Manifestazioni PCI in Tutta La Toscana
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
La Toscana Dei Boschi
Regione Toscana Fondazione Giunta Regionale S. Giovanni Gualberto La Toscana dei boschi estratto dal volume “Attraverso le regioni forestali d’Italia” Millenario di S. Giovanni Gualberto Patrono dei Forestali d’Italia EDIZIONI VALLOMBROSA 2000 INDICE Presentazione ......................................................... Pag. 5 La Toscana dei boschi ............................................ « 9 La trasformazione del paesaggio forestale ............... « 10 I toponimi ............................................................. « 31 Il bosco e l’arte....................................................... « 42 Il clima .................................................................. « 56 I suoli .................................................................... « 62 La fauna selvatica................................................... « 67 Tre miliardi e mezzo di piante................................ « 72 La vegetazione forestale e i tipi di bosco ................. « 81 Tra le foreste più note: dall’Alpe al litorale ............. « 88 Lotta agli incendi e alle altre cause avverse ............. « 108 L’economia, l’occupazione, i prodotti silvani.......... « 116 La legislazione........................................................ « 121 Selvicoltura negli ultimi decenni ............................ « 125 I boschi di domani................................................. « 130 Bibliografia ............................................................ « 135 3 a cura di: A.A. Hofmann - D. Perulli Hanno collaborato: M. Agnoletti - ARSIA -
Suppl. N. 190 Alla Parte II
Anno L Repubblica Italiana BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana Parte Seconda n. 44 del 28.10.2020 Supplemento n. 190 mercoledì, 28 ottobre 2020 Firenze Bollettino Ufficiale: piazza dell'Unità Italiana, 1 - 50123 Firenze - Fax: 055 - 4384620 E-mail: [email protected] Il Bollettino Ufficiale della Regione Toscana è pubblicato esclusivamente in forma digitale, la pubblicazione avvie- ne di norma il mercoledì, o comunque ogni qualvolta se ne ravvisi la necessità, ed è diviso in tre parti separate. L’accesso alle edizioni del B.U.R.T., disponibili sul sito WEB della Regione Toscana, è libero, gratuito e senza limiti di tempo. Nella Parte Prima si pubblicano lo Statuto regionale, le leggi e i regolamenti della Regione, nonché gli eventuali testi coordinati, il P.R.S. e gli atti di programmazione degli Organi politici, atti degli Organi politici relativi all'interpre- tazione di norme giuridiche, atti relativi ai referendum, nonché atti della Corte Costituzionale e degli Organi giurisdi- zionali per gli atti normativi coinvolgenti la Regione Toscana, le ordinanze degli organi regionali. Nella Parte Seconda si pubblicano gli atti della Regione, degli Enti Locali, di Enti pubblici o di altri Enti ed Or- gani la cui pubblicazione sia prevista in leggi e regolamenti dello Stato o della Regione, gli atti della Regione aventi carattere diffusivo generale, atti degli Organi di direzione amministrativa della Regione aventi carattere organizzativo generale. Nella Parte Terza si pubblicano i bandi e gli avvisi di concorso, i bandi e gli avvisi per l’attribuzione di borse di studio, incarichi, contributi, sovvenzioni, benefici economici e finanziari e le relative graduatorie della Regione, degli Enti Locali e degli altri Enti pubblici, si pubblicano inoltre ai fini della loro massima conoscibilità, anche i bandi e gli avvisi disciplinati dalla legge regionale 13 luglio 2007, n. -
