50 Giovedì 20 maggio 2021 · GIORNALE DI BRESCIA GIORNALE DI BRESCIA · Giovedì 20 maggio 2021 51

> SPORT > SPORT

CALCIO / SERIE C RISULTATI

AlbinoLeffe 2 Grosseto 1

ALBINOLEFFE (3-5-2) Savini 6; Borghini 6.5, Canestrelli 7, Riva 6.5; Petrungaro 6.5 (15’ st FeralpiSalò, il pari Gusu 6), Gelli 7, Genevier 6.5, Giorgione 6.5, Tomaselli 6 (42’ st Mondonico sv); Cori 7 (42’ st Gabbianelli sv), Manconi 8. (Paganessi, Caruso, Cerini, Berbenni, Nichetti, Trovato, Galeandro, Ravasio, Maritato). Allenatore: Zaffaroni. GROSSETO (4-3-1-2) Barosi 7.5; Raimo 5.5, Polidori 6.5, Ciolli 6, Campeol 6; G.Piccoli 6 (21’ contro la Vecomp st Kraja 6), Vrdoljak 6 (31’ st Fratini sv), Cretella 6 (21’ st Russo 6); Sicurella 6 (21’ st Sersanti 6); Moscati 5.5 (13’ st Merola 6), Galligani 6.5. (Chiorra, Giannò, Gorelli, Simeoni, Consonni, Kalaj, Scaffidi). Allenatore: Magrini (squalificato, in panchina Stefani). ARBITRO Angelucci di Foligno 6.5. fa sognare ancora RETI pt 20’ Polidori; st 10’ Manconi, 29’ Canestrelli.

Che parata. Sibi vola e con la mano di richiamo devia in angolo il gran tiro di Tulli Bari 3

vicinatodi prima intenzione in- Foggia 1 Pagelle FeralpiSalò fila Sibi. BARI (3-4-3) Frattali 6; Ciofani 6, Sabbione 6.5, Play off: ai verdeblù l’1-1 Sembra un buon viatico per Di Cesare 6.5 (21’ st Perrotta 6); Semenzato 6 ripetere la gara giocata al Turi- 6.5 - (37’ st Sarzi Puttini sv), Maita 6.5 (29’ st Bianco Qualche buon intervento in mischia, sv), De Risio 7, Rolando 6.5 (29’ st Andreoni 6); basta per la fase nazionale na in campionato, terminata Marras 7, Antenucci 7, D’Ursi 7.5 (29’ st Lollo sv). 4-0, invece in questa occasio- una buona dose di sicurezza. In (Marfella, Fiory, Cianci, Candellone, Celiento, Oggi il sorteggio stabilirà ne i salodiani non riescono a occasione del gol subito, però, Mercurio, Mane). Allenatore: Auteri. piazzare il colpo del ko. Al 23’ è avrebbe potuto far meglio, come FOGGIA (3-5-1-1) Fumagalli 5.5; Salvi 5, Gavazzi 5.5 (17’ st Agostinone 6), Germinio 5; Kalombo 5, fuori bersaglio il tentativo dal l’intero reparto arretrato. la prossima avversaria Vitale 5.5, Morrone 5 (1’ st Galeotafiore 5.5), limite di Carraro su punizione, Garofalo 5.5 (1’ st D’Andrea 5.5), Di Jenno 6 (30’ 6 - Federico Bergonzi al 25’ Sibi mette in angolo il bel st Dell’Agnello sv); Curcio 5; Balde 5.5 (44’ st Qualche buon intervento, una gara Pompa sv). (Di Stasio, Said, Moreschini, Dema, no,meglioclassificata nella sta- tirodi Tulli. Al 40’, poi, altermi- diligente che una volta di più ne Iurato, Cardamone, Nivokazi). Allenatore: Francesco Doria gione regolare, a proseguire ne di una lunga azione in area Marchionni. denota la maturità acquisita. [email protected] l’avventura negli spareggi. ospite, Legati crossa rasoterra ARBITRO Zufferli di Udine 6. per Scarsella, anticipato d’un 6.5 - RETI pt 25’ Marras, 39’ D’Ursi; st 8’ Di Jenno, 11’ D’Ursi. Tattica. Reduce dal sorpren- soffio da Daffara. Il capitano non doveva giocare, FeralpiSalò 1 dentesuccesso ottenutoaTrie- invece lo fa ed alla fine è un suo ste nel turno precedente, mal- La ripresa. L’avvio è ricco di salvataggio sulla linea a decidere il Cesena 2 Virtus Vecomp Verona 1 grado una rosa falcidiata dal emozioni. Al 1’ Guidetti con- match, ultimo di una serie di Esultanza. La FeralpiSalò accede alla fase nazionale Il pareggio. Pittarello (11 in maglia bianca) con un po’ di fortuna in