40 Lunedì 22 marzo 2021 · GIORNALE DI BRESCIA GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 22 marzo 2021 41

> SPORT > SPORT

CALCIO / RISULTATI E CLASSIFICA

Modena 1 Vis Pesaro 0 Perugia 1 SERIE C GIRONE B Cesena 0 Padova 2 Südtirol 0 G�orn�t� 32 Arezzo-Imolese 0-0 MODENA (4-3-3) Gagno 7; Mattioli 6, Zaro 6.5, VIS PESARO (3-5-2) Bertinato 5.5; Brignani 6.5, PERUGIA (3-4-1-2) Minelli 6.5; Cancellotti 6, Fer�lp�S�lò-Gubb�o 1-0 Pergreffi 6.5, Varutti 5.5 (15’ st Mignanelli 6); Ferrani 5.5, Stramaccioni 6, Carissoni 6 (29’ st De Monaco 7, Angella 6.5; Favalli 6, Kouan 7, Burrai Le�n��o-S�mbenedettese 1-1 Corradi 7.5, Gerli 6, Castiglia 6 (37’ st Prezioso Feo sv); D’Eramo 6, Gelonese 6, Tassi 6 (27’ pt 6 (32’ st Moscati 6), Vanbaleghem 6 (32’ st M�tel�c�-Ferm�n� 5-1 Scarsella e De Lucia Moden�-Cesen� 1-0 sv); Tulissi 6.5 (37’ st Spagnoli 6.5), Scappini 5 Ejjaki 6), Tessiore 6 (29’ st Pannitteri sv); Marchi Sounas 6); Minesso 6 (21’ st Falzerano 6); Elia 1-0 (24’ st Luppi 6), Pierini 6 (37’ st Bearzotti sv). 6 (21’ st Cannavò 5.5), Gucci 6 (29’ st Germinale 6.5 (36’ st Bianchimano sv), Murano 7(32’ st Peru���-S�dt�rol sv). (Ndiaye, Bastianello, Giraudo, Lazzari). R�venn�-M�ntov� rinv. (Narciso, Chiossi, De Santis, Davì, Vaccari, Melchiorri 6). (Fulignati, Bocci, Di Noia,Lunghi, 1-0 Allenatore: Di Donato. Tr�est�n�-C�rp� Sodinha, Monachello). Allenatore: Mignani. Vano, Angori, Darini). Allenatore: Caserta. V�rtus Veron�-A� J� F�no 3-1 CESENA (4-3-3) Nardi 7; Longo 6, Gonnelli 5.5, PADOVA (4-4-2) Dini 6; Germano 6, Pelagatti SÜDTIROL (4-3-2-1) Poluzzi 6; El Kouakibi 6.5 V�s Pes�ro-P�dov� 0-2 Maddaloni sv (11’ pt Ciofi 5.5), Favale 6; 6.5 (44’ st Handelkovic sv), Rossettini 6.5, (29’ st Morelli 6), Malomo 6, Curto 6 (36’ st Collocolo 6, Di Gennaro 5.5 (41’ st Petermann Gasbarro 6; Saber 6.5, Ronaldo 6, Della Latta 6.5 Magnaghi sv), Fabbri 6; Tait 6.5, Greco 6 (29’ st Cl�ss�f�c� regalano alla Feralpi (44’ st Hallfredsoon sv) Chiricò 6 (34’ st Jelenic sv), Steffé 5; Bortolussi 5.5, Caturano 5 (24’ st Gatto 6), Karic 6 (16’ st Rover 6); Casiraghi 6,5, SQUADRE PT GVN PGF GS sv); Biasci 5 (1’ st Nicastro 7), Santini 5.5 (28’ st Sorrentino sv), Russini 5.5 (24’ st Borello). Voltan 7; Fischnaller 6. (Meneghetti, Pircher, 67 Kresic 6.5). (Vannucchi, Mandorlini, Vasic). P�dov� 32 20 7562 22 (Benedettini, Fabbri, Ricci, Tonetto, Zappella, Vinetot, Davi, Bussi, Polak). Allenatore: Vecchi. Allenatore: Longo. S�dt�rol 62 32 17 11 4 54 22 Capellini, Capanni, Nanni). Allenatore: Viali. ARBITRO Gualtieri Di Asti 6. 