CENTRO SPORTIVO DELLA GUARDIA DI FINANZA - V NUCLEO ATLETI - PREDAZZO (TN)

DISCIPLINE SPORTIVE

SCI ALPINO

SCI DI FONDO

BIATHLON

SALTO

COMBINATA NORDICA

PATTINAGGIO SU GHIACCIO

Trento, 13 ottobre 2017

CENTRO SPORTIVO DELLA GUARDIA DI FINANZA - V NUCLEO ATLETI - PREDAZZO (TN)

LA SQUADRA DELLE FIAMME GIALLE PER LA STAGIONE 2017/2018

GRADO COGNOME NOME DISCIPLINA Fin.Sc. AZZOLA Michela Sci Alpino Fin. BARUFFALDI Stefano Sci Alpino Fin.Sc. BAUDIN Francesca Fondo Fin.Sc. BAUER Armin Combinata nordica Fin. CECON Federico Salto F.A. CHRISTILLE Cedric Biathlon Fin. CILLARA ROSSI Valentina Sci Alpino Fin.Sc. COLLOREDO Sebastian Salto Fin. DA VILLA Davide Sci Alpino Fin.Sc. DE ALIPRANDINI Luca Sci Alpino Fin.Sc. DE VETTORI Matteo Sci Alpino Fin. DELAGO Nicol Sci Alpino Fin.Sc. DELLASEGA Roberto Salto App.Sc. DEVILLE Cristian Sci Alpino App. EISATH Florian Sci Alpino App. FANCHINI Elena Sci Alpino App. FANCHINI Nadia Sci Alpino App. FONTANA Arianna Pattinaggio su ghiaccio - short track Fin. GANZ Caterina Fondo

Trento, 13 ottobre 2017

CENTRO SPORTIVO DELLA GUARDIA DI FINANZA - V NUCLEO ATLETI - PREDAZZO (TN)

GRADO COGNOME NOME DISCIPLINA Fin. GHIGLIONE Luca Biathlon Fin.Sc. GIOVANNINI Andrea Pattinaggio su ghiaccio - pista lunga Fin.Sc. GOGGIA Sofia Sci Alpino App. GROSS Stefano Sci Alpino App.Sc. HEEL Werner Sci Alpino Fin. HOFER Alex Sci Alpino App.Sc. INNERHOFER Christof Sci Alpino F.A. LARDSCHNEIDER Irene Biathlon Fin. LAURENT Greta Sci Fondo Fin. MAIERHOFER Manuel Combinata nordica App.Sc. MOELGG Manfred Sci Alpino App. MOELGG Manuela Sci Alpino Fin.Sc. NENZI Mirko Giacomo Pattinaggio su ghiaccio - pista lunga Fin. PEROTTI Manuel Fondo Fin. PIROVANO Laura Sci Alpino Fin.Sc. PITTIN Alessandro Combinata nordica Fin. PLAICKNER Andreas Biathlon Fin.Sc. RUNGGALDIER Elena Salto Fin.Sc. RUNGGALDIER Lukas Combinata nordica Fin.Sc. RUNGGALDIER Mattia Combinata nordica Fin. SALVADORI Giandomenico Fondo Fin.Sc. SCARDONI Lucia Fondo App. SCHNARF Johanna Sci Alpino Fin.Sc. TONETTI Riccardo Sci Alpino Fin. VALCEPINA Arianna Pattinaggio su ghiaccio - short track Fin.Sc. VALCEPINA Martina Pattinaggio su ghiaccio - short track Fin.Sc. VIVIANI Elena Pattinaggio su ghiaccio - short track App. WIERER Dorothea Biathlon Fin.Sc. ZINGERLE Alex Sci Alpino

Trento, 13 ottobre 2017

CENTRO SPORTIVO DELLA GUARDIA DI FINANZA - V NUCLEO ATLETI - PREDAZZO (TN)

