40 Lunedì 14 dicembre 2020 · GIORNALE DI BRESCIA GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 14 dicembre 2020 41

> SPORT > SPORT

CALCIO / SERIE C RISULTATI E CLASSIFICA

Fermana 2 Südtirol 1 Perugia 2 SERIE C GIRONE B Ravenna 1 Legnago 0 Virtus Vecomp Verona 2 G�orn�t� 15 A� J� F�no-Fer�lp�S�lò 1-1 FERMANA (4-4-2): Ginestra 7.5; Rossoni 6.5, SUDTIROL (4-3-1-2) Poluzzi 6; El Kaouakibi 6.5, PERUGIA (3-5-2) Fulignati 7; Rosi 6, Angella 6, Arezzo-Moden� 0-1 Manetta 6, Scrosta 5.5, Sperotto 6; Iotti 7, Curto 6.5, Malomo 6.5, Fabbri 6.5; Tait 7, Gatto Monaco 6; Elia 5 (23' st Minesso 6), Kouan 5 (6' C�rp�-Gubb�o 2-2 FeralpiSalò frenata: Urbinati 7, Grossi 6 (9' st Grbac 6), Demirovic 7.5 7, Karic 6 (12' st Beccaro sv); Casiraghi 6 (44' st st Falzerano 6), Burrai 5 (23' st Vanbaleghem 6), Ferm�n�-R�venn� 2-1 (24' st Liguori sv, 46' st Manzi sv); Neglia 5.5, Fink sv); Rover 5.5, Magnaghi 5 (23' st Dragomir 5 (6' st Sounas 6), Crialese 5 (37' st Imolese-V�s Pes�ro 1-2 Cognigni 6 (46' st Raffini sv). ( Zizzania, Fischnaller sv). (Meneghetti, Pircher, Davi, Gigli, Lunghi sv); Melchiorri 7, Murano 7. (Baiocco, M�ntov�-Cesen� 0-4 Esposito, Diop, Mordini, Labriola, Staiano, Polak, Vinetot, Greco, Turchetta, Semprini). Bocci, Sgarbi, Cancellotti, Favalli, Moscati, P�dov�-Tr�est�n� Oggi Peru���-V�rtus Veron� 2-2 Palmieri, Cremona). Allenatore: Cornacchini. Allenatore: Vecchi. Konate). Allenatore: Caserta. S�mbenedettese-M�tel�c� 2-3 RAVENNA (4-3-3) Albertoni 5; Vanacore 5.5, LEGNAGO SALUS (4-3-3) Pizzignacco 6; Zanoli VIRTUS VERONA (4-3-1-2) Sibi 6; Daffara 6, S�dt�rol-Le�n��o 1-0 Caidi 6, Alari 5.5 (37' st Marozzi sv), Perri 6 (13' st 6 (43' st Senese sv), Pellizzari 6 (1' st Perna 5), Visentin 6, Pellacani 6, Amadio 6; Bentivoglio 6 regala il pari al Fano Shiba sv); Papa 6.5, Fiorani 6 (13' st Sereni sv), Bondioli 6, Girgi 6 (44' st Ricciardi sv); Antonelli (42' st Danieli sv), Cazzola 6.5, Lonardi 6.5; Cl�ss�f�c� De Grazia 5.5; Mokulu 6, Ferretti 5.5 (48' st 5, Giacobbe 5, Bulevardi 5; Chakir 5.5 (13' st Marcandella 7 (16' st Delcarro 6.5); Pittarello 6, SQUADRE PT GVN PGF GS Cossalter sv), Martignago 6. (Tonti, Raspa, Grandolfo sv), Morselli 5 (20' st Ranelli sv), Carlevaris 6 (16' st Arma 6). (Chiesa, Mazzolo, S�dt�rol 32 15 95126 8 Cesprini, Franchini, Marra, Mancini, Stellacci). Luppi 5.5. (Pavoni, Colombo, Ferraro, Zanetti, Pessot, Bridi, De Rigo, Manconi, Mazzei, P�dov� 29 14 92329 14 Allenatore: Colucci. Ruggero, Mazzali). Zarpellon). Allenatore: Fresco. Moden� 27 15 83417 8 ARBITRO Andreano di Prato 6. Allenatore: Bagatti. ARBITRO Zamagni di Cesena 6. Peru��� 27 15 76221 14 e deve accontentarsi RETI pt 29' Demirovic; st 47' Urbinati, 48' ARBITRO Acanfora di Cast. di Stabia 6. RETI pt 40' Marcandella; st 31’ Delcarro, 38' Cesen� 25 15 74424 16 Mokulu. RETE st 34' Tait. Murano, 41' Melchiorri. Fer�lp�S�lò 25 15 74422 19 