, Sonzogno faraoni, Piemme Madrid, EDT 2000 Wu Ning, Giao!, Einaudi Monaco e le Alpi Bavaresi, Monda- Laura Zigman, Lei, Mondadori Storia dori Giovedì 26 giugno Joachim Fest, La disfatta: gli ultimi Norvegia, EDT Hedwig Biografie giorni di Hitler e la fine del terzo Rei- Portogallo, Touring Di John Cameron Mitchell Antonella Vandelli e Gabriella ch, Garzanti Scozia, EDT USA, 2001 Meroni, La mano nel cappello, Mon- Gianluca Formichi, Il Risorgimen- Slovenia, Clup ti to 1799-1861, Giunti Svizzera, De Agostini Proiezioni in biblioteca alle ore 21

Lavasecco DONATELLA Pulizia pelle, tappeti, piumoni, ecc.

via Pascoli 5/2 - Casalecchio di Reno (Bo) Trattamento antiacari e tarme tel. / fax 051572164 Via Marconi 48/2 Via Marconi 48/2 Finalmente a Casalecchio Casalecchio di Reno (Bo) Casalecchio di Reno IL SALOTTO CULTURALE CHE ASPETTAVI!!! tel/fax 051/592022 tel. 051/571351 Casalecchio News 16 Lavoro L’Assessorato alle Attività Produtti- lio Bologna o provincia. Rif. 31307 ve del Comune, con la collaborazio- Uno spazio per l’offerta di lavoro delle Aziende • Azienda settore tessile cerca ri- ne di API, propone uno spazio da camatrici, domicilio Bologna o dedicare alla ricerca di personale da Via Serio 26 - Bologna sponibili turni, domicilio Bologna o cultura equivalente, domicilio provincia. Rif. 31107 parte delle Aziende del nostro terri- Tel. 0516317111 o provincia. Rif. 31304 Bologna o provincia. Rif. 31306 A t t e n z i o n e torio e limitrofe. Si pensa di fare cosa INVIARE CURRICULUM: • Azienda settore gomma - plasti- • Azienda settore gomma - plasti- • Ai sensi della legge n. 675/96 “tu- gradita ai nostri cittadini, special- FAX 051/356118 ca cerca 2 capi turno produzio- ca cerca 2 operatori addetti al tela della privacy”, chi e’ interes- mente i giovani, che stanno cercan- • Azienda metalmeccanica cerca ne, età 28 - 35, perito meccanico/ cambio stampi, età 28 - 35, pe- sato alle offerte di lavoro pubbli- do un impiego o che vogliono cam- tecnico/collaudatore impian- conoscenze chimica ed elettronica rito meccanico o similare, domici- cate in queste pagine deve inviare biarlo. Ogni mese verranno pubbli- ti oleodinamici/elettronici, all’Api via Serlio, 26 - 40128 Bo- cati i riferimenti delle attività in cer- età 25 - 40, perito o ingegnere logna tel. 051/6317111-fax 051/ ca di personale e le professionalità meccanico/elettronico, disponibi- 361646 il curriculum vitae con il richieste. le brevi trasferte. Rif. 31801 numero di riferimento inserendo Cogliamo l’occasione per ricordare • Azienda metalmeccanica cerca la seguente dicitura: “sono consa- che chiunque stia cercando un po- 3 addetti piegatubi a control- pevole che il trattamento oggetto sto di lavoro può rivolgersi a: lo numerico, milite esente, domi- della presente informativa e del re- • Centro per l’Impiego - Via Braschi cilio Bologna o provincia. Rif. lativo consenso concerne esclusi- 16 a Zola Predosa (Tel. 051/ 31802 vamente i dati qui obbligatoria- 6166788 - Fax 051/759393) Orari: • Azienda metalmeccanica cerca mente conferiti, che tali dati ver- da Lunedì a Venerdì 8.30 - 12; Mar- 3 saldatori, milite esente, domi- ranno trattati tramite supporti tedì 14,30 - 16,30 cilio Bologna o provincia. Rif. cartacei dall’Api di Bologna (tito- Offerte di lavoro on line: www2. 31803 lare del trattamento) al solo scopo provincia.bologna.it/internet/ • Azienda metalmeccanica cerca di agevolare la ricerca di un even- domlavoro.nsf addetto ufficio commerciale tuale contatto, anche al fine della • CIOP del Comune di Casalecchio (bollettazione/conf. ordini/ assunzione, che potra’ esercitare i di Reno per un colloquio di orienta- carico magazzino), età 25 - 35, diritti previsti dall’art. 13 della l. mento professionale, telefonando licenza media, 4 anni di esperien- 675/96 (in particolare, ottenere per un appuntamento allo 051 za, domicilio Bologna o provincia. dal titolare la conferma dell’esi- 598227 Rif. 31804 stenza dei dati, la loro cancellazio- Per informazioni su bandi di concor- • Azienda metalmeccanica cerca ne o trasformazione, il loro aggior- so, corsi di formazione, aste di of- addetto segreteria ufficio com- namento o rettificazione e oppor- ferta lavoro, ecc.: merciale, età 30 - 40, diploma mi al loro trattamento) ed infine • U.R.P. del Comune di Casalecchio scuola media superiore, almeno 5 che tali dati potranno essere comu- di Reno anni di esperienza, ottima cono- nicati ad altri soggetti per i fini di c/o Municipio, Via Porrettana 266 - scenza lingua inglese, gradita co- cui sopra. Esprimo il mio consenso Casalecchio di di Reno - orari: lune- noscenza seconda lingua, uso PC, al trattamento dei dati citati degli dì-mercoledì-venerdì 8,30 - 13,30; domicilio Bologna o provincia. Rif. art. 11,20 e 22 della l. 675/96. martedì-giovedì 8,30 - 18,30; saba- 31805 Data………………….. to 8,30 - 12,30 • Azienda settore gomma - plasti- Firma………………………… Annunci di richieste di perso- ca cerca 2/3 addetti lavorazio- • Non saranno presi in considera- nale: ne reparto colaggio poliureta- zione i curricula pervenuti senza Rivolgersi ad API ni, età 25 - 45, licenza media, di- tale dichiarazione. Notizie utili dal Servizio di Sportello Unico Interventi rivolti alle imprese

