50 Giovedì 12 novembre 2020 · GIORNALE DI BRESCIA GIORNALE DI BRESCIA · Giovedì 12 novembre 2020 51

> SPORT > SPORT

CALCIO / RISULTATI E CLASSIFICA

Triestina 1 Perugia 3 SERIE C GIRONE B Imolese 0 Padova 0 G�orn�t� 10 Arezzo-Sambenedettese rinv. TRIESTINA (4-3-3) Offredi 6.5; Rapisarda 5.5, PERUGIA (3-5-2) Fulignati 6.5; Sgarbi 7, Angella Fermana-A. J. Fano 0-0 Capela 6.5, Lambrughi 6, Brivio 6.5; Rizzo 6, Lodi 6.5, Monaco 6.5; Rosi 6.5, Sounas 6.5, Moscati 1-2 6.5 (27’ st Maracchi 6), Calvano 6; Petrella 7 (33’ 6.5 (37’ st Vanbaleghem sv), Dragomir 6.5, Legnago-Matelica La FeralpiSalò Modena-Carpi 2-1 st Leonardo Gatto 6), Guido Gomez 5.5, Mensah Favalli 6.5 (45’ st Cancellotti sv); Melchiorri 6.5 6.5. (Groaz, Lorenzo Filippini, Tartaglia, Butti, (30’ st Falzerano sv), Bianchimano 7.5 (45’ st Perugia-Padova 3-0 Palmucci, Cavaliere, Natella, Zanchetta). Lunghi sv). (Baiocco, Bocci, Burrai, Murano, Ravenna-Gubbio 1-2 All.: Gautieri. Tozzuolo). All.: Caserta. Südtirol-Mantova 2-1 1-0 IMOLESE (3-5-2) Siano 6; Boccardi 6, Rinaldi PADOVA (3-5-2) Vannucchi 5; Kresic 6 (26’ st Triestina-Imolese 3-0 5.5, Carini 6 (42’ st Sall sv); Rondanini 6, D’Alena Santini sv), Pelagatti 6, Gasbarro 6; Germano 6 Virtus Verona-Fer�lp�S�lò regala subito due gol 6 (15’ st Morachioli 6), Torrasi 6, Lombardi 6 (28’ (35’ st Jelenic sv), Hraiech 5, Hallfredsson 4.5 Vis Pesaro-Cesena 0-2 st Provenzano 6), Mattia Tonetto 6 (15’ st (26’ st Ronaldo 5), Della Latta 5.5, Curcio 6 (46’ Cl�ss�f�c� Ingrosso 6); Polidori 6 (28’ st Ventola 5.5), st M. Mandorlini sv); Soleri 5 (26’ st Bifulco sv), PT G V N PGF GS Stanco 6.5. (Nannetti, Angeli, Mele, Masala, Nicastro 5. (Burigana, Bianconi, Valentini, SQUADRE Cerretti, Alboni, Della Giovanna).All.: Cevoli. Andelkovic, Fazzi, Paponi, Buglio). Padova 20 10 62217 7 ARBITRO Fontani di Siena 6. All.: A. Mandorlini. Perugia 20 10 62216 11 RETE pt 21’ Petrella. ARBITRO Marcenario di Genova 6. Südtirol 19 10 54115 6 19 e crolla con la Virtus NOTE Ammoniti: Lombardi, Lodi, Boccardi, RETI st 11’ Sgarbi, 24’ e 41’ (rig.) Bianchimano. Modena 10 61314 6 Torrasi, Ingrosso, Carini. Angoli 5-2 per la NOTE Espulso: Ronaldo Padova) al 40’st. Triestina 17 9 52210 8 Triestina. Recupero: 1’ e 5’. Ammoniti: Kresic, Melchiorri, Monaco. Carpi 17 10 52313 9 Fer�lp�S�lò 17 10 52314 12 Matelica 17 In avvio. Dopo pochissimi minuti i gardesani sono già in svantaggio 10 52317 16 Modena 2 Südtirol 2 Virtus Verona 14 10 35210 7 locome Riveranel 1970in Mes- Cesena 14 Carpi 1 Mantova 1 10 42413 14 sico e Liverani può raccogliere Pagelle Mantova 13 9 41416 13 I gardesani subiscono Sambenedettese 13 9 3 4298 la sfera solo quando la stessa MODENA (4-3-1-2) Gagno 7; Bearzotti 6, Zaro SÜDTIROL (4-3-3) Poluzzi 6; El Kaouakibi 6, 12 ha varcato la linea bianca. 