LR - TERNANA Domenica 31 Marzo 2019 - Ore 16:30 - Stadio Esec Pag. VICENZA VIRTUS Stefanplast tracc.indd 1 22/01/19 15:18 SOMMARIO

L'avversaria Ternana 5

L'intervista Simone Guerra 6

Il Settore Giovanile Luigi Zanetti 15

Un mondo a strisce Il grande Club dei Biancorossi 17

Direttore Responsabile: Paolo Bedin Editore: L.R. Vicenza Virtus S.p.A. Progetto Editoriale: L.R. Vicenza Virtus S.p.A., Hassel Comunicazione - www.hassel.it Redazione: Davide Ghiotto, Carlo Calcara, Alessandro Lancellotti, Francesco Brun Fotografie:Stefano Sartore Stampa: Centrooffset Master - Via Bologna, 1 - 35035 Mestrino (PD) Chiuso in stampa il: 28/03/2019

Autorizzazione al Tribunale della Testata - "LR Vicenza Match Program" - N. 6 marzo 2019 - in attesa di registrazione presso il Tribunale di Vicenza

Esec Pag. VICENZA VIRTUS Stefanplast tracc.indd 1 22/01/19 15:18 200x200_Mediolanum_Top_Investimenti_Bellotto.indd 1 28/11/18 11:55

200x200_Mediolanum_Top_Investimenti_Bellotto.indd 1 28/11/18 11:55 L'AVVERSARIA

TERNANA

Il calcio a arriva alla fine del diciannovesimo se- colo in seno alla palestra Garibaldi. Nei primi del No- vecento si costituiscono due squadre: il Terni Football Club e la società Interamna. Nel 1918 viene fondata l’U- nione Calcistica Ternana, squadra che adottò anche altri nomi come Terni Football Club. Nel 1925 nasce invece la Ternana che conosciamo oggi. Durante il ventennio la squadra cambierà denominazione parecchie volte: un nome curioso sarà quello in uso dal 1934 “Polisporti- va Fascista Mario Umberto Borzacchini” (pilota di auto scomparso nel 1933). Nel 1945 tornò definitivamente a chiamarsi Ternana e ad utilizzare la consueta ed origina- le casacca rosso verde. Nei suoi novantaquattro anni di storia il sodalizio um- bro può vantare due partecipazioni alla : tutto comincia nel campionato 1967/68 quando la squadra allenata da Corrado Vinciani (poi allenatore del Vicen- za) conquista due promozioni dalla alla Serie società milita in e viene acquistata dall’università Unicusa- A, inaugurando il nuovo nel 1969 no che cambia la denominazione in Ternana Unicusano, la squadra (sostituiva il vecchio impianto di via Brin) e festeggiando del presidente Ranucci si classifica 22° in Serie B retrocedendo. Da nel nuovo impianto la promozione Serie A. Le due sta- questa stagione ha ripreso la vecchia denominazione. gioni nell’olimpo del calcio saranno quelle del 1972/73 e 1974/75. Dal campionato successivo, le “fere” come ULTIMI PRECEDENTI: vengono chiamati amichevolmente i giocatori dai propri 2005-06 Serie B - Vicenza-Ternana: 2-1 sostenitori, militeranno sempre nelle categorie inferiori, 26’ Gonzalez (V), 44’ Frick (T), 71’ Vitiello (V) molta Serie B, ma anche categorie minori come la Se- 2012-13 Serie B - Vicenza-Ternana: 0-1 rie C1, C2. Nella stagione 1993/94 l’undici rosso verde 45’ Litteri (T) fallisce e riparte dal Campionato Nazionale Dilettanti ma dopo due sole stagioni tornerà nel professionismo. 2014-15 Serie B - Vicenza-Ternana: 0-1 Nel 1996/97 arriverà in panchina Luigi Del Neri che 45’ Avenatti (T) riporterà la squadra in Serie B nel 1998/99 battendo in 2015-16 Serie B Vicenza-Ternana: 2-1 finale play off la Nocerina. 15’ Ebagua (V), 50’ Vita (V), 94’ Avenatti (T) Nell’ultimo ventennio gli umbri hanno sempre giocato 2016-17 Serie B Vicenza-Ternana 0-1 tra Serie B e Serie C. Nella stagione scorsa stagione la 65’ Falletti (T)

