38 Lunedì 19 aprile 2021 · GIORNALE DI BRESCIA GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 19 aprile 2021 39

> SPORT > SPORT

CALCIO / RISULTATI E CLASSIFICA

Virtus Vecomp Verona 0 Modena 3 Ravenna 0 SERIE C GIRONE B Sambenedettese 1 Padova 0 Perugia 3 G�orn�t� 36 Cesen�-Imolese 0-2 VIRTUS VECOMP VERONA (4-3-1-2) Sibi 6; MODENA (4-3-3) Gagno 6; Mattioli 6.5, Zaro 7, RAVENNA (4-3-3) Tomei 7; Shiba 5 (45’ st Alari Fer�lp�S�lò-C�rp� Danieli 6 (33’ st Amadio sv) Visentin 6, Pellacani Ingegneri 6.5, Mignanelli 6.5; Corradi 7 (38’ st sv), Boccaccini 5 (45’ st Caidi sv), Codromaz 5, 6-1 6, Daffara 6; Lonardi 6, Cazzola 6 (15’ st Prezioso sv), Gerli 7, Muroni 7 (38’ st Castiglia Perri 5.5; Fiorani 5.5 (29’ st Rocchi sv), Esposito Gubb�o-M�ntov� 0-0 FeralpiSalò, sei gol Le�n��o-Arezzo 1-1 Zarpellon 5.5), Delcarro 5.5 (33’ st De Rigo sv); sv); Luppi 7.5, Spagnoli 7.5 (31’ st Scappini 6), 5.5, Papa 5.5 (45’ st Fiore sv); Ferretti 6, Sereni Danti 5.5; De Marchi 6 (40’ st Carlevaris sv), Pierini 8 (24’ st Bearzotti 6). (Narciso, Chiossi, 5.5, Martignago 6 (21’ st Marozzi 5.5). (Albertoni, M�tel�c�-A� J� F�no 0-0 Arma 5.5 (15’ st Pittarello 5.5). (Giacomel, Chiesa, Pergreffi, De Santis, Varutti, Davì, Sodinha, Raspa, Mancini, Jidayi, Zanoni). Allenatore: Moden�-P�dov� 3-0 Pinto, Mazzolo, Pessot, Marcandella, Bridi). Monachello). Allenatore Mignani. Colucci. R�venn�-Peru��� 0-3 Tr�est�n�-S�dt�rol Oggi Allenatore: Fresco. PADOVA (4-3-3) Dini 5; Germano 5, Rossettini PERUGIA (4-3-1-2) Minelli 6.5; Rosi 6.5 (33’ st V�rtus Veron�-S�mbenedettese SAMBENEDETTESE (4-4-2) Nobile 6.5, Fazzi 6 5.5, Pelagatti 4.5 (24’ st Santini 6), Curcio 5; Cancellotti sv), Negro 6, Monaco 6, Crialese 6.5 0-1 (33’ st Scrugli sv), Biondi 6, D’Ambrosio 6.5, De Saber 5 (10’ st Hallfredsson 5.5), Matteo (33’ st Di Noia sv); Sounas 6, Vanbaleghem 6.5, V�s Pes�ro-Ferm�n� 1-1 per gli almanacchi Mandorlini 4, Della Latta 4.5 (10’ st Kresic 5); Goicoechea 6 (33’ st Trillò sv); Botta 6.5, De Kouan 6; Elia 6 (19’ st Bianchimano 6.5); Chiricò 5, Nicastro 5 (10’ st Biasci 5.5), Firenze 5 Cl�ss�f�c� Ciancio 6, Rossi 6, Liporace 6.5; Chacon 6.5 (28’ Falzerano 5.5 (14’ st Burrai 6.5), Murano 6 (19’ st (1’ st Bifulco 5.5). (Vannucchi, Andelkovic, SQUADRE PT GVN PGF GS st Babic sv), Lescano 6.5. (Laborda, Fusco, Di Melchiorri 6). (Bocci, Favalli, Angori, Vano, Gasbarro, Jelenic, Ronaldo, Vasic, Paponi). Pasquale, Cristini). Allenatore: Montero. Minesso). Allenatore: Caserta. P�dov� 73 36 22 7766 26 Allenatore: Andrea Mandorlini. ARBITRO Milone di Taurianova 6. ARBITRO Fiero di Pistoia 6.5. Peru��� 73 36 21 10 5 63 30 ARBITRO Gualtieri di Asti 6.5. S�dt�rol 71 35 20 11 4 60 24 RETI st 7’ Lescano. RETI st 9’ Rosi, 29’ Bianchimano, 44’ Burrai. RETI pt 25’ Luppi; st 8’ Pierini (rig), 20’ Muroni. Moden� 66 36 20 6 10 45 25 ed il quinto posto NOTE Ammoniti: Rossi, Biondi, De Marchi. NOTE Ammoniti Rosi, Melchiorri. NOTE