50 Domenica 4 ottobre 2020 · GIORNALE DI BRESCIA

> SPORT

CALCIO / LA CLASSIFICA

SERIE C GIRONE B Gornt 2 A. J. Fano-Padova 04/10 ore 15 Arezzo-Perugia 05/10 ore 20.45 La FeralpiSalò fa e disfa: Cesena-Triestina 04/10 ore 15 Imolese-Virtus Verona 04/10 ore 17.30 Legnago-Ravenna 04/10 ore 17.30 Mantova-Carpi 04/10 ore 17.30 Matelica-FerlpSlò 3-1 segna, sbaglia ed è sconfitta Modena-Vis Pesaro 04/10 ore 15 Sambenedettese-Gubbio 04/10 ore 17.30 Südtirol-Fermana 04/10 ore 15 Clssfc SQUADRE PT GVNPGF GS Matelica 6 220041 Miracoli illude i verdeblù Südtirol 3 110030 Carpi 3 110020 Modena 3 110020 Poi gli errori di De Lucia Imolese 3 110010 Mantova 3 110010 in ripartenza e di Bacchetti FerlpSlò 3210134 A. J. Fano 1 101022 Legnago 1 101022 danno i tre punti al Matelica Perugia 1 101022 Vis Pesaro 1 101022 1 crossa per la testa di Miracoli, Cesena 101011 1 Francesco Doria che anticipa anche Morosini Virtus Verona 101011 Arezzo 0 dall’inviato ed infila Cardinali. 100112 Fermana 0 100101 IlMatelica non reagisce, Gui- Padova 0 100101 dettisfiora ilpalo al 35’(poi do- Triestina 0 100101 Matelica 3 vrà uscire per un infortunio Gubbio 0 100102 muscolareela squadra accuse- Sambenedettese 0 100102 FeralpiSalò 1 ràl’assenza delsuoequilibrato- Ravenna 0 100103 Vantaggio. L’imperioso stacco di Miracoli grazie al quale la FeralpiSalò passa in vantaggio nel primo tempo MATELICA (4-3-3) Cardinali 6; Fracassini 6, re) , ma al 38’ ecco l’1-1: Bordo La 1a classificata in . Dalla 2ª alla 10ª ai play off. 16a, 17a, 18a a Cason 6.5, De Santis 7, Di Renzo 6; Calcagni 6.5 ciprova da lontano,la palla pic- e 19 ai play out. L'ultima in . (31’ st Pizzutelli 6), Bordo 6.5, Balestrero 7.5; chia per terra davanti a De Lu- Volpicelli 6.5 (33’ st Rossetti 6), Moretti 6.5, Prossmo turno Leonetti 6.5 (42’ st Peroni sv). (Martorel, Monti, cia, che manca il controllo e la Santamarianova, Baraboglia, Magri, Franchi, vede finire in rete. Carpi-A. J. Fano 07/10 ore 18.30 Masini, Ruani). Allenatore: Colavitto. In chiusura di tempo ci pro- FerlpSlò-Imolese 07/10 ore 18.30 FERALPISALÒ (4-3-3) De Lucia 5; Bergonzi 6, va Carraro da fuori, la palla ter- Gubbio-Arezzo 08/10 ore 18.30 Legati 5, Bacchetti 5, Rizzo 5 (28’ st Brogni 5); Matelica-Südtirol 07/10 ore 15 Guidetti 6 (40’ pt Gavioli 5.5), Carraro 5.5, mina di poco a lato. Morosini 5.5 (17’ st De Cenco 6); Ceccarelli 6 (17’ Padova-Mantova 07/10 ore 20.45 st Scarsella 5.5), Miracoli 6.5, D’Orazio 6 (28’ La ripresa. Inavvio è soloMate- Perugia-Cesena 08/10 ore 20.45 Petrucci 6). (Liverani, Magoni, Giani, Tirelli, Ravenna-Vis Pesaro 07/10 ore 20.45 Messali, Pinardi, Mezzoni). Allenatore: Pavanel. lica. Un cross di Volpicelli al 2’ Sambenedettese-Fermana 07/10 ore 20.45 ARBITRO Grasso di Ariano Irpino 6. tocca la parte alta della traver- Triestina-Modena 07/10 ore 15 RETI pt 27’ Miracoli, 38’ Bordo; st 4’ e 22’ sa,poi al4’ laFeralpi perdepal- Virtus Verona-Legnago 07/10 ore 20.45 Balestrero. la in uscita dalla propria area e NOTE Terreno in discrete condizioni. Gara a dallimite Balestrero infilail set- porte chiuse. Ammoniti: Bacchetti, Legati, Pagelle Rossetti, Bordo e il ds della FeralpiSalò Magoni. te alla