60 ARBITRO Panettella di Gallarate 6. Peru��� 31 17 9553 28 ARBITRO Moriconi di Roma 6. RETE pt 29’ Monaco. Moden� 57 32 17 6938 23 RETI st 14’ Nicastro, 32’ Kresic. RETE st 46’ Corradi. NOTE Ammoniti: Cancellotti, Monaco, Karic, Tr�est�n� 51 32 13 12 7 41 33 NOTE Ammoniti: Stramaccioni, Matteo tre punti da play off NOTE Ammoniti: Corradi, Zaro, Castiglia. Tait, Kouan, Malomo. Fer�lp�S�lò 49 31 14 7 10 42 40 Mandorlini, Rossettini, Longo. M�tel�c� 49 32 14 7 11 54 53 S�mbenedettese 46 31 12 10 9 41 39 44 Triestina 1 Matelica 5 Cesen� 29 12 8941 32 V�rtus Veron� 44 32 10 14 8 37 33 M�ntov� 43 coppia formata daGuerra eMi- Carpi 0 Fermana 1 31 11 10 10 44 44 Pagelle Gubb�o 41 31 10 11 10 34 36 racoli, che faticano a trovare TRIESTINA (4-3-1-2) Offredi 6; Lepore 6, Capela MATELICA (4-3-3) Cardinali 6; Tofanari 6.5 (27’ Ferm�n� 36 31 8 12 11 26 34 Contro il Gubbio il jolly varchi nella reotrguardia degli 6, Lambrughi 6, Walter Lopez 6.5; Calvano 6.5 st Fracassini), De Santis 6, Magri 6.5, Di Renzo 7; C�rp� 34 32 8 10 14 33 50 umbri, i quali al 17’, alla prima 8 - Victor De Lucia (34’ st Maracchi 6), Giorico 6, Rizzo 6.5 (24’ st Calcagni 7, Mbaye 6.5, Pizzutelli 6 (20’ st Bordo V�s Pes�ro 33 32 9617 33 47 Rapisarda 6); Sarno 5 (1’ st Litteri 6); Mensah 5.5 segna il gol numero 12 seria offensiva, sfiorano già il In zona Cesarini para un calcio di 6.5); Volpicelli 7.5 (27’ st Peroni 6), Moretti 7 (42’ Imolese 29 32 7817 30 47 (34’ st Tartaglia 6), Guido Gomez 6. (Valentini, st Santamarianova sv), Leonetti 7.5 (27’ st Le�n��o 28 32 5 13 14 24 39 rigore a Gomez, ma già prima era De Luca, Brivio, Granoche, Palmucci). Allenatore: Franchi 6). (Martorel, Vitali, Barbarossa, vantaggio: su azione di calcio A� J� F�no 27 32 4 15 13 27 41 stato protagonista su un diagonale Pillon. Zigrossi, Maurizii, Alberti). Allenatore: Colavitto. Il portiere para nel finale d’angolo,Pellegrini stoppa pal- Arezzo 24 32 4 12 16 29 55 CARPI (3-4-1-2) Pozzi 6; Gozzi 6.5 (14’ st FERMANA (4-4-2) Ginestra 5; Mosti 5, Manetta la, si gira e calcia, colpendo la di Pellegrini. E prima del fischio R�venn� 20 29 4817 25 50 Ercolani 6), Venturi 6.5, Sabotic 6; Eleuteri 6 (41’ 5, Scrosta 5, Bonetto 4.5 (1’ st Rossoni 5.5); Iotti parte bassa della traversa. finale mette la manona su un colpo st Ferretti sv), Bellini 6.5, Fofana 6, Lomolino 5.5 La 1a classificata in . Dalla 2ª alla 10ª ai play off. 16ª, 17ª, 6 (9’ st Fabris 5.5), Urbinati 5.5, Grbac 5 (9’ st 18ª e 19ª al play out. L'ultima in . un rigore di Juanito Gomez Tre minuti dopo e la FeralpI- di testa di Gomez. Decisivo è dir (41’ st Marcellusi sv); Ghion 6 (20’ st Martorelli Grossi 5.5), Neglia 5 (27’ st Palmieri 5); D’Anna 5 Salòpassa invantaggio: percus- poco. 6); De Sena 6, Giovannini 6.5. (Rossi, Llamas, (27’ st Cremona 5.5), Cais 6. (Colombo, Massolo, Pross�m� recuper�� 24/3/2021 Varoli, De Cenco, Bayeye, Offidani, Ceijas, Manzi, Kasa, Fabris, Cremona, Grossi, Rossoni, Ridzal). Allenatore: Pochesci. stina che, impostasi con il gol sione di Bergonzi, palla a Ga- 7 - Federico Bergonzi Palmieri). Allenatore: Cornacchini. Fer�lp�S�lò-Cesen� ore 15 Francesco Doria ARBITRO Turrini di Firenze 6. S�mbenedettese-R�venn� ore 15 di unaltro Gomez (italoargenti- violi e poi a Carraro, che intui- Nel recupero ha ancora la forza per ARBITRO Calzavara di Varese 