30 Lunedì 12 agosto 2019 · GIORNALE DI BRESCIA GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 12 agosto 2019 31

> SPORT > SPORT

COPPA ITALIA

IL CAMMINO FINO ALLA FINALE

I TURNO II TURNO III TURNO IV TURNO OTTAVI DI FINALE QUARTI SEMIFINALE SEMIFINALE QUARTI OTTAVI DI FINALE IV TURNO III TURNO II TURNO I TURNO ELIMINATORIO ELIMINATORIO ELIMINATORIO 15 �enn��o 2020 DI FINALE And� 12/02/20 And� 12/02/20 DI FINALE 15 �enn��o 2020 ELIMINATORIO ELIMINATORIO ELIMINATORIO La FeralpiSalò 4 ��osto 11 ��osto 18 ��osto 4 d�cembre 22 �enn��o 2020 29 �enn��o 2020 R�t� 04/03/20 R�t� 4/03/20 29 �enn��o 2020 22 �enn��o 2020 4 d�cembre 18 ��osto 11 ��osto 4 ��osto BRESCIA SPAL PERUGIA 1 FERALPISALÒ 1 PORDENONE TRIESTINA 3 Peru��� NAPOLI MILAN 1 FERALPISALÒ Tr�est�n� 0 2 FERALPISALÒ C�vese 1 0 Adr�ese SASSUOLO LECCE SPEZIA 5 3 SALERNITANA DTS PRO PATRIA 1 Spez�� S�lern�t�n� 4 CATANZARO batte il Pordenone Pro P�tr�� 0 1 C�t�nz�ro M�tel�c� 0 1 C�sert�n� HELLAS VR GENOA DCR CREMONESE 4 2 JUVE STABIA DCR FRANCAVILLA 2 Cremonese Imolese 7 IMOLESE Fr�nc�v�ll� 0 3 Imolese Nov�r� 1 LAZIO TORINO 6 S�mbenedett�

EMPOLI 2 5 ASCOLI e si regala un’altra REGGINA 2 PRO VERCELLI Re���n� 1 1 Pro Vercell� L�R� V�cenz� EMPOLI ASCOLI 0 Rende Pesc�r� FINALE Tr�p�n� PESCARA 3 3 TRAPANI DCR ROBUR SIENA 0 (13 m����o 2020) 4 PIACENZA M�ntov� 2 1 P��cenz� M�ntov� 2 3 V�terbese C�st� trasferta da serie A FIORENTINA PARMA BENEVENTO 3 2 VENEZIA MONZA 2 Monz� Rom� Venez�� 3 CATANIA Monz� 4 1 C�t�n�� Aless�ndr�� 0 ATALANTA St�d�o ROMA 0 F�nfull� OLIMPICO LIVORNO 0 4 FROSINONE DCR 6 CARRARESE C�rp� 1 CARPI FROSINONE 0 C�rr�rese 5 Ferm�n� Al 5’, invece, la FeralpiSalò CITTADELLA 3 C�tt�dell� Monopol� 0 COSENZA 4 MONOPOLI tornain vantaggio: crossda de- P�dov� 0 1 Monopol� Pons�cco Caracciolo e Scarsella stra di Eleuteri, la palla attra- Virtus Entella 1 versa l’area ed arriva sul secon- e Benevento DCR CAGLIARI UDINESE CHIEVOVER� 4 1 V� ENTELLA firmano a Udine la meritata do palo a Scarsella, che con un RAVENNA 1 Ch�evoveron� S�dt�rol 4 S�DTIROL R�venn� 3 2 S�dt�rol potente sinistro infila Bindi. fuori, il Chievo S�nremese 0 INTER JUVENTUS 2 C�tt� d� F�s�no vittoria: domenica si gioca La gara a questo punto si fa nervosa efioccano le ammoni- passa ai rigori SAMPDORIA BOLOGNA zioni. L’attaccante più perico- CROTONE 4 3 PISA a Ferrara contro la Spal AREZZO 1 Crotone P�s� 2 POTENZA loso del Pordenone è Pobega, Il secondo turno di Arezzo 3 0 Potenz� che all’11’ ci prova da fermo Coppa Italia ha visto Turr�s 0 0 L�nuse� chiamandoal grande interven- cadere anche altre Il gol dell’Airone. Così Caracciolo ha portato in vantaggio i suoi In MAIUSCOLO le squ�dre che d�sput�no �n c�s� le ��re �n turno un�co �nfo�db Francesco Doria quattro minuti per un proble- to De Lucia, il quale mette in squadre di , oltre al Dall’inviato ma ai calzettoni di Eleuteri, è angolo esiripete al 14’ sulla pu- Pordenone. La Virtus Entella del Pordenone, all’esordio alla nizione di Burrai. infatti è stata superata in casa Dacia Arena. Dopo meno di La FeralpiSalò replica con 2-1 dal Südtirol, che ora respirerà Pordenone 1 sessanta secondi ciprova dal li- un sinistro a giro di Ceccarelli aria di serie A andando ad miteBurrai: a scansodi equivo- che Bindi mette in angolo e poi affrontare l’Udinese alla Dacia FeralpiSalò 2 ci, De Lucia alza in angolo. congela la partita. Al 25’ fa il Arena, stadio che ieri ha ospitato

