venerdì 9 gennaio 2004 lo sport 19

CALCIO STUDI STATISTICI IFFHS ATENE 2004 PALLAVOLO DONNE Al via l’album Panini Il miglior campionato del mondo Atleti iracheni in Bulgaria Qualificazioni olimpiche Ci sarà anche la Primavera è la serie A italiana per prepararsi alle Olimpiadi Oggi semifinale Italia-Germania flash Anche quest'anno, come da tradizione che È la serie A italiana il miglior campionato del Una delegazione sportiva irachena si è Italia-Germania e Polonia-Turchia saranno, dura dal 1960, è possibile sognare con mondo, con la maggiore competitività e cifra recata a Sofia per studiare le possibilità di oggi, le semifinali del torneo di qualificazione l'album delle figurine dei calciatori Panini. tecnica. Lo ha stabilito la federazione preparazione per alcuni atleti iracheni in olimpica femminile. Accoppiamenti maturati L'anno scorso ci fu la novità dell'apertura mondiale degli storici e degli statistici del Bulgaria in vista delle prossime Olimpiadi di nell'ultima giornata della prima fase in cui la alle donne, quest’anno questo spazio calcio (Iffhs), che ogni anno compila la Atene. «Abbiamo bisogno d'aiuto dopo tanti Germania ha battuto ed eliminato la Russia aumenterà. La novità è che ci sarà anche classifica tenendo conto dei risultati di ogni anni di stagnazione del nostro sport, dopo il con il punteggio di 3-2 (25-21, 16-25, 23-25, il campionato Primavera, con le figurine di club di massima serie, a livello nazionale ed saccheggio delle nostre infrastrutture sportive 25-21, 15-13), e le padrone di casa tutte le formazioni. L'album Panini internazionale. Viene presa in considerazione durante la guerra» ha dichiarato il presidente dell'Azerbaigian hanno superato le 2003-2004 servirà anche a fini benefici, anche l'incidenza nei vari club e nei singoli della federazione irachena d'atletica Talib campionesse d'Europa polacche. Due sensibilizzando i collezionisti a quanto sta match degli stranieri di ogni club. Hussin, il quale ha ricordato che «siamo stati risultati che hanno cambiato la classifica del facendo la Fondazione Vialli-Mauro, che La serie A torna al comando dopo tre anni, invitati a mandare ad Atene due atleti per girone A, vinto così dalle tedesche, che per raccoglie fondi a favore della ricerca sul superando la Liga spagnola e la Premier ogni disciplina. Questo è un grande sostegno questo dovranno vedersela in semifinale con cancro e sul morbo di Gehrig. League inglese. morale per noi da parte del Cio». l’Italia (2ª del gruppo B). Oltre Tomba, lo sci azzurro torna valanga Superati i personalismi, la squadra maschile di nuovo competitiva in slalom e gigante

Chiara Cetorelli Park City a Rainer Schoenfelder i risultati con la conseguente retrocessione al 4˚ posto, sta pro- È il momento di guardare allo sci vando con i risultati (Madonna di azzurro in modo diverso. I ricordi Campiglio e Flachau) che quel po- nostalgici delle imprese di Alberto dio non era un caso. Tomba, possono essere definitiva- Simoncelli, «re» dell’ Dopo Rocca va segnalata l’im- mente messi da parte. È stato un provvisa e inattesa scalata di Man- momento glorioso per la storia del- fred Moelgg, fratello della talen- lo sport italiano, ma ora è giunto il Per Rocca piazzamenti in serie tuosa Manuela. Ha esordito in momento di aprire un nuovo capi- Coppa del mondo questa stagione, tolo, scritto dai giovani talenti del ma è già una garanzia nello slalom nostro sci. Non un solo personag- ei tre slalom disputati finora Giorgio segnato linee da maestro delle porte strette ed è in crescita anche nel gigante. gio (anche se di grandissimo spes- Rocca si è sempre piazzato tra i primi. finendo alle spalle del croato Ivica Kostelic Il ventunenne finanziere di San Vi- sore, come il fenomeno bologne- NÈ stato 4˚ a Park City (ma, fino alla per soli 31 centesimi di secondo. Nell’ultimo gilio di Marebbe sorprende soprat- se), ma più atleti che si stanno im- contestatissima decisione della Commis- speciale di Flachau Rocca, sceso con il petto- tutto per la grande forza mentale: ponendo con determinazione nel sione d'Appello di riassegnare il ter- rale rosso di leader di specialità, è stato prota- la tranquillità con