Espulso al 25’ st Matteo Mandorlini Fer�lp�S�lò 59 36 17 8 11 54 44 Tr�est�n� 54 35 14 12 9 43 36 Cesen� 53 36 14 11 11 47 40 Cesena 0 Matelica 0 S�mbenedettese 53 36 14 11 11 43 42 M�tel�c� 53 36 15 8 13 56 60 monta e strapazzare il Carpi al Imolese 2 Fano 0 Pagelle M�ntov� 48 36 12 12 12 46 47 termine di una partita vinta so- CESENA (4-3-3) Nardi 6; Longo 5.5, Ricci 5.5, MATELICA (4-3-3) Cardinali 6; Tofanari 6, De V�rtus Veron� 45 36 10 15 11 39 41 Primo tempo quasi perfetto prattutto da Pavanel. Ai suoi è Gonnelli 4.5, Favale 5.5 (44’ st Tonetto sv); Santis 6.5, Magri 6, Di Renzo 6.5; Calcagni 6 (21’ Gubb�o 45 36 11 12 13 38 43 bastatomettere inpratica isug- 6 - Victor De Lucia Capellini 5.5 (17’ st Steffé 5.5), Di Gennaro 6, st Balestrero 6), Pizzutelli 5.5, Bordo 6 (40’ st Ferm�n� 42 36 9 15 12 30 40 Partita tranquilla, anche se subisce Collocolo 6 (17’ st Zecca 5.5); Russini 6 (28’ st Franchi sv); Volpicelli 6.5, Moretti 5.5, Leonetti C�rp� 41 36 10 11 15 44 59 Carpi travolto in 36 minuti gerimenti del tecnico per tra- Nanni 5.5), Caturano 4.5, Bortolussi 5. 5.5. (Martorel, Vitali, Fracassini, Barbarossa, V�s Pes�ro 38 36 10 8 18 39 54 bvolgere gli emiliani, schierati un gol e ne rischia un secondo con (Benedettini, Fabbri, Zappella, Munari, Tonetto, Santamarianova, Baraboglia, Peroni, Seminara, Le�n��o 35 36 7 14 15 32 43 con un atteggiamento tattico un’uscita non delle migliori. Petermann, Sorrentino, Vallocchia, Lepri). Maurizii, Mbaye). Allenatore: Colavitto. È la vittoria più ampia Allenatore: Viali. A� J� F�no 32 36 5 17 14 30 44 spregiudicato che Pochesci ha FANO (4-3-1-2) Viscovo 6.5; Brero 6.5, Cason 6, 6.5 - Federico Bergonzi IMOLESE (4-3-1-2) Siano 7; Boccardi 6.5, Angeli Bruno 5.5, Valeau 5.5 (25’ st Monti 6); Carpani Imolese 32 36 8820 33 52 nella storia della società provato a correggere dopo Un buon primo tempo, una ripresa 6.5, Carini 6.5, Aurelio 6; Masala, Torrasi 5.5 (7’ 5.5, Amadio 6, Paolini 6.5; Gentile 5.5 (35’ st Urso Arezzo 28 36 5 13 18 35 62 mezz’ora,ma quandoil risulta- st Alboni 6), Provenzano 6.5; Lombardi 6 (37’ st sv); Barbuti 6, Ferrara 5. (Santarelli, Meli, R�venn� 26 36 5 11 20 29 60 di tutto controllo. Sempre in Della Giovanna sv); Tommasini 6 (37’ st Cargnelutti, Sbarzella, Rodio, Flores Heatley, to era già sul 3-0. La 1a classificata in . Dalla 2ª alla 10ª ai play off. 16ª, 17ª, partita. Morachioli sv), Polidori 8 (46’ st Pilati sv). Sarli, Mainardi, Burini, Nepi). Allenatore: 18ª e 19ª al play out. L'ultima in . questasera ilposticipo sul cam- Approccio idealedella Feral- (Rossi, Nannetti, D’Alena, Rinaldi, Onisa, Tacchinardi. Francesco Doria po della Triestina ed ha due piSalò: al 1’ Guidetti chiama 7 - Sabattini, Cerretti, Laghi). Allenatore: Mezzetti. ARBITRO Galipò di Firenze 6.5. Pross�mo turno� 25/04/2021 [email protected] punti in meno delle avversarie. Ricci alla respinta di pugno, al Una gran prova