Di Ignazio Pisani (1893-1936)

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Di Ignazio Pisani (1893-1936) Mario Massoni Selezione dai DIARI DI IGNAZIO PISANI (1893-1936) (Prefazione di Francesco Filareto) Rossano, 2017 1 Dedico questo lavoro ai coniugi Ignazio e Antonietta Sabatini, che hanno messo a mia disposizione i fascicoli dei “Diari” dandomi il permesso per la presente pubblicazione. La loro disponibilità è stata pari alla stima e all‟affetto reciproco che ci legava e che ci legherà sempre. 2 È una fredda serata di primavera dell‟anno 1924, un uomo di 66 anni, di corporatura minuta, siede alla scrivania intento a vergare, con grafia accurata nonostante un evidente tremolio alla mano destra, le sue memorie; è dal 1893 che annota giorno per giorno ciò che accade a Rossano, in Italia e altrove, non trascurando puntuali osservazioni metereologiche e di cronaca familiare. Una luce fioca proviene dall‟abat-jour verde, sulla scrivania una montagna di quadernetti dalla copertina nera, già fittamente scritti e pronti per i posteri Ancora non sa, Ignazio, che fra tre anni diventerà il primo Podestà di Rossano, carica che reggerà a lungo e che illustrerà con opere di notevole rilievo. Soddisfazioni pubbliche e amarezze private, come quella di veder estinta la propria casata: non avrà figli e il fratello Francesco sei figlie femmine. Questo ramo dei Pisani, dopo secoli di gloria cittadina, è destinato a scomparire nel volgere di pochi anni. I suoi ”Diari” tuttavia resteranno. Qui ci sono decenni di storia e di storie annotate da un testimone attento che per quarant‟anni ha scritto tutto, giorno dopo giorno. (Massoni, Forse mi chiamavano Frate Lappo, romanzo, 2017) 3 NOTE BIOGRAFICHE IGNAZIO PISANI nasce a Rossano il 4.12.1862 da Diego e da Giuseppina dei baroni Giuranna. Laureato in Giurisprudenza presso l‟Università degli Studi di Roma, dal 1865 è iscritto all‟Albo degli Avvocati presso il Tribunale di Rossano. È Consigliere Comunale di Rossano dal 1894 al 1898 ed è rieletto tale nel 1925. È Consigliere Provinciale, eletto nel Mandamento di Rossano, dal 1897 al 1926 e Presidente della Deputazione Provinciale dal 1912 al 1922. Ricopre importanti incarichi a livello provinciale; per brevità ne citiamo soltanto alcuni: componente del Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Cosenza (1895 e dal 1923 fino al 1934), Componente della Commissione Provinciale di Beneficenza (1907-1920), componente del Consiglio di Leva (1905-1912), componente della Commissione Provinciale delle Imposte Dirette (1903-1930), componente del Consiglio di Amministrazione dell‟Opera per l‟Infanzia Abbandonata (1916-1919). Il 22 marzo 1927 è nominato Podestà di Rossano e riconfermato con lode dopo cinque anni. Nel 1887 è volontario per un anno nell‟88° Fanteria. Sottotenente di complemento nel 54° Fanteria (1889), è Tenente nella Milizia Mobile (1895). È promosso Capitano nel 1909 e Maggiore, per meriti eccezionali, nel 1916. L‟anno successivo, sempre per meriti eccezionali, è promosso Tenente Colonnello. Sposa Maria Amantea (sorella del Gen. Luigi), ma il loro felice matrimonio non è coronato dalla nascita di prole. Conclude la sua luminosa esistenza terrena nel 1940. Acri Pier Emilio- Lefosse Serafino in “Il monumento ai Rossanesi caduti in guerra, Grafosud, 2005, p.40, nota (3) (Per approfondimenti biografici, consultare testi in bibliografia e cercare nelle pagine dei “Diari” le tante annotazioni autobiografiche scritte dallo stesso Pisani). 4 INTRODUZIONE Ignazio Pisani, rossanese DOC da molte generazioni fortemente radicato nel territorio, impegnato nel sociale e nel politico ha raccontato, giorno per giorno le vicende tragiche e leggere della sua città (ma non solo!), annotando con pignoleria le feste, le ricorrenze religiose e civili, le bande che suonavano in piazza Steri, alla Piazzetta e altrove, le travagliate lotte politiche, le conquiste civiche, i rossanesi illustri, le nascite e le morti, i passaggi di proprietà dei fondi, i matrimoni… Signorotto di campagna e proprietario di terreni in gran parte oliveti, fa precedere da annotazioni metereologiche le sue osservazioni giornaliere: siccità, alluvioni, nevicate, temperature sono viste in connessione , direi in funzione, della loro incidenza sul lavoro dei campi. Si tratta di un database meteorologico probabilmente unico, inedito e utilissimo per studiosi che volessero elaborare tabelle