PORDENONE (4-3-2-1) Bindi 6; Semenzato 6 Il portiere salodiano è prota- suo esordio in maglia salodia- il colpaccio della FeralpiSalò (38’ st Bombagi sv), Bassoli 5.5, Barison 5.5, De gonista anche al 6’: punizione na Zambelli, al 31’ Stanco, poi contro il Pordenone. Agostini 6; Gavazzi 6 (27’ st Mazzocco 5), Burrai da sinistra, la palla scendevele- (37’) Giani reclama un rigore Fuori anche il Benevento, che 6.5, Pobega 7; Ciurria 6; Candellone 6 (19’ st nosa in area ed il numero 22 che l’arbitro non accorda. dopo un pirotecnico 4-3 ha Monachello 5.5), Strizzolo 5.5. (Di Gregorio, Florio, Vogliacco, Zanon, Camporese, Cotali, gardesano con un Il Pordenone ci lasciato spazio al Monza di Bombagi, Mazzocco, Misuraca, Monachello). gran balzo la mette Bella prova provaal 39’ con Mo- Brocchi, che ora potrà godersi Allenatore: Tesser. inangolo. Sulla bat- dei verdeblù nachello, maDe Lu- domenica prossima la sfida al FERALPISALÒ (3-5-2) De Lucia 7.5; Legati 6.5, tuta ci prova in mi- cia para, e manca il Franchi contro la Fiorentina. Rinaldi 7, Giani 7; Eleuteri 7 (25’ st Zambelli 6), contro un club Magnino 7, Pesce 7 (25’ st Guidetti 6.5), Scarsella schia De Agostini e di serie B pari al 41’ quando Rischia e non poco il Chievo, che 7, Contessa 7; Caracciolo 7 (31’ st Stanco 6), qui la Feralpi è for- Strizzolo da due contro il Ravenna chiude tempi Ceccarelli 7. (Liverani, Spezia, Travaglini, Altare, tunata, perché la Protagonista passi manca il ber- regolamentari e supplementari Mordini, Zambelli, Miceli, Guidetti, Mauri, conclusione a bot- anche De Lucia saglio. sull’1-1, prima di avere la meglio Stanco). Allenatore: Zenoni. con grandi parate ARBITRO Minelli di Varese 6. ta sicura del capita- Nel finale Cecca- ai calci di rigore. Sulla strada dei RETI pt 30’ Caracciolo, 44’ Pobega; st 5’ no dei neroverdi relli e compagni gialloblù il Cagliari, primo Scarsella. (che giocano in bianco, men- tengono con una certa facilità avversario in campionato del NOTE Serata calda, terreno in perfette tre la Feralpi ha il neroverde) la palla lontano dall’area, Bari- Brescia. condizioni. Spettatori 700 circa con una ventina viene deviata fortunosamente son si fa espellere per proteste All’ultimo respiro anche la di supporter gardesani. Calci d’angolo 7-2 (4-1) per il Pordenone. Espulso al 48’ st Bassoli per ancora in angolo. ed alla fine (dopo sei minuti e qualificazione del Crotone, che proteste. Ammoniti: Barison, Pesce, Caracciolo, Al 14’ si vede la Feralpi che mezzo di recupero) è festa in batte 4-3 l’Arezzo e si guadagna Scarsella, Semenzato, Legati, Contessa, De prova la ripartenza veloce con casa di una FeralpiSalò note- la trasferta a Genova, sponda Agostini, Zambelli. Recupero: 0’ e 6’30’’ Caracciolo: Barison lo mette a volmente cresciuta rispetto al- Sampdoria. Spiccano poi il poker terra e viene ammonito. la gara giocata sette giorni pri- della Salernitana contro il UDINE. La FeralpiSalò espugna Al 22’ è ancora Pordenone, ma sul campo dell’Adriese ed Catanzaro, quello che la meritatamente la Dacia Arena ma la punizione di Burrai dai oraattesa dalla trasferta diFer- Cremonese rifila al Francavilla e di Udine con i gol di Caraccio- trenta metri è sul fondo, come rara, sul campo della Spal che quello con cui il Frosinone regola lo e Scarsella, inframmezzati il tiro al 24’ di Strizzolo. hagià affrontatoin precampio- la Carrarese. Nel derby veneto dal pareggiodel Pordenonere- La Feralpi pian piano pren- nato, perdendo 4-1. // 3-0 del Cittadella al Padova. Airone in volo. Andrea Caracciolo ha realizzato la prima rete Esultanti. Una ventina i tifosi della FeralpiSalò presenti a Udine All’esordio. Prima partita ufficiale per Marco Zambelli con la maglia della FeralpiSalò alizzato da