RISULTATI E CLASSIFICHE

Triestina 1 AlbinoLeffe 0 Alma Juventus Fano 1 SERIE C GIRONE B Ternana 1 VisPesaro 2 Sambenedettese 1 G�orn�t� 8 A� J� F�no-S�mbenedettese 1-1 TRIESTINA (4-2-3-1) Valentini 5.5; Libutti 6.5 ALBINOLEFFE (3-5-2) Coser 5.5; Stefanelli 6 A.J. FANO (4-3-1-2) Sarr 5.5; Vitturini 6.5, Sosa Alb�noLeffe-V�s Pes�ro 0-2 (39'st Formiconi 6), Codromaz 6 (39'st Steffe' 6), (1'st Sabotic 6), Gavazzi 6, Mondonico 6; Gusu 5 6.5, Konate 5.5, Setola 6.5; Tascone 6 (16’ st Ferm�n�-V�cenz� 2-0 Lambrughi 6.5, Sabatino 5.5; Coletti 6, Maracchi (18'st Gelli 5.5), Agnello 6, Giorgione 6, Romizi 5 Ndiaye 6), Lazzari 6, Acquadro 7; Filippini 6; La FeralpiSalò Gubb�o-S�dt�rol 0-0 6.5; Mensah 6, Bracaletti 5.5 (11'st Procaccio 6.5), (27'st Nichetti 6), Coppola 5.5 (1'st Sbaffo 6); Ferrante 6, Cernaz 5.5 (16’ st Celli 6). All.: Epifani. Imolese-R�m�n� 3-1 Petrella 7 (32'st Bariti 6); Granoche 6. All.: Colombi 5 (22'st Gonzi 5.5), Kouko 5. All.: Alvini. SAMBENEDETTESE (4-2-3-1) Sala 5.5; Monz�-Ter�mo 0-1 Pavanel. VIS PESARO (3-4-2-1) Tomei 6 (33'pt Bianchini Rapidarda 6, Biondi 5.5, Di Pasquale 6, Cecchini Pordenone-Ren�te 2-1 TERNANA (4-4-2) Iannarilli 7.5; Fazio 5.5, 6.5); Gianola 6 (1'st Boccioletti 6), Gennari 6.5 5.5; Gelonese 6, Signori 5.5 (24’ st Di Massimo R�venn�-Fer�lp�S�lò 1-1 Diakite' 6, Bergamelli 6.5, Lopez 6.5; Defendi (1'st Pastor 6), Briganti 6.5; Hadziosmanovic 6 5.5); Gemignani 6, Ilari 6 (37’ st Zaffagnini sv), Tr�est�n�-Tern�n� 1-1 6.5, Callegari 6.5 (29'st Pobega 5), Salzano 6.5, (45'st Romei st), Marchi 6, Botta 6, Rizzato 6; Calderini 6 (37’ st Rocchi sv); Stanco 6.5. V�rtus Veron�-G��n� Erm�n�o 0-3 ritrova Guerra-gol Frediani 6.5 (17'st Rivas 6, 32'st Nicastro 6); Lazzari 7.5, Balde 6 (3'st Paoli 6.5); Olcese 7. All.: All.: Roselli. Marilungo 6.5 (32'st Furlan 6), Bifulco 6 (17'st Colucci. ARBITRO De Angeli di Abbiategrasso 6.5. Cl�ss�f�c� Vantaggiato 6). All.: De Canio. ARBITRO Kumana di Verona 6. RETI: 14'pt RETI pt 4’ Acquadro; st 26’ Stanco. SQUADRE PT GVN PGF GS ARBITRO Sozza di Seregno 5. Olcese, 29'st Lazzari. NOTE Pioggia battente e vento forte, terreno Pordenone 18 8 53013 8 RETI 29'pt Marilungo, 26'st Petrella. NOTE pomeriggio soleggiato, terreno in buone pesante. Ammoniti: Gelonese e Sosa. Angoli: 8-4 Ferm�n� 14 8 4 2264 condizioni. Ammoniti: Gavazzi, Olcese, NOTE Espulso: 42'st Pobega. Ammoniti: per la Sambenedettese. Recupero: 1’ e 4’. V�cenz� 13 8 34111 6 Boccioletti, Bianchini, Sbaffo. Angoli: 7-2 per l' Maracchi, Defendi, Fazio, Bergamelli. Angoli: 8-4 Imolese 13 8 34110 7 ma frena a Ravenna per la Triestina. Recupero: 0', 4'. Albinoleffe. Recupero: 4', 5'. S�dt�rol 13 8 3 4163 Tr�est�n� 12 8 33210 6 R�venn� 12 8 3 3287 Fermana 2 Monza 0 Gubbio 0 Fer�lp�S�lò 11 7 3 2276 V�s Pes�ro 11 Vicenza 0 Teramo 1 Südtirol 0 8 3 2388 sul cross di Ferretti deviato da Monz� 11 8 3 2367 Pagelle Ter�mo 10 Guerra. FERMANA (3-4-1-2) Ginestra 6.5; Scrosta 7, MONZA (4-4-2) Liverani 