42 Lunedì 9 settembre 2019 · GIORNALE DI BRESCIA GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 9 settembre 2019 43

> SPORT > SPORT

CALCIO / SERIE C RISULTATI E CLASSIFICA

Virtus Vecomp Verona 0 Carpi 1 Triestina 1 SERIE C GIRONE B Cesena 2 Vicenza 1 Piacenza 3 G�orn�t� 3 A� J� F�no-R�venn� 1-1 VIRTUS VERONA (4-3-3) Giacomel 6, Casarotto CARPI (4-3-1-2) Nobile 7; Rossoni 6 (39’ st TRIESTINA (4-4-2) Offredi 6; Formiconi 6 (36’ Arz��n�no-Gubb�o 1-1 5.5 (32’ st Daniel sv), Odogwu 6, Manarin 5.5 Clemente sv), Boccaccini 6, Ligi 5.5, Sarzi Puttini st Costantino sv), Malomo 5, Lambrughi 5, C�rp�-L� R� V�cenz� 1-1 (20’ st Lupoli 5.5), Cazzola 5.5 (32’ st 6.5; Saber 6.5 (20’ st Fofana 6), Pezzi 6, Carta 6 Frascatore 5; Gatto 6 (19’ st Ferretti 5.5), Scarsella di rapina Ferm�n�-Fer�lp�S�lò 0-1 Marcandella sv), Di Paola 6, Da Silva 5.5 (20’ st (48’ st Lomolino sv); Maurizi 6 (39’ st Saric sv); Maracchi 5, Giorico 6, Mensah 6 (36’ st Moden�-P�dov� Oggi Magrassi 6), Sirignano 5.5, Lavagnoli 6, Curto Vano 6, Biasci 5.5 (39’ st Carletti sv). (Rossini, Procaccio sv); Granoche 6, Gomez 6 (19’ st Re���o Aud�ce-Imolese 2-2 5.5, Manfrin 5.5. (Chiesa, Santacroce, Pellacani, Celeste, Varoli, Grieco, Van der Heijden, Zerbo, Beccaro 5.5). (Matosevic, Paulinho, Steffé, R�m�n�-S�dt�rol 1-1 Rossi, Gasperi, Merci, Pinton, Onescu). Simonetti). Allenatore: Riolfo. Codromaz, Hidalgo, Scrugli, Cernuto, Vicaroni). Tr�est�n�-P��cenz� 1-3 Allenatore: Fresco. Allenatore: Pavanel. VICENZA (4-3-1-2) Grandi 6.5; Bruscagin 6, V�rtus Veron�-Cesen� 0-2 PIACENZA (4-2-3-1) Bertozzi 6.5; Zappella 6.5, CESENA (4-4-2) Agliardi 6.5, Giraudo 6 (40’ st Padella 5.5, Cappelletti 5, Barlocco 6; V�s Pes�ro-S�mbenedettese 2-1 firma la ripartenza Ciofi sv), Rosaia 6.5, Brignani 6, Butic 7.5 (36’ st Emmanuello 5.5 (12’ st Vandeputte 6.5), Cinelli Pergreffi 6, Milesi 6, Imperiale 6; Nicco 6.5 (45’ Sarao sv), Ricci 6, Franco 6, Sabato 6.5, Zerbin 6 6, Zonta 6 (19’ st Rigoni 6); Giacomelli 5 (32’ st st Marotta sv), Bolis 6 (23’ st El Kaouakibi 6); Cl�ss�f�c� (1’ st Zecca 6.5), Borello 6.5 (36’ st Cortesi sv), Zapellon 6); Marotta 6.5 (32’ st Saraniti 5.5), Cattaneo 6 (1’ st Giandonato 6.5), Corradi 6, SQUADRE PT GVN PGF GS Sestu 5.5 (14’ st Sylla 7); Cacia 5 (14’ st Paponi 8). Capellini 6 (20’ st Franchini 6). (Stefanelli, Arma 5 (19’ st Guerra 5.5). (Albertazzi, Bianchi, C�rp� 7 3 2 1084 Marson, Valeri, De Feudis, Valencia, Pantaleoni, Scoppa, Bizzotto, Liviero, Tronco, Bonetto). (Ansaldi, Riccardi, Borri, Scotti, Riccardo Forte, Re���o Aud�ce 7 3 2 1084 Brunetti). Allenatore: Modesto. Allenatore: Di Carlo. Nannini). Allenatore: Franzini. P��cenz� 7 3 2 1052 ARBITRO Galipò di Firenze 6. ARBITRO Feliciani di Teramo 6. ARBITRO Carella di Bari 6. P�dov� 6 2 2 0092 RETI pt 10’ Formiconi; st 28’ e 33’ Paponi, 39’ della FeralpiSalò RETI st 25’ e 31’ Butic. RETI st 5’ Maurizi, 28’ Marotta. V�s Pes�ro 6 3 2 0154 Sylla. L� R� V�cenz� 5 3 1 2042 R�m�n� 5 3 1 2054 Reggio Audace 2 Vis Pesaro 