L'ideale E L'impegno Giuseppe TAMAGNINI Pioniere

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

L'ideale E L'impegno Giuseppe TAMAGNINI Pioniere e ONAL h I E c G r a E R M O e l I l L e d G I a S v N i O t C la s A gi ssemblea le QUADERNI DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLE MARCHE In copertina: Immagine grafica apparsa sul «Bollettino della C.TS.», del 7 no- vembre 1951 riproducente i protagonisti dell'incontro di Fano del 4 novembre per l'atto costitutivo ufficiale della Cooperativa. Vi sono riprodotti da sinistra in alto: Anna Arlotti (Rimini), Giuseppe Tamagnini (Fano), Carmela Mungo (Roma), Marina Manzoni (Rimini), Lidia Biagini (Rimini), Anna Fantini (Fano), Aldo Pettini (Firenze), Enrico Uguccioni (Fano), Maria Luisa Bigiaretti (Roma) e Toto (il caricaturista Vittorio Corsaletti, di Fano; vedi nota 58 alle pp. 208-209). Dei partecipanti all'incontro manca solo Rino Giovanetti (Fano). Le Marche hanno, per loro merito, un posto nella storia della scuola e del pensiero pedagogico in Italia a partire dal secondo dopoguerra del secolo scorso. Ciò è dovuto all’azione tenace e instancabile di un figlio di questa terra, Giuseppe Tamagnini, originario di Apiro, il quale fece proprie le correnti dell’attivismo pedagogico, in particolare il pensiero e l’azione del maestro francese Celestine Freinet, quando in Italia il panorama era contrassegnato ancora dal lascito del pensiero idealistico gentiliano, nella versione artefat- ta dal fascismo che, nel tempo, accentuò la funzione servente della scuola alle esigenze di perpetuazione del regime. La rottura storica, sociale, politica e culturale introdotta nel nostro pa- ese dalla lotta antifascista e dalla vittoria della democrazia, suggellata dalla nascita della Repubblica e dalla Costituzione, attendeva che anche la scuo- la compisse il passo decisivo verso una prospettiva nuova. Giuseppe Tamagnini, nel dopoguerra professore di tirocinio presso l’I- stituto Magistrale “G. Carducci” di Fano, si fece protagonista, insieme ad un ristretto gruppo di maestre e maestri di quella città, di avviare una sto- ria nuova, indipendentemente da qualsiasi decisione che legittimamente poteva essere presa dalle forze politiche democratiche, radicando il cam- biamento in un pensiero pedagogico che poneva al centro il soggetto che apprende, le sue risorse intellettuali, la sua condizione sociale, l’ambiente di vita e di lavoro, la pluralità dei linguaggi dentro un contesto che faceva della cooperazione tra allievi, e tra allievi e maestra o maestro, la cifra della relazione educativa e la condizione della maturazione civile delle nuove generazioni. Una scuola di libertà, quindi, esattamente l’opposto della scuola tra- smissiva e autoritaria ereditata dal fascismo. In questo libro l’autore ci consegna l’esito di un lungo lavoro d’inda- gine sulla vita, il pensiero, l’azione di un personaggio di cui è possibile apprezzare tutta la complessità, ma anche la trasparente volontà democra- tica maturata nel corso di una esistenza difficile, che aveva formato il suo carattere schivo e insieme deciso e le certezze culturali e politiche costruite e consolidate nella durezza dello scontro tra democrazia e dittatura, che pretendeva l’impegno personale, diretto e irrinunciabile, fino al sacrificio della vita. Intorno a Giuseppe Tamagnini, lo spirito cooperativo s’invera attra- verso la partecipazione e la presenza sul versante della scuola attiva (una “scuola di vita”, come viene qui detto) di una schiera di educatrici ed edu- catori che, dapprima a Fano e in seguito in altre città d’Italia, sentono la medesima, irrinunciabile urgenza. Intorno a lui si raduna sempre più numerosa la base di un pensiero ed un’azione educativi che esprimeranno il meglio della pedagogia laica, progressista e riformatrice del Paese. Sono da ricordare qui, a suggello dell’importanza dell’impresa di Ta- magnini per la nostra scuola marchigiana, le figure di Augusto Scocchera, Direttore didattico in Ancona aderente al M.C.E., amico di Tamagnini, fondatore e Direttore della rivista “Educazione e scuola”, il Maestro Ar- mando Novelli, anch’egli di Ancona, figura eminente della pedagogia co- operativa, Giovanna Legatti, che di Tamagnini fu consorte dopo la morte della prima moglie e che portò le “tecniche Freinet” e la pedagogia coope- rativa nell’importante esperienza di “Coldigioco” nella frazione di Frontale