D.U.P. 2019-2021
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
CV Per. Ind. Borghi Daniele.Pdf
! ! "#$%&'()*+,-&./0', !! " # $ % ! $ & % % & % ' & % ! $ ! ' ! ( )* + ,% ,$- . !/&$ % ! $ & % % & % ' & % ! $ ! ' ! ( "$! , + 0 ,$ 1$%% # !% &% ' & ' ( !! & & !! % ( 2 2,-32'% ,' $%% ! - ' - "(44% % ' 5 , ) 60 "$7 % )$' 2 0 % 0 $ !88& ! 0 !# # '. ! ) % $ + 0 !# $ # '. ! * 5 ,# - " # % , *. $ ( 9 8 # # ,$ # ((1$%% - "' ! % :!!1 ' 45 % # $ % ( ((,( 0 23 % 1 ( 2-:"1;- #-.&-(- -" : "1;- 2-(03"3 4 0% $ .$ 4 0% $ .$ 4 0%% .$ (+.3"3 4 0% $ < = 4 0% $ < = 4 0%% < = '.-00' 4 0% $ < = 4 0% $ < = 4 0%% .$ 0-#-0 > 0*2# ? .$ % & $ ) ' :"-?*-" % &$ ' ! $%%& ' ( ! " # " #" $ % 0-#-0 > 0*2# ? 0% ! ' $ ' ! $ % % %& *:1-??- @ ) % ! ' % " ! ( ! & ' $ % 0-#-0 > 0*2# ? * % '2 BCD 00A * % '!$"$D "" * %/* &" * &-$&,% , &% ! % ! ( #- *#- 0(.&0 ( CUR-03-2017.doc STUDIO TECNICO BORGHI Per. Ind. DANIELE Ing. EurETA Progettazione e Consulenza Elettrotecnica e Tecnologica, Energie Rinnovabili Via Albarese, 25 - 40014 CREVALCORE (BO) P.Iva.: 01893441202 - Tel./Fax.: 051 6800663 E-mail: [email protected] ----------------------------------------------------------------------------------- Borghi Per. Ind. Daniele -
GRADUATORIA PROVVISORIA N. 3 Comuni Di: ALTO RENO TERME
DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE O.C.D.P.C. n. 344/2016 (Annualità 2015) - Pubblicata sulla G.U. n. 118 del 21/05/2016 Contributi per interventi di riduzione del rischio sismico su edifici privati (art. 2, comma 1, lett. c)) GRADUATORIA PROVVISORIA n. 3 Comuni di: ALTO RENO TERME, CAMUGNANO, CASTEL DI CASIO, CASTIGLIONE DEI PEPOLI, LOIANO, LIZZANO IN BELVEDERE, MONGHIDORO, SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO (Provincia BO) Importo a disposizione (D.G.R. n. 2188/2016): 1.429.127,54 Euro PUBBLICATA IL 08/08/2017 Si invitano i Soggetti interessati a prendere visione delle indicazioni riportate nella colonna "NOTE E INTEGRAZIONI UTILI AI FINI DELLA GRADUATORIA " e nella colonna "MOTIVI DI ESCLUSIONE DALLA GRADUATORIA ", e a trasmettere le eventuali osservazioni all'indirizzo mail [email protected] , ENTRO IL 15/09/2017. LA GRADUATORIA PROVVISORIA POTRA' SUBIRE MODIFICHE SULLA BASE DEI DATI INTEGRATIVI CHE PERVERRANNO. DOMANDE DI CONTRIBUTO AMMISSIBILI IN GRADUATORIA PROVVISORIA CONTRIBUTO NOTE E INTEGRAZIONI UTILI N. RICHIEDENTE INTERVENTO COMUNE FRAZIONE INDIRIZZO FGL. MAPP. SUB PUNTEGGIO CONTRIBUTO PROGRESSIVO AI FINI DELLA GRADUATORIA ALTO RENO TERME PAOLA Rafforzam. PORRETTA 1 (EX PORRETTA FALCONE, 5 36 23 8 1162 € 12.000,00 € 12.000,00 / CAMPALDINI locale TERME TERME) GIULIANA Rafforzam. 2 LOIANO BIBULANO CA' DE RIGHI 17, 19 23 378 / 630 € 25.000,00 € 37.000,00 / BOLOGNINI locale 3, 17, 18, OMBRETTA Rafforzam. ALTO RENO TERME PONTE DELLA 3 IV NOVEMBRE, 18 6 1526 19, 8, 9, 576 € 40.000,00 € 77.000,00 / BETTOCCHI locale (EX GRANAGLIONE) VENTURINA 14, 15 240, Miglioram. -
Monghidoro - Loiano V.S