2 S�mbenedettese 4 3 1 1143 S�dt�rol 4 3 1 1155 la sensazione è che la Fermana Imolese 2 Sambenedettese 1 Tr�est�n� 4 3 1 1134 abbiafatto gioco moltopiù del- Pagelle Fer�lp�S�lò 4 3 1 1146 Il gol del centrocampista REGGIO AUDACE (3-4-1-2) Narduzzo 6; Spanò VIS PESARO (3-5-2) Bianchini 6; Gennari 6.5, Arz��n�no 3 3 0 3011 laFeralpi. Afavore deigardesa- 5.5, Rozzio 5.5, Espeche 5.5; Libutti 7, Varone 7, Farabegoli 6.5, Lelj 6; Misin 6, Rubbo 7 (30’ st Cesen� 3 3 1 0246 7 - Victor De Lucia Rossi 5 (28’ st Radrezza 6), Favale 5 (1’ st Tessiore 6.5), Paoli 7.5, Ejjaki 7 (41’ st Lazzari sv), ni, però, c’è il fatto che l’avvio è Ferm�n� 3 3 1 0235 Davanti un gol arriva. Dietro la Lunetta 6); Staiti 5 (1’ st Zanini 6); Scappini 7, Pedrelli 7; Grandolfo 7.5 (41’ st Malec sv), Voltan decide la sfida condizionata stato tutto loro e solo dopo il Rodriguez 6.5 (21’ st Marchi 6). (Voltolini, 7.5 (34’ st Gianola sv). (Golubovic, Gabbani, Gubb�o 2 3 0 2145 vantaggio, pian piano, l’undici difesa concede un colpo di testa ed Martinelli, Santovito, Costa, Haruna, Kirwan, Pannitteri, Botta, Romei, Gomes Ricciulli, Imolese 2 3 0 2134 dal pessimo terreno di gioco di casa ha preso campo. un tiro (sempre a Maistrello) Kargbo). Allenatore: Alvini 6. Adorni, Tascini). Allenatore: Pavan. Moden� 1 2 0 1112 E poi, se è vero che il numero inventato dal nulla: il portierone IMOLESE (4-3-1-2) Rossi 6; Garattoni 5.5, SAMB (4-3-3) Santurro 5; Rapisarda 5.5, Miceli R�venn� 1 3 0 1235 Checchi 7, Carini 5.5, Valeau 6.5; Provenzano 5 5, Di Pasquale 5, Gemignani 5.5 (34’ st Trillò sv); V�rtus Veron� 1 3 0 1237 uno locale Palombo dopo aver gardesano è sempre attento e e rilancia i gardesani (28’ st Latte Lath 7), Alimi 6, Marcucci 6 (33’ st Gelonese 5.5 (41’ st Panaioli sv), Angiulli 5.5, A� J� F�no 1 3 012310 reattivo e salva la vittoria. Maniero sv); Tentoni 5 (16’ st Belcastro 6); Piredda 5 (22’ st Bove 5.5); Orlando 6 (1’ st «regalato», in collaborazione La 1a classificata in . Dalla 2ª alla 10ª ai play off. 16a, 17a, 18a conManetta, l’occasione dare- Padovan 5 (33’ st Bolzoni sv), Vuthaj 6. Volpicelli 6), Cernigoi 5.5, Di Massimo 6.5 (22’ st e 19a ai play out. L'ultima in Serie D. 6 - Marco Zambelli (Libertazzi, Seri, Boccardi, Sall, Della Giovanna, Frediani 5.5). (Raccichini, Fusco, Zaffagnini, ma che nessuno è (ancora) an- te a Scarsella (bravo la sua par- Parte bene, poi cala, ma conserva Ingrosso, Schiavi). Allenatore. Coppitelli. Carillo, Rocchi, Brunetti, Garofalo). All. Montero. Francesco Doria Pross�mo turno� dato in fuga. te ad approfittare dell’errore personalità e lucidità per negare ARBITRO Panettella di Bari 6.5. ARBITRO Di Cairano di Ariano Irpino 6.5. dall’inviato Cesen�-Tr�est�n� 15/09 ore 17�30 Sotto questo profilo alla della difesa di casa), ha corso occasioni da gol ai padroni di casa. RETI pt 43’ Checchi; st 8’ Varone, 23’ Scappini, RETI pt 8’ Grandolfo, 33’ Di Massimo; st 16’ squadra di Damiano Zenoni va un solo rischio sulla punizione 31’ Latte