Il SUAP di Casalecchio di Reno, prevedono forme di intervento ri- l’impegno di aumentare la compe- partecipazione a fiere e mostre al- mento delle passività a breve. nell’ambito dei servizi offerti al- volte a tutte le imprese o a specifi- titività dei comparti più deboli e l’estero. Per maggiori informazioni e det- l’imprese dallo Sportello Unico In- ci settori di attività imprenditoria- di realizzare servizi di rete per le La Camera di Commercio di Bolo- tagli sui Regolamenti Camerali e tegrato, informa che la Camera di le. In concreto si punta a sostenere piccole imprese. Commercio di Bologna ha appro- la crescita e l’innovazione del si- Analizziamo brevemente il conte- vato una serie di regolamenti che stema economico bolognese, con nuto dei singoli regolamenti: - Contributo a favore dell’im- prenditoria giovanile: prevede la concessione di contributi in con- to interessi a favore di investimen- ti effettuati dalle imprese iscritte nel Registro delle Imprese nell’an- no in corso e costituite da giovani che non abbiano compiuto il 41° anno di età. Le domande possono essere presentate in riferimento ad investimenti strettamente perti- nenti l’attività aziendale. L’abbat- timento del tasso di interessi, fino a 4,5 punti percentuale, opera sui mutui bancari stipulati tramite i Consorzi Fidi o le Cooperative Ar- tigiane di Garanzia. Per questo in- tervento sono stati stanziati circa 400.000 Euro. - Contributi per investimenti in beni strumentali: rivolti alle Pmi iscritte nel Registro delle Imprese della CCIAA di Bologna che inten- dono effettuare investimenti in beni strumentali quali acquisti di impianti, macchinari e autoveico- li di nuova fabbricazione relativi all’attività principale dell’impre- sa. Sono contemplati contributi in conto interessi per ridurre il costo delle operazioni di mutuo banca- rio stipulato tramite Consorzi Fidi o Cooperative Artigiane di Garan- gna ha attivato, inoltre, dei con- sulle altre forme di incentivo alle zia. Per finanziare questa misura tributi per favorire l’accesso al cre- imprese, è possibile contattare gli sono stati destinati circa 750.000 dito, da destinare alla riduzione dei uffici dello Sportello Unico presso Euro. tassi di interesse praticati su mu- l’Assessorato Attività Produttive - Contributi per il settore del- tui bancari, erogati attraverso i del Comune di Casalecchio di Reno, l’autotrasporto: si tratta di un consorzi fidi e le cooperative arti- in Via Giunizelli 5, tel. 051 contributo in conto interessi diret- giane di garanzia operanti sul ter- 571242, indirizzo e-mail: to alle Pmi, iscritte nel Registro ritorio bolognese. Le somme otte- [email protected] delle Imprese della CCIAA di Bolo- nute potranno essere utilizzati dal- Rita Marri Montanari gna, operanti nel settore dell’au- le imprese per investimenti in ge- SUAP totrasporto per agevolare gli inve- nerale e operazioni di consolida- OTTICA stimenti in beni materiali e imma- teriali in grado di migliorare le ca- E CONTATTOLOGIA pacità competitive. A sostegno di questa linea di incentivo sono sta- ti destinati circa 100.000 Euro. - Incentivi per lo sviluppo del- l’informatizzazione e del com- mercio elettronico: volti a favo- rire lo sviluppo dell’informatizza- • Lenti a contatto zione delle imprese e l’introduzio- • Occhiali da sole e vista delle migliori marche ne di forme di commercio elettro- nico. È previsto un contributo in • Maschere ottiche subacquee conto capitale fino al 20% dell’im- • Occhiali da pesca porto dell’investimento effettuato. Le domande vanno inviate diret- tamente all’Area Promozione Eco- nomica e Internazionalizzazione della Camera di Commercio. via della Resistenza 13 - Contributi per la partecipazio- San Biagio via 92/5 ne di fiere all’estero: l’iniziativa Casalecchio di Reno (Bo) Funo di Argelato (Bo) è rivolta a piccole e medie imprese tel. 051/6130062 tel. 051/861103 bolognesi e consorzi export fra le stesse costituite, con contributi in conto capitale per incentivare la Cultura 17 Casalecchio News

