26 SPORT Lunedì 24 Maggio 2021 BRESCIAOGGI BRESCIAOGGI Lunedì 24 Maggio 2021 SPORT 27

Le gare dei verdeblù nei playoff I gol di Tulli con la Feralpisalò Le gare per raggiungere la B Bari e Feralpisalò sono state protagoniste di uno spot atto a valorizzare le ricchezze La Feralpisalò ha debuttato In campionato doppietta nel 6-1 Da giocare il ritorno degli ottavi, gastronomiche di entrambi i territori. Il video è stato pubblicato sulla pagina Facebook mercoledì con la Virtus Verona: allo stadio Turina contro il Carpi. E oltre a quarti, semifinali e finale dei gardesani e poi ripostato dai pugliesi: «Un piacere e un onore partecipare a questo La partita 2 1-1 al Turina e qualificazione 3 ieri il gol decisivo al Bari 7 con partite di andata e ritorno gemellaggio gastronomico» è quanto si legge sui social della società biancorossa. I padroni di casa al «Turina» si aggiudicano l’incontro di andata degli ottavi di finale dei playoff •• IL DOPOGARA Dal presidente anche una critica all’arbitraggio Il film dell’incontro

CARTOLINE DAL TURINA La Feralpisalò non stecca Un successo che non serve soltanto per il prestigio

Il successo sul Bari nell’andata degli ottavi dei play-off non serve soltanto per il prestigio, ma consente alla Feralpisalò di avere concrete possibilità di superare il turno. Mercoledì a Bari anche con i fischi stonati basterà il pareggio per superare il turno. E sarà necessaria davvero una grande prova alla squadra del presidente Pasini, che si è lamentato dell’arbitraggio: i precedenti contro le big Contro il Bari vince grazie a Tulli e nonostante una direzione di gara non all’altezza (Catania, Padova) non sono incoraggianti. Mercoledì il ritorno in Puglia: per qualificarsi ai quarti è sufficiente un pareggio

superare il turno ed entrare Feralpisalò 1 nei quarti di finale. Impresa nient’affatto semplice, con- Bari 0 tro una formazione di notevo- le spessore, ma comunque Feralpisalò (4-3-3): De Lucia 6.5; Ber- non impossibile. L’obiettivo gonzi 7, Legati 7, Bacchetti 6.5, Brogni è di ripetere il cammino com- 6.5; Guidetti 6.5, Carraro 7.5, Scarsella 7; D’Orazio 7 (32’ st Miracoli sv), Guerra piuto due anni fa, quando la 6.5 (36’ st Giani sv), Tulli 7.5 (25’ st Cec- Feralpisalò ha liquidato il Ca- carelli6.5). A disposizione: Liverani,Iot- tanzaro di Gaetano Auteri, ll saluto dei giocatori della Feralpisalò ai loro sostenitori rimasti all’esterno dello stadio Turina ti, Petrucci, Morosini, Pinardi, Hergheli- l’attuale allenatore del Bari, giu, Farabegoli, Gavioli, Rizzo. Allenato- vincendo 1-0 sul lago con gol re: Pavanel. di Maiorino, e impattando Bari (3-4-3): Frattali 7; Ciofani 5.5, Sab- 2-2 in Calabria (colpo di te- bione 6, Di Cesare 6; Semenzato 5.5 sta decisivo di Legati, pro- Pasini esalta i suoi: (23’ st Andreoni 6), Maita 6, De Risio 6 prio agli sgoccioli della gara). L’inizio. Lo scambio di doni tra i capitani prima della gara: Elia (29’stBianco6),Rolando5.5 (23’stSar- Messo ieri il primo mattone, Legati della Feralpisalò e Valerio Di Cesare, ex Brescia, del Bari. zi Puttini 6); Marras 6, Antenucci 5.5, adesso per completare l’ope- D’Ursi 6 (23’ st Cianci 7). A disposizio- ne: Marfella, Flory, Candellone, Celien- ra è indispensabile aggiunge- to, Lollo, Mercurio, Manè. Allenatore: re il secondo. Con umiltà e ca- «Una grande partita» Auteri. rattere. Arbitro: Marini di Trieste 5. Tulli ha risolto il match, però Soddisfatto Tulli: «Abbiamo fatto il primo passo» Rete: 11’ st Tulli. i verde blu sono arrivati spes- Note: ammoniti Guidetti, Legati, Pava- nel, De Risio, Marras e Cianci. Angoli: so al tiro. Hanno preso la tra- 7-5 per la Feralpisalò. Recupero: 0’ e 5’. versa con Scarsella e chiama- Non le manda a dire, il costanze simili. Mi auguro to il portiere Frattali a una se- presidente•• della Feralpisalò: che ci sia un fischietto degno rie di interventi difficoltosi. I tifosi