Lath. Esperienza. Il difensore Rinaldi Voltan. Fer�lp�S�lò-V�rtus Veron� 15/09 ore 17�30 6.5 - Michele Rinaldi Gubb�o-A� J� F�no 14/09 ore 20�45 bene, perché se da un lato si al- diMaiorino cheha colpitoil pa- Imolese-Moden� 15/09 ore 15 Fermana 0 larga il numero delle squadre lo, è anche vero che la Ferma- Pochi fronzoli e tanta sostanza, non Rimini 1 Arzignano V. 1 Fano 1 L� R� V�cenz�-R�m�n� 15/09 ore 17�30 che per vari motivi possono na ha sempre sbattuto sul mu- concede nulla ai giocatori di casa. P�dov�-C�rp� 15/09 ore 17�30 FeralpiSalò 1 ambire a lottare per il vertice ro difensivo dei gardesani. So- Il gol. Scarsella, fuori quadro, di testa decide la gara dopo un quarto d’ora Südtirol 1 Gubbio 1 Ravenna 1 P��cenz�-Ferm�n� 15/09 ore 15 6 - R�venn�-V�s Pes�ro 15/09 ore 17�30 FERMANA (4-3-3) Palombo 5; Manetta 5 (12’ st della graduatoria, dall’altro le lo Maistrello, entrato al 12’ del Concede solo un colpo di testa a RIMINI (3-5-2) Scotti 6.5; Scappi 6, Ferrani 6 ARZIGNANO V. (4-3-3) Tosi 6.5; Pasqualoni 6, FANO (4-3-3) Viscovo 5.5; Tofanari 6, Di S�mbenedettese-Arz��n�no 15/09 ore 15 Tedone 5.5), Comotto 6, Scrosta 6, Sperotto 6.5; distanze si sono ridotte e l’aver secondo tempo, è stato perico- Maistrello. Pericoloso, sì, ma (38’ st Picascia sv), Nava 6; Finizio 5.5, Van Maldonado 7 (35’ st Hoxha sv), Balestro 6, Cais Sabatino 6, Gatti 6, De Vito 6.5; Carpani 6 (21’ st S�dt�rol-Re���o Aud�ce 15/09 ore 15 Mantini 5.5, Isacco 5.5 (12’ st Ricciardi 6), Ransbeek 6.5, Palma 6, Candido 6 (32’ st 6 (23’ st Flores Heatley 6), Rocco 6.5, Perretta 5, Said 6), Sapone 6, Parlati 5.5 (1’ st Paolini 6.5); finalmente ottenuto il primo loso: al 21’ di testa, trovando la nell’arco di una gara va bene così. Urbinati 6 (26’ st Molinari 5.5), Petrucci 6 (33’ st successo stagionale non può gran deviazione di De Lucia, e Montanari sv), Silvestro 6.5; Zamparo 6.5, Tazza 6, Bachini 6, Pattarello 6 (44’ st Ferrara Kanis 6 (15’ st Di Francesco 5.5); Barbuti 6.5 (32’ Iotti 5.5); Cognini 6 (12’ st Maistrello 6.5), Bacio Gerardi 6.5 (37’ st Petrovic sv). (Santopadre, sv), Casini 6.5 (35’ st Valgussa 6). (Amatori, st Marino 6), Baldini 5.5. (Fasolino, Venditti, GLI ALTRI Terracino. (Gemello, Manè, Persia, D’Angelo, che far bene. al 36’ da lontano, con un sini- 6 - Sergio Contessa Sala, Cozzari, Oliana, Cigliano, Ventola, Pari, Antoniazzi, Bozzato, Cavaliere, Piccioni, Ricciardi, Diop, Boccioletti, Gjuci, Sarli, Bellini, Li 6.5guori, Rolfini). Allenatore: Destro. Ne consegue che anche il stro sul quale il portiere verde- Prova a farsi vedere sulla fascia, ma Bellante, Lionetti). Allenatore: Cioffi. Bonalumi, Lo Porto). Allenatore: Colombo. Beduschi). Allenatore: Fontana. GIRONE A 3ª giornata FERALPISALÒ (4-3-1-2) De Lucia 7; Zambelli 6, morale dei salodiani è in risali- blù non si è fatto sorprendere. non è sempre preciso. Molto SÜDTIROL (4-3-1-2) Cucchietti 6.5; Ierardi 5.5 (1’ GUBBIO (4-3-3) Ravaglia 6.5; Konaté 5, El Hilali RAVENNA (3-5-2) Spurio 