M�ntov� 24 15 73524 20 S�mbenedettese 24 15 66319 15 Mantova 0 Arezzo 0 M�tel�c� 22 15 64524 27 Tr�est�n� 21 14 63516 15 passo del Modena, corsaro ad Cesena 4 Modena 1 V�rtus Veron� 21 15 49216 12 Arezzo, né di agguantare al ter- Pagelle FeralpiSalò C�rp� 21 15 56419 16 Primo tempo equilibrato MANTOVA (4 - 4 - 2) Tozzo 5.5, Esposito 5 (33' AREZZO (3-5-2) Sala 4; Borghini 5, Cherubin 5 Gubb�o 16 15 37515 17 zo posto i canarini ed il Peru- st Militari 5.5), Checchi 6, Zanandrea 5.5, Panizzi (22' st Cerci sv), Baldan 5; Luciani 5, Bortoletti V�s Pes�ro 15 15 43816 24 5.5 (1' st Silvestro 6), Guccione 6, Lucas 5 (1' st gia, fermato sul pari interno 6 - 5.5, Arini 5, Belloni 6, Benucci 5; Cutolo 5 (43' st Ferm�n� 14 15 357917 Zibert 6), Gerbaudo 5.5 (33'st Rosso sv), Di Sussi sv), Pesenti 5 (43' st Zuppel sv). (Loliva, ripresa tutta dei verdeblù dalla Virtus Vecomp Verona. Diversamente dalle altre uscite, Le�n��o 13 14 27510 12 Molfetta 5.5, Ganz 6, Vano 5.5 (1 st Cheddira 6). Gagliardotto, Soumah, Foglia, Nader, Maggioni, questa volta offre maggior Imolese 12 14 338918 Staccate Mantova e Sambene- (R. Tosi, Zappa, F. Tosi, Saveljevs, Mazza, Milillo, Di Nardo, Merola, Di Paolantonio). sicurezza al reparto arretrato. Moreo). Allenatori: Garzon e Satta. A� J� F�no 10 14 176917 Infortunio per D’Orazio: dettese, battute in casa, in vet- Allenatore: Camplone. CESENA (4 -3-3) Nardi 6; Ciofi 6, Gonnelli 6 (36' R�venn� 10 15 3111 13 30 ta il Südtirol si invola, in attesa MODENA (4-3-1-2): Gagno 6; Bearzotti 6.5 (47' 6.5 - Federico Bergonzi pt Ricci 6), Maddaloni 6, Favale 6,5, Steffe' 6,5, Arezzo 7 14 14911 30 st Milesi sv), Zaro 6.5, Pergreffi 6.5, Varutti 7; del match odierno del Padova, Raramente forza la giocata, molto Peterman 6,5, Ardizzone 6 (33' st Cappellini 6), La 1a classificata in . Dalla 2ª alla 10ª ai play off. 16ª, 17ª, il 2020 forse già finito Davi' 6, Gerli 6.5, Castiglia 5 (1'st Prezioso 7); grazie al successo sul Legnago. più spesso opera quella utile. Koffi 6 (8' st Zecca 6), Bortolussi 5,5 (33' st 18ª e 19ª al play out. L'ultima in Serie D. Nanni sv), Capanni 6,5 (8' st Russini 6,5). Tulissi 7; Monachello 7 (30' st Muroni 6), Scappini 6 (35' st Spagnoli sv). (Narciso, Chiossi, Pross�m� recuper�� 16/12/2020 6.5 - Nicholas Giani (Satalino, Longo, Sala, Aurelio, Munari, sella, ma anche con un altro La gara. Pavanel schiera i suoi Collocolo, Campagna). Allenatore: Viali. Mignanelli, Ingegneri, Sodinha, Laurenti, Arezzo-A� J� F�no ore 15 Francesco Doria Il solito contributo in chiusura: Stefanelli, Costantino). Allenatore: Mignani. giocatore infortunato. Dopo in maniera più offensiva di ARBITRO Longo di Cuneo 6.5. Le�n��o-Imolese ore 15 dall’inviato annullato Barbuti. ARBITRO Panettella di Gallarate 6. Tommaso Morosini,anche Lu- quanto ipotizzato, perché alle RETI pt 12' Steffé, 14' Capanni; st 27' Russini, 45' Pross�mo turno� dovico