38 Lunedì 31 maggio 2021 · GIORNALE DI BRESCIA GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 31 maggio 2021 39

> SPORT > SPORT

CALCIO / , I PLAY OFF

LE ALTRE PARTITE Miracoli convinto: AlbinoLeffe 1 FeralpiSalò, Catanzaro 1 ALBINOLEFFE (3-5-2) Savini 6; Mondonico 7, Canestrelli 6.5, Riva 6; Borghini 6 (43’ st Petrungaro sv), Gelli 6.5, Genevier 6 (15’ st «Ci siamo dati Nichetti 6), Giorgione 6.5, Tomaselli 5.5 (15’ st Gusu 6); Cori 5.5 (21’ st Gabbianelli 6), Manconi semifinale più vicina 6. (Paganessi, Caruso, Cerini, Berbenni, Miculi, Galeandro, Ravasio, Maritato). All. Zaffaroni. CATANZARO (3-5-2) Di Gennaro 6; Scognamillo una bella chance 6.5, Fazio 6, Gatti 6; Pierno 5.5 (15’ st Garufo 5.5), Baldassin 6.5, Verna 6.5, Di Massimo 5 (42’ st Parlati sv), Porcino 6 (42’ st Contessa sv); Carlini 7, Curiale 5.5 (30’ st Evacuo sv). con il gol di Scarsella (Branduani, Mittica, Jefferson, Molinaro, Riccardi, Grillo, Casoli). All. Calabro. per mercoledì» ARBITRO Gualtieri di Asti 6. RETI st 17’ Carlini, 36’ Mondonico. NOTE Ammoniti: Pierno e Scognamillo. diatamente a reagire ed al 25’ va vicino al pareggio con un Pagelle Avellino 2 I verdeblù si impongono gran colpo di testa di Eusepi al quale si oppone da campione 7 - Victor De Lucia Il dopo partita Südtirol 0 sull’Alessandria: nel ritorno DeLucia, chesmanaccia allon- Le manone del portiere campano si AVELLINO (3-5-2) Forte 6.5; Laezza 6.5 (26’ st tanando il pericolo. oppongono ad Eusepi nell’unica Rizzo 6), Dossena 7, Illanes 6.5; Ciancio 6, basterà il pareggio È il momento più appassio- palla gol dei piemontesi e danno ai Hergheligiu sereno: Carriero 6 (33’ st Adamo 6), Aloi 6, D’Angelo 6 nante del match, perché le suoi la grande opportunità per «Successo meritato, (42’ st De Francesco sv), Tito 7; Fella 6 (26’ st agguantare la semifinale. Santaniello 7), Maniero 6 (42’ st Bernardotto per continuare a sognare squadre si allungano ed al 29’ possiamo ripetere sv). (Pane, Leoni, Rocchi, Luigi Silvestri, Miceli, tocca alla FeralpiSalò sfiorare 6.5 - Federico Bergonzi Marco Silvestri, Errico). All. Braglia. il gol. Sull’ennesimo cross da l’impresa di Bari» SÜDTIROL (4-3-2-1) Poluzzi 5.5; Morelli 6, Curto Grinta per annullare Arrighini, fiato 5.5, Vinetot 5.5, Fabbri 6; Tait 6, Greco 6 (43’ st Merito di una FeralpiSalò destra di D’Orazio, Tulli antici- per portare il pressing alto nei Fink sv), Karic 5.5 (36’ st Beccaro sv); Rover 6 Francesco Doria che continua a regalare soddi- pa il diretto avversario, ma Pis- minuti di recupero. Esemplare. SALÒ. Ancora una volta i Leoni (36’ st Fischnaller sv), Voltan 5.5 (14’ st Casiraghi [email protected] sfazioni in virtù di un atteggia- seri con un gran riflesso nega il del Garda escono a testa alta dal 6); Odogwu 5.5 (14’ st Marchi 4). (Pircher, 6.5 - Meneghetti, El Kaouakibi, Davi, Malomo, Polak, mento non sbarazzino, bensì raddoppio ai gardesani. Più fa- Turina.L’umorenellospogliato- Preciso e attento. Ha la necessaria Magnaghi). All. Vecchi. molto attento. Il che non vuol cile, al 41’, l’intervento sul tiro ioèalto,maiprotagonistitengo- Miracoli. La punta salodiana affrontata da Di Gennaro esperienza per non farsi mai ARBITRO Rutella di Enna 6. dire néprudentené conservati- da fuori di Bergonzi. FeralpiSalò 1 sorprendere. no alta la concentrazione in vi- RETI st 27’ Tito, 34’ Santaniello. vo, semplicemente che lasqua- sta del ritorno. Centesima pre- NOTE Espulso al 38’ st Marchi. Ammoniti: Tait, Alessandria 0 dra è consapevole dei propri Laripresa. Si parte con una buo- 6.5 - Decisivo. Scarsella colpisce di testa e realizza il gol partita senza in campionato con la Fe- Illanes, Laezza, Greco, Curto, Braglia, Vecchi. Gara senza sbavature. Come voleva