CALCIO / SERIE C LA CLASSIFICA

SERIE C GIRONE B titacon l’Arezzo sonomolto di- Rispettoall’anno scorso, Gui- versi,ma hanno unacosa in co- detti ha un compito ancora più G�orn�t� 1 Luca&Luca, mune, il nome di battesimo: importante. Con il ringiovani- Carpi-Sambenedettese 2-0 Luca. mento della rosa, è chiamato a Fer�lp�S�lò-Arezzo 2-1 «Spero che questo successo guidare i giovani nella loro cre- Fermana-Mantova 0-1 La giovane FeralpiSalò 0-2 Gubbio-Modena sia di buon auspicio per il pro- scita: «Iocerco di fare il possibi- Padova-Imolese 0-1 la coppia che sieguo della stagione - spiega le per dare una mano ai ragazzi 2-2 Perugia-A. J. Fano Miracoli- erafondamentale co- che sono all’esordio in C. Im- Ravenna-Südtirol 1-2 minciare bene dopo una lunga portanti, oltre alle parole, sono Triestina-Matelica 0-1 1-1 preparazione. Tutto questo ci le azioni: anche la corsa in più, Virtus Verona-Cesena si impone sull’Arezzo lascia il segno Vis Pesaro-Legnago 2-2 ripaga degli sforzi compiuti in il sacrificarsi in un determina- pre campionato. L’aver trova- to momento, possono essere Cl�ss�f�c� to subito il gol mi fa molto pia- un buon esempio per loro. Per SQUADRE PT G V N PGF GS cere. Se il primo tempo è stato quantoriguarda il mio gol, non Carpi 3 1 1 0020 3 agevole, significa che siamo è arrivatoper caso.È unasitua- Modena 1 1 0020 I protagonisti Fer�lp�S�lò 3 1 1 0021 statibravinoi. Abbiamoprepa- zione che proviamo in allena- con la forza del gruppo Südtirol 3 1 1 0021 rato alla perfezione la partita, mento, ovvero l’inserimento Miracoli e Guidetti, Imolese 3 1 1 0010 portando in campo il lavoro delle mezze ali. Bergonzi ha Mantova 3 1 1 0010 decisivi con i toscani, settimanale dell’allenatore. messouna granpalla e iomi so- Matelica 3 1 1 0010 accomunati dal nome Nella ripresa, pur soffrendo, no inserito al momento giusto. A. J. Fano 1 1 0 1022 arriva prima di tutti Ceccarelli, siamo riusciti a conservare il Sapevamo di dover partire for- Legnago 1 1 0 1022 e dalla fame di vittoria 1 che tocca la palla sulla linea Pagelle vantaggio. I segnali, dunque, te e lo abbiamo fatto. Nel com- Perugia 1 0 1022 1 Un ottimo primo tempo dell’areapiccolaservendo aMi- sono positivi. Il mio rapporto plesso credo che abbiamo di- Vis Pesaro 1 0 1022 Cesena 1 racoli il più facile degli assist 6.5 - Victor De Lucia SALÒ. Vittoria nel segnodi Mira- conDe Cenco? Bellissimo,nes- sputato una buona partita. Il 1 0 1011 Virtus Verona 1 1 0 1011 e partita decisa in mezz’ora: per il gol del vantaggio. Una sola grande parata, su un colpo coli e Guidetti: uno è un attac- sun dualismo. Anzi, vi dirò di calcio dell’allenatore è molto Arezzo 0 1 0 0112 La reazione dell’Arezzo è in di testa di Cipolletta che avrebbe cante, l’altroè un centrocampi- più: mentre lui cercava siste- propositivo e vedere che riu- Ravenna 0 1 0 0112 Miracoli sblocca il match untiro cross dell’ex lumezzane- potuto cambiare il verso del match sta. Uno è del ’92 ed è di Geno- mazione, l’ho ospitato per die- sciamo a metterlo in pratica