POLITICA INTERNA

Domani la Camera licenzia De Mita ha in progetto Signorile: deriva dalla scelta la Finanziaria, ma martedì un «governo forte» con della «fermezza» arriva il premier spagnolo Craxi ministro insieme la decadenza de L anniversario il decimo, della scomparsa di Aldo Moro poi il governo se ne va agli altri segretari (nella foto) continua a suscitare polemiche Mentre i socia­ listi tacciono sulle accuse, mosse da Andreolli di aver avuto rapporti con «gente che poi fini nelle Br» Signorile in un articolo sui! «Avanti!» sostiene la Inattualità della politi­ ca di Moro Per I ex ministro del Trasporti con II rapimento di via Fani «entrò definitivamente in crisi la centralità della De» Perché «aver accettato la linea della fermezza e rea­ lizzato un intesa con il Pel sul terreno della ragion di Stato» sarebbe stato «un fattore traumatico che ha dimostrato la Goria sposta la crisi decadenza del ruolo dinamico della De» Le commemora­ zioni de di questi giorni sono per Signorile II sintomo di «quanto sia presente nella De II problema del comunisti e di un rapporto con essi tale da garantire spazi di iniziativa e di manovra oggi preclusi» mende temoo oer Gonzalez Per la Novosti La «Novosti» Interviene sul­ la polemica «Togliattl-Bu- kharin» L agenzia sovietica «non è obiettiva» afferma che «per ristabilire la polemica la verità storica è necessa­ Ooria va al Quirinale E l'ufficio stampa di palazzo di Cossiga una contrapposi del capigruppo alla Camera I Europeo trastorma questa te­ ria la massima obiettività zlone tra de e socialisti già in ali accelerazione del tempi si in una lezione «La ricerca su Togliatti L Unione Sovietica Intende Chigi tiene a precisare che l'appuntamento con Ces­ occasione della formalizza per I approvazione della FI di linee di convergenza obiet­ andare sino in fondo per sigli «era fissato da tempo», per «riferire sul recente zlone delle dimissioni del go nanziarìa) di non aver voluto tiva per la legislatura (che è stabilire la verità legata alla vertice Nato». Tanto eccesso di zelo si spiega soltan­ verno finirebbe per proiettare la crisi subito quell assunzio ancora al pnmo quinto) e la denuncia del culto della personalità di Stalin» Ma, si chie­ to con l'incalzare del tempi della crisi di governo I un ombra cupa sul prosieguo ne di responsabilità da parte conseguente Individuazione de polemicamente 1 articolista della «Novosti» con chiaro della crisi Goria, dopo aver dello scudocroclato sarebbe di un calendario operativo a riferimento alle polemiche sollevate dal Psl, «questo non documenti di bilancio, a meno di colpi di scena, oscillato a lungo ha scelto di un buon argomento propa­ corto e a medio tempo non ha nulla a che vedere con la deliberata intenzione di deter­ saranno approvati dal Parlamento venerdì Le dimis­ indossare I panni del Ponzio gandistico per il braccio di sono davvero pretese di De minate forze in Occidente di coinvolgere nel processi poli­ Pilato se I ministri di un parti­ ferro prossimo venturo Per­ Mita o di Foriani ma rappre­ tici degli anni trenta personalità straniere che svolgevano sioni sono dietro l'angolo, ma la crisi si ingarbuglia un importante ruolo nel movimento operaio Internaziona­ to - che è poi II suo stesso ché il dualismo De Psi e desti sentano esigenze elementari le» partito, la De - chiederanno le nato ad arroventare una crisi di logica politica II che non , > sinistra, e Giovanni Corti dimissioni lui è pronto a ri­ che lo si nconosca o no è vuol dire che il governo, 1 at­ PASQUALE CASCELLA nunciare ali Idea di convocare crisi di una intera stagione po­ tuale o un altro, debba durare Definitivamente approvata un vertice del segretari della litica, quella del pentapartito necessariamente fino al Navi nel Golfo: alla Camera, con 261 voti tm ROMA Venerdì anche la mercoledì sarà in Italia Fellpe maggioranza e a recarsi Im Non a caso la contrapposizio­ 