della Feralpisalò seguono la partita contro il Bari all’esterno dello stadio Lino Turina esulta: sua la rete decisiva nella gara d’andata contro il Bari il signor Marini lo ha proprio di una sfida così importante. Quanto agli avversari, nel pri- deluso. «Complimenti alla Chiediamo rispetto». mo tempo ha assunto una tat- da Tulli e D’Orazio. In pan- all’incrocio. Al quarto d’ora, squadra: ha disputato davve- Giacomo Tulli è il match Sergio Zanca tica guardinga, senza mai china Morosini, che non scen- servito da D’Orazio, Scarsel- ro un’ottima partita - dice winner. Racconta così la sua [email protected] Un successo rendersi davvero pericolosi. de in campo da metà marzo. la calcia da fuori e centra la Giuseppe Pasini -. Poteva fi- prodezza. «Ho ricevuto da Dopo lo svantaggio, hanno meritato: traversa Nessuna novità nel Bari, parte alta della traversa. nire anche 2-0. C’è un po’ di Guidetti e puntato Ciofani, Grande prestazione col- schiacciato il piede sull’acce- di Scarsella che schiera gli stessi uomini A questo punto esce il Bari, rammarico per il punteggio, fingendo di calciare subito. lettiva•• della Feralpisalò, che leratore, e D’Ursi è stato fer- del turno precedente (3-1 nel che al 19’, con D’Ursi, chiama che poteva essere più robu- Ma ho atteso un attimo e mi batte con pieno merito il Ba- mato dal palo. e numerose parate derby col Foggia). Il modulo De Lucia alla respinta. Sul ro- sto, in virtù della manovra sono accentrato. Forse anche ri. Il tiro decisivo di Tulli si La formazione della Feralpi- adottato è il 3-4-3. vesciamento di fronte Tulli espressa, e delle occasioni in seguito a una leggera devia- infila all’incrocio dei pali e ri- salò non si discosta sostan- del portiere Al 12’ il primo brivido. D’O- viene stretto tra Di Cesare e create. L’arbitraggio non mi zione, il tiro è finito all’incro- corda il colpo di fionda col zialmente da quella schierata barese Frattali razio cross per Scarsella, che un altro difensore: ci sono gli L’episodio decisivo. All’11’ della ripresa Giacomo Tulli segna la è piaciuto. A senso unico. Tut- cio. Una bella soddisfazio- quale il giovane Davide ha mercoledì contro la Virtus impegna severamente il por- estremi del rigore, che l’arbi- rete che regala una preziosa vittoria alla Feralpisalò. ti i contrasti li ha fischiati a ne». messo a sedere il gigante Go- Verona. Oltre al rientro del tiere. Sventola di Carraro da tro non concede. Al 21’ anco- nostro sfavore. Tulli è stato Frenato da alcuni infortuni, lia. Considerate le occasioni portiere De Lucia, che ha Dopo aver segnato 30 metri: Frattali alza. Al 17’ ra D’Ursi colpisce il palo atterrato in area: c’era il rigo- dopo una stagione tribolata costruite, il punteggio avreb- scontato il turno di squalifi- nuova combinazione tra D’O- esterno. Al 28’ Ceccarelli ap- re. E un paio di azioni perico- l’attaccante ha cominciato a be potuto essere molto più ro- ca, c’è l’inserimento, dall’av- la rete decisiva razio e Scarsella, con un’altra profitta di un errore difensi- lose del Bari sono nate da fal- lasciare il segno con una dop- tondo. Non mancano le recri- vio, dell’ala D’Orazio, molto negato un rigore parata. Al 37’, su traversone vo, ma Frattali vola e manda li non puniti». pietta rifilata al Carpi, e rag- minazioni e le perplessità su- rapido, al posto di Ceccarelli, di Antenucci, D’Ursi spedi- in corner. Al 33’ Sarzi Puttini «Ora prepariamoci al ritor- giunto il top ieri: «È uno dei scitate da un arbitraggio non troppo spesso maltrattato netto a Tulli sce a lato. manda a lato da ottima posi- no, mercoledì sarà una batta- miei gol più importanti - assi- all’altezza: Marini di Trieste dai difensori avversari. Dife- zione. L’ultimo tentativo lo ef- glia, e dovremo restare com- cura il marchigiano -. Segna- non ha concesso un rigore su sa composta dai giovani Ber- Nel finale De Lucia Ripresa. Pregevole cross di