l'Unità + libro "Non piangere Argentina" € 4,00; ARRETRATI EURO 1,80 anno 80 n.133 venerdì 16 maggio 2003 euro 0,90 € www.unita.it SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% l'Unità + libro "Il mio 25 aprile" 4,00; ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

«Chi ci sarà in Piazza Navona se non palco e gli consegneranno la medaglia nome di Berlusconi? Il Foglio? Libero? Piero Ricca, l’artista dell’ingiuria, il nuovo di nuovo leader della società civile». Il Giornale? Il Tempo? La Padania? resistente? Vedrete, lo chiameranno sul Quale giornale si mostra offeso a (vedi a pag. 3)

Anniversari Due anni persi e l’Italia va a rotoli GIÙ LE MANI Ecco il miracolo di Berlusconi: economia ferma, il Pil diminuisce come all’epoca delle Twin Towers DA UGO LA MALFA È peggio delle più pessimistiche previsioni. Bersani: il premier si preoccupa soltanto dei suoi affari Pasquale Cascella Bianca Di Giovanni dono più della Penisola. Ma la diffe- vranno avvertito Silvio Ber- renza c’è, anche se non si vede dai «A lusconi che la bandiera sto- numeri di oggi. Primo: l’inflazione rica dei repubblicani è rossa con al PIÙ SVILUPPO ROMA Crescita italiana con il segno d’Oltralpe è più bassa. Secondo: nes- centro la foglia verde dell'edera?». meno nel primo trimestre di quest’an- sun altro Paese ha un debito pubblico Si preoccupa Giorgio Bogi, che nel- MENO PREVITI no. Il Pil segna -0,1% rispetto agli ulti- paragonabile al nostro. Se l’economia le file dei Ds rappresenta la tradizio- mi mesi del 2002. In confronto ad un si ferma, saranno guai per i conti pub- ne di sinistra del vecchio «partito anno fa si arriva a +0,8%. Dati peggio- blici. E l’anno prossimo non ci sarà della Repubblica», di quel che l’in- Rinaldo Gianola ri delle previsioni, quelli diffusi ieri un condono a salvarli. Ma dal gover- continente premier potrà combina- dall’Istat. Il vecchio continente non va no solo segnali rassicuranti: passerà. re a Palermo, oggi ospite d’onore gni giorno ha la sua pe- tivo (-0,1%) nei primi tre mesi molto meglio. Eurolandia è a crescita alla celebrazione del centenario del- O na per l’economia italia- di quest’anno. Per ritrovare un zero, con Olanda e Germania che ce- A PAGINA 7 la nascita di Ugo La Malfa. Non na. Abbiamo appena visto Sil- dato simile bisogna tornare in- sarà lì oggi Bogi, come non ci sono, vio Berlusconi trionfante, ar- dietro al terzo trimestre del tra relatori e discussant, Antonio mato di cazzuola, a Venezia, 2001, al tempo degli attentati L’inchiesta Maccanico, Dodo Battaglia, Stefa- posare la prima pietra di una terroristici alle Twin Towers di no Passigli e Andrea Manzella, che di quelle straordinarie opere New York. Capito che aria ti- del leader repubblicano furono ami- con le quali, ci sia Prodi o Van ra? Intanto la produzione indu- Quanto costa fare la spesa ci e collaboratori, e nemmeno Enzo Basten dall’altra parte, è sicuro striale scende, i posti di lavoro Bianco, che pure è siciliano. Non di vincere tutte le elezioni a ve- nelle grandi imprese diminui- nei negozi e nei supermercati lamentano esclusioni, né hanno im- nire, che i guastafeste dei nu- scono e la fiducia dei consuma- bastito una cerimonia uguale e con- meri diffondevano all’opinio- tori è calata a livelli preoccu- Oltre il 12 per cento delle famiglie traria, pur essendo convinti di rap- ne pubblica le ultime statisti- panti. presentare nel centrosinistra (chi che. Il Prodotto interno lordo sono sotto la soglia di povertà nei Ds, chi nella Margherita) lo spi- è fermo, anzi ha un segno nega- SEGUE A PAGINA 30 rito più profondo del riformismo FASIOLO A PAGINA 6 repubblicano. Parteciperanno, inve- ce, alla commemorazione in prepa- razione alla Camera dei deputati. SEGUE A PAGINA 8

Due anni spesi solo per arrivare all’impunità GIÙ LE MANI Fini annuncia l’accordo nella maggioranza per far sospendere il processo contro il premier DA GIOVANNI FALCONE ROMA Due anni spesi per arrivare all’im- punità. Silvio Berlusconi può forse tirare Piazza Navona, i girotondi sono tornati Saverio Lodato un sospiro di sollievo. I giudici di Mila- no dovranno aspettare. Il centrodestra fa UNA GRAN SETE i sa per certo che il 23 maggio, quadrato intorno al premier-imputato. S in occasione dell'undicesimo Fini annuncia che la maggioranza ha rag- D’INGIUSTIZIA anniversario della strage di Capaci, giunto l’accordo: voteranno in Parlamen- Silvio Berlusconi sarà appositamen- to una legge che permetterà a Silvio Ber- Elio Veltri te a Palermo per inaugurare, sul luo- lusconi di evitare i processi fino a quan- go dell'agguato, due stele dedicate do sarà a capo del governo. Contro il ianfranco Fini ha annun- al magistrato ucciso dalla mafia e «lodo Maccanico» scippato dalla destra G ciato l’accordo di mag- volute dalla presidenza del Consi- l’opposizione annuncia battaglia. gioranza per approvare, in tem- glio. pi brevissimi, una legge simile al Un programma di massima della FANTOZZI A PAGINA 2 Lodo Maccanico: sospensione sua visita in Sicilia, sino a ieri pome- dei processi fino a fine mandato riggio ancora molto vago, informa- per le alte cariche dello Stato, va gli addetti ai lavori che Silvio Quote latte presidente del Consiglio com- Berlusconi, venendo oggi a Paler- preso. Non sappiamo se poi, in mo (ma neanche questo veniva da- corso d’opera, con un emenda- to per scontato), dovrebbe - "po- La Lega scatenata mento, l’immunità verrà estesa trebbe", precisano altri, "non si anche ai ministri e ai sottosegre- esclude", precisano altri ancora - fa- contro tari per salvare Previti, nominan- re qualche riferimento anche alla dolo, sottosegretario. Stiamo al- figura di Giovanni Falcone, al suo il suo governo l’annuncio del vicepresidente significato nella storia italiana di del Consiglio. questi anni, al suo impegno, insom- che pone la fiducia ma, di magistrato antimafia. SEGUE A PAGINA 31 CANETTI A PAGINA 16 La manifestazione di Roma a piazza Navona Foto di Riccardo De Luca FIERRO e COLLINI A PAGINA 3 SEGUE A PAGINA 8 Pena di morte in Cina fronte del video Maria Novella Oppo Credere, obbedire e sparire OMUORI DI SARS O TI UCCIDONO LORO he fine ha fatto Fini? I ragazzi di An sono quasi C spariti dalla tv. I resti di quello che fu uno dei CURA DI PIOMBO DAGLI ALL’UNTORE più potenti eserciti del Polo, risalgono in disordine e senza speranza le televisioni che avevano disceso con Lina Tamburrino Lidia Ravera orgogliosa sicurezza. Oscurate anche le velleità di Ga- sparri e Baldassarre che volevano riscrivere la storia, a signora Wu Yi, vice primo ministro e ministro e dittature, si sa, con il popolo hanno la mano ma soprattutto la geografia dell’apparire. An si è ritira- L della sanità, non ha smentito la sua fama di donna L pesante. Arrestano, torturano e uccidono chi dissen- ta di fronte all’offensiva leghista, a quella forzista e dal pugno di ferro. Nella guerra che la Cina sta combat- te dal regime, soffocano ogni comportamento difforme, perfino a quella di Giovanardi. E ora che è in campo tendo contro la Sars ha deciso di ricorrere a misure fino a ottenere, a mezzo terrore, inverosimili uniformità. “sua proprietà”, non ce n’è più per nessuno. A Fini estreme. Con un decreto che porta la sua firma, Wu Yi La Cina non ha mai brillato per democrazia, neanche ai ogni tanto viene riservata qualche foto d’archivio con ha inserito la polmonite atipica nell'elenco delle più gravi tempi dei libretti rossi, quindi non stupirebbe la notizia di dichiarazioni per lo più improntate all’ovvietà. In vi- malattie infettive delle quali si occupa una apposita legge una stretta repressiva, se si trattasse, come ai tempi di sta delle elezioni Berlusconi ha rispolverato il coman- varata nell'aprile dell'89. Quella legge, tra le altre disposi- piazza Tienanmen, di minacciare studenti in lotta per la damento «Non avrai altra faccia all’infuori della mia». zioni, rinvia all'articolo 115 del codice penale che punisce libertà. Invece non si tratta di questo. Si tratta della deci- Agli alleati non resta che credere obbedire e sparire. con misure varie che vanno da una semplice multa e sione di condannare alla pena di morte tutti quelli che, Sullo sfondo campeggia la rosea onnipresenza di Pao- arrivano fino alla pena di morte quanti siano responsabi- malati o possibili portatori di corona virus, infrangono le lo Bonaiuti, nuova incarnazione del maniaco con li della diffusione di un contagio e delle sue conseguenze misure sanitarie preventive. Tutti quelli che si sottraggo- l’hobby di farsi inquadrare. Mentre sul mondo infuria sulla collettività. Dunque dalle ultime 48 ore il personale no alla quarantena, che mettono il naso fuori dai condo- la nuova destra, la più vecchia destra del mondo è medico e scientifico che in questo momento in Cina sta mini sigillati, che posano un momento la mascherina, che finita sotto il tallone degli estremisti di centro, fonda- affrontando la epidemia è il primo a essere sotto tiro. starnutiscono fuori dal gabinetto di casa loro. mentalisti dell’impunità. Al peggio non c’è mai Fini. SEGUE A PAGINA 13 SEGUE A PAGINA 30 2 oggi venerdì 16 maggio 2003

ROMA Gianfranco Fini procede a si possano fare a maggioranza, con grandi passi lungo la strada della il loro accordo interno. Così si pone proposta chiamata ancora Lodo sullo stesso piano di non rispetto Maccanico sebbene questi abbia Tutto rimandato a Quel testo salverebbe delle istituzioni mostrato da Berlu- espresso più di una perplessità. sconi». Ieri il presidente di An aveva E dunque una «chiusura pie- dopo le elezioni Berlusconi, lasciando Previti ‘‘ detto che si tratta della «soluzione na», spiega l’esponente dielle: «Fin- giusta» in questa fase «così aspra» amministrative senza salvagente ché il clima è questo con il centrode- del confronto politico. E in un’inter- stra non si tratta nulla». Conclusio- vista a Panorama mette i puntini L’opposizione: «Le riforme Ma c’è chi insiste: ne condivisa da Arturo Parisi, che sulle «i». In termini che appaiono ‘‘ pure in linea di principio non sareb- poco inclini al dialogo trasversale: costituzionali non si fanno meglio l’immunità be contrario a congelare i processi sul lodo nella CdL «l’accordo è fat- per i vertici istituzionali: «Per ora to» e adesso «i tempi dipendono a maggioranza» per tutti non ci sono le condizioni». Secco il dalla sola agenda parlamentare». no del Verde Pecoraro Scanio, che Nessun dubbio poi sull’esito positi- non esclude il ricorso al referen- vo dell’impresa: il dum. E boccia lodo «rinvierà» la l’intesa rivelata sentenza nei con- da Fini: «La fronti del presiden- CdL è la casa te del Consiglio sul della confusio- processo Sme «a ne, discutono quando Berlusconi ogni giorno e si non occuperà più mettono d’ac- nessuna carica». Immunità, Fini: «Sì, ma solo per il premier» cordo solo sui Fini definisce, patti di potere, invece, «bizzarra» quindi non so la proposta di Fran- «Maggioranza d’accordo sul lodo Maccanico». Subito il no di Quercia e Margherita che accordo ab- cesco Cossiga di so- biano raggiun- spendere il proces- to». Più possibi- so Sme solo per la durata del seme- lista Clemente Mastella (Udeur) stre europeo: «È certo un appunta- mentre Enrico Boselli dello Sdi co- mento di grande rilievo. Ma finito glie un punto: «Difficile affrontare quello ci saranno altre occasioni de- in questi giorni un tema che si ripro- licate. Meglio aspettare che Berlu- porrà dopo le elezioni». sconi non rivesta più una carica pro- Tutto rinviato, dunque, in atte- tetta». sa del risultato delle amministrati- Immediato il no di Quercia e ve. Intanto Fini lima i contenuti del- Margherita. Nel merito, poiché trat- la proposta cercando sponde fra gli tandosi di materia costituzionale, avversari. L’esclusione di ministri, sostiene l’opposizione, servirebbe sottosegretari e coimputati - annun- una legge di revisione costituziona- ciata dal leader di An - già esclude le con una «discussione condivisa» Il vice presidente Previti (almeno dagli effetti diretti in un quadro complessivo ben più del consiglio dell’eventuale lodo). Ma si riaffac- ampio. E nel metodo, tacciando le Gianfranco Fini cia l’immunità parlamentare. Fini «sbrigative» dichiarazioni di Fini di sostiene di voler lasciare ai tecnici «arroganza» e «non rispetto delle gli aspetti giuridici della questione, istituzioni». però: «Mi limito ad osservare che Oltre alla contrarietà dei Ds, ar- dal '93 sono passati dieci anni e si riva subito il no del responsabile può fare riferimento a legislazioni giustizia Dl Fanfani: «Fini sbaglia a in questo campo più avanzate delle pensare che le riforme istituzionali nostre. Basta trovare un ragionevo- le equilibrio tra chi vorrebbe torna- re meccanicamente alla vecchia legi- slazione e chi bolla come “vergognosa impunità” qualunque tentativo di garantire al potere legi- slativo autonomia rispetto al potere giudiziario». responsabile giustizia dei Ds f. fan.

Federica Fantozzi processo.» È impossibile avallare una riforma istituzionale fatta su misura per salvare il Presidente del Consiglio dal processo Sme Dunque no a qualsiasi stop dei processi del premier? ROMA Le poche e brusche parole del «Mi pare inquietante che si vo- vicepremier Gianfranco Fini sul co- glia piegare la Costituzione. Sono siddetto Lodo Maccanico - nel cen- «Il rispetto della Costituzione non è merce di scambio» inaccettabili le riforme a colpi di trodestra l’accordo ci sarebbe già e i maggioranza e con un tema imposto tempi di realizzazione dipendereb- per evitare che Berlusconi vada a giu- bero solo dal calendario parlamenta- l’agenda delle Camere. Se si non sia praticabile». sistema maggioritario, mentre la di- un riequilibrio soprattutto dei diritti rò non può compierla. Non perché dizio. Per di più dopo che si è già re - suscitano la reazione della re- trova davanti al fatto compiu- Servirebbe ad ogni modo una scussione dovrebbe coinvolgere in- delle minoranze. Se esistesse questo non ne abbia gli strumenti nè per un tentato di tutto per salvarlo». sponsabile Giustizia della Quercia to, che farà il centrosinistra? legge di revisione costituziona- nanzitutto le garanzie per l’opposi- quadro, cioè un quadro di riforme pregiudizio verso gli imputati, ma Resta il nodo del semestre eu- Anna Finocchiaro. Che protesta: «Farà l’opposizione. Sgombria- le? zione». istituzionali che oggi manca del tut- perché quel processo è stato tirato ropeo, che gli attacchi di Ber- «Arrogante e inaccettabile voler pie- mo subito il campo da un equivoco: «Sì. Dalle parole di Fini non si E quanto al merito di un’im- to, allora il campo della discussione troppo in lungo. A gennaio infatti lusconi a Prodi rischiano di gare la Costituzione a colpi di mag- mi fu chiesta un’opinione già duran- capisce se intende una riforma costi- munità per i vertici istituzio- della proposta sarebbe aperto». scade la seconda applicazione del pregiudicare. La Quercia è di- gioranza per evitare il processo a te la discussione della legge Cirami e tuzionale, ma pare di no a giudicare nali dello Stato? L’ipotesi di una sospensione giudice Brambilla, uno dei compo- sposta a concessioni, in que- Berlusconi». io dissi che ero contraria. Nessuno dai toni sbrigativi. E trattandosi di «Nel merito è una riforma tutta del solo processo Sme per la nenti del collegio, che non è più rin- st’ottica? Onorevole Finocchiaro, secon- strumentalismo dunque. Non vorrei materia costituzionale, si conferma stretta sul processo Sme. E dimostra durata del semestre europeo, novabile. E con un nuovo giudice «Ci sono cose che non possono do il vicepremier all’interno si speculasse dato il nome della pro- l’arroganza del centrodestra. Così si la scarsa lungimiranza della maggio- invece, è campata in aria? bisognerebbe ricominciare tutto da essere oggetto di scambio, e il rispet- della Cdl l’accordo è fatto e i posta, tanto più che lo stesso Macca- spostano ulteriormente i poteri sul- ranza poiché servirebbe un ragiona- «Questo potrebbe avvenire solo capo. Comprensibile dunque che i to della Costituzione è una di que- tempi dipendono solo dal- nico in questo contesto ritiene che l’esecutivo, dopo l’introduzione del mento assai più ampio nel quadro di con una scelta del tribunale, che pe- giudici siano inibiti a sospendere il ste».

Luana Benini convinto che funzioni. Può essergli utile per far passare le sue tesi sul processo, però dà anche la sensazio- ROMA «Guarda caso...Berlusconi ha ne di un premier che si occupa solo annunciato che non ha tempo da di questo». I forzisti hanno subito perdere per andare a deporre a Mila- Il processo Sme? Un mega spot elettorale fatto scudo dicendo che «Rutelli no. Ha trovato un giorno, il 23 mag- sparge nuovi veleni»? Che «vorreb- gio, quello conclusivo della campa- La deposizione strategica di Berlusconi, dopo «Porta a porta», prima del comizio finale. Rutelli: il gioco è scoperto be impedire al premier il diritto alla gna elettorale». È Francesco Rutelli difesa»? «Il problema non riguarda a sollevare la questione nel bel mez- il diritto alla difesa - risponde Genti- zo di un convegno promosso dal- La data del 23 è una coinciden- davanti al Tribunale di Milano per to sicuro di potersi presentare, men- Ma l’allarme di Rutelli viene rac- un’udienza si trasformi in spot elet- loni - Siamo stati i primi a sostenere- l’Italia dei valori sul tema del conflit- za a dir poco sospetta considerata la quella deposizione spontanea che tre il 23 sarebbe stata una data più colto anche da altri esponenti del torale». la presunzione di innocenza per Ber- to di interessi e della democrazia recente offensiva mediatica messa poi è stata riversata per un’ora e sicura. L’udienza è fissata per il 16 centro sinistra. Il diessino Vincenzo Fra l’altro, corre voce che il 22 lusconi e a sollecitare lui e Previti a politica. Un convegno che ha mes- in campo dal premier. «Ma vi rende- passa su Retequattro e che è stata la ma è quasi certo che salterà e sarà Vita mette in guardia: «La scelta di sera si stia preparando un «Porta a difendersi dentro i processi. Quello so a nudo il problema dei problemi te conto - denuncia Rutelli - a pro- base per una intervista fiume ad riconvocata il 23. Lui ha già manife- Berlusconi di deporre il 23 è un evi- Porta» con Berlusconi. E sicuramen- che è in discussione è l’utilizzo da che segna l’anomalia italiana: il fat- posito di rispetto delle regole, che Excalibur. Con botte da orbi per stato l’intenzione di completare le dente tranello. È augurabile che i te dopo la «deposizione», il 23 sera, parte del premier della propria posi- to che nelle mani di una persona contraddittorio ci potrà essere? Im- tutti, magistrati e opposizione, tira- sue dichiarazioni spontanee sui con- media non ci caschino. Perché è ver- le sue tv manderanno in onda un zione di editore unico televisivo per sola si concentri il potere politico, maginate cosa farà Emilio Fede. Ber- te contro il comunismo, citazioni di ti esteri e sull’Ariosto. Profetizza fa- gognoso usare questi mezzi alla vigi- no-stop berlusconiano visto che lo la diffusione di messaggi polemici mediatico ed economico inquina e lusconi trasformerà la deposizione mamma Rosa e via dicendo. Essen- cilmente Rutelli: diventerà un altro lia di un voto così delicato». Il verde stesso giorno il premier parla anche contro giudici e avversari senza con- altera anche le regole della formazio- in un comizio finale che non trove- dosi presentato spontaneamente è comizio. E Antonio Di Pietro si as- Pecoraro Scanio ha inviato una let- in piazza a Roma. Potrebbe essere il traddittorio. Non vorremmo che il ne del consenso. E certamente la rà risposta. Perché noi non ci mette- decaduta la contumacia e da allora socia: «È l’ennesima truffa politica tera all’Authority sulle Telecomuni- classico caso in cui Retequattro pro- 23, a due giorni dalle elezioni, si possibilità per il premier di dispor- remo a parlare di un processo, ma in poi può utilizzare lo strumento che con artifici e raggiri tende ad cazioni, al presidente e al direttore pina tre ore e passa a telecamera ripetesse la tempesta mediatica del- re di sei tv (o perché le possiede o dei temi concreti che interessano gli del legittimo impedimento per con- indurre i cittadini italiani in errore, della Rai, ai presidenti di Mediaset e fissa...«Se facessi il suo consulente la sua precedente deposizione. È perché le controlla) per avvalorare italiani». dizionare le date delle udienze. Ne trasformando il processo di Milano La7 chiedendo di «non farsi stru- di immagine - commenta Paolo questo che mette in allarme chi tie- la sua linea difensiva è un esempio Come si ricorderà il premier die- ha fornite due: il 16 e il 23 maggio. in una occasione per un ritorno elet- mento di una palese violazione del- Gentiloni, Margherita - proverei a ne alla regolarità della campagna sintomatico di conflitto di interessi. ci giorni fa ha deciso di presentarsi Dicendo però che il 16 non era affat- torale». la legge e dell’etica consentendo che dissuaderlo». Perché? «Non sono elettorale».

Ripubblichiamo per i nostri lettori questo l’articolo il meccanismo dei legittimi impedimen- importante articolo del politologo Giovanni ti a catena. Così salteranno udienze su Sartori uscito ieri sulla prima pagina del udienze fino all’inizio del 2004, quando Corriere della sera. Nel farlo intendiamo dovrà essere formato un nuovo collegio condividerne il senso. me le sa fare; e quindi sa benissimo che Voltaire scriveva che se Dio non esistes- giudicante e tutto il processo dovrà rico- Bossi non ha i numeri per farlo cadere. se andrebbe inventato. Berlusconi lo po- minciare da zero. Il verdetto definitivo assino sostiene che Berlusconi si La pistola leghista è una pistola scarica. UN PREMIER trebbe parafrasare. La persecuzione giu- del processo Sme non ci sarà mai. Dun- sta comportando da disperato. Di- L’altro giorno Berlusconi ha raccontato diziaria è una invenzione che gli fa co- que niente paura, Cavaliere. La magistra- F sperato di che? Disperato perché? che il suo primo governo è caduto per I SUOI FANTASMI modo. tura non ha modo di «golpizzarla». Forse intende dire che è afflitto da un colpa dell’avviso di garanzia che gli ven- Comunque sia, negli ultimi due anni il Però se Berlusconi può dormire placida- complesso di persecuzione, da una para- ne malvagiamente recapitato a Napoli. Giovanni Sartori Cavaliere si è ulteriormente protetto con mente tra quattro guanciali, chi non rie- noia alla Nixon (ai tempi del Waterga- Non è così. Ma il suo ricordare male una serie di leggine che esibiscono tutte sce più a dormire tranquillo sono io. Di te). Se così fosse ci sarebbe poco da fare. rivela che il Cavaliere ha «rimosso» il quante o la fotografia sua o quella di notte oramai giro armato temendo di I complessi di persecuzione non si cura- fattore Bossi dalle sue paure. Lo sgambet- ziaria») medita di rovesciarlo, è una ma- neggiare. Fa la vittima, si dichiara perse- Previti. Dal processo nel quale Previti è imbattermi in qualche comunista che no, purtroppo, con i fervorini, con la to del Senatur e la sua versione del fattac- gistratura «golpista». Sarà. Io non di- guitato, e gli italiani sono di buon cuo- stato condannato (in primo grado, con mi mangia scambiandomi per un bam- moral suasion , con gli inviti alla calma. cio (che Berlusconi gli stava comprando spongo di servizi segreti. Ma il segreto re. Uno su due simpatizza con lui. An- altri due gradi di salvaguardia) Berlusco- bino. Preferisco sperare, allora, che Berlusconi i parlamentari) sono cose dimenticate. da spiegare è come la magistratura pos- che perché gli italiani non si sentono ni si è già salvato con la prescrizione. Ed E poi Lei ha dichiarato, signor Presiden- sia «razionale» nelle sue paure, e quindi La paura che fa inferocire Berlusconi è sa far cadere il Cavaliere dal suo cavallo. ben serviti dalla loro giustizia, che è len- ha già trovato il modo di rinviare sine te del Consiglio, che «non sarà consenti- che se ne possa ragionare. Il Cavaliere si invece quella della magistratura. Qui il Berlusconi è un pluri-indiziato da quasi tissima, troppo arzigogolosa, troppo «ca- die, o fino a un’altra prescrizione, il pro- to a chi è stato comunista di andare al ritiene minacciato. Da chi? In verità il Cavaliere vede rosso e vede ovunque to- un decennio. E da quasi un decennio la sta» e anche, purtroppo, troppo politi- cesso nel quale è ancora coinvolto, il potere». Queste cose le diceva Mussoli- solo che lo minaccia apertamente ogni ghe rosse. Secondo lui la magistratura sua carriera politica sopravvive benissi- cizzata. Così a molti italiani non dispia- processo Sme. Presentandosi spontanea- ni. Lei non ha nessun motivo di aver settimana è Bossi. Ma Berlusconi le som- (descritta come una «criminalità giudi- mo ai processi che la dovrebbero dan- ce che venga trattata a pesci in faccia. mente a Milano il Cavaliere ha innescato paura. Io sì. venerdì 16 maggio 2003 oggi 3

Enrico Fierro del Consiglio ora basta». Parla da stori- co, il professore, e dice ad una piazza già

allarmata, di «vedere in Italia alcune di- ROMA In migliaia a Piazza Navona, di In migliaia in piazza Moni Ovadia: «Se siamo namiche preoccupanti. Nel capitalismo nuovo per la democrazia, dicono in co- attuale, sempre di più vengono fuori fi- ro gli organizzatori della no stop contro gure di uomini della finanza e delle tele- Navona a Roma arrivati a questo punto è ‘‘ il ripristino dell’immunità salva Previti e comunicazioni, che con i loro soldi com- Berlusconi. Alle sette di sera sono poco Quattro ore di interventi perché si è abbandonato il prano tutto, uomini, supermercati, cal- più di mille, ma si va avanti con interven- ciatori e forse anche i giudici. Berlusconi ti, filmati, canti e poesie fino a mezzanot- Molti i politici della sinistra piano dei grandi princìpi chiede rispetto, ma come facciamo a ri- te e allora la piazza si riempie. C’è Moret- ‘‘ spettare un presidente del Consiglio che ti, Berlinguer, Pecoraro Scanio, Santoro E il “contestatore” ora la politica dice in televisione che non si può rubare e il gruppo di «Scuscià» che prende gli la fidanzata a un amico, ma si può ad un applausi della gente e le invocazioni Piero Ricca è solo potere» giudice?». Applausi. Soparttutto dalle si- «quando tornate». Rosi Bindi, France- gnore. Il Verde Pecoraro Scanio parla schini, Massimo Brutti, il direttore di della candidatura di : Liberazione Sandro «Tra poco dovre- Curzi, Giovanna Me- mo supplicarlo landri, tanti altri politi- per tornare in Ita- ci, giornalisti e profes- lia e riportarci in sori. Pancho Pardi fa Europa, realtà dal- l’uomo sandwich. Tut- la quale Berlusco- ti in piazza, senza divi- ni ci sta pericolo- sioni. Sul palco Rosa- samente allonta- ria De Cicco, una bel- Il grido dei Girotondi: «La democrazia è in pericolo» nando». Intanto la attrice napoletana, la folla urla la pa- passa il microfono. La rola tabù: «Buffo- kermesse si conclude Dalla Chiesa: Berlusconi destabilizza il Paese, ha prodotto ciò che non è riuscito neanche ai terroristi ne, buffone». E’ ri- con uno spettacolo do- volta a Silvio Ber- ve gli attori sono sena- lusconi ed è lo slo- tori e deputati che ade- gan più gettona- riscono al comitato La to. Parlano in tan- legge è uguale per tutti. ti, senza - finalm- «Brevi interventi», nete - più distin- promette Nando Dal- zione di sigle, cor- la Chiesa. Il primo a renti e sottocor- parlare. «Silvio Berlu- renti. In perfetto sconi sta destabilizzan- vestito grigio il do il Paese, come capo palco accoglie «il del Governo ha pro- professor» Massi- dotto ciò che non è mo Brutti, che tie- riuscito neanche ai ter- ne una sintetica le- roristi che mettevano zione sulla Costi- le bombe». Infiamma tuzione, sui giudi- la piazza quando dice ci e sui cittadini che «oggi in ballo ci uguali di fronte al- sono la libertà di la legge. Poi tocca espressione e la garan- al direttore de zia dei diritti democra- «l’Unità», Furio tici. Perché il rischio Colombo, che lan- regime ormai è con- cia il suo «appello creto e vogliamo scon- ai cittadini». «In giurarlo a tutti i co- meno di una setti- sti». Tocca a Moni mana Berlusconi Ovadia scaldare gli ha insultato Ciam- animi e accendere i pi (”E’ ipocrita cervelli. «Sono qui per chi dice di abbas- essere qui, e questa è sare i toni”), ha la prima ragione della Girotondo di Piazza Navona, Roma, Moni Ovadia mentre parla dal palco Foto di Andrea Sabbadini “maledetto” i co- mia presenza. Se sia- munisti, dichia- mo arrivati a questo rando che l’Italia rischia di perdere la punto è perché si è ab- sua libertà se essi tornano a governare, bandonato il piano ha insultato malamente la storica canzo- dei grandi principii, ne “Bandiera rossa” definendola «catti- ora la politica è solo va» (che vuole dire: guardatevi bene dal potere». L’attore attac- Moretti: non sa governare ricordarla!), si è fatto intervistare per in- ca i facili revisionismi, terposta cassetta come Osama Bin La- quello sul fascismo è il «Ci chiamano estremisti perché difendiamo le istituzioni» den, ha provocato l’esclamazione del più pericoloso, «men- Girotondo a Sesto San Giovanni Foto di Chiara Diomede/Tam Tam giornale inglese “The Independent”: tre l’antifascismo por- «Gli europei restano a bocca aperta. ta con sé il concetto chiave della legge Simone Collini bianco che ha in mano, accenna un sorriso quando dicono nulla». Quando un anno fa aveva comincia- ed elettrici. Non è cambiato tutto, ma si è mosso Non tanto per Berlusconi, quanto per uguale per tutti». L’appello finale: «Io dice che è «uno sportivo», poi smorzandolo quando to il suo impegno con i Girotondi ripeteva spesso qualcosa». E la questione delle ultime ore? È Prodi come è scesa in basso l’Italia». Come si sono un saltimbanco, ma anche un citta- aggiunge: «Il centrodestra ha vinto le elezioni e deve una domanda: «Fini e Buttiglione quando si disso- il candidato naturale dell’Ulivo? Non si sbilancia: vede l’attacco non è a un gruppo, a un dino, e per questo vi invito a non molla- ROMA «Berlusconi vuole spezzare il Paese in due». governare. Ma Berlusconi si rende conto che non è ceranno? Quand’è che si renderanno autonomi?». «Bisognerebbe chiedere a lui», dice in prima battu- partito o a interessi che si oppongono ai re, a non tirarvi indietro». Applausi e Nanni Moretti arriva a piazza Navona poco dopo capace di farlo. È questo il suo vero processo, la sua Una domanda, dice oggi, «che mi appassionava». ta, aggiungendo però subito dopo: «È certo che mol- suoi. L’attacco è ai cittadini». Quindi abbracci. le 19. Prima ancora che riesca ad avvicinarsi al vera condanna: è costretto a governare e non ci Ma che ormai non si pone più: «Ho capito che ti di noi pensano questo, e che l’Ulivo, con Rifonda- tocca «ai cittadini, che rischiano di esse- Sotto il palco c’è Piero Ricca, l’uo- palco viene circondato da giornalisti, manifestanti, riesce». subiscono e subiranno di tutto da Berlusconi». La zione, ha vinto». È il tema dell’unità che ritorna re espropriati della libertà, di risponde- mo che ha «osato» contestare Berlusco- curiosi. Risponde alle domande che gli rivolgono La manifestazione comincia. Sul palco salgono moderazione del centrodestra, aggiunge, «è qualco- (quell’unità rotta dal referendum sull’articolo 18, re. Tocca ai cittadini senza immunità, ni all’uscita dall’aula del processo Sme. con un tono pacato che però non smorza minima- tutti i promotori, i parlamentari del comitato “La sa che purtroppo sta svanendo». Parole dette con «è andata così, io non andrò a votare»), con lo senza toni alti e toni bassi, senza pruden- Su foglio, aiutato dal dizionario Trecca- mente la durezza delle sue parole. «Volevo tornare legge è uguale per tutti”, i girotondini romani, napo- preoccupazione: «Il centrosinistra non venga trasci- sguardo rivolto comunque al 2006. «Non capisco, ze e strategie che non hanno. Tocca ai ni, ha sintetizzato il concetto di buffone. al mio lavoro, ma non riesco a smettere. L’aggressi- letani, fiorentini. Moretti arriva per ultimo, rimane nato in questa grossolanità e mancanza di stile». A Berlusconi e i suoi alleati hanno una maggioranza cittadini che sono titolari della libertà «Mi sa che la prossima volta lo chiamo vità e il poco senso dello Stato ci obbligano, con sull’ultimo gradino della scaletta, nascosto dietro a un centrodestra «becero», dice, non deve contrap- in Parlamento che non si era mai vista dopo decen- ricevuta in dono da coloro che sono capellone, mi era anche venuto in mente dovere e con piacere, a tornare in piazza». tutti gli altri. Poi torna a mischiarsi tra la folla della porsi un centrosinistra dello stesso tipo. «Noi dei ni di democrazia. Perché andare a elezioni anticipa- morti nella lotta al fascismo e nella resi- di chiamarlo Napoleone visto che era il «Berlusconi non si rende conto del male che fa piazza. Tira fuori dalla tasca dei pantaloni un paio girotondi siamo considerati estremisti, invece ci ac- te? La cosa che fa impressione è che molti di loro stenza» difendere la Costituzione. Paro- 5 di maggio...». I giornalisti prendono all’Italia e alla sua stessa coalizione - ha proseguito di foglietti spiegazzati e inizia a scriverci sopra delle contentiamo moderatamente di difendere, che non hanno il mito della forza e sono deboli, hanno il le «abominevoli che esprimono le pulsio- appunti, mentre sul palco sale il profes- il leader dei Girotondi - Sta trascinando anche quei frasi. «Certi limiti del disprezzo delle istituzioni non è poco, le istituzioni e i principi fondamentali di mito del coraggio e sono dei fifoni. Solo le persone ni antidemocratiche e fasciste di una par- sor Paul Ginsborg, animatore dei giro- pochi moderati del centrodestra nella spirale del suo possono essere valicati». Il ricordo va alla videocas- questa democrazia». impaurite possono annullare le trasmissioni di Bia- te della sinistra». E’ il commento di San- tonfdi fiorentini. «Ma il Presidente della estremismo, della sua grossolanità, della sua man- setta spedita alla redazione dei tg Rai qualche mese Mentre sul palco continuano gli interventi, in- gi e Santoro. Hanno paura di ciò che non condivido- dro Bondi, l’acido portavoce di Forza Repubblica, dov'è? Io ho molto rispetto canza di stile e del suo poco senso delle istituzioni». fa, dopo il rifiuto della Cassazione a spostare da tercetta Rosy Bindi che si allontana. Si salutano no e di ciò che non conoscono». Poi boccia decisa- Italia. La maratona dei grotondi è invece per lui, ma sarebbe ora che intervenisse Lo chiama sempre per nome, non parla mai di Milano il processo Sme, il riferimento è ai continui sorridenti, abbracciandosi. Rispetto all’anno scorso, mente l’idea della «spallata» al governo: «La sini- preoccupata ma allegra e va avanti per per mettere un freno a Berlusconi. Ci premier, di presidente del Consiglio. Non perché attacchi alla magistratura: «Quello che avvilisce e dice Moretti, «c’è un miglioramento dei rapporti stra che prende le scorciatoie non mi piaceva nean- tutta la notte. Perché questa volta si trat- vorrebbe qualcuno che dica: presidente non gli riconosca il suo ruolo, anzi. Gioca col casco che delude è che i moderati del centrodestra non tra i dirigenti del centrosinistra e migliaia di elettori che quando avevo 20 anni, figuriamoci ora». ta di difendere la democrazia.