del Lido di Casalecchio bile fare la tessera anche presso la Accademia di Teatro Reportage per Biglietteria del Teatro di Casalec- Infrazioni Rifugiati e Richiedenti Asilo del Tea- chio), per insegnanti in servizio, tro di Nascosto - Hidden Theatre - per anziani con almeno 65 anni Rassegna di Teatro Contemporaneo nei luoghi di Casalecchio Volterra compiuti. La sesta edizione della rassegna “DINIEGHI” **Per gli abbonati a 10, 6 e a 3 spet- teatrale “Infrazioni” si chiamerà con Bashirahmad Ahmadi, Ri- tacoli alla Stagione di Prosa e Ate- quest’anno “Epiche di Confine” - dvan Ozmen, Agir Welat, atroconmammaepapà 2002/ Esperienze di Teatro Sociale e Im- Gianni Calastri, Annet Hen- 2003 del Teatro di Casalecchio, per pegno Civile ed è organizzata, per neman, Rosanna Marcolungo, aderenti a circoli e associazioni tutto il giugno 2003, dalla com- Carla Barsotti, Serena Cala- convenzionati col Teatro di Casa- pagnia Teatro Evento che gestisce stri, Alessandro Togoli, Lucia- lecchio, per studenti universitari il Teatro Comunale “A. Testoni”. na Mari. Si ringrazia per la colla- (con presentazione del tesserino Cinque spettacoli si svolgeranno in borazione: Regione Toscana per il magnetico universitario), per gio- due luoghi caratteristici del terri- Progetto Porto Franco, Fondazione vani sotto i 21 anni. torio casalecchiese: il Prato Picco- Pontedera Teatro, Comune di Vol- I biglietti e gli abbonamenti lo e l’Isola Verde del Lido di Casa- terra, Comune di Pomarance, Pro- possono essere acquistati in lecchio. Due rappresentazioni sa- vincia di Pisa, PNA (Piano Nazio- loco nelle serate di spettacolo ranno in scena invece al Teatro nale Asilo), ANCI Progetto Equal, a partire dalle ore 20.30. Gli Comunale di Casalecchio. In caso ARCI Toscana. abbonamenti possono essere di maltempo, gli spettacoli propo- Regia: Annet Henneman acquistati anche dal 9 al 14 sti all’aperto si svolgeranno nel giugno (ore 16-19) presso il no- suddetto teatro. domenica 29 giugno 2003 stro stand informativo in Piaz- sabato 14 giugno 2003 ore 21.30 za Monumento ai Caduti. ore 21.30 Teatro di Casalecchio Per informazioni telefonare allo Isola Verde A.T.I.R. - Milano. Associazione Te- 051/593133 (uffici del Teatro), del Lido di Casalecchio atrale Indipendente per la Ricerca dal lunedì al venerdì (ore 9-12 e Associazione Artistica Mana Chuma “IL CHE” 14-18). - Reggio Calabria Vita e morte di Ernesto Gueva- Per il mese di giugno il Teatro di “IL MONDO OFFESO” ra Casalecchio fornirà su “Infrazioni” liberamente tratto da Conversa- di Michele Marelli una pubblicazione informativa zione in Sicilia di Elio Vittorini Con Maria Pilar Perez, Riccar- dove sarà presente una piantina con Salvatore Arena do Tordoni, Sandra Zoccolan, dettagliata per raggiungere i luo- Musiche originali: Maria Spazzi ghi di rappresentazione con i mez- Luigi Polimeni Arrangiamenti e musiche di e in zi di trasporto e i parcheggi annes- Immagini e proiezioni grafiche: scena: Massimo Betti si. Mirto Baliani Regia: Serena Sinigaglia Teatro Comunale “A. Testoni” di Scenografia: Nicoletta Chiocca, Riccardo Sivelli Musiche composte ed eseguite dal Regia: Maria Maglietta venerdì 20 giugno 2003 vivo: Dounia ore 21.30 Regia: lunedì 16 giugno 2003 Isola Verde del Lido Ninni Bruschetta ore 21.30 di Casalecchio Prato Piccolo Nutrimenti Terrestri / Terra dei Tea- domenica 22 giugno 2003 Teatro di Rifredi - Pupi e Fresedde tri - Messina ore 21.30 “LE TRE VERITA’ DI CESIRA” “IL MIO NOME Isola Verde del Lido con Gennaro Cannavacciuolo E’ CAINO” di Casalecchio e la silente partecipazione di di Claudio Fava Pupi e Fresedde - Firenze Andrea Corsi con “CRISTO GITANO” Regia: Angelo Savelli Giovanni Moschella di Daniele Lamuraglia Ideato da Antonio Tabucchi con i Rom della Comunità Fiorentina Musicisti: Rom della Comunità Fiorentina Regia: Daniele Lamuraglia

