I primi 100 giorni del mandato SOMMARIO n Care concittadine e cari concittadini, set- Cento giorni dove riprendere le fila del- i 7 milioni varati a fine 2018 in seguito allo Territorio 3 tembre è un soffio leggero che piano si fa le tante opere avviate sul territorio e per sblocco degli avanzi di amministrazione de- n Cultura 4/5 strada tra gli ultimi giorni d’estate, fino a programmarne di nuove. Cento giorni per cretato dalla Corte Costituzionale) di quasi 1 n Scuola 6 disperderli, insieme al caldo e ai ricordi dal cominciare a trasformare in fatti le idee, le milione di euro di cui circa 725 mila su nuovi n Dal 7/8 sapor di vacanza, col fresco e l’umido del- intenzioni e le parole; così come ci erava- investimenti (dove il 45% è per completare n Ambiente 9 la sera, i primi plumbei cieli, il suono della mo ripromessi. Ed ecco allora l’attenzione il restyling della biblioteca, il 21% per le n Welfare 10/11 campanella che richiama ai libri e ai banchi quasi maniacale (mi perdoneranno i tecnici scuole, il 18% per aree sportive/sociocultu- n Co-Start di scuola (a proposito, ancora il mio miglior dei nostri lavori pubblici) che a più riprese, rali e il 16% per la sicurezza idrogeologica 12 augurio di buon anno scolastico a tutte le agosto compreso, ho rivolto da “Sindaco- e urbana). n Associazioni 13 nostre ragazze e ragazzi!), rimettendoci umarel” ai cantieri di strade, marciapiedi, Nel contempo, abbiamo ripreso il dialogo n La voce dai Gruppi 14/15 dunque dinanzi i nostri impegni, l’ufficio, il rotonde, biblioteca e scuole. Gran parte li con la Regione (che ci supporta tecnicamen- n Eventi 16 lavoro, la quotidianità e quell’autunno dai abbiamo completati, alcuni li termineremo te e in alcuni casi anche finanziariamente) bruni e gialli colori che, melanconici, col nei prossimi giorni e mesi, ma altri ancora per riprogrammare e speriamo avviare a pianto frequente del cielo anticipano il sa- partiranno. L’idea e la volontà di rigenerare breve, i lavori per realizzare o completare le luto dell’anno. passo passo il territorio, infatti, per quanto casse di espansione previste sul nostro ter- come potrete leggere di seguito, si è cercato Ma non solo; almeno per chi vi scrive. Set- più ci sarà possibile, è e rimarrà una linea di ritorio (a Ponte Ronca, per la quale abbiamo di entrare subito nel vivo, per assicurare alla tembre, infatti, ha portato con sé anche i indirizzo per l’intero mandato. fatto anche un’assemblea di frazione pre- nostra Città obiettivi di breve, medio o lun- primi cento giorni di questa nuova Ammi- Per questo abbiamo voluto dare un segnale sentando gli ultimi aggiornamenti; in zona go termine coerenti con quell’idea di Zola nistrazione. forte e chiaro già al secondo Consiglio Co- percorso vita ai margini del Lavino; in zona città viva e da vivere che abbiamo immagi- Cento giorni d’incontri, decisioni e impegno munale, quello del luglio scorso, cogliendo Carrefour e in zona industriale); opere, sem- nato e che vogliamo realizzare. per cercare di seminare - da subito - il per- l’occasione dell’approvazione degli equilibri pre più necessarie così come gli ultimi even- Cento giorni di noi e di voi, insomma. Ed è corso politico amministrativo delineato nel di bilancio e assestamento generale per ap- ti climatici hanno messo in evidenza. E allo solo l’inizio! programma di mandato. plicare un’ulteriore quota di avanzo (dopo stesso modo su tutte le deleghe assegnate, Davide Dall’Omo, Sindaco di

Davide Dall’Omo Daniela Occhiali BILANCIO, LAVORI PUBBLICI, MANUTENZIONE DEL TERRITORIO CURA, DIRITTI E BENESSERE E ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE DELLE PERSONE • Salvaguardia equilibri di bilancio e assestamento generale di • Aggiornamento analisi fragilità del territorio bilancio 2019 Pianificazione Servizi Sociali • Verifica puntuale del bilancio ASC per verificare eventuali • Applicazione quota avanzo di bilancio per investimenti in ordine finanziaria ed variazioni rispetto ai servizi attualmente erogati a manutenzioni, messa in sicurezza e abbattimento barriere equità sociale • Tavolo Azienda USL per ricognizione stato servizi Casa della architettoniche aree scolastiche e del territorio; completamento Sanità salute e analisi dei gap dell’adeguamento e miglioramento Biblioteca comunale • Completamento del programma di rifacimento marciapiedi e • Presa in gestione appartamento parrocchiale per emergenza asfaltature strade Diritto alla abitativa Infrastrutture • Completamento nuove rotonde Ponte Ronca e “Biochimica” Casa • Avvio percorso con ACER per ridurre i tempi di consegna chiavi e Barriere Zero • Completamento lavori programmati nelle Scuole in cambio alloggio o nuova assegnazione • Gara acquisto nuovo ascensore Casa delle Associazioni • Analisi sperimentazione Volontà associate in Fiera e La Comunità • Tavolo di coordinamento con le Forze dell’Ordine operanti sul programmazione convegno autunnale Sicurezza e territorio Diritti Legalità • Report attività Polizia Locale svolte su Zola Predosa Civili e Pari • Raccolta materiali e prima analisi progetto Zola Città Blu • Progettualità per nuovi punti luce e telecamere Opportunità Unione dei • Ridefinizione deleghe in seno all’Unione e coordinamento tavoli Comuni, Città tematici Metropolitana continua è 2 EDITORIALE

Ernesto Russo Giulia Degli Esposti URBANISTICA, SPORT E PARTECIPAZIONE SCUOLA, CULTURA, GIOVANI E PROMOZIONE TERRITORIALE • Ricognizione e analisi degli interventi ammessi dal PSC e • Zero liste d’attesa per i servizi dell’infanzia individuati nella delibera di indirizzo ed avvio procedure per • Realizzazione biblioteca scolastica Ponte Ronca l’approvazione Scuola • Piano manutenzioni istituti scolastici del territorio Urbanistica e • Approvazione nuova disciplina del contributo di costruzione in • Definizione proposte di attività per le scuole (laboratori teatrali, rigenerazione ottica di sviluppo e rigenerazione urbana Pedibus, ed. ambientale, ed.musicale…) urbana • Approvazione progetto di ampliamento stabilimento produttivo • Prosecuzione lavori Biblioteca Felsineo e parziale delocalizzazione delle opere di urbanizzazione • Definizione progettualità Zola Città che Legge Cultura in Via Tasso/Via del Greto (parcheggi, area verde e campo da • Definizione del nuovo modello di gestione Villa Edvige Garagnani gioco a fruizione gratuita) • Definizione cartellone unico culturale degli eventi del territorio • Assegnazione spazi sportivi con evasione del 100% delle • Prosecuzione attività laboratoriali e di prevenzione sulle richieste avanzate dalle associazioni del territorio tematiche del bullismo e cyberbullismo, orientamento scolastico • Bando di gara project financing impianti sportivi Sport di tutti e Politiche e professionale, crescita della cultura tecnica • Costituzione nuova Consulta dello Sport e condivisione delle per tutti giovanili • Progettazione e definizione di possibili esperienze di linee programmatiche autogestione di spazi/momenti organizzati dai ragazzi (es. in piazza) • Completamento e inaugurazione nuovo campo da calcio Centro • Progetto CCR per la pace (20 anni di CCR a Zola) Sportivo Melotti • Identità Zola: percorso per la definizione di un logo/patrocinio Marketing • Delibera di indirizzo su ricognizione di tutti gli strumenti non istituzionale territoriale e partecipativi (consulte, assistenti civici, adozione aree verdi, • Definizione della prossima gestione IAT, sempre più collegata Turismo CCR, commissione mensa etc.) al fine di elaborare una disciplina alla rete metropolitana uniforme prevista in un unico Regolamento Partecipazione, • Valutazione per sportello finanziamenti europei aperto a • Progetto “Spazio Comune” - Bilancio partecipativo Politiche innovazione cittadini e imprese • Modifica Regolamento Funzionamento Consiglio Comunale per europee e istituzionale • Individuazione possibili linee di finanziamento in relazione a riordino delle Commissioni Consiliari e attribuzione specifiche internazionali e volontariato progetti/priorità strategiche dell‘Amministrazione deleghe a Consiglieri Comunali. • Analisi delle convenzioni con i Centri Socio-Culturali e condivisione linee di indirizzo in sede di Consulta. Programmazione delle attività autunno-inverno 2019. Norma Bai LAVORO, ATTIVITÀ PRODUTTIVE E DI COMMERCIO TUTELA DEGLI ANIMALI Matteo Badiali • Selezione delle nuove start-up e avvio del nuovo ciclo del progetto Co-Start Lavoro AMBIENTE, MOBILITÀ SOSTENIBILE E AGRICOLTURA • Avvio attività propedeutiche alla 2^ Fiera del Lavoro • Partecipazione al Festival della Cultura Tecnica • Definizione nuovo crono-programma Vasca di laminazione Verde e Ponte Ronca e assemblea pubblica di illustrazione Imprese e • Attivazione Consulta Attività Produttive e Commercio Ambiente • Ricognizione aree verdi per piantumazione nuove alberature e Commercio di • Ricognizione opportunità già in essere e prime progettualità di condivisione percorso partecipato con cittadinanza vicinato sostegno al commercio di vicinato • Studio migliorie del sistema di segnalazioni del cittadino Innovazione Mobilità • Approfondimenti per estendere Car-Sharing (Corrente) e Bike (Comuni-Chiamo) tecnologica sostenibile Sharing (MoBike) anche a Zola • Monitoraggio stato avanzamento progetto Banda Ultra Larga • Campagna di sensibilizzazione sull’abbandono animali durante il Cura e tutela • Bio Distretto Agricolo a Zola Predosa, verifica delle condizioni e periodo estivo Agricoltura degli animali di eventuali finanziamenti • Avvio progetto di mappatura cestini deiezioni canine 3 TERRITORIO Rigenerazione e qualità Lo sport in... comune urbana: le nostre scelte