difensiva ed una ARBITRO Nicolini di Brescia 4. NOTE Ammoniti: Calcagni, Valeau, Di Renzo, A� J� F�no-Tr�est�n� ore 20�30 rete che gli attaccanti sognano, con RETI st 20’ su rigore e 44’ Polidori. Bomber. Amadio, Bruno, Magri. Il Modena, invece, grazie al 2’ Ceccarelli dal cuore Arezzo-R�venn� ore 20�30 un tiro al volo da standing ovation successo di ieri hamesso in cas- dell’area con un sinistro a giro C�rp�-P�dov� ore 20�30 se ci fosse stato il pubblico. FeralpiSalò 6 saforte il quarto posto, ma so- mette in rete. Gubbio 0 Vis Pesaro 1 Legnago 1 Ferm�n�-V�rtus Veron� ore 20�30 prattuttoin questo momento è Al 15’ Guerra sfiora il palo, al 6.5 - Imolese-Gubb�o ore 20�30 Carpi 1 Mantova 0 Fermana 1 Arezzo 1 M�ntov�-V�s Pes�ro ore 20�30 la quarta con il miglior punteg- 24’unagiratain mischia di Gio- Nel primo tempo, quello che spacca Spettacolare. Il gran tiro al volo con il quale Giani firma il quarto gol gio, cosa che consentirebbe ai vannini trova l’opposizione for- Moden�-Le�n��o ore 20�30 FERALPISALO (4-3-3) De Lucia 6; Bergonzi 6.5, la partita, è sempre attento. Poi un GUBBIO (4-3-1-2) Zamarion 6; Formiconi 6, VIS PESARO (3-5-2) Bertinato 6; Di Sabatino 6, LEGNAGO (4-3-1-2) Pizzignacco 6; Ricciardi 6 Peru���-M�tel�c� ore 20�30 Giani 7, Bacchetti 6.5 (32’ st Iotti sv), Brogni 6.5; canarini di accedere diretta- tuita di Giani, un minuto dopo po’ meno. Al 32’ st gli subentra Luca Uggé 6, Signorini 6 (29’ st Ingrosso 6), Ferrini Ferrani 6, Brignani 6; Carissoni 6, Tessiore 6 ( 37 (11’ st Zanoli 6), Pellizzari 6.5, Perna 6, Girgi 6; S�mbenedettese-Fer�lp�S�lò ore 20�30 6.5; Malaccari 6 (29’ st Hamlili 6), Megelaitis 6, Bulevardi 6.5, Yabre 6.5, Laurenti 6, Morselli 6 Guidetti 7.5, Carraro 7.5 (32’ st Pinardi sv), mente alla fase nazionale dei si invola sulla mancina D’Ora- Iotti (sv). Massimo Pavanel, allenatore st Pannitteri sv), Gelonese 6, Di Paola 6.5, S�dt�rol-Cesen� ore 20�30 Scarsella 6; Ceccarelli 7.5 (12’ st Tulli 7.5), Guerra L’intervista - Sainz Maza 6 (43’ st De Silvestro sv); Pasquato Giraudo 6.5; Marchi 6.5, Gucci 6.5 (18 st Cannavò (11’ st Chakir 6, 40’ st Lovisa sv); Rolfini 6 (1’ st play off ed alla quinta del giro- zio e crossa sul primo palo, do- Antonelli 6), Grandolfo 6 (6’ st Buric 6,5). 7 (20’ st Miracoli 6), D’ Orazio 7.5 (12’ st Petrucci 6.5 - Giorgio Brogni 5.5; Gomez 5, Pellegrini 5.5 (29’ st Fedato 5,5). 6). (Ndiaye, Bastianello, Stramaccioni, Gennari, neB (in questomomento la Fe- ve Guerra anticipa Venturi ed (Savelloni, Elisei, Cinaglia, Migliorelli, Munoz, (Pavoni, Corvi, Bondioli, Sgarbi, Ruggero, 6). (Liverani, Magoni, Legati, Hergheligiu, Ejjaky, D’Eramo, Lazzari Germinale). Allenatore: Attento e concreto. Anche dopo Oukhadda, Serena, Sdaigui). Allenatore: Zanetti, Mazzali). Allenatore: Colella. GLI ALTRI Farabegoli, Gavioli, Rizzo). Allenatore: Pavanel. ralpiSalò) di non giocare il pri- insacca il raddoppio. Di Donato. aver