Gajole Nel Chianti
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
La Toscana Dei Boschi
Regione Toscana Fondazione Giunta Regionale S. Giovanni Gualberto La Toscana dei boschi estratto dal volume “Attraverso le regioni forestali d’Italia” Millenario di S. Giovanni Gualberto Patrono dei Forestali d’Italia EDIZIONI VALLOMBROSA 2000 INDICE Presentazione ......................................................... Pag. 5 La Toscana dei boschi ............................................ « 9 La trasformazione del paesaggio forestale ............... « 10 I toponimi ............................................................. « 31 Il bosco e l’arte....................................................... « 42 Il clima .................................................................. « 56 I suoli .................................................................... « 62 La fauna selvatica................................................... « 67 Tre miliardi e mezzo di piante................................ « 72 La vegetazione forestale e i tipi di bosco ................. « 81 Tra le foreste più note: dall’Alpe al litorale ............. « 88 Lotta agli incendi e alle altre cause avverse ............. « 108 L’economia, l’occupazione, i prodotti silvani.......... « 116 La legislazione........................................................ « 121 Selvicoltura negli ultimi decenni ............................ « 125 I boschi di domani................................................. « 130 Bibliografia ............................................................ « 135 3 a cura di: A.A. Hofmann - D. Perulli Hanno collaborato: M. Agnoletti - ARSIA -
Suppl. N. 190 Alla Parte II
Anno L Repubblica Italiana BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana Parte Seconda n. 44 del 28.10.2020 Supplemento n. 190 mercoledì, 28 ottobre 2020 Firenze Bollettino Ufficiale: piazza dell'Unità Italiana, 1 - 50123 Firenze - Fax: 055 - 4384620 E-mail: [email protected] Il Bollettino Ufficiale della Regione Toscana è pubblicato esclusivamente in forma digitale, la pubblicazione avvie- ne di norma il mercoledì, o comunque ogni qualvolta se ne ravvisi la necessità, ed è diviso in tre parti separate. L’accesso alle edizioni del B.U.R.T., disponibili sul sito WEB della Regione Toscana, è libero, gratuito e senza limiti di tempo. Nella Parte Prima si pubblicano lo Statuto regionale, le leggi e i regolamenti della Regione, nonché gli eventuali testi coordinati, il P.R.S. e gli atti di programmazione degli Organi politici, atti degli Organi politici relativi all'interpre- tazione di norme giuridiche, atti relativi ai referendum, nonché atti della Corte Costituzionale e degli Organi giurisdi- zionali per gli atti normativi coinvolgenti la Regione Toscana, le ordinanze degli organi regionali. Nella Parte Seconda si pubblicano gli atti della Regione, degli Enti Locali, di Enti pubblici o di altri Enti ed Or- gani la cui pubblicazione sia prevista in leggi e regolamenti dello Stato o della Regione, gli atti della Regione aventi carattere diffusivo generale, atti degli Organi di direzione amministrativa della Regione aventi carattere organizzativo generale. Nella Parte Terza si pubblicano i bandi e gli avvisi di concorso, i bandi e gli avvisi per l’attribuzione di borse di studio, incarichi, contributi, sovvenzioni, benefici economici e finanziari e le relative graduatorie della Regione, degli Enti Locali e degli altri Enti pubblici, si pubblicano inoltre ai fini della loro massima conoscibilità, anche i bandi e gli avvisi disciplinati dalla legge regionale 13 luglio 2007, n. -