Pobega, e si regala de il controllo del centrocam- un altrostadio diserie A,il Maz- po ed alla mezz’ora passa in za diFerrara, dove nel terzo tur- vantaggio:punizione dalla sini- no di Coppa Italia affronterà la stra calciata da Ceccarelli che Pagelle FeralpiSalò Spal. trova lo splendido colpo di te- Zenoni: «Meritato». Caracciolo: «Adesso sto bene» sta di Caracciolo: l’Airone va in 7.5 - Victor De Lucia certo punto va anche a cercare difficile, ma sempre giocata a testa Tattica. Zenoni conferma la gol, ancora ditesta, dopo quasi Almeno cinque interventi sono da gloria in area friulana e reclama alta. grande portiere ed è per questo il (forse a ragione) il rigore, ma formazioneannunciata alla vi- cinque mesi: l’ultima rete uffi- 7 - Sergio Contessa Mvp della partita. Soprattutto è inutilmente. gilia, la stessa che sette giorni ciale del centravanti salodiano Nel primo tempo vince alla grande il ciolo che quindici anni fa, nel- contento perché ora sto bene. Ilgol della vittoria portala fir- prima aveva vinto ad Adria, e è infatti datata 24 marzo, sul fondamentale quando in avvio di lo stesso giorno del debutto di Lanostra forzain questastagio- ma di : «Per for- 7 - Alessandro Eleuteri duello sulla fascia con Semenzato. Dopogara non cambia l’atteggiamento campo di Fano. ripresa nega il gol a Candellone e Marco Zambelli con il Brescia ne deve essere il gruppo: per tuna la mia rete è servita per Il giovane prodotto del vivaio Nella ripresa si limita a tenere la dei suoi. Che soffrono in avvio, Il Pordenone appare scosso poco dopo, già sul 2-1, prima si (26settembre 2004,e ieri «Zam- raggiungere grandi obiettivi, passare il turno. Ora andiamo atalantino è un diesel. Ad Adria posizione con grande senso tattico. poi crescono notevolmente ed e due cross di Eleuteri (l 33’ ed oppone a Pobega, poi a Burrai. «Il Palermo? Se non bo» ha esordito con la Feralpi- bisogna avere un ottimo spo- a Ferrara, contro un’avversaria alla fine meritano la vittoria, al42’) sono deviati il primo sul- gioca un primo tempo così così ed 7 - Andrea Caracciolo avessi un legame Salò),realizzòun gol nella vitto- gliatoio. Di conseguenza dob- tostache abbiamo già affronta- che giunge al termine di una la parte superiore della traver- 6.5 - una buona ripresa, al Friuli per 70 L’Airone è tornato, ma il gol è solo stretto con Pasini ria contro l’Udinese (finì 2-1): biamo aiutarci l’un l’altro». to in amichevole. Sappiamo gara nervosa, con un espulso sa, il secondo sul palo. Strizzolo lo costringe ad un minuti è protagonista con un assist un momento all’interno di una gara «Era tutto un altro stadio - rac- Caracciolo ha rifiutato l’of- che lorosono di unaltropiane- tra le fila dei locali e ben nove Al 44’, in maniera inattesa, il superlavoro e qualche volta anche e due legni colpiti con la complicità Esultanza. Scarsella dopo il 2-1 giocata sempre al servizio della l’avrei valutato» conta l’Airone -, ma è vero, mi fertadel Palermo:«Ho un anno ta,perché la serie Anon ha nul- ammoniti,sei dei quali salodia- pari dei ramarri: cross di Can- ad aiutarsi con il mestiere. Rimedia di deviazioni dei padroni di casa. squadrea. Tante sponde, tanti ha sempreportatofortuna. Ab- di contratto con la FeralpiSalò: la a che fare con B e C. Per noi ni. dellone deviato da un difenso- un inevitabile cartellino giallo.. Dal 25’ st gli subentra un Marco difficoltà e la squadre che risente contrasti, anche qualche fallo giusto UDINE. Damiano Zenoni centra biamo vinto contro una squa- non mi sembrava giusto anda- sarà unbel premio. Voglio chia- Zambelli (6) non al meglio della per farsi sentire ed una presenza di De Lucia è forse il migliore re salodiano, in mischia il pri- 7 - Michele Rinaldi positivamente. Peccato per un altro