ANNIVERSARI Quadrifoglio e Biscione ... Sei subito campione

Caratterizzata da una livrea inconfondibile, l’Alfa Romeo GTA 1300 Junior debutta in ritardo rispetto alle attese, ma vince dappertutto nei campionati nazionali e nel Challenge Europeo Turismo.

La GTA 1300 Junior in un’immagine u ciale. La presenza come testimonial del pilota-collaudatore dell’ Teodoro Zeccoli, non lascia dubbi sulla destinazione agonistica della vettura. di Elvio Deganello

a carriera agonistica dell’Alfa agosto nella Ascoli Piceno - Colle GT 1300 Junior Autodelta che il Alleggerita Romeo GTA 1300 Junior ini- San Marco, il 10 settembre nella primo ottobre corrono a Monza la L zia esattamente 50 anni fa, Coppa Nissena. Poi il 17 settem- Coppa Carri, l’ultima gara del I successi della “Junior di ferro” un po’ in ritardo rispetto alle atte- bre ottiene addirittura la vittoria Campionato Italiano, e si classi - sciolgono le riserve dei politici, se, ma è subito vincente a dispet- assoluta nella salita Catania – Et- cano nei primi tre posti con “Nan- compongono le faide interne to delle incertezze che rallentano na, quindi il 24 settembre vice la ni” Galli, Spartaco Dini e Teodoro all’Alfa Romeo e anche i dirigenti la genesi del modello. Poteva na- classe nella Aosta – Pila. Per chiu- Zeccoli, nell’ordine. più prudenti trovano il coraggio di scere nel 1966 subito dopo la pre- dere l’anno in bellezza sono tre le approvare il programma per la sentazione della GT 1300 Junior perché non c’era nulla da inventa- re, bastava solo applicare le genia- li trovate impiegate tre anni prima per trasformare la Giulia Sprint GT nella stravincente Giulia Sprint GTA. Invece nulla, i tecnici devono fare i conti con i lacci politici dell’Alfa Romeo, che all’epoca è azienda di stato. Qualcosa si muo- ve solo nell’estate 1967 quando l’Autodelta, il braccio armato per le corse dell’Alfa Romeo, elabora una GT 1300 Junior con la norma- le carrozzeria d’acciaio e il norma- le motore mono-accensione. La vettura fa due uscite nel Challen- ge Europeo Turismo per veri care cosa c’è da mettere a posto, poi il nove luglio 1967 corre nella salita Trento –Bondone con Spartaco Dini, che è preceduto di un solo centesimo di secondo dallo scate- nato Marco Crosina con una Lan- cia Fulvia Coupé 1.3 HF u ciale. Questa è l’ultima occasione in cui la “Junior” dell’Autodelta esce bat- tuta, poi Dini vince il 16 luglio nel- Di fuori la “GTA” di erisce dalla normale GT 1300 Junior per le strisce, il quadrifoglio e il biscione, la calandra con rete e griglie la salita Cesana - Sestriere, il 20 aggiuntive, i rivetti sul muso, le piccole maniglie delle porte e i cerchi di acciaio senza calotte.

