42 Lunedì 12 ottobre 2020 · GIORNALE DI BRESCIA GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 12 ottobre 2020 43

> SPORT > SPORT

CALCIO / RISULTATI E CLASSIFICHE

Südtirol 1 Vis Pesaro 2 Imolese 2 SERIE C GIRONE B Gubbio 1 Matelica 1 Carpi 1 Giornata 4 0-2 SÜDTIROL (4-3-1-2) Poluzzi 6; El Kaouakibi 5, VIS PESARO (3-4-2-1) Bastianello 6; Gennari IMOLESE (3-5-2) Siano 6; Pilati 7.5, Rinaldi 6, A. J. Fano-Sambenedettese 0-3 Curto 6, Vinetot 6, Fabbri 5.5 (40’ st Davi sv); 6.5, Lelj 6, Stramaccioni 6 (45’ st Brignani sv), Carini 6.5; Rondanini 7 (34’ st Boccardi sv), Arezzo-Virtus Verona Tait 5.5, Greco 4.5 (40’ st Gatto sv), Beccaro 6 Eleuteri 6, L. Benedetti 5.5 (17’ st D’Eramo 6.5), Lombardi 6 (10’ st Masala 6), Torrasi 6.5, Cesena-FeralpiSalò 2-4 FeralpiSalò comanda 0-1 (40’ st Magnaghi sv); Casiraghi 5.5 (42’ st Karic Pezzi 7, Nava 6; De Feo 6.5 (17’ st Lazzari 6.5), Provenzano 6.5, Ingrosso 6; Stanco 6 (25’ st Fermana-Padova sv); Fischnaller 6 (45’ st Semprini sv), Rover 5.5. Marchi 6.5, Ngissah 6.5 (40’ st Cannavò sv). Ventola 6), Polidori 7 (34’ st D’Alena sv). (Rossi, Imolese-Carpi 2-1 (Meneghetti, Pircher, Gigli, Malomo, Fink, (Bianchini, Farabegoli, Giraudo, Ejjaki, Blue, Angeli, Sall, Mele, Tonetto, Cerretti, Alboni, Legnago-Triestina 3-0 Calabrese, Turchetta). Allenatore: Vecchi. Pannitteri, Marcheggiani). Allenatore: Galderisi. Della Giovanna). Allenatore: Cevoli. Mantova-Perugia 5-1 GUBBIO (4-3-3) Cucchietti 6; Formiconi 6, Uggé MATELICA (4-3-3) Cardinali 6; Fracassini 6.5 CARPI (3-4-1-2): Rossini 5; Sabotic 5, Venturi 5, Modena-Ravenna 3-0 6, Signorini 6, Ferrini 6; Sainz Maza 5.5 (40’ st (24’ st Masini 5.5), Magri 5 (44’ st Pizzutelli sv), Varoli 5; Bayeye 6 (32’ Marcellusi sv), Fofana 5.5, Südtirol-Gubbio 1-1 Sdaigui sv), Megelaitis 6 (45’ st Cinaglia sv), Cason 5.5, Di Renzo 6; Bordo 5.5, Balestrero 5.5 Ghion 5, Martorelli 5 (7’ st Giovannini 6.5); Vis Pesaro-Matelica 2-1 «Sbancata» Cesena Malaccari 5 (28’ st Oukhadda sv); Pasquato 6 (38’ st Rossetti sv), Calcagni 5.5; Volpicelli 6 (44’ Maurizi 6; Carletti 5 (24’ st Bellini 6), Biasci 5. (45’ st Lovisa sv), Pellegrini 5.5 (45’ st Munoz st Peroni sv), Moretti 6.5 (44’ st Franchi sv), Classifica (Pozzi, Gozzi, Varga, Danovaro, Offidani, Sassi, sv), De Silvestro 6. (Zamarion, Migliorelli). Leonetti 6.5. (Martorel, Puddu, Maurizi, Ferri, Ferrieri, Ridzal). Allenatore: Pochesci. SQUADRE PT G V N P GF GS Allenatore: Torrente. Baraboglia, Masini 6, Barbarossa, Ruani, ARBITRO Panettella di Gallarate 6.5. Modena 9 4 30182 ARBITRO Turrini di Firenze 6. Rossetti). Allenatore: Colavitto. RETI pt 17’ Rondanini; st 15’ Giovannini, 26’ FeralpiSalò 9 4 30197 RETI pt 43’ Fischnaller; st 33’ Signorini. ARBITRO Emmanuele di Pisa 6. Pilati. Südtirol 8 4 22082 NOTE Cielo nuvoloso. Angoli: 5-4. Ammoniti: RETI pt 36’ Leonetti; st 21’ Lazzari (r), 34’ Pezzi. con un poker di gol NOTE Ammoniti: Stanco, Provenzano, D’Alena. Legnago 8 4 22062 Pellegrini, Pasquato, Greco, Tait. Recupero: 2’ e 5’. NOTE Espulso Calcagni al 39’ st. Matelica 7 