subito due duri interventi. Torrente. AREZZO (4-3-3) Sala 6.5; Maggioni 6 (10’ st mo turno dei play off del giro- Al 27’ Scarsella da posizione «SONO SODDISFATTO FERMANA (4-4-2) Ginestra 6; Rossini 6.5 (37’ st GIRONE A 36ª giornata CARPI (3-3-1-3) Ricci 5; Gozzi 4.5, Venturi 4, Ventola 6.5), Cherubin 6 (35’ st Sussi sv), Sbraga MANTOVA (4-4-2) Tosi 6; Bianchi 6, Checchi Mordimi s.v), Bonetto 6, Scrosta 6, Sperotto 6; Sabotic 4 (1’ st Llamas 5.5); Marcellusi 5 (25’ st ne e di disputare in angolatatrova la re- 7.5 - 6, Pinna 6; Altobelli 6 (24’ st Di Paolantonio 6), 6.5, Panizzi 6, Zanandrea 6; Di Molfetta 6 (43’ st Neglia 6 (37’ st Cremona sv), Graziano 6, Alessandria-Pergolettese 1-0, Bellini 5.5), Fofana 5.5, Ghion 5; Ferretti 5 (1’ st casa la gara del se- spinta di Ricci, che Fa sembrare tutto semplice con una Silvestro sv), Zibert 6.5, Saveljevs 5.5 (12’ st Arini 6.5, Benucci 6 (10’ st Iacoponi 6); Cutolo 6, Carrarese-Lucchese 3-1, Giana Erminio-Pro Sblocca il match DELL’ATTEGGIAMENTO» Urbinati 6, Iotti 6 (15’ st Fabris 6); Boateng 6, De Sena 6.5), Martorelli 5 (35’ pt Ercolani 5), De Pinton 6), Mazza 6; Cheddira 5.5 (31’ st Ganz 6), Carletti 6 (24’ st Piu 6), Di Grazia 6.5. (Melgrati, Patria 1-1, Grosseto-Pro Sesto 2-1, Lecco-Olbia condo turno. però al 33’ nulla lucidità esemplare nelle giocate. Cais 6 (22’ st D’Anna 6). (Colombo, Massolo, Ceccarelli, Guccione 6 (43’ st Moreo sv). (Tozzo, Bertolotti, Di Nardo, Stampete, Kodr, Zitelli, Serrotti). 1-1, Livorno-Como 1-2, Novara-Pistoiese 3-2, Cenco 5 (26’ st Ceijas 5.5), Giovannini 5. (Pozzi, Manzi, Mosti, Grossi, Bigica, Grbac). Allenatore: D’altrocanto, pe- poi segnano puòsul destrodal li- Milillo, Palmiero, Esposito, Sane). Allenatore: Allenatore: Stellone. Piacenza-Albinoleffe 1-3, Renate-Juventus U23 Eleuteri, Ferrieri, Varoli, Bayeye, Offidani, 7.5 - Cornacchini. 2-1, Pontedera-Pro Vercelli rinviata. Ridzal). Allenatore: Pochesci. rò, la grande lotta mite piazzato da ietato fare voli pindarici. Ci vogliono umiltà ed Troise. ARBITRO Cascone di Nocera Inferiore 6,. Guerra, D’Orazio Alcuni lanci sono di ottima fattura e ARBITRO Caldera di Como 6. che c’è al vertice D’Orazio al termi- equilibrio, perché ora abbiamo altre due sfide ARBITRO Di Cairano di Ariano Irpino 5. RETI pt 27’ Bulevardi; st 51’ Di Grazia. ARBITRO Sfira di Pordenone 6. e Giani le giocate sempre precise. Al 32’ st Classifica per conquistare il nedi un’azioneper- molto impegnative. Sono contento per la vittoria, NOTE Ammoniti: Bianchi, Sainz Maza, Tosi, RETI st 30’ Marchi, 42’ Urbinati. NOTE Ammoniti: Pinna, Girgi, Ricciardi, Cutolo, RETI pt 2’ Ceccarelli, 25’ Guerra, 33’ D’Orazio, lo sostituisce un Niccolò Pinardi Como p.ti 69; Alessandria 68; Pro Vercelli** e primo posto, fa sì Nella ripresa sonale in contropie- ma al traguardo mancano ancora 180 minuti». Silvestro. NOTE Ammoniti: Tessiore e Fabris. Altobelli, Bulevardi. 