FERALPISALÒ (4-3-3) De Lucia 7; Bergonzi 6.5, mezzi edha un tecnico che stu- na chiusura di Giani su Eusepi, ralpiSalò per , che Pavanel. Giani 6.5, Bacchetti 6.5, Brogni 6.5 (37’ st Iotti dia al meglio gli avversari e poi si fa male Guerra (proble- al Moccagatta potrebbe essere Renate 1 6); Hergheligiu 6 (26’ st Gavioli 6), Guidetti 6, schierala sia squadra inmanie- ma al flessore sinistro, oggi ne 6.5 - Giorgio Brogni titolare per l’infortunio occorso Scarsella 7; D’Orazio 6.5 (6’ st Ceccarelli 6.5), ra quasi perfetta. Poi ci sono i sapremo di più) ed entra Mira- PORTE (SEMI)CHIUSE Padova 3 Guerra 6 (6’ st Miracoli 6), Tulli 6 (37’ st Dalla sua parte l’Alessandria insiste a Guerra. Il centravanti rispon- Farabegoli 6). (Liverani, Venturelli, Petrucci, giocatori, che sembrano vete- coli, che questa volta è molto maggiormente, ma lui c’è sempre. Al de presente: «Non so se sarà il RENATE (3-5-2) Gemello 5.5; Silva 5.5, Damonte Morosini, Pinardi, Rizzo). Allenatore: Pavanel. rani anche quando non lo so- più in partita e dà un contribu- 37’ st lo rileva un (6) mio turno. Io ovviamente sono 5.5, Anghileri 5.5; Guglielmotti 6, Ranieri 6 (1’ st ALESSANDRIA (3-4-3) Pisseri 6.5; Parodi 5.5, Di no, visto che pur essendo que- to maggiore a tenere lontano il sempre attento. pronto e voglio dare il mio con- Lakti 6), Kabashi 6, Vicente 5.5 (20’ st Giovinco Gennaro 5.5, Prestia 5.5; Chiarello 5.5 (32’ st Di sta l’andata dei quarti di finale, pallone lontano dalla propria tributo. Oggi ho cominciato a 6), Rada 5.5; Galuppini 6 (20’ st Burgio 6), Quinzio 6), Giorno 6.5, Bruccini 6 (19’ st Casarini Nocciolini 5.5 (12’ st Maistrello 5.5). (Bagheria, quindi una gara area di rigore. 6 - Denis Hergheligiu scaldarmi all’inizio del primo 5), Celia 5.5; Mustacchio 5.5 (32’ st Frediani 5), Tanto pressing, anche molto alto, e Langella, Santovito, Magli). All. Diana. Eusepi 5.5 (19’ st Corazza 5), Arrighini 5. estremamente Gara tattica Il lavoro sporco è tempo, ma non pensavo di en- sempre tante giocate lucide. Al 26’ PADOVA (4-3-3) Dini 6; Germano 6, Rossettini (Crisanto, Cosenza, Podda, Gazzi, Macchioni, complessa prima ancora quello dei trare così presto: poi, però, Si- 6.5, Kresic 6.5, Gasbarro 6.5; Hraiech 7 (20’ st Mora, Rubin, Stanco). Allenatore: Longo. e poche occasioni st lo rileva (6), di tutto sotto il pro- centrocampistiver- mone ha avuto un problema ed Attento. Denis Hergheligiu De Lucia. Decisivo su Eusepi Ronaldo 6), Hallfredsson 6 (36’ st Mandorlini ARBITRO Cosso di Reggio Calabria 6. Un buon De Lucia bravo ad entrare subito in partita. filo mentale, il tec- deblù, che sporca- il mister mi ha mandato dentro. sv), Della Latta 6; Chiricò 7.5 (20’ st Bifulco 6), RETE pt 20’ Scarsella. nega il pareggio Biasci 6 (20’ st Paponi 6), Jelenic 7 (32’ st Vasic nico veneto in av- noogni lineadipas- 6 - Alla fine la squadra ha fatto il lenatore e la squadra è esperta: sella abbiamo avuto una gran- NOTE Pomeriggio sereno, terreno in perfette ad Eusepi sv). (Vannucchi, Biancon, Firenze, Andelkovic, condizioni. Calci d’angolo 4-4 (2-0). Ammoniti Di vio schiera i suoi saggio ad un’Ales- Guida la squadra in maniera proprio dovere». non avremo vita facile, come de occasione con Tulli. Giaco- Pelagatti, Ejesi). All. Mandorlini. Gennaro, Mustacchio, Guidetti, Bruccini, conben quattrogio- Pisseri impedisce sandriache per que- differente da Carraro, ma con pari L’attaccantegenoveseanaliz- con il Bari, ma dobbiamo rima- mo sostiene che sia stato un gol ARBITRO Longo di Paola 5.5. Hergheligiu, Ceccarelli, Giorno. Recupero: 1’ e 4’. vani, contro uno il 2-0 di Tulli sto trova raramen- grinta e piglio. Peccato per za così il match: «Forse avrem- nere super