D’Orazio ha forse con- spalle di Miracoli (e non De 6 - (aut.) Zanandrea Difensore. Brogni RETE st 4' Monachello. clusoanzitempo il2020: un du- Cenco) e Ceccarelli c’è D’Ora- Soprattutto nel primo tempo fatica Cesen�-S�mbenedettese 19/12 ore 15 Fer�lp�S�lò-Ferm�n� 19/12 ore 15 Fano 1 rofallo subitoa metà del primo zioe non Gavioli. L’idea è quel- a trovare le misure, poi si riprende. Sambenedettese 2 Carpi 2 Imolese 1 Gubb�o-P�dov� 20/12 ore 15 tempo, infatti lo costringe ad ladi affrontare il Fano in veloci- A volte forse troppo impulsivo nello Le�n��o-M�ntov� 20/12 ore 17�30 FeralpiSalò 1 spazzare la metà campo. Dal 45’ st Il vantaggio. Scarsella ha appena infilato Meli, ma non basterà per vincere Matelica 3 Gubbio 2 Vis Pesaro 2 M�tel�c�-C�rp� 19/12 ore 15 uscire dal campo zoppicante e tà, ma la squadra di Flavio De- Moden�-A� J� F�no 20/12 ore 17�30 Francesco Mezzoni (sv). FANO (4-3-2-1) Meli 6; Cargnelutti 6.5, Brero 6, sorretto dalmassaggiatore. Og- stro risponde colpo su colpo e SAMBENEDETTESE (3-4-1-2) Nobile 6; Cristini CARPI (3-5-2) nRossini 7.5; Gozzi 5.5, Venturi 5, IMOLESE (3-4-1-2) Siano 4; Pilati 5 (34’ st Sall R�venn�-Imolese 19/12 ore 15 Tr�est�n�-Peru��� 19/12 ore 15 Zigrossi 6, Paolini 6; Carpani 6 (8’ st Said 6), gi,o più facilmentedomani,sa- prova a far gioco guidata da 5.5, D'Ambrosio 5, Di Pasquale 6, Masini 6; Sabotic 6; Marcellusi 5.5 (39' pt Bayeye 5.5), sv), Carini 5.5, Tonetto 5 (34’ st Ingrosso sv); 6 - Giorgio Brogni V�rtus Veron�-S�dt�rol 19/12 ore 15 D'Angelo 5.5 (35' st Rocchi sv) Angiulli 6.5, Cerretti 5, Torrasi 5.5, Provenzano 6 (34’ st Amadio 6,5, Marino 6 (38’ st Nepi sv); Ferrara 6 premo qualcosa di più, ma la Amadio.Le difese hanno lame- Qualche errore, ma anche tanto L’intervista - Diego Zanin, allenatore Bellini 5 (39' pt Ferretti 6.5), Fofana 5, Ghion 6 V�s Pes�ro-Arezzo 20/12 ore 15 (18’ st Rillo 6), Baldini 6.5 (8’ st Parlati 6.5); sensazione è che difficilmente glio, così nel primo tempo do- Malotti 6 (26' st Enrici 5,5); Botta 6 (9' st Shaka (40' st Ceijas 5), Lomolino 5 (11' st Salata 6); D’Alena sv), Rondanini 6; Morachioli 6.5; Barbuti 6. (Viscovo, Santarelli, Isacco, De Vito, impegno ed un’ottima chiusura nel Mawuli 6) , Lescano 5.5 (35' st Maxi Lopez 6.5) Lombardi 5.5 (18’ st Stanco 6), Polidori 6. (Rossi, l’esterno di scuola romanista po il palo di Baldini (14’) ci so- Giovannini 6, Biasci 6. (Rossi, Danovaro, Varga, Di Sabatino, Monti, Bruno, Longo). convulso finale. Nocciolini 6 (1' st Biondi 6). (Laborda, Occhiato, Varoli, Maurizi, Offidani, Ridzal, Motoc). Angeli, Mele, Boccardi, Alboni, Masala, Laghi, GLI ALTRI Allenatore: Destro. («forseil giocatore più in forma no solo il gol annullato a Mira- Chacon, Serafino, Mehmetaj, De Ciancio, Allenatore: Pochesci. Ventola). Allenatore: Cevoli. 