5; Adorni 5, Negro 6, GUBBIO (4-3-1-2) Marchegiani 7; Tofanari 6 8 2 4278 Il capocannoniere Comotto 6.5, Sarzi Puttini 6 (36’ st Calzola sv); Caverzasi 5.5, Tentardini 5.5; Giudici 5.5 (37’ st (37' st Paolelli sv) Espeche 6.5, Piccinni 6, Tern�n� 9 5 2 3052 La gara. La prima azione (al 9’) 6.5 - Victor De Lucia Clemente 6, Misin 7 (34’ st Fofana sv), Urbinati Giorno sv), Galli 5.5 (11’ st Barba 6), Guidetti 6, Pedrelli 6; M. Conti 5.5, Benedetti 6, Casoli 6 (2' G��n� Erm�n�o 9 8 2 3398 della passata stagione è del Ravenna, forse viziata da Interventi sempre sicuri, malgrado il 6.5 (23’ st Soprano 6), Maurizi 6; Giandonato Iocolano 5.5 (33’ st Tomaselli 6); Cori 4.5, st Schiaroli 6); Casiraghi 6 (37' st Plescia sv); Gubb�o 8 8 1 5255 6.5; Lupoli 6, D’Angelo 7 (23’ st Zerbo 6). Ceccarelli 5.5 (11’ st Jefferson 5.5). All.: Zaffaroni. Campagnacci 5 (10' st De Silvestro 6), Marchi 6. A� J� F�no 7 un fallo su Parodi, ma Legati vento ed il campo viscido. 7 1 4256 All.: Destro. TERAMO (3-5-2) Lewandowski 6.5; Piacentini All.: Sandreani. R�m�n� 7 7 142912 chiudein angolo. Al 13’la Feral- sblocca il risultato 6 - VICENZA (4-3-1-2) Grandi 6; D. Bianchi 5 (5’ st 6.5, Speranza 6.5, Caidi 7; Mastrilli 6.5 (1’ st SÜDTIROL (3-5-2) Offredi 6; Ierardi 6, Casale S�mbenedettese 7 8 143610 Andreoni 5.5), Pasini 5, Bonetto 5.5, Stevanin 5 Ventola 6.5), Ranieri 6, De Grazia 7 (37’ st Zenuni 6, Vinetot 7; Tait 6.5, Fink 6 (10' st Berardocco piSalò va in vantaggio: Ferretti Soffre Galuppini e Magrassi, mette V�rtus Veron� 6 8 206414 (5’ st Solerio 6); Zonta 5 (27’ st N. Bianchi 5.5), sv), Spighi 6 (18' st Persia 6), Fiordaliso 6.5; 6), De Rose 6.5 (29' st Antezza 6), Morosini 6 da sinistra crossa per Mattia Ren�te 5 8 1 2558 in campo l’esperienza. Salvi 5 (27’ st Zarpellon 5.5), Laurenti 5 (1’ st Bacio Terracino 6 (27' st Zecca 6), Piccioni 6.5 Fabbri 6; Turchetta 6.5 (29' st Procopio 6), De l’ex Galuppini firma il pari Alb�noLeffe 4 Marchi, il quale lavora un Maistrello 5); Curcio 5.5; Giacomelli 5.5, Arma 4. (18’ st Barbuti 6.5). All.: Maurizi. Cenco 6 (29' st Costantino 6). All.: Zanetti. 8 0 4416 6 - Luca Magnino buonpallone e lo mette davan- All.: Colella. ARBITRO Acanfora di Castellamare di Stabia 6. ARBITRO Marini di Trieste 6. Guida bene la difesa, anche se ogni Regolamento in attesa di pubblicazione che poco prima del via, visti i ti alla porta: Jidayi liscia, Guer- ARBITRO Marchetti di Ostia Lido 6.5. RETE pt 17’ Caidi. NOTE Spettatori paganti 392, abbonati 442, tanto eccede in preziosismi. Francesco Doria risultati dellegare del pomerig- ra controlla e mette in rete da RETI pt 10’ D’Angelo; st 13’ D’Angelo. NOTE Ammoniti: Caidi, Mastrilli, Adorni, incasso di 5.705 euro. Espulso: 21' st Morosini. Pross�mo turno� dall’inviato NOTE Espulso Arma (Vicenza) al 24’ st per Lewandowski, Tentardini. Espulso Cori (Monza) Ammoniti: Benedetti, Vinetot, M. Conti, Offredi. gio, avrebbe potuto essere. Il due passi. La Feralpi