martedì 24 giugno 2003 ore 21.30 Teatro di Casalecchio Teatro Evento Prezzi dei biglietti: Casalecchio di Reno “ ROSSO MALPELO ” intero: euro 9,00 Piazza del Popolo,1 di Giovanni Verga ridotto* : euro 7,50 40033 Casalecchio di Reno (Bo) con Cristina Bartolini biglietto fedeltà**: euro 5,00 Biglietteria: 051/573040. Materiali filmici: UNICEF Prezzi degli Abbonamenti: Uffici Teatro: 051/593133. Scene: Vittorio Marangoni abbonamento poker (4 spetta- Fax: 051/570624. Musiche tratte da: Goran Brego- coli a scelta) prezzo intero: euro E-mail: vic, Moni Ovadia, Jeff Buckley 20,00. [email protected] Adattamento e regia: abbonamento fedeltà (4 spetta- Sito: Sergio Galassi coli a scelta) prezzo ridotto*,** : www.teatrodicasalecchio.20m.com euro 16,00. Chiara Casoni giovedì 26 giugno 2003 * Per i Soci Coop con presentazione Ufficio Stampa, Promozione e ore 21.30 della tessera personale, per posses- Relazioni col Pubblico Isola Verde sori della Ring Card 2003 (è possi- Teatro di Casalecchio I Magnifici Dodici del Trimi’s Festival 2003 Le finali del concorso per giovani band il 17, 18, 19 giugno al Lido di Casalecchio Il Trimi’s Festival ha emesso le dall’organizzazione per giudicare vanili, organizzato in collaborazio- sue prime sentenze. le canzoni e le interpretazioni: tre ne con la Regione Emilia Roma- Si sono concluse al Giostrà di Bo- giurie, una di esperti, una popola- gna, la Provincia di Bologna e logna le semifinali live che han- re e una telematica, con la quale il Comune di Casalecchio di no promosso le migliori dodici band tutti, attraverso Internet, hanno Reno, è nato quattro anni fa, gra- tra le ventiquattro che, superate potuto esprimere il proprio voto zie all’Associazione Musicale Ales- le pre-selezioni, hanno preso sino alla sera precedente l’esibizio- sandro Trimarco, per ricordare il parte alle quattro serate. Ecco al- ne di ciascun gruppo. giovane studente casalecchiese, lora, in rigoroso ordine alfabetico, “Ha funzionato al meglio soprattut- appassionato di musica, scompar- i nomi dei gruppi che hanno pas- so in uno sfortunato inci- sato il turno, rappresentanti di set- dente automobilistico. te regioni italiane: L’obiettivo irrinunciabile Aftonia (Bologna) è quello di proporre e va- Deigo (Caserta) lorizzare i gruppi mu- Fanali di Scorta (Borgaro Tori- sicali giovanili, attra- nese TO) verso la promozione e l’or- Kim (Roma) ganizzazione di manife- Monopolio di Stato (Milano) stazioni senza fini di Neurodisney Band (Refrontolo lucro. Un’esigenza avver- TV) tita dai ragazzi, a giudica- Passi Falsi (Asti) re dal numero di iscrizioni Resto Mancha (Imola) che quest’anno ha addirit- Riserva Moac (Boiano CB) tura toccato quota 305! Sintica (Torino) La quarta edizione si con- Vappa (Cerro Maggiore MI) cluderà il 17, 18, 19 giu- Vespillones (S. Giovanni in Per- to la giuria popolare presente in gno 2003 con le finali al Lido di siceto BO) sala” - spiega Roberto Trimar- Casalecchio di Reno, per le qua- Davanti al numeroso pubblico che co, presidente dell’Associazione li la macchina organizzativa ha in ha affollato il Giostrà si sono esibi- Musicale “Alessandro Trimar- serbo numerose sorprese e novità. ti autori e musicisti di valore come co”, che organizza la manifestazio- L’ingresso è, naturalmente, libero espresso dalle giurie di esperti, tra ne - “che era composta da due rap- e sono invitati tutti gli appassio- cui ha fatto capolino anche il can- presentanti per ogni band in gara nati di musica. tautore bolognese Claudio Lolli: durante la serata. Avevamo chiesto Per ulteriori informazioni: Associa- quasi tutti i generi musicali han- loro grande obiettività e i risultati zione Musicale “Alessandro Tri- no risposto all’appello, dal rock più hanno promosso la formula a pieni marco”, Via Bazzanese n. 51 - esigente al pop melodico, dall’et- voti: c’è stata una sorprendente uni- 40033 Casalecchio di Reno (Bo), Il programma della rassegna sarà sul numero nico alla elettronica più sofistica- formità con i pareri degli esperti.” e-mail: [email protected], di Casalecchio News di Luglio/Agosto ta. Ricordiamo che il Trimi’s Festival, www.trimisfestival.it Positiva anche la formula scelta concorso musicale per gruppi gio- Casalecchio News 18 Cultura e Società Gli etruschi piacciono ai giovani Vecchi giochi Il punto di vista della Bottega della Creta sul I bambini della Materna incontrano gli anziani e i loro “vecchi giochi” successo della mostra “I misteri degli etruschi e il loro insediamento nella pianura padana” Il Centro Diurno Cà Mazzetti ha braio 2003, i nonni hanno raccon- gio del materiale per realizzare proposto alle insegnanti della scuo- tato della loro infanzia e dei loro concretamente il gioco. La partecipazione alla mostra affascinante: è questo probabil- la materna Esperanto un progetto giochi e hanno portato con sé una L’ultimo incontro a metà aprile a allestita dal 5 aprile al 3 maggio mente l’elemento che spinge ad denominato “Vecchi giochi”. Con scatola contenente il vecchio gio- Cà Mazzetti ha visto i bimbi pre- nell’Aula Magna dell’Istituto Sal- approfondire la conoscenza del po- questa iniziativa ci si è proposti di co prescelto e ricostruito apposita- sentare i giochi agli anziani; inol- vemini è stata buona e interes- polo etrusco e dei luoghi in cui ha mettere in contatto gli ospiti del mente, ma senza farlo vedere. tre i bambini hanno fatto i disegni sata. Incoraggiante e sorprenden- vissuto. Centro Diurno con i bambini della Hanno solo spiegato in cosa consi- dei “nonni”, visti da piccoli e come te è stato soprattutto l’incontro con In mostra abbiamo esposto ripro- materna, su un te- sono oggi e i nonni giovani studenti curiosi delle duzioni di oggetti e strumenti ma di grande “appe- hanno disegnato i più recenti scoperte archeologiche etruschi che hanno coinvolto an- al”: il gioco. Gli an- bambini. e delle “origini”. Dispiace, perciò, che visitatori non vedenti. Inoltre, ziani hanno pro- La signora Franca che si parli dei giovani, attraver- abbiamo realizzato un laborato- posto e fatto cono- Ungarelli, del Cen- so i media, soltanto quando tocca- rio per la manipolazione dell’ar- scere ai bambini i tro Diurno, quando no la sfera della cronaca nera, o in gilla in cui gli studenti hanno fog- giochi della loro l’abbiamo incon- campo sociologico quando servono giato piccole ciotole e manufatti. infanzia, così di- trata, ha espresso il a rimpolpare ricerche per essere Un grazie sincero all’Amministra- versi, primitivi ed suo entusiasmo per definiti spesso privi di interessi, zione Comunale di Casalecchio e artigianali rispetto tutta l’iniziativa, omologati nei gusti e nei costumi. all’Istituto Salvemini per l’oppor- a quelli ipertecnolo- che ha permesso un La nostra esperienza è stata diver- tunità che ci hanno offerto di con- gici dei giorni nostri. incontro vero, ge- sa. Molti studenti si sono interes- tribuire a svelare il “mistero de- Per prima cosa nuino, fra le di- sati alla nostra mostra, documen- gli etruschi”. l’animatrice Manuela Zocca ha steva e i materiali