N. 5 - 2019 - 5 versione con la magica sigla A, che signi ca alleggerita. La GTA DATI TECNICI 1300 Junior debutta statistica- mente nel giugno 1968 con la ci- Alfa Romeo GTA 1300 Junior lindrata di 1290 cc ottenuta con Motore - Tipo AR00559, anteriore quattro cilindri in linea. Alesaggio l’alesaggio di 76 mm delle Giulia x corsa 78 mm x 67,5 mm. Cilindrata 1290 cc. Rapporto di compres- 1600 e la corsa di 67,5 mm della sione 9:1. Accensione doppia. Alimentazione 2 carburatori Weber GTA SA sovralimentata. Il motore 45 DOCE/14. Distribuzione due alberi a camme in tesa. Potenza 110 mantiene i carburatori Weber 45 CV (versione corsa 160/170 CV). Lubri cazione con pompa a ingra- DCOE 14, due pompe AC elettri- naggi e carter 5,7 kg. Ra reddamento ad acqua. Trasmissione - Tra- che, la doppia accensione e le par- zione posteriore. Frizione monodisco a secco. Cambio a 5 rapporti + La scritta sul cofano posteriore normalmente nelle ti in lega di magnesio che distin- RM. Autotelaio integrale con la scocca. Sospensioni anteriori qua- GTA 1300 Junior bianche è verde, come il biscione, guono la sorella maggiore GTA drilateri trasversali, molle a elica, ammortizzatori idraulici e barra an- il quadrifoglio, le fasce laterali. Nelle GTA 1300 “1600”. Lo stesso vale per i pannel- tirollio. Sospensioni posteriori ponte rigido, triangolo superiore, Junior rosse gli stessi elementi della livrea sono li d’alluminio della carrozzeria con puntoni, molle a elica, ammortizzatori idraulici. Sterzo a vite e rullo. sempre bianchi. Freni a disco con servofreno, freno di soccorso sulle ruote posteriori. Cerchi 6 ½ J x 14 in acciaio con pneumatici 165 x 14, cerchi in lega leg- gera a richiesta. Dimensioni in mm –Passo 2350. Carreggiata ante- riore 1350. Carreggiata posteriore 1300. Lunghezza 4080. Altezza 1320. Larghezza 1580. Peso 760 kg. Velocità massima oltre 175 km/h (versione corsa oltre 200 km/h). Consumo 9,5 litri/100 km.

l’ovvio adattamento al disegno maggiore, grazie alla corsa corta leggermente diverso dei parafan- che permette regimi più elevati. ghi. Invece il cruscotto rivestito con nto legno è quello di serie, come e i paraurti d’acciaio, al con- Soldi spesi bene trario della GTA 1600 che li ha d’al- luminio. In ne le strisce, le scritte, L’Alleggerita da corsa costa quasi il i quadrifogli e il biscione sono doppio di una GT 1300 Junior nor- speci ci del modello. Sono speci- male, ma sono soldi spesi bene ci anche i cerchi d’acciaio “dise- per chi ha ambizioni di vittoria gno lega”, ma solo no al 1970 contro le altre 1300 della Catego- quando li monta pure la Junior ria Turismo: Mini Cooper 1300 S, L’interno della GTA 1300 Junior. Rispetto alla normale GT 1300 Junior cambiano i Zagato. Accanto alla GTA 1300 Ju- Renault 8 Gordini, Glas 1304 e anchetti delle porte sempli cati e privi di braccioli, i sedili più avvolgenti e il volante nior di serie che costa 2.198.000 Hellebore diametro 38 cm con razze forate e corona di legno. Fulvia HF. Il primo gennaio Lire, la Casa pone in listino la ver- 1969 la F.I.A. rilascia la che n° sione Autodelta che costa 1557 dopo che i tecnici preposti La copertina della scheda di omologazione numero 1557 rilasciata dalla F.I.A. per la 3.148.000 Lire. Ha veri cerchi in le- accertano l’avvenuta costruzione GTA 1300 Junior il primo gennaio 1969. L’intero documento è composto di 28 pagine ga, il radiatore dell’olio, il cambio che comprendono 11 estensioni per l’omologazione di parti speciali. dei 1000 esemplari necessari per con i rapporti ravvicinati, il di e- l’omologazione per le corse nel renziale autobloccante, i sedili av- Gruppo 2. In realtà gli esemplari volgenti, gli pneumatici Racing sono meno della metà (alcune 5,50x14 e il motore con 160 CV, fonti dicono 492, altre 477), ma è dieci meno della Giulia GTA “1600” noto che all’epoca i commissari ma con un margine di sviluppo della F.I.A. non sanno contare. Una