Viva Xpress Logistics (Uk)
VIVA XPRESS LOGISTICS (UK) Tel : +44 1753 210 700 World Xpress Centre, Galleymead Road Fax : +44 1753 210 709 SL3 0EN Colnbrook, Berkshire E-mail : [email protected] UNITED KINGDOM Web : www.vxlnet.co.uk Selection ZONE FULL REPORT Filter : Sort : Group : Code Zone Description ZIP CODES From To Agent IT ITAOD04 IT- 3 Days (Ex LHR) Cities & Suburbs CIVITELLA CESI 01010 - 01010 CELLERE 01010 - 01010 AZIENDA ARCIONE 01010 - 01010 ARLENA DI CASTRO 01010 - 01010 FARNESE 01010 - 01010 LATERA 01010 - 01010 MONTEROMANO 01010 - 01010 ONANO 01010 - 01010 PESCIA ROMANA 01010 - 01010 PIANSANO 01010 - 01010 TESSENNANO 01010 - 01010 VEIANO 01010 - 01010 VILLA S GIOVANNI IN TUSC 01010 - 01010 MUSIGNANO 01011 - 01011 CELLENO 01020 - 01020 CHIA 01020 - 01020 CASTEL CELLESI 01020 - 01020 CASENUOVE 01020 - 01020 GRAFFIGNANO 01020 - 01020 LUBRIANO 01020 - 01020 MUGNANO 01020 - 01020 PROCENO 01020 - 01020 ROCCALVECCE 01020 - 01020 SAN MICHELE IN TEVERINA 01020 - 01020 SERMUGNANO 01020 - 01020 SIPICCIANO 01020 - 01020 TORRE ALFINA 01020 - 01020 TREVIGNANO 01020 - 01020 TREVINANO 01020 - 01020 VETRIOLO 01020 - 01020 ACQUAPENDENTE 01021 - 01021 CIVITA BAGNOREGIO 01022 - 01022 BAGNOREGIO 01022 - 01022 CASTIGLIONE IN TEVERINA 01024 - 01024 GROTTE SANTO STEFANO 01026 - 01026 MAGUGNANO 01026 - 01026 CASTEL S ELIA 01030 - 01030 CALCATA 01030 - 01030 BASSANO ROMANO 01030 - 01030 FALERIA 01030 - 01030 FABBRICA DI ROMA 01034 - 01034 COLLEMORESCO 02010 - 02010 COLLI SUL VELINO 02010 - 02010 CITTAREALE 02010 - 02010 CASTEL S ANGELO 02010 - 02010 CASTEL SANT'ANGELO 02010 -
Popolazione Delle Frazioni Geografiche E Delle Località Abitate Dei Comuni (20 Faseicoli 1'Egionali E Una Appenrliee Con Le Tavole Riassuntive) Voi
ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA 11° CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE 24 OTTOBRE 1971 VOLUME III POPOLAZIONE DELLE, FRAZIONI GEOGRAFICHE E DELLE LOCALITA ABITATE, DEI COMUNI FASCICOLO 9 TOSCANA ROMA - 1974 06 74 - Contratto del 20-12-1972 - (c. 1.400) - Soc. A.B E.T.E. - Roma INDICE AVVERTENZE . Pago V PROVINCIA DI MASSA-CARRARA TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata ......................... » 2 TAVOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate . » 3 PROVINCIA DI LUCCA TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata ......................... » 12 TAVOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate ..... » 13 PROVINCIA DI PISTOIA TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata ......................... » 30 TAVOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate ... .. » 31 PROVINCIA DI FIRENZE TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata ...... ................. » 38 TAVOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate .... » 39 ì 1 t IV i lNDICE I ! I I PROVINCIA DI LIVORNO TAVOLA 1 - Superficie territoliale e jdensità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e ~ei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata .1... !. Pago 56 I TAVOLA 2 - Altitudine e pop~~~zio~e iresidente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle locahta ablt,te . -
Top of Tuscany