mischia realizza l’1-1 Matelica 3 FERALPISALÒ (4-3-3) Liverani 6.5; Bergonzi 6, Covid,laVecomp si presenta al quista una punizione dal limi- interventi di peso. Legati 6.5, Bacchetti 6, Brogni 6.5; Guidetti 6.5, Turina con l’undici annuncia- te, spostato sulla sinistra, e va CESENA (4-3-3) Nardi 6; Ciofi 6 (14’ st Russini 6 - Loris Bacchetti Carraro 6.5, Scarsella 6; Ceccarelli 6 (20’ st to e con un buon piglio. alla battuta: la palla, sfiorata L’intervista - Massimo Pavanel, allenatore 4.5, 40’ st Sorrentino 4), Ricci 5.5, Gonnelli 4.5, D’Orazio 6), Guerra 6.5 (43’ st Giani sv), Tulli 6.5 Due novità nella FeralpiSa- dalla barriera, è fuori dalla por- Il duello con le punte ospiti è duro, Favale 5; Capellini 5.5 (14’ st Ardizzone 5.5), Di (25’ st Miracoli 6). (Magoni, Iotti, Petrucci, lui non sempre ne esce vincente. Gennaro 7.5, Steffé 6 (37’ st Zappella sv); Zecca Apollonio, Pinardi, Hergheligiu, Farabegoli, lò,perchéPavanel ritiene Lega- tata di Sibi, ma la traversa aiuta 5.5 (37’ st Petermann sv), Caturano 5.5, Gavioli, Rizzo). Allenatore: Pavanel. ti (eda ragione,alla finerisulte- iveronesi. Al 4’ Liveraniinusci- 6.5 - Giorgio Brogni Bortolussi 5. (Benedettini, Fabbri, Munari, Lepri, Collocolo, Nanni). Allenatore: Viali. VIRTUS VECOMP VERONA (4-3-1-2) Sibi 7; rà tra i migliori) in condizione ta anticipa De Marchi che lo Gioca una buona gara, in linea con «MISSIONE COMPIUTA: Daffara 6, Pessot 6, Pellacani 6, Delcarro 6 (25’ per riprendere il suo posto al travolge commettendo fallo, MATELICA (4-3-3) Vitali 6.5; Tofanari 5.5, De st Marcandella 5.5); Lonardi 5.5, Danieli 6 (25’ st le ultime prestazioni. Stoppa tutti, centrodella retroguardia epre- mentre al 5’ ancora Guidetti Santis 6, Magri 6.5, Di Renzo 6; Calcagni 6.5 (25’ Manfrin 5.5), Zarpellon 6 (34’ st Carlevaris 5.5); ad eccezione di Danti che resta il MA NON È FINITA QUI» st Bordo 6), Pizzutelli 5.5 (25’ st Mbaye 6), Danti 6; Pittarello 6.5, De Marchi 6. (Giacomel, ferisce in avanti inserire all’ini- protagonista con un bel tocco pericolo numero uno dei veronesi. Balestrero 7; Volpicelli 6 (25’ st Alberti 5.5), Chiesa, Amadio, Cazzola, Iurato, Paloka, Moretti 6.5, Leonetti 6. (Cardinali, Martorel, zio l’esperto Tulli e non il più nel cuore dell’area per Scarsel- Suo l’assist per il gol di Guerra. Floriani). Allenatore: Fresco. giovane D’Orazio. la, la cui girata è però alta. issione compiuta: abbiamo raggiunto la fase Fracassini, Baraboglia, Seminara, Maurizii, ARBITRO Fiero di Pistoia 6. Barbarossa, Peroni, Franchi). Allenatore: Al di là dei nomi, però, la Fe- Al 7’ una punizione di Danti 6.5 - nazionale ed ora puntiamo ad arrivare il più Colavitto. RETI pt 18’ Guerra; st 11’ st Pittarello. ralpiSalò ha un modo di stare costringe Liverani, forse non Colpisce una clamorosa traversa su lontano possibile». ARBITRO Rutella di Enna 5. NOTE Pomeriggio fresco, terreno viscido per la pioggia scesa prima del match. Calci d’angolo in campo leggermente diverso piazzato al meglio, a recupera- punizione, ma soprattutto è sempre MassimoPavanel ècontento per il passag- RETI pt 37’ Magri; st 5’ Calcagni, 24’ e 51’ Di 4-4 (3-1). Ammoniti: Carraro, Bacchetti, Danti, dal solito, soprat- re la posizione e punto di riferimento delle manovra gio«M del turno: cosa le è piaciuto maggiormente? Gennaro, 53’ Balestrero. Pessot, Daffara. Recupero: 2’ e 4’. tutto in fase di non Guerra firma l’1-0 