Report Casi 27.04.2021 E 28.04.2021
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
GRADUATORIA PROVVISORIA N. 3 Comuni Di: ALTO RENO TERME
DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE O.C.D.P.C. n. 344/2016 (Annualità 2015) - Pubblicata sulla G.U. n. 118 del 21/05/2016 Contributi per interventi di riduzione del rischio sismico su edifici privati (art. 2, comma 1, lett. c)) GRADUATORIA PROVVISORIA n. 3 Comuni di: ALTO RENO TERME, CAMUGNANO, CASTEL DI CASIO, CASTIGLIONE DEI PEPOLI, LOIANO, LIZZANO IN BELVEDERE, MONGHIDORO, SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO (Provincia BO) Importo a disposizione (D.G.R. n. 2188/2016): 1.429.127,54 Euro PUBBLICATA IL 08/08/2017 Si invitano i Soggetti interessati a prendere visione delle indicazioni riportate nella colonna "NOTE E INTEGRAZIONI UTILI AI FINI DELLA GRADUATORIA " e nella colonna "MOTIVI DI ESCLUSIONE DALLA GRADUATORIA ", e a trasmettere le eventuali osservazioni all'indirizzo mail [email protected] , ENTRO IL 15/09/2017. LA GRADUATORIA PROVVISORIA POTRA' SUBIRE MODIFICHE SULLA BASE DEI DATI INTEGRATIVI CHE PERVERRANNO. DOMANDE DI CONTRIBUTO AMMISSIBILI IN GRADUATORIA PROVVISORIA CONTRIBUTO NOTE E INTEGRAZIONI UTILI N. RICHIEDENTE INTERVENTO COMUNE FRAZIONE INDIRIZZO FGL. MAPP. SUB PUNTEGGIO CONTRIBUTO PROGRESSIVO AI FINI DELLA GRADUATORIA ALTO RENO TERME PAOLA Rafforzam. PORRETTA 1 (EX PORRETTA FALCONE, 5 36 23 8 1162 € 12.000,00 € 12.000,00 / CAMPALDINI locale TERME TERME) GIULIANA Rafforzam. 2 LOIANO BIBULANO CA' DE RIGHI 17, 19 23 378 / 630 € 25.000,00 € 37.000,00 / BOLOGNINI locale 3, 17, 18, OMBRETTA Rafforzam. ALTO RENO TERME PONTE DELLA 3 IV NOVEMBRE, 18 6 1526 19, 8, 9, 576 € 40.000,00 € 77.000,00 / BETTOCCHI locale (EX GRANAGLIONE) VENTURINA 14, 15 240, Miglioram. -
REPUBBLICA ITALIANA in NOME DEL POPOLO ITALIANO La Corte
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO La Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la regione Emilia-Romagna Sent. n. 103/2015/R composta dai seguenti magistrati: dott. Luigi DI MURRO Presidente dott. Francesco Maria PAGLIARA Consigliere dott. Elena LORENZINI Consigliere relatore ha pronunciato la seguente SENTENZA nel giudizio di responsabilità, iscritto al n. 43979 del registro di Segreteria, promosso dal Sostituto Procuratore Regionale dott. Filippo Izzo nei confronti dei sig. ri G.C., rappresentato e difeso dall’ avv. to Giovanni Lauricella ed elettivamente domiciliato presso il suo studio in Forlì, via Primavera n. 35, P.M., rappresentata e difesa dall’ avv. to Christian Giangrande ed elettivamente domiciliata presso il suo studio in Castel di Casio (BO), via Berzantina n. 30/5 e S.C., rappresentata e difesa dall’ avv. to Mariachiara Giampaolo ed elettivamente domiciliata presso il suo studio in Bologna, viale Aldini n. 88. Uditi, nella pubblica udienza del 25 marzo 2015, il relatore Consigliere dott. ssa Elena Lorenzini, il rappresentante del Pubblico Ministero nella persona del Sostituto Procuratore Regionale dott. Filippo Izzo, l’avv. to Lauricella per il convenuto C., l’ avv. to Giangrande per la convenuta M. e l’ avv. to Giampaolo per la convenuta C . Esaminati tutti gli atti e i documenti di causa. Ritenuto in FATTO Secondo la ricostruzione della Procura, con un segnalazione del 19 dicembre 2011, il Comando Carabinieri Stazione di Camugnano trasmetteva all’Organo requirente copia di un documentato esposto relativo ad un’ asserita fattispecie di danno erariale. Sulla base degli approfondimenti istruttori delegati dalla Procura presso questa Sezione al predetto Comando carabinieri, sarebbe emerso che in data 5 novembre 2009 due comuni della provincia di Bologna, Camugnano e Castel di Casio, avrebbero deciso di convenzionarsi per lo svolgimento dell’ufficio di segreteria comunale. -
