MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA (SAN MARINO DI BENTIVOGLIO) Iniziativa adatta a tutti (bambini sopra gli 8 anni) Indecisi sulle attività da prenotare? Incerti sulle distanze tra le tappe? Vorreste un Villa Smeraldi, Via San Marina 35, San Marino di Bentivoglio Ingresso libero su prenotazione* consiglio su come trascorrere una domenica con famiglia o amici? ORE 10 LABORATORIO per bambini “Dal grano al pane”: dagli ingredienti alla Ecco alcuni suggerimenti per la vostra giornata. È sempre possibile comporre il preparazione fino alla cottura nel forno a legna, per ritrovare il profumo del pane di proprio Tour scegliendo le singole attività oppure approfittare dei consigli di Emil una volta. L’attività è a cura della Cooperativa Prospectiva e ha una durata di un’ora Banca. Tutte le attività si prenotano separatamente su www.emilbancatour.it e mezza. BASILICA ROMANICA () Buon divertimento! Iniziativa adatta ai bambini dai 6 anni in su. Via Gramsci 46, Sala Bolognese Ingresso libero su prenotazione* Ore 15 VISITA GUIDATA all’antica Pieve di S. Maria Annunziata e S. Biagio a cura Grace ASTRATTI E RITRATTI Stira, giovane storica dell’arte, alla scoperta delle origini ed evoluzioni architettoniche • ORE 11 QUADRERIA DEL “RITIRO SAN PELLEGRINO” () ORE 15.30 RACCOLTA GUIDATA “Alla scoperta del pomario” immergendosi nella luce soffusa e nell’atmosfera di raccoglimento che solo una • ORE 15 BIENNALE DI PITTURA “CITTÀ DI ” A VILLA L’agronomo Massimo Drago ci accompagnerà in una passeggiata tra le specie del Basilica con una storia millenaria sa regalare. BEATRICE (ARGELATO) pomario alla ricerca dei frutti di stagione che potremo raccogliere e assaggiare! Sarà Iniziativa adatta a tutti. anche l’occasione per scoprire il progetto “Beehappy – proteggiamo la biodiversità”, Ingresso libero su prenotazione* NELLA NATURA ideato dal Museo per salvaguardare le api. • ORE 10 AREA DI RIEQUILIBRIO AMBIENTALE DEL COLLEGIO DI SPAGNA L’attività ha una durata di un’ora e mezza ed è adatta a tutti. () Ingresso libero su prenotazione* • ORE 15.30 NELLA TESSUTI (BARICELLA) GIO CARS - MUSEO DEL GIOCATTOLO IN MOVIMENTO (SALA BOLOGNESE) Via Calanchi 13, Sala Bolognese MERLI E SPAVENTAPASSERI Alle ore 16 VISITA GUIDATA per tutti al Museo del Giocattolo in Movimento, tra • ORE 10 MUSEO DELLA CIVILITÀ CONTADINA (SAN MARINO DI BENTIVOGLIO) CASTELLO E PALAZZO ROSSO (BENTIVOGLIO) tricicli, giostre coi cavallini e poi, una serie di splendidi modelli grandi perfettamente • ORE 15/17 CASTELLO E PALAZZO ROSSO (BENTIVOGLIO) Appuntamento davanti al Castello, Via Saliceto 1, Bentivoglio funzionanti. A seguire LABORATORIO “1,2,3...Scarto!” a cura di ReMida Bologna_Terre ORE 15 e 17 VISITE GUIDATE al Castello e Palazzo Rosso, in collaborazione con d’Acqua dove i bambini costruiranno giochi dal sapore antico con materiali riciclati. PRATAIOLI E COLOMBAIE Unione Reno e la Cooperativa Sociale ONLUS Istituto Ramazzini. L’iniziativa ha un costo di € 4.00 per gli adulti, gratuita per i bambini. • ORE 11 FUNGHI VALENTINA SOC AGR () Iniziativa adatta a tutti. Laboratorio adatto ai bambini dai 4 anni in su. • ORE 15 CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA, CENTRO STORICO DI MINERBIO Ingresso libero su prenotazione* Ingresso su prenotazione* E ROCCA ISOLANI (MINERBIO)