6; Ronchi 6, Jidayi 6, Novara-Lecco 3-0; Alessandria-Renate 1-0; Rinaldi 6.5, Giani 6, Contessa 6; Magnino 6 (38’ ta ed al «peggio di così non si presente in fase difensiva. st Gatto 6), Polak 6, Vinetot 6.5, Davi 6.5, Tait 6, 6, Munoz Benavides 5 (1’ st Cinaglia sv, 15’ st Sirri 6 (36’ st Pellizzari sv); Martorelli 6, Selleri Arezzo-Juventus U23 (rinv. 18/9); Como-Monza st Guidetti sv), Carraro 6 (30’ st Pesce 6), Berardocco 6 (23’ st Mazzocchi sv), Morosini 6.5, Bangu 6), Bachetti 6, Meli 5 (1’ st Lakti 6), 6.5, Papa 6, Loda 5.5 (22’ st D’Eramo 6), Purro 6; può fare» sentito altermine del- Decisivo. Così, al rientro dopo 0-1; Giana Erminio-Pianese 0-4; Scarsella 7; Maiorino 6 (26’ st Ceccarelli 6); 6 - Luca Magnino Petrella 5.5 (12’ st Casiraghi 6), Romero 5.5 (37’ Sbaffo 5, De Silvestri 6, Malaccari 5 (1’ st Nocciolini 6 (36’ st Fyda sv), Giovinco 6.5 (15’ st Pistoiese-Gozzano 1-1; Pontedera-Olbia 3-2; Pro Caracciolo 6 (30’ st Legati 6), Stanco 6 (39’ st la gara di Reggio Emilia di due lasqualifica, Scarsellaha anco- Partita di sostanza, e va bene così. st Trovade sv), Turchetta 5 (1’ st Rover 6). Cesaretti 7), Filippini 6, Manconi 6 (38’ st Raffini 6). (Cincilla, Grassini, Ricchi, Nigretti, Patria-Pergolettese 1-1; Pro Vercelli-Albinoleffe Altobelli sv). (Liverani, Eleuteri, Mordini, Altare, (Taliento, Gabrielli, Grbic, Alari). Allenatore: Sorrentino 5). (Zanellati, Maini, Battisti, Zanoni, Sabba, Fiorani, Mustacciolo). Allenatore: Foschi. settimane fa si può sostituire il ra recitato la parte del match Dal 38’ st (sv). 1-0; Robur Siena-Carrarese 0-2 Bertoli, Mauri). Allenatore: Zenoni. «possiamo fare molto meglio» winner grazie al fiuto del gol Vecchi 6. Ricci, Tavevernelli). Allenatore: Guidi. ARBITRO Cosso di Reggio Calabria 5.5. ARBITRO Cerchi di Carbonia 5. Classifica ARBITRO Longo di Paola. udito ieri. Frase che lo rende uno 6 - ARBITRO Fiero di Pistoia 5.5. RETI pt 9’ Giovinco; st 7’ Barbuti. RETE pt 15’ Scarsella. Cresce a piccoli passi, ma almeno si RETI st 3’ Gerardi, 27’ Morosini su rigore. RETI pt 44’ Maldonado; st 21’ Cesaretti. Monza p.ti 9, Como, Novara, Olbia, Pianese, che, accompagna- Poco prima dei centrocampisti Pontedera, Pro Vercelli, Renate 6; Alessandria 5; NOTE Terreno gibboso, ai limiti della fa sentire anche in fase di chiusura. praticabilità. Spettatori 2.000 circa. Calci tedai tre punti,ren- dell’intervallo più prolifici della Albinoleffe, Carrarese, Pistoiese 4; Arezzo, Siena, d’angolo 3-1 (0-0) per la Fermana. Ammoniti: de l’idea dell’umo- Maiorino categoria. Sul tocco Al 30’ st lo rileva un grintosissimo Lecco 3; Gozzano, Pro Patria 2; Pergolettese 1; Rinaldi, Magnino, Comotto e Carraro. Recupero: recheregna oranel- all’indietro di testa Simone Pesce (6). Giana Erminio, Juve U23 0. 