è Fermana 0 1 0 0101 se Baldan che nessuno tocca, poco prima dell’intervallo, ma come va, l’altro è del1986 edè di Mila- ci giorni a casa mia. Insieme ci una cosa che ci dà un’iniezio- Padova 0 1 0 0101 poi è ancora FeralpiSalò: Cec- sempra il senso di grande sicurezza no. I due giocatori che hanno siamo trovati bene e posso dire ne di fiducia,perché riusciamo Triestina 0 1 0 0101 Guidetti firma il raddoppio 0 carelliimpegna da lontanoPis- che infonde ai compagni. deciso perla FeralpiSalò la par- Guidetti. L’esultanza dopo il gol che è un buon cuoco». anche a divertirci». // EPAS. Gubbio 1 0 0102 Sambenedettese 0 1 0 0102 sardo,che mettein angolo. Sul- 6.5 - Federico Bergonzi La 1a classificata in . Dalla 2ª alla 10ª ai play off. 16a, 17a, 18a meno di cinque minuti sbloc- labattuta di D’OrazioLegati in- a È un 2001, ma gioca con la testa da e 19 ai play out. L'ultima in Serie D. Francesco Doria ca il risultato contro i toscani corna, ma il suo assist non è veterano. Sbaglia il tempo di due [email protected] LE ALTRE PARTITE ed indirizza la gara verso un sfruttato da nessuno. interventi e null’altro, offre a Pross�mo turno� successo che la compagine di La gara si fa più equilibrata, Guidetti il pallone del 2-1. A. J. Fano-Padova 04/10 ore 15 Pavanel costruiscein un primo l’Arezzo prova a spingere, ma Triestina 0 Carpi 2 Fermana 0 Gubbio 0 Arezzo-Perugia 05/10 ore 20.45 FeralpiSalò 2 tempo dominato non nel pos- senza costrutto, la Feralpi ri- 6.5 - Cesena-Triestina 04/10 ore 15 sesso palla, ma nella qualità parte in velocità Ed al 32’ la Grande sicurezza nel guidare la Matelica 1 Sambenedettese 0 Mantova 1 Modena 2 Imolese-Virtus Verona 04/10 ore 17.30 Arezzo 1 difesa. Legnago-Ravenna 04/10 ore 17.30 delle giocate, e conservato in splendida rottura di Gavioli, TRIESTINA (4-3-3) Offredi 6; Rapisarda 5 (31’ st CARPI (3-4-1-2) Rossini 6; Sabotic 7, Venturi 7, FERMANA (3-4-1-2) Ginestra 6; Esposito 6.5, GUBBIO (4-3-3) Cucchietti 6; Formiconi 6, Uggé una ripresa più difficile, gestita che porta via palla ad un avver- Natalucci 6), Tartaglia 5.5, Lambrughi 5, Andraz Varoli 7; Danovaro 6 (24’ st Martorelli 6), Bellini Comotto 5, Scrosta 6.5; Clemente 6, Bigica 5.5 (1’ 5.5, Ferrini 5.5, Migliorelli 6; Malaccari 6, Mantova-Carpi 04/10 ore 17.30 FERALPISALÒ (4-3-3) De Lucia 6.5; Bergonzi 6.5 - Matelica-Fer�lp�S�lò 03/10 ore 17.30 6.5, Legati 6.5, Bacchetti 6.5, Rizzo 6 (12’ st con qualche difficoltà, ma sen- sario al limite della propria Struna 6 (9’ st Ligi 6); Giorico 5 (9’ st Granoche 7, Fofana 7.5, Lomolino 6.5; Maurizi 6.5; st Demirovic 6.5), Urbinati 6 (37’ st Isacco sv), Megelaitis 6, Sainz Maza 6 (43’ st Ruggeri sv); Forza fisica e tecnica, grande Modena-Vis Pesaro 04/10 ore 15 Brogni 6); Gavioli 6.5 (12’ st Morosini 6), Carraro za rischiare eccessivamente. area esi faalmeno 40 metri pal- 6), Lodi 5, Rizzo 5.5 (31’ st Maracchi 6); Sarno 5, Giovannini 7.5 (40’ st Marcellusi sv), Carletti 8 Mordini 6.5; Iotti 7 (44’ st Raffini sv); Nepi 5 (30’ De Silvestro 6.5, Pellegrini 6, Pasquato 6.5. 