CALCIO / RISULTATI E CLASSIFICA Villa Carcina parte bene Arzignano V. 0 Padova 2 SERIE C GIRONE B Vicenza 1 Sambenedettese 0 G�orn�t� 11 nel triangolare A. J. Fano-Vis Pesaro Oggi ore 20.45 ARZIGNANO (4-3-1-2) Tosi 6.5; Barzaghi 5.5, PADOVA (3-5-2) Minelli 6; Andelkovic 6, Kresic Arzignano-L. R. Vicenza Eden vede rosso Maldonado 6, Cais 5 (15’ st Pattarello 6), Ferrara 6, Lovato 6; Fazzi 6 (42’ st Daffara sv), Buglio 6, 0-1 (38’ st Anastasia sv), Rocco 6 (43’ st Pasqualoni Mandorlini 6 (1’ st Ronaldo 7), Castiglia 6 (1’ st Carpi-Modena Oggi ore 20.45 La Feralpi non passa Cesena-Südtirol 0-1 sv), Perretta 6 (38’ st Hoxha sv), Tazza 6, Germano 6.5), Baraye 6; Pesenti 5.5 (30’ st Bachini 5.5, Bonalumi 5.5, Valgussa 5 (15’ st Santini 7), Mokulu 5.5 (14’ st Soleri 6.5). All.: Fer�lp�S�lò-Piacenza 0-0 Balestrero 5.5). All.: Colombo. Sullo. Fermana-Triestina Oggi ore 20.45 Coppa di Terza Gubbio-Imolese 1-1 VICENZA (4-3-1-2) Grandi 6.5; Scoppa 5.5(20’ pt SAMBENEDETTESE (4-4-2) Santurro 6; Biondi Padova-Sambenedettese 2-0 Pontisso 6), Zonta 6.5 (45’ st Zarpellon sv), 5.5, Miceli 5, Carillo 5.5, Gemignani 5.5 (37’ st Reggiana-Rimini Cinelli 7, Giacomelli 6 (10’ st Vandeputte 6), Panaioli sv); Rapisarda 6, Gelonese 6 (14’ st 2-2 Virtus Verona-Ravenna Si mette di mezzo Liviero 6.5, Pasini 7, Bruscagin 6, Guerra 6.5 (45’ Garofalo 5.5), Angiulli 5, Trillo’ 5; Volpicelli 5.5, 3-0 Villa Carcina 2 st Saraniti sv), Marotta 6 (10’ st Arma 6), Cernigoi 5.5. All.: Montero. Cl�ss�f�c� Eden Esine 1 Cappelletti 6.5. All.: Di Carlo. ARBITRO Meraviglia di Pistoia. SQUADRE PT G V N PGF GS ARBITRO Carella di Bari 6. RETI st 36’ Ronaldo (rigore), 39’ Santini. Padova 25 11 81220 7 VILLA CARCINA Baresi, Fontana (1’ st Tonelli), RETE pt 21’ Cinelli. NOTE Ammoniti Mandorlini, Mokulu, Castiglia, L. R. Vicenza 24 11 73116 6 Cantoni, Ferlinghetti, Maffina, Gustinelli (22’ st NOTE Spettatori 6.000 circa. Ammoniti: Biondi, Gemignani, Garofalo. Espulso: Tirllò Südtirol 22 11 71319 12 Filippo Guerra), Tempini, Nkuissi, Seneci (44’ st Matteo Pedretti), Clamer (26’ st Stefano Bachini, Cinelli,Pontisso, Bonalumi. Angoli 6-3 (Sambenedettese) al 43’ st per fallo da ultimo Carpi 20 10 62216 10 anche la traversa per il Vicenza. Recupero: 1’ e 4’. uomo. Angoli 3-3. Recupero 0’ e 5’. Pedretti), Boakye. All.: Prevosti. Reggiana 20 11 55119 9 EDEN ESINE Nodari, Silini, Maurizio Pedersoli, Virtus Verona 19 11 61421 17 Ducoli (14’ st Rudelli), Fabio Moscardi (43’ st Sambenedettese 18 11 53318 13 Sandrini), Alberto Moscardi, Bellicini (1’ st Reggio Audace 2 Cesena 0 Piacenza 18 11 53315 12 Dellanoce), Salvetti, Cominelli, Ghirardelli (40’ st Rimini 2 Südtirol 1 Fer�lp�S�lò 16 11 44310 12 Allegri), Belli. All.: Ernesto Pedersoli. pre di testa manda alto. Come Triestina 13 10 41515 15 ARBITRO Bassi di Lovere. è alle stelle l’incornata di Sylla Pagelle Col Piacenza pari senza gol REGGIO AUDACE (3-4-2-1) Narduzzo 6; Spanò CESENA (3-4-3) Agliardi 5.5; Ciofi 5.5, Ricci 6, Ravenna 13 11 41611 17 RETI pt 20’ Clamer; st 18’ Cominelli, 25’ Tonelli. al 16’. 