usati per co- verse generazioni. Il sig. Costan- tata, grazie anche alla consulenza Evans Vivarelli attivato negli anziani i ricordi ri- struirlo, per fare in modo che i te Baraldi ci ha detto che inoltre di storiografi e archeologi, in modo Presidente Associazione Culturale salenti all’infanzia, con il recupe- bambini, sulla base del racconto, ha costruito un carrozzino fatto a semplice ed efficace. Il racconto La Bottega della Creta ro attivo delle memorie. Un grup- potessero realizzare un disegno del mano per i ragazzi, i quali sono ri- delle proprie origini è sempre po di 10 persone (Maria L., Fran- gioco così come l’avevano compre- masti meravigliati per la sua abi- ca, Maria R. Maria C., Ida, Gori- so. Nel terzo incontro a Cà Mazzet- lità manuale. L’animatrice Ma- Comune di Casalecchio di Reno U.I.S.P. zia, Pina, Geltrude, Vanna, Costan- ti, il 12 maggio, i bambini hanno nuela, a consuntivo dell’iniziati- Assessorato Sport e Cultura Unione Italiana te) ha quindi aderito al progetto e presentato i disegni e gli anziani va, ha rilevato, che al di là della Assessorato Servizi Sociali Sport per Tutti ha stilato un elenco dei loro giochi hanno aperto la scatola, verifican- giusta soddisfazione per la riusci- di infanzia; ha poi scelto il gioco da do le differenze e le eventuali cor- ta del progetto, è emerso un dato Organizzano ricostruire e proporre ai bambini. rispondenze. Con il quarto incon- interessante: i giochi, (nascondi- Prima del Natale 2003 i due grup- tro, alla fine di marzo, sono inizia- no, la luna, ecc.) non sono cam- Ginnastica nei Parchi pi, quello degli anziani e quello dei ti i laboratori veri e propri per la biati molto fra le diverse genera- La tua palestra all’aperto bambini, hanno fatto conoscenza costruzione del gioco. Ad ogni an- zioni. Dove il cambiamento è stato e si sono scambiati i doni, da loro ziano sono stati abbinati 3 bambi- impressionante è stato proprio nei nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre 2003 stessi preparati. Nel secondo incon- ni: ciascun gruppetto “così gemel- giocattoli; sembra passata un’era lezioni gratuite di ginnastica all’aperto tro, alla scuola materna, nel feb- lato”, ha proceduto all’assemblag- geologica!! Parco della Chiusa (ex Talon) seguire le indicazioni agli ingressi del parco “Arteparco”- 2ª edizione Periodo: dal 16/06 al 1/08 e dal 25/08 al 12/09 Giorni: dal lunedì al venerdì Orari: mattino: dalle ore 10.00 alle 11.00 al centro socio-culturale pomeriggio: dalle ore 18.30 alle ore 19.30 Villa Dall’Olio si anima e si colora Parco della Meridiana Anche quest’anno il Comitato di attratti oltre che dal bel tempo e plasmare “a regola d’arte” la pa- Periodo: dal 16/06 al 31/07 e dal 1/9 al 12/09 gestione del Centro Socio-Cultura- dalle estemporanee creazioni di sta di mais, creando per la gioia di Giorni: lunedì e giovedì le “Villa Dall’Olio”, situato all’in- piccole opere d’arte fatte con le pro- grandi e piccini (soprattutto) pic- Orari: pomeriggio: dalle ore 18.30 alle ore 19.30 terno del suggestivo parco che ha prie mani, anche dallo spettaco- coli oggetti in miniatura. Umber- preso il nome dal proprietario del- lo di burattini della Compagnia to Ferri è pittore istintuale, dallo L’iniziativa è l’elegante villa del primo Novecen- “La Garisenda” con successivo stile fantasioso e naif, che per la indirizzata agli to, ha organizzato, visto il succes- spuntino preparato dalle volonta- realizzazione dei suoi suggestivi e adulti di ogni età che: so di pubblico e l’interesse manife- rie del Centro. Una tranquilla gior- a volte surreali paesaggi predilige - credono nella pratica stato dai partecipanti dello scorso nata di carattere ludico-culturale i colori allegri e vivaci. Lamber- sportiva come mezzo per anno, la 2ª edizione di Artepar- trascorsa in compagnia, per vin- to Mazzetti è un mago della cre- raggiungere il benessere co. Per l’intera giornata di dome- cere lo stress quotidiano e la soli- ta, materia prima che l’artista rie- psicofisico sce a manipolare con grande abili- - amano il contatto con la tà, creando piacevolissimi sogget- natura ti. Sergio Montaguti è pittore - hanno voglia di cono- autodidatta che preferisce come scere persone nuove e di- oggetto di rappresentazione pae- vertirsi insieme saggi e fiori; dipinti secondo una Istruttori qualificati tecnica sia classico-figurativa che Isef della Pol. G. Masi moderna. Amante dei colori, con vi attendono poche pennellate decise e sicure riesce ad esprimere in modo del Per Informazioni: Segreteria Polisportiva G. Masi tutto personale la “sua” visione Via N. Bixio, 12 - Tel. 051/571352 dell’ambiente e degli oggetti che dal lunedì al venerdì ore 17.00 - 19.00 lo compongono. Michele Nardel- dal 1/06 AL 30/07 e dal 1/09 AL 15/09 la, con le sabbie da lui stesso rac- colte in Francia e in Italia, riesce a realizzare particolarissime opere capacità creativa”. centi incontri di prosa e poesia dia- metafisiche. Anche i fondi del caf- Non solo gioco delle carte o delle lettale organizzati, sono ora vera- fè (imprigionati con una colla vi- bocce, tombolate o musica, pranzi mente “a portata di mano”. Non si nilica) oppure la farina di marmo o gite sociali, caratterizzeranno il vive di solo pane… bianca e colorata, sono sostanze tempo libero delle centinaia di soci: Paolo Natalini con cui l’artista compone le sue anche le arti figurative, dopo i re- Villa Dall’Olio originali opere. Giordana Rubi- ni, colorista per eccellenza, crea paesaggi usando terre per la base nica 11 maggio 2003 diversi cre- tudine e riassaporare la gioia del e colori da lei appositamente pre- ativi autori casalecchiesi dei vari socializzare ed il piacere di sentirsi parati per l’opera, allo scopo di ren- settori dell’arte figurativa, dalla per un giorno importanti. Lo stare dere più vera possibile la sua per- pittura alla scultura, dalla lavo- insieme tra loro e con la gente, ha sonale interpretazione della real- razione della creta a quella della portato poi gli artisti a esprimere tà. pasta di mais, si sono resi disponi- al meglio il proprio talento. Molto soddisfatta per la riuscita bili a far conoscere ai numerosi Nadia Carata predilige il disegno della manifestazione la presidente presenti le proprie opere, ma so- con pastello perché contrariamen- del Centro “Villa Dall’Olio” Tizia- prattutto ad insegnare loro i pri- te alla pittura tradizionale è “di na Ventura, anche “perché gli mi rudimenti delle tecniche arti- getto”. Particolare pure la tecnica artisti si sono presi l’impegno di stiche usate. Nella splendida cor- dell’incisione, realizzata su lastre collaborare affinché l’iniziativa nice di verde del parco si è così re- in zinco con la “punta secca”; an- diventi nel prossimo futuro un la- alizzato un simpatico connubio che “acqueforti” e “acquetinte” boratorio permanente ove, in ap- generazionale tra anziani, adulti, sono le sue specialità. Mirella positi spazi, ciascun socio potrà ragazzi, ma soprattutto bambini, Castelli riesce a preparare e a dare libera espressione alla propria