S…CULTURE DEL TERRITORIO PEDALANDO IN PIANURA (BENTIVOGLIO) • ORE 11 ECOMUSEO DELL’ACQUA (SALA BOLOGNESE) ORE 14.30 Ritrovo al Museo della Civiltà Contadina di San Marino di Bentivoglio. ATELIER E “PARCO DELLE SCULTURE” DI NICOLA ZAMBONI E SARA BOLZANI • ORE 15 BASILICA ROMANICA (SALA BOLOGNESE) Partenza ore 15. (SALA BOLOGNESE) • ORE 16 GIO CARS – MUSEO DEL GIOCATTOLO IN MOVIMENTO (SALA Partenza per Baricella attraversando Bentivoglio, l’Oasi La Rizza, con arrivo alla Via Conte 5, Sala Bolognese BOLOGNESE) mostra “Voglia di frutta. Il Giardino dell’Accoglienza” presso Nella Tessuti. Al rientro ORE 16 VISITA GUIDATA all’atelier degli scultori Nicola Zamboni e Sara Bolzani, che ci • ORE 16 ATELIER E “PARCO DELLE SCULTURE” DI NICOLA ZAMBONI E si passerà da Minerbio, Cà Dé Fabbri e Capo d’Argine, rientrando a San Marino di faranno scoprire le opere esposte nel loro straordinario parco delle sculture. SARA BOLZANI (SALA BOLOGNESE) Bentivoglio per le 18,30/19. Itinerario di 33 Km totalmente pianeggiante. Iniziativa a L’iniziativa è adatta a tutti. cura dell’Associazione I Pedalalenta – Fiab Terre di Pianura e adatta a tutti coloro in Ingresso libero su prenotazione* PASSEGGIATE AL FRESCO E AFFRESCHI possesso di un minimo allenamento, ciclisti inesperti e bambini sopra i 12 anni. • ORE 11 PIAZZETTA BETLEMME, AFFRESCHI DI GINO PELLEGRINI (SAN Entro il 12 settembre è possibile prenotare un servizio di noleggio bici. GIOVANNI IN PERSICETO) Per info e dettagli sul noleggio: www.emilbancatour.it • ORE 15 AREA DI RIEQUILIBRIO ECOLOGICO “LA BORA” (SAN GIOVANNI IN Attività su prenotazione* Grand Tour Emil Banca consiglia: PERSICETO) Ristorante Ensama, Via Dondarini 4, Sala Bolognese, 051 828634 Ristorante Pizzeria La Spiga, Via Zanarini 1, Osteria Nuova, 328 2135112 UN “PO” DI STORIA Gelateria e Caffetteria Band B, Via Ferrovia 2, , 348 7114866 • ORE 10 CHIESA DEI SANTI SIMONE E GIUDA DI RUBIZZANO (SAN PIETRO CON IL PATROCINIO DI Grand Tour Emil Banca consiglia: Emi Cafè, Via Don Minzoni 1/A, Sala Bolognese, 331 2626953 IN CASALE, LOCALITÀ RUBIZZANO) Duca di Bentivoglio, Via Asinari 9, Bentivoglio, 392 3553754 • ORE 16 LABORATORIO AL MUSEO CASA FRABBONI () Locanda Smeraldi, Via San Marina 47, Bentivoglio, 051 891014 QUADRERIA DEL “RITIRO SAN PELLEGRINO” (ARGELATO) Via Argelati 10, Argelato *INFO E PRENOTAZIONI AREA DI RIEQUILIBRIO AMBIENTALE DI BARICELLA (BARICELLA) Ore 11 LABORATORIO “La mia quadreria dei ricordi” un viaggio alla scoperta dei Attività, visite guidate e laboratori aperti a tutti fino a esaurimento Via Bocche, Baricella ricordi, i più belli e i più importanti…quelli da incorniciare! ORE 10.30 CAVDAGNING presso l’Area di Riequilibrio Ambientale di Baricella. Attraverso l’uso del disegno e del collage ogni partecipante avrà l’occasione di posti. Dal termine dialettale