ALBO D’ORO OLIMPIADI

ANNO EDIZIONE ATLETA DISCIPLINA MEDAGLIA 1968 Grenoble (FRA) Brig. Franco NONES Sci Fondo - 30 km ORO App. Gustavo THOENI Sci Alpino - slalom gigante ORO 1972 Sapporo (JPN) App. Gustavo THOENI Sci Alpino - slalom speciale ARGENTO App. Rolando THOENI Sci Alpino - slalom speciale BRONZO App. Sci Alpino - slalom speciale ORO 1976 Innsbruck (AUT) App. Gustavo THOENI Sci Alpino - slalom speciale ARGENTO 1988 Calgary (CAN) Fin. Gottlieb TASCHLER Biathlon - staffetta 3X7,5 km BRONZO Fin. Sci Alpino - combinata ORO App. Giorgio VANZETTA Sci Fondo - staffetta 4X10 km ARGENTO 1992 Albertville (FRA) Fin. Giuseppe PULIE’ App. Giorgio VANZETTA Sci Fondo - 10/15 km inseguimento BRONZO App. Giorgio VANZETTA Sci Fondo - 50 km BRONZO 1994 Lillehammer (NOR) V.b. Giorgio VANZETTA Sci Fondo - staffetta 4X10 km ORO A.F. Isolde KOSTNER Sci Alpino - discesa libera ARGENTO 2002 Salt Lake City (USA) App. Cristian ZORZI Sci Fondo - staffetta 4X10 km ARGENTO App. Cristian ZORZI Sci Fondo - KO sprint TL BRONZO App. Cristian ZORZI Sci Fondo - staffetta 4X10 km ORO Pattinaggio velocità pista lunga - inseguimento a 2006 Torino (ITA) Fin. Matteo ANESI ORO squadre Fin. Marta CAPURSO Short Track - staffetta 3000 metri BRONZO Fin. Alessandro PITTIN Combinata Nordica - HS106/10 km gundersen BRONZO 2010 Vancouver (CAN) Fin. Arianna FONTANA Short Track - 500 metri BRONZO App. Sci Alpino - discesa libera ARGENTO Fin. Arianna FONTANA Short Track - 500 metri ARGENTO App. Christof INNERHOFER Sci Alpino - supercombinata BRONZO Fin. Arianna FONTANA Short Track - 1500 metri BRONZO 2014 Sochi (RUS) Fin. Arianna FONTANA Fin. Elena VIVIANI Short Track - staffetta 3000 metri BRONZO Fin. Martina VALCEPINA Fin. Dorothea WIERER Biathlon - staffetta mista BRONZO

7 7 ORO ARGENTO 12 BRONZO

Trento, 13 ottobre 2017

CENTRO SPORTIVO DELLA GUARDIA DI FINANZA - V NUCLEO ATLETI - PREDAZZO (TN)

CALENDARIO GARE OLIMPIADI

GIOVEDÌ 8 FEBBRAIO 13:30-14:35: Salto con gli Sci: Qualificazioni NH Maschile

VENERDÌ 9 FEBBRAIO 12:00-14:30: Cerimonia d’Apertura

SABATO 10 FEBBRAIO 08:15-09:15: Sci di Fondo: Skiathlon (7,5km TC + 7,5km TL) Femminile 11:00-13:50: Short Track: Qualificazioni 500m Femminili 11:00-13:50: Short Track: Qualificazioni Staffetta Femminile 12:15-13:35: Biathlon: Sprint (7,5km) Femminile 13:35-15:20: Salto con gli Sci: NH Maschile

DOMENICA 11 FEBBRAIO 03:00-05:10: Sci Alpino: Discesa Libera Maschile 07:15-09:05: Sci di Fondo: Skiathlon (15km TC + 15km TL) Maschile 08:00-10:40: Pattinaggio Velocità: 5000m Maschili