comparative sull‟andamento climatico riscontrabile nel nostro territorio a partire dalla fine dell‟Ottocento. Interesse non secondario dei “Diari” è legato alla descrizione degli avvenimenti di rilievo a livello nazionale e internazionale: prima guerra mondiale in primis, rivoluzione russa, conflitto russo-giapponese, ministeri vari e casa reale, avvento dei moderni mezzi di trasporto, personaggi dell‟arte e della cultura, matrimoni fra regnanti, genesi e affermazione del Fascismo, traversate aeree e imprese sportive…tutta la storia di questo travagliato e denso periodo (1893-1936) viene descritta dal Pisani, a volte diffusamente, a volte con uno stringato paragrafo. Ignazio è stato testimone diretto di buona parte di questi avvenimenti (i suoi incarichi politici lo portavano spesso a Cosenza, Napoli e Roma, soprattutto in occasioni particolari di rappresentanza); anche le vicende di cui non poté essere testimone diretto sono ugualmente di grande interesse: un lettore attento noterà il modo in cui le vivevano i contemporanei e le leggerà con gli occhi di un borghese di quegli anni, ne noterà le riflessioni critiche o di approvazione che le accompagnano. I “Diari” di Ignazio Pisani aprono una straordinaria, sorprendente finestra sul passato. Sono onorato di essere stato io a trascriverli e a curarne la pubblicazione. Lettore, non troverai in questo volume tutte le annotazioni del Pisani: ho ritenuto opportuno eliminare le osservazioni di carattere strettamente familiare (“Ciccio è andato a Matassa”, “Giuseppina ritorna da Roma” …), a meno che queste non contenessero riferimenti di possibile utilità collettiva. Ho inoltre decisamente tagliato i riferimenti eccessivamente denigratori e offensivi nei confronti di persone e famiglie: la loro pubblicazione sarebbe stata sgradevole se non fuorviante (ben altra è l‟importanza dei “Diari”), mentre per il sottoscritto avrebbero potuto costituire motivo di sgradevoli e giustificabili risentimenti, se non di querele vere e proprie da parte di qualche erede. Mi assumo la piena responsabilità dei non pochi tagli effettuati nel testo, nessuno dei quali, tuttavia, ho ritenuto tale da eliminare passi di autentico interesse per i lettori. Il “corpus” dei “Diari” è questo che leggerete ed è intatto nei suoi innumerevoli agganci storici, sociali e di costume. - Le parentesi quadre sono sempre mie e stanno al posto di parole che non sono riuscito a trascrivere [?] o che ho volutamente omesso […], quando non contengono semplici chiarimenti di termini. 5 - Le sottolineature sono sempre del Pisani. - Ho utilizzato il corsivo per distinguere dal resto dei contenuti i riferimenti climatico- metereologici (compresa la loro incidenza su agricoltura e allevamento). Ovviamente li ho trascritti integralmente, considerando l‟estrema rarità di questo corpus di informazioni. - Per consentire un accesso immediato ai tanti e diversi contenuti, ho evidenziato con il grassetto singoli termini o rari passi che ho ritenuto essere “chiavi di lettura” privilegiate: una specie di indice contestuale. - Stante l‟enorme numero delle citazioni e dei riferimenti a persone, luoghi, avvenimenti contenuti nei “Diari”, ho intenzione di pubblicare solo indici toponomastici e per avvenimento, escludendo quello onomastico che risulterebbe eccessivamente corposo. 6 PREFAZIONE 1893-1936: 43 anni di cronaca cittadina condensati in un “Diario” e fissati nella memoria scritta, in controluce nell‟ottica, appassionata e unilaterale, di uno dei massimi rappresentanti della borghesia e della classe dirigente di Rossano di quel periodo. Sono narrazioni autobiografiche, di diverse trattazioni, che ricostruiscono fatti e personaggi della Rossano post-risorgimentale, che, da poco, ha superato, con un mare di sangue, la conquista coloniale del Mezzogiorno e la sua annessione violenta all‟Italia piemontese del Nord, la rivoluzione rumorosa del brigantaggio, la resistenza alla piemontizzazione del Sud, il genocidio delle popolazioni meridionali, il consolidamento dell‟egemonia politico-sociale dei cosiddetti galantuomini, la sconfitta delle classi popolari (1860-1893). Sono anche gli anni dell‟aggravamento della Questione Meridionale, della grande emigrazione o rivoluzione silenziosa del Meridione, che vede partire migliaia di Rossanesi verso le ostili terre dell‟America, specificamente quelle latine del Brasile e dell‟Argentina (1870-1914), una