del comune di Apiro. Tamagnini fu anche Sindaco della sua cittadina nativa e qui sperimentò quanto sia decisivo, oltre l’impegno, anche la coerenza delle idee nel mo- mento in cui occorre realizzarle davvero. Questo libro, che abbiamo voluto pubblicare nella collana dei “Qua- derni”, ci invita a questa coerenza attraverso la conoscenza di una perso- nalità che ci fa essere ancor più orgogliosi di essere cittadini delle Marche. Antonio Mastrovincenzo Presidente del Consiglio regionale Marche Lo confesso, non conoscevo la figura di Giuseppe Tamagnini. E questa è una mancanza di cui chiedo venia perché questo libro consegna alla no- stra riflessione un personaggio di tutto rilievo nel panorama non solo della scuola, ma del pensiero pedagogico nazionale. Non un pensiero accademi- co ma costruito nel pieno dell’azione e della pratica educativa a contatto con la realtà sociale e politica dell’Italia giunta al giro di boa della metà del secolo scorso, nel momento della ricostruzione postbellica, quando alla scuola si chiedeva di realizzare le basi culturali della rinascita democratica. A Fano, nella mia città, il 4 novembre del 1951 un gruppo di docenti si riuniva nella casa di una maestra elementare, Anna Marcucci Fantini e lì, sotto la guida di Giuseppe Tamagnini, iniziava un’avventura che continua tutt’ora, innescando un vivace percorso di cambiamento della didattica e dell’insegnamento nel segno di quella che l’autore di questo affascinante racconto chiama “pedagogia popolare”. Una pedagogia, dunque, che na- sceva dalle esigenze e dalla sensibilità per i figli del popolo, di quella parte della nazione senza il cui riscatto culturale nessuna rinascita democratica sarebbe stata possibile. Quella casa c’è ancora. Accanto a uno dei più im- portanti segni monumentali di Fano, la porta Maggiore, all’ingresso della città storica. Nell’epoca del digitale e delle tecnologie informatiche è davvero inim- maginabile come, con i mezzi che solo fino a ormai qualche decennio fa abbiamo tutti utilizzato, sia stato possibile costruire quella “rete” di rela- zioni da cui tutto iniziò, tenere i contatti con tanti maestre e maestri, con insegnanti di vari gradi di scuola sparsi nelle città del nostro Paese. E con quelle figure di giovani docenti universitari che costituirono poi il nerbo della migliore pedagogia attivistica in Italia e che dal contatto e dalla colla- borazione, diremmo “cooperazione”, con Tamagnini e i suoi primi maestri sperimentatori trassero i contenuti del loro pensiero, delle loro ricerche e delle loro proposte. Una “rete” che nasceva con la elaborazione di bollet- tini ciclostilati, stampati in centinaia di copie e spediti con indirizzi scritti a mano e francobollati uno per uno nella casa di Anna per raggiungere educatori che avvertivano il bisogno di farsi comunità professionale sicura dei propri fondamenti pedagogici e della “missione” di cui si sentivano in- vestiti. Le diverse componenti del suo pensiero e della sua azione, insieme pedagogiche, culturali e politiche convivono in una personalità complessa che aveva vivo il senso di come tutto debba tenersi insieme in modo coe- rente se si vogliono raggiungere traguardi importanti. Non sarà un caso se Mario Lodi, Bruno Ciari, lo stesso Gianni Roda- ri, ma anche il siciliano Danilo Dolci e l’esperienza straordinaria di Don Lorenzo Milani, pedagogisti del calibro di Raffaele Laporta, Aldo Visalber- ghi, Fracesco De Bartolomeis, solo per citarne alcuni, sono stati nel corso della loro vita amici e collaboratori di Tamagnini, ovvero in uno stato di profonda colleganza educativa e di vita con lui e con il suo pensiero. Piace qui ricordare che “Pino”, come veniva amichevolmente chiamato, fu anche Direttore, dal 1948 al ’52 della più importante istituzione storico-culturale della città, la Biblioteca Federiciana. E come gli sviluppi successivi della città di Fano, a cui mi onoro di appartenere, abbiano potuto trovare nella nascita della “Città delle bambine e dei bambini” per opera di un altro concittadino, Francesco Tonucci, la più coerente espressione in campo educativo del pensiero di Giuseppe Tamagnini. A cui, prima o poi, tutta la città di Fano dovrà il riconoscimento che merita. Renato Claudio Minardi Vicepresidente del Consiglio regionale Marche Rinaldo Rizzi L’IDEALE E L’IMPEGNO Giuseppe TAMAGNINI pioniere pedagogico della Cooperazione Educativa in Italia Movimento