4 21164 Carpi 7 4 21153 Legnago 3 Modena 3 Fano 0 Padova 7 4 21153 Imolese 7 4 21154 Inavviodi ripresa Viali si gio- Triestina 0 Ravenna 0 Sambenedettese 2 Sambenedettese 7 4 21154 Pagelle FeralpiSalò Virtus Verona 6 4 13052 ca la carta dell’ex lumezzanese LEGNAGO (4-1-3-2) Pizzignacco 7; Zanoli 6.5, MODENA (4-3-1-2) Narciso 6; Bearzotti 7 (39’ st FANO (4-3-1-2) Meli 6; Cargnelutti 5.5, Zigrossi Mantova 6 4 20286 Due volte avanti e ripresa Russini, ma la FeralpiSalò non Bondioli 6, Perna 6, Ricciardi 6; Yabre 6.5; Milesi), Ingegneri 6, Pergreffi 6.5, Mignanelli 6; 6, Bruno 6, Rillo 5.5 (27’ st Monti 6); Paolini 5.5 6 ha paura e quando (5’) il Cese- 6 - Victor De Lucia Ranelli 6 (17’ st Antonelli 6), Bulevardi 6.5 (27’ st Castiglia 7 (32’ st Davì), Gerli 6.5 (23’ st Prezioso (23’ st Said 5.5), Amadio 7, Parlati 6 (33’ st Triestina 4 20234 Carpani 6); Marino 5.5 (1’ st Ferrara 6); Barbuti Vis Pesaro 4 4 11268 Un’uscita così così, tanta sicurezza Gasperi sv), Giacobbe 6.5 (25’ st Morselli sv); 6), Muroni 6; Tulissi 6.5, Spagnoli 7.5 (32’ st nel finale trova le reti na le regala un angolo rimette Sgarbi 6 (18’ st Rolfini 7), Grandolfo 6.5 (26’ st Costantino 6), Scappini 7 (39’ st Abiuso sv). 5.5, Baldini 5 (23’ st Longo 5.5). (Viscovo, Isacco, Cesena 4 4 11258 Santarelli, De Vito, Scimia, Martella, Nepi. il naso avanti: nuova battuta di palla al piede. Sui due gol non era Chakir sv). (Pavon, Colombo, Pellizzari, Grigi, (Chiossi, Stefanelli, Zaro, Varutti, Laurenti, 4 Allenatore: Alessandrini. Perugia 4 11259 Morosini e deviazione vincen- facile fare meglio. Zanetti, Carannante, Ruggeri). All. Bagatti. Sodinha, Monachello). Allenatore Mignani. 3 del meritato successo SAMBENEDETTESE (4-3-1-2) Nobile 6.5; Lavilla A. J. Fano 4 03135 TRIESTINA (4-4-2) Offredi 6; Rapisarda 5.5, Ligi RAVENNA (3-5-2) Raspa 6; Alari 6, Caidi 5.5, te sul primo palo di Giani. 6, Cristini 6.5 (36’ pt Enrici 6.5), D’Ambrosio 7, Ravenna 3 4 10328 6.5 - Federico Bergonzi 5.5, Tartaglia 5, Brivio 5.5; Rizzo 5.5, Lodi 5.5 (1’ Marchi 6; Franchini 5, Bolis 5.5 (35’ st Jidayi sv), Liporace 6.5; Mawuli 6.5 (17’ st Malotti 6), 2 Lagara si faavvincente, Catu- st Calvano 5.5), Giorico 6 (3’ st Granoche 5.5), Fiorani 5 (16’ st DeGrazia 4), Meli 5.5 (35’ st Gubbio 4 02236 E va in vetta alla classifica Gioca con la mentalità di un Angiulli 6.5, D’Angelo 6.5 (1’ st Rocchi 5.5); Bacio 1 Sarno 5.5 (20’ st Petrella 6); Litteri 5.5 (13’ st Marozzi sv), Zanoni 5 (9’ st Perri 5.5); Mokulu 5, Arezzo 4 01327 rano manda alle stelle, Satali- veterano pur avendo solo 19 anni. Terracino 6.5; Maxi Lopez 6.5 (42’ st Nocciolini no negail gol adun Carraroma- Struna 5.5), Gomez 5.5. (Valentini, Rossi, Martignago 5 (16’ st Ferretti 6). (Salvatori, sv), Lescano 6.5 (17’ st Masini 5.5). (Laborda, Fermana 1 4 01316 Lambrughi, Welbeck, Marrachi, Filippini, Antonini, Vanacore, Shiba, Marra, Sereni, Biondi, Chacon, Serafino, Scrugli, Goicoechea, De 6.5 - Nicholas Giani Cossalter). Allenatore: Magi. La 1a classificata in . Dalla 2ª alla 10ª ai play off. 16a, 17a, 