fettua Di Cesare: centrale. patti - continua il presidente re in un playoff, e vincere con- Tulli e fischiato a senso uni- gonzi e Brogni (terzini), dagli salvato dal palo D’Orazio: Guerra sfiora il pal- Partita vibrante. Con un nu- -. Se penso a quello che è acca- tro una squadra blasonata, co. esperti Legati e Bacchetti lone e manca di un soffio la trito gruppo di tifosi (baresi e duto stavolta, immagino co- non è facile né agevole. Abbia- Con il successo per 1-0 la (centrali). A centrocampo il deviazione. All’11’ la rete. Da gardesani mescolati) ad assi- sa succederà nel ritorno». mo compiuto solo il primo Il presidente Giuseppe Pasini squadra di Massimo Pavanel regista Carraro, affiancato da Carraro a Guidetti, che pesca stere dall’esterno dello sta- passo. Mercoledì ci attende è in vantaggio e mercoledì, Guidetti e Scarsella, autore Tulli: l’attaccante punta Cio- dio, attraverso i buchi fatti Pasini evoca alcuni prece- una sfida importante». po’ per sfortuna, un po’ per le nella gara di ritorno al San Ni- di 13 gol. L’attacco è guidato fani, si accentra e lascia parti- nella recinzione. •. denti. «Al San Nicola spero Tulli analizza così la gara: parate di Frattali. Avremmo cola, basterà un pareggio per da , sostenuto re una sventola che termina © RIPRODUZIONE RISERVATA tenta la via del gol ma non sarà fortunato Simone Guerra cerca la conclusione aerea in area barese non capiti quanto visto spes- «Siamo andati ripetutamen- dovuto essere più cattivi. so nei nostri playoff: ricordo te alla conclusione, avremmo Nell’arco della stagione sia- Catania nel 2018, con un rigo- meritato il 2-0. Senza dimen- mo cresciuti a livello indivi- re su Ferretti, non concesso, ticare il rigore che non mi è duale e collettivo. Il voto alla •• •• e Padova nel 2020, col gol va- stato concesso. L’arbitro ha squadra? Otto. Col 2-0 sareb- Le pagelle di Sergio Zanca Playoff Il muro. Un intervento del portiere verdeblù Victor De Lucia, ex di lido di Rinaldi annullato per usato due pesi e due misure. be stato un bel 10». turno. I gardesani sono riusciti a mantenere il vantaggio. un fuorigioco inesistente. Avrebbe potuto giudicare L’allenatore Massimo Pava- Vorrei non si ripetessero cir- con occhio differente. Ma nel. «I ragazzi hanno offerto IL MIGLIORE 6.5 DE LUCIA lascia intimorire, tanto che stavolta non gli riesce di 7 SCARSELLA frenando l’avvio dell’azione Nell’andata degli ottavi non dobbiamo aggrapparci a una grande prestazione, e ot- Da ex sente probabilmente un Antenucci, capocannoniere dei azzeccare il traversone risolutivo, Prova ripetutamente il tiro: al 12’ avversaria. sorridono anche Modena queste cose. Guardiamo tenuto il successo voluto. Ci Risolve la gara con una fiondata pizzico di emozione. Lo dimostra pugliesi con 14 gol, non trova mai il suo contributo è garantito. Frattali alza la sua girata, poi Pro Vercelli e Palermo Dobbiamo avanti con serenità. È la sesta siamo aggiudicati il primo in un paio di circostanze, con un varco per indirizzare una assorbe un altro tentativo. 6.5 GUERRA Nel primo turno degli ottavi di volta che partecipo ai match di una battaglia che Domina nel duello con Ciofani interventi non appropriati. conclusione significativa, ed è 6.5 GUIDETTI Sull’1-0 prende la traversa. Sui Non è fortunato sul cross di finale l’unica squadra a prepararci playoff: un po’ di esperienza proseguirà mercoledì. Non Compie una prodezza costretto a girare al largo. Non Partecipa alle triangolazioni coi corner viene sottoposto a D’Orazio: salta in maniera vincere in trasferta è stata il per il ritorno me la sono fatta. Io cerco di abbiamo ancora fatto nulla». respingendo la conclusione demorde in nessun frangente. E compagni, dando vita a iniziative marcature asfissianti. Prova di coordinata, ma non impatta la Modena, che ha prevalso 1-0 e restare molto metterla a disposizione della «Potevamo chiudere con