32 SPORT Giovedì 4 Marzo 2021 BRESCIAOGGI BRESCIAOGGI Giovedì 4 Marzo 2021 SPORT 33

Le sconfitte lontano dal «Turina» Le gare da giocare a marzo I gol subiti in trasferta «Nell’ultimo periodo le prestazioni ci sono sempre state - assicura Daniele Di Donato, Prima di ieri la Feralpisalò era stata (domenica 7), I gardesani sono la sesta difesa tecnico della Vis Pesaro -. Abbiamo affrontato squadre blasonate senza mai meritare battuta in trasferta da Matelica, Triestina (13), Padova (17), Gubbio più battuta lontano da casa. Al di perdere. Oggi è uscita una grande vittoria. L’unico rammarico è che avremmo dovuto La partita 5 Virtus Verona, Perugia e Imolese 6 (21), Cesena (24) e Mantova (28) 22 «Turina» incassate solo 13 reti chiuderla già nel primo tempo, ma sono soddisfatto dei miei ragazzi». I gardesani, scesi in campo in formazione rimaneggiata, cedono sul campo della Vis Pesaro: finisce 2-0 •• •• IL DOPOGARA I verdeblù analizzano il ko Il film dell’incontro Le altre partite

LA DISFATTA Il Perugia frena in casa: Südtirol e Modena passano Feralpisalò, che tonfo: Una debacle inaspettata con il tris e accorciano Mantova, un punto amaro contro una «pericolante» sul campo del fanalino Bene Fermana e Matelica La grande chance per accorciare in vetta alla classifica è stata spazzata via da due lampi. La Feralpisalò paga dazio nella tana Arezzo 1 di una Vis Pesaro apparsa maggiormente motivata e Mantova 1 altra occasione sciupata meritevole. Basti pensare che il migliore in campo della Reti: 16’ pt Di Paolantonio (A, squadra verdeblù è stato il portiere Liverani, autore di alcuni rigore), 33’ pt Cheddira (M) interventi che hanno evitato un passivo importante. Per i Note: ammonit Baniya, Verdeblù affossati con un gol per tempo. Per i marchigiani a segno Cannavò e Ferrani gardesani da segnalare solo una punizione di Ceccarelli. Guccione. Angoli: 8-6 per il Prestazione sottotono e sconfitta meritata: nono ko stagionale per Giani e compagni Mantova. Recupero: 0’ e 3’. Fermana 2 Prova incolore per la Feralpisalò di Massimo Pavanel con la Vis Pesaro Cesena 1 Reti: 35’ pt e 48’ pt D’Anna sventate dal portiere Livera- (F), 32’ st Sorrentino (C) Vis Pesaro 2 ni e una chiusa alle stelle. Da Note: espulso Zecca (38’ st) parte della Feralpisalò nem- per doppia ammonizione. «La prestazione Feralpisalò 0 meno un tiro nello specchio, Ammoniti Favale, Cognigni, tanto che il brasiliano Berti- Mosti, Zecca. Angoli: 4-1 per Vis Pesaro (3-5-2): Bertinato 6; Di Sa- nato, portiere di Curitiba, il Cesena. Recupero: 2’ e 5’. batino 6, Ferrani 7, Stramaccioni 6; Ca- è da cancellare avrebbe potuto andare in rissoni 6, Ejjaki 6 (20’ st Benedetti 6), Gelonese 6, Di Paola 6.5 (42’ st Tassi spiaggia a prendere il sole. Legnago Salus 0 sv),Giraudo 6.5 (34’ st Navasv); Canna- Zittita, la squadra di Massi- Carpi 0 vò 7 (34’ st Pannitteri sv), Gucci 6. A mo Pavanel, anche sul piano Note: ammoniti Lomolino, quanto prima» disp. Ndiaye, Bastianello, Germinale, della manovra. S’è vista, infat- Antonelli, Bulevardi, Gozzi. Tessiore, D’Eramo, Brignani. All. Di Do- ti, solo per una mezz’ora, nel- Angoli: 6-3 per il Legnago. nato. la ripresa, quando ha provato Recupero: 0’ e 4’. Il vantaggio. I marchigiani sbloccano il match al 35’ del primo a spingere con più vivacità. Feralpisalò (4-3-3): Liverani 6.5; Ber- tempo, sfruttando un calcio di punizione concesso per un fallo Ceccarelli, Pavanel e Morosini: gonzi 6 (36’ st Gavioli sv), Giani 6, Fara- Uno scivolone davvero brut- Modena 3 commesso da Farabegoli. Sul traversone provato da Di Paola è begoli 5.5, Iotti 5.5 (1’ st Brogni 6); Her- to, che dimostra