Cooperazione Educativa INDICE Prefazione Andrea Canevaro Far crescere la cittadinanza anche a scuola .................................... p. 17 Introduzione Tamagnini, una figura esemplare di Maestro e di Cittadino .......... p. 29 – Parte prima – Un’infanzia breve e un’educazione precoce al lavoro ..................... p. 45 Nuovi impegni, interrogativi e difficoltà: maestro, come tanti ...... p. 52 Dalla parentesi ‘bellica’ alla scelta ideale e politica ......................... p. 59 L’esperienza del tirocinio all’Istituto Magistrale ............................. p. 67 Alla scoperta di pratiche educative nuove, diverse dal consueto tran tran trasmissivo e ripetitivo quotidiano ......................................... p. 74 La scoperta di un maestro innovativo francese d’impostazione po- polare .......................................................................................... p. 82 – Parte seconda – Primo tentativo in classe con il complessino tipografico
Recommended publications
  • Aiello Calabro (CS) Italy
    Dr. Francesco Gallo OUTSTANDING FAMILIES of Aiello Calabro (CS) Italy from the XVI to the XX centuries EMIGRATION to USA and Canada from 1880 to 1930 Padua, Italy August 2014 1 Photo on front cover: Graphic drawing of Aiello of the XVII century by Pietro Angius 2014, an readaptation of Giovan Battista Pacichelli's drawing of 1693 (see page 6) Photo on page 1: Oil painting of Aiello Calabro by Rosario Bernardo (1993) Photo on back cover: George Benjamin Luks, In the Steerage, 1900 Oil on canvas 77.8 x 48.9 cm North Carolina Museum of Art, Raleigh. Purchased with funds from the Elizabeth Gibson Taylor and Walter Frank Taylor Fund and the North Carolina State Art Society (Robert F. Phifer Bequest), 98.12 2 With deep felt gratitude and humility I dedicate this publication to Prof. Rocco Liberti a pioneer in studying Aiello's local history and author of the books: "Ajello Calabro: note storiche " published in 1969 and "Storia dello Stato di Aiello in Calabria " published in 1978 The author is Francesco Gallo, a Medical Doctor, a Psychiatrist, a Professor at the University of Maryland (European Division) and a local history researcher. He is a member of various historical societies: Historical Association of Calabria, Academy of Cosenza and Historic Salida Inc. 3 Coat of arms of some Aiellese noble families (from the book by Cesare Orlandi (1734-1779): "Delle città d'Italia e sue isole adjacenti compendiose notizie", Printer "Augusta" in Perugia, 1770) 4 SUMMARY of the book Introduction 7 Presentation 9 Brief History of the town of Aiello Calabro
    [Show full text]
  • Chapter One: Introduction
    CHANGING PERCEPTIONS OF IL DUCE TRACING POLITICAL TRENDS IN THE ITALIAN-AMERICAN MEDIA DURING THE EARLY YEARS OF FASCISM by Ryan J. Antonucci Submitted in Partial Fulfillment of the Requirements for the Degree of Master of Arts in the History Program YOUNGSTOWN STATE UNIVERSITY August, 2013 Changing Perceptions of il Duce Tracing Political Trends in the Italian-American Media during the Early Years of Fascism Ryan J. Antonucci I hereby release this thesis to the public. I understand that this thesis will be made available from the OhioLINK ETD Center and the Maag Library Circulation Desk for public access. I also authorize the University or other individuals to make copies of this thesis as needed for scholarly research. Signature: Ryan J. Antonucci, Student Date Approvals: Dr. David Simonelli, Thesis Advisor Date Dr. Brian Bonhomme, Committee Member Date Dr. Martha Pallante, Committee Member Date Dr. Carla Simonini, Committee Member Date Dr. Salvatore A. Sanders, Associate Dean of Graduate Studies Date Ryan J. Antonucci © 2013 iii ABSTRACT Scholars of Italian-American history have traditionally asserted that the ethnic community’s media during the 1920s and 1930s was pro-Fascist leaning. This thesis challenges that narrative by proving that moderate, and often ambivalent, opinions existed at one time, and the shift to a philo-Fascist position was an active process. Using a survey of six Italian-language sources from diverse cities during the inauguration of Benito Mussolini’s regime, research shows that interpretations varied significantly. One of the newspapers, Il Cittadino Italo-Americano (Youngstown, Ohio) is then used as a case study to better understand why events in Italy were interpreted in certain ways.