6.5. [email protected] no) sul Carpi, resta quinta con sce il taglio di Scarsella, il quale RETI st 25’ Gomez. RETI pt 4’ Leonetti, 8’ Cais, 9’ Moretti, 35’ contrastare e provarea ripartire. Nel Pross�mo turno� NOTE Ammoniti: Lambrughi e Sabotic. In progressione. Federico Bergonzi Volpicelli su rigore, 46’ Leonetti; st 21’ Volpicelli. due punti sulla FeralpiSalò; di sfrutta anche un rimpallo e primo tempo è devastante. restare a braccetto con il Mate- con un tocco leggero infila Za- A� J� F�no-V�s Pes�ro 28/03 ore 15 C�rp�-V�rtus Veron� 28/03 ore 17�30 FeralpiSalò 1 lica, che strapazza in casa la marion. 6.5 - Legnago 1 Virtus Vecomp Verona 3 Arezzo 0 Cesen�-Le�n��o 28/03 ore 15 Fermana; di allungare sulla Il Gubbio ci prova con Feda- Una lotta continua per il capitano Ferm�n�-Moden� 27/03 ore 17�30 Gubbio 0 verdeblù, il cui ritorno è Decisivo. De Lucia vola a deviare il calciato da nel finale Sambenedettese 1 Fano 1 Imolese 0 Gubb�o-M�tel�c� 27/03 ore 15 Sambenedettese, che pareggia to al 22’ (palla sul fondo, con Imolese-Peru��� 27/03 ore 15 fondamentale. FERALPISALÒ (4-3-1-2) De Lucia 8; Bergonzi 7, a Legnago. De Lucia che controlla), la Fe- LEGNAGO (4-3-1-2) Pizzignacco 6; Zanoli 6 (30’ V. VECOMP VERONA (4-3-3) Giacomel 6; Pinto AREZZO (4-3-1-2) Sala 6.5; Luciani 6, Sbraga 6, M�ntov�-Fer�lp�S�lò 28/03 ore 15 P�dov�-R�venn� 28/03 ore 17�30 Legati 6.5, Farabegoli 6, Brogni 6 (48’ st Iotti ralpi (26’) con un’incornata di st Girgi sv), Perna 6.5, Stefanelli 6, Ricciardi 6.5; 6 (22’ st Delcarro 6.5), Pellacani 6.5, Visentin 6.5, Cherubin 6.5, Maggioni 6; Arini 6.5, Di 6 - S�mbenedettese-Tr�est�n� 28/03 ore 12�30 sv); Gavioli 6 (18’ st Hergheligiu 6), Carraro 6.5 Daffara 6; Cazzola 6.5, Lonardi 6 (42’ st De Rigo La gara. Le sfide con il Gubbio Guerra sul fondo, il tempo si Antonelli 6, Yabre 6.5, Laurenti 6 (18’ st Paolantonio 6.5, Benucci 6 (29’ st Cutolo sv); S�dt�rol-Arezzo 28/03 ore 15 Ingenuo in occasione del fallo da L’intervista - Massimo Pavanel, allenatore sv), Danieli 6; Danti 7 (45’ st Carlevaris sv); Arma (40’ st Pinardi 6), Scarsella 6.5; Tulli 6.5 (40’ st non sono mai banali. L’ultima chiude con il doppio tentativo Giacobbe 6); Lazarevic 6 (22’ st Morselli 6); Buric Iacoponi 6.5; Piu 6.5, Perez 6(40’ st Stampete Bacchetti 6); Miracoli 5.5, Guerra 5.5 (18’ st rigore, sempre attento nel resto del 6.5 (22’ st Grandolfo 6), Rolfini 6.5 (22’ st Chakir 5.5 (1’ st De Marchi 6), Pittarello 6.5. (Chiesa, sv). (Melgrati, Carletti, Di Grazia, Sussi, Ventola, Ceccarelli 6). (Liverani, Magoni, Giani, Petrucci, giocata al Turina, il 16 febbraio di Pasquato dal limite: la puni- 6). (Corvi, Pellizzari, Bondioli, Gasperi, Lovisa, Sibi, Mazzolo, Pessot, Bentivoglio, Paloka, Kodr, Zitelli). Allenatore: Stellone. match. Marcandella). Allenatore: Fresco. GLI ALTRI D’Orazio, Rizzo). di un anno fa, finì 3-3 con il gol zione è ribattuta, il secondo ti- Mazzali). Allenatore: Colella. IMOLESE (4-3-3) Siano 