6.5 - «UNA GARA DOMINATA, Liporace). Allenatore: Zironelli. VIS PESARO (4-3-3) Bastianello 6.5; Nava 6.5, FERALPISALÒ (4-3-1-2) Liverani 6; Bergonzi in questo momento», dirà a fi- coli al 19’ (colpo di testa su GUBBIO (4-3-1-2) Zamarion 6; Munoz 6.5 (25' st MATELICA (4-3-3) Cardinali 6; Fracassini 6.5, De Gennari 6.5, Farabegoli 6.5, Stramaccioni 6 (43’ GIRONE A 15ª giornata 6.5, Giani 6.5, Bacchetti 6 (45’ st Mezzoni sv), Inizia a destra, va a sinistra, è uomo Cinaglia 5), Signorini 6, Ugge' 6, Ferrini 5.5; nepartita Diego Za- cross di Ceccarelli, Santis 6.5, Cason 6.5, Maurizi 6.5; Balestrero 7, st Brignani sv); D’Eramo 5.5 (14’ st Tessiore 6), Brogni 6; Guidetti 6.5, Carraro 6.5, Scarsella 6.5 ovunque. E sempre maltrattato. Oukhadda 5, Megelaitis 6.5, Malaccari 6.5; Como-Carrarese 2-1; Giana Erminio-Grosseto 0-1 nin, sostituto dello Nel primo tempo ma è in offside) ed Bordo 6, Calcagni 6 (13' st Pizzutelli 7); Volpicelli Gelonese 6.5 (25’ st Ejjaki 6), Di Paola 6; De Feo (45’ st Vitturini sv); D’Orazio sv (23’ pt Gavioli MA BASTA UN ERRORE...» Juventus U23-Alessandria 0-1; Lucchese- 7, Moretti 7, Leonetti 6 (13' st Leonetti 6.5). Pasquato 5.5; Gerardi 6.5 (22' st Formiconi 6), 7 (43’ st Pannitteri sv), Cannavò 6, Lazzari 8 (25’ 6.5); Miracoli 6 (22’ st De Cenco 6), Ceccarelli 6 squalificato Pava- palo di Baldini un tiro dal limite di 6.5 - Piacenza 1-0; Olbia-Renate 2-2; Pergolettese- (Martorel, Puddu, Barbarossa, Rossetti, Gomez 6 (44' st Pellegrini sv). (Elisei, Montanari, st Bismark 6). (Bianchini, Eleuteri, Lelj, Pezzi, , Novara 2-0; Pistoiese-Livorno 1-0; Pro Patria- (22’ st Tulli 6). (Magoni, Petrucci, Messali, nel) potrà giocare Scarsella fuori d’un e gol annullato L’abbinata con Guidetti funziona, Santamarianuova Baraboglia. Magri, Franchi, Migliorelli, Lovisa, Sainz Maza, Gaia). Galeazzi, Marchi, Blue Mamona). Allenatore: Di Lecco 2-1; Pro Sesto-Pontedera 0-2; Pro Vercelli- Hergheligiu). sabato in casa con- soffio. perché i movimenti dell’uomo ono amareggiato: abbiamo dominato la gara, ma Masini G., Ruani). Allenatore: Colavitto. Allenatore: Torrente. Donato. Albinoleffe 2-2 Allenatore: Pavanel (squalificato, in panchina a Miracoli tro la Fermana op- Nella ripresa la danno spazio all’altro, anche se il 21 l’abbiamo compromessa per una disattenzione». ARBITRO D'Ascanio di Ancona 6.5. Zanin). Nella ripresa ARBITRO Villa di Rimini 6. ARBITRO Maria Marotta di Sapri 7. Classifica pure mercoledì Feralpi si insedia verdeblù nel primo tempo è Diego Zanin, sostituto in panchina dello squali- RETI pt 6' Angiulli; st 20' Balestrero, 35' RETI pt 12' Munoz; st 9' Gerardi, 19' (rig.) Biasci, RETI pt 43’ Morachioli; st 4’ Lazzari, 16’ Lazzari ARBITRO Natilla di Molfetta 5.5. prossimo a Carpi. Scarsella segna, nella metà campo insolitamente molto basso. ficatoPavanel,andava dritto al puntoquando gio- D'Angelo (aut.), 44' Moretti, 45' Maxi Lopez. 