Il Girotondo milanese, perché non lo si accusi di interferire nei processi di Berlusconi, ha scelto di andare in trasferta a Sesto San Giovanni Tutti gli slogan risposta alla della piazza «Non staremo in silenzio davanti all’immunità» striscia rossa I promotori della La frase è parte del seguente cor- manifestazione di Piazza sivo pubblicato da «Il Riformi- Navona hanno distribuito un Luigina Venturelli non dovrebbe essere troppo lunga: ficherà una legge voluta nel ‘93 a lo Smuraglia, presidente cittadino nale - aggiunge Pierfrancesco Maio- sta» (gruppo Velardi) il 15 mag- piccolo vademecum di slogan «Per pure ragioni di marketing - furor di popolo e allora appoggiata di Aprile - visto che la reintroduzio- rino, coordinatore milanese dei Ds gio a pagina 1. antiberlusconiani a prova di continua la madrina dei girotondi anche dalla Lega e da Alleanza Na- ne dell’immunità sarà solo il primo - è stato ampiamente superato. La storia si ripete sempre querela. Ecco allora le frasi: MILANO Nel caso la Costituzione milanesi - i primi provvedimenti zionale». passo di una serie di leggi volte a L’immagine di Berlusconi vittima come farsa, diceva uno che di «Se ingiuri la magistratura sei non dovesse bastare, anche la Cassa- concreti arriveranno dopo le elezio- Ma nessuno dei presenti si dimostrare la più assoluta intolle- di una persecuzione giudiziaria è tragedie se ne intendeva. Anche un irresponsabile zione aveva sancito il loro diritto di ni, visto che buona parte dell’eletto- aspetta una ritirata della maggioran- ranza di questa maggioranza verso tanto consumata che neanche i la piccola storia dei girotondi istituzionale», «se non elimini manifestare liberamente, persino a rato di centro-destra non vede di za: «È necessario informare i cittadi- le regole della nostra democrazia». bambini se la bevono più. Nell’ordi- sembra avere un’irrefrenabile il conflitto di interessi sei un Milano, davanti a quel palazzo di buon occhio la proposta, che modi- ni sulla posta in gioco - osserva Car- «Il limite della decenza istituzio- ne, se l’è presa con i pubblici mini- tendenza all’eterno ritorno del- politico bugiardo», «se fermi i giustizia che tante preoccupazioni steri, i magistrati giudicanti, la Cor- l’uguale. Se sotto forma di far- tuoi processi facendo fare leggi, causa al premier Berlusconi. Ma te d’Appello e la Cassazione. Ora sa, giudicate voi. Dunque, nella fai i tuoi interessi», «fatti per i girotondi la prudenza non è non resta che additare i giudici spa- mitica Piazza Navona, lì dove processare», «rispetta le leggi», mai troppa: meglio non fornire nuo- gnoli di far parte di un complotto Nanni Moretti detronizzò (bre- «non tradire la Costituzione». vi pretesti a chi, per professione, cer- comunista». vemente, va detto) la leader- Il vademecum è stato messo a ca cause presunte di incompatibili- Anche sui volti dei semplici cit- ship dell’Ulivo, per intronizza- punto dal senatore della tà fra processi e collegi giudicanti. Che vergogna. Giuliano Ferrara raccon- Sia come sia, il vile attacco riformi- tadini si leggono esasperazione e re (o intronare?) il professor Margherita Sandro Battisti, Così la manifestazione di prote- ta sul «Foglio» di essere stato, in gioven- sta sembra nascondere squallide moti- preoccupazione. Ma fra la gente si Pancho detto Pardi, si tenta sta- che insieme all'avvocato sta contro il reinserimento dell’im- tù, prezzolato dalla Cia. Invece di con- vazioni. A cominciare dall’invidia fega- notano soprattutto l’impegno nel sera operazione analoga. Chi ci milanese Giuseppe Fornari, munità per i rappresentanti di go- gratularsi da bravo giornale fratello per tosa per la quantità di lettere lecchine a distribuire volantini e opuscoli in- sarà infatti in piazza, se non difenderà Piero Ricca, l'autore verno e parlamento si è svolta a Se- l’apporto dato alla difesa dei comuni Ferrara. Come quella di ieri di Gianlu- formativi, la curiosità nello scam- Piero Ricca, l’eroe del «puffo- della contestazione a sto San Giovanni, a pochi chilome- valori occidentali, il «Riformista» scorge ca Zago: «Che bello l’editoriale di oggi biarsi date e luoghi degli appunta- ne», l’artista dell’ingiuria, il Berlusconi nei corridoi del tri dal capoluogo lombardo. Alla nella lodevole iniziativa preventiva oscu- “Paolo Conte e la terza Repubblica”. menti futuri e, soprattutto, l’entu- nuovo resistente? Vedrete che lo Tribunale di Milano. I trasferta si sono presentate centina- ri maneggi: «una sorta di avvertimento L’inserto è meravigliosamente utile, siasmo del ritrovarsi ancora una vol- chiameranno sul palco, e gli partecipanti alla ia di persone: «Sicuramente più di a tutti quei politici liberal che già in ma l’editoriale è proprio una bellezza». ta a manifestare insieme. Partiti e consegneranno la medaglia di manifestazione sono stati quante ce ne aspettassimo - com- passato erano stati al centro delle atten- «Bellezza» arrossisce sdilinquito: «Rin- movimenti. Sull’argomento si espri- nuovo leader della società civi- invitati a sottoscrivere gli menta Daria Colombo - consideran- zioni delle commissioni parlamentari». grazi un’ideuzza del direttore». me il sindaco Ds di Sesto, Giorgio le. In onore alla passione per gli slogan contro Berlusconi: è do i pochi giorni avuti a disposizio- Come dire che nelle prossime puntate Ideuzza un par di ciufoli, deve aver Oldrini: «In un momento così diffi- spot dell’avversario, trasmette- stato preparato un librone nero ne per organizzare la manifestazio- l’ex informatore Cia potrebbe rivelare pensato il direttore del succedaneo cile per la nostra democrazia, è indi- ranno anche il filmato della dove raccogliere le firme e le ne. Ma quella di oggi è solo un as- succosi retroscena sulle frequentazioni arancione. E ha cominciato ad insinua- spensabile sollecitare il senso di re- sua coraggiosa contestazione a autodenunce dei cittadini, che saggio: appena la maggioranza pre- trotzkiste di Ostellino, quando stava per re. Comunque, Tony Polito lo rammen- sponsabilità dei cittadini e promuo- Palazzo di Giustizia di Milano. sono invitati a scrivere anche le senterà l’emendamento alle came- il «Corriere» a Mosca. O ripubblicare ti bene: tra Mogol e Paolo Conte, noi vere la mobilitazione unitaria di tut- Quando si dice: cadere nelle loro generalità. re, ci mobiliteremo in massa su tut- stralci del giovane Galli della Loggia al- staremo sempre con Paolo Conte. te le anime della sinistra istituziona- provocazioni. to il territorio nazionale». L’attesa l’assemblea di Servire il Popolo. le e della società civile». 4 oggi venerdì 16 maggio 2003

Virginia Lori rono alla costituzione del partito dei Democratici di Sinistra: anche in

questa occasione il comportamento ROMA Mutuando il linguaggio sporti- In commissione Angius: Guzzanti potrebbe dell'onorevole Massimo D’Alema e vo si potrebbe dire: 2-0 palla al cen- di altri giovani alti dirigenti del Parti- tro. E così, mentre la credibilità della to Comunista Italiano fu del tutto mostrate le carte sui chiedere l’audizione di Putin ‘‘ commissione Telekom Serbia è in conforme, non solo agli interessi so- crollo verticale, tra corvi, dossier contratti del 1988 che come ex capo del Kgb stanziali e di immagine del loro Parti- anonimi trasformati in Vangelo e to, ma agli interessi della sicurezza trasferte svizzere alla pasta e fagioli, «Se il metodo è quello di saprà tutti i nomi di queste dello Stato italiano. Di questo debbo con incidente diplomatico annesso, ‘‘ dar loro atto per dovere politico e sul versante Mitrokhin, le disinvolte Guzzanti allora il capo del spudorate spie morale e per evitare deplorevoli e affermazioni del presidente Guzzan- oblique strumentalizzazioni”. ti e dell’esponente di An, Fragalà, governo deve venire qui» dei comunisti... Insomma: 2-0 palla al centro. hanno trasformato l’ennesima sorti- Chi di “maglie larghe” ferisce, di ma- ta propagandistica del Polo in una glie larghe perisce. E poi c’è sempre nuova Caporetto. da ascoltare Pu- Da un lato, sono tin, come ha det- spuntati gli affari di to il capogrup- Berlusconi in Unio- po dei Ds, An- ne Sovietica, tali da gius rivolgendo- dover esigere una si a Guzzanti: sollecita audizione “Tu potresti, tra- del presidente del mite il presiden- Consiglio; dall’altro «Su Mitrokhin interroghiamo Berlusconi» te Berlusconi, un ennesimo attac- chiedere ad un co a D’Alema ha suo caro e vec- provocato la reazio- Bielli (Ds) mostra i dossier sugli affari in Urss del premier: «Se deve venire Prodi venga anche lui» chio amico per- ne di Francesco Cos- sonale e di fami- siga, il quale ha testi- glia, che come moniato la correttezza dell’ex presi- Ma andiamo in ordine, parten- ro prodotti attraverso la televisione “Ipotizzando una connessione me ha chiesto Casini. nista sovietico) fu del tutto corretto ex capo del Kgb di queste cose se ne dente del Consiglio in materia di do dalla storia Fininvest-Publitalia dell’Urss. Si trattava di promuovere che non esiste – spiega Bielli – il Chissà se sarà possibile. Perché e rispondente agli interessi della sicu- intende, di confidargli, anche davan- spie russe e quant’altro di torbido dell’anno 1988. Alla audizione prece- aziende che si occupavano di alta Polo voleva chiedere l’audizione di nonostante l’appello di Casini, il de- rezza politica del nostro paese non- ti ad una vodka ghiacciata, tutti i ruotava intorno agli ambienti comu- dente, quando si era trattato di soste- tecnologia e il programma pubblici- Prodi e dei dirigenti di Nomisma. Io putato di An, Fragalà, ha cercato di ché dell'indipendenza del Partito Co- nomi di queste spudorate spie dei nisti poco prima del “crollo” definiti- nere un insostenibile teorema per tario veniva realizzato anche attra- credo che, se questo è il metodo, associare il nome di D’Alema ad una munista Italiano. In quest'ultima oc- comunisti che hanno agito e ancora vo del sistema sovietico. cercare di collegare il nome di Prodi verso il lavoro di cattedratici espo- bisogna che venga assai prima Berlu- storia di fondi neri sovietici. Gli ha casione fui io stesso, informato e su stanno agendo in Italia”. al Kgb, il presidente Gizzanti si era nenti dell’Accademia delle Scienze. sconi, visto che tra i suoi affari e replicato niente meno che Francesco richiesta dell'allora direttore del Si- difeso sostenendo che il criterio cui Orbene, ha fatto notare Bielli: nel situazioni che rimandano al Kgb gli Cossiga. Che ha tagliato corto, di smi ammiraglio Fulvio Martini a Battaglia nel si ispirava la commissione era quello 1988 il Sismi e i servizi segreti occi- elementi sono fin troppi. E magari fronte a tante insinuazioni: “In ogni prendere contatto con giovani diri- Fragalà chiama in ‘‘‘ delle “maglie larghe”. E allora, se co- dentali erano impegnati ad ostacola- venga anche il suo sottosegretario occasione il comportamento dell' genti del Pci ed a metterli in guardia ‘‘ parlamentino sì stanno le cose, è necessario anche re il trasferimento di tecnologia nei Gianni Letta a spiegare come mai il onorevole Massimo D’Alema così da tentativi certamente di provoca- causa D’Alema Mitrokhin fare chiarezza sugli affari berlusco- paesi ancora sovietici. Inoltre è stato Tempo, ossia il giornale che lui diri- come quello di altri dirigenti del par- zione, che se resi noti ed equivocati Lo zittisce Cossiga niani al Cremlino, visto che le con- ampiamente dimostrato che l’Acca- geva, era all’epoca considerato un tito in occasione di tentativi di intro- (cosa che anche la correttezza del I Ds chiedono nessioni che riportano ai servizi se- demia delle Scienze era anche (non quotidiano attraverso il quale veico- missione da parte di ex appartenenti Sismi evitò su mia segnalazione, sen- «Si è sempre la fine dei teoremi greti sono più di una, come ha evi- solo, ma anche) un canale utilizzato lare la cosiddetta disinformazione so- dei servizi segreti cecoslovacchi inter- za che di essa ci fosse peraltro biso- comportato denziato il capogruppo dei Ds, Val- dal Kgb per dare copertura ad alcu- vietica. Se poi Guzzanti volesse cam- cettati dal controspionaggio italiano gno) avrebbero potuto essere di no- della Destra ter Bielli. Veniamo ai fatti: nel 1988 ne attività clandestine. Per cui un biare metodo, lasciare i teoremi e e dichiaratesi membri del comitato cumento all'immagine del partito, correttamente» Berlusconi si accaparrò l’esclusiva accordo del genere non può che esse- utilizzare finalmente un metodo ri- centrale del Partito Comunista Ceco- proprio qualche giorno prima che pubblicitaria delle aziende occidenta- re avvenuto sotto l’egida o il control- goroso, allora si potrebbe comincia- slovacco (e cioè di un paese in cui iniziassero alla Bolognina i lavori di li che intendevano promuovere i lo- lo del Kgb. re a ragionare tra persone serie, co- era già venuto meno il regime comu- quel congresso di partito che porta-

Giuseppe Vittori ni. Domenica mattina, infine, la Messa a San Pietro (anche questo un ritorno: nel dicembre 2002 fu proprio in Vaticano che i ROMA Al Quirinale, oggi, momento stori- Savoia effettuarono una rapidissima visita co della visita in Italia di Vittorio Emanuele a sorpresa, la prima volta che misero piede di Savoia. Il figlio del Re di Maggio, Umber- I Savoia da Ciampi. Al Quirinale 57 anni dopo la fuga sul suolo italiano - da Ciampino allo Stato to II, rientra a maggio al Quirinale, quando Pontificio e ritorno, senza tappe interme- sono passati 57 anni anni di Repubblica. Il terzo rientro in Italia coincide con l’incontro delle alte cariche istituzionali. Incontro anche con Berlusconi die - dopo la fine dell'esilio) nel giorno del Umberto II il 6 giugno 1946, dopo compleanno del Papa, occasione questa an- l'abdicazione, prese l'aereo da Ciampino, che per una nuova stretta di mano con destinazione Cascais. Vittorio Emanuele, al zo dal quale uscì quando aveva nove anni. in qualche modo ufficializzato il giorno Ciampi e le alte cariche dello Stato italiano. quale la Costituzione repubblicana non an- La richiesta che ha portato a questa visita che Ciampi ricevette la visita della Regina Una folla di curiosi ha accolto ieri a cora scritta non aveva tolto il titolo di prin- era stata inoltrata al Quirinale per lettera, Elisabetta d'Inghilterra: per la prima volta Cassino la famiglia reale in visita alla stori- cipe, fuggì invece da Napoli, sua città nata- presumibilmente con modi diversi dalla bu- il protocollo previde la presenza al pranzo ca Abbazia. Arrivati in elicottero, che è at- le, dove lo attendeva il traghetto per il Por- sta che giunse una volta sul tavolo di San- di gala di numerosi esponenti della nobiltà. terrato nei pressi dell'Abbazia poco dopo le togallo. Anche per questo, e per il fatto che dro Pertini, e che poco diplomaticamente Dopo l'incontro al Quirinale con 17, Vittorio Emanuele, con la moglie Mari- Emanuele Filiberto viene considerato dai riportava l'indirizzo: «Signor Sandro Perti- Ciampi in mattinata, alle 12,30 è previsto na e il figlio Vittorio Emauele, hanno per- monarchici il principe di Napoli, è stato il ni - Palazzo del Quirinale». Pertini non quello con Silvio Berlusconi a Palazzo Chi- corso i circa 100 metri che li separavano dal capoluogo campano a vivere il primo rien- gradì per nulla, lo fece sapere e i tempi del gi. monastero benedettino circondati da gior- tro dei Savoia dopo l'abrogazione della XI- rientro dei Savoia si allungarono ulteriori- Tra gli appuntamenti istituzionali di nalisti e fotoreporter. «Qui in Italia mi so- II norma transitoria e finale della Costitu- mente. Vittorio Emanuele e del figlio la deposizio- no sempre sentito a casa, anche se ero lonta- zione, quella che prevedeva l'esilio per i Nel frattempo si sono distesi anche i ne di una corona all'Altare della Patria saba- no», ha risposto il principe Emanuele Fili- discendenti maschi del casato. rapporti tra la Presidenza della Repubblica to alle 9,30 e successivamente il saluto ai berto a chi gli chiedeva se si sentisse a suo Vittorio Emanuele rientrerà nel Palaz- ed i monarchici. Un cambiamento che fu presidenti di Senato e Camera, Pera e Casi- agio.

la comunità ebraica di Roma Amos Luzzatto presidente dell’Unione Comunità ebraiche italiane «Noi ebrei non vorremmo Roberto Monteforte Vittorio Emanuele ieri essere i soli a ricordare» durante la visita ROMAVisite e ricevimenti ieri per al museo Vittorio Emanuele di Savoia e annesso ROMA «Sul giudizio del presiden- «Perché mi associo a quanto sua moglie Marina Doria nel pri- al sacrario te Amos Luzzatto sui Savoia in ha detto Amos Luzzatto. Vi può mo giorno della loro visita in Ita- militare Italia c’è assoluta sintonia» lo af- essere un problema di toni, la sua lia. Oggi saranno ricevuti al Quiri- di Mignano ferma il portavoce della comunità può essere considerata una posi- nale e dal presidente del Consi- Montelungo ebraica di Roma, Riccardo Pacifi- zione dura. Quello che auspichia- glio, Silvio Berlusconi. Tutti que- Fusco/Ansa ci. «Il problema è capire e ragiona- mo è che la legittima richiesta di sti onori per i discendenti di Vit- re all’interno del mondo ebraico chiarimento su quanto compiuto torio Emanuele III, il re d’Italia su quello che si vuole chiedere a da Vittorio Emanuele III, unico che nel 1938 e 1939 pose la sua Vittorio Emanuele ed ad Emanue- monarca in Europa a firmare le firma alle leggi razziali volute dal I signori Savoia guardino in faccia la Storia. Non bastano le dichiarazioni, serve un’analisi obiettiva e spietata le Filiberto per preparare un even- leggi razziste che furono un atto fascismo, non sembrano opportu- tuale incontro con le comunità di tradimento nei confronti dei ni al professore Amos Luzzatto, ebraiche. È bene che ci si interro- suoi sudditi ebrei, non finisca per presidente dell’Unione delle co- ghi su come e quando ciò debba pesare soltanto sulle spalle del munità ebraiche italiane. Per il «Facciano i conti con il fascismo e le leggi razziali» avvenire». mondo ebraico. Gli eredi di casa rappresentante politico del mon- Ritiene che i Savoia debba- Savoia saranno ricevuti al Quirina- do ebraico italiano, che ha cono- no compiere un atto partico- le e dal Papa, non vorrei che i soli sciuto la guerra e le privazioni su- Nessuno di loro mi ha contattato rei capire a cosa aspirano. Se mi l’Etiopia e la conquista dell’impe- segnato a proposito di suo non- lare? a porre paletti rimangano gli bite durante il regime fascista, la e certo non sarò io a chiederlo. dicono che non puntano in futu- ro si è fregiato molto volentieri no, Vittorio Emanuele II, che alle «Ci confronteremo all’inter- ebrei. Nessuno ce l’ha personal- storia non si cancella e neanche le Non ho alcuna frenesia di incon- ro al trono d’Italia allora appare del titolo di imperatore. Nulla ha richieste del maresciallo Radetzky no delle comunità in Italia. Non mente con gli eredi Savoia. Quello responsabilità della famiglia Savo- trarli. Quello che domando e cre- evidente che vengono con un oc- fatto per opporsi alla firma del avrebbe orgogliosamente risposto può essere una resposabilità assun- che ci aspettiamo è una presa di ia verso il Paese e la comunità do interessi tutti, è sapere a che chio rivolto al passato e che inten- patto d’Acciaio con la Germania "I Savoia conoscono la via dell’esi- ta da pochi. Ci domandiamo se posizione chiara non tanto sulle ebraica. Non fa sconti il professor titolo i signori Savoia vengono in dono presentarsi come eredi di di Hitler. Quando c’è stata la con- lio non quella del disonore". Al- sia giusto che il mondo ebraico leggi razziste ma su chi si è assun- Luzzatto che con il pieno appog- Italia. Se vengono perché si sento- una famiglia che, volenti o nolen- quista dell’Albania il re ha accetta- meno questa alternativa c’era». resti solo di fronte alla società e al to la responsabilità di firmarle». gio dei vertici dell’Unione della no italiani, perché amano l’Italia e ti, ha avuto una parte nella storia to una corona di più. Per arrivare, Vittorio Emanuele ha defini- paese a sostenere quanto ha detto L’anno prossimo vi sarà il comunità ebraiche chiede agli ere- lo fanno come privati cittadini la d’Italia». infine, alle leggi razziali, con la to “una macchia indelebile” Amos Luzzatto. Le leggi razziali centenario della fondazione di dell’ultimo re d’Italia un’anali- cosa non mi riguarda. È una loro E questo cosa comporta? discriminazione negativa di una la firma di suo nonno alle hanno colpito gli ebrei ma hanno del Tempio maggiore, chi vi si lucida e obiettiva sulle responsa- scelta privata. Ma se invece hanno «In questo caso non posso fa- parte dei suoi sudditi, contro le leggi razziali... colpito dei cittadini italiani e mi parteciperà? bilità che la monarchia ha avuto intenzione di prepararsi a rivesti- re a meno di ricordare le compro- quali Vittorio Emanuele III non «Non basta. Guardi che persi- domando se questa esigenza di ri- «Ci saranno coloro che invite- nell’appoggiare il fascismo. Il rico- re in futuro qualche funzione pub- missioni di Vittorio Emanuele III ha avuto niente da dire. Sui ban- no Fini, esponente di un partito gore non debba riguardare anche remo. Al Papa è stato già rinnova- noscimento esplicito di una re- blica nel nostro paese, allora vor- con il fascismo e a chi dice che chi delle elementari mi hanno in- postfascista, ha definito "dittatura altri. Confidiamo che negli incon- to l’invito. Certo è che tra casa sponsabilità grave nel dramma non aveva scelta ricordare che liberticida" il fascismo… Quello tri che i Savoia avranno con il pre- Savoia ed ebrei vi è stato un rap- vissuto da decine di migliaia di non è vero. Gli esempi non man- che mi attendo dai Savoia non è sidente della Repubblica e con il porto particolare. Nessuno dimen- cittadini ebrei italiani che finora è Si presentano come cano. Intanto avrebbe potuto fir- Le responsabilità soltanto una dichiarazione, ma pontefice emergano questi aspet- ticherà mai che ad abbattere i can- mancato da parte degli eredi di ‘‘ mare il decreto sullo stato d’asse- ‘‘ un’analisi obiettiva e spietata di ti. Ci attendiamo che le risposte celli ed i muri del Ghetto sono casa Savoia. eredi di una famiglia dio presentatogli dal primo mini- dei reali verso le questo passato, perché soltanto che chiede Luzzatto e che noi tutti stati nel 1870 i soldati piemontesi. Professore Luzzatto la co- che ha avuto stro Facta che avrebbe mandato comunità ebraiche, il un’analisi di questo genere può ci attendiamo, siano gesti che chie- Per questo gli ebrei furono subito munità ebraica italiana co- per aria la rivoluzione fascista. portare a livello di consapevolez- dono tutti i cittadini italiani». leali alla monarchia. È per questo sa chiede agli eredi dei Savo- una parte non Non lo ha fatto e così ha aperto la sostegno al fascismo e za e di coscienza le responsabilità Lei è sempre molto sollecito che hanno vissuto come un tradi- ia? trascurabile nella strada al ventennio fascista. Quan- al patto d’acciaio con politiche gravissime che casa Savo- a difendere l’identità e il mento la firma di quelle leggi da «Premetto che sino ad oggi do ci sono state le leggi speciali ia ha avuto nei confronti del pae- punto di vista delle comuni- parte del re. E su quel gesto non dalla famiglia Savoia non è venuta nostra Storia dopo l’assassinio Matteotti non ri- i nazisti se. La storia non si cancella anche tà ebraiche, come mai nel esiste ancora un’esplicita condan- nessuna sollecitazione di incontro sulta si sia opposto alle scelte di se pare sia di moda. I conti con la caso della visita in Italia de- na da parte di Vittorio Emanuele o di chiarimento con il presidente Mussolini e successivamente, storia si fanno lucidamente e sen- gli eredi Savoia non ha det- e di Emanuele Filiberto». delle comunità ebraiche italiane. quando c’è stata l'aggressione al- za sconti». to nulla? r.m. venerdì 16 maggio 2003 oggi 5

DAL CORRISPONDENTE Sergio Sergi fa un po' di calcoli e ricorda, come ha già fatto presente Amato, che si sta

discutendo di una Costituzione che, BRUXELLES Come previsto. La batta- Basta con la Lo vogliono Germania bene che vada, sarà operativa non pri- glia sul progetto di Costituzione dell' ma del 2006-2007. Unione è entrata nel vivo. E quando il Intanto, si profila in Italia, in vista rotazione semestrale Francia, Gran Bretagna ‘‘ gioco si fa duro, i duri cominciano a della presidenza di turno, una bella giocare. Nell'aula del parlamento euro- per la presidenza: resti non piace alla galassia dei lotta sua chi, a nome del governo, do- peo, che ospita le sessioni della Con- vrà guidare il negoziato della Confe- venzione, il confronto su chi avrà il almeno due anni e mezzo paesi «minori». È d’accordo renza intergovernativa, la sede in cui il potere nell'Unione allargata, si fa serra- ‘‘ progetto di Costituzione sarà discus- to. C'è poco tempo, appena un mese, Nel Parlamento europeo si il presidente di An so, modificato o approvato. Sarà Gian- per presentare ai leader riuniti il 20 franco Fini, attuale rappresentante in giugno a Salonicco il testo del trattato discute della nuova Carta non Prodi Convenzione, oppure Franco Frattini, costituzionale. E la battaglia si concen- il ministro degli Esteri cui spetterà la tra, nella concitazione finale, sul boc- presidenza di turno del Consiglio Ue? cone più appetitoso: Una scelta diffici- ci vuole o no un pre- le. Lo stesso Fini sidente di turno del ammette che la Consiglio Europeo scelta non è stata che rimanga in cari- compiuta. E c'è, ca almeno per due come si dice, di- anni e mezzo? La pro- battito nel gover- posta di Giscard no. Come si fa a d'Estaing tiene ban- Europa, battaglia sul superpresidente scaricare Fini che co. Infiamma. Mobi- è stato l'esponen- lita. Il tedesco Jo- te più in vista? schka Fischer (ripro- Fini o Frattini? Ancora non si sa chi guiderà la discussione sulla nuova Costituzione Come si fa a tene- posto da Lamberto re in disparte Dini, a margine dei Frattini e l'intera lavori, al posto del futuro «ministro un'Europa allargata. Per l'Italia, Gian- so è, comunque, illustre, fatto di 105 del consenso. Si riuscirà? Fini dice che Farnesina? Una bella lotta. Qualcuno degli esteri Ue») la sostiene: «È inevita- franco Fini conferma e si accoda. I titolari e quasi altrettanti supplenti. il lavoro potrebbe contenere delle «op- fa sapere che la decisione uscirà da un bile». Per ora, la carica di presidente piccoli paesi protestano. Resistono. E Un compromesso, si dice, potrebbe zioni aperte» da rinviare alla conferen- consulto tra quattro persone: Berlu- del Consiglio europeo viene esercita- si fanno sentire. cercarsi proprio grazie alle proposte za tra i governi. La Convenzione, sono sconi, Fini, Frattini e Buttiglione. Da ta, a rotazione semestrale, dai capi di Succedono cose interessanti. Per del Benelux. Il «no» al superpresiden- gli umori prevalenti, è nervosa per i notare: la Lega non è presente nel qua- Stato e di governo di ciascun paese esempio quando Jacques Santer, ex te rimane ma si annuncia la rinuncia a pressanti inviti a chiudere non oltre il driunvirato. Impegnata a testa bassa membro. La proposta Giscard farebbe presidente della Commissione, uno un commissario per ogni paese allo 20 giugno. Ci sono proteste esplicite. nelle quote latte o esclusa? Non si sa. del presidente una figura quasi stabile. che dovette dimettersi con l'intero col- scopo di dare più forza all'esecutivo E ancora pressioni di varia provenien- Ma, c'è da giurarci, lo si saprà presto. Con una struttura burocratica di soste- legio per una serie di scandali, viene comunitario. Il vice presidente Giulia- za anche su altre parti del progetto Nel frattempo, nella magioranza non gno. La Commissione, con Romano applaudito a scena aperta. Da rappre- no Amato coglie il clima e pensa che non meno importanti. Il Papa fa un c'è proprio tanto consenso sul super- Prodi e i suoi due rappresentanti nel sentante del minuscolo Lussemburgo, su questa base si possa trattare. Il Bel- nuovo riferimento alla necessità di ri- presidente appoggiato con calore da presidium (Barnier e Vitorino), re- Santer esalta le proposte presentate gio sarebbe disposto a lavorare a que- cordare le «radici cristiane». I sindaca- Fini e Tajani. Il presidente dell'Udc, spinge con determinazione questa stra- dai tre paesi del Benelux e difende l'im- sto fine, stando al premier Guy Verho- ti europei, con Emilio Gabaglio, ricor- Marco Follini, parla alla Convenzione da. I paesi grandi, al contrario, la vor- pianto comunitario. Non è un clima fstadt, magari mantenendo la rotazio- dano che l'Europa ha anche un model- e dice apertamente che il superpresi- rebbero percorrere sino in fondo. Il da stadio. Nella Convenzione siedono ne semestrale, come adesso, per alcu- lo sociale da difendere. E Prodi, non dente non gli piace: «Per realismo ma britannico, Peter Hein, uno dei duri, esponenti politici dei vari paesi, giuri- ne formazioni del Consiglio dei mini- contento della replica di Giscard a pro- non per entusiamo, devo dichiararmi dice che il suo paese «non mollerà» sti, ministri, deputati, e così via. Il fran- stri. Il greco Ghiorgos Papandreu pro- posito dell'invito a un dibattito pubbli- favorevole. Avrei preferito un presi- sul superpresidente. Per Londra, il cese Olivier Duhamel riflette: «Non pone che il superpresidente, se pro- co, insiste: «Il posto migliore è di tene- dente unico, del Consiglio e della meccanismo della presidenza seme- siamo dei costituzionali, chissà a cosa prio lo si vuole, sia eletto a suffragio re il nostro confonto proprio davanti Commissione. Non si può? Però non strale non sopprterebbe il lavoro di porteranno le nostre scelte». Il conses- universale. Il problema è la conquista alla Convenzione». Si vedrà. Qualcuni abbandoniamo l'idea per il futuro». La corsa elettorale Il Presidente della Commissione europea Chi ha paura di Romano Prodi? Romano Prodi Marcella Ciarnelli

orna l’incubo Prodi. Silvio Berlusco- guida del Paese» è stato riproposto anche mia politica è più ricchezza e meno disugua- sinistra che si è trasformata». della vita, c’era anche Ferdinando Adorna- arriva. Inevitabile. L’Italia ha scoperto il vol- ni conserva ancora tra i suoi ricordi ieri da Massimo D’Alema. Sull’uomo che glianza, libertà sempre. Questo è centro o Gli anni sono passati. La cronaca quotidia- to, che allora faceva l’uomo di sinistra ed to umano di Romano Prodi che comincia a T più amari quell’immagine dell’aprile attualmente guida la Commissione europea sinistra?», chiese Prodi all’affollata platea na della politica ha dimostrato che le coali- ancora non era stato fulminato sulla via di piacere. Fa simpatia. Il faccia a faccia in tv è del 1996 quando, poco dopo la mezzanotte, sono pronti di nuovo a puntare gli esponen- della Sala Umberto di Roma durante la ma- zioni nascono, possono raggiungere grandi Arcore. la prova del nove. Mostra un Cavaliere diso- il professore di Bologna salì sul palco di ti di un’opposizione che negli ultimi due nifestazione che in qualche modo sancì, ot- traguardi ma anche arrestarsi davanti ad Dai giorni della decisione a quelli dell’azio- rientato che non riesce a piazzare la sua piazza Santi Apostoli a festeggiare la vittoria anni si sono trovati a fare i conti con un to anni fa, l’avvio dell’avventura dell’Ulivo. ostacoli imprevisti e segnare il passo. Ma il ne. Il giro d’Italia a bordo del pullman per merce ed un Prodi che mostra tutta la forza dell’Ulivo con al fianco. governo che non consente il confronto ed il Gli rispose un attimo dopo, alzandosi dalla clima, grazie anche alla politica dello scon- far capire agli italiani che uno di loro si della sua pacatezza. E impone la sua «alter- Esordendo con quel pacifico «ora governia- dialogo. Ma predilige la contrapposizione e sua poltrona in seconda fila, Massimo tro a tutti i costi che Berlusconi non rinun- stava impegnando per aiutarli ad affrontare nativa tranquilla». Anche nelle urne. Una mo» che spazzava via d’un colpo i sogni di le prove di forza. Per interesse privato. D’Alema, a nome dell’allora Pds e della sini- cia a portare avanti, sembra avviato a torna- e risolvere i tanti problemi che quotidiana- vittoria che Prodi aveva previsto e che, con una possibile ripresa dell’uomo di Arcore. L’esatto contrario del modo di agire di Ro- stra «un terzo del popolo italiano, la parte re quello in cui la prima pianta dell’Ulivo mente si trovavano ad affrontare. Uno sen- umorismo tutto emiliano, lo aveva portato Non sono bastati a cancellarla gli eventi mano Prodi. Che torna a poter essere la migliore»: «Lei è una persona seria e noi cominciò a crescere prima timida, poi rigo- za aereo privato. Che il week end lo passava a dire prima ancora dell’apertura delle ur- successivi, gli anni dell’attesa, la faticosa ri- carta vincente della pluralista coalizione di abbiamo deciso di conferirle la nostra for- gliosa. Quando il professore, in una fredda pedalando in bicicletta sulle montagne del- ne: «Quelli del Polo? Sembrano il carrello monta, la riconquista di Palazzo Chigi. centrosinistra nella partita per sconfiggere za. La candidiamo non per nasconderci o domenica di febbraio del 1995, sciolse la l’Appennino emiliano e non in una delle dei bolliti». Ora che si ricomincia a parlare con insisten- l’arroganza di un Polo che ha un solo padro- per una ragione tattica, ma perché abbiamo riserva e decise che si poteva anche provare sue ville sparse per il pianeta. Ora la storia, dopo le vicende che fecero za di una possibile consultazione elettorale ne. Un uomo di centro capace di parlare al una base culturale comune, e sulle cose da a battere il padrone di tante televisioni che Berlusconi evita il confronto. Con la solita concludere a Romano Prodi prima del tem- (lo fa per primo proprio il presidente del cuore della sinistra. Che lo rivendica come fare ci possiamo incontrare, possiamo uni- vendeva la politica come un detersivo. Un giustificazione che lui non parla «con un po la sua esperienza di governo, sembra Consiglio) il nome di Romano Prodi come un valore aggiunto. «La mia storia è di cen- re la tradizione moderata, democratica, eu- uomo ricco per cui la politica è business. A candidato inventato» e per di più «con gli voler riproporre una seconda chance al Pro- «naturale candidato del centrosinistra alla tro, ma non mi appiattisco al centro. La ropeista, laica e cattolica alla forza di una festeggiare la decisione, guarda un po’ i casi occhi stretti». Ma il momento delle elezioni fessore. E Berlusconi rivive il suo incubo.