    [Show full text]
  • Between the Local and the National: the Free Territory of Trieste, "Italianita," and the Politics of Identity from the Second World War to the Osimo Treaty
    Graduate Theses, Dissertations, and Problem Reports 2014 Between the Local and the National: The Free Territory of Trieste, "Italianita," and the Politics of Identity from the Second World War to the Osimo Treaty Fabio Capano Follow this and additional works at: https://researchrepository.wvu.edu/etd Recommended Citation Capano, Fabio, "Between the Local and the National: The Free Territory of Trieste, "Italianita," and the Politics of Identity from the Second World War to the Osimo Treaty" (2014). Graduate Theses, Dissertations, and Problem Reports. 5312. https://researchrepository.wvu.edu/etd/5312 This Dissertation is protected by copyright and/or related rights. It has been brought to you by the The Research Repository @ WVU with permission from the rights-holder(s). You are free to use this Dissertation in any way that is permitted by the copyright and related rights legislation that applies to your use. For other uses you must obtain permission from the rights-holder(s) directly, unless additional rights are indicated by a Creative Commons license in the record and/ or on the work itself. This Dissertation has been accepted for inclusion in WVU Graduate Theses, Dissertations, and Problem Reports collection by an authorized administrator of The Research Repository @ WVU. For more information, please contact [email protected]. Between the Local and the National: the Free Territory of Trieste, "Italianità," and the Politics of Identity from the Second World War to the Osimo Treaty Fabio Capano Dissertation submitted to the Eberly College of Arts and Sciences at West Virginia University in partial fulfillment of the requirements for the degree of Doctor of Philosophy in Modern Europe Joshua Arthurs, Ph.D., Co-Chair Robert Blobaum, Ph.D., Co-Chair Katherine Aaslestad, Ph.D.
    [Show full text]
  • Foreign News: Where Is Signor X?
    Da “Time”, 24 maggio 1943 Foreign News: Where is Signor X? Almost 21 years of Fascism has taught Benito Mussolini to be shrewd as well as ruthless. Last week he toughened the will of his people to fight, by appeals to their patriotism, and by propaganda which made the most of their fierce resentment of British and U.S. bombings. He also sought to reduce the small number pf Italians who might try to cut his throat by independent deals with the Allies. The military conquest of Italy may be no easy task. After the Duce finished his week's activities, political warfare against Italy looked just as difficult, and it was hard to find an alternative to Mussolini for peace or postwar negotiations. No Dorlans. The Duce began by ticking off King Vittorio Emanuele, presumably as insurance against the unlikely prospect that the sour-faced little monarch decides either to abdicate or convert his House of Savoy into a bargain basement for peace terms. Mussolini pointedly recalled a decree of May 10, 1936, which elevated him to rank jointly with the King as "first marshal of Italy." Thus the King (constitutionally Commander in Chief of all armed forces) can legally make overtures to the Allies only with the consent and participation of the Duce. Italy has six other marshals. Mussolini last week recalled five of them to active service.* Most of these men had been disgraced previously to cover up Italian defeats. Some of them have the backing of financial and industrial groups which might desert Mussolini if they could make a better deal.