6, Espeche 5.5 (14’ st Rossi 6), Martinelli 4; Sabato 5; Capellini 6 (20’ st Butic 5.5), Rosaia Modena 11 10 25313 13 NOTE Espulsi per proteste Cominelli e Alberto Al19’ arriva unabuona occa- 6 - Victor De Lucia Libutti 5.5, Staiti 6, Varone 7 (39’ st Brodic sv), 5.5, De Feudis 5.5 (26’ st Valencia 5.5), Valeri 6.5 Vis Pesaro 11 10 32510 14 Moscardi. Ammoniti Nkuissi, Canotni, Tonelli, Scarso lavoro, anche grazie al lavoro Kirwan 6.5 (27’ st Favale sv); Zanini 6.5 (1’ st (38’ st Giraudo sv); Zecca 4, Sarao 5, Zerbin 6 Cesena 11 11 32612 17 Stefano Pedretti, Cominelli, Ducoli e Ghirardelli. ma partita a senso unico sione per Caracciolo: punizio- Costa 6), Radrezza 6 (1’ st Rozzio 6); Scappini (38’ st Borello sv). (Stefanelli, Marson, Brignani, A. J. Fano 10 10 244816 ne di Carraro per l’Airone che dei suoi difensori. E l’imbattibilità si 6.5. All.: Alvini. Maddaloni, Pantaleoni, Franco, Brunetti). Fermana 9 10 235814 di testa sfiora il palo. Al 22’ an- allunga a 328 minuti. RIMINI (4-3-3) Scotti 7; Finizio 5, Nava 5.5, Allenatore: Modesto. LUMEZZANE. È il Villa Carcina Il «legno» ferma Caracciolo Rimini 9 11 16413 18 Ferrani 4.5 (25’ pt Gerardi 7), Oliana 6; Palma 7, cora Caracciolo fa da sponda SÜDTIROL (4-3-1-2) Cucchietti 7; Ierardi 6, Arzignano 8 11 155512 ad aggiudicarsi la prima gara 6.5 - Alessandro Eleuteri Van Rasbeeck 5.5 (9’ st Montanari 6), Cigliano 6 Polak 5.5, Vinetot 6, Fabbri 6; Tait 6, Berardocco per l’inserimento di Scarsella, Gubbio 7 11 074917 del triangolare 45, valevole per e poi tante occasioni create Prestazione in crescita: nel primo (9’ st Silvestro 6); Candido 6.5 (33’ st Mancini 6.5, Morosini 6 (43’ st Fink sv); Turchetta 6 (31’ che arriva in corsa, finta il tiro, sv), Picascia 6, Ventola 6.5 (9’ st Arlotti 6). st Gatto 6); Mazzocchi 5 (20’ st Rover 5.5), Imolese 6 11 137613 i sedicesimi della Coppa Lom- tempo prende le misure agli All.: Cioffi. poiquandobatte guadagna so- Casiraghi 5.5 (31’ st Petrella 7). (Taliento, Davi, La 1a classificata in serie B. Dalla 2ª alla 10ª ai play off. 16a, 17a, 18a bardia di Terza: al Rossaghe di avversari, nella ripresa è invece a ARBITRO Colombo di Como 6.5. Grbic, Alari, Romero). Allenatore: Vecchi. e 19 ai play out. L'ultima in Serie D. Un buon ruolino di marcia, lo un angolo. E sulla successiva molto propositivo in avanti. Lumezzane la squadra di Pre- Francesco Doria RETI pt 8’ Varone, 24’ Scappini, 38’ Gerardi ARBITRO Repace di Perugia 5. favorito anche dall’aggiusta- mischia èsempreil centrocam- (rigore), 45’ Ventola. Pross�mo turno� 27/10/2019 vosti si aggiudica per 2-1 il ma- [email protected] 6.5 - Michele Rinaldi Occasione. Il destro di Caracciolo: la palla colpirà la traversa RETE st 32’ Petrella. mentodellafase difensiva: sen- pista ma guadagna solo un an- NOTE Espulsi Martinelli (Reggio Audace) al 37’ tch contro l’Eden Esine. I ca- zaconsiderare i minuti di recu- golo. Sulla