38 Lunedì 24 maggio 2021 · GIORNALE DI BRESCIA GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 24 maggio 2021 39

> SPORT > SPORT

CALCIO /

LE ALTRE PARTITE La cautela AlbinoLeffe 0 Indomita FeralpiSalò: Modena 1 ALBINOLEFFE (3-5-2) Savini 6; Borghini 5.5, Canestrelli 6, Riva 6; Gusu 6, Gelli 6, Genevier 6 (18’ st Nichetti 6), Giorgione 6 (18’ st Gabbianelli del bomber: 6), Tomaselli 5.5 (36’ st Galeandro sv); Cori 6, Manconi 6. (Paganessi, Caruso, Cerini, Berbenni, Mondonico, Ravasio, Miculi, Petrungaro, si impone sul Bari Maritato). Allenatore: Zaffaroni. MODENA (4-3-1-2): Gagno 6.5; Mattioli 6.5, Zaro 6.5, Pergreffi 7, Mignanelli 5.5 (38’ st «Al San Nicola Varutti sv); Muroni 6.5 (47’ st Ingegneri sv), Gerli 6.5, Corradi 6 (23’ st Castiglia 6); Luppi 6.5; Spagnoli 6.5 (23’ st Scappini 6), Pierini 6.5 (38’ st e vede la qualificazione Prezioso sv). (Narciso, Rabiu Riliwan, Sodinha, De Santis, Bearzotti, Davì, Monachello). sarà battaglia» Allenatore: Mignani 6.5. ARBITRO Pascarella di Nocera Inferiore 6. RETE pt 28’ Spagnoli.

Lagaraèvivace,masoprattut- to per merito della FeralpiSalò, Protagonisti Matelica 1 Gran prova della squadra cheinizialaripresacon lostesso piglio ed al 6’ l’ex Brescia Di Ce- 6 - Victor De Lucia Il dopo partita Renate 1 che per oltre un’ora sareècostrettoachiudereinan- Si distingue soprattutto per le MATELICA (4-3-3) Martorel 5.5; Fracassini 6, golo su Guidetti. uscite aeree e le molte respinte di Tofanari 6, De Santis 6.5, Di Renzo 6 (29’ st fa meglio dei pugliesi pugno. Rischia meno del lecito. «La nostra vittoria Maurizii 6); Calcagni 6 (29’ st Alberti 6), Decisivo. Pizzutelli 6 (29’ st Mbaye 7), Bordo 6 (29’ st All’11’ arriva il gol par- 6.5 - Federico Bergonzi è meritatissima Zigrossi 6); Volpicelli 6.5, Balestrero 6, Moretti 6. tita: bloccata un’azione barese, Spinge molto nel primo tempo, ma il Bari è squadra (Minerva, Barbarossa, Santamarianova, Mercoledì basterà il pari Guidettihapallanella zonacen- Seminara, Ruani). Allenatore: Colavitto (in mentre nella ripresa bada a coprire panchina Virgili). trale del campo ed apre molto di grande esperienza» la zona di competenza con grande RENATE (3-5-2) Gemello 6; Silva 7, Damonte Tattica. La vittoriadellaFeralpi- bene a sinistra per Tulli, che va intelligenza. 6.5, Possenti 6; Guglielmotti 6, Kabashi 6, Francesco Doria Salò porta innanzitutto la firma verso l’area ospite, poi si accen- SALÒ. Il risultato non mette Ranieri 5.5 (44’ st Vicente sv), Rada 5.5 (38’ st [email protected] di Massimo Pavanel. Indiscuti- trae lasciapartireundestroche, 7 - d’accordonessuno: incasa gar- Lakti sv), Anghileri 6; Galuppini 5.5 (24’ st Nocciolini 6), Maistrello 5.5. (Bagheria, Giovinco, bilmente.Iltecnico deigardesa- forsedeviatodaDiCesare,supe- Quando arrivano i play off, desanasi recrimina per il man- Langella, Santovito, Magli, Burgio). Allenatore: nihapreparatola garainmanie- ra Frattali. l’intensità del capitano si eleva. E catoraddoppio, inquella bare- Diana. FeralpiSalò 1 ra ottimale, schierando i suoi La Feralpi cerca di approfitta- così le punte baresi soffrono. seper il pareggio che non èarri- ARBITRO Moriconi di Roma 2. con un atteggiamento che in redel momento ed al 15’ sfiora il vatononostante unaprestazio- Protagonista. Tulli in mischia anticipa Semenzato e Ciofani RETI st 35’ Mbaye, 41’ Silva. 