Viva Xpress Logistics (Uk)
VIVA XPRESS LOGISTICS (UK) Tel : +44 1753 210 700 World Xpress Centre, Galleymead Road Fax : +44 1753 210 709 SL3 0EN Colnbrook, Berkshire E-mail : [email protected] UNITED KINGDOM Web : www.vxlnet.co.uk Selection ZONE FULL REPORT Filter : Sort : Group : Code Zone Description ZIP CODES From To Agent IT ITAOD04 IT- 3 Days (Ex LHR) Cities & Suburbs CIVITELLA CESI 01010 - 01010 CELLERE 01010 - 01010 AZIENDA ARCIONE 01010 - 01010 ARLENA DI CASTRO 01010 - 01010 FARNESE 01010 - 01010 LATERA 01010 - 01010 MONTEROMANO 01010 - 01010 ONANO 01010 - 01010 PESCIA ROMANA 01010 - 01010 PIANSANO 01010 - 01010 TESSENNANO 01010 - 01010 VEIANO 01010 - 01010 VILLA S GIOVANNI IN TUSC 01010 - 01010 MUSIGNANO 01011 - 01011 CELLENO 01020 - 01020 CHIA 01020 - 01020 CASTEL CELLESI 01020 - 01020 CASENUOVE 01020 - 01020 GRAFFIGNANO 01020 - 01020 LUBRIANO 01020 - 01020 MUGNANO 01020 - 01020 PROCENO 01020 - 01020 ROCCALVECCE 01020 - 01020 SAN MICHELE IN TEVERINA 01020 - 01020 SERMUGNANO 01020 - 01020 SIPICCIANO 01020 - 01020 TORRE ALFINA 01020 - 01020 TREVIGNANO 01020 - 01020 TREVINANO 01020 - 01020 VETRIOLO 01020 - 01020 ACQUAPENDENTE 01021 - 01021 CIVITA BAGNOREGIO 01022 - 01022 BAGNOREGIO 01022 - 01022 CASTIGLIONE IN TEVERINA 01024 - 01024 GROTTE SANTO STEFANO 01026 - 01026 MAGUGNANO 01026 - 01026 CASTEL S ELIA 01030 - 01030 CALCATA 01030 - 01030 BASSANO ROMANO 01030 - 01030 FALERIA 01030 - 01030 FABBRICA DI ROMA 01034 - 01034 COLLEMORESCO 02010 - 02010 COLLI SUL VELINO 02010 - 02010 CITTAREALE 02010 - 02010 CASTEL S ANGELO 02010 - 02010 CASTEL SANT'ANGELO 02010 -
Top of Tuscany
SPECIAL 2021 TOP OF TUSCANY BIG WINE GUIDE: THE TOP 400 TUSCAN WINES BRUNELLO, CHIANTI CLASSICO, BOLGHERI AND MORE COOL TIPS FOR WHERE TO EAT, DRINK AND STAY Contents 05 Trends & facts 2020/2021 08 The three tenors Legends that have made history 14 The magnificent seven Talents of the year 19 Top 5 white wines The best white wines of the year 20 Top 10 red wines Editorial The best red wines of the year 22 Best buys 2020 10 wines offering top value for money ow that our lives are centred primarily on our own gardens and our own wine cellars (where time and finances allow), we have much more leisure 24 Vernaccia San Gimignano to do what we wish. COVID-19 has affected many things, including our N 28 Maremma view of ourselves as wine connoisseurs and quasi-globetrotters. The majority of our tours of Italy and Tuscany planned for spring and summer 32 Morellino die Scansano DOCG 2020 were limited to the works of Fruttero & Lucentini (especially their ’The Pal- io of Dead Riders’, the best Siena book of all) and to exploring the depths of var- 35 Montecucco ious bottles of mature Brunello, Chianti Classico, Vino Nobile or Bolgheri Supe- 38 Brunello di Montalcino riore. However, things will eventually change, and if you should find the time to flick through this edition of Top of Tuscany as you rekindle your wanderlust with 46 Vino Nobile die Montepulciano a glass of Tignanello or Masseto, we would be delighted. The following pages offer a colourful mix of wine stories, and above all a wealth 50 Chianti Classico DOCG of bottles tasted: we have selected more than 400 from all over Tuscany, with 145 granted the ’Top of Tuscany’ accolade. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus 127 127 Gaiole Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 127 (Gaiole) ha 7 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Gaiole: 07:05 - 19:20 (2) Siena - Ferrovia: 06:35 - 17:40 (3) Siena-Via Tozzi: 14:40 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 127 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 127 Direzione: Gaiole Orari della linea bus 127 48 fermate Orari di partenza verso Gaiole: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 07:05 - 19:20 martedì 07:05 - 19:20 Autostazione [7] Via Lauro De Bosis, Siena mercoledì 07:05 - 19:20 V Le Sardegna Dir. Ovile giovedì 07:05 - 19:20 Rotonda Madonnina Rossa venerdì 07:05 - 19:20 Viale Pietro Toselli, Siena sabato 07:05 - 17:50 Bottega Nuova domenica Non in servizio Malafrasca Chilometro Due Informazioni sulla linea bus 127 Bolgione Direzione: Gaiole Strada Chiantigiana, Siena Fermate: 48 Durata del tragitto: 50 min Villa Le Rose La linea in sintesi: Autostazione [7], V Le Sardegna Dir. Ovile, Rotonda Madonnina Rossa, Bottega Bivio Monteliscai Nuova, Malafrasca, Chilometro Due, Bolgione, Villa Le Rose, Bivio Monteliscai, Ponte A Bozzone, Ponte A Bozzone Geggiano, Pian Dei Mattoni, Via Del Bosco, San Giovanni, Pianella, Fonti 9, Ponte Di Pianella, 2 Via della Certosa, Castelnuovo Berardenga Biv.S.Giusto, Str.St.408 Dopo Biv., Piermaggioni Geggiano Verso Gaiole, Biv.Monti, Sp.N 114 Bivio Monti, Monti Di Sotto, Monti In Chianti, Monti Di Sotto Verso Sien, Sp.N 114 Bivio Di Monti, Casavecchia, S.P. -
Gajole Nel Chianti
Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/ Gajole nel Chianti ID: 2088 N. scheda: 23680 Volume: 2; 6S Pagina: 372 - 374; 107 ______________________________________Riferimenti: 3880, 33530, 49130 Toponimo IGM: Gaiole in Chianti Comune: GAIOLE IN CHIANTI Provincia: SI Quadrante IGM: 113-2 Coordinate (long., lat.) Gauss Boaga: 1696950, 4815742 WGS 1984: 11.43572, 43.47023 ______________________________________ UTM (32N): 697014, 4815917 Denominazione: Gajole nel Chianti Popolo: S. Sigismondo a Gajole Piviere: (S. Pietro a Venano, in Avenano, S. Maria a Spaltenna) S. Sigismondo a Gajole Comunità: Gajole Giurisdizione: Radda Diocesi: Fiesole Compartimento: Siena Stato: Granducato di Toscana ______________________________________ GAJOLE ( Gajolae già Cajolum ) del Chianti nella Valle dell'Arbia. - Piccolo borgo sulla strada provinciale del Chianti alto, capoluogo di comunità con pieve (S. Sigismondo a Gajole) già S. Pietro in Avenano, Giurisdizione di Radda, Diocesi di Fiesole. Compartimento di Siena. Risiede nel fianco occidentale del monte Grosso o Grossi lungo il torrente Massellone sulla strada provinciale del Chianti che da Siena guida a Montevarchi, nel gr. 29° 15' 6” longitudine, 43° 28' 5'' latitudine; circa 3 miglia toscane a levante scirocco di Radda, 9 a levante della Castellina, 10 miglia toscane a ponente libeccio di Montevarchi, e altrettante a settentrione di San Giovanni in Val d'Arno. I vocaboli di Gajole o Gajolo, quelli di Avane e Avenano, con cui vennero designate tre pievi del Chianti alto, ne richiamano all'antico stato selvoso di cotesta contrada posseduta da marchesi, da conti e da altri baroni della Toscana, i quali costà nel Chianti nei secoli intorno al mille ebbero il loro Brolio, (chiusa con casa signorile) il Gagio o Gagiolo- Vedere AVANE, AVENANO, BROLIO, CHIANTI, GAGGIO e CAGIOLO. -
Florence Wine Event
