38 Lunedì 12 aprile 2021 · GIORNALE DI BRESCIA GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 12 aprile 2021 39

> SPORT > SPORT

CALCIO / RISULTATI E CLASSIFICA

Carpi 4 Padova 1 Südtirol 2 SERIE C GIRONE B Matelica 1 Gubbio 0 Virtus Vecomp Verona 0 G�orn�t� 35 A� J� F�no-Moden� 0-1 CARPI (3-4-1-2) Rossi 6.5; Gozzi 6.5, Venturi 6.5 PADOVA (4-3-3) Dini 7; Germano 6, Pelagatti 6, SÜDTIROL (4-3-2-1) Poluzzi 7; El Kaouakibi 8, 4-2 (38’ st Varoli sv), Sabotic 7; Marcellusi 6.5 (6’ st Arezzo-V�s Pes�ro Rossettini 6.5, Curcio 6; Saber 6, Matteo Curto 7, Vinetot sv (23’ pt Polak 7), Fabbri 7; Tait 4-1 Ercolani 6.5), Fofana 7, Ghion 7, Llamas 6.5 (31’ st Mandorlini 6.5, Firenze 6 (37’ st Vasic sv); 6.5, Greco 7, Karic 7 (32’ st Beccaro sv); Rover 7 C�rp�-M�tel�c� FeralpiSalò, il poker Ferm�n�-Fer�lp�S�lò 1-4 Bellini 6); Ferretti 8 (38’ st De Sena sv); Chirico’ 7 (37’ st Santini sv), Biasci 6 (25’ st (32’ st Marchi sv), Casiraghi 6.5 (40’ st Fink sv); 0-2 Giovannini 6 (38’ st Ferrieri sv), De Cenco 6.5. Kresic 6.5), Bifulco 6 (22’ st Nicastro 6). Fischnaller 7 (40’ st Odogwu sv). (Meneghetti, Imolese-R�venn� 0-2 (Ricci, Eleuteri, Martorelli, Bayeye, Offidani, (Vannucchi, Andelkovic, Gasbarro, Ronaldo, Pircher, Davi, Calabrese, Morelli, Gatto, M�ntov�-Le�n��o Ceijas, Ridzal). All. Pochesci. Biancon, Jelenic, Santini, Paponi, Cissè). Magnaghi). Allenatore: Vecchi. P�dov�-Gubb�o 1-0 Peru���-Tr�est�n� 2-1 MATELICA (4-3-3) Cardinali 5; Tofanari 5 (34’ st Allenatore: Andrea Mandorlini. VIRTUS VECOMP VERONA (4-3-1-2) Sibi 7; Fracassini sv), Zigrossi 5, De Santis 4.5, Di Renzo S�mbenedettese-Cesen� 0-2 GUBBIO (4-3-1-2) Zamarion 6; Formiconi 5.5 Pinto 6 (39’ pt De Marchi), Visentin 6, Pellacani 2-0 5; Calcagni 5.5 (34’ st Bordo sv), Mbaye 5 (14’ st (43’ st Munoz sv), Uggé 6, Signorini 6, Ferrini 5.5; 6, Daffara 6; Mazzolo 6 (39’ pt Amadio 6), S�dt�rol-V�rtus Veron� contro la Fermana Pizzutelli 5.5), Balestrero 5.5 (44’ st Peroni sv); Malaccari 6 (35’ st De Silvestro sv), Megelaitis 6, Cazzola 6, Lonardi 6; Delcarro 6 (24’ st Danieli Volpicelli 6, Moretti 5 (34’ st Franchi sv), Leonetti Cl�ss�f�c� Hamlili 6 (21’ st Oukhadda 6); Sainz Maza 6.5 sv); Danti 6 (31’ st Carlevaris), Pittarello 6 (24’ st 5. (Martorel, Barbarossa, Baraboglia, SQUADRE PT G V N PGF GS (35’ st Fedato sv); Gomez 5.5, Pellegrini 6. (Elisei, Arma sv). (Giacomel, Chiesa, Pessot, De Rigo, Santamarianova, Seminara, Vitali). All. Colavitto. Cinaglia, Ingrosso, Sorbelli, Serena). Allenatore: Bridi, Marcandella, Zarpellon). Allenatore: P�dov� 73 35 22 7666 23 ARBITRO Di Marco di Ciampino 7. Torrente. Fresco. S�dt�rol 71 35 20 11 4 60 24 70 RETI pt 11’ e 21’ Ferretti, 46’ Volpicelli; st 16’ ARBITRO Carella di Bari 6.5. ARBITRO Cudini di Fermo 6. Peru��� 35 20 10 5 60 30 Ghion su rigore, 26’ Sabotic. Moden� 63 vale il quinto posto RETE st 16’ Chiricò su rigore. RETI pt 25’ Rover; st 35’ Fischnaller. 