1992» cosi come negli anni Cinquan­ d ordine diventa «Non colti favorevoli, 185 contrari e Camera darà II suo ultimo si Gonzalez, e ragioni - come di mediatamente dal capo delio ne è attorno a due formulete ­ ta avvenne con il Psdì, sareb­ vare illusioni, non concedere approvata un astenuto, il decreto per alla Rnamlaria Da quel mo­ re? - di opportunità diploma­ Stato per rimettere II manda­ se entrambe a eludere la que­ A via del Corso i messagge­ be coperto dalla allettante illusioni» la copertura la copertura degli oneri fi­ mento il -mandalo" del gover­ tica conslgllerebbero che a ri­ to stione politica di fondo «go­ ri di piazza del Gesù fanno sa­ prospettiva di una futura presi­ Partita a due' I repubblicani nanziari della missione nel no sarà praticamente esaurito cevere il primo ministro spa verno delle convergenze pro­ pere che Ciriaco De Mita è denza della Repubblica a Cra­ non ci stanno Oggi riunisco­ finanziaria Golfo A favore del provve­ e le dimissioni di Giovanni Oo­ gnolo non sia un presidente E la De è ormai determinata grammatiche», quella su cui pronto a varcare il Rubicone xi E però al socialisti I Im­ no la segretena, ma già con la dimento che prevede una ria diventeranno politicamen­ del Consiglio dimissionarlo a compiere I allo «liberatorio» Insiste il Psl, o «governo di le­ se avrà la garanzia che Bettino provviso far quadrato di De Voce mandano a dire che non spesa di 148 miliardi tino a Goria Insomma, sopravvive fi per Goria, anche a costo di gislatura forte della solidarietà Craxi non lo lasci In mezzo al Mita. Andreotti, Foriani e Ga- intendono «mollare la presa» giugno prossimo, si sono pronunciati I gruppi della mag­ te obbligale E evidente che apparire come il partito che guado, quindi se anche il se­ della questione morale E i gioranza, più II Msl Contro Pei e opposizioni di sinistra che una questione cosi delicata no a giovedì prossimo Ma a politica fra i 5 alleati», quella va non convince Sospettano dà II colpo di grazia al propri perorata dalla De II Popolo gretario del Psi entrerà nel giovani del Prì si spingono an­ avevano presentato emendamenti per limitare la durata non avrebbe potuto essere quel punto In che modo get­ esponenti E al Psl tanto po­ prossimo ministero Un gover che la De voglia solo piazzare che oltre chiedendo al partito della missione e atnngere i soldi dai residui passivi della Ignorata dal Quirinale Con il terà la spugna? tenta di negarla «Sono-scri­ la sua pedina a palazzo Chigi Difesa trebbe anche bastare anche ve Paolo Cabras - due facce no «dei 5 segretari», insomma di «valutare con estrema seve capo dello Slato, Oorla al Iran E I altro tema del faccia a perché dopo aver dimostrato Sarebbe una «offerta di stam­ per poter riprendere con mag­ rità I ipotesi di partecipare a della stessa medaglia» E An- giore libertà I suoi giochi con­ la Innanzitutto II problema dei faccia al Quirinale Non sono (anche con I ostilità di Gianni dreotti con le sue note per po saragattiano», nel senso governi che non diano garan­ tempi della crisi da martedì a un mistero le preoccupazioni De Michelis nella conferenza che l'ingabblamento del Psi, gressuali E allora la parola zie» Il socialdemocratico e Schietroma e II de Giamma­ rio Carta ex ministro della Carta nominati Manna mercantile, sono di­ capitani ventati capitani di fregata Pei Milano ——---——— Il nuovo segretario socialdemocratico eletto dalla corrente Nicolazzi-Longo Giuseppe Zamberlettl, ex di fregata ministro per la Protezione Romita battuto, il voto ha sancito la frattura civile, capitano di corvetta •"•""^•••••••"•"•"•"•"•"•"•"•"•"•1" La notizia si apprende da Si discute un interrogazione dei radicali Melllnl, Rutelli e D'Amato che chiedono di conoscere «I meriti e la chiara fama» che hanno portato al conferimento di questi gradi I deputati del nuovo radicaluemono «per le conseguenze in ordine alla sicurez­ Cariglia alla guida