18a da otto diversi giocatori. Il ca- gistrale guida del gioco verde- Palmucci). All. Gautieri. Ciancio). Allenatore: Montero. e 19a ai play out. L'ultima in . Francesco Doria pocannonieri è Miracoli, auto- blù. Poi, al 14’, De Lucia prima Caturano segna, lui recita il mea ARBITRO Carella di Bari 6. ARBITRO Cosso di Reggio Calabria 6. ARBITRO Acanfora di Castellamare di Stabia 6. dall’inviato redi due gol,uno a testalo han- respinge bene il tiro da fuori di culpa, ma qualche minuto prima RETI pt 40’ Giacobbe; st 8’ Grandolfo (r), 18’ RETI pt 34’ Spagnoli; st 14’ Scappini, 20’ Castiglia. RETI pt 20’ D’Angelo, 37’ Bacio Terracino. Prossimo turno: 18/10/2020 no segnato invece Guidetti, Petermann, poi meno bene il una precisa deviazione di testa era Rolfini. NOTE Espulso De Grazia al 18’ st. NOTE Espulso Liporace al 49’ st. Morosini su rigore, Petrucci ed secondo tentativo e Caturano valsa il 2-1. Capitano e guida silente. A. J. Fano-Imolese 18/10 ore 15 Carpi-Arezzo 18/10 ore 15 i quattrogoleador di ieri.Inatte- da due passi lo fredda. Cesena 2 6 - Fermana 0 Mantova 5 Arezzo 0 FeralpiSalò-Südtirol 17/10 ore 17.30 si i difensori Giani e Rizzo, Pavanel inserisce forze fre- Bortolussi lo anticipa in occasione Gubbio-Cesena 18/10 ore 15 FeralpiSalò 4 quest’ultimo al primo gol tra i sche ed anche il quarto giova- Decisivo. Il colpo di testa di Scarsella vale il 3-2 che spegne il Cesena Padova 1 Perugia 1 Virtus Vecomp Verona 3 Matelica-Modena 17/10 ore 15 del gol, ma il duello finisce pari. Padova-Legnago 18/10 ore 17.30 CESENA professionisti, una garanzia il ne (Gavioli per Morosini), ilCe- MANTOVA (4-3-3) Tozzo 6.5; Bianchi 6, Milillo AREZZO (4-3-3) Satalino 5; Ciofi 6.5, Ricci 4, FERMANA (3-4-1-2) Ginestra 7.5; De Pascalis (3-4-1-2) Tamma 5; Baldan 5, Perugia-Fermana 18/10 ore 15 Gonnelli 5.5, Aurelio 5.5; Capellini 5 (12’ st primo stagionale di Scarsella, sena tiene palla ma non trova 7 - Nicholas Rizzo 6.5, Comotto 5.5 (13’ st Rossoni 6), Scrosta 6; 6.5, Checchi 6, Panizzi 6.5; Lucas 6.5 (18’ st Cipolletta 4, Bonaccorsi 4 (1’ st Sane 5); Luciani Sambenedettese-Mantova 18/10 ore 15 Collocolo 6), Petermann 6.5, Sala 5.5 (27’ st infine la new entry Gavioli. gli spazi che invece si crea la Il «dove lo avete pescato» dei Iotti 6.5, Urbinati 6 (43’ st Staiano sv), Militari 6), Gerbaudo 6.5 (37’ st Zappa 7) Zibert 7 4, Foglia 5, Males 5 (17’ st Di nardo 5), Nader 5 L’intervista - Massimo Pavanel, allenatore Demirovic 5.5 (1’ st Grossi 6), Sperotto 6.5 (25’ st (25’ st Mazza 6); Guccione 6 (25’ st Ganz 7), Triestina-Ravenna 17/10 ore 15 Steffé 5); Bortolussi 6 (42’ st Zecca sv), Quello che i numeri non di- squadra salodiana nel cuore colleghi cesenati la dice tutta sulla (15’ pt Mosti 5; 1’ st Maggioni 5); Merola 5 (7’ st Caturano 6, Capanni 5.5 (1’ st Russini 5.5). Grbac sv); Liguori 6 (1’ st Palmieri 6); Neglia 6.5, Vano 6.5 (18’ st Rosso 6), Cheddira 6.5. (R. Tosi, Sussi 5); Cutolo 5, Pesenti 5. (Loliva, Zuppel, Virtus Verona-Vis Pesaro 18/10 ore 15 Cognigni 