Istituzione Dei Servizi Sociali, Educativi E Culturali Lizzano in Belvedere Marzabotto Monzuno San Benedetto Val Di Sambro Vergato
Camugnano Castel d’Aiano Castel di Casio Castiglione dei Pepoli Gaggio Montano Grizzana Morandi Istituzione dei servizi sociali, educativi e culturali Lizzano in Belvedere Marzabotto Monzuno San Benedetto Val di Sambro Vergato BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI IN ATTUAZIONE DELLE DISPOSIZIONI PER IL FUNZIONAMENTO DEL FONDO REGIONALE PER L’ACCESSO ALL’ABITAZIONE IN LOCAZIONE (LR n. 24/2001, artt. 38 e 39) – ANNO 2019 - Dal 10 gennaio al 28 febbraio 2020 In attuazione della DGR n. 1815 del 28/10/2019, dell’art. 11 della Legge 9 dicembre 1998 n. 431 e successive modifiche, è indetto il Bando di Concorso Pubblico per il funzionamento del Fondo regionale per l’accesso all’abitazione in locazione, finalizzato alla concessione di contributi integrativi ai conduttori per il pagamento dei canoni di locazione nel mercato privato 1) REQUISITI PER L'ACCESSO : Sono ammessi all’erogazione del contributo i soggetti che alla data della presentazione della domanda sono in possesso dei seguenti requisiti: A) Cittadinanza A1) Cittadinanza italiana; oppure A2) Cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione europea; oppure A3) Cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione europea per gli stranieri che siano muniti di permesso di soggiorno annuale o permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo ai sensi del D. Lgs. N. 286/98 e successive modifiche; Nota bene : Ai sensi dell’art. 41, del Decreto Legislativo 25 luglio 1998 n. 286 “ Testo Unico coordinato sull’immigrazione” e successive modifiche, sono ammissibili al contributo le domande di cittadini stranieri titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno) o di permesso di soggiorno di durata non inferiore a un anno. -
La Fragilità Demografica, Sociale Ed Economica Nei Comuni Della Città Metropolitana Di Bologna
La fragilità demografica, sociale ed economica nei comuni della Città metropolitana di Bologna Dicembre 2018 Questo studio è stata realizzato nell’ambito di un Accordo di collaborazione istituzionale fra Città metropolitana di Bologna e Comune di Bologna in tema di statistica e ricerche demografiche, sociali ed economiche. Referente per l’attuazione dell’Accordo di collaborazione: Franco Chiarini – dirigente U.I. Ufficio Comunale di Statistica del Comune di Bologna. Direttore del Servizio studi e statistica per la programmazione strategica della Città metropolitana di Bologna: Giacomo Capuzzimati. Redazione a cura di Fabrizio Dell’Atti (Ufficio di Statistica del Comune di Bologna). Hanno collaborato: Cristina Cacco ((Ufficio di Statistica del Comune di Bologna), Monica Mazzoni e Licia Nardi (Servizio studi e statistica per la programmazione strategica della Città metropolitana di Bologna). Premessa L’intento di questo studio è quello di realizzare una possibile forma di misurazione della potenziale vulnerabilità e nei territori della Città metropolitana di Bologna, utilizzando una selezione di indicatori demografici, sociali ed economici ricavati da archivi di carattere amministrativo continuamente aggiornati (in primo luogo l’anagrafe della popolazione residente e l’archivio delle dichiarazioni dei redditi), nonché dai dati del Censimento 2011. Dal punto di vista metodologico, questo lavoro prende spunto da un analogo studio realizzato già da alcuni anni dall’Area Programmazione Controlli e Statistica del Comune di Bologna sulle 90 aree statistiche della città, estendendo il metodo impiegato per il comune capoluogo ai 55 comuni della Città metropolitana di Bologna, con alcuni opportuni adattamenti. Anche a livello metropolitano, l’analisi è articolata in tre ambiti: demografico, sociale ed economico. -