IMPERTECNO ASFALTI Ricerca di stile Casalecchio di STANZIONE G. • MANTI per esprimere la tua News Anno 6 - n° 5 AUTOADESIVI, Direttore responsabile: Gian Paolo Cavina • Impermeabilizzazioni e isolamenti termici DESIGN E PERSONALITÀ Redazione Casalecchio News - Ufficio Stampa di terrazze e coperture di ogni tipologia ARDESIATI, per renderti UNICA Comune di Casalecchio di Reno • Impermeabilizzanti a freddo A VISTA IN RAME e IRRIPETIBILE Via Porrettana 266 - 40033 Casalecchio di Reno • Manutenzione coperture E ALLUMINIO, Tel. 051.598242 - 051.598253 (ore 9 - 13) - Fax. 051.598248 • Pitture protettive all’acqua e al solvente ANTIRADICE, parrucchieri SINTETICI XENOS e-mail: [email protected], testata in attesa per coperture impermeabili E ROCCIA di registrazione presso il Tribunale di Bologna • Opere di lattoneria CERAMIZZATA Stampa: in proprio - Grafica/Impaginazione: Associazione I Portici • Resine acriliche e bicomponenti Ufficio Pubblicità: Edizioni Union Cards, via Speranza 4/1, Via Petrarca 11/3 - Casalecchio di LAMA DI RENO (BO) - Via Brolo, 1 Reno (Bo) - tel. 051 6132988 Tel. 051/453618 - Fax 051/462344 - e-mail:[email protected] Tel. e Fax 051/6750867 - 3356377302 Sport 19 Casalecchio News Calcio - Coppa dei Campioni Città di Casalecchio Polisportiva G. Masi - I Linguaggi del Corpo alle ore 21 Dal prossimo 16 giugno ritorna la mitico Maracanà (Ceroni), poi al Nelle serate della manifestazione, Venerdì 13 giugno 2003 Coppa dei Campioni Città di Nobile e negli ultimi anni nella da lunedì 16 a giovedì 19 giu- al Teatro Comunale A. Testoni di Casalecchio Casalecchio. Con il Patrocinio del bellissima cornice del Veronesi, gno, nello stesso impianto Verone- Comune di Casalecchio di Reno ben nel Centro Sportivo Allende. si, si troverà anche il “movimen- 16 squadre si affronteranno nello Nato come “torneo dei bar” si è ne- to” giocatori dilettanti di tutta la “Colori d’Oriente” stadio Veronesi in questa 25^ edi- gli anni trasformato in una vetri- provincia bolognese: sotto l’atten- Spettacolo di Danza Orientale con le allieve dei corsi di danza zione. na per i giocatori del Settore di- ta regia di Guido Caprini i vari Pre- orientale della Polisportiva G. Masi Si tratta del torneo più “vecchio” lettantistico e non. Vi hanno sidenti delle società decideranno gli L’intero incasso della serata sarà devoluto per l’adozione a distanza di della regione e anche questo è mo- partecipato numerosi giocatori assetti della prossima stagione spor- studenti ugandesi. tivo di orgoglio per i dirigenti del che poi si sono affermati nel setto- tiva. Casalecchio Calcio 1921 che da re professionistico come Pagliuca, Per informazioni tel. 051 571103 sempre lo organizzano. Prima nel Tarozzi, Bazzani. Corsi di nuoto estivi Polisportiva G. Masi - Settore Nuoto Oltre alla tradizionale apertura estiva della pi- Domenica 8 giugno scina King per il pubblico libero, continuano an- che in estate i corsi di nuoto. Per chi ha deciso di Ore 15 imparare o migliorare il proprio stile prima del- Piscina Comunale M. L. King la stagione balneare, dal 16 giugno al 31 lu- Via dello Sport glio presso la piscina King, in via dello Sport, la Polisportiva Masi organizza attività per adulti che vogliono cimentarsi nel nuoto, ginnastica Manifestazione di in acqua, hydrobike. Per informazioni telefonare 051 592759 – e- Nuoto Sincronizzato mail: [email protected] Ingresso libero