diaspora, un‟emorragia di risorse umane, che è destinata a durare oltre, fino ad oggi (e non se ne intravvede la fine): da Rossano vanno via, i più definitivamente, dal 1882 al 1943, 22.539 cittadini residenti (dal 1882 al 1913, 18.431 e, dal 1914 al 1943, altri 4.108). Sono gli anni della patetica pretesa della monarchia di Umberto I e Vittorio Emanuele III e dei governi borghesi della costruzione di un‟Italia imperialista, attraverso un‟inarrestabile corsa agli armamenti, tesa alla conquista coloniale dell‟Africa orientale e della Libia. Sono gli anni del governo della cosiddetta Sinistra borghese (1876-1903) e dell‟Età Giolittiana (1903-1913), dell‟allargamento del diritto al voto e del suffragio universale maschile (1913), gli anni della Belle époque, ma anche degli anni di un‟Italia fortemente condizionata dai poteri forti conservatori, autoritari, reazionari della monarchia
Recommended publications
  • Mandatory Data Retention by the Backdoor
    statewatch monitoring the state and civil liberties in the UK and Europe vol 12 no 6 November-December 2002 Mandatory data retention by the backdoor EU: The majority of member states are adopting mandatory data retention and favour an EU-wide measure UK: Telecommunications surveillance has more than doubled under the Labour government A special analysis on the surveillance of telecommunications by states have, or are planning to, introduce mandatory data Statewatch shows that: i) the authorised surveillance in England, retention (only two member states appear to be resisting this Wales and Scotland has more than doubled since the Labour move). In due course it can be expected that a "harmonising" EU government came to power in 1997; ii) mandatory data retention measure will follow. is so far being introduced at national level in 9 out of 15 EU members states and 10 out of 15 favour a binding EU Framework Terrorism pretext for mandatory data retention Decision; iii) the introduction in the EU of the mandatory Mandatory data retention had been demanded by EU law retention of telecommunications data (ie: keeping details of all enforcement agencies and discussed in the EU working parties phone-calls, mobile phone calls and location, faxes, e-mails and and international fora for several years prior to 11 September internet usage of the whole population of Europe for at least 12 2000. On 20 September 2001 the EU Justice and Home Affairs months) is intended to combat crime in general. Council put it to the top of the agenda as one of the measures to combat terrorism.
    [Show full text]
  • Externalization of Migration Control: the Case of the Italian-Libyan Agreements Between 2000 and 2011
    Externalization of migration control: The case of the Italian-Libyan agreements between 2000 and 2011 RELATORE Prof. Mattia GUIDI CANDIDATO Leo GEYER (Matr. 635552) CORRELATORE Prof. Federico NIGLIA ANNO ACCADEMICO: 2017-2018 Acknowledgements First of all I want to thank my parents for their encouragement and invaluable support and assistance in my studies. I would also like to thank, for their help, their advice and their support, my brother Jules Geyer, my grandmother Madeleine Geyer, my cousin Maxime Di Natali, and my dear friends Louis Bachellier, Clement Parisot, Alex Azevedo, Emanuele Spina, Guillaume Willaumez, Roxane Misk, Giulio Moré, Gabriele Nictora, Francesco Costantino, Henrique Neves, Tanguy Maire du Poset, Patrick Geneit, Ambra Vaccarezza, Maria Grazia Cantarella, Marc Riewe and Virginie Matterne. Besides, I express a special gratitude to my friend Audrey Dubuc, for taking the time to print and submit this thesis for me in Brussels. I am also grateful for the help provided by my two supervisors: prof. Giacomo Orsini from ULB, his precious feedbacks, comments, and advice were very important in the redaction of this thesis, and prof. Mattia Guidi from LUISS Guido Carli who kindly accepted to supervise this thesis. Last but not least, I want to mention the importance of Kendrick Lamar’s oeuvre in my life. His music has been, during the past years, a great inspiration to me and I would not be the same person without his lyrics and melodies. I Abstract This thesis analyses the Italian externalization of migration and border management policies in Libya, to see whether and how the Europeanization and concurrent securitization of migration policies played a role to legitimize these contested policies.