7, Guidetti 6.5; Ceccarelli 6.5 (42’ st Giani sv), sicurezza. Dubbio il fallo da rigore Guido Gomez 5, Di Massimo 5.5 (1’ st Petrella 6). (47’ st Sassi). Allenatore: Pochesci (squalificato, st Liguori sv), Cognigni 5.5 (1’ st Boateng 7). Allenatore: Torrente. Sambenedettese-Gubbio 04/10 ore 17.30 Il gol di Miracoli è però una la al piede, dà il via all’azione in panchina Coraggio). Miracoli 6.5 (22’ st De Cenco 6), D’Orazio 6 (41’ su Cutolo. Allenatore: Gautieri. Allenatore: Antonioli. MODENA (4-3-1-2) Gagno 6.5; Bearzotti 6.5, Südtirol-Fermana 04/10 ore 15 st Hergheligiu sv). (Liverani, Petrucci, Tirelli, delle poche cose che possono del raddoppio, realizzato da MATELICA (4-3-3) Cardinali 6.5; Fracassini 6.5, SAMBENEDETTESE (3-5-2) Nobile 6.5; Cristini MANTOVA (3-4-3) Tozzo 6.5; Bianchi 6.5, Milillo Ingegneri 6, Pergreffi 6, Mignanelli 7 (47’ st Zaro Scarsella, Messali, Pinardi, Mezzoni). Allenatore: fartornare conla menteaquel- Guidetti con un colpo di testa 6 - Nicholas Rizzo De Santis 7, Cason 6.5, Di Renzo 6; Calcagni 7 (31’ 5, D’Ambrosio 4.5, Enrici 5; Scrugli 5, Masini 5.5 6, Panizzi 6.5; Mazza 5.5 (28’ st Militari), Zibert sv); Davì 6.5, Gerli 6, Castiglia 6 (23’ st Muroni Pavanel. st Barbarossa 6), Bordo 7, Balestrero 6.5; (16’ st Lescano 6), Angiulli 5.5, Rocchi 5, Liporace 6, Gerbaudo 6, Silvestro 6.5; Cheddira 7, 6); Tulissi 7.5; Spagnoli 7 (47’ st Stefanelli sv) la gara di febbraio, perché ri- sul cross di Bergonzi. Grande presenza, fisico e corsa. E 5 (16’ st Goicoechea 5.5); Nocciolini 5 (28’ st AREZZO (3-5-2) Pissardo 6; Luciani 6.5, Volpicelli 6.5 (20’ st Franchi 6), Moretti 7, Guccione 6.5, Rosso 6 (48’ st Moreo). Allenatore: Scappini 7 (38’ st Prezioso sv). Allenatore: GLI ALTRI due piedi da sgrezzare. Dal 12’ st lo Chacon 5.5), Maxi Lopez 4. Allenatore: Montero. Cipolletta 5.5, Baldan 5.5; Piu 5.5 (22’ st Borghini spetto a quella Solo in chiusura Leonetti 5.5 (43’ st Magri). Allenatore: Colavitto. Troise. Mignani. ARBITRO Marcenaro di Genova 6.5. 6), Foglia 6, Males 5.5 (5’ st Bortoletti 6), Picchi squadra le novità Dopo trentadue di primo tempo si rileva un deciso Giorgio Brogni (6). ARBITRO Moriconi di Roma 6. ARBITRO Acanfora di Castellammare di Stabia ARBITRO Garofalo di Torre del Greco 6. GIRONE A 1ª giornata 6 (22’ st Sané 5.5), Benucci 5.5 (41’ st Sussi sv); sonotante. Nell’un- vede l’Arezzo, ma RETI pt 32’ Carletti; st 26’ Carletti. 6.5. settimane 6.5 - RETE pt 11’ De Santis. RETI st 4’ Spagnoli, 33’ Scappini su rigore. Albinoleffe-Livorno 0-0, Carrarese-Pro Patria Cutolo 6.5, Belloni 5.5 (41’ st Zuppel sv). diciinizialeschiera- sul colpo di testa di NOTE Espulso al 23’ pt D’Ambrosio. RETE st 27’ Guccione su rigore. Al top. 0-0, Juventus U23-Pro Sesto (oggi), Lecco-Giana (Gagliardotto, Gilli, Raja, Maggioni, Aly, Mosti, torna a Salò Prestazione intelligente, to dal tecnico Pava- Cipolletta su azio- Erminio 1-0, Lucchese-Pergolettese 3-3, Sportelli). Allenatore: Potenza. il campionato impreziosita dalla palla