successiva mischia Dietro non ne manca una, e pt per doppia ammonizione e Finizio (Rimini) al NOTE Serata fresca, terreno in buone Arzignano-Fer�lp�S�lò ore 17.30 muni scenderanno in campo condizioni, spettatori 9.400. soprattutto lo fa con una calma che 5’ st per fallo di mano. Imolese-Carpi 28/10 ore 20.45 pero,infatti, DeLucia nonsubi- ancora Scarsella anticipa Del Modena-Reggiana ore 15 giovedìprossimo contro l’Atle- FeralpiSalò 0 sce gol da 328 minuti. Dopo gli Favero, ma manda alto. è il segnale della crescita del Piacenza-Padova 26/10 ore 20.45 tico Offlaga, che ospiterà il Vil- undici incassati nelle prime sei La gara si fa poi un po’ più reparto. Virtus Vecomp Verona 3 Gubbio 1 Ravenna-Cesena ore 15 la Carcina il 14 novembre: pas- Piacenza 0 giornate (solo la Fermana non equilibrata, anche se è sempre Rimini-Fermana ore 17.30 serà il turno la prima del giro- 6.5 - Nicolas Giani ha segnato contro i salodiani), la Feralpi ad essere più perico- Ravenna 0 Imolese 1 Sambenedettese-L. R. Vicenza ore 15 ne. FERALPISALÒ (4-3-2-1) De Lucia 6; Eleuteri 6.5, Grintoso come sempre, non concede quattro volte su cinque la por- losa. Al 34’ ci prova Altobelli da Südtirol-Virtus Verona ore 15 I triumplini hanno la meglio Rinaldi 6.5, Giani 6.5, Contessa 6 (23’ st Mordini a Sylla e Cacia alcuna occasione per VIRTUS VECOMP VERONA (4-3-1-2) Giacomel GUBBIO (4-3-3) Ravaglia 6; Cinaglia 6 (38’ st Triestina-A. J. Fano 28/10 ore 20.45 6); Magnino 6.5, Carraro 6 (12’ st Pesce 6), ta è rimasta inviolata. fuori, ma la palla è di poco fuo- 6, Pellacani 6.5, Rossi 6, Odogwu 6.5 (25’ st Maini sv), Konate 6, Bacchetti 6, Filippini 6; alterminedi unacontesa inten- essere pericoloso dalle parti di De Vis Pesaro-Gubbio ore 17.30 Altobelli 6 (23’ st Guidetti 6); Scarsella 6, ri, mentre al 37’ arriva la palla Marcandella sv), Danti 6.5 (15’ st Casarotto 6), Malaccari 6 (38’ st Bangu sv), Ricci 5.5 (19’ st sa e combattuta, che ha visto Maiorino 6 (26’ st Ceccarelli 6); Caracciolo 6 (26’ Lucia. Cazzola 6, Magrassi 7 (41’ st Fermo sv), Lakti 6), Sbaffo 6; De Silvestro 5.5, Cesaretti 6 (1’ st Stanco 6). (Liverani, Travaglini, Altare, Gol. Certo, ora serve che gli at- gol migliore della prima frazio- Sirignano 6 (15’ st Lavagnoli 6), Curto 6.5, st Gomez Taleb 6), Tavernelli 6 (19’ st Meli 6). gli ospiti chiudere in nove do- Zambelli, Hergheligiu, Bertoli, Mauri). 6 - Sergio Contessa (Zanellati, Munoz, Battista, Zanoni, Conti, taccantisi sblocchi- ne: Scarsella recu- Onescu 6, Sammarco 6.5 (25’ st Danieli 6). GLI ALTRI po le espulsioni per proteste di Allenatore: Sottili. no perché la squa- Decisive pera palla sulla ri- Non riesce ad arrivare sul fondo (Chiesa, Manarin, Santacroce, Da Silva, Pinton, Sorrentino, Manconi). Allenatore: Torrente. Cominelli e di Alberto Moscar- Baravelli). Allenatore: Fresco. IMOLESE (4-4-2) Rossi 6; Boccardi 6, Carini 6, PIACENZA (3-5-2) Del Favero 7; Della Latta 7, dra possa decisa- partenza ospite e come vorrebbe, ma è sempre