I vertici dell’azienda in commissione di vigilanza riconoscono la crisi e chiedono tranquillità: lasciateci lavorare Cattaneo e Annunziata: la politica fuori dalla Rai

O rossi o morti Natalia Lombardo detto di «non interessarsi di Rai solo per difendere l’azienda da ingerenze ester- Silvio Berlusconi è stato per due anni indagato Capaci, proprio perché conteneva quelle «clamoro- ne». Come presidente di garanzia si rico- a Caltanissetta per concorso nelle stragi di Capaci e se rivelazioni sui rapporti fra Mangano, Dell'Utri e ROMA «Lasciateci lavorare» e risollevere- nosce la «missione» di garantire «l’auto- via d'Amelio (in cui morirono Giovanni Falcone, Berlusconi». Rivelazioni che «avrebbero potuto mo l’azienda, la «politica stia fuori da nomia e il pluralismo politico, religioso, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e gli uomini nuocere gravemente, sul piano dell'immagine, sul Viale Mazzini, basta con le 30-40 dichia- territoriale e sociale». Annunziata ha delle scorte) come presunto «mandante a volto piano politico e su quello giudiziario, a quelle forze razioni al giorno rilasciate all’Ansia» (ov- elencato di nuovo i dati sul calo di ascol- Tg1 coperto» delle medesime. Nell'ordinanza di archi- imprenditoriali e politiche cui... i capi di Cosa No- vero l’Ansa), dice il direttore generale ti, quasi frenata da Cattaneo: «La Rai tra Un Tg1 scombiccherato come non mai. Passa da Ciampi all’Irak, dalla Cina viazione, il gip Tona scrive che sono provati rappor- stra decisamente puntavano per ottenere riforme della Rai, Flavio Cattaneo. «La Rai faccia il 2000 e il 2003 ha perso 5,8 punti di alle prese con la Sars allo sciopero delle Poste. Gira e rigira il Tg1 per non ti «rapporti d'affari con soggetti legati all'organizza- per un alleggerimento della pressione dello Stato un passo indietro dalla politica», i proble- share nella prima serata, mentre Media- arrivare alla parte politica e, quando ci arriva, siamo alle solite. Pionati si zione Cosa Nostra», talmente consolidati da «legitti- sulla mafia». Silvio Berlusconi assunse e tenne in mi non si risolvono per vie «legalistiche» set ha guadagnato 4,3 punti». Non va occupa del centrosinistra e dice, com’è ovvio, che è diviso sulla leadership da mare agli occhi degli uomini d'onore l'idea che casa per quasi due anni il mafioso Mangano, futuro con «norme» o sanzioni, censure e ispe- meglio con la pubblicità: 12% di perdita contrapporre a Berlusconi. La vera perla è però spacciare Forza Italia come Berlusconi e Dell'Utri potessero divenire interlocu- boss della famiglia di Porta Nuova (quella di Pippo zioni, ma dall’interno e sul piano edito- del fatturato nel 2001 e 2002, del 5,2% "contraria" alle elezioni politiche anticipate, ma "pronta ad ogni evenienza". tori privilegiati con Cosa Nostra», «facilmente con- Calò), poi fatto condannare da Falcone e Borselli- riale, dice la presidente, Lucia Annunzia- nei primi tre mesi del 2003, perdite con- Ma Berlusconi è ancora il capo di Forza Italia oppure si è dimesso senza dire tattabili dal gruppo criminale». no per mafia e traffico di droga al maxiprocesso. ta. Sono due delle risposte che i vertici tenute da Mediaset. Su una cosa Annun- niente a nessuno? Vallo a capire. E vai a capire anche il servizio sulle quote Silvio Berlusconi è stato per due anni indagato Silvio Berlusconi nel 1992-'93 affidò a Dell'Utri Rai hanno dato alle domande dei parla- ziata e Cattaneo sono d’accordo: rilancia- latte: Francesco di Mario è abilissimo e riesce a non dire che tutto si è fermato a Firenze per concorso nelle stragi mafiose di Ro- la creazione di Forza Italia. Dell'Utri, mentre lavora- mentari della Commissione di Vigilan- re la Rai partendo dal prodotto, per esse- per le risse nella maggioranza. Non un cenno ai conti pubblici in rosso. Sarà ma, Milano e Firenze del 1993 come presunto va al progetto, continuava a incontrarsi per sua za. Due visioni apparentemente conver- re competitiva. Lo riconosce loro Genti- che il rosso non piace a Berlusconi né nei conti e nemmeno sulle bandiere. «mandante occulto», sempre insieme a Dell'Utri. Il stessa ammissione con Mangano (condannato per genti che mostrano un patto di non belli- loni, della Margherita, che vede solo dal- gip Soresina, archivia l'inchiesta «anche se - scrive - mafia e imputato di omicidio), a Milano, fino alme- geranza fra presidente e Dg. Ma i punti la presidente un’indicazione su come ri- Tg2 l'ipotesi iniziale ha mantenuto e semmai incremen- no al novembre '93. Dell'Utri - imputato per mafia di partenza sono opposti. Cattaneo e solvere la crisi. In accordo anche sul fre- Quando Attilio Romita ha annunciato una "copertina" sul calcio, abbiamo tato la sua plausibilità». Infatti è provato che Berlu- e calunnia a Palermo e per estorsione a Milano - vuole far apparire ogni sua scelta dettata nare il trasferimento di RaiDue a Mila- avuto un brivido di nausea. Poi, siccome l’ha fatta Claudio Valeri, abbiamo sconi e Dell'Utri hanno «intrattenuto rapporti non siede al Parlamento italiano dal '96 e al Parlamento da logiche manageriali, quando finora le no: «Il cervello di un’azienda non va fat- tirato un sospiro di sollievo. Non si può non ammirare chi dice: "La Cham- meramente episodici con i soggetti criminali cui è europeo dal '99. sue azioni hanno risposto a richieste poli- to a fettine», ripete lei, il Dg lo inquadra pions League è solo la vecchia Coppa Campioni formato extra large". Non si riferibile il programma stragista», cioè con l'ala cor- Silvio Berlusconi ha portato in Senato il giorna- tiche: dalle ispezioni al Tg3 che ieri il Dg nel più generale del piano industriale ed può non essere d’accordo con chi, mentre palleggia la foca ammaestrata leonese di Cosa Nostra che fa capo a Riina, Bagarel- lista Lino Jannuzzi, che fino al 1991 additava Falco- ha minimizzato («non erano tali, non editoriale». Piano atteso dal presidente chiamata Del Piero, ricorda: "Il pallone lo vorremmo anche nei cortili, scuole, la & C. ne e De Gennaro come la «mafia dell'antimafia» e voglio licenziare Di Bella, che stimo»), della commissione di Vigilanza, Claudio spiagge e con i conti che tornano". Dribbling vincente di Valeri, ancora in Silvio Berlusconi, secondo la Corte d'assise d'ap- invitava i cittadini a «tenere a portata di mano il alle ultime contestazioni a Santoro Petruccioli, che ha chiesto di «verificare goal. pello di Caltanissetta (processo-bis ai boss di Capa- passaporto» casomai Falcone fosse asceso alla Su- («non è una persecuzione»), al giro dei chi ha in mano RaiDue, in crollo vertica- ci), intratteneva con Cosa Nostra «un rapporto perprocura e De Gennaro alla Dia. corrispondenti, all’affidare alla società le». Ovvero il direttore Antonio Mara- Tg3 fruttuoso quantomeno sotto il profilo economico». Silvio Berlusconi, oggi, sarà a Palermo (anziché esterna Euroscena la registazione e il no. Ha voglia Berlusconi ad inaugurare dighe, ponti e trafori. I conti italiani sono Silvio Berlusconi, secondo Paolo Borsellino al processo di Milano). E dovrebbe ritornarci il 23 montaggio dell’intervista di Antonio Soc- Su Santoro, per la presidente «il li- in sofferenza e il Tg3 glieli sbatte come primo titolo della serata: siamo sotto nell'ultima intervista televisiva prima di morire, maggio per inaugurare un monumento a Falcone ci al premier (come ha ammesso ieri) bro è chiuso» e deve tornare in video; zero e in Europa siamo il paese che importa di più ed esporta di meno. rilasciata a due giornalisti francesi il 21 maggio che - come ricorda il Foglio - «è sempre stato per il Insomma «non disturbare il manovrato- per Cattaneo è aperta la pagina sulla ma- Bilancia dei pagamenti in rosso e qualità del prodotto made in che non 1992, era oggetto di un'indagine della Procura di presidente del Consiglio un punto di riferimento». re» come dice il Ds Giulietti. La presiden- nifestazione di Rifondazione. Santoro, regge la concorrenza. Forse sono questi conti sballati, forse è la Lega che si Palermo a proposito dei suoi rapporti con Dell'Utri Infatti, l'anno scorso, nel decimo anniversario della te Lucia Annunziata alla politica chiede in una lettera al consigliere Veneziani, defila sulle quote latte (Berlusconi vuole mettere la fiducia sulle mucche), e con il boss Vittorio Mangano. Proprio quell'inter- strage, Berlusconi firmò sul Foglio un articolo (ov- di non imporre regole, non cucire la boc- ha spiegato di avere avuto l’autorizzazio- forse è che né i centristi né Fini lo seguono sull’impunità generalizzata (senza vista, secondo la Corte d'assise di Caltanissetta (pro- viamente scritto da Ferrara) per esaltare in Falcone ca ai giornalisti, da Santoro a Socci, non ne Rai a condurre il dibattito «sul tipo di comprendere Previti, ogni sforzo è inutile), fatto sta che Berlusconi – ripete il cesso-ter ai boss della strage di Via d'Amelio), costò «il magistrato capace di combattere la criminalità creare «strappi» né ribaltare il «Dna in- “Sciuscià”»; una nota aziendale gli conte- Tg3 - sta cullando sempre più affettuosamente l’idea di andare a elezioni la vita a Borsellino, inserito all'ultimo momento organizzata». L'altro giorno, 9 maggio, Berlusconi formativo» nel caso dei corrispondenti. sta ancora di non aver informato sulle politiche anticipate. Ma Follini sa benissimo che chi punta sulle elezioni nell'elenco degli obiettivi della strategia stragista di ha dichiarato: «I giudici combattenti sono un can- E anche ieri è andata al nodo della que- riprese di «Telelombardia». Il Prc assicu- anticipate di solito perde e commenta: l’idea di Berlusconi è "fantasia morbo- Cosa Nostra: «L'intervista è il primo argomento cro che deve essere estirpato». Se ne deduce che i stione: «Il conflitto di interessi è all’inter- ra di aver concordato con Guido Paglia, sa". che spiega la fretta, l'urgenza e l'apparente intempe- giudici combattenti si dividono in due categorie: no del nostro contesto politico, ne ha responsabile della comunicazione Rai, stività della strage» di via d'Amelio subito dopo quelli buoni e quelli vivi. preso atto anche il premier». al quale ha ogni passaggio. 6 oggi venerdì 16 maggio 2003

Francesco Fasiolo surgelati vanno sempre bene, ma nel- l’ultimo anno abbiamo avuto un incre- mento record. E la novità è che in ROMA Un signore in giacca e cravatta tanti hanno abbandonato il pesce fre- è fermo davanti al bancone della frut- sco, per prendere quello surgelato». ta. Guarda le pesche che ha appena L’indagine pubblicata dall’Eurispes la comprato: «Sono quattro, piccole e ho scorsa settimana sui prezzi degli ali- speso due euro e venti. Di solito mi mentari ha segnalato la più consisten- piace provare le primizie, ma d’ora in te diminuzione di prezzo nel primo poi posso anche rinunciare a certi sfi- quadrimestre 2003 proprio per i surge- zi». Roberto ha 51 anni ed è un medi- lati: -8,7%. Segno opposto per frutta e co, non è certo vicino alla cosiddetta verdura: del loro aumento (+12,3%) «soglia di povertà», fissata dall’Euri- se ne sono accorti tutti. Anche Carla, spes a 1083 euro mensili per le fami- 33 anni, insegnante: «Devo tirare su glie di tre persone, e 488 per i single. due figli, e non posso certo rinunciare Ma fa parte di quel ceto medio che alla frutta e alla verdura. Ma come quando va al supermercato, da un po' vedi - ammette ridendo - adesso sto di tempo a questa parte, fa la spesa prendendo gli spinaci più economici, con più criterio. Sono quelli che han- quelli a un euro al chilo». Chi può, no il parquet e adesso cercano di ri- cambia il suo menù: al reparto carni sparmiare sui detersivi per lavarlo, o c’è Carolina, 43 anni, che ammette: che hanno deciso di togliersi l’abitudi- «L’unico cambiamento dell’ultimo an- ne di sgranocchiare una barretta di no riguarda i tagli pregiati. Ci rinun- cioccolato mentre sono in attesa alla cio, e magari li sostituisco con il pro- cassa. Ridurre le spese superflue: nien- sciutto, o altri affettati. Io sono casalin- te più «sfizi», insomma? «Non c’è un ga, viviamo con lo stipendio di mio vero e proprio calo dei consumi da marito, che fa il medico in una struttu- parte del ceto medio» spiega Paolo ra pubblica». In molti hanno trovato Landi, presidente dell’Adiconsum un’altra soluzione: i prodotti con il «ma piuttosto una maggiore attenzio- marchio del supermercato. Costano ne generale durante l’atto dell’acqui- meno rispetto a quelli delle aziende sto. Si perde più tempo a valutare il leader, e in alcuni casi la differenza di rapporto qualità prezzo». qualità non è così netta come qualcu- Andiamola a conoscere, allora, no immagina. Qui a piazza Bologna, questa classe me- Foto di Dario Orlandi ad esempio, l’insala- dia di consumato- ta in busta della Co- ri attenti. Pro- nad va meglio di prio all’ingresso quella della Bonduel- della Gs del cen- le: «qualche mese fa tro commerciale ne ordinavamo cin- Cinecittà 2, a Ro- que pezzi al giorno, ma sud, un clien- ora nove». Non è un te tentenna da- Al supermercato contando gli spiccioli caso singolo: le mar- vanti alle botti- che a volte non fun- glie della Coca zionano come pri- Cola: «Ecco una Il carovita tocca anche la classe media. Rinunce sulla spesa ed è boom dei discount ma. A pochi passi cosa a cui ho do- dalla Conad c’è la vuto rinunciare. Gs, su via XXI Apri- Le prendo solo se ci sono delle feste, o le. Marco, 31 anni, finanziere, esce dal in occasioni particolari. Insomma so- supermercato con tre scatole di cerea- no diventate un acquisto mirato, non li: «I miei preferiti sono quelli della più quotidiano». Piero Etnasi ha 46 Kellogs. Ma in questo periodo sto anni, ed è un dipendente del comune. prendendo quelli della Gs». E Miche- «Io e mia moglie guadagniamo in due le, praticante avvocato in un importan- 2500 euro, insomma, non ce la passia- te studio del quartiere Prati: «Ho appe- mo troppo male - ci racconta - eppure na cominciato a lavorare, quindi i abbiamo cominciato a rinunciare ai miei consumi sono aumentati, dato detersivi con marche famose. Da que- che ora ho più soldi. Però al posto st’anno abbiamo anche cambiato le delle merendine ormai prendo sem- nostre abitudini alimentari: adesso pre i biscotti del supermercato». Natu- prendiamo molti più surgelati, e me- ralmente c’è anche chi non ha cambia- no prodotti freschi. E devo ammettere to le sue abitudini. È il caso dei clienti che dopo tanto tempo sono tornato in della Standa di via Cola di Rienzo, nei un discount». Non è l’unico: dall’Euri- quartieri bene di Roma nord. Qui, spes confermano che un passaggio ver- spiega il direttore Giuseppe Gargiulo, so questi «supermercati più poveri» «la gente continua a comprare prodot- esiste, ed è generalizzato. Riguarda in- ti di marca o comunque quelli a cui è somma persone con i redditi più diver- affezionata». In effetti, proprio men- si: al Todis di via Tuscolana, oltre ai tre parliamo ci passa accanto un signo- soliti studenti e coppie giovani, trovia- re con il carrello pieno di caramelle: mo anche Giorgio, che fa l’architetto, non esattamente beni di prima necessi- e che ormai da due anni fa al discount tà. Anche Giuseppe e Marina, entram- «l’ 80 per cento della spesa». «Da noi bi trentenni, biologo lui, insegnante vengono proprio tutti» dicono soddi- lei, incontrati nella Gs di via XXI Apri- sfatti i responsabili, «da quelli con il le sembrano convinti: «Noi alla pasta Mercedes ai ragazzi della scuola qui buona non ci rinunciamo. Vogliamo davanti». mangiare bene». Ma, conclude Giusep- In cerca di risparmio sono anche i pe, «ora che ci penso, se alla Coop o liberi professionisti, come conferma alla Auchan troviamo i sughi del su- Domenico Santoro, il direttore della permercato prendiamo quelli al posto Conad di via Ignazio Giorgi, a due di quelli di marca. Per il resto la spesa passi da piazza Bologna, una zona me- è sempre uguale, i nostri acquisti non dio borghese. «Nel quartiere ci sono diminuiscono, anche se aumentano le moltissimi single e professionisti e i lacrime».

Aumentano L’Adiconsum: non soprattutto frutta e ‘‘ c’è un vero calo dei ‘‘ verdura. Ma si consumi. Ma si perde comprano meno più tempo a valutare anche i prodotti il rapporto qualità di marca prezzo

quanto costa far la spesa i primi mesi del 2003 le famiglie

lizzato di frutta e verdura, spiccano il proteici, quelli in scatola e, come detto, frut- La cifra del 12 per cento a livello più 23% dell’insalata e il più 28% delle ta e verdura. Al contrario nei supermercati nazionale è rimasta immutata negli Tonno più 44% zucchine. Prezzi in calo gli unici prodotti col segno meno negli ulti- Oltre il 12% sotto ultimi anni, ma di fronte a un decre- Gli aumenti record al nord sono mi quattro mesi sono i salumi e i surgelati mento al nord (dal 5,7% del 2000 al quelli del tonno in scatola (+44%) e (-5%). Attenzione però a non lasciarsi ingan- 5% del 2001) e del centro (dal 9,7% insalata più 54% delle zucchine (45%) ma anche il pane nei mercatini nare dalle apparenze: non sempre discount la soglia di povertà all’8,4), al sud ben il 24,3% delle fami- è salito del 32%, e le confetture segna- vuol dire convenienza rispetto ai supermer- glie è sotto la soglia di povertà (nel no un più 20%. Al centro invece sono cati. È così per quasi tutti i prodotti, tranne il 2000 erano il 23,6%). cala la birra raddoppiati i prezzi dell’insalata + 5,7% nei negozi pesce fresco e prosciutto cotto, che non pesa- E al Sud è peggio Dati Istat presenti nel rapporto (+54%) e della Coca cola (+47,63%). no poco nel bilancio delle famiglie. Il rappor- Eurispes 2003 illustrano anche la In compenso gli insaccati sono diminu- to Eurispes ricorda comunque che la grande composizione dei consumi alimenta- ROMA Sostituire lo yogurt con la birra iti del 20%. Buone notizie per gli aman- ROMA I prezzi calano solo nei discount e nei distribuzione offre «il servizio più completo ROMA Il 12 per cento delle famiglie e ri delle famiglie italiane: la busta del- è una mossa che nessun dietologo con- ti del formaggio grattugiato che abita- mercati rionali. Nei primi quattro mesi del al cliente». Comunque l’inchiesta annuale di il 13,9 per cento degli individui in la spesa è composta per il 22% di siglierebbe, eppure chissà se a qualche no al sud, dove il suo prezzo si è dimez- 2003, secondo le rilevazioni rese note dal- Altroconsumo sui prezzi di 44 città italiane, Italia vivono in condizioni di pover- carne, per il 17,5% di patate, frutta e consumatore è venuta in mente. Le va- zato (-48%). l’Eurispes la scorsa settimana, la diminuzio- dimostra che difendersi dagli aumenti è pos- tà. Lo dicono gli ultimi dati Eurispes ortaggi, per il 17% di pane. Poi ven- riazioni dei prezzi di questi due prodot- Come è già successo per le cifre ne complessiva è stata rispettivamente del sibile. Per la spesa tradizionale, alimentari disponibili, che si riferiscono al 2001. gono latte, formaggi e uova (13,8%), ti negli ultimi quattro mesi sono state sull’inflazione, anche questa volta i da- 5,6% e dell’1,2%. Al contrario, sono aumen- freschi o confezionati, prodotti per l’igiene La linea di povertà è calcolata dall’isti- bevande e pesce (9%). La spesa per la praticamente speculari: sono aumenta- ti complessivi dell’Istat differiscono da tati nei negozi (+5,8%) e nei supermercati personale e della casa, comunque di marca, tuto non sulla base del reddito, ma carne è comunque in riduzione, a ti dell’11 per cento gli yougurt, mentre quelli dell’Eurispes. Mentre l’Istituto (+2,5%). Le variazioni maggiori riguardano la città che permette maggiori risparmi è sulla spesa per consumi: che è meno causa delle problematiche legate a i prezzi della bevanda alcolica sono ca- Centrale di Ricerca indica un aumento frutta e verdura fresche che sono aumentate Bologna, dove scegliendo il supermercato variabile rispetto al reddito (che un Bse, diossina e afta epizootica, e oggi lata dell 11,50%. I dati Eurispes sui complessivo dei prezzi dello 0,84%, ovunque, ma soprattutto nei supermercati meno caro si può risparmiare il 18% sulla anno può essere basso per varie ragio- è stata in parte sostituita con quella singoli prodotti potrebbero spingere per una crescita tendenziale del 2,5% (+16,2%) e nei negozi (+20,6%), e i prodot- propria spesa, fino a 815 euro in un anno. Se ni, anche in famiglie ricche), e dipen- di pesce. qualcuno a cambiare il suo modo di annuo, l’Eurispes segna un +0,17%, e ti in scatola, i cui prezzi sono saliti anche nei si considerano anche i discount, a Parma, i de anche da fattori come età e cultu- Sempre secondo l’Istat nel com- fare la spesa. È interessante ad esempio una crescita annua dello 0,52%. I dati discount (+4,5%): + 6,5% nei supermercati, punti vendita meno cari permettono di ri- ra. Quindi dire che per una famiglia plesso gli acquisti di cibo e bevande notare che le uova, rispetto a dicembre si avvicinano però se dal paniere Euri- e addirittura +23% nei negozi e +20% nei sparmiare fino al 78 per cento sulla propria di due persone la soglia è di 814,55 corrispondono al poco meno del 2002, sono diminuite del 16%. Ma an- spes si escludono le bevande alcoliche, mercati. Sul fronte dei cali i protagonisti so- spesa. Anche Torino, Venezia e La Spezia euro mensili, significa che se la dispo- 20% dei consumi totali di una fami- cora di più hanno fatto formaggio grat- che l’Istat non considera: si arriverebbe no stati finora i prodotti di salumeria: -13% offrono, avendo la pazienza di cercare di- nibilità economica per i consumi, i glia, che corrisponde, in media, a 411 tugiato e prosciutto cotto: -20% e così ad un aumento dello 0,43% e a un nei discount, -6,3% nei supermercati, -11% scount o supermercati meno cari, ottime soldi da spendere insomma, sono in- euro mensili, su una spesa media -23%. incremento annuale dell’1,3%. nei mercatini. Nel complesso comunque nei possibilità di risparmio. feriori a quella cifra, la famiglia è po- complessiva di 2.178 euro. Al contrario, nell’aumento genera- f.f. discount tutto è diminuito tranne i prodotti f.f. vera. f.f. venerdì 16 maggio 2003 oggi 7

Bianca Di Giovanni parsi, invece a Marzano per il momen- to basta essere nella media Ue. In futu-

ro si vedrà. ROMA Peggio delle previsioni pessimi- Nei primi tre mesi il Questa è la fine del Patto per L’allarme arriva dal fronte sindaca- stiche. La crescita italiana nel primo le e dall’opposizione. «Vedo molte la- trimestre di quest’anno porta il segno crime di coccodrillo - commenta Gu- calo è stato dello l’Italia. Pezzotta chiede un ‘‘ meno. La stessa cifra della fine del glielmo Epifani, numero uno della 2001, il post-11 settembre: -0,1%. Que- 0,1%, non accadeva dai tempi impegno per lo sviluppo e Cgil - da parte di chi non ha fatto nulla sto il dato preliminare Istat rispetto ai per evitare questa situazione». «I co- tre mesi precedenti. Rispetto allo stes- dell’attentato a New York Angeletti dice che l’esecutivo municati dell'Istat preoccupano Berlu- so periodo del 2002 la crescita e dello ‘‘ sconi almeno quanto Bandiera rossa e 0,8%. L’Isae, che si attende una «ripre- Soffre tutta l’Europa non ha mantenuto il pericolo comunista che incombe sul sina» nei prossimi mesi, avverte: se il nostro paese? - si chiede Marigia Pil resta invariato l’anno si chiuderà a la Germania in difficoltà le promesse Maulucci, segretaria confederale dello +0,4%. Cioè, esattamente come il stesso sindacato - Forse ogni tanto do- 2002, e più in basso dello scenario più vrebbero. Che nessuno si sogni di repe- pessimistico rire le risorse ne- adombrato nella cessarie taglian- trimestrale da do, anzi come si Giulio Tremonti dice adesso, disin- (+0,6%), che spe- centivando le pen- ra in un +1,1%. sioni». «È sotto Al rallentato- gli occhi di tutti re anche il Vec- che il governo chio continente, Miracolo di Berlusconi: economia ferma non rispetta le con la Germania promesse fatte in a -0,2% (+0,5% campagna eletto- tendenziale), Il Pil arretra. Epifani: purtroppo aveva ragione la Cgil, il governo non fa nulla rale - aggiunge il l’Olanda peggio segretario Uil Lui- (-0,3 congiuntu- gi Angeletti - ci rale e tendenziale), Eurolandia inchio- vorrebbe una politica per lo sviluppo data ad una crescita nulla (0,0) con inaugurare per dimenticare, mettiamoci su una bella prima pietra meno attenta ai problemi del risana- un’accelerazione dello 0,8 rispetto al- mento e più attenta agli investimenti e l’anno scorso (come l’Italia). Anche al rilancio della domanda». Il leader per l’Unione monetaria si tratta della Cisl Savino Pezzotta rifiuta la «spacca- peggiore performance rispetto alla fine tura» ottimisti-pessimisti e avanza una del 2001, anche se Eurostat precisa che proposta in due tappe: chiudere tutti i il dato potrebbe essere rivisto. La Com- tavoli aperti con Confindustria (mez- missione di Bruxelles si è detta «un po’ zogiorno, infrastrutture, energia, ricer- sorpresa e un po’ delusa», anche se ca e innovazione) prima del Dpef, per non si prevede una revisione delle sti- far sì che si adottino politiche di svilup- me di primavera. po. Dello stesso parere il direttore gene- In Italia quel segno meno preoccu- rale di Confindustria Stefano Parisi. La pa parecchio, non solo perché produ- Cisl chiede poi una «sessione del parla- ce maggiore incertezza sui numeri an- mento con le parti sociali» sulla compe- cora troppo ottimistici prodotti dal go- titività dell'azienda Italia. L’obiettivo verno. Il fatto è che tra i partner, il finale è un «nuovo patto per lo svilup- Belpaese ha il debito pubblico «arretra- po», formula accolta e rilanciata dal to» più pesante, l’inflazione più alta, sottosegretario al Welfare Maurizio domanda interna ferma ed esportazio- Sacconi. Ma sul patto l’accoglienza del- ni schiacciate dal super-euro. Ma go- le altre due sigle sindacali è freddina. verno e maggioranza non cedono alla «Preferisco non commentare», dichia- realtà. «L’obiettivo dell’1,1% nel 2003 ra laconico Epifani. «Non è una que- sarà raggiunto», dichiara il sottosegre- stione di belle parole», aggiunge Ange- tario all’Economia Giuseppe Vegas. letti. Stiamo meglio della Germania e del- Sullo sfondo restano consumatori l’Olanda, e come il resto d’Europa, ar- sempre più «poveri» e commercianti gomenta Antonio Marzano. Quasi fos- sempre più pessimisti. «Il dato sul Pil è se una consolazione. «Non va dimenti- da tempi bui» dichiara Marco Venturi cato che il mercato tedesco assorbe da della Confesercenti. L'Intesa dei consu- solo il 13,7% delle esportazioni italia- matori chiede al governo l'avvio di «po- ne - aggiunge senza fare una piega il litiche coraggiose» sul fronte dei prezzi ministro delle Attività Produttive - e e quindi del potere d'acquisto delle fa- che oltre la metà del nostro export è miglie. Se si continua così, all’orizzon- diretto verso il mercato europeo». Pro- Prima pagina del Sole 24ore di ieri 15 maggio te c’è solo la recessione. E a pagare in prio per questo ci sarebbe da preoccu- quel caso sono sempre i più deboli.

«Si dovrebbe aprire una sessione sui problemi dell’industria e dei servizi con interlocutori sociali ed economisti» Pierluigi Bersani responsabile economia Ds Siamo in emergenza, intervenga il Parlamento

ROMA Un patto per lo sviluppo? Che si dire un lavoro istruttorio, che può impo- to di oggi ve lo aspettavate, o vi mo esattamente la stessa situazione. fatto, è molto flessibile, eppure... servita a nulla. Basti dire che nel 2000 monopolistici, rendite di posizione che riparta dal Parlamento. La proposta arri- stare una lista di azioni per i problemi sorprende? Mentre in Germania l’inflazione cala dra- «L’Olanda, essendo più piccola, può senza Tremonti avevamo +6% e oggi si è consentono di dettare i prezzi anche va da , responsabile impellenti dell’apparato produttivo na- «Non ci sorprende e ci preoccupa sticamente, da noi siamo ancora un pun- risentire più di altri della flessione della arrivati a - 4%. Questa impostazione si quando la domanda è ferma. Il governo economico dei ds, che martedì incontre- zionale». non solo perché il confronto con il trime- to sopra agli altri. E questo ci comporta globalizzazione, vista la presenza di mul- sta rivelando catastrofica, quando noi dovrebbe fare un pressing micidiale sui ranno sindacati e imprenditori per stu- Quindi, nessun altro patto stile stre precedente ci consegna un meno, un deficit competitivo. Su questo non si tinazionali. In ogni caso bisogna vedere i nell’industria abbiamo problemi rilevan- prezzi, invece da un anno dice che non diare misure per le piccole e medie im- Patto per l’Italia? ma perché anche il confronto su base è fatto nulla. L’altro elemento è che nel dati definitivi per capire meglio. Quanto ti per quel che riguarda l’aiuto all’inter- c’è problema. Io mi stupisco che i prezzi prese. «Invece di dedicarsi a cose che «Sia chiaro, noi siamo per la concer- annua è con un trimestre a crescita zero, nostro caso la componente industriale al mercato del lavoro, non è lì che biso- nazionalizzazione, sull’innovazione di non siano più alti. Se poi si aggiunge che servono a poco allo sviluppo, se non a tazione, e consideriamo negativo il fatto successivo all’11 settembre. Quindi il ter- della fragilità del Pil è molto rilevante. gna agire. È demenziale continuare a par- prodotto, sul credito bancario, eccetera non si fa nulla sulle liberalizzazione e quello di Berlusconi - spiega - si dovreb- che non ci sia più un tavolo, neanche mine di paragone è molto basso». Noi abbiamo una particolare difficoltà lare di problemi che non esistono. Quan- eccetera. Per tacere di stimoli all’econo- sulle tariffe, voce che pesa anche sui com- be aprire una sessione parlamentare sui quello per il Patto per l’Italia. Quindi ci C’è una differenza tra noi e l’Eu- dell’industria manifatturiera, tanto che do con meno produzione si fa comun- mia che non sono venuti né da processi mercianti, la spirale al rialzo non si fer- problemi dell’industria manifatturiera e auguriamo che riprendano tutti i mecca- ropa? la produzione industriale è in recessione que più occupazione, vuol dire che il di liberalizzazione, né da sostegno ai con- ma più». dei servizi collegati, con interlocutori so- nismi di concertazione. Detto questo, esi- «Mediamente l’Europa va meglio di da più di due anni. Infine, i tedeschi mercato del lavoro non è un problema. sumi». Molti oggi parlano di euro forte e ciali ed economisti. Questi lavori do- ste anche un ruolo parlamentare da valo- noi, con alcune punte come la Germa- hanno alle spalle anni di crescita più im- Finora abbiamo fatto la politica della I prezzi salgono con i consumi Europa debole vrebbero produrre un menù per il Dpef rizzare se si ritiene che l’opposizione pos- nia, difficili. Ma è bene chiarire che con- petuosa: per noi c’è un +4,9% per loro strizzatina d’occhio all’imprenditore pro- fermi. Come si piega? «Non parlerei tanto di euro forte: e per la Finanziaria». sa contribuire con qualche idea». solarsi con la Germania è davvero comi- +16%». mettendo meno tasse (cosa tutta da veri- «È il miracolo di Berlusconi. A livel- questo è un euro normale, a cui ci Parlamento al centro? Voi del Nens avevate già giudica- co. Quello per noi è un dato di preoccu- Come spiega la recessione olande- ficare), abbassando regole contabile e fi- lo sistemico deriva dal fatto che c’è uno dobbiamo abituare, con gli stru- «Certo, visto che governo al centro to troppo ottimistiche le stime di pazione ulteriore, visti i collegamenti tra se? Lì il mercato del lavoro, unica scali, e facendo qualche incentivazione zoccolo di inefficienza che permane. Ab- menti giusti». non combinato molto. Parlamento vuol Tremonti nella trimestrale. Il da- le due economie. In più noi non abbia- riforma che il governo italiano ha generica tipo la Tremonti bis, che non è biamo processi ancora opportunistici, b. di g. imprenditori «Il peggio adesso è arrivato» Roberto Rossi

MILANO Se cerchi qualche segnale menti». Parlavamo di ottimismo. crazia ci schiaccia. Facciamo fatica «L’anno scorso gli affari in Cina vi per il fatto «che le materie prime, positivo, l’indirizzo è quello sbaglia- In giro c’è ne rimasto poco. «Sono ad ottenere i permessi anche per i non sono andati male. Abbiamo pegate in dollari, costano un pò me- to. Nonostante la parola d’ordine è, due anni che guardiamo con ottimi- nostri collaboratori stranieri. Il ten- venduto molte macchine. Il proble- no». e rimarrà sempre, ottimismo, quel- smo al futuro - ha detto Giordano tativo fatto dalla legge Bassanini an- ma ora è trovare qualcuno che le Sulla crescita delle aziende, Be- lo che regna nel nostro sistema im- Righini, presidente e amministrato- dava nel verso giusto, ma le cose monti?». netton ha rilevato che «un impren- prenditoriale è l’incertezza. Sars, re delegato della Ciba Italia e consi- vanno migliorate». In attesa per vedere un’inversio- ditore non può pretendere che guerre, terrorismo, euro forte, le pa- gliere di Federchimica - senza gros- E allora l’ottimismo? In Alfre- ne di tendenza nell’andamento an- ogni anno i suoi clienti investano ure più gettonate che hanno scritto si risultati. E saremo costretti anco- do Mariotti, direttore generale del- che il gruppo Benetton. «Bisognerà qualcosa in più, bisogna anche ve- il finale di un’illusione: quella di ra ad aspettare». Quanto? «Se il pri- l’Ucimu, i costruttori di macchine aspettare un po’» ha detto Luciano dere come vive la gente...». «Certa- una ripresa economica a breve. mo trimestre è andato male, per il utensili, ne è rimasto un po’. «Ve- Benetton. Per il presidente del grup- mente siamo andati bene - ha ricor- Ecco Francesco Averna, pro- secondo i segnali sono anche peg- diamo non scendere più i numeri po di Ponzano Veneto, uno dei lea- dato - quando c’era l’inflazione e prietario dell’omonima casa di li- giori. Sarà una fortuna se sarà co- e, visto i tempi che corrono, questa der mondiali nel settore tessile, c’erano mercati nuovi. Oggi non ci quori nonché vicepresidente di me il primo, ma temo che sia anche è già una buona notizia». E la ripre- «non sarà così facile» un rilancio sono più queste condizioni. Adesso Confindustria. «Speravamo che fos- peggiore». E detto da uno che si sa? «Se la lettura dei dati storici ha dell’economia globale se prima siamo contenti di mantenere la ca- se finito il periodo di stagnazione e occupa di chimica, un settore che un qualche senso si potrebbe preve- «l’economia americana non sarà ratterizzazione di un’azienda che ci fosse l’inizio di una ripresa. Inve- anticipa il ciclo economico, c’è da dere una lenta ripresa dell’investi- tornata in salute». «Le regole del cresce nell’immagine, con i negozi, ce - ha osservato l’industriale - ci credergli. «All’orizzonte non si ve- mento alla fine del secondo seme- gioco sono quelle che conosciamo. i prodotti, nei rapporti con i part- sono ancora elementi di incertezza, dono novità di rilievo - ha conti- stre». Questo, ci spiega ancora Mat- Addirittura si immaginano delle ner e con i clienti». come la Sars, che non giovano alla nuato Righini - si sta navigando a tioli, proprio grazie a un dollaro guerre per rilanciare l’economia». Paradossalmente un settore che ripresa . Poi c’è stata la fortissima vista». debole. «L’euro forte potrebbe dar Benetton si è detto inoltre scetti- nella crisi naviga è quello della casa. crescita dell’euro che non favorisce Colpa di chi? «L’euro forte non respiro all’economia americana per- co sul fatto che piccoli correttivi, «Eh, sì, anche in un momento diffi- l’export nell’area del dollaro e que- aiuta, perché i nostri clienti fanno mettendo anche una ripresa dei come i tagli di un quarto di punto cile come questo - ha detto Paolo sto per noi è un ulteriore elemento fatica a esportare nell’area del dolla- consumi. E se riparte l’economia dei tassi, possano influire sulle scel- Lombardi direttore generale di Fe- di preoccupazione». In particolare, ro. Ma non è la sola ragione». E americana riparte anche quella eu- te degli imprenditori. E sul «super derlegno - la casa tira ancora. È un nel Mezzogiorno «ci vuole una poli- allora domandiamo che cosa altro ropea». L’unico vero inconvenien- euro», il presidente ha osservato valido strumento, che può essere tica anticiclica che punti ad un for- c’è che non va. «Il fatto è che in te per l’Ucimu è la Sars. Perché col- che questa rivalutazione ha lati ne- alternativo a quello degli investi- te piano di infrastrutture e ad un Italia si fa fatica a fare industria. pisce un mercato, uno dei pochi, in gativi certo, sulla competitività del- menti finanziari». Uno dei pochi piano di attrazione degli investi- L’amministrazione è lenta, la buro- forte espansione, quello cinese. le aziende europe, ma anche positi- rimasti. 8 oggi venerdì 16 maggio 2003

Il figlio Giorgio ha Maccanico: non Nel ‘76 fu il primo a preparato un provino ad appropriarsi definire ‘‘ ‘‘ programma che offre ‘‘ di La Malfa, sarebbe «ineluttabile» il spunti di riflessione offendere non solo il coinvolgimento del Pci ‘‘ Ma cosa ha a che fare suo nome, ma lo stesso nella maggioranza della con quell’eredità Giulio pensiero democratico solidarietà Tremonti? del Paese» nazionale

Il segretario del Pri Il senatore della Il segretario del Pci Margherita Enrico Berlinguer Antonio Maccanico