sinistra di De Lucia. Il Calci d’angolo 7-2 (5-2) per la FeralpiSalò. quale al 7’ compie un miracolo Recupero: 2’ e 4’. sul tiro di Moretti in mischia, si 5 - Victor De Lucia oppone bene a Volpicelli (8’) e Il grave errore commesso sul tiro di MACERATA. La FeralpiSalò gio- Leonetti (12’), ma al 22’ nulla Bordo che dà il pareggio al Matelica ca un gran primo tempo con- può sul gran diagonale ancora Occasionissima. Poco prima dell’intervallo Carraro ci prova da fuori, la sfera sfiorerà il palo alla sinistra di Cardinali è doppiamente pesante: oltre a trola matricolaterribile Mateli- di Balestrero, che sfrutta un er- riportare i locali in partità, dà loro la ca,ma dopo 35minutipiacevo- roredi Bacchetti,salta in veloci- spinta per iniziare la ripresa di gran li si fa da parte, lascia il campo tà Legatie dasinistra trova l’an- Südtirol ancora cariera e chiudere presto i conti. alla sua controfigura e dà spa- golo opposto. 6 - Federico Bergonzi zioai marchigiani. Iquali sfrut- Pavanel cambia e schiera in- a Salò dopo La sua maturità è notevole, ma pure tano al meglio i molti errori dei sieme Miracoli e De Cenco, ma la sua prova non è scevra da errori. verdeblù: prima nonaccadenulla fi- la Coppa: oggi per rimettere la ga- Prestazione noagli ultimiminu- 5 - In difficoltà già nel primo tempo, rain paritàpoco pri- dai due volti ti. Al 44’ su cross di c’è la Fermana ma dell’intervallo Petrucci De Cenco nella ripresa non riesce a turare le di una Feralpi falle che si aprono davanti a lui. (grave disattenzio- a lungo padrona incorna, ma Cardi- Südtirol impegnato ne di De Lucia), poi nali toglie la palla anche oggi allo stadio 5 - della partita per passare in van- dall’angolino. Sulla Turina di Salò. Vista Presto ammonito, forse taggio (errore di sul campo mischia che nasce l’indisponibilità dello stadio condizionato dal cartellino giallo squadrain fase diri- dei marchigiani dal calcio d’angolo «Druso» di Bolzano, e dopo il (meglio inserire subito Giani al suo partenza), quindi ci prova ancora De match di giocato posto?), sbaglia molto e dà il via per chiudere i conti su quello Cenco, ma è il palo sempre sul Garda e vinto 2-1 all’azione del terzo gol del Matelica. contro i dilettanti del Sassari di Bacchetti. a fermarlo. 5 - Nicholas Rizzo Per la FeralpiSalò arriva la Latte Dolce, la squadra di Vecchi In avvio è anche propositivo, poi si Delusione. A fine partita regna prima sconfitta in campiona- torna sul prato del «Turina» per perde nel marasma generale. Dal 28’ l’incredulità in campo salodia- to,daprovare a cancellare mer- affrontare la Fermana (fischio st lo rileva Giorgio Brogni (5). no, ed il fatto di essere reduci coledì,quandoal Turina arrive- d’inizio alle 15). Südtirol che dallagara di72ore prima aLec- rà l’Imolese che oggi riceve la viene dalla vittoria nella prima 6 - ce non è certo una scusa. Cer- Virtus Verona. Ma sarà fonda- giornata a Ravenna, 2-1, poi Gioca 40 minuti da par suo dando to, il Carraro di ieri non è quel- mentale ridurre gli errori. // Guidetti. Solo 40 minuti in campo, poi si ferma per un infortunio muscolare corretta nel 3-0 a tavolino. equilibrio alla squadra. Poi un lo ammirato contro Arezzo e