36’ Giani; st 20’ Tulli, 26’ De Sena, 47’ Tulli. (sv) sempre attento. Renate 61; Pro Patria e Lecco* 57; Albinoleffe che quasi sicura- le due reti di Tulli de. Ed al 36’ arriva il «VMassimo Pavanel cerca di ridimensionare il largo successo 53; Pontedera* 50; Juventus U.23*, Novara, NOTE Pomeriggio sereno, terreno in perfette Grosseto 48; Olbia* 45; Pergolettese, Piacenza e condizioni. Calci d’angolo 7-2 (1-0) per la mente il Perugia si poker, con un tiro 6 - col quale la sua FeralpiSalò è entrata nella storia: soddisfatto? Carrarese 43; Giana Erminio 40; Pro Sesto 39; FeralpiSalò. Ammoniti: Sabotic, Fofana, presenteràal Turinafra dueset- al volodiGiani su azione dacal- La notizia è che il bomber non segna «Sì. Abbiamosegnato 54 gol in campionato ed è un record per il Pistoiese 31; Lucchese 28; Livorno (-8) 25. Bacchetti, Pinardi. Recupero: 1’ e 4’. timane (quando è in program- cio di punizione. e si limita a fare con ordine il club. Lo avevo chiesto ai ragazzi e sorpassare questa quota dà tonella maniera migliorepossi- * gare da recuperare. mal’ultima dicampionato; do- Laripresa è giàpasserella, an- centrocampista. grande soddisfazione. Inoltre siamo a ti- bile». Prossimo turno: 24/04 SALÒ. La vittoria più ampia del- menica prossima, invece, i sa- che se il Carpi prova a rendersi ro dei 62 punti: ce ne mancano tre e vo- Tulli. L’attaccante prepara il sinistro del 6-1 // FOTO NEW REPORTER FOGLIA 7.5 - Tulli: «Ed ora Albinoleffe-Pontedera, Como-Alessandria, la storia verdeblù in terza serie lodiani saranno ospiti della pericoloso già al 2’, ma De Lu- gliamo superare il bottino ottenuto dalla Difensore. Tra i protagonisti Juventus U23-Carrarese, Lucchese-Lecco, Una sua invenzione dopo 90 Olbia-Novara, Pergolettese-Giana Erminio, consente alla FeralpiSalò di Sambenedettese) con il coltel- cia chiude in uscita su De Sena secondi sblocca il match. Seguono squadra di due anni fa». del match contro gli emiliani, Pistoiese-Grosseto, Pro Patria-Livorno, Pro Sesto-Renate, Pro Vercelli-Piacenza. consolidare il quinto posto alle lo fra i denti, perché solo vin- lanciatodaDe Cenco. Al 20’,in- tante altre ottime giocate. Dal 12’ st Le statistiche, però, non sono tutto. anche Nicolas Giani, autore Cosa le è piaciuto maggiormente? siamo pronti, della seconda rete stagionale. spalle del Modena, che travol- cendo potrà sperare di tornare vece, arriva il quinto gol salo- gli subentra (7.5), GIRONE C 36ª giornata gendo il Padova oramai ex ca- immediatamente in serie B, diano, con un tiro dal limite di «L’atteggiamento della squadra, che è Il suo sinistro al volo è servito che segna i primi gol in maglia Bari-Palermo 2-2; Casertana-Juve Stabia 2-3; polista ha in parte fatto un pia- mentre i gardesani potrebbero Tulli. In contropiede, al 26’ De verdeblù. partita subito forte. Sbloccando subito il per mandare i suoi all’interval- Catanzaro-Catania 2-0; Foggia-Paganese 0-1; cereai salodiani,in parte un