5 L'INTERVISTA 15

SIMONE GUERRA

Tra i volti nuovi arrivati a gennaio per rafforzare la rosa bian- Prima della scorsa stagione ero già andato in doppia cifra: una corossa c’è anche quello di Simone Guerra. Attaccante, classe volta con l’Entella e un'altra sempre con la Feralpi. L’anno scor- ’89, è stato capocannoniere della serie C la scorsa stagione con so però sono andato oltre le aspettative, laureandomi capo- la maglia della Feralpisalò. Dal suo arrivo a gennaio, ha siglato cannoniere. Non credevo nemmeno io di poter raggiungere un finora quattro reti tra campionato e Serie C. simile traguardo.

Com’è iniziata la tua avventura nel mondo del calcio? E poi sei arrivato a Vicenza. Quali sono le differenze tra le due Ho iniziato da piccolino andando allo stadio con i miei genitori società e cosa ti ha spinto a venire qui? e poi frequentando la scuola calcio nella squadra in cui allena- Sono entrambe società ambiziose, che hanno voglia di vince- va mio zio. Sono poi passato al , dove ho fatto tutta la re. A Vicenza però si gioca davanti a un pubblico di diecimila trafila delle giovanili fino all’approdo in prima squadra. persone: si tratta di una società gloriosa, che è stata per tanti anni nel calcio che conta e che ha voglia di ritornarci. È proprio Hai girato molte squadre, ma la consacrazione è avvenuta lo questo che mi ha dato la spinta per iniziare questa avventura. scorso anno con la Feralpisalò. Ci racconti di questa esperienza? Voglio dare una mano a riportare il Vicenza dove merita di stare. 6 Dopo un buon avvio è arrivato un periodo difficile. Poi qualco- Se non fossi un calciatore, chi sarebbe oggi Simone Guerra? sa è cambiato nelle ultime partite e sono già due match che Sono diplomato in ragioneria. Probabilmente sarei andato avan- vai in rete. Cos’è successo? ti con l’università, mi sarebbe piaciuto molto studiare fisiotera- L’esperienza era partita bene: gol all’esordio contro il Renate, pia o comunque rimanere nell’ambito sportivo. altre due buone prestazioni e la rete contro la Vis Pesaro. Poi c’è stato un momento un po’ difficile, soprattutto a livello fisi- Qual è il ricordo più bello finora nella tua carriera? co, perché non giocavo da un po’. Ho lavorato tanto e lo sto Oltre alla scorsa stagione con la Feralpi, è sicuramente l’esordio facendo tuttora, grazie anche al supporto della squadra. Sto in Serie B con il Piacenza, la squadra della mia città. cercando di tornare ai livelli di prima. Vuoi mandare un messaggio ai tifosi? Qual è la tua posizione preferita in campo? Voglio chiedere loro di starci vicini, come d’altronde hanno fatto Preferisco giocare come punta centrale. Quando gioco davanti finora. Sono sempre presenti in gran numero e ci danno una con qualcuno, come stiamo facendo adesso con due punte e un mano. Noi ce la metteremo tutta per raggiungere i play off nel trequartista, mi trovo bene ad attaccare lo spazio ed è più facile miglior modo possibile. Purtroppo ci vuole un po’ di pazienza, arrivare vicino alla porta. perché il campionato è duro. Noi comunque ci impegneremo al massimo! Purtroppo è finita l’avventura in Coppa Italia, quali sono dun- que gli obiettivi per questa stagione? Senza dubbio mantenere le buone prestazioni che abbiamo fat- to in queste ultime due gare e cercare di raggiungere il massimo posizionamento possibile in vista dei play off. Comincia un altro campionato, si riparte da zero. È importante arrivarci nella mi- glior condizione, sia a livello mentale che fisico. Noi ora stiamo lavorando in vista di quest’obiettivo. Come e dove arriveremo lo vedremo dopo.