857 856 856 Bologna - S. Benedetto V.S. - Castel dell’A. / Pian del Voglio 857 Bv Cà di Martino - S. Benedetto V.S. - Monghidoro - Loiano 858 Bv Cà di Martino - Pian del Voglio - Bruscoli / Castiglione dei P. In vigore dal 7 Febbraio al 5 Giugno 2021 da lunedì a venerdì linea 856 857 857 858 858 856 856 856 857 858 856 92A 826 856 92A 856 nota @ & @#@ S @ sg LAME 08.40 09.40 CROCE 09.04 10.04 CASALECCHIO CASA CONOSCENZA 09.10 10.10 CASALECCHIO CIMABUE 09.14 10.14 BORGONUOVO 09.18 10.18 TRIPOLI 09.25 10.25 SASSO M. MERCATO 09.29 10.29 SASSO MARCONI TERMINAL 09.30 09.30 10.30 10.35 LAMA DI SETTA 09.39 10.44 BEL SIT 09.43 10.48 VADO SUPERMERCATO 09.45 10.50 RIOVEGGIO POSTA 09.57 11.02 RIOVEGGIO FARMACIA 09.58 11.02 PONTE LOCATELLO 10.04 11.09 S.BENEDETTO V.S. STAZIONE a. 10.10 11.15 FS BOLOGNA STAZIONE CENTRALE p. 05.33 06.33 FS S.BENEDETTO V.S. STAZIONE a. 06.17 07.17 S.BENEDETTO V.S. STAZIONE p. 06.20 07.30 10.10 10.20 11.15 RIPOLI DI SOPRA 06.25 07.35 10.25 11.20 MONTEACUTO VALLESE 06.29 07.39 10.29 11.25 BIVIO CA‘ DI MARTINO 06.33 07.05 07.05 07.25 07.43 07.45 09.40 10.33 11.30 BIVIO CA‘ DI MARTINO 07.10 07.11 08.00 SANT‘ANDREA 07.13 07.14 08.03 MONTEFREDENTE 07.20 07.21 08.10 PIAN DEL VOGLIO 07.25 07.26 08.15 ALBERGO VAL DI SETTA 07.28 07.29 08.18 CASTIGLIONE BIVIO SPARVO 07.41 07.42 08.31 CASTIGLIONE GIROTTI 10.36 CASTIGLIONE DEI PEPOLI 07.45 07.46 08.35 10.40 SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO 07.10 07.10 07.30 07.50 09.45 10.38 11.35 S.BENEDETTO V.S. -
Pietre Miliari Castiglione Dei Pepoli E Camugnano Per Due Giorni Poeti E
VALUTAZIO VALUTAZION SOGGETTO TITOLO NE TECNICA VALUTAZIONE N. AREA INTERESSATA OGGETTO DI PROPOSTA PERIODO E ARTISTICA MOTIVAZIONE PROPONENTE PROGETTO MAX 40 TOTALE MAX 60 PUNTI PUNTI Per due giorni poeti e musicisti saranno le pietre Progetto di buon livello L'importanza di miliari dei sentieri del festival che ad ogni tappa Castiglione dei Pepoli e qualitativo che presenta una 1 SassiScritti essere piccoli - ristorerà i viandanti con ascolti composti dagli 12 e 13 settembre 35 40 75 Camugnano buona fattibilità logistico- Pietre miliari artisti ospiti, i soli a restare negli accampamenti in organizzativa. attesa di nuovi passaggi. Sere Nere "Cinema diffuso in Appennino" è una Monteacuto delle Alpi, manifestazione culturale (decima edizione) che si 25 - 27 luglio; 30 e Il progetto presenta un buon 2 Atlante SERENERE2020 Vidiciatico, Poggiolforato e svolge in territori montani (Monteacuto delle Alpi, 31 luglio; 1°e 14 40 40 80 livello qualitativo e una buona Vergato, Borgo Pianello Vidiciatico, Borgo Pianello). Sviluppa i temi del agosto fattibilità logistico-organizzativa. cinema di autore, della letteratura e della musica. Festival di teatro, danza e musica. Il tema di O.T.E. Ozzano Festival La torre e Il progetto presenta un buon Giardino archeologico di S. quest’anno è "Apnee"-puoi vivere senza respirare? 6 , 13, 20 e 27 3 Teatro la luna 2020 - XV 40 40 80 livello qualitativo e una buona Pietro (Ozzano dell'Emilia) al fine di sensibilizzare su tematiche legate luglio Ensemble edizione fattibilità logistico-organizzativa. all'ecologia Associazione senza scopo di lucro iscritta agli albi comunali, metropolitani, regionali che dal 2005 6° Festival Jazz organizza concerti e festival, curando anche la Anzola Jazz Progetto di buon livello dell'Area formazione musicale dei giovani come la Rulli 25 agosto - 29 4 Club Henghel Anzola Emilia 40 35 75 qualitativo ed economicamente Metropolitana di Frulli Band, favorendo la partecipazione dei settembre Gualdi sostenibile. -
Club Health Assessment for District 108TB Through December 2020