Nella coda si nota la grande scritta colorata che sostituisce il logo cromato della versione base. I paraurti restano quelli d’acciaio di serie sulla normale “1300 Junior”, invece d’essere d’alluminio come nella sorella maggiore GTA “1600”. 6 - N. 5 - 2019 volta omologata, la GTA 1300 Ju- Il kit di aggiornamento del 1970, legenda nior è pronta per debuttare nella stagione agonistica 1969, esatta- 1) Parafanghi di plastica allargati (4) L. 8.000 (ciascuno) 17) Alimentatore L. 16.000 mente 50 anni fa dunque inizia a 2) Sedili avvolgenti tipo corsa (2) L. 30.000 (ciascuno) 18) Volante con corona di pelle L. 18.000 correre e vincere in Italia e all’este- 3) Roll-bar L. 35.000 19) Filtro impianto iniezione L. 7.000 ro, in pista e in salita una gran 4) Collettore e tubo di scarico L. 95.000 20) Tubi e  angia lubri cazione L. 15.000 quantità di gare che è impossibile 5) Cassoncino aspirazione con iniettori L. 85.000 21) Alberi a camme a pro lo speciale (2) L. 15.000 (ciascuno) raccontarle tutte. Ci so ermiamo 6) Pompa iniezione Spica L. 270.000 22) Pistoni con due segmenti (4) L. 24.000 (ciascuno) allora sulle corse del Challenge 7) Cerchi di lega leggera 9L x 13” L. 60.000 (ciascuno) 23) Bielle lavorate (4) L.12.000 (ciascuna) Europeo Turismo. Nel 1969 Enrico 8) Serbatoio carburante da 80 litri L. 80.000 24) Collettore con serranda L. 245.000 Pinto è il pilota che accumula più 9) Ancoraggio ponte con traversa (“slittone”) L. 125.000 25) Testa stretta nuda con coperchio valvole L. 547.000* punti nella classe 1300, ma è un 10) Ammortizzatori speciali regolabili L. 13.000 (ciascuno) 26) Molle (3 per valvola) L. 625 (ciascuna) campione senza corona perché 11) Dischi freni, pinze d’alluminio, bracci L. 500.000 27) Bicchierini (8) L. 2.300 (ciascuno) nel Challenge Europeo Turismo 12) Molla sospensioni L. 12.000 gareggia nella Seconda Divisione 13) Puntone sospensione posteriore L. 22.000 con le GTA 1600 ed è Spartaco Di- 14) Recuperatore vapori olio d’alluminio L. 15.000 * Testa stretta nuda lavorata L. 700.000 ni, che diventa Campione a pieno 15) Radiatore olio L. 25.000 * Testa stretta completa lavorata L. 1.055.000 titolo. Nel 1970 il nuovo regola- 16) Pompa benzina elettrica L. 28.000 Kit Autodelta completo montato L. 4.500.000 mento o re due inaspettate op- portunità. Una è la possibilità di omologare nuovi particolari per aumentare la competitività, l’altra è il sistema di attribuzione del ti- tolo nel Campionato Costruttori. Infatti, mentre negli anni prece- denti c’erano tre Divisioni:  no a 1000 cc,  no a 1600 cc e oltre 1600 cc con un campione ognuna, dal 1970 c’è solo un campione assolu- to, il Costruttore che in una qualsi- asi delle tre Divisioni accumula più punti. Nello stesso tempo cambia la composizione dei rag- gruppamenti, sicché le GTA 1300 Junior corrono nella riformulata Seconda Divisione con il limite della cilindrata a 1300 cc.

ra. Nelle nuove condizioni le GTA Allargata 1300 Junior sono protagoniste as- solute del Challenge Europeo L’Alfa Romeo coglie tutte le op- 1970. Si capisce che sono imbatti- portunità o erte dal regolamen- bili anche dall’aspetto più aggres- to. Omologa i parafanghi allargati, sivo di prima e soprattutto dai ri- i cerchi di 9”, le parti mobili della sultati: alla  ne dell’anno Carlo carrozzeria e la plancia di plastica, Truci cinge a pieno titolo la corona l’iniezione Spica, il ponte con an- di Campione Europeo. Nel 1971 le coraggio a scorrimento laterale li- prodezze di Gianluigi Picchi per- mitato (lo “slittone”) e altro anco- mettono alla GTA Junior di con-

Aspern 12 aprile 1969. Le GTA 1300 Junior iscritte dalla Autodelta per Enrico Pinto (targa MI G70445) e Carlo Facetti (targa MI G58265) nella seconda prova del Challenge Europeo si danno battaglia portando lo spettacolo ad alto livello.