recuperata Olbia- Pontedera 0-1, Piacenza-Grosseto 0-2, ARBITRO Pascarella di Nocera Inferiore 5. nel, giunto in esta- ne d’angolo, è deci- Pistoiese- Alessandria 1-1, P. Vercelli-Novara 1-0, I toscani a segno e dai 40 metri palla al piede che Padova 0 Perugia 2 Ravenna 1 V. Vecomp Verona 1 Vis Pesaro 2 Renate-Como 2-3 RETI pt 5’ Miracoli, 32’ Guidetti; st 39’ Cutolo su te, ci sono ben cin- siva la deviazione danno il via all’azione del rigore. que volti nuovi su calcio di rigore di De Lucia. Imolese 1 Fano 2 Südtirol 2 Cesena 1 Legnago 2 Classifica: Como, Grosseto, Lecco, Pontedera, raddoppio. Dal 12’ st Tommaso NOTE Giornata fresca, a tratti piovosa. Rerreno (l’esperto Bacchet- nel finale di gara In avvio di ripre- P. Vercelli p.ti 3; Albinoleffe, Alessandria, in buone condizioni. Gara a porte chiuse. Calci Morosini (6), che deve crescere. PADOVA (4-3-3) Vannucchi 6; Germano 6, PERUGIA (4-3-3) Fulignati 5; Moscati 5 (9’ st RAVENNA (4-3-3) Tonti 6; Shiba 6, Alari 6, V. VERONA (4-3-3) Sheikh Sibi 6; Daffara 6, VIS PESARO (4-3-1-2) Puggioni 6; Farabegoli 6, Carrarese, Livorno, Lucchese, Pergolettese, Pro d’angolo 5-2 (1-2) per l’Arezzo. Ammoniti: ti, i giovani Bergon- sapian piano l’Arez- Andelkovic 6, Valentini 5.5, Baraye 5.5 (27’ st Rosi 6), Sgarbi 6, Angella 6, Crialese 6; Kouan 7 Jidayi 6, Zanoni 5.5; Fiorani 6.5, Papa 6, Meli 5.5 Visentin 6, Pellacani 6, Amadio 6.5; Marcandella Brignani 6, Stramaccioni 6 (31’ st Lelj 6), Nava Patria, Pistoiese 1; Giana Erminio, Juventus U23, Brogni, Ceccarelli e l’allenatore della FeralpiSalò zi, Gavioli, Rizzo e D’Orazio) e zoprende campo,ma sfiora so- 7 - Federico Carraro Gasbarro 6); Della Latta 5.5 (27’ st Buglio 5.5), M. (32’ st Konate sv), Burrai 6.5, Dragomir 5 (32’ st (9’st Sereni 6.5); Ferretti 6 (30’ st Marozzi sv), 6.5 (40’ st Mazzolo sv), Cazzola 6.5, Danieli 6 6.5; L. Benedetti 6 (27’ st Gelonese 6.5), Ejjaki 6, Novara, Olbia, Piacenza, Pro Sesto, Renate 0; Mandorlini 5, Hallfredsson 5 (9’ st Saber 6); Pavanel. Recupero: 1’ e 4’. Elia sv); Falzerano 6, Murano 6 (24’ st Mokulu 6, Franchini 6. Allenatore: Magi. (36’ st Lonardi sv); Manconi 5.5 (1’ st Pittarello Eleuteri 6 (16’ st D’Eramo 6); De Feo 6; dei cinque entrati in corso lo la traversa all’11’ con un col- Gestisce la gara come vuole. Piedi Nicastro 5 (9’ st Santini 5.5), Paponi sv (23’ pt GIRONE C 1ª giornata Bianchimano 6), Melchiorri 6. Allenatore: 5.5), Arma 5.5 (1’ st De Marchi sv, 16’ st Marcheggiani 5.5 (16’ st Cannavò 6), Marchi 6.5. d’operane sono nuovi tre: Bro- po di testadi Piu su cross di Cu- buoni e fisico. Jefferson 5.5), Jelenic 6. Allenatore: A. Mandorlini. SÜDTIROL (4-3-1-2) Poluzzi 6; Fabbri 6, Polak 6 Allenatore: Galderisi. Caserta. (46' pt Curto 6), Vinetot 6, Tait 6; Karic 5.5 (19’ Carlevaris 5.5), Danti 5.5. Allenatore: Fresco. Avellino-Turris (sosp.), Catania-Paganese 1-1, IMOLESE (3-5-2) Siano 6; Pilati 6 (30’ st Boccardi LEGNAGO (4-3-1-2) Colombo 5.5; Ricciardi 6.5, SALÒ. Trentadue settimane do- gni, Morosini e De Cenco. tolo. Lo stesso esperto capita- FANO (4-3-1-2) Meli 6; Carnielutti 6 (10’ st Diop Cavese-Vibonese 0-1, Juve S.