smanacciare in an- salodiane. «Sono contento perché la squadra non si è mai disunita, gio- NOTE Espulsi Favale (43’ st), Sorrentino (52’ st). possesso palla.Da- golo. E proprio da candocon grande maturità.Mihasoddisfatto lacapacità di gesti- Due parate di Sibi 6.5 - SALÒ. La FeralpiSalò pareggia vanti alla consueta untirodalla bandie- re la partita, perché siamo partiti molto decisi, riuscendo a creare e due legni Il regista verdeblù gioca un valido Juve Stabia 0 Il vantaggio. Guerra infila Sibi da distanza ravvicinata Vecchia Guardia. I tifosi gardesani fanno festa fuori dallo stadio // FOTO REPORTER NICOLI 1-1 la gara casalinga del secon- difesaa quattro,in- tengono viva rina, all’11’, arriva il tanto ed a concedere poco. Dobbiamo però migliorare nella fase do turno dei play off del girone fatti, spesso Carra- pareggio, con un primo tempo, poi l’ammonizione difensiva, dove è necessario riuscire a vincere più contrasti. Se Palermo 2 B, contro la Virtus Vecomp Ve- ro fa il centrome- una buona Virtus tocco di Pittarello subita (ma anche qualche duro vogliamo avere chance di arrivare in fondo, dobbiamo cercare di colpo incassato e non punito) ne JUVE STABIA (3-4-1-2) Farroni 6; Mulè 5.5 (29’ rona, e si qualifica per la fase diano metodista, che impatta un po’ fortunoso, migliorare sotto quest’aspetto, diventando meno leggeri». st Suciu 5.5), Troest 5.5, Elizalde 5.5 (36’ st Ripa nazionale deglispareggi che re- molto più indietro con Pittarello favorito da un mo- rallentano l’estro. È però sempre C’è stato un momento in cui siete andati in difficoltà? stra che la Virtus Verona è 5.5); Scaccabarozzi 5.5, Berardocco 5.5 (29’ st lucido. Garattoni 5.5), Vallocchia 5 (22’ st Fantacci 5.5), galano alla vincente la promo- aGuidettie Scarsel- mento di disatten- «In verità no. Nel senso che la squadra si è proposta bene e un’ottima formazione. Noi ce Rizzo 6; Orlando 5.5; Borrelli 5 (29’ st Cernigoi zione in . la, con Ceccarelli e Tulli che zione complessiva della difesa 6 - sull’1-1 c’è stata una fase particolare, nella quale però non abbia- Guerra: «Gestito bene un match la siamo giocata con le nostre 5.5), Marotta 5. (Russo, Gianfagna, Lia, Iannoni, partono molto larghi. In fase di bresciana. moconcesso moltoagli avversari.È chia- armi, dimostrando di essere Bovo, Caldore, Esposito). Allenatore: Padalino. Colpisce un palo clamoroso sull’1-1, PALERMO (3-4-2-1) Pelagotti 6; Marong 6, Il punto. Come la FeralpiSalò, non possesso, invece, Carraro Al termine della gara manca sbaglia un’altra buona occasione. La ro che loro non avendo più nulla da per- squadra quando siamo andati Lancini 6 (18’ st Peretti 6), Marconi 6,5; Accardi hannoottenuto la qualificazio- e Guidetti fanno i mediani, ancora tanto e la Viruts ci cre- parte migliore del suo match è il dere hanno provato a forzare, ma abbia- in difficoltà. Così siamo riusci- 6 (13’ st Doda 6), Luperini 6, De Rose 6.5, in equilibrio fino alla fine» Valente 7.5; Santana 6 (13’ st Saraniti 6.5), ne il Matelica (che nel convul- mentre Scarsella piùdi tutti sa- de, anche se al 19’ il protagoni- mo gestito bene la situazione. Comun- ti a portare a casa il passaggio gran pressing che porta quando la Floriano 6 (18’ st Broh 6); Kanouté 7 (43’ st so finale ha vinto 3-2 a Cese- le ad aiutare i tre d’attacco nel sta è ancora Sibi, che vola a Vecomp cerca di ripartire. que bisogna fare loro i complimenti, do- del turno. Sicuramente non è Silipo sv). (Faraone, Corrado, Crivello, Martin, na), laPro Vercelli,l’AlbinoLef- fareil pressingperimpedire ve- mettere in angolo la punizione pociò che hannovissuto nelle ultimeset- stato facile tornare in campo Odjer, Almici). Allenatore: Filippi. fe, il Bari ed il Palermo, la se- lociripartenze, tanto che in cer- a giro di Guidetti. 