44 Giovedì 8 ottobre 2020 · GIORNALE DI BRESCIA GIORNALE DI BRESCIA · Giovedì 8 ottobre 2020 45

> SPORT > SPORT

CALCIO / LA CLASSIFICA

SERIE C GIRONE B G�orn�t� 3 C�rp�-A� J� F�no 0-0 De Lucia: «Rigore Fer�lp�S�lò-Imolese 2-1 Gubb�o-Arezzo Oggi Riscatto FeralpiSalò: M�tel�c�-S�dt�rol 1-1 P�dov�-M�ntov� 3-1 Peru���-Cesen� Oggi parato con intuito» R�venn�-V�s Pes�ro Oggi S�mbenedettese-Ferm�n� 1-1 Tr�est�n�-Moden� 1-0 Imolese battuta V�rtus Veron�-Le�n��o 0-0 Moro: «Che gruppo» Cl�ss�f�c� SQUADRE PT G V N PGF GS S�dt�rol 7 3 2 1071 M�tel�c� 7 3 2 1052 C�rp� 7 3 2 1041 È per questo motivo che il da Morosini e Petrucci Moden� 6 3 2 0152 nostro è un campionato molto Il goleador: «Squadra completa, Tr�est�n� 6 3 2 0131 difficile». Fer�lp�S�lò 6 3 20155 ma ora dobbiamo imparare Victor De Lucia si è riscatta- Le�n��o 5 3 1 2032 to dopo il clamoroso errore Peru��� 4 2 1 1032 bia la gara, fino a quel punto a sfruttare meglio le nostre doti» commesso a Macerata, contro P�dov� 4 3 1 1143 povera di emozioni. Nel primo Pagelle FeralpiSalò il Matelica, parando un rigore Imolese 4 3 1 1133 Prova attenta dei verdeblù tempo, infatti, da segnalare so- decisivo. S�mbenedettese 4 3 1 1134 A� J� F�no 3 lo un tentativo in scivolata di 7 - Victor De Lucia ungrande gruppoe questa vol- «Capitadi sbagliare, mabiso- 3 0 3033 V�rtus Veron� 3 3 0 3022 Al 5’ della ripresa si distende sulla gna cercare di essere bravi a ri- che meritano il successo De Cenco (18’) che sfiora il pa- Il dopo gara ta il match è stato deciso da chi M�ntov� 3 3 1 0235 sua destra e respinge il rigore di lo, due buone parate di Siano è subentrato. Qui tutti siamo prendersi. Mi è dispiaciuto V�s Pes�ro 1 2 0 1135 anche se regalano troppo suitiri di Carraro (23’) eDe Cen- Polidori. Il modo migliore per importanti, ma bisogna avere molto per l’errore commesso a Cesen� 1 2 0 1113 co (40’) ed un contropiede di dimenticare l’errore di Macerata. SALÒ. Entra e sblocca il match lastessa visione e lastessa men- Macerata, soprattutto per la Ferm�n� 1 3 0 1215 Arezzo Provenzano(42’) conclusocon 6.5 - Francesco Mezzoni con freddezza, incaricandosi talità.Nelfinale ci sono manca- squadra.Ho cercato di nonfar- 0 2 0 0213 in fase difensiva Gubb�o 0 2 0 0214 un diagonale di poco fuori. Prestazione valida per l’ex Napoli, di battere il calcio di rigore: te un po’ di lucidità e di espe- mi condizionare e la parata sul Nella ripresa, invece, dopo il Tommaso Morosini, che oggi rienza. Credo che per fare me- penalty di Polidori è venuta da R�venn� 0 2 0 0204 ingenuo però su Alboni in avvio di La 1a classificata in . Dalla 2ª alla 10ª ai play off. L'ultima in rigorefallito dall’Imolesela Fe- ripresa. Il fallo da rigore c’è tutto... compie ventinove anni, è stato glio ci vogliano maturità, intel- sé. Studio sempre i tiri dal di- Serie D. 18a e 19a al play out: la perdente in serie D, la vincente Francesco Doria ralpiSalò spinge con maggior decisivo per il successo verde- ligenza e personalità. Noi ab- schetto con il preparatore Or- sfida la vincente del play out del girone A (la perdente in serie D). [email protected] decisione. Funziona a destra 5.5 - blù contro l’Imolese. biamo sicuramente queste do- landi, ma