1’ e 4’. coglie il palo lo spogliatoio ver- di Manetta per Pa- 7 - Fabio Scarsella Prossimo turno (15/9) deblù. Poi De Lucia lombo, si è inserito ficile - analizza l’ex attaccante due volte dice no Rientra dalla squalifica ed è subito Albinoleffe-Pianese, Carrarese-Pistoiese; con tempismo, con risolutore. È fondamentale anche in della Sambenedettese -, ma in Gozzano-Giana Erminio; Juventus U23-Pro FERMO. Al termine di una gara Gioco. Certo è che a Maistrello un tocco delicato questo momento sono arrivati Patria; Lecco-Robur Siena; Monza-Pro Vercelli; fase di interdizione. Chiude Gioia Scarsella: così sporca che più sporca non questo alla squadra ha anticipalo il nu- Stanco. Prima da titolare per il centravanti ex Sambenedettese tre punti importanti per la no- Olbia-Alessandria; Pergolettese-Arezzo; addirittura da attaccante. Pontedera-Novara; Renate-Como si può, la FeralpiSalò conqui- di Zenoni non può e non deve mero uno di casa e di testa, da stra classifica. Per giocare be- sta il primo successo nella sua bastare. È stato bello vedere i posizione defilata, ha messo in 6 - Pasquale Maiorino nec’è tempo: quelloche conta- GIRONE C 3ª giornata storia sul campo della Ferma- 16 giocatori chiamati in causa rete. La punizione di Maiorino Forse il più penalizzato dal campo, «La testa giusta va era andare oltre le difficoltà. Avellino-Teramo 2-0; Cavese-Vibonese 1-1; na e, soprattutto, torna a casa (nel finale anche l’ultimo arri- che ha sorpreso Palombo, ma coglie un palo su punizione. Dal 26’ La mentalità è quella giusta ed Monopoli-Catanzaro 0-1; Potenza-Catania 2-0; Reggina-Bisceglie 3-0; Rende-Ternana 1-2; con molte certezze in più. vato,Altobelli) metterein cam- ha colpito la base del palo, st (6), che ha è una base fondamentale per Rieti-Bari 1-2; Sicula Leonzio-Paganese 2-2; po ogni stilla di energia per do- avrebbepotuto chiudere i con- gli stessi problemi. per fare bene» questa categoria. Questa è una Virtus Francavilla-Casertana 1-1; Classifica. La prima riguarda la mareuna squadracome la Fer- ti poco prima dell’intervallo fase di rodaggio, che in realtà Viterbese-Picerno 1-2 6 - Andrea Caracciolo lottaper le posizioniche conta- mana che in questi anni ha fat- (43’), ma questa volta, ed è un accomuna tutte le squadre in Tante sportellate e qualche buona Classifica no, perché (in attesa che il Pa- to del Recchioni (campo dal altro risultato da rimarcare, De questa fase del campionato: iniziativa. Dal 30’ st (6), Ternana p.ti 9; Catanzaro, Picerno, Reggina 7; dova giochi questa sera a Mo- fondo inguardabile) un fortino Lucia e compagni hanno man- to non arrivava. A livello di mo- all’inizio si fa più fatica. Il risul- che contribuisce a blindare la Avellino, Bari, Catania, Potenza, Viterbese 6; dena; di Cesena, Vis Pesaro e quasi inespugnabile, ma an- tenuto la porta inviolata. rale fa benissimo vincere. Il tato parla comunque chiaro. Bisceglie, Casertana, Paganese 4; Monopoli 3; vittoria. Il dopo gara Piacenza,a Trieste,gli altri suc- che in trasferta i gardesani de- Così il ritorno in campo, do- mio gol? Questo era difficile. Se vogliamo essere protagoni- Cavese, Virtus Francavilla 2; Sicula Leonzio, Vibonese 1; Rende, Rieti, Teramo 0. cessi della