35 19 6 10 42 25 NOTE Al 24’ st Giovannini coglie il palo su rigore. Fer�lp�S�lò 56 35 16 8 11 48 43 Tr�est�n� 54 35 14 12 9 43 36 Cesen� 53 35 14 11 10 47 38 Perugia 2 Fano 0 Sambenedettese 0 M�tel�c� 52 35 15 7 13 56 60 Triestina 1 Modena 1 Cesena 2 S�mbenedettese 50 35 13 11 11 42 42 la e potente, in corsa infila Gi- M�ntov� 47 35 12 11 12 46 47 Pagelle 45 nestra. PERUGIA (3-4-2-1) Minelli 5; Rosi 6 (16’ st FANO (3-5-2) Viscovo 6; Cason 6.5, Brero 6.5 SAMB (4-3-2-1) Nobile 6; Fazzi 6 (32’ st Scrugli V�rtus Veron� 35 10 15 10 39 40 Va sotto in avvio di partita La FeralpiSalò ha un altro Negro 6), Monaco 6, Vanbaleghem 6; Elia 6.5, (43’ st Cargnelutti sv), Bruno 6.5 (26’ st Flores sv), Biondi 6 (36’ st Cristini sv), D’Ambrosio 6, Gubb�o 44 35 11 11 13 38 43 passo,anche perchégioca qua- 6 - Victor De Lucia Sounas 6, Burrai 6 (16’ st Murano 7), Crialese 5.5 Heatley 5); Ferrara 6.5, Carpani 5.5, Amadio 5.5 Goichochea 6 (1’ st Trillò 6 ); Rossi 6, Angiulli 6, C�rp� 41 35 10 11 14 43 53 (1’ st Di Noia 6); Kouan 6, Falzerano 6 (25’ st (41’ st Urso sv), Paolini 5.5, Valeau 6.5 (41’ st Liporace 6 (36’ st Bacio Terracino sv); Botta 6, Ferm�n� 41 35 9 14 12 29 39 ma recupera e si impone sicon tredifensori (Legati, Bac- Sul gol non può far niente. Reattivo Babic 6 (1’ st Chacon 6); Lescano 6. (Laborda, Minesso 7); Melchiorri 6 (25’ st Bianchimano 6). Monti sv); Barbuti 4.5, Nepi 5 (1’ st Sarli 6). V�s Pes�ro 37 35 10 7 18 38 53 chetti e Brogni), mentre Ber- in uscita su Boateng e, a gara già in (Meli, Sbarzella, Rodio, Gentile, Scimia, Fusco, Enrici, Di Pasquale, Maxi Lopez, De (Fulignati, Bocci, Cancellotti, Favalli, Moscati, Le�n��o 34 35 7 13 15 31 42 gonzi è costantemente in ap- archivio, su Neglia. Vano). Allenatore: Caserta. Mainardi, Busini). Allenatore: Tacchinardi. Ciancio). All. Montero. con una doppietta di Guerra A� J� F�no 31 35 5 16 14 30 44 CESENA (4-3-3) Nardi 6; Longo 6, Ricci 6.5, Ciofi TRIESTINA (4-3-1-2) Offredi 6; Lepore 6, Capela MODENA (4-3-1-2) Gagno 6; Mattioli 6, Zaro 7, poggio al centrocampo e così 6.5 (23’ st Zappella sv), Favale 6; Collocolo 7, Di Imolese 29 35 7820 31 52 7 - Federico Bergonzi 6, Ligi 6, Lopez 6; Calvano 6 (29’ st Maracchi sv), Ingegneri 6.5, Varutti 6; Muroni 5.5 (1’ st Guidettie Scarsella possono es- Gennaro 6, Capellini 7 (35’ st Petermann sv); Arezzo 27 35 5 12 18 34 61 e i gol di Guidetti e Scarsella Prima annulla il temuto Neglia, Giorico 6.5, Rizzo 6.5; Sarno 6 (48’ st Granoche Castiglia 5.5), Gerli 6, Prezioso 6 (27’ st Rabiu sere più pericolosi al limite Bortolussi 6, Caturano 6.5 (23’ st Sorrentino sv), R�venn� 26 35 5 11 19 29 57 poi fa il centrocampista sv); Litteri 7 (36’ st Mensah sv), Gomez 6. 