54 Domenica 28 febbraio 2021 · GIORNALE DI BRESCIA GIORNALE DI BRESCIA · Domenica 28 febbraio 2021 55

> SPORT > SPORT

CALCIO / RISULTATI E CLASSIFICA

Gubbio 1 Perugia 3 SERIE C GIRONE B Vis Pesaro 1 Modena 0 G�orn�t� 27 A� J� F�no-R�venn� Oggi ore 15 GUBBIO (4-3-1-2) Zamarion 6; Formiconi 6 (19’ PERUGIA (4-3-2-1) Fulignati 6.5; Cancellotti 6.5, st Oukhadda 6), Uggé 6, Ferrini 6.5, Ingrosso 6; Sgarbi 6.5, Angella 6.5, Favalli 7; Moscati 5, C�rp�-Ferm�n� Oggi ore 12.30 Malaccari 6 (27’ st Munoz 6), Megelaitis 5.5, Burrai 5 (18’ st Di Noia 6), Sounas 6.5 (36’ st Fer�lp�S�lò-Le�n��o 1-0 La FeralpiSalò Gubb�o-V�s Pes�ro 1-1 Hamlili 5.5 (33’ st Pasquato 6); Sainz Maza 6 (27’ Vanbaleghem sv); Elia 7 (36’ st Rosi sv), st Serena 6); Gomez 5, Fedato 6 (19’ st Pellegrini Falzerano 7 (30’ st Minesso 6); Melchiorri 7 (18’ Imolese-M�ntov� 1-5 6). (Savelloni, Cinaglia, Migliorelli, Sorbelli, st Murano 7). (Bocci, Minelli, Monaco, Negro, M�tel�c�-V�rtus Veron� 1-0 Sdaigui, De Silvestro). All.: Torrente. Bianchimano, Vano, Lunghi). All.: Caserta. P�dov�-Cesen� Oggi ore 17.30 VIS PESARO (3-5-2) Bertinato 6; Di Sabatino 6, MODENA (4-3-1-2) Gagno 7; Mattioli 5 (26’ st Peru���-Moden� 3-0 Ferrani 6.5, Brignani 6 (30’ st Pannitteri 7); Nava Bearzotti 5), Zaro 5, Pergreffi 6, Mignanelli 5 S�mbenedettese-S�dt�rol 0-4 5.5 (15’ st Carissoni 6), Gelonese 6, Di Paola 6, (26’ st Varutti 5.5); Muroni 5.5 (26’ st De Santis Tr�est�n�-Arezzo Oggi ore 15 torna al successo Tassi 6.5 (20’ st Germinale 6), Giraudo 6 (15’ st 5), Gerli 6, Castiglia 6; Tulissi 5.5 (34’ st Scappini D’Eramo 6); Gucci 6, Cannavò 5.5 (34’ st sv); Luppi 5 (17’ st Sodinha 6.5), Spagnoli 5. Cl�ss�f�c� Benedetti 6). (Ndiaye, Bastianello, Stramaccioni, (Narciso, Chiossi, Gobbi, Ingegneri, Corradi, SQUADRE PT G V N PGF GS Tessiore, Ejjaki). All.: Di Donato. Davi', Vaccari). All.: Mignani. P�dov� 54 26 16 6453 18 ARBITRO Crezzini di Siena 6. ARBITRO Zufferli di Udine 6. Peru��� 52 25 15 7346 22 RETI st 14’ Ferrini, 31’ Pannitteri. RETI pt 14’ Elia, 43’ Favalli; st 20’ Murano. S�dt�rol 52 27 14 10 3 44 20 e sale al sesto posto NOTE Ammoniti: Ferrani, Formiconi, Sainz NOTE Gagno para due rigori: al 34’ pt a Burrai e Moden� 50 27 15 5733 16 Maza, Germinale, Di Donato. Tripletta. Per Fischnaller (Südtirol) al 38’ pt a Moscati. Tr�est�n� 43 26 12 7735 28 Fer�lp�S�lò 42 26 12 6836 33 Cesen� 41 23 12 5637 24 Sambenedettese 0 Matelica 1 Imolese 1 V�rtus Veron� 41 27 9 14 4 32 23 S�mbenedettese 38 27 10 8935 36 La gara. Pavanel conferma le in- Südtirol 4 Virtus Vecomp Verona 0 Mantova 5 Pagelle M�ntov� 37 27 10 7 10 38 39 dicazioni della vigilia e torna al SAMB (3-5-2) Nobile 5; Biondi 5, D’Ambrosio 5, MATELICA (4-3-3) Vitali 6; Tofanari 6 (25’ st IMOLESE (4-3-3) Siano 5; Rondanini 4, Boccardi M�tel�c� 36 27 10 6 11 37 48 Gara senza molte emozioni 4-3-1-2 con Morosini alle spal- Di Pasquale 5 (1’st Lombardo 5,5); Fazzi 5 (20’ st Fracassini 5.5), Zigrossi 6, De Santis 6, Di Renzo 4, Carini 4 (34’ st Cerretti 5), Aurelio 5; Lombardi Gubb�o 31 26 7 10 9 27 32 le di Ceccarelli e Guerra. 