Club Health Assessment for District 108TB through December 2020 Status Membership Reports Finance LCIF Current YTD YTD YTD YTD Member Avg. length Months Yrs. Since Months Donations Member Members Members Net Net Count 12 of service Since Last President Vice Since Last for current Club Club Charter Count Added Dropped Growth Growth% Months for dropped Last Officer Rotation President Activity Account Fiscal Number Name Date Ago members MMR *** Report Reported Report *** Balance Year **** Number of times If below If net loss If no When Number Notes the If no report on status quo 15 is greater report in 3 more than of officers thatin 12 months within last members than 20% months one year repeat do not haveappears in two years appears appears appears in appears in terms an active red Clubs more than two years old 48265 ALBINEA LUDOVICO 03/15/1988 Active 33 0 1 -1 -2.94% 35 33 0 N 0 $1,807.00 ARIOSTO Exc Award (06/30/2018) 56987 ARGELATO SAN MICHELE 05/30/1995 Active 20 0 1 -1 -4.76% 21 22 0 2 R 9 $13.58 110958 ARGENTA TERRE DEL 04/28/2011 Active 43 4 3 1 2.38% 45 3 0 2 N 18 $831.77 PRIMARO Exc Award (06/30/2018, 06/30/2019) 41367 BARDI VAL CENO 05/13/1982 Active 26 0 0 0 0.00% 26 0 2 R 12 $24.06 21032 BOLOGNA 12/03/1954 Active 32 2 1 1 3.23% 32 45 0 IP 0 $2,031.27 MC 29307 BOLOGNA "I PORTICI" 05/15/1974 Active 61 0 2 -2 -3.17% 64 36 0 N 0 29142 BOLOGNA CARDUCCI 04/08/1974 Active 11 0 0 0 0.00% 12 6 2 R 3 CASTEL MAGGIORE Exc Award (06/30/2018) 21079 BOLOGNA CASALECCHIO 04/11/1961 Active 14 0 0 0 0.00% 19 6 2 R 8 90+ Days GUGLIELMO MARCONI MC -
REPUBBLICA ITALIANA in NOME DEL POPOLO ITALIANO La Corte
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO La Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la regione Emilia-Romagna Sent. n. 103/2015/R composta dai seguenti magistrati: dott. Luigi DI MURRO Presidente dott. Francesco Maria PAGLIARA Consigliere dott. Elena LORENZINI Consigliere relatore ha pronunciato la seguente SENTENZA nel giudizio di responsabilità, iscritto al n. 43979 del registro di Segreteria, promosso dal Sostituto Procuratore Regionale dott. Filippo Izzo nei confronti dei sig. ri G.C., rappresentato e difeso dall’ avv. to Giovanni Lauricella ed elettivamente domiciliato presso il suo studio in Forlì, via Primavera n. 35, P.M., rappresentata e difesa dall’ avv. to Christian Giangrande ed elettivamente domiciliata presso il suo studio in Castel di Casio (BO), via Berzantina n. 30/5 e S.C., rappresentata e difesa dall’ avv. to Mariachiara Giampaolo ed elettivamente domiciliata presso il suo studio in Bologna, viale Aldini n. 88. Uditi, nella pubblica udienza del 25 marzo 2015, il relatore Consigliere dott. ssa Elena Lorenzini, il rappresentante del Pubblico Ministero nella persona del Sostituto Procuratore Regionale dott. Filippo Izzo, l’avv. to Lauricella per il convenuto C., l’ avv. to Giangrande per la convenuta M. e l’ avv. to Giampaolo per la convenuta C . Esaminati tutti gli atti e i documenti di causa. Ritenuto in FATTO Secondo la ricostruzione della Procura, con un segnalazione del 19 dicembre 2011, il Comando Carabinieri Stazione di Camugnano trasmetteva all’Organo requirente copia di un documentato esposto relativo ad un’ asserita fattispecie di danno erariale. Sulla base degli approfondimenti istruttori delegati dalla Procura presso questa Sezione al predetto Comando carabinieri, sarebbe emerso che in data 5 novembre 2009 due comuni della provincia di Bologna, Camugnano e Castel di Casio, avrebbero deciso di convenzionarsi per lo svolgimento dell’ufficio di segreteria comunale. -
Episodio Di LE PIANE CASTEL DEL RIO 29 O 30.09.1944 I.STORIA