come la Fe- Imolese 1 Cannavò a segnare di testa da distanza ravvicinata, facendo «I nostri avversari meglio di noi» gheligiu 5.5 (1’ st Ceccarelli 6), Carraro ralpisalò stenti a trovare con- Reti: 41’ pt Pergreffi (M), 15’ 6, Morosini 5; D’Orazio 5.5 (8’ st Petruc- cadere l’imbattibilità dei verdeblù che durava da 233 minuti. ci 5.5), Miracoli 5 (23’ st Tulli 5.5), Guer- tinuità nelle prestazioni, al- st Polidori (I), 20’ st Castiglia ra 5. A disp. Magoni, Bacchetti, Pinardi, ternando gare di pregevole (M), 42’ st Scappini (M) •• È frastornata, la Feralpi- area. Poi un’altra prodezza, Rizzo. All. Pavanel. fattura ad altre sconclusiona- Note: ammonito Polidori. salò, nei 45 minuti iniziali, e su Giraudo. È riuscito a tene- te e poco incisive. Abbiamo Angoli: 7-2 per il Modena. se rientra negli spogliatoi re la Feralpisalò in linea di Arbitro: Longo di Cuneo 6.5. l’impressione che a livello fisi- Recupero: 2’; 4’. con un solo gol di scarto lo galleggiamento, ma alla fine Reti: 35’ pt Cannavò, 35’ st Ferrani. Note:gara a portechiuse. Ammoniti Gi- co fatichi a reggere il confron- deve al portiere Liverani, che non è bastato. raudo e Bertinato (V). Angoli: 6-4 per la to con avversarie più ricche Ravenna 0 sventa con destrezza un paio «Con un risultato positivo Feralpisalò. Recupero: 0’ e 5’. di agonismo e verve. Dispia- Matelica 1 di incursioni. In avvio di ri- sarebbe stato tutto più bello cerebbe se il finale di stagio- Rete: 11’ pt Alberti (M) presa, con l’inserimento di –afferma il portiere romagno- ne scadesse nella malinco- Note: Leonetti calcia sul palo Ceccarelli, la squadra garde- lo (è originario di Ravenna)-. nia. Un dribbling di Ludovico D’Orazio: la Feralpisalò ha avuto grosse difficoltà nel trovare spazi per poter pungere La delusione dipinta sul volto dei protagonisti della Feralpisalò a fine gara un rigore (18’ pt). Ammoniti: sana cerca di spingersi in Mi dispiace non essere riusci- Sergio Zanca /// La formazione. Centrali del- Alberti, Ferretti, Franchini, De avanti, ma non costruisce to a compiere due miracoli [email protected] la difesa Giani, che per l’occa- persi. I ritmi sono lenti. Al rimarrà l’unico, vero tentati- Santis. Angoli: 4-2 per nemmeno un’occasione. La sulle conclusioni di Cannavò sione indossa la fascia di capi- La difesa 35’ i padroni di casa sblocca- vo nell’arco dell’intera parti- ll Ravenna. Recupero: 1’ e 4’. Vis Pesaro se ne sta quieta a e Ferrani. Ora torniamo a la- Non c’è niente da fare: tano, e Farabegoli, un ex. Ter- no il punteggio. Da sinistra ta. La pressione aumenta, chiudere i varchi. Ma quan- vorare duramente, perché se contro•• le pericolanti, la Feral- zini Bergonzi e Iotti. Tra i pa- della squadra Di Paola calcia una punizio- seppure non confortata da ti- Serie C Girone B Südtirol 3 do si presenta l’opportunità non entri in campo con la ne- pisalò mostra il suo volto peg- li Liverani. In cabina di regia di Pavanel ne ottenuta per una scorret- ri pericolosi verso la porta av- Fano 0 preme, combatte, spinge. Al cessaria cattiveria non vai da giore. Dopo avere preso tre Carraro: ai suoi fianchi Her- tezza di Farabegoli: lo spio- versaria. CLASSIFICA RISULTATI Rete: 7’ pt Fischnaller (S), 29’ tirar delle somme è una ma- nessuna parte. Ci stiamo ac- L’occasione. L’ingresso in campo di Ceccarelli ha provato a pt Casiraghi (S), 7’ st Tait (S) gol dall’Imolese, ed essere an- gheligiu e Morosini. Triden- ha perso vente arriva sul palo più lon- E al 35’, minuto evidente- SQUADRA P G V N PF S Arezzo - Mantova 1-1 reggiata, quella che si abbat- corgendo che nessuno ti con- data in bianco a Ravenna, si è te d’attacco