PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA Cerimoniale IL PRESIDENTE
PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA Cerimoniale IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA Lunedi 1 ottobre 1990 10,15 Ten. Col. Italo FIAMINGO, Comandante del Gruppo Squadroni Carabinieri Guardie del Presidente della Repubblica: visita di congedo. 10.30 On. Prof. Antonio LA PERGOLA. 12,00 On. Prof. Giorgio LA MALFA, Segretario del P.R.I. PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA Cerimoniale IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA Martedì 2 ottobre 1990 10.00 Intervista al Dott. Wittam SMITH, direttore del quotidiano "Indipendent": in previsione della prossima visita di Stato nel Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. 11.00 On. Dott. Adolfo BATTAGLIA, Ministro dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato. 17.30 Sen. Dott. Carmelo SANTALCO, Questore del Senato della Repubblica, 18.00 Sen. Umberto CAPPUZZ0. 19.00 On. Prof. Virginio ROGNONI, Ministro della Difesa. PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA Cerimoniale IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA Mercoledì 3 ottobre 1990 18,00 Avv. Gianni AGNELLI e Dott. Cesare ROMITI, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato della FIAT. 18,30 On. Dott. Giulio ANDREOTTI, Presidente del Consiglio dei Ministri. 19,00 (Partenza dal Quirinale: ore 18,50) - Villa Aimone - Intervento, in forma privata, al ricevimento per il compimento dell'Unificazione della Germania. (Termine: ore 19,45). PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA - Cerimoniale - Intervento del Presidente della Repubblica, in forma privata, al ricevimento per il compimento dell'Unificazione della Germania. ROMA - Villa Aimone Mercoledì 3 ottobre 1990 18,30 Giunge al Palazzo del Quirinale (Palazzina) il Presidente del Consiglio dei Ministri, che, accolto da un Cerimoniere e da un Consigliere Militare Aggiunto, viene accompagnato nello Studio al primo piano, dove si intrattiene in colloquio con il Capo dello Stato.
[Show full text]