SPECIAL 2021 TOP OF TUSCANY BIG WINE GUIDE: THE TOP 400 TUSCAN WINES BRUNELLO, CHIANTI CLASSICO, BOLGHERI AND MORE COOL TIPS FOR WHERE TO EAT, DRINK AND STAY Contents 05 Trends & facts 2020/2021 08 The three tenors Legends that have made history 14 The magnificent seven Talents of the year 19 Top 5 white wines The best white wines of the year 20 Top 10 red wines Editorial The best red wines of the year 22 Best buys 2020 10 wines offering top value for money ow that our lives are centred primarily on our own gardens and our own wine cellars (where time and finances allow), we have much more leisure 24 Vernaccia San Gimignano to do what we wish. COVID-19 has affected many things, including our N 28 Maremma view of ourselves as wine connoisseurs and quasi-globetrotters. The majority of our tours of Italy and Tuscany planned for spring and summer 32 Morellino die Scansano DOCG 2020 were limited to the works of Fruttero & Lucentini (especially their ’The Pal- io of Dead Riders’, the best Siena book of all) and to exploring the depths of var- 35 Montecucco ious bottles of mature Brunello, Chianti Classico, Vino Nobile or Bolgheri Supe- 38 Brunello di Montalcino riore. However, things will eventually change, and if you should find the time to flick through this edition of Top of Tuscany as you rekindle your wanderlust with 46 Vino Nobile die Montepulciano a glass of Tignanello or Masseto, we would be delighted. The following pages offer a colourful mix of wine stories, and above all a wealth 50 Chianti Classico DOCG of bottles tasted: we have selected more than 400 from all over Tuscany, with 145 granted the ’Top of Tuscany’ accolade. -
Chianti Classico Indice / Index
CHIANTI CLASSICO INDICE / INDEX pagina page 2 PASSAPORTO 14 PASSPORT 3 IL TERRITORIO 15 THE TERRITORY 4 PIRAMIDE DELLA QUALITÀ 16 THE QUALITY PYRAMID 6 L’originALE 18 THE ORIGINAL 8 LA STORIA 20 THE HISTORY 10 IL CONSORZIO 22 THE CONSORTIUM 11 LA LEGGENDA 23 THE LEGEND 12 NON SOLO VINO 24 NOT JUST WINE 25 AZIENDE 25 WINE ESTATES VINITALY | 2018 CHIANTI CLASSICO PASSAPORTO Nome Chianti Classico DOCG Anno di nascita 1716: si delimitano i confini della zona di produzione Luogo di nascita Territorio che comprende, tra le province di Firenze e Siena, i comuni di: Castellina in Chianti, Gaiole in Chianti, Greve in Chianti e Radda in Chianti per intero e, in parte, quelli di Barberino Val d’Elsa, Castelnuovo Berardenga, Poggibonsi, San Casciano Val di Pesa e Tavarnelle Val di Pesa Estensione del territorio 70.000 ha Superficie vitata del territorio 10.000 ha Vigneti iscritti all’albo del 7.200 ha Chianti Classico Uvaggio indicato Sangiovese: da un minimo di 80% a un massimo di 100% dal disciplinare Altri vitigni autorizzati a bacca rossa (autoctoni o internazionali): di produzione massimo 20% Produzione media annua in bottiglie 35/38 millioni (ultimi 10 anni) Produzione media annua in ettolitri 270.000 hl (ultimi 10 anni) Soci Consorzio Vino Chianti Classico 523 di cui 315 imbottigliatori ESPORTATO IN 130 PAESI NEL 2017 Italia 23% Stati Uniti 33% Germania 12% Canada 8% Paesi Scandinavi 5% Regno Unito 4% Svizzera 3% Giappone 3% Benelux 2% Cina e Hong Kong 2% ITALIANO Russia 1% Francia 1% Altri Paesi 3% 2 VINITALY | 2018 CHIANTI CLASSICO IL TERRITORIO -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus 127 127 Gaiole Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 127 (Gaiole) ha 7 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Gaiole: 