bolognese cavedagna, nasce il Cavdagning: una passeggiata progettare una quadreria personale in cui raccogliere le esperienze e i momenti Per prenotazioni e informazioni sul programma consultare il sito: in mezzo alla natura per ammirare il territorio, il paesaggio, la storia e la natura che importanti della propria vita. connotano la pianura bolognese. L’attività è a cura di Sustenia Srl, ha una durata di Iniziativa adatta ai bambini dai 6 anni in su. WWW.EMILBANCATOUR.IT due ore e si consiglia un abbigliamento comodo. Ingresso libero su prenotazione* Iniziativa adatta a tutti (bambini sopra gli 8 anni) Oppure rivolgersi alla segreteria organizzativa, Laboratorio delle Idee, Ingresso libero su prenotazione* telefonando al numero 051 273861 (Lun-Ven, 9-13 e 14–18) VILLA BEATRICE (ARGELATO) In caso di mobilità ridotta o esigenze particolari vi preghiamo di Via degli Aceri 12, Argelato contattarci per confermarvi l’accessibilità ai siti di interesse. NELLA TESSUTI (BARICELLA) ORE 15 VISITA GUIDATA alla Villa, al parco e alla mostra allestita in occasione Via Giovannini 12, Baricella della Biennale di pittura “Città di Castel Maggiore” dal titolo “L’astratto” a cura CONTINUA IL CONTEST INSTAGRAM PER GRAND TOUR EMIL BANCA IN COLLABORAZIONE CON ORE 15.30 LABORATORIO “Una coperta tutta per sé” con l’utilizzo di timbri, disegni e dell’Associazione Culturale Hobbyart. impronte lasciate dal proprio corpo i bambini potranno creare una personale “coperta Iniziativa adatta a tutti. del sé”. Forme e colori daranno vita ad un nuovo tessuto cartaceo che renderà visibili Ingresso libero su prenotazione* pensieri ed emozioni dei piccoli partecipanti. Iniziativa adatta ai bambini dai 3 anni in su. Ingresso libero su prenotazione* PIAZZETTA BETLEMME, AFFRESCHI DI GINO PELLEGRINI (SAN GIOVANNI IN PERSICETO) Piazzetta Betlemme, San Giovanni in Persiceto [SEGNALAZIONE] GROTTA DI LOURDES (BARICELLA) ORE 11 VISITA GUIDATA agli affreschi di Gino Pellegrini a cura di Osvalda Pellegrini. Piazza Carducci 7, Baricella In caso di brutto tempo, appuntamento alla Sala “Cesare Zavattini” in Piazzetta La Grotta in onore della Beata Vergine Madonna di Lourdes custodita all’interno della Betlemme. A seguire, brindisi offerto dalla Trattoria La Piazzetta. L’attività ha un costo Parrocchia di S. Maria di Baricella sarà aperta e visitabile dalle 8 alle 18. La S. Messa di 5€ a sostegno dell’Associazione Culturale Officina Pellegrini. sarà celebrata alle 8.15 e alle 11.15. L’iniziativa è adatta a tutti. Dal 6 maggio al 31 ottobre raccontiamo insieme i territori di Grand Tour Emil Ingresso libero. Ingresso su prenotazione* Banca. Partecipate al contest fotografico all’interno del Festival “Mente Locale SEGUICI SU: - Visioni sul territorio”: postate le vostre foto e aggiungete alla descrizione ORGANIZZATO DA del luogo gli hashtag #GrandTourEB19 #ContestGrandTourEB19 e il tag @ Grand Tour Emil Banca consiglia: festivalmentelocale. #GRANDTOUREB19 Pizzeria La Tavernetta, Via Giovannini 16, Baricella, 051 879023 AREA DI RIEQUILIBRIO ECOLOGICO “LA