Segue dalla prima te della Commissione Affari costitu- zionali del Parlamento europeo, «con- chi appartiene la memoria del serva ancora oggi una validità tale da più inquieto dei padri costi- suggerirne la lettura a quanti sprolo- A tuenti se non alla Repubblica quiano sul pericolo che gli ex comuni- una e indivisibile, e quindi alle istitu- sti italiani tornino al governo». zioni rappresentative della sovranità Ugo La Malfa, il rigore della Repubblica Ci credeva La Malfa in quella poli- popolare? «Non solo a una parte», av- tica. Al punto di vivere il rapimento e verte Antonio Maccanico. Men che Pasquale Cascella l’assassinio di Aldo Moro da parte del- meno di quella parte, l’altra, dove suo- le Br come un delitto di guerra, tanto nerebbe caricaturale l’uso dell'impron- so coperti nelle «grotte» dell’Istituto nismi spontanei del sistema capitali- da abbandonarsi allo sfogo della pena ta lasciata da La Malfa. Quella del rigo- Treccani e della Banca Commerciale), smo». Tant’è che, nel tempo, la stessa di morte. Ma proprio a lui nel febbra- re. Etico anzitutto. Poi, certo, applica- fino alla clandestinità e all’esilio in politica dei redditi si evolve, «fino a io ‘79, quando con la solidarietà nazio- to all'economia, che è altra cosa dalla Svizzera. coinvolgere, tenendo conto - nota nale comincia ad avviarsi a consunzio- meccanica (e unilaterale) identificazio- La Malfa partecipa alla fondazione Trentin - delle nostre obiezioni, tutti i ne la stessa legislatura, il presidente ne con la politica economica liberista, del Partito d’Azione, lo rappresenta percettori di redditi in una politica di della Repubblica Sandro Pertini affida essendo il rigore lamalfiano finalizza- nel Comitato di liberazione nazionale investimenti e di sviluppo». In una l’incarico estremo di formare un go- to alla crescita della società. E della e gli ritaglia un ruolo politico con la ricerca continua, con «un interlocuto- verno che salvasse il salvabile. Era la democrazia. «pregiudiziale repubblicana», fatta va- re appassionato e interessato al con- prima volta che il tentativo andava al Va, dunque, a lezione degli ideali e lere tanto nei confronti di Alcide De senso». leader di un partito minore, cosa che delle passioni della storia repubblica- Gasperi quanto di Palmiro Togliatti. Altra storia rispetto a certe grosso- di per sé indispettiva la Dc, mentre il na, oggi, il premier? A dire il vero, il La sconfitta della monarchia nel refe- lane forzature verso la contrapposizio- Psi di lo viveva come un corposo programma messo a punto rendum è la «rivoluzione istituziona- ne. Anche politica. Già nel ‘70, dun- precedente da far valere, poi, in pro- dalla Fondazione Ugo Malfa, animata le» che La Malfa rivendica come «la que ben prima che si accendesse la prio. «La Malfa più che con scettici- dal figlio Giorgio e dall'economista Pa- nostra più bella pagina di storia». Si discussione sul compromesso storico, smo ci provò con realismo, tanto è olo Savona, non è privo di spunti per deve però andare avanti, puntare a quando gli si chiede se è «accettabile vero che dopo aver sempre dato priori- chi voglia riflettere. Ma cosa ha a che «modificare le strutture fondamentali domani, in un governo, un Amendola tà ai problemi del programma rispet- fare Giulio Tremonti, il ministro dell' dello Stato». Ma sulla prospettiva poli- del Pci che porti solo riforme di strut- to alle formule, invertì la rotta consa- Economia a mezzadria tra Forza Italia tica il Pd’A si spacca, tra l’opzione so- tura?», La Malfa risponde: «Se le rifor- pevole di dover trovare una formula e la Lega, con la «piattaforma strategi- cialista di Lussu, e quella laica-demo- me di struttura di cui si parla rispetto “ampia o ristretta” nell’ambito dei par- ca» che finalmente proietta la Sicilia cratica, o terzaforzista (intermedia fra al sistema coincidono con quelle che titi della solidarietà nazionale», ricor- «al di là delle Alpi» (perché questo i partiti marxisti e la Dc), di Parri e, noi riteniamo le linee entro cui un da Andrea Manzella. Si propose, in- motto era di Ugo La Malfa, prima che appunto, La Malfa. Quest’ultimo, sor- sistema può essere riformato, bene: è somma, come «garante di quel qua- l'avvocato Gianni Agnelli gli desse prendentemente, si vede dare ragione evidente allora che non si può avanza- dro politico, ricercando i rimedi al lo- maggior gloria), nell'Europa dell’euro da Togliatti. Ma non si stupirà nel ‘75 re una pregiudiziale». goramento e ai malesseri della grande che si avvia, con passo augurabilmen- quando la stessa funzione gli sarà rico- Preveggente. E coerente. Nel ‘76 coalizione di solidarietà nazionale». te più spedito, verso una vera e pro- nosciuta da Enrico Berlinguer: «È stra- Ugo La Malfa è il primo a definire Invano. Avrebbe, forse, potuto accon- pria Unione politica? Il dubbio deve no ma fino a un certo punto - chiosa «ineluttabile» il coinvolgimento del ciarsi a un governo residuale. «Ma - averlo avuto lo stesso Giorgio La Mal- su l’Espresso - che Togliatti vedesse nel Pci nella maggioranza della solidarietà osserva a sua volta l’ex dc Nicola Man- fa, che ha pacato la propria irrequietez- ‘46, nel Pd’A, quello che oggi Berlin- nazionale. E non solo in nome del- cino - nell’allontanare da sé la possibi- za dalle parti del centrodestra, visto guer vede nel Pri». l’emergenza, ma anche, se non soprat- lità di formare il governo, La Malfa che si è assunto l'onere di condividere Il Pri del tempo passa per il partito tutto, della «energia morale»: «Duran- confermò la serietà del sua impostazio- le conclusioni della specifica sessione. della «piccola borghesia», ma proprio te l’antifascismo e la Resistenza di tale ne politica: il segretario di un piccolo Ma, appunto, è questa spartizione di la «pigra borghesia italiana» è colpita energia ne ebbero in forte misura gli partito, argomentò, non poteva assu- un insegnamento univoco, a indispet- dalle invettive del La Malfa. Che, nel azionisti e i comunisti». Ricorda Gior- mersi la responsabilità di guidare un tire, se non a irretire i discepoli più partito, contrasta apertamente la linea gio Napolitano, al tempo uno dei suoi governo che non avrebbe facilmente conseguenti della disciplina del rigore di Rodolfo Pacciardi, fino a sconfigger- diretti interlocutori del Pci, quanto retto alle pressioni dei maggiori allea- che si coniuga allo sviluppo. Per dire, lo e a prendere nelle proprie mani le «coraggioso e privo di pregiudizi» fu ti. Anche quella fu una prova di rigore cosa hanno a che fare con quella scuo- redini. Da sinistra, dunque. Dopo, in l’atlantista La Malfa nell’articolo pub- politico. Il concetto di “utilità margi- la i 15 condoni o la cartolarizzazione vero, aver avallato la piega centrista blicato sulla rivista americana Foreign nale” fu introdotto nei rapporti politi- che, come nel gioco delle tre carte, del quadro politico. Riscattata, una Affairs nella prima metà del cruciale ci, quando però, negli anni Ottanta, il scambiano entrate virtuali con spese volta colta la lezione del fallimento 1978 su “Comunismo e democrazia sistema già stava degenerando. E La certe? E l’ostinazione con cui nel ‘74 della cosiddetta legge truffa, con una in Italia”: «Una sintesi magistrale del- Malfa non era più in vita». La Malfa perseguì il disegno di rifor- strategia politica volta a condizionare, le ragioni della forza d’attrazione del Si spense pochi giorni dopo, il 27 ma della Rai, «per creare - sottolinea se non arginare, il predominio della Pci e delle tappe più significative della marzo ‘79, da «Savonarola insistente», Passigli - quel sistema di concorrenza Dc, e ad allargare gli spazi di democra- sua evoluzione sotto la direzione di come si era definito. Con lo sguardo all’interno del monopolio che, pur zia recuperando i socialisti nell’area di Berlinguer. Che portava La Malfa a rivolto alla «storia di domani», consa- con tutti i suoi limiti, sottraeva l’infor- governo. concludere sostenendo la necessità del- pevole che «non c’è quell’Italia che mazione pubblica al controllo del go- Il «sogno riformista» sembra realiz- l’ingresso del Pci nel governo, così da avevamo in mente». Purtroppo, non verno», cosa ha a che vedere con lo zarsi con il centro-sinistra, nel quale metterlo alla prova nell’interesse del c’è ancora. Non è arrivato a compi- stravolgimento della concentrazione La Malfa assurge a vestale del rigore, consolidamento della democrazia». mento quel disegno di democrazia politico-mediatica nelle mani del pre- prima con la «nota aggiuntiva» del ‘62 Un articolo che, per l’attuale presiden- compiuto perseguito senza mai scinde- mier»? e poi con la politica dei redditi. Anche Roma, sulle «riforme e il modello di segnato com’era dalla concezione vo- re pensiero e azione. Tanto più è in- Eredità scomoda e complessa in lui anticomunista, come Aldo Moro. sviluppo» tra il ‘65 e il ‘66, gli anni più lontaristica, emblematizzata dall’apo- concepibile un Ugo La Malfa dalla par- vero, quella di Giorgio La Malfa. Al- Cade oggi il Ma non per ideologia a rovescio. An- tormentati del primo centro-sinistra. logo dei due fratelli, con cui La Malfa Berlusconi tenterà di te in cui il sistema sbanda, regredisce, ‘‘ meno quella politica, che nemmeno ‘‘ zi. Il punto di riferimento della «nuo- La stessa politica dei redditi si rivolge subordinava la compressione dei sala- divide. Semmai, lo si può immaginare un figlio può traslocare da una parte centenario dalla va Cassandra», come comincia ad esse- all’intero movimento sindacale, nel ri nel paese alle potenzialità di svilup- tirarlo dalla sua parte con quel dito puntato a indicare tutti i all'altra. «Non ci provino nemmeno nascita del grande re chiamato per il suo cronico pessimi- tentativo di coinvolgere con la Cgil, po e di occupazione del Sud». Ma quella storia problemi irrisolti del processo di svi- ad appropriarsene», avverte Maccani- smo, sono le stesse masse popolari da considerata «cinghia di trasmissione» Ma la visione keynesiana delle ri- luppo sociale e democratico. Con le co, alle prese proprio in questi giorni leader del Pri riscattare dalla loro condizione di del Pci, quella parte del movimento forme, da quella agraria a quella del- politica non ha nulla stesse parole con cui si rivolse, quel- con il sequestro del suo controverso Ricordo ufficiale emarginazione, specie nel Mezzogior- operaio. «Il dialogo - ricorda Bruno l’energia elettrica, si scontra con le pul- a che vedere l’uomo tagliato sui tempi lunghi, alla Lodo sui processi al premier: «Nel no. Lo provano gli appassionati dibat- Trentin, che da sindacalista si ritrovò sioni conservatrici del blocco di pote- sinistra nel ‘66: «Non è compito di un mio caso è un'operazione strumenta- a Palermo titi «a sinistra», con Pietro Ingrao a l’amico del padre Silvio dall’altra par- re dominante, prima ancora che con con il Polo giorno o di un mese: è un lungo dibat- le. Ma io, almeno, sono qui a dire: Ravenna e con Giorgio Amendola a te del tavolo di trattativa - fu teso, la diffidenza sindacale verso i «mecca- tito che, forse, potrà portare lontano». fatelo, se credete, con i vostri numeri, ma non in mio nome. Verso Ugo La Malfa sarebbe offendere non solo il suo nome, ma tutto un pensiero de- segue dalla prima mocratico che impregna la storia della Repubblica». Sì, la storia personale di Ugo La combatterla con coerenza e determinazione. Sarà an- ni, con la stessa intensità emotiva con cui tifa per il Malfa si identifica con la «pregiudizia- Giù le mani che una questione di priorità, ma Berlusconi, evidente- Milan, detesta i protagonisti del pianeta giustizia. le repubblicana» su cui è fondata la mente, di priorità ne ha altre. Dalla legge sul legittimo sospetto alla pretesa im- Costituzione che Berlusconi impuden- da Giovanni Falcone Giovanni Falcone si faceva in quattro per ottenere munità - intanto per sé, e poi, se possibile, anche per temente bolla come «comunista». Na- l'attuazione di leggi e normative che rendessero il più quelli "sotto di lui"- , e con tanto di interruzione dei to a Palermo, nel popolare quartiere efficace possibile la lotta alla mafia. Valgano per tutte: processi in corso, è diventato, nell' immaginario collet- di Olivuzza, il 16 maggio di cento an- Non vorremmo fare un processo alle intenzioni, ma le leggi per aggredire i patrimoni mafiosi e la legislazio- tivo degli italiani, un presidente del consiglio monoma- ni fa, La Malfa parte per il continente un simile argomento - si capisce - è molto delicato, e ne sul pentitismo. niacale sull'argomento. Possiamo ricordare che per proprio nei giorni della marcia fasci- non vorremmo trovarci impreparati nell'eventualità Silvio Berlusconi si è fatto in quattro per imporre evitare di sentire verità sgradite, aveva persino pensato sta su Roma. Scansa quei «riti fune- che Berlusconi, se cedesse alla tentazione di venire a alla sua maggioranza leggi che non solo hanno ostaco- di abolire in tutt'Italia le cerimonie di inaugurazione bri» e raggiunge Venezia, per iscriver- Palermo, cedesse anche alla tentazione, sin da oggi, di lato, indebolito, rallentato la lotta alle più diverse for- dell' anno giudiziario? si all'Università di Ca' Foscari prima a affrontare l'argomento. me di illegalità, ma che in parecchi casi - e in una C'è ancora dell' altro. Scienze economiche e sociali e poi a Sappiamo che per il cavaliere non esistono argo- inedita e pericolosissima commistione di vizi privati e Persino Giovanni Falcone, quando diventò trop- Giurisprudenza. È anche una scuola menti proibitivi per definizione. Ci ha abituati a sentir- pubbliche virtù - , hanno anche favorito i propri inte- po scomodo, essendosi montato la testa e volendo politica, liberaldemocratica, con pro- lo parlare di tutto, nella scala oratoria che va dalle ressi o quelli dei suoi amici. Valgano per tutte: rogato- perseguire gli intrecci fra la mafia e la politica e le fessori come Silvio Trentin. Che pre- barzellette ai massimi sistemi religiosi, filosofici e politi- rie, falso in bilancio, rientro dall'estero dei capitali istituzioni, venne accusato di essere una "toga rossa". senta il giovane a Giovanni Amendo- ci. E poi - e a uno come lui non fa male ricordarlo - la illeciti. Sceriffo e comunista, lo etichettarono i suoi detrattori. la, capo dell’antifascista Unione demo- nostra Costituzione prevede diritto e libertà d'opinio- Giovanni Falcone aveva fiducia piena nei principi E fra i suoi più accaniti "nemici" dell'epoca - sarebbe cratica nazionale. La sintonia tra i due ne. Fatta questa premessa, però, dobbiamo farne un'al- che regolano il processo penale. Le sue indagini culmi- impietoso, oggi, citarli uno per uno - c'erano tanti si manifesta nel congresso che si svol- tra: la figura di Giovanni Falcone ci appare - vorrem- narono nell' istruzione di tanti processi, il più impor- degli attuali consiglieri del Principe, quelli che quoti- ge a Roma nel giugno del ‘25: La Mal- mo sbagliarci - un argomento davvero troppo ostico tante dei quali, per quantità di imputati e ampiezza del dianamente sfornano il "piatto dello chef " in materia fa parla «di una lunga lotta senza riser- per l'attuale presidente del consiglio. Un personaggio, disegno criminale ricostruito dall'accusa - il "maxi" di giustizia, e che lui, il cavaliere Berlusconi, ricono- ve e senza preoccupazioni di carriere» Falcone, in qualche modo geneticamente poco affine processo a Cosa Nostra - resse persino al vaglio della scente, ha largamente favorito nel cursus honorum. e quel «pastore protestante», come al personaggio Berlusconi. E di conseguenza, per lui, Cassazione; fatto inedito, in quegli anni, per la stra- Libero, allora, Berlusconi di parlare, venendo a Amendola appare per i suoi modi «se- quasi un tabù oratorio insormontabile. Cerchiamo di grande maggioranza dei procedimenti per mafia. Palermo, di ciò che vuole (bontà nostra…). Libero, verissimi», nelle conclusioni si dice ad- capire perché. Esiste un solo cittadino italiano, in grado di inten- persino, se dovesse ritenerlo opportuno, di nominare dirittura «commosso» da quella voce Giovanni Falcone combatteva Cosa Nostra e quel dere e di volere, che potrebbe serenamente affermare, Giovanni Falcone e la lotta alla mafia (in caso contra- della «gioventù che incalza». E che co- sistema di poteri occulti che della mafia, spesso e volen- in tutta coscienza, che il cavaliere Berlusconi mostra rio ci piacerebbe che facesse qualche uso di queste mincia a esprimere il proprio impe- tieri, hanno fatto un uso letteralmente eversivo. Silvio rispetto per le aule di giustizia, la magistratura, le rego- righe in occasione del 23 maggio). In fondo siamo in gno contro il regime in tanti modi, a Berlusconi, da quando è presidente del consiglio, non le del processo penale? Non si tratta di riconoscersi nel campagna elettorale, e si sa che quando la febbre sale, volte illegali (sanzionati da una con- ha mai - a nostra memoria - fatto alcun riferimento all' governo o nell'opposizione di questo paese. Si tratta gli uomini perdono un pochino il controllo di se stessi. danna a tre mesi di carcere), più spes- esistenza di questa galassia criminale e alla necessità di solo di guardare ai fatti. E i fatti ci dicono che Berlusco- Saverio Lodato

10 pianeta venerdì 16 maggio 2003

Bruno Marolo no essere tolte di mezzo al più pre- sto. In Iraq le cisterne sono quasi

piene, il petrolio ha raggiunto un WASHINGTON Brutta cosa, l'ansia. Il Per strappare il sì «Siamo ansiosi di smistare il livello in cui non può rimanere governo di George Bush ha ammes- bloccato in attesa del permesso di so di essere «ansioso» di esportare esportazione». Pur di ottenere un sulla ricostruzione petrolio per generare incassi» ‘‘ il petrolio iracheno per finanziare voto favorevole la prossima setti- la ricostruzione. Offre un compro- Powell pronto ad accantonare la L’ambasciatore Usa al Palazzo mana, ha aggiunto l'ambasciatore, messo a Francia e Russia per otte- gli Stati Uniti sono disposti a modi- nere via libera nel Consiglio di sicu- proposta di revoca dell’embargo di Vetro Negroponte: ficare la risoluzione. Potrebbero rezza dell'Onu. È disposto a cam- ‘‘ spendere qualche parola in più sul biare il linguaggio della risoluzione e ad accettare la proposta il greggio non può «ruolo vitale» dell'Onu in Iraq. In con la quale ha chiesto di sostituire concreto, hanno già offerto di ono- il passato regime di Saddam Hus- francese di sospensione rimanere bloccato rare i contratti firmati dal passato sein con un protettorato america- regime. Questo significherebbe 1,7 no. Segnala addirittura che potreb- miliardi di dollari per le aziende be accettare la russe e quasi proposta france- 700 milioni di se respinta il me- dollari per quel- se scorso, e ac- le francesi. Ora contentarsi di segnalano an- una sospensio- che la disponibi- ne delle sanzio- lità a pagare par- ni sul petrolio te dei debiti di invece del riti- Sanzioni all’Iraq, Bush tende la mano a Chirac Saddam, che ro. ammontano a Il segretario oltre 10 miliar- di stato Colin All’Onu verso il compromesso. Ma la Francia protesta con la Casa Bianca: contro di noi una sgradevole campagna di di dollari. Po- Powell, in visita trebbe essere in Bulgaria, ha cancellato un assunto un at- paragrafo della risoluzione origina- teggiamento l’Independent a Jack Straw le che nega ai creditori il diritto di conciliante. rivalersi sui profitti generati dal pe- «Crediamo - ha trolio. dichiarato - che alla fine dello scorso febbraio quando per Se tutto questo non bastasse, la revoca delle giustificare la necessità di un attacco imme- ha aggiunto Colin Powell, si po- sanzioni sareb- «Ma perché abbiamo diato affermò che Saddam avrebbe potuto trebbe trattare una sospensione del- be la soluzione dispiegare le sue armi chimiche in 45 minuti. le sanzioni. Così, mentre il Consi- più netta ma Da allora la strategia retorica del mini- glio di sicurezza continuerebbe a prenderemo in fatto la guerra?» stro degli Esteri è lentamente cambiata e discutere, le «potenze occupanti» considerazione l’eventualità di trovare in comincerebbero a incassare petro- l'idea di una so- Iraq la «pistola fumante» dollari e a spenderli «nell'interesse spensione, nell' sempre più accantonata. del popolo iracheno». La Russia ha ambito di un ne- Nell’intervista, infatti, Straw manifestato una disponibilità rela- goziato. Siamo ha dichiarato che a fornire tiva. Dopo un colloquio con ansiosi di smi- una giustificazione morale Powell a Mosca il ministro degli stare il petrolio alla guerra è stata la scoperta Esteri Igor Ivanov ha dichiarato: per generare in- in Iraq di 15mila tombe e ha «Non vogliamo concentrarci sui di- cassi». Tutto aggiunto che «chiunque ab- saccordi del passato. Vi sono pro- questo, mentre bia avuto dubbi sull’esattez- blemi in sospeso ma cercheremo la Francia prote- LONDRA Trovare le armi di distruzione di za delle nostre azioni deve porre attenzione di risolverli con uno spirito di colla- sta ufficialmen- massa di Saddam Hussein «non è di fonda- sulla crudeltà del regime di Saddam, che ora borazione». La Francia è irritata te contro «una mentale importanza». È quello che ha dichia- è stato rimosso, grazie al cielo». ma stanca. Il suo ambasciatore a campagna diffa- rato mercoledì il ministro degli Esteri inglese Le osservazioni di Straw hanno comun- Washington, Jean David Levitte, matoria» nei Jack Straw nel corso di un’intervista alla Bbc que prodotto inquietudini profonde in quel- ha mandato ieri una lettera di pro- suoi confronti radio 4. Secondo il quotidiano inglese The la parte dei laburisti che avevano già manife- testa al governo e al congresso. Ac- tollerata dalla Independent, che ieri ha riportato la notizia, stato dubbi rispetto alla decisione di intra- cusa l'amministrazione Bush di fo- Casa Bianca. l’affermazione del ministro metterebbe «in prendere la guerra e che ora si trovano sbal- mentare dietro le quinte «una sgra- Il 3 giugno dubbio le stesse basi legali e politiche della lottati da una giustificazione a priori ad una devole campagna per distruggere scade il pro- guerra all’Iraq». Infatti, proprio la minaccia a posteriori. «Jack Straw sta provando a cam- l'immagine della Francia». I giorna- gramma «Petro- che il raìs iracheno avrebbe potuto utilizzare biare la storia - ha dichiarato Peter Kilfoyle, li americani, imbeccati da anoni- lio in cambio di le armi chimiche e biologiche di distruzione ex assistente alla difesa - Se non trovano me fonti governative, hanno pub- cibo», che asse- di massa contro l’Occidente era stata usata quelle armi cade l’unica giustificazione alla blicato una serie di insinuazioni. gna alle Nazio- per giustificare l’attacco anglo-americano. E guerra mostrando le reali ragioni di questa Prima della guerra hanno sostenu- ni Unite l'ammi- allora ieri l’Independent ha deciso di aprire il guerra: l’esibizione dei muscoli e il petrolio». to che la Francia mandava armi al nistrazione dei giornale con un un interrogativo a caratteri Doug Henderson, uno dei principali op- regime di Saddam. Dopo la guerra miliardi di dol- cubitali che arrovella la mente di molti: «allo- positori della guerra, ha dichiarato che se il Washington Times, giornale vici- lari ricavati dal- ra, mister Straw, perché siamo andati in guer- non viene dimostrato il motivo della guerra, no alla famiglia Bush, ha scritto la vendita del ra?». sarà la gente a chiederlo. Ieri, infatti, The che l'ambasciata francese in Siria petrolio irache- La dichiarazione di mercoledì alla Bbc, Independent chiedeva conto al ministro, nel aveva fornito passaporti a gerarchi no, nell'ambito infatti, è fortemente in contrasto con quello titolo, del «perché siamo andati a fare la guer- iracheni in fuga. Sollecitato a con- delle sanzioni che lo stesso ministro Straw aveva affermato ra?». fermare o smentire il ministro del- contro il passa- la Difesa Donald Rumsfeld ha get- to regime di tato benzina sul fuoco. «La Francia Saddam Hussein. Gli Stati Uniti Un soldato - ha detto - ha avuto rapporti mol- hanno proposto una risoluzione in americano con È stata affidata al ministro con il presidente egiziano. to stretti con l'Iraq fino alla vigilia cui si qualificano come «potenza un prigioniero plenipotenziario Piero Cordone la Un italiano a Baghdad per tutelare i beni culturali «La situazione - ha spiegato Frattini- della guerra. Scopriremo quello occupante», insieme con la Gran iracheno a direzione del Dipartimento dei beni si può governare assicurando in primo che è successo dopo». Malgrado le Bretagna, e chiedono un mandato Baghdad culturali dell'Ohra, l'Ufficio per la italiano è pronto a mettere in campo i con le proprie mani il paese - ha luogo la stabilità, cioè l'equilibrio tra le proteste e il rancore, è improbabile per amministrare senza restrizioni ricostruzione e l'assistenza umanitaria suoi esperti, oltre che un contingente dichiarato il ministro - magari con fazioni, cercando di dare segnali una nuova prova di forza nel Con- l'Iraq e il suo petrolio. Onu, Banca in Iraq. Cordone sarà affiancato dal militare, e ad elargire se non altro l'aiuto di consiglieri che l'Italia è concreti a quelle fazioni che non siglio di sicurezza. Francia e Russia Mondiale e Fondo Monetario In- professor Giuseppe Proietti, direttore buoni consigli. Lo conferma il ministro pronta a mettere a disposizione». possono essere lasciate in preda agli sembrano disposte ad astenersi in ternazionale avrebbero un sempli- generale per l'archeologia del ministero degli esteri Franco Frattini dal Cairo, La situazione del dopoguerra in Iraq e elementi più estremisti». cambio di qualche ritocco alla riso- ce ruolo di osservatori. per i Beni culturali, che è già stato a dove ha incontrato il presidente Hosni la necessità di assicurare stabilità nel Sul Medio Oriente Mubarak ha luzione. «Non vogliamo continua- Il tempo stringe. L'ambasciato- Baghdad e si è occupato del recupero Mubarak. «L'Italia auspica che il paese, attraverso una ricerca di sollecitato «un ruolo-chiave per la re a combattere - ha spiegato un re americano all'Onu, John Negro- dei beni saccheggiati. popolo iracheno sia messo nelle equilibrio tra le fazioni è stato uno dei realizzazione della road map», il diplomatico francese a Washin- ponte, lo ha spiegato senza reticen- Per la ricostruzione in Iraq il governo condizioni di governare al più presto temi affrontati nel corso dell'incontro percorso di pace per la regione. gton - quando ormai non è più za. «Le sanzioni - ha detto - devo- questione di guerra o pace». Ciampi: Onu più forte per battere il terrorismo Per il presidente inefficace la risposta di singoli Stati. «Usa ed Europa collaborino con pari dignità e reciproco rispetto»

DALL'INVIATO Vincenzo Vasile pi, non solo retrospettivamente per ri di fondo: «Le due sponde dell'At- un nuovo soggetto istituzionale eu- legittimazione di tutte le forze rap- Golfo, per i rapporti dell'Occidente una disfatta politica per tutti, in il conflitto iracheno, ma anche per lantico sono unite da oltre mezzo ropeo, che «in misura crescente è presentate nel Parlamento - un con il mondo arabo». È un banco qualsiasi modo essa avvenga». E una serie di temi caldi e di focolai secolo di storia comune e di perico- destinato a diventare il riferimento punto particolarmente zoppicante di prova decisivo, e qui è sottinteso, quando ribadisce: «Senza l'Onu LUGANO È un memorandum da sparsi per il mondo: per «le minac- li superati assieme; il legame transa- principale delle relazioni transatlan- della linea del governo. «Proprio ma abbastanza evidente un appello l'Europa sarebbe oggi meno avanza- mandare oltre Oceano. Ma Carlo ce globali del terrorismo», come tlantico è una scelta di civiltà». Ma tiche». Con il piglio di una vera e nell'Iraq liberato da un regime op- all'«equilibrio» e alla «saggezza» ta, e di converso con l'integrazione Azeglio Ciampi lo concepisce in for- per quelle «della proliferazione del- dopo la lunga fase dei rapporti bila- propria lezione di politica interna- pressivo» ricorda come si giochi analogo a quello lanciato il giorno europea l'Onu acquisisce un inter- ma tale da essere imbucato anche - le armi di distruzione di massa» e terali con i singoli Stati, l'America zionale, il presidente corregge, dun- «una partita decisiva per tutta la prima da Berna in merito alla politi- locutore solido e propositivo». per conoscenza - nella casella della per «i rischi ecologici». Tre temi dovrà abituarsi a colloquiare con que - all'indomani del monito sulla Regione del Medio Oriente e del ca interna e ai rapporti con l'opposi- Il semestre di presidenza italia- posta della Farnesina e di Palazzo che - proprio per la loro natura - zione. Dalle scelte di questi giorni na dell'Unione europea si avvicina, Chigi in modo da correggere ambi- reclamano «una visione e una rispo- dipende, infatti, «la capacità dell'Eu- e Ciampi fa capire con questo inter- guità ed errori della politica estera. sta collettive». E che, per quanto ropa e degli Stati Uniti di continua- vento da Lugano, ancora una volta, Il messaggio fondamentale, lancia- riguarda i rapporti tra Unione euro- re a lavorare assieme, combinando come intenda vigilare attentamen- to ieri da Lugano con un discorso pea ed Usa, richiedono tutto il con- la forza e la capacità d'iniziativa te. E spendere la propria autorevo- all'Università a conclusione della vi- trario di una subalternità gregaria, con l'America con l'esperienza e la lezza nel campo internazionale in sita di Stato, cade all'indomani dell' ma un rapporto segnato - sono que- In ogni società, diceva nell'800 il lo strategista chiave per mantene- sensibilità istituzionale europea». cambio di una serie di garanzie che ondata di attentati a Riad e in Cece- ste le parole di Ciampi - da «eguale filosofo e poeta americano Ralph Rove, il «cervello» re in sella il presidente. Sua, ad Usa toni allarmati il presidente, per richiede al governo, sulla tenuta eu- nia: nessuno stato - è il monito del dignità» e «reciproco rispetto». Usa Waldo Emerson, vi sono quelli na- esempio, è l'idea di organizzare la esempio, quando osserva che, co- ropeista e sulla condotta non subal- capo dello Stato - da solo può farce- ed Ue non «possono isolarsi, né ti per governare e quelli per consi- del presidente Bush convenzione dei repubblicani che me l'Europa ha imparato «a pro- terna nei confronti dell'alleato sta- la a battere il terrorismo. Ciampi contrapporsi», essendo per le loro gliare. Il successo politico di Bush osannerà Bush nel settembre del prie spese», la caduta delle regole, tunitense. E qui sviluppa, assieme aggiunge qualcosa di più: «Nessu- stesse radici storiche unite nei valo- ha nome e cognome: Karl Rove, prossimo anno a New York. la crisi del diritto internazionale, «è al concetto della gratitudine dell'Eu- no Stato, o raggruppamento di Sta- uno di quelli nati per suggerire al principe le mosse Un tentativo di sfruttare le emozioni dell'11 set- ropa per il ruolo degli Usa «nella ti», quasi a gettare acqua sul fuoco giuste al momento giusto. tembre? «Per niente -risponde lui freddo e cinico- Se liberazione dai tolitarismi», quello degli entusiasmi per il metodo del- «Le due sponde Il cervello del presidente, come è stato ribattezzato questa è l'accusa dei democratici, ne pagheranno il E sull’Iraq il capo della «pari dignità» dei rapporti ‘‘ la «coalizione di volenterosi», inau- qui negli Stati Uniti, sta vivendo un momento di prezzo perchè gli elettori puniranno chi tenterà di ‘‘ con le nuove istituzioni europee, gurata nella crisi irachena. L'unica dell’Atlantico sono gloria e di alta visibilità. A lui sono dedicate due politicizzare la meravigliosa leadership di Bush duran- dello Stato ricorda che tocca proprio all'Italia di tenere via, al contrario, è quella, realmen- unite da oltre mezzo recenti biografie ed il prestigioso New Yorker gli dedica te un'emergenza nazionale». È firmata Karl Rove come lì si giochi «una a battesimo: «I governi italiani, che te multilaterale, delle Nazioni uni- questa settimana un ampio e dettagliato profilo. Opi- l'idea di mantenere l'immagine di un Bush guerriero via via si sono succeduti, non han- te. Sta proprio qui la chiave di una secolo di storia comune nionisti fanno a gara sulle colonne dei maggiori giorna- fino al giorno delle urne, considerato che la guerra in partita decisiva per tutta no mai mancato a nessun appunta- «forte risposta collettiva» della co- e di pericoli superati li americani per valutare il peso della sua influenza Iraq ha fatto guardagnare al presidente il 20 per cento la regione del Medio mento della costruzione europea», munità internazionale, da condur- sulle decisioni del presidente. Quando Rove viaggia in popolarità. È la paura e non l'economia per quanto aveva appena ricordato l'altro gior- re nel quadro di un «rafforzamento insieme» per il paese una nuvola di reporter e telecamere lo a pezzi, secondo Karl Rove, che infatti determinerà la Oriente» no a Berna. Perché anche le prossi- dell'Onu», e dei suoi «strumenti segue. Tanta visibilità per un personaggio che dovreb- scelta del prossimo presidente. Il fattore 11 settembre è me scadenze vengano onorate sul operativi». be stare dietro le quinte. Ma Karl Rove, il consigliere la nuova variabile della poltica americana. I democra- Colle, dunque, non si starà alla fine- Ciò vale, nella visione di Ciam- politico di Bush, va seguito a vista considerato che sarà tici sono avvisati. Aldo Civico stra. venerdì 16 maggio 2003 pianeta 11

Umberto De Giovannangeli israeliano, che - sostiene - ha rifiutato la «road map», «così come un anno fa ha re-

spinto il piano di pace saudita approvato Quella «mappa» è da rifare. Perché nella L’ex capo di Stato Incursione nella zona nord di dal vertice della Lega araba a Beirut». sua versione attuale «è cattiva per Israele e Alla «guerra» delle dichiarazioni si ac- non tiene conto dei suoi interessi nazionali compagna quella combattuta sul campo. La maggiore israeliano Gaza: uccisi sei palestinesi ‘‘ e di sicurezza». Una bocciatura che non si Striscia di Gaza non è stata risparmiata nep- presta a equivoci, tanto più significativa per- critica l’itinerario Esclusi i minori di 40 anni pure nell’anniversario della «Nakba» e una ché a decretarla è il ministro della Difesa nuova, massiccia incursione di Tsahal ha israeliano Shaul Mofaz. Nel corso della setti- del Quartetto dalla moschea Al-Aqsa provocato ieri altri cinque morti tra i palesti- manale riunione dedicata alla sicurezza dal ‘‘ nesi, compresi due adolescenti di 12 e 15 governo del premier Ariel Sharon, Mofaz - Solana a colloquio Domani l’incontro tra anni. Poco prima dell’alba, una settantina rivela la stampa israeliana - ha aggiunto l’al- tra carri armati e blindati israeliani sono tro ieri che il «tracciato di pace» messo a con il presidente dell’Anp Sharon e Abu Mazen penetrati a Beit Hanun, a nord di Gaza, con punto dal Quartetto (Usa, Onu, Ue, Russia) l’obiettivo di individuare e smantellare le viene considerato dallo Stato ebraico «come basi di lancio dei rudimentali razzi «Qas- una cornice per il sam» con cui i mili- dialogo» con i pale- ziani integralisti di stinesi, «non come Hamas bersagliano istruzioni da appli- quasi ogni giorno la care alla lettera». «È vicina cittadina di impossibile attuarla Sderot, nel deserto così com’è e verran- del Neghev. Nell’in- no operati cambia- cursione, una delle menti», ha prosegui- «La road map non garantisce Israele» più massicce degli to Mofaz, sempre ri- ultimi tempi e che ferendosi alla «road secondo il generale map» a pochi gior- Il ministro della Difesa Mofaz attacca il piano di pace. Arafat: nessun accordo senza il ritiro Doron Almog, co- ni dall’incontro, in mandante del setto- programma il 20 re meridionale di maggio a Washin- Tsahal, durerà «alcuni giorni», sono stati gton, tra il premier Vaticano uccisi quattro palestinesi: tre miliziani e un Sharon e il presiden- adolescente, Mohamed Al-Zaanin (12 an- te Usa George ni), colpito da diversi proiettili alla testa. W.Bush. Prima del- Secondo i medici dell’ospedale Al-Shifa di la sua partenza per Gaza, i soldati israeliani non hanno permes- Washington, Sha- Il Papa: il Medio Oriente so alle ambulanze di raggiungere il ragazzi- ron dovrebbe avere no, che è rimasto sanguinante sul terreno l’atteso incontro per tre ore, prima di poter essere, inutilmen- con il premier pale- non perda l'obiettivo della pace te, soccorso. Il colonnello Yoel Strik, coman- stinese Mahmud dante di divisione israeliano, ha però secca- Abbas (Abu Ma- mente smentito di essere a conoscenza di zen), fortemente cal- CITTÀ DEL VATICANO Ieri Giovanni Paolo II è tornato a porre con forza il «alcun episodio del genere». Incerte sono deggiato dal segreta- tema della pace in Medio Oriente e del terrorimo. Lo ha fatto ricevendo i anche le circostanze dell’uccisione di un al- rio di Stato Usa Co- nuovi ambasciatori di 12 paesi (Australia, Zimbabwe, Siria, Trinidad e tro adolescente palestinese, Abdelkader lin Powell nella sua Tobago, Etiopia, Lettonia, Isole Fiji, Burundi, Georgia, Vanuatu, Moldo- Al-Kas (15 anni), ugualmente colpito a mor- recente missione e va, Pakistan). L’esplosione della violenza terrorista dopo l’11 settembre te dal fuoco dei soldati israeliani a orientativamente ha fatto prendere coscienza della «fragilità degli equilibri fra le Nazioni» Shujaiyeh, nei sobborghi orientali di Gaza fissato per domani ma «la guerra, che ha di nuovo prevalso, - ha affermato - non può essere city. In serata, un palestinese è stato ucciso sera a Gerusa- considerata come mezzo per risolvere i conflitti» perchè «colpisce grave- nei pressi di Rafah, nel sud della Striscia di lemme. Ma ormai mente le persone e fa sprofondare il mondo in squilibri profondi». Delle Gaza. A difendere il «tracciato di pace» re- alla vigilia, nessuna sue attese di pace in Medio Oriente ha parlato alla nuova ambasciatrice sta Colin Powell. «Questo è il momento, conferma ufficiale della Siria, Siba Nasser. «Come non capire le legittime aspirazioni di tutti per entrambe le parti, di essere pronti al del preannunciato i popoli che lì risiedono» ed il loro diritto «a vivere finalmente sul compromesso. Dobbiamo andare avanti e faccia a faccia è an- proprio suolo nella dignità e la sicurezza, con indipendenza e autentica cogliere l’opportunità. Non possiamo per- cora giunta da parte sovranità, per ottenere il loro posto legittimo nel concerto delle nazioni, metterci di perderla», ribadisce il segretario palestinese, dove ed ivi apportarvi il proprio contributo?». Il Papa si è appellato ai capi di di Stato Usa: un appello a israeliani e palesti- crescono anzi allar- quelle regioni affinchè dimostrino «uno spirito coraggioso ed audace per nesi; un invito a George W.Bush perché me e rabbia per le non lasciarsi scoraggiare dalle sconfitte già subite e per mantenere fermo non riponga in un cassetto la «mappa della continue operazio- l’obiettivo di una ricerca autentica della pace, nel rispetto della giusti- speranza». ni militari israeliane zia». Quanto al terrorismo, ha detto ancora il pontefice, occorre impe- Sarà sicuramente fonte di accese pole- nella Striscia di Ga- gnarsi nella «ricerca delle cause profonde» per poter «lottare efficacemen- miche l’annuncio, a tarda notte, delle autori- za. Una rabbia a cui te» contro un fenomeno che «mette in pericolo in maniera insopportabi- tà israeliane che ai fedeli islamici di età infe- dà voce Yasser Ara- le il bene comune della pace, della dignità delle persone e dei popoli». riore ai 40 anni sarà impedito l’accesso alla fat. In occasione del Un gruppo di palestinesi intorno a un soldato israeliano nel nord della striscia di Gaza moschea di Al-Aqsa di Gerusalemme, alla 55mo anniversario luce della proclamazione di una manifesta- della «Nakba», che per i palestinesi coincide che la pace tra israeliani e palestinesi non mondo ha compreso ciò che ogni giorno Arafat - perché è chiaro che, in mancanza di ha inoltre chiesto che i coloni ebrei installati- insediamenti ebraici - tesi questa sostenuta zione per la giornata della preghiera del ve- con la creazione dello Stato d’Israele nel sarà realizzabile finché Israele non ritirerà le accade in Cisgiordania e Gaza», soggette al- un ritiro israeliano dalle terre palestinesi si dopo il giugno 1967 nei Territori tornino anche da Abu Mazen - «non è possibile», nerdì lanciata da esponenti islamici. Centi- maggio 1948, l’anziano raìs in un infuocato sue truppe dai territori palestine occupati la presione militare israeliana. «Lo spiega- occupate nel 1967, la pace tra i due popoli in Israele e «restituiscano le terre che hanno aggiunge l’anziano raìs. Arafat ha poi stig- naia di poliziotti saranno posizionati in mo- discorso radio-televisivo, ha riaffermato nel 1967. Secondo il presidente dell’Anp, «il mento di forze militari non serve - insiste non sarà possibile». Il presidente palestinese occupato ai palestinesi». La pace con gli matizzato il comportamento del governo do da controllare gli accessi al santuario. Paura attentati dal Kenya alle Filippine Allarme degli Usa dopo la strage di Riyad. Londra sospende i voli per Nairobi Roberto Rezzo Cecenia NEW YORK Gli investigatori sono convinti di aver individuato il cervel- Vladimir Putin chiama «processo di pace» e che consi- lo dietro agli attentati di martedì ste nell’adesione forzata della piccola repubblica alla scorso a Riyad; si tratta di Khaled Pronte all’azione federazione russa. Putin ieri ha presentato davanti alla Jehani, 29 anni, un fanatico seguace Duma il progetto di amnistia, annunciato prima del di Osama bin Laden che in Arabia referendum costituzionale, che ha ancorato la Cecenia Saudita controllerebbe una cellula di 30 donne kamikaze alla Russia con la promessa di un’autonomia tutta da 50 o 60 uomini, addestrati a colpire definire. Il provvedimento esclude i leader sia politici obiettivi americani. Jehani era fra i che militari dei separatisti ceceni, a chiare lettere un 19 terroristi sfuggiti il 6 maggio a un MOSCA Shaikida Baimuradova e Zulaj Abdirzakova. So- portavoce ha spiegato che l’amnistia non riguarderà in raid della polizia nel quartiere di Ash- no loro, due donne di 46 e 52 anni, ad aver firmato la ogni caso il presidente Aslan Maskhadov, che il Cremli- biliya, proprio a poche centinaia di strage di Ishlikhan-Yurt in Cecenia, sedici morti e 145 no considera come il mandante delle stragi di questi metri da uno dei complessi residen- feriti. Solo la prima è riuscita ad azionare l’ordigno, giorni come dell’assalto al teatro Dubrovka a Mosca. ziali colpiti. Nell’operazione gli agen- l’altra è morta senza far detonare la bomba. Secondo il Non saranno perseguibili i ribelli che deporranno le ti erano tuttavia riusciti a sequestrare ministero ceceno dell’Interno potrebbero essere state armi entro il primo agosto prossimo e che non si siano quasi 400 chili di esplosivo e diversi aderenti ad un gruppo di 36 donne kamikaze «addestra- macchiati di omicidi, stupri o sequestri. documenti di identità; questi ultimi te dal gruppo del comandante Shamil Basayev», il Batta- In assenza di una trattativa politica è difficile ipotiz- avrebbero consentito di arrestare al- glione dei martiri che la Casa Bianca ha inserito nella zare che il provvedimento abbia successo. Più che meno una persona sospettata di esse- lista nera delle formazioni terroristiche. Altre bombe un’amnistia è una resa e la guerriglia non si considera re coinvolta negli attentati. umane sarebbero già pronte ad entrare in azione. sconfitta. Ieri è stato gravemente ferito il comandante di Gli Stati Uniti intanto hanno di- Settantacinque morti in tre giorni, quasi trecento un’unità dei reparti speciali di polizia a Grozny. Una ramato una nuova allerta: ora temo- feriti. L’offensiva kamikaze in Cecenia viene letta da granata sparata attraverso la finestra lo ha raggiunto no attentati in Kenya, nell’Africa Mosca come un attacco a quello che il presidente russo dentro la sua abitazione. orientale e in Malesia. Il dipartimen- to di Stato, citando il pericolo di bombe e rapimenti, ha invitato i citta- quale successo delle pressioni eserci- dicati non indispensabili è stato ordi- televisivi americani: hanno parlato il dini americani a rimandare tutti i tate dal segretario di Stato, Colin nato di fare rientro in patria e nei ministro degli Esteri, principe Saud, viaggi non indispensabili in queste Powell, dopo la fine dei combatti- prossimi giorni faranno lo stesso l’ambasciatore a Washington, princi- regioni e, in caso di necessità assolu- menti in Iraq. Per la prima volta gli molti dipendenti di multinazionali pe Bandar, premurosi di assicurare ta, ha raccomandato di adottare pre- Stati Uniti hanno quindi incrimina- con interessi nel regno. Non accenna- gli americani che ai terroristi non ver- cauzioni eccezionali. Lo stesso avver- to formalmente due sospetti nell’at- no intanto a calmarsi le polemiche rà lasciato scampo, ma anche attenti timento è stato lanciato dal governo tentato alla portaerei Cole nel porto tra Stati Uniti e Arabia Saudita su a respingere ogni accusa di negligen- britannico. Londra in modo più dra- dello Yemen che nell’ottobre del quello che sarebbe stato possibile fa- za. Dopotutto, ha fatto notare l’am- stico ha sospeso ieri tutti i voli da e 2000 fece 17 vittime fra l’equipaggio. re per scongiurare gli attentati. basciatore, ben sette cittadini sauditi per il Kenya. Un provvedimento deci- Si tratta di due latitanti yemeniti, Ja- Washington insiste che le autorità sono morti negli attentati. E per far so dopo l’arresto in Libano di un mal al-Badawi e Fahd al-Qusaa, con- saudite erano state avvertite del peri- capire che non intendono prendere gruppo sospettato di preparare un siderati membri di al Qaeda, il colo, ma che non tutte le misure di lezioni dagli americani in fatto di am- attentato dinamitardo contro una network terroristico di bin Laden, sicurezza richieste sono state messe ministrazione della giustizia, i saudi- non meglio precisata ambasciata oc- fuggiti da una prigione locale il mese in pratica. Fonti del dipartimento di ti hanno assicurato che una volta ac- cidentale. La scorsa settimana, sem- scorso. Un giudice di New York ha Stato affermano che tutti i rappresen- ciuffati i responsabili, non celebre- pre in Libano, le autorità locali, in spiccato contro di loro un mandato tanti del corpo diplomatico di stanza ranno un processo come quello di collaborazione con quelle siriane, di cattura internazionale elencando nei paesi arabi sono stati invitati a O.J. Simpson. A Riyadh sei agenti avevano sventato un complotto per una cinquantina di capi d’accusa, la fare dichiarazioni ai giornali e alle dell’Fbi sono intanto al lavoro per uccidere l’ambasciatore americano e maggior parte dei quali punibili con emittenti locali per denunciare la collaborare alle indagini. Collabora- arrestato diversi esponenti del fonda- la pena di morte. Ieri mattina dall’ae- mancata collaborazione saudita: re, sottolineano le autorità saudite, e mentalismo islamico armato. Il coin- roporto Prince Khalid di Riyad è ini- «Dobbiamo tenerli con i piedi sui da Washington confermano che non volgimento della Siria in un’operazio- ziato l’esodo degli americani dall’Ara- carboni ardenti». Riyad ha risposto muoveranno un dito senza che la po- ne di antiterrorismo è stato salutato bia Saudita: a centinaia di funzionari all’offensiva mediatica sguinzaglian- lizia locale sia opportunamente infor- a Washington con soddisfazione, e membri del corpo diplomatico giu- do un esercito di nobiltà sui network mata e coinvolta. 12 pianeta venerdì 16 maggio 2003