7 - Bari 0 partesi eragiàvisto controlaVir- raddoppio: Tulli lancia a destra Il gol. Tulli anticipa la chiusura di Di Cesare e dal limite batte Frattali ne all’altezza della situazione. Marras e D’Ursi si devono allargare tus Verona. D’Orazio sul cui cross arretrato L’uomo che ha deciso il ma- FERALPISALÒ (4-3-3) De Lucia 6; Bergonzi 6.5, molto per trovare spazi che al DavantiaDeLucia,Legatigui- arriva in corsa Scarsella il cui ti- tchè : «Sono feli- Legati 7, Bacchetti 7, Brogni 6.5; Guidetti 6.5, centro invece non hanno. Palermo 1 Carraro 7.5, Scarsella 6.5; D’Orazio 6.5 (32’ st dai compagnidella lineadifensi- ro scheggia la traversa. L’intervista - Giuseppe Pasini, presidente Feralpi ceper la vittoria, ma non abbia- Miracoli 6), Guerra 6.5 (36’ st Giani 6), Tulli 7 (25’ va in maniera eccellente, men- Frail19’ edil21’accadeditut- 6.5 - Giorgio Brogni mofatto niente - siaffretta adi- Avellino 0 st Ceccarelli 6). (Liverani, Iotti, Petrucci, Prestazione di grande concretezza Morosini, Pinardi, Hergheligiu, Farabegoli, tre la novità proposta nell’undi- to:prima DeLucia dipiedenega re l’esperto attaccante -: mer- PALERMO (3-4-2-1) Pelagotti 6.5; Marong 6 (1’ Gavioli, Rizzo). Allenatore: Pavanel. ci iniziale (D’Orazio al posto di ilgol a D’Ursi, poi sul tiro a botta per l’esterno di scuola Atalanta che coledì sarà un’altra battaglia e st Accardi 6), Lancini 6, Marconi 6; Doda 6 (27’ st BARI (3-4-3) Frattali 6.5; Ciofani 6, Sabbione 6, Ceccarelli) consente ai gardesa- sicura di Marras c’è la respinta non soffre la pressione. «DIREZIONE DI GARA dovremocercare di nonconce- Peretti 6), Broh 6.5, De Rose 6.5, Valente 6.5; Di Cesare 6.5; Semenzato 5.5 (23’ st Andreoni 6), nidipassareagevol- con il corpo di Bro- derenulla ai pugliesi.Nondob- Kanoute 6, Santana 6 (15’ st Silipo 6); Saraniti 6 Maita 6, De Risio 6 (29’ st Bianco 5.5), Rolando 5 6.5 - (15’ st Floriano 6.5). (Faraone, Corrado, Palazzi, mente dal 4-3-3 ini- gni. Quindi in con- biamo sederci, ma continuare (23’ st Sarzi Puttini 5); Marras 5.5, Antenucci 5, Decide Tulli Tocca, e bene, tanti palloni sia in A SENSO UNICO» Crivello, Martin, Odjer, Somma, Almici). D’Ursi 6 (23’ st Cianci 5.5). (Marfella, Fiory, ziale ad un 4-1-4-1 tropiede Tulli va a con questo spirito». Allenatore: Filippi. dopo 11 minuti fase di impostazione sia in quella di Candellone, Celiento, Lollo, Mercurio, Mané). che, soprattutto in terrainarea, mal’ar- La sensazione è che i galletti AVELLINO (3-5-2) Forte 6.5; Laezza 6, Dossena della ripresa pressing. Suo il lancio per Tulli in Allenatore: Auteri. fasedinonpossesso bitro fa proseguire e obbiamo mettere le mani avanti per la trasferta siano arrivati a Salò puntando 6, Illanes 6; Ciancio 6.5, Carriero 6.5, Aloi 6, ARBITRO Marini di Trieste 5. Poi arrivano occasione del gol. palla,chiudeognifa- Di Cesare chiude in di Bari, perché se a Salò abbiamo avuto una ter- alpareggio, lasciandol’iniziati- D’Angelo 6.5 (39’ st De Francesco sv), Tito 6.5; RETE st 11’ Tulli. Maniero 6 (30’ st Santaniello sv), Fella 6 (30’ st cile traiettoria ai ba- la traversa extremis su Scarsel- 7.5 - na arbitrale così...». va