insiste: al 6.5 - Paolo Marchi A� J� F�no-Monz� 28/10 ore 14�30 gomitata a palla lontana. al 34’ st per fallo di reazione. Angoli: 7-4 Sudtirol. Recupero 0', 4'. Pordenoneha 4punti sullaFer- 18’ punizione di Ferretti, colpo Gara di grande attenzione e buona Fer�lp�S�lò-Gubb�o 28/10 ore 14�30 mana diDestro, che ha supera- di testa di Legati, ma la palla è resa. Nocciolini non è mai in partita. G��n� Erm�n�o-Alb�noLeffe 28/10 ore 18�30 to il Vicenza in campo e lo ha alta. Il Ravenna cresce ed al 24’ Pordenone-Ferm�n� 28/10 ore 14�30 Ravenna 1 6 - Alessio Vita Pordenone 2 Imolese 3 Virtus Verona 0 scavalcatoin classifica, la Feral- ci prova da fuori Maleh, De Lu- Ren�te-Tr�est�n� 28/10 ore 14�30 Meglio quando la squadra passa al Feralpisalò 1 piSalò è a 7 punti dalla vetta. cia respingeed in scivolataPao- Il vantaggio. Così Simone Guerra realizza il gol della FeralpiSalò Renate 1 Rimini 1 Giana Erminio 3 R�m�n�-S�dt�rol 28/10 ore 14�30 3-5-2, mentre per un’ora soffre Ter�mo-R�venn� 28/10 ore 14�30 RAVENNA (3-5-2) Venturi 6; Boccaccini 6, Jidayi lo Marchi anticipa il tocco a terribilmente Barzaghi. Dal 47’ st PORDENONE (4-3-1-2) Bindi 6; Semenzato 6.5 IMOLESE (4-3-1-2) Rossi 6; Garattoni 7, Carini VIRTUS VERONA (4-3-3) Sibi 5.5; Rossi 5.5 Tern�n�-S�mbenedettese 28/10 ore 18�30 5.5, Lelj 6; Eleuteri 7, Selleri 6.5 (45’ st Trovade Tattica. Toscano conferma in porta vuota di Eleuteri. Davide Raffaello (sv), il cui (34' st Florio sv), Stefani 6.5, Barison 8, De 7, Checchi 7, Sciacca 6.5 (40' st Zucchetti sv); (23'st Pinton sv), Trainotti 5 (1'st Momente' 6), V�cenz�-V�rtus Veron� 28/10 ore 18�30 sv), Papa 6, Maleh 7 (45’ st Martorelli sv), Agostini 8; Gavazzi 6.5 (15' st Ciurria 7), Burrai 7, Carraro 7, Valentini 6.5 (30' st Hraeich sv), Manarin 6 (34'st Alba sv), Grbac 5.5, Ferrara 5 toto la squadra che ha vinto le Alla mezz’ora la partita tor- intervento nel finale quasi regala un V�s Pes�ro-Imolese 28/10 ore 14�30 Barzaghi 6.5 (32’ st Pellizzari sv); Nocciolini 5.5 ultime gare, anche se il modu- na in parità azione Maleh-Bar- Bombagi 6; Berrettoni 6.5 (10' st Germinale 6.5); Gargiulo 7; Mosti 7 (18' st Belcastro 6); Lanini 7 (20'st Danti sv), Lavagnoli 5.5, N'Ze 6, Grandolfo (17’ st Magrassi 5.5), Galuppini 6.5 (17’ st Raffini rigore ai locali. Magnaghi 6.5 (34' st Bertoli sv), Candellone 6. (30' st Giovinco sv), Rossetti 7 (17' st De Marchi 6 (20'st Merci sv), Sirignano 6, Casarotto 5.5. 5.5). (Spurio, Ronchi, Scatozza, Siani, Sabba). lo, in avvio il 3-4-2-1, diventa zaghi a sinistra, l’esterno entra Allenatore: Tesser. 7). Allenatore: Dionisi. Allenatore: Fresco. 