Ha governato per 12 anni una provincia della Patagonia. La sua elezione a urne vuote potrebbe aggrovigliare il futuro del Paese Kirchner, un eterno secondo come presidente Dopo il ritiro di Menem, Nestor Carlos proclamato senza il voto nuovo capo di Stato dell’Argentina

Maurizio Chierici rancori del passato. Per i ragazzi vale solo il futuro. Lavori per loro». E, dopo la fuga di Menem, Cristina Fernandez, BUENOS AIRES Comiciano i veleni di senatrice e moglie-guida del nuovo pre- Menem contro Kirchner, nuovo presi- sidente, è andata (con code di telecame- dente. Chi è? E nell'addio, regala alle Tv re) a prendere un tè dalla cantante Mer- il profilo dell'avversario che lo ha umilia- cedes Sosa, «negra» simbolo della prote- to. E chi deve essere? «un montoneros», sta. Insomma, l'Argentina cambia fac- evocando la guerriglia peronista e la lo- cia, ma la sostanza sarà poi così diversa? ro «prova iniziatica» per dimostrare al Purtroppo la biografia di un presi- paese d'essere degni di rispetto, affidata dente raccoglie ogni riga della sua ope- alle frange estreme che assassinano il ra. Finora opera di un governatore che generale Aramburu. Terribili anni '70. governa da 12 anni una regione fuori Anche Menen faceva parte di questa dal mondo, ricca e con poca gente. Ep- strana sinistra giovanile. Ha passato pure succede qualcosa che fa pensare. qualche settimana nella prigione di una Perché Elisa Carriò, pasionaria della sini- caserma. «Sono stato torturato», vittimi- stra, aveva annunciato di voler sostene- smo distribuito a piene mani nell'epo- re Kirchner contro Menem, malgrado pea della presidenza liberista: «Macchè «i dubbi morali»? Siano andati a control- torturato. Gli hanno solo accorciato i lare i dubbi e la sola speranza con la capelli, è successo a tutti noi. Voglio quale torniamo è che Kirchner possa solo ricordare che Menem ha giurato governare l'Argentina con mano diversa fedeltà ai montoners per poi abbraccia- da quella che benevolmente ha reso feli- re il generale Lopez Rega. 30mila giova- ce la sua provincia di Santa Cruz. Qual- ni sono spariti nel nulla, vittime di quei cosa deve cambiare altrimenti il paese signori». Il Kirchner presidente precisa scoppia. la coerenza della biografia. Lopez Rega, Quali, i peccati? Intanto la deriva- «el brugo», quel mago che aveva accom- zione menenista della giustizia sotto il pagnato la decadenza del Peron in esi- tacco del potere politico. Imitazione di lio, plagiando Isabelita, terza moglie del- Menem nel rimpastare il Tribunale Su- la quale è diventato il presidente ombra Menem saluta i premo di Giustizia. Nomina presidente quando la signora è entrata alla Casa suoi sostenitori, così al primo turno del tribunale il leader del Fronte per la Rosada al posto del marito morto di in alto Nestor Vittoria che distingue il suo peronismo vecchiaia. Menem lo salmodiava. Kirchner progressista dal perdonismo burocrati- Il cielo grigio di Buenos Aires riflet- acclamato BUENOS AIRES Subito dopo i primi exit-poll, la notte 14,12%. La «progressista» Elisa Carrió, anch’ella pro- co della destra del protettore presidente te la felicità grigia dell'Argentina per il nuovo tra il 27 e il 28 aprile, durante il primo turno elettora- veniente dalle fila dei radicali dell’ex presidente De la Duhalde. Kirchner copia Menem fino pensionamento dell'ultimo cacicco so- presidente le, tutti i sondaggisti avevano già assicurato: il nuovo Rua, riuscì a ottenere il 14,05%. alla noia: aumenta il numero dei giurati pravissuto al 2000. Felicità pallida per- dell’Argentina governo dell’Argentina sarà peronista. In pochi, allo- «Abbiamo vinto in tutto il Paese», aveva trionfal- imponendo «amici avvocati». Insom- ché il futuro politico si aggroviglia. Ne- ra, potevano immaginare che Kirchner, peronista, mente dichiarato Juan Carlos Romero, candidato co- ma, la stessa operazione. Ma il caso che stor Carlos Kirchner è un presidente sarebbe diventato presidente ancor prima dello svol- me vicepresidente dietro Carlos Menem. Dall’altra fa tremare è un altro. Otto anni fa, nell' proclamato sull'assenza del contenden- gimento del secondo turno. parte, l’ex campione mondiale di nautica, Daniel ultimo rapporto amichevole col presi- te previsto da ogni democrazia: ballot- Dopo lo scrutinio dei voti di domenica 27 aprile, Scioli, compagno di cordata di Néstor Kirchner, ave- dente Menem, ottiene che le royalties taggio ormai a urne vuota. Nessuno po- l’ex presidente argentino, Carlos Menem, ottenne il va prontamente dibattuto: «Ha trionfato la volontà del petrolio pompato dai francesi in Pa- trà rivotarlo e il destino che accompa- 24,45% dei suffragi. Néstor Kirchner, governatore popolare di non tornare al passato». tagonia, finiscano nelle casse della pro- gnerà la sua storia sarà l'essere proclama- patagonico, delfino del presidente ad interim Eduar- Grande elettore, in queste presidenziali argenti- vincia e non in quelle di Buenos Aires. to restando sempre secondo. Secondo do Duhalde, arrivò secondo, a pochi voti dal «caudil- ne, è stato sicuramente il Fondo monetario interna- Provincia addirittura socia. Il boom alle spalle di Duhalde, presidente in cari- lo» de La Rioja, raccogliendo il 22,24% di voti sulle zionale (Fmi), capace di imporre una propria agenda mentre l'economia della nazione trema. ca: quando ha capito l'impossibilità di schede elettorali. economica a tutti gli sfidanti, soprattutto dopo la Perché seguirne l'iniquo destino? E i presentarsi, ha scelto un portavoce sen- Dopo i due peronisti, la sfida tra gli altri candida- chiusura delle urne lo scorso 27 aprile: normalizzazio- 500 milioni di azioni acquisite e compra- za spessore. Secondo di due punti dietro ti si frantumò in un universo di personaggi politici. ne delle tariffe pubbliche e saldare l’enorme debito te con la pioggia dei diritti di vendita alle spalle di Menen, leader nella prima Tra questi, almeno tre potevano, all’inizio della cam- estero, nelle mani di pochi creditori internazionali. dell'oro nero, mettono paura all'uomo prova, la sola con valore legale. Ma Kir- pagna elettorale verso la Casa Rosada, «infastidire» la Nelle passate presidenziali, i candidati alla Casa che amministra una provincia senza pez- chner non sembra tremare. Si aggrappa corsa tra Menem e Kirchner. L’ex radicale López Rosada avevano tutti vinto con ampio margine: Raúl zi di carta al posto dei soldi. Insegnanti al virtualismo delle proiezioni: «Mi dan- Murphy, con un programma ultra-liberista e conser- Alfonsín con il 51,7% dei voti; Menem con il 47,5% pagati meglio dei professori del resto del no il 70%. Ho stravinto». vatore, riuscì a raccogliere il 16,37% delle preferenze. la prima volta e con il 49,8% la seconda; Fernando paese e case popolari al posto delle ba- Viene da un provincia della Patago- Un altro peronista, Rodríguez Saá, si fermò al De la Rúa con il 48,5%. racche, anche perché nel gelo del Sud nia dove da 12 anni governa 250mila fra le lamiere si muore d'inverno. Kirch- persone: bene, per carità. Pesca, lana e ner ha paura che il gruzolo finisca nel petrolio. Provincia ricchissima. E poi il falò menenista. Torna svizzero-croato. turismo dei ghiacciai che in primavera Vende la quota di azioni della provincia sfarinano nei laghi. Quando studiava all' alla multinazionale; somma l'incasso ai università de La Plata lo chiamavano vecchi interessi e sposa 700 milioni di Lupin: con l'occhio sgembo, da compar- dollari in una banca di New York: «Sei sa di Hollywood, somigliava al protago- «Farò un governo di basso profilo» un mascalzone», muso di duro del mini- nista di un fumetto famoso creato da stro dell'economia Domingo Cavallo: Guillermo Guerriero. Ma quando è Vittorioso a tavolino con appena il 22% dei voti, cerca legittimità popolare nei salotti tv pur essendo profeta della globalizzazio- scappato dai pericoli della dittatura mili- ne, non gli va che le casse argentine si tare rifugiandosi nei feudi della famiglia svuotino così. Un anno e mezzo prima croata-svizzero-tedesca, da tre genera- Emiliano Guanella schermo. Assieme a lui l'inseparabile moglie Cristi- ca, garantire la stabilità sociale ottenuta a colpi di verà di fronte ad un bivio: da una parte l'esigenza del default, Kirchner completa l'opera zioni piantata a Rio Gallegos, ultima cit- na, senatrice della Repubblica e suo braccio destro sussidi per disoccupati e promesse di opere pubbli- di far fronte ai pagamenti dell'enorme debito este- trasferendo i miliardi della sua provin- tà prima della Terra del Fuoco, il giova- molto spesso eccessivamente invadente. Un gioco che dal suo predecessore. E incrociare le dita. ro, dall'altra la necessità di garantire una minima cia in una banca lussemburghese e poi ne avvocato ritocca virilmente il nomi- BUENOS AIRES Nestor Kirchner sarà il presidente di coppia che punta a riproporre, fatte le debite Nei prossimi sei mesi gli argentini saranno assistenza ai 18 milioni di poveri, in grande mag- al Credito Svizzero e all'Ubs. «Solo per gnolo e diventa «governatore Lupo». In eletto con il minor numero di voti nella storia distanze, i canoni classici del peronismo argenti- chiamati alle urne in ordine sparso per eleggere i gioranza disoccupati da più di un anno e senza difendere risorse che appartengono alla fondo è piacevole ritrovare le deforma- argentina, meno del 24% raccolto dal figlio di no: marito presidente, moglie avvenente e impe- propri governatori provinciali. In agosto si vota alcuna speranza immediata di rientrare nel mon- popolazione, non mie personali». Intan- zioni pettegole della piccola Europa di valtellinesi Arturo Illia che cadde nel 1966 per un gnata politicamente, anche se stavolta la bilancia nella provincia e nella città di Buenos Aires dove do del lavoro. Su tutto, poi aleggerà il fantasma di to l'Argentina sprofonda e lui galleggia tanti anni fa, nel nuovo mondo che ha golpe militare. È anche, e lo sa bene, un miracola- pende più sulla carismatica scioltezza della señora vive metà della popolazione. In dicembre c'è il Menem, la cui immagine è in caduta libera dopo beato. «È possibile sfogliare questi con- problemi di memoria. Nel caso di Cri- to: fino a un anno fa pochi connazionali conosce- piuttosto che nello sguardo strabico e impacciato rinnovo di metà del Parlamento con molte forze l'indecorosa telenovela che ha portato alla sua ri- ti?». «Trasparentissimi, ma per ragioni stiana Fernadenz, moglie senatore, e di vano le gesta di questo oscuro governatore della del marito. nuove nel centro destra e a sinistra pronte a dar nuncia. «Vi assicuro - ha detto mercoledì nel suo di sicurezza non posso renderli pubbli- Lupo Kirchner, è una memoria di alto provincia di Santa Cruz, duecentomila anime di- Kirchner, comunque, se l'è cavata, svicolando battaglia. Kirchner finora ha giocato la parte del messaggio televisivo - che non abbandonerò la ci». Adesso l'imbarazzo del presidente: bordo. Sono diventati ricchi prima della menticate tra i venti gelidi della Patagonia, e che abilmente su temi assai delicati come il trasferi- «peronista buono», progressista e democratico lotta politica che è stata e sarà la vera ragione della potrà annunciare al mondo di non fidar- politica: un po' per eredità, soprattutto adesso si ritrova, dopo la fuga di Carlos Menem, mento degli oltre 500 milioni di dollari depositati contro i metodi mafiosi di Menem. L'unico nome mia esistenza». si dell'Argentina e continuare a nascon- per scienza degli affari. Ma la politica è già virtualmente presidente. nelle casse della sua provincia in tre conti riservati del suo governo confermato durante la campagna L'ex mandatario passerà i prossimi giorni in dere i soldi nei soliti paradisi come ogni il volano che li trasforma in magnati, Il giorno dopo la polemica decisione dell'ex in banche svizzere e lussemburghesi. «Il mio - ha elettorale è stato quello del ministro dell'economia Cile insieme alla moglie Cecilia Bolocco. Alcuni contrabbandiere ? accomodando le poltrone del Senato e mandatario di rinunciare a partecipare al ballottag- detto cercando di calmare le acque ancora troppo Roberto Lavagna. Gli altri arriveranno la settima- rumori filtrati dal suo stesso entourage assicurano È vero che le grandi sfide cambiano della presidenza. Lui, liberal massone; gio, Kirchner si è preoccupato di comparire il più agitate della politica argentina - sarà un governo di na prossima e ci saranno, ha promesso ieri, perso- che l'ex modella, che con perfetta scelta di tempi gli uomini. E l'esempio di Lula che brilla lei cattolica dal cuore a sinistra. Ricetta possibile in televisione, forse per legittimare una profilo basso. Voglio essere un amministratore nalità esterne per rafforzare l'idea di un governo di ha confessato durante la campagna elettorale di come un lampadario in ogni suo discor- che permetterà un'infinità di tasti nella leadership costruita su una base di consensi picco- efficiente, senza le velleità di grandezza del passa- convergenza. Ma non basta. Il macigno che pesa essere incinta, avrebbe avuto negli ultimi giorni so, è in grado di illuminare il tran tran gestione di governo: Fondo Monetario, la piccola, quanto il 22% di voti raccolti al primo to. Penso ai governi di Reagan o di Bill Clinton». Il sull'agenda ancora aperta del nuovo esecutivo è il dei problemi di salute e potrebbe perdere il bambi- di un provinciale furbo. La moglie può Banca Mondiale e genuflessione vatica- turno. Ha partecipato ieri al popolare programma delfino dell'attuale presidente Duhalde sembra braccio di ferro che si riaprirà con il Fondo Mone- no. Una cicogna annunciata pochi giorni prima dargli una mano. Più colta, più attenta na. Ad entrambi è rimasto il piacere «Pranzando con Mirtha Legrand», una sorta di aver capito bene quale sarà la sua missione nei tario Internazionale. delle elezioni e che se ne va, guarda caso, proprio agli umori. Ma la gente non è tranquilla. della buona cultura. Prima del primo conversazione intorno ad un'elegante tavola bandi- prossimi mesi; legittimarsi di fronte ad una società Come è successo con il governo De la Rua, quando il settantaduenne futuro papà decide di Con un protettore come il Duhalde dei turno non sono andati a suonare le ta con una delle donne più seguite del piccolo divisa e con scarsissima fiducia nella classe politi- anche il nuovo inquilino della Casa Rosada si tro- abbandonare la corsa per la presidenza. vecchi pasticci e Menem avversario sen- trombe in piazze o discoteche. Per cari- za niente da perdere, l'Argentina e Kirch- tà. Come due studenti di ritorno dalle ner imboccano strade minate. Senza vacanze d'estate, lui e Cristina mano nel- contare la gente: chissà perché, fra tanta la mano, la sera della vigilia scivolano a L’incendio divampato nella notte in un quartiere popolare della città francese. Tra le vittime, quasi tutti immigrati romeni e marocchini, anche due bimbi ricchezza, il 57% continua ad aver fame. Palermo (quartiere di B. A. dove su ogni Ed è forse la ragione di un bilancio al porta sfavilla l'insegna di un analista ), quale nessuno crede. Sollecitati dal tri- nella casa di una pianista celebrata, Su- bunale elettorale, Menem e Kirckner sanna Spadini, accompagnati da Miguel Marsiglia, scoppia rogo in un albergo: 8 morti hanno finalmente presentato i conti di Angel Estrella. Concerto per pochi. Tra due mesi di feste, pranzi, suites di alber- i pochi Ernesto Sabato, grande vecchio ghi, ore di spot, milioni di manifesti. della letteratura. 92 anni. Il quale appiso- MARSIGLIA Sono otto le vittime e almeno fiamme erano continuamente alimentate tendere l’arrivo dei soccorsi. La donna, di attribuito la responsabilità della tragedia al- Menem fa sapere di aver versato i 2000 landosi quando l'ora diventa tarda, si diciotto i feriti del violento incendio divam- dal maestrale, vento caratteristico della zo- venticinque anni, è morta mentre il compa- lo stato eccessivamente fatiscente dell’im- dollari regalati dagli amici, non un sol- risveglia per avvicinarsi ai Kirchner col pato ieri notte in un hotel al centro di Marsi- na che l’altra notte soffiava particolarmente gno è stato ricoverato e ora versa in gravi mobile. Più volte in passato avevano richia- do di più. Kirckner, meno fortunato, ne consiglio della ragione: «Lasci perdere i glia. Ancora incerte le cause che hanno pro- forte. condizioni. Tra le vittime anche due bambi- mato l’attenzione dei servizi di igiene sul- ha spesi solo 500. vocato la tragedia. Le fiamme divampate hanno sorpreso i ni. l’hotel, ma nessun intervento era stato fat- Le fiamme hanno cominciato a brucia- clienti dell’hotel nel sonno. Molti sono riu- Più fortunati altre diciotto persone, tra to. Gli inquirenti da parte loro, sostengono Quando studiava re intorno all’una di notte avvolgendo con sciti a salvarsi lanciandosi dalle finestre. cui quattro bambini, che sono rimaste feri- invece di aver trovato gli impianti «piutto- È stato eletto senza il ‘‘‘ grande velocità il tranquillo hotel «Meuble» Non tutti però hanno trovato una via di te nel rogo. sto sommari ma non vetusti», insomma, ‘‘ all’università gli della città costiera francese. Quando pochis- fuga. Così per otto di loro la corsa verso la La polizia, dopo aver interrogato il fi- aggiungono, «non aveva l’aspetto di una ballottaggio, ma amici lo chiamavano simo tempo dopo i pompieri sono arrivati salvezza è terminata tra el mura dell’alber- glio del gestore dell’albergo, ha momentane- topaia, era regolare». Kirchner si aggrappa sul luogo, dato che la caserma si trova a soli go. Tre delle otto vittime sono state estratte amente definito le cause dell’incendio «acci- L’albergo si trova nel quartiere centrale Lupin, per la 160 metri, le fiamme - ha successivamente dal quinto e ultimo piano da sotto il tetto dentali» e ha parlato di un possibile corto di la Plaine, zona abitata principalmente al virtualismo delle somiglianza all’eroe testimoniato il capitano Christof Maurin - che era crollato poco dopo un’ora dall’ini- circuito dell’impianto elettrico. dagli innumerevoli immigrati che giungo- proiezioni: mi danno erano «di una dimensione eccezionale». zio dell’incendio, fatto che ha impedito ai Il comandante dei pompieri ha comun- no a Marsiglia. Anche il modesto hotel bru- del fumetto Data la portata, per spegnere l’incendio pompieri di intervenire in loro soccorso. que notato che «le fiamme avevano un colo- ciato la scorsa notte era frequentato da so- il 70% sono dovuti intervenire un centinaio di Una coppia invece, presa dal panico per re strano, verde-giallo-blu, mentre normal- prattutto da immigrati, generalmente fami- pompieri con ben 42 mezzi. I vigili del fuo- l’ingrossarsi delle fiamme, si è gettata dalla mente sono gialle e rosse». glie marocchine e rumene, e sono loro le co hanno lavorato per nove ore visto che le finestra di uno degli ultimi piani senza at- Gli abitanti del quartiere hanno invece principali vittime di questa tragedia. venerdì 16 maggio 2003 pianeta 13

Misure severissime per chi rifiuta la quarantena e per i responsabili della salute «colpevoli di negligenza». Registrati 52 nuovi casi, 4 i decessi Cina, pena di morte «per chi diffonde la Sars» Contro il virus arriva la repressione. Insorgono le associazioni per la difesa dei diritti umani

Leonardo Sacchetti contro la pena capitale Nessuno tocchi Caino, «deve far capire alla comunità internazionale che la vera minaccia og- Le autorità cinesi hanno deciso di af- gi in Cina non è il virus della Sars ma la frontare l’epidemia della polmonite ati- dittatura». La sentenza della Corte Su- pica (Sars) con gli stessi mezzi usati per prema di Pechino arriva dopo le noti- fare tabula rasa dell’opposizione politi- zie diffuse negli scorsi giorni circa mala- ca interna. Una sentenza della Corte ti cinesi che avrebbero infranto la qua- Suprema di Pechino ha stabilito che rantena. Voce che probabilmente ha chiunque «diffonda intenzionalmente» spinto le autorità di Pechino a dare un questa malattia contagiosa subirà le giro di vite anche per bloccare la frattu- stesse pene di coloro che «diffondono ra tra città e campagne: i contadini cine- intenzionalmente» idee controrivolu- si, infatti, non si fidano dei cittadini, zionarie rispetto ai dogmi del sociali- additati, in molti casi, come i veri unto- smo capitalista cinese: da 10 anni di ri della Sars. prigione fino all’ergastolo e, nei casi Mentre l’Oms continua a lanciare i più eclatanti, la pena di morte. suoi allarmi (sulle donazioni di sangue In questi ultimi due mesi, la pol- e riguardo ai pendolari cinesi che dalle monite atipica ha fatto oltre 400 vitti- città hanno fatto ritorno nelle campa- me in tutto il mondo, contagiando gne), il gruppo di ricercatori internazio- 7.600 persone in 25 paesi. Con la mor- nali che ha scoperto il coronavirus re- te di Carlo Urbani, il medico dell’Orga- sponsabile della polmonite atipica ha nizzazione mondiale della Sanità deciso di chiamare il nuovo virus col (Oms) ucciso dal virus della Sars - che nome di Carlo Urbani. Gli scienziati lui stesso aveva individuato - lo scorso hanno ricordato come la morte del me- 29 marzo, l’allarme su questo nuovo dico italiano sia «avvenuta durante la tipo di polmonite ha richiamato l’atten- ricerca» sulla nuova malattia. zione di tutto il pianeta. Allarmi soprat- L’allarme-Sars ha ormai condizio- tutto sulla realtà cinese, un micromon- nato le relazioni tra Cina e i paesi, tra do rimasto chiuso e in silenzio sui pri- cui anche l’Italia, che hanno rapporti mi casi di Sars, probabilmente registra- Fila di cinesi in commerciali con il mercato cinese. La ti già nel novembre 2002. Con lo spau- partenza dalla l’allarme dell’Oms Russia ha formalizzato la chiusura - racchio della pena di morte, la Cina stazione di «temporanea» - di 31 dei 52 varchi di rende palese la preoccupante portata Pechino frontiera con la Cina con l’obiettivo di dalla Sars all’interno dei suoi confini malati, a tre mesi dalle fine della malattia prevenire la potenziale diffusione del proprio nel giorno in cui altri quattro e dalle cure per i probabili malati di Sars. virus della polmonite atipica. In questo cinesi morivano a causa della polmoni- «Controlli più severi Anche le persone che hanno viaggiato nel- clima di terrore e paura, il governo di te atipica e altri sette decessi venivano le zone a rischio devono rinviare il prelie- Tokyo ha rinviato a tempo indetermi- registrati a Hong Kong, mentre i conta- vo. I servizi di trasfusione dovrebbe anche nato i campionati di calcio dell’Asia giati, solo ieri, sono stati 52. su donazioni sangue» controllare se persone che hanno dato san- orientale (in programma a Yokohama Nei giorni scorsi, i vari tentativi gue un mese prima hanno sviluppato sin- dal 28 maggio) tra Giappone, Corea portati avanti dal governo di Pechino tomi della malattia. Le stesse raccomanda- del Sud, Hong Kong e Cina. per circoscrivere l’epidemia si sono tra- GINEVRA L’Organizzazione mondiale del- zioni - spiega l'Oms - possono applicarsi Sul versante italiano, infine, il mini- sformati in un vero e proprio boome- la sanità (Oms) ha reso note ieri, dalla sua per i trapianti. stro della Salute, Girolamo Sirchia, ha rang. Come nel caso dei sanatori per i sede di Ginevra in Svizzera, le prime diret- Probabilmente in uniformità alle indi- messo al lavoro un gruppo di esperti in contagiati, visti dalla popolazione co- tive per le donazioni del sangue nell'ambi- cazioni fornite ieri dall’Organizzazione comunicazione per lanciare una cam- me dei lazzaretti. A Tianjin, città del to della lotta all'epidemia di polmonite mondiale della sanità, anche l’Italia adot- pagna informativa anti-psicosi Sars. Nord della Cina, la gente si era ribellata atipica: le persone che sono state in contat- terà le limitazioni nelle donazioni di san- «C’è una percezione esagerata di un contro la costruzione di un centro di to casi sospetti di di Sars - consiglia l'Oms gue consigliate dall' Oms: «sono precau- fenomeno che - ha ripetuto Sirchia - va quarantena per la Sars. La polizia cine- - devono rinunciare per almeno tre setti- zioni massime - ha detto il ministro della comunque controllato». Ma gli allarmi se aveva risposto con numerosi arresti mane a dare il loro sangue. Il rischio di Salute, Girolamo Sirchia, al termine di un continuano a moltiplicarsi. L’ultimo è e ferendo alcuni manifestanti. Tensio- trasmettere il virus responsabile della Sars audizione in commissione Sanità al Sena- quello lanciato sempre ieri da ne anche nella capitale, dove l’esercito (Sindrome respiratoria acuta grave) trami- to sulla Sars - anche se ancora non è dimo- Jean-Claude Baumgarten, presidente del Popolo aveva costruito a tempo di te la trasfusione di sangue o prodotti deri- strato che il contagio possa avvenire con il dell’organizzazione mondiale dei viag- record un ospedale per oltre 4.200 con- vati è solo teorico, precisa l'Oms. sangue». I donatori di sangue esclusi, che gi e del turismo (Wttc), l’omologa del tagiati. Ma la fobia verso la Sars sembra A titolo precauzionale l'Oms racco- secondo l'Oms dovranno essere quelli in Wto. «Gli effetti di questa crisi - dice essere sfuggita al controllo del governo manda tuttavia per i paesi dove ci sono arrivo dalle zone a rischio, dovrebbero Baumgarten - saranno cinque volte più centrale. casi di trasmissione locale di Sars un perio- essere pochi. Il rischio per ora, infatti, è devastanti di quelli prodotti dall’11 set- La decisione delle autorità cinesi di do di attesa prima della donazione che solo teorico e finora, sottolinea l'Oms, tembre». Come nella lotta al terrori- «ricorrere alla morte per reprimere la varia dalle tre settimane per le persone non è stato identificato neanche un caso smo, anche la Sars avrà da oggi, dopo morte» causata da una malattia, ha di- che non hanno sintomi della malattia ma di trasmissione del virus attraverso il san- la sentenza della Corte Suprema cinese, chiarato Sergio D’Elia dell’associazione che sono state in contatto con presunti gue. i suoi nemici numero uno.

segue dalla prima

so di una struttura sanitaria che la fusione del contagio. Si è letto di so a una sorta di «militarizzazio- to sufficiente. Ed ecco il varo delle nacciato il proprio diritto alla salu- anno i dati statistici sono stati an- Un antidoto letale crescita economica ha ancor più dirigenti che in alcune provincie ne» del paese, interi quartieri urba- gravi misure repressive. te, i nuovi dirigenti appena arrivati cora una volta sorprendenti: gli in- impoverito, al grave deficit igieni- non sono stati capaci di seguire le ni sono stati isolati, la libertà di La reazione adottata dal gover- al vertice del partito e del governo vestimenti esteri già aumentati del per chi ha già paura co del paese, alla scarsa sensibilità direttive di Pechino. L'estensione movimento così faticosamente no e da Wu Yi non è certo un vedono in pericolo la loro leader- 50 per cento sullo stesso periodo mostrata nei confronti del diritto dell'epidemia, il malcontento conquistata è stata sospesa, sono buon segnale. Suggerisce che la si- ship; sanno che questa vicenda dello scorso anno, la crescita del del cittadino alla tutela della salute esploso in alcune aree periferiche stati chiamati i medici dell'esercito tuazione non è sotto controllo, non lascerà niente come prima, te- prodotto interno lordo oltre il 9 La pena di morte in terra cine- e della vita, alla crepe mostrate dal dove dovevano sorgere zone per la ed è stata avviata una campagna di che la leadership è estremamente mono che i brillanti risultati econo- per cento. Durerà? Ecco l'interro- se non è purtroppo l'ultima ratio; modello di sviluppo finora appar- quarantena di migliaia di persone, mobilitazione dai toni guerreschi. preoccupata di non farcela, che mici raggiunti dalla Cina in questi gativo angosciante. Anche vi si ricorre spesso perché è previ- so come clamorosamente vincen- sono stati per la leadership cinese Sono stati epurati alcuni dirigenti non ha fiducia nell'impegno e nel ultimi anni siano minacciati. Hu Taiwan, dalla quale arrivano nella sta per molti reati, da quelli contro te. dei segnali allarmanti. Dal silenzio e un centinaio di funzionari pro- senso di responsabilità di quanti Jintao, segretario del partito e pre- Cina continentale investimenti e le persone (donne e bambini) a I dirigenti politici hanno ini- si è passati alla pubblica ammissio- vinciali. Gli esponenti del vertice negli ospedali e nei centri di ricer- sidente della Repubblica, ha rivol- tecnologia, sta vivendo lo stesso quelli contro gli animale rari. Pe- zialmente cercato di nascondere la ne che è apparsa importante e ine- del partito e del governo hanno ca stanno lavorando sperando di to un appello perché si sia consape- dramma della Sars e contribuirà a chino si difende sostenendo di portata dell'epidemia ma si è letto dita in un paese dove anche in un cominciato a girare il paese in lun- dare un connotato al virus per po- voli della importanza del controllo rendere più oscuro il panorama ci- non essere l'unico paese al mondo anche di personale medico e para- passato non tanto lontano non è go e in largo convinti che per rassi- terlo combattere. della Sars e nello stesso tempo ci si nese. Ma molti economisti e osser- a fare ricorso a questa misura. Il medico che non stava rispettando mai stato preso troppo in conside- curare basti più uno slogan politi- La posta in gioco è enorme. batta per garantire la tenuta dell' vatori stranieri dicono che le multi- che è vero. Ma quello che è inquie- le misure decise per bloccare la dif- razione il costo in vita umane delle co che un ospedale. Ma non è sta- Ancora si ignora che cosa stia acca- economia. Nei primi mesi di quest' nazionali non vorranno facilmen- tante nella decisione appena vara- scelte della politica. Ma la pubblica dendo in quell'immenso mistero te fare a meno dell'enorme serbato- ta è che si risponde con una minac- ammissione è servita solo a far che sono le campagne cinesi, spe- io di forza lavoro a salari stracciati cia estrema - la pena di morte - emergere problemi, tensioni e con- cialmente quelle dell'area occiden- offerto dalla Cina. alla mancanza di ospedali, al collas- traddizioni enormi. Si è fatto ricor- tale. Ma se la popolazione vede mi- Lina Tamburrino Si ribella allo sfratto dall’Ambasciata di Piazza di Spagna Conchita, la cameriera che fa tremare Madrid

Chi non vorrebbe avere una casa sissima questione diplomatica: trascurabili: 180 metri quadri. si al trasloco o barricarsi nella ieri alla sua cameriera per «abban- stata piacevole. «Stiamo riorganiz- cio barocco. in Piazza di Spagna a Roma, alzi la una causa di sfratto. «Con il caro-affitti di questi anni - «sua» casa. donare» l’appartamento in questio- zando gli alloggi per tutti i nostri Dopo vari avvisi recapitati a mano. Gli edifici che racchiudono Conchita Cobo, una delle ca- ci raccontano alcune agenzie im- Nei primi giorni d’aprile di ne. «Le verrà assegnato un altro dipendenti, compresi quelli del- Conchita Cobo («cinque, sei o die- uno degli scorci più belli d’Italia meriere dell’ambasciatore Carlos mobiliari della zona - un apparta- quest’anno, tra il 9 e il 10, l’amba- spazio - avrebbe detto Carlos Abel- l’Ambasciata di Spagna in Italia», ci»), lo stesso Abella y Ramallo - in sono veri e propri monumenti e Abella y Ramallo, dovrà lasciare il mento del genere potrebbe costare sciatore Carlos Abella y Ramallo si la y Ramallo davanti ai poliziotti fanno sapere, a mo’ di scusa, dal servizio a Roma dal 1994 - deve sarebbe il sogno di tanti poter vive- suo appartamento all’interno di anche 4.500 euro al mese». era presentato nell’appartamento spagnoli - magari più piccolo». Palazzo Monaldeschi: due diplo- aver perso la pazienza. «Un appar- re in questo pezzo di storia che è la Palazzo Monaldeschi. Una magio- Bussando alla porta dell’Amba- della signora Cobo, quei 180 metri Nel palazzo romano, termina- matici che andranno ad aggiunger- tamento di 180 metri quadri mi piazza dominata da Trinità dei ne, va detto, dalle dimensioni non sciata, la signora Cobo, nata a Bil- quadri da sogno in Piazza di Spa- to dall’architetto Antonio Grande si agli altri tre già presenti nell’edifi- sembra eccessivo per una camerie- Monti. Come il Palazzo Monalde- bao, da 16 anni al servizio della gna, con un maniscalco. Voleva nel 1647, le bocche sono cucite. ra», ha detto l’ambasciatore. For- schi, sede dell’Ambasciata di Spa- rappresentanza diplomatica spa- cambiare immediatamente le serra- «Ho sempre compiuto con le istru- se, non ce ne voglia l’ambasciato- gna presso la Santa Sede. Fu pro- La dipendente gnola, è introvabile. Nessuno sa ture della casa, inserita in un’ala zioni che mi arrivavano da Ma- Braccio di ferro re, il diplomatico aveva appena prio la rappresentanza diplomati- ‘‘ niente anche se dalla segreteria del- del Palazzo Monaldeschi destinata drid», si è difeso l’ambasciatore in ‘‘ ascoltato l’ultimo comizio di José ca iberica, raccontano i libri di sto- dell’ambasciatore l’ambasciatore minimizzano: «Tut- a uso abitativo. Ma Conchita Co- un’intervista rilasciata a El Pais. tra la signora Cobo e Luis Rodriguez Zapatero, segreta- ria, a dare il nome alla piazza. Pro- viveva in un to si risolverà nel migliore dei mo- bo non c’è stata e ha chiamato i Certo è che la signora Cobo, insie- i diplomatici spagnoli rio dei socialisti spagnoli, lanciato prio al numero 57 di piazza di Spa- di». Più facile parlare con l’amba- poliziotti spagnoli, gli unici in gra- me al suo lavoro di cameriera, ave- nella campagna elettorale per le gna, davanti alla Colonna dell’Im- appartamento sciatore che con Conchita Cobo. Il do di intervenire all’interno della va sottoscritto un contratto dove «Ma abbiamo amministrative del 25 maggio: «Il macolata Concezione, queste ulti- di 180 metri servizio di sicurezza ha creato una sede diplomatica. «I carabinieri - era compresa un’abitazione. Che ubbidito solo problema della casa - ha detto Za- me ore sono trascorse in una palpa- sorta di cordone intorno alla «ca- ha scritto con tono ironico il quoti- poi fosse proprio quel pezzetto di patero - condiziona almeno 150mi- bile tensione. Visita del Papa a sor- quadri meriera ribelle». Ce la siamo im- diano spagnolo El Pais - non sareb- museo da 180 metri quadri, que- agli ordini» la famiglie spagnole». La signora presa? No. I reali di Madrid in arri- maginata asserragliata nel suo ap- bero potuti intervenire». L’amba- sto nemmeno lei se lo immagina- Cobo, da parte sua, avrà sicura- vo? Nemmeno. L’ambasciata spa- partamento da 180 metri quadri, sciatore, da buon mediatore, ha da- va. Ma una volta entrata lì, la vo- mente annuito con la testa. gnola sta fronteggiando una spino- indecisa se fare le valige e preparar- to tempo fino alla mezzanotte di glia di traslocare non deve essere l.s. 14 Italia venerdì 16 maggio 2003