di- non avere ancora la certezza Senaaccorcia ledistanze, men- match siamo riusciti a mettere la gara sul lo sul 4-0. Potenza-Monopoli 2-1; Teramo-Bisceglie 2-0; V. è un gran finale» Francavilla-Viterbese 0-0; Vibonese-Avellino 7 - Simone Guerra spetto. della quinta piazza. tre al 47’ Tulli in contropiede fa binarioche speravamo. ControilCarpi non sigioca mai facilmen- «A parte un anno alla Spal, 2-0; Cavese-Turris rinv. Tanta presenza ed il prezioso gol doppietta e chiude i conti per te, ma noi ci siamo creati le condizioni per farlo». quando realizzai quattro reti, Classifica Il punto. Ci spieghiamo. A due La gara. Insomma, ci attende una FeralpiSalò cui ora, dopo del raddoppio. Al 20’ st lo rileva Tra le tante note positive, la doppietta di Tulli. Se l’aspettava? non mi capita spesso di segna- (6), che non ha Ternana p.ti 87; Avellino 66; Catanzaro* 61; Bari giornate dal termine della sta- un finale di stagione regolare l’inatteso ko del Cesena in casa «Sì. In queste ultime settimane l’ho visto molto carico e quindi Pur essendo subentrato nel- re. Quando lo faccio, però, mi 60; Catania (-2), Juve Stabia* 55; Teramo 48; gione regolare, tre squadre lot- riccodi emozioni, macon la Fe- contro l’Imolese, potrebbero occasioni per rimpinguare il bottino. non mi stupisce. Giocando continuamente, con i vari turni infra- la ripresa, è riuscito a realizza- esce bene. Sono contento,per- Foggia*, Palermo 47; Casertana 44; Viterbese, Il dopo partita Monopoli* 40; V. Francavilla, Potenza 38; tano per la promozione diretta ralpiSalò che prepara gli ultimi bastare anche solo due punti 7.5 - Ludovico D’ Orazio settimanali, non eravamo riusciti ad affinare gli schemi. Quando re una doppietta, sfruttando al ché è arrivato al termine di uno Vibonese, Turris* 35; Paganese 30; Bisceglie 27; in serie B. Si tratta del Perugia, 180 minuti guardando dall’al- per blindare il quinto posto. Le sue accelerazioni spaccano in due ci siamo messi a giocare una volta a settimana abbiamo avuto il megliol’opportunità concessa- schema che avevamo prepara- Cavese* 19. Ternana promossa in serie B, che guida la classifica, del Pa- to le avversarie grazie ad una Un traguardo ampiamente al- tempo per provare varie situazioni e i risultati stanno arrivando». L’attaccante verdeblù gli da Pavanel: «Quando si gio- to. È stato molto bravo anche Trapani escluso dal campionato. la partita, il suo gol (dopo i due * gare da recuperare. dova, che ha gli stessi punti ma condizione psicofisica eccel- la portata della travolgente dell’andata) è un pezzo di bravura. Cosa invece non le è piaciuto? si è sbloccato: ca poco, si hanno sempre dei Carraro a servirmi la palla in è in svantaggio negli scontri di- lente che ha consentito ai ver- squadra verdeblù vista ieri in Al 12’ st gli subentra un buon «Il gol preso. La mentalità vincente si forma in queste gare, «Una stagione rimpianti, ma sicuramente si- quel