BORA” SAN GIOVANNI IN PERSICETO In palio: 1° premio del valore di 300€, 2° premio di 200€ offerti da Emil Banca. WWW.EMILBANCATOUR.IT Chiosco Niky, Via Europa, Baricella, 051 873348 (SAN GIOVANNI IN PERSICETO) Tutti i dettagli su: www.emilbancatour.it/foto-contest/ Agriturismo Cà dei Laghi, Via Savena Vecchia 749/1, San Gabriele – Mondonuovo, Via Marzocchi 16, San Giovanni in Persiceto 328 9509690 ORE 15 LABORATORIO per bambini “Casa dolce casa. Un riparo per ogni animale” per scoprire come costruire una casa a picchi, civette, ricci, pipistrelli, rospi e agli altri Un sentito ringraziamento ai tanti che hanno aderito a questa seconda edizione Grand Tour Emil Banca è un importante evento di marketing animali selvatici. I bimbi impareranno dove mettere i ripari e come gestirli nel tempo. E di Grand Tour Emil Banca, in particolare a tutte le realtà locali e le persone che territoriale promosso da Emil Banca, con la volontà di innescare FUNGHI VALENTINA SOC. AGR. (MINERBIO) alla fine installeranno alcuni nidi artificiali nel bosco! hanno contribuito con un prezioso supporto all’organizzazione: meccanismi di creazione di valore determinanti per lo sviluppo Via Cantalupo 10, Minerbio Iniziativa adatta a bambini dagli 8 anni in su. locale, in una prospettiva non solo economica, ma anche ORE 11 VISITA GUIDATA all’azienda agricola Funghi Valentina. A seguire, degustazione. Ingresso libero su prenotazione* • Associazione Culturale Hobbyart culturale, ambientale e sociale. Iniziativa adatta a tutti • Associazione Culturale Officina Pellegrini Ingresso libero su prenotazione* • Azienda Agricola Puro Petroniano • Centro di Riuso Creativo di Materiali di Scarto Aziendale ReMida La seconda edizione si compone di quattro domeniche Grand Tour Emil Banca consiglia: • Comitato Sagra Settembrina per scoprire i tesori dell’Emilia tra natura, arte, storia ed CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA CENTRO STORICO E ROCCA ISOLANI Trattoria La Piazzetta, Via Betlemme 31, San Giovanni in Persiceto, 392 0462046 • Cooperativa Prospectiva enogastronomia. (MINERBIO) Ristorante Sorsimorsi, Via Poggio 2, San Giovanni in Persiceto, 051 6810768 • Cooperativa Sociale ONLUS Istituto Ramazzini Appuntamento davanti alla Chiesa di San Giovanni Battista, Via Garibaldi 7, Minerbio La Casona Tuttifritti, Via Bologna 114, San Giovanni in Persiceto, 051 6871713 • Funghi Valentina Soc. Agr. ORE 15 VISITA GUIDATA a Minerbio, antico borgo bolognese. Dalla Chiesa di San • Gruppo Archeologico Il Saltopiano - GASP I primi due appuntamenti si sono tenuti il 12 maggio a Parma e Giovanni Battista, alle vie medievali con portici lignei, alla trecentesca Rocca Isolani, • Gio Cars - Museo del Giocattolo in Movimento dintorni e nell’Appennino Bolognese il 16 giugno, il terzo sarà il dove si potranno ammirare le sale affrescate da Amico Aspertini e la colombaia di CHIESA DEI SANTI SIMONE E GIUDA DI RUBBIZZANO E IL MUSEO CASA FRABBONI • Grace Stira 15 settembre in Pianura Bolognese e infine il quarto chiuderà il Jacopo Barozzi, detto il Vignola. (SAN