di. L’equilibrio si spezza al 20’, Milesi 6, Pergreffi 6; Sestu 5.5 (34’ st Nicco sv), le parate RAVENNA (4-4-2) Spurio 5.5, Grassini 6, Ricchi Della Giovanna 5.5, Ingrosso 6; Tentoni 6 (7’ st GIRONE A 11ª giornata Bolis 5.5, Marotta 6, Giandonato 6 (19’ st mente cambiare serve subito Carac- attento. Dal 23’ st lo rileva Davide 5 (1’ st Purro 5.5), Ronchi 6, Nocciolini 5.5 (13’ st Schiavi 6), Marcucci 5.5, Alimi 6 (7’ st Bolzoni 6), quandoClamer indovina ilper- del portiere Valeau 5.5 (7’ st Latte Lath 6); Vuthaj 6.5 (9’ st Alessandria-Pistoiese 1-1; Carrarese-Como 2-0; Zappella 5.5), Imperiale 5.5; Sylla 6, Cacia 5 (19’ Mordini (6), che sta crescendo. Fyda 5.5), D’Eramo 6, Sirri 5, Jidayi 5, Giovinco 5 passo.Contro ilPia- ciolo, che si gira e Padovan 6), Bismark 6 (45’ st Belcastro sv). Giana Erminio-Pergolettese 1-1; Lecco-Juventus tugio per superare Nodari. La avversario (13’ st Selleri 5.5), Papa 5 (1’ st Raffini 6), Lora 5.5 st Cattaneo 5). (Bertozzi, Ansaldi, El Kaouakibi, cenza le occasioni calcia da fuori, ma (Libertazzi, Seri, Alboni, Checchi, Provenzano, U23 1-1; Monza-Gozzano 1-0; Olbia-Albinoleffe prima frazioneprosegue suibi- (23’ st Sabba sv). (Cincilla, Nigretti, Fiorani, Borri, Nannini, Scotti, Forte). Allenatore: De Lucia «riposa» 6.5 - Luca Magnino Sall, Artioli). Allenatore: Atzori. 1-1; Pontedera-Pro Patria 2-1; Pro Vercelli-Arezzo Franzini. sono arrivate, ma colpisce la traversa Mustacciolo). Allenatore: Foschi. 1-1; Renate-Novara 1-1; Siena-Pianese 2-0 nari dell’equilibrio con diversi e porta a 328’ Grande senso della posizione in fase ARBITRO Scarpa di Collegno 6.5. ARBITRO Vigile di Cosenza 6.5. un po’ di impreci- e poi Del Favero ARBITRO Fiero di Pistoia 6. capovolgimenti di fronte, ma i l’imbattibilità difensiva e sempre valido in avanti. RETI pt 1’ Cesaretti; st 10’ Boccardi su rigore. Classifica NOTE Serata fresca, terreno in buone sione al momento mette in angolo. RETI pt 5’ Danti, 15’ Magrassi; st 5’ Magrassi. NOTE Ammoniti: Cesaretti, Ricci, Alimi, Konate, primi 45’ vanno in archivio condizioni. Spettatori un migliaio, 168 da di mettere la palla Anche la ripresa 6 - NOTE Ammoniti: Sirri, Lora, D’Eramo, Jidayi, Boccardi, Filippini, Malaccari, Lakti, Ingrosso, Monza p.ti 28; Pontedera, Renate 21; Siena, sull’1-0. L’Eden Esine preme Piacenza), incasso non comunicato. Calci in area ed un po’ di sfortuna è di marca salodiana. Nel gio- Gioca una buona gara, ma in avivo Curto. Bacchetti. Alessandria 20; Carrarese 19; Novara 18; Como, sull’acceleratore in avvio di ri- d’angolo 8-2 (5-1) per la FeralpiSalò. Ammoniti: di ripresa di ferma per un infortunio Pro Patria 16; Albinoleffe, Juve U23, Pro Vercelli Marotta e Magnino. Recupero: 0’ e 3’30’’. hanno impedito ai verdeblù di co, soprattutto, perché il Pia- 13; Pianese, Pistoiese 12; Arezzo 11; Gozzano, presa e perviene al pareggio al festeggiare il successo. cenzasi ritira nellasua trequar- muscolare da valutare ed al 12’ st Olbia 9; Lecco, Giana Erminio 7; Pergolettese 5. 