ORGANIZZAZIONE EVENTI DILADDARNO Florence Wine Event 2012 08/09/10 GIUGNO CORTILE DELL’AMMANNATI PALAZZO PITTI - PIAZZA PITTI LE MIGLIORI AZIENDE VINICOLE IN OLTRARNO THE BEST WINE PRODUCERS IN OLTRARNO www.florencewinevent.com www.promowine.it www.diladdarno.it Il Florence Wine Event, giunto alla sua The Florence Wine Event will be held sesta edizione, si svolgerà nel prestigioso at the prestigious Cortile dell’Amman- Cortile dell’Ammannati di Palazzo Pitti nati of Palazzo Pitti, on Friday June 8, in Piazza Pitti nelle date di venerdì 8 dalle from 4 pm to 9 pm, on Saturday June 16 alle 21, sabato 9 dalle 11 alle 21 e do- 9, from 11 am to 9 pm and on Sun- menica 10 giugno dalle ore 11 alle ore 20. day June 10, from 11 am to 8 pm. Il Florence Wine Event è un’importante The Florence Wine Event is a major vetrina del mondo enologico e nel con- showcase for winemakers as well as an tempo un evento teso a promuovere important opportunity to promote Flo- l’Oltrarno fiorentino che lo ospita. Un’en- rence’s Oltrarno area where the event will tusiasmante panoramica della migliore take place. The festival offers an exciting produzione vitivinicola attuale dove de- overview of Italy’s current wine production. gustare una selezione dei migliori vini The companies attending the event are all italiani in un contesto unico al mondo. leaders of excellence in the winemaking in- Le aziende presenti, provenienti dell’area dustry. Wine fans will be able to taste wines fiorentina e toscana e con una numerosa such as: Nobile di Montepulciano, Vernac- rappresentanza da altre regioni italiane, cia di San Gimignano, Morellino di Scansa- sono tutte protagoniste dell’eccellenza eno- no, Bolgheri, Suvereto as well as the many logica. -
REGISTRO Persone Giuridiche .Pdf
NUM. CODICE CODICE COD. FISC. DENOMINAZIONE CODICE FISCALE INDIRIZZO RAPPR. LEGALE REGISTRO COMUNE PROVINCIA RAPPR.LEGALE Ist. Interdiocesano per il sostentanento del clero di Siena-Colle di Val d'Elsa- Via di Città n. 146 Belli Fabio e BLLFNC45C09I726U 92003400527 052032 052 Montalcino e Abbazia territoriale di Siena Nencini Pietro NNCPTR64L31C847W 1 Monteoliveto Maggiore Via Pesanella n. 68 Fondazione Alimondo Ciampi Onlus 94051520487 052023 Ciampi Daniele CMPDNL55T14859L Radda in Chianti " 2 Fraz. Contignano - Mons. Icilio Parr. S. Maria Assunta 052040 " RSSCLI28S25H790W 3 Radicofani Rossi Via San Michele n. Don Sensano Parr. S. Maria della Stella 11 Chianciano 052009 " Carlo 4 Terme Giovannino Ist.Diocesano per il sostentamento del Via Fiorenzuola clero della Diocesi di Montepulciano 704650522 vecchia n. 2 052015 " Marchi Mario 5 Chiusi Montepulciano Via Berardenga n. 29 Villa Chigi - Assoc. Nazion. Città del vino 702220526 052006 Pioli Giampaolo PLIGPL48M17G687W Castelnuovo " 6 Berardenga Via Banchi di Sotto Mancini Fondaz. Monte dei Paschi di Siena 92035830526 052032 n. 34 Siena " Gabriello 7 Via di Città n. 89 Mancini Accademia musicale Chigiana 68580521 052032 PLIGPL48M17G687W 8 Siena " Gabriello Mons. Arcidiocesi di Siena , Colle di val d'Elsa Piazza Duomo n. 6 80009780521 052032 Buoncristiano BNCNTN43T20C527R e Montalcino" Siena " 9 Antonio c.f. Arcidiocesi Loc. Piana - Mons. Rosi Parr. S. Innocenzo a Piana 052003 RSOCLD55B15F676Q 10 80009780521 Buonconvento " Claudio c.f. Arcidiocesi Via Soccini n. 151 Don Poddighe Parrocchia Santi Pietro e Paoli 052003 11 80009780521 Buonconvento " Gianfranco c.f. Arcidiocesi loc. Bibbiano - Mons. Rosi Parrocchia S. Lorenzo Martire 052003 RSOCLD55B15F676Q 12 80009780521 Buonconvento " Claudio c.f. Arcidiocesi Loc Ponte d'Arbia - Mons. -
Comune Di Gaiole in Chianti VARIANTI PUNTUALI AL PIANO STRUTTURALE E AL REGOLAMENTO URBANISTICO VIGENTI DEL COMUNE DI GAIOLE in CHIANTI