6 - Victor De Lucia Babic sv), D’Angelo 5.5, Rossi 6, Angiulli 6, Trillò 6.5; Bordo 6 (30’ st Mbaye 6), Pizzutelli 6.5, 4.5 (1’ st Masala 5.5), Torrasi 5 (14’ st Onisa 5.5), Ferm�n� 30 25 79920 24 Pochi interventi e sempre sicuri. Al 5 (1’ st Liporace 5.5); Chacon sv (13’ pt Laborda Balestrero 6.5; Volpicelli 6 (25’ st Magri 6), D’Alena 4.5 (1’ st Sabattini 5); Piovanello 5, C�rp� 29 26 7811 30 45 decisa da un gol in mischia Chi si immagina un Legnago 5), Lescano 5 (40’ st Maxi Lopez sv). (Enrici, Polidori 5, Bentivegna 5 (14’ st Tommasini 5.5). Moretti 6.5 (44’ st Peroni sv), Leonetti 7. Imolese 25 26 7415 28 39 chiuso nella sua metà campo 35’ st si fa male e dal 37’ st gli Cristini, Serafino, Mehmetaj, Scrugli, (Rossi, Angeli, Sall, Alboni, Della Giovanna, (Cardinali, Martorel, Franchi, Maurizi, Alberti). A� J� F�no 24 25 4 12 9 23 28 si ricrede subito. Al 1’ i verone- subentra (6). Goicohechea, De Ciancio). Allenatore: Montero. Allenatore: Colavitto. Mattiolo, Laghi). Allenatore: Catalano. del solito Scarsella V�s Pes�ro 24 27 6615 26 42 SÜDTIROL (4-3-2-1) Poluzzi 6; El Kaouakibi 6, V. VERONA (4-3-1-2) Giacomel 6; Mazzolo 5 (1’ MANTOVA (4-4-2) Tosi 6; Panizzi 7, Baniya 7.5, si volano in contropiede, ma Polak 6, Curto 6, Fabbri 6.5 (15’ st Davi 6); Tait Le�n��o 22 27 4 10 13 19 33 6.5 - Federico Bergonzi st Delcarro 6), Pessot 5 (1’ st Danieli 6), Pellacani Checchi 7, Zanandrea 7.5 (12’ st Silvestro 6); dal limite Bulevardi spreca, 6.5, Greco 6.5, Karic 6 (15’ st Morelli 6); Voltan R�venn� 19 26 4715 23 45 in rete già con il Legnago Solita prestazione sicura. E torna a 5.5, Daffara 5.5; Cazzola 6, Bentivoglio 5.5 (24’ st Pinton 7, Lucas 7 (25’ st Zibert 6), Gerbaudo 7 6.5 (30’ st Rover), Casiraghi 7 (30’ st Malomo); (37’ st Mazza sv), Di Molfetta 7.5; Guccione 7.5 mentre all’8’ calcia sul fondo. De Rigo 6), Zarpellon 6.5 (37’ st Marcandella sv); Arezzo 15 26 2915 24 51 farsi vedere in attacco con una Fischnaller 8 (37’ st Magnaghi sv). (Meneghetti, (25’ st Sane 6), Cheddira 7.5 (12’ st Zigoni 6). DeLucia non correrischi, an- Danti 6.5; Arma 6 (24’ st De Marchi 5.5), La 1a classificata in . Dalla 2ª alla 10ª ai play off. 16ª, 17ª, certa frequenza e pericolosità. Vinetot, Pircher, Beccaro). Allenatore: Vecchi. (Bertolotti, Bianchi, Militari, Zappa, Saveljevs, 18ª e 19ª al play out. L'ultima in Serie D. Pittarello 6. (Chiesa, Sibi, Pinto, Iurato, Paloka, del match dal capitano Legatie che perché Giani e Farabegoli ARBITRO Bitonti di Bologna 5. Milillo, Fontana). Allenatore: Troise. Carlevaris, Bridi). Allenatore: Fresco. Francesco Doria nel finale dal portiere De Lu- non danno spazi a Grandolfo e sv - RETI pt 40’ e 45’ Fischnaller; st 3’ Casiraghi, 10’ ARBITRO Emmanuele di Pisa 7. Pross�mo turno� 03/03/2021 ARBITRO Madonia di Palermo 6. [email protected] cia.Ilprimo, al 6’,dopo averan- Rolfini,ma lo stessofa ilcentro- Sei minuti da capitano, poi si fa Fischnaller. RETI pt 7’ Guccione, 22’ Zanandrea, 25’ Di RETE pt 25’ Leonetti. Arezzo-M�ntov� ore 15 male. Gli subentra Nicholas