insidiosa di D’Ursi. Viene graziato organizza una solida barriera. pericolose. Si spinge spesso in spessore, che avrebbe meritato sfera. Si sacrifica in un a Gorgonzola contro “ squadra». Sul Bari. «È una un margine più netto - prose- 7.5 dallo stesso attaccante (palo) e avanti, cercando il guizzo a di essere premiata col gol. continuo movimento, per l’AlbinoLeffe: gol decisivo di compatti formazione così esperta che, gue il tecnico friulano -. Ma da Sarzi Puttini (diagonale a 6.5 BACCHETTI sorpresa. tenere la squadra compatta. Spagnoli. Mercoledì gli Giuseppe Pasini in taluni frangenti, sembra ci sono state situazioni dub- TULLI lato). Combattivo e deciso. Stacca 7 D’ORAZIO Lascia gli ultimi minuti a Giani: emiliani supereranno il turno Presidente della Feralpisalò spenta, ma poi si accende bie, come il fallo su Tulli e le bene in acrobazia, senza mai 7.5 CARRARO L’asse con Scarsella funziona un modo per irrobustire il anche perdendo al Braglia, quarti al Renate. Il Südtirol, all’improvviso. Proprio per la due azioni del Bari viziate da Ha il merito di risolvere la 7 BERGONZI commettere errori. Assicura Il regista riesce sempre a alla perfezione. I due si reparto arretrato. ma con una sola rete di sconfitto 1-2 nella sagra dei qualità dei singoli. Bisogna ri- scorrettezze non rilevate. Co- contesa con una fiondata dal Si fa sempre trovare pronto, solidità. Maltrattato nell’area districarsi, anche nella situazioni conoscono bene: sono ciociari, e scarto. rigori a Vercelli (decisivo Guardiamo manere concentrati dall’ini- munque mettiamoci una pie- limite, che si insacca chiudendo i varchi con assoluta avversaria, reclama senza difensive più ingarbugliate. parlano lo stesso dialetto. L’ex 6.5 CECCARELLI È finita in parità (1-1) tra la quello dell’ex Costantino), e zio alla fine», conclude Tulli. tra sopra, e andiamo avanti all’incrocio. Reclama un rigore puntualità. Quando si spinge in essere ascoltato. Quando riceve il pallone lo romanista serve ripetutamente il È acciaccato per i colpi presi sorprendente matricola del l’Avellino, battuto agli avanti Ludovico D’Orazio ha sfor- con lo stesso entusiasmo. Sia- che l’arbitro non concede, forse avanti, contribuisce a creare distribuisce con eleganza e compagno, mettendolo nella nelle ultime gare, e parte dalla Matelica e il Renate di Aimo sgoccioli dal Palermo alla con entusiasmo: nato alcuni preziosi assist. mo a metà del guado, e ci per non commettere un delitto e 46 di B). Garantisce qualità situazioni pericolose. 6.5 BROGNI precisione. A volta dà persino condizione di segnare. A inizio panchina. Cattura subito un Diana (nella foto), che adesso Favorita, sempre dal siamo ancora «Sono contento per avere manca ancora tanto». di lesa maestà, contro un Bari negli inserimenti, e capacità di Svolge il proprio lavoro in l’impressione di divertirsi, ripresa fornisce a Guerra un pallone vagante, e indirizza una dovrà cercare di non farsi dischetto, per ribaltare la “ conquistato la vittoria contro Oggi pomeriggio i verdeblù che ha frequentato a lungo disorientare l’avversario diretto, 7 LEGATI maniera diligente, giostrando palleggiando con disinvoltura e pregevole traversone. Nel finale conclusione dolce e angolata, sorprendere in casa: un altro situazione hanno invece L’esultanza. I giocatori della Feralpisalò e la loro grande a metà del guado una squadra forte - sostiene riprenderanno la preparazio- categorie superiori (30 anni di A il difensore Matteo Ciofani. Autentico gladiatore. Non si sulla fascia sinistra. Anche se linearità. lo rileva Miracoli, che sgobba che costringe Frattali al volo. pareggio aprirà le porte dei bisogno di imporsi. soddisfazione per l’impresa contro il Bari. Mercoledì il ritorno. Massimo Pavanel l’ex romanista -. Purtroppo è ne. •. Se.Za. Allenatore Feralpisalò mancato il secondo gol, un © RIPRODUZIONE RISERVATA ds: pelmas1 ds: pelmas1