46 Lunedì 27 gennaio 2020 · GIORNALE DI BRESCIA GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 gennaio 2020 47

> SPORT > SPORT

CALCIO / SERIE C RISULTATI E CLASSIFICHE

Modena 2 Rimini 1 Carpi 1 SERIE C GIRONE B Imolese 2 Vicenza 3 Padova 1 G�orn�t� 23 A. J. Fano-Gubbio 0-2 MODENA (4-3-1-2) Pacini 6; Mattioli 5.5, Zaro RIMINI (3-4-2-1) Meli 5; Ambrosini 6, De Vito 5, CARPI (4-3-1-2) Nobile 6; Rossoni 6, Sabotic 6, Arzignano-Sambenedettese 5.5, Ingegneri 5.5, Varutti 7; Davì 5 (24’ st Bruno Paramatti 5.5 (1’ st Palma 5.5); Messina 5.5 (30’ Ligi 6, Sarzi Puttini 7; Simonetti 6.5, Pezzi 6, 1-1 Gomes sv), Rabiu 5.5, Muroni 6 (24’ st De Grazia st Finizio sv), Montanari 5, Remedi 5.5 (27’ st Carta 6; Saber 6.5; Biasci 7.5, Cianci 6 (40’ st Carpi-Padova 1-1 La Feralpi ha Virtus Fermana-Piacenza 1-1 sv); Pezzella 5.5 (17’ st Laurenti 6); Spagnoli 6.5 Arlotti sv), Santovito 5 (1’ st Silvestro 6); Letizia Carletti sv). (Rossini, Celeste, Varoli, Bellini, (45’ st Bearzotti sv), Ferrario 6 (17’ st Rossetti 6, Cigliano 6 (1’ st Ventola 5.5); Mendicino 5. Varga, Biancheri, Fofana, Mastaj, Boccaccini, Modena-Imolese 2-2 6). (Narciso, Bianculli, Giron, Stefanelli, Politti, (Santopadre, Sala, Finizio, Picascia, Mancini, Tommasone). Allenatore: Riolfo. Reggio Audace-Südtirol Oggi ore 20.45 Angelini, Arlotti, Lionetti). Allenatore: Colella. Rimini-L. R. Vicenza 1-3 Boscolo Papo, Spaviero). Allenatore: Mignani. PADOVA (4-3-3) Minelli 8; Rondanini 5.5 (32’ st Triestina-Cesena 4-1 IMOLESE (3-4-1-2) Rossi 6; Boccardi 6, Checchi VICENZA (4-4-2) Grandi 6; Bruscagin 6.5 (44’ st Pelagatti 6), Kresic 6.5, Andelkovic 6, Fazzi 5.5; Virtus Verona-Fer�lp�S�lò 6.5, Carini 6; Schiavi 6 (1’ st Chinellato 7), Zonta sv), Padella 6, Cappelletti 6, Barlocco 7; Ronaldo 5.5 (15’ st Germano 5.5), Matteo 1-2 Vis Pesaro-Ravenna ed un gran Guidetti: Maniero 6 (20’ st Alimi sv), Tentoni 6, Valeau 6.5 Tronco 6, Pontisso 6.5, Rigoni 6.5 (21’ st Scoppa Mandorlini 5, Halfredsson 6; Nicastro 5, Litteri 5 0-0 (12’ st Ingrosso 6); Belcastro 6 (26’ st Della sv), Vandeputte 7 (21’ st Zarpellon sv); Guerra (15’ st Santini 6), Soleri 5.5 (32’ st Piovanello 6). 7.5 (30’ st Saraniti sv), Marotta 6.5 (44’ st Cl�ss�f�c� Giovanna sv); Ferretti 6 (46’ st Marcucci sv), (Galli, Bacchin, Capelli, Daffara, Buglio, Lovato, Arma). (Albertazzi, Bianchi, Bizzotto, Liviero, SQUADRE PT G V N PGF GS Latte Lath 6. (Libertazzi, Seri, Alboni, Sall). Ilie). Allenatore: Andrea Mandorlini. Allenatore: Atzori. Pasini, Bonetto). Allenatore: Di Carlo. L. R. Vicenza 55 23 17 4237 10 ARBITRO De Santis di Lecce 5. ARBITRO Acanfora di Castellammare di Stabia. ARBITRO Vigile di Cosenza 6.5. Carpi 46 23 14 4534 18 RETI pt 21’ Kresic; st 30’ Biasci. RETI pt 19’ Spagnoli; st 15’ autorete di Davì, 17’ RETI pt 15’ Guerra, 24’ Barlocco, 41’ Guerra; st Reggio Audace 45 22 12 9138 18 NOTE Ammoniti Carta, Simonetti, Matteo tre punti e sesto posto Chinellato, 41’ Varutti. 