    [Show full text]
  • WP27 Saving the Lives
    GRASP Working Papers - ‘Saving the lives’: analysis of a EU discourse on irregular migration in the Mediterranean Michela Ceccorulli Working Paper N° 27 December 2011 EU-GRASP Changing Multilateralism: the EU as a Global-regional Actor in Security and Peace, or EU-GRASP in short, is an EU funded FP7 Programme. EU-GRASP aims to contribute to the analysis and articulation of the current and future role of the EU as a global actor in multilateral security governance, in a context of challenged multilateralism, where the EU aims at “effective multilateralism”. This project therefore examines the notion and practice of multilateralism in order to provide the required theoretical background for assessing the linkages between the EU’s current security activities with multi-polarism, international law, regional integration processes and the United Nations system. Partners EU-GRASP is coordinated by the United Nations University – Comparative regional Integration Studies (UNU- CRIS). The other partners of EU-GRASP are based worldwide and include: University of Warwick (UK), University of Gothenburg (Sweden), Florence Forum on the Problems of Peace and War (Italy), KULeuven (Belgium), Centre for International Governance Innovation (Canada), Peking University (China), Institute for Security Studies (South Africa) and Ben-Gurion University of the Negev (Israel). Disclaimer All views and opinions are those of the authors. This paper is work in progress. Any comments are welcome and can be sent to the authors. EU-GRASP Working Papers EU-GRASP Coordination Team: Luk Van Langenhove, Francis Baert & Emmanuel Fanta Editorial Assistance: Julia Schmidt United Nations University UNU-CRIS 72 Poterierei – B-8000 – Bruges – Belgium Email: [email protected] or [email protected] Additional information available on the website: www.eugrasp.eu © 2011 by Ceccorulli.
    [Show full text]
  • Senato Della Repubblica Camera Dei Deputati RESOCONTO
    Senato della Repubblica Camera dei deputati Giunte e Commissioni XVI LEGISLATURA RESOCONTO STENOGRAFICO n. 78 COMMISSIONE PARLAMENTARE D’INCHIESTA sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali, anche straniere SEGUITO DELL’ESAME DELLA PROPOSTA DI RELAZIONE SULLA PRIMA FASE DEI LAVORI DELLA COMMISSIONE CON PARTICOLARE RIGUARDO AL CONDIZIONAMENTO DELLE MAFIE SULL’ECONOMIA, SULLA SOCIETA` E SULLE ISTITUZIONI DEL MEZZOGIORNO 80ª seduta: martedı` 31 maggio 2011 Presidenza del Presidente Giuseppe PISANU TIPOGRAFIA DEL SENATO (53) Senato della Repubblica–2– Camera dei deputati Commissione antimafia 78º Res. Sten. (31 maggio 2011) INDICE Sulla pubblicita` dei lavori PRESIDENTE: – PISANU (PdL), senatore .............Pag. 3 Seguito dell’esame della proposta di relazione sulla prima fase dei lavori della Commissione con particolare riguardo al condizionamento delle mafie sull’economia, sulla societa` e sulle istituzioni del Mezzogiorno PRESIDENTE: – PISANU (PdL), senatore .............Pag. 3, 8, 18 e passim DE SENA PD) ..................... 3 SALTAMARTINI (Pdl), senatore ........ 5 VELTRONI (PD), senatore ............. 8 PASTORE (PDL), senatore ............. 11 LUMIA (PD), senatore ................ 19 COMPAGNA (Pdl), senatore ........... 19 ORLANDO (PD), deputato .............21, 22 DELLA MONICA (PD), senatore ........ 25 GARAVINI (PD), onorevole ............ 31 LEDDI (PD), senatore ................ 34 Sui lavori della Commissione PRESIDENTE: – PISANU (PdL), senatore .............Pag. 38 MARCHETTI (PD), onorevole .......... 37 TASSONE (UDC), onorevole ........... 38 ALLEGATO ........................ 39 Sigle dei Gruppi parlamentari: Futuro e Liberta` per l’Italia: FLI; Italia dei Valori: IdV; Il Popolo della Liberta`: PdL; Lega Nord Padania: LNP; Partito Democratico: PD; UDC, SVP e Autonomie: UDC-SVP-Aut; Misto: Misto; Misto-MPA-Movimento per l’Autonomia: Misto-MPA; Unione di Centro: UDC. Senato della Repubblica–3– Camera dei deputati Commissione antimafia 78º Res.