18’ con Cominelli, che va a se- ti. Al 7’ Scarsella ci prova in mi- viene sostituito da un positivo Pro Vercelli e Juventus U23 una gara in meno gno in diagonale sull’uscita di La cronaca. schia, si salva Del Favero, poi Simone Pesce (6). Franzini schiera i Prossimo turno 27/10 Baresi. Il gol partita lo trova pe- SALÒ. La FeralpiSalò sbatte suoicon il 3-5-2 ecerca di sfrut- (15’)ecco la primagrande para- rò ancora il Villa Carcina: To- 6 - Daniele Altobelli Albinoleffe-Alessandria; Arezzo-Giana Erminio; contro il bunker del Piacenza tare la superiorità numerica a ta di Del Favero: lancio di Alto- Bomber. Il saluto tra Cacia e Caracciolo // FOTOSERVIZIO NEWREPORTER NICOLI Rinaldi: «Il tecnico nellial 25’ realizza la rete decisi- Gioca dall’inizio e lo fa bene, con Como-Lecco; Gozzano-Pontedera; Juventus ed esce dal campo con un pa- centrocampo per dare fastidio belli per Maiorino che crossa U23-Pergolettese; Monza-Renate; va con un tiro dai 25 metri che presenza. Dal 23’ st lo rileva Luca Novara-Pistoiese; Pianese-Olbia; Pro reggio in bianco che non rende ai salodiani, messi invece in rasoterra, sul secondo palo c’è si insacca all’incrocio. // R. C. Guidetti (6). Patria-Carrarese; Siena-Pro Vercelli giustiziaalla moledi gioco pro- campo conun 4-3-2-1 che pun- Caracciolo che calciaa botta si- ci ha dato idee dotto dalla squadra di Sottili, ta a dar fastidio agli emiliani cura, Del Favero respinge con 6 - GIRONE C 11ª giornata che ha l’unico torto di non aver già in fase di ripartenza. Il Pia- la palla ancora in campo. È sempre pericolosissimo in fase Bari-Catanzaro 2-0; Casertana-Monopoli 2-1; saputo capitalizzare le palle cenza fatica così ad impostare Al 18’ ci prova Maiorino da offensiva, sempre attento sulle e sicurezza» Catania-Bisceglie 1-1; Paganese-Vibonese 2-2; Potenza-Cavese 0-0; Reggina-Picerno 4-1; Prima categoria gol create. edi primia trarne vantaggioso- fuori, Del Favero para a terra. ripartenze degli avversari. Rende-Sicula Leonzio 2-0; Rieti-Viterbese 4-2; no idifensori, perché chiudo- Al 27’Stanco provaad approfit- Ternana-Avellino 0-1; V. Francavilla-Teramo 0-2. Simoncelli lascia 6 - Pasquale Maiorino Numeri. Il pareggio, però, non no costantementesu Sylla e Ca- tare di un batti e ribatti in area, agevola molto il compito di noi Gara a sprazzi, con buone iniziative Classifica da diesse e vice è risultato da buttar via. Intan- cia, che non hanno quasi mai ma Del Favero si salva di piede difensori. Sapevamo che una ma qualche ripartenza non Il dopogara to per la squadra gardesana è il palloni giocabili. e poi Della Latta salva. L’ulti- delle loro caratteristiche era la Reggina p.ti 25; Potenza 24; Ternana 22; Bari 21; del Bovezzo sfruttata. Dal 26’ st gli subentra Monopoli 19; Viterbese, Casertana 17; Catanzaro, terzo risultato utile consecuti- La FeralpiSalò parete bene e ma emozione una punizione palla in profondità per Sylla o (6). Paganese, Catania 16; Vibonese, Teramo 15; vo