composto da D’O- tano, dove è appostato Can- mente fatale, la Vis Pesaro, Fermana - Cesena R.C. 2-1 scuotere il reparto offensivo dei gardesani, mai pericolosi nel Note: ammoniti Fink, Greco, te sui verdeblù, parsi troppo cede nulla». dovuta inchinare alla Vis Pe- razio, Miracoli e Guerra. Il l’imbattibilità navò, che insacca di testa da che ha eretto una solida bar- Padova 58 28 17 7 4 54 18 Legnago - Carpi 0-0 corso del primo tempo. L’attaccante romano, ex di Lazio e Gentile, Mainardi. Angoli 4-4. timidi e timorosi. Tanto che Quando ha giocato, Livera- Sudtirol 55 28 15 10 3 47 20 saro, molto più aggressiva e fantasista Ceccarelli inizia dopo 233’ distanza ravvicinata. La Fe- riera arretrata, e chiuso ogni Modena - Imolese 3-1 Monza, ha conquistato e calciato una punizione che si è persa di Recuperi: 1’ e 4’. il punteggio avrebbe anche ni si è tolto poche soddisfazio- Modena 53 28 16 5 7 36 17 Perugia - Sambenedettese 1-1 dinamica. Sconfitta netta, e dalla panchina. ralpisalò non subiva gol da varco, si porta sul 2-0. Ango- Perugia 53 26 15 8 3 47 23 poco oltre l’incrocio dei pali. potuto essere più rotondo. ni: 0-3 con la Virtus Verona senza attenuanti, anche se, a La Vis Pesaro si presenta 233 minuti (l’ultimo era sta- lo di Di Paola, e deviazione di Ravenna - Matelica 0-1 Triestina 0 Davvero impossibile fare peg- nella gara d’andata (domeni- Triestina 45 28 12 9 7 37 30 Sudtirol - Fano 3-0 ben guardare, mancavano col 3-5-2. Tra le riserve Lo- Nei minuti finali to incassato dal Modena ad testa del difensore Ferrani, Cesena R.C. 42 25 12 6 7 38 26 Triestina - Gubbio 0-0 Gubbio 0 gio di così. ca, a Salò, il ritorno), 1-3 in quattro titolari: il portiere renzo Tassi, di Bovezzo, cre- opera di Muroni il 18 febbra- marcato piuttosto blanda- Feralpisalò 42 27 12 6 9 36 35 VirtusVecomp - Padova 0-1 Note: ammoniti Giorico, casa col Mantova, 1-1 a Fano. Victor De Lucia, che lamenta sciuto nelle giovanili di Bre- tra i marchigiani io scorso). Al 37’ altra occasio- mente da Guerra. Entra Tas- VirtusVecomp 41 28 9 14 5 32 24 Vis Pesaro - Feralpisalò 2-0 Rizzo, Capela. Angoli: 8-3 per «La Vis Pesaro è stata supe- Ieri non avrebbe voluto usci- una distorsione al piede, il di- scia e Inter, che ha giocato è subentrato ne per la Vis Pesaro: Giraudo si, e, subito dopo, Pannitteri Matelica 39 28 11 6 11 38 48 la Triestina. Recupero: 2’ e 4’. riore per intensità e densità re di nuovo senza punti in sac- fensore , il centro- con la Feralpisalò nel girone conclude in maniera pericolo- sfiora il 3-0, tirando alto da Sambenedettese 39 28 10 9 9 36 37 PROSSIMO TURNO: 07/03/2021 -sostiene Tommaso Morosi- coccia, e invece è andata an- campista , en- di ritorno della stagione Lorenzo Tassi, sa, e Liverani si salva con la posizione favorevole. Mantova 38 28 10 8 10 39 40 Imolese-Triestina domenica ore 12.30 Virtus Verona 0 ni -. Noi non abbiamo trova- cora male. L’unica gioia se l’è trambi fermati da guai mu- 2016/17. Non c’è l’attaccante bresciano gamba. Avrebbe potuto essere una Fermana 34 27 8 10 9 22 25 Sambenedettese-Arezzo domenica ore 12.30 Padova 1 to le soluzioni adatte. Quan- tolta nei dieci minuti col Le- scolari, e lo squalificato Fa- Ettore Marchi, appiedato dal sinfonia allegra, per la Feral- Gubbio 32 27 7 11 9 27 32 Fano-Fermana domenica ore 15 Rete: 50’ st Ronaldo (P, ta fatica per liberarci al tiro. gnago, subentrando a De Lu- bio Scarsella, cannoniere del- giudice sportivo. ed ex della sfida Ripresa. L’innesto di Cecca- pisalò. Invece è giunta la no- Carpi 31 28 7 10 11 30 45 Matelica-Legnago domenica ore 15 rigore) Una prestazione negativa, cia. la squadra con 8 gol. All’11’ Gucci piomba in relli regala un po’ di brio ai na sconfitta, la quinta ester- Vis Pesaro 27 28 7 6 15 28 42 Cesena R.C.