Abbiamo proposto al Consiglio Comuna- di reti dalle funzioni insediabili, attraverso la le, che ha approvato nella seduta del 25 modulazione delle tariffe sono state incen- settembre, una riforma del calcolo del tivate le funzioni commerciali al dettaglio, contributo di costruzione che riteniamo la funzione produttiva e quella turistico- coraggiosa e coerente con la nostra visione ricettiva, anche al fine di mantenere alta la del territorio. Non ci siamo limitati al mero competitività del nostro territorio. recepimento della delibera regionale, che L’obiettivo dichiarato, in vista dell’adozione pure introduce già tanti apprezzabili spun- del nuovo Piano Urbanistico Generale, è ti di novità come la riduzione dei costi nel quello di innescare processi effettivi di ri- territorio già urbanizzato e l’aumento al di generazione urbana anche cambiando l’ap- fuori di tale perimetro, ma abbiamo prova- proccio alle politiche di bilancio e di investi- to a spingerci oltre nello spirito della nuo- mento. Vogliamo, infatti, mettere al centro va Legge Regionale Urbanistica. Abbiamo, della nostra azione amministrativa la cura infatti, voluto incentivare concretamente del territorio e dell’ambiente, la resilienza la riduzione del consumo del suolo preve- del paesaggio urbano e il valore del territo- dendo riduzioni del contributo sino al 50% rio agricolo. Lo vogliamo fare incentivando per interventi di riqualificazione urbana. progetti di qualità, sostituendo edifici in- 2 ottobre 2019 - Il taglio del nastro La delibera prevede altresì riduzioni per congrui o in disuso e restituendo alla collet- residenze anziani e strutture socioassisten- tività nuovi spazi rigenerati e da vivere. Lo scorso 2 ottobre Zola. La giornata, alla quale erano presen- ziali, sanitarie ed educative, edilizia sociale Ernesto Russo inaugurato il nuovo campo da ti, tra gli altri, il Sindaco Davide Dall’Omo e convenzionata, aree sportive all’aperto, Assessore all’Urbanistica e l’Assessore allo Sport Ernesto Russo, aree ecologicamente attrezzate e ulteriori calcio in sintetico al centro ha avuto anche un momento nel quale misure di qualità edilizia che premiano, con Si riporta un esempio circa gli effetti della- de Sportivo G. Melotti sport e divertimento si sono intrecciati benefici economici, le trasformazioni mag- libera in commento ponendo il caso di un edi- fino quasi a confondersi l’uno nell’altro, giormente ecosostenibili e che aumentano ficio ad uso residenziale di 100 mq. L’esempio Una giornata inaugurale molto particola- con la sfida fra le rappresentative di alle- la sicurezza, l’efficienza energetica e l’acces- dimostra che la realizzazione di un intervento re, quella del taglio del nastro del nuovo natori, dirigenti e quella del Comune di sibilità dei fabbricati. L’intenzione è quella in rigenerazione edilizia (sostituzione urbana) campo da calcio in sintetico del Centro Zola Predosa. L’iniziativa si è avvalsa della di migliorare la qualità delle costruzioni in Territorio Urbanizzato (T.U.) costerà circa un Sportivo Melotti di Ponte Ronca: uno collaborazione del Centro Socio culturale esistenti ma anche di evitare consumo di terzo dello stesso intervento realizzato in area spazio rigenerato, omologato FIGC-LND, Ilaria Alpi, che ha curato il punto ristoro e suolo. In ragione anche del differente carico libera e con nuova costruzione e, comunque, recentemente restituito alla collettività al il momento conviviale. impresso in termini di esigenza di servizi e sensibilmente meno che col sistema previgente. termine di un importante lavoro di recu- pero e ristrutturazione e che si è deciso di Sport in Comune SOSTITUZIONE URBANA DI FABBRICATO RESIDENZIALE DENTRO IL T.U. dedicare al Dott. Giovanni Venturelli. Questa iniziativa si accompagna al più NUOVO CC con ulteriore Nuovo fabbricato residenziale NUOVO CC Vecchio CC SCONTO PROPOSTO DAL L’Amministrazione Comunale, per l’occa- generale progetto di collaborazione fra di SC = 100 mq Parametri regionali COMUNE AL CASO sione, ha infatti organizzato un evento di società sportive e Amministrazione comu- Dentro il TU (area edificata) QCC 4.935,00 € 9.705,00 € 5.823,00 € sport, con un triangolare di calcio che ha nale: un progetto al quale si vuole dare Presupponendo il caso in cui l’in- U1 3.866,00 € 5.143,00 € 2.057,20 € visto la partecipazione delle società spor- sempre maggiore consistenza. Per l’oc- tervento ottemperi a 5 su 8 delle U2 6.225,00 € 6.958,00 € 3.131,10 € caratteristiche del punto1.4.1 Totale 15.026,00 € 21.806,00 € 11.011,30 € tive Unione Sportiva Zola Predosa, Zola casione è stata realizzata una maglietta Calcio, Ponte Ronca Calcio, Polisportiva dedicata. Presupponendo un intervento edilizio che soddisfi elevati standard di qualità architettonica, di efficienza Assemblee di Frazione energetica, con il rispetto di 6 requisiti su 13 del Calendarizzate le prossime Assemblee di Frazione durante le quali l’Amministra- Superficie Complessiva 100 mq miglioramento prestazione di zione Comunale incontrerà i cittadini e le cittadine, per un confronto su importanti cui al punto 1.4.3 FABBRICATO RESIDENZIALE DENTRO IL TERRITORIO URBANIZZATO tematiche quali: NUOVA COSTRUZIONE DI FABBRICATO RESIDENZIALE IN AREA LIBERA FUORI DAL T.U. n Bilancio di Previsione 2020: un primo momento di ascolto per raccogliere biso- Nuovo fabbricato residenziale NUOVO CC Vecchio CC gni, indicazioni e suggerimenti; di SC = 100 mq Parametri regionali n Partecipazione: un Regolamento unico degli strumenti di partecipazione e il per- Fuori il TU (area libera) QCC 4.935,00 € 9.705,00 € U1 4.639,00 € 9.350,00 € corso per l’elezione delle Consulte di Frazione; U2 6.185,00 € 12.650,00 € n 100+100: quali priorità sono state affrontate nei primi cento giorni di mandato e Totale 15.759,00 € 31.705,00 € quali saranno oggetto principale dell’azione amministrativa nell’immediato futuro.

Assemblea di Frazione di Riale-Gesso-Gessi-Rivabella lunedì 21 ottobre - Centro Socio Culturale G. Falcone - Via Tosarelli, 4 Assemblea di Frazione di Ponte Ronca-Tombe-Madonna Prati Superficie Complessiva 100 mq giovedì 24 ottobre - Centro Socio Culturale I. Alpi - Via Matilde di Canossa, 3 FABBRICATO RESIDENZIALE Assemblea di Frazione di Lavino FUORI DAL TERRITORIO URBANIZZATO lunedì 28 ottobre - Centro Socio Culturale S. Pertini - via Raibolini, 44 I conti naturalmente sono approssimativi e con valori arrotondati per semplicità di lettura 4 CULTURA Il Sabato in villa

La nuova programmazione Laboratorio di Capoeira n “Un tè con”: ore 17,00 del sabato per adulti e 6-10 anni L’INTELLIGENZA EMOTIVA n “Un tè con”: ore 17,00 Come integrare emozioni e razionalità bambini a Villa Garagnani BULLISMO E CYBERBULLISMO per prendere decisioni sagge 12 ottobre - 30 novembre 2019 Come riconoscere i segnali e combattere MARTA TREVISAN il fenomeno Psicologa del Lavoro e Coach con E’ ormai di tradizione trascorrere il sa- MARIA BENEDETTA ATTI credenziali ICF bato autunnale nella prestigiosa dimo- Psicologa esperta in psicologia ra storica del Comune: Villa Garagnani, scolastica, psicoterapia familiare e sabato 16 novembre polo culturale che ospiterà anche per la relazionale n Laboratorio: ore 16,30 prossima stagione un nutrito programma GIOCANDO CON IL CORPO E LA MENTE di appuntamenti per la famiglia e non sabato 19 ottobre ORNELLA DI PIETRO solo. Da Sabato 12 ottobre, alle 16,30 n Laboratorio: ore 16,30 Insegnante di yoga e medico riprendono i laboratori ludico-creativi di FOGLIE NELLE CIOTOLE LUCA ZANETTI “Giochiamo sul serio” (per bambini dai 4 ALESSANDRA STIVANI insegnante di filosofia per bambini e ai 10 anni), grazie alla preziosa collabo- Scultrice Isola della Creta dottorato in filosofia razione della Cooperativa Tatami e dello Laboratorio con la creta Laboratorio di filosofia e yoga per Spazio Atelier - La Mandria, anticipati da 4-10 anni bambini una genuina merenda di benvenuto of- n “Un tè con”: ore 17,00 6-10 anni ferta. I laboratori prevedono iscrizione BURN-OUT SUL LAVORO n “Un tè con”: ore 17,00 obbligatoria; mediante delega si potran- Come prevenire o superare il disagio L’ARTE DELLA GUERRA APPLICATA no affidare i bambini agli educatori per CHIARA GIACOMETTI e SERENA FIORINI ALLA VITA DI TUTTI I GIORNI il tempo necessario allo svolgimento del entrambe Psicoterapeute sistemiche Tecniche mentali ed emotive per laboratorio. Associazione C.I.P.E.S. difenderci tutti i giorni in un mondo in “Un tè con...”, alle ore 17,00, è l’appun- perenne battaglia tamento con la salute e il benessere in sabato 26 ottobre GABRIELE BOVINA compagnia di un caldo e aromatico infuso n Laboratorio: ore 16,30 Medico, Psicoterapeuta, Esperto in e la voce di esperti e professionisti ricchi MAGIC YUMMY ENGLISH Agopuntura e Cinese di nozioni e suggerimenti per migliorare Reading & Cooking il proprio stile di vita. Le conferenze sono ROSSELLA DE LEO sabato 23 novembre gratuite e aperte a tutti, è possibile preno- Hocus & Lotus Magic Teacher n Laboratorio: ore 16,30 tare un tavolo in prossimità del relatore. Laboratorio di inglese SATURDAY MUSIC FEVER 4 -10 anni MARCO LOLLI, Atelierista Dove> Villa Edvige Garagnani n “Un tè con”: ore 17,00 Laboratorio di musica per bambini Via Masini 11 - Zola Predosa (BO) IL COMPLESSO APPARATO 5-10 anni Info e prenotazioni: GASTROINTESTINALE n “Un tè con”: ore 17,00 IAT Colli Bolognesi Tel. 366.8982707 Sintomi, sensibilità al glutine, quando LA MEDIAZIONE CIVILE Programma completo e Prenotazioni rivolgersi allo specialista Un approccio olistico di fronte ai conflitti online sul sito www.villagaragnani.it ROBERTA GIULIANI - Farmacista esperta familiari e sociali Laboratorio di origami giganti in Medicina Funzionale, ANA UZQUEDA 4 - 10 anni PROGRAMMA Direttrice Farmacia di Zola Avvocato mediatore sociale, familiare e n “Un tè con”: ore 17,00 civile LA PREVENZIONE A TAVOLA sabato 12 ottobre sabato 9 novembre C’è un nesso tra l’alimentazione e la n Laboratorio: ore 16,30 n Laboratorio: ore 16,30 Sabato 30 novembre malattia. Illustrazione delle evidenze GIOCHI DI CAPOEIRA FANTASIE DI PONGO n Laboratorio: ore 16,30 scientifiche ALICE BERCHEUX GIANNI VICECONTE GLI ORIGANTI MARIA ELENA CAFAGNA Insegnante di Capoeira Atelierista Proloco di Zola Predosa PATRIZIA PIDALÀ, Psicomotricista Biologa Nutrizionista 5 CULTURA Aperitivi con l’opera Contronatura 2019-2020