    [Show full text]
  • Seduta Di Mercoledi`25 Giugno 2003
    Atti Parlamentari —I— Camera dei Deputati XIV LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DEL 25 GIUGNO 2003 RESOCONTO SOMMARIO E STENOGRAFICO 329. SEDUTA DI MERCOLEDI` 25 GIUGNO 2003 PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE ALFREDO BIONDI INDI DEL PRESIDENTE PIER FERDINANDO CASINI E DEI VICEPRESIDENTI MARIO CLEMENTE MASTELLA E PUBLIO FIORI INDICE RESOCONTO SOMMARIO ........................... V-XIX RESOCONTO STENOGRAFICO .................... 1-117 PAG. PAG. Missioni ............................................................ 1 Presidente ..................................................... 1 Ruzzante Piero (DS-U) ............................... 1 Preavviso di votazioni elettroniche .............. 1 (La seduta, sospesa alle 9,45, e` ripresa alle 9,50) ............................................................... 2 Deliberazione per la costituzione in giudizio Presidente ..................................................... 2 della Camera dei deputati in relazione ad Bielli Valter (DS-U) ..................................... 2 un conflitto di attribuzione sollevato in- nanzi alla Corte costituzionale dal tribu- Boato Marco (Misto-Verdi-U) .................... 6 nale di Monza – sezione unica penale ... 1 Cola Sergio (AN) ......................................... 3 N. B. Sigle dei gruppi parlamentari: Forza Italia: FI; Democratici di Sinistra-L’Ulivo: DS-U; Alleanza Nazionale: AN; Margherita, DL-L’Ulivo: MARGH-U; Unione dei democratici cristiani e dei democratici di centro: UDC; Lega Nord Padania: LNP; Rifondazione comunista: RC; Misto: Misto; Misto-Comunisti
    [Show full text]
  • SOMMARIO Zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbazyxwvutsrqponmlkjihgfedcba
    SOMMARIO zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA O Una proposta di collaborazione Pag. 3 O Sulla saldezza delle radici in proiezione europea e za nonché l'esercizio da parte dei cittadini mondiale, di Francesco Magistri » 4 Non intende esser, la nostra, una intromis- sione in faccende altrui, bensì l'offerta, sotto delle libertà democratiche. O Giuseppe Garibaldi al Passo di Renda, di G.C. Abba .. » 6 forma di un modesto suggerimento, di una Nel particolare, la collaborazione auspi- O El Alamein, di Paolo Caccia Dominioni di Sillavengo .. » 7 collaborazione agli organi della Pubblica cata dovrebbe toccare argomenti che la O La Divisione "Acqui", da Gabrio Lombardi e da Istruzione. Ci induce all'iniziativa, che ci massa degli studenti oggi poco o male P. Romualdo Formato » 8 lusinghiamo torni gradita, la natura stessa di conosce o, probabilmente, ignora. Organo d'Informazione mensile dell'ANPS questa rivista, testimone della costante aspi- O L'on. Giuseppe Pisanu nuovo Ministro dell'Inerno » 8 Elenchiamo, a titolo orientativo, solo alcu- razione dell'ANPS ad una realtà giovanile ni temi per non dilungarci eccessivamente: Direttore Responsabile zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAO Echi della Festa della Polizia di Stato » 9 Umberto E. Girolami nazionale altamente civile, da cui derivi pre- l'ordine pubblico (che cosa vuol significare O Giuseppe Dosi e il mostro di Roma, di Viscardo Castelli. » 10 stigio al nostro ed esempio per gli altri Paesi. e necessità che la sua salvaguardia sia inti- Vice Direttore e
    [Show full text]
  • Silvio Berlusconi