4 - 5.5, Ingegneri 5.5, Mignanelli 6; Prezioso 6.5 (31’ Malomo 6.5, Vinetot 5 (38’ pt Curto 6), Fabbri 6; Legnago 10 26298 il veemente avvio scaligero Lareazione dellaFeralpi è so- Il gol subito in avvio non appare st Davì sv), Gerli 6.5, Castiglia 6 (13’ st Pergreffi Tait 6, Greco 6.5 (39’ st Gatto sv), Karic 7; Imolese 12 10 33489 9 prattutto di cuore, perché di così imparabile. La disattenzione sul 5); Tulissi 6.5 (13’ st Muroni 6), Scappini 5 (13’ st Casiraghi 7 (39’ st Fink sv); Rover 7 (33’ st Fermana 10 235511 Monachello 6.5), Spagnoli 6. (Narciso, Sodinha, Turchetta sv), Magnaghi 7. (Meneghetti, Davi, Ravenna 9 10 307918 gioco se ne vede davvero poco, retropassaggio di Bacchetti che Miracoli fallisce Laurenti, Stefanelli, Milesi, Mattioli, Varutti, Gigli, Calabrese, Semprini). All.: Vecchi. Vis Pesaro 8 10 226814 Costantino). Allenatore: Mignani. anche se con il passare dei mi- origina l’angolo letale pure. Meno il MANTOVA (4-4-2) Tozzo 6.5; Silvestro 6, Gubbio 6 9 135712 nuti i padroni di casa perdono gol dalla bandierina, perché c’è il CARPI (3-4-1-2) Rossini 6.5; Gozzi 6, Venturi 6, Zanandrea 6, Checchi 5 (16’ st Bianchi 6), Zappa A. J. Fano 5 10 055614 due occasioni clamorose Sabotic 5.5; Bayeye 5.5 (13’ st Marcellusi 6), 5 (16’ st Vano sv); Milillo 5, Zilbert 6 (39’ st un po’ di spinta. Per vedere la movimento di Guidetti che lo Arezzo 3 8 035720 Fofana 5, Ghion 6.5, Lomolino 6 (13’ st Ferretti Rosso sv), Gerbaudo 5 (16’ st Felippe sv), Militari prima occasione bisogna inganna. 6.5); Maurizi 5 (36’ st Bellini 4.5); Giovannini 5.5 6; Ganz 5, Cheddira 5 (22’ st Guccione 6). La 1a classificata in . Dalla 2ª alla 10ª ai play off. 16a, 17a, 18a e 19a ai play out. L'ultima in . e poi, al 12’, Bacchetti viene aspettare però il 34’, quando (28’ st Carletti 6.5), Biasci 5. (Pozzi, Varga, All.: Troise. 5 - Francesco Mezzoni Varoli, Mancini, Danovaro, Ridzal, Offidani, Francesco Doria espulso per aver rifilato un cal- una punizione dai trenta metri ARBITRO Luciani di Roma 6. L’impegno non manca, ma la resa è Ceijas). Allenatore: Pochesci. Pross�mo turno dall’inviato cio (calcione o calcetto poco di D’Orazio trova la respinta di RETI pt 41’ Rover; st 6’ Magnaghi, 46’ Guccione. deludente. Dal 36’ st lo rileva ARBITRO Di Graci di Como 4. NOTE Serata umida, terreno in buone A. J. Fano-Legnago 15/11 ore 15 conta)adun avversarioche tar- Giacomel, poi la difesa spazza. RETI pt 5’ Tulissi su rigore; st 38’ Ferretti, 40’ Federico Bergonzi (sv). condizioni. Ammonito: Vinetot. Angoli 8-2. Carpi-Perugia 15/11 ore 15 dava la consegna del pallone. Al 37’ su azione d’angolo Bac- autorete di Bellini. Recupero: 2’ e 3’. Cesena-Ravenna 15/11 ore 17.30 Virtus Vecomp Verona 3 Una colossale ingenuità che chetti reclama inutilmente il 6 - Nicholas Giani NOTE Ammoniti: Biasci, Bayeye, Ingegneri e Fer�lp�S�lò-Triestina 15/11 ore 17.30 prima la FeralpiSalò della pos- calcio di rigore, mentre al 41’ Poco da addebitargli in una serata Serata da incubo. FeralpiSalò ridimensionata dalla Virtus Vecomp Al quarto d’ora. Liverani incassa gol da calcio angolo ed è notte fonda Zaro. Angoli: 10-5 per il Carpi. Recupero: 1’ e 3’. Fermana-Arezzo 15/11 ore 17.30 FeralpiSalò 0 sibilità di spingere ancora e un cross di Ceccarelli mette in negativa del complesso. Gubbio-Virtus Verona 15/11 ore 15 chiude anzitempo le ostilità. crisi la difesa di casa, ma il tiro Imolese-Südtirol 15/11 ore 