Episodio di LE PIANE CASTEL DEL RIO 29 o 30.09.1944 Nome del compilatore: ROBERTA MIRA I.STORIA Località Comune Provincia Regione Le Piane Castel del Rio Bologna Emilia-Romagna Data iniziale: 29 o 30/09/1944 Data finale: Vittime decedute: Totale U Ba Ragaz Adult Anzia s.i. D. Bambi Ragazze Adult Anzian S. Ig mbi zi (12- i (17- ni (più ne (0- (12-16) e (17- e (più i n ni 16) 55) 55) 11) 55) 55) (0- 11) 1 1 1 Di cui Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati 1 Prigionieri di guerra Antifascisti Sacerdoti e religiosi Ebrei Legati a partigiani Indefinito Elenco delle vittime decedute - Palmieri Giovanni detto Gianni, nato a Bologna il 16/12/1921, studente in Medicina all’Università di Bologna. Allievo ufficiale degli alpini nel 1941, fu congedato e riprese gli studi. Quando la Rsi lo richiamò alle armi non si presentò e trascorse un periodo nascosto, fino a che il padre non fu costretto a trasferirsi e a trasferire la famiglia fuori Bologna perché sospettato (a ragione) dai tedeschi di essere coinvolto con altri medici, infermieri e esponenti del movimento partigiano bolognese nella sottrazione dell’elemento chimico radium dall’ospedale Sant’Orsola, dove era usato nelle cure mediche, per impedire ai nazisti di requisirlo a fini bellici. Gianni Palmieri decise di non seguire il padre e di unirsi alla Resistenza. Una volta entrato a far parte della 36ª brigata Garibaldi prestò il suo servizio di medico tra i partigiani. Riconosciuto partigiano dal 20/04/1944 al 30/09/1944. -
Istituzione Dei Servizi Sociali, Educativi E Culturali Lizzano in Belvedere Marzabotto Monzuno San Benedetto Val Di Sambro Vergato
Camugnano Castel d’Aiano Castel di Casio Castiglione dei Pepoli Gaggio Montano Grizzana Morandi Istituzione dei servizi sociali, educativi e culturali Lizzano in Belvedere Marzabotto Monzuno San Benedetto Val di Sambro Vergato BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI IN ATTUAZIONE DELLE DISPOSIZIONI PER IL FUNZIONAMENTO DEL FONDO REGIONALE PER L’ACCESSO ALL’ABITAZIONE IN LOCAZIONE (LR n. 24/2001, artt. 38 e 39) – ANNO 2019 - Dal 10 gennaio al 28 febbraio 2020 In attuazione della DGR n. 1815 del 28/10/2019, dell’art. 11 della Legge 9 dicembre 1998 n. 431 e successive modifiche, è indetto il Bando di Concorso Pubblico per il funzionamento del Fondo regionale per l’accesso all’abitazione in locazione, finalizzato alla concessione di contributi integrativi ai conduttori per il pagamento dei canoni di locazione nel mercato privato 1) REQUISITI PER L'ACCESSO : Sono ammessi all’erogazione del contributo i soggetti che alla data della presentazione della domanda sono in possesso dei seguenti requisiti: A) Cittadinanza A1) Cittadinanza italiana; oppure A2) Cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione europea; oppure A3) Cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione europea per gli stranieri che siano muniti di permesso di soggiorno annuale o permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo ai sensi del D. Lgs. N. 286/98 e successive modifiche; Nota bene : Ai sensi dell’art. 41, del Decreto Legislativo 25 luglio 1998 n. 286 “ Testo Unico coordinato sull’immigrazione” e successive modifiche, sono ammissibili al contributo le domande di cittadini stranieri titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno) o di permesso di soggiorno di durata non inferiore a un anno. -
Report Casi 27.04.2021 E 28.04.2021