PIETRO IN CASALE) • I Pedalalenta – Fiab Terre di Pianura tour il 13 ottobre nell’Appennino Reggiano. Iniziativa adatta a tutti. Ritrovo presso la chiesa dei Santi Simone e Giuda via Rubizzano n.1821, San Pietro in • Isolani Meeting Ingresso libero su prenotazione* Casale località Rubizzano • Margherita Cavallari ORE 10 VISITA GUIDATA alla chiesa dei Santi Simone e Giuda di Rubizzano con • Massimo Drago I visitatori potranno vivere esperienze autentiche dove le opere d’arte di ambito bolognese del XVI e XVIII secolo tra cui gli artisti di Pietro • Museo della Civiltà Contadina parole d’ordine saranno ritmo lento e qualità. I Comuni coinvolti [SEGNALAZIONE] SAGRA SETTEMBRINA (MINERBIO) Montebugnoli e Francesco Brizio. • Nella Tessuti saranno il centro di numerose iniziative: castelli, musei e palazzi Tradizionale Sagra Settembrina che anima il cuore di Minerbio tra la Parrocchia di San Iniziativa adatta a tutti. • Nicola Zamboni e Sara Bolzani d’interesse storico-artistico saranno aperti al pubblico con Giovanni Battista, Via Giuseppe Garibaldi, e la Rocca Isolani. Ingresso libero su prenotazione* • Parrocchia di S. Maria di Baricella visite guidate, escursioni naturalistiche e urbane e laboratori per • Pieve di S. Maria Annunziata e S. Biagio di Sala Bolognese grandi e piccini renderanno questo evento davvero imperdibile. • Sustenia Srl Grand Tour Emil Banca consiglia: MUSEO CASA FRABBONI (SAN PIETRO IN CASALE) • Trattoria La Piazzetta Agriturismo Cà Nova, Via Canaletto 46, Minerbio, 051 6610482 Via Matteotti 169, San Pietro in Casale Grand Tour Emil Banca è stato reso possibile anche grazie alla Ristorante Nanni, Via G. Garibaldi 28, Minerbio, 051 878276 ORE 16 VISITA CON CACCIA AL TESORO PER FAMIGLIE alla mostra Pianura romana. Siamo particolarmente grati alla Regione Emilia Romagna, alla Città Metropolitana stretta collaborazione con i partner istituzionali, le associazioni Agriturismo I Tre Casali, Via Montadella 1, Minerbio, 349 1356022 Villa, Vicus, Via allestita all’interno del Museo Casa Frabboni. Una divertente caccia al di Bologna, all’Unione Reno Galliera, Unione Terre di Pianura, Unione Terred’acqua, di categoria e no profit, le imprese e i privati. Tutti uniti con lo tesoro ci permetterà di esplorare antichi reperti archeologici ritrovati sul territorio. alle amministrazioni dei Comuni di Argelato, Baricella, Bentivoglio, Minerbio, Sala scopo di creare una rete atta a valorizzare e far conoscere al Iniziativa adatta a tutti (bambini sopra i 5 anni, accompagnati) a cura del gruppo Bolognese, San Giovanni in Persiceto e San Pietro in Casale e a Bologna Welcome ECOMUSEO DELL’ACQUA (SALA BOLOGNESE) archeologico Il Saltopiano – GASP. per aver creduto nel progetto e contribuito alla sua diffusione. visitatore le bellezze e le ricchezze del nostro territorio. Via Zaccarelli 16, Sala Bolognese Ingresso libero su prenotazione* Si ringrazia l’Accademia delle Belle Arti e in particolar modo gli studenti del corso Buone escursioni a tutti! ORE 11 PASSEGGIATA “Acqua e Terra, Uomo e Natura” lungo l’argine