    [Show full text]
  • Elenco Dei Governi Italiani
    Elenco dei Governi Italiani Questo è un elenco dei Governi Italiani e dei relativi Presidenti del Consiglio dei Ministri. Le Istituzioni in Italia Le istituzioni della Repubblica Italiana Costituzione Parlamento o Camera dei deputati o Senato della Repubblica o Legislature Presidente della Repubblica Governo (categoria) o Consiglio dei Ministri o Presidente del Consiglio dei Ministri o Governi Magistratura Consiglio Superiore della Magistratura (CSM) Consiglio di Stato Corte dei Conti Governo locale (Suddivisioni) o Regioni o Province o Comuni Corte costituzionale Unione Europea Relazioni internazionali Partiti e politici Leggi e Regolamenti parlamentari Elezioni e Calendario Referendum modifica Categorie: Politica, Diritto e Stato Portale Italia Portale Politica Indice [nascondi] 1 Regno d'Italia 2 Repubblica Italiana 3 Sigle e abbreviazioni 4 Politici con maggior numero di Governi della Repubblica Italiana 5 Voci correlate Regno d'Italia Periodo Nome del Governo Primo Ministro 23 marzo 1861 - 12 giugno 1861 Governo Cavour Camillo Benso Conte di Cavour[1] 12 giugno 1861 - 3 marzo 1862 Governo Ricasoli I Bettino Ricasoli 3 marzo 1862 - 8 dicembre 1862 Governo Rattazzi I Urbano Rattazzi 8 dicembre 1862 - 24 marzo 1863 Governo Farini Luigi Carlo Farini 24 marzo 1863 - 28 settembre 1864 Governo Minghetti I Marco Minghetti 28 settembre 1864 - 31 dicembre Governo La Marmora Alfonso La Marmora 1865 I Governo La Marmora 31 dicembre 1865 - 20 giugno 1866 Alfonso La Marmora II 20 giugno 1866 - 10 aprile 1867 Governo Ricasoli
    [Show full text]
  • Mussolini's Ambiguous and Opportunistic Conception of Romanità
    “A Mysterious Revival of Roman Passion”: Mussolini’s Ambiguous and Opportunistic Conception of Romanità Benjamin Barron Senior Honors Thesis in History HIST-409-02 Georgetown University Mentored by Professor Foss May 4, 2009 “A Mysterious Revival of Roman Passion”: Mussolini’s Ambiguous and Opportunistic Conception of Romanità CONTENTS Preface and Acknowledgments ii List of Illustrations iii Introduction 1 I. Mussolini and the Power of Words 7 II. The Restrained Side of Mussolini’s Romanità 28 III. The Shift to Imperialism: The Second Italo-Ethiopian War 1935 – 1936 49 IV. Romanità in Mussolini’s New Roman Empire 58 Conclusion 90 Bibliography 95 i PREFACE AND ACKNOWLEDGEMENTS I first came up with the topic for this thesis when I visited Rome for the first time in March of 2008. I was studying abroad for the spring semester in Milan, and my six-month experience in Italy undoubtedly influenced the outcome of this thesis. In Milan, I grew to love everything about Italy – the language, the culture, the food, the people, and the history. During this time, I traveled throughout all of Italian peninsula and, without the support of my parents, this tremendous experience would not have been possible. For that, I thank them sincerely. This thesis would not have been possible without a few others whom I would like to thank. First and foremost, thank you, Professor Astarita, for all the time you put into our Honors Seminar class during the semester. I cannot imagine how hard it must have been to read all of our drafts so intently. Your effort has not gone unnoticed.
    [Show full text]
  • Consensus for Mussolini? Popular Opinion in the Province of Venice (1922-1943)
    UNIVERSITY OF BIRMINGHAM SCHOOL OF HISTORY AND CULTURES Department of History PhD in Modern History Consensus for Mussolini? Popular opinion in the Province of Venice (1922-1943) Supervisor: Prof. Sabine Lee Student: Marco Tiozzo Fasiolo ACADEMIC YEAR 2016-2017 2 University of Birmingham Research Archive e-theses repository This unpublished thesis/dissertation is copyright of the author and/or third parties. The intellectual property rights of the author or third parties in respect of this work are as defined by The Copyright Designs and Patents Act 1988 or as modified by any successor legislation. Any use made of information contained in this thesis/dissertation must be in accordance with that legislation and must be properly acknowledged. Further distribution or reproduction in any format is prohibited without the permission of the copyright holder. Declaration I certify that the thesis I have presented for examination for the PhD degree of the University of Birmingham is solely my own work other than where I have clearly indicated that it is the work of others (in which case the extent of any work carried out jointly by me and any other person is clearly identified in it). The copyright of this thesis rests with the author. Quotation from it is permitted, provided that full acknowledgement is made. This thesis may not be reproduced without my prior written consent. I warrant that this authorisation does not, to the best of my belief, infringe the rights of any third party. I declare that my thesis consists of my words. 3 Abstract The thesis focuses on the response of Venice province population to the rise of Fascism and to the regime’s attempts to fascistise Italian society.