in questo caso sono Pross�mo turno� 11/10/2020 Come a Macerata, si fa infilare in l’asse Mezzoni-Petrucci, che «Ho calciato forte nell’ango- ti, ma ci serve tempo per impa- andato ad intuito. Ho un altro A� J� F�no-S�mbenedettese ore 17�30 velocità da un avversario che infila appena entrato (10’) conclude lo. Ci vogliono freddezza e bra- rare a sfruttarle nel momento anno di contratto e lo voglio ri- Arezzo-V�rtus Veron� ore 17�30 la rete salodiana. Sull’1-0, poi, uno FeralpiSalò 2 una manovra che egli stesso vura, ma credo anche molto giusto. Sono d’accordo che la spettare. Sono qua con tutto Cesen�-Fer�lp�S�lò ore 15 avevainiziato conun tiroin mi- scivolone potrebbe risultare letale, fortuna. E così è stato per me. FeralpiSalò sia una squadra me stesso: non mi sento Buf- Ferm�n�-P�dov� ore 15 Imolese 1 schiaparato da Siano.Al 15’an- ma Stanco manca la porta. Un plauso però va fatto anche completa. Credo che però an- fon, sono solo Victor e punto a Imolese-C�rp� ore 17�30 Le�n��o-Tr�est�n� ore 15 cora da destra nasce l’azione 6.5 - Nicholas Giani a De Lucia, che ha respinto un che altri organici abbiano mol- migliorarmi ogni giorno». // FERALPISALÒ (4-3-3) De Lucia 7; Mezzoni 6.5, M�ntov�-Peru��� ore 15 che manda al cross Petrucci, Esultanza. Gioia Feralpi dopo il successo sull’Imolese // FOTO NEW REPORTER penalty a Polidori. Il nostro è te soluzioni da poter sfruttare. ENRICO PASSERINI Giani 6.5, Legati 5.5, Brogni 6.5; Gavioli 6.5 (30’ Torna titolare e si vede. La sua è Moden�-R�venn� ore 17�30 st Bacchetti 6), Carraro 6.5, Scarsella 5.5 (9’ st De Cenco anticipa Rinaldi, il una prova di grande sostanza, S�dt�rol-Gubb�o ore 15 Morosini 6.5); Ceccarelli 6 (9’ st Petrucci 7), De quale toccaconla mano:èrigo- Cenco 6 (18’ st Miracoli 6), D’Orazio 6.5 (30’ st senza lasciare nulla agli avversari.. V�s Pes�ro-M�tel�c� ore 17�30 Bergonzi 6). (Liverani, Magoni, Tulli, Vitturini, re, che Morosini trasforma con 6.5 - Giorgio Brogni L’intervista - Massimo Pavanel, allenatore Messali, Pinardi, Rizzo). Allenatore: Pavanel. Decisivo. un potente rasoterra sulla de- LE ALTRE PARTITE Ritrova la fascia sinistra e la sfrutta IMOLESE (3-5-2) Siano 5.5; Pilati 6, Rinaldi 5, stra del portiere. GLI ALTRI Carini 6; Rondanini 5.5 (30’ st Boccardi 6), con attenzione. Propositivo nel la messaincampo nei diecimi- Al 21’ Legati scivola al mo- Matelica 1 Triestina 1 Carpi 0 Lombardi 5.5 (20’ st Morachioli 7), Torrasi 6, primo tempo, attento nella ripresa. «ABBIAMO REAGITO BENE GIRONE A 3ª giornata Provenzano 6, Alboni 5.5 (30’ st Tonetto 6); nuti trascorsi fra il gol di Mora- mento del rinvio, Stanco pren- Polidori 5 (35’ st Sall 6), Stanco 5.5 (35’ st chioli ed il fischio finale, quan- de palla e, tutto solo, legger- 6.5 - Südtirol 1 Modena 0 Fano 0 Albinoleffe-Pro Sesto 0-1; Carrarese- Ventola 6). (Rossi, Ingrosso, D’Alena, Angeli, dol’Imolese impensisce De Lu- mente defilato sulla mancina, Preciso in mezzo al campo, lascia Pontedera 2-1; Juventus U23-Como rinv.; Mele, Masala, Cerretti). Allenatore: Cevoli. RIDUCENDO GLI ERRORI» MATELICA (4-3-3) Cardinali 6.5; Fracassini 5.5 TRIESTINA (4-3-3) Offredi 6.5; Rapisarda 6, CARPI (3-4-1-2) Rossini 7; Sabotic 