concentrati». sbagliato,mapermeèstatobra- RETI pt 6’ e 22’ Chiricò; st 7’ Chiricò, 48’ Kabashi soltantodei suoi av- te il bandolo della l’ammonizione che gli costerà la mo potuto realizzare anche la DenisHergheligiuètornato ti- vo il portiere». su rigore. SALÒ. La FeralpiSalò sfrutta il versari, e ne inserisce altri due matassa. Da palla ferma arriva squalifica. Quasi gol. Tulli anticipa tutti, ma Pisseri compirà un miracolo seconda rete, ma va bene così, tolare a due mesi di distanza Ora è fondamentale l’appor- NOTE Ammoniti Kabashi, Vasic, Germano. fattore campo (in casa in que- a gara in corso. al 20’ il colpo di testa di Gior- 7 - perché già l’1-0 è un bel risulta- dall’ultima volta, il 28 marzo a to di chi è stato meno impiega- stiplay off duevittorie ed un pa- gnodi poco sul fondo,quasi ca- to. Io ho avuto un’occasione su Mantova: «Alla fine mi sentivo to: «Chiunque gioca dà il massi- Tanto pressing, anche se non Protagonisti ri, tre gol segnati ed uno su- La gara. Eppure, segno che sualmente il tiro dal limite del- esasperato come contro il Bari. Ed unbelcrossdi Ceccarelli,maes- un po’ stanco - spiega il giovane mo, tutti ci sentiamo parte del bìto) e grazie ad un bel colpo di l’esperienza maturata in cam- lostessogiocatore che fa la bar- un gol pesante come un macigno. sendo una palla lenta, non sono centrocampista -, però sono progetto. Siamo arrivati fin qui testa ad incrociare di Fabio pionato ha lasciato il segno, ba al palo. riuscito a darle for- contento per come perché ci abbiamo sempre cre- Scarsella supera l’Alessandria nessuno di loro stecca. Anzi, i Non accade altro in una ri- 6.5 - Ludovico D’Orazio za, ad indirizzarla Longo deluso: è andata, soprattut- duto. Sappiamo benissimo che Un primo tempo da favola con un nell’andata dei quarti di finale due che durante la stagione presa ancor più tattica del pri- bene. Con questa toper lanostravitto- le favorite sono altre, ma noi assist vero ed uno cancellato dalla «Mi aspettavo dei play off di serie C. hanno fatto vedere le cose mi- mo tempo e così al fischio fina- vittoriacisiamo dati ria. Sappiamo che puntiamo a dare filo da torcere parata di Pisseri. Dal 6’ st gli una gara migliore gliori sono i protagonisti le (al 49’) Guidetti e compagni una bella possibilità c’è ancora il secon- a tutte le avversarie». subentra un I tifosi restano fuori Nel ritorno Fondamentale. Il successo del dell’azione che al 20’, dopo possono fare festa per un suc- (6.5) molto concentrato. in vista di mercole- doattoecheadAles- Incasa Alessandria, il tecnico Turina dà alla squadra di Pava- una lunga fase di studio, sbloc- cesso che è solo un traguardo dì». possiamo sandriasaràdurissi- Moreno Longo è deluso, ma fi- nel lapossibilità di potersiqua- ca il risultato. Guidetti allarga a intermedio, ma mette i verde- 6 - ma si fanno sentire Nel ritorno la Fe- recuperare, ma,masecontinuia- ducioso:«Miaspettavo unapar- lificare per le semifinali anche destra per D’Orazio che sulla blù nella posizione ideale per Lotta per un tempo, poi si fa male e ralpiSalò non potrà ma non a parole» moagiocarecosìab- tita migliore. Abbiamo proba- pareggiando mercoledì il ma- destra duetta con Bergonzi, ri- affrontare al meglio la gara di al 6’ st lo rileva Luca Miracoli (6). permettersi disat- biamo buone possi- bilmente pagato il fatto di esse- tch di ritorno al Moccagatta, ceve palla e crossa per la testa ritorno. Certo, ci sarà da soffri- 6 - SALÒ. Dietro una delle curve, ma fuori dal Turina, i tifosi tenzioni: «Non abbiamo tempo bilità di farcela. Cercheremo di re rimasti fermi per un mese. dove però troverà una squadra di Scarsella, il quale incrocia re, ma se l’Alessandria sarà an- C’è in ogni zona del campo, anche in della FeralpiSalò hanno