-Vis Pesaro domenica ore 16 Note: espulso Cazzola (49’ che ci costringe a tornare a ca- Fano 25 27 4 13 10 24 32 area, superando in velocità gardesani, che diventano più na: il viaggio a Pesaro, nella Feralpisalò-VirtusVecomp domenica ore 17.30 st) per proteste. Ammoniti: sa pieni di rammarico». È sconsolato, Massimo Pava- Imolese 25 27 7 4 16 29 41 Al tirar delle somme abbia- Giani: Liverani ribatte, Caris- sbrigativi ed essenziali. Al 19’ città di Gioachino Rossini, si Gubbio-Ravenna domenica ore 17.30 Nicastro, Arma, Pellacani, , sostituto nel, e non trova le parole per Legnago 23 28 4 11 13 19 33 Padova-Perugia domenica ore 17.30 mo contato cinque nitide oc- soni raccoglie e spara alto. Il lo stesso Ceccarelli si rende è trasformato in una marcia Ravenna 20 28 4 8 16 24 46 Carpi-Modena domenica ore 20.30 Zarpellon. Angoli 9-5 per la dell’infortunato Victor De Lu- descrivere l’amarezza che gli casioni dei marchigiani, di gioco è spezzettato, i lanci insidioso con una punizione funebre. •. Arezzo 17 28 2 11 15 27 54 Mantova-Sudtirol lunedì ore 21 Virtus Verona. Recupero: 0’ e cia, aveva chiuso la gara di sa- monta dentro dopo la sconfit- cui due trasformate, due fuori misura, tanti i palloni che sfiora l’incrocio dei pali: © RIPRODUZIONE RISERVATA L’attaccante : per lui una prestazione con pochi acuti 5’. bato col Legnago rabbrivi- ta della sua squadra. «La Vis dendo per l’occasionissima Pesaro ha fatto meglio di noi Il raddoppio. La Feralpisalò si inchina per la seconda volta a Perugia 1 di Chakir (tiro a lato in pieno - dice il tecnico friulano -. Ab- dieci minuti dalla conclusione sugli sviluppi di un calcio Sambenedettese 1 recupero, pericolo scampato, biamo perso meritatamente, •• •• d’angolo. Dalla bandierina è Di Paola a calciare verso il centro Reti: 30’ pt Murano (P), 33’ pt e vittoria per 1-0), e ha inizia- non c’è nulla da aggiungere. Le pagelle di Sergio Zanca Il notiziario dell’area a favore di Ferrani che va a segno di testa dopo essersi Lombardo (S). to quella con la Vis Pesaro Se Liverani è stato uno dei liberato facilmente dalla marcatura di Guerra. Note: ammoniti Botta, Enrici, compiendo una superparata più bravi, significa che la Di Noia, Cancellotti, Moscati. su Gucci, entrato da solo in squadra non ha risposto co- IL PEGGIORE 6.5 LIVERANI lanciano in velocità. Nonostante Disputa la ripresa, prendendo Occupa la posizione di play I difensori della Vis Pesaro gli Questa mattina all’Amadei Angoli: 4-2 per il Perugia. me pensavo. Comunque non Sostituisce De Lucia e se la un accenno di crampi, dovuti a l’iniziativa sulla sinistra. I suoi arretrato, dando una mano alla mettono il bavaglio, ripresa degli allenamenti Reupero: 1’ e 4’. c’è tempo per piangersi ad- Schierato a centrocampo cavabene. Nel primo tempo una certa desuetudine traversoni non trovano varchi. difesa nel contenere le impedendogli qualsiasi per ricaricare le pile Mi dispiace dosso. Ci attende una gara evita un paio di gol, respingendo agonistica, si gestisce fino al incursioni della Vis Pesaro. mossa. Una giornata da La Feralpisalò tornerà ad importante, e dobbiamo esse- non riesce a incidere le conclusioni ravvicinate di termine. 5.5 HERGHELIGIU Meno efficace in fase di rilancio. dimenticare per il centravanti. allenarsi già questa mattina non aver re diversi da quelli visti oggi Gucci e Giraudo. Sulle reti subite Si vede raramente. Stenta a Poche le sue sventagliate in sul sintetico «Amadei». Non potuto evitare in campo». non ci sembra colpevole. 