17.30 VIRTUS VECOMP VERONA (4-3-1-2) Giacomel 4 - Legnago 1 Vis Pesaro 0 di Miracoli esce d’un soffio. Mantova-Modena 16/11 ore 21 6.5; Daffara 6, Pellacani 6.5, Pinto 6 (39’ st Una sua sciocchezza fa sì che la gara Padova-Matelica 15/11 ore 15 Marcandella 6.5), Manfrin 6.5 (23’ st Delcarro La gara. Nemmeno il tempo di tà.Credoche l’impegno da par- Matelica 2 Cesena 2 si chiude con ampio anticipo. L’intervista - Massimo Pavanel, allenatore Sambenedettese-Vis Pesaro 14/11 ore 20.45 sv); Cazzola 6.5, Lonardi 6, Danieli 6.5 (23’ st La ripresa. Amadio sv); Bentivoglio 6.5 (46’ st Pessot sv); annotare le posizioni in cam- In avvio è Scarsella te nostra non sia mancato. Poi LEGNAGO (4-3-1-2) Pizzignacco 6; Zanoli 6, VIS PESARO (4-4-2) Bastianello 6; Nava 5.5 (36’ 5 - Nicholas Rizzo Giani: «Partita è arrivatoanche il terzogol del- st Ngissah sv), Gennari 6, Farabegoli 5.5, Danti 6 (38’st De Rigo sv), Pittarello 7. (Chiesa, po dei giocatori e la Virtus Ve- ad avere una grande occasione Bondioli 6, Pellizzari 5.5, Ricciardi 5.5 (36’ st Mazzolo, Arma, Manconi, Carlevaris, Bridi, comp è già in vantaggio. Man- per rimettere in gioco la Feral- Tanto impegno, ma soffre la Virtus Vecomp che ci ha ta- Perna sv); Antonelli 5.5, Gasperi 6, Ranelli 6; Stramaccioni 5.5; Pannitteri 6 (19’ st D’Eramo 6), GLI ALTRI Zecchinato). Allenatore: Fresco. frin scodella da sinistra un pal- pi, ma sullo splendido servizio terribilmente il pressing veronese e «TROPPI SOTTOTONO gliatole gambe. Lièfinito il ma- Morselli 6.5; Grandolfi 5.5 (15’ st Chakir 5.5), Lelj 6, Pezzi 5, Giraudo 5.5; Marcheggiani 5 (19’ FERALPISALÒ (4-3-3) Liverani 4; Mezzoni 5 (36’ Rolfini 5.5 (36’ st Girgi sv). (Pavoni, Ruggero, st Eleuteri 5.5), Marchi 5. (Bianchini, Brignani, lone a centro area di Ceccarelli ha un commette molti errori in fase di in salita, l’impegno tch e non c’è più stato nulla da Gaudenzi, De Feo, Blue, Faraghini). st Bergonzi sv), Giani 6, Bacchetti 4, Rizzo 5; Mazzali, Senese, Giacobbe). Allenatore: Bagatti. GIRONE A 10ª giornata Vitturini 5 (20’ st Morosini 6), Guidetti 5.5 (36’ st che non sembra Gol di Pittarello controllo non otti- controllo. ADESSO REAGIAMO» fare». MATELICA (4-3-3) Cardinali 6 (23’ st Martorel All.: Di Donato. Pinardi sv), Scarsella 5.5; Ceccarelli 6 (14’ st Tulli particolarmentepe- e Manfrin male e quando tira La sconfitta deve essere però 6); Maurizii 6, Magri 6.5, Cason 6, Masini 6.5; CESENA (4-3-3) Nardi 6; Ciofi 6.5, Maddaloni 5, 5), Miracoli 5 (36’ st De Cenco sv), D’Orazio 5.5. 5 - Davide Vitturini ricoloso, invece la (l’impressione è non è mancato» considerata come un inciden- Calcagni 6 (23’ st Pizzutelli 7), Bordo 6.5 (45’ st Gonnelli 6.5, Favale 6; Steffè 6, Ardizzone 5.5, AlbinoLeffe-Alessandria 2-0; Carrarese-Renate (De Lucia, Brogni, Petrucci, Legati, Messali, da calcio d’angolo A centrocampo non trova mai la Barbarossa sv), Balestrero 6.5; Volpicelli 6 (23’ st Capellini 5 (13’ st Petermann 6); Capanni 6.5 (37’ deviazione di Pitta- che lo faccia senza assimo Pavanel è realista: «Ho visto troppi giocatori tedi percorso.Dimenticare e ri- 0-2; Juventus