seguito con grande calore il match per festeggiare perché dovremo ripetere l’impresa di Bari». Abbiamo comunque i mezzi Fabio Scarsella presumibilmente molto diver- moltobene e prendeincontro- cora quella vista al Turina, per area avversaria, ma su di lui Pisseri contro l’Alessandria. Mercoledì, al Moccagatta, porte aperte replicare questa vittoria. Dob- Al Turina la FeralpiSalò non per passare il turno. Dobbiamo FERALPISALÒ sa da quella vista in campo ieri, tempo Pisseri, impossibilitato la FeralpiSalò dovrebbe essere compie un miracolo. Al 37’ st lo per un migliaio di tifosi per un parziale ritorno alla normalità, ma la biamosegnareancoraperpoter- ha rubato nulla... «Ritengo che il crederci, non a parole, ma sul Dopo 13 gol in campionato, ecco il più offensiva ed anche moral- ad intervenire. meno complicato accedere al- rileva (6) prevendita dei biglietti aperta solo a coloro che risiedono in ci garantire il passaggio del tur- successo sia meritato. Nel pri- campo». // primo nei play off. Pesantissimo. mente ferita. L’Alessandria prova imme- la semifinale promozione. // per conservare il successo. // F. D. provincia di Alessandria. Al top. Buona prova per Ludovico D’Orazio // FOTO NEWREPORTER NICOLI no.L’Alessandriahaunbravoal- mo tempo oltre alla rete di Scar- ENRICO PASSERINI

L’intervista - Massimo Pavanel, allenatore FeralpiSalò «GIOVANI DI QUALITÀ: POSSIAMO GIOCARCELA FINO ALLA FINE»

a FeralpiSalòdeve credercifino al- Tutto è andato secondo i piani? Hergheligiu, che è un classe ’99, ma c’erano an- la fine. Non dobbiamo essere sa- «L’avevamo preparata così questa gara. Pun- che i 2001 Bergonzi e Brogni, il 2000 D’Orazio. zi, ma andare al Moccagatta con genti nel primo tempo, ripresa di contenimen- Poi sono entrati Farabegoli e Gavioli. Il loro ren- l’atteggiamento giusto per strap- to. Dovevamo vincere una delle due gare e così dimento, tra l’altro, è ottimo. In silenzio, stiamo pare«L il pass per la semifinale». abbiamo fatto. Il nostro obiettivo era proprio facendo una cosa che credo sia straordinaria, Massimo Pavanel parla così dopo la vittoria quello di spostare gli equilibri. Ci siamo messi perché non la fa nessuno. Da Fermo in poi il no- di misura sull’Alessandria. I gardesani posso- nelle condizioni di andare al Moccagatta a gio- stro percorso di crescita non si è fermato e ai no compiere un’altra impresa, ma... carci la qualificazione fino all’ultimo secondo». play off siamo entrati a gamba tesa». «Nel ritorno può accadere di tutto, quindi C’è qualcosa che non le è piaciuto? Cosa chiede ai suoi in vista del ritorno? non ci dobbiamo soffermare troppo su quanto «No, in generale abbiamo fatto benissimo «La squadra ha grande spirito di sacrificio e successo all’andata, anche perché i piemontesi contro una squadra molto forte. Peccato per la voglia di lottare. Dobbiamo continuare così, faranno sicuramente un’altra partita. Non si è squalifica di Guidetti e per l’infortunio di Guer- sfruttando le opportunità che ci stiamo crean- vista la differenza tra le due formazioni? Ci sono ra. Non sappiamo bene cosa abbia Simone, ma Quantasoddisfazione c’è nell’ottenerei risul- do. Ilmeritova a tutto il gruppo.Ora non dobbia- partite in cui può accadere, ma possono essere dovrebbe avere un problema muscolare. Gio- tati grazie alla linea verde? mo essere sazi, ma crederci fino alla fine. Solo dei casi. Longo ha ottenuto grandi risultati con i cando così tanto, è normale che capiti qualcosa. «Tantissima.Abbiamo giocatoancora una vol- così cisi abituaa vincere. Convinzione, qualitàe grigi, quindi dobbiamo stare molto attenti». Non ci sono giorni per recuperare». ta con i giovani. Stavolta dal primo minuto con umiltà ci possono portare lontano». // EPAS