6.5); Luppi 6 (37’ st Scappini sv); Spagnoli 6.5 (51’ Russini 6 (23’ st Zecca sv). (Benedettini, Munari, dell’area avversaria. (Valentini, De Luca, Lambrughi, Paulinho, st Pergreffi sv), Pierini 6 (27’ st Davì 5.5). La 1a classificata in serie B. Dalla 2ª alla 10ª ai play off. 16ª, 17ª, aggiunto. Avanti così per un Nanni, Tonetto, Vallocchia, Lepri, Fabbri). All. 18ª e 19ª al play out. L'ultima in Serie D. gol degli umbri), i salodiani so- La Fermana prova a reagire Rapisarda, Tartaglia, Struna, Palmucci). (Narciso, Chiossi, Sodinha, Corradi, De Santis, Viali. futuro radioso. Allenatore: Pillon. Bearzotti). Allenatore: Mignani. Francesco Doria no quinti, con due punti sui in contropiede al 39’ (Boateng ARBITRO Saia di Palermo 6. Pross�mo turno� ARBITRO Tremolada di Monza 6. ARBITRO Pennettella di Gallarate 6.5. [email protected] giuliani e tre sul Cesena, e su viene però fermato in uscita da 7 - RETI pt 30’ Collocolo, 32’ Capellini. RETI st 11’ Litteri, 41’ Murano, 44’ Minesso. RETE pt 26’ Ingegneri. Cesen�-Imolese 18/04 ore 20�30 La centesima in maglia verdeblù lo NOTE Espulso al 44’ st Angiulli. entrambe sono in vantaggio De Lucia, il cui corto rinvio co- Fer�lp�S�lò-C�rp� 18/04 ore 20�30 negli scontri diretti. stringe Bergonzi al fallo da am- conferma in gran forma, anche a 35 Gubb�o-M�ntov� 18/04 ore 15 Fermana 1 monizione per impedire a Ne- anni. Mantova 0 Arezzo 4 Imolese 0 Le�n��o-Arezzo 18/04 ore 15 Tattica. Un Carraro in giornata glia il tentativo di tiro con De M�tel�c�-A� J� F�no 18/04 ore 15 7 - FeralpiSalò 4 guida il centrocampo salodia- Lucia ancora fuori dai pali), Decisivo. ispiratore di ogni manovra della FeralpiSalò Legnago 2 Vis Pesaro 2 Ravenna 2 Moden�-P�dov� 18/04 ore 17�30 Concreto, deciso e mai in affanno. no che, diversamente da tante poi è ancora Feralpi: Cornac- R�venn�-Peru��� 17/04 ore 17�30 FERMANA (4-3-3) Ginestra 5; Rossoni sv (35’ pt MANTOVA (3-4-3) Tosi 5.5; Milillo 5.5 (21’ st AREZZO (3-5-2) Sala 7; Luciani 6.5, Sbraga 6.5, IMOLESE (4-2-3-1) Siano 5.5; Boccardi 5 (12’ st Tr�est�n�-S�dt�rol 19/04 ore 21 7 - Giorgio Brogni Mosti 6), Manetta 4, Scrosta 5, Sperotto 5; altre occasioni, prende subito chini urla, teme i tagli dei due Bianchi 6), Checchi 5.5, Panizzi 5.5 (33’ st Pinna 6.5; Ventola 7, Altobelli 6.5, Arini 7, Di Alboni 5), Angeli 5, Carini 5, Aurelio 5.5; Masala V�rtus Veron�-S�mbenedettese 18/04 ore 15 Grazia 7 (15’ st Zitelli 6), Benucci 7; Cutolo 7, Graziano 5.5 (9’ st Grossi sv), Urbinati 6, Mordini il controllo della gara. La Fer- medianisalodiani, ma i suoidi- Dalla sua parte non passa nessuno. Silvestro 6); Pinton 5.5, Lucas 5 (33’ st Zibert 6), 6, Provenzano 6 (32’ st Onisa sv); Piovanello 5, V�s Pes�ro-Ferm�n� 18/04 ore 20�30 L’intervista - Massimo Pavanel, allenatore Carletti 7 (24’ st Stampete 6). (Melgrati, Di 6 (1’ st Ilario Iotti 6); D’Anna 6 (9’ st Cais sv), manain caso di vittoria potreb- fensorinonloascoltano. Nè cu- Né D’Anna né, poi, Cais. Gerbaudo 5 (20’ st Zanandrea 6), Di Molfetta 6; Polidori 6, Bentivegna 4; Tommasini 5 (12’ st Boateng 6.5 (30’ st Palmieri sv), Neglia 6. Guccione 6, Ganz 5.5 (20’ st Zigoni 6), Cheddira Nardo, Sussi, Kodr, Di Paolantonio, Serrotti). Lombardi 5). (Nannetti, Rinaldi, Pilati, D’Alena, be ancora sperare di agguanta- rano al meglio Ceccarelli, dal Allenatore: Stellone. (Massolo, Manzi, Fabris, Cremona, Bigica, Grbac, 7 - 