di un Psdi diviso za in mare» e si augurano che analogo riconoscimento venga assegnato ad Arbore «che qualche predisposizione segretario in materia nautica almeno I ha dimostrata» •i MILANO Lunedi mattina Antonio Cariglia, 64 anni, presidente dei senatori mente - Cariglia ha voluto su­ Il riunisce II direttivo della Fé- socialdemocratici, della corrente di Nicolazzi e bito difendersi «Noi dobbla Galasso scrive Anche Alfredo Galasso derilione milanese del Pel mo esseme l'ala moderata, contesta al «Corriere della Longo, da ieri sera è II nuovo segretario del Psdi. gradualista, (uraliana E se nel­ al «Corriere»: quel sera» il titolo sulla presenta­ per discutere della elezione Con 88 voti contro 65 (tre le schede bianche) ha zione di un suo libro sulla del nuovo segretario in sosti­ la sinistra non ci fossimo - ha titolo sulla mafia mafia Già I altro giorno c'e­ tuitone di Luigi Corbanl da battuto nella battaglia al Comita­ azzardato - andremmo inven­ ra stata la querela del Pel dicembre eletto vicesindaco. to centrale. Dovrà guidare un partito ancora diviso. tati». Quanto ai rapporti tra «è arbitrario» siciliano direttamente chla- Psdi e Psi, «ad essere semplifi­ mato in causa, il quotidiano Da qualche tempo sono In •Non ci sarà posto per problemi di natura persona­ mm mtm cono consultazioni con I cati saranno gif schieramenti ••^"•"•••••" ^ milanese infatti nel riferire metrbrl del direttivo della fe­ le». questa è la sua prima, impegnativa, promessa. - ha dichiarato II neosegreta­ di un dibattito svoltosi ad Agrigento, aveva titolato «quel rio - e non I partiti II Psi, che libro è un I accuse II Pei siciliano flirta con Cosa nostra». derazione, condotte da Ema­ L'ex membro del Csm precisa che «né il contenuto del nuele Macaluso, In rappresen In questi anni è venuto sul no­ libro ne gli interventi autorizzano una simile interpretazio­ tanni della Direzione dal se SEROIO CMSCUOU stro terreno, dovrà lasciarci ne» «Quel titolo - scrive Galasso al direttore Ugo Stille - •retarlo della Federazione uno spazio che e quello di ga­ mi pare arbitrario e strumentale, accredita I idea che tutto Corbanl e dal segretario regio­ im ROMA Tempesta di flash dubbio, se la minoranza appe­ ranti della sinistra» è mafia e dunque niente è mafia» nale Vitali e di gomitate obiettivi punta­ na sconfitta non troverà altre Due I candidati che hanno ti applausi abbracci, baci, la­ soddisfazioni nella nuova Nel proprio biglietto da visi­ crime di gioia II grande scon­ mappa del potere Interno che ta Cangila ha Inserito anche la Oltre un milione di siciliani raccolto più consensi II capo Il 29 maggio andranno alle ume il 29 gruppo del Pei al consiglio re tro finisce con un tripudio per ora si andrà a rìdisegnare questione morale, dalla quale sono stati travolti tre dei suoi si vota a Catania maggio per il rinnovo di un glonale, Piero Borghlni, ed II il vincitore Antonio Cariglia Il nuovo segretario ha 64 centinaio di consigli comu­ segretario cittadino, Barbara accarezza II timone abbando­ anni e ricopriva dallanno predecessori, due del quali e in cento altri nali La decisione della Pollastrlnl II segretario regio­ nato da Nicolazzi e promette (Nicolazzi e Longo) hanno giunta regionale riguarda scorso la carica di presidente sponsorizzato la sua elezione nale Vitali ha dichiarato che di usarlo con energia e rigore del senatori socialdemocrati­ comuni siciliani numerosi grandi centri II •in questo momento nel Pel Ma non perde il pnmo appun­ di Ieri E se 1 è presa con la più importante è Catania ci E sposato ha una figlia e stampa «I mass media cerca •1•1™""™,,i•,"•••••,•"•,•1•1•1•1• ma si voterà per eleggere in c'è una discussione ma è giu­ tamento con la retorica «Cer­ una nlpotina Ha partecipato sto che ci sia In una lase deli- to, sul nostro partito non no di colpire il Psdi come se Antonio Cariglia, a destra, detto segretario del Psdi riceve le