GIORNALE DI BRESCIA · Giovedì 4 febbraio 2021 41

> SPORT

CALCIO / LA CLASSIFICA

SERIE C GIRONE B Gornt 22 A J Fno-Crp Oggi Arezzo-Gubb o 0-1 FeralpiSalò, che sbandata: Cesen-Peru  rinv. Fermn-Smbenedettese 1-0 Imolese-FerlpSlò 3-0 Leno-V rtus Veron 0-1 Mntov-Pdov Oggi a Imola gira tutto storto Moden-Tr est n 1-1 S(dt rol-Mtel c 4-2 V s Pesro-Rvenn 0-0 Clssfc SQUADRE PT G V N P GF GS S(dt rol 44 22 12 8237 16 Gara decisa in un tempo: Peru  40 21 11 7334 20 Moden 40 22 12 4624 11 Pdov 38 20 11 5435 17 i verdeblù sottotono Smbenedettese 36 22 10 6630 22 Cesen 35 21 10 5632 23 commettono troppi errori V rtus Veron 35 22 8 11 3 27 18 FerlpSlò 35 22 10 5733 32 Tr est n 33 22 96725 23 così la reazione è inutile Mntov 32 21 95730 25 Mtel c 31 22 94934 41 nella sua totalità con il solo in- Crp 27 20 76727 26 Francesco Doria serimento di D’Orazio al posto Gubb o 26 22 68822 27 Fermn 26 22 68817 22 dall’inviato dello squalificato Ceccarelli. Leno 22 22 4 10 8 17 20 Dopo il gol subìto, resta il V s Pesro 22 22 6412 22 35 centrocampo il reparto che Imolese 19 22 5413 21 31 Imolese 3 più fatica, così sono tanti i lan- A J Fno 17 21 2 11 8 14 24 ci lunghi tentati dalle retrovie Rvenn 16 22 4414 22 43 FeralpiSalò 0 versoGuerra ecompagni, i qua- Arezzo 10 22 1714 18 45 li soffrono la maggior stazza La 1a classificata in serie B. Dalla 2ª alla 10ª ai play off. 16ª, 17ª, IMOLESE (4-3-3) Siano 7; Rondanini 6.5, 18ª e 19ª al play out. L'ultima in Serie D. Boccardi 6.5, Carini 6.5, Della Giovanna 6 (26’ st deidifensori di casae cosìlaFe- Aurelio 6); Masala 6.5 (16’ st D’Alena), Torrasi 7 ralpi non ha occasioni limpi- (19’ st Sabattini 6), Lombardi 6.5 (26’ st Alboni Prossmo turno 6); Piovanello 8, Bentivenga 8, Tommasini 7 (26’ de. Ci prova in girata al 23’ Mo- st Polidori 6). (Rossi, Nannetti, Angeli, Sall, rosini, ma la palla si perde sul Crp -Imolese 07/02 ore 17 30 Provenzano, Mattiolo, Laghi). Allenatore: fondo,Legati di testamanda al- FerlpSlò-Cesen 07/02 ore 17 30 Catalano. to al 24’, al 34’ ci sono le timide Gubb o-S(dt rol 07/02 ore 15 FERALPISALÒ (4-3-1-2) De Lucia 5; Bergonzi 5, proteste di Guerra dopo un Mtel c-V s Pesro 07/02 ore 17 30 Legati 5, Farabegoli 5 (35’ st Gavioli sv), Brogni 5 Pdov-Fermn 07/02 ore 12 30 (11’ st Iotti 5); Guidetti sv (12’ pt Hergheligiu 5), contrasto in area imolese, ma Peru -Mntov 07/02 ore 17 30 Carraro 5.5, Scarsella 5.5; Morosini 5 (1’ st l’arbitro fa proseguire. Petrucci 5.5); D’Orazio 5 (1’ st Tulli 5.5), Guerra Rvenn-Moden 07/02 ore 15 5.5. (Liverani, Bacchetti, Pinardi, Rizzo). Improvvisamente, al 37’ Smbenedettese-A J Fno 07/02 ore 20 30 Allenatore: Pavanel. l’Imoleseraddoppia: Piovanel- Tr est n-Leno 07/02 ore 15 ARBITRO Collu di Cagliari 6. lo sulla destra controlla un La sintesi. La delusione di De Lucia e l’esultanza dei giocatori dell’Imolese dopo il rigore del 3-0 di Bentivegna V rtus Veron-Arezzo 07/02 ore 17 30 RETI pt 14’ Bentivegna, 37’ Piovanello, 43’ buon pallone, si accentra e la- Bentivegna su rigore. scia partire un diagonale stret- NOTE Pomeriggio umido, terreno in discrete condizioni. Calci d’angolo 6-2 (3-1) per la to che sorprende De Lucia sul FeralpiSalò. Ammoniti. Rondanini, Boccardi e suo palo. Al 43’, poi, l’Imolese Protagonisti Bergonzi. Recupero: 2’ e 5’. chiude i conti su un rigore con- cesso per un fallo di Legati su 5 - Victor De Lucia IMOLA (Bologna). La FeralpiSalò Torrasi e trasformato da Benti- Il suo errore sul tiro del 2-0 è stecca pesantemente sul cam- vegna. fondamentale: chiude la contesa po dell’Imolese e subisce una Il peggior primo tempo sta- che altrimenti sarebbe arrivata in sconfitta netta (3-0, tutto deci- gionaledella Feralpi lasciaspa- equilibrio all’intervallo. so a metà gara) che le impedi- zio ad una ripresa nella quale i 5 - Federico Bergonzi scedi continuare larincorsa al- salodiani occupano in massa Soffre lo sbilanciamento della la parte alla della classifica. La la metà campo dei locali, ma il squadra ed anche lui commette marciadei gardesa- portiere Siano è at- alcuni errori di troppo. ni si ferma dopo tre Domenica tentosuicolpi di te- vittorie di fila in un a rischio la gara sta di Scarsella (7’) 5 - pomeriggio uggio- con il Cesena: e Petrucci (40’) e Decisivo. Piovanello calcia di sinistro e fa 2-0 Tanta grinta, ma gli avversari lo bruciano spesso. so dal quale nessun rinviata la