agli avversari: «Il Bari è una NOTE Pomeriggio fresco, terreno in perfette di Scarsella Bernardotto sv). (Pane, Rizzo, M. Silvestri, condizioni. Ammoniti: De Risio, Guidetti, Marras, resi sin dalla fase di la; infine in contro- Il Bari gli dà spazio e lui se lo Giuseppe Pasini tuona nel dopo partita e si squadra esperta, una di quelle Errico, Rocchi, Adamo, L. Silvestri, Baraye). Legati, Cianci, Pavanel. Calci d’angolo 7-5 (3-3) impostazione. Nel e il palo di D’Urso piedeAntenucci lan- prende: per oltre un’ora è grande scaglia«D contro la designazione arbitrale. La direzione del match che sembra fuori dalla partita, D’Orazio. Il giovane verdeblù a lungo padrone della fascia destra .Allenatore: Braglia. per la FeralpiSalò. Recupero: 0’ e 5’. primo tempo, poi, cia D’Ursi, che anti- regista, poi fa il difensore. è andata di traverso al presidente dei Leoni del Garda: non le è mache poi siaccende e tira fuo- ARBITRO Gualtieri di Asti 6. grazie al pressing di Guerra, cipa l’uscita di De Lucia e colpi- proprio piaciuta? ritantissima qualità. È perque- le: ci aspetta una partita di sof- que la grande prestazione. Da- RETE st 42’ Floriano su rigore. 6.5 - SALÒ. Una bella FeralpiSalò su- D’Orazio e Tulli, ma anche degli sce l’esterno del palo. «Ladirezione di gara miè parsaa senso unico. Miauguro davve- Duello. Legati e Di Cesare si contendono il pallone // NEW REPORTER PAPETTI sto che noi dovevamo rimane- ferenza. Ognuno deve metter- reiun otto come votoalla squa- NOTE Espulso dopo il fischio finale Baraye. La solita grande prova di cuore con pera con pieno merito, e senza interniGuidetti eScarsella, iver- Al 28’ Ceccarelli cerca di ap- ro che l’arbitro della sfida di ritorno sia re sempre concentrati. La dire- ciil proprio mattoncino e biso- dra, perché abbiamo sofferto e tanta pericolosità sotto rete. Gli nemmenotroppesofferenzaun deblù recuperano tanti palloni profittare dell’errore nel rinvio all’altezzadella situazione. I condiziona- zione di gara non è piaciuta gna remare tutti dalla stessa lottato. Sarebbe stato dieci se manca solo il gol Pro Vercelli 2 Bari parso per oltre un’ora una già al limite dell’area ospite. di Frattali, ma lo stesso portiere menti non mi sono mai piaciuti». nemmeno a me. Non vorrei far parte. Solo così possiamo spe- avessimo realizzato un gol in buonasquadra, mamoltoscola- alza in angolo il tiro dal limite, 6.5 Ludovico D’Orazio Come mai? polemica, ma tante situazioni rare di passare il turno». più. Con le big abbiamo sem- Südtirol 1 stica e poco propositiva. La gara. Eppure la prima occa- mentre al 33’ Sarzi Puttini si tro- Difesa e offesa: per oltre un’ora fa «Tutti i contrasti li ha fischiati a favore non mi sono state Lanciatoa sorpre- pre fatto bene, dimostrando di PRO VERCELLI (3-4-3) Saro 6.5; Hristov 6, Masi Decide il gol di Tulli poco pri- sione è pugliese: angolo da sini- va dalla sinistra una gran palla bene entrambe le fasi. Al 32’ st lo loro. In più c’erano un rigorenetto suTul- chiare.Non dobbia- Felicità D’Orazio: sa dal primo minu- essere cresciuti nell’arco della 6.5, Auriletto 6 (1’ st Iezzi 6); Clemente 6 (35’ st ma dell’ora di gioco e la sua è stra, Sabbione si ritrova solo e per pareggiare, ma manda sul rileva (6), che fa li e