    Silvio Berlusconi Italia, Primer ministro (3º ejercicio) Duración del mandato: 08 de Mayo de 2008 - de de Nacimiento: Milán, región de Lombardía, 29 de Septiembre de 1936 Partido político: Forza Italia, PdL Profesión : Empresario Resumen Ya en el poder, ya en la oposición, Silvio Berlusconi, el más atípico de los líderes europeos, ha dominado la escena política italiana de los últimos 17 años, período que abren y cierran unas circunstancias históricas muy concretas. Su cuasi década en el Ejecutivo, dividida en tres legislaturas y cuatro gobiernos, fue una anomalía democrática permanente, a saber: la reunión en una misma persona de la mayor fortuna privada del país y del cargo de primer ministro. Una situación insólita que este empresario-político, maestro del espectáculo y el ardid, capaz de mantener unas altas cotas de popularidad pese al cúmulo de desaguisados, no hizo más que agudizar en la medida que convirtió el conflicto de intereses y la prevaricación encubierta en principios consuetudinarios de gobierno. Al terminar 2011, el balance de esta singular experiencia es, para Italia y para el conjunto de la Unión Europea, decididamente negativo, a la luz de sus secuelas políticas, económicas, sociales y hasta culturales, terrenos todos ellos degradados en mayor o menor medida. EL PRIMER PERIODO DE GOBIERNO (1994-1995) En 1994 Berlusconi irrumpió de manera espectacular en la política italiana en un momento crucial para el país: el hundimiento, socavado por la campaña judicial Mani Pulite contra la corrupción institucionalizada, del edificio de partidos que había dominado la República parlamentaria de la posguerra. Dispuesto a ocupar el inmenso hueco dejado por la Democracia Cristiana y, en parte, el Partido Socialista, el fundador y dueño del holding multisectorial Fininvest lanzó un partido personalista, Forza Italia, haciendo gala de grandes dosis de audacia, oportunismo y populismo, amén de habilidad mediática y sagacidad.
    [Show full text]
  • Gennaio-Dicembre 2005)
    PROSPETTO VISITE ED EVENTI INTERNAZIONALI PERSONALITA’ POLITICHE ITALIANE IN FRANCIA (GENNAIO-DICEMBRE 2005) GENNAIO 2005 7-8 Visita a Parigi di una delegazione della Corte di Cassazione (presenti il Primo Presidente Nicola Marvulli ed il Procuratore Generale Francesco Favara) per partecipare alla "Audience Solennelle de rentrée de la Cour de Cassation" 17 Visita a Parigi dell’On. Gianfranco Fini, Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri per incontrare il Ministro degli Affari Esteri francese, Michel Barnier ed il Presidente dell’UMP, Nicolas Sarkozy. Ha partecipato alla Conferenza presso l’IFRI: "Lo sviluppo della costruzione europea e i rapporti con gli Stati Uniti d’America". Intervista a "Le Monde" 18-19 Visita a Parigi dell’Onorevole Maurizio Gasparri, Ministro delle Comunicazioni per incontrare il Ministro Delegato all'Industria, Patrick Devedjian ed il Ministro per la Cultura e la Comunicazione, Renaud Donnedieu de Vabres. Il Ministro Gasparri ha visitato la sede dell’ Eutelsat e ha avuto colloqui di lavoro con il Direttore per i programmi industriali dell’ESA, Ing. Giuseppe Viriglio 22 Visita a Parigi dell’On. Margherita Boniver, Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri, per partecipare alla Conferenza: "Europe-Asie Solidarité Ecole" 24-25 Visita a Parigi dell’Onorevole Pierferdinando Casini, Presidente della Camera dei Deputati, per incontrare il Presidente dell’UMP, Nicolas Sarkozy e partecipare alla riunione del Comitato Esecutivo dell’Internazionale di Centro 25 Visita a Modane (Savoia) dell’Onorevole Giuseppe Pisanu, Ministro dell’Interno, per incontrare l’omologo francese, Dominique de Villepin in merito alla cooperazione franco-italiana nella lotta contro l’immigrazione clandestina.