LUNEDÌ 12 FEBBRAIO 02:00-04:00: Sci Alpino: 1a Manche - Slalom Gigante Femminile 05:30-07:10: Sci Alpino: 2a Manche - Slalom Gigante Femminile 11:10-12:00: Biathlon: Inseguimento (10km) Femminile 13:50-15:25: Salto con gli Sci: NH Femminile

Trento, 13 ottobre 2017

CENTRO SPORTIVO DELLA GUARDIA DI FINANZA - V NUCLEO ATLETI - PREDAZZO (TN)

MARTEDÌ 13 FEBBRAIO 03:00-04:30: Sci Alpino: Combinata Alpina Maschile - Discesa Libera 06:30-07:40: Sci Alpino: Combinata Alpina Maschile - Slalom 09:30-10:45: Sci di Fondo: Qualificazioni Sprint TC Femminile 09:30-10:45: Sci di Fondo: Qualificazioni Sprint TC Maschile 11:00-13:30: Short Track: 500m Femminili 12:00-13:50: Pattinaggio Velocità: 1500m Maschili 12:00-13:50: Sci di Fondo: Sprint TC Femminile 12:00-13:50: Sci di Fondo: Sprint TC Maschile

MERCOLEDÌ 14 FEBBRAIO 02:00-03:15: Sci Alpino: Slalom Femminile - 1a manche 05:30-06:40: Sci Alpino: Slalom Femminile - 2a manche 07:00-07:50: Combinata Nordica: Salto NH 09:45-10:30: Combinata Nordica: 10km gundersen 12:05-14:00: Biathlon: Individuale (15km) Femminile

GIOVEDÌ 15 FEBBRAIO 03:00-05:10: Sci Alpino: Super G Maschile 07:30-09:10: Sci di Fondo: 10km TL Femminile 12:00-14:10: Pattinaggio Velocità: 10000m Maschili

VENERDÌ 16 FEBBRAIO 07:00-08:45: Sci di Fondo: 15km TL Maschile 13:30-14:35: Salto con gli Sci: Qualificazioni LH Maschile

SABATO 17 FEBBRAIO 03:00-05:10: Sci Alpino: Super G Femminile 11:00-12:10: Sci di Fondo: 4x5km TC+TL Femminile 11:00-13:55: Short Track: 1500m Femminili 12:15-13:10: Biathlon: Mass Start (12,5km) Femminile 13:30-14:45: Salto con gli Sci: LH Maschile

DOMENICA 18 FEBBRAIO 02:00-04:00: Sci Alpino: 1a manche - Slalom Gigante Maschile 05:30-07:10: Sci Alpino: 2a manche - Slalom Gigante Maschile 07:15-09:05: Sci di Fondo: 4x10km TC+TL Maschile 12:00-14:00: Pattinaggio Velocità: Qualificazioni - Inseguimento a Squadre Maschile

LUNEDÌ 19 FEBBRAIO 12:00-14:00: Pattinaggio Velocità: 500m Maschili 13:30-15:20: Salto con gli Sci: Gara a Squadre LH

Trento, 13 ottobre 2017

CENTRO SPORTIVO DELLA GUARDIA DI FINANZA - V NUCLEO ATLETI - PREDAZZO (TN)

MARTEDÌ 20 FEBBRAIO 11:00-11:50: Combinata Nordica: Salto LH 11:00-13:00: Short Track: Qualificazioni 1000m Femminili 11:00-13:00: Short Track: Staffetta Femminile 12:15-13:45: Biathlon: Staffetta Mista (2x6km F + 2×7,5km M) 13:45-14:30: Combinata Nordica: 10km gundersen

MERCOLEDÌ 21 FEBBRAIO 03:00-05:10: Sci Alpino: Discesa Libera Femminile 09:00-10:30: Sci di Fondo: Qualificazioni Team Sprint Maschile 09:00-10:30: Sci di Fondo: Qualificazioni Team Sprint Femminile 11:00-12:15: Sci di Fondo: Team Sprint Maschile 11:00-12:15: Sci di Fondo: Team Sprint Femminile 12:00-15:00: Pattinaggio Velocità: Inseguimento a Squadre Maschile