6.5. (Vencato, Zappa, Palmiero, Sane, Saveljevs, Della Giovanna, Cerretti, Sabattini, Mattiolo). GLI ALTRI Bonetto). Allenatore: Cornacchini. re i play off, a maggior ragione cuipiede al 45’ parte la splendi- Esposito, Mazza). Allenatore: Troise. VIS PESARO (3-5-2) Bertinato 6; Di Sabatino 5, Allenatore: Catalano. Non entra subito in partita, poi Ferrani 5 (21’ st Stramaccioni sv), Brignani 5; FERALPISALÒ (4-3-3) De Lucia 6; Bergonzi 7, quandodopo 17minuti un lan- da azione del radoppio: cross «ABBIAMO UN GRANDE LEGNAGO (4-3-2-1) Pizzignacco 6; Ricciardi 6.5 RAVENNA (4-4-2) Tomei 6; Shiba 6, Codromaz cresce ed è suo lo splendido gol che Tessiore 5, Ejjaki 5 (7’ st Marchi 5), Gelonese 5 GIRONE A 35ª giornata Legati 7, Bachetti 7, Brogni 7; Guidetti 7 (23’ st (20’ st Zanoli 6), Pellizzari 6.5, Perna 6, Girgi 6; 6.5, Boccaccini 6.5, Zanoni 7 (1’ st Perri 6); cio di Neglia trova per Guerra che di (17’ st De Feo 5), Di Paola 6, Giraudo 5; Gucci 5 spacca la partita in chiusura del Bulevardi 6 (30’ st Morselli 6), Yabre 6, Laurenti Ferretti 6, Esposito 6.5 (34’ st Rocchi sv), Fiorani AlbinoLeffe-Carrarese 3-0, JuventusU23- Hergheligiu sv), Carraro 8 (43’ st Pinardi sv), Boatengliberodi in- Ottima gara prima premiail mo- (21’ st Germinale 5), Cannavò 5 (17’ st Pannitteri Scarsella 7; Ceccarelli 7 (23’ st Petrucci sv), primo tempo. Dal 23’ st Denis CENTROCAMPO» 5.5 (8’ st Antonelli 6), Giacobbe 6; Chakir 6 (8’ st 6 (46’ st Mancini sv), Papa 7.5; Emnes 6 (1’ st Pontedera 1-1, Como-Grosseto 2-2, 6). (Ndiaye, Lazzari, Pannitteri, Gennari). volarsi verso De Lu- vimento di Guidet- Buric 6), Grandolfo 7. (Pavoni, Corvi, Bondioli, Martignago 6), Sereni 7 (43’ st Meli sv). (Raspa, Lucchese-Livorno 0-0, Olbia-Giana Erminio 0-0, Guerra 8 (30’ st Tulli sv), D’Orazio 7 (30’ st di Carraro Hergheligiu (sv). Allenatore: Di Donato. Miracoli sv). (Liverani, Giani, , cia e trafiggerlo fa- ti, il cui tocco anco- Sgarbi, Ruggero, Zanetti, Lovisa, Mazzali). Albertoni, Jidayi, Fiore). Allenatore: Colucci. Pergolettese- Piacenza 0-1, Pistoiese-Renate padrone Allenatore: Colella. ARBITRO Feliciani di Teramo 6. 1-0, Pro Patria-Novara 1-3, Pro Sesto- Farabegoli, Gavioli, Rizzo). Allenatore: Pavanel. 8 - Federico Carraro ARBITRO Petrella di Viterbo 5.5. cilmente, ma que- ra diprima batte Gi- imaniamo con i piedi per terra, perché non è suc- RETI pt 8’ Cutolo su rigore, 27’ Carletti, 38’ Di Alessandria 0-1. Rinviata: Pro Vercelli-Lecco. ARBITRO Arace di Lugo di Romagna 6. del centrocampo ARBITRO Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno RETI pt 35’ Papa; st 17’ Papa. sta volta la Feralpi- nestra. Prezzemolo in ogni minestra, cessoniente: mancanotre finali edobbiamo rima- 6.5. Paola su rigore, 41’ Benucci; st 9’ Carletti, 44’ RETI pt 17’ Boateng, 33’ Guerra, 45’ Guidetti; st Salòhaben altro ca- Legati festeggia direbbe mia madre che non sa di nere concentrati». Pannitteri. NOTE Espulso al 30’ st Bentivegna per doppia Classifica 9’ Scarsella, 18’ Guerra. RETI pt 9’ Ricciardi; st 14’ Grandolfo. ammonizione. rattere,nonsi faim- la centesima La ripresa. Il gol del calcio. La sua è una prestazione da A fine gara Massimo Pavanel ha già la testa alla NOTE Al 37’ pt Sala para un rigore a Cannavò. Como* p.ti 65; Alessandria 65; Pro Vercelli* 61; NOTE Giornata calda, terreno in discrete pressionare, torna in verdeblù giocatore brianzio- categoria superiore. Dal 43’ st sfida«R di domenica contro il Carpi. È felice per i tre punti? Renate 58; Lecco*, Pro Patria 56; AlbinoLeffe e condizioni. Calci d’angolo 4-3 (2-2) per la Pontedera 50; JuveU.23* 48; Grosseto e Novara FeralpiSalò. Espulso al 35’ st Manetta per a macinare gioco e lo spacca la partita Niccolò Pinardi (sv). «Sì, ma sono consapevole che non possiamo permetterci il lus- 45; Pergolettese e Piacenza 43; Olbia** 41; doppia ammonizione. Ammonito: Bergonzi. capovolge il risultato. e la Feralpi è brava in avvio di so diadagiarci suquesta vittoria, altrimenti rischiamo di capitola- Carrarese 40; Pro Sesto, Giana E. 39; Pistoiese 7 - 31; Lucchese 28; Livorno (-8) 25. (*: gare da Recupero: 2’ e 3’. La prestazione del centro- ripresa a non cullarsi, ma a re nuovamente. Avevamo preparato la partita con l’obiettivo di perché ci stiamo giocando un Segna il gol numero tredici della recuperare). campo vale doppio. In primis, spingere ancora. E così al 9’ ar- abbassarci il meno possibile. Sono con- buon piazzamento nei play stagione e gioca una partita di FERMO. Una FeralpiSalò son- perché chiude ogni spazio alle riva il terzo gol, anche questo tento della prestazione di tutti. Il centro- Il pareggio. Da posizione non facile Guerra infila Ginestra Guerra: «Volevo off.Sappiamo che saranno par- Prossimo turno: 18/04 sostanza. tuosa,padronadel centrocam- timide iniziative dei locali, per splendido. Il cross è di D’Ora- campo? Se tutti stanno bene, è uno dei tite decisive e che dovremo su- Alessandria-Pergolettese, Carrarese-Lucchese, po grazie ad un Carraro extra- cui De Lucia viene impegnato zio, Scarsella controlla in area 7 - più forti della categoria. Peccato non darci le vittorie fino alla fine». Giana Erminio-Pro Patria, Grosseto-Pro Sesto, Lecco-Olbia, Livorno-Como, Novara-Pistoiese, lusso, vìola con un secco 4-1 il solo nel finale da un tiro dal li- piccola, eludeil diretto avversa- Il tocco dal quale nasce il 2-1 è un aver avuto Guidetti per quindici partite». Per una volta Luca Guidetti Piacenza-AlbinoLeffe, Pontedera-Pro Vercelli, Recchionidi Fermo,campo im- mite di Neglia; ma soprattutto rio e fulmina Ginestra. C’é solo pezzo di bravura all’interno di una La Fermana era andata in vantaggio. una gara così» non si presenta in sala stampa Renate-Juventus U23. battuto da tredici gare, dove perché scava come la goccia la una squadra in campo: Carra- sfida ordinata. Dal 23’ st Andrea Si aspettava di vincere 4-1? ad analizzare una sconfitta, delle grandi solo il Padova ha difesa gialloblù e dopo la ro al17’ provaad ispirare Guer- Petrucci (sv). «Cisperavo, anchese non siamo riusci- ma