-Monopoli 1-2. 6.5 - sv), Rinaldi 6.5, Carini 6.5; Rondanini 6.5, st Beccaro 6.5), Greco 6, Davi 5.5; Casiraghi 6 CESENA (4-3-3) Satalino 6; Munari 6.5, Ricci 6, Pellizzari 6.5, Perna 6.5, Zanoli 6; Gasperi 6, Potenza-Catanzaro 2-1, Teramo-Palermo 2-0, po l’ultima gara di campionato no aretino conquista al 39’ un Lombardi 7 (22’ st Masala 6), Torrasi 6, 6), Bruno 6, Zigrossi 6, Paolini 6 (24’ st De Vito (18’st Rover 6); Fischnaller 6, Odogwu 5.5 (39’st Ciofi 6, Favale 6; Collocolo 6 (27’ st Sala sv), Fisico e testa. Anche per mettere in Ranelli 6.5 (31’st Bulevardi 6), Antonelli 6 (34’st Ternana-Viterbese 0-0, Trapani-Casertana (n.d.) La gara. Provenzano 6.5 (47’ st Alboni sv), Ingrosso 6.5; 6); Marino 7 (36’ st Monti s.v.), Amadio 6, Parlati Gatto sv). Allenatore: Vecchi 6.5. Petermann 6 (40’ st Aurelio sv), Ardizzone 5.5; Carannante 6); Giacobbe 6 (38’st Sgarbi 6); V. Francavilla-Bari 2-3. giocata al Turina e pareggiata Oltre ad essere nuova, rigore (presunto fallo di Bac- 6.5; Said 6.5 (36’ st Scimia sv); Barbuti 6.5, rete il pallone decisivo. Morachioli 7 (22’ st Polidori 5), Ventola 6.5 (30’ st ARBITRO Emmanuele di Pisa 5.5. Capellini 6 (12’ st Nanni 6), Bortolussi 6.5, Grandolfo 5.5, Rolfini 7 (31’st Chakir 6). 3-3 con il Gubbio (era il 16 feb- la FeralpiSalò schierata da Pa- chetti, ma i dubbi sono tanti e Sall 6). Allenatore: Cevoli. Ferrara 7 (10’st Sarli 6). Allenatore: Alessandrini. Russini 5.5 (27’ st Koffi sv). Allenatore: Viali. Allenatore: Bagatti. Classifica: Bari, Monopoli, Potenza, Teramo, RETI pt 25’ Tait; st 16’ Sereni, 30’ Beccaro. Vibonese p.ti 3; Paganese, Ternana, Viterbese 1; braio, quindi arrivò lo stop), la vanel è anche molto giovane. È Pavanel viene ammonito per 6.5 - ARBITRO Rutella di Enna 5.5. ARBITRO Cascone di Nocera Inferiore 6. ARBITRO Crezzini di Siena 6. ARBITRO Milone di Taurianova 6. Avellino, Cavese, Casertana, Catanzaro, Juve RETE pt 35’ Lombardi. FeralpiSalò ospita l’Arezzo nel una squadra che ha però le proteste) che trasforma spiaz- Gran primo tempo, sofferenza nella RETI pt 14’ Marino, 37’ Ferrara; st 2’ Kouan, 22’ RETI pt 9’ Bortolussi, 34’ Marcandella. RETI pt 16’ Rolfini, 30’ Nava; st 32’ Gelonese, Stabia, Palermo, Trapani, Turris, V. Francavilla 0; primoturno della nuova stagio- idee ben chiare e corre. Corre zando De Lucia. ripresa. Dal 42’ st gli sebentra NOTE Espulso Polidori al 40’ st Melchiorri. 44’ Pellizzari. Catania -3; ne econquista tre punti merita- molto, e con intelligenza, al Ancora Cutolo manda alto Nicholas Giani (sv) per dare peso tissimi sotto lo sguardo, con- punto che il pressing asfissian- da fuori, poi è festa in casa del- alla difesa. centrato e sereno (a fine parti- te diventa l’arma decisiva nel la FeralpiSalò, che nemmeno 6.5 - Luca Miracoli ta arriva anche un gran sorri- primo tempo controun Arezzo ha il tempo per fare festa: mer- Suo l’ultimo gol in campionato, suo so)del presidente GiuseppePa- molto