7. (Massolo, Zizzania, Manzi, Bigica, (Nardi, Longo, Maddaloni, Munari, Favale, cono è invece la prestazione della difesa di casa, che fin ver- prestazione offerta dal difensore. Silvestro, Zanandrea, F. Tosi, Esposito, Moreo, Di Bortoletti, Gilli, Sportelli). Allenatore: Potenza. Boateng, Intinacelli, Cremona, Raffini). Molfetta). Allenatore: Troise. Campagna, Nanni, Koffi). Allenatore: Viali. della squadra che Pavanel sta so la fine però non subisce. Fisico, corsa. Ed anche un sinistro Allenatore: Antonioli. VIRTUSVECOMP VERONA (4-3-3) Giacomel 6; GLI ALTRI FERALPISALÒ (4-3-3) De Lucia 6; Bergonzi 6.5, facendo davvero crescere be- Poi, però, al 43’, su un cross di preciso che sblocca la gara. «UNA GRANDE EMOZIONE PERUGIA (4-3-3) Fuglinati 6; Sgarbi 5, Burrai 5, Daffara 6.5, Visentin 6.5, Pellacani, Amadio 6 PADOVA (4-3-3) Vannucchi 6; Germano 6 (21’ st Melchiorri 5.5 (15’ st Murano 5.5), Sounas 5,5 (10’ Giani 6.5, Bacchetti 6, Rizzo 7; Scarsella 7, Fazzi), Pelagatti 6.5, Gasbarro 6, Curcio 6; Saber (28’ st Pinto 6); Delcarro 6.5, Bentivoglio 6 (1’ st ne. I giovani giocano come ve- Ceccarelli da destra Scarsella st Moscati 6); Crialese 6, Bianchimano 6 (29’ st GIRONE A 4ª giornata Carraro 7, Morosini 6.5 (25’ st Gavioli 6.5); 7 - Hraiec 7 (38’ st Matteo Mandorlini sv), 14 Danieli 6), Cazzola 6.5; Zarpellon 7 (38’ st terani (Bergonzi su tutti, ma ie- torna il bomber ben noto sul Minesso 6), Falzerano 5.5 (10’ st Elia 6); Negro Petrucci 6 (14’ st Ceccarelli 7), Miracoli 6 (14’ st E CHE BELLA VITTORIA» Hallfredsson 6.5, Della Latta 7; Jelenic 6.5 (15’ st Carlevaris 7), Arma 7 (24’ st Pittarello 6), Albinoleffe-Giana Erminio (oggi); Dove eravamo rimasti? Poco meno 5.5, Cancellotti 5 (10’ st Rosi 6), Kouan 5.5. De Cenco 6), D’Orazio 6.5 (36’ st Tulli 6). ri hanno fatto bene anche Garda, anche se ha bisogno di Da Silva Ronaldo 6.5), Jefferson 6 (15’ st Soleri), Marcandella 6.5 (24’ st Danti 6). (Chiesa, (Baiocco, Favalli, Agnella, Monaco, Dragomir, Alessandria-Novara (oggi); Carrarese-Piacenza (Liverani, Brogni, Vitturini, Messali, Mezzoni, di otto mesi fa, in casa con il Bifulco 7 (38’ st Santini). (Burigana, Merelli, Mazzolo, Pessot, De Rigo, Lonardi, Bridi, 1-1; Como-Lecco 0-3; Livorno-Juventus U23 D’Orazio ed i golardo Rizzo e due tentativi per riportare Tozzuolo). Allenatore: Caserta. Pinardi). Allenatore: Pavanel. Gubbio, l’ultimo gol. Ieri anche tanti Biancon, Vasic, Andelkovic, Buglio, Nicastro). Zecchinato). Allenatore: Fresco. rinviata; Pergolettese-Grosseto 1-2; Gavioli), i veterani fanno la lo- avanti i suoi: il primo colpo di ittoria importante, contro una gran squadra ed in Allenatore: Andrea Mandorlini. ARBITRO Bitonti di Bologna. ARBITRO Fiero di Pistoia 6. contrasti da mediano vero. ARBITRO Luciani di Roma1 6. Pontedera-Renate 0-1; Pro Patria-Pistoiese 0-0; ro parte mettendosi al servizio testa, con Satalino immobile, questo stadio da . Per i miei ragazzi una ARBITRO Natilla di Molfetta 5. RETI pt 1’ Cheddira, 6’ Zibert; st 13’ Zibert, 30’ Pro Sesto-Olbia 1-1; Pro Vercelli-Lucchese 2-1. RETI pt 20’Rizzo, 38’ Bortolussi; st 5’ Giani, 14’ RETI pt 33’ Arma; st 13’ Arma (r), 48’ Carlevaris. RETE pt 2’ Bifulco. Moscati su rigore, 32’ Ganz, 40’ Zappa. Caturano, 43’ Scarsella, 50’ Gavioli. della squadra come fossero lo- termina sul palo; il secondo, su 7 - grande emozione, e poi vincere in questo modo...» Classifica NOTE Espulso al 22’ st Cognigni. NOTE Espulso al 31’ pt Burrai. NOTE Espulso: Luciani per proteste al 32’ st. NOTE Giornata fredda e piovosa, terreno in ro i ragazzini. pallone nuovamente crossato Da queste parti è ben conosciuto, Massimo Pavanel non può non essere soddi- Lecco p.ti 10; Renate, Griosseto 9; Carrarese 8; buone condizioni, spettatori 1.000 circa. Calci da Ceccarelli, è nel ma il Cesena è raramente riuscito e sfatto«V per il successo ottenuto dalla FeralpiSalò a Cesena. Pro Vercelli 7; Novara, Juventus U23, Como, d’angolo 5-4 (2-0) per la FeralpiSalò. Ammoniti: La cronaca. Il risul- Gol dei difensori sacco. mettergli il freno. «Sì,maadesso festeggiamo perqualche orae poitesta all’antici- Pontedera, Pro Patria 6; Pergolettese 5; Sala, Ceccarelli e Caturano. Espulso al 33’ st il tato è che il Cese- Il Cesena reagi- po di sabato prossimo, alle 17.30, contro il Südtirol. Anche per- Alessandria, Pro Sesto, Piacenza 4; Pistoiese 3; diesse della FeralpiSalò Oscar Magoni. Rizzo e Giani, 6.5 - Tommaso Morosini Livorno 2; Lucchese, Olbia, Albinoleffe 1; Giana Recupero: 0’ e 5’. na, reduce dal suc- poi Scarsella sce ancora con Pe- ché c’è sempre da sistemare qualcosa, goldi oggi»,nativo di Esine,ma Erminio 0. È la gara del lavoro sporco e Primo gol. Rizzo lascia partire il sinistro che si infilerà alle spalle di Satalino cesso in rimonta di e Gavioli termann, che sfiora per quanto abbiamo un grande spirito di residente a Pisogne, per la pri- Perugia,sbatte con- ilpalo, poi (50’,ulti- dispendioso, al quale non si sottrae. squadra, come avete notato da subito, il Difensori in gol ma volta nel tabellino dei mar- Prossimo turno 18/10 Dal 25’ st lo rileva CESENA. Grazie ad uno splendi- tro il muro eretto a Carraro guida mo di recupero), che ci permette di giocare partite come catoridi unapartita trai profes- Giana Erminio-Alessandria; Grosseto-Pro Vercelli do poker sul campo del Cese- centrocampo dalla l’ottima prova Carrarolancia in so- (6.5), autore del quarto gol con un questa». sionisti. Juventus U23-Albinoleffe; Lecco-Carrarese; gran tocco in corsa. Lucchese-Como; Novara-Pontedera; na, la FeralpiSalò conquista la FeralpiSalò ed al dei salodiani litudine Ceccarelli Chi è entrato a gara in corso ha fatto «Sono molto contento, que- Olbia-Livorno; Pergolettese-Pro Sesto; 20’, in occasione che però colpisce il bene, anche il nuovo arrivo Tulli... Rizzo: «Noi non sto è un bel gruppo e devo rin- Pistoiese-Piacenza; Renate-Pro Patria. terzavittoriain quattro giorna- 6 - tee balza al comandodellaclas- del primo angolo del match, va palo, la sfera torna al limite Gara di grande attenzione e «Sapeteche credotantissimo nella for- graziare tutto lo staff, tutti i GIRONE C 4ª giornata sifica del giorone