Andamento casi per Comune Seleziona il Comune e il periodo di riferimento Comune SAN GIOVANNI IN PERSICETO Periodo Da 26 aprile 2021 a 29 aprile 2021 Regime di ricovero ISOLAMENTO DOMICILIARE 28 aprile 2021 ISOLAMENTO Comune DOMICILIARE SAN GIOVANNI IN PERSICETO 1 Periodo 8 8 6 4 Conteggio di Db 2 1 1 0 26 apr 27 apr 28 apr Giorno di refertazione [aprile 2021] Nel presente report sono esclusi i casi non residenti nei comuni dell'Azienda USL di Bologna. Rapporto sintomatici / asintomatici Comune SAN GIOVANNI IN PERSICETO Periodo di riferimento Da 26/04/2021 a 29/04/2021 Giorno di refertazione 9 8 8 7 6 5 4 Conteggio di Db 3 2 1 1 1 0 26 aprile 2021 27 aprile 2021 28 aprile 2021 Sintomi SINTOMATICO 28 aprile 2021 Comune ISOLAMENTO DOM.. RICOVERO IN TERA.. RICOVERO NON IN .. ANZOLA DELL'EMILIA 1 BARICELLA 3 BENTIVOGLIO 1 BOLOGNA 50 11 CALDERARA DI RENO 1 1 CASALECCHIO DI RENO 2 2 CASTEL D'AIANO 1 CASTEL DI CASIO 1 CASTEL MAGGIORE 1 CASTENASO 3 CASTIGLIONE DEI PEPOLI 1 CREVALCORE 2 GRANAROLO DELL'EMILIA 3 GRIZZANA MORANDI 1 MONGHIDORO 1 MONTE SAN PIETRO 1 OZZANO DELL'EMILIA 5 PIANORO 3 1 PIEVE DI CENTO 2 SALA BOLOGNESE 2 SAN BENEDETTO VAL DI SA.. 1 SAN GIOVANNI IN PERSICETO 1 SAN LAZZARO DI SAVENA 12 1 SANT'AGATA BOLOGNESE 1 SASSO MARCONI 1 1 VALSAMOGGIA 2 VERGATO 2 ZOLA PREDOSA 2 Casi per comune nell'intero periodo Comune MALATI GUARITI DECEDUTI TOTALE ALTO RENO TERME 20 471 15 506 ANZOLA DELL'EMILIA 61 1.139 35 1.235 ARGELATO 37 722 27 786 BARICELLA 35 566 15 616 BENTIVOGLIO 11 346 9 366 BOLOGNA 2.336 30.728 1.260 34.324 BUDRIO 52 1.409 -
La Via Della Lana E Della Seta Da Pistoia a Bologna VEN
TITOLO La Via della lana e della seta da Pistoia a Bologna DATA VEN 01/05, SAB 02/05 e DOM 03/05/2020 LOCALITÀ RITROVO Ore 06:00 stazione FFSS Imola DIFFICOLTÀ EE DURATA 3 giorni DISLIVELLO E LUNGHEZZA Dislivello complessivo 2500 m; lunghezza complessiva KM 65 MEZZO DI TRASPORTO TRENO PRANZO Al sacco per 3gg. Pernotto in Rifugi / B&B/ Agriturismo Scarponcini, giacca a vento impermeabile, zaino con acqua e cibo. Sacco ATTREZZATURA a pelo/ sacco lenzuolo, Lampada frontale abbigliamento per Escursioni itineranti ACCOMPAGNATORI AE Claudio Novelli 347 5237169 USCITA (Solo soci CAI - Aperta Solo soci CAI a soci UISP - Aperta a tutti) DESCRIZIONE SINTETICA Percorso itinerante di 3 giorni: da Vaiano a Grizzana Morandi. Ritorno in treno. Pranzi al sacco, pernotto in rifugi/B&B/agriturismo. Partenza ore 6.00 stazione FS di Imola. Mezzo di trasporto: treno. Difficoltà EE. Attrezzatura e abbigliamento per escursioni itineranti. Quota di partecipazione da gestire in cassa comune circa 130,00 € (quota 50€ da versare all'iscrizione). Max. 10 persone. Info: AE Claudio 347 5237169. Prenotazione obbligatoria entro il 28/03/2020 DESCRIZIONE (DETTAGLIATA) Massimo 10 PARTECIPANTI - PRENOTAZIONE obbligatoria Entro il 28/03/2020 – Riunione Organizzativa Venerdì 17 Aprile 2020 ore 21 presso CAI IMOLA DESCRIZIONE DELL’ESCURSIONE: Camminare per Conoscere, conoscere per Apprezzare, apprezzare per Rispettare 1° GIORNO Venerdì 1 Maggio 2020 Ritrovo Piazza : stazione ferroviaria di IMOLA Treno Imola – Bologna. Arrivo Stazione di Bologna Partenza per Vaiano (Treno linea Bologna - Pistoia) 1à Tappa: Vaiano – Vernio Dislivello Circa 950 mt. Ore totali: circa 8 ore. Arrivo previsto Ore 18,30 circa 2° GIORNO Sabato 2 Maggio 2020 NOTE E CONDIZIONI: . -
The Bolognese Valleys of the Idice, Savena and Setta