    [Show full text]
  • The Power of Images in the Age of Mussolini
    University of Pennsylvania ScholarlyCommons Publicly Accessible Penn Dissertations 2013 The Power of Images in the Age of Mussolini Valentina Follo University of Pennsylvania, [email protected] Follow this and additional works at: https://repository.upenn.edu/edissertations Part of the History Commons, and the History of Art, Architecture, and Archaeology Commons Recommended Citation Follo, Valentina, "The Power of Images in the Age of Mussolini" (2013). Publicly Accessible Penn Dissertations. 858. https://repository.upenn.edu/edissertations/858 This paper is posted at ScholarlyCommons. https://repository.upenn.edu/edissertations/858 For more information, please contact [email protected]. The Power of Images in the Age of Mussolini Abstract The year 1937 marked the bimillenary of the birth of Augustus. With characteristic pomp and vigor, Benito Mussolini undertook numerous initiatives keyed to the occasion, including the opening of the Mostra Augustea della Romanità , the restoration of the Ara Pacis , and the reconstruction of Piazza Augusto Imperatore. New excavation campaigns were inaugurated at Augustan sites throughout the peninsula, while the state issued a series of commemorative stamps and medallions focused on ancient Rome. In the same year, Mussolini inaugurated an impressive square named Forum Imperii, situated within the Foro Mussolini - known today as the Foro Italico, in celebration of the first anniversary of his Ethiopian conquest. The Forum Imperii's decorative program included large-scale black and white figural mosaics flanked by rows of marble blocks; each of these featured inscriptions boasting about key events in the regime's history. This work examines the iconography of the Forum Imperii's mosaic decorative program and situates these visual statements into a broader discourse that encompasses the panorama of images that circulated in abundance throughout Italy and its colonies.
    [Show full text]
  • Brianza Partigiana
    Brianza partigiana - 1943-1945 MONZA e BRIANZA Ricordare, progettare il futuro BRIANZA Mostra documentaria di Emanuela Manco, Rossana Valtorta e Leonardo Visco Gilardi - Consulenza di Pietro Arienti Perchè questa Mostra Ricordare la Resistenza oggi significa rievo- care la lotta di popolo e i sacrifici di milioni di persone che restituirono agli italiani la libertà negata dalla dittatura fascista e combatte- rono - con e senza armi - l’invasore nazista e i suoi servi della Repubblica Sociale Italiana. Gente semplice: donne, uomini, ragazze e ragazzi, partigiani, militari, staffette, operai, impiegati, artigiani, contadini, insegnanti, in- tellettuali, credenti di ogni fede, aderenti a tutti i partiti democratici, furono i protagonisti attivi della lotta popolare per la democrazia che pagarono duramente, anche con la vita. Razzismo, torture, violenza, rastrellamenti, deportazioni, fucilazioni, impiccagioni, sfrut- tamento, schiavismo, sterminio industriale e pianificato dei “diversi” (ebrei, avversari politici, zingari, omosessuali, Testimoni di Geova): questo fu il nazifascismo e la trage- dia che travolse tutto il mondo dal 1939 al 1945. Anche la Brianza pagò il suo tributo di vite umane e di sacrificio nella lotta di Libe- razione. Ricordare quelle donne e quegli uo- mini, restituire loro un volto e narrare la loro storia, individuale e collettiva, non è una commemorazione, ma vuole essere il rin- graziamento e il riconoscimento del loro co- raggio e della loro abnegazione. E’ anche la trasmissione ai giovani di un alto patrimonio di idee e di valori che essi hanno il compito di preservare e difendere. 4 giugno 2011 Brianza partigiana - 1943-1945 2 L’Italia sotto il Fascismo - 1921-1943 La repressione fascista Dopo aver stroncato con la violenza ogni opposizione, il fascismo soppresse la libertà di stampa, di opinione e di parola, abolì partiti, sindacati e orga- nizzazioni religiose come l’Azione Cattolica.