D.C.C. n. 2 del 04/03/2015 D.C.C. n. 2 del 04/03/2015 1 SOMMARIO 1 LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA: OGGETTO E CONTENUTI .......................... 3 1.1 Gli obiettivi della VAS ..................................................................................................................... 3 1.2 L’iter procedurale per la VAS della variante gestionale al PS e RU di Gaiole in Chianti ............... 4 2 ILLUSTRAZIONE DEI CONTENUTI, DEGLI OBIETTIVI PRINCIPALI DEL PIANO E DEL RAPPORTO CON ALTRI PERTINENTI PIANI O PROGRAMMI ...................................................... 5 2.1 Premessa ........................................................................................................................................... 5 2.2 Obiettivi e oggetto della variante ..................................................................................................... 6 2.3 Rapporto con altri pertinenti piani o programmi ............................................................................ 15 3 ASPETTI PERTINENTI DELLO STATO ATTUALE DELL’AMBIENTE E SUA EVOLUZIONE PROBABILE SENZA L’ATTUAZIONE DEL PIANO, EFFETTI DELLA VARIANTE E POSSIBILI MITIGAZIONI E COMPENSAZIONI ................................................................................................. 16 3.1 Aria ................................................................................................................................................. 16 3.2 Acqua............................................................................................................................................. -
Procedura Esecutiva Contro PALLANTI PAOLO Procedura: (71/2015) Registro: Esecuzioni Immobiliari
ISTANZA N. 1 24/10/2017 Descrizione: Relazione valutativa immobiliare Procedura esecutiva contro PALLANTI PAOLO Procedura: (71/2015) Registro: Esecuzioni Immobiliari Giudice Delegato: F. Mennella Ufficio: Tribunale ordinario di Siena Firmato Da:ANDREA PETRENI EmessoDa: INFOCERT FIRMAQUALIFICATA Serial#:2 567418 Volume Unico TRIBUNALE di SIENA SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI REG. GEN. ESECUZIONI 71/2015 P A L L A N T I P A O L O C Esecuzione Immobiliare 71/2015 Firmato Da:ANDREA PETRENI EmessoDa: INFOCERT FIRMAQUALIFICATA 2 Serial#: 567418 relazione valutativa del compendio immobiliare 0 TRIBUNALE CIVILE DI SIENA ESECUZIONE IMMOBILIARE R.G.E. 71/2015 LE CASE CLASSICHE SOC. COOP. EDIFICATRICE a R.L. contro PALLANTI PAOLO RELAZIONE DEL CONSULENTE VALUTATORE GIUDIZIARIO relativa alla valutazione della piena proprietà di più unità immobiliari di cui una attualmente utilizzata ad ufficio e posta al piano terra e primo (oltre soppalco) di un fabbricato in Via Bettino Ricasoli n. 43 in Gaiole in Chianti e le altre di terreni (collinari) in località Montegrossi in Gaiole in Chianti. Delle seguenti proprietà: Pallanti Paolo natonato a Gaiole in Chianti il 23 ottobre 1962 residente in Gaiole in Chianti località Montegrossi n. 29 C.F.: PLL PLA 62R23 D858N Il sottoscritto dottor Andrea Petreni con studio in Siena Via dei Montanini n. 63, consulente estimatore presso il tribunale di Siena e alla camera di commercio industria artigianato e agricoltura al ruolo dei periti e degli esperti (categoria: attività varie; sub- categoria 010), veniva nominato consulente stimatore del tribunale di Siena in data 25 marzo 2017 mobiliare rubricata al numero 71/2015 in ordine alla valutazione del compendio immobiliare summenzionato. -
Ambito 32 Chianti 4