grande obiettivo dopo dra di categoria superiore che re da Pasini e chiedergli di an- rire una cosa: questo è calcio forma, che getta in campo tutta la peso nelle due aree di rigore. Dal 31’ deisuoi, autore di parate di pe- mo ad arrivarci è Pobega che Contro aversari di peso e di stazza l’ammonizione che lo costringerà a la semifinale dei play off di po- l’annoscorso ciha messoin dif- dare via dopo tutta la stima e d’agosto e i risultati lasciano il so,davanti a lui fanno bene Le- in corsa batte De Lucia. sua grande esperienza. saltare per squalifica la trasferta di st gli subentra Francesco Stanco chimesi fa, portandoper lapri- ficoltà.È andata bene sottotan- l’affetto che ho ricevuto. L’an- tempo che trovano. Più che al- escono l’esperienza e l’atletismo del (6) alla prima in maglia salodiana. gati, Rinaldi e Giani; Eleuteri e difensore salodiano, che sulle palle 7 - Luca Magnino Ferrara. Dal 25’ st gli subentra Luca ma volta la FeralpiSalò al terzo ti punti di vista: la nostra è sta- no scorso, nonostante le 12 re- tro questa vittoria serve a farci Laripresa. diventare squadra, a sollevare Contessa non sono da meno Il Pordenone cimet- alte non conosce rivali ed agli Prodotto del vivaio dell’Udinese, Guidetti (6.5), autore di una 7 - turno di Coppa Italia: «Siamo ta una grande prestazione per- ti, non ho fatto un buon cam- sulle corsie esterne, Pesce diri- te 15 secondiper essere perico- statibravi a vincere questapar- ché abbiamo attaccato bene e pionato. E ora voglio sdebitar- ilmorale e acrearearmonia. Si- avversari lascia molto meno del sente l’aria di casa senza pressione. prestazione concreta. Fantasia ed ordine convivono nel ge la manovra con il supporto lo: sulla battuta da centrocam- tita - racconta il tecnico -, non ci siamo difesi nella maniera mi con il club. Sinceramente curamente questo è un grande minimo sindacale, malgrado Gioca una gara diligente e di giocatore gardesano che dà alla di Magnino e Scarsella, Carac- poc’èforse un controllo di ma- 7 - Fabio Scarsella era facile reggere l’urto, ma ce giusta. senon avessi avuto questolega- gruppo, ma lo avevamo già di- spintoni a profusione. spessore, come ha spesso fatto squadra tanto equilibrio e velocità ciolo e Ceccareli mostrano di no di Candellone, la difesa lo- Un altro gol, il secondo in due gare, l’abbiamo fatta.Ad inizioparti- «Dobbiamo ripartire da qui - me con il presidente, mi sarei mostrato dal gennaio dell’an- vedere di saper fare. nelle ripartenze. Dal suo piede parte essere cresciuti notevolmente diana si ferma, non il centra- 7 - per il centrocampista salodiano. il cross che consente a Caracciolo di ta era un risultato insperato, dice Caracciolo - affrontando messo al tavolo a parlare con noscorso,ricompattandoci de- sul piano dell’intesa. vanti di casa che con un gran Quando non arriva Rinaldi, ecco 6.5 - Simone Pesce Questa volta bellissimo, di piede e sbloccare il risultato, dal suo sinistro maalla fine ci siamo guadagna- ora la Spal in una partita vera. Sagramola e Castagnini, che finitivamente.Orasiamo ripar- tiro da fuori costringe De Lucia vigilare l’ex spezzino, che dopo aver Prende in mano il centrocampo con grande coordinazione. Un anche un bel tiro messo in angolo ti lapartita conla Spal». Il«Friu- Era da tantissimo che non se- stanno rilanciando i rosane- titi con ambizioni più impor- La gara. L’avvio, tardato di alla deviazione in angolo. annullato gli avanti di casa ad un dopo una ventina di minuti di gioiello nell’ambito di una gara da Bindi. // F. D. li» portabene adAndrea Carac- gnavo, ma più che altro sono ro». Allenatori. Zenoni passa il turno, Tesser si ferma tanti». // E. P.

/U/maxEiumecDQ2tDR40oDdM3bvuaiA4abOcsfpE7UE= /U/maxEiumecDQ2tDR40oDFNsK1/iiLOgjyn1xwF6Ds=