congratulazioni da Pierluigi Romita tutto 2 172 consiglien anche a Gela, Ravanusa, Altofonte, alla resistenza Nel '47 è stato noi fossimo il fulcro di tutti I Patti, Racalmuto e Cefalù caia come questa Forse viene splende II sole di Austerlltz uno del protagonisti della fatta con Ioni forti ma ha il ma non c'è neanche la dispe mali Ma attraverso il nostro razione di Waterloo» Chi I ha scissione di Palazzo Barberini partito si vuole colpire tutto il abita fuori dal Psdi visto che giato in tutti questi giorni di attesa del congresso Quella pregio di non essere condizlo e poi della numficazlone con i Potrebbe ntomare al Sena­ nata da schleramenll paracor votato applaude, gli altri me sistema Dobbiamo allora pas­ ha concluso «Siamo stanchi vigilia, tanto da mettere in for­ che era la sua torca (la presen­ Responsabilità to la legge sulla responsabi renllzi» Dal canto suo Corba ditano sulla sconfitta e studia socialisti Nelle ultime elezlo sare al contrattacca, facendo di essere il capro espiatorio se anche ieri pomeriggio la za nella corrente di personag­ del giudici: Ina civile del magistrati La ni ha dichiarato, a proposilo no la rivincita II Psdi da ien ni è stato eletto in uno dei col vedere dove sono gli aspetti del sistema politico italiano» stessa elezione del segretario gi «di peso» come Preti, il mi­ commissione Giustizia del­ legl dove Psdi e Psi si sono di Indiscrezioni già pubblicate sera ha il suo nuovo segreta negativi di questo modo di fa­ Cariglia ha fatto una solen­ La minoranza che aveva can­ nistro Vizzini, il capogruppo a forse la legge la Camera, che sta esami­ dal giornali che «problemi di rio eletto da una maggioran presentati assieme cosa che re politica, perché noi il siste­ ne promessa, che obiettiva­ Montecitono Carla, l'ex vice- nando la proposta in sede in questi giorni gli è stata rin ma politico lo conosciamo didato Pier Luigi Romita (usci­ toma al Senato legislativa, è orientata a questa natura non si risolvono za non proprio larghissima 68 mente gli risulterà difficile da to sconfitto con 65 voti) ha segretano Ciocia) si era tra­ modificare alcuni punti del con campagne di stampa a la­ voti su 156 Restala spaccatu­ facciata dai suol avversari bene E arrivato il momento di mantenere «Nel partito non ci sformata in debolezza, troppi ^—— lesto approvato dal Senato ra e Cariglia sa bene che non che lo hanno additato come II cominciare una crociata pu­ sarà posto per problemi di na­ tentato in tutti i modi di evita­ pretendenti alle poche poltro­ vora di quello o di quel candi­ re lo scontro elettorale In Co­ Finora è stato approvato solo I artlolo uno e si devono dato Oli organismi dirigenti sarà facile guidare la nave so­ sostenitore di un suicida ab­ rificatrice - ha aggiunto - per tura personale il mio compito ne da spartire nell'ambito di affrontare ancora 120 emendamenti radicali della Federazione sono al la­ cialdemocratica nella burra­ braccio con Craxi E proprio stanare I cialtroni che predica­ sarà quello di guardare solo al mitato centrale rilanciando la un eventuale accordo globale voro e certamente favoriran­ sca degli scandali con un da questa accusa - che mag­ no una moralità che loro poi partito e alle idee che rappre­ proposta (che l'altro ieri ave­ con la maggioranza. L'inevita­ no una soluzione unitaria» equipaggio per metà In rivol­ gioranza e minoranza si sono non perseguono» Achlslnte- senta» Mai «problemi di natu­ va invece respinto) di una ge­ bile divisione ha portato alla ALTERO FRIQERIO 000 ta Perché nvolta sarà non e è sempre scambiati vicendevol­ nsce? Evidentemente a chi ra personale» hanno campeg­ stione collegiale del partito In sconfitta