Il ministro vorrebbe copiare la Francia. Turco: non compenserebbe i sacrifici per sanità e servizi sociali, Bindi: urgente una sessione parlamentare

Famiglie: Maroni promette un bonus ma mantiene i tagli AMBIENTE Le 5 vele di Maristella Iervasi fatti, «la famiglia è sempre più sola». zione, dall’altra la famiglia è abbando- so in quanto insostenibile». Insomma, - sottolinea la responsabile Welfare dei Da quando la destra è al potere - sottoli- nata a se stessa,: basta pensare al proble- secondo la parlamentare del centrosini- Ds - c’è l’inasprimento fiscale dovuto Legambiente nea il segretario dei Ds - solo riduzione ma della compatibilità con la scuola o stra, la confusione e l’inaffidabilità di all’Irpef ed imposte addizionali dai go- È stata presentata ieri a Roma la «guida blu», il manuale di ROMA Un bonus per ogni nuovo bebè. dei servizi per le persone anziane, tagli al problema del lavoro. Il Forum delle questo esecutivo è sotto gli occhi di verni regionali». C’è poi la riforma Tre- Legambiente sulle migliori spiagge italiane. Le cinque vele, il Il governo Berlusconi - nella giornata e cure e prestazioni sanitarie, abbando- Famiglie, mira ad un modello tutti. «Non c’è una strategia complessi- monti - conclude Turco - che «non punteggio massimo, sventolano sopratutto al sud. Per il internazionale della famiglia - “copia” no di qualsiasi politica per l’infanzia, “nostrano”. «In Germania - spiegano - va che aiuti i giovani a progettare una darà un euro in più alle famiglie più secondo anno consecutivo Otranto si concede il primato. Ma la Francia e “promette” un contributo abbassamento del livello educativo of- si deduce tutto quello che è possibile vita autonoma e a formare nuove fami- povere: non darà un euro di più alle sono dieci le località mozzafiato, a prova d’inquinamento in finanziario a sostegno della natalità per ferto dalla scuola. Ecco cosa ha fatto il per la crescita dei figli. Noi vorremmo glie - precisa Rosy Bindi -; la precarietà fasce di reddito da quindici mila a tren- Sardegna, Toscana, Liguria e Isole Tremiti. Per guadagnarsi elevarne il tasso che in Italia è il più centrodestra: al di là della retorica, «ha andare verso questo modello, ma ci ri- del lavoro scoraggio la maternità e la ta mila euro. Darà invece molto ai ceti le« cinque vele» le spiagge sono sottoposte a 128 indicatori di basso d’Europa. «Stiamo studiando abbandonato molte famiglie italiane al facciamo alla nostra proposta del ‘94: paternità e i tagli ai servizi sociali com- più ricchi con redditi che superano i qualità, che oltre al mare cristallino devono assicurare servizi una proposta fiscale - ha detto il mini- loro destino». dedurre esattamente quanto viene con- plicano la vita quotidiana delle donne». cinquantamila euro». ai bagnanti, strutture per l’handicap, itinerari storico stro del Welfare, Roberto Maroni -. E la proposta Maroni sul bonus siderato il minimo indispensabile, so- Per Rosy Bindi urgente e indispensabi- Contento a metà della proposta Ma- culturali, rispetto per l’ambiente valorizzazione delle Credo potrà già essere presentata in non soddisfa del tutto la presidente del cialmente parlando, per le persone che le una discussione parlamentare sui roni si è detto il senatore Riccardo Pe- tradizioni e delle produzioni tipiche. tempo utile per essere inserita nel Forum delle Famiglie nazionale delle non producono reddito». . problemi delle famiglie. drizzi di An. Un plauso al bonus per Dpef». Gli importi non sono stati quan- associazioni famigliari, Luisa Santolini, Per Rosy Bindi della Margherita, Dello stesso avviso anche Livia Tur- incentivare la natalità, «ma serve molto tificati (la Francia per ogni nato dà 800 che dice: «Vogliamo un modello simile invece, il ministro del Welfare prima di co dei Ds: «solo un misero piatto di di più» per eliminare le penalizzazioni euro) ma lo spot di governo assicura a quello tedesco. Una soluzione attuabi- fare annunci-spot dovrebbe mettersi lenticchie in due anni di governo». Ed economiche che hanno le coppie che ELEZIONI che il provvedimento verrà esteso a tut- le, dipende solo dalla volontà politica». d’accordo con i suoi colleghi di gover- elenca punto per punto tutti i mille desiderano avere un figlio o un figlio in ti, a prescindere dal reddito: famiglie di Secondo Santolini, «c’è una marginaliz- no. «Sulle pensioni Maroni sta aspet- «disagi» per le famiglie italiane, come più. Per l’esponente di An, «occorre Per il segreto di voto fatto comprese. Ed è subito polemica, zazione e uno svuotamento della fami- tando di capire le intenzioni di Tre- la cancellazione del reddito minimo ridare valore collettivo alla procreazio- perchè - sostiene il centrosinistra - il glia, per cui oggi tutto diventa tale, an- monti - spiega Bindi -, mentre sulla d’inserimento, la riduzione delle classi ne e al figlio», oggi ridotti ad avere valo- no ai videotelefoni governo il 15 maggio si riempie la boc- che quello che non lo è». Se da una famiglia ipotizza l’importazione del a tempo pieno e degli insegnanti di so- re solo per la coppia genitoriale. «Oc- ca di famiglia, gli altri 364 giorni com- parte il 76% dei giovani si sposano, modello francese che il sottosegretario stegno; la riduzione dei servizi sanitari. corre un’agevolazione fiscale universali- I videtelefonini banditi dalla cabina elettorale per la pie atti contrari. Per Piero Fassino, in- riponendo grandi attese in questa istitu- Sestini solo pochi giorni fa aveva esclu- «A fronte della promessa di meno tasse stica - ha concluso Pedrizzi . salvaguardia del segreto di voto. Il Ministro dell’Interno Pisanu ha dato « immediate disposizioni perchè venga scongiurato e perseguito ogni eventuale tentativo di violazione della segretezza del voto, con particolare riferimento all’uso dei videotelefonini nei seggi elettorali». La misura è stata adottata dopo una proposta dei Ds al Ministro e da un articolo comparso nel Mattino di Napoli perchè venisse predisposta una circolare in proposito proprio per evitare il controllo del voto in cabina elettorale da parte della Nelle reti da pesca corpi di poveri immigrati Camorra, in particolare a Napoli e provincia.

I resti tirati su dall’«Elide» che il 7 marzo 2002 tentò il salvataggio di 70 naufraghi LAMEZIA TERME Alessio Gervasi dai militari esplosero mille polemiche, con Antimafia, scontro punti poco chiari tanto che la Procura di Agrigento aprì un'inchiesta sull'accaduto. Il tra An e Udc PALERMO «Avevamo appena issato a bordo comandante Diodato fra l'altro consegnò il “sacco” quando abbiamo visto nelle ma- alla magistratura una videocassetta con del- Sullo scioglimento del Consiglio comunale è glie della rete, tra i pesci ancora vivi, i corpi le immagini che lui stesso aveva girato. Ma scontro tra il vicepresidente della Commissione antimafia, martoriati di quei quattro poveretti». Poche l'equipaggio di allora dell'Elide entrò in con- Angela Napoli di Alleanza nazionale e Giuseppe Galati, parole, secche, tragiche. Sono le parole di trasto coi metodi usati dai militari durante sottosegretario alle attività produttive dell’Udc. Galati ha Paolo Poliotti, 46 anni, comandante dell'Eli- il difficile e rovinoso salvataggio. criticato in più occasioni il vicepresidente della Commissione de, il motopesca di Mazara del Vallo che ha Oggi per uno strano scherzo del desti- antimafia in relazione ad alcune affermazioni sul recuperato i quattro cadaveri al largo di no l'Elide - che è lungo 32 metri e stazza condizionamento mafioso dell’amministrazione comunale, Lampedusa. circa 200 tonnellate - si è ritrovato nuova- ma sopratutto in riferimento ai suoi ripetuti solleciti per far Nel mezzo del Canale di Sicilia, una mente in una situazione drammatica in intervenire la magistratura per perseguire i reati ipotizzati nel cinquantina di miglia a sud-est dell'isola di mezzo al Canale di Sicilia; è gente di mare, decreto di scioglimento dell’assemblea civica. Napoli ha reso Lampedusa il tragico ritrovamento di quat- abituata a tutto ma che non si riesce ad noto di aver chiesto l’intervento del Presidente del consiglio e tro cadaveri nelle reti dei pescatori, cadaveri abituare a queste terribili scoperte che si del suo vice Gianfranco Fini. irriconoscibili ma che con tutta probabilità fanno sempre più frequenti. Da 21 giorni sono cadaveri di clandestini, e sono cadave- l'equipaggio è impegnato in una battuta di ri che allungano tristemente l'infinita lista pesca: «Stiamo per riprendere la navigazio- di chi, inseguendo una vita migliore, spinto ne - dice il comandante Poliotti - tornere- CIVITELLA VAL DI CHIANA dalla disperazione e dal bisogno, finisce mi- mo a casa tra una settimana». Purtroppo seramente nei flutti di una tempesta, perché non è la prima volta che nelle reti dei pesche- Muore durante l’imbarcazione della speranza è una carretta recci restano impigliati i cadaveri degli im- incapace di reggere il mare. migrati morti durante le traversate tra le Marzo 2002, Porto Empedocle (Agrigento) clandestini ripescati in mare una cura dimagrante «Vado in mare da quando ero ragazzo - coste del nord Africa e la Sicilia. racconta il comandante dell'Elide, - ma è la L'ultimo episodio in ordine di tempo Un imprenditore di 41 anni, Marco Sassoli è deceduto prima volta che mi accade una cosa del risale a due settimane fa quando un moto improvvisamente nella sua abitazione di Badia di Pino. Il genere: eravamo a circa 50 miglia Sud Est pesca tunisino, dopo avere segnalato via ra- sostituto Procuratore della Repubblica di Arezzo, Elisabetta da Lampedusa, ho subito avvisato via radio la protesta dei militari dio il ritrovamento di un cadavere più o Iannelli, ha avviato le indagini per definire le eventuali la capitaneria di porto e ci siamo diretti meno nella stessa zona dove si trovava l'Eli- responsabilità emettendo un avviso di garanzia nei confronti verso l' isola». de, lo ha abbandonato alla deriva senza che del medico che aveva deciso il trattamento. Si cerca di capire Impossibile stabilire la data esatta del È di ieri intanto la notizia che nelle le autorità marittime maltesi, che hanno la se vi sia una relazione di causa-effetto tra la cura dimagrante e naufragio. Secondo Paolo Poliotti i cadaveri commissioni affari costituzionali e difesa competenza sulle operazioni di soccorso e la morte. L’uomo che pesava quasi 200 chili stava usando un si trovavano in mare da molto tempo: «I Maresciallo all’ottavo giorno della Camera la maggioranza ha dato pare- ricerca, intervenissero. preparato anoressizzante, prescrittogli da un medico di resti - spiega - erano ormai quasi scarnifica- re favorevole al decreto legislativo conte- Ieri, in una assurda coincidenza con Cremona. La cura si basava tutta su questo preparato galenico ti. Il tronco di uno di loro era privo di nente il nuovo «sistema dei parametri sti- l'ennesima sciagura del mare lungo la rotta preparato da un farmacisata su indicazione del medico. Ora si braccia e di gambe». di sciopero della fame pendiali del personale non dirigente delle dei clandestini, l'arrivo della commissione tratta di verificare se la cura era scientificamente valida e quali Gli investigatori hanno interrogato per forze di polizia e delle forze armate». Una parlamentare Schengen a Lampedusa per sostanze fossero contenute nel preparato. Domani verrà ore, oltre al comandante - visibilmente sot- approvazione, osteggiata dall’opposizio- verificare la qualità dei soccorsi e l'efficacia eseguita l’autopsia. to choc - anche i dieci uomini di equipag- ROMA È giunto all’ottavo giorno di sciope- ghi e non solo dell’Esercito. So che per lo ne, cui però la commissione ha aggiunto del pattugliamento da parte della guardia gio, alcuni dei quali la notte del 7 marzo ro della fame («e non è una semplice asten- stesso motivo molti militari si astengono alcune osservazioni consigliando, fra l’al- costiera e dela Finanza. Il presidente della 2002 furono testimoni di un'altra tragedia sione dal rancio», precisa) il maresciallo in queste settimane dalle mense. È l’unico tro, di procedere ad un incontro con le commissione Alberto Di Luca (Fi) ha difeso del mare: il rovesciamento di un barcone Pasquale Fico, delegato del Cocer dell'Eser- modo che abbiamo per sottolineare le no- rappresentanze del personale e di riconsi- la Bossi Fini e le politiche intraprese dal GUIDONIA MONTECELIO con una settantina di clandestini a bordo cito, convinto a questa forma estrema di stre rivendicazioni». Otto giorni di digiu- derare la decisione di congelare la retribu- governo «per favorire l'immigrazione rego- durante le operazioni di traino. Solo nove protesta dai provvedimenti in via di appro- no durante i quali il militare ha dovuto zione individuale di anzianità. «È ingiusto lare bisogna continuare a contrastare l'im- La Destra dà lo sfratto immigrati riuscirono a salvarsi, tutti gli altri vazione per la riforma del sistema retribu- far ricorso alle cure mediche, rifiutando nella sostanza e assunto dal Governo con migrazione clandestina voluta dai traffican- - tranne 12 vittime recuperate - risultarono tivo. «Il decreto legislativo del governo - però il ricovero in ospedale. «Bevo solo un metodo inaccettabile - ha commentato ti di esseri umani». «Non si capisce come, di a via Gramsci dispersi. Allora il comandante non era Pao- ha spiegato Fico - premierà il grado a sca- acqua - ha spiegato - e mi concedo solo il responsabile nazionale Ds per il diparti- fronte all'ennesimo drammatico ritrova- lo Poliotti ma Vito Diodato, che fu protago- pito dell’anzianità di servizio, accordando un caffè con del dolcificante la mattina». mento Problemi dello Stato, Marco Min- mento nel canale di Sicilia di clandestini Ancora un episodio di revisionismo storico, Gramsci, a nista - oltre che del salvataggio in condizio- alle qualifiche superiori i maggiori aumen- Da parte sua il Cocer dell’esercito «pur niti - visto che si è voluto evitare qualun- morti nel tentativo di raggiungere il nostro Guidonia Montecelio, Comune retto dal centrodestra, sarà ni di mare difficili - anche di una forte pole- ti di stipendio». Per opporsi a queste modi- esprimendo comprensione per l'iniziativa que confronto con i sindacati di polizia e paese, il governo continui a decantare la costretto a cambiare residenza: la via a lui dedicata diventerà mica circa il ruolo svolto dalla nave della fiche il maresciallo si è detto disposto a del delegato che, come preannunciato al le rappresentanze militari. L’esecutivo propria efficienza nel contrasto alla clande- via Aldo Chiorboli, eroe del periodo fascista - dipendente marina militare Cassiopea. Infatti l'elicotte- proseguire nel digiuno «fino a quando la recente incontro con il ministro della Di- non ha ascoltato le loro proposte e ha stinità», dichiara Giannicola Sinisi, deputa- dell'aeroporto e amico di Cesare Balbo. Un ritorno al passato ro AB 212 Augusta imbarcato sulla Cassio- rappresentanza militare non riuscirà ad fesa, si astiene dall’alimentazione fino a tirato dritto per la sua strada. Ora l’auspi- to della Margherita ed ex sottosegretario all' per Guidonia Montecelio. Quella strada a pochi passi dal pea, al momento del naufragio della zattera, incontrare il presidente del Consiglio. So- quando l’organismo di rappresentanza cio è che almeno non ignori le critiche e le Interno. Chiudere la porta in faccia a chi è Comune era stata intitolata durante il fascismo proprio a mentre gli immigrati lottavano per restare a lo Berlusconi - ha osservato - può dare non sarà ricevuto dal presidente Berlusco- proposte del Parlamento». Spetterà ora al disperato e ha bisogno di aiuto - come sta Aldo Chiorboli, per poi diventare via Antonio Gramsci con galla, rimase sul ponte della nave militare una svolta a questa situazione». ni, lo esorta a interrompere l'iniziativa in- Consiglio dei Ministri (e ne ha tempo sino avvenendo purtroppo qui, nel ricco e dora- l'avvento della Repubblica. Intanto il capogruppo dei Ds, bloccato da un'avaria. Attorno a questa ava- E la protesta di Fico, nel frattempo, trapresa al fine di salvaguardare la propria al 30 maggio) approvare definitivamente to occidente, non sembra la soluzione mi- Sabatino Leonetti, annuncia battaglia. «Ci saremo anche noi, ria e alle operazioni di soccorso condotte ha registrato «la solidarietà di tanti colle- incolumità fisica». il testo del decreto. gliore. e in tanti, a questa cerimonia politica di cattivo gusto. Canteremo in coro Bella ciao».

Il giorno 15 maggio alle ore 2.30 ha Scuola, mille piazze contro la Moratti cessato di vivere Dott. MARIO ROSSARO ROMA Oggi e domani in mille piazze i cittadini, banchetti nei mercati, Ne danno il doloroso annuncio la d’Italia Cgil banchetti e iniziative a assemblee sui territori. Fra le moglie Licia, i figli Paola, Giorgio e difesa dell'istruzione. «Bene pubblico iniziative in programma, sabato Mauro, il genero, le nuore, i nipoti non in vendita», scrivono su scuola e pomeriggio a Bologna la Andrea e Giulia e parenti tutti. sapere Cgil, Arci, Gruppo Abele, «Biciclettata per la scuola pubblica» Il funerale avrà luogo il 16 maggio Girotondi e tante altre associazioni che coinvolgerà genitori, bambini, alle ore 16 partendo dall’obitorio di che hanno promosso la due giorni di studenti, insegnanti, bidelli e Pesaro per il cimitero di S. Maria «Mille piazze per fermare la riforma cittadini (ritrovo, alle 16, a Piazza delle Fabrecce. Moratti». Per denunciare che è la Nettuno). E ancora oggi, a Milano, Si ringrazia quanti interverranno al- privatizzazione del sapere il vero manifestazione a piazza S. Babila la cerimonia. obiettivo dei provvedimenti che il (appuntamento alle 15). A Catania, Pesaro, 16 maggio 2003 governo Berlusconi sta mettendo in si celebra il «processo in piazza alla O.F. Euroservice campo su scuola, università e ricerca riforma Moratti». Mentre Palermo pubbliche, ma anche per accedere i preferisce manifestare a suon di riflettori sulla politica del WTO che musica (concerto organizzato da vuole destinare i più importanti beni Udu e Uds). Concerto anche a comuni, come la scuola, la sanità Treviso e tante iniziative a Firenze, l’acqua, a settore di mercato, dove ai passeggeri in transito alla disponibile per le multinazionali. stazione di S. Maria Novella verrà Manifestazioni, presidi, girotondi, distribuito materiale informativo sui volantinaggi, tavoli di confronto con veri effetti della riforma. venerdì 16 maggio 2003 Italia 15

L’esplosivo in un tubo metallico come ad Olbia. Gli investigatori: un salto di qualità alla vigilia di una riunione riservata dei sindacati Attentato al tritolo alla Cisl di Cagliari Pezzotta: «Sono preoccupato e indignato», Pisanu: «Irresponsabili le aggressioni verbali». Lievi i danni

Davide Madeddu L'interno nale della Cisl Savino Pezzotta - re un incontro tra Cgil, Cisl e Uil degli uffici della qualcuno ha commentato che i regionali per decidere le modalità i precedenti segreteria fischi sono democratici e gli insul- dello sciopero generale nell’isola CAGLIARI Dopo le minacce per po- regionale ti una espressione del dissenso. su temi che riguardano la Sarde- sta la bomba e ritorna l’incubo della Cisl Adesso spero che costoro abbia- gna e l’occupazione». La contesta- del terrorismo in Sardegna. a Cagliari no il buon senso di non dire che zione che accomuna i sindacati La riunione con Cgil e Uil sul- mercoledì notte anche le bombe sono espressioni riguarda infatti la crisi Montefi- Un anno lo sciopero generale in program- un ordigno del dissenso. Oggi i commenti bre di Ottana, quella del settore ma per ieri mattina nella loro se- a basso non bastano più. Le cose che stan- chimico di Porto Torres e Assemi- de, i dirigenti della Cisl l’hanno potenziale no succedendo sono sconcertan- ni, quello industriale ed energeti- di minacce annullata nel cuore della notte. è esploso vicino ti». co di Portovesme. Secondo il sin- L’ha fatta saltare l’esplosione di all'ingresso Sulla stessa lunghezza d'onda dacalista l’esplosione potrebbe una bomba sistemata nella sede della palazzina anche il ministro dell'Interno Pi- avere il fine di « spaccare il fronte e bombe regionale del sindacato in un pa- In basso sanu che esprimendo solidarietà sindacale, in questo momento lazzo al centro di Cagliari. Un or- Il segretario alla Cisl ha detto: «spero soprat- particolarmente unito. Gli autori digno di medio potenziale, realiz- generale della tutto che i responsabili che han- possono essere solo coloro che CAGLIARI La lunga striscia di zato inserendo un po’ di esplosi- Cisl Savino no organizzato le aggressioni ver- non vogliono un movimento uni- minacce e attentati, se si esclu- vo in un tubo metallico. Gli auto- Pezzotta bali si rendano conto della gravi- to in difesa dei lavoratori». dono le scritte sui muri, è ini- ri, dopo aver scavalcato l’inferria- tà». Un attacco, tutt’altro che di- ziata quasi un anno fa. La riven- ta della recinzione, l’hanno siste- Il rappresentante della Cgil mostrativo, per scardinare un’alle- dicazione è sempre la stessa: mato dietro il pannello pubblicita- sarda ha sottolineato la differenza anza sindacale, che almeno in Sar- «Nuclei proletari per il comuni- rio della Cisl, situato nel terrazzi- tra il "caso nazionale" e quello re- degna non risente delle divisioni smo» no del primo piano. Un’ora dopo gionale. «Proprio oggi (ieri per che avvengono a livello naziona- Nuoro, 26 settembre 2002, la mezzanotte l’esplosione. Un chi legge) ci sarebbe dovuto esse- le. due ordigni esplosivi vengono boato che ha svegliato le due fami- Posizioni confermate anche ritrovati a Nuoro davanti alla glie, le uniche, che vivono nel pa- dal segretario regionale della Cisl sede della Confindustria e del- lazzo e quelle degli edifici vicini. Mario Medde che ha ribadito la prefettura. La rivendicazio- L’esplosione ha mandato in fran- l’unitarietà delle organizzazioni ne, arrivata poco più tardi, è tumi i vetri della porta, spaccato con una dichiarazione. «Questa dei Nuclei proletari per il co- le piastrelle dei balconi e provoca- azione scellerata attacca tutti, munismo. to una crepa nel sottopiano, nella non solo la Cisl. Si tratta di un Cagliari, 28 settembre, il ri- sala dove proprio alle dieci e mez- tentativo per far scorporare la Ci- petitore della rai viene distrut- za si sarebbero dovuti incontrare sl, ma non ci faremo intimidire. to da un incendio di origine i sindacati confederali regionali. La Cisl proseguirà le battaglie per dolosa. Subito sono partite le indagi- il rinnovamento e le riforme». Sassari, il 12 novembre ni con gli esperti della Digos e Le indagini degli inquirenti, una bomba esplode davanti al- della Scientifica che hanno cerca- intanto, continuano e riguardano la porta della Toro assicurazio- to di ricostruire l’attentato. Un la composizione dell’esplosivo ni. La rivendicazione è sempre attentato di «matrice eversiva», usato e lo studio degli ultimi epi- dei Nuclei proletari per il co- ha annunciato subito dopo il que- sodi di volenza avvenuti negli ulti- munismo. store di Cagliari Antonio Pitea, mi mesi. Condanne all’attentato Olbia, 8 dicembre, un can- senza però entrare ulteriormente anche dall’assemblea regionale al- delotto di gelatina esplode nel nei particolari. Un attentato «pro- le prese, in questo periodo, con palazzo che ospita la sede della babilmente vicino alla pista anar- una profonda crisi. Una parte del- Cisl. Non ci sono feriti, ma la co insurrezionalista», molto simi- la maggiornza di centro destra matrice, secondo gli inquirenti le a quella battuta in precedenza. chiede infatti le dimissioni del go- è la stessa. Un atto che segna il passaggio de- vernatore Pili. Ma questa è un’al- Sassari, 28 dicembre, una gli autori dalle minacce, con tan- tra storia. busta con alcuni candelotti di to di pallottole inviate per posta, dinamite collegati ad alcuni fili alle bombe. «Chi ha agito - ha elettrici viene ritrovata nel ban- detto Giampaolo Diana della Cgil Corale no all’attacco terroristico che vuole distruggere la dialettica democratica comat della Banca San Paolo. regionale - ha messo in conto pu- Cagliari, il 29 dicembre re di essere scoperto. Questo fatto Mario Marchetti, magistrato preoccupa perché segna il salto di antimafia di Cagliari riceve qualità di quegli individui che pri- I sindacati: non ci faremo una lettera con proiettili e mi- ma si limitavano a inviare lettere nacce. minacciose accompagnate con Cagliari, 30 dicembre, Ma- proiettili». rio Medde, segretario regiona- Se gli inquirenti, che dopo le della Cisl, riceve una lettera aver inviato ai magistrati una pri- intimidire dalla barbarie con minacce e due cartucce di ma relazione in cui si ricostruisco- kalashnikov. La rivendicazione no gli ultimi fatti, si mantengono è dei nuclei proletari per il co- ancora nel vago, ricordando che ROMA Dal mondo sindacale e politico è corale la lare della Cisl». Il sindacato - avvertono - «non si Per Luigi Angeletti, numero uno della Uil, «il ne di tutte le forze democratiche», afferma il presi- munismo. nei prossimi giorni dovrebbe arri- condanna dell’attentato che la notte scorsa ha farà intimidire da chi pensa di interloquire nella terrorismo è un fenomeno criminale che cerca di dente dei Ds Massimo D’Alema, e la segreteria Cagliari, 3 gennaio 2003, vare in Sardegna il segretario na- danneggiato la sede della Cisl sarda a Cagliari, dialettica democratica e civile con atti di violenza sfruttare le tensioni presenti nella società. Per que- della Quercia affida ad una nota la manifestazione una lettera con munizioni per zionale della Cisl Savino Pezzot- l’ultimo di una preoccupante serie che ha preso di e di oltraggio verso chi rappresenta un simbolo di sto bisogna stare attenti ai sostantivi e agli aggetti- di «viva apprensione e forte preoccupazione» per kalashnikov, arriva nella sede ta, più precisa e netta è, invece, la mira l’organizzazione guidata da Savino Pezzotta. civiltà, democrazia e tolleranza». Su questi episo- vi usati». Solidarietà alla Cisl e condanna «totale» l«'escalation di atti di intimidazione, di violenza e regionale della Uil. La rivendi- posizione dei sindacati. «Quando Al sindacato di via Po e al suo leader è giunta la di va fatta chiarezza; «tutte le misure opportune anche dal presidente della fondazione Di Vittorio di vero e proprio terrorismo contro la Cisl». La cazione è dei Nuclei proletari mi hanno fischiato il 25 aprile - solidarietà del presidente della Camera Pieferdi- per individuare la matrice e gli autori del vile Sergio Cofferati «ancora una volta - afferma - si segreteria dei DS «esprime piena e convinta solida- per il comunismo. Nello stesso ha fatto sapere il segretario nazio- nando Casini, «Si tratta di un nuovo atto intimida- attentato» vanno messe in campo, chiedono alle colpisce il sindacato confederale per colpire la rietà a tutti i sindacalisti colpiti, a partire dal segre- giorno alla sede di Macomer

torio che prende di mira l’azione riformista e il istituzioni Cgil, Cisl e Uil che fanno appello a tutti civiltà e la democrazia», «contro il terrorismo e la tario Savino Pezzotta, confermando la presenza della Banca Intesa arriva una costante impegno della Cisl a tutela dei lavorato- gli iscritti e dirigenti sindacali «ad elevare il livello violenza, in qualsiasi forma si esprimano, non ci del partito al fianco di coloro che si battono per busta con esplosivo. In mattinata ri», scrive Casini, «le forze e i cittadini democrati- della vigilanza e l’iniziativa politica» perché «il può essere alcuna tolleranza», conclude. Dal sin- isolare i violenti, individuarli ed assicurarli alla Nuoro, 5 gennaio, una ‘‘ ci sono chiamati a respingere, con i fatti e non ritorno della barbarie del terrorismo va ostacolato dacato al mondo delle imprese, il presidente di giustizia». «Deplorazione», dai Verdi con il presi- bomba distrugge la redazione i tre sindacati solo con le parole, questa intollerabile aggressio- e impedito». Confcommercio Sergio Billè parla di «gesto ese- dente Alfonso Pecoraro Scanio, dalla Margherita, di Nuoro del quotidiano confederali dovevano ne». Parole cui hanno fatto seguito quelle di tante crabile» e auspica che il «governo prenda subito con Tiziano Treu che parla di «escalation sempre l’Unione sarda. L’attentato I primi a reagire sono stati i sindacati, la presa strutture territoriali dei sindacati, dalla stessa Sar- tutte le misure necessarie». più preoccupante che non ha niente a che fare non viene mai rivendicato. Per incontrasri per di posizione di Cgil Cisl e Uil è dura, «è un fatto degna a Milano, quindi quello personale dei lea- Sdegno e condanna anche dalle forze politi- con il legittimo dissenso sui problemi sociali» e gli inquirenti la matrice è la decidere lo sciopero gravissimo, la condanna è convinta, senza riserva der. «Sdegno e solidarietà» da parte del segretario che della maggioranza e dell’opposizione che non per il segretario dell'Udeur, Clemente Mastella, stessa dei precedenti attentati. alcuna» si legge in una nota unitaria delle confede- generale della Cgil, Guglielmo Epifani, «l'attenta- nascondono allarme. «Non c'è dubbio che ci sono «un sindacato in un paese democratico di espri- Gli autori per portare a segno generale razioni. È «l’ennesimo atto intimidatorio nei con- to è da condannare fortemente. Il sindacato italia- segnali preoccupanti di una presenza del terrori- mere liberamente il proprio pensiero». la distruzione usano esplosivo fronti delle sedi del sindacato italiano, e in partico- no non si farà intimidire da vili atti di violenza». smo a cui si deve opporre l'unità e la mobilitazio- fe. m. militare di sintesi. Convegno Cgil a Bologna

Gianni Cipriani scere e promuovere la professio- nalità degli operatori e i cui costi economici e sociali sono insoste- ROMA L’atto d’accusa è durissi- Devoluzione, ordine pubblico in mano agli sceriffi nibili». Ma non si tratta solamen- mo, con toni che mai fino ad ora te di dire dei no, pur doverosi. erano stati utilizzati, tanto da par- Ma di guardare avanti. Perché un lare di «disegno eversivo». Segno una direzione opposta a quella certa è il modo plateale con cui si solo l’ennesima campagna dema- le già esistenti. Un pasticcio, non nale, far arretrare la legalità e con- ragionamento sulla polizia ammi- che la deriva autoritaria del gover- del governo - perché siano forniti mette in moto il meccanismo di gogica sulla sicurezza ma anche solo per la confusione e la concor- segnare fette di territorio ai clan e nistrativa locale e sulla sicurezza no Berlusconi è una realtà dram- i nuovi strumenti per una politi- destrutturazione dello Stato, al iniziative di una certa pericolosi- renza che potrebbe essere ingene- alla cosche. Alle guardie giurate, locale non solo può essere porta- matica con la quale fare i conti ca integrata della sicurezza. punto che c’è da chiedersi se su tà per sostanziare posizioni politi- rata, ma anche perché dappertut- che svolgono un lavoro difficile e to avanti, ma può dare buoni ri- senza aspettare altro tempo. Tan- L’ufficio sicurezza e legalità questo argomento, e il gran parla- che ed equilibri elettorali assolu- to sta passando l’idea che per un mal retribuito? Nulla. «Tutto ciò sultati in prospettiva. La Cgil ha to più se, in un settore così strate- della Cgil ha organizzato un con- re che Alleanza Nazionale e Udc tamente dannosi per tutta la co- maggior coordinamento occorre - conclude Sergio Sinchetto - do- indicato due strade. La prima, gico e delicato come la sicurezza, vegno per oggi a Bologna. Un pri- hanno fatto circa la salvaguardia munità». esemplificare, mentre in questo vrebbe convincere ad una seria quella dello studio di «contratti i disegni del centrodestra stanno mo momento di riflessione per- dell’integrità nazionale sia solo Ma, nel particolare, quali so- caso si stanno creando le condi- autocritica anche quegli operato- locali per la sicurezza dei cittadi- mettendo in moto un processo ché nessuno assista senza far nul- l’ennesimo bluff in un cinico gio- no le linee del governo che alla zioni per possibili futuri conflitti ri del settore sia pubblici che pri- ni», che vedono il pieno coinvol- di vera e propria destrutturazio- la alla realizzazione di questi dise- co delle parti in cui sul cadavere Cgil appaiono sbagliate e perico- istituzionali. Senza poi considera- vati, che abbagliati dalle roboanti gimento delle forze locali, del ne dello Stato dagli effetti impre- gni così pericolosi. Sergio Sin- della Costituzione ognuno difen- lose? Anzitutto lo stesso testo di re i costi delle nuove polizie, che promesse del centro destra in mondo associativo e degli enti lo- vedibili o, forse, fin troppo preve- chetto, che dell’area sicurezza e de i propri interessi elettorali e riforma del titolo V˚ della Costi- sarebbero elevatissimi: o si intra- campagna elettorale, oggi si tro- cali; la seconda è quella di dare dibili. La chiamano devoluzione, legalità è il responsabile, non usa basta». Un giochetto, insomma, tuzione, dove nella prima parte ducono nuove tasse e si aumenta vano di fronte a proposte di legge una più precisa e solida «identi- federalismo. Si legge autoritari- mezze parole: «Quello che scon- quelle rassicurazioni a mezza boc- dell’articolo si parla di competen- la pressione fiscale, o vengono pe- inconcludenti, e capaci di ricono- tà» agli operatori di polizia loca- smo, nuovi sceriffi, milizie regio- ca con cui gli esponenti del Polo ze dello Stato in materia di sicu- nalizzate le polizie nazionali, che le, definendone meglio la qualifi- nali e, addirittura, una «privatiz- fanno capire che non bisogna dar rezza con la sola eccezione della già non navigano nell’oro e dove cazione giuridica, i percorsi di zazione» progressiva del control- Destrutturazione dello troppo retta agli eccessi di Bossi, polizia amministrativa locale, c’è un problema di riconoscimen- La polizia locale formazione e di aggiornamento ‘‘ lo del territorio. ‘‘ perché alla fine sarà trovata qual- mentre nelle competenze delle to della professionalità, anche in professionale, le dotazioni. È que- Di fronte a questa deriva, la Stato: autoritarismo che sistemazione. «Purtroppo - Regioni viene introdotta quella termini economici. fra le competenze stione di scelte: o una polizia am- Cgil ritiene che sia giunta l’ora di milizie regionali aggiunge Sergio Sinchetto - poi- della «polizia locale», ma la paro- A tutto ciò si aggiunga - so- delle Regioni ministrativa locale che agisca nel- dire no. Un no a tutto tondo ver- ché la situazione è tutt’altro che la amministrativa sparisce. Il mo- stiene la Cgil - che dal parallelo l’ambito di un patto locale per la so la devolution di Bossi e il pro- e sceriffi, privatizzato normale essendo la maggioranza tivo? Si è lasciata la norma ambi- progetto di legge sulla «sicurezza in contrasto con la sicurezza; o una polizia locale, gretto per creare altre 20 nuove il controllo di governo assolutamente inaffi- gua, che può far sì che nascano sussidiaria», che dovrebbe regola- norma costituzionale nelle mani dei governatori, con polizie; un no secco ad assegnare dabile e del tutto spregiudicata non solo nuovi 20 corpi di poli- re l’attività delle guardie giurate, compiti concorrenziali a polizia e ai privati compiti che dovrebbe- del territorio nella gestione dei propri interessi zia, ma che questi svolgono a tut- il governo apre la strada verso la del Titolo V carabinieri con poteri abnormi. ro essere di esclusiva pertinenza elettorali e politici interni, a scapi- ti gli effetti i compiti di sicurezza privatizzazione della sicurezza Bisogna scegliere. Da una parte la dello Stato. Ma anche tante pro- to di qualsiasi interesse generale e non solo amministrativi. Cioè che in concreto significherebbe, sicurezza. Dall’altra la strada ver- poste alternative - che vanno in del paese, è lecito attendersi non nuova polizia da affiancare a quel- nelle regioni ad alto tasso crimi- so il nuovo autoritarismo. 16 venerdì 16 maggio 2003

PEGGIORA LA BILANCIA COMMERCIALE

MILANO A marzo la bilancia commerciale italiana nei del marzo 2002; nei primi tre mesi il saldo è negativo confronti dei paesi Ue registra un saldo negativo di 626 per 2.787 milioni rispetto a un passivo di 54 milioni del milioni a fronte di un deficit di di 182 milioni registra- primo trimestre 2002. to a marzo 2002. Le esportazioni hanno registrato un marcato au- Nel primo trimestre il saldo è stato negativo per mento tendenziale per l'energia e uno più contenuto 1.975 milioni a fronte di un valore negativo di 646 per i prodotti internedi mentre quelle di beni di consu- milioni del primo trimestre 2002. In termini tendenzia- mo e di beni strumentali sono risultate in diminuzione. li, a marzo le esportazioni verso i paesi Ue sono aumen- Dal lato delle importazioni, tutti i principali raggruppa- tate dell'1,3% e le importazioni sono cresciute del 5%; menti hanno segnato un aumento, con una variazione rispetto a febbraio, l'export registra un aumento dello più accentuata per l'energia. 0,4%, l'import un calo del 2,2%. Nei primi tre mesi, l'export è notevolmente aumen- Considerando l'interscambio complessivo, a marzo tato per l'energia e i prodotti intermedi ed è dimimuito l'export è risultato stazionario e l'import è aumentato per i beni di consumo e strumentali; l'import è invece dell'8,1%. Il saldo commerciale risulta pertanto negati- cresciuto in tutti i raggruppamenti e in modo più soste-

mibtel petrolio euro/dollaro vo per 387 milioni a fronte di un attivo di 1.327 milioni nuto per l'energia.