5.5 FARABEGOLI liberarsi in fase di costruzione. profondità. 5.5 TULLI c’è tempo per rimuginare i due gol realizzati La chiusura affidata a Moro- Ritrovarsi di fronte la squadra Marcato in modo stretto, non Entra a metà ripresa per la sulla sconfitta. Bisogna “ sini. «Fra pochi giorni ci at- 5 6 BERGONZI con cui ha giocato un anno e riesce a farsi largo. Resta negli 5.5 D’ORAZIO presenza numero 350 tra i subito ricaricare le pile. dagli avversari tende la partita con la Virtus Combina qualche pasticcio, pur mezzo, per andarsene lo scorso spogliatoi nell’intervallo. Lascia intravedere qualche professionisti. Gli riesce Domenica alle 17.30 il Luca Liverani Verona. È un mese pieno di MOROSINI correndo sulla destra con gennaio, lo frena, e gli impedisce spunto interessante, senza mai impossibile liberarsi in mezzo calendario prevede lo scontro Portiere Feralpisalò impegni. Dobbiamo recupe- l’abituale disinvoltura. Meno di esprimersi con sicurezza. 6 CECCARELLI concretizzare. alla boscaglia dei biancorossi. casalingo con la Virtus rinunciare agli infortunati De rare in fretta le energie, e ri- Elemento di notevoli qualità, dal efficace del solito negli Meno convincente del solito. Il suo ingresso vivacizza la Verona, ieri impegnata col Lucia (il più vicino al rientro), prenderci i punti gettati via», tocco raffinato. Ha i mezzi per inserimenti. Nel finale lascia il squadra, che sposta in avanti il 5.5 PETRUCCI 5 GUERRA Padova, avversaria diretta dei Legati e Guidetti. Le Voltiamo sostiene il centrocampista. diventare il leader, al pari di posto a Gavioli. 5.5 IOTTI raggio della manovra. L’altro ex della partita fa il suo Non si libera mai al tiro, non gardesani per il quinto posto. successive due trasferte Non c’è però tempo per stare Carraro, ma non sempre Non marca Cannavò sul primo Conquista la punizione che poi ingresso nella ripresa, cercando riesce a essere incisivo in All’andata i veronesi hanno (sabato 13 marzo a Trieste, pagina a rimuginare. Da oggi la Fe- dimostra di essere concreto e 6 GIANI gol. L’attaccante, lasciato libero, calcia sfiorando l’incrocio dei di liberarsi con un guizzo o alcuna occasione. All’80’ non prevalso 3-0. L’allenatore mercoledì 17 a Padova), La delusione. I giocatori gardesani masticano amaro alla fine al più presto: ralpisalò inizierà a pensare al incisivo. Schierato nella freddo, tanto da indirizzare Rimpiazza Legati. A campo può colpire (e segnare) da un pali: è il tiro più pericoloso della un’invenzione, ma trova sempre esercita adeguata marcatura Massimo Pavanel (nella foto) contro formazioni d’alta della partita. A Pesaro i verdeblù di Massimo Pavanel vengono dobbiamo prossimo appuntamento in posizione di centrocampista (e sempre alle stelle le conclusioni aperto trova difficoltà a paio di passi. gara. la strada sbarrata. su Ferrani, che, sganciatosi in recupererà , quota, rappresenteranno gli ben controllati dalla formazione marchigiana: poche occasioni “ campionato, fissato domeni- non di trequartista) per colmare da lontano. Si scioglie al sole fronteggiare le perentorie attacco, devia di testa, sul che ha scontato il turno di esami più importanti in vista a disposizione per colpire e due reti incassate. La Feralpisalò cambiare passo ca al «Turina» contro la Vir- l’assenza di Scarsella, ha il piede dell’Adriatico. incursioni degli avversari, che si 6 BROGNI 6 CARRARO 5 MIRACOLI corner di Di Paola. squalifica, ma dovrà della volata di fine stagione. lascia le Marche con la nona sconfitta in campionato. Massimo Pavanel tus Verona. •. in azione Allenatore Feralpisalò © RIPRODUZIONE RISERVATA ds: pelmas1 ds: pelmas1