sfida sui tanti palloni alti verdeblù esce con che capitano in 5 - un titolo di merito. di ieri col Perugia area imolese e così Balla, come tutto il reparto e crescono allafine per la Feral- arretrato. Dal 35’ st Lorenzo Approccio. L’Imole- i casi Covid piSalò arriva una Gavioli (sv). se entra in campo pesante sconfitta. conmaggior vigore,più cattive- Che quasi certamente i salo- 5 - Giorgio Brogni ria e concentrazione. E, forse, diani non potranno provare a Molti errori, e dalla sua parte anche con qualche energia in riscattare domenica: il Cesena, arrivano i primi due gol. Dall’11’ st lo più derivatale dal giorno di ri- infatti, ha fatto sapere che so- rileva (5), che non incide poso in più rispetto ai gardesa- no cresciuti i casi Covid nel sul match. ni. gruppo squadra e così, dopo sv - È però l’attenzione a fare la Cesena-Perugia di ieri, è a ri- Entra, si fa male subito ed esce. Dal differenza. Dopo meno di un schioanche lasfida di domeni- 12’ pt lo rileva un pallido Denis quarto d’ora l’Imolese è infatti ca al Turina tra salodiani e ro- Hergheligiu (5). già in vantaggio: l’azione nasce magnoli. // Carraro. Negativo il ritorno da ex a Imola del centrocampista Sorpreso. De Lucia non trattiene il tiro del raddoppio dauncalcio di punizionedal li- 5.5 - mite dell’area in fase offensiva Il ritorno a Imola non è da per i gardesani che la difesa di protagonista, malgrado provi casatrasforma in un contropie- L’intervista - Massimo Pavanel, allenatore FeralpiSalò sempre a costruire gioco. de, la retroguardia salodiana 5.5 - nonè ben dispostaecosì basta- Si impegna, nella ripresa sfiora il gol no uno scatto e due passaggi di testa, ma non è il solito Scarsella per far giungere sul sinistro di «DECISIVO ANCORA LO STESSO ERRORE...» Bentivegna la palla dell’1-0. 5 - Tommaso Morosini Alla FeralpiSalò non manca Nel primo tempo è l’unico che prova la voglia, ma mancano le ener- i dispiace tanto: sarebbe toun erroredi questo tipocontroilMate- in campo con maggior criterio, ma non a tirare, ma non è in condizione. Dal gie fisiche (raramente il pres- statobuonoanche un pa- lica ed avevamo lavorato in manierapar- siamo riusciti a trovare il modo, anche 1’ st lo rileva (5.5), sing ha successo), mentre i pa- reggioper allungare lase- ticolare per non commetterlo nuova- con una palla sporca, di riaprire il pun- vivace, ma poco incisivo, anche se droni di casa arrivano sempre rie utile». mente». teggio. Nel finale poi loro hanno perso Siani nel finale gli nega il gol. meglio sui contrasti. «CMassimo Pavanel arriva in La gara contro l’Imolese in anche un po’ di tempo, come è normale 5 - Ludovico D’Orazio La Feralpi prima del gol ha tribuna a fine gara e basta pratica è durata un solo tem- in queste circostanze...». Mai in partita, in nessuna delle fasi un’occasione con Morosini guardarlonegli occhiper capi- po, il primo... Adesso arrivano le sfide contro le di gioco. Dal 1’ st (5), (4’, tiro di poco alto), vede una re che no, questa volta i suoi «Sì, unpo’l’abbiamoregala- grandi Cesena, Südtirol e Modena. che non combina molto di più. pericolosa girata di Tommasi- giocatori non hanno proprio to loro, mentre questa sono «Questa sconfitta non deve assoluta- ni fare la barba al palo, ma so- seguito le sue indicazioni. Co- partite che vanno tenute in mente cambiare il nostro modo di agire. 5.5 - prattutto all’11’ perde Guidetti sa è accaduto? equilibrio, anche se in svan- Dobbiamo tornare a lavorare con umiltà Non tira mai nello specchio della per il riacutizzarsi di un vec- «Abbiamo sbagliato mala- taggio, sino al 75’, perché poi e dedizione, senza scoraggiarci. Capire porta. A sua discolpa il fatto che chio fastidio. Pavanel inserisce mente le posizioni in occasio- in qualche modo le partite si gli errori commessi e correggerli. Solo al- non gli arrivano mai palloni utili, Hergheligiu e non cambia ne del loro primo gol, che è quello che ha possono rimettere in equilibrio anche in lafine tireremo lesommee capire se sare- solo lanci dalle retrovie sulle quali null’altro dell’undici iniziale di rotto l’equilibrio, e questa è una cosa che maniera casuale. Nella ripresa abbiamo moriuscitia raggiungere ilnostro obietti- hanno sempre la meglio i centrali domenica scorsa, confermato mifa arrabbiare,perché giàavevamo fat- avuto una discreta reazione, siamo stati vo». // F. D. dell’Imolese. // F. D.