Quote latte, la Lega spacca il governo Il Consiglio dei ministri decide di porre la fiducia. Il decreto si voterà la prossima settimana

Nedo Canetti ritenendo un «disastro» la decadenza quote latte. In ogni caso, il risultato na pace del Cavaliere, non nuovo a del decreto, invocava l'Ulivo a restare dello scontro politico interno al centro- promesse infondate ai produttori. in aula (il suo gruppo era assente al destra penalizza gli allevatori che si so- Primo, la Lega ha ricominciato a ROMA Maggioranza spaccata. Governo 90%) pena la mancanza del numero no comportati regolarmente e le zone tirare la corda (Bossi in persona faceva in affanno. È stato il decreto sulle quo- legale. Dopo una serie interminabile montane, premiando gli scorretti». La sapere che il decreto non gli piaceva), te latte, da giorni all'attenzione della di sospensioni della seduta e di riunio- Lega ha puntato molto su questo prov- inasprendo così gli alleati («la Lega sta Camera, a far esplodere ieri, tra Monte- ni di vario tipo, il presidente Casini, vedimento, in funzione elettoralistica. insultando il Parlamento - è sbottato il citorio e Palazzo Chigi, le lacerazioni visto come si erano messe le cose, ha Una campagna tambureggiante, capogruppo Udc, Gian Maria Volontè che attraversano la Cdl. Una giornata deciso di rinviare tutto alla prossima l'ostruzionismo parlamentare, dichia- - sta costringendo il governo alla fidu- convulsa, vissuta dal centrodestra in settimana. razioni di fuoco. Un lungo braccio di cia e questo si commenta da solo»); una continua ricerca di rabberciare un La Camera, che aveva già deciso di ferro con gli alleati, sostenuto dai Co- secondo, i gruppi della maggioranza si accordo, un compromesso che permet- osservare un periodo di sosta per le bas del latte, che sembrava aver rag- davano alla latitanza, mettendo in for- tesse alla Lega di votare il provvedi- elezioni amministrative, sarà riaperta giunto, tra mercoledi ed ieri, il risulta- se il numero legale. A quel punto la mento o, per lo meno, astenersi. Il pa- per tentare di votare il decreto, sotto to di far accogliere dal governo alcuni situazione è precipitata, fino al rinvio norama che si presenta in serata è per l'usbergo della fiducia, sempre che i emendamenti, che il Carroccio ritiene e alla fiducia, la seconda in pochi gior- il governo e i suoi sostenitori dei più deputati del centrodestra si presentino irrinunciabili. Berlusconi in persona si ni, dopo quella sull'ambiente, a dimo- desolanti. Il decreto non è stato vota- per garantire il quorum. «Oggi abbia- era scomodato, tra un'inaugurazione strazione del logoramento della mag- to; la Lega, dopo aver incamerato qual- mo capito - ha commentato il capo- elettorale e l'altra, per assicurare che, giortanza. Fiducia come unico modo, che risultato (tra cui l'enormità di un gruppo della Margherita, Pier Luigi Ca- avendo lui parlato con Bossi, le cose si lo hanno ammesso il ministro Carlo ex capo cobas come commissario vigi- stagnetti nel corso di una conferen- stavano aggiustando. Con questo viati- Giovanardi e il capogruppo An, Igna- lante sull'applicazione della legge), ha za-stampa di tutti i capigruppo dell' co, sembrava ritrovata l'unità nella zio La Russa, per tenere insieme gli dichiarato che, comunque, non avreb- Ulivo e di Rifondazione - perché si Cdl. Con ottimismo iun Cdlima ri- alleati. Per questo non piace alla Lega be votato il provvedimento; il Consi- parla di scioglimento delle Camere: prendeva, nel pomeriggio, a Monteci- («una rappresaglia» ha bofonchiato glio dei ministri, riunitosi di fretta e perché abbiamo assistito allo sciogli- torio, l'esame degli emendamenti. La Bossi). La fiducia in una settimana che furia, ha autorizzato il ministro per i mento della maggioranza, che non ave- Lega ne aveva ritirato alcune centina- precede un'elezione è, per il centrosini- Rapporti con il Parlamento, a porre la va nemmeno il numero legale per un ia, mantenendo quelli, per il Carroc- stra, un fatto grave, oltre che inusuale. fiducia, su un eventuale maxiemenda- decreto così "importante"». «C'è una cio, essenziali. Sembrava che si andas- Per questo, annuncia Violante, se sarà mento; i lavori che erano proseguiti, crisi molto profonda nella maggioran- se verso il voto finale, ma poi sono posta «ci riserviamo di mettere in atto solo grazie alla presenza dell'opposizio- za - incalza il capogruppo ds, Luciano successi due fatti, che hanno nuova- tutti i comportamenti parlamentari ne; il ministro Gianni Alemanno che, Violante - che non riguarda solo le mente mandato tutto all'aria, con buo- consentiti dal regolamento».

nome di Robusti sembra che ci sia Per il leader dei leghisti è giunto il momento di accelerare sulla difesa dell’identità stata una sollevazione generale degli alleati, in primis della squadra di An. Dunque se la battaglia del latte è Bossi prepara le elezioni per Bossi una questione vitale di principio, resta pur sempre da capi- re la ragioni che lo hanno spinto di fatto a mandare in tilt il Governo e a Un sit-in davanti a Montecitorio degli agricoltori per la questione delle quote latte Schiavella/Ansa e sale sulla Mucca Ercolina polemizzare su tutto. E qui la ragio- ne politica si allarga alle vicende le- gate ai boatos di elezioni anticipate. Carlo Brambilla Cobas», che sul suo giornale, la Pa- Sulla questione della fiducia, Bossi è maggioranza? La risposta anzi le ri- sa del padanismo, a mettere a nudo continua a richiamarlo in tutti i mo- Bossi ragiona così: se Berlusconi dania, aveva annunciato la fine del- incavolato nero e basti una sua frase sposte vanno inserite in un contesto le tensioni. Questione di voti reali, di al rispetto degli accordi. Al falli- vuole il voto davvero, allora è il mo- l’ostruzionismo della Lega essendo rivolta al capogruppo di An, Ignazio più generale di insofferenza. La Le- questione d’immagine e perfino mento sui contenuti Bossi ha dovu- mento per la Lega di svincolarsi e MILANO Il ministro Umberto Bossi stato raggiunto un accordo col Go- La Russa, per chiarire lo stato d’ani- ga sta vivendo una strana stagione questione ideologica di principio al to registrare anche un altro momen- buttarsi sulla difesa dell’identità. E continua nel suo show da vero e verno (ma la Lega non fa parte di mo del capo del Carroccio: «Questa politica. Ora è il momento della sin- di là dei contenuti. Non essere riu- taneo «niet» soprattutto di An in si sa che il leader della Lega, quando proprio leader dei Cobas del latte. E questo Esecutivo?) e la scelta asten- si chiama rappresaglia. Quando ave- drome da visibilità che in qualche scito ad ottenere tutto quello che merito all’istituzione di un commis- in ballo ci sono manovre di riposi- non rinuncia a giocare la partita po- sionista sul decreto, aveva anche fat- vate le palle le sapevate usare». modo equivale alla sindrome da chiedevano i Cobas della «Mucca sario che vigili sulla e abbia poteri zionamento, tende sempre a muo- litica sulle quote, mandando in tilt to sapere di non essere comunque Ma come mai Bossi si è messo complesso di inferiorità (elettorale). Ercolina» a cominciare dalla cancel- sostitutivi per intervenire sulla cor- versi con largo anticipo mandando la maggioranza, innervosendo il mi- per nulla soddisfatto. sulle barricate in questa guerra del Dunque non poteva che essere lazione delle multe. Il fallimento del- retta applicazione del decreto. invariabilmente il suo movimento a nistro delle Politiche agricole Gian- Un disagio politico ribadito an- latte? Come mai ha deciso di trasfor- la faccenda del latte, tema troppo la missione politico-sindacale ha fat- L’idea di Bossi era di piazzare fra le battere i sentieri di guerra sotto le ni Alemanno, costringendo addirit- che ieri: «Preferirei qualcosa di me- marsi in feroce controparte del Go- sentito dalla Lega, poichè affonda in to suonare un campanello d’allarme costole di Alemanno un suo uomo, sventolanti bandiere di «Padania tura il Governo a optare per la fidu- glio rispetto a questo decreto sulle verno a cui partecipa direttamente? una delle poche «questioni sociali» nella testa di Bossi, che pur predi- probabilmente quel Giovanni Robu- sempre». cia in Parlamento «se e quando fos- quote latte, ma sembra che questo Come mai sì è convinto a scatenare realmente gestite dal Carroccio e cando intatta fiducia nelle doti tau- sti, capo storico leghista dei Cobas Per un pugno di voti e per la se necessario». Del resto il «ministro sia il massimo che si possa fare». la Lega in mille polemiche contro la che bene si adatta alla cosidetta dife- maturgiche del Premier Berlusconi, del latte. Sì al commissario ma sul sopravvivenza.

Oggi ultimo giorno per aderire alle diverse sanatorie previste, il nord batte il sud quanto a ricorsi. Attesi almeno 8 miliardi di euro di entrate. Già si parla di una nuova riapertura dei termini Rissa finale per i condoni, «l’estorsione di massa» dell’esecutivo

Laura Matteucci che l’amministrazione finanziaria Nelle ultime ore, intanto, la fre- Riapertura ormai quasi certa: do- mento neanche a parlarne. Nè per i to relativo agli anni pregressi e per il «minaccia i cittadini: fate il condono nesia da condono è arrivata all’apice: po le nette prese di posizione del go- condoni, nè sui rimpatri legati allo condono tombale, a seconda dell’im- altrimenti vengo a farvi controlli a secondo ragionieri e commercialisti, verno, che ha più volte parlato di scudo fiscale 2. Sarà dunque necessa- porto dovuto al Fisco: non deve co- MILANO Il governo si aspetta almeno tappeto». Morale: «A pagare saranno nel complesso, il nord batte il sud oggi come dell’ultimo giorno utile e rio attendere il 16 giugno, termine munque essere inferiore ai 3mila eu- 8 miliardi di euro di entrate. Per i come sempre gli onesti, mentre i di- quanto a ricorso alle sanatorie, e ad improrogabile, adesso l’Agenzia del- per la presentazione telematica delle ro per le persone fisiche ed ai 6mila commercialisti saranno anche di sonesti continueranno a farla fran- aderire sarà il 50-55% dei contri- le entrate indica plausibile una ria- dichiarazioni. Un altro appuntamen- per gli altri soggetti, se si vuole otte- più, almeno 10-12 miliardi. In realtà, ca». buenti, una stima che sale fino al pertura dei termini, dietro pagamen- to significativo sarà, poi, quello del nere il pagamento diluito del debito. fino a pochi giorni ne erano entrati Per chi non ce la facesse entro 90% tra chi svolge attività di impresa to di una penale del 2,5%. 20 giugno con i versamenti del con- Il condono tombale mette al ripa- solo 4 e mezzo. Di certo, per il mo- oggi, niente paura: è quasi certa, or- e lavoro autonomo. Il più gettonato Nell’attesa, chi è interessato al cordato. ro da accertamenti, estingue le san- mento, c’è solo che dopo due proro- mai, una prossima riapertura dei ter- sarebbe il condono tombale condono tombale dovrà presentare Il pacchetto delle sanatorie con- zioni amministrative tributarie ed ghe già concesse scade oggi, alla chiu- mini per il condono. Nonostante Raf- (60-70% dei contribuenti con reddi- entro oggi la specifica dichiarazione templa anche la chiusura delle liti esclude la punibilità per alcuni reati sura delle banche, il termine per ade- faele Ferrara, direttore generale del- ti di impresa e lavoro autonomo). E i in banca o alle poste. Stessa scadenza fiscali pendenti, versando oggi e in- fiscali. Possono essere regolarizzate rire alle molte sanatorie previste dal l’Agenzia delle entrate, osservi che commercialisti sono subissati di lavo- per i versamenti che potranno in cer- viando la domanda di definizione en- tutte le dichiarazioni che andavano governo con la Finanziaria e modifi- «non è mai stata avanzata l’ipotesi di ro, tanto che il presidente dei dottori ti casi essere rateizzati. «Quanto al tro il 21 maggio. I pagamenti posso- presentate entro il 31 ottobre 2002 e cate poi in corso d’opera per render- slittamenti in avanti», fino al 2002, commercialisti, Antonio Tamborri- gettito, gli indicatori ci fanno essere no essere rateizzati in sei o dodici l’adesione riguarda le imposte sui le più appetibili. O, come le definisce degli anni sanabili. E annunci, da giu- no, sostiene sia «indispensabile una molto ottimisti - riprende Ferrara - volte, se le somme dovute superano i redditi, le sostitutive, Iva, Irap e il Pierluigi Bersani, responsabile econo- gno, «controlli massicci» su bonus riapertura dei termini, di almeno un C’è stato e c’è un grande interesse». 50mila euro. Forme di rateizzazione contributo straordinario per l’Euro- mico Ds, «estorsioni di massa», visto fiscali e sommerso. mese». Ma di numeri, ribadisce, per il mo- sono previste anche per il concorda- pa. venerdì 16 maggio 2003 economia e lavoro 17

Morchio a New York. All’ordine del giorno, l’allargamento della collaborazione industriale con Detroit. In aprile le immatricolazioni del Lingotto scendono in Europa del 13% Aziende multate per i test del diabete MILANO L'Antitrust ha sanzionato il cartello che alcune aziende farmaceutiche hanno fatto La Fiat tratta con General Motors per il Brasile sul prezzo di vendita dei test diagnostici domiciliari per la rilevazione del diabete e ha sanzionato tali aziende (Roche, Ortho, Bayer, MILANO Forte calo delle immatricola- occidentale poco più di 66mila vettu- L’aumento di capitale del Lingotto - Menarini e Abbott) a pagare una multa di zioni di automobili, in Europa, in apri- re. Rispetto allo stesso mese del 2002, discorso avviato lo scorso autunno e 30,5 milioni di euro. L'Antitrust ha deliberato le. E per la Fiat - complice la contempo- un calo del 13,9 per cento. E in rosso ancora in sospeso (Detroit potrebbe che le cinque società «con la partecipazione ranea caduta dei quattro maggiori mer- sono andate anche Lancia ed Alfa Ro- parteciparvi per due miliardi di euro, attiva dell'associazione di categoria cati del continente (Francia, Germa- meo che, con 7.930 e 13.876 «pezzi» ma ha ancora un anno di tempo per Assobiomedica, hanno posto in essere nia, Gran Bretagna ed Italia) - è stato venduti, pur mantenendo le rispettive decidere) - e l’allargamento della colla- un'intesa restrittiva della concorrenza nel un altro mese da dimenticare. quote di mercato, hanno fatto registra- borazione industriale. E proprio que- mercato italiano dei test diagnostici per la Secondo i dati resi noti ieri dal- re una flessione del 16,4 e del 5,7 per st’ultimo punto dovrebbe catalizzare rilevazione domiciliare della glicemia nel l’Acea, i tre marchi della casa torinese cento. l’attenzione dei manager dei due grup- sangue». Tale intesa «in considerazione della hanno immatricolato 88.571 vetture, il In Italia, in particolare, sul merca- pi. All’orizzonte ci dovrebbe essere un sua gravità, è stata sanzionata per complessivi 13 per cento in meno rispetto allo stes- to ha pesato la fine degli incentivi. Ma rafforzamento della collaborazione in so periodo dell’anno scorso, a fronte di la difficile congiuntura economica del Sud America, in particolare in Brasile, 30,5 milioni di euro». L'istruttoria è stata un totale continentale di un milione dopo Iraq e il clima di fiducia di consu- dove sia Fiat che Gm hanno un’impor- avviata a seguito di varie denunce con cui 219mila unità (meno 6,5 per cento). matori ed operatori in costante peg- tante presenza. E dove potrebbero esse- alcune Asl e altri soggetti hanno segnalato Un dato in linea con la tendenza dei giornamento non fanno presagire, nel re sperimentate strade analoghe a quel- l'esistenza di comportamenti primi quattro mesi. Il Lingotto, in que- breve periodo, nulla di buono. le intraprese con successo in Europa anticoncorrenziali da parte delle imprese del sto periodo, ha venduto poco meno di In questo quadro è iniziata ieri a nei settori dei componenti e della pro- settore. Dall'istruttoria è emerso che le imprese 400mila automobili (398.589 per l’esat- New York la missione dell’amministra- gettazione. «hanno definito, in sede associativa, un’unica tezza) ed ha fatto registrare una flessio- tore delegato di Fiat Auto. Nell’agenda Sullo sfondo, invece, dovrebbe re- strategia diretta a eliminare il confronto ne del 13,7 per cento, oltre ad una di Giuseppe Morchio, gli incontri con stare il terzo argomento ancora in so- concorrenziale relativamente al prezzo delle riduzione ulteriore della quota di mer- il numero uno di General Motors, Ri- speso tra le due case automobilistiche, strisce reattive, discutendo e concordando a cato, passatta dall’8,9 al 7,9 per cento. chard Wagoner, e con il direttore finan- quello del put, cioè il diritto a vendere questo fine i comportamenti da tenere». Nel dettaglio, il solo marchio Fiat, ziario della casa di Detroit, John Devi- che il Lingotto ha in mano e che può ad aprile, ha immatricolato in Europa ne. E un paio di argomenti su tutti. esercitare dal prossimo gennaio.

«Contratto», la Fiom scende in piazza GRUPPO SFIR Stop di 4 ore Oggi manifestazioni in tutta Italia, Fim e Uilm cercano consensi all’accordo separato per la sicurezza I sindacati nazionali degli alimentaristi hanno Giampiero Rossi proclamato per lunedì quattro ore di sciopero per Confindustria tutti lavoratori del gruppo Sfir ed una per tutti i lavoratori del settore saccarifero dopo la morte di MILANO Giornata intensa, quella di oggi, un operaio nello stabilimento di Sfir di per il lavoratori metalmeccanici: la Fiom Forlimpopoli. Fai Cisl, Flai Cgil e Uila-Uil hanno scende in piazza in tutta Italia, mentre D’Amato vuol passare alla Storia: chiesto l'attivazione di un tavolo nazionale di Fiom e Uil aprono la caccia, nelle fabbri- settore che verifichi le procedure di sicurezza che, ai consensi all’accordo separato. 270mila euro per spiumare l’aquilotto messe in atto dalle società saccarifere per le attività Decine di manifestazioni, cortei, as- conferite in appalto ed un incontro con la Sfir. semblee, per un totale di 40 iniziative, cui si aggiungono altre decine di presidi La prima indiscrezione che filtra da Via- A tanto ammonterebbe, secondo indi- davanti a grandi fabbriche e associazioni le dell’Astronomia sulla prossima assem- screzioni, il servizio reso dalla società: industriali. Queste sono le cifre annun- blea (22 maggio) riguarda l’immagine circa 550 milioni di vecchie lire. Resta MARIELLA BURANI ciate per la giornata di lotta cui la futura di Confindustria. A quanto pare l’aquilotto, ma senza i tratteggi del piu- Fiom-Cgil chiama a partecipare, oggi, le il presidente Antonio D’Amato, in sca- maggio. Immagine a parte, è alta l’atte- In crescita lavoratrici e i lavoratori metalmeccanici. denza, vuole lasciare un segno per le sa per la relazione del presidente uscen- «Un accordo in perdita non conclude la prossime generazioni di imprenditori. te. Molto probabile che D’Amato torni utili e fatturato vertenza», «Bisogna continuare la lotta Così ha deciso di modificare il logo del- a chiedere quelle riforme strutturali da per conquistare un vero e buon contrat- l’associazione, ed ha affidato il compito sempre invocate. In primo luogo le pen- Utili e fatturato in aumento per la Mariella Burani to» e «I lavoratori devono poter decide- ad una società di comunicazione scelta sioni. Ma stavolta non sarà facile alzare nel primo trimestre dell'anno: il risultato re» sono le tre parole d'ordine lanciate - dicono i maligni - dal direttore genera- i toni. Già ieri Parisi ha invitato a rin- operativo è salito del 16% a 7,3 milioni di euro, dalla Fiom. le Stefano Parisi. Il prodotto è già pron- viare il tema previdenza al dopo elezio- mentre il fatturato ha segnato un aumento del Il 5 maggio scorso, il Comitato cen- to e sarà presentato a delegati e giornali- ni (altro favore al governo). Insomma, 14% a 89,5 milioni. Aumenta anche il margine trale della Fiom aveva varato un pacchet- sti all’assise di giovedì prossimo. Tra il 22 bisognerà giocare di fioretto, arma operativo lordo che, con i suoi 10,8 milioni, to di 16 ore di sciopero articolate da quelli che l’hanno visto in anteprima, che D’Amato non maneggia molto be- risulta più elevato del 15% rispetto al 1˚ trimestre attuare entro questo mese. Per oggi, la qualcuno ha esclamato: «Hanno speso ne. Soprattutto quando c’è da tenere a dello scorso anno. Fiom ha dato l'indicazione di effettuare, 270mila euro per spiumare un uccello». bada una forte fronda interna. come minimo, 4 ore che, in numerosi casi, sono state portate a 8 a livello di territorio o di fabbrica. Il segretario IVECO Gianni Rinaldini concluderà a Milano, Monfalcone, Piacenza, Parma, Reggio davanti alla sede di Assolombarda, la ma- Emilia, Modena, Ferrara, San Giovanni protesta La Cgil si conferma nifestazione interprovinciale cui parteci- Valdarno, Livorno e Piombino. A Ro- peranno lavoratori di altri sei compren- ma, otto ore di sciopero e presidio da- primo sindacato sori lombardi (Brianza, Lecco, Legnano, vanti all'Unione industriali in via Po. A - è anche per «un inquadramento che rico- Lodi, Pavia, Sondrio). A Genova, si terrà Torino e in provincia, la giornata di lot- nosca le nuove e cambiate professionalità All'Iveco Spa Stura la Fiom aumenta dell'1,2% i una manifestazione cui parteciperanno ta si articolerà su cinque iniziative: dop- Poste Italiane, 24 ore di black-out oltre che per avere progetti seri di sviluppo voti rispetto al 2000 e si conferma primo anche lavoratori di Savona. A Bologna, pio presidio a Mirafiori (porta 5 della per recapito e logistica, che non operino so- sindacato con il 27,9% alle elezioni per il rinnovo corteo fino a piazza Roosevelt dove parle- Fiat Auto e 51 dell’Iveco), altro presidio lo sul taglio dei costi e del personale». Un’al- delle Rsu. Al secondo posto la Fismic con il 24,3% ranno Francesca Re David, segretaria na- davanti alla ex Lancia di Chivasso e cor- In sciopero i 160mila dipendenti tra denuncia riguarda «i tagli dei trasferimen- (aveva il 24,7% nel 2000), mentre la Uilm ha zionale Fiom, e Cesare Melloni, segreta- teo a Grugliasco, dalla Bertone alla Pinin- ti per il servizio universale e l'editoria decisi ottenuto il 22,1% (23,2%), la Fim il 20,8% rio generale della locale Camera del lavo- farina. Infine, a Ivrea, corteo dalla stazio- dal governo» i cui costi ricadono sul bilancio (20,9%) e l'Ugl il 4,9% (4,5%). Hanno votato ro. A Firenze, corteo da piazza Indipen- ne all’Unione industriali. ROMA Lavoratori postali in sciopero oggi per rinviata più volte e che l’amministratore dele- con tagli agli investimenti e contrazione del 2.123 lavoratori, oltre il 90% degli aventi diritto. denza a piazza Ognissanti dove parlerà Intanto, parte dalla Lombardia, la 24 ore, uffici chiusi in tutta Italia, lettere non gato Massimo Sarmi ora prospetta per la personale, oltre che «una privatizzazione al Tino Magni, segretario della Fiom. A Na- fase di consultazione dei lavoratori me- recapitate, insomma nessun servizio verrà seconda metà del 2004. Non c’è il contratto e buio, con pericolo di svendite di aziende del poli, manifestazione in piazza dei Marti- talmeccanici (circa 400mila) sull'intesa garantito oltre a quelli minimi essenziali im- neanche il piano di impresa che il governo gruppo o di pezzi di poste Spa». Un’ analisi ri, dove parleranno Giorgio Cremaschi, raggiunta da Fim e Uilm il 7 maggio sul posti dalla legge. E considerato che oggi è (azionista unico) non ha ancora firmato. cui controbatte l’amministratore delegato: DATAMAT segretario nazionale della Fiom, e Miche- rinnovo del contratto nazionale. Previ- anche l’ultimo giorno per aderire ai condoni Manca dunque quella che i sindacati defini- «Il mio impegno personale - afferma Massi- le Gravano, segretario della Camera del ste oltre 3mila assemblee, che dovrebbe- voluti dal governo i disagi non mancheran- scono una «strategia aziendale e di sviluppo mo Sarmi - è di aumentare i ricavi e di Salito a 3,5 milioni lavoro. In Umbria, Lazio, Campania e ro terminare per il 13 giugno, data entro no. Lo stop è stato deciso da Slc-Cgil, Slp-Ci- credibile». mantenere inalterata la forza lavoro. È chia- Puglia, come in altre regioni, numerosi la quale sarà possibile per gli iscritti alla sl, Uil-Post, Failp-Cisal, Sailp-Confsal e Il negoziato per il rinnovo del contratto ro che per seguire un obiettivo di questo il margine operativo presidi davanti alle associazioni indu- Fim e alla Uilm, votare per esprimere il Ugl-Com per protestare contro il mancato segna il passo, Poste Italiane ha giudicato genere in presenza di un processo di infor- striali dei capoluoghi di provincia. proprio parere. Entro il 20 giugno inve- rinnovo del contratto scaduto da 16 mesi. eccessive le richieste salariali che i sindacati matizzazione e automazione occorrerà un Crescita del margine operativo lordo, salito a 3,5 Ad Ancona si terrà una manifesta- ce, tutti i lavoratori che disapprovano Manifestazioni e presidi si terranno in tutti i hanno avanzato per tutelare il potere di ac- turnover e molta formazione che consenta milioni dagli 0,7 milioni del primo trimestre 2002, zione regionale dei metalmeccanici, in l'intesa potranno manifestarlo attraver- capoluoghi di regione. Con l’azienda è ora- quisto degli stipendi di circa 160mila dipen- ai colleghi non più utilizzabili di essere reim- e perdite in calo (1,2 milioni contro i 3,6 del 2002) sciopero per 8 ore. Altre manifestazioni so un'apposita scheda, spiegano gli orga- mai braccio di ferro, i sindacati non intendo- denti. In pratica - denunciano i rappresen- piegati. Questo è il mio impegno. Anche se per Datamat nei primi tre mesi del 2003. Il gruppo e cortei a Ivrea, Grugliasco, Bergamo, nizzatori della consultazione, contestata no mollare anzi preannunciano uno stillici- tanti dei lavoratori - l’azienda vuole coprire tutti siamo a conoscenza che ogni nuovo ha registrato nel periodo gennaio-marzo un valore Mantova, Varese, Belluno, Padova, Tre- dalla Fiom perché implicherebbe il ri- dio di iniziative che, se messe in pratica, una parte dei costi contrattuali attraverso centro di automazione postale porti imme- della produzione pari a 39,5 milioni di euro ed un viso, Verona, Alte Montecchio Maggio- schio di una sorta di “schedatura” dei potrebbero gettare un’ipoteca sulla quotazio- «l'aumento dell'orario di lavoro e la riduzio- diatamente a delle eccedenze». valore aggiunto di 28 milioni di euro, in aumento re, Bassano del Grappa, Schio, Vicenza, dissenzienti. ne in Borsa di Poste Italiane, quotazione già ne delle ferie». Ma lo sciopero - aggiungono fe. m. del 6,3% rispetto ai primi tre mesi del 2002.

Il presidente Campaini: «Con i prezzi sotto l’inflazione abbiamo difeso il potere d’acquisto dei nostri soci e dei consumatori toscani» Unicoop aumenta la quota di mercato

Piero Benassai sidente Turiddo Campaini - se tenia- euro. E meno male, come in più dell’Unicoop Firenze provengono mo conto che l’incremento dei prez- occasioni ha sostenuto il presidente da aziende toscane. A fianco di que- zi nei nostri negozi è stato solo del del consiglio, che le cooperative non sti risultati economici ne abbiamo FIRENZE L’ingresso tra i soci stabili 2,6% rispetto all’anno precedente, pagano le tasse. raggiunti altri, sul fronte sociale, di della Banca Monte dei Paschi, lo svi- inferiore di oltre un punto in percen- “Il 2002 è stato - continua il pre- altrettanto valore. Stiamo sostenen- luppo delle rete commerciale in par- tuale rispetto all’aumento dei costi sidente - un anno molto importan- do, con la collaborazione delle asso- ticolare a Firenze, la diversificazione dei prodotti alimentari rilevato dal- te. Abbiamo riaffermato la nostra ciazioni del volontariato laico e cat- delle attività della cooperativa. Per l’Istat. L’incremento del fatturato è posizione leader nel settore della tolico, progetti di solidarietà che l’Unicoop Firenze, la più grande co- quindi imputabile ad un aumento grande distribuzione nelle sette pro- coinvolgono otto paesi del terzo operativa di consumatori italiana, concreto della quota di mercato”. vince toscane in cui operiamo, ab- mondo e la campagna di sensibiliz- aderente alla Legacoop, il 2002 è sta- L’utile lordo, dopo gli ammorta- biamo difeso il potere di acquisto zazione che abbiamo lanciato nei to un anno molto significativo. menti e le svalutazioni di alcune dei nostri soci e dei consumatori to- confronti dei nostri soci e clienti ha Il fatturato del Gruppo Unico- azioni in portafoglio, tra cui quelle scani, mantenendo una buona red- portato a realizzare oltre 2mila ado- op, compresi gli ipermercati, si è at- del Monte dei Paschi, è stato di ditività. La nostra cooperativa svol- zioni a distanza di bambini svantag- testato a 1.674 milioni di euro con 41,932 milioni di euro. Le tasse, ge un ruolo fondamentale anche co- giati”. un incremento di circa il 6% rispet- Irap ed Irpeg, sono state di circa 15 me volano di sviluppo dell’impren- L’Unicoop Firenze conta quasi to all’anno precedente. “ Un dato milioni di euro ed hanno portato ad ditoria regionale. Ben il 40% dei pro- 850mila soci e nel 2002 hanno avu- ancora più significativo - dice il pre- un utile netto di 26,537 milioni di dotti che sono venduti nei negozi to un trend di crescita del 5,6%. 18 economia e lavoro venerdì 16 maggio 2003

I CAMBI Contrazione del fatturato nel primo trimestre, -12,2%, dovuta soprattutto alle oscillazioni valutarie Via libera del Tesoro al piano della Fondazione per scendere sotto il 50% di Mps 1 euro 1,1458 dollari -0,004 Borsa 1 euro 132,8500 yen -1,400 Montepaschi, Tonini direttore generale Piazza Affari ha guadagna- 1 euro 0,7072 sterline -0,005 to terreno, insieme alle al- Cambio sfavorevole per Parmalat Dalla trimestrale utile a 131,6 milioni 1 euro 1,5103 fra. svi. -0,003 tre Borse europee, sulla scia del mercato america- 1 euro 7,4243 cor. danese -0,000 no, ben impostato grazie a MILANO In deciso calo, nel primo Stabile, rispetto al 31 dicem- MILANO Emilio Tonini è il nuovo de la conversione di titoli ordinari 1 euro 31,3850 cor. ceca -0,130 una serie di dati macro po- trimestre di quest’anno, il fattura- bre 2002, l’entità del debito finan- Direttore generale della Banca Mon- in privilegiati così «da consentire sitivi, con l’indice Mibtel to consolidato del gruppo Parma- ziario netto che è ammontato a Giorgio Cefis lascia te dei Paschi di Siena. Lo ha nomi- che la partecipazione in banca Mps 1 euro 15,6466 cor. estone +0,000 che ha chiuso a +0,9%, sui lat che è sceso a 1.622 milioni di 1.859 milioni di euro contro i nato ieri il consiglio di amministra- scenda dall'attuale 58,57 al 49%». 1 euro 7,8490 cor. norvegese -0,024 massimi della giornata. Le euro contro i 1.848 dello stesso 1.862 di fine 2002. «Il cash flow la guida di Smi zione dell'istituto. Tonini sostitui- La riduzione di quota nella ban- scadenze tecniche in calen- periodo del 2002 con una diminu- generato dalla gestione - si legge sce Vincenzo De Bustis, che si era ca consente alla Fondazione Mps di 1 euro 9,1578 cor. svedese -0,021 dario per oggi e l'anda- zione del 12,2%. nel comunicato della società - è MILANO L'amministratore delega- dimesso alcune settimane fa. adeguarsi «alle prescrizioni del De- 1 euro 1,7756 dol. australiano -0,005 mento al rialzo di Wall È quanto si legge in una nota stato utilizzato a copertura del fab- to e direttore generale di Smi, Emilio Tonini, che già in prece- creto Legislativo 153/909 - ha affer- Street hanno dato uno della società guidata da Calisto bisogno finanziario determinato Giorgio Cefis, esce dal gruppo. Lo denza ha ricoperto importanti inca- mato Emilio Tonini - perdendo il 1 euro 1,5759 dol. canadese -0,022 scossone al mercato, asso- Tanzi, secondo cui sull'andamen- dagli investimenti e dalle necessità ha annuncitao il presidente di richi nella banca e nel gruppo Mps, controllo di diritto sulla banca sen- 1 euro 1,9970 dol. neozelandese -0,005 pito dopo una serie di se- to ha comunque inciso positiva- del capitale circolante». Smi, Luigi Orlando, nel corso attualmente era direttore generale za però dover ricorrere ad una ven- 1 euro 244,7500 fior. ungherese -0,060 dute incolore. Bancari, as- mente la crescita interna a valore Per quanto riguarda l’esercizio dell'assemblea che approvato il (provveditore) della Fondazione dita di azioni. Fra le varie ipotesi sicurativi ed energetici del 4,4% mentre la crescita in volu- in corso, la società prevede che «il bilancio 2002. Cefis, che è nel Monte dei Paschi di Siena. Carica analizzate abbiamo ritenuto che 1 euro 0,5864 lira cipriota -0,000 hanno guidato il listino, mi è stata dell'1,8%. Sul risultato trend di crescita dei volumi do- gruppo dalla primavera del 1996, che ora lascerà; al suo posto dovreb- questa fosse l'unica in grado di ga- 1 euro 233,1000 tallero sloveno +0,010 ma anche le Parmalat, che ha invece pesato in particolare vrebbe essere in linea con gli obiet- uscirà il prossimo 19 maggio be arrivare, il 27 maggio, Marco Par- rantire sia le prerogative della Fon- sono balzate al rialzo do- (-16,6%) l’andamento delle valute tivi aziendali, mentre non è deter- anche dalla controllante Gim. Le langeli, sempre della Fondazione. dazione e della sua comunità di rife- 1 euro 4,3270 zloty pol. -0,003 po i dati. Tecnologici in ca- di operatività del gruppo, che si minabile la variazione in valore sue deleghe e quelle del presidente, L'esecutività della nomina di Toni- rimento, che il rispetto delle nor- lo, nonostante un Nasdaq sono deprezzate fortemente verso del fatturato consolidato» a causa, Luigi Orlando (che mantiene la ni è, come da statuto, subordinata me». BOT positivo, con il Numtel l’euro. In calo inoltre, nello stesso ancora una volta, dell’andamento carica), sono state redistribuite fra al nulla osta della Banca d'Italia. Nel primo trimestre il gruppo che ha chiuso a quota periodo, il margine operativo lor- dei cambi. La redditività lorda del il vicepresidente esecutivo, Ieri intanto dal Ministero del- ha registrato un utile netto di 131,6 Bot a 3 mesi 99,80 2,05 1,243 (-0,16%). Leggero ca- do (-12,4% a 196,6 milioni di eu- gruppo Parmalat, infine, dovreb- Salvatore Orlando e Pier Luigi De l’Economia è arrivata l’approvazio- milioni di euro contro i 158,9 dello Bot a 12 mesi 97,90 1,88 lo per e.Biscom dopo i da- ro), e l’Ebit (utile operativo), sce- be confermarsi «sostanzialmente Angelis, che assumerà il ruolo di ne al programma predisposto dalla stesso periodo dell'anno scorso. Il ti trimestrali. so da 140,4 a 124,6 milioni di eu- sui livelli realizzati nel primo tri- chief financial officer del gruppo Fondazione per scendere sotto il Roe si è invece attestato al 10,4% Bot a 12 mesi 98,06 1,88 ro. mestre dell’esercizio». 50% di Mps, programma che preve- dal 12,1% di fine dicembre.