07:05 - 19:20 (2) Siena - Ferrovia: 06:35 - 17:40 (3) Siena-Via Tozzi: 14:40 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 127 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 127 Direzione: Gaiole Orari della linea bus 127 48 fermate Orari di partenza verso Gaiole: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 07:05 - 19:20 martedì 07:05 - 19:20 Autostazione [7] Via Lauro De Bosis, Siena mercoledì 07:05 - 19:20 V Le Sardegna Dir. Ovile giovedì 07:05 - 19:20 Rotonda Madonnina Rossa venerdì 07:05 - 19:20 Viale Pietro Toselli, Siena sabato 07:05 - 17:50 Bottega Nuova domenica Non in servizio Malafrasca Chilometro Due Informazioni sulla linea bus 127 Bolgione Direzione: Gaiole Strada Chiantigiana, Siena Fermate: 48 Durata del tragitto: 50 min Villa Le Rose La linea in sintesi: Autostazione [7], V Le Sardegna Dir. Ovile, Rotonda Madonnina Rossa, Bottega Bivio Monteliscai Nuova, Malafrasca, Chilometro Due, Bolgione, Villa Le Rose, Bivio Monteliscai, Ponte A Bozzone, Ponte A Bozzone Geggiano, Pian Dei Mattoni, Via Del Bosco, San Giovanni, Pianella, Fonti 9, Ponte Di Pianella, 2 Via della Certosa, Castelnuovo Berardenga Biv.S.Giusto, Str.St.408 Dopo Biv., Piermaggioni Geggiano Verso Gaiole, Biv.Monti, Sp.N 114 Bivio Monti, Monti Di Sotto, Monti In Chianti, Monti Di Sotto Verso Sien, Sp.N 114 Bivio Di Monti, Casavecchia, S.P. -
Manifestazioni PCI in Tutta La Toscana
REDAZIONE AMMINISTRAZIONE: Via Luigi Alamanni 41-43. Tel. Redaz.: 212.808*293.150 PAG. io / firenzé - toscana Tel. Amministraz.: 294.135. UFFICIO DISTRIBUZ.: Agenzia «Alba», Via Faenza. Tel. 287.392 l'Unità / giovedì 17 giugno 1976 Grande impegno di mobilitazione del PCI in provincia di Arezzo < Sono attesi a centinaia i lavoratori dall'estero Organizzate dalle Federazioni e sezioni della regione Contatto capillare Gli emigrati tornano Manifestazioni PCI in Garfognano per in tutta la Toscana con la popolazione votare e cambiare ' Oggi comizi di chiusura di Adriana Seroni a Massa — Domani chiudono la campagna elet La campagna elettorale si è svolta in un clima di civile confronto nono Un rientro che si prevede ancora più massiccio torale Terracini ad Arezzo, Di Giulio a Siena, Bussotti a Livorno, Toni e Bardelli a Bottegone stante le manovre diversive della DC • Massiccia diffusione dell'Unità che per il 15 giugno • La mobilitazione del partito MASSA CARRARA 21,30, comizio di chiusura PISA • ni; Terontola. ore 11. Bon- AREZZO. 16 LUCCA. 1« della zona. con Francesco Toni e di; Ossaia. ore 11,30, Lisi: Con la manifestazione pro Ci siamo. Centinaia di emi La comunità montana, l'or Oggi: alle ore 11 a Mas Renzo Bardelli; Pescia, Oggi: Chianni, ore 18, Badia al Pino, ore 11,30, vinciale di venerdi 18 a cui sa comizio di chiusura con ore 19,30, Luciano Lusvar- Moschim; Arciatico, ore Monacchini; Scoccimarro- prenderà parte il compagno Sortita di un candidato democristiano grati garfagnini chi» vivono ganismo istituzionale preposto la compagna Adriana Se di; Gavinana, ore 17, Van 18.30. -
Florence Wine Event