Giani NOTE: Espulso Nobile al 12’ pt. Molfetta (r); st 2’ Cheddira, 36’ Aurelio, 46’ Zigoni. ticipato Rolfini e messo la palla campo ospite con i salodiani e Ferm�n�-Cesen� ore 15 infallo laterale si fermaed è co- così la gara prosegue senza (6.5), che cancella le punte ospiti. Le�n��o-C�rp� ore 15 stretto a lasciare il posto a Gia- emozioni sino al 21’, quando Moden�-Imolese ore 17�30 FeralpiSalò 1 6.5 - ni. Il secondo, invece, accusa DeLucia paraa terra senza pro- Peru���-S�mbenedettese 02/03 ore 17�30 Si conferma una sicurezza, per la Legnago 0 un dolore al 35’ della ripresa blemi un tiro di Morselli. Decisivo. Il tiro di Scarsella che regala i tre punti alla FeralpiSalò R�venn�-M�tel�c� ore 17�30 gioia dell’intero reparto. nell’uscire per raccogliere con La FeralpiSalò pian piano S�dt�rol-A� J� F�no ore 17�30 FERALPISALÒ (4-3-1-2) De Lucia 6 (37’ st Tr�est�n�-Gubb�o ore 15 6 - Giorgio Brogni Liverani 6); Bergonzi 6.5, Legati sv (6’ pt Giani ipiedi unlungo rilanciodei gio- cresce. Al 36’ su un tirocross di V�rtus Veron�-P�dov� ore 20�30 6.5), Farabegoli 6.5, Brogni 6 (45’ st Iotti sv); Prestazione all’altezza della L’ottava di Scarsella: catori veronesi. Guerra,Ceccarelli viene antici- L’intervista - Massimo Pavanel, allenatore V�s Pes�ro-Fer�lp�S�lò ore 15 Guidetti 6.5, Carraro 6.5, Scarsella 7; Morosini 6 Le condizioni dei due gioca- pato a terra da Pizzignacco, il situazione. Al 45’ st (sv). (37’ st Miracoli 6); Ceccarelli 6.5 (37’ st D’Orazio tori saranno oggetto di profon- quale però al 40’ viene infilato 6), Guerra 6. (Magoni, Petrucci, Tulli, Pinardi, 6.5 - GLI ALTRI Hergheligiu, Gavioli, Rizzo). Allenatore: Pavanel. de valutazioni tra oggi e doma- da Scarsella: cross da destra di Cresce nel secondo tempo dopo un LEGNAGO (4-3-1-2) Pizzignacco 6; Zanoli 5.5, ni: mercoledì la FeralpiSalò è Morosini, la difesa non riesce a «OTTIMI IN DIFESA: «Non belli, ma oggi GIRONE A primo difficile e si concede un paio 27ª giornata Bondioli 6, Stefanelli 6, Ricciardi 5.5; Giacobbe 6, infatti attesa dalla liberare e di prima Bulevardi 5.5, Gasperi 5.5 (38’ pt Lovisa 5.5); di stop in corsa che ne certificano le Pistoiese-AlbinoLeffe 0-0, Novara-Pro Sesto Vis Pesaro, ma so- intenzione, di sini- 0-0, Giana-Pro Vercelli 1-2, Lucchese-Olbia 1-1, Morselli 5 (42’ st Buric sv); Rolfini 5.5 (23’ st Legati in avvio qualità tecniche. TRE PUNTI IMPORTANTI» Chakir 5), Grandolfo 5. (Pavoni, Corvi, Pellizzari, prattutto in terra stro, Scarsella in Pro Patria-Como 2-1. Oggi: Lecco-Juve U23, e De Lucia Pergolettese- Livorno, Renate-Piacenza, Girgi, Perna, Ruggero, Zanetti, Mazzali). marchigiana inizia diagonale mette in 6.5 - contava solo vincere» Grosseto-Pontedera. Allenatore: Bagatti. nei minuti finali un mese di marzo rete. Tanta personalità, anche se ono molto contento. È vero che abbiamo concesso Domani: Alessandria-Carrarese. ARBITRO Scatena di Avezzano 5.5. si fanno male: nel quale i gardesa- Il tempo si chie- soprattutto in avvio si prende una gran palla gol nel finale, ma ci è andata bene ed RETI pt 40’ Scarsella. Classifica ni giocheranno entrambi de con il doppio qualche rischio di troppo. abbiamo vinto. È stato fatto ciò che andava fatto». NOTE Pomeriggio sereno, terreno in buone Como p.ti 55; Renate e Pro Vercelli 50; Pro ben sette partite. sono in dubbio tentativo di Morsel- È un Pavanel sorridente quello che si presenta a condizioni. Calci d’angolo 6-3 (2-1) per il 7 - Patria 45; Lecco 44; Alessandria 41; Juventus Legnago. Ammoniti: Bulevardi, Rolfini, Morselli, per mercoledì li: la punizione è ri- fine«S gara. Il ritorno alla vittoria dei gardesani è un toccasana per U.23 40; AlbinoLeffe e Pontedera 38; Carrarese Due gol in due gare contro il Il dopo partita Scarsella, Bondioli. Recupero: 3’ e 6’. Bomber. Chi è certo battutadalla barrie- il morale suo e di tutta la squadra. Come analizza il match? 35; Grosseto 34; Pro Sesto** 32; Novara 31; Legnago che portano quattro punti Pergolettese* 29; Piacenza e Olbia 28; Pistoiese di non giocare mercoledì è ra, il secondo tiro va sul fondo. «All’inizio il Legnago ha avuto grande ritmo, ma poi noi siamo 27; Giana Erminio* 21; Livorno (-5) e Lucchese 19. alla Feralpi. Aggiunge tanta SALÒ. UnaFeralpiSalò non bel- Scarsella,ammonito dall’incer- Nella ripresa ci prova (11’) usciti e abbiamo fatto una partita tosta. È quello che mi aspetta- Carraro sereno: (*: gare da recuperare). partecipazione al gioco, partendo la, ma cinica, torna al successo to Scatena su richiesta (a no- da fuori Giaccobo, ma De Lu- vo. Abbiamo subìto solo un gol in quat- come nelle sue corde dalla fascia «Portati a casa tre Prossimo turno: 03/03 (ed al gol) superando 1-0 il Le- stro avviso fuori luogo) del ve- cia è attento, mentre al 13’ sul tro gare: è un segnale importante per Occasione. Conclusione di Scarsella ribattuta // FOTO PAPETTI NEWREPORTER mancina. punti fondamentali, AlbinoLeffe-Lucchese, Carrarese-Grosseto, Juve gnago,giunto alla sestasconfit- ronese Bondioli. Diffidato, il lungolanciodi Giani, Ceccarel- noi, che prima prendevamo tanti gol». U23-Novara, Lecco-Renate, Livorno-Alessandria, ma si può migliorare» Olbia-Como, Piacenza-Giana Erminio, ta consecutiva. centrocampista laziale, sarà li controlla, salta Ricciardi ed 6 - Tommaso Morosini Quali, invece, gli aspetti negativi? Pontedera-Pistoiese, Pro Sesto-Pro Patria, Pro Il successo risolleva la squa- squalificato, ma già prima del entra inarea, mail suotiro è re- Vive di lampi, ma è ancora «Qualche infortunio di troppo. So che Vercelli-Pergolettese. dra di Pavanel, le consente di cartellino giallo aveva avuto spinge da Pizzignacco. Al 17’ incostante. Dal 37’ st gli subentra un però posso contare su tutti, come per SALÒ. La FeralpiSalò non dà di- rispondere ai successi di Mate- modo di mettere la sua firma su cross di Morosini ci prova combattivo (6). esempio su Giani, che rientrava dopo un mostrazione di essere in forma GIRONE C 27ª giornata lica e Mantova e di approfitta- sulmatch,più o meno allo stes- ancora Scarsella, ma la difesa periodo di assenza, ma che è stato bravo smagliante, ma batte ugual- Viterbese-Palermo 1-0, Francavilla-Monopoli 6.5 - 1-2, Cavese-Potenza (rinv), Catanzaro-Ternana re delle sconfitte di Sambene- so minuto dell’andata. Allora, ribatte. Al 40’ ci prova di testa nel sostituire Legati. A Pesaro avremo al- mente il Legnago. C’è quindi Tanti buoni spunti e qualche pausa. 