più esperto, ma anche coledìgiocheràa Lecce in Cop- il primo della nuova stagione. Dal sini. lento, costretto a rilanciare a paItalia,poi (sabato) a Macera- 22’ st Caio De Cenco (6), casaccio il pallone consegnan- ta contro il neopromossoMate- maltrattato da difensori e arbitro. Continuità. Il trait d’union tra dolo in pratica al centrocampo lica che ha vinto a Trieste,quin- le due partite è Luca Miracoli: salodiano. di mercoledì7 ospiterà l’Imole- 6 - Ludovico D’Orazio il centravanti ligure, infatti, au- Al primo affondo vero, poi, se e l’11 sarà a Cesena. Con la Grandi qualità, espresse un po’ a toredel goldel 3-3all’ultimo re- la FeralpiSalò colpisce: è il 5’ forza dell’esperienza e l’inco- intermittenza. Dal 41’ st lo rileva spiro contro gli umbri, dopo quando sul cross di Bergonzi scienza dei suoi giovani. // Denis Hergheligiu (sv). // F. D. In volo. Miracoli esulta dopo la rete dell’1-0 // FOTOSERVIZIO NEWREPORTER

L’intervista - Massimo Pavanel, allenatore FeralpISalò «TRE PUNTI D’ORO, ADESSO DOBBIAMO PENSARE A CORRERE»

incere così è importante: que- Abbiamodei ragazzi validie quindisiamo con- qualche parola di troppo, ma in quel momen- sti sono tre punti d’oro». tenti. Quando si parla di qualità, non s’inten- to mi pareva che si fischiasse a senso unico». Così Massimo Pavanel do- de solo il calciare bene. È un insieme di cose. E Giani in panchina: una bocciatura? po il successo sull’Arezzo, ma- tra queste c’è anche il non aver paura di gioca- «Ho schierato Legati e Bacchetti, perché tch«V dominato nel primo tempo e controllato re la palla e sono stati bravi nel gestire la situa- hanno caratteristiche particolari che ci posso- nella ripresa, con qualche grattacapo solo zione. I nostri giovani sono molto preparati, no dare delle garanzie. Ciò non significa che nelfinale, dopo il rigore diCutolo. Come ana- ancheperché provengono dai settorigiovanili loro sono i titolari. Sullo stesso piano c’è Gia- lizza questa gara? diAtalanta, Napoli, Genoa e Inter.Inquest’oc- ni, che è un ragazzo sempre positivo, disponi- «Abbiamo battuto un avversario di valore, casione hanno fatto tutti bene, ma ci sono bile con tutti. Non ci sono priorità, ma solo che nel secondo tempo ha tirato fuori le pro- grandi margini di crescita». scelte e chi non gioca oggi, lo farà domani». prie qualità. La ripresa è stata più complicata, Il penalty era evitabile? E ora cosa deve fare la FeralpiSalò? ma nel complesso i ragazzi si sono comportati «Lo devo rivedere. È chiaro però che Cutolo «Stiamo camminando velocemente,ma ora molto bene. Credo che i toscani saranno un è il pericolo numero uno. Quando arriva in c’è dacorrere. Nondobbiamo festeggiaretrop- osso duro da battere per tutti». area, bisogna sempre stare attenti. Se l’arbitro po, ma pensare subito a Lecce e poi mettere È felice per la prova dei suoi? ha deciso così, significa che ha visto un fallo. nel mirino il Matelica». // «Le risposte degli Under sono state positive. Poi io sono stato ammonito perché ho detto ENRICO PASSERINI