U23-Grosseto (rinv.); Hergheligiu). Allenatore: Pavanel. Nella ripresa giusta posizionme. Dal 20’ st lo Moretti 6), Leonetti 6, Franchi 6.5. (Puddu, st Longo sv), Bortolussi 7.5, Russini 6.5 (29’ st Lecco-Novara 1-0; Livorno-Giana Erminio 3-0; ARBITRO Longo di Cuneo 5. rello allunga la tra- vedere il portiere) sottotono,questoèun match che ci dobbiamoricor- partire,questo èciò chei garde- Baraboglia, Fracassini). Allenatore: Colavitto. Zecca 6). (Bizzini, Ricci, Aurelio, Munari, espulso Bacchetti rileva un Tommaso Morosini (6) Olbia-Pergolettese 1-4; Piacenza-Pro Patria 0-3; RETI pt 2’ Pittarello, 15’ Manfrin; st 44’ iettoria sul secon- si vede deviare la dare per evitare di ripetere gli errori commessi». sani devono fare: «Peccato, ma ARBITRO Madonia di Palermo 6. Campagna, Sala, Nanni, Koffi). All.: Viali. Pro Vercelli-Pistoiese 1-0; Pontedera-Lucchese Marcandella. Marcandella che non può incidere. ARBITRO Ancora di Roma 6. (rinv.); Pro Sesto-Como (rinv.) do palo e sorpren- sfera in calcio d’an- Suona un campanello d’allarme in casa FeralpiSalò Il dopo gara non dobbiamoabbatterci, per- RETI pt 39’ Morselli; st 4’ Bordo, 24’ Pizzutelli. NOTE Serata fredda, terreno in buone de nettamenteLive- firma il tris golo. 5.5 - Mdopo la sconfitta di Verona. L’allenatore, visibilmente deluso per chéc’è sempre qualcosa da im- NOTE Pomeriggio umido, terreno in buone RETI st 28’ e 40’ Bortolussi. condizioni. Espulso al 12’st Bacchetti rani. Quando poi al Cerca di fare gioco, ma non è serata. la prestazione dei suoi, non cerca scuse: «Non credo che abbia- parare, anche nelle battute condizioni. Ammoniti: Morselli, Cason, Pizzutelli NOTE Serata serena con nebbia, terreno in Classifica (FeralpiSalò). Ammoniti: Pittarello, Cazzola, e Girgi. Calci d’angolo 4-2 per il Legnago. discrete condizioni. Ammoniti: Giraudo, Gennari, Manfrin, Ceccarelli, Danieli. Calci d’angolo 7-5 Guidetti e compagni sono 12’ l’assistente richiama l’arbi- Correo sull’azione del 2-0. Dal 36’ st mo pagato il fatto di aver giocato due partite ravvicinate. E’ anda- Il difensore salodiano: d’arresto come queste. Non ci Recupero: 1’ e; 4’. Nardi. Angoli 4-1. Recupero: 0’ e 3’. (4-2) per la FeralpiSalò. Recupero: 0’ e 5’30’’. scossi e non riescono a ripren- troper segnalarglila scorrettez- lo rileva Niccolò Pinardi (sv). ta male e basta. Siamo andati sotto subito e poi si è complicata la «Ora ancor più motivati siamo solo noi in campo, ma Renate p.ti 19; Pro Vercelli 17; Pro Sesto e dersiadovere. La manovralati- za di Bacchetti, la partita perde situazione. C’è poco da dire». anche gli avversari, che in que- Carrarese 16; Pro Patria e Lecco 15; Novara, 5.5 - per le sfide alle big VERONA. La FeralpiSalò cade ta, ma grazie ad una ripartenza significato, anche se la Feralpi La sua squadra avrebbe potuto fare sto caso sono stati molto bravi Grosseto e Alessandria 14; Como, Livorno, Si perde anche lui nella brutta Triestina e Padova» Ravenna 1 Fermana 0 Pontedera e Juventus U23 13; AlbinoLeffe e fragorosamente a Verona, i gardesani all’11’ conquistano ci prova ancora e Giacomel de- meglio in