arriva per raccontare la sua GIRONE C 35ª giornata vinto, ma di misura, il Modena mezz’ora punge. ra, che non controlla, ma un ti spesso a ribaltare le partite. Anche pri- seconda rete stagionale, dopo Avellino-Bari 1-0, Palermo-Vibonese 0-0, 8 - Guidetti ringrazia Bisceglie-V. Francavilla 1-0, Catania-Potenza 5-2, ha perso, mentre Südtirol, Pe- minuto dopo non può fallire madel loro gol,però, cistavamo comportando bene.Loro ci han- quella firmata all’esordio con Il bomber rinasce in terra Cavese-Teramo 1-0, Monopoli-Paganese 3-1, rugia e Triestina si sonodovute Ribaltone. Dopo due timide dalcuore dell’area dirigore: po- no aspettato puntandomolto sulla velocitàed hanno fatto centro l’Arezzo... Turris-Ternana 0-1. Oggi: Viterbese-Casertana; marchigiana con una rete accontentare del pareggio. conclusioni di D’Orazio che ker di squadra, doppietta per- subito. Abbiamo forzato una palla e siamo stati colpiti d’infilata. riposa Foggia. Rinviata: Juve Stabia-Catanzaro. spettacolare e pesante, quella È questo un risultato pesan- non impensieriscono Gine- sonale e gara che finisce qui. L’abbiamo ribaltata giocando bene e questo è un aspetto molto bella risposta dopo la sconfitta Fondamentale. «Finalmente dell’1-1, con l’assist per il 2-1 ed il Classifica tissimo perché a tre giornate stra, l’ex romanista al 33’ si tra- L’espulsione di Manetta al positivo. Peccato per la sconfitta con il Fano, che evidentemente con il Fano. Abbiamo iniziato posso parlare di una giornata gol di potenza che chiude il match. Il dopo partita dallafine dellastagione regola- sforma in assistman: si invola 35’ non cambia nulla, anche se però ci ha dato quella forza in più per fare meglio a Fermo». bene la partita, ma siamo pas- positiva – scherza l’ex Monza -: Ternana p.ti 87; Avellino 66; Bari 59; Dal 30’ st (sv). Catanzaro* 58; Catania (-2) 55; Juve Stabia* 52; re, approfittando dell’incredi- sulla fascia mancina eludendo al 39’ Scarsella di testa colpisce E ora cosa succede? sati in svantaggio inaspettata- conil Fanonon eravamo riusci- Foggia** 47; Teramo 45; Palermo* 43; bile rimonta del Perugia in ca- la marcatura di Urbinati, va sul il palo. I tre punti salgono sul 7 - Ludovico D’Orazio «Siamo quinti con due punti sulla Triestina (ed in vantaggio Due gol e un assist mente. Non ci siamo disuniti e tia vincere, stavoltasiamo stati Casertana* 41; Monopoli** 40; V. Francavilla 37; Viterbese 36; Turris e Potenza 35; Vibonese 32; sa con la Triestina (al Curi ala- fondoe crossa rasoterra sulpri- pullman della FeralpiSalò che Pressing, assist e grande presenza degli scontri diretti) a tre partite dalla fine. Puntiamo a mantene- per la punta verdeblù: l’abbiamo ribaltata». più cinici. Le sensazioni erano Paganese e Bisceglie 27; Cavese 19. (Trapani bardati avanti sino al 41’ della mo palo, dove Guerra anticipa ora concretamente vede alla in campo. Dal 30’ st re questo vantaggio fino al triplice fischio dell’ultima gara, per L’ultima doppietta, Guerra positive già dall’inizio. La