Con l’autunno riprendono gli ‘Aperitivi 15 - 22 dicembre 2019) con l’opera’, cinque appuntamenti per Paola Matarrese, soprano comprendere e apprezzare l’Opera Lirica Fabio Gentili, pianoforte organizzati in collaborazione la Fondazio- ne Rocca dei Bentivoglio e la Scuola di n Giovedì 5 dicembre - ore 18.30 Musica Fiorini. “La bambina sotto al pianoforte” Gli incontri saranno guidati dalla soprano Omaggio al M°Emilia Baldanzi Paola Matarrese, che ci condurrà in un Intervista a Micaela Magiera viaggio alla scoperta degli autori e delle che presenta la sua opera letteraria loro arie più famose, circondati dai sug- Paola Matarrese, soprano e conduttrice gestivi affreschi ottocenteschi della loggia Enrico Bernardi, pianoforte di Villa Edvige Garagnani e in compagnia di un buon aperitivo, grazie alla collabora- Ingresso con Aperitivo: € 7,00 La stagione teatrale 2019-2020 all’Audi- realizzato da Associazione Artisti Drama zione del Punto del Gusto “Il bistrot dello Gradita Prenotazione torium Spazio Binario a cura dell’Associa- di Modena e Associazione Cantharide. Il Scoiattolo”. zione Cantharide sta per ripartire. Le pro- progetto triennale nasce dal desiderio da Servizio Cultura e Sport Villa Edvige Garagnani poste sono ricche di linguaggi e nuove parte di entrambe le direzioni artistiche Via Masini 11 - Zola Predosa (BO) zone da scoprire. Una visione del teatro di approfondire la ricerca dell’azione sce- PROGRAMMA Info e prenotazioni: che si confronta con l’universo che ci cir- nica, promuovendo la centralità dell’atto- IAT Colli Bolognesi Tel. 366.8982707 conda, con l’utilizzo di linguaggi diversi. re in scena. n Giovedì 7 novembre - ore 18.30 Prenotazioni online sul sito Gli artisti porteranno opere di altissima O mio babbino caro www.villagaragnani.it qualità, che parlano di coraggio e lo fan- I primi appuntamenti: Il Gianni Schicchi di Giacomo Puccini no con generosità ed enorme maestria. 1. FESTA DI APERTURA STAGIONE Paola Matarrese, soprano Oltre agli spettacoli in serale non man- SABATO 30 Novembre 2019 ore 19.00: Fabio Gentili, pianoforte cheranno gli spettacoli del mattino rivolti progetto D’UMANITÀ L’ATTORE. La serata alle scuole a partire dall’infanzia fino alle prevede due letture sceniche, brindisi, n Giovedì 14 novembre - ore 18.30 superiori. In continuità con il passato non buffet e interventi di studiosi e amici. Una furtiva lagrima si arresta il nostro progetto di formazione ORE 19.30 MARITI lettura scenica tratta L’elisir d’amore nelle scuole. I percorsi sulla Memoria in da Husbands di J. Cassavetes con Gianlu- di Gaetano Donizetti collaborazione con ANPI e ANED, ora più ca Balducci, Francesco Pennacchia e Ste- Paola Matarrese, soprano che mai, a 75 anni dalla liberazione del fano Vercelli Fabio Gentili, pianoforte nostro paese, crediamo siano importan- ORE 21.00 PERSONA Lettura di fram- Antonio Marani, basso ti. A GENNAIO torna l’appuntamento con menti dalla sceneggiatura di Persona di la settimana dedicata alla Giornata della INGMAR BERGMAN con Angela Antonini, n Giovedì 21 novembre - ore 18.30 MEMORIA, con spettacoli a ingresso gra- Isadora Angelini, Elena Galeotti. Fortunato l’uom che prende ogni cosa tuito organizzati con e per le scuole del 2. UN NATALE A TEATRO A SORPRESA! pel buon verso territorio. Abbiamo intitolato la stagione Il Così fan tutte per le scuole BRAVEHEARTS - STORIE TEATRO COMUNITARIO di Wolfgang Amadeus Mozart DI AMORE E DI CORAGGIO (vedi il pro- A settembre è iniziato il percorso “TEA- Paola Matarrese, soprano gramma su fb). TRO COMUNITARIO”, un laboratorio gra- Fabio Gentili, pianoforte Il programma è disponibile sul sito tuito, rivolto a tutta la comunità di Zola Mariavittoria Paba, mezzo soprano dell’Auditorium www.spaziobinario.it Predosa. Per chi non ne fosse a cono- scenza e volesse partecipare o chiedere n Giovedì 28 novembre - ore 18.30 STAGIONE 2019/2020 informazioni può contattare: Ridi Pagliaccio! BRAVEHEARTS - È arrivato il maestrale Filippo Plancher 3493124372 o inviare Pagliacci I di Ruggero Leoncavallo Il 2019 ha segnato l’avvio del nuovo pro- un’ e-mail: [email protected] (nel centenario della scomparsa, 1919) getto triennale D’UMANITÀ L’ATTORE, [email protected] (Teatro Comunale di , dedicato al lavoro dell’attore in scena, e 6 SCUOLA “Al Nido con la Regione” Borse di studio e contributi

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato fondamentale, non solo perché costituisce fondi finalizzati all’abbattimento delle - ret un importante supporto per le famiglie, in libri di testo a.s. 2019/20 te per chi frequenta i Nidi comunali: il Co- particolare per le donne che lavorano, ma mune di Zola Predosa ha già presentato la anche perché si inserisce in un progetto edu- Domande fino al 31 ottobre fici siano riconosciuti a tutti gli studenti propria adesione al progetto regionale con cativo e pedagogico che già dai primi anni idonei, compatibilmente con le risorse l’obiettivo di consentire ai propri cittadini di d’età contribuisce a lavorare sull’educazione, La Giunta regionale con propria delibera- disponibili. cogliere questa opportunità. L’abbattimento sul linguaggio, sugli strumenti cognitivi, sulla zione n. 1275/ 2019 ha approvato i crite- Fino al 31 ottobre 2019 (ore 18) sono concreto delle rette, di cui potranno benefi- socializzazione dei bambini. Per questo già ri per la concessione dei benefici per il aperti i bandi sia per le borse di studio ciare le famiglie con una dichiarazione Isee da tempo l’Amministrazione sostiene que- diritto allo studio per l’a.s. 2019/2020, in (di competenza delle Province/Città me- non superiore ai € 26.000,00. Le famiglie sto servizio, che è coperto per ben il 70% attuazione degli Indirizzi regionali appro- tropolitana di Bologna) che per i contri- non dovranno effettuare alcuna richiesta: del costo dal bilancio Comunale. Quest’an- vati dall’Assemblea legislativa. buti dei libri di testo (di competenza di il Comune provvederà d’ufficio alla riduzio- no, pertanto, con l’adesione del Comune al Anche per questo anno scolastico vie- Comuni/Unioni dei Comuni) per l’anno ne per gli aventi diritto. Questa importante fondo regionale, aumenta ulteriormente ne confermato l’impegno di concedere scolastico 2019/2020. azione a sostegno delle famiglie si aggiunge la copertura pubblica dei servizi all’infanzia benefici del diritto allo studio al finedi In tale periodo i cittadini potranno pre- agli stanziamenti che, ogni anno, sono già per i cittadini di Zola Predosa. Per chi volesse ridurre il rischio di abbandono scola- sentare le domande di beneficio esclusi- erogati dal Comune di Zola Predosa, da sem- avere più informazioni, è possibile consulta- stico e sostenere gli studenti in difficili vamente on line all’indirizzo pre sensibile alle politiche per la famiglia, per re la pagina dedicata sul portale della regio- condizioni economiche nell’assolvimento https://scuola.er-go.it/ garantire il funzionamento degli asili nido ne Emilia-Romagna: https://www.regione. dell’obbligo di istruzione, garantendo pa- coprendo la quota maggioritaria dei costi del emilia-romagna.it/alnidoconlaregione rità di trattamento e uniformità sul terri- Info e approfondimenti: servizio. Crediamo che il nido sia un servizio Giulia Degli Esposti, Assessora alla Scuola torio regionale e prevedendo che i bene- http://scuola.regione.emilia-romagna.it

Crescere leggendo: la biblioteca e il progetto Nati per leggere Sabato 21 settembre nel parco di Villa Edvige si è tenuta la Festa dei nuovi Nati… per leggere. Una festa dedicata principalmente a tutte le bambine e i bambini nati nell’anno 2018 e residenti a Zola Predosa, promossa per celebrare il piacere della lettura fin dai primi mesi di vita. Nella mattinata abbiamo iscritto ai servizi della bi- blioteca 40 nuovi piccoli lettori! Un successo di partecipazione che ci suggerisce che la strada tracciata in questi anni è quella giusta. Nel 2019 si festeggiano anche i 20 anni di Nati per leggere, il programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare. In tanti anni di studi, medici, psicologi, neuroscienziati hanno dimostrato quanto la lettura ad alta voce in famiglia produca degli effetti positivi sullo sviluppo psico emotivo del bambino. La lettura è un’espe- rienza che rinforza i legami familiari e attraverso l’oggetto libro facilita lo sviluppo del linguaggio e la capacità di nominare sia oggetti, persone, animali, sia le cose che non hanno confini netti, come le emozioni. La biblioteca di Zola Predosa, nel perseguire la sua missione di biblioteca pubblica, aderisce al programma fin dagli albori e dedica grande attenzione al tema dell’educazione alla lettura. E ancora di più nel futuro, con la nuova ala della biblioteca pensata soprattutto per bambini e ragazzi. Negli ultimi tre anni sono stati formati quasi 20 lettori volontari, donne e uomini del nostro territorio che per passione dedicano il loro tempo per essere testimoni di una magnifica attività che è la lettura ad alta voce. A tutte e tutti loro va’ il ringraziamento della comunità. E poi c’è il patrimonio di libri della biblioteca che verrà ampliato con l’apertura della nuova ala e che garantisce a tutti, senza nessuna distinzione, l’accesso al bene prezioso delle storie. Tutte le attività che riguardano la lettura sono segnalate dal logoCittà di che legge, un riconoscimento ministeriale assegnato anche a Zola Predosa e del quale ci sentiamo orgogliosi. 7 DAL COMUNE Pane e Internet: cittadini 100% digitali