"^•^--—^•—^ Da Cava inviti alla prudenza nel rapporto col Psi L'ex presidente dell'Azione cattolica De Mita riunisce la delegazione de Monticone aceti» «Il Sabato» Comincia il rebus del dopo-Goria di cortigianeria verso il Papa Stamane, a piazza del Gesù, si riunisce la delegazione «stringere» il Psi in un governo da alleanza politica sono due cristiano (De Mita Foriani ALCESTE SANTINI La polemica ha spinto an­ munista» «In realtà I attacco autorevole sostenuto da una facce della stessa medaglia» Scotti Bodrato Mancino e che esponenti della De ad in­ di Ci vuol colpire le scelte de­ de. Domani, invece, toccherà alla Direzione Lo Scu- solidarietà politica vera e che cercando cosi di tenere assle Martinazzoti) si nunirà starna IM ROMA Sta assumendo la ressi di gruppo • Anche lo sto tervenire dopo che «Il Popò mocratiche in base alle quali docrociato comincia a discutere del dopo-Goria e si ponesse 1 obiettivo ambizio me le linee (diverse) più volte ne alle 10 30 nello studio del dimensione di un grande nco Alberto Monticone che lo» aveva definito «sconside una parte rilevante del mondo pare tener fermo un punto l'incarico di formare il so di durare fino al 1992 e di esposte da De Mita e da Forla segretario de per cominciare scontro culturale e politico la da quando aveva passato nel rati» gli autori degli articoli di cattolico diede il suo contn nuovo governo deve esser affidato a De Mita e il concorrere al rinnovamento ni Lo stesso segretano poi a discutere di quali pedine polemica esplosa domenica 1986 la mano come presiden •Il Sabato» Virginio Rognoni buio alla costruzione della no partito (o sosterrà nella sua proposta di un esecutivo delle istituzioni Gava e Forla pare stia improntando a mag muovere sullo scacchiere di scorsa tra CI ed il gruppo della te dell Azione cattolica aveva respinge 1 accusa di «prote­ stra democrazia» Secondo ni non avrebbero di che la una crisi ormai imminente e •Rosa bianca» che si era nvol preferito il silenzio è sceso m stantesimo» nvolta a Lazzati Chiarante c'è una «conver­ autorevole Ma molti, nella De, lo invitano alla pru­ glor prudenza la «bozza prò genza» fra questo attacco e mentarsi a patto naturalmen grammatica» da sottoporre al che si presenta oltremodo to, addinttura al tnbunale ee campo per respingere «1 gra Anzi - osserva - chi muove denza E l'altra sera i leader del «grande centro» te che il congresso de venga complicata Quello di cui la clesiastlco per mettere sotto tuiti attacchi» di «Il Sabato» a simili accuse anche ad altre «altre posizioni che rimettono la Direzione del partito e sulla In discussione t'assetto dell I* poi tatto svolgere in tempi quale conta di avviare il più De è alla ricerca è il difficile accusa «Il Sabato» che con «personaggi ed esperienze di «autorevoli personalità del brevi e che De Mita lasci la equilibrio che permetta di te una Inchiesta aveva «calun­ verse» In una intervista a «Je mondo cattolico pone una (alia democratica* Ed è chia­ volte annunciato «chiarìmen nere assieme la nchiesta de ro che per CI è «filocomuni­ FEDERICO OEREMICCA segreteria La questione che to» tra i partiti (una volta nce niato» lo scomparso Giuseppe sus» Monticone ritiene «grave questione di ortodossia e sic­ «Azione popolare» pone (e mitiana di un governo «auto­ Lazzati 1 opera di corruzione culturale sta» chiunque abbia col Pei un vuto dal presidente Cossiga come gli autori di quei giudizi «confronto democratico e ci­ MI ROMA «Lo giuro mai In lo avrebbero fatto serenamen che pone in ugual misura an revole e duraturo» e la possibi compiuta piegando la storia ai e di quelle accuse non sono I incarico di formare il nuovo hta - nel caso il tentativo De Quello di «ILSabato» - after vile» contro fu più sereno Non e è te dice Scotti Svaniti nel nul che Andreotti) è che De Mita ma lo storico Retro Scoppola propri fini e presentandola co I autorità ecclesiastica signifi­ non faccia «terra bruciata» du governo) A questa bozza ha Mita fallisse - di dar comun Intanto «Il Sabato» ha reso stato davvero alcun proble la dunque gli evidenti dlssen continuato a lavorare ien fino In una intervista ali «Europeo» me interpretazione