6.5; Boccardi 6, Carini 6, Allenatore: Pavanel. ospiti di capitan Malaccari (ie- ro è alto. 6 - Giorgio Brogni «UNA VITTORIA SAMBENEDETTESE (4-4-1-1) Nobile 6.5; Fazzi FANO (4-4-2) Viscovo 5.5; Brero 5.5 (29’ st Angeli 6, Rondanini 6; Lombardi 6, Torrasi 6 (6’ Paolini sv), Cason 6, Bruno 6, Rodio 5.5; Marino GIRONE A 32ª giornata GUBBIO (4-3-1-2) Zamarion 6; Rafael Munoz 6 ri in ombra) e la doppietta di Nella ripresa è soprattutto Dei difensori è quello che fa più 6, Biondi 6, D’Ambrosio 6.5, Liporace 6.5 (46’ st pt D’Alena 5.5), Provenzano 5.5; Bentivegna 5.5 (38’ st Oukhadda 6), Uggé 6 (18’ st Sainz Maza Chacon sv); Botta 6, Angiulli 6 (15’ st Scrugli 6), 5.5 (10’ st Scimia 5.5), Amadio 5.5, Monti 6; (37’ st Tommasini sv), Polidori 6, Piovanello 5.5 AlbinoLeffe-Novara 1-1, Carrarese-Giana E. 0-2, fatica, anche per la spinta del Carpani 5.5 (29’ st Gentile sv); Barbuti 6 (13’ st 6.5), Signorini 6, Ferrini 6; Malaccari 5.5 (18’ st Gomez, il primo dei quali su ri- Gubbio, anche se nella prima STRAPPATA CON I DENTI» Rossi 6, Bacio Terracino 6; D’Angelo 6.5 (15’ st (14’ st Morachioli 6). (Rossi, Pilati, Onisa, Grosseto-Pro Patria 1-0, Lecco-Pro Sesto 0-0, Montero 6), Nepi 6 (13’ st Ferrara 5.5). Ingrosso 5.5), Megelaitis 6, Hamlili 6; Pasquato 6 gore, mentre per i salodiani se- mezz’ora non accade nulla. Al Gubbio nel finale di gara. Dal 48’ st De Ciancio 6), Lescano 6.5. (Laborda, Fusco, Sabattini, Masala, Aurelio, Cerretti, Alboni, Lucchese-Pistoiese 1-0, Piacenza-Como 1-0, (Cargnelutti, Sbarzella, Flores, Urso, Mainardi, Pontedera-Livorno 1-1. Oggi: Pro Vercelli- (38’ st De Silvestro 6); Fedato 5.5 (31’ st Gomez gli subentra (sv). Enrici, Babic, Mehmtaj). Allenatore: Montero. Laghi). Allenatore: Catalano. 5), Pellegrini 6. (Savelloni, Formiconi, Sdaigui, gnarono Scarsella (ancora lui), 28’, però, in contropiede, De Meli, Bernardini). Allenatore: Destro. Alessandria. Rinviate: Juve U.23-Olbia, ARBITRO Zamagni di Cesena 6. ARBITRO Colombo di Como 6. Serena, Sorbelli, Cinaglia). Caracciolo e, al 97’, Lucia inizia il pro- i punti forse il risultato più giusto sarebbe stato il ARBITRO Di Cairano di Ariano Irpino 6. Renate-Pergolettese. 6 - RETI pt 39’ Botta su rigore; st 3’ Rolfini su NOTE Ammoniti: Rondanini, Iacoponi e Allenatore: Torrente. Miracoli. Poi arrivò Buone prove prio show oppo- pareggio. Detto questo però avevamo bisogno di RETI pt 21’ autorete di Pinto; st 7’ e 18’ Danti, Un buon primo tempo, poi paga le rigore. Tommasini. Classifica ARBITRO Catanoso di Reggio Calabria 6. lostopal campiona- nendosi di piede al una vittoria così, ottenuta con i denti». 26’ Visentin. anche di Tulli, fatiche di Padova. Dal 18’ st gli NOTE Ammoniti: Angiulli e Yabre. RETE pt 20’ Scarsella. to per la pandemia. beldiagonaleda de- Massimo Pavanel commenta con obiettività il NOTE Ammoniti: Brero, Marino, Pittarello. Como* p.ti 59; Pro Vercelli 58; Renate* 55; Bergonzi subentra un Denis Hergheligiu (6) Alessandria 53; Lecco* 52; Pro Patria 50; NOTE Pomeriggio fresco e ventoso, terreno in In questa trenta- stra di Pellegrini. risultato.