38’ Letizia. Südtirol 42 22 13 3635 20 Mandorlini, Soleri, Nicastro, Fazzi, Saber. NOTE Ammoniti: Davì, Ferrario, Laurenti. NOTE Ammoniti: Marotta e Ambrosini. Padova 40 23 12 4730 17 Piacenza 37 23 9 10 4 30 20 Fer�lp�S�lò 37 23 10 7627 26 Fermana 1 Arzignano 1 Modena 34 23 97726 21 Sambenedettese 33 23 96830 27 contributo, anche sela disami- Piacenza 1 Sambenedettese 1 Pagelle Triestina 32 23 10 2 11 29 30 na a fine gara di Scarsella («in FERMANA (3-4-2-1) Ginestra 6; Manetta 6, ARZIGNANO VALCHIAMPO (4-3-2-1) Tosi 6.5; Virtus Verona 28 22 8410 33 34 Il centrocampista trascina attaccoserve più esperienza Comotto 6, Lancini 6; Clemente 6 (31’ st Iotti Pasqualoni 6, Barzaghi 6(25’ st Lo Porto 6), Vis Pesaro 26 23 7511 20 27 per fare di più») è da sposare. 6.5 - Victor De Lucia sv), Urbinati 6, Isacco 6 (25’ st Ricciardi 6), Maldonado 6.5, Tazza 5; Flores Heatley 6(25’ st Cesena 25 23 6710 26 36 Sempre molto attento, non può Sperotto 6; Petrucci 5.5, Bacio Terracino 7 (35’ st Perretta 6), Piccioni 6.5 (44’ st Cais sv), Fermana 23 23 5810 17 31 gli acciaccati verdeblù Molinari sv); Cognigni 6 (31’ st Maistrello 6). Pattarello 5 (1’ st Balestrero 6), Bigolin 7.5, Ravenna 23 23 6512 22 37 La cronaca. La prima occasione nulla sul gol. Salvato dal palo sullo (Venditti, Gemello, Venturi, Grieco, Persia, De Bonalumi 6, Calcagni 5.5 (25’st Rocco 6). Gubbio 21 22 49918 27 è per la Virtus, al 7’, un colpo di 0-0, nella ripresa mette in angolo Pascalis, Zerbo). Allenatore: Antonioli. (Amatori, Faccioli, Hoxha). Allenatore: Colombo. ad un successo pesante Arzignano 21 23 4910 15 22 un bel diagonale di Magrassi. PIACENZA (3-5-2) Mazzini 6; Castellana 5.5 (1’ SAMB (3-4-1-2) Massolo 6; Biondi 5.5, Gelonese testa di Odogwu che termina st Polidori 6), Borri 6, Milesi 5.5; Zappella 6, 6, Miceli 6.5 (10’ st Piredda 5.5); Gemignani 6, Di Imolese 21 23 4910 18 28 per classifica e morale sul fondo, mentre al 14’ è per- 7 - Luca Magnino Nicco 5.5 (25’ st Imperiale 6), Marotta 6, Corradi Massimo 6 (10’ st Volpicelli 6), Rocchi 6.5 (10’ st A. J. Fano 18 23 4613 20 36 fetta la chiusura difensiva di 6 (20’ pt Cattaneo 7), Nannini 6 (25’ st Bolis 6); Rapisarda 6), Frediani 5.5, Orlando 6 (38’ st Rimini 15 23 3614 19 39 A sorpresa, gioca titolare sulla Sestu 6, Paponi 6 (38’ st Sylla). (Bertozzi, Trillò sv), Di Pasquale 6, Grandolfo 7. (Fusco, Magnino. La Virtus preme ed Riccardi, Franchini). Allenatore: Franzini. Vento, Bove, Carillo, Garofalo, Maladruccolo, La 1a classificata in serie B. Dalla 2ª alla 10ª ai play off. 16a, 17a, 18a fascia. Chiude bene, prova anche le e 19a ai play out. L'ultima in Serie D. no metri a centrocampo e si al 19’ su un cross di Danti arri- ripartenze e nel finale di gara, dopo ARBITRO Di Cairano di Airano Irpino 6. Panaioli). Allenatore: Montero. Francesco Doria spingono nella metàcampo ve- vauna nuova incornata diOdo- l’infortunio di Rinaldi, fa il centrale RETE pt 19’ Bacio Terracino; st 2’ Cattaneo. ARBITRO Pascarella di Nocera Inferiore 6. Pross�mo turno� dall’inviato ronese,ribattendo colpo su col- gwu che colpisce il palo. Al 24’ a fianco di Legati. NOTE Ammoniti: Castellana, Petrucci, Milesi, RETI pt 36’ Bigolin; st 11’ Grandolfo. po. La squadra si muove sem- Guidetti ci prova da fuori, Sibi Nicco, Comotto, Bolis. A tutto campo. Luca Magnino NOTE Ammoniti: Di Massimo, Gelonese, Tazza. Fer�lp�S�lò-Modena 02/02 ore 17.30 pre con ordine, attenta a non blocca in due tempi. 