    [Show full text]
  • Senato Della Repubblica Camera Dei Deputati
    Senato della Repubblica Camera dei deputati Giunte e Commissioni XVI LEGISLATURA RESOCONTO STENOGRAFICO n. 119 COMMISSIONE PARLAMENTARE D’INCHIESTA sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali, anche straniere DIBATTITO SULLE COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE SUI GRANDI DELITTI E LE STRAGI DI MAFIA DEGLI ANNI 1992-1993 121ª seduta: martedı` 15 gennaio 2013 Presidenza del Presidente Giuseppe PISANU indi del Vice Presidente Luigi DE SENA indi del Presidente Giuseppe PISANU TIPOGRAFIA DEL SENATO (53) Senato della Repubblica–2– Camera dei deputati Commissione antimafia 119º Res. Sten. (15 gennaio 2013) INDICE Sulla pubblicita` dei lavori PRESIDENTE: – PISANU (PdL), senatore .............Pag. 3 Dibattito sulle comunicazioni del Presidente sui grandi delitti e le stragi di mafia degli anni 1992-1993 PRESIDENTE: – PISANU (PdL), senatore .............Pag. 3, 4, 5 e passim GARAVINI (PD), deputato .............4, 5, 20 e passim LA BOCCETTA (PdL), deputato ........5, 7, 8 GARRAFFA (IdV), senatore ............8, 26, 66 LI GOTTI (IdV), senatore .............14, 17, 18 e passim MARITATI (PD) deputato .............18, 48, 50 NAPOLI (Misto), deputato .............27, 28 TASSONE (UdCpTP), deputato .......... 30 SANTELLI (PdL), deputato ............34, 35, 38 LAURO (Misto), senatore .............35, 74 VELTRONI (PD), deputato ............ 39 CARUSO (FDI-CDN), senatore ......... 51 LUMIA (PD), senatore ...............58, 60, 63 COMPAGNA (PdL), senatore .......... 64 SALTAMARTINI (PdL), senatore ...... 68 LEDDI (PD), senatore ................ 70 Allegato 1 ........................ 79 Allegato 2 ........................ 128 Allegato 3 ........................ 141 Senato della Repubblica–3– Camera dei deputati Commissione antimafia 119º Res. Sten. (15 gennaio 2013) I lavori iniziano alle ore 15,40. (Si approva il processo verbale della seduta precedente). Sulla pubblicita` dei lavori PRESIDENTE. Avverto che, se non vi sono obiezioni, la pubblicita` dei lavori della seduta odierna sara` assicurata anche attraverso impianti audiovisivi a circuito chiuso.
    [Show full text]
  • I Candidati Eletti Alla Camera
    Colore: Composite ----- Stampata: 16/05/01 22.19 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 7 - 17/05/01 giovedì 17 maggio 2001 oggi elezioni 7 I candidati eletti alla Camera UNINOMINALE .......................................... MARCHE Marisa Abbondanzieri UMBRIA Marco Fumagalli LAZIO Goffredo Bettini, Silvana Pisa, Walter Veltroni CAMPANIA Franca Chiaromonte (2), Umberto Ranieri ABRUZZO PIEMONTE Giovanni Lolli Ugo Martinat, Michele Vietti, Osvaldo Napoli, Benedetto PUGLIA Nicotra, Guido Crosetto, Guido Rossi, Raffaele Costa, Giuseppe Caldarola Teresio Delfino, Maria Teresa Armosino, Giorgio Galva- CALABRIA gno, Eugenio Viale, Francesco Stradella, Renzo Patria, Giacomo Mancini, Marco Minniti Valter Zanetta, Sandro Delmastro Delle Vedove, Roberto SICILIA Lavagnini, Gianni Mancuso, Vittorio Tarditi, Daniele Galli, Annamaria Finocchiaro, Luciano Violante Marco Zacchera SARDEGNA LIGURIA Antonio Cabras Giorgio Bornacin, Claudio Scajola, Enrico Nan, Gianfran- co Cozzi, Gabriella Mondello LOMBARDIA MARGHERITA Silvio Berlusconi, Ignazio La Russa, Umberto Bossi, Mi- chele Saponara, Mario Valducci, Gaetano Pecorella, Pie- PIEMONTE tro Armani, Egidio Sterpa, Francesco Colucci, Rocco But- Enzo Bianco, Enrico Letta tiglione, Alberto Di Luca, Valentina Aprea, Fabrizo Cicchit- LOMBARDIA to, Giovanni Deodato, Paolo Romani, Luigi Casero, Gian- Pierluigi Castagnetti, Francesco Rutel- franco Rotondi, Pierfrancesco Gamba, Roberto Alboni, li, Emilio Del Bono, Antonio Rusconi Giancarlo Pagliarini, Dario Rivolta, Andrea Di Teodoro, TRENTINO ALTO ADIGE Giulio Schmidt,