GIOVEDÌ 22 FEBBRAIO 02:00-03:15: Sci Alpino: 1a manche - Slalom Maschile 05:15-06:55: Sci Alpino: 2a manche - Slalom Maschile 08:30-09:20: Combinata Nordica: Team - LH 11:00-13:45: Short Track: 1000m Femminili 11:20-12:05: Combinata Nordica: Team - 4x5km 12:15-13:45: Biathlon: staffetta 4x6km Femminile

VENERDÌ 23 FEBBRAIO 03:00-04:30: Sci Alpino: Combinata Alpina Femminile - Discesa Libera 06:00-07:10: Sci Alpino: Combinata Alpina Femminile - Slalom 11:00-12:55: Pattinaggio Velocità: 1000m Maschili

SABATO 24 FEBBRAIO 03:00-05:00: Sci Alpino: Team Event 07:15-09:15: Sci di Fondo: 30km TC Femminile 12:00-15:00: Pattinaggio Velocità: Mass Start Maschile

DOMENICA 25 FEBBRAIO 05:30-08:30: Sci di Fondo: 50km TC Maschile 12:00-14:30: Cerimonia di Chiusura

Trento, 13 ottobre 2017

CENTRO SPORTIVO DELLA GUARDIA DI FINANZA - V NUCLEO ATLETI - PREDAZZO (TN)

LE MEDAGLIE OLIMPICHE DI PYEONGCHANG 2018

Le medaglie riflettono le tradizioni e la cultura della nazione ospitante. Il design riflette infatti la cultura coreana: Hangeul, l'alfabeto coreano e la base fondamentale della cultura coreana, è stato inserito nel disegno delle medaglie (come è stato utilizzato anche negli emblemi e nei pittogrammi dei Giochi). Una serie di consonanti sono state scelte per simboleggiare lo sforzo di atleti provenienti da tutto il mondo che portano la loro giovinezza, la solidarietà e il patrimonio nazionale per competere sul palcoscenico di PyeongChang 2018. Lo slogan ufficiale dei Giochi - 'Passion Connected' - incarna anche questa credenza dei valori olimpici; eccellenza, amicizia e rispetto. Le consonanti bidimensionali sono state trasformate in figure tridimensionali e tagliate in forme cilindriche per completare il disegno che mostra la disciplina sportiva e l'evento. La parte anteriore della medaglia è dotata di linee diagonali dinamiche che simboleggiano sia la storia delle Olimpiadi sia la determinazione dei partecipanti. La parte posteriore della medaglia è caratterizzata dalla disciplina sportiva e dall'evento accanto all'emblema dei Giochi. Il nastro della medaglia appende è una parte altrettanto importante del disegno ed è stata creata usando il tradizionale tessuto Gapsa. Il chiodo leggero e il nastro rosso chiaro sono ricamati con modelli Hangeul e altri disegni per rappresentare la delicata e raffinata bellezza della Corea. Le medaglie, che traggono le loro curve dell'architettura coreana, hanno una finitura in legno e sono state progettate da LEE Suk-woo, un designer industriale della Corea, che vanta una lunga lista di riconoscimenti e riconoscimenti.

Trento, 13 ottobre 2017

CENTRO SPORTIVO DELLA GUARDIA DI FINANZA - V NUCLEO ATLETI - PREDAZZO (TN)