cui si destreggia panorama internazionale, sia in zo posto a Rainer Schoenfel- gonista di un bel recupero giungendo alla tra i pali non è abituale tra gli atleti slalom che in gigante. Risultano der, era stato sul podio) fine 3˚ dietro a Palander e Pranger. Questi alla prime gare di coppa. Eppure il meno appariscenti rispetto alla e 2˚ a Madonna di ultimi guidano ora la graduatoria con 200 suo «avvertimento» l'aveva già da- «bomba», sicu- Campiglio do- punti, 10 in più di Rocca. Nella prova di to il 19 novembre quando si era ramente meno ve ha di- Flachau da segnalare anche il 5˚ posto ottenu- piazzato secondo nello slalom di «trascinatori» e to da Manfred Moelgg, già quinto sulla Winter Park (Colorado) per le certo non fanno «tre-tre» di Madonna di Campiglio. Chevy Truck Super Series statuni- parlare di loro Il podio è arrivato anche con Davide Si- tensi dietro a Kostelic e davanti a per le alzate di moncelli nei due giganti in Alta Badia: prima Rocca (4˚) e Miller (12˚) alla vigi- testa fuori dalle 2˚ dietro a Palander e poi trionfatore con un lia del debutto in Coppa. In cin- piste ma sono vantaggio di 1" e 3 centesimi sul finlandese. que appuntamenti di coppa a cui atleti a 360 gra- Ottimi anche i risultati di Massimiliano Blar- ha preso parte, ha ottenuto 2 quin- di, con un note- done che, dopo il 4˚ posto in Alta Badia, sulle ti posti in slalom e un nono posto vole spirito di nevi austriache di Flachau ha conquistato il in gigante. I suoi sono tempi da autocritica e un primo podio della sua carriera (2˚) alle spalle campione, e già ha realizzato due gran senso di di Raich. secondi tempi di manche. Quel ti- squadra. Ragaz- c. cet. moroso rispetto verso i mostri sa- zi semplici e cri dello sci si è trasformato in grin- simpatici che ta, in una sicurezza nelle proprie non hanno biso- In alto potenzialità e adesso se la gioca gno di essere Giorgio Rocca con tutti, anche con quegli atleti «trasgressivi» e A sinistra che fino a pochi mesi fa considera- «ribelli» a tutti i il dominio lucazanini.it va «mostri sacri». Non c'è dubbio costi per alimen- azzurro che insieme alla sorella Manuela, tare interesse e nel gigante di Manfred rappresenti la risposta ita- considerazione. Berchtesgaden liana ai fratelli croati Kostelic, Ivi- Giorgio Roc- del 7 gennaio ca e Yanica. ca, Massimilia- 1974: Buoni, anzi ottimi risultati arri- no Blardone, vano anche dal gruppo dei giganti- Davide Simon- (a sinistra) sti. Soprannominato, non a caso, celli e l'esordien- e Gustav Thoeni GIORNI DI STORIA il «dream team» per l’elevato nu- te Manfred Mo- (a destra) mero di atleti in grado di piazzare elgg stanno co- portano in trionfo la stoccata vincente. Primo fra tut- lorando d’azzur- il vincitore ti , attualmente ro lo sci ai mas- Dov’era Dio ad Auschwitz? quarto nella classifica di specialità simi livelli. Que- e 13˚ in quella generale. L'esordio sto è il momen- in Coppa del mondo risale al to più impor- 2000, ma i primi evidenti segni di tante della sta- crescita sono arrivati all'inizio del- gione, in cui la passata stagione. Ora con lui conta essere al «Dov'è dunque Dio?» l'Italia è tornata a primeggiare in massimo della E io sentivo in me una voce gigante a quasi cinque anni di di- forma e i ragaz- stanza dall'ultimo successo che Pa- zi italiani non vogliono farne passa- che gli rispondeva: «Dov'è? trick Holzer conquistò a Kranjska re un'altra senza averla «cavalca- Berchtesgaden, 30 anni fa Eccolo: è appeso lì, Gora. Dopo un inizio incerto, alle ta»". Il capitano azzurro Giorgio prese con il mal di schiena, nel Rocca, sta confermando di avere a quella forca...» ventiquattrenne di Rovereto han- tutte le carte in regola poter aspira- ELIE WIESEL, LA NOTTE no prevalso sicurezza e una «luci- re alla Coppa di specialità. Protago- da» spregiudicatezza. Si sta anche nista assoluto dello slalom, Rocca Gros, Thoeni e non solo: specializzando in grandi recuperi. sta conquistando progressivamen- Simoncelli è capace di mantenere te il rispetto degli avversari più te- Lo sterminio del popolo ebraico la centralità negli sci e aggredisce mibili: il croato Ivica Kostelic, gli cinque nei primi cinque è un evento che ha una