GIORNALE DI BRESCIA · Giovedì 28 novembre 2019 55

> SPORT

CALCIO / COPPA ITALIA SERIE C

Pagelle

6.5 – Incolpevole sui primi due gol. La FeralpiSalò ribalta la Pro Patria Compie un miracolo sul rigore di Defendi, mantenendo la FeralpiSalò in partita. 6 – Alessandro Eleuteri e guadagna i quarti con il Vicenza Alterna buoni interventi ad errori gratuiti. Tutto sommato una prova sufficiente, la sua. 6 – Cerca di dirigere come meglio può la difesa, che però non è sempre Liverani para un rigore perfetta. 5.5 – Giorgio Altare e Ceccarelli fa 3-2 nel finale Chiude in ritardo su Parker in occasione del primo gol. Sbaglia Novità a centrocampo: c’è qualche intervento di troppo. Al 36’ st entra Michele Rinaldi (6). l’ex Lumezzane Baldassin 6.5 – Davide Mordini Batte la punizione da cui scaturisce la rete di Magnino. Sulla sinistra è d’ora, dimezzando lo svantag- una spina nel fianco per la Pro Enrico Passerini gio con Magnino, che sugli svi- Patria, che non riesce sempre a luppi di una punizione di Mor- fermarlo. dini corretta da Altare, scocca un siluro dal limite che s’infila 7 – Luca Magnino Ha il merito di riaprire la contesa FeralpiSalò 3 all’incrocio dei pali. La gioia a fine gara. Per i ragazzi della FeralpiSalò, che passano il turno // PH. NEWREPORTER Nella ripresa i gardesani par- con un bolide dal limite che Pro Patria 2 tonoforte:dopountaccodiBer- s’insacca all’incrocio dei pali. Al 23’ toli che scheggia il palo (5’) e un st entra Daniele Altobelli (6) che FERALPISALÒ (4-3-1-2) Liverani 6.5; Eleuteri 6, aggiunge peso a centrocampo. Altare 5.5 (36’ st Rinaldi 6), Legati 6, Mordini 6.5; erroraccio di Tirelli dadue passi Magnino 7 (23’ st Altobelli 6), Carraro 5.5, (al 14’ spara addosso al portie- 5.5 – Hergheligiu 6.5; Guidetti 6 (10’ st Scarsella 7.5); re), arriva il meritato pareggio. È suo l’errore gravissimo che Stanco 5.5 (36’ st Ceccarelli 7), Bertoli 6 (10’ st Tirelli 6). (Spezia, De Lucia, Giani, Contessa, A realizzarlo è il nuovo entrato spalanca le porte al raddoppio della Pesce, Zambelli). Allenatore: Sottili. Scarsella, decisivo come sem- Pro Patria. Prova incolore. PRO PATRIA (3-5-2) Mangano 6; Molinari 5, pre:è il 15’ quando il numero 17 6.5 – Denis Hergheligiu Lombardoni 6, Boffelli 6; Marcone 6 (19’ st sfruttauncorner di Mordini per Battistini 6), Palesi 6 (19’ st Masetti 6), Bertoni Un giovane che dimostra sempre 5.5, Galli 6, Pedone 6; Defendi 5.5, Parker 6. metteredentroditestail2-2.Po- grande personalità. Tra i migliori in (Tornaghi, Molnar, Mastroianni, Le Noci, Ferri). co prima della mezz’ora Defen- campo. Allenatore: Javorcic. di, in posizione di dubbio fuori- ARBITRO Donda di Gradisca d’Isonzo 6. gioco, entra in area e salta Live- 6 – RETI pt 4’ Parker, 9’ Defendi, 15’ Magnino, st 15’ rani, che lo sbilancia. È rigore: Al rientro dopo un infortunio, non Scarsella, 50’ Ceccarelli (rig.) dagli undici metri il centravanti forza troppo. Deve ancora ritrovare NOTE Trecento spettatori circa. Liverani la forma migliore. Al 10’ st subentra respinge un rigore a Defendi al 28’ st. Ammoniti prova ad angolare, ma il portie- (7.5), che è subito Palesi, Lombardoni, Parker, Eleuteri, Liverani, re dei verdeblù si distende sulla Il 3-2. Ceccarelli (fuori dall’inquadratura) spiazza Mangano Sempre lui. Scarsella fa 2-2 con un colpo di testa Molinari. Calci d’angolo 7-4 per la FeralpiSalò. destra e devia in corner con la decisivo. Firma di testa la rete del Recupero 0’ e 6’. mano di richiamo. Quando la momentaneo 2-2. È la terza rete partita sembra ormai avviata nelle coppe, l’ottava stagionale. Poi conquista il penalty che vale il 3-2. SALÒ. La FeralpiSalò non muo- verso i supplementari, ecco che re mai: passa sul doppio svan- arriva l’episodio che la chiude. 5.5 – Francesco Stanco taggio con la Pro Patria, rimon- Mancanosettesecondialtermi- Non riesce a sfruttare al meglio ta e poi trova il sorpasso che va- ne del quarto ed ultimo minuto l’occasione che gli concede Sottili. Al le l’accesso ai quarti di finale di di recupero quando Molinari 36’ st entra Coppa Italia, dove troverà il Vi- strattonain area Scarsella.È an- (7) che trasforma con freddezza il cenza. Mai arrendersi, soprat- cora rigore: sul dischetto si pre- penalty che manda la FeralpiSalò ai tutto quando ci si gioca tutto in senta Ceccarelli, che spiazza quarti. 