infortunio lo costringe a lasciare il Lecce, eppure in avvio di gara è campo a Lorenzo Gavioli (5.5), che lui a guidare il gioco dei verde- non ha pari attenzioni. blù, che si stabilizzano nella ta, ma lungi dall’accampare Tiene banco nel dopo parti- 5.5 - metà campo del Matelica e Pavanel: «Troppi errori scuse:«Sì,un po’ eravamostan- ta la questione Covid19, dopo Alterna cose buone ad altre meno. quando passano in vantaggio chi, ma nemmeno in allena- che la LegaPro ha deciso di rin- Purtroppo sbaglia troppo quando sembrano anche più liberi, più mentoabbiamo forse commes- viare la sfida tra Palermo e Po- deve far ripartire l’azione. in controllo della contesa, al dopo un grande avvio» sotanti errori comequelli com- tenza a causa della positività di punto che da un attimo all’al- messi oggi. A questo punto mi due membri dello staff della 5.5 - Tommaso Morosini Parte bene, poi cala alla distanza. tro ci si attende il raddoppio. auguro di averli fatti tutti qui e squadra lucana. Dal 17’ st lo rileva Caio De Cenco Invece arriva inatteso il gol del non farne più». «Nonsi vivecerto bene - con- Il dopogara (6), per due volte vicino al gol. Matelica ed è l’inizio della fine. Eppurel’avvio... «Molto buo- fessail direttore sportivo garde- Eppure la prima mezz’ora è no il primo tempo, mentre nel- sano Oscar Magoni: noi 48 ore 6 - quasi unicamente della Feral- Covid-19, rinviata la ripresa ci siamo allungati prima di ogni gara facciamo i Prestazioni con luci ed ombre. Dal piSalò. Che ci prova al 2’ con una gara anche in C troppo per le nostre caratteri- test e nell’attesa dell’esito 17’ st gli subentra Ceccarelli (Cardinali mette in Il diesse Magoni: stiche e solo nel finale siamo l’aria che sirespira nell’attesaè (5.5), che non è ancora in condizione. angolo) ed al 10’ con Morosini «Pure noi molto tesi» stati davvero pericolosi». davvero pesante, perché sia- (diagonale bloccato), poi al 25’ Rammarico per Petrucci: mo sempre tutti sul chi va là, 6.5 - (dopo una punizione di Volpi- «Nel secondo tempo siamo ca- visto che comunque viviamo Un gran bel gol, il secondo in due celli parata da De Lucia) sfiora MACERATA. «Quando si sbaglia lati,lorohanno trovato duejol- in gruppo ogni giorno. La deci- gare. Anche se il contributo al gioco il gol con Morosini, che chiude si viene castigati. E quando ac- ly ed abbiamo perso, anche se sione della Lega? Di scritto non di squadra non è spesso all’altezza. un’azione Bergonzi-Ceccarelli cade dopo aver giocato un pri- devo dire che un po’ di fortuna c’ènulla, senon la delibera del- 6 - Ludovico D’Orazio con un tiro deviato in qualche motempo come ilnostro, faan- ci è mancata. Questa è la serie la Uefa in base alla quale si può Gran primo tempo, poi diventa modo dal portiere di casa. cora più male». C. Per fortuna mercoledì si tor- giocare se sono disponibili do- trequartista e non rende allo stesso Al 27’ arriva il gol salodiano: Ladelusione deltecnico salo- na in campo, per cui ora testa dici giocatori di movimento ed modo. Al 28’ st gli subentra un Ceccarelli riceve da Carraro e diano Massimo Pavanel è tan- L’allenatore. Massimo Pavanel all’Imolese. un portiere». // F. D. valido (6). // F. D.