5.5 - GLI ALTRI Allenatore: Foschi. una sorta di 3-4 e fantasia da- in area e prova il tiro, deviato RENATE (4-3-3) Cincilla 6.5; Vannucci 5.5, RIMINI (3-5-2) Scotti 6; Brighi 5.5, Venturini 5, GIANA ERMINIO (4-4-2) Leoni 6, Chiarello 6 Ancora un’ammonizione per il FERALPISALÒ (3-4-2-1) De Lucia 6.5; Legati 6, vanti, perché Ferretti, Guerra e col braccio da Magnino. È il 31’ Priola 5.5, Teso 5, Frabotta 5; Simonetti 6, Petti 5; Simoncelli 5 (1' st Cecconi 6.5), Variola 5 (41'st Palma sv), Dalla Bona 6.5 (41'st Ababio GIRONE A 8ª giornata Magnino 6, Paolo Marchi 6.5; Vita 6 (47’ st Mattia Marchi ben quandodal dischet- centrocampista verdeblù, non Venitucci 6.5 (19' st Anghileri 5.5), Rossetti 5.5; (30' st Danso sv), Alimi 6, Guiebre 6, Candido 5 sv), Seck 6.5, Perna 6, Rocchi 6, Lanini 6.5, Raffaello sv), Scarsella 5.5 (24’ st Hergheligiu 6), Piscopo 5 (38' st Doninelli sv), Gomez 5.5 (34' st (30' st Battistini sv); Volpe 5 (25' st Capano 6 (10'st Perico 6), Montesano 6.5, si conoscono e so- All’ultimo minuto to Galuppini (l’ex sempre reattivo contro la velocità Pro Piacenza-Cuneo 0-1; Arezzo-Albissola 2-0; Pesce 7, Parodi 5.5 (24’ st Mordini 6); Ferretti 6, di Maleh. Dal 24’ st Denis Pattarello sv), Spagnoli 5.5. Allenatore: Adamo. Buonaventura 5.5), Cicarevic 5 (1' st Bandini 5). Bonalumi 6, Piccoli 6.5 (27'st Mandelli sv). Arzachena-Alessandria 0-1; Juventus U23-Robur Guerra 6.5 (47’ st Moraschi sv), Mattia Marchi 6 no giocatori che un intervento della sfida) spiazza ARBITRO Miele di Nola 5.5. Allenatore: Righetti. Alleatore: Bertarelli. Siena 2-2; Pistoiese-Novara 0-2; (17’ st Corsinelli 6.5). (Livieri, Arrighi, Dametto, Hergheligiu (6) all’esordio in Pro Patria-Piacenza 1-4; Pro Vercelli-Pontedera amano svariare De Lucia e pareg- RETI 30' pt Venitucci; 24' st De Agostini, 41' st ARBITRO Rossetti di Ancona 6. ARBITRO Saia di Palermo 6. Martin, Ambro). Allenatore: Toscano. di Raffaello campionato. 0-0; -Lucchese (rinv.); sull’intero fronte gia. Barison. RETI 29' pt Mosti, 21' st Lanini, 28' st De Marchi RETI 15'pt Dalla Bona, 16'pt Chiarello (rig.), 20'st ARBITRO Panetella di Bari 5. su Raffini Carrarese-Olbia e Gozzano-Pisa oggi. d’attacco, anche Il tempo termina 7 - Simone Pesce NOTE spettatori 800 circa. Ammoniti: Burrai, 49' st Cecconi. Piccoli. RETI pt 13’ Guerra, 31’ Galuppini su rigore. per non dare punti rischia di regalare con untocco di Fer- Su un campo reso difficile dalla Gomez, Bombagi. Angoli: 8-2. Recupero: 0', 4'. NOTE Spettatori 1200 circa. Ammoniti: Volpe, NOTE Spettatori 545. Ammoniti: Bonalumi, Classifica NOTE Giornata con vento e pioggia, terreno un altro rigore Hraiech. Angoli: 6-4. Recupero: 1'; 5'. Piccoli, Rocchi, Sirignano. Angoli: 4-0. Rec.: 1', 0'. scivoloso. Spettatori 1.300 circa (402 paganti, di riferimento alla retti per Parodi, il pioggia esce l’esperienza del Piacenza p.ti 16; Arezzo 14; Carrarese 13; Juve 845 abbonati), incasso di 6.318 euro. Calci difesa ravennate. ai ravennati cui tiro è respinto capitano, che non perde mai in U23 e Pisa 11; Alessandria, Lucchese, Pro d’angolo 7-1 (5-0) per il Ravenna. Ammoniti: Quando poi il Ra- dai difensori, la ri- lucidità, anzi chiude in crescendo. Piacenza e Pro Vercelli 10; Pontedera e Cuneo 9; Magnino e Scarsella. Recupero: 0’ e 5’. Novara e Olbia 7; Arzachena