6.5 - Michele Rinaldi Imolese-Ravenna 01/02 ore 20.45 Al rientro dopo l’infortunio e solo L. R. Vicenza-Gubbio 02/02 ore 17.30 prestareil fiancoaiveloci attac- Al 38’ FeralpiSalò in vantag- Padova-Vis Pesaro 02/02 ore 15 Virtus Vecomp Verona 1 due allenamenti, gioca 78 minuti di Triestina 4 Vis Pesaro 0 Fano 0 canti scaligeri (rischia un po’ gio: la punizione dai 25 metri Piacenza-Cesena 02/02 ore 17.30 FeralpiSalò 2 solo nella fase centrale della ri- di Guidetti scavalca la barriera, grande intensità. Dal 33’ st gli Il colpo decisivo. È del solito Scarsella Cesena 1 Ravenna 0 Gubbio 2 Reggio Audace-A. J. Fano 02/02 ore 17.30 presa, quando sull’1-1 le squa- Sibi è sorpreso e la palla termi- subentra Davide Vitturini (6). Rimini-Carpi 02/02 ore 15 VIRTUS VECOMP VERONA (4-3-1-2) Sibi 6; TRIESTINA (4-3-3) Offredi 6.5; Scrugli 5.5 (30’ st VIS PESARO (3-4-3) Puggioni 6; Paoli 6, Lazzari FANO (4-3-1-2) Viscovo 6; Tofanari 6, Di Sambenedettese-Fermana 03/02 ore 20.45 Rossi 5.5 (34’ st Manfrin sv), Pellacani 6 (9’ st dre si allungano alla ricerca del na in rete. Poco prima del ripo- 6.5 - Cernuto 6), Codromaz 6.5, Lambrughi 6, 6 (10’ st Voltan 6), Lelj 6; Tessiore 6.5, Di Nardo Sabatino 6, Gatti 6, Boccioletti 6 (15’ st Ricciardi Südtirol-Arzignano 02/02 ore 15 6 (37’ st Gomes Ricciulli sv), Gennari 6.5, Misin 6); Parlati 6 (31’ st Marino 6), Amadio 5.5, Paolini Curto 5.5), Sirignano 5.5, Visentin 6 (1’ st Pinton colpo del ko), guidata nella zo- so, però, la Virtus pareggia: pu- Grinta, forza, tecnica e mestiere. Ermacora 6.5 (29’ st Frascatore 6); Maracchi 6 Triestina-Virtus Verona 02/02 ore 15 5.5); Bentivoglio 6, Danieli 6 (25’ st Sammarco na nevralgica del campo da nizione dal limite di Danti che (11’ st Paulinho 6.5), Lodi 6.5, Steffé 7; Gatto 6.5 5.5; Farabegoli 5.5, Marcheggiani 6 (37’ st Malec 5.5 (31’ st Rolfini 6); Said 5.5 (15’ st Kanis 5.5); sv), Cazzola 6 (34’ st Onescu sv); Danti 6; Così prova a fermare (riuscendoci) (11’ st Mensah 6.5), Guido Gomez 7.5 (30’ st sv), Nava 6.5. (Ciacci, Bianchini, Campeol, Barbuti 5.5, Baldini 6.5. (Fasolino, Palombo, Odogwu 6.5, Magrassi 6.5. (Chiesa, Giacomel, Da unostrepitoso Guidetti, padro- colpisce la traversa, sulla ribat- le fisicamente forti punte veronesi. Granoche 6.5), Procaccio 6.5. (Rossi, Matosevic, Gabbani, Adorni, Ejjaki, Di Munno). Allenatore: Diop, Giorgini, Tassi, Sapone, Sarli, Cargnelutti). Silva, Gasperi, Merci, Santacroce, Vannucci). ne del gioco sia in fase di pos- tuta Odogwu salta da solo e di Giorico, Costantino). Allenatore: Gautieri. Pavan. Allenatore: Alessandrini. 