giornata) nessuna vono provare a fare la partita. A mani, in vista della gara inter- 6 - Francesco Stanco Ero molto defilato e dopo aver sti, dobbiamo riuscire a porta- delle squadre a punteggio pie- non concedere tanto spazio na con la Vecomp Verona, sarà Zero tiri in porta, ma tanta grinta in Stanco, in campo superato il portiere non ho vi- re a casa queste partite». Prossimo turno (15/9) no dopo due turni ha fatto tris. agli avversari. certo più dolce e sarà più facile ogni zona del campo. Dal 39’ st dal primo minuto: sto la porta, ma l’ho sentita...». Bari-Reggina; Bisceglie-Potenza; Casertana-Rieti; Questo vuol dire che il gruppo I dati sul possesso palla sa- lavorare per raggiungere al più Daniele Altobelli (sv), all’esordio Scarsellaha terminatola par- Gli sconfitti. Delusissimo Fla- Catania-Viterbese; Catanzaro-Sicula Leonzio; «Per il gioco c’è tempo, Paganese-V. Francavilla; Picerno-Avellino; in verdeblù. // F. D. Protagonista. De Lucia in uscita volante sbroglia una mischia in area di centroclassifica si è infoltito, ranno noti in questi giorni, ma presto la condizione ideale. // serviva solo vincere» titadaattaccante: «Sono dispo- vioDestro, extecnico del Mon- Teramo-Cavese; Ternana-Monopoli; sto a fare tutto per il bene della tichiari ora alla guida della Fer- Vibonese-Rende squadra. Ed è successo che i mana:«Avetevisto tutti la parti- FERMO. Vincere era l’unica co- miei compagni hanno fatto lo ta. L’abbiamo dominata e non Protagonisti L’intervista - Damiano Zenoni, allenatore FeralpiSalò sa che contava al Bruno Rec- stessoin questa gara. È cambia- siamo riusciti a conquistare chioni di Fermo. Lo dicono to lo spirito, perché punti. Abbiamo pa- Concentrazione. Zambelli e Magnino «braccano» l’ex Lume Bacio Terracino apertamentei protagonistidel- pur essendo inpale- In casa Fermana gato a caro prezzo la FeralpiSalò, a partire da Fa- se difficoltà, abbia- delusi Destro un mezzo errore «RIPRENDIAMO SLANCIO PER LE PROSSIME SFIDE» bio Scarsella, autore del gol mo affrontato que- e Bacio Terracino: della nostra difesa. che ha deciso la partita. sta sfida nella ma- «Il pareggio Il risultato non ris- niera giusta. Dove- pecchia quel che si rande gioia, ma sorriso tirato, per toria, perché ci consente di guardare al futuro Per il morale quanto contava vincere? Sostanza. «È innegabile che vamo dimostrare sarebbe stato èvisto incampo. Bi- Damiano Zenoni, che ha ottenuto con più serenità e tranquillità». «Tantissimo, perché nella gare precedente non abbiamo fatto una grande di essere in grado meritato, sogna fare un plau- la prima vittoria in campionato alla Comeè andatol’esperimento delledue tor- meritavamo qualcosa in più, ma siamo stati partita a livello di gioco - rac- di fare un certo tipo ma il portiere...» so a De Lucia per le guida della FeralpiSalò. Era impor- ri, Caracciolo e Stanco? sfortunati. Diciamo che ci è tornato indietro conta il centrocampista salo- di campionato. Ab- ottime parate». Gtante vincere? «Positivo solo in