46 Domenica 4 aprile 2021 · GIORNALE DI BRESCIA GIORNALE DI BRESCIA · Domenica 4 aprile 2021 47

> SPORT > SPORT

CALCIO RISULTATI E CLASSIFICA

Ravenna 0 Triestina 1 Legnago 2 SERIE C GIRONE B Fermana 0 Padova 0 Südtirol 3 G�orn�t� 34 Cesen�-M�ntov� 0-0 RAVENNA (4-3-3) Tomei 6; Boccaccini 6.5, TRIESTINA (4-4-2): Offredi 6.5; Lepore 6.5, LEGNAGO (4-3-1-2) Pizzignacco 6; Girgi 6 (32’ Fer�lp�S�lò-A� J� F�no 1-2 Jidayi 6.5, Caidi 6.5 (18’ st Shiba 6), Fiore 6; Capela 6.5, Ligi 7, Walter Lopez 6; Rizzo 7, pt Zanoli 6), Perna 5.5, Stefanelli 6, Ricciardi 6; Gubb�o-C�rp� 0-4 Esposito 6, Benedetti 6, Papa 6.5; Ferretti 6 (35’ Calvano 7, Maracchi 6.5 (45’ st Rapisarda sv), Laurenti 6 (33’ st Bulevardi sv), Yabre 5.5, Le�n��o-S�dt�rol 2-3 FeralpiSalò sprecona: M�tel�c�-S�mbenedettese 1-0 Mensah 6.5; Gomez 6.5, Litteri 6 (45’ st Antonelli 6.5 (33’ st Chakir sv); Lazarevic 6 (18’ st Fiorani sv), Marozzi 6, Sereni 5.5. (Albertoni, 3-1 Tartaglia). (Valentini, De Luca, Granoche, Sarno, st Giacobbe 5.5); Rolfini 6, Buric 6.5 (18’ st Moden�-Arezzo Raspa, Cesprini, Mancini, Codromaz, Prati). R�venn�-Ferm�n� 0-0 Allenatore: Colucci. Palmucci, Linussi, Chiavacci, Barone, Cerrato). Grandolfo 5.5). (Pavoni, Corvi, Pellizzari, Tr�est�n�-P�dov� 1-0 Allenatore: Pillon. Ruggero, Mazzali, Morselli). Allenatore: Colella. FERMANA (4-4-2) Ginestra 6; Rossoni 6, V�rtus Veron�-Peru��� 0-3 2-1 Manetta 6, Scrosta 6, Sperotto 6; Iotti 5 (13’ st PADOVA (4-3-3) Dini 6; Germano 6, Kresic 5.5, SÜDTIROL (4-3-1-2) Poluzzi 6; El Kaouakibi 6, V�s Pes�ro-Imolese Fabris 6), Urbinati 6.5, Graziano 5.5 (1’st Mordini Rossettini 5.5, Curcio 6; Hraiech 6 (39’ st Matteo Curto 6.5, Malomo 6.5 (19’ st Vinetot 6.5), Fabbri Cl�ss�f�c� 6), Neglia 6.5; Cais 5 (1’ st Boateng 6.5), D’Anna Mandorlini sv), Hallfredsson 6.5 (25’ st Santini 6; Karic 6, Greco 6.5 (35’ st Gatto sv), Tait; perde in casa col Fano sv), Della Latta 6; Chiricò 6 (39’ st Jelenic sv), Casiraghi 6.5 (37’ st Beccaro sv); Rover 6 (19’ st SQUADRE PT N PGF GS 5 (35’ st Palmieri sv). (Massolo, Manzi, Kasa, Paponi 5 (16’ st Biasci 6), Firenze 6 (16’ st Bifulco Marchi 6), Fischnaller 6.5 (37’ st Magnaghi sv). Cremona, Grossi, Mosti, Grbac, Bonetto). P�dov� 70 34 21 7665 23 6). (Vannucchi, Gasbarro, Biancon, Vasic, (Meneghetti, Pircher, Fink, Davì, Calabrese, Allenatore: Cornacchini. S�dt�rol 68 34 19 11 4 58 24 Andelkovic). Allenatore: Andrea Mandorlini. Morelli, Polak). Allenatore: Vecchi. 