6.5, Venturi 6, cia solo con un tiro da posizio- cerca il diagonale, mancando agli altri il compito di dare brio alla (15’ st Masini 6), Cason 6.5, De Santis 6, Di Tartaglia 6, Ligi 5.5, Brivio 6; Rizzo 6.5, Lodi 6 Varoli 6.5; Danovaro 6 (9’ st Giovannini 6), Lecco-Alessandria 2-1; Lucchese-Grosseto ARBITRO Saia di Palermo 6. ne angolata dello stesso Mora- clamorosamente la porta. Pas- manovra. Dal 30’ st lo rileva Loris Renzo 6; Calcagni 6 (15’ st Pizzutelli 5), Bordo 6, (46’ st Calvano sv), Giorico 6; Sarno 5.5 (31’ st Fofana 6, Bellini 6 (28’ st Marcellusi 6), 0-2; Novara-Giana Erminio 2-1; Olbia-Pro RETI st 16’ Morosini su rigore, 24’ Petrucci, 39’ Balestrero 7; Volpicelli 5.5 (27’ st Magri 6), Maracchi 6), Gomez 6.5, Petrella 6 (26’ st Martorelli 6.5; Maurizi 5.5; Biasci 6, Carletti 6 Patria 0-1; Piacenza-Livorno 2-0; Morachioli. chioli. sano tre punti ed un’azione in Bacchetti (6), che allunga la difesa. ono moltocontento, perché abbiamoreagitoalle dif- Moretti 6 (41’ st Peroni sv), Leonetti 6 (27’ st Granoche 6). (Valentini, Filippini, Palmucci, T. (44’ st Sassi sv). (Pozzi, Rossi, Ferrieri, Varga, Rossetti 5.5). (Martorel, Barbarossa, Baraboglia, Rossi, Mensah, Struna, Litteri). Allenatore: Ferri). Allenatore Pochesci. Pistoiese-Pergolettese 1-1; Renate-Pro NOTE Al 5’ st De Lucia para un rigore a Polidori. I gardesani, diversamente contropiede di D’Orazio spez- ficoltà. Questo significa che stiamo migliorando e 6.5 - Santamarianova, Franchi, Ruani, Maurizii). Gautieri. Vercelli 2-1. Spettatori 250 circa. Ammoniti: Mezzoni, da quanto fatto za la difesa ospite: che stiamo crescendo anche grazie agli errori. La co- FANO (4-3-1-2) Meli 6; Cargnelutti 6, Di L’ex imolese non brilla per Allenatore: Colavitto. Rinaldi, Carraro, Legati, Miracoli. Calci d’angolo con l’Arezzo Tutto nella ripresa: l’ex romanista ap- sa più bellainfatti èstata quella di metterci una pez- MODENA (4-3-1-2) Narciso 6; Bearzotti 6.5, Sabatino 5.5 (4’ st Bruno 6), Zigrossi 6, De Vito Classifica 3-1 (2-0) per la FeralpiSalò. Recupero: 1’ e 4’. continuità, ma c’è quando serve. SÜDTIROL (4-3-1-2) Poluzzi 6; El Kaouakibi 6, Pergreffi 6, Milesi 6, Varutti 6; Castiglia 6.5 (26’ 6.5; Paolini 6 (41’ st Said sv), Amadio 6, Parlati 6; («l’Imolese ama poggiapoi a Petruc- za«S nel momento in cui abbiamo avuto dei problemi. Sono tutte Curto 5.5, Vinetot 6.5, Fabbri 6 (15’ st Beccaro st Prezioso 6), Gerli 6.5 (15’ st Davì 6), Muroni Marino 7 (17’ st Scimia 6); Baldini 6 (17’ st De Lucia para Anche in fase difensiva. Lecco, Carrarese p.ti 7; Como, Grosseto, giocare negli spazi ci il cui primo tiro gare complicate in questo girone e vincere è sempre bello e impor- 5.5); Karic 6 (15’ st Davi 5.5), Gatto 6 (34’ st 6.5; Tulissi 6.5 (26’ st Sodinha 6); Spagnoli 6.5 Ferrara 6), Barbuti 5.5 (41’ st Rillo sv). (Viscovo, un rigore, Magnaghi sv), Tait 6.5; Casiraghi 6.5 (34’ st (24’ st Monachello 6), Costantino 6.5 (15’ st Isacco, Sarli, Monti, Martella, Santarelli, Longo). Juventus U23, Novara, Renate e SALÒ. 5.5 - Morosini. Il destro dal dischetto vale il primo gol per la FeralpiSalò La FeralpiSalò torna al aperti, abbiamo Morosini invece viene ribattuto, ma tante. Godiamoci i tre