ALTRE MANIFESTAZIONI

di LIVELLO ASSOLUTO

PERIODO LUOGO NAZIONE CATEGORIA DISCIPLINA 05-07 gennaio 2018 Kolomna RUS Campionati Europei Pattinaggio - pista lunga 12-14 gennaio 2018 Dresda GER Campionati Europei Pattinaggio - short track 19-21 gennaio 2018 Oberstdorf GER Campionati Mondiali voli Salto con gli sci 22-28 gennaio 2018 Val Ridanna ITA Campionati Europei Biathlon 03-04 marzo 2018 ChangChun CHN Campionati Mondiali sprint Pattinaggio - pista lunga 10-11 marzo 2018 Amsterdam NED Campionati Mondiali allround Pattinaggio - pista lunga 16-18 marzo 2018 Montreal CAN Campionati Mondiali Pattinaggio - short track

e GIOVANILE

PERIODO LUOGO NAZIONE CATEGORIA DISCIPLINA 29 gennaio / 08 febbraio 2018 Davos SUI Campionati del Mondo Junior Sci alpino 27 gennaio / 04 febbraio 2018 Goms-Kandersteg SUI Campionati del Mondo Junior e U23 Sci nordico 26 febbraio / 04 marzo 2018 Otepää EST Campionati del Mondo Giovani e Junior Biathlon

Trento, 13 ottobre 2017

CENTRO SPORTIVO DELLA GUARDIA DI FINANZA - V NUCLEO ATLETI - PREDAZZO (TN)

CALENDARIO GARE STAGIONE 2017/2018 ATLETI SEZIONE PARALIMPICA

Giacomo BERTAGNOLLI Sci alpino categoria ipovedenti (scia con la guida Fabrizio CASAL)

PERIODO LUOGO NAZIONE CATEGORIA SPECIALITÀ 11-16 dicembre 2017 St. Moritz SUI Coppa del Mondo DH1 DH2 SG1 SG2 19-22 dicembre 2017 Kuhtai AUT Coppa del Mondo SL1 SL2 GS1 GS2 08-09 gennaio 2018 Zagreb-Sljeme CRO Coppa del Mondo SL1 SL2 11-12 gennaio 2018 Kranjska Gora SLO Coppa del Mondo GS1 GS2 15-18 gennaio 2018 Veysonnaz SUI Coppa del Mondo SL1 SL2 GS1 GS2 21-26 gennaio 2018 Tignes FRA Coppa del Mondo DH1 DH2 SG1 SG2 07-11 febbraio 2018 Kimberly CAN Coppa del Mondo SG1 SG2 GS SL 09-18 marzo 2018 PyeongChang KOR Giochi Paralimpici Invernali DH SG SC SL GS

Trento, 13 ottobre 2017

CENTRO SPORTIVO DELLA GUARDIA DI FINANZA - V NUCLEO ATLETI - PREDAZZO (TN)

SEZIONE GIOVANILE

Accanto ai militari atleti di prestigio, sono tesserati nei Gruppi Sportivi anche atleti non militari, a partire dagli 11 anni, inquadrati nelle Sezioni Giovanili. La particolare forma di attività agonistica e promozionale, propria delle Sezioni Giovanili, fece il suo ingresso nelle Fiamme Gialle negli anni ‘60 (nel 1964 fu fondata la Sezione Giovanile di Canottaggio e nel 1965 quella di Atletica). Fu il primo intervento di una società militare nel settore sportivo giovanile. Una realtà che è cresciuta ed ha sempre operato egregiamente avviando allo sport migliaia di giovanissimi. Infatti, tra gli obiettivi del Centro Sportivo, vi è lo sviluppo del patrimonio sportivo nazionale e, attraverso le Sezioni Giovanili, la Guardia di Finanza persegue l’obiettivo di individuare e sostenere le giovani promesse dello sport, anche attraverso l’attivazione di iniziative con le istituzioni e con le scuole atte a diffondere la pratica delle diverse discipline sportive. Dai vivai sono venuti alla ribalta, infatti, molti atleti tra cui, per quanto riguarda gli sport invernali e del ghiaccio, la biathleta Dorothea Wierer e la pattinatrice Arianna Fontana, entrambe medagliate a Olimpiadi e Campionati del Mondo. La Sezione Giovanile del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle è attiva dal 2006, con numeri più ristretti rispetto alle altre discipline. Fanno attualmente parte della Sezione Giovanile del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle 17 atleti suddivisi in 3 discipline: fondo, sci alpino e biathlon. Dalla scorsa stagione è stata sensibilmente potenziata la Sezione Giovanile dello sci di fondo, un settore che sta attraversando un periodo di sofferenza e che, come non mai, necessita di investimenti ed impegno diretto da parte di tutti i principali soggetti coinvolti. Per questo le Fiamme Gialle, in collaborazione con il Comitato Trentino - F.I.S.I., hanno deciso di impegnarsi in un progetto che ha lo scopo di venire incontro alle esigenze attuali della disciplina, sostenendo e accompagnando gli atleti più promettenti nel percorso di crescita agonistica, mettendo loro a disposizione una compagine tecnica e di supporto di altissimo livello, composta da tecnici e strutture del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle.