67 ARBITRO Vergaro di Bari 6.5. Peru��� 34 19 10 5 58 29 ARBITRO Cascone di Nocera Inferiore 6. ARBITRO De Tommaso di Rimini 6. Moden� 60 34 18 6 10 41 25 NOTE Ammoniti Urbinati, Benedetti e Shiba. RETE st 19’ Gomez. RETI pt 21’ Malomo, 41’ Antonelli; st 10’ Buric, Tr�est�n� 54 33 14 12 7 42 33 e scivola al sesto posto NOTE Ammoniti: Hallfredsson, Litteri, Della 18’ Casiraghi su rigore, 29’ Vinetot. Fer�lp�S�lò 53 34 15 8 11 44 42 Latta, Rossettini, Capela. NOTE Espulso al 18’st Rolfini. M�tel�c� 52 34 15 7 12 55 56 Cesen� 49 33 13 10 10 43 36 S�mbenedettese 47 33 12 11 10 41 40 Virtus Vecomp Verona 0 Modena 3 Matelica 1 M�ntov� 47 34 12 11 11 46 45 V�rtus Veron� 45 34 10 15 9 39 38 daincredibilmente altodai die- Perugia 3 Arezzo 1 Sambenedettese 0 Gubb�o 44 34 11 11 12 38 42 ci metri. Pagelle Ferm�n� 41 34 9 14 11 28 35 Buona prova dei verdeblù VIRTUS VERONA (4-3-1-2) Giacomel 5.5, Pinto MODENA (4-3-1-2) Gagno 6.5; Mattioli 6, Zaro MATELICA (4-3-3): Cardinali 7.5; Tofanari 7, C�rp� 38 34 9 11 14 39 52 Al 17’ la prima grande occa- 5.5 (11’ st Amadio 6), Visentin 6, Pellacani 5.5, 7, Pergreffi 6.5, Mignanelli 6.5; Davì 6, Gerli 7.5, Zigrossi 6.5, De Santis 7, Di Renzo 6.5; Calcagni V�s Pes�ro 37 34 10 7 17 36 49 Daffara 6; Danieli 6, De Rigo (11’ st Delcarro 6), Prezioso 5.5 (17’ st Muroni 6); Luppi 5 (44’ st 6.5 (19’ st Balestrero 6), Pizzutelli 6 (19’ st sione per la FeralpiSalò: cross 5.5 - Victor De Lucia A� J� F�no 31 34 5 16 13 30 43 Lonardi 5.5; Dantyi 5 (39’ st Bridi sv); Arma 5 Ingegneri sv); Scappini 5.5 (17’ st Spagnoli 6.5), Mbaye 6.5), Bordo 6; Volpicelli 6.5, Moretti 6, Sui due gol non può nulla. Un Le�n��o 31 34 6 13 15 29 42 che però sbagliano troppo diGuerra ecolpo di testa di Gui- (26’ st Marcandella sv), Pittarello 5.5. (Chiesa, Pierini 5 (30’ st Sodinha 7). (Narciso, Chiossi, De Leonetti 6 (19’ st Franchi 6). (Martorel, Vitali, Imolese 29 detti, che però manca il bersa- brivido su un tiro non trattenuto nel Sibi, Mazzolo, Pessot, Carlevaris). All. Fresco. Santis, Bearzotti, Varutti, Corradi, Rabiu, Fracassini, Barbarossa, Santamarianova, Magri, 34 7819 31 50 Arezzo 24 34 4 12 18 30 59 glio.Faancor peggio al27’ Scar- primo tempo. PERUGIA (3-5-1-1) Minelli 6; Rosi 6, Castiglia, Monachello). Allenatore Mignani. Seminara). Allenatore: Colavitto. sia in fase offensiva R�venn� 22 33 4 10 19 25 55 Vanbaleghem 6 (35' st Negro sv), Monaco 6; Elia AREZZO (4-3-1-2) Sala 5.5; Luciani 5.5 (38’ st Di SAMB (4-4-2) Nobile 7; Fazzi 6, Cristini 6, sella: cross da sinistra di Bro- 6.5, Kouan 6, Burrai 6 (40' st Moscati sv), La 1a classificata in . Dalla 2ª alla 10ª ai play off. 16ª, 17ª, 6 - Federico Bergonzi Grazia sv), Sbraga 5, Kodr 5.5 (45’ st Karkalis sv), D’Ambrosio 6, De Goicoechea 5.5 (32’ st Chacon 18ª e 19ª al play out. L'ultima in Serie D. gni, Bruno manca l’intervento La consueta attenzione. La Sounas 6, Crialese 6; Falzerano 6.5 (35' st Pinna 6.5; Altobelli 6 (22’ st Ventola 6), Di 6); Botta 5, Angiulli 6, Rossi 6, D’Angelo 6 (19’ st che in occasione del 2-1 Morina sv); Melchiorri 7 (27' st Murano sv). Paolantonio 5.5, Arini 6; Iacoponi 5; Carletti 6, Liporace 5.5); Lescano 5.5, Maxi Lopez 5.5. Pross�m� recuper�� di