6 - timane». Lo dicono a chiare lettere quasiventigiorni, ci siamo alle- «Sinceramente vorrei evita- dopo un periodo senza partite ARBITRO Ricci di Firenze 6. conda squadra ieri impegnata ti frangenti la FeralpiSalò pare Al 23’ la grande occasione Vivace e propositivo nel primo Ora è necessario voltare pagina? Il dopo partita due dei protagonisti del match nati nel migliore dei modi». re di andare a giocare al Sud, ufficiali, ma ci siamo compor- RETI pt 18’ Valente; st 21’ Saraniti. in trasferta capace di sovverti- schierata con il 4-2-4. per la Virtus: su cross di Danti tempo, cala nella ripresa. Dal 20’ st «Sì, perché abbiamo centrato la fase contro la Vecomp, Guerra e Il gol dell’1-0 è arrivato su perché ritengo che sia un com- tati bene. Questo perché sia- re il pronostico. da destra, Pittarello gira molto lo rileva Ludovico D’Orazio (6), nazionale, che era il nostro obiettivo. Giochiamo ogni tre giorni, Brogni, il primo autore del gol uno schema che la FeralpiSalò pito più difficile. In ogni caso mo rimasti sempre sul pezzo, Pro Vercelli 1 Stamane nella sede della Le- La gara. Nei primi minuti la Fe- benedi primae scavalca Livera- che si dedica soprattutto a compiti più si va avanti e più sarà difficile, ma le sorprese sono sempre Protagonista anche salodiano,ilsecondo uomo as- ha proposto spesso quest’an- preparemo la sfida nel miglio- grazieal lavoro dellostaff tecni- gaPro, a Firenze, si svolgerà il ralpiSalò pare più propositiva. ni, ma non Legati che di testa di copertura. dietro l’angolo.Quindi nessun match èscontato ebisogna creder- il difensore Brogni sist. no,con il crossdalla sinistra e il re dei modi, con l’obiettivo di co». Juventus Under 23 0 ci sempre». taglio di Guerra. giocarci le nostre carte senza La FeralpiSalò deve già con- sorteggio dei cinque match del Soprattutto Tulli sembra in sulla linea gli nega il gol. 6.5 - autore dell’assist: PRO VERCELLI (3-4-3) Saro 6; Hristov 6.5, Masi primo turno nazionale: in giornata e già al 5’ dal limite Al 32’ arriva invece il secon- Il sorteggio determinerà l’avversaria. Avete preferenze? Bomber. «Abbiamo avuto mol- «Mi piace molto attaccare il paura». centrarsi sulla prossima parti- 6.5, Auriletto 6.5; Clemente 6 (41’ st Blaze sv), Il gol è da rapinatore d’area, sul bel un’urna,testedi serie, ci saran- prova la conclusione di forza, dopalo di giornataper la Feral- «Assolutamente no. Non mi posso esprimere in questo senso, «Avanti con merito» te più occasioni rispetto ai no- primo palo ed i miei compagni ta, perché domenica tornerà Awua 6.5 (46’ st Nielsen sv), Emmanuello 6, cross di Brogni. Poi dà una mano a Gatto 6 (22’ st Iezzi 6); Rolando 6, Comi 6.5 (22’ no Avellino, Bari, Modena, Re- ben respinta da Sibi. pi: cross di D’Orazio e di testa dato che tutte le squadre sono forti. Voglio aspettare il sorteggio stri avversari - dice Guerra -, losanno.Quindi quando sipre- Difensore. Tra i migliori in cam- subito in campo. portare in porto la qualificazione, al st Costantino 6.5), Zerbin 6.5 (46’ st Della