occasione delle reti subìte? a sfruttare le Pergolettese 12; Pistoiese e Piacenza 9; Giana serata e si mangia un gol. sconfitta da una Virtus Ve- un calcio dipunizione che Gui- ve mandare in angolo un tiro «Sicuramente sì. Il secondo gol era evita- occasioni create». Gubbio 2 Fano 0 Erminio 7; Olbia 4; Lucchese 1 VERONA. comp che entra in campo me- detti calcia dalla sinistra cer- di Morosini dal limite. Danti 6 - bilissimo.Questo hacondizionato il pro- Non c’è molta voglia Il calendario ora si fa in sali- RAVENNA (3-5-2) Tonti 6; Alari 6 (33’ st FERMANA (4-3-1-2) Ginestra 6; De Pascalis 6.5, gliodei salodiani, passa in van- cando di sorprendere Giaco- spreca un contropiede, men- È l’unico che in qualche modo prova sieguodel match. Nonpossiamo nascon- di parlare dopo il ko contro la ta per la FeralpiSalò: «Voltia- Vanacore sv), Caidi 6, Marchi 6; Shiba 5 (44’ st Manetta 6, Scrosta 6, Mordini 7; Iotti 5.5 (41’ st GIRONE C 10ª giornata taggio dopo poco più di 60 se- mel sul primo palo, ma la sfera tre al 44’è più preciso Marcan- a saltare l’avversario. Dal suo piede dercelo, in quell’occasione bisognava Virtus Vecomp. L’esperto di- mo pagina e pensiamo al futu- Sereni sv), Fiorani 6, Papa 6 (33’ st Meli sv), De Liguori sv), Grossi 6 (41’ st Manzi sv), Staiano 6; Grazia 5.5 (8’ st Bolis 6), Perri 6; Mokulu 5.5, condi, raddoppia al quarto trova solo l’esterno della rete. della che con un gran tiro sotto nasce la grande occasione non stare più attenti». fensore , però, Nella ripresa. Rosso a Bacchetti ro. Arriva la doppia sfida d’alta Neglia 6.5 (46’ st Palmieri sv); Cognigni 6, Ferretti 5 (8’ st Martignago 5.5). (Raspa, Zanoni, Raffini 6.5 (35’ st Boateng sv). (Massolo, Casertana-Vibonese (rinv.); Catania-Bisceglie d’ora e fino verso la mezz’ora Passano solo quattro minuti la traversa realizza il gol del sfruttata da Miracoli in avvio di Nulla da salvare in questa serata? non si sottrae davanti a micro- classifica con Triestina e Pado- Mancini, Cesprini, Cossalter, Sereni, Marozzi, Esposito, Diop, Sperotto, Grbac, Intinacelli, (rinv.); Catanzaro-Teramo 1-0; Foggia-Turris 2-2; rischia davvero poco. Poi i gar- e la Feralpi regala il raddoppio 3-0. ripresa. Dal 14’ st lo rimpiazza uno «Qualcosina... Abbiamo avuto una buona reazione nella parte fi- foni e taccuini. dio che ha indirizzato definiti- va: se c’erano motivazioni pri- Marra). All.: Magi. Cremona). All.: Antonioli. Juve Stabia-Palermo (oggi); Monopoli-Viterbese desani, sotto lo sguardo critico aipadroni di casa.Prima un re- Una punizione forse troppo svagato (5). nale del primo tempo quando ci è capitata la palla per dimezzare «La partita si è messa subito vamenteil match: «Conl’espul- ma, ora ce ne sono ancora di GUBBIO (4-3-1-2) Cucchietti 6; Cinaglia 6, Uggè FANO (4-3-1-2) Meli 6.5; Cargnelutti 6.5, Di 1-1; Paganese-Avellino 1-1; Potenza-Bari 1-4; Ternana-V. Francavilla 1-0. e molto deluso del presidente tropassagio di Bacchetti non è pesante per la FeralpiSalò, che losvantaggio. All’inizio della ripresa abbiamo provato a produrre insalita, datoche abbiamo pre- sione di Bacchetti si è