testa, ma Scarsella alle sue consueta spinta. spalle non si aspetta l’errore e (Fulignati, Bocci, Di Noia, Moscati, Minesso, Perez 6.5 (22’ st Cutolo 5). (Melgrati, Benucci, (Laborda, Fusco, Biondi, Trillò, Chacon, Babic, De Bianchimano, Cancellotti, Angori). All. Caserta. Sussi, Zitelli. Allenatore: Stellone (squalificato, Ciancio). Allenatore: Montero. R�venn�-Cesen� 07/04 ore 15 poco convinto tocca debol- 5.5 - S�mbenedettese-Tr�est�n� 07/04 ore 15 del momentaneo 1-1, per il re- ARBITRO Cosso di Reggio Calabria 6. in panchina Gorgone). ARBITRO Costanza di Agrigento 5. sto è graziato dall’imprecisio- mentetra le braccia di Viscovo. Qualche problema nel controllare ARBITRO Collu di Cagliari 7. Serie C RETI pt 7’ Rosi, 32’ Melchiorri; st 37’ Murano. RETE st 18’ De Santis su rigore. Barbuti, qualche buona chiusura. Pross�mo turno� ne dei verdeblù. Almeno due In avvio di ripresa il Fano gi- NOTE Ammoniti: Melchiorri, Giacomel, RETI pt 21’ Perez, 27’ Zaro; st 34’ Gerli, 48’ NOTE Ammoniti Pizzutelli, De Goicoechea, Maxi volte Scarsella sbaglia (e non è ra la gara dalla sua parte. Prima Fuori tempo nell’azione del Vanbaleghem. Sodinha. Lopez. Al 29’ st Cardinali para un rigore a Maxi A� J� F�no-Moden� 11/04 ore 15 Lopez. Arezzo-V�s Pes�ro 11/04 ore 17�30 Francesco Doria da lui) a due passi dalla linea grazie a Viscovo, strepitoso nel raddoppio fanese. C�rp�-M�tel�c� 11/04 ore 15 [email protected] bianca, una volta a testa lo fan- deviare un colpo di testa ravvi- Ferm�n�-Fer�lp�S�lò 11/04 ore 15 6 - no Guidetti e Miracoli. cinato di Scarsella su cross di Imolese-R�venn� 11/04 ore 20�30 In qualche modo si salva sempre. Cesena 0 Gubbio 0 Vis Pesaro 2 M�ntov�-Le�n��o 11/04 ore 17�30 Ceccarelli, poi grazie all’ex ro- Decisivo. Ferrara da due passi sigla il gol partita // Dal 31’ st lo rileva Nicholas Giani P�dov�-Gubb�o 11/04 ore 12�30 Tattica. Senza il suo condottie- manista Valeau, che con un Mantova 0 Carpi 4 Imolese 1 Peru���-Tr�est�n� 11/04 ore 15 FeralpiSalò 1 (5.5), anche lui fuori tempo S�mbenedettese-Cesen� 11/04 ore 15 ro Pavanel in panchina, la Fe- gran tiro dallimite dopoun an- S�dt�rol-V�rtus Veron� 11/04 ore 17�30 Fano 2 nell’azione del 2-1 ospite. CESENA (3-4-3) Nardi 6; Ricci 6.5, Gonnelli 6.5, GUBBIO (4-3-3) Savelloni 4; Oukhadda 5 (25’ st VIS PESARO (3-5-2) Bertinato 6; Di Sabatino 6, ralpi si schiera con due novità golo respinto dalla difesa salo- L’intervista - Diego Zanin, viceallenatore Ciofi 6; Munari 5.5 (37’ st Zappella sv), Formiconi 6), Uggè 5 (1’ st Ferrini 5.5), Signorini Ferrani 6, Brignani 6; Carissoni 6.5, Tessiore 6.5 rispetto all’undici annunciato: diana indovina il sette alla de- 5.5 - Giorgio Brogni Petermann 5.5, Steffé 6, Favale 6.5; Sorrentino 5.5, Ingrosso 5 (29’ st Cinaglia 6); Malaccari 5.5, (44’ st Ejjaki sv), Gelonese 