Ambito n°32 CHIANTI PROVINCE : Firenze, Siena TERRITORI APPARTENENTI AI COMUNI : Barberino Val d’Elsa, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga , Gaiole in Chianti, Greve in Chianti, Poggibonsi, Radda in Chianti, San Casciano in Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa, Impruneta Sezione 4 Beni paesaggistici soggetti a tutela ai sensi dell’art. 136 del D. Lgs. 42/2004 1 P r o v i n c i a d i S i e n a A) ELEMENTI IDENTIFICATIVI superficie territori della Toscana tipologia art. 136 D.Lgs. codice D.M. – G.U. denominazione comune (ha) (Atlante dei paesaggi) 42/04 9052073 D.M.23/05/1972 Zona di Volpaia sita nel comune di Radda in 2608,86 Chianti G.U.15/1973dec Radda in Chianti Chianti a b c d La zona predetta ha notevole interesse pubblico perché comprende un bellissimo comprensorio collinare, ricco di uliveti, cipressi e boschi che incorniciano complessi monumentali ed insediamenti particolarmente qualificati in senso ambientale e paesistico, quali Volpaia, Capaccia, Albola, motivazione Villa Castelvecchi; tale ambiente, costellato anche da tipiche case rurali, si determina come uno dei paesaggi meglio caratterizzati della campagna toscana, notevolmente qualificata in maniera omogenea e godibile da molti punti di vista, in particolare dal belvedere di Radda. tipi di paesaggio B) IDENTIFICAZIONE DEI RISCHI E DEI VALORI E VALUTAZIONE DELLA LORO PERMANENZA B1. Elementi rilevati alla data di istituzione del vincolo e valutazione della loro permanenza ad oggi elementi di valore permanenza dei valori – elementi di degrado morfologia idrografia naturale e antropica mosaico agrario Uliveti, cipressi e boschi Sebbene l’olivo e la vite costituiscano ancora gli elementi vegetazionali caratteristici dell’area di vincol o, la elementi riconversione produttiva avvenuta in campo agricolo ha mutato le loro forme di allevamento rispetto alla vegetazionali tradizionale coltura promiscua data dalla consociazione di vite e olivo. -
BP Chianti Classico, Layout 1
Die besten Weinproduzenten Chianti Classico Die hier folgenden Bewertungen der Weingüter enthalten die über viele Jahre kumulierten Ergebnisse von Degustationen, die ausnahmslos blind durchgeführt wurden und werden. Die neuesten Ergebnisse stammen aus den alljährlichen Anteprima-Ver- kostungen, an denen sich jeweils im Februar Weinjournalisten aus der ganzen Welt über mehrere Tage mit den neuen Weinen im Chianti, aus Montalcino und Montepulciano beschäftigen. Im Februar 2009 wurden die für den Markt freigegebenen Weine präsentiert: Chianti Classico Jahrgang 2008 und Riserva 2007, Brunello di Montalcino 2004 und Rosso di Montalcino 2007 sowie Vino Nobile di Montepulciano 2006 und Riservas 2004. Nach dem mittelmässigen 2002er Jahrgang und den sehr gemischten den Ergebnissen des Hitzejahrgangs 2003 zeigte sich 2004 weitaus zugänglicher und übertraf im Durchschnitt den Jahrgang 2005. Alle Chancen und Möglichkeiten bieten die Jahrgänge 2006 und 2007. Auch 2008 präsentiert sich mit vielversprechenden Anlagen. Siehe auch > WeinRatgeber > Weinjahrgänge: Wann optimal zu trinken. *** Machiavelli San Casciano in Val di Pesa Badia a Passignano (Antinori) Gaiole Poggio al Sole Tavarnelle Val di Pesa Barone Ricasoli Gaiole Poggio Bonelli Castelnuovo Berardegna Brancaia Vagliali Querciabella Greve Cappezzana Carmignano Rocca delle Macie Castellina Carobbio Greve Vignamaggio Greve Casa Sola Barberino Val d'Elsa Villa Cafaggio Panzano Castellare di Castellina Castellina Villa Calcinaia Greve Castello di Ama Gaiole ** Castello di Brolio Castellina Bandini