A Vicenza come ti trovi, qual è il tuo rapporto con la città? Mi trovo bene. Da poco si è trasferita anche mia moglie e stiamo girando un pochino la città. Abbiamo visitato il centro e ci è pia- ciuto molto parco Querini. Diciamo che ci stiamo ambientando.

Fuori dal calcio, come occupi il tempo libero? Abbiamo una bimba di quattro mesi e il tempo libero è dedicato a lei. In generale i momenti che trascorro lontano dal campo li ho sempre utilizzati per dedicarmi agli amici e alla famiglia.

Il tuo piatto preferito? Decisamente la pasta alla carbonara.

E la cucina vicentina? L’hai assaggiata? Sono già un fan del baccalà. 7 PELLETTERIE SAGI

Realizziamo i vostri progetti con il valore dell’esperienza e l’importanza dell’innovazione. Passato, presente e futuro sono adesso, in Sagi.

www.sagipelletterie.com Anno fondazione: 1902 ROSA LR VICENZA Sede: Via Schio, 21 - 36100 Vicenza Stadio: Romeo Menti Colori sociali: biancorosso

PORTIERI 1 22 12 MIRKO MATTEO SEMUEL ALBERTAZZI GRANDI PIZZIGNACCO

DIFENSORI 2 5 21 29 35 13 4 24 DAVIDE NICOLA ANDREA ANDREA MARCO NICOLA SIMONE FILIPPO BIANCHI BIZZOTTO BONETTO MANTOVANI MARTIN PASINI SALVIATO STEVANIN

8 37 18 7 27 14 6 CENTROCAMPISTI NICOLÒ ANDREA ANTONIO GIANLUCA SIMONE LEONARDO LORIS BIANCHI BOVO CINELLI LAURENTI PONTISSO ZARPELLON ZONTA

ATTACCANTI 16 28 26 10 15 23 11 RACHID ALESSIO ARDIT STEFANO SIMONE TOMMY ALBERTO ARMA CURCIO GASHI GIACOMELLI GUERRA MAISTRELLO TRONCO

9 NUOVA RACCOLTA PUNTI 2019 RISERVATA AI POSSESSORI DI CARTA FEDELTÀ

Premi speciali, come te! Operazione a premi valida nei punti vendita che espongono questo materiale informativo. Regolamento presso PRAGMATICAPLUS - Trento. - PRAGMATICAPLUS presso Regolamento informativo. valida nei punti vendita che espongono questo materiale a premi Operazione

RACCOLTA PUNTI VALIDA FINO AL 16 FEBBRAIO 2020 Anno fondazione: 1925 ROSA TERNANA Sede: Via della Bardesca, 2 - 05100 Terni NUOVA RACCOLTA PUNTI 2019 Stadio: Libero Liberati RISERVATA AI POSSESSORI DI CARTA FEDELTÀ Colori sociali: rosso-verde

PORTIERI 22 1 12 RICCARDO ANTONY TOMMASO GAGNO IANNARILLI VITALI

DIFENSORI 27 3 13 15 18 17 20 DARIO MODIBO PASQUALE FEDERICO PETKO FEDERICO MICHELE Premi BERGAMELLI DIAKITÉ FAZIO GIRAUDO HRISTOV MAZZARANI RUSSO speciali, come te! 23 4 6 25 7 31 32 DANIELE LORENZO LUCA MARINO FEDERICO FABRIZIO ANTONIO ALTOBELLI CALLEGARI CASTIGLIA DEFENDI FURLAN PAGHERA PALUMBO CENTROCAMPISTI

8 14

Operazione a premi valida nei punti vendita che espongono questo materiale informativo. Regolamento presso PRAGMATICAPLUS - Trento. - PRAGMATICAPLUS presso Regolamento informativo. valida nei punti vendita che espongono questo materiale a premi Operazione TOMMASO RIGOBERTO POBEGA RIVAS