in campionato: dopo il ko di già al 2’ un tirocross di Maiori- di Mordini sulla quale la difesa «Peccato però per Cacia. Noi ci siamo preparati Avellino 14; Virtus Francavilla, Cavese 13; Emilio Simoncelli non è più il Picerno, Bisceglie 10; Rieti 8; Sicula Leonzio 6; Carpi, all’esordio di Sottili sul- no manda in affanno la difesa delPiacenza sisalva inqualche 6 - Andrea Caracciolo il risultato, abbiamo bene e siamo riusciti a bloccar- Rende 5. direttore sportivo e il vice alle- la panchina verdeblù, la Feral- ospite. Al 12’ su un cross da de- modo e per la FeralpiSalò c’è Sfiora due volte il gol, ma non è avuto la possibilità li. Diciamo che siamo stati bra- natore del Bovezzo: si è infatti piSalò ha infatti battuto 1-0 sia stra corretto di testa da Carac- solo la consolazione della buo- fortunato. Come Francesco Stanco di vincere» vi a limitarli». Prossimo turno 27/10 dimesso lunedì sera all’indo- il Südtirol sia l’Imolese. ciolo arriva carsella, che sem- na prestazione offerta. // (6) che lo rileva al 26’ st. Buona prova. Quella fornita ieri al Turina da Rinaldi Squadrache parein crescen- Avellino-Reggina; Bisceglie-V. Francavilla; mani del successo in casa del- do: «I numeri parlano da soli. Catania-Bari; Catanzaro-Rende; Cavese-Rieti; lo Sporting Brescia. «Nessuna SALÒ. Monopoli-Potenza; Picerno-Paganese; Occasione sprecata, ma Con Sottili c’è stata la svolta Teramo-Casertana; Vibonese-Ternana; motivazione tecnica, ma solo i segnali sono positivi. Questo che si aspettava la società, ma Viterbese-Sicula Leonzio. molteplici impegni. Ringrazio L’intervista - Stefano Sottili, allenatore FeralpiSalò è ciò che si evince dalle parole che attendevamo anche noi. Il il club, al quale auguro le mi- di Michele Rinaldi, tra i più po- mister ci ha dato sicurezze e gliori fortune» spiega. Il tecni- sitivi in campo: «C’è grande idee che prima non riusciva- co resta Emanuele De Santis, Protagonisti In ginocchio. Giani e la FeralpiSalò non sono riusciti ad andare oltre il pari rammarico perché abbiamo mo ad esprimere». che era affiancato proprio da «GRANDE GARA, MA QUANDO CREI COSÌ TANTO DEVI VINCERE» avuto la possibilità di vincere, Simoncelli. ma non ci siamo riusciti. L’im- Avversari. Il tecnicodel Piacen- portante comunque è arrivare za Arnaldo Franzini accoglie mori diversi per risultato e presta- che avremmo potuto continuare all’infinito a segnare solo 3 gol. Sarei preoccupato se non davanti alla porta: ci è manca- consoddisfazione il risultatofi- Coppa di Prima zione. Stefano Sottili considera il creare palle gol senza buttarla dentro». fossimo mai riusciti ad arrivare davanti alla to solo il gol. Dovremo lavora- nale: «Il punto conquistato è bicchiere mezzovuoto e non lona- Avrestepotuto sfruttare meglio laserata ne- porta. Speriamo di invertire la tendenza: arri- re in settimana per cercare di buono, considerando il nostro Aurora Travagliato sconde: «Abbiamo fatto una gran- gativa del Piacenza? verà il momento in cui creeremo