Autorizzazione Alla Raccolta Del Legname Caduto Nell'alveo Dei Corsi
AGENZIA REGIONALE PER LA SICUREZZA TERRITORIALE E LA PROTEZIONE CIVILE Ai Comuni di: SERVIZIO AREA RENO E PO DI VOLANO Anzola dell'Emilia, Argelato, Argenta, Bagnara di Romagna, Baricella, Bentivoglio, Bologna, Borgo Tossignano, Budrio, Calderara di Reno, Camugnano, Casalecchio IL RESPONSABILE di Reno, Casalfiumanese, Castel d'Aiano, Castel del Rio, Castel di Casio, Castel DOTT.CLAUDIO MICCOLI Guelfo, Castel Maggiore, Castel San Pietro Terme, Castello d'Argile, Castenaso, Castiglione dei Pepoli, Crevalcore, Dozza, Fontanelice, Gaggio Montano, Galliera, Granarolo dell'Emilia, Grizzana Morandi, Imola, Lizzano in Belvedere, Loiano, Malalbergo, Marzabotto, Medicina, Minerbio, Molinella, Monghidoro, Monte San Pietro, Monterenzio, Monzuno, Mordano, Ozzano dell'Emilia, Pianoro, Pieve di Cento, Sala Bolognese, San Benedetto Val di Sambro, San Giorgio di Piano, San TIPO ANNO NUMERO Giovanni in Persiceto, San Lazzaro di Savena, San Pietro in Casale, Sant'Agata REG. / / Bolognese, Sasso Marconi, Vergato, Zola Predosa, Valsamoggia, Castelbolognese, Cotignola, S.Agata sul Santerno, Solarolo, Faenza, Riolo Terme, Brisighella, Massa DEL / / / Lombarda, Cento, Alto Reno Terme. SEDI e p.c.: • Servizio Difesa del Suolo della Costa e Bonifica, [email protected] • Servizio Aree Protette Foreste e Svil. Mont., [email protected] • Agenzia Regionale Protezione Civile , SEDE • Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Emilia orientale: [email protected] Inviato tramite PEC • Unione Comuni -
REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti Amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num
REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 227 del 22/02/2021 Seduta Num. 10 Questo lunedì 22 del mese di febbraio dell' anno 2021 si è riunita in video conferenza la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: 1) Bonaccini Stefano Presidente 2) Schlein Elena Ethel Vicepresidente 3) Calvano Paolo Assessore 4) Colla Vincenzo Assessore 5) Corsini Andrea Assessore 6) Donini Raffaele Assessore 7) Felicori Mauro Assessore 8) Lori Barbara Assessore 9) Mammi Alessio Assessore 10) Priolo Irene Assessore 11) Salomoni Paola Assessore Funge da Segretario l'Assessore: Corsini Andrea Proposta: GPG/2021/219 del 11/02/2021 Struttura proponente: SERVIZIO PREVENZIONE COLLETTIVA E SANITA' PUBBLICA DIREZIONE GENERALE CURA DELLA PERSONA, SALUTE E WELFARE Assessorato proponente: ASSESSORE ALLE POLITICHE PER LA SALUTE Oggetto: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI ACCORDO PER RECUPERO E PRONTO SOCCORSO VETERINARIO A CANI E GATTI VITTIME DI INCIDENTI STRADALI NELLA PROVINCIA DI BOLOGNA - ANNI 2021 - 2022 - 2023. Iter di approvazione previsto: Delibera ordinaria Responsabile del procedimento: Giuseppe Diegoli pagina 1 di 29 Testo dell'atto LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Premesso che: - la Legge 14/08/1991 n. 281 e s.m.i., la Legge Regionale n. 41 del 07/10/1994 e s.m.i., la Legge Regionale n. 27 del 07/04/2000 e s.m.i., la Legge n. 298 del 27/12/2006 prevedono specifiche competenze in capo ai Comuni relativamente all’istituzione di servizi per la protezione ed il controllo sanitario della popolazione canina e felina. La normativa nazionale pone, altresì, in capo ai Comuni il soccorso di animali vittime di incidenti stradali sui territori di competenza; - il comma 9 bis, dell’art 189 del D.lgs. -