RACCOLTA PUNTI VALIDA FINO AL 16 FEBBRAIO 2020

ATTACCANTI 16 9 11 19 21 10 ANDREA KINGSLEY MARCO GUIDO FRANCESCO DANIELE BIFULCO BOATENG FREDIANI MARILUNGO NICASTRO VANTAGGIATO

11 IL GRUPPO INDUSTRIALE BIBETECH È SPECIALIZZATO IN RICERCA, INNOVAZIONE, PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE IN CAMPO ILLUMINOTECNICO. ABBIAMO DATO NUOVA LUCE AL TEATRO OLIMPICO, GIOIELLO DELLA NOSTRA CITTÀ E PATRIMONIO www.bibetech.it DELL’UMANITÀ.

Modulo: 4-3-3

Bibetech SpA - Via Molinetto 40 - 36075 Montecchio Maggiore (VI) | Tel. +39 0444 569213 | Fax. +39 0444 960977 | [email protected] PROBABILI FORMAZIONI A DISPOSIZIONE: 1 Albertazzi 21 Bonetto 12 Pizzignacco 23 Maistrello 4 Salviato 26 Gashi 7 Laurenti 29 Mantovani 8 Bianchi N. 35 Martin 24-Stevanin 18-Cinelli 11 Tronco 37 Bovo All. Giovanni Colella 5-Bizzotto 10-Giacomelli

27-Pontisso 28-Curcio 22-Grandi

13-Pasini 16-Arma Modulo: 4-3-1-2

2-Bianchi D. 6-Zonta

Terna Arbitrale A DISPOSIZIONE: • Arbitro: Sig. Ivan Robilotta della sezione di Sala Consilina 22 Gagno 10 Vantaggiato • 1° Assistente: Sig. Carmelo De Pasquale della sezione di Barcellona Pozzo di Gotto 12 Vitali 13 Fazio • 2° Assistente: Sig. Davide Meocci della sezione di 3 Diakitè 14 Rivas 6 Castiglia 18 Hristov 8 Pobega 31 Paghera 9 Boateng

All. Fabio Gallo 11 - Frediani 32 - Palumbo 17 - Mazzarani

20 - Russo

19 - Marilungo 4 - Callegari 1 - Iannarilli

Modulo: 4-3-3 27 - Bergamelli

16 - Bifulco 23 - Altobelli 15 - Giraudo

13

IL SETTORE GIOVANILE "Prima di qualsiasi gesto tecnico puntiamo a trasmettere ai Luigi bambini dei valori. Dal rispetto Zanetti degli altri, all’ordine, alla pulizia."

Che obiettivi vi siete posti? “Il nostro obiettivo è la crescita del bambino, non la crescita della squadra o il risultato sportivo. Quando abbiamo iniziato questa avventura, parlando coi genitori, ho subito messo le cose in chiaro: ‘se avete portato qui vostro figlio per vederlo vincere, avete sbagliato squadra’. La vittoria delle partite è solo conseguenza del lavoro sul piano umano che promuoviamo”.

Che importanza ha il ruolo dell’allenatore? “Quello che dico sempre ai mister della scuola calcio è che i bambini non sbagliano mai, provano. Solo attraverso l’errore possono veramente imparare. Il nostro compito è quindi met- terli in condizione di poter risolvere un problema in modo da infondere in loro autostima e spirito d’iniziativa, valori che van- no al già del gesto tecnico”.