meno e riu- migliorareinquesto senso, riu- momento difficile. Di fronte e Bagnolese Ude partita e la prestazione doveva essere coro- «Forse sì. Quando loro sono mancati di pre- sciremo a capitalizzare di più. In ogni caso so- scendo a concretizzare ciò che avevamo una squadra molto nataconla vittoria: quandohai cosìtante occa- cisione, noi siamo stati bravi a recupare palla no contento per la voglia della squadra di tor- costruiamo». forte, che probabilmente arri- si giocano il pass sioni e non concedi nulla agli avversari, devi e ad innestare gli attaccanti. Lo abbiamo fatto nare a fare un campionato da protagonisti». Porta inviolata per la terza verà tra le primissime. Poche vincere. Sarebbe stato il giusto premio per meglio nel secondo tempo, quando gli avver- E la classifica? partita consecutiva in campio- formazioni in questo girone si Una sola partita, ma decisiva, quello che abbiamo espresso, per l’intensità e sarihanno perso lucidità. Di fronte peròaveva- «Adesso non ci deve interessare. La guarde- nato e questo può essere preso possono permettere una pan- questasera per la Coppa Lom- per la qualità dello sviluppo della manovra. mo una squadra con giocatori di qualità che remo solamente a marzo. Quello che conta comedato positivo:«La fase di- china come quella dicuidispo- Mattia Del Favero bardia di Prima: per l’ultima Evidentemente doveva finire di così». sanno bene cosa fare e sono sempre pericolo- oraè inanellarebuone prestazioni, dimostran- fensiva comunque parte an- ne la FeralpiSalò. Nella ripresa PORTIERE PIACENZA gara del triangolare53 valevo- È mancata la cattiveria degli attaccanti? si, come Sestu. Quindi il pareggio contro un do di voler vincere le partite fino alla fine. Mi che dagli attaccanti e se gli av- abbiamo rischiato di capitola- Due interventi miracolosi su le per i sedicesimi di finale, al- «Nonso sesipuò definire così.Agli attaccan- undici di questo livello è comunque positivo». hanno detto che questa è stata la miglior pre- versari arrivano meno spesso re, ma alla fine siamo stati dav- Caracciolo prima e Stanco poi le20.30 a Travagliato siaffron- ti sono probabilmente capitate le occasioni La squadra sta crescendo? stazione della FeralpiSalò da inizio stagione, davanti al portiere, parte del vero bravi a strappare questo consentono al Piacenza di uscire tano Virtus Aurora e Bagnole- più clamorose, ma anche Pesce e altri hanno «Iosonoconvintodi sì. Da quandosono arri- quindi guardo al futuro con ottimismo». // merito è anche loro. È da alcu- pareggio con le unghie e con i imbattuto dal Turina. La Feralpi se, con i locali a 3 punti contro avuto la possibilità di segnare. La sensazione è vato abbiamo creato 25 occasioni riuscendo a ENRICO PASSERINI Contrasto. Della Latta del Piacenza tra Altobelli e Magnino ne partite che accade e questo denti». // E. PASS. avrebbe meritato di più. l’unico degli ospiti.

/U/maxEiumfl2SD96Kh/rwExHie0XRzumfqc47RPdFI= /U/maxEiumfl2SD96Kh/r0GvcAG9uR56D9/rbbIMp+A=