25' Ferretti. su rigore. Renate 32 punti; Como 28; Pro Vercelli* 27; RETI st 32’ Scarsella, 35’ Parlati. impatta Parlati dei locali, anche se cava,«S lo fa ancora commentando l’1-1 di Fano. Che gara è stata? Alessandria 26; Juventus U.23, Carrarese 25; NOTE Pomeriggio di sole, terreno pesante. 6.5 - Fabio Scarsella Lecco 24; Pro Sesto 23; Pro Patria, Grosseto 22; Calci d’angolo 5-3 (3-1) per il Fano. Ammoniti: Reazione. Da Fano, fatica ad entrare in Molto attivo, in ogni fase del gioco. «La nostra squadra deve ancora crescere: anche oggi, a tratti Albinoleffe, Pontedera 21; Pergolettese 18; Novara 17; Pistoiese 15; Piacenza, Olbia, Livorno* Miracoli, Brero, Guidetti e Zigrossi. però, la FeralpiSalò torna an- area. Così dopo l’occasione Letale in area dopo aver sfiorato il siamo stati devastanti, ma in alcune circostanze ci facciamo sor- Recupero: 1’ e 5’. 14; Giana Erminio 13; Lucchese 9. (*) -1 gara che con qualche buona noti- per Scarsella, che al 3’ non tro- gol già nel primo tempo. Dal 45’ st prendere in maniera banale anche a difesa schierata. Finora la alto alla classifica bisogna fare zia. La conferma dello stato di va il tempo giusto sulla torre di Davide Vitturini (sv). squadra ha fatto bene e macinato punti, di più, così non basta». Prossimo turno: 20/12 FANO (Pesaro Urbino). Nella gior- formadi alcuni singoli (Bergon- Miracoli,e due tiri di Ceccarelli però poi quando vai in vantaggio, prendi Esultanza. Quinta rete stagionale per Fabio Scarsella Scarsella deluso: Paroleche non trovano d’ac- Alessandria-Pro Sesto; Carrarese-Albinoleffe nata delle vittorie esterne (una zi e Carraro su tutti), la ritrova- e Miracoli parati da Meli, biso- sv - Ludovico D’Orazio un gol così con una palla in area piccola, cordoSamuele Parlati,il gioca- Giana Erminio-Olbia; Grosseto-Como; Lecco-Pro sabato, tre ieri; oggi si gioca Pa- ta verve sotto rete di Scarsella, gna aspettare il 32’ per vedere L’avvio pare positivo, ma dopo 23 rischi anche il contraccolpo psicologico tore del Fano autore del gol Vercelli; Livorno-Lucchese; Novara-Pro Patria; minuti è costretto ad uscire per un Piacenza-Pergolettese; Pontedera-Juventus U23 dova-Triestina), manca all’ap- la grande duttilità di Guidetti. il gol salodiano: angolo di Gui- e di perdere». dell’1-1,che nel dopo garapar- Renate-Pistoiese pello quella della FeralpiSalò Ma la migliore la dà la squa- detti da destra, incornata di infortunio. Da valutare ma che, Quali le note buone? «Per stare in alto ladi una «bella prestazione del- sulcampodel Fano.Un succes- dra nel suo complesso, perché Bacchetti e deviazione vincen- temiamo, lo terrà lontano dai campi «Abbiamo sempre provato a giocare, la sua squadra, che avrebbe GIRONE C 15ª giornata fino al 2021. Lo rileva un Lorenzo so che i salodiani avrebbero dimentica la sconfitta interna te sotto misura di Scarsella. ad aprire gli spazi. Abbiamo anche fatto meritatomolto più del sempli- Avellino-Ternana 1-2; Bari-Vibonese 