La programmazione di corsi dagli enti locali. I corsi di alfabetizzazione iscriversi poiché i posti sono limitati), in e iniziative a Zola Predosa e digitale sono rivolti a cittadini che voglio- programma dal 14 ottobre al 11 novem- no acquisire un maggiore senso di sicu- bre (Sala Corsi del Municipio| lunedì e ve- nell’Unione Reno Lavino Samoggia rezza rispetto all’uso dei dispositivi (per- nerdì, ore 16-18) e dal 18 novembre al 13 Pane e Internet è un progetto della Regio- sonal computer, smartphone o tablet) e dicembre (Sala Corsi del Municipio | lune- ne Emilia-Romagna nell’ambito dell’Agen- di internet. Sono corsi gratuiti ed è neces- dì e venerdì, ore 16-18). n 3 dicembre, ore 17-19 da Digitale dell’Emilia-Romagna (ADER), sario iscriversi per partecipare contattan- Biblioteca comunale di Zola Predosa finalizzato allo sviluppo delle competenze do la segreteria del Punto Pane e Internet Gli eventi di cultura digitale sono seminari EBOOK, QUESTI SCONOSCIUTI digitali dei cittadini e alla diffusione di una del proprio territorio. e workshop - a cui non occorre preiscriver- cultura digitale nel territorio emiliano ro- Anche dal sito del Comune è consultabi- si - per i cittadini di tutte le età, su varie te- Contatti magnolo. Il “cittadino digitale” è un citta- le l’opuscolo informativo che contiene il matiche legate all’uso critico consapevole Per informazioni e iscrizioni alle attività di dino che usa le tecnologie per informarsi, dettaglio dell’offerta formativa, i corsi di e creativo delle tecnologie: Pane e Internet chiamate il numero verde per fruire di servizi online, per cogliere le alfabetizzazione digitale attivi e gli eventi gratuito 800.590.595 da lunedì a vener- opportunità che il digitale offre, per comu- in programma sul territorio di tutta l’Unio- n 21 ottobre, ore 18-20 dì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle nicare e acquisire nuove conoscenze. ne Reno Lavino Samoggia. Municipio di Zola Predosa 17.00. L’offerta formativa di Pane e Internet è Di seguito trovate il dettaglio dei prossimi SOCIAL FAMILY rivolta ai cittadini che vivono in Emilia- corsi ed eventi in programma a Zola Pre- n 7 novembre, ore 18-20 Per le attività di Zola Predosa potete fare Romagna e si basa su corsi di alfabetizza- dosa. Rispetto ai corsi segnaliamo quello Municipio di Zola Predosa riferimento alla Biblioteca Comunale, Piaz- zione digitale ed eventi di cultura digitale, di alfabetizzazione digitale di 1° livello per SEI SICURO? CONSIGLI PRATICI za Marconi, 4 - 051.6161800 tali attività sono finanziate dalla Regione e smartphone e tablet (NB. E’ necessario IN AMBITO DI SICUREZZA DIGITALE [email protected]

Offerta formativa 2019/21 della Rete Politecnica Regionale Divieto di raccolta dei funghi

Autunno, tempo di formazione: tra ottobre e novembre 2019 partiranno nella no- Divieto di raccolta dei funghi epigei spontanei nei castagneti da frutto stra Regione 50 nuovi corsi IFTS (Istruzione Formazione Tecnica Superiore-durata anno 2019 800 ore) e 29 percorsi formativi biennali di ITS (organizzati da Istituti Tecnici Supe- Con deliberazione della Giunta dell’Unione n. 80 del settembre 2019 è stato dispo- riori- durata 2000 ore). Gli ambiti spaziano dallaCultura e le tecnologie informati- sto il divieto di raccolta dei funghi epigei spontanei nei castagneti da frutto ricom- che alla Meccanica, al Turismo, alle Industrie creative. presi sul territorio dell’Unione dei Comuni Valli del Reno Lavino e Samoggia nei Si segnala che sul nostro territorio partirà il corso ITS “Tecnico superiore per la Comuni di: , , , , progettazione e realizzazione di sistemi di realtà aumentata e virtuale”, che si Zola Predosa per il periodo dal 16 settembre al 3 novembre 2019. svolgerà a Casalecchio di Reno (BO), Via del Lavoro 47 Presso EON Reality - Workli- fe Innovation Hub L’avviso sul sito dell’Unione: Link utili e approfondimenti tramite il sito del comunewww.comune.zolapredosa.bo.it https://www.unionerenolavinosamoggia.bo.it 8 DAL COMUNE Servizio Civile Universale. Una scelta che cambia la vita tua

COS’È IL SERVIZIO CIVILE Il Comune di Zola Predosa accoglie giovani e i 28 anni possono candidarsi. Il servizio Il Servizio civile è la scelta volontaria di in servizio civile dal 2003, con una costan- dura di norma un anno e prevede un im- dedicare alcuni mesi della propria vita te presenza di volontari attivi all’interno pegno settimanale di 25 ore. Sono previ- al servizio della comunità e rappresenta dei servizi culturali, educativi ed ambien- ste un minimo di 80 ore di formazione ed un’importante occasione di formazione e tali del Comune e un bilancio di questi il rilascio di un attestato di competenze al di crescita personale e professionale per i anni davvero positivo per la qualità delle termine del servizio. E’ inoltre previsto un giovani, indispensabile e vitale risorsa per esperienze vissute dai giovani. assegno mensile di circa 440 euro. il progresso culturale, sociale ed economi- Il Comune ha scelto di essere parte atti- L’invito per i giovani interessati ad avvi- co del Paese. Dalla fine del 2017 è entrata va anche del processo di trasformazione cinarsi al servizio civile è quello di resta- provincia di Bologna (http://www.servi- nel vivo la riforma del Servizio Civile, con in corso, aderendo ad una neo costituita re sempre aggiornati sui bandi in uscita ziocivile.cittametropolitana.bo.it/) l’importante aggiunta dell’aggettivo “Uni- associazione di enti pubblici e privati, de- consultando i siti dedicati ai quali è pos- versale” ad indicare l’intento di trasfor- nominata SCUBO, che intende, nei mesi a sibile accedere anche dal sito del Comu- Ai progetti promossi dal Comune di Zola mare questa opportunità, già presente venire, unire le forze per costruire proget- ne di Zola Predosa, in particolare il sito Predosa viene sempre data ampia pubbli- come opportunità volontaria dal 2001, ti condivisi all’interno dei quali accogliere del Dipartimento del Servizio Civile della cità attraverso il sito e i social network. dopo la fine della leva obbligatoria, in una un numero sempre maggiore di giovani. Presidenza del Consiglio (https://www. Per informazioni esperienza quanto più diffusa possibile fra Ogni anno vengono pubblicati bandi ai serviziocivile.gov.it) e il sito del Coordi- Famico i ragazzi e le ragazze. quali i giovani con età compresa fra i 18 namento degli enti di servizio civile della [email protected]

Un nuovo organo per l’Abbazia restaurata Il 17 novembre, dalle 18 nella chiesa parrocchiale dei Santi Nicolò ed Agata, con un concerto dell’organi- sta Marco Arlotti e la presentazione del libro ‘L’Abbazia di Zola Predosa: chiesa e comunità dal Medioevo ad oggi’, si accendono i riflettori sulla storia, l’arte e la vita comunitaria che dai secoli antichi si svolge intorno alla nostra chiesa parrocchiale. Marco Arlotti, prestigioso concertista e titolare della cattedra di organo e composizione organistica al Conservatorio Martini di Bologna, terrà il concerto di inaugura- zione del nuovo organo Oberlinger 1972, con l’affiancamento del coro parrocchiale di Zola diretto dal maestro Renzo Donati. Nel corso della stessa serata verrà presentato il libro (a cura di Mario Fanti e Gabriele Mignardi) che esce in occasione della conclusione dei restauri che hanno riportato l’Abbazia all’originaria bellezza. Nel testo, riccamente illustrato, i testi di don Luciano Bavieri, Antonio Buitoni, Marco Cecchelli, Daniele Fabbri, Mario Fanti, Paola Foschi, Gioia Lanzi, Silvia Medde, Gabriele Mignardi, Gabriele Sarti, Mons. Giuseppe Stanzani, Mons. Gino Strazzari, la presentazione del Card. Matteo Zuppi e le fotografie di Giuseppe Chirico. 9 AMBIENTE Dal 1° ottobre al 31 marzo tornano le misure antismog Un servizio gratuito avverte via sms in caso di allerta SMOG e domeniche ecologiche