ORGANIZZAZIONE EVENTI DILADDARNO Florence Wine Event 2012 08/09/10 GIUGNO CORTILE DELL’AMMANNATI PALAZZO PITTI - PIAZZA PITTI LE MIGLIORI AZIENDE VINICOLE IN OLTRARNO THE BEST WINE PRODUCERS IN OLTRARNO www.florencewinevent.com www.promowine.it www.diladdarno.it Il Florence Wine Event, giunto alla sua The Florence Wine Event will be held sesta edizione, si svolgerà nel prestigioso at the prestigious Cortile dell’Amman- Cortile dell’Ammannati di Palazzo Pitti nati of Palazzo Pitti, on Friday June 8, in Piazza Pitti nelle date di venerdì 8 dalle from 4 pm to 9 pm, on Saturday June 16 alle 21, sabato 9 dalle 11 alle 21 e do- 9, from 11 am to 9 pm and on Sun- menica 10 giugno dalle ore 11 alle ore 20. day June 10, from 11 am to 8 pm. Il Florence Wine Event è un’importante The Florence Wine Event is a major vetrina del mondo enologico e nel con- showcase for winemakers as well as an tempo un evento teso a promuovere important opportunity to promote Flo- l’Oltrarno fiorentino che lo ospita. Un’en- rence’s Oltrarno area where the event will tusiasmante panoramica della migliore take place. The festival offers an exciting produzione vitivinicola attuale dove de- overview of Italy’s current wine production. gustare una selezione dei migliori vini The companies attending the event are all italiani in un contesto unico al mondo. leaders of excellence in the winemaking in- Le aziende presenti, provenienti dell’area dustry. Wine fans will be able to taste wines fiorentina e toscana e con una numerosa such as: Nobile di Montepulciano, Vernac- rappresentanza da altre regioni italiane, cia di San Gimignano, Morellino di Scansa- sono tutte protagoniste dell’eccellenza eno- no, Bolgheri, Suvereto as well as the many logica. -
Elenco Istituti Scolastici Aderenti a Sport Di Classe
Elenco richieste adesione PLESSI pervenute al 28/11/2019 Cod.Istituto Cod.Plesso Denominazione Indirizzo CAP Comune Provincia Classi Richieste ARIC81000G AREE81002P SCUOLA PRIMARIA "GIANNI RODARI" VIA BUIAMONTE, 1 CIGGIANO 52041 Civitella in Val di Chiana Arezzo 4A,5A ARIC81000G AREE81004R SCUOLA PRIMARIA "ARCOBALENO" VIA DELLE SIGNORIE, 60 TEGOLETO 52041 Civitella in Val di Chiana Arezzo 4A,5A,4B,5B ARIC81100B AREE81101D "GIOTTO" VIA NUSENNA-MERCATALE 52025 Montevarchi Arezzo 4A,5A ARIC81100B AREE81102E PESTELLO VIA MINCIO 52025 Montevarchi Arezzo 4A,5A,5B ARIC81100B AREE81103G "I. DEL LUNGO" PIAZZA CESARE BATTISTI 52025 Montevarchi Arezzo 4A,5A,4B,5B ARIC812007 AREE81202A "PAOLO UCCELLO" VIA ROMA 43 PRATOVECCHIO STIA 52015 Pratovecchio Stia Arezzo 4A,5A,4C,5C ARIC812007 AREE81203B BAMBINI VITTIME DI S.GIULIANO P VIA BRUSTICHINO MONTEMIGNAIO 52010 Montemignaio Arezzo *A ARIC813003 AREE813015 CASTIGLION FIBOCCHI VIA GIANGIERI 1 52029 Castiglion Fibocchi Arezzo 4A,5A ARIC813003 AREE813026 PITAGORA LOC. CHIASSA SUPERIORE 52100 Arezzo Arezzo 4A,5A ARIC813003 AREE813037 EUGENIO CALO` LOC. QUARATA 250 52100 Arezzo Arezzo 4A,5A ARIC813003 AREE813048 LA CHIMERA VIA MOCHI C/O S.M. `VASARI` 52100 Arezzo Arezzo 4A,5A,5B ARIC813003 AREE813059 "PIER TOMMASO CAPORALI" GIOVI 168 GIOVI 52010 Arezzo Arezzo 4A ARIC813003 AREE81306A CECILIANO LOC. CECILIANO 53 52100 Arezzo Arezzo 4A,5A ARIC813003 AREE81307B VIA MONTE BIANCO VIA MONTE BIANCO 14 AREZZO 52100 Arezzo Arezzo 4A,5A,4B,5B ARIC81400V AREE814022 "FRATELLI BIMBI" VIA MAGGIORE, 1 52032 Badia Tedalda Arezzo 4*,5* ARIC81400V AREE814033 "VINCENZO LOPPI" VIA DEI TIGLI 7 52038 Sestino Arezzo 4*,5* ARIC81500P AREE81501R CAVRIGLIA VIA DELLA RESISTENZA, CASTELNUOVO DEI SABBIONI CAVRIGLIA52022 Cavriglia Arezzo 4A,5A,4B,5B ARIC81500P AREE81502T FRAZ. -
REGISTRO Persone Giuridiche .Pdf