6, Di Paola 7, Giraudo FERALPISALÒ (4-3-3) De Lucia 6; Bergonzi 6, Hamlili 5, Sainz Maza 5 (25’ st Serena 6); Gomez GLI ALTRI a centrocampo torna Guidetti stra di un immobile De Lucia. Non difende male, raramente riesce 5.5 (9’st Bortolussi 5.5), Caturano 5 (37’ st Nanni 6.5, Cannavò 6.5 (44’ st De Feo sv), Gucci 7.5 (26’ Legati 5.5, Farabegoli 6 (31’ st Giani 5.5), Brogni sv), Russini 6. (Benedettini, Fabbri, Longo, 4.5, Pellegrini 5.5, Fedato 5.5 (44’ pt Zamarion st Marchi 6). (Ndiaye, Bastianello, Benedetti, 5.5 (42’ st Hergheligiu sv); Guidetti 5.5 (17’ st ed è subito titolare, per cui in La Feralpi reagisce, ma non ad essere pericoloso in avanti. Dal Tonetto, Vallocchia, Capellini, Lepri). Allenatore: 5). (Sorbelli, Sdaigui, De Silvestro). All. Torrente. Pannitteri, Lazzari, Germinale). All. Di Donato. D’Orazio 6), Carraro 6.5, Scarsella 5; Ceccarelli 7, GIRONE A 34ª giornata difesa Farabegoli prende il po- trova spazi. E quando (15’) po- 42’ st Denis Hergheligiu (sv). «BUONA PRESTAZIONE Viali. CARPI (3-4-1-2) Rossi 7; Gozzi 6, Venturi 5.5, IMOLESE (4-3-3) Siano 6.5; Rondanini 5, Della Miracoli 5 (31’ st Petrucci 5.5), Guerra 5.5. sto di Giani in mo- trebbe addirittura MANTOVA (3-4-3) Tosi 6; Milillo 6, Checchi 6, Sabotic 6.5; Eleuteri 7, Fofana 6.5, Ghion 7.5 (33’ Giovanna 5 (8’ st Aurelio 6), Carini 5.5, Angeli 6; (Liverani, Magoni, Iotti, Bacchetti, Pinardi, 5.5 - st Ceijas sv), Lomolino 6.5 (21’ st Varoli 6); D’Alena 5 (8’ st Onisa 5.5), Lombardi 5.5 (35’ st Albinoleffe-Pro Vercelli 1-3; Gavioli, Rizzo). Allenatore: Zanin. do da avere almeno Ceccarelli trovare ilcontropie- Panizzi 6.5; Pinton 6 (40’ st Silvestro sv), Lucas Alessandria-Juventus U23 2-0, Carrarese-Como Un buon primo tempo, un gol CI È MANCATO IL GOL» 6, Gerbaudo 6 (29’ st Zibert 6), Di Molfetta 6; Ferretti 7.5 (21’ st Bellini 6); Giovannini 6.5 (33’ Bentivegna 5.5), Provenzano 5 (26’ st Sabattini 0-1; Grosseto-Giana Erminio 1-1; Lecco-Pro FANO (3-5-2) Viscovo 7; Cason 6.5, Brero 5.5, i tre under in cam- su calcio di rigore de, Miracoli due Cheddira 6 (40’ st Sané sv), Ganz 5 (15’ st Zigoni st Ridzal sv), De Cenco 7 (35’ st De Sena sv). 5.5); Tommasini 5.5, Polidori 5, Morachioli 5 (8’ mancato. Dal 17’ st gli subentra un (Ricci, Ercolani, Llamas, Offidani, Martorelli, st Masala 5.5). (Rossi, Boccardi, Pilati, Cerretti, Patria 0-1; Livorno-Pistoiese 5-0; Novara-Pergo- Bruno 6.5; Ferrara 7 (44’ st Cargnelutti sv), podall’inizio. La Fe- volte perde il tem- 5.5), Guccione 6 (40’ st Mazza sv). (Bertolotti, Carpani 6, Amadio 6.5, Paolini 6, Valeau 7 (19’ st replica all’eurogol vivace Ludovico D’Orazio (6). Motoc, Ferrieri). All. Pochesci. Alboni, Mattiolo, Laghi). All. Catalano. lettese 0-0; Piacenza-Lucchese 1-1; ralpiSalò sembra in po del passaggio, uesta sconfitta rende un po’ meno dolce la nostra Vencato, Zappa, Palmiero, Saveljevs, Esposito, Monti 6); Nepi 5.5 (35’ st Sarli 6.5), Barbuti 5.5. di Valeau Moreo). Allenatore: Troise. ARBITRO Moriconi di Roma 6.5. ARBITRO Fontani di Siena 6. Pontedera-Pro Sesto 2-2; Renate-Olbia 1-2. 