“Per allenare questa categoria non basta la passione, serve Sono valori che servono soprattuto fuori dal campo… avere una vera vocazione”. Questa è la filosofia che accompa- “Esatto, e in questo la collaborazione coi genitori è fondamen- gna Gigi Zanetti nel ruolo di responsabile della scuola calcio. tale. So di andare controcorrente ma credo che la sinergia fra Più di vent’anni di esperienza in questo campo trascorsi tra Cit- allenatori e genitori non possa che fare bene al bambino. In tadella, Bassano e Vicenza e ancora tanta voglia di accompa- un momento come questo in cui gli insegnanti delegano l’edu- gnare i quasi 200 bambini che fanno parte della scuola calcio cazione del bambino ai catechisti, i catechisti alle famiglie e con sede a Bassano e Vicenza. così via, avere un rapporto di fiducia e rispetto con i genitori è davvero importantissimo”. Come avete impostato il lavoro per questa “prima” stagione? “La filosofia che stiamo portando avanti a Bassano e a Vicenza Quali sono le prospettive di questo progetto? è che la scuola calcio sia innanzitutto una scuola a tutti gli “Quando Michele Nicolin, che voglio ringraziare, mi ha convoca- effetti. Prima di qualsiasi gesto tecnico puntiamo a trasmettere to per prendere parte a questo progetto ho capito che si sareb- ai bambini dei valori. be trattato di un lavoro che avrebbe dato i suoi frutti solo dopo Dal rispetto degli altri, all’ordine, alla pulizia. Sono tutte risorse qualche tempo. I primi risultati che cominciamo a vedere sono che servono in un campo di calcio ma sono molto utili anche più che positivi ma credo che ci vorranno ancora 3 anni per nella vita”. poter apprezzare appieno il lavoro che stiamo svolgendo ora”.

15

UN MONDO A STRISCE Il grande Club dei Biancorossi

...in Italia

Come cantano i tifosi della Curva Sud del Vicenza: “Biancorossi son i colori che portiamo”, o come dice l’inno: “la squadra biancorossa con tutti i suoi tifosi son tutta brava gente son molto numerosi”. Non siamo però i soli, nel mondo ci sono molte squadre che indossano la maglia simile alla nostra a strisce verticali.

...INGHILTERRA ...nel mondo In Inghilterra il Sunderland, squadra della regione del Nord Est: maglia uguale a quella del Vicenza e calzoncini neri; compa- In Olanda, i 24 volte vincitori del campionato sono i gine sei volte campione d’Inghilterra e che ha come simbolo biancorossi del PSV Eindhoven, squadra in cui crebbe un gatto nero. Anche il Sud Est del Paese ha i suoi biancorossi: il brasiliano Ronaldo. i “saints” del Southampton, storico club fondato nel 1885 e vincitore di una FA Cup, indossano tuttora una divisa a strisce In Grecia, ad Atene l’Olympiacos Pireo, squadra fondata verticali biancorosse. nel 1925 e per 41 volte campione Ellenico sfoggia orgoglioso la sua divisa biancorossa. In Marocco, nella città di Tétouan gioca il Moghreb Athlétic, squadra che militò anche nel campionato spa- gnolo e che porta una divisa a strisce bianche e rosse. Dal caldo di Grecia e Marocco alle terre del freddo ...in Spagna Nord: il biancorosso è un’istituzione in Danimarca per l’Aalborg, squadra fondata nel 1885 e 4 volte cam- In Spagna troviamo tre società con la maglia come la nostra: la pione di Danimarca. Nella terra dei Sami, nella città seconda squadra della capitale, l’Atletico Madrid, ora guidata da considerata la capitale della Lapponia, il Tromsø porta Simeone, dieci volte campione di Spagna. Sono chiamati “Los la maglia biancorossa e sempre nel Nord Europa ma in Colchoneros”, i Materassai, a causa della somiglianza tra le loro Finlandia il Gbk Kokkola sfoggia i colori del Lane. uniformi e la stoffa che ricopriva i materassi dell’epoca. Spo- standoci nei Paesi Baschi troviamo la storica Athletic Bilbao, otto volte campione di Spagna, che infiamma lo Stadio san Mamès e i suoi tifosi biancorossi. In seconda divisione milita anche lo Sporting de Gijòn i cui giocatori sono detti “Los Rojiblancos”. 17 Meccanica Sbabo Di Sbabo Angelino & C. Sas Sede Legale: via Igna, 19 - Carrè (VI) - Sede Produttiva: via Cà Magra, 10 - Carrè (VI) Tel. 0445 314988 - 0445 367831 - [email protected] - www.meccanicasbabo.it CLASSIFICHE