punti, poi pensiamo al Cesena». Greco sv); Fischnaller 6, Rover 5.5. (Meneghetti, Scappini 6). (Chiossi, Mignanelli, Ingegneri, Allenatore Alessandrini. Pontedera 6; Pro Patria, Pergolettese 5; successo dopo il ko contro il cambiato pelle per ilsecondo è fortissi- Non è ancora in condizione, ma la MassimoPavanel è soddisfattoper il ritorno alla vittoria della Gigli, Turchetta, Fink, Semprini). All. Vecchi. Laurenti, Zaro, Abiuso). Allenatore: Mignani. lo trasforma, ARBITRO Pirrotta di Barcellona P. di Gotto 6. Alessandria, Pro Vercelli 4; Piacenza, Pro Matelica (che, pareggiando in con consentirglie- mo, Siano non lo sta ritrovando. Dal 9’ st gli subentra sua squadra, anche se non è stata una serata proprio tranquilla. ARBITRO Rinaldi di Bassano del Grappa 6. ARBITRO Miele di Nola 6. NOTE Spettatori 526 circa. Ammoniti: Marino, Sesto 3; Livorno, Pistoiese 2; Albinoleffe, rimonta con il Südtirol, resta al lo»,dirà allafine Pa- Petrucci raddoppia trattiene e la palla Tommaso Morosini (6.5), che «Come con l’Arezzo, abbiamo subìto una rete nel finale: evi- RETI pt 6’ Casiraghi, 33’ Balestrero. RETE st 11’ Gomez. Fofana, Bruno, Said. Angoli 6-2 per il Fano. Lucchese 1; Giana Erminio, Olbia 0. comando con gli stessi altoate- vanel), giocano su prima del gol ospite entra in rete. trasforma con bravura il rigore. dentemente i ragazzi non vogliono far- GIRONE C 3ª giornata sini ed il Carpi), al termine di ritmi meno alti già Il doppio vantag- 6 - mi rimanere tranquillo fino al triplice fi- Virtus Vecomp Verona 0 Padova 3 Sambenedettese 1 Avellino-Bisceglie rinv.; Catania-Juve una partita dalla quale i verde- nelprimo tempo e lasciano più gio illude un po’ i gardesani, Prestazione in chiaroscuro, ma schio. Ma lo avevo detto: non siamo an- Legnago 0 Mantova 1 Fermana 1 Stabia 1-0; Catanzaro-Paganese 1-0; blùoltre aduscire con itre pun- campo agli avversari. Rischia- che dopo l’ennesimo tiro di l’impegno c’è sempre. Dal 9’ st gli cora perfetti». Cavese-Bari 2-3; Potenza-Casertana 2-2; ti, salutati con un gran sorriso no moltissimo in avvio (palo di D’Orazio (28’) deviato da Sia- subentra Andrea Petrucci (7), che Rispetto alla gara di sabato a Macera- VIRTUS VECOMP PADOVA (4-3-3) Vannucchi 6; Germano 6, SAMBENEDETTESE (4-3-3) Giacomel 6; Visentin (4-3-1-2) Nobile 6; Scrugli Teramo-Foggia rinv.; Ternana-Palermo dal presidente Pasini («sono Rondanini con un colpo di tac- no si coprono sempre più. Non segna un gol e ne sfiora altri. ta, la FeralpiSalò ha giocato meglio? 6, Daffara 6, Bentivoglio 5.5 (21’ st Lonardi sv), Andelkovic 6, Gasbarro 6, Curcio 6; Della Latta 7, 5.5, Cristini 6, D’Ambrosio 6, Enrici 6; Mawuli 6 contento, anche se quel gol al- coinmischia), ancorpiù quan- fanno però i conti con Mora- «Abbiamo commesso meno errori e Delcarro 5.5; Danti 5.5 (21’ st Carlevaris sv), Ronaldo 6.5 (17’ st Hallfredsson 6), Saber 6.5 (25’ (26’ st Malotti 6), Angiulli 6.5 (26’ st Lescano 6), 0-0; Turris-Viterbese 2-1; Pittarello 6, De Rigo 5.5; Amadio 6, Pellacani 5.5, st M. Mandorlini 7); Nicastro 6 (25’ st Jefferson lafine...), escono contante cer- do al 5’ della ripresa un’inge- chioli, che al 39’ supera in velo- 6 - Caio De Cenco nella ripresa