0-0; Gavioli (6.5) molto positivo. meritato, soprattutto dopo controilMantova e le successi- Passano però solo tre minuti dei cambi per avere una punta più vici- ce pareggio, soprattutto per Bisceglie-Catanzaro 1-3; Cavese-V. Francavilla serve di più» 0-0; Juve Stabia-Potenza 2-0; Monopoli-Foggia aver trascorso il secondo tem- ve polemiche ed offre una pre- ed arriva il pari amaranto: il 6 - na.Quandoè entrato Gavioli, hafatto il trequartista, poi abbiamo quanto fatto dopo il pareg- 2-3; Palermo-Casertana 2-0; Turris-Teramo 1-1; po (più equilibrata la prima stazione all’altezza. Macchiata cross di Said da destra taglia Cerca spesso la giocata di fino, con il avanzato Scarsella per cercare di sfruttarne la pericolosità sotto gio». Viterbese-Catania 1-2 parte del match) nella metà solo dai minuti di sbandamen- fuorii difensorisalodiani e Par- risultato di prendere tante botte, rete. Insomma, è un vero peccato, perché anche se la squadra è Classifica campodeimarchigiani, sfuma- to che consentono al Fano (si- lati da due passi infila Liverani. spesso impunite. Dal 22’ st lo rileva giovane ed ampiamente rinnovata siamo consapevoli di aver fat- stata soprattutto di nervi. La In tribuna. Chi a fine partita to per un calo di tensione nei no a quel punto pericoloso so- NelfinaleLiverani para un ti- un vivace (6). to sinora un buon cammino. Bisogna però fare un salto di quali- nostra è una squadra con tanti non può dirnulla, perchésqua- Ternana 39 punti; Bari 30; Teramo 26; Il dopo gara Catanzaro 25; Foggia 24; Catania (-2) 23; minuti successivi al vantaggio. lo in avvio con un diagonale di roda fuori di Said dopouna mi- 6 - tà, lavorare ben in fase difensiva su questi cross ed ancor più per giocatori esperti, io per primo, lificato, è il tecnico salodiano Avellino*, Juve Stabia, Turris 21; Palermo 19; Baldini respinto dalla base del schia prolungata, Meli blocca Stretto nella morsa dei centrali di evitare che avvengano». e non può permettersi questi Massimo Pavanel, confinato Vibonese 18; V. Francavilla 15; Monopoli* 13; Tegola. La Feralpi escedal Man- palo) di siglare il pari, utile per un colpo di testa di Tulli e Mez- Zanin insiste su questo punto... Il bomber verdeblù Paganese, Casertana* 12; Viterbese 11; casa, fa quel che può giocando per errori». in un angolo della tribuna del Bisceglie*, Potenza 10; Cavese 7. (*) -1 gara cini con tanta rabbia, bene la sua precaria classifica. zoni al 50’ sfiora il palo. Finisce la squadra. Segna un gol, ma se lo «Eravamo padroni del campo e della partita, avevamo vogliadi non festeggia il 5° gol: Ci sono solo cose negative, Mancini a fianco al diesse espressa nel dopopartita dal Il punto, viceversa, non con- così 1-1: la Feralpi si ritrova, vede annullato. Al 22’ st gli subentra vincere.Invece siamoqui arimpiangere due punti sfumatiin que- «Siamo ambiziosi, secondo Scarsella, in casa Fe- Oscar