illumman ca in definitiva fare una cam ma» Enzo Scotti vicesegreta si dei giorni scorsi tra Gava e rante la ricerca di un tale im que vita ad un governo suffi­ te le scelte dei buoni cnstia pagna illiberale esprimere ien noto che sta preparando probabile governo «Inasprire a sera tarda Riccardo Misasi cientemente ampio Di tutto - «non è altro che un delirio un convegno pubblico sul te rio de e leader di spicco del Foriani sui caratteri (politico o capo della segreteria politica strumentale per giustificare nt» Anche Monticone mette una inutile campagna censo «grande centro- democrìstia solo programmatico'') del fu oltre misura i rapporti col Psi ciò sarà poi chiamata a discu in discussione il carattere ma «Cattolici cultura e potere 7 di De Mita e vero «braccio de un autocandi datura a unici in ria» Lan Piccoli si dice «me no racconta cosi la discussa turo governo Parrebbe di st - hanno concordato 1 altra se tere la Direzione del partito scientifico della ormai conte dal 1945 ad oggi» da tenersi rai leader del grande centro stro» del segretario Ricucen convocata per venerdì pome terpreti di un supposto cattoli ravviata e turbato» per il fai ali unKtr^ità dopo le festività riunione dell altra sera alla •Solo qualcuno - racconta stata «inchiesta" del settima to che si sia ricorsi al tribunale - lu nenia de - non serve a nessuno An do e sistemando ha cercato di nggio Riuscirà De Mita a cen cesimo autentico» Quanto al pasquali Limito ** nvolto a quale hanno partecipalo An 7 contenuto dell inchiesta con naie ciellino acculando i suoi eclesiastico e si pronuncia per ionio Oava, Arnaldo Foriani mato I esigenza di non accen che perché un governo alla tenere assieme le indicazioni trare I obiettivo fissalo Se la «cattolici e non che con one fine bisognerà pur farlo» da più parti arrivate al leader linea lungo la quale intende dotta dal settimanale di CI su estensori di cortigiana esalta «un confronto che deve rima sta intellettuale e con carag Silvio Lega Emilio Colombo tuare oltre misura la difinizio zione di talune parti del magi nere sul terreno di una verifica Carlo Bernini e lui stesso ne di un cosiddetio governo Sostegno a De Mita dun de Ed è propno di queste li muoversi dovesse confermar gli ultimi «tredici anni della gio vogliono rileggere questi nee programmatiche che di si quella nota pare difficile nostra storia» Scoppola ntie stero e di alcuni pastori» nel delle diverse posizioni» anni di storia» con particolare Ospiti nella casa romana del forte » E lo stesso Gava ag que ma inviti alla prudenza senso che a suo avviso sono ministro delle Finanze i capi giunge «Abbiamo constatato Inviti che la Segreteria demo scuterà stamane a piazza del che possa riuscire a ottenere il ne che «e impossibile nspon Per Giuseppe Chiarente re­ nfenmento ali ultima encicli­ Gesù la delegazione de con «via libera» del Psl A meno dere a ncostruzioni storiche stati strumentalizzati brani dei sponsabile della Commissio­ ca di Giovanni Paolo II «Salii- di «Aaione popolare» hanno che tra di noi non ci sono né cdstlana in verità pare voler discorsi di Giovanni Paolo 11 e messo a punto posizioni e divisioni né diversità» raccogliere «Il Popolo» ieri vocata un pò a sorpresa ien che appunto non abbassi - assolutamente non scientifi ne culturale del Pei è «ridico citudo rei socialis» Un modo si è affrettato a spiegare che da Ciriaco De Mita come molti gli suggenscono - che e riadattate di volta in voi di alcuni vescovi a sostegno di lo» definire Lazzati come ha di difendersi contrattaccan­ strategie In vista della crisi di In (ondo potrebbe essere tesi parziali governo ormai Imminente E vero Se De Mita nuscisse a «governi programmatici e soli fi «comitato di crisi» demo le sue pretese ta a seconda dei propn mte fatto «Il Sabato» un «filoco­ do llfflllllllllllllllltillllllllllltllll l'Unità llklIIIIIiTlììlllIli'illllIll»™» Giovedì 10 marzo 1988 3