QuellidelModellismoRC Campionato 2003 di Automodelli elettrici Categorie Tamiya e Libera Domenica 8 giugno Domenica 29 giugno Ore 8-19 Pista Automodelli Polisportiva G. Masi Via Ronzani - Centro Sportivo Allende 7° Trofeo Karate Ingresso libero “G. Masi” 12° Memorial G. Giovannini Domenica 8 giugno 2003 alle ore 9,30 Le ultime giornate di gara al Palazzetto dello Sport “A. Cabral” di Casalecchio Categoria pulcini ’94 Centro Sportivo Allende Girone A Girone B Pol. Ceretolese Virtus Manifestazione provinciale di Karate, uno spet- Lib. Ghepard M. S. Pietro tacolo di grande suggestione con la presenza di Pol. Zola Pallavicini tutti gli iscritti del settore della Polisportiva e di numerose società di arti marziali provenien- 3 giugno ore 19,00 III^ Gir. A – III^ Gir. B Consolazione ti da tutta la provincia di Bologna. 5 giugno ore 18,00 III° - IV° posto Finale Ingresso libero. 5 giugno ore 19,00 I° - II° posto Finale

Categoria Pulcini ’95/96 Comune Di Casalecchio Di Reno Polisportiva Reno Groups Girone A Girone B Assessorato Allo Sport Polisportiva G. Masi Pol. Ceretolese Ancora Polisportiva Csi M.S.Pietro Pallavicini Crespellano Virtus

Piscina M.L. King - Via Dello Sport 3 giugno ore 18,00 III^ Gir. A – III^ Gir. B Consolazione 4 giugno ore 18,00 III° - IV° posto Finale Apertura estiva 2003 4 giugno ore 19,00 I° - II° posto Finale Periodo: da sabato 14 giugno a domenica 24 agosto lunedì/martedì 13 - 19,30 Il Calcio in carcere mercoledì 13 - 22,00 La Polisportiva Ceretolese partecipa al 1° Torneo giovedì/venerdì 13 - 19,30 dell’Amicizia nel Carcere di Bologna sabato e domenica 10 - 19,00 Sabato 10 maggio 2003 la squa- molto diversa da quella abituale. Per tutti gli utenti Per i soci delle dra di calcio della Polisportiva Ce- Al triangolare hanno partecipato polisportive: Reno Groups retolese, che si è classificata 3ª a i seguenti giocatori, tecnici e diri- Masi - C.s.i. Casalecchio pari merito nel campionato di I genti: Adulti dai 18 anni in poi euro 5,00 euro 4,50 categoria, ha partecipato al 1° Stefano Scarabelli, Claudio Guiz- Ragazzi fino a 18 anni euro 2,50 euro 2,00 Torneo dell’Amicizia organizza- zardi, Alessandro Gamberini, Ales- Bambini fino 4 anni ingresso gratuito ingresso gratuito to dalla Casa Circondariale di sandro Accorsi, Luca Soffritti, Va- Adulti oltre 60 anni euro 2,50 euro 2,00 Bologna. Al torneo partecipava- lerio Sabattini, Matteo Cappelli, no le selezioni delle Guardie Car- Cristiano Negrini, Marco Zanni, Abbonamento 10 ingressi adulti euro 45,00 euro 40,00 cerarie e dei Detenuti di alcune Alessandro Villani, Fabio Ferraro, Abbonamento 10 ingressi ragazzi euro 22,50 euro 19,00 Case Circondariali. Per tutti i gio- Daniele Degli Esposti, Dario Car- catori, compresi alcuni ragazzi di, Renzo Soldati, Giampiero Pap- della squadra juniores aggregati palardo (allenatore), Emanuele Per informazioni Tel. 051 575836 alla squadra di I categoria, è stata Magni (massaggiatore), Ernesto Agevolazioni per famiglie. un’esperienza molto significativa, Cardi (dirigente), Roberto Zagno- Con il pagamento di 2 ingressi adulti, ingresso gratuito per 2 figli/e fino ai 12 anni compiuti. che ha permesso loro di conoscere ni (direttore sportivo), Giuliano e riflettere su una realtà di vita Veronesi (dirigente).