e Pro Patria 6; venna alza il baricentro, facen- presa inizia con i cori dei tifosi 5.5 - Luca Parodi Pistoiese e Siena 5; Gozzano 4; Entella 3; Albissola 1. doleva soprattutto sulla veloci- di casa per ricordare Vittorio È forse quello cui pesano quello di proseguire su questa tà degli esterni del 3-5-2 e sulla Mero e prosegue con un con- maggiormente le lunghe sgroppate strada:punto a mettere in diffi- RAVENNA. GIRONE C 8ª giornata La FeralpiSalò sfiora bravura di Maleh, e crea qual- tropiede ravennate (13’) con- degli ultimi giorni, anche perché Esultanza. Simone Guerra dopo la prima rete stagionale Il bomber: «Un gol coltà l’allenatore sulle scelte». soltanto la quarta vittoria con- chegrattacapo ditroppo alla re- cluso alle stelle da Selleri ed un dalla sua parte si muove l’ottimo Juve Stabia-Monopoli 2-1; Matera-Casertana Concretezza. 2-2; Paganese-Catania 2-4; Rende-Bisceglie 3-0; secutiva:a Ravenna,però, ritro- troguardia verdeblù giocando tiro (18’) di Maleh che colpisce Eleuteri. Dal 24’ st Davide Mordini L’ex Cesena Davi- Siracusa-Potenza 0-1; Trapani-Rieti 3-0; va il gol di Simone Guerra ed moltopalla aterra, eccoil ritor- il palo di sostegno della rete. (6), autore di una buona mezz’ora. deMordini è subentrato aParo- Vibonese-Sicula Leonzio 1-0; Viterbese-Cavese alla fine fa ugualmente festa, no al 3-5-2 anche di Pesce e Nel finale è di nuovo Feralpi: per la squadra di nel finale, aiutando la squa- (rinv.); Reggina-V. Francavilla oggi. Riposa: Catanzaro. perchélacompagine romagno- compagni. al 39’ un tiro di Pesce da fuori 6 - Andrea Ferretti dra a mantenere il pareggio: Gioca ad intermittenza, ma quando lasi rivelaben strutturata fisica- Sembra una mossa fatta per chiama Venturi alla difficile re- «L’1-1 finale ci sta, perché il ma- si accende crea buone opportunità. Classifica mente, ben messa in campo e spezzare il ritmo del Ravenna e spinta, al 41’ su cross di Guer- e le mie donne» tch è stato molto sofferto. Ho vi- forse più in salute dell’undici 6.5 - Simone Guerra sto bene la squadra, però, per- Trapani p.ti 19; Juve Stabia 18; Rende 15; bloccarne le manovra già al li- ra, tocca Corsinelli che colpi- Catania e Vibonese 13; Casertana 11; Catanzaro e di Toscano. mite. In realtà è una mossa sce la traversa da due passi, al Segna il suo primo gol stagionale chéha reagitonellamaniera giu- Potenza 9; Bisceglie, Cavese, Monopoli e Sicula doppia, perché fermare prima 42’ Ferretti lancia Guerra, che con grande opportunismo. Dal 47’ lo sta superando i momenti di dif- Leonzio 8; Reggina e Rieti 7; Virtus Francavilla 6; Matera 4; Siracusa 3; Paganese 1; Viterbese 0. Classifica. Alla fine il pareggio gliavversari (che provano poi il però perde l’attimo per il tiro. rileva Leonardo Moraschi (sv). mo senza problemi ed è un bel ficoltà, crescendo a vista d’oc- del Benelli è risultato da acco- lancio lungo con scarso co- Al 50’,infine, si alzano lepro- 6 - Mattia Marchi Il dopo partita vantaggio