Tornano dal 1° ottobre a Bologna, e nei comuni dell’agglomerato (Argelato, Calderara, Casalecchio, , , Granarolo, Ozzano, , San Lazzaro e Zola) le misure antismog che limitano la circolazione dei veicoli più in- Misure emergenziali. Quando si supera il quinanti e l’uso degli impianti a biomassa limite di PM10 per 3 giorni consecutivi scat- (a 1 e 2 stelle), con l’obiettivo di migliorare tano inoltre le “misure emergenziali” con la qualità dell’aria. Fino al 31 marzo 2020, l’estensione del blocco agli euro 4 diesel, lo dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 18,30 e stop agli impianti a biomassa per uso dome- nelle domeniche ecologiche, non potranno stico fino a 3 stelle (comprese); l’obbligo di dunque circolare i veicoli benzina pre-euro abbassamento del riscaldamento fino a di e euro 1, diesel fino a euro 3 compreso e ci- 19° nelle case e 17° nelle attività produttive cli e motocicli pre-euro. Disco verde, invece, e artigianali; i divieti di combustione all’a- ai mezzi alimentati a metano, gpl, elettrici, perto, di sosta e fermata con il motore acce- ibridi e a quelli che viaggiano con almeno 3 so per tutti i veicoli, di spandimento liquami persone a bordo, se omologati per 4 o più zootecnici senza tecniche ecosostenibili. posti, e con almeno 2 persone, se omologati Per maggiori info e per iscriversi al servizio per 2 o 3 posti (car pooling). gratuito di alert sms-mail che avverte in Norme per il riscaldamento domestico. E’ caso di attivazione delle misure emergen- inoltre in vigore lo stop all’utilizzo di cami- ziali e domeniche ecologiche: netti, stufe a legna o pellet per il riscalda- www.cittametropolitana.bo.it/pianoaria mento domestico di classe 1 e 2 stelle (l’an- no scorso lo stop riguardava solo gli impianti A cura di Bologna Metropolita- a 1 stella) negli immobili in cui è presente na - registrazione Tribunale di un sistema alternativo di riscaldamento do- Bologna n. 8471 del 18/12/2017 mestico, esclusi i Comuni montani. www.cittametropolitana.bo.it L’Ordinanza di Zola Predosa disponibile sul sito comunale 10 WELFARE Volontassociate 2019 L’ambiente di oggi e domani Ambiente e cambiamenti cambiare, solo allora riusciremo ad inci- climatici: un convegno dere concretamente sull’agenda dell’e- conomia globale e porre le condizioni proiettato nel futuro necessarie per quella conversione ecolo- Possiamo dire che i cambiamenti clima- gica, un Green New Deal di cui la stessa tici stanno bussando alla nostra porta? Commissione Europea appena insediata Possiamo dire di sì! Un altro sciopero chiede piena attuazione. per il clima è andato in onda, migliaia di Di tutto questo si è parlato il 28 settem- giovani hanno aderito in tutto il mondo bre nel convegno realizzato all’interno e una giovane attivista svedese sta scuo- delle iniziative di Volontassociate, che in tendo le coscienze dei potenti della Ter- modo molto significativo quest’anno le ra ai quali chiede di agire urgentemente associazioni del territorio hanno deciso per far si che il futuro di queste giovani di dedicare al tema ambientale, proprio generazioni di oggi e di domani non sia per approfondire anche con l’intervento compromesso. di esperti del settore le strade possibili Dobbiamo comprendere che le nostre per avviare quel cambiamento necessa- azioni comportano degli stravolgimenti rio ed urgente. globali di cui noi siamo i primi responsa- Abbinata al convegno è stata anche al- bili: dalle foreste che bruciano in Amazzo- lestita una mostra fotografica dal titolo nia, ai popoli che migrano attraversando “Ambiente: informare e agire” costruita il Mediterraneo in cerca di miglior sorte. col contributo di numerosi cittadini e vi- Solo agendo sul nostro stile di vita, sitabile nel corridoio dell’Arengo fino a comprendendo che un cambiamento fine ottobre. Festa delle Associazioni è necessario e urgente, solo rendendo Matteo Badiali desiderabile in ognuno di noi, come di- Assessore a: Ambiente, Mobilità Ancora una volta il mondo associativo di animato le vie della città nei tre giorni ceva Alexander Langer, questa voglia di Sostenibile e Agricoltura Zola Predosa si è dimostrato particolar- della fiera hanno avuto così l’opportunità mente ricco, attivo e propositivo nell’or- di conoscerle più di vicino, fermandosi a ganizzare i due eventi all’interno del pro- parlare con i volontari, partecipando alle Adolescenza e dintorni gramma di Volontassociate. attività da loro proposte e raccogliendo Con un’importante novità che ha carat- nuovi stimoli. “Genitori e adolescenti nell’epoca di internet e del narcisismo”: terizzato in particolare il tradizionale terzo incontro a Casalecchio di Reno il 17/10 momento di festa in cui le associazioni si Esprimo a tutti la mia soddisfazione e La Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Istituto Minotauro - e in raccor- incontrano e incontrano cittadini. ringrazio tutti coloro che a vario titolo do con i Centri per le Famiglie presenti sul territorio regionale - ha organizzato su La festa di Volontassociate infatti si è te- hanno lavorato e partecipato a questo ogni provincia un ciclo di tre incontri rivolti ai genitori di adolescenti. Si tratta di oc- nuta quest’anno all’interno della Fiera bel risultato di incontro fra le tante ani- casioni per capire meglio come comportarsi con i propri figli e aiutarli a crescere. Le di Zola tradizionalmente organizzata nel me della città. tematiche riguardano ilrapporto tra genitori e adolescenti nell’epoca di internet, di- terzo weekend di luglio. La prima gran- Alle associazioni il mio augurio di conti- pendenze, affettività, amicizia, alleanza scuola-famiglia, educazione alle scelte, ecc. de sfida è stata ancora una volta quella nuare a lavorare insieme nei mesi a veni- La finalità del ciclo di incontri formativi è la promozione di competenze genito- di riunire intorno a un progetto comune re, nei tanti progetti ed iniziative comuni riali che consentano di utilizzare chiavi di lettura non banali e modelli interpre- associazioni afferenti ad ambiti di inter- che ci attendono, con quello spirito di tativi non stereotipati rispetto a bisogni e comportamenti degli adolescenti. vento molto diversi (dal sociale al cultu- collaborazione che ha contraddistinto le Dopo le prime due date (Bologna 24/9 e Imola 2/10) il terzo appuntamento è in pro- rale, dall’ambientale allo sportivo) ma in giornate di Volontassociate. gramma il 17 ottobre (ore 18) alla Casa della Conoscenza di Casalecchio di Reno e realtà fortemente interconnessi nell’agi- si intitola“Molti amici e nuovi amori”, a cura di Loredana Cirillo: l‘irresistibile biso- re quotidiano. Daniela Occhiali gno di amicizia, il gruppo, l’amore e la sessualità sono i temi che verranno affrontati. In fiera erano presenti più di trenta as- Assessora a: Cura, Diritti e Benessere Per info: Centro per le Famiglie - 051/6161627. sociazioni e i tanti cittadini che hanno delle Persone 11 WELFARE Emporio solidale “Il Sole” Centro per le Famiglie: Bando permanente un servizio per le famiglie per le nuove richieste Vogliamo comunicare ai cittadini di Zola dell’Unione dei Comuni Predosa che si riaprono i termini per l’accesso all’Emporio solidale “Il sole”, Inaugurato lo scorso 15 dicembre 2018, progetto di aiuto rivolto alle famiglie resi- ha riaperto dopo la pausa estiva il Centro denti nei comuni di Casalecchio di Reno, per le Famiglie dell’Unione dei Comuni Zola Predosa, Sasso Marconi, Monte San massimo di 70 nuclei familiari (circa Valli del Reno, Lavino e Samoggia, con Pietro e Valsamoggia e avente sede a Ca- 300 persone), sulla base di una tessera sede a Zola Predosa e a Casalecchio. salecchio di Reno in via Modigliani 12. mensile a punti rapportata al numero dei Da questo momento il bando per le ri- componenti la cui durata è limitata a 12 Il Centro si rivolge alle famiglie dei 5 Co- chieste diventa permanente e quindi, mesi (un ulteriore periodo di assegnazio- muni dell’Unione e offre i seguenti servi- in ogni momento, è possibile presentare ne può essere previsto solo dopo un’in- zi: la mediazione familiare, un servizio di domanda di accesso. terruzione di almeno 6 mesi); la gradua- sostegno e supporto per genitori separati Ricordiamo che l’Emporio offre due tipo- toria definisce quindi l’accesso di nuovi o in fase di separazione, che desiderano logie di servizi: nuclei familiari alla scadenza dei 12 mesi trovare accordi concreti e condividere le per quelli che hanno già fruito del servi- decisioni che riguardano la cura e l’edu- Distribuzione gratuita di beni zio. L’inserimento in graduatoria consen- cazione dei figli, superando contrasti e di prima necessità te invece a tutti di accedere, senza limiti conflittualità; la consulenza legale, che L’Emporio, come un “supermercato so- di tempo, alle proposte dello sportello permette di chiedere informazioni sul di- lidale”, mette a disposizione alimenti e di ascolto solidale e dello “scaffale rela- ritto di famiglia, in caso di separazione, prodotti per l’igiene della persona e della zionale”. divorzio e affidamento dei figli; la consu- casa, che provengono dalle catene di- Possono presentare domanda di acces- lenza educativa per genitori di bambini stributive solidali, dalla lotta agli sprechi so all’Emporio tutti i cittadini residenti 0-11 anni, per orientare i genitori verso e da collaborazioni e sponsorizzazioni. nei Comuni dell’Unione (Casalecchio di uno stile educativo più consapevole e L’obiettivo è aiutare temporaneamente Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, attento ai bisogni evolutivi dei figli, ed ti) coinvolti nella relazione educativa con le famiglie a recuperare la propria auto- Valsamoggia e Zola Predosa) con una at- uno Sportello di consulenza pedagogica ragazzi/e adolescenti. nomia economica, in affiancamento ad testazione ISEE valida non superiore a per l’adolescenza, specificamente rivolta Il Centro per le Famiglie, in raccordo con altre forme di aiuto di competenza dei 7.500 euro. a genitori di ragazzi di età 11 / 18 anni, gli Sportelli Sociali dei singoli Comuni, si servizi sociali. Le domande vanno compilate presso la per aiutarli a comprendere i cambiamen- occupa anche della gestione delle do- Casa della Solidarietà, in via del Fanciullo ti tipici di questa età e/o per affrontare mande per Assegni di Maternità (MAT) Sportello di ascolto solidale 6 a Casalecchio di Reno, previo appunta- situazioni potenzialmente fragili. e Assegni per Nuclei Familiari Numerosi e “Scaffale relazionale” mento telefonico al n. 051.6132162 (da Il Centro per le Famiglie, inoltre, a breve (ANF). Presso l’Emporio, con la collaborazione lunedì a venerdì ore 9.00-12.00 e 15.00- sarà in grado di offrire anche un servizio Ricordiamo che per accedere ai servizi, dei servizi sociali, dell’associazionismo 18.00) e presentando la documentazione di consulenza psicologica per le coppie completamente gratuiti, è necessario volontario, delle istituzioni locali, dei sin- ISEE insieme a un documento di identità. che stanno attraversando un momento prenotare un appuntamento, contattan- dacati e delle organizzazioni di categoria, Dopo un primo aggiornamento per le di difficoltà, e che desiderano migliorare do il Centro al numero 051/6161627, op- si cerca di affrontare insieme difficoltà domande pregresse la graduatoria verrà la comunicazione all’interno della loro pure scrivendo una mail a: centroperlefa- di natura economica, lavorativa o socia- aggiornata ogni mese. relazione. [email protected] le, individuando percorsi di formazione, Per informazioni: In autunno partiranno anche progetti e orientamento e inserimento lavorativo e e-mail [email protected] laboratori nei cinque Comuni dell’Unione Il Centro per le Famiglie ha la sede cen- favorendo progetti di inclusione cultura- www.emporioilsole.it rivolti ai neogenitori, per sostenere la ge- trale a Zola Predosa, c/o il Municipio di le, sociale, scolastica e sportiva. nitorialità e la consapevolezza dei com- Zola Predosa, Piazza della Repubblica 1 - In una logica di rotazione, l’accesso alla Daniela Occhiali piti di cura ed educazione verso i figli, e tel. 051.6161627, e una sede distaccata distribuzione gratuita dei prodotti del Assessora a: Cura, Diritti e Benessere alcuni laboratori formativi con le scuole a Casalecchio di Reno, c/o Linfa, Via del “supermercato” viene assicurato a un delle Persone per sostenere gli adulti (genitori e docen- Fanciullo 6, 051.598295. 12 CO-START Co-Start: al via il nuovo percorso di incubazione