portata storica, da cima a fondo i tracciati, special- austriaci e Man- mente quelli più impegnativi e ripi- fred Pragner ed il finlandese Kalle dai tratti assolutamente epocali, alicubi.it di come la Gran Risa dell’Alta Ba- Palander numero uno della classifi- a quel 7 gennaio 1974 Ber- su Thoeni (2’’23) e su gli altri. tale da configurarsi come una ferita dia che lo ha visto vincere nel 2033 ca di specialità nella stagione passa- chtesgaden per lo sport ita- Pietrogiovanna (all’epoca 23en- e ottenere due secondi posti. Ma ta. La carriera agonistica del ven- Dliano è diventata un simbo- ne) realizzo il 3˚ tempo della se- profonda e inguaribile nel cuore anche per tottenne di Livigno è cominciata lo. Oltre al Parco Nazionale la cit- conda discesa partendo con il pet- stesso dell’identità europea. è arrivato il momento della confer- prestissimo: a soli 16 anni è appro- tadina tedesca è famosa per la torale numero 20 e finì staccato Per questa sua specificità ma. Potenzialmente i risultati c'era- dato alla squadra nazionale. Il suo grande impresa dello sci azzurro, di 3’’77. no da tempo. Nelle ultime due sta- esordio in Coppa del mondo è av- quella di piazzare cinque atleti nei A Morzine-Avoriaz, solo sei la Shoah assurge a paradigma gioni era spesso rientrato tra i pri- venuto a Flachau, proprio dove, a primi cinque posti in uno slalom giorni più tardi, la valanga si ripe- di riflessione su tutti i crimini mi dieci, poi la crescita fino alla più di sette anni di distanza, si è gigante di Coppa del mondo. So- te. È ancora Gros a trionfare, al «persecuzione» del quarto posto riscattato con un bel 3˚ posto da no i tempi dello strapotere italia- terzo posto c’è Thoeni seguito da dell’umanità contro l’umanità. (nel 2001 in Val d'Isère, nel 2002 a quel brutto infortunio al ginoc- no sulle nevi di tutto il mondo, Stricker e Schmalz. L’unico capa- Park City e Adelboden). Ora il chio destro che allora lo costrinse un dominio che indusse qualcu- ce di «rovinare» il bis azzurro è 24enne di Pallanzeno ha raggiunto a fermarsi. I suoi risultati in passa- no a coniare l’espressione «valan- l'austriaco Hans Hinterseer che quella tranquillità mentale che gli to sono stati condizionati da altri ga azzurra». E fu proprio una va- guadagna il 2˚ posto. In Francia la mancava: commette meno errori e guai fisici (ancora problemi alle gi- langa quella che si abbattè lunedì magnifica giornata degli sciatori scia con sempre più gradualità. È nocchia) fino a quando, ritrovata 7 gennaio 1974 sui pendii di Ber- azzurri si completa con il dodicesi- In edicola da venerdì 16 sicuramente uno dei migliori inter- la forma nella stagione 2001-2002, chtesgaden. Questo l’ordine di ar- mo posto di eil preti della specialità, che ha come si è ritagliato un posto fisso tra i rivo: 1˚ Piero Gros,2˚Gustavo tredicesimo di . con l’Unità a euro 3,50 in più protagonisti lo statunitense Bode migliori specialisti dello speciale. Thoeni,3˚Erwin Stricker,4˚Hel- In quella stagione, su 21 gare Miller, il «solito» e Attualmente il carabiniere valtelli- mut Schmalz,5˚Tino Pietrogio- in totale, ben nove furono vinte l'austriaco Benjamin Raich. nese, con la sua sciata allo stesso vanna (l’austriaco Franz Klam- da atleti azzurri: 5 successi con Risultati in costante crescita tempo leggera e potente, si sta adat- mer dovette accontentarsi dell’8˚ Piero Gros (che poi si aggiudicò (tranne nella velocità) che fanno tando a qualunque tipo di traccia- posto). la Coppa del mondo generale), pensare ad un futuro roseo in Cop- to anche se quello ripido con neve Le cronache raccontano di un due in slalom e tre in gigante; 3 pa del mondo. Lo sci maschile az- dura rimane il preferito. Assorbito Piero Gros assolutamente perfet- con Gustvo Thoeni (2 giganti e 1 zurro può finalmente archiviare il il contraccolpo psicologico in se- to, capace di aggiudicarsi entram- slalom); 1 con Herbert Plank nel- grande . La nuova guito alla decisione della Fis di rias- bi le manche per poi chiudere la discesa libera di Val d’Isere. generazione di atleti è già una squa- segnare il 2˚ posto nello slalom di con un vantaggio quasi abissale m. fi. dra, destinata a lasciare il segno.