modo». Prossimo turno: 25/04 retti, e del Südtirol, che gioca deblù di vincere a Fermo in ri- campo. // (6). // F. D. quando non si concede nulla all’avversario». // EPAS gnifica che non meritavo di L’arma vincente della Feral- Avellino-Teramo; Bisceglie-Vibonese; fisicamente difficile» avere maggiore spazio. Sono piSalò contro il Carpi è stata Catania-Casertana; Juve Stabia-Foggia; Monopoli-Ternana; Paganese-Potenza; comunquecontento per le due l’approccio al match. Parten- Palermo-Cavese; Turris-Bari; SALÒ. La regular season si sta reti realizzate, perché solo io dosubito con il piedesull’acce- Viterbese-Catanzaro. Riposa: V. Francavilla. chiudendocon i botti per laFe- soquello cheho sof- leratore, gliavversa- ralpiSalò, che nelle ultime due ferto fisicamente, Giani: «Pochi gol risonoandatiin dif- Il tris. D’Orazio dal limite fa partire il destro che al 33’ chiude il match gare ha realizzato addirittura dato che quest’an- ficoltà e dopo po- ma li segno belli Protagonista dieci reti. Il club gardesano ha no ho avuto diversi Bravissimi chi secondi il ma- messo in piedi una cooperati- acciacchi. Ora però a partire bene tch si è sbloccato. va del gol. Grazie alla doppiet- mi sento bene e so- «Non è mai facile ta di Tulli, che si è sbloccato al- no pronto per un e sbloccare affrontare queste la diciannovesima presenza gran finale». immediatamente partite, perché non stagionale, sono ora quindici i A questo punto la partita» si puòsapere di pre- giocatoriverdeblù ad esserean- la FeralpiSalò deve ciso come arrivano dati a segno in questa stagio- concentrarsi per la sfida ester- gli avversari all’appuntamen- ne. na con la Sambenedettese e to. Siamo stati bravi a partite per quella interna con il Peru- fortissimo e poi a chiudere la Doppietta. «È una bella soddi- gia: «Non sarà sicuramente partita già nel primo tempo. sfazione - dice -, perché oltre una passeggiata.Domenica an- Questi due successi ci ad aver vinto sono riuscito a dremo a sfidare una squadra consentono di presentarci alle sbloccarmi. Seil successo èsta- che davano tutti per spacciata, prossimesfidecon ilmorale al- Tommaso Ceccarelli to agevole, il merito è nostro: mache in realtà ha appena bat- to. Ora godiamoci Triesti- ATTACCANTE FERALPISALÒ non è mai facile portare a casa i tuto la Virtus Vecomp Verona. na-Südtirol, gara per noi molto Il suo gol dopo 90 secondi spezza tre punti, ma noi siamo stati Dopo le vittorie con Fermana e importante, perché ci può aiu- l’equilibrio ed indirizza la sfida sui bravi a mettere la sfida sul pia- Carpi,non ci dobbiamoferma- tare a tenere lontano i giuliani binari voluta dalla compagine no giusto. Adesso però biso- re, dobbiamo trovare la conti- nell’ottica del quinto posto». // verdeblù. Condisce la sua prova Raddoppio. Guerra brucia Venturi e da due passi firma il 2-0 gna continuare a pedalare». nuitàper chiudere ilcampiona- ENRICO PASSERINI con tante altre belle giocate.