    [Show full text]
  • JENS PETERSEN the Italian Aristocracy, the Savoy Monarchy, and Fascism
    JENS PETERSEN The Italian Aristocracy, the Savoy Monarchy, and Fascism in KARINA URBACH (ed.), European Aristocracies and the Radical Right 1918-1939 (Oxford: Oxford University Press, 2007) pp. 91–110 ISBN: 978 0 199 23173 7 The following PDF is published under a Creative Commons CC BY-NC-ND licence. Anyone may freely read, download, distribute, and make the work available to the public in printed or electronic form provided that appropriate credit is given. However, no commercial use is allowed and the work may not be altered or transformed, or serve as the basis for a derivative work. The publication rights for this volume have formally reverted from Oxford University Press to the German Historical Institute London. All reasonable effort has been made to contact any further copyright holders in this volume. Any objections to this material being published online under open access should be addressed to the German Historical Institute London. DOI: 6 The Italian Aristocracy, the Savoy Monarchy, and Fascism JENS PETERSEN What political role did the aristocracy play in the early decades of a unified Italy? Researchers are widely divided in their opin- ions on this question. They range from the rose-tinted view of Arno Mayer, who regarded the ancien regi,me nobility as still at the core of Italy's social and political system, to opinions that speak of a rapid and unstoppable decline. 1 Although aristocratic values continued to shape the path of upward mobility for the middle classes, nobility as such did not play an important role in the Italian nineteenth-century social structure, because it did not constitute a well-defined group in itself, due to its regional more than national status.
    [Show full text]
  • Storia Cont.Pdf
    Ministero dell’interno Dipartimento per l’amministrazione generale, per le politiche del personale dell’amministrazione civile e per le risorse strumentali e finanziarie Concorso pubblico, per titoli ed esami, a 200 posti per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia - Prova Preselettiva - Storia Contemporanea – n. 800 quesiti Storia Contemporanea - Difficile 1 Il 4 aprile 1949 nasceva la NATO, quali Stati ne fecero fin da subito parte? A Belgio, Canada, Danimarca, Francia, Islanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Stati Uni B Finlandia, Canada, Polonia, Francia, Islanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Stati Uni C Unione Sovietica, Cina, Danimarca, Francia, Islanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Sta Uni D Belgio, Canada, Danimarca, Turchia, Islanda, Jugoslavia, Spagna, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Stati Uni 2 La "rivoluzione dei garofani" portoghese ebbe, nel 1975, come effetto: A la proclamazione di indipendenza delle colonie africane B il mantenimento, da parte del governo portoghese, delle colonie africane C l'invasione militare delle colonie africane D l'instaurazione, nei territori delle colonie africane, di governi provvisori retti da militari portoghesi 3 Negli Stati Uniti il 24 ottobre 1929 si verificò un evento passato alla storia come: A il Giovedì nero B il Giovedì di sangue C il Giorno della Borsa D il Giovedì della Borsa 4 Sotto quale zar, nel 1861, fu abolita la servitù della
    [Show full text]
  • Italian Catholics and the Transit to Post-Fascism, 1943-1945
    102 ITALIAN CATHOLICS AND THE TRANSIT TO POST-FASCISM, 1943-1945 Jorge Dagnino Universidad de los Andes, Chile. The FUCI was the official organisation for the laity of Italian Catholic Action for the university sector and exists until the present day.1 As such, it was an important element of the lay Catholic world within Fascist Italy, as well as having a wider presence within Italian society. Thus, the study of the FUCI provides a means of studying the dynamics of Catholicism within Fascist Italy. At the same time, however, the FUCI has a wider significance for the study of Catholic politics and intellectual ideas within Italy, as a remarkably large proportion of the future Christian Democrats who would rule the destinies of the country after the Second World War received much of their intellectual training in the ranks of the federation.2 Additionally, in the 1925-33 period, the central ecclesiastical assistant of the organisation was Giovanni Battista Montini, the future pope Paul VI. Keywords: FUCI-Facism-Catholic- Christian Democrats-Paul VI CATÓLICOS ITALIANOS Y EL TRÁNSITO AL POST-FASCISMO, 1943-1945 La FUCI era la organización oficial para los laicos de la Acción Católica Italiana para el sector universitario y existe hasta el día de hoy. Como tal, era un elemento importante del mundo católico laico dentro de la Italia fascista, además de tener una presencia más amplia dentro de la sociedad italiana. Por lo tanto, el estudio de la FUCI proporciona un medio para estudiar la dinámica del catolicismo dentro de la Italia fascista. Al mismo tiempo, sin embargo, la FUCI tiene un significado más amplio para el estudio de la política católica y las ideas intelectuales dentro de Italia, ya que una proporción notablemente grande de los futuros democratacristianos que gobernarían los destinos del país después de la Segunda Guerra Mundial recibió mucho de su formación intelectual en las filas de la federación.
    [Show full text]