Trento, 13 ottobre 2017

CENTRO SPORTIVO DELLA GUARDIA DI FINANZA - V NUCLEO ATLETI - PREDAZZO (TN)

ATLETI DELLA SEZIONE GIOVANILE “FIAMME GIALLE - CARLO VALENTINO” PER LA STAGIONE 2017/2018

COGNOME NOME DISCIPLINA DI FRANCESCO Giulia Sci alpino HOFER Damian Sci alpino KASTLUNGER Tobias Sci alpino RUNGGALDIER Teresa Sci alpino VINATZER Alex Sci alpino GIACOMEL Tommaso Biathlon SARTOR Marianna Biathlon BERNARDI Riccardo Fondo DEL FABBRO Luca Fondo DELLAGIACOMA Stefano Fondo FACCHINI Davide Fondo FRANCHI Francesca Fondo GRAZ Davide Fondo MOCELLINI Simone Fondo MONSORNO Nicole Fondo MOSER Cristian Fondo VINANTE Gloria Fondo

Trento, 13 ottobre 2017

CENTRO SPORTIVO DELLA GUARDIA DI FINANZA - V NUCLEO ATLETI - PREDAZZO (TN)

65ª EDIZIONE “TROFEO CINQUE NAZIONI” Val di Fiemme (TN) 26-30 marzo 2018

Saranno le Fiamme Gialle ad organizzare la 65ª edizione del “Trofeo Cinque Nazioni” di sci, la rassegna sportiva invernale riservata agli atleti appartenenti ai Corpi di Polizia doganale di Francia, Svizzera, Austria, Germania e Italia. L’evento si terrà sulle nevi della Val di Fiemme (TN) dal 26 al 30 marzo 2018 e vedrà al via campioni del calibro di Alexis Pinturault, Laura Dahlmeier, Viktoria Rebensburg, Tessa Worley, Maurice Magnificat oltre, ovviamente, ai nostri finanzieri che si contenderanno le medaglie nello sci alpino (slalom gigante e slalom), sci di fondo (gare in linea a tecnica libera 10 km maschile, 5 km femminile e team sprint TL femminile) e nella spettacolare pattuglia di fondo e tiro. Le gare dello sci alpino si svolgeranno all’Alpe di Pampeago mentre le prove di fondo e la pattuglia avranno luogo a Passo Lavazè. La prima edizione del "Trofeo Cinque Nazioni" ebbe luogo nell’aprile del 1952 sulle nevi di Passo Rolle, località posta a 1984 metri di altitudine di fronte alla catena settentrionale delle Pale di San Martino ed alle cime orientali dei Lagorai, in una zona notoriamente caratterizzata da un forte e prolungato innevamento. Le Fiamme Gialle conquistarono la vittoria nell'edizione d'apertura, un successo definito dal "Finanziere" di quell'epoca "Entusiasmante" grazie alla gara della pattuglia di fondo e tiro (finanzieri Facchin, Sartor, e Bruno e Giacomo Mosele). Da allora una solida tradizione è andata gradualmente sviluppandosi e perfezionandosi attraverso il contributo di tutti gli Stati che, a turno, hanno ospitato le competizioni che hanno assunto, negli anni, un rilievo quanto mai rimarchevole. All'evento, che prevede come detto la partecipazione di atleti di altissimo livello che praticano lo sci alpino, il fondo ed il biathlon è garantito un livello tecnico degli atleti schierati dalle cinque rappresentative di valore assoluto: per lo spettatore che assiste alle competizioni si tratta infatti di uno spettacolo paragonabile ad una gara dei circuiti di Coppa del Mondo. I nomi dei protagonisti che hanno contribuito nella storia a rendere eccezionale il livello delle gare sono scolpiti negli albi d'oro più prestigiosi delle varie discipline, per l'Italia citiamo quelli di Giulio Deflorian, Gustav Thoeni, Franco Nones, Piero Gros, Gottlieb Taschler, Giorgio Vanzetta, , , Cristian Zorzi e tanti altri ancora.