3_ eo_gb 0 008 3: 0 ag a The Bolognese Valleys of the Idice, Savena and Setta 114 _ dce_gb 0 008 3: 9 ag a 5 The Rivers the Futa state highway SS 65 and the road The valleys of the tributaries to the right of along the valley-bottom, which continues as the Reno punctuate the central area of the far as the Lake of Castel dell’Alpi, passing the Bolognese Apennines in a truly surprising majestic Gorges of Scascoli. Along the river, variety of colours and landscapes. They are there are numerous mills, some of which can the Idice, Savena and Setta Rivers, of which be visited, constructed over the centuries. only the Idice continues its course onto the Before entering the plains, the Savena cros- plains, as far as the Park of the Po Delta. ses the Regional Park of Bolognese Gypsums and Abbadessa Gullies, which is also crossed The Idice by the River Idice. The Idice starts on Monte Oggioli, near the Raticosa Pass, and is the largest of the rivers in these valleys. Interesting from a geologi- cal and naturalistic point of view, its valley offers many reasons for a visit. Particularly beautiful is the stretch of river where it joins the Zena Valley: this is where the Canale dei Mulini (mills) branches off, continuing alon- gside it until it reaches the plains, in the ter- ritory of San Lazzaro di Savena. Flowing through the Valleys of Campotto, the Idice finally joins the Reno. Here an interesting system of manmade basins stop the Reno’s water flowing into the Idice’s bed in dry periods. -
La Fragilità Demografica, Sociale Ed Economica Nei Comuni Della Città Metropolitana Di Bologna
La fragilità demografica, sociale ed economica nei comuni della Città metropolitana di Bologna Dicembre 2018 Questo studio è stata realizzato nell’ambito di un Accordo di collaborazione istituzionale fra Città metropolitana di Bologna e Comune di Bologna in tema di statistica e ricerche demografiche, sociali ed economiche. Referente per l’attuazione dell’Accordo di collaborazione: Franco Chiarini – dirigente U.I. Ufficio Comunale di Statistica del Comune di Bologna. Direttore del Servizio studi e statistica per la programmazione strategica della Città metropolitana di Bologna: Giacomo Capuzzimati. Redazione a cura di Fabrizio Dell’Atti (Ufficio di Statistica del Comune di Bologna). Hanno collaborato: Cristina Cacco ((Ufficio di Statistica del Comune di Bologna), Monica Mazzoni e Licia Nardi (Servizio studi e statistica per la programmazione strategica della Città metropolitana di Bologna). Premessa L’intento di questo studio è quello di realizzare una possibile forma di misurazione della potenziale vulnerabilità e nei territori della Città metropolitana di Bologna, utilizzando una selezione di indicatori demografici, sociali ed economici ricavati da archivi di carattere amministrativo continuamente aggiornati (in primo luogo l’anagrafe della popolazione residente e l’archivio delle dichiarazioni dei redditi), nonché dai dati del Censimento 2011. Dal punto di vista metodologico, questo lavoro prende spunto da un analogo studio realizzato già da alcuni anni dall’Area Programmazione Controlli e Statistica del Comune di Bologna sulle 90 aree statistiche della città, estendendo il metodo impiegato per il comune capoluogo ai 55 comuni della Città metropolitana di Bologna, con alcuni opportuni adattamenti. Anche a livello metropolitano, l’analisi è articolata in tre ambiti: demografico, sociale ed economico.