per ognuno di noi». chio. Davanti siamo stati sem- gliere con grande soddisfazio- strutto) vuol dire anche avere teste dei ravennati, quando La prima rete di Guerra vale pre pericolosi e dietro abbiamo Beccato dal pubblico di casa, gioca Protagonisti ne, anche se la rimonta del Ra- qualche palla in più. Così arri- Raffaello e Raffini si stratona- una gara di sacrificio. Dal 17’ st gli una dedica speciale: «Per mia tenutobene.Mi aspettavoilpri- venna (e quella del Pordeno- vano buoni contropiede e, so- no, l’arbitroprima assegna il ri- subentra Francesco Corsinelli La prima rete moglieMartina, chemi soppor- mo gol stagionale di Guerra, lo ne, da 0-1 a 2-1 in casa contro il prattutto,la traversa colpitane- gore ai locali, poi il calcio d’an- (6.5), con il cui ingresso la squadra della stagione ta, e per Camilla, la bimba che avevo pronosticato: è normale Renate) rendono la domenica da Corsinelli con un tocco da golo sul quale si chiude la gara si compatta. Ed è lui nel finale a per la moglie Martina darà alla luce fra pochi mesi». che un attaccante che non se- meno entusiasmante di quella uomo d’area (quale lui non è) con un giusto pareggio. // cogliere una clamorosa traversa. La traversa. Il tocco dell’esterno si stampa sul legno a portiere battuto L’ex. Galuppini, esultanza contenuta dopo il gol del pareggio // REPORTER gnasoffre,dunquetuttalasqua- e la nascitura Camilla L’esordio. Nella delicata trasfer- draèfeliceper lasuarete.Latra- tadi Ravenna ha debuttatoDe- versa di Corsinelli? Nessuno ha RAVENNA. Dopo tanta attesa, nis Hergheligiu: «Sono molto visto bene come abbia fatto: è L’intervista - Domenico Toscano, allenatore arriva finalmente il primo gol felice ed emozio- statobravoad infi- stagionale di Simone Guerra, nato per aver gio- Hergheligiu: larsi tra gli avver- capocannoniere della Serie C cato. Era da tanto «Esordio inatteso sari e a colpire la nella scorsa stagionecon 21re- tempo che aspet- grazie al tecnico palla con la punta «AVVERSARI DI PESO, QUESTO È UN BUON PUNTO» ti: «Mi sono tolto un peso - am- tavo questo mo- e a Pesce» del piede». mette l’attaccante piacentino mento: ho sem- Un punto a Ra- Elia Legati Mordini: «Pari -, ogni centravanti vive per il pre cercato di far- venna vale tantis- DIFENSORE FERALPISALÒ giusto contro icchieremezzo pieno. È quello che fa potuto gestire meglio il primo tempo, quando È soddisfatto per il gol di Guerra? gol e se non segna, soffre. Det- mi trovare pronto simo:«Èun’avver- Gara di sofferenza, ma alla fine intendereDomenico Toscano neldo- loro hanno spinto molto, e chiuderlo in van- «Erosicuro che si sarebbesbloccato. Lo sen- to questo, il mio obiettivo è ed in questa occa- un buon team» saria messa bene esce la grande esperienza. po gara. Portare a casa un punto dal taggio. Nella ripresa avremmo visto sicura- tivo, perché era nell’aria. Lo meritava. Sono quello di aiutare la squadra. Lo sione Toscano ha e metterà in diffi- Benelli è un buon