NUM. CODICE CODICE COD. FISC. DENOMINAZIONE CODICE FISCALE INDIRIZZO RAPPR. LEGALE REGISTRO COMUNE PROVINCIA RAPPR.LEGALE Ist. Interdiocesano per il sostentanento del clero di Siena-Colle di Val d'Elsa- Via di Città n. 146 Belli Fabio e BLLFNC45C09I726U 92003400527 052032 052 Montalcino e Abbazia territoriale di Siena Nencini Pietro NNCPTR64L31C847W 1 Monteoliveto Maggiore Via Pesanella n. 68 Fondazione Alimondo Ciampi Onlus 94051520487 052023 Ciampi Daniele CMPDNL55T14859L Radda in Chianti " 2 Fraz. Contignano - Mons. Icilio Parr. S. Maria Assunta 052040 " RSSCLI28S25H790W 3 Radicofani Rossi Via San Michele n. Don Sensano Parr. S. Maria della Stella 11 Chianciano 052009 " Carlo 4 Terme Giovannino Ist.Diocesano per il sostentamento del Via Fiorenzuola clero della Diocesi di Montepulciano 704650522 vecchia n. 2 052015 " Marchi Mario 5 Chiusi Montepulciano Via Berardenga n. 29 Villa Chigi - Assoc. Nazion. Città del vino 702220526 052006 Pioli Giampaolo PLIGPL48M17G687W Castelnuovo " 6 Berardenga Via Banchi di Sotto Mancini Fondaz. Monte dei Paschi di Siena 92035830526 052032 n. 34 Siena " Gabriello 7 Via di Città n. 89 Mancini Accademia musicale Chigiana 68580521 052032 PLIGPL48M17G687W 8 Siena " Gabriello Mons. Arcidiocesi di Siena , Colle di val d'Elsa Piazza Duomo n. 6 80009780521 052032 Buoncristiano BNCNTN43T20C527R e Montalcino" Siena " 9 Antonio c.f. Arcidiocesi Loc. Piana - Mons. Rosi Parr. S. Innocenzo a Piana 052003 RSOCLD55B15F676Q 10 80009780521 Buonconvento " Claudio c.f. Arcidiocesi Via Soccini n. 151 Don Poddighe Parrocchia Santi Pietro e Paoli 052003 11 80009780521 Buonconvento " Gianfranco c.f. Arcidiocesi loc. Bibbiano - Mons. Rosi Parrocchia S. Lorenzo Martire 052003 RSOCLD55B15F676Q 12 80009780521 Buonconvento " Claudio c.f. Arcidiocesi Loc Ponte d'Arbia - Mons. -
Comune Di Gaiole in Chianti VARIANTI PUNTUALI AL PIANO STRUTTURALE E AL REGOLAMENTO URBANISTICO VIGENTI DEL COMUNE DI GAIOLE in CHIANTI
D.C.C. n. 2 del 04/03/2015 D.C.C. n. 2 del 04/03/2015 1 SOMMARIO 1 LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA: OGGETTO E CONTENUTI .......................... 3 1.1 Gli obiettivi della VAS ..................................................................................................................... 3 1.2 L’iter procedurale per la VAS della variante gestionale al PS e RU di Gaiole in Chianti ............... 4 2 ILLUSTRAZIONE DEI CONTENUTI, DEGLI OBIETTIVI PRINCIPALI DEL PIANO E DEL RAPPORTO CON ALTRI PERTINENTI PIANI O PROGRAMMI ...................................................... 5 2.1 Premessa ........................................................................................................................................... 5 2.2 Obiettivi e oggetto della variante ..................................................................................................... 6 2.3 Rapporto con altri pertinenti piani o programmi ............................................................................ 15 3 ASPETTI PERTINENTI DELLO STATO ATTUALE DELL’AMBIENTE E SUA EVOLUZIONE PROBABILE SENZA L’ATTUAZIONE DEL PIANO, EFFETTI DELLA VARIANTE E POSSIBILI MITIGAZIONI E COMPENSAZIONI ................................................................................................. 16 3.1 Aria ................................................................................................................................................. 16 3.2 Acqua.............................................................................................................................................