6 - Fabio Eguelfi GLI ALTRI Allenatore: Fresco. sesso della sfera (splendide al- testa insacca. CESENA (3-4-3) Marson 6.5; De Santis 6, RAVENNA (3-5-2) Cincilla 6; Gavioli 6 (10’ st GUBBIO (3-5-2) Ravaglia 6.5; Maini 6, Coda 6.5, Gara timida, però senza errori. Al 23’ Bacchetti 6; Cinaglia 6.5 (18’ st Munoz 6), Lakti FERALPISALÒ (4-3-2-1) De Lucia 6.5; Magnino cune sue aperture, L’avvio di ripresa Maddaloni 6, Giraudo 5.5 (1’ st Ardizzone 5.5); D’Eramo 6), Martorelli 5 (18’ st Nigretti 6), GIRONE A 23ª giornata 7, Rinaldi 6.5 (33’ st Vitturini 6), Legati 6.5, st lo rileva Davide Mordini (6). Zampano 5.5, Franco 6, De Feudis 5.5 (11’ st Nocciolini 6 (18’ st Selleri 6); Caidi 6, Eklu 6 (35’ 5.5, Megelaitis 6, Malaccari 6 (37’ st Benedetti Eguelfi 6 (23’ st Mordini 6); Hergheligiu 6.5 (23’ un mix di semplici- Dell’ex monzese è costellato da tanti Rosaia 6), Valeri 5.5 (11’ st Zerbin 5.5); Borello 5.5 st Raffini sv), Jidayi 5.5, Giovinco 6 (10’ st sv), Filippini 6.5 (42’ st Konate sv); Gomez 6.5 (37’ st Dubickas 6), Tavernelli 6.5 (42’ st Meli Alessandria-Olbia 3-3, Arezzo-Pergolettese 3-0, st Carraro 6); Guidetti 8, Altobelli 6.5; Ceccarelli tà ed efficacia) sia scontri duri e qual- 6.5 - Denis Hergheligiu (11’ st Butic 5), Caturano 6 (43’ st Zecca sv), Mokulu 6), Papa 6; Zambataro 6, Cauz 6. Como-Renate 2-0, Giana Erminio-Gozzano 1-0, la prima rete sv). (Zanellati, Sbaffo, Ricci). Allenatore: 6.5, Scarsella 6.5; Tirelli 6 (23’ st Bertoli 6). Russini 5. (Agliardi, Brignani, Ricci, Cortesi, (Spurio, Salvatori, Grassini, Ronchi, Raffini, Novara-Pontedera 1-1, Pianese-Albinoleffe 2-2, come incontrista. che interruzione, Prestazione all’altezza della gara, Torrente. (Liverani, Maiorino, Baldassin, Giani, Pesce). Scarsella firma Stefanelli, Capellini). Allenatore: Modesto. Purro, Lora). Allenatore: Foschi. Pistoiese-Carrarese 1-1, Pro Patria-Juventus U23 poi al 12’ la Feralpi anche lui porta il mattoncino alla ARBITRO Zamagni di Cesena 6.5. 3-2, Pro Vercelli-Monza 1-2, Siena-Lecco 1-1. Allenatore: Sottili. il gol partita ARBITRO Panettella di Gallarate 6. ARBITRO Di Marco di Ciampino 6. Gruppo.Ovviamen- sfiora il vantaggio: vittoria. Dal 23’ st gli subentra RETI pt 44’ Filippini; st 7’ Gomez. ARBITRO Petrella di Viterbo 6. Coppa Italia: RETI pt 6’ e 16’ Gomez; st 3’ Caturano su rigore, NOTE Ammoniti: Farabegoli, Cauz, Eklu, Misin, Classifica RETI pt 38’ Guidetti, 46’ Odogwu; st 30’ te tutto questo non contropiedesull’as- (6). 33’ Granoche, 36’ Steffé. Papa, Tessiore, Cincilla. NOTE Ammoniti: Coda, Barbuti, Lakti, Gomez, Scarsella. avrebbe potuto far- mercoledì a Salò se Ceccarelli-Tirel- Gatti e Munoz. Monza p.ti 56; Pontedera 41; Renate, Carrarese 8 - Luca Guidetti 39; Siena 36; Novara 34; Albinoleffe, Alessandria NOTE Pomeriggio umido, terreno in discrete loda solo ed il meri- arriva la Juve U23 li,palla a Scarsella il Grande partita in fase di 33; Arezzo, Como 31; Pro Patria 30; Pistoiese 29; condizioni. Spettatori 600 circa. Calci d’angolo to della squadra è cuidestro è ribattu- Juventus U23 28; Lecco, Pro Vercelli 25; Pianese interdizione. Grande anche in fase 7-3 (3-0) per la FeralpiSalò. Ammoniti: Rinaldi, quello di essersi fatta guidare