compli- più. E subentra anche la rabbia 6, Signorini 6, Ferrini 6.5; Oukhadda 6 (33’ st Sabatino 6, De Vito 6, Paolini 5.5; Parlati 6 (41’ 5 - Formiconi sv), Malaccari 6, Sainz Maza 6.5; st Scimia sv), Carpani 6, Marino 6.5; Amadio 5.5; Pasini, abbozzano una reazio- preciso e quando Liverani col- domenica ospiterà la Triesti- lo sforzo maggiore per rientrare in partita, ma poi è arrivata so due reti nel giro di un quarto cata la situazione - continua il e lo spirito di rivalsa. Dopo una Pasquato 6.5 (45’ st Sdaigui sv); Gomez 6, Fallisce un’occasione con la quale i Baldini 6 (14’ st Ferrara sv), Barbuti 6.5. ne e poco prima dell’intervallo pisce la sfera questa ègià incal- na. Un match d’alta classifica, l’espulsione di Bacchetti che ha reso impossibile la nostrarimon- d’ora. Poi abbiamo provato a vice capitano dei verdeblù -, bruttaserata e una sconfittape- Gerardi 6.5 (33’st Pellegrini sv). (Zamarion, (Viscovo, Santarelli, Carte, Isacco, Longo, Classifica salodiani avrebbero potuto riaprire Sdaigui, Lovisa, De Silvestro, Sorbelli, Rafael). Martella, Monti, Nepi, Rillo, Sarli). All.: Destro. sfiorano il gol in mischia con ciod’angolo. Sul primotiro dal- anche se da ieri in vetta ci sono ta». rientrare nel match, soprattut- perché in dieci contro undici, sante,c’è vogliadi ritornare su- All.: Torrente. il match. Dal 36’ st lo rileva Caio De ARBITRO Collu di Cagliari 6. Miracoli. la bandierina Giani anticipa otto squadre racchiuse in solo Cosa non ha funzionato? to nella ripresa, con l’occasio- con due gol da rimontare, non bito a correre. Fortunatamen- ARBITRO Monaldi di Macerata 5.5. Cenco (sv). NOTE Ammoniti: Staiano, Cargnelutti, Scrosta. Ternana p.ti 24; Bari 20; Teramo 17; Avellino, La gara si decide in avvio del tutti, deviandonuovamente ol- tre punti dopo il secco 3-0 con «Questo match ci deve insegnare qualcosa in vista delle prossi- ne di Scarsella che però non ha abbiamosicuramente avutovi- te non c’è molto tempo per Catanzaro e Turris 15; Juve Stabia 13; Foggia e RETI pt 28’ Gerardi; st 20’ Perri, 31’ Sainz-Maza. Angoli 3-2. Recupero: 0’ e 3’. secondo tempo, quando Scar- tre il fondo; sul secondo, sem- il quale il Perugia ha battuto il 5.5 - Lodovico D’Orazio me partite. Ora mettiamoci sotto e pensiamo a Triestina e Pado- portato al gol». Nel secondo ta facile. Ce l’abbiamo messa pensare: domenica faremo di Paganese 10; Catania (-2), Vibonese, Potenza e NOTE Ammoniti Shiba, Ferretti, Marchi, Ferrini, Monopoli 9; V. Francavilla 8; Viterbese e sella fallisce una grande occa- predi Manfrin, Guidettisi muo- Padova nel big match della Una buona occasione, ma non va, che sono due avversarie toste. Bisogna reagire». // tempo laFeralpiSalò è ripartita tuttaugualmente, anchese era- tutto per conquistare un buon Oukhadda, Martignago, Fiorani. Espulso: il Bisceglie 7; Casertana 6; Cavese 5; Palermo 3. sione a tu per tu con Giacomel vedallaposizione sul primo pa- giornata. // incide sul match. // F. D. ENRICO PASSERINI forte,ma poi c’èstato unepiso- vamo chiaramente in difficol- risultato». // E. P. tecnico Magi (Ravenna) al 47’ st. Angoli: 4-7.