Appennino.It Immersed in Spectacular Natural Spectacular in Immersed
October 2006 October Bologna, - bologna - Moderna Tipografia printed by printed - bologna - Abc&Z graphic design graphic Laghi built on the wishes of the Crusaders. the of wishes the on built Amerigo1934 with a frescoed annexed oratory, oratory, annexed frescoed a with Promappennino in Italy. in extraction. - Società Turismo Area Imolese Imolese Area Turismo Società - S.T.A.I. Bolognese sanctuary (12th century), (12th sanctuary Bolognese Cemetery the history of chalk- of history the Stefano Capitani Stefano there stands the most ancient most the stands there Comune di Porretta Terme Porretta di Comune Military , displays +39.0542.628143 ”, Mountain Sacred “ the as known Rugletto Belvederiani Rugletto largest German largest : info , Materiale Cultura della Corno alle Scale Bike Scale alle Corno of what has since Etruscan times been times Etruscan since has what of Corno alle Scale Iniziative Turistiche Iniziative Scale alle Corno della Futa there is the is there Futa della Museo the Baronale, Palazzo the in along the Park's trails. On the summit the On trails. Park's the along Parco Regionale del Corno alle Scale alle Corno del Regionale Parco Corno alle Scale alle Corno Furthermore, at the Passo the at Furthermore, in Tossignano (Borgo Tossignano), (Borgo Tossignano in Alberto Mauri Alberto Nature, art and religion come together come religion and art Nature, Parco Regionale dei Laghi dei Regionale Parco . +39.051.6735718 : Info religion and work in the Apennines; the in work and religion Parco Provinciale di Montovolo di Provinciale Parco Guido Avoni, Stefano Monetti Stefano Avoni, Guido , in Castel d'Aiano Castel in , Gotica Manservisi, is dedicated to popular to dedicated is Manservisi, Provincia di Bologna di Provincia Plastico Multimediale della Linea della Multimediale Plastico , housed in the Castello the in housed , +39.0534.29351 archive photography: archive Montovolo . -
Supplementary Materials
Supplementary Materials Table S1. ICD 9 and ICD 10 for the classification of the causes of death. Causes of death ICD9 ICD10 Natural 001-799 A00-R99 Certain infectious and parasitic diseases 001-139 A00-B99 Neoplasms 140-239 C00-D48 Diseases of the blood and blood-forming organs and certain disorders involving the immune 240-279 D50-D89 mechanism Endocrine, nutritional, and metabolic diseases 280-289 E00-E90 Mental and behavioral disorders 290-319 F00-F99 Diseases of the nervous system* 320-389 G00-H99 Diseases of the circulatory system 390-459 I00-I99 Diseases of the respiratory system 460-519 J00-J99 Diseases of the digestive system 520-579 K00-K93 Diseases of the skin and subcutaneous tissue 680-709 L00-L99 M00- Diseases of the musculoskeletal system and connective tissue 710-739 M99 Diseases of the genitourinary system 580-629 N00-N99 Pregnancy, childbirth and the puerperium 630-676 O00-O99 Certain conditions originating in the perinatal period 760-779 P00-P96 Congenital malformations, deformations and chromosomal abnormalities 740-759 Q00-Q99 Symptoms, signs and abnormal clinical and laboratory findings, not elsewhere classified 780-799 R00-R99 E800- External causes of morbidity and mortality V01-Y98 E999 *This group includes the diseases of the eye and annexes and the diseases of the ear and the mastoid process. Table S2. Classification, altitude, area and population by Municipality and monitoring station attributed to each Municipality with its altitude and location. Municipality Monitoring station name classification altitude area -