to, poi Ceccarelli in corsa man- 22; Pergolettese 20; Gozzano 19; Giana Erminio Bentivoglio, Tirelli, Manfrin. Recupero: 1’ e 5’. di regia. Il tutto senza accusa cali di 17; Olbia 15. dall’esperto centrocampista, da alto. Risponde al 15’ la Vir- sorta. E la ciliegina della punizione gliore dei modi il prolunga- autore della prima rete con tus con un esterno di Cazzola del vantaggio. mento del contratto, avvenuto Prossimo turno 2/02 VERONA. Una FeralpiSalò in una punizione splendida. in corsa a fil di palo, mentre al Trucco Guidetti: in settimana. Albinoleffe-Arezzo, Alessandria-Pianese, emergenza,e non solo in attac- Ilsecondogrande protagoni- 21’ De Lucia mette in angolo il 6.5 - Daniele Altobelli Traiettoria pennellata. Guidetti apre le marcature su punizione «Per me è un onore far parte Carrarese-Giana Erminio, Como-Pistoiese, Sono queste le sue gare, nelle quali Gozzano-Pro Vercelli, Monza-Lecco, co, torna dalla temuta trasferta sta del match è un altro Luca, diagonale di Magrassi. di questasocietà. Sono conten- Olbia-Renate, Pergolettese-Novara, di Verona con tremeritatissimi Magnino,il vero jollyverdeblù. Alla mezz’ora il gol partita: mettere in campo tecnica e forza to di averla premiata con un Pontedera-Juventus U23, Pro Patria-Siena. punti che le consentono di ag- Centrocampista di ruolo, ini- angolo da sinistra di Mordini, fisica. Inappuntabile. «Ho oscurato gol. Su punizione, in Serie D, GIRONE C 23ª giornata guantareil Piacenzaalsestopo- zia la gara come terzino destro Guidetti sfiorae Scarsellainsci- avevo segnato cinque o sei vol- 6.5 - Avellino-Picerno 1-1, Cavese-Teramo 1-0, sto e tante convizioni in più. al posto di Vitturini e poi, dopo volata, in mischia, batte Sibi. Ci mette impegno e tecnica. Non è te. Inserie C neavevo fatto uno Monopoli-Ternana 0-0, Potenza-Bisceglie 1-0, l’uscita dal campo di uno stre- Nel convulso finale ci prova una gara facile, ma sa essere il portiere» in Coppa, con il Renate. Ho Reggina-Bari 1-1, Rende-Vibonese 1-1, Spirito. La nota più positiva, al mato Rinaldi, passa a fare il due volte Odogwu, ma al 36’ la chiesto a due compagni di po- Rieti-Casertana 1-0, Sicula Leonzio-Catanzaro ovunque. (oggi), Viterbese-Catania 2-0, V. di là dell’aver conquistato i tre centrale, a fianco di un Legati difesa salodiana lo chiude in sizionarsiin barriera,per oscu- Francavilla-Paganese 2-0. punti, riguarda l’atteggiamen- la cui prestazione deve essere angolo, mentre al 43’ il colpo di 6.5 - rare al portiere la traiettoria ed toofferto dalla squadra,mai co- presa a simbolo del momento testa sulla punizione di Benti- Sempre presente, sempre attento. Italia, perché dobbiamo ad af- è andatabene. Abbiamo dimo- Classifica Ed opportunista in occasione del gol sìconcentrata dall’inizioalla fi- difficile della squadra, che pe- voglio termina di poco alto ed Il dopo gara frontare due gare di semifinale strato di essere forti, chi gioca, Reggina p.ti 53; Bari, Ternana 47; Monopoli, ne, senza pause di sorta, anche rònon vuolelasciare nulla d’in- al 50’ è la