alcuni tratti. Il campo non qualcosa: non abbiamo fatto una grandissima diano -, però eraimportante ri- biamo dimostrato di essere un L’exLumezzane Antonio Ba- «Sicuramente sì. Venivamo da due partite era favorevole e sulle palle alte sono stati bravi partita, ma siamo riusciti a vincere». partire dopo un avvio stentato. gruppo da Serie C. E ora biso- cio Terracino, ora attaccante nel quale avevamo raccolto troppo poco. Non i nostri avversari a non concederci nulla. Sono Quali le cose più positive, oltre ai tre punti? Abbiamo sofferto come deve gna ripartire, mantenendo lo dei marchigiani, è amareggia- Fabio Scarsella potevamo permetterci di perdere altro terre- comunque da applaudire perchè hanno cura- «A livello fisico abbiamo fatto un passo in fare una squadra forte: siamo spirito, ma azzerando il gioco e to:«Peccatol’aver perso in que- CENTROCAMPISTA FERALPISALÒ no rispetto alle prime della classe. Abbiamo to anche la fase difensiva». avanti. Lo stesso per quanto riguarda la tecni- stati costruiti per fare un certo tutto il resto. Sappiamo che sta maniera. Avevamo disputa- Avvio di stagione da incorniciare disputato una discreta partita, rimanendo sul Come giudica la prova di Scarsella? ca,nonostante il terreno difficile.Il non molla- tipo di campionato, ma è il dobbiamo fare molto di più se to una buona partita, ma sia- per il numero 17 dei salodiani pezzo per tutti i novanta minuti». «È rientrato dopo due turni di squalifica ed re fino alla fine è da elogiare. Un plauso va co- campo che delinea gli obiettivi vogliamo arrivare in alto». mo andati sotto per colpa no- che evidentemente non teme È stata una partita di sofferenza, la vostra? è stato subito decisivo. Abbiamo subito tratto munque fatto anche a Victor De Lucia, che ci delle varie formazioni. Nelle stra. Il pareggio sarebbe stato la sfortuna: già in gol «Certo, ma questo capiterà tutte le domeni- giovamento dalla sua presenza in campo. Ha ha tenuto in partita con due grandi parate. prime due partite, essendo Titolare. Partita di grandesacri- meritato, perché abbiamo cre- ad Adria e Udine in Coppa Italia, che, perché nessun campo è facile. A maggior l’inserimento facile: quella era una palla per- Questa vittoria ci deve dare lo slancio per fare onesti, pareva che non fossi- ficioperFrancesco Stanco, lan- ato le occasioni per segnare. Il ieri ha realizzato la terza rete ragione questo, che ha permesso poco alle sa,ma luici ha creduto fortemente. Ètutto me- ancora meglio nelle prossime gare». // mo lì con la testa. Gli altri arri- ciato dal primo minuto in cop- portiere haperò salvato il risul- in quattro partite. Lo scorso anno due squadre di giocare. Ripeto: contava la vit- rito suo se abbiamo segnato». ENRICO PASSERINI Altobelli. Primi minuti in verdeblù per l’ex Ternana vavano prima di noi e il risulta- piacon Caracciolo: «Èstata dif- tato», // EPAS furono undici in campionato.

/U/maxEiumcuHBjn4rfRTKSBCV+7i7OE0QkOFVIz4hY= /U/maxEiumcuHBjn4rfRTNJpnW2vhYUnHOBjPZa2lTY=