2-1, Bisceglie-Juve Stabia 0-1, Bari-Foggia 1-0, dettese e Virtus Vecomp Vero- al 37’, un inserimento nel cuo- Guerra, ma la sfera è alta, men- cune defezioni, ma è un’annata atipica e bisogna adeguarsi». soddisfazione nell’entourage Turris-Casertana 2-1. Oggi: Vibonese-Catania, Al 37’ st lo rileva un attento Teramo-Paganese. Riposa l’Avellino. na, per cui in attesa del match re dell’area fruttò il gol del pa- tre al 47’ Pizzignacco blocca il Ancora una volta Scarsella è stato decisivo. Se lo aspettava? gardesano, anche se i giocatori Ludovico D’Orazio (6). di oggi del Cesena (che, atteso reggio; ieri, invece, un gran tiro tiro di D’Orazio. «Sì, perché ora è un giocatore diverso: sta giocando da centro- sono consapevoli di non aver Classifica dalla capolista Padova, ha tre in mischia è valso i tre punti. La miglior occasione da gol 6 - campista vero, non da punta aggiunta. Questo è fondamentale disputato una grande partita. Ternana* p.ti 62; Avellino 50; Bari 49; Catanzaro gare in meno dei salodiani) ar- Un risultato meritato, per- arriva al 51’ ed è per il Legnago, Spesso è troppo solo in avanti ed il per noi, ma anche per lui che riesce ad esprimersi meglio. Secon- L’uomo copertina, ancora una 44; Catania (-2) 39; Juve Stabia 37; Foggia 36; Teramo 35; Palermo e Casertana 33; Viterbese riva il balzo al sesto posto. ché la differenza dei valori in perché un rimpallo su un lun- fatto di dover arretrare anche in do me se lui avesse giocato così da sempre, ora sarebbe in B». volta, è Fabio Scarsella, giunto 32; Turris 31; V. Francavilla e Monopoli 30; campo è stata abbrezzabile,ep- golancio dalle retrovie consen- fase difensiva gli fa perdere lucidità Secondo lei la FeralpiSalò fa più fatica con le squadre che im- all’ottavo gol stagionale. Vibonese e Paganese 23; Potenza** 21; Bisceglie Stop. Le buone notizie in casa purei verdeblù non hanno cer- te e Chakir di entrare in area da in attacco. Conferma di essere pongono il proprio gioco o che lo subiscono? «Era fondamentale tornare a 20; Cavese* 16. (Trapani escluso dal campionato; *: gare da recuperare). salodiana, però, finiscono qui. to giocato la loro miglior parti- destra, ma il tiro termina ab- giocatore utile per la squadra anche «Raramente abbiamo subìto un’avversaria per tutta la partita. vincere. Fa piacere aver segna- Carraro. Il faro del gioco verdeblù impegnato in un duello a metà campo Innanzitutto per gli infortuni ta, palesando una condizione bondantemente sul fondo. Ed quando non trova la via del Abbiamo la nostra identità, anche se non siamo sempre conti- to, ma in questo caso contava- Prossimo turno: 01/11 muscolari accusati all’inizio fisica non certo ideale. i tre punti restano sul Garda. // gol. // F. D. nui. Possiamo solo migliorare». // EPAS