6.5 (Meli, Sbarzella, Rodio, Flores, Scimia, Urso, palla, perché dopo che al terzo tentati- Pasqua. Sinceramente non mi aspettavo questa RETI pt 14’ e 45’ Ferretti; st 18’ De Cenco, 20’ RETI pt 21’ Gucci; st 18’ Gucci, 30’ Aurelio. Mainardi, Martella, Busini). Allenatore: Nel finale Ferrara ARBITRO Cherchi di Carbonia 6. molte giornate la si vo sbaglia. Imposta e chiude, chiude e imposta. battuta d’arresto, ma non dobbiamo abbatterci e Ghion. NOTE Espulso Rossi dalla panchina. Ammoniti Classifica Tacchinardi. NOTE Ammoniti Favale e Felippe. vede prendere im- firma la rete Il pari al 23’: Cec- Più di così non può fare. recuperare alla svelta i punti persi». NOTE Al 21’ pt Rossi devia sul palo un rigore di Gucci, Rondanini, Onisa, Carissoni, Aurelio, ARBITRO Milone di Taurianova 6. mediatamenteil co- da tre punti carelli subisce fallo «Q CosìDiegoZanin,vicediMassimoPavanel,do- Gomez. Espulso al 43’ pt Savelloni. Bentivegna. Como* p.ti 65; Alessandria 62; Pro Vercelli 61; RETI st 5’ Valeau, 23’ Ceccarelli su rigore, 40’ 5 - mando delleopera- da Brero sulla linea po l’inatteso ko con il Fano. Il risultato finale rovina le feste ai gar- Lecco, Pro Patria 56; Renate* 55; Pontedera 49; Ferrara. Anche il bomber, come Omero, ogni Albinoleffe 47; Juventus U.23** 46; Grosseto 44; zioni e non lasciare campo bianca dell’area. È rigore, che desani, che erano in serie positiva da tre partite. Cosa è accaduto? NOTE Pomeriggio fresce, terreno in perfette tanto sonnecchia. Viscovo compie Pergolettese* 43; Novara 42; Carrarese*, condizioni. Calci d’angolo: 4-4 (1-3). Ammoniti: all’avversario. Che Tacchinar- lo stesso Ceccarelli trasforma, «Stavolta è girata male. Eppure avevamo disputato un ottimo pri- su di lui un miracolo, ma il jolly Piacenza 40; Pro Sesto 39; Giana Erminio 38; Valeau, Amadio, Farabegoli, Nepi, Cason e di schiera con tre difensori, un pur se Viscovo lo intuisce. mo tempo, probabilmente il migliore del- Olbia*** 37; Pistoiese*, Lucchese 27; Livorno laziale spreca anche due grandi Viscovo. Recupero: 1’ e 8’. centrocampo di rottura e due La Feralpi spinge alla ricerca le ultime uscite. Ci è mancato solo il gol, e Eurogol. Il gran sinistro dal limite di Valeau regala l’1-0 al Fano (-8) 24. (*gare da recuperare) occasioni a due passi dalla linea punte molto mobili. dei tre punti, ma al 26’ spreca quando manca quello le gare diventano bianca. SALÒ. La FeralpiSalò perde in ancora con Scarsella, che arri- più insidiose. A maggior ragione contro GIRONE C 34ª giornata casa (2-1) contro il Fano, perde La cronaca. La prima