Feralpi a festeggiare. da tre punti. che nascondono insidie parti- evidentemente è all’altezza. Potenza 44; Teramo 34; Catania 33; Catanzaro, Viterbese 32; Cavese 31; Virtus Francavilla 30; nei momenti più difficili della tentato per raggiungere i pro- Una pesante vittoria a tre gior- 6.5 - Mattia Tirelli colari. Noi abbiamo bisogno Abbiamotirato fuorila cattive- Paganese 29; Avellino, Casertana, Vibonese 28; gara. Legati e compagni com- pri obiettivi. ni dall’andata della semifinale Subisce molti falli, soprattutto è La punizione-gol diriprendere la marcia in cam- ria che serviva, rimanendo Picerno 24; Bisceglie 17; Rende 15; Sicula Leonzio 12; Rieti (-5) 11. pattano subito per arginare il In questa situazione anche i di Coppa Italia di mercoledì perfettamente in linea con la gara e è il modo giusto pionato, perché prima di que- sempre in partita nonostante veemente inizio dei padroni di giovani Hergheligiu e Tirelli (e (ore 20, al Turina) contro la Ju- la squadra. Dal 23’ st gli subentra per festeggiare sta partita abbiamo vissuto un alcuni momenti di difficoltà». Prossimo turno 2/02 // Il pareggio. Odogwu ribatte la punizione di Danti respinta dalla traversa casa, poi si sciolgono, prendo- Bertoli nel finale) danno il loro ventus Under 23 di Pecchia. Marco Bertoli (6). // F. D. periodo altalenante. Dobbia- Ora testa a mercoledì: «Arri- Bari-V. Francavilla, Bisceglie-Avellino, il prolungamento mo giocare sempre per vince- va la gara di andata di una par- Casertana-Picerno, Catania-Monopoli, re, senza accontentarci, anche titaimportante. Dobbiamo as- Catanzaro-Viterbese, Paganese-Cavese, Potenza-Rieti, Teramo-Rende, Ternana-Sicula VERONA. Al posto giusto nel rischiando di perdere. Questo solutamente ripetere questa Leonzio, Vibonese-Reggina. L’intervista - Stefano Sottili, allenatore momento giusto. Dopo quat- però è l’atteggiamento giusto, prestazione per poter ottenere tro giornate di digiuno, Fabio altrimenti si fa un un buon risultato». Scarsellatorna al gol.Lasua re- campionato ano- Scarsella Il tecnico della Protagonisti L’ex Brescia. Carraro affrontato da Bentivoglio, ex giocatore del Brescia tedi rapina, settima in campio- malo. È accaduta la alza il tiro: Virtus Verona, Lui- «UNA GRAN VITTORIA, SEGNALE PER IL GRUPPO E L’AMBIENTE» nato,valei tre punti suun cam- stessacosa dell ’an- «Ci abbiamo gi Fresco, è deluso: po dov’era difficile vincere ed noscorso. Perfortu- messo la voglia «Gli episodi hanno in una giornata nella quale la na, però, stavolta deciso la partita, uesta vittoria è un bel mes- In quale momento avete sofferto di più? occuparequandonon lopicchieranno,vuoldire FeralpiSalò era in piena emer- siamo ripartiti pri- giusta, con la FeralpiSalò saggio per tutti, per il grup- «Quando la Virtus si è messa a spingere con i che sta non facendo bene». genza. ma,anche se abbia- ma dobbiamo che ha capitalizza- po e per l’ambiente, quando terzini. Ci hanno dato più noia, costringendo gli Come sta ora la FeralpiSalò? «Sono contento di aver se- mo commesso gli lavorare ancora» to