Aspern, 12 aprile 1969. La lotta fra la GTA 1300 Junior di Enrico Pinto e quella di Carlo 26 luglio 1969. Maurice Damseaux/Jacques Berger con gran grinta vanno a conquistate Facetti osservata da un altro punto di vista. Le danze niranno per Pinto quando la vittoria di classe nella durissima 24 Ore di Spa-Francorchams con un “muletto” della accuserà un problema sull’asse posteriore. Vincerà Facetti. Autodelta allestito per esigenze della gara che si corre anche di notte.

N. 5 - 2019 - 7 ALFA ROMEO GTA 1300 JUNIOR NUMERI DI TELAIO* Anno Progressivi preceduti dal pre sso AR1 1968 Compresi fra 775001 e 776090. 1969 Compresi fra 775998 e 776147. 1970 77601, 776011, 776012, 776016. 1971 776027, 776029, 776047, 776061, 776066, 776070, 776074, 776076, 776079, 776088, 776089, 776091, 776095, 776106, 776116, 776123, 776124, 776133, 776150, 776160, 776166. 1972 776038, 776053, 776067, 776077, 776083, 776085, 776138, 776152, 776153, 776156, 776157, 776163, 776164, 776165. 1973 776054, 776071, 776093, 776100, 776105, 776107, 776109, 776111, 776112, 776114, 776120, 776127, 776128, 776130, 776137, 776140, 776142, 776146, 776149, 776155, 776162, 776167. 1974 776122, 776125, 776129, 776134, 776151, 776158, 776159. 1975 776006, 776050, 776063, 776080, 776092, 776099, 776103, 776115, 776119, 776121, 776126, 776131, 776139, 776144, 776148. 1Fonte: Guida all’identi cazione Alfa Romeo, autore Maurizio Tabucchi. Giorgio Na- da Editore - Milano, febbraio 2000. 12 aprile 1970. Carlo Truci in corsa a Salisburgo con una GTA 1300 Junior ben preparata a Firenze a cura della S.C.A.R Autostrada. Fra i preparatori di ottimo livello ricordiamo TELAI DI GTA 1300 JUNIOR CHE HANNO CORSO2 Monzeglio, Conrero, Cortini e Balduzzi. Progressivo Targa, pilota e/o Note AR*775010 BG 183998, Giacomo Pezzotta e Hans-Joerg Brunner AR*775028 AP 99683, Alessandro Cochetti AR*775100 MI G78887, “Poker” (Domenico Cedrati) AR*775231 TO A49495, Renato Giono, prepazazione Monzeglio AR*775358 MI G70445, Enrico Pinto, Massimo Larini, Drago Regvart, preparazione Autodelta AR*775384 - Dušan Velímský e altri in Cecoslovacchia AR*775403 MI H87925, Enrico Pinto, Massimo Larini e altri, preparazione Autodelta AR*775410 J 29-52 (CS), Jiří Rosický e altri AR*775414 - Luigi Rinaldi, distrutta in fatale incidente a Brno AR*775465 - Ken Awes e altri negli Stati Uniti AR*775505 - Stanislav Plíhal e altri in Cecoslovacchia AR*775517 - Je Kline e altri negli Stati Uniti AR*775599 TO A449497, Luigi Pozzo, preparazione Monzeglio, AR*775818 TE 47421, Alberto Ponno AR*775979 - Josef “Pepi” Pammer, Scuderia Nisslmüller (Austria) AR*775984 PA 242030, Paolo de Luca, Scuderia Pegaso AR*776016 CT 229310, Mario Litrico AR*776070 - Alessandro Uberti e altri “Paco” (Spartaco Dini) a Salisburgo l’undici aprile 1971 occasionalmente al volante di una bianco/rossa GTA 1300 Junior preparata da Franco Angelini di Roma. Si AR*776073 - Anton Fishhaber classi cherà terzo. AR*776089 MI M47229, Gianluigi Picchi, distrutta