dei canali e i di Comunicazione e Didattica dell’Arte coordinati da Ambra D’Atri che hanno Daniele Ravaglia sentieri del bosco fino all’opera di presa idraulica. Scopriremo i segreti dei canali di curato alcune attività in programma. Direttore Generale Emil Banca bonifica, dell’ecosistema locale e la storia dell’uomo nella nostra pianura. Si consigliano pantaloni lunghi e scarpe comode. Grand Tour Emil Banca consiglia: Per aggiornamenti sul programma consultare il sito: L’attività è a cura di Sustenia Srl e ha una durata di due ore. Forno Pasticceria Palladino, Via Matteotti 223, San Pietro in Casale, 051 810399 WWW.EMILBANCATOUR.IT MUSEO DELLA CIVILTÀ CASTELLO E PALAZZO PEDALANDO IN PIANURA AREA DI RIEQUILIBRIO CONTADINA ROSSO (BENTIVOGLIO) AMBIENTALE DEL (BENTIVOGLIO) (BENTIVOGLIO) COLLEGIO DI SPAGNA A soli 15 chilometri da Bologna, Una nuova opportunità per visitare Un esclusivo percorso in (BARICELLA) il complesso di Villa Smeraldi il castello di Bentivoglio, dimora bicicletta adatto a tutti per Un paesaggio che si conserva ospita dal 1973 le collezioni del di caccia dell’omonima signoria e esplorare la pianura su due come prima che l’uomo arrivasse Museo della Civiltà Contadina Palazzo Rosso, con la splendida ruote. San Marino di Bentivoglio, a dominare il territorio. Offre della Pianura Bolognese, con Sala dello Zodiaco, realizzata a Minerbio e Baricella sono alcune scorci e atmosfere uniche migliaia di testimonianze del fine ’800 da Sezanne e che oggi delle tappe di un pomeriggio arricchite da piante e animali lavoro e della vita nelle campagne splende di una nuova luce anche speciale all’insegna del turismo tipici dei boschi e delle paludi tra ’800 e ’900. grazie al sostegno di Emil Banca. slow. della Pianura Padana. M. Beghelli

CHIESA DEI SANTI SIMONE NELLA TESSUTI E GIUDA DI RUBBIZZANO E (BARICELLA) IL MUSEO CASA FRABBONI (SAN PIETRO IN CASALE) Nella Tessuti nasce nel 1953, ed è Ripercorreremo la storia di San Pietro in oggi un’eccellenza internazionale Casale. Dalla Chiesa dei Santi Simone del Made in , rinomata per e Giuda di Rubizzano che custodisce i tessuti di Alta Moda ispirati alcune delle opere di Montebugnoli e all’arte e alla natura, da sempre Brizio, al Museo di Casa Frabboni, uno celebrate anche con eclettiche spazio espositivo all’interno del Parco mostre temporanee allestite culturale di San Pietro in Casale. nella loro sede di Baricella.

AFFRESCHI DI GINO [SEGNALAZIONE] PELLEGRINI GROTTA DI LOURDES (SAN GIOVANNI IN PERSICETO) (BARICELLA) Nel 1980 Piazzetta Betlemme, all’epoca zona degradata di All’interno della Parrocchia di Santa Persiceto, fu scelta per ospitare Maria è posizionata la Grotta di una manifestazione dedicata al Lourdes, una cappella unica nel cinema. Fu chiamato Gino Pellegrini, suo genere, costruita tra il 1941 e il straordinario creativo che lavorò per 1942, in pieno conflitto mondiale, su Disney e Kubrick e che trasformò SAN PIETRO richiesta di don Giovanni Maurizzi, la piazzetta in un luogo magico L. Bovina IN CASALE allora Arciprete. assolutamente da visitare.