La Lnd sospende fino al 3 dicembre la terza serie in rosa

legata all’epidemia di Co- nato la scorsa settimana dallo cechiedendosi ilsenso del pro- proseguiregli allenamenti) per- Femminile vid-19, avuto particolare ri- stesso Dipartimento (sospen- seguirela stagione in questa si- ché venisse salvaguardatala re- guardo al mantenimento, per sionedel campionato perleso- tuazione), sempre nel girone golarità del campionato. quantopossibile, della regolari- le squadre appartenenti a re- B, si era presentato in campo Mentre la serie C si ferma, Anche il Cortefranca tàdella stagione ma,soprattut- gioni rosse e arancione come con sole nove giocatrici al co- proseguono invece i campio- aveva chiesto lo stop to per garantire la massima se- ad esempio l’Orsa Iseo Corte- spetto del Venezia, proprio per natidi serie Ae serie B femmini- Coppa Italia: mercoledì renità a calciatrici, dirigenti, franca) non avesse molto sen- il rifiuto di alcune giocatrici di le,che sonostrutturati suun gi- addetti ai lavori e tifosi in que- so lo si era ben compreso disputare la gara per non ri- rone unico, da 12 squadre la il recupero Brescia-Inter sto difficile momento... tenuto nell’ultimo fine settimana, con schiare la propria incolumità. massima serie, da quattordici conto che appare difficile con- il rinvio di ben 15 partite (su un Il risultato è stato di 12-0 per le la categoria cadetta.  L’allarme lanciatoda più par- sentirelo spostamentotrale di- totale di 23) dei quattro gironi lagunari con sospensione del- Proprio in serie B, il Brescia tiè stato accolto.Il Dipartimen- verse regioni, in particolare le sui quali è strutturata la terza la gara a metà ripresa quando sarà impegnato domenica in to calcio femminile della Lega zone rosse ed arancione, con serie femminile. le vicentine sono rimaste solo casa della Roma, mentre mer- nazionale dilettanti ha deciso l’aggiornamento delle criticità Tra queste Orsa Iseo Corte- in sei in campo causa di tre in- coledì 18 novembre (calcio di sospendere il campionato di territoriali ad altre regioni, de- franca-Padova, con le francia- fortuni. d’inizio alle ore 20, a Paratico) serie C sino al 3 dicembre. cide di sospendere l’attività cortine che già dovevano recu- Una decisione, quella della èstato programmatoilrecupe- Nella nota della Lega, in par- agonistica fino al 3 dicembre perare la gara di Portogruaro, Lnd, che era stata auspicata ro di Coppa Italia contro l’In- ticolare, si legge che «Preso at- 2020». mentre il Le Torri (il cui capita- neigiorni scorsi anchedal Cor- ter. // to del protrarsi dell’emergenza Che il provvedimento ema- no sui social aveva alzato la vo- tefranca (che potrà comunque Orsa Iseo Cortefranca. Silvia Belotti SERGIO CASSAMALI