«A Fondamentali i singoli, Scarsella e De Lucia... Pontedera 48; Juve U.23*** 46; AlbinoLeffe 44; perfette condizioni. Al 42’ st De Lucia respinge e Carraro non sempre reattivo. duesima giornata Dopo una puni- «Conosciamo le loro caratteristiche... In generale, però, abbia- Grosseto 43; Carrarese* 40; Pro Sesto*, Novara un rigore calciato da Gomez. Ammoniti: Legati, Mercoledì in casa 38; Piacenza 36; Pergolettese*** 35; Olbia****, Ceccarelli, Ferrini e Miracoli. Calci d’angolo 6-2 le emozioninon so- zione di Ceccarelli 6.5 - mo fatto un buon primo tempo, con combinazioni giuste, anche Giana E.* 31; Pistoiese** 27; Lucchese 26; (2-2) per il Gubbio. Recupero: 0’ e 4’30’’. no così tante, ma la il recupero sul fondo (37’), l’as- Nel primo tempo è lucido. Nella grazie a Tulli che ha legato molto bene il gioco tra i reparti. Nella sonale:non punto araggiunge- Livorno (-5) 21. (*: gare da recuperare) contro il Cesena gara non è mai no- sedio finale del ripresa cala, complici i crampi. Al 40’ ripresa invece abbiamo sofferto molto». reun certo numero di gol, ma il Prossimi turni SALÒ. La FeralpiSalò batte il iosa perché le due Gubbio inizia con st lo rileva Niccolò Pinardi (6). Cosa è accaduto sul rigore? Il gol. Il tocco ravvicinato di Scarsella, al dodicesimo centro stagionale Fabio e Victor, quinto posto con la squadra». Gubbio al termine di una gara squadresi affrontano senza ec- l’incornatadiSainz Mazadi po- «Siamo stati troppo poco furbi. C’è stata Il migliore in assoluto tra i Mercoledì 24: Giana E.-Pro Sesto, Olbia-Como. 6.5 - Giovedì 24: Juve U23-Pergolettese. Sabato 27: con poche occasioni da rete, la cessivi tatticismi. co sul fondo al 39’. Poi, al 41’, un’ingenuità, invece bisogna stare più at- verdeblù è stato Victor De Lu- Olbia-AlbinoLeffe, Como-Pontedera. Domenica Attento in copertura, entra poco in maggior parte delle quali in fa- Il Gubbio parte meglio, poi l’ingenuo contrasto di Farabe- tenti. Vorrei una fase difensiva più tosta e cia, che in tre anni con la Feral- 28: Alessandria-Lucchese, Giana E.-Renate, area. L’unico pallone serio che tocca, Livorno-Pro Vercelli, Novara-Grosseto, vore della formazione eugubi- cresce una FeralpiSalò che tro- goli su Gomez costringe l’arbi- cattiva: bisogna chiudersi bene, ma anche i futuri papà piSalò ha già respinto nove pe- Pergolettese-Carrarese, Pistoiese-Lecco, Pro però, vale i tre punti. na, decisa dalle prodezze di va i suoi migliori interpreti nel tro aconcedere il calciodi rigo- saper ripartire, evitando gli errori che pos- nalty. Quello di ieri decisivo Sesto-Piacenza. Lunedì 29: Pro Patria-Juve U23. due tra i giocatori di maggior rientranteCarraro, faro delgio- re agli umbri, ma diversamen- 6.5 - sono rivelarsi determinanti». per permettere ai gardesani di GIRONE C 32ª giornata classe