90minuti.Ecosìigardesanicon Manganoemandala FeralpiSa- 6 – Marco Bertoli una grande prova di carattere lòaiquartidifinalediCoppa Ita- Solo il palo gli nega la gioia del riescono a battere 3-2 i bustoc- lia per la prima volta nella sto- primo gol in maglia verdeblù. Al 10’ chi, tornando a sorridere dopo ria. Una bella iniezione di fidu- st entra Mattia Tirelli (6) che la sconfitta di San Benedetto. È cia in vista della sfida contro il fallisce una buona occasione, ma serata di notizie positive: oltre a Cesena,inprogrammadomeni- che non si risparmia mai, correndo quella del passaggio del turno, ca, sempre al Turina. // Reattivo sul tiro dal dischetto. Liverani respinge il rigore calciato dall’ex di serata, Edoardo Defendi su ogni pallone. // EPAS c’è la firma di Luca Baldassin, ex centrocampista del Lume, che era svincolato. Nessuna sorpresa al calcio «Questa parata non è arriva- d’inizio: i 22 in campo sono ta per caso - racconta il portie- Catania: Lo Monaco quelliannunciatiallaviglia.Gio- Sottili: «Felice re -: insieme a De Lucia ed allo cano dunque le seconde linee. staff tecnico studiamo sempre Nel 4-3-1-2 di Sottili l’unico «ti- gli avversari, perché niente va aggredito dai tifosi tolare» è Magnino, mentre Gui- per il risultato, lasciato al caso. Non sapevo dettigioca allespalle diStancoe con certezza che lui avrebbe Bertoli. Dall’altra parte Javorcic calciato lì, ma le probabilità Il fatto invece opta per il 3-5-2: in dife- ma troppi errori» erano alte. Sul primo gol sono sa ci sono due prime scelte, stati bravi loro, con Parker che Lombardoni e Boffelli, che in ha fatto un grande stacco di te-  Il Catania vince a Potenza ed campionato sono squalificati. SALÒ. Sorride in sala stampa il sta.Sul secondo abbiamo com- approda ai quarti di finale di In attacco, con Parker, c’è l’ex Il dopo gara tecnico salodiano Stefano Sot- messo un grosso errore. Il no- Coppa Italia di serie C, ma in Defendi, che ha giocato a Salò tili, che non è però contentissi- stro approccio non è stato nei casa dei rossoazzurri siciliani nella stagione 2011/2012 (33 mo: «Il lieto fine porta ad esse- migliori:dobbiamosicuramen- c’è caos dopo quanto avvenu- presenze, 5 gol). re felici, ma queste prestazioni te migliorare sotto questo to all'amministratore delegato devono essere analizzate per aspetto. Però poi siamo stati Pietro Lo Monaco. Il dirigente, Lagara. Avvìodaincuboperi Le- poterci lavorare e migliorare. bravi a crederci fino alla fine. ex anche del Brescia, che mar- Catania. L’ad Pietro Lo Monaco oni del Garda, che nei primi no- Nonsono contento, perchéab- Scarsella con il suo ingresso in tedìaveva annunciatole dimis- ve minuti subiscono due reti. Al biamo sbagliato alcune situa- campo ha cambiato la partita. sionidadirettore generale ede- Un’aggressioneche ilclub et- 4’ Marcone scende sulla destra, zioni provate in settimana. La Coppa va presa come fosse nunciato un clima pesante an- neo ha subito definito «preve- poi crossa al centro per Parker, Nonc’eranoparticolariavvisa- la finale di Champions League: che da parte di una frangia dei dibile alla luce dello striscione cheindisturbato schiacciadite- glie di un possibile approccio una buona occasione per tutti tifosi nei confronti del club, è intimidatorio esposto in città e sta in rete, per l’1-0. La Feralpi- sbagliato alla gara, eppure sia- noi che abbiamo meno spazio stato vittima di un’aggressione di quanto denunciato dal no- Salò continua a sbandare peri- mo andati subito sul doppio in campionato». da parte di una decina di ultras stro amministratore delegato colosamente e cinque minuti svantaggio. Pur venendo dalla Nonostante l’eliminazione, etnei a bordo della nave tra- durante la conferenza stam- più tardi subisce il raddoppio. sconfitta di San Benedetto, Ivan Javorcic è soddisfatto: ghetto Messina-Villa San Gio- pa». Clamorosa frittata di Carraro, non siamo crollati, ma siamo «Abbiamo fatto un’ottima par- vanni duranteil viaggioper rag- «Lo Monaco è stato vittima che su una ripartenza, dopo riusciti a rimontare alla gran- tita - analizza il tecnico della giungere Potenza e seguire il di un’aggressione vile e gravis- aver scambiato con Eleuteri, de. La notizia migliore? La pre- Pro Patria -, i ragazzi sono stati match della squadra. sima, l’ho subito raggiunto al prova un passaggio per vie cen- stazionedi Mordini,riscattato- straordinari esono moltoorgo- Ferita al volto e occhiali rotti telefono per esprimergli la mia trali. Palesi intercetta la palla e si dopo una prova opaca». glioso di come hanno giocato, per il dirigente che è rientrato a personale solidarietà e quella serve Defendi, che salta Livera- Tra i protagonisti del match contro una corazzata. Il calcio casa, mentre la polizia indaga, dell’interaFigc», hadetto ilpre- ni e poi spara in rete il 2-0. I gar- Luca Liverani, che ha respinto èfatto di episodie questi ci han- anche grazie all’ausiliodelle te- sidente federale Gabriele Gra- desani si svegliano al quarto Obiettivo centrato. Per Sottili un rigore a Defendi sul 2-2. no condannato». // EPAS lecamere di sorveglianza. vina. //

/U/maxEiumfwwu7lOa9NME1OdUfx2xngavNfIlijuMk=