Co-Start Villa Garagnani è lo spazio di formatori ha valutato le numerose propo- n Eyeloop è composta da due giovanissimi, n Wellcome Italia srl è per due terzi al coworking e incubatore d’impresa ospita- ste imprenditoriali pervenute a seguito di opera nell’ambito delle ICT e propone alle femminile e opera nell’ambito turistico, to al primo piano della settecentesca Villa Bando pubblico, tutte interessanti ed inno- aziende lo sviluppo personalizzato di sof- proponendo con la piattaforma Factory Edvige Garagnani a Zola Predosa, con l’o- vative, scegliendo le migliori 5 start up che tware a fini formativi e promozionali, utiliz- Telling percorsi personalizzati di turismo in- biettivo di creare una rete tra gli utilizzato- fruiranno, a titolo gratuito, di spazi dedicati zando Realtà Aumentata e Realtà Virtuale; dustriale ed esperienziale, per valorizzare il ri del servizio e le aziende locali, facilitare e di un percorso di incubazione strutturato n Genius4U srls è fondata da due giovani territorio e far conoscere le realtà del Made collaborazioni, scambi di idee e nuove oc- per favorire la loro crescita imprenditoriale. che, nell’ambito dei servizi, stanno svilup- in . casioni di lavoro, creare sinergie per qua- Il progetto è stato sostenuto da Philip Mor- pando soluzioni di welfare aziendale da La realizzazione delle attività di facilitazione, lificare il tessuto produttivo locale nel suo ris Manufacturing & Technology Bologna e, proporre direttamente presso le aziende coaching e tutoring sono affidate a Ethic Srls. complesso, per moltiplicare competenze e per l’anno 2018-2019, anche da Fondazio- per una migliore conciliazione dei tempi di Norma Bai conoscenze. ne del Monte di Bologna e Ravenna, ai quali vita e di lavoro; Assessora a Lavoro e Attività Produttive Anche quest’anno è sede del progetto del va il nostro ringraziamento. Comune di Zola Predosa che permette ad Conosciamo le nuove start up che parte- Co-Start Villa Garagnani partecipa al Festival della Cultura Tecnica 2019 idee imprenditoriali e start up di seguire un ciperanno al progetto Co-Start Villa Gara- percorso gratuito di incubazione, formazio- gnani: n 24 ottobre 2019 - ore 9.00-13.00 ne, affiancamento e consulenza. n Basket Data Scouting srls, è composta Fare impresa: un gioco da ragazzi! Un confronto con imprenditori e manager per La nuova Amministrazione, in continuità da 4 giovani soci, opera nel settore ICT e capire come nasce e cresce un’impresa. con la precedente, intende infatti valoriz- propone strumenti, con un alto livello di Programma: dopo i saluti istituzionali e l’introduzione di Norma Bai, Assessora a La- zare il lavoro in ogni sua forma, creando personalizzazione, per il rilievo e l’analisi voro, Attività Produttive e Commercio sono in programma interventi di Leonardo e sostenendo opportunità di sviluppo del statistica, in tempo reale, di dati relativi al Salcerini (AD Toyota Material Handling Italia) e Andrea Bettini (Lions Club Zola Pre- territorio, dell’autoimprenditorialità e delle mondo del basket; dosa). Seguiranno Focus group con la partecipazione di: David Agostini (Consulen- attività produttive, puntando sull’innova- n EmmeBo srl è una impresa femminile, at- te e Temporary Manager), Federica Benatti (Co-founder di Brit), Gilberto Cavallina zione e sulle nuove tecnologie. tiva nell’ambito dei servizi. Propone Mam- (Co-founder di ComuniChiamo), Giancarlo D’Angelo (MD Ethic srls), Daniela Dubla Questa terza edizione di Co-Start Villa Ga- mablock, una rastrelliera per passeggini (Cofounder MindsettER). ragnani è partita nel mese di luglio con la che si rivolge a tutti quei soggetti, pubblici Saranno presenti le startup di Co-Start Villa Garagnani:Basket Data Scouting, Emme- fase di selezione: una Commissione com- e privati, che devono gestire con ordine e Bo (MammaBlock), Eyeloop, Genius4U, Wellcome Italia (Factory Telling). posta da imprenditori locali, manager e sicurezza lo stazionamento di passeggini; Rivolto a studenti dell’ultimo triennio della Scuola Secondaria di Secondo Grado. In collaborazione con Ethic srls e con il supporto di Lions Club Zola Predosa. n 8 novembre 2019 - ore 10.00 - 12.00 Parliamo di Intelligenza Artificiale e Machine Learning. Una conversazione che ci accompagnerà in un affascinante futuro che è già presente. Relatore prof. Daniel Remondini - Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Bologna. Rivolto a studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Con il patrocinio delDipartimen - to di Fisica e Astronomia dell’Università di Bologna. n 3 dicembre 2019 - ore 17.45-19.30 Operatori Specializzati Cercasi Conosciamo il mondo produttivo della meccanica e meccatronica, sempre più evolu- to e che necessita di conoscenze e competenze complesse. Proiezione del docu-film ‘Futuro di una passione’ di A. Cairoli e workshop interattivi. Rivolto a studenti dell’ul- timo anno della Scuola Secondaria di Primo Grado e ai loro genitori. Villa Edvige Garagnani, 11 luglio 2019: In collaborazione con Associazione FareMeccanica. Norma Bai, Assessora al Lavoro, Attività Produttive e Commercio, insieme a Nicoletta Marcolin, Direttore Area Affari Generali e referente del progetto, Sede degli incontri: Co-Start Villa Garagani - Via Masini 11 - Zola Predosa ai membri della Commissione di Selezione (Emanuele Masciarri - Philip Morris Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria per posti limitati. Manufacturing & Technology Bologna SpA, Eugenio Camillucci - Meccanica Nova Maggiori dettagli su: www.comune.zolapredosa.bo.it SpA, Paola Scapoli - Biochimica SpA, Letizia Trento, Lorenzo La Cara, Antonio Info e prenotazioni: [email protected] Lazzari, Giancarlo D’Angelo - Ethic srls), e alle startup selezionate 13 ASSOCIAZIONI News dalle Associazioni del territorio

GRUPPO SPORTIVO RIALE aiuteranno a conoscere il mondo spor- Vieni a trovarci e se hai delle idee che ZOLARANCIO L’estate è ormai un ricordo ma l’autunno tivo del nostro territorio: Calcio, Nuoto, vorresti realizzare le porte del “Pertini” Mafie a casa nostra? si apre con l’offerta sportiva della no- Ginnastica Ritimica, Pallavolo, Fit & Go sono sempre aperte! Prosegue il progetto per indagare i feno- stra Associazione che offre una ampia Dance, Tiro con l’arco, Atletica, Pallaca- I Volontari del Centro “Pertini” meni mafiosi sul nostro territorio, che gamma di attività legate al mondo del nestro, Arti Marziali e Ciclismo. Stiamo ahimè, ci sono eccome... Dopo la serata Fitness: yoga integrale e dinamico, gin- lavorando inoltre alla sezione Tempo Li- sul tema del recupero dei beni confiscati, nastica (posturale, ipopressiva e dolce) bero che presto si arricchirà di eventi e ASD F.FRANCIA PALLACANESTRO parleremo del gioco d’azzardo, del capo- allenamento dinamico e funzionale, pila- viaggi. Restate quindi in contatto con noi, VI ALLENIAMO ALLA VITA! ralato e dell’accordo tra mafie straniere tes (posturale, total body e over), aerobi- anche attraverso i social: ci trovate suFa - e locali. ca soft. Ripartono inoltre icorsi di Judo e cebook e su Instagram. Vi saranno altri momenti anche nelle la novità di quest’anno: Balli di Gruppo! #uszola #nuoviorizzontisportivi nostre frazioni per incontrarci, passare Per tutte le info visitate il nostro sit o Continua la crescita della Francesco Fran- insieme momenti piacevoli e aumentare www.gsriale.it, seguiteci su Facebook CENTRO DI DANZA cia Pallacanestro che affronterà la serie C la nostra informazione. oppure ci trovate ai seguenti contatti: DEL MAESTRO BURATTO ASD maschile con una squadra rinforzata e E’ importante essere informati su che 051.752.455 - email: [email protected] Con l’autunno è ripresa a pieno ritmo l’at- bella da vedere. La stagione 2019-2020 cosa succede sul territorio locale: così tività del centro danza: oltre agli spetta- ci vedrà in campo con ben 22 squadre possiamo anche dare una mano ad inver- UNIONE SPORTIVA ZOLA PREDOSA coli per la Festa dello sport, Sagra di Riale tra Senior, Giovanili, Minibasket maschili tire questi processi e fare la nostra parte! La nostra Associazione ha compiuto un e Mortadella Please, il 20 ottobre saremo e femminili, grazie anche alle collabora- Questo progetto ci accompagnerà per anno e come regalo sono arrivati il nuo- a Rimini per una importante giornata di zioni con Società del territorio. Faremo il tutto l’anno prossimo, e quindi contiamo vo sito www.uszolapredosa.it e la email danza organizzata da Endas. Siamo inol- massimo e ci metteremo immensa pas- di vedervi spesso! [email protected], strumenti che vi tre già pronti per le lezioni di danza con sione per far crescere ragazzi e ragazze Associazione Zolarancio i Maestri Ospiti: saranno con noi Walter con lo Sport di squadra che amiamo tan- Madau, ballerino del Teatro alla Scala ed to. Per seguire le nostre attività visitate 37a Mostra Mercato ora insegnante alla scuola di ballo per le www.francescofranciabasket.it o cerca- Laboratori lezioni di classico e Kledi Kadiu, per le le- teci su Facebook e Instagram. Domenica 13 ottobre 2019, dalle 9,00 alle zioni di modern. W il Basket! Laboratori creativi 12,00 e dalle 14,30 alle 17,30 presso il Cen- Per informazioni sui corsi contattare al Palazola Venturi tro Diurno Biagini di Via Predosa, 27 è in 3497675179 GVS Una proposta rivolta ai bambini dai a programma la 37 Mostra Mercato, Festa o [email protected] Pubblica Assistenza Valle Lavino 3 agli 11 anni, curata dal Palazola dei Centri Diurni di Zola Predosa e di alcu- UNISCITI A NOI. Venturi, col Patrocinio del Comune di ne Associazioni del territorio. Il program- UN CENTRO X TUTTI DIVENTA ANCHE TU VOLONTARIO Zola Predosa. ma prevede, alle ore 10.00 il Concerto del ANCHE IN AUTUNNO Alcuni penseranno che per fare volonta- Corpo Bandistico “Vincenzo Bellini” di Zola Dal 9 ottobre al 18 dicembre tutti i riato sia indispensabile salire a bordo di Predosa, dalle 14,30 “Pomeriggio musica- Il Centro “Pertini” è sempre più un cen- mercoledì dalle 16,30 alle 18,00 il le”. I cittadini sono invitati a partecipare a tro X TUTTI: in Estate abbiamo ospitato una ambulanza. Palazola Giacomo Venturi (Viale dello questa giornata di festa, durante la quale i centri estivi per i bambini, e proposto il Niente di più sbagliato! Sport 2) propone Laboratori creativi e saranno esposti i manufatti degli ospiti dei cinema all’aperto per le famiglie e musica C’è bisogno di gestire gli aspetti ammini- una merenda: centri diurni, presentate le attività delle e danze per i “più grandi”. strativi, fare le pulizie, mantenere i mez- n Costruiamo insieme l’Autunno; associazioni e offerti alcuni assaggi di atti- Con l’Autunno riprendono a pieno ritmo zi, ecc. n Halloween; vità utili per restare attivi nel corpo e nel- gli spettacoli e concerti, con la nascita del Tutte cose indispensabili per potere- ef n Giochi di società; la mente. Questa iniziativa è realizzata in “Pertini Zola Jazz Club”, e le attività qua- fettuare i servizi di pronto soccorso, as- n la magia del Natale... collaborazione e grazie alla partecipazione li i balli di gruppo, la tombola, i corsi e sistenza anziani, presenza alle manifesta- dei Centri Socio-culturali di Zola Predosa (I. un ricco programma che puoi trovare sul zioni. Programma dettagliato, costi e tutte Alpi - G. Falcone - I Gessi - S. Molinari - S. sito www.centropertinizola.it e la nostra C’è sempre bisogno dell’aiuto di tutti. le info tramite il sito comunale Pertini) e del Centro socio-ricreativo “Sere- pagina Facebook. Unisciti a noi. Diventa anche tu volonta- www.comune.zolapredosa.bo.it no” di Monte San Pietro. Proseguono senza sosta le escursioni rio! Info: Sportello sociale - 051.6161740 Info: Tel 0516166834 sportellosocialezolapredosa@ascinsieme giornaliere e plurigiornaliere del Gruppo GVS infoline: 349.1562993 [email protected] Trekking (www.trekbo.it). [email protected] - www.vallelavino.it 14 LA VOCE DAI GRUPPI