nosolo itrepunti, perché ilmo- Il ritorno in campo dall’ini- nuità ai risultati. Stiamo facen- Casertana-V. Francavilla, Catania-Palermo, rale non era altissimo». zio di Federico Carraro è coin- do bene, ma possiamo ancora Catanzaro-Avellino, Foggia-Vibonese, Juve Stabia-Bari, Monopoli-Bisceglie, Lapartita è rimasta aperta fi- ciso con la vittoria: «Abbiamo migliorare». // Paganese-Viterbese, Potenza-Turris, no alla fine: «Tranne il brivido portato a casa tre punti fonda- ENRICO PASSERINI Ternana-Cavese. Riposa il Teramo. finale, non abbiamo rischiato. mentali - racconta -: ci siamo All’inizio, però, eravamo parti- presentati molte volte negli ul- Ceccarelli. Il salodiano si accentra e tira, Pizzignacco respingerà ti più contratti, forse hannope- timi sedici metri, ma non sia- satogliultimi risultatinon posi- mo riusciti a realizzare il 2-0». tivi: è difficilescrollarseli di dos- Il regista classe ‘92 è stato fin Poker sul campo del Padova so. Una volta sbloccata la gara qui protagonista di una grande siamocresciuti molto edabbia- stagione: «I compagni mi fan- I baby verdeblù in vetta mo avuto la possibilità di rad- no sentire importante ed io mi doppiare». sento al centro del progetto. Padova 2 Diffidato, Scarsella è stato Cosìcerco di ricambiare la fidu- Primavera 3 ammonito e salterà la gara di cia con prestazioni di livello. FeralpiSalò 4

mercoledìa Pesaro: «Mi dispia- Ora andremo a Pesaro con PADOVA Fortin, Perinot, Rubbi, Semenzato (44’ ce, ma sono convinto che chi qualche assente, ma per fortu- pt Bacci), Cabianca, Gasparini (35’ st Scremin), ABANO TERME. I verdeblù vinco- mi sostituirà lo farà nel miglio- na abbiamo sostituti all’altez- Sciortino, Danielli (1’ st Radoni), Pilotto (35’ st no 4-2 col Padova. Al 6’ apre re dei modi. Il nostro è un bel za. È chiaro,però, non saràfaci- Scarparo), Sartori, Ejesi. ) Meneghetti, Gualandris, Zanini firma il 2-1 Pregnolato, Favaro). All.: Agostini. gruppo e anche chi gioca poco le affrontare questotour de for- e nella ripresa bis di Musatti. FERALPISALÒ Rodegari, Ferroni (26’ st può fare la differenza». ce senza tutta la rosa». Inverardi), Zanini, Musatti, Boschetti, Festa, Risultati: Legnago-Triestina Il quarto posto è sfumato? La FeralpiSalò ha ancora Carbone, Gualandris (32’ st Picchi) Beltrami, 2-1, Padova-FeralpiSalò 2-4, «Le prime stanno viaggian- grandi margini di crescita: «Le Zanelli (12’ st Armati), Raccagni (32’ st Caliendo). Pergolettese-AlbinoLeffe 1-3. (Bassi, Falleri, Gatti, Lucini). All.: Bertoni. do forte. Noi dobbiamo fare la prime quattro credo che ormai Classifica: FeralpiSalò e Albi- ARBITRO Venturato di Bassano. garasullaTriestina,per laquin- siano andate. Noi dobbiamo noLeffe 7; Legnago e V. Verona RETI pt 6’ Gualandris, 11’ Ejesi, 36’ Zanini; st 2’ ta posizione.Ciòche conta, co- pensare solo a conquistare più Musatti, 15’ Sartori, 44’ Musatti. 3; Triestina e Padova 2; Südti- Farabegoli. Ancora una buona prova per il difensore salodiano munque, è rimanere lì». punti possibili, dando conti- rol e Pergolettese 1. //