SERIE C - 2018-19 GIRONE B SQUADRA GARE VINTE PAREGGI SCONFITTE PUNTI Turno Odierno - 33ª Giornata Pordenone 32 17 12 3 63 30 Mar 18:30 Albinoleffe - Fermana Triestina 32 16 10 6 57 31 Mar 16:30 - A.J. Fano Feralpisalò 32 15 9 8 54 31 Mar 16:30 - Gubbio Monza 32 13 12 7 51 31 Mar 16:30 Pordenone - Südtirol Südtirol 32 12 14 6 50 31 Mar 16:30 Renate - Teramo 31 Mar 16:30 LR Vicenza - Ternana Imolese 32 12 14 6 50 31 Mar 16:30 Imolese - Triestina 32 13 9 10 48 31 Mar 16:30 Sambenedettese - Virtus Fermana 31 12 8 11 44 31 Mar 20:30 Feralpisalò - Giana Erminio LR Vicenza 32 9 14 9 41 31 Mar 20:30 Vis Pesaro - Ravenna Sambenedettese 32 8 16 8 40 Teramo 32 9 10 13 37 Prossimo Turno - 34ª Giornata Vis Pesaro 32 8 12 12 36 07 Apr 14:30 Gubbio - Triestina Ternana 32 8 12 12 36 07 Apr 16:30 Feralpisalò - Vis Pesaro Albinoleffe 32 7 14 11 35 07 Apr 16:30 Fermana - Ternana Gubbio 32 7 14 11 35 07 Apr 16:30 Südtirol - Sambenedettese Virtus Vecomp Verona 32 10 5 17 35 07 Apr 16:30 Albinoleffe - Rimini Renate 32 7 12 13 33 07 Apr 16:30 A.J. Fano - Renate 07 Apr 16:30 Ravenna - Pordenone Giana Erminio 32 6 15 11 33 07 Apr 16:30 Giana Erminio - Monza Rimini 32 7 11 14 32 07 Apr 16:30 Teramo - LR Vicenza A.J. Fano 31 6 11 14 29 07 Apr 20:30 Virtus Verona - Imolese

SETTORE GIOVANILE Berretti Under 17 Under 16 Under 15 SQUADRA GARE PUNTI SQUADRA GARE PUNTI SQUADRA GARE PUNTI SQUADRA GARE PUNTI Sassuolo 19 46 Südtirol 21 45 12 32 LR Vicenza 21 55 LR Vicenza 19 39 Pordenone 21 41 LR Vicenza 13 23 Piacenza 21 52 Feralpisalò 19 33 LR Vicenza 21 38 13 21 Pordenone 21 46 Gubbio 19 33 Rimini 21 36 Monza 13 19 A.J. Fano 21 39 V. Verona 19 31 San Marino 22 34 Renate 12 17 Imolese 22 39 Triestina 19 28 Ravenna 21 33 Südtirol 12 13 Rimini 21 30 Pordenone 19 25 A.J. Fano 21 32 Cuneo 12 13 Ravenna 21 29 Imolese 19 24 Imolese 21 27 Giana Erminio 13 13 Südtirol 21 26 Rimini 19 21 Piacenza 21 26 Gozzano 12 8 V. Verona 21 26 A.J. Fano 19 16 V. Verona 21 23 San Marino 22 21 Ravenna 19 14 Vis Pesaro 21 19 Vis Pesaro 21 10 Vis Pesaro 19 10 Triestina 23 13 Triestina 22 9

19 NUOVA RACCOLTA BOLLINI

FINO AL 15 MAGGIO Stile esclusivo dal gusto contemporaneo

Fino al 15 maggio 2019 ricevi un bollino ogni 15€ di spesa (scontrino unico, multipli inclusi) e superati i 15€ di spesa, altri bollini in più acquistando i prodotti jolly segnalati nel punto vendita.