Lega - Tel. 051.61.61.773 ma di proseguirlo con chi si è dichiarato la grande risorsa di Zola ma vede ancora [email protected] positivo al suo sviluppo. In questo il PD, troppo degrado nelle sue vie. lo stesso che, è giusto ricordarlo, due Lavoro: Il salario di cittadinanza può es- utilizzare, per i loro bambini, la struttu- anni fa ci aveva sbarrato la strada. sere una occasione per l’amministrazione ra promessa anche dall’amministrazione A Zola non è diverso, abbiamo sempre di collaborare con il mondo produttivo NOI CI SIAMO PER VOI Fiorini. Desideriamo sottolineare che il dialogato con tutti, proponendo modifi- attraverso un dialogo diretto e con pro- Il nostro gruppo si è insediato dopo le servizio giornalistico fa seguito a una in- che alle proposte che la maggioranza ha getti per e insieme alle imprese artigiane. elezioni di maggio, esattamente il 12 terpellanza del nostro gruppo consiglia- sempre voluto imporre e dicendo di no Ambiente: vogliamo al più presto la Giugno 2019, da allora abbiamo iniziato re, e altre ne sono state fatte e faremo. a quelle che secondo noi non facevano il piantumazione dei nuovi 1000 alberi, il nostro percorso all’interno dell’Ammi- I consiglieri si adopereranno per essere bene della nostra città. e soprattutto vogliamo che questa am- nistrazione Comunale per comprendere voce dei cittadini di Zola e per questo de- Siamo all’opposizione e nonostante l’alle- ministrazione, nel rispetto del suo pro- e approfondire le numerose problemati- sideriamo informare che a far data dal 14 anza di Governo vogliamo precisare che gramma elettorale, fermi il consumo del che del nostro Comune. SETTEMBRE, tutti i sabati dalle 10 alle 12 non abbiamo intenzione di allenarci con suolo. Basta nuovo cemento, al massimo, Dopo la pausa estiva ricomincia il nostro saremo presenti nel nostro ufficio presso il Partito Democratico qui a Zola e ritenia- riqualifichiamo ciò che già c’è. impegno per affrontare con determina- il Comune per ascoltare le istanze di tut- mo che anche alle Regionali le distanze Raccolta rifiuti: rivedere le modalità di zione le tematiche che più interessano i ti i cittadini perché siamo convinti che il siano troppo grandi e irraggiungibili. Ma raccolta differenziata installando isole cittadini: raccolta rifiuti, manutenzione tempo speso a dar voce alla cittadinanza vogliamo proporre alla maggioranza di ecologiche di frazione per agevolare e del verde pubblico, situazione scuole, si- sia assolutamente utile e necessario. iniziare con vigore la realizzazione dei quindi migliorare i risultati di differenzia- curezza, traffico, interventi vari sul terri- Noi vogliamo stare con la gente, ascolta- progetti presentati in campagna eletto- zione e per aiutare il cittadino a differen- torio utili a migliorare la vita di ogni gior- re la gente, chi ci ha votato e ha avuto rale, che essendo in larga parte comuni ziare il meglio possibile. no per gli abitanti di Zola Predosa. fiducia in noi e anche chi non ci ha votato anche nel nostro programma e spesso Le macchine mangia plastica, la colla- Abbiamo anche a cuore la ricerca di ele- ma vuole conoscerci meglio. anche alle altre forze di opposizione, e borazione con la grande distribuzione menti di connessione fra le varie aree Ricordiamo anche i nostri gazebo nella che ci sembrano le priorità più sentite dai per la realizzazione e il ritorno del vuoto della frazione soprattutto il centro e la piazzetta, scambiare qualche parola con cittadini Zolesi. a rendere, le casetta dell’acqua, già ap- zona industriale o tra le due sponde del il pubblico, confrontarci sui vari temi è Edilizia scolastica: completamento degli provate nella scorsa amministrazione ma fiume Lavino, tanto per indicare alcuni per noi molto importante e costruttivo interventi zona C4. Troppo tempo è pas- mai installate sono interventi che seb- fra i tanti temi su cui lavoreremo. Non di- per conoscere sempre meglio la realtà di sato troppe promesse disattese, è ora di bene piccoli diventano di fondamentale mentichiamo certamente i temi di carat- vita di Zola. mettere ordine e finire i progetti iniziati. importanza per la vita della nostra città tere sociale maggiormente sentiti dalla Potete anche mandare una mail ai nostri È ora di mettere ordine a tutto il quartie- e del mondo intero e sono esempio ed cittadinanza. indirizzi istituzionali: re, che le nuove scuole siano l’inizio di educazione per i nostri ragazzi oltre ad Sarà noto a tutti il servizio del Resto del [email protected] una nuova vita del quartiere Zola Chiesa. essere facilmente realizzabili. Carlino relativo all’abbandono dei lavori [email protected] Sicurezza e legalità: videosorveglianza e Possiamo fare tutto questo, cominciamo per il nuovo asilo nido nella ex zona C4 [email protected] sorveglianza diffusa sul territorio, non di- a farlo! - ora Zola Chiesa, che sarebbe dovuto [email protected] menticandosi della zona Industriale che è Movimento 5 Stelle Zola Predosa essere pronto per l’inizio del nuovo anno Grazie per la vostra attenzione e per la vo- scolastico e che invece versa in uno sta- stra partecipazione, noi ci siamo per voi. to di abbandono desolante, con grave Giorgia Bonora, Francesco Nucara, Zola Bene Comune disagio dei genitori che non possono Marisa Risi e Mario Vanelli Tel. 051.61.61.799 - [email protected]