in incidente Dini a Monza ALTRE TARGHE DI GTA 1300 JUNIOR CHE HANNO CORSO2 BS 259814 Alessandro Uberti, Brescia Corse BS 291644 “Pooky” (Vincenzo Cazzago) Brescia Corse FI 472228 Giancarlo Casati, preparazione Bogani FI 479654 Shangry-la (Romano Martini) MI G22651 Piloti Maurice Damseaux, Jacques Berger e altri MI G30617 “Gianfa” (Giuliano Facetti) MI G58265 Carlo Facetti e altri MI H27548 Angelo Chiapparini, preparazione Chiapparini MI M47230 Alessandro Uberti e altri, preparazione Autodelta MI P47478 Luigi Colzani e altri, preparazione Autodelta MN 129010 Walter Donà PV 204109 Antonio Invernizzi, preparazione Balduzzi Roma E71634 Spartaco Dini, preparazione Angelini SI 93095 Carlo Truci, Squadra Piloti Senesi TO 916995 Ugo Gatta, preparazione Monzeglio VI 167505 Girolamo Capra Salisburgo, 11 aprile 1971. Sandro Uberti, distintosi con la GTA 1300 Junior della Brescia 2Fonte: rilevati dall’autore durante le corse o da foto di corse in riviste dell’epoca. Corse, è ora al volante della vettura u ciale targata Mi G47230. Si classi cherà secondo dopo la GTA 1300 Junior u ciale di Gianluigi Picchi. TELAI DI GTA 1300 JUNIOR STRADALI ESISTENTI OGGI3 AR*775774 Venduta nuova a Napoli nel 1968 quistare sia il Campionato Euro- Facetti; Brno Gianluigi Picchi; Nür- AR*775808 Venduta nuova a Genova nel 1968 peo Costruttori sia il Campionato burgring e Paul Richard Picchi/Fa- AR*775816 Venduta nuova a Salerno nel 1968 (immatricolata nel 1970) Piloti. Nel 1972 le GTA 1300 Junior cetti; Spa e Zandvoort “Paco”/ ”Po- AR*775883 Venduta a Firenze, immatricolata FI 444634, nel 1971 contribuiscono in misura ancora oky”; Jarama /Gijs AR*775898 Venduta nuova in Germania maggiore alla vittoria nel Campio- van Lennep). Il dominio delle pic- AR*775946 Venduta nuova a Firenze nel 1969 (costruzione 1968) nato Europeo Costruttori conqui- cole e fenomenali “Alleggerite” AR*776131 Venduta nuova a Firenze nel 1975 (costruzione 1975) stando le prime posizioni in tutte dell’Alfa Romeo nel Challenge Eu- AR*776142 Venduta nuova in Germania nel 1979 (costruzione 1973) le nove prove del Challenge (Mon- ropeo Turismo  nisce nel 1973, 3Fonte: risultati delle aste e annunci vendita registrati dall’autore. za Luigi Rinaldi/Luigi Colzani; ma non perché d’improvviso per- e Silverstone Carlo dono competitività. La novità è 8 - N. 5 - 2019 21 maggio 1972. L’inconfondibile 1300 GTA Junior gialla e nera di “Enzo” (Vincenzo Loda) in azione a Brno con la ruota alzata per e etto dello “slittone” che in curva mantiene “piatto” il treno posteriore. Aspern, 25 marzo1973. Drago Regvart supera in acrobazia la NSU 1000 TTS di Manfred Stastny. Per tutta la corsa Regvart guida in modo molto spettacolare ma poco redditizio, tuttavia porta al successo la sua GTA 1300 ex u ciale.

27 agosto 1972. La GTA 1300 Junior di “Paco”/Wim Boshuis va a vincere il Trofeo di Zandvoort inseguita invano dalle vetture gemelle di Luigi Colzani/Vittorio Venturi e di Massimo Larini/”Pooky” (Vincenzo Cazzago).