forse uno su Bacchetti. Sono sincero: moperò aggrappar- «Abbiamo vinto to alposto diCecca- stagione». Bruzzaniti 6), Awua 6.5, Emmanuello 6.5 (35’ st una rete pesantissima, perché batte di destro, Legati ribatte fondo.Nell’occasione, però,l’ar- valere il suo fisico. alla vigilia avrei firmato per l’1-0, dopo ci a queste cose, al- relli, Ludovico Dall’altraparte il tecnico Ga- Nielsen 6), L. Gatto 6 (1’ st Blaze 6.5); Rolando 6, una gara difficile Comi 6.5 (30’ st Costantino 6.5), Zerbin 6.5. consente ai gardesani di andare con il ginocchio. La risposta sa- bitro ha le sue colpe, non aven- aver visto la partita ho cambiato idea». trimenti ci decon- D’Orazio ha dispu- etano Auteri non è d’accordo 6.5 con una squadra (Tintori, Della Morte, Rizzo, Esposito, Erradi, mercoledì a Bari a disputare la lodiana arriva al 12’: grandissi- do punito Cianci, che butta giù Come considera la prestazione della sua squadra? centriamo» tando una grande con l’analisi dei giocatori ver- Merio, Carosso). Allenatore Modesto. Non segna, ma la sua è una gran molto forte garadiritorno avendola possibi- ma azione a destra con palla Bergonzimentretentala chiusu- «Mi è piaciuta molto, anche se il risultato ci va stretto, perché Tullista diventan- partita deblù: «Secondo me il risultato SÜDTIROL (4-3-2-1) Poluzzi 6; Morelli 6, Curto prova al servizio della squadra. litàdiaccederealturnosuccessi- che passa dai piedi di D’Orazio, ra. avremmo meritato di segnare altre reti. E con un arbitraggio più do il valore aggiun- Ci manca solo «Peccato che più giusto sarebbe stato il pari. 6.5, Malomo 6, Fabbri 6.5; Tait 6.5, Greco 5 (15’ Come quella di (6), st E. Gatto 6), Karic 6 (38’ st Fink 6); Voltan 6 vo anche con il pareggio. Un po’ Guidetti, Bergonzi ed ancora Nel finale il Bari spinge, ma equo il punteggio sarebbe stato più rotondo». to di questo finale il secondo gol» non sia arrivato il Imiei attaccantisono statitrop- che lo rileva al 36’ st. (15’ st Rover 6), Casiraghi 6 (15’ st Beccaro 6); come due anni fa, quando i ver- D’Orazio, che crossa rasoterra De Lucia deve solo sbrogliare Mercoledì che gara si aspetta? di stagione... secondo gol. Sono poprudenti e cisiamo abbassa- Odogwu 6 (37’ Marchi 6). (Meneghetti, Vinetot, deblùeliminaronoil favoritoCa- Scarsella, la cui girata è alzata in qualchemischia:lapiù pericolo- 7 - Giacomo Tulli 7 «L’esperienza mi insegna che quando la FeralpiSalò ha giocato «È la sesta volta che disputo i però contento, perché abbia- ti, ma senza rischiare. La diffe- Pircher, Davi, Polak, Magnaghi). Allenatore: Vecchi. tanzaro,ed anchealloral’allena- angolo da Frattali. sa al 44’, quando anticipa Bian- Il gol è la ciliegina sulla torta di una in stadi grandi, è sempre successo qualcosa che ci ha penalizza- play off e con il Trapani ero riu- mo vinto una partita difficile renza l’ha fatta il gol di Tulli, su ARBITRO Carella di Bari 6. tore avversario era Auteri, come Al 16’ ci prova Carraro dai co. Al 50’ arriva il triplice fischio giornata da circoletto rosso: uomo to. Per esempio, per rimanere ai play off, a Catania e Padova. E scito a salire in B. Un po’ di contro una squadra forte. Per un tiro non irresistibile. Ora RETI pt 28’ Casiraghi su rigore; st 11’ allora c’erano De Risio