risultato. mente una gara diversa». contento anche per la prestazione degli altri, scorso anno ho segnato tanto e pensato a me. Sinceramente coltà chiunque. Partite come B«Non era facile fare una buona prestazione, Cosa è accaduto, invece, prima dell’inter- soprattutto di chi è subentrato. Magnino? Ri- non siamo saliti, quest’anno non mi aspettavo di giocare, queste si possono perdere, ma Numeri considerando che abbiamo disputato quattro vallo? spetto alle altre volte si è concesso qualche le- preferirei fare il contrario. Ci considerando la partita: sape- anche vincere. Finalmente ora partite in dieci giorni. A maggior ragione per- «Abbiamo perso un po’ di campo ed il Ra- ziosità di troppo, ma in difesa è stato comun- metterei la firma adesso». vamo che era molto difficile e arriva una settimana normale ché affrontavamo una gara in grande salute, venna ne ha approfittato. Ci sta che ci abbia que bravo. Pesce invece è stato protagonista Il gol è nato da una grande che sarebbe stata una batta- per noi: mentalmente abbiamo con individualità di rilievo». messo in difficoltà e noi siamo andati sotto di una grande prova, sta crescendo moltissi- giocata di Mattia Marchi: «Mi glia. Alla fine però è andata be- risposto bene, mettendo in fila Nel finale sperava di ottenere qualcosa di pressione. In quei dieci minuti abbiamo co- mo ed è fondamentale per la squadra». trovo bene con lui. Mi ha dato ne». quattro risultati utili in campio- 643 più? munque dato il massimo, ma non siamo riu- C’era rigore per il Ravenna allo scadere? una grande palla ed iol’ho mes- Fondamentale è stato l’aiuto nato in un tour de force che ci «Abbiamo colpitouna traversa con Corsinel- sciti ad evitare il rigore che ha portato al loro «Sinceramente dalla mia posizione non ho sa dentro. Abbiamo trovato deicompagni:«Devo ringrazia- ha visto anche giocarein Coppa li. È chiaro che con un pizzico di fortuna in più pareggio. Sugli esterni abbiamo sofferto, an- visto nulla e non ho capito cosa sia accaduto. unabella intesa: dopo l’infortu- re Pesce. È un grande giocato- Italia. Ora possiamo respirare e I minuti senza gol di Guerra. avremmopotutoanche vincere.Sono comun- che perché Vita e Parodi erano un po’ stanchi Ma mi avrebbe dato fastidio perdere questa nio di Caracciolo giochiamo in re ed un buon esempio per me: pensaretranquillamenteallasfi- Dopo sei gare a digiuno, il que contento per come si sono comportati i e loro sulle corsie esterne il Ravenna aveva partita all’ultimo secondo». // tre davanti, insieme a Ferretti. cercodiimparare sempre qual- da di domenica contro il Gub- bomber verdeblù si è sbloccato al ragazzi in questa occasione. Forse avremmo grande qualità». ENRICO PASSERINI Capitano. Simone Pesce autore di una prova ricca di sostanza Ci conosciamo bene, ci trovia- cosa da lui. Il mio obiettivo è bio». // E.PAS. 13’ della settima partita.

0ebbvG3gltE4uzMdxr+AKBUy2PEYRM3DmTDVVofeI4w= 0ebbvG3gltE4uzMdxr+AKPeDA02OKA+I4N/B+LWi638=