occasione va poco convintoe tocca debol- 7 - squadre che lottano per salvarsi». ogni realistica speranza (delle è proprio per il Fano: su azione mente da due passi un cross di Vivace e reattivo, dall’inizio alla Si poteva fare qualcosa in più in occa- Casertana-Palermo 2-3; Catania-Viterbese 1-0; Catanzaro-Bisceglie 1-0; Foggia-Monopoli rinv., poche che aveva) di agguanta- da calcio d’angolo, Cason salta Ceccarelli. Viscovo para i tiri di fine. A volte individualista, a volte sione delle reti del Fano? Potenza-Juve Stabia 0-2; Teramo-Turris 2-1; re al quarto posto il Modena e più alto di tutti, ma il suo colpo Carraro e Giani poi, inatteso, troppo solo. «Sicuramente sì, anche se il primo gol è Ternana-Avellino 4-1; V. Francavilla-Cavese 1-0; subisceil sorpassodellaTriesti- di testa è impreciso. All’8’ ci arriva il raddoppio ospite: stato un gran tiro all’incrocio. Sul secondo Vibonese-Bari 0-1. 5 - na,che nel big matchdella gior- prova da lontano Guidetti, ma cross dalla trequarti di Sarli, siamostatiingenui,perchéabbiamoconcessoagliavversaridicros- Si nota per un tiro alle stelle dopo nata supera il Padova capolista la sfera è alta, mentre al’11’ un Giani e Legati bucano l’inter- sare facilmente. Poi è stato bravissimo Barbuti, che ha fatto un gran Classifica un’azione da lui ben impostata e riaccendendo pure la lotta per vicace Ceccarelli si libera di vento e di testa, da due passi, movimento a tagliare e ha portato via un difensore». per il pressing che porta. Ma sembra la promozione diretta. due avversari sulla destra e Ferrara insacca. C’è qualcosa da salvare in questa sconfitta? Ternana* p.ti 81; Avellino 63; Bari 59; appesantito. Dal 31’ st gli subentra Catanzaro* 58; Juve Stabia, Catania (-2) 52; La sconfitta dopo una parti- crossa, Miracoli va a terra, l’ar- Per un infortunio ad un assi- «Penso proprio di sì, di aspetti positivi ce ne sono ugualmente. un (5.5) che non Foggia** 47; Teramo 45; Palermo** 42; ta che i salodiani non giocano bitrol’arbitro faproseguire. Mi- stente, la gara va avanti fino al Nel primo tempo si è vista la voglia di vincere della squadra, cui è punta mai la linea di fondo. Casertana* 41; V. Francavilla 37; Viterbese 36; male, ma nella quale sbagliano racoli è protagonista al 13’: pri- 53’, quando su cross di Petruc- mancata solo la finalizzazione». Turris 35; Monopoli*** 34; Potenza* 32; troppo. Ilportierefanese Visco- ma controlla bene e lancia sul- ci Guerra giradi testa, ma man- 6 - Ora cosa deve fare la FeralpiSalò? Vibonese 31; Paganese 27; Bisceglie 24; vo compie unsolo grande inter- la sinistra Guerra, che arriva al da sul fondo a fil di palo. E così Partecipa alla manovra con vivacità «È necessario voltare subito pagina, perché mancano ancora Cavese** 16. (Trapani escluso dal campionato, Ternana promossa in serie