Morte nate e Südtirol, dall’altra parte Al 17’ Legati chiude ottima- Scarsella da due passi colpisce per poi concentrarmi sull’avversaria, in un doppio scontro che SALÒ. Giocarsela fino in fondo. ma siamo riusciti a segnare un senta l’opportunità, provano a po c’è stato sicuramente Gior- «Ci giochiamo il prossimo sv). (Tintori, Bruzzaniti, Rizzo, Esposito, Erradi, pari di (sv) che lo l’AlbinoLeffe, il Matelica, il Pa- menteuna buona iniziativade- il montante. La Virtus insiste, affronteremo con grande ottimismo. Se devo essere sincero, pe- È questo lo spiritocon cuila Fe- solo gol. Avremmo potuto rad- servirmi.In questo caso lohan- gio Brogni, che durante la sta- turnoliberamente, consapevo- Merio, Carosso). Allenatore: Modesto. rileva al 43’ st. JUVENTUS U23 (4-3-3) Israel 6; Di Pardo 6, lermo, la Pro Vercelli e la Feral- gli scaligeri, un minuto dopo la ma la difesa salodiana non ri- rò, vorrei sfidare una squadra non del nostro girone, per vedere a ralpiSalò ha deciso di affronta- doppiare, ma non ce l’abbia- no fatto nel migliore dei modi. gione è migliorato costante- li di essere una buona squadra. Dragusin 6, Alcibiade 6.5, Anzolin 6; Leone 5.5 (1’ piSalò, che quindi affronterà Feralpi passa in vantaggio: schia nulla e così al 49’ il tripli- 6.5 - che livello siamo. In realtà, però, abbiamo più probabilità di in- re i play off. Un torneo che, ri- mofatta e lapartita è così rima- Stavolta non c’era D’Orazio, mente. Arrivati a questo turno tutte le st Fagioli 6), Peeters 6 (20’ st Vrioni 6), una delle teste di serie. Dome- Scarsella allarga a sinistra per ce fischio dell’arbitro fa esulta- Propositivo, sfiora anche il gol, che contrare una delle formazioni del girone B, perché nel lotto ci spettoagli anni passati, igarde- sta in equilibrio fino alla fine. ma Brogni: ha fatto un bellissi- «È stata una partita abba- avversarie sono molto forti. Ranocchia 6; Dabo 6 (20’ st Marques 6), Brighenti 5.5 (31’ st Rafia 6), Felix Correia 6. nica incasa, in trasferta merco- Brogni, che con un preciso re anche i tifosi verdeblù fuori Sibi gli nega con un grande sono Südtirol e Modena. Il doppio scontro? Senza tifosi, cambia sani giocano comunque con Detto questo, però, l’abbiamo mo cross». stanza complicata, ma lo sape- Chi capita, capita. Non ho pre- (Nocchi, Bucosse, Troiano, Compagnon, Gozzi, ledì, e dovrà vincere il doppio cross rasoterra premia il taglio dallo stadio: la Feralpi conti- intervento. Dal 25’ st lo rileva Luca poco giocare in casa all’andata. Cercheremo di sfruttare il nostro meno pressioni, avendo già gestita bene. Siamo stati bravi Adesso il sorteggio determi- vamo che non avremmo avuto ferenze. In qualsiasi caso, pro- Capellini, Barbieri, Delli Carri). Allenatore: Zauli. scontro perché in caso di pari- alle spalle dei difensori ospiti nua il suo cammino negli spa- Miracoli (6), che porta con tanta turno, l’importante è avere il coraggio di giocarsela con tutte». // raggiunto il proprio obiettivo anche a livello mentale, per- nerà l’avversaria del prossimo vita facile. Infatti a Trieste non veremo in tutti i modi ad anda- ARBITRO Carrione di Castellammare d.Stabia 6. RETE st 38’ Costantino. tà sarebbe l’avversaria di tur- diGuerra, che conuntocco rav- reggi promozione. // grinta il suo mattoncino. // F. D. ENRICO PASSERINI stagionale. ché pur rimanendo fermi per turno. sivinceper caso e questodimo- re avanti». // EPAS