AREA DI RIEQUILIBRIO FUNGHI VALENTINA ECOLOGICO “LA BORA” san giovanni SOC. AGR. (SAN GIOVANNI IN PERSICETO) (MINERBIO) in persiceto BARICELLA Dal 1980 Funghi Valentina Soc. Un’ampia raccolta d’acqua, un ARGELATO Agr. ricrea il microclima del piccolo bosco, siepi, macchie sottobosco: umidità, ossigeno, alberate, una vasta prateria: La acqua e temperatura per Bora nasce da una ex-cava di coltivare funghi freschi, biologici argilla prima abbandonata e poi e a impatto zero. Visiteremo recuperata ed è oggi una perla BENTIVOGLIO l’azienda e assaggeremo alcuni P. Balboni naturalistica del territorio. MINERBIO prodotti speciali.

QUADRERIA DEL “RITIRO SALA CHIESA DI S. GIOVANNI SAN PELLEGRINO” BATTISTA, CENTRO (ARGELATO) BOLOGNESE SAN MARINO DI STORICO, E ROCCA ISOLANI BENTIVOGLIO (MINERBIO) La storia secolare del Ritiro San Una visita alla chiesa firmata dallo Pellegrino è testimoniata anche dal stesso architetto del Santuario di suo patrimonio storico-artistico: San Luca, passando per il centro una quadreria comprendente circa cittadino, sotto bassi portici 140 opere, tra il XVI e il XIX sec., medievali, fino dalla Rocca Isolani, che rappresenta un vero unicum la sua Colombaia e i celebri nel panorama del nostro territorio. affreschi di Amico Aspertini.

VILLA BEATRICE [SEGNALAZIONE] (argelato) SAGRA SETTEMBRINA (MINERBIO) Splendido esempio di villa BOLOGNA di campagna bolognese del Tradizionale Sagra Settembrina XVI sec., verrà animata da in occasione della Festa della un’inedita Biennale di pittura B.V. Addolorata: dal parco della “Città di Castel Maggiore” Rocca Isolani al sagrato della dal titolo “L’astratto”, a cura Chiesa, iniziative culturali, di dell’Associazione culturale intrattenimento e di beneficenza, Hobbyart. crescentine e molto altro.

ECOMUSEO BASILICA ROMANICA GIO CARS – MUSEO ATELIER E “PARCO DELLE DELL’ACQUA (SALA BOLOGNESE) DEL GIOCATTOLO IN SCULTURE” DI NICOLA (SALA BOLOGNESE) A Sala Bolognese sorge l’antica MOVIMENTO ZAMBONI E SARA BOLZANI Immerso nella natura della Pieve di S. Maria Annunziata (SALA BOLOGNESE) (SALA BOLOGNESE) cassa di espansione del Dosolo, e San Biagio, uno degli edifici Dai tricicli, alle giostre, dalle Un’occasione unica per visitare l’atelier l’Ecomuseo dell’acqua ha come di stile romanico-lombardo più carrozzine alle automobili: una degli scultori Nicola Zamboni e Sara obbiettivo principale quello interessanti di tutta la provincia straordinaria collezione dell’evoluzione Bolzani, artisti di fama nazionale e autori di diffondere la conoscenza di Bologna. La Basilica risale al dei giochi antichi e dei marchi di importanti opere pubbliche. Nel parco di tutti gli aspetti inerenti al 1096 ed è stata riportata alle automobilistici locali, testimonianza si potrà ammirare il gruppo scultoreo mondo dell’acqua: tecnici, storici, forme originarie dai restauri del della vocazione storica e culturale del intitolato “Umanità”, straordinaria culturali, sociali ed ambientali. S. Lin 1920. nostro territorio. allegoria della vita e dei tempi moderni.

PIANURA BOLOGNESE DOMENICA 15 SETTEMBRE 2019 SEGUICI SU:

#GRANDTOUREB2019 WWW.EMILBANCATOUR.IT