al meglio le pro- soffri e tieni botta: vuol dire attaccanti ad un lavoro supplementare. Così ci «Bene. È stato importante vincere con la Fer- gnato, ma avrei preferito farlo stessi errori. Ora prie palle gol. Noi «Q che sei sulla strada giusta. È siamo abbassati e abbiamo subìto qualche cross mana, maanche pareggiare con la Reggio Auda- pure mercoledì: ora avremmo che inattacco manca Caraccio- abbiamo avuto più occasioni, un grande segnale». di troppo. Abbiamo rischiato sugli inserimenti ce. Mi sono sentito dire dai granata che siamo due punti in più. Ci abbiamo lo non è facile, nonostante le soprattutto nel finale, ma sia- Il tecnico gardesano Stefano Sottili è soddi- deilorocentrocampisti, maperfortunaèandata stati tra i pochi a tener loro botta sotto l’aspetto messo voglia e cattiveria, ma buone prove di Tirelli e Berto- momancati proprio nella fina- sfatto: come è andata? bene». fisico.Seciaggiungiamoquestavittoria,nonpos- dobbiamolavorare ancora tan- li: per ambire a posizioni im- lizzazione. È stata una gara «Come speravamo, è stata una bellissima par- Chi sono stati i migliori in campo? siamo che essere soddisfatti: è gratificante, per- to per costruire bene i play off. portanti serve un po’ più di equilibrata ed entrambe le tita, tirata. Credo che uno spettatore neutrale «Magnino ha interpretato benissimo tutti i ché pur avendo qualche assenza, significa che Era molto importante vincere, esperienza». squadre potevano vincere. È Luca Guidetti avrebbeapprezzatoquestinovantaminuti.Èsta- ruoli. In settimana l’ho provato sia da centrale stiamofacendobeneecheiragazzisistannoalle- perché è evidente che siamo La terza rete in campionato andata così: forse avremmo CENTROCAMPISTA to un match intenso, con tanti contatti fisici e sia da terzino ed ha fatto una gara di valore, non nandonellamaniera giusta.Ora testa allagara di troppo indietro in campiona- di Luca Guidetti è bellissima. meritato qualcosa in più, ma Spesso in panchina, si fa trovare nessuno si è risparmiato. Per essere la terza gara solo in difesa. Bravo pure Guidetti, che oltre al mercoledì: ci aspetta la partita di Coppa con la to. Dobbiamo arrivare bene Uncalcio di punizione che sca- alla fine è un po’ colpa nostra pronto per fare il regista. Ed alla in una settimana, abbiamo visto due squadre gol, ha offerto una prestazione ottima a livello JuventusUnder23.Èunagarachenonvogliamo agli spareggi,per poter fare più valca la barriera e si infila se, pur creando molto, non ab- fine sono delicatissimi i suoi conunabuonacondizionefisica.C’èstatoequili- qualitativo, nel possesso palla e nel fare filtro. Ti- sbagliare». // strada possibile. Non possia- nell’angolino. Il centrocampi- biamo realizzatola seconda re- ringraziamenti ad Altobelli ed brio,mamiè piaciutolospiritodei mieiragazzi». rellihapresotantebotte?Ènormale,sidovràpre- ENRICO PASSERINI Una scarica di rabbia. Tutta la grinta di Scarsella, talismano verdeblù mo puntare tutto sulla Coppa sta ha festeggiato così nel mi- te». // E. PAS. Hergheligiu: «Fondamentali».