25 marzo1973. La GTA 1300 Junior ex u ciale (telaio AR*775358) del pilota jugoslavo Drago Regvart con la corona d’alloro per la vittoria nel Preis von Wien sul circuito di Aspern, ottenuta con 40” di vantaggio sulla NSU TT di Manfred Stastny. Fra il 1971 e il 1973 l’Alfa Romeo mette a frutto le vittorie delle GTA 1300 Junior per promuovere i modelli dell’intera gamma Giulia. In questa pagina pubblicitaria del le prove del Challenge così corro- 1973 non ci sono i riferimenti temporali versioni corsa con un passato che invece ci sono nel 1972. no vicino a casa, dove possono sportivo documentato, in tutti i prendere punti per i campionati casi bisogna prepararsi a spende- nazionali. In e etti, sono numero- re cifre elevate. A volte negli an- si i piloti delle GTA 1300 Junior che nunci ci sono “occasioni” a prezzi diventano Campioni nazionali quasi ragionevoli, ma “taroccare” che l’Alfa Romeo punta al Campio- con una quantità di successi che una normale GT 1300 Junior è re- nato Mondiale Marche e vara un riporta il problema delle troppe lativamente facile. C’è chi esegue programma agonistico per le 33 vittorie per raccontarle tutte. Si contra azioni grossolane facili da che inevitabilmente va a scapito calcola che poco più della metà smascherare e chi le fa abbastan- delle GTA 1300 Junior. delle GTA 1300 Junior abbiano za bene. In tutti i casi, la cautela è corso, mentre le restanti sono  ni- d’obbligo e prima di prendere te nel normale circuito delle auto qualsiasi decisione è bene studia- Piloti privati particolari. Alcune hanno trovato re a fondo il modello.  subito un appassionato disposto Con l’Alfa Romeo impegnata nel e spendere di più per avere un’au- “Mondiale Marche”, la partecipa- to speciale. Altre, a causa del prez- 1 ottobre 1972. Chiedendo strada a fari accesi, zione al Challenge dipende dai pi- zo, sono rimaste a lungo presso i Crediti fotogra ci: Toine Hezemans Gijs/Van Lennep supera la Ford loti privati che sono molti in Euro- concessionari. Quindi ogni tanto foto Alfa Romeo Automobilismo Storico Escort 1300 GT dei fratelli Antoranz e va a vincere pa. Il problema è che non hanno i le case d’asta propongano esem- Centro Documentazione di Arese e la 4 Ore di Jarama, ultima delle 9 gare del archivio Edhac. Challenge che le GTA 1300 Junior hanno tutte mezzi e tanto meno una guida plari stradali in ottime condizioni. vinte. strategica per gareggiare in tutte Ogni tanto propongono anche N. 5 - 2019 - 9 ABBONATI A EPOCAUTO PER OGNI ABBONAMENTO UN OMAGGIO

2 ANNI 1 ANNO 24 NUMERI 12 NUMERI SOLO 55,00 EURO 30,00 EURO + OMAGGIO + OMAGGIO

CENTO VOLTE TARGA FLORIO I primi numeri di epocAuto Pensando alla Targa Florio subito la mente (anni 2007 e 2008) in corre alla Sicilia dei primi anni del Secolo formato digitale su CD scorso, una terra dove nessuno avrebbe UN Contiene il numero 0 e il numero 1 anno mai pensato potesse avere luogo una cor- 2007. Contiene dal numero 1 al numero sa automobilistica diventata, nel tempo, OMAGGIO 22 anno 2008. una tra le più famose al mondo. Le riviste sono interamente riprodotte in In questo libro trovate la cronistoria, anno pdf con possibilità di ricerca e consulta- A SCELTA per anno, della mitica gara che nel 2016 zione su monitor o riproduzione su carta. ha celebrato la centesima edizione. TRA Fino ad esaurimento scorte

Per gli abbonati annunci gratis epocAuto a casa completi di foto, sul sito e sul giornale prima che in edicola, con la consegna celere CLICCA QUI PER ABBONARTI oppure Inviare la cedola a Edizioni C&C Srl - Via Naviglio 37/2 - 48018 Faenza (RA) - fax 0546/662046 - [email protected]