B di serie C. sotto: la battuta è di Morosini, dell’area da dove con un tocco sacrificio. Dal 14’ st gli subentra za del gruppo: è importante che tutti si miei compagni. Il mio gol è il Bisceglie-Turris 0-1; Casertana-Ternana 3-3; Un risultato inatteso ed ovvia- la palla viene rinviata al limite preciso ed in grande stile Ga- (7), temuto e sentano partecipi, perché in questo an- ci fermiano qui» frutto della grande applicazio- Foggia-Potenza 2-0; Juve Stabia-V. Francavilla 2-1; Monopoli-Teramo 0-2; Paganese-Cavese mente da prendere con le mol- dove è appostato Rizzo, il cui violi la piazza dopo Satalino maltrattato, ma capace di un assist. che chi gioca poco sa di poter essere utile. E nell’ultima parte di ne che mettiamo con l’allena- 0-0; Palermo-Avellino 0-2; Vibonese-Catanzaro le, anche se la prestazione of- sinistro rasoterra si infila alle non può arrivare. gara serviva freschezza per reggere l’urto del Cesena». tore nellostudiare le palleinat- 0-0; Viterbese-Bari 0-3. ferta al Manuzzi è di quelle che spalle di Satalino. 6 - Dopo il quarto gol la squadra si è stretta intorno a Gavioli... tive ed in effetti è vero, forse si impressionano. Il Cesena si dà la carica e Gioco. La classifica parla chia- Si sacrifica per la squadra. Stremato, «Abbiamo un po’ ecceduto, perché segnare sul fischio finale è Uno schema, quello del gol? fida più dei miei piedi che della Classifica al 14’ st viene rilevato da Caio De spinge, anche se è di Satalino ro per la FeralpiSalò, che saba- un po’ come vincere ai rigori. Non ci siamo controllati al meglio, Il dopogara «Sì, provato proprio il giorno testa, visto che mi aveva chie- Bari p.ti 10; Turris 9; Teramo 7; Ternana, Testa. Cenco (6), che fa la stessa cosa. ma non volevamo offendere nessuno. Mi scuso io per i ragazzi». Avellino, Juve Stabia 6; Vibonese 5; Potenza, I numeri sono chiari: tre (34’, sul destro di D’Orazio) la to ospita il Südtirol dietro ad prima. E dedicato a mia mo- sto di essere lì, al limite Catanzaro 4; Catania (-4), Monopoli, Foggia 3; vittoriein quattrogare, nove re- parata più difficile. Poi, al 38’, un solpunto e mercoledì 21 sa- 6.5 - Ludovico D’Orazio Più contento per i gol segnati o dispiaciuto per quelli subiti? glie, Rali, e mia figlia, Blanca, dell’area...». Casertana, Paganese 2; Cavese, V. Francavilla, ti messe a segno (che bilancia- una bella manovra dei bianco- rà ospite del Modena con il Spinge e difende. Con bravura e «Quello che io alla fine devo guardare sono le occasioni che si Il capitano Giani: che mi chiede di salutarla pri- Dove può arrivare questa Palermo, Viterbese 1; Bisceglie 0. (Trapani escluso dal campionato). no ampiamente le sette incas- nerisi chiudecon il cross diCio- quale divide il primato. Nes- poche sbavature. Al 36’ st gli creano. E sono convinto che abbiamo fatto bene, anche se si può «Squadra in crescita, ma di ogni partita. Cerchiamo squadra? sate e che fanno dell’attacco fi che Bortolussi di testa gira al- sun volo pindarico, ma i verde- subentra (6), fare sempre meglio. Poi, peraltro, bisogna