Tabella Delle Corrispondenze Tra Frazioni E Comuni1
TABELLA DELLE CORRISPONDENZE TRA FRAZIONI E COMUNI1 FRAZIONE COMUNE Alemanni Bologna Altedo Malalbergo Arcoveggio Bologna Badi Castel di Casio Bagnarola Budrio Baragazza Castiglione dei Pepoli Barbarolo Loiano Bargi Camugnano Bertalia Bologna Bisano Monterenzio Bombiana Gaggio Montano Bonconvento Sala Bolognese Borgo Tossignano Borgo Capanne Granaglione Borgo Tossignano Tossignano Boschi Baricella Boschi Granaglione Bubano Mordano Ca' de' Fabbri Minerbio Calcara Crespellano Calderino Monte San Pietro Calvenzano Vergato Campeggio Monghidoro Campolo Grizzana Capanne Granaglione Casalecchio dei Conti Castel San Pietro dell'Emilia Caselle Crevalcore Casola Castel di Casio Casola Canina Pianoro Castagnolo Minore Bentivoglio Castel dell'Alpi Pian del Voglio poi San Benedetto Val di Sambro Casteldebole Bologna Castelletto Castello di Serravalle Castelluccio Bagni della Porretta poi Porretta Terme Cazzano Budrio Cedrecchia Pian del Voglio poi San Benedetto Val di Sambro Cinquanta San Giorgio di Piano Colunga San Lazzaro di Savena Corticella Bologna Decima Persiceto poi San Giovanni in Persiceto Ducentola San Giovanni in Persiceto Fagnano Castello di Serravalle Fiesso Castenaso Fiorentina Medicina Frassineta Monghidoro Funo Argelato Gabba Lizzano in Belvedere Gaggio Castelfranco dell'Emilia 1 Tabella di tutte le frazioni interessate alla costituzione di cooperative con il relativo comune di appartenenza. Ganzanigo Medicina Gavaseto San Pietro in Casale Gherghenzano San Giorgio di Piano Guzzano Camugnano La Quercia Marzabotto Lagaro Castiglione -
Modulo A-2021
Modulo A - 2021 - Bacino di Bologna – Distretto Appennino Bolognese DISTRETTO MODULO DI RICHIESTA / AUTOCERTIFICAZIONE APPENNINO BOLOGNESE ABBONAMENTO “MI MUOVO INSIEME” ANNO 2021 Comune di ANZIANI (persone con età minima di 65 anni) ___________________ Residenti nei Comuni della Regione Emilia Romagna Ai sensi della d.G.R. dell’Emilia Romagna n. 2206/2018 Gentile Utente, Tper S.p.A, in qualità di Titolare del trattamento (di seguito ”TITOLARE”), la informa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) rispetto alle attività di trattamento dei dati personali conferiti nel contesto di MI MUOVO INSIEME , per il riconoscimento di agevolazione al rilascio di abbonamento al servizio di trasporto pubblico locale per i residenti nel Distretto Appennino Bolognese (i Comuni del Distretto Appennino Bolognese sono : Alto Reno Terme, Camugnano, Castel d'Aiano, Castel di Casio, Castiglione dei Pepoli, Gaggio Montano, Grizzana Morandi, Lizzano in Belvedere, Marzabotto, Monzuno, San Benedetto Val di Sambro e Vergato) Per le ulteriori attività di trattamento svolte nel contesto dell’erogazione di tale servizio, che potranno avere ad oggetto anche altri dati personali a lei riferiti, la invitiamo a leggere l’informativa sul sito www.tper.it I dati trattati sono generalmente dati personali cosiddetti comuni (nome, cognome, ecc.); solo in specifiche ipotesi e ove necessario per consentire l’applicazione delle tariffe speciali finanziate dalla Regione Emilia-Romagna (previste ad esempio in favore di disabili, richiedenti asilo, ecc.), le potrà essere richiesto il rilascio di categorie particolari di dati personali (come i dati sullo stato di salute) per permetterle di esercitare i suoi diritti in materia di sicurezza e protezione sociale e secondo le indicazioni della Regione Emilia-Romagna. -