I NOSTRI PRIMI ziare il tangibile contributo che la nostra Movimento Cinque Stelle “100 GIORNI” presenza, con componenti provenienti Tel. 051.61.61.757 - [email protected] dalla società civile, ha apportato all’in- Care cittadine e cari cittadini, nel mo- terno del gruppo di Maggioranza. QUELLO CHE essere, ma è, ed è sempre stato, a favore mento in cui scriviamo sono trascorsi I temi che da sempre hanno caratteriz- SI PUÒ FARE di progetti e proposte utili alla collettività circa quattro mesi dall’insediamento zato la nostra forza politica di Zola Bene e a tutti i cittadini senza distinzione di co- (compresa la pausa estiva) e come Grup- Comune, con particolare sensibilità ai Le vicende nazionali estive dimostrano lori politici o etnici. po di Zola Bene Comune è già possibile temi dell’Ambiente, dello sviluppo eco- che l’animo e la vera natura di chi segue Per questo l’idea che si è sviluppata è effettuare un primo bilancio dei così detti sostenibile, della tutela, della cura e il Movimento 5 Stelle non è quello dei stata di non gettare il lavoro fatto, come primi “CENTO GIORNI”. protezione del territorio, sono confluiti continui no come i media ci additano di ha invece fatto, inspiegabilmente la Lega, Con soddisfazione sentiamo di eviden- nel programma di coalizione e sono stati 15 LA VOCE DAI GRUPPI recepiti nei provvedimenti finora- adot n promozione di iniziative come Partito Democratico tati e nelle declinazioni strategiche ed Charge&Go, con la colonnina per la rica- Tel. 051.61.61.791 - [email protected] operative indicate nel Documento Unico rica delle auto elettriche, e promuoverne di Programmazione (DUP) - per il triennio l’installazione anche da parte di operato- CONTI IN REGOLA: conti pubblici e le tasche private. 2020- 2022. ri privati; UN BENE Ma è così importante tenere i conti in re- n cura e manutenzioni del Percorso Vita, PER I CITTADINI gola? SI, lo è. Tale ultimo documento, infatti, è il mas- prevedendo nuove convenzioni per com- Non è una questione di numeri, non lo si simo sviluppo degli intenti dell’Ammi- pletare il percorso; Abbiamo attraversato un agosto strano, fa per il gusto di essere bravi. Tornando a nistrazione ed è stato recentemente n revisione del Regolamento del verde diverso dal solito. Il motivo è che, mentre guardare il nostro Comune, i conti in re- approvato nel Consiglio Comunale del rendendolo, nei limiti del possibile, uni- andavamo al mare, in montagna, o sem- gola sono importanti. 25.09.2019. forme tra Comuni vicini; plicemente ci apprestavamo a passare Il nostro è un Comune che negli anni ha Con soddisfazione riportiamo l’osserva- n parallelamente al rifacimento dei mar- un periodo di riposo in famiglia o con gli sempre avuto una grande attenzione a zione manifestata dalla minoranza nel ciapiedi, per contribuire al mantenimen- amici, il capitano col crocifisso in mano, tenere i conti in regola e oggi possiamo corso del dibattito consiliare, circa la do- to del loro decoro, si prevede l’installa- il ministro che ha passato più tempo alla godere i frutti di tale impegno. vizia di dettagli e l’accurato sviluppo dei zione di altri cestini”. console del Papete che alla scrivania del A luglio abbiamo fatto una variazione al temi ambientali, del nuovo DUP rispetto Viminale, l’uomo con una divisa per ogni bilancio che ci ha consentito di investire allo stesso documento emesso dalle pre- Nell’ultimo Consiglio Comunale del occasione (tranne quella della finanza, nuove risorse sul nostro territorio. cedenti Amministrazioni. 25.09.2019, inoltre, anche altri provve- avendo i suoi 49 milioni di buone ragio- Abbiamo utilizzato parte dei fondi accan- In particolare, con riferimento all’AM- dimenti hanno confermato l’attenzione ni), decideva di far saltare in aria il gover- tonati negli anni, senza esaurirli, tenen- BIENTE e al VERDE, se ne riporta nel se- all’ambiente che abbiamo richiesto come no Giallo-Verde. do nella disponibilità del comune ancora guito un estratto: Gruppo di Zola Bene Comune: Quello che doveva essere un anno bel- i fondi necessari per nuovi investimenti “Ci vuole una maggiore consapevolezza, n la disciplina del nuovo Contributo di lissimo si fermava lì, vittima di un colpo e per tutelarsi da eventuali problemi e sia negli amministratori sia nei Cittadini, Costruzione, tra l’altro, prevede agevola- di sole o di un eccesso di superbia. Nelle rischi. che il clima è diventato un’urgenza e che zioni ottenibili in presenza di richiedenti settimane successive abbiamo assistito In definitiva, a luglio abbiamo deciso tutti dobbiamo dare un contributo per che attuano interventi: a insulti, ripensamenti, stracci che vola- di investire 1 milione di Euro sul nostro scongiurare di oltrepassare punti di non - di rigenerazione urbana; vano e scuse che si negavano, riavvicina- territorio. In particolare, abbiamo con- ritorno partendo dall’adozione di un Pia- - di minimizzazione del consumo di suo- menti e allontanamenti, incontri segreti centrato gli investimenti in due settori: no di adattamento ai cambiamenti clima- lo; e sberleffi pubblici, proposte indecenti. scuola e cultura da una parte e tutela e tici partendo da alcune azioni: - in aree maggiormente eco-sostenibili; Tutti a gridare a tradimenti, inciuci, intese sicurezza del territorio dall’altra. Verran- n non urbanizzare ulteriormente suolo - volti alla Bonifica, rimozione e smalti- sottobanco, veti eccessivi. In realtà, nes- no fatti interventi di manutenzione sulla vergine, consentendo solo ristrutturazio- mento di materiali contenenti amianto; suno degli interessati lo ammetterà mai, collina tra Riale e Gessi, verranno fatti ni e riqualificazioni, una volta realizzati - con coperture verdi, vasche di lami- ma come previsto da tutti i principali eco- lavori alle scuole materne ed elementari gli interventi già previsti negli strumenti nazione, fonti geotermiche, materiali e nomisti, politologi e via scendendo fino di Ponte Ronca e Zola, verrà completa- urbanistici approvati dal Consiglio Comu- processi eco-sostenibili, abbattimento al sottoscritto, il governo si è dissolto alla to il restauro della biblioteca comunale, nale; del rumore, ricariche elettriche per au- prova dei conti. Il dunque è giunto quan- saranno installati nuovi punti luce e tele- n monitoraggio costante di fenomeni e toveicoli; do ci si è trovati di fronte alla necessità di camere per rendere le nostre strade più condizioni ambientali, resi disponibili e n l’approvazione del progetto di amplia- far quadrare il bilancio dello stato. Salvini sicure. trasparenti: qualità dell’aria, flussi di traf- mento di uno stabilimento produttivo del ha deciso di lavarsene le mani, di cercare Tutto questo si aggiunge ai tanti- inter fico, acque superficiali, verde pubblico e territorio, con opere di urbanizzazione a il plebiscito per avere “i pieni poteri”. venti messi in atto nei mesi passati. Un privato etc..; carico della Società richiedente, costitu- Peccato non avesse considerato due grande lavoro frutto dell’attenzione ai n misure concrete di mitigazione e adat- ite anche da un intervento ambientale cose: la nostra è una Repubblica Par- conti delle giunte guidate da Stefano tamento per ridurre le emissioni di gas e verde pubblico in Via Tasso in angolo lamentare e al voto si va solo se non si Fiorini e sostenute dal PD. Un’attenzio- nocivi previste nel Piano d’Azione per l’E- Via Del Greto, con anche campo di calcio trova una maggioranza nelle aule del ne rinnovata ed accresciuta nella nuova nergia Sostenibile e il Clima (PAESC), su a 5, pista ciclo-pedonali, circa n.30 posti parlamento; sciogliere le camere alla fine giunta guidata da Davide Dall’Omo e da efficienza energetica e fonti rinnovabili; auto, ecc. dell’estate per andare al voto tra ottobre noi sostenuta. n 1000 nuovi alberi a Zola nei prossimi e novembre avrebbe impedito l’appro- Perché per qualcuno è difficile da crede- 5 anni; Tante altre sono le iniziative in campo e vazione della finanziaria 2020 nei tempi re, ma avere i conti in regola, alla fine, n sostegno alla Comunità Solare locale sarà nostra cura tenervi aggiornati. utili per evitare l’esercizio provvisorio e premia. affinché sia maggiormente conosciuta e Gruppo Consigliare l’aumento dell’IVA. Luca Lorenzini, possa ampliarsi; “Zola Bene Comune” Insomma, avrebbe fatto saltare in aria i capogruppo Partito Democratico 16 EVENTI

n 19 OTTOBRE n 16 NOVEMBRE C’è da fare Sabato in Villa dalle ore 16,30 a Villa Garagnani Nati per Leggere: “Creare ascoltando” Salute e dintorni n 24 OTTOBRE ore 10 - Biblioteca (6/36 mesi) L’autunno zolese come ogni anno propone Dal 18 ottobre al 29 novembre la Sala corsi del Nati per Leggere: “Io leggo con te” Sabato in Villa dalle ore 16,30 a Villa Garagnani Comune ospita il ciclo di Conferenze dal titolo appuntamenti in ambito culturale e non ore 17:30- Biblioteca (2/3 anni) n 21 NOVEMBRE Alimentazione e Stili di Vita, con Federica Ba- solo. Per rimanere sempre aggiornati è n 26 OTTOBRE Nati per Leggere: “Io leggo con te” diali (Nutrizionista), a cura del Centro Integrato disponibile l’agenda eventi del sito comunale Sabato in Villa dalle ore 16,30 a Villa Garagnani ore 17:30 - Biblioteca (3/4 anni) di Riabilitazione Oncologica promosso dall’As- www.comune.zolapredosa.bo.it e la pagina n 27 OTTOBRE Aperitivi con l’Opera:: “Fortunato l’uom che sociazione Gli Onconauti. Ottobre, inoltre, è tra- facebook del comune www.facebook.com/ dizionalmente il mese dedicato alla Lotta contro I Roncati: “Parco 4 Stagioni” prende ogni cosa pel buon verso” i Tumori al seno: le Associazioni Prothonlab e ComuneZolaPredosa/ ore 17,00 Auditorium Spazio Binario ore 18.30 Villa Edvige DiPetto, con il patrocinio, tra gli altri, del Comu- Per le rassegne culturali indicate nell’elenco n 30 OTTOBRE n 22 NOVEMBRE ne di Zola, propongono Ottobre Rosa, una ricca sotto è disponibile approfondimento e RiGenerazioni a Confronto Festival Alimentazione e stili di vita: rassegna di eventi alcuni dei quali in programma programma dettagliato all’interno del giornale. concerto “Motivazione al cambiamento” a Villa Edvige Garagnani di Zola, dal 14 al 18 ot- tobre. Il dettaglio di entrambe le rassegne trami- dalle ore 19.00 - Macelleria Zivieri, via ore 18.30 - Sala Corsi te il sito www.comune.zolapredosa.bo.it n 10 OTTOBRE 36, Zola Predosa (in caso di maltempo n 23 NOVEMBRE Nati per Leggere: “Io leggo con te” il concerto si svolgerà a La Mandria, via Sabato in Villa dalle ore 16,30 a Villa Garagnani ore 17:30 - Biblioteca (3/4 anni) - (vedi pag. 6) Risorgimento 326 Zola Predosa) n 28 NOVEMBRE n 11 OTTOBRE n 31 OTTOBRE Nati per Leggere: “Io leggo con te” ZolaInforma Le mafie in casa nostra?: “Il recupero dei beni Nati per Leggere: “Io leggo con te” ore 17:30 - Biblioteca (4/5 anni) confiscati sul nostro territorio - 1° incontro - ore 17:30 - Biblioteca (3/4 anni) Aperitivi con l’Opera: “Ridi Pagliaccio!” Periodico del Comune di Zola Predosa ore 20:30, Sala Arengo del Municipio. n 7 NOVEMBRE ore 18.30 Villa Edvige Reg. Trib. Bologna n° 7201 del 2.7.1993 n 12 OTTOBRE Nati per Leggere: “Io leggo con te” n 29 NOVEMBRE Proprietà: Amministrazione Comunale Direttore editoriale:Davide Dall’Omo Nati per Leggere: “Creare ascoltando” ore 17:30 - Biblioteca (4/5 anni) Alimentazione e stili di vita: “Correlazione tra Direttore responsabile: Patrizia Romagnoli ore 10 - Biblioteca (6/36 mesi) Aperitivi con l’Opera alimentazione e malattie tumorali” REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE: Sabato in Villa “O mio babbino caro” ore 18.30 - Sala Corsi Comune di Zola Predosa n Piazza della Repubblica, 1 Rassegne “Giochiamo sul serio” (ore 16,30) e ore 18.30 Villa Edvige (vedi pag. 5) 30 NOVEMBRE 40069 Zola Predosa (BO) “Un té con” (ore 17). n 9 NOVEMBRE Nati per Leggere: “Creare ascoltando” [email protected] Villa Garagnani (vedi pag. 4) Sabato in Villa dalle ore 16,30 a Villa Garagnani ore 10 - Biblioteca (6/36 mesi) www.comune.zolapredosa.bo.it n 13 OTTOBRE n 14 NOVEMBRE Sabato in Villa dalle ore 16,30 a Villa Garagnani I contenuti delle pagine dei Gruppi consiliari a sono autogestiti 37 Mostra Mercato Nati per Leggere: “Io leggo con te” n 5 DICEMBRE LE FOTO DI QUESTO NUMERO: sono ore 9 -Centro Diurno G. Biagini (vedi pag. 13) ore 17:30 - Biblioteca (2/3 anni) Aperitivi con l’Opera: “La bambina sotto al dell’Amministrazione Comunale, tratte da n 17 OTTOBRE Aperitivi con l’Opera: “Una furtiva lagrima” pianoforte” ore 18.30 Villa Edvige archivi condivisi o fornite dagli estensori degli Nati per Leggere: “Io leggo con te” ore 18.30 Villa Edvige articoli. GRAFICA, IMPAGINAZIONE ore 17:30 - Biblioteca (4/5 anni) n 15 NOVEMBRE LA STAGIONE TEATRALE 2019-2020 Il 30/11 parte la programmazione teatrale E RACCOLTA PUBBLICITARIA: n 18 OTTOBRE Alimentazione e stili di vita: Eventi soc. coop. - Tel. 0516340480 Alimentazione e stili di vita “Linee guida per una sana e corretta dell’Auditorium Spazio Binario, a cura dell’As- [email protected] sociazione Cantharide. L’approfondimento è Chiuso in tipografia il 3 ottobre 2019 ore 18.30 - Sala Corsi - Presentazione ciclo di alimentazione: principi nutritivi” Stampato in 9.300 copie incontri con Federica Badiali (nutrizionista) ore 18.30 - Sala Corsi disponibile all’interno del giornale, a pagina 5.