ricordare che tutte le è bello lavorare di capire le difese avversarie e «Non lo so, ma adesso non Prossimo turno 18/10 // // D. verdeblù il migliore del girone) le spalle di De Lucia. blù non sono lì per caso. all’esordio in verdeblù. // F. D. squadre hanno rose di valore ed ogni partita fa storia a sé». studiamo soluzioni che possa- guardiamo la classifica, anche Avellino-Juve Stabia; Bisceglie-Palermo; con questi giovani» no aiutarci. Da palla inattiva se fa piacere essere lì, meglio Catanzaro-Foggia; Cavese-Viterbese; Il 2-1. Giani, fuori quadro, trova lo spiraglio giusto per infilare la rete cesenate oggi abbiamo fatto due gol e che essere in coda, però noi Teramo-Casertana; Ternana-Potenza; Turris-Monopoli; Vibonese-Paganese CESENA. La parola va alla difesa. credo che il nostro allenatore dobbiamo lavorare partita per V. Francavilla-Catania. Anche se non siamo in un’aula possa essere contento. Anche partita.Come vuoleil nostroal- di tribunale, bensì nel ventre perché sonoarriva- lenatore,come vuo- dellostadio Manuzzi. Nicholas ti da chi ne fa po- L’esterno: le anche la società. Protagonisti Giani,ieri capitanode della Fe- chi:io sono convin- «Questa gara Per cui adesso testa ralpiSalò, non trovava la via toche alla fine le re- è passata, subito al Südtirol, del gol dall’esordio della passa ti dei difensori ab- ora pensiamo questa è passata». stagione,quandoi verdeblùfu- biano un bel peso, Certochela Feral- rono sconfitti 4-1 dalla Reggio perché non sono alla prossima piSalò a Cesena si è Audace poi promossa in B. preventivate». Solo così espressa davvero «Oggigranpartita -commen- È anche vero che si va avanti» bene... ta -: noi stiamo migliorando hanno fatto gol due «Il nostro è un sempre ed i nostri giovani cre- vostri avversari diretti... «Il pri- gruppo molto forte, abbiamo scono bene. Ma è facile con dei mo gol, quello di Bortolussi, è tutti grandi prospettive ed al- ragazzi così, che hanno tanta stato molto bello. Sul secondo trettanto grandi aspettative, voglia di imparare, ed io devo sì, avremmo potuto tutti fare però fateci pensare ad una par- fare loro i complimenti, per- davvero meglio». tita per volta. Se perdi cresci, se ché sono volonterosi, alla pri- va bene, ovviamente è meglio, Federico Carraro maesperienza tra i professioni- Pisognese. La felicità salodia- ma inogni casoil passatoè pas- REGISTA FERALPISALÒ sti. Credoche anche per loroes- na ha anche il volto di Nicholas sato e dobbiamo sempre pen- Sa come sottrarsi al pressing serein unambiente come que- Rizzo,madre leccese, padre na- sare al futuro. E questo è solo avversario ed è anche prezioso in sto, con giocatori esperti che li turale brasiliano («che non ho l’inizio: non voglio fermarmi fase difensiva. Il lancio per aiutano, sia positivo. E poi i ri- maiconosciuto») e padre adot- io, non vuole fermarsi la squa- Ceccarelli nell’azione del 4-2 è Il poker. Gavioli dal limite chiude il match e dà il via alla festa verdeblù sultati aiutano». tivo Giorgio «al quale dedico il dra». // F. D-. semplice e funzionale.