Siamo aperti al contributo di tutti, potete scriverci o contattarci a questi recapiti: S.A.P.A.B.A. S.p.A. MATERIALI GHIAIOSI OPERE IDRAULICHE SEDE LEGALE E AMM.NE: BOLOGNA - P.zza Galileo 6 CALCESTRUZZI PRECONFEZIONATI PAVIMENTAZIONI SPECIALI Redazione Casalecchio News tel. 0512963911 - Fax 051237147 Ufficio Stampa E-mail: [email protected] - [email protected] CONGLOMERATI BITUMINOSI MOVIMENTI DI TERRE STABILIMENTI: Comune di Casalecchio di Reno CASALECCHIO DI RENO - Via Ronzani 26 EDILIZIA CIVILE Tel. 051571361 - 051575553 COSTRUZIONI STRADALI EDILIZIA INDUSTRIALE Via Porrettana 266 - 40033 Casalecchio di Reno PONTECCHIO MARCONI - Via Pila 8 Tel. 051.59.82.42 - 051.59.82.53 (ore 9 - 13) Tel. 051846127 OPERE IN CEMENTO ARMATO RESTAURI MONUMENTALI Fax 051.57.20.23 e-mail: [email protected] Casalecchio News 20 Sport Collina Motori: si è aperta la stagione dei rally

E’ iniziata il 14 marzo con l’undi- venticinquenne neo acquisto del se il loro esordio stagionale è stato cesima edizione dell’Italian Baja team, porterà in gara la KTM EXC penalizzato da una serie di incon- di Pordenone, la stagione dei ral- 250; Paolo Ceci, campione italia- venienti tecnici causati dall’estre- ly motociclistici per il Team no assoluto motorally, sarà inve- ma durezza dei percorsi tracciati KTM Collina Motori. La compe- ce in gara con la KTM EXC 450 alla confluenza dei torrenti Medu- tizione, valida sia per il Campio- Racing, e Remo Pini, modenese na e Cellina. E’ arrivato così il nato Italiano Raid TT sia per la con una lunga esperienza nei ral- nono posto assoluto per Ceci, UEM Cross Country Cup, ha ly, abbandonata la classe 125, visto la partecipazione dei tre pilo- sarà al via con la KTM EXC 300 ti del Team Collina, noti per essere due tempi. I centauri del team tra i migliori specialisti italiani: Collina hanno dunque tenuto Federico Mancinelli, perugino alto l’onore del gruppo, anche

giunto invece secondo l’anno pas- sato, mentre Pini e Mancinelli sono stati vittime di rotture meccani- che che ne hanno compromesso irrimediabilmente la posizione in classifica generale. Le cose non sono purtroppo andate molto meglio nella seconda pro- va valida per il C. I. Raid TT e per la UEM Cross Country Cup, svol- tasi in Umbria all’inizio di mag- Federico Mancinelli a Foligno, nella prima gara dell’Italiano gio. Si è trattato di una gara mol- Motorally to “particolare” che ha messo fuo- ri gioco tutti i big dei rally italia- 3° posto nell’ultima prova specia- versario storico Matteo Graziani, ni, compresi i piloti del team Colli- le e, soprattutto, ha consegnato al ha comunque confermato il suo na che sono rimasti intrappolati gruppo di casa nostra il primo po- momento di forma piazzandosi nel “labirinto” della seconda tap- sto nella classifica riservata ai secondo assoluto, Federico pa. Questa situazione un po’ ano- Team. Mancinelli ha invece ottenuto, mala ha fatto sì che a vincere sia Senza dubbio incoraggiante, inol- oltre alla vittoria di classe, la stato un outsider, il milanese Mar- tre, il debutto del Team KTM Colli- settima posizione in classifica ge- co Falappi, che ha concluso davan- na Motori nell’Italiano Motoral- nerale. Qualche problema in più ti a Groppo e Mandelli. La quarta ly, che si è aperto a Foligno il 26 per Remo Pini, che è arrivato edizione del Rally dell’Umbria ha aprile. Oltre 200 piloti si sono quarto nella sua classe. Le vit- però visto Mancinelli e Ceci con- impegnati sui 180 impervi chilo- torie e i piazzamenti hanno poi fat- cludere rispettivamente al 2° e al metri delle colline folignate affron- to conquistare al Collina Motori il tando anche tre prove speciali per primo posto nella classifica dei complessivi 36 chilometri. Paolo Team, sigillo significativo sul- Calcio - Torneo Ceci, che ha dovuto cedere all’av- l’importante graduatoria. Memorial F. Poppi Dopo oltre un mese di sfi- Podistica Casalecchiese de incrociate, si svolgeran- no sabato 7 giugno, a par- 20ª edizione tire dalle ore 16 e fino alle ore 23 circa, le finali del Dall’Eremo ai Gessi 18° torneo Poppi di calcio giovanile che il Casalec- Camminata podistica non competitiva chio Calcio 1921 organizza nel Centro Veronesi. Par- teciperanno 30 squadre da Domenica 8 giugno tutta la provincia appar- Partenza ore 8,30 tenenti a cinque diverse Viale Libertà - Centro Sportivo Ceretolo categorie (piccoli amici, pulcini a 7, pulcini a 9, Percorsi km 13 e 6 esordienti, giovanissimi). Per informazioni tel. 051 578559 ore 20 - 22 Paolo Ceci all’Italian Baja di Pordenone

AGENZIA PRINCIPALE DI CASALECCHIO DI RENO-ZOLA PREDOSA Rappresentante Procuratore ; Gino Bedogni OFFRE UN’OPPORTUNITA’ DI LAVORO A:

N° 1 DIPLOMATO/A A cui affidare la gestione di un portafoglio Clienti nelle zone di: LAUREATO/A Casalecchio di Reno, Sasso Marconi ,Zola Predosa. E’ gradita la provenienza dal settore Assicurativo-Bancario ( Rif. A )

N° 2 DIPLOMATI/E da inserire nell’organizzazione di vendita dell’Agenzia con uno “stage” LAUREATI/E della durata di 4 mesi a cui farà seguito una possibile assunzione a tempo indeterminato che prevede 14° mensilità , provvigioni incentivi e rimborso spese chilometriche ( Rif. B )

Gli interessati possono mandare un curriculum vitae al fax 0516130596 o Email; [email protected] indicando il riferimento Per informazioni tel. 051/6130466 COSTRUISCI CON NOI IL TUO FUTURO CON LA G MAIUSCOLA