B). vento, su Scarsella, in avvio di limitepoi serveancora Miraco- nell’uovo i salodiani trovano e attenzione. All’ultimo minuto di quattro gare molto difficili. Puntiamo a chiudere bene, ritrovando *gare da recuperare ripresa, subisce su rigore il gol li, che si libera bene, ma man- un’amarissima sorpresa. // testa sfiora il pareggio. // F. D. quella continuità mancata durante la stagione». // E. PAS. Occasione. Scarsella anticipa Cason ma calcia tra le braccia di Viscovo Illusione. Ceccarelli dal dischetto realizza a metà ripresa il gol del momentaneo pareggio verdeblù

ghezze di vantaggio sulla zona Perugia (3-0) e vede dunque Brescia: ora vale doppio retrocessione a sei giornate dal più vicina la promozione in se- Sale in B la Ternana Ceccarelli e Guidetti: «Sconfitta inattesa e immeritata» termine. Margine prezioso ma rie A, che spetta alle prime due non ancora rassicurante, an- in graduatoria. Al comando tà la sconfitta. In sala stampa si pretare e analizzare questa ga- schetto sono abbastanza tran- to meno spazi per colpire. Pec- la sfida contro la Roma che perché domenica c’è lo della classifica resta invece il di tre ex rondinelle Il dopo gara presentano Tommaso Cecca- ra, perché dal campo la quillo, anche se il portiere ha cato per non essere riusciti al- scontro diretto a Ospitaletto Pomigliano che si è aggiudica- relli, autore del momentaneo sensazione era che avessimo intuito la direzione». meno a pareggiare, dato che con la Roma che dovrebbe gio- to un vero e proprio spareggio pareggio, e il diplomatico Luca la partita in pugno. Il risultato Luca Guidetti è tornato in abbiamo messo a segno il gol B femminile carsi alle 12.30. promozione andandoad espu- Girone C Il fantasista: «Avevamo Guidetti, tra i più presenti da- rende negativa una prestazio- campo dopo sette partite di as- del momentaneo 1-1». Fondamentale dunque per gnare nel recupero di ieri il la gara in pugno» vanti a microfoni e taccuini in neche secondo meè stata posi- senza per infortunio: «L’ap- È una sconfitta che fa male, le Leonesse mantenere alta la campo di Tavagnacco per 2-1. Il mediano: «Mancato caso di sconfitta. tiva. Altre volte abbiamo fatto proccio alla partita non è stato mache comunqueci sta:«Se ri-  È terminato con la vittoria di concentrazione per non fallire Per completare il quadro resta TERNI. Grazie al successo (4-1) Il primo a parlare è il fantasi- menobene esiamo tornatia ca- sbagliato - racconta l’ex Mon- pensoalla partita con ilManto- misura del Chievo sulla Roma quello che potrebbe essere ilrecupero traRavenna e Tava- sull’Avellino, la Ternana è pro- il giusto cinismo» sta romano, autore della sesta sa con il bottino pieno». za - ed il match è andato più o va, forse il risultato più giusto il recupero della dodicesima lìappuntamento decisivo per gnacco. mossa