e Maita trentametri,Frattalimettein an- elaFeralpiSalò ottienelaprezio- ovunque, sempre pericoloso. Al 25’ queste situazioni non devono ripetersi. Vogliamo solo rispetto. esperienza ce l’ho e la metto a come è andata la gara, però, pensiamo al ritorno: possiamo Emmanuello, 50’ Costantino su rigore. nella squadra teoricamente fa- golo e poi para il tiro in mischia savittoriada difenderemercole- st lo rileva (6) Ce la dobbiamo giocare noi come tutti gli altri e nessuno deve disposizione della squadra. So avremmo potuto vincere più ribaltare il risultato». // NOTE Al 9’ pt Rolando fallisce un rigore. vorita... di Scarsella al 17’. dì al San Nicola. // che fa respirare la difesa. // F. D. essere favorito». // EPAS A porte chiuse. Così i tifosi di FeralpiSalò e Bari hanno seguito la gara bene che al ritorno sarà diffici- largamente. Rimane comun- ENRICO PASSERINI

L’intervista - Massimo Pavanel, allenatore FeralpiSalò Verdetti Salvi Legnago e Paganese «ABBIAMO FATTO SOLTANTO UN PICCOLO PASSO» Il Trento torna in C

bbiamo fatto un picco- stasegnareungolinpiùdinoiperpassa- Aquestopuntoilsecondoattodecre- Battendo 3-0 nel ritorno del lo passo, ma adesso re il turno». terà la qualificata al prossimo turno. playout il Ravenna (dopoaver ci manca uno scatto di Èsoddisfattopercomesiècomporta- Cosadeve fare la FeralpiSalò per elimi- già vinto 1-0 all’andata), il Le- cento metri». Così Mas- ta la squadra? nare il Bari? gnago si è salvato, mentre i ra- simo«A Pavanel commenta l’1-0 rifilato al «Sì. Abbiamo vinto meritatamente, «La stessa identica cosa che ha appe- vennati retrocedono in serie Bari. Il tecnico dei verdeblù è contento coniragazzichesonostatiaggressivico- nafatto.Ilritornoinfattisideveprepara- D. Alla pari del Bisceglie, bat- per il risultato finale, ma è consapevole me speravo. La giornata sarebbe stata re come la gara d’andata. Questa vitto- tuto 3-2 (al 97’ il gol decisivo) che al ritorno i gardesani non avranno perfettaseavessimovinto2-0,mavabe- ria non cambia niente e noi dobbiamo dalla Paganese dopo aver vin- vita facile. ne lo stesso. Tulli? Peccato non averlo andarelàafareunapartitauguale.Civo- to in casa 2-1. Si è invece con- Quanto può incidere questa vittoria avutoprima a pienoregime. È ungioca- gliono la stessa mentalità e il giusto ap- clusa 0-0 la gara d’andata di sulla qualificazione? tore di esperienza, che può sempre fare proccioalmatch.Sappiamochesaràdu- Fano-Imolese. «Per me non tantissimo, nel senso la differenza» rissima, ma noi ci proviamo. La direzio- Dalla arriva la prima che se avessimo vinto con un maggior Il livello del Bari è superiore a quello ma noi abbiamo dimostrato di poterle nedigara?Bisognasperarechemercole- promozione:èquella del Tren- numero di reti di scarto saremmo stati delle squadre del girone B? mettere in difficoltà. L’impresa ce l’ab- dì sia un po’ più attenta, ma detto que- to, che ha dominato il girone favoriti noi. Invece così la situazione è «Secondo me è come quello di Pado- biamo nelle corde e dobbiamo crederci stodobbiamorimaneretranquilliecon- C dall’inizio alla fine e torna in ancora in equilibrio, perché al Bari ba- va e Südtirol. Sono squadre fortissime, sempre». centrarci sui novanta minuti». // E. PAS. C dopo 18 anni.