siamo stati più energici. Rocchi 5.5 (13’ st D’Angelo 6); Chacon 6 (20’ st V. Francavilla-Vibonese 2-2. Zarpellon 5.5 (31’ st Arma sv). (Chiesa, Sibi, 6), Soleri 6 (40’ st Pelagatti sv), Bifulco 7 (17’ st Bacio Terracino 6); Nocciolini 6 (26’ st De Grande impegno non premiato dal Jelenic 6). Allenatore: A. Mandorlini. tezze e qualche dubbio. nuità di Mezzoni viene punita cità Legati ed in diagonale pu- Avevamo un giorno in più di riposo ri- Pinto, Mazzolo, Danieli, Marcandella, Bridi, Ciancio 6), Maxi Lopez 6. Allenatore: Montero. Classifica gol. Dal 18’ st lo rileva un sempre Zecchinato). Allenatore: Fresco. MANTOVA (4-3-3) Tozzo 5.5; Tosi 5 (9’ st con il giusto calcio di rigore. nisce De Lucia sul primo palo. spetto all’Imolese e ciò ha fatto la differenza in alcuni frangenti». FERMANA (3-4-3) Ginestra 6.5; Manetta 6 (1’ st LEGNAGO (4-3-1-2) Pizzignacco 6; Ricciardi 6.5, Esposito 6), Mazza 6, Checchi 5.5, Silvestro 5.5; Bari p.ti 7; Turris 6; Ternana 5; Teramo, attento (6). De Pascalis 6), Comotto 6.5, Scrosta 6.5; Rossoni Problemi. Partiamo da questi Poi,però,le maglie della dife- Gli avversari hanno colpito un palo e fallito un penalty... Antonelli 6, Bondioli 6, Yabre 6.5; Rolfini 6 (32’ Gerbaudo 5.5 (1’ st Felippe 5.5), Militari 5.5, Vibonese, Potenza 4; Catania (-4), ultimi. Come contro l’Arezzo, Note positive. Sul dischetto va sasi stringono ed il fischiofina- «Nel calcio gli episodi fanno la differenza: se il rigore fosse en- st Chakir sv), Giacobbe 5.5 (45’ st Carannante Zanandrea 6 (30’ st Panizzi sv); Guccione 6 (9’ st 6, Urbinati 6 (45’ st Bigica sv) Demorovic 6, 6.5 - Ludovico D’Orazio Sperotto 6; Iotti 6.5, Cognigni 6.5 (32’ st Raffini Catanzaro, Avellino, Juve Stabia, Monopoli la squadradiPavanel sicompli- Polidori, ma un ottimo De Lu- le regala ai salodiani la secon- trato, forse ora parleremmo di un’altra gara. Non guardiamo la sv), Perna 5.5; Zanoli 6, Grandolfo 5.5 (33’ st Vano 5.5), Cheddira 5.5 (1’ st Zappa 5.5), Rosso 6. Non segna, ma è sempre una spina Sgarbi sv), Bulevardi 5.5 (11’ st Ranelli 5.5). Allenatore: Troise. 6), Neglia 6.5. Allenatore: Antonioli. 3; Casertana, Paganese, Palermo, V. cata la vita nel finale, subendo ciariscatta l’errore disabatodi- davittoria in tregare. Ese Pava- nel fianco dell’Imolese. Dal 30’ st lo classifica: dobbiamo pensare solo a crescere e a recuperare gli (Pavoni, Colombo, Pellizzari, Girgi, Ferraro, ARBITRO Longo di Paola 6. ARBITRO Maranesi di Ciampino 6. Francavilla, Viterbese 1; Casertana, Cavese, Zanetti, Ruggero, Morselli). Allenatore: Bagatti. un gol ampiamente evitabile stendendosi sulla sua destra a nel dice che la squadra ha am- rileva Federico Bergonzi (6), assenti. Abbiamo grandi margini di miglioramento: non siamo al RETI pt 11’ Rosso, 32’ Ronaldo su rigore, 36’ RETI pt 3’ Neglia; st 8’ Angiulli. Bisceglie, Foggia 0. (Trapani escluso dal ARBITRO Scarpa di Collegno 6. Bifulco; st 41’ M. Mandorlini. con maggior attenzione. Quel- deviare il penalty e da lì cam- pi margini di crescita... // concreto in copertura. // F. D. top, ma sono fiducioso che pian piano ci arriveremo». // EPAS De Lucia. Sullo 0-0 il portiere salodiano ribatte il rigore di Polidori campionato)