mia escluso dal campionato, Ternana promossa in «Una bella risposta serie B; *: gare da recuperare). ripresa, poi in tre minuti due tutti e con una gran girata, bel- portata il quinto posto. // (sv). // F. D. posizionarci il meglio possibile in vista dei play off». // EPAS dopo il ko con il Fano» l’aveva realizzata lo scorso an- rete? È stata una bell’azione, no con la maglia del manovrata, nella quale è stato Prossimo turno: 18/04 Vicenza nel 3-1 di Rimini. Gol premiato il mio inserimento. FERMO. Una doppietta checi vo- importanti come quelli di ieri: Devo ringraziare anche Guer- Bari-Palermo, Casertana-Juve Stabia, Catanzaro-Catania, Cavese-Turris, leva per togliersi un peso dallo «Sicuramente il più raper l’assist.Ilvan- Foggia-Paganese, Potenza-Monopoli, stomaco. Simone Guerra era bello è stato il pri- Il centrocampista taggio della Ferma- Teramo-Bisceglie, V. Francavilla-Viterbese, Raddoppio. Il tocco elegante e delicato di Guidetti per il vantaggio verdeblù uno dei giocatori più attesi in mo, nel quale ho alla seconda na? C’era un po’ la Vibonese-Avellino; riposa la Ternana. casa FeralpiSalò. Il suo digiu- sfruttato una bella rete dell’anno: paura di poter af- no dal gol durava infatti dal 4-0 pallamessain mez- «Ancora tre gare frontare una squa- con la Virtus Verona del 7 mar- zo da D’Orazio. Sul dra barricata dietro Protagonista zo: arrivato a gennaio con secondo invece so- per consolidare dopol’1-0, fortuna- l’obiettivo di dare un grande no stato un po’ for- un piazzamento tamente siamo riu- contributo in attacco, era riu- tunato, perché la importante» sciti ad attaccare scito a segnare solotre reti,due sfera èrimasta lìdo- bene, ribaltando il delle quali nelle prime due ap- po un rimpallo su Scarsella. match già nel primo tempo». parizioni, contro Perugia e Perquanto riguarda il miocam- Al termine della regular sea- Arezzo.Il piacentino èstato de- pionato, sono contento: ho son mancano 270 minuti. Sa- terminante, realizzando il gol semprelavorato e mi sonomes- rebbe fondamentale trovare la dell’1-1, firmando l’assist per il so a disposizione del mister. continuità per consolidare la 2-1 di Guidetti e chiudendo i Mi auguro di riuscire a segnare quinta piazza: «Conta tanto ar- conti con la rete del 4-1. ancora». rivare più in alto possibile, per «Ci voleva proprio una gior- A questo punto mancano tre affrontare meglio la fase degli nata così - afferma l’attaccante giornatealla fine e la FeralpiSa- spareggi.Anche per me le pros- -, anche perché aspettavo di lò deve difendere i due punti di sime tre saranno finali da non Silvio Baldini tornare a segnare. Inoltre sono vantaggio sulla Triestina, per sbagliare. Ci manca solo l’ulti- EX ALLENATORE CARRARESE molto contento per la nostra mantenere il quinto posto: mo sforzo». // Si dimette l’ex tecnico del Brescia, Tris. Scarsella dopo un ottimo dribbling infila di potenza il pallone del 3-1 prestazione, che è stata una «Non dobbiamo più sbagliare, ENRICO PASSERINI al suo posto Totò Di Natale