Unione Dei Comuni Dell'appennino Bolognese
CAMUGNANO UNIONE DEI COMUNI CASTEL D ’AIANO CASTEL DI CASIO DELL’ APPENNINO BOLOGNESE CASTIGLIONE DEI PEPOLI (Provincia di Bologna) GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI LIZZANO IN BELVEDERE Servizio Unificato gestione del Personale MARZABOTTO MONZUNO SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO VERGATO BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N.2 POSTI DI “COLLABORATORE PROFESSIONALE - INFERMIERE” CAT.D PRESSO IL SERVIZIO CASA RESIDENZA ANZIANI “COLONIE DALL’OLIO” DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ASSOCIATO PER LA GESTIONE DEL PERSONALE in esecuzione della propria determinazione n.140/2021 esecutiva, RENDE NOTO 1) OGGETTO E' indetto un concorso pubblico per esami per la copertura di n.2 posti a tempo indeterminato nella Categoria D nel profilo di “Collaboratore professionale - Infermiere” presso il Servizio Casa residenza anziani “Colonie Dall’Olio” di Castiglione dei Pepoli. La graduatoria del concorso conserva efficacia per due anni decorrenti dalla data di pubblicazione all'albo pretorio dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese. Viene garantita la pari opportunità fra uomini e donne per l'accesso al lavoro, ai sensi della legge 10/4/1991 n.125 e dell'art.57 del D.lgs. 30/3/2001 n.165. Riserva Volontari FFAA: Ai sensi dell'art. 1014, comma 4 e dell'art. 678, comma 9 del D. Lgs. 66/2010, con il presente concorso si applica la riserva di n.1 posto a favore dei volontari delle FFAA. 2) TRATTAMENTO ECONOMICO Al posto è attribuito lo stipendio tabellare annuo di Euro 22.135,47. Competono inoltre, nella misura prevista dalla vigente legislazione: 13 a mensilità, indennità di comparto, vacanza contrattuale, elemento perequativo, competenze per salario accessorio, se dovute in relazione alle prestazioni reali di lavoro effettuate, le quote del trattamento di famiglia, se dovute per legge. -
Regione Emilia Romagna
LEGGE DI BILANCIO 2019 PIANO INVESTIMENTI PICCOLI COMUNI (Art. 1, comma 107, legge 30 dicembre 2018, n. 145) RISORSE ASSEGNATE PER LA REALIZZAZIONE DI INVESTIMENTI PER LA MESSA IN SICUREZZA DI SCUOLE, STRADE, EDIFICI PUBBLICI E PATRIMONIO COMUNALE, PER L'ANNO 2019 REGIONE EMILIA ROMAGNA PIANO INVESTIMENTI PICCOLI COMUNI IN EMILIA ROMAGNA La ripartizione provinciale dei contributi assegnati per l'anno 2019 Comuni Importo Prov. finanziati (euro) Bologna 48 3.470.000 Forlì-Cesena 27 1.670.000 Ferrara 17 1.240.000 Modena 40 2.750.000 Piacenza 45 2.480.000 Parma 42 2.600.000 Ravenna 14 1.020.000 Reggio Emilia 39 2.830.000 Rimini 22 1.410.000 TOTALE 294 19.470.000 Elaborazione Ance su Decreto Ministero dell'interno del 10 gennaio 2019 Gennaio 2019 Pagina 1 di 11 CONTRIBUTO PER LA REALIZZAZIONE DI INVESTIMENTI PER LA MESSA IN SICUREZZA DI SCUOLE, STRADE, EDIFICI PUBBLICI E PATRIMONIO COMUNALE, PER L'ANNO 2019 (Art. 1, comma 107, della legge di bilancio 2019, legge 30 dicembre 2018, n. 145) N. PROV. COMUNE REGIONE IMPORTO 1 BO ANZOLA DELL'EMILIA EMILIA ROMAGNA 100.000 2 BO BUDRIO EMILIA ROMAGNA 100.000 3 BO CALDERARA DI RENO EMILIA ROMAGNA 100.000 4 BO CASTEL MAGGIORE EMILIA ROMAGNA 100.000 5 BO CASTENASO EMILIA ROMAGNA 100.000 6 BO CREVALCORE EMILIA ROMAGNA 100.000 7 BO GRANAROLO DELL'EMILIA EMILIA ROMAGNA 100.000 8 BO MEDICINA EMILIA ROMAGNA 100.000 9 BO MOLINELLA EMILIA ROMAGNA 100.000 10 BO MONTE SAN PIETRO EMILIA ROMAGNA 100.000 11 BO OZZANO DELL'EMILIA EMILIA ROMAGNA 100.000 12 BO PIANORO EMILIA ROMAGNA 100.000 13 BO SAN PIETRO IN CASALE