Magoni ed al dirigente Prossimo turno: 20/12 goleador verdeblù Fabio Scar- sente ai gardesani di tenere il ma non ritrova i tre punti. // un buon Caio De Cenco (6). sto modo...». // F. D. ralpiSalò? accompagnatore Andrea Fer- vogliamo vincere» Bari-Avellino; Casertana-Viterbese; Catanzaro- «No, perché è anche vero retti, pure colpiti dagli strali Juve Stabia; Paganese-Monopoli; Potenza- che abbiamo risposto alla del giudice sportivo per quan- Catania; Teramo-Cavese; Ternana-Turris; V. FANO. «Non possiamo essere grande alla sconfitta di sette to accaduto dopo la sconfitta Francavilla-Bisceglie; Vibonese-Palermo assolutamente contenti, per- giorni fa contro il interna contro il ché qui siamo tutti ambiziosi, Mantova,siamo ve- Controcorrente Mantova. Il pari. Così Parlati, coperto da compagni e avversari, realizza il gol dell’1-1 la squadra e la società. Ma col- nuti aFano per gio- Il tecnico di Por- il goleador Protagonisti tivare le ambizioni vuol dire ri- carela nostra parti- locale Parlato: togruaro ha vissuto manere davanti e per fare que- ta ed abbiamo im- «Gran partita, il match con gran- sto non bisogna lasciare per posto il nostro gio- de concentrazione, strada due punti come questi: co per almeno 75 meritavamo cercando di incita- il pareggio di oggi, per me vale minuti, fino al gol». maggiormente re i suoi, parlando come una sconfitta». Il giocatore gar- anche nel finale» animatamente con Fabio Scarsella, che con la desano torna però chi gli era seduto al sua deviazione sottomisira sullarete incassata. «Questi ca- fianco. Novantasei minuti in aveva portato in vantaggio la li di attenzione e di concentra- un’alternanza di sentimenti, feralpisalò poco dopo la zione sono particolari che alla conla delusioneper il pareggio mezz’ora della ripresa, è il ri- fine decidono le partite e le sta- finale a prevalere purtroppo su tratto della delusione. gioni e non sono ammissibili. tutto. «Il quinto gol stagionale? Sì, Non ce li possiamo proprio Sarà così anche sabato pros- ma di gol ne ho fatti tanti in permettere. Per essere chiari, simo, perché i turni di stop Luca Guidetti questi anni a Salò ed io invece una volta fatto il gol, la squa- comminatigli sono due: la spe- CENTROCAMPISTA FERALPISALÒ oggi volevo vincere, e non è dra avversaria non si deve più ranza è che al termine del ma- Equilibratore del gioco gardesano certo retorica: non mi va bene avvicinarealla nostra area diri- tchcontrola Fermanala tensio- e spalla ideale per Carraro: il fatto che abbiamo sbagliato gore. A me, questo pareggio ne si possa aprire in un sorriso il giocatore milanese tuttie ci siamofatti sorprende- brucia più della sconfitta con- che a Fano, purtroppo, non c’è fa di intelligenza e duttilità Carraro. Buona prova, anche in fase difensiva, del regista verdeblù re dalla loro reazione. Che è tro il Mantova. Per rimanere in stato. // D. le sue armi migliori.