in serie B con quattro rete stagionale, terza su rigore. Ceccarelli si è guadagnato meno come pensavamo, ovve- sarebbestato il pari. In ognica- giornata di serie B che interes- imprimere la svolta necessaria turni di anticipo. SALÒ. La sconfitta con il Fano è «Èandata male.Abbiamo fat- un penalty e l’ha trasformato, ro con il Fano che ha badato so abbiamo fatto la nostra par- sava molto da vicino il Brescia adassicurarsi in anticipola cer- Risultati: Lazio-Perugia 3-0; La squadra guidata da Luca- la dimostrazione che il calcio to una bella partita, creando per il momentaneo pareggio: più ad aspettarci che ad offen- tita, ma siamo stati meno cini- femminile. Per effetto di que- tezza della permanenza nella Chievo-Roma 1-0; Tavagnac- relli, con i tre ex Brescia Paghe- nonèuna scienza esatta. LaFe- tanto, ma non siamo riusciti a «Ho visto che il difensore stava dere.Tutto sommato non è ne- ci rispetto ai nostri avversari. sto risultato, frutto di un gol categoria. Nella stessa giorna- co-Pomigliano 1-2. Classifica: ra (in gol anche ieri, terza rete ralpiSalò gioca meglio rispetto sfruttare le nostre occasioni. intervenendo ed ho messo il anche andata male, perché ab- Purtroppo ora andiamo a Fer- dell’ex Brescia e attuale capita- ta tra l’altro il Chievo sarà ospi- Pomigliano 39, Lazio 35, Tava- stagionale,seconda consecuti- alleultime uscite,ma resta sen- Poteva essere una vittoria im- corpo davanti, conquistando il biamocostruito parecchiepal- mo,su unaltro campo difficile: na delle clivensi Valentina Bo- tedella rilanciata Laziodi Caro- gnacco e Cesena 32, Ravenna e va),Ferrante eFurlan, ha domi- za punti, in maniera inattesa. portante, invece ci ritroviamo rigore con esperienza. Poi so- le gol. Nella ripresa, invece, il loroincasa nonperdono dano- ni, il Chievo raggiunge proprio lina Morace che ha raggiunto Como 31, Brescia 29, Cittadel- nato il girone C: a lungo è stata Questo è il pensiero dei prota- senza punti, proprio alla vigilia no riuscito a trasformarlo: so- loro eurogol ha cambiato la vembre,quindinon avremo vi- laRoma a24 puntial quart’ulti- insolitaria il secondoposto gra- la 27, Vicenza 26, Orobica 25, l’unica squadra professionisti- gonisti verdeblù, che a fine ga- della Pasqua. Sinceramente no abituato a tirarli da quando partita, perché si sono chiusi ta facile». // mo posto in classifica, col Bre- Brayda. In gol con la Roma nella zie alla vittoria nel recupero di Roma e Chievo 24, Pontedera ca europea senza sconfitte ed ra commentano con obiettivi- non so nemmeno come inter- ho sette anni, quindi dal di- ancora di più ed abbiamo avu- Delusione. Luca Guidetti ENRICO PASSERINI scia che mantiene cinque lun- partita dell’andata giovedì con l’ormai retrocesso 17, Perugia 5. // S. CASS. ha perso sinora un sola gara. // Bresciano. Fabrizio Paghera