tra i verdeblù: il solito co verdeblù, nella costante te da un anno fa questa volta Prestazione di rilievo per vivacità e Nella ripresa avete badato soprattutto tornare alla vittoria. protagonisti Casertana-Cavese 2-1, Catanzaro-Bari 2-0, bomber Fabio Scarsella, giun- spinta sulla destra del terzino De Lucia con un gran balzo lucidità. Al 40’ st a difendervi. È stata una scelta voluta? «Con il preparatore dei por- Catania-Avellino 3-1, Foggia-Viterbese 1-1, to a quota dodici gol, ed il por- Bergonzi e nella lucida fanta- mette la palla in angolo. (6) lo rileva per allungare la difesa. «No. Il fatto che Carraro ha avuto i crampi non ci ha aiutato, tieri Federico Orlandi e il mio Paganese-Juve Stabia 1-3, Potenza-Bisceglie 2-1, tiereVictor DeLucia, che nelfi- sia di Tulli che, schierato al po- Nel recupero ci prova dal li- perché abbiamo faticato a uscire palla al piede e, assenti Morosi- collega abbiamo Teramo-Francavilla 0-1, Ternana-Vibonese 1-0. 5.5 - Rinviata: Monopoli-Palermo; riposa: Turris. nale paraancheun rigore all’ar- sto di Morosini (fermato da un mite Sainz Maza, ma De Lucia ni e Guidetti, avevamo un centrocampo giovane. Di conseguen- tri, il mio paese d’origine. Il vi- studiato Gomez in allenamen- Tanta lotta, ma scarsa pericolosità. gentino Gomez. problema muscolare che ri- alza oltre la traversa e sul suc- za il Gubbio si è reso maggiormente pericoloso». Il dopo gara rus ci sta colpendo fortemente to. L’anno scorso mi aveva fat- Classifica Il risultatoconsente ai garde- schia di impedirgli anche di cessivo angolo nega nuova- 5.5 - Ed ora cosa succede? e mi pare doveroso pensare a to gol dagli undici metri, incro- Ternana** p.ti 72; Avellino 60; Bari 53; sani di fermare l’assalto ai play giocare mercoledì con il Cese- menteil gol a Gomezdeviando- Nel primo tempo si muove con «Abbiamoportato a casa una partita fondamentale. La dobbia- chi viene a mancare in questo ciando sull’altro palo. È stato Catanzaro* 51; Juve Stabia 49; Foggia 47; Il centrocampista Catania (-2) 46; Teramo 42; Casertana 41; off della squadra umbra, redu- na),dà ritmo alle giocate offen- ne l’incornata ravvicinata e ordine per aprire gli spazi, ma non è moperò archiviareper concentrarci sullesfide aCesena e Manto- periodo così difficile della no- complicato intuire la direzio- Palermo* 39; Viterbese 35; Monopoli*, Turris e ce da una serie positiva di sette sive ed è utile pure in fase di in- mettendo in cassaforte i tre mai pungente. Dal 18’ st lo rileva un va, che sono decisive. Dobbiamo comunque salire un gradino autore della rete: stra vita». ne, perché è sempre una lotta Francavilla 34; Potenza** 31; Vibonese 28; gare che aveva fruttato 15 pun- terdizione. puntiche mantengono la Feral- (6) in per volta, ottenendo subito punti importanti per garantirci la di- Scarsella analizza così il ma- di nervi. Conta però tanto an- Paganese 27; Bisceglie 24; Cavese*** 16. «Dedicato a tre amici (Trapani escluso; *: gare da recuperare). ti; di tenere il passo della Trie- In attacco Pavanel schiera la pISalò al sesto posto. // chiaroscuro. // F. D. sputa dei play off». // EPAS morti per il Covid» tch: «Era importante vincere, che lafortuna e miè andata be- perché era uno scontro diretto ne. Dopo il rigore parato avevo Prossimi turni ed in questa maniera abbiamo una carica in più e così sono Mercoledì 24: Cavese-Catanzaro, Potenza- SALÒ. È la domenica dei futuri staccato il Gubbio. Grazie a riuscito a compiere un altro in- Ternana. Sabato 27: Bari-Paganese, Cavese- papà: Scarsella e De Lucia, en- questosuccesso ab- tervento decisivo». Catania. Domenica 28: Avellino-Francavilla, Viterbese-Potenza, Vibonese-Teramo, Turris- trambi in attesa che le rispetti- biamo anche can- Il portiere: Per De Lucia una Catanzaro, Bisceglie-Ternana, Monopoli- Vivace. Buona prova di Tulli, qui marcato dal lituano Megelaitis ve compagne diano alla luce cellato la batosta di «Sui rigori giornata entusia- Casertana. Lunedì 29: Palermo-Foggia. Riposa: Juve Stabia. una figlia, entrambi decisivi ie- Padova, una parti- è sempre smante dopo una ri contro il Gubbio: il centro- tanella qualeabbia- guerra di nervi gara, quella contro campista realizzando la dodi- mo concesso trop- ilPadova, nella qua- Protagonisti cesima rete stagionale, il por- po ainostri avversa- L’anno scorso le è rimasto impo- tiere respingendo il terzo pe- ri. Il mio gol? Carra- aveva segnato tente di fronte alle nalty in campionato e com- ro ha messo dentro ora ho vinto io» prodezze degli av- piendo altri interventi decisivi. una bella palla. Io versari: «Hanno az- Ilgol di Scarsella è per treper- mi sono avventato e sono riu- zeccato il jolly, anche se noi sone: «Dedico gol e vittoria a scito a buttarla dentro, anche avremmopotuto fare qualcosa tre amici. Tre persone che so- con un po’ di fortuna». in più. Mi è rimasta un po’ di no venute a mancare nel giro E ora testa alle ultime sette rabbia, ma questa mi ha aiuta- di poco tempo a causa del Co- partite: «Mercoledì abbiamo to molto per fare bene contro il ronavirus. Il primo è Antonio un mezzo bonus, dato che gio- Gubbio. Dedico questa mia Vanacore, vice allenatore della chiamo solo noi con il Cesena prestazione alla mia compa- Cavese,cheè stato mio compa- e la Samb con il Ravenna. Non gna e alla figlia in arrivo: man- gno di squadra ai tempi del possiamo permetterci di cade- ca poco e non vedo l’ora di di- Melfi. Un grande uomo spo- re, perché in questo momento ventare papà. Sono felicissimo Silvio Baldini gliatoio ed un ottimo giocato- dobbiamopensare araccoglie- perché per noi si aprirà una ALLENATORE CARRARESE re. Gli altri due sono Peppe e re i frutti del nostro lavoro. In nuova vita». // L’ex rondinella si dimette dopo il Al rientro. Carraro spesso raddoppiato // FOTO NEW REPORTER Piero, amici di famiglia, di Ala- ogni caso l’obiettivo non è per- ENRICO PASSERINI ko di ieri, il club lo conferma