    [Show full text]
  • Centre on Migration, Policy and Society Working Paper No. 95
    Centre on Migration, Policy and Society Working Paper No. 95 University of Oxford, 2012 Exclusionary Rhetoric Expansionist Policies? Right-wing Parties and Immigration Policy-making in Italy Elif Çetin WP-12-95 COMPAS does not have a centre view and does not aim to present one. The views expressed in this document are only those of its independent author Abstract: Immigration has become an issue often framed with reference to the protection of external borders, welfare state, cultural and ethnic identity, increased risk of terrorism in most of the major receiving countries in Europe. Yet, despite restrictive immigration controls and exclusionary rhetoric in these countries, population inflows continue. Building on the literature which points out that migration policies often ‘fail’ to achieve restrictive objectives due to various institutional constraints preventing governments to realise their electoral promises (Boswell 2003; Calavita 2004; Castles 2004a, 2004b; Freeman 1995; Geddes 2008), this paper analyses the relation between policy debates and policy-making in migration domain. The processes through which immigration debates and policies evolved in Italy are analysed by drawing on qualitative data for the period covering 1996 to 2010. The paper elaborates on how, faced with the so-called immigration pressures, different discursive categories of immigrants and immigration are created by the right-wing political parties in Italy, the extent to which nodal points of the right-wing immigration debates were reflected in the design of
    [Show full text]
  • LA LOGGIA P2 E IL SISTEMA POLITICO ITALIANO Di ALBERTO GEMELLI*
    LA LOGGIA P2 E IL SISTEMA POLITICO ITALIANO di ALBERTO GEMELLI* PREMESSA FONTI E OBIETTIVI DELLA RICERCA A conclusione dei suoi lavori, la Commissione parlamentare d’inchiesta sulla loggia massonica P2 decise la pubblicazione, in allegato alle relazioni finali, dei documenti da essa acquisiti 1: il presente studio si baserà appunto su tale documentazione. Si tratta di 91.416 pagine che contengono, molto spesso, carte di non facile reperibilità: nondimeno è una fonte che attende ancora di essere vagliata a fondo. Tale operazione, a parte la mole dei documenti, si presenta problematica, in quanto è per lungo tempo mancata una guida alla consultazione. Non sempre, infatti, i documenti sono suddivisi per temi, anche perché l’eclettismo di interessi della loggia gelliana, ostacola una partizione del genere. Nel condurre questa ricerca, perciò, si è isolato un aspetto dell’azione della P2 e lo si è studiato ricercandone i riflessi appunto all’interno di tale documentazione. L’aspetto che si è isolato è stato quello dei rapporti tra la loggia P2 e la classe politica italiana. A tal fine ho ritenuto utile premettere alla vera e propria trattazione una prima parte in cui verranno delineati i tratti essenziali del sistema politico italiano degli anni Settanta, con un particolare accento sull’argomento dei “poteri occulti”. Seguiranno una breve biografia di Licio Gelli ed una altrettanto succinta storia della P2 da un punto di vista massonico: ciò per dare sostanza ad espressioni come “Gelli” e “P2” che spesso rischiano di apparire come una sorta di indeterminato deus ex machina che tutto spiega e a cui tutto si riconduce.
    [Show full text]