Trento, 13 ottobre 2017

CENTRO SPORTIVO DELLA GUARDIA DI FINANZA - V NUCLEO ATLETI - PREDAZZO (TN)

PRINCIPALI RISULTATI OTTENUTI NELLA STAGIONE 2016/2017

LA STAGIONE IN NUMERI

TOTALE PODI IN COPPA DEL MONDO (PROVE + CLASSIFICHE FINALI)...... 38

PODI IN PROVE DI COPPA DEL MONDO...... 33 - 4 vittorie - 14 secondi posti - 15 terzi posti

PODI NELLA CLASSIFICHE FINALI DEI CIRCUITI DI COPPA DEL MONDO...... 5 - 2 secondi posti - 3 terzi posti

PODI SUDDIVISI PER SPECIALITÀ: - SCI ALPINO: 21 podi in prove di Coppa del Mondo + 4 podi nelle classifiche finali - BIATHLON: 5 podi in prove di Coppa del Mondo - PATTINAGGIO SHORT-TRACK: 4 podi in prove di Coppa del Mondo - PATTINAGGIO VELOCITÀ: 2 podi in prove di Coppa del Mondo + 1 podio nelle classifiche finali - COMBINATA NORDICA: 1 podio in prove di Coppa del Mondo Podi femminili: 26 - Podi maschili: 12

MEDAGLIE AI CAMPIONATI MONDIALI ASSOLUTI...... 1 - 1 BRONZO

Trento, 13 ottobre 2017

CENTRO SPORTIVO DELLA GUARDIA DI FINANZA - V NUCLEO ATLETI - PREDAZZO (TN)

MEDAGLIE AI CAMPIONATI EUROPEI ASSOLUTI...... 4 - 3 ORI - 1 ARGENTO

MEDAGLIE AI CAMPIONATI MONDIALI GIOVANI E JUNIORES...... 6 - 3 ORI - 2 ARGENTI - 1 BRONZO

MEDAGLIE AI GIOCHI MONDIALI MILITARI INVERNALI - C.I.S.M...... 11 - 6 ORI - 1 ARGENTO - 4 BRONZI

Trento, 13 ottobre 2017

insieme per la ricostruzione

Scendi in pista con la squadra FISI! Partecipa alle aste online della Federazione Italiana Sport Invernali per dare il tuo contributo. Oggetti autografati degli atleti ed esperienze uniche in compagnia dei campioni ti aspettano ogni mese. Potrai vedere tutte le proposte entrando nel sito FISI.ORG sezione Campioni in pista. Fai la tua offerta e partecipa a questo progetto solidale insieme ai tuoi campioni!

I fondi raccolti aiuteranno alla ricostruzione di impianti e servizi a supporto degli sport invernali delle zone terremotate in Centro Italia.

Il Consiglio Federale FISI destinerà i fondi a fi ne stagione agonistica 2017/18.

Tutte le informazioni sono pubblicate su fi si.org

#FISI4CHARITY

CON IL GRANDE SUPPORTO DI IN COLLABORAZIONE CON