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/03 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/03 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/03 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 1802 0,93 0,93 -0,51 -22,26 9 0,90 1,34 - 48,39 FINMECCANICA 1031 0,53 0,53 0,79 -1,57 18048 0,43 0,58 0,0100 4487,52 MILANO ASS R 3543 1,83 1,84 0,38 -7,15 17 1,65 2,04 0,2300 56,25 ACEA 7551 3,90 3,90 -0,43 -8,43 910 3,23 4,58 0,1800 830,56 FOND-SAI 24931 12,88 12,83 -1,29 21,85 593 8,88 13,00 0,4000 1657,53 MIRATO 8630 4,46 4,46 -0,45 -13,29 9 4,42 5,16 0,2000 76,66 ACEGAS 8694 4,49 4,54 1,75 -1,64 25 3,97 4,89 0,3400 159,74 FOND-SAI R 13306 6,87 6,90 2,03 45,35 32 4,67 7,03 0,4414 287,16 MITTEL 6351 3,28 3,28 -0,39 -2,67 0 3,05 3,46 0,1000 127,92 ACQ MARCIA 521 0,27 0,27 -1,85 1,85 153 0,24 0,29 0,0207 104,10 FSA W08 4328 2,23 2,25 0,04 7,56 136 1,56 2,36 - - MONDADORI 12679 6,55 6,56 -0,92 8,61 920 5,26 6,59 0,6200 1697,76 ACQ NICOLAY 4589 2,37 2,37 - -1,21 0 2,21 2,55 0,0800 31,80 MONDADORI R 14929 7,71 7,71 - -13,37 0 6,04 8,90 0,6252 1,17 ACQ POTABILI 35046 18,10 18,10 0,02 -2,45 0 17,39 20,42 0,1100 147,56 G GABETTI 3516 1,82 1,82 -1,25 2,37 52 1,70 1,88 0,0500 58,11 MONRIF 1063 0,55 0,55 0,22 8,05 14 0,40 0,55 0,0258 82,35 GANDALF W04 ACSM 3127 1,62 1,63 3,50 19,54 48 1,30 1,76 0,0500 60,08 288 0,15 0,15 -3,38 -38,73 27 0,12 0,27 - - MONTE PASCHI 5104 2,64 2,63 0,46 11,74 7431 1,97 2,75 0,1033 6874,14 GARBOLI ACTELIOS 12195 6,30 6,25 -2,71 3,82 33 5,62 6,92 - 107,07 1452 0,75 0,75 - -3,23 0 0,72 0,81 0,1033 20,25 MONTEFIBRE 819 0,42 0,42 1,64 -22,62 421 0,42 0,60 0,0300 55,00 ADF 31054 16,04 16,15 2,14 68,48 78 8,96 16,04 0,0600 144,90 GEFRAN 7371 3,81 3,81 0,45 0,90 5 3,59 3,96 0,2000 54,82 MONTEFIBRE R 1206 0,62 0,62 2,13 19,24 0 0,52 0,63 0,0500 16,20 GEMINA AEDES 6454 3,33 3,34 0,60 0,94 4 2,88 3,41 0,1100 310,04 1436 0,74 0,74 -0,57 -8,75 42 0,65 0,83 0,0100 270,26 NAV MONTANARI 2610 1,35 1,34 0,67 9,24 206 1,14 1,35 0,0500 165,61 AEDES RNC 6320 3,26 3,29 - 15,62 2 2,60 3,28 0,1200 13,71 GEMINA RNC 1743 0,90 0,90 3,45 -14,29 0 0,78 1,05 0,0500 3,39 N GENERALI NECCHI 253 0,13 0,13 0,15 75,34 620 0,07 0,17 0,0516 29,83 AEM 2587 1,34 1,36 4,94 3,01 5584 1,11 1,40 0,0420 2404,86 39694 20,50 20,49 0,79 3,48 4445 17,71 24,21 0,2800 26151,93 NECCHI W05 128 0,07 0,07 4,32 65,50 500 0,02 0,12 - - AEM TORINO 2091 1,08 1,08 1,59 0,47 746 0,91 1,11 0,0340 374,01 GEWISS 6184 3,19 3,19 0,19 -12,01 16 2,91 3,83 0,0500 383,28 NEGRI BOSSI 4506 2,33 2,30 -2,83 -13,01 7 2,29 2,69 0,0400 51,19 AIR DOLOMITI 28260 14,60 14,59 -0,55 -9,75 5 14,49 16,17 0,3000 121,50 GIACOMELLI 866 0,45 0,44 -1,42 -25,75 449 0,45 0,69 - 24,48 ALERION 843 0,44 0,43 0,23 14,66 726 0,38 0,44 0,0258 174,17 GIM 1367 0,71 0,71 -0,25 -24,10 77 0,67 0,93 0,0310 104,93 OLCESE 364 0,19 0,19 -2,44 -43,29 135 0,17 0,33 0,0775 17,14 ALITALIA 435 0,22 0,22 -0,84 -8,82 7822 0,20 0,27 0,0413 869,12 GIM RNC 2000 1,03 1,04 1,86 2,28 3 0,96 1,06 0,0724 14,11 O OLI EXTEC04W 102 0,05 0,05 -2,04 -33,84 167 0,05 0,09 - - ALLEANZA 16818 8,69 8,73 2,57 16,62 7444 6,59 8,69 0,1600 7351,33 GIUGIARO 8463 4,37 4,37 -0,18 15,60 14 3,26 4,50 0,1200 218,55 OLIDATA 2457 1,27 1,26 -0,79 -19,38 3 0,98 1,62 0,0909 43,15 AMGA 1626 0,84 0,84 1,32 4,57 443 0,72 0,84 0,0170 292,24 GRANDI NAVI VEL 3104 1,60 1,58 -1,19 2,43 4 1,33 1,71 0,0700 104,19 OLIVETTI 1936 1,00 1,00 0,27 -0,60 36034 0,86 1,07 0,0350 8845,68 AMPLIFON 30905 15,96 16,00 1,29 -3,47 16 13,80 17,41 0,1500 313,17 GRANDI VIAGGI 1391 0,72 0,71 -0,41 31,55 34 0,51 0,75 0,0129 32,33 ARQUATI 1142 0,59 0,59 - -14,51 0 0,48 0,70 0,0100 14,48 GRANITIFIANDRE 13933 7,20 7,17 0,27 -4,14 12 6,22 7,51 0,0900 265,26 P BG-C VA 36332 18,76 18,86 0,95 9,92 1214 15,87 18,76 1,0000 2549,46 ASM BRESCIA 3307 1,71 1,73 1,76 -0,52 155 1,65 1,75 - 1256,36 GRUPPO COIN 5191 2,68 2,68 1,13 -56,04 40 2,45 6,10 - 176,43 P P BG-C VA W4 432 0,22 0,23 1,29 -14,89 1127 0,13 0,27 - - ASTALDI 3874 2,00 2,01 0,20 8,40 85 1,56 2,02 - 196,95 IFI PRIV 16104 8,32 8,34 -0,81 -14,29 41 6,37 11,18 0,6300 256,79 P COM IN 18658 9,64 9,71 1,65 23,87 1973 7,54 9,64 0,6197 1267,46 AUTO TO MI 19074 9,85 9,90 0,59 10,61 64 8,91 9,93 0,4000 866,89 I IFIL 4868 2,51 2,54 0,12 -27,61 864 1,96 3,83 0,1800 1068,72 P COM IN W 59 0,03 0,03 - -25,49 186 0,01 0,04 - - AUTOGRILL 17006 8,78 8,86 -0,01 14,47 812 7,06 8,89 0,0413 2234,40 IFIL RNC 3787 1,96 1,98 -1,30 -21,51 124 1,61 2,74 0,2007 594,07 P CREMONA 35016 18,08 18,07 -0,27 9,42 164 16,14 18,39 0,1700 607,36 AUTOSTRADE 22676 11,71 11,75 -0,11 23,68 1722 9,31 11,85 0,2300 13992,19 IM LOMB W05 23 0,01 0,01 5,22 147,92 9011 0,00 0,02 - - P ETR-LAZIO 35718 18,45 18,52 -0,95 59,31 163 11,22 19,83 0,1900 473,90 P INTRA 21760 11,24 11,13 -1,80 2,26 144 10,29 12,09 0,4000 340,94 B ANTONVENETA 29549 15,26 15,37 1,11 24,31 427 12,28 16,82 0,6000 3608,60 IM LOMBARDA 194 0,10 0,10 1,51 -2,44 202 0,08 0,12 - 60,04 B P LODI 16458 8,50 8,48 -0,54 -1,52 141 7,95 8,82 0,1800 1277,27 B BILBAO 16846 8,70 8,70 - -15,78 0 7,03 10,33 0,0780 27803,91 IMA 17874 9,23 9,24 -0,05 -23,08 29 9,23 12,00 0,4000 333,24 P MILANO 7352 3,80 3,80 0,05 6,96 499 3,21 3,86 0,1200 1459,14 B CARIGE 4814 2,49 2,49 0,85 21,33 171 2,05 2,52 0,0723 2187,45 IMMSI 1401 0,72 0,72 -0,15 0,15 216 0,66 0,81 0,0300 159,15 P SPOLETO 11405 5,89 5,89 - -4,23 0 5,51 6,30 0,2500 105,92 B CARIGE R 5902 3,05 3,05 0,33 37,92 4 2,17 3,05 0,0823 428,68 IMPREGIL W03 63 0,03 0,03 -2,11 7,67 132 0,02 0,06 - - P VER-NOV 22389 11,56 11,52 -1,56 7,45 2325 9,33 12,23 - 4279,41 B CHIAVARI 12704 6,56 6,55 - -5,23 0 6,07 7,04 0,2000 459,27 IMPREGILO 759 0,39 0,39 0,90 8,74 921 0,22 0,40 0,0100 283,16 PAGNOSSIN 2751 1,42 1,43 0,99 2,97 67 1,04 1,43 0,0250 28,42 B DESIO-BR 7058 3,65 3,65 1,05 50,74 120 2,37 3,71 0,0680 426,46 IMPREGILO R 1030 0,53 0,53 - 57,32 8 0,32 0,56 0,0980 8,59 PARMALAT 4434 2,29 2,36 5,64 1,46 18821 1,32 2,45 0,0200 1867,88 B DESIO-BR R 4852 2,51 2,52 2,40 24,93 76 2,01 2,61 0,0820 33,08 INTEK 1142 0,59 0,59 2,02 27,95 268 0,46 0,59 0,0155 97,52 PERLIER 349 0,18 0,18 - 11,80 16 0,15 0,20 0,0050 8,72 B FIDEURAM 9162 4,73 4,75 1,30 1,37 7755 3,38 5,01 0,2300 4638,73 INTEK RNC 1067 0,55 0,56 2,19 36,40 27 0,40 0,55 0,0206 20,20 PERMASTEELISA 27942 14,43 14,44 -1,53 -3,26 460 13,88 17,20 0,2000 398,30 B INTESA 4835 2,50 2,53 5,15 17,29 86842 1,83 2,50 0,0150 14771,52 INTERBANCA 37902 19,57 19,52 -0,94 -3,43 6 19,51 22,38 1,5000 994,62 PININFARIN R 37176 19,20 19,20 - -1,79 0 15,85 20,00 0,3814 - B INTESA R 3214 1,66 1,69 5,16 9,57 11093 1,32 1,66 0,0280 1547,93 INTERPUMP 6870 3,55 3,56 0,03 -11,81 191 3,27 4,12 0,1000 293,92 PININFARINA 38038 19,64 19,60 -0,25 13,96 1 16,41 20,98 0,3400 181,74 B LOMBAR W04 48 0,02 0,03 2,04 -4,25 202 0,02 0,03 - - IPI 8359 4,32 4,32 0,23 14,03 31 3,79 4,51 0,1800 176,07 PIRELLI 1643 0,85 0,85 -0,60 -5,73 3141 0,72 0,96 0,0800 1628,57 B LOMBARDA 18110 9,35 9,40 -1,09 -0,14 45 8,81 9,89 0,3300 2953,02 IRCE 4310 2,23 2,21 -0,90 -7,25 2 2,08 2,40 0,0700 62,61 PIRELLI R 1688 0,87 0,87 0,90 -2,57 43 0,81 0,94 0,0904 76,71 B PROFILO 2831 1,46 1,46 0,14 9,92 83 1,13 1,49 0,0594 179,05 IT HOLDING 3927 2,03 2,03 0,50 -15,25 0 1,85 2,39 0,0258 498,63 PIRELLI REAL 39790 20,55 20,56 -0,44 13,72 12 17,97 21,69 1,2500 834,43 B SANTANDER 12971 6,70 6,92 -1,00 1,56 0 5,12 7,03 0,0607 31943,53 ITALCEMENT R 10727 5,54 5,55 0,31 5,26 338 4,95 5,61 0,2700 584,09 PIRELLI&CO 2275 1,18 1,18 0,51 -13,41 548 1,14 1,38 0,0800 726,52 B SARDEGNA R 16797 8,68 8,66 -0,49 20,04 14 6,75 9,09 0,5000 57,26 ITALCEMENTI 17771 9,18 9,16 0,09 -4,54 377 8,24 9,72 0,2400 1625,59 PIRELLI&CO R 2267 1,17 1,17 - -7,36 40 1,01 1,29 0,0904 40,30 BASICNET 1368 0,71 0,71 -0,17 0,01 144 0,56 0,74 0,0930 20,76 ITALMOBIL 66085 34,13 34,00 -1,42 -0,15 0 30,50 34,80 0,9400 757,09 POL EDITORIALE 1998 1,03 1,04 0,48 -8,02 15 0,80 1,13 0,0413 136,22 BASTOGI 230 0,12 0,12 -1,25 18,36 679 0,09 0,12 - 80,17 ITALMOBIL R 41088 21,22 21,20 0,95 1,68 14 18,44 21,68 1,0180 346,80 PREMAFIN 1498 0,77 0,77 -1,12 -1,89 37 0,56 0,84 0,1033 240,53 BAYER 34535 17,84 18,10 2,78 -15,59 204 10,17 22,14 0,9000 - JOLLY HOTELS 7511 3,88 3,86 0,03 -17,59 8 3,69 4,72 0,1033 76,99 PREMAFIN W03 54 0,03 0,03 3,65 -32,69 176 0,01 0,08 - - BAYERISCHE 6095 3,15 3,17 - 6,42 50 2,20 3,15 0,0300 283,32 J JOLLY RNC 9058 4,68 4,84 - -52,75 0 4,07 9,90 0,1000 0,71 PREMUDA 2186 1,13 1,13 -0,35 4,44 327 1,00 1,19 0,0800 70,04 BEGHELLI 857 0,44 0,44 1,99 -4,14 185 0,35 0,48 0,0258 88,50 JUVENTUS FC 4740 2,45 2,40 0,76 53,48 1503 1,22 2,45 0,0120 296,04 BENETTON 15542 8,03 7,98 -1,63 -8,50 565 5,92 8,98 0,4100 1457,37 R DEMEDICI 1095 0,57 0,57 -3,44 -20,72 783 0,51 0,76 0,0165 78,04 BENI STABILI 839 0,43 0,43 0,65 0,12 2057 0,37 0,45 0,0470 737,58 R LA DORIA 3538 1,83 1,82 0,94 0,38 11 1,60 1,83 0,0279 56,64 R DEMEDICI R 1317 0,68 0,68 - -26,09 0 0,53 0,97 0,0275 0,40 BIESSE 4208 2,17 2,16 -0,37 -9,12 11 1,91 2,39 0,0900 59,53 L LA GAIANA 2324 1,20 1,20 1,69 22,45 8 0,98 1,20 0,0400 21,55 RAS 25841 13,35 13,46 1,98 12,66 2091 10,04 13,51 0,3700 8948,47 BIM 8392 4,33 4,32 -0,76 -8,49 10 3,97 4,74 0,1290 541,28 LAVORWASH 3722 1,92 1,91 -0,52 -7,19 3 1,53 2,18 0,3500 25,63 RAS RNC 27578 14,24 14,25 1,79 1,90 0 10,83 14,37 0,4100 19,09 BIM 04 W 217 0,11 0,11 0,45 -15,33 5 0,10 0,14 - - LAZIO 905 0,47 0,50 11,24 -31,02 499 0,40 0,80 - 73,45 RATTI 785 0,41 0,40 -1,96 -24,22 79 0,39 0,54 0,0516 12,65 BIPIELLE INV 7137 3,69 3,68 0,93 29,15 6 2,69 4,12 0,1500 2186,78 LINIFICIO 2159 1,12 1,12 - -6,93 1 0,90 1,20 0,0200 13,25 RCS MEDGR R 2655 1,37 1,37 -1,16 4,90 14 1,07 1,43 0,0600 40,24 BNL 2937 1,52 1,53 2,69 37,04 28409 1,06 1,54 0,0801 3266,56 LINIFICIO R 1801 0,93 0,93 -0,11 3,33 4 0,77 0,94 0,0500 5,83 RCS MEDIAGR 4186 2,16 2,16 -1,32 3,49 1121 1,71 2,24 0,0400 1580,88 BNL RNC 2829 1,46 1,47 1,73 33,91 60 1,03 1,51 0,0415 33,89 LOCAT 1730 0,89 0,89 -0,03 25,93 1339 0,70 0,89 0,0380 484,03 RECORDATI 28848 14,90 14,87 -0,38 -0,85 91 11,04 15,29 0,3750 745,78 BOERO 24397 12,60 12,60 -2,17 1,61 0 11,39 13,00 0,2500 54,69 LOTTOMATICA 27654 14,28 14,20 -1,40 1,06 591 13,24 16,10 3,3000 1264,73 RICCHETTI 637 0,33 0,33 -0,51 -10,06 21 0,31 0,37 0,0050 70,45 BON FERRARESI 24581 12,70 12,68 0,61 15,75 8 10,70 12,86 0,1100 71,41 LUXOTTICA 21334 11,02 11,02 0,47 -15,51 260 9,33 13,33 0,1700 5005,31 RICH GINORI 1353 0,70 0,70 0,63 -22,26 55 0,66 0,91 0,0530 63,46 BREMBO 10322 5,33 5,42 3,79 22,19 1438 4,26 5,54 0,1100 371,76 RISANAMENTO 2542 1,31 1,32 1,46 -5,88 16 1,12 1,41 0,0504 360,20 BRIOSCHI 453 0,23 0,23 - 5,98 57 0,22 0,25 0,0025 112,65 MAFFEI 2567 1,33 1,33 1,52 6,08 11 1,23 1,33 0,0430 39,78 ROLAND EUROPE 1811 0,94 0,94 -0,74 12,99 13 0,80 0,97 0,0780 20,57 BRIOSCHI W 53 0,03 0,03 1,85 8,30 400 0,02 0,03 - - M MANULI RUBBER 3086 1,59 1,65 9,85 27,93 193 1,22 1,59 0,0600 133,31 RONCADIN 596 0,31 0,31 1,70 41,88 117 0,21 0,32 0,0413 40,07 BULGARI 8614 4,45 4,48 1,70 -2,39 3773 3,56 4,75 0,0620 1316,88 MARCOLIN 2027 1,05 1,04 -3,24 -11,42 4 1,01 1,23 0,0290 47,51 RONCADIN W07 371 0,19 0,19 -1,78 181,62 113 0,07 0,21 - - BURANI F.G. 13033 6,73 6,79 1,42 -9,60 39 6,49 7,47 0,0550 188,47 MARZOTTO 11631 6,01 6,04 0,75 14,29 176 4,79 6,01 0,3200 398,51 BUZZI UNIC R 12199 6,30 6,30 -0,60 4,13 2476 4,50 6,38 0,2540 80,16 MARZOTTO RIS 11509 5,94 5,85 - 10,90 0 5,04 5,95 0,3400 19,94 S SABAF 28450 14,69 14,65 -0,90 -2,03 3 13,63 15,00 0,3400 166,52 BUZZI UNICEM 12847 6,63 6,64 0,38 -2,12 2164 4,79 7,08 0,2300 869,75 MARZOTTO RNC 10930 5,64 5,63 0,32 10,28 17 4,80 5,68 0,3800 14,07 SADI 3024 1,56 1,57 -0,94 -16,43 3 1,55 2,06 0,1500 16,09 MEDIASET 15018 7,76 7,79 1,30 4,21 6826 6,19 7,87 0,2100 9161,60 SAECO 5908 3,05 3,04 -2,03 -12,23 1262 2,86 3,55 0,0750 610,20 C LATTE TO 4206 2,17 2,17 -1,36 -4,57 1 2,03 2,30 0,0300 21,72 C MEDIOBANCA 16369 8,45 8,49 0,93 5,69 983 7,24 9,24 0,1500 6581,86 SAES GETT R 10206 5,27 5,26 -0,55 -4,61 5 4,67 5,85 0,1656 50,73 CALTAG EDIT 10448 5,40 5,48 4,80 -5,66 100 4,50 5,95 0,2500 674,50 MEDIOLANUM 9201 4,75 4,77 0,46 -6,57 7576 3,51 5,39 0,1000 3446,96 SAES GETTERS 15905 8,21 8,30 - -0,57 0 7,14 8,70 0,1500 113,97 CALTAGIRON R 8713 4,50 4,50 - 5,88 0 4,01 4,90 0,0700 4,09 MELIORBANCA 8824 4,56 4,57 -0,50 -3,70 3 4,45 4,83 0,0500 337,19 SAIAG 7331 3,79 3,77 -0,94 7,74 3 2,97 3,81 0,0650 65,90 CALTAGIRONE 9215 4,76 4,76 0,61 17,16 41 4,05 4,82 0,0500 515,35 SAIAG RNC MERLONI 22854 11,80 11,95 2,68 17,54 173 9,15 11,80 0,2200 1274,25 4841 2,50 2,50 -1,96 21,07 1 1,88 2,56 0,0754 24,35 CAMFIN 4889 2,52 2,52 -1,49 -9,98 23 2,22 3,62 0,0520 245,95 MERLONI RNC 15653 8,08 8,12 0,68 19,73 10 6,22 8,08 0,2380 20,23 SAIPEM 11997 6,20 6,28 2,75 -4,13 3065 5,24 6,54 0,1270 2729,23 CAMPARI 61438 31,73 31,53 -1,19 6,16 8 27,43 31,91 0,8800 921,44 SAIPEM RIS META 3418 1,76 1,71 3,82 - 49 1,70 1,89 - 234,52 12779 6,60 6,60 0,30 -3,79 0 5,80 7,05 0,1570 1,41 CAPITALIA 2744 1,42 1,42 0,57 8,33 13055 0,97 1,50 0,0500 3127,07 4843 2,50 2,50 -0,79 19,21 4 1,94 2,52 0,0800 91,81 MIL ASS W05 98 0,05 0,05 2,41 -21,86 6 0,04 0,07 - - SAV DEL BENE CARRARO 2914 1,50 1,50 - 8,35 72 1,28 1,50 0,1540 63,21 SCHIAPPARELLI 257 0,13 0,13 -4,16 43,71 1511 0,08 0,19 0,0155 28,42 MILANO ASS 3485 1,80 1,82 2,25 -8,68 630 1,49 2,01 0,2100 624,42 CATTOLICA AS 44437 22,95 22,85 -1,30 5,06 33 20,14 24,64 1,0000 1087,63 SEAT PG 1194 0,62 0,62 0,05 -7,61 21320 0,56 0,69 0,1048 6897,85 CEMBRE 4331 2,24 2,24 -1,28 22,84 4 1,82 2,26 0,1000 38,03 SEAT PG RNC 979 0,51 0,51 -0,65 -3,71 282 0,46 0,54 0,0013 94,88 CEMENTIR 4372 2,26 2,25 0,31 -6,77 64 1,88 2,49 0,0600 359,29 SIAS 11836 6,11 6,21 2,68 33,33 325 4,54 6,11 0,2200 779,41 CENTENAR ZIN 1607 0,83 0,83 -3,49 -27,51 5 0,81 1,19 0,0361 11,83 SIRTI 1836 0,95 0,95 -0,30 -2,18 105 0,80 1,07 0,5000 208,58 CIR 1890 0,98 0,98 1,25 5,33 863 0,77 1,02 0,0413 751,88 NUOVO MERCATO SMI METAL R 816 0,42 0,42 -0,24 -4,49 97 0,34 0,45 0,0232 24,12 CIRIO FIN 387 0,20 0,20 2,04 -4,76 42 0,16 0,30 0,0129 74,10 SMI METALLI 584 0,30 0,31 -0,52 -27,97 1709 0,28 0,42 0,0180 194,43 CLASS EDITORI 2711 1,40 1,39 -0,64 -15,66 112 1,27 1,71 0,0440 129,13 SMURFIT SISA 3055 1,58 1,60 1,01 14,60 68 1,29 1,58 0,0100 97,20 COFIDE 797 0,41 0,41 0,32 7,64 387 0,34 0,42 0,0100 296,03 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. SNAI 2982 1,54 1,55 0,19 -9,52 113 1,21 1,74 0,0387 84,61 CR ARTIGIANO 6206 3,21 3,22 0,56 -12,34 6 3,15 3,66 0,1165 361,90 uff. uff. rif. rif. 2/1/03 trattate anno anno div. (milioni) SNAM GAS 6395 3,30 3,29 -0,99 -0,51 8051 3,10 3,40 0,0936 6457,36 CR BERGAMASCO 28657 14,80 14,80 -1,14 4,44 0 13,89 15,79 0,7000 913,56 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SNIA 3342 1,73 1,72 -0,81 -5,63 118 1,46 1,95 0,0650 898,71 CR FIRENZE 2217 1,15 1,13 -1,99 -2,80 3186 1,10 1,21 0,0520 1243,74 SOCOTHERM 7362 3,80 3,80 -1,55 9,35 2 3,07 3,94 0,0750 142,96 ACOTEL GROUP 33983 17,55 17,72 -0,11 -3,60 2 14,23 19,26 0,4000 73,19 CR VALTELLINESE 15738 8,13 8,13 0,20 -9,05 64 7,77 8,94 0,4000 417,93 SOGEFI 4248 2,19 2,19 0,14 6,35 15 1,98 2,26 0,1300 239,05 AISOFTWARE 6370 3,29 3,28 -0,76 -5,41 15 2,87 4,47 - 22,47 CREDEM 10014 5,17 5,20 0,91 -2,27 162 4,25 5,44 0,2000 1413,56 ALGOL 8738 4,51 4,60 3,60 -4,00 4 4,30 5,20 - 15,80 SOL 5348 2,76 2,77 1,62 14,32 100 2,42 2,84 0,0543 250,51 CREMONINI 2469 1,27 1,26 -0,55 -3,19 231 0,99 1,36 0,0230 180,82 ART'E' 50614 26,14 26,15 0,58 -3,11 3 22,79 30,06 0,4000 93,58 SOPAF 541 0,28 0,28 0,83 -11,66 137 0,23 0,33 0,0620 32,67 CRESPI 1269 0,66 0,65 -1,94 -4,15 23 0,56 0,73 0,0671 39,31 BB BIOTECH 82446 42,58 42,63 0,24 10,03 2 31,86 44,97 - 1183,72 SOPAF RNC 529 0,27 0,28 - -7,80 36 0,24 0,30 0,0723 11,11 CSP 2608 1,35 1,34 -3,60 -11,50 43 0,94 1,63 0,0500 33,00 CAD IT 16890 8,72 8,70 -2,29 -7,61 33 7,52 12,43 0,1800 78,33 SPAOLO IMI 14423 7,45 7,51 2,76 13,95 10990 5,81 7,50 0,5700 10792,35 CAIRO COMMUNICAT 42075 21,73 22,00 0,09 8,79 5 18,30 22,08 0,8000 168,41 CUCIRINI 1675 0,87 0,87 - -5,46 0 0,75 0,92 0,0516 10,38 STAYER 79 0,04 0,04 - -55,13 995 0,04 0,15 0,0258 7,37 CARDNET GROUP 4895 2,53 2,50 -2,07 -26,64 5 2,21 3,73 - 13,07 CDB WEB TECH 3679 1,90 1,90 -0,63 -6,59 135 1,57 2,12 - 191,52 STEFANEL 2571 1,33 1,33 -0,45 10,48 18 1,01 1,33 0,0600 71,78 DALMINE 319 0,17 0,16 -0,91 18,45 236 0,14 0,17 0,0023 190,85 D CDC 12077 6,24 6,25 -1,23 1,25 2 4,95 6,49 0,1400 76,47 STEFANEL RNC 4434 2,29 2,29 - -0,43 0 2,29 2,30 0,0600 0,23 DANIELI 3778 1,95 1,98 1,44 11,74 8 1,67 2,26 0,0300 79,75 CHL 1515 0,78 0,79 0,50 -12,88 321 0,60 1,00 - 20,04 STMICROEL 36481 18,84 18,92 1,46 -3,11 16392 15,57 21,18 0,0800 16953,08 DANIELI RNC 2509 1,30 1,30 2,44 3,10 10 1,21 1,40 0,0516 52,39 CTO 5110 2,64 2,63 2,41 -9,65 29 2,10 3,22 0,2453 26,39 DANIELI W03 11 0,01 0,01 - -61,27 435 0,00 0,01 - - DADA 8837 4,56 4,56 1,24 -11,48 5 4,05 6,07 - 71,52 T TARGETTI 5848 3,02 3,02 0,63 -2,64 10 2,76 3,19 0,1000 53,45 DE FERRARI 12586 6,50 6,50 - -2,42 0 6,31 7,05 0,1070 145,45 DATA SERVICE 61399 31,71 31,57 -1,44 -20,39 14 31,71 44,85 0,5200 159,14 TECNODIF W04 366 0,19 0,19 -1,77 -8,33 9 0,12 0,22 - - DATALOGIC 17541 9,06 9,06 -1,41 -1,16 0 8,78 9,62 0,1500 107,83 DE FERRARI R 5826 3,01 3,10 1,97 11,86 0 2,69 3,09 0,1120 45,33 TELECOM IT 14352 7,41 7,39 -0,20 1,05 20374 5,31 7,53 0,1357 39008,90 DATAMAT 6883 3,56 3,61 3,98 -10,54 93 3,17 4,35 - 95,47 DE'LONGHI 6572 3,39 3,42 6,27 -21,49 681 3,00 4,73 0,0600 507,40 DIGITAL BROS 6006 3,10 3,14 0,19 -4,52 10 2,44 3,58 - 40,02 TELECOM IT R 8715 4,50 4,49 0,79 -7,12 16545 3,35 4,90 0,1357 9241,10 DUCATI 2595 1,34 1,34 -0,15 -25,51 165 1,11 1,80 - 212,39 DMAIL GROUP 4556 2,35 2,37 -1,95 -28,17 56 2,26 3,52 0,0200 15,18 TENARIS 3756 1,94 1,92 -5,67 5,66 306 1,78 2,18 - 2251,76 E.BISCOM 49975 25,81 25,64 -0,43 -8,05 223 21,94 31,81 - 1281,13 TERME ACQ R 572 0,30 0,30 2,21 27,26 566 0,21 0,30 0,0100 42,91 E EDISON 1898 0,98 0,95 -2,81 6,01 10534 0,76 1,02 - 3593,48 EL.EN. 31067 16,05 15,96 -3,58 26,28 9 12,37 17,17 0,2000 73,81 TERME ACQUI 717 0,37 0,37 -0,92 28,93 1135 0,22 0,38 0,0060 80,67 EDISON R 1801 0,93 0,91 -1,51 -6,89 83 0,74 1,01 - 102,84 ENGINEERING 32709 16,89 16,81 -1,18 7,21 2 13,33 17,41 0,2510 211,16 TIM 7935 4,10 4,11 0,29 -6,84 34921 3,66 4,69 0,0477 34562,55 EPLANET 977 0,50 0,50 -0,63 -13,33 404 0,40 0,62 - 67,14 EDISON W07 551 0,28 0,28 -0,25 - 5879 0,22 0,28 - - TIM RNC 7352 3,80 3,81 0,93 -6,13 160 3,60 4,19 0,0597 501,47 ESPRINET 26678 13,78 13,72 4,37 17,24 36 11,37 13,78 0,5500 65,86 EMAK 5323 2,75 2,77 1,24 16,93 9 2,35 2,76 0,1300 76,02 EUPHON 10851 5,60 5,61 -0,16 -14,72 7 4,43 7,10 0,6000 26,68 TOD'S 51563 26,63 26,76 - -14,62 57 23,15 32,05 0,3500 805,56 ENEL 10907 5,63 5,64 0,18 11,85 17133 5,02 5,68 0,3600 34153,30 FIDIA 12483 6,45 6,50 0,12 -11,33 0 6,44 7,50 0,1400 30,30 TREVI FINANZ 1210 0,62 0,62 0,32 -14,18 21 0,59 0,75 0,0150 39,99 ENERTAD 7627 3,94 3,97 0,76 7,16 12 3,58 3,96 0,0207 197,32 FINMATICA 18598 9,61 9,59 -0,28 -0,62 33 7,95 10,74 0,0258 445,03 ENI 25543 13,19 13,29 1,70 -15,29 22398 12,10 15,59 0,7500 52792,06 GANDALF 3853 1,99 1,97 -0,60 -10,04 11 1,76 2,61 - 14,09 U UNICREDIT 7702 3,98 4,00 1,47 2,68 40527 3,14 4,07 0,1410 24959,70 EPLANET W03 108 0,06 0,06 -1,05 -54,01 114 0,03 0,12 - - I.NET 86532 44,69 44,51 -0,69 -10,26 1 40,52 51,41 1,0000 183,23 UNICREDIT R 7637 3,94 3,96 0,94 12,65 80 3,14 4,00 0,1560 85,61 INFERENTIA 10239 5,29 5,27 -1,72 -23,30 8 4,74 7,00 - 49,32 EPLANET W04 337 0,17 0,17 -1,98 -9,94 32 0,11 0,20 - - UNIPOL 7813 4,04 4,04 1,69 1,03 249 3,93 4,14 0,0950 1305,96 IT WAY 6388 3,30 3,24 -0,46 11,11 7 2,75 3,89 0,1300 14,57 ERG 7621 3,94 3,94 1,78 6,90 364 3,14 4,00 0,2000 636,77 UNIPOL P 3582 1,85 1,85 0,43 10,18 1036 1,64 1,88 0,1002 341,23 MONDO TV 55532 28,68 28,50 -1,32 16,49 5 23,92 29,07 0,3000 109,56 ERICSSON 34694 17,92 17,99 -0,62 -10,41 7 14,48 20,14 0,2400 461,21 NOVUSPHARMA 35480 18,32 18,25 -1,04 -7,71 11 13,00 20,12 - 120,32 UNIPOL P W05 168 0,09 0,09 -1,26 -6,05 552 0,08 0,10 - - ESPRESSO 6639 3,43 3,43 -0,58 7,32 516 2,71 3,54 0,1000 1476,73 NTS-NETWORK 23491 12,13 12,20 1,95 0,54 27 9,88 14,05 - 174,84 UNIPOL W05 281 0,15 0,15 0,48 -1,89 67 0,14 0,16 - - OPENGATE GROUP 6541 3,38 3,36 -0,30 -42,15 63 3,21 6,74 0,2066 30,13 F FIAT 13378 6,91 6,99 1,42 -16,65 2694 5,56 9,44 0,3100 2993,12 POLIGRAF S F 41010 21,18 21,16 1,00 -12,62 0 18,40 25,29 0,3615 19,06 V V VENTAGLIO 4446 2,30 2,27 -0,35 12,38 3 2,03 2,49 0,0700 74,62 FIAT PRIV 7532 3,89 3,90 -0,41 -15,43 211 3,25 5,61 0,3100 401,81 PRIMA INDUSTRIE 14427 7,45 7,58 2,43 25,95 14 5,92 8,66 - 34,27 VEMER SIBER 1460 0,75 0,75 -1,76 -9,37 24 0,62 0,99 0,0516 49,08 REPLY 17452 9,01 9,02 0,07 -17,73 6 8,72 11,68 - 73,57 FIAT RNC 7528 3,89 3,93 0,82 -12,55 237 3,28 5,51 0,4650 310,70 VIANINI INDUS 5209 2,69 2,69 -1,14 5,49 2 2,51 2,83 0,0300 80,98 TAS 35546 18,36 18,28 -1,25 -0,52 3 13,57 20,22 1,7500 32,29 FIAT W07 638 0,33 0,33 -0,33 9,80 55 0,19 0,35 - - VIANINI LAVORI 9197 4,75 4,75 - 1,28 0 4,53 4,82 0,1000 208,04 TC SISTEMA 15029 7,76 7,76 2,11 -2,01 1 6,77 9,24 - 33,53 FIERA MILANO 13552 7,00 7,00 0,42 -5,67 20 6,75 7,54 - 230,97 TECNODIFFUSIONE 7230 3,73 3,73 -0,21 -15,39 11 3,25 5,02 - 30,71 VITTORIA ASS 7807 4,03 4,07 -0,34 9,45 8 3,42 4,21 0,1200 120,96 FIL POLLONE 1423 0,74 0,74 -0,01 7,53 9 0,66 0,81 0,0500 7,83 TISCALI 8425 4,35 4,36 0,79 -2,94 1653 3,51 5,01 - 1578,68 VOLKSWAGEN 59095 30,52 30,54 -1,77 -16,25 161 28,97 39,07 1,3000 - FIN.PART 507 0,26 0,26 -0,50 -60,79 441 0,25 0,67 0,0168 87,41 TXT 34239 17,68 17,80 0,85 -1,42 1 13,93 19,18 - 44,21 FIN.PART W05 63 0,03 0,03 -0,91 -49,06 268 0,03 0,06 - - VICURON PHARMA 20284 10,48 10,51 -0,76 - 4 9,45 11,67 - 499,48 Z ZIGNAGO 26767 13,82 13,77 -0,94 19,12 27 10,49 14,45 0,5500 345,60 FINARTE ASTE 3379 1,75 1,74 - 20,68 20 1,33 2,06 0,0362 87,39 VITAMINIC 7898 4,08 4,11 1,23 -8,07 42 3,36 7,14 - 28,36 ZUCCHI 8036 4,15 4,15 1,82 7,82 9 3,11 4,15 0,2500 101,16 FINECOGROUP 807 0,42 0,42 1,01 -9,80 5065 0,32 0,50 0,0671 1461,89 ZUCCHI RNC 8094 4,18 4,18 - 7,18 0 3,49 4,18 0,2800 14,33 venerdì 16 maggio 2003 economia e lavoro 19

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BTP AG 01/11 110,520 110,200 BTP FB 99/04 100,730 100,720 BTP MZ 01/04 0,000 101,870 BTP ST 02/05 102,460 102,390 CCT LG E2/09 101,000 100,970 BCA AGRILEAS /04 TV 100,130 100,130 CENTROB /15 RFC 103,010 102,850 INTERB/06 403 IN 96,010 96,070 MEDIOCR C/13 TF 101,480 101,500 BCA FIDEURAM 99/09 TV 100,800 100,590 CENTROB /18 RFC 85,510 84,830 IRFIS BULLET/06 53 100,710 100,970 MEDIOCR L/03 EQ L 55 EM 109,500 109,450 BTP AG 02/17 109,070 108,670 BTP GE 03/08 102,040 101,800 BTP MZ 01/06 106,020 105,910 BTP ST 95/05 117,870 117,790 CCT MG 97/04 100,350 100,370 BCA INTESA 98/05 SUB 99,910 0,000 CENTROB /18 ZC 42,950 42,950 MED CENT /04 EQ L 100,010 100,200 MEDIOCR L/08 2 RF 108,350 108,000 BTP AG 03/13 101,830 101,490 BTP GE 94/04 103,810 103,800 BTP MZ 01/07 106,070 105,880 CCT AG 00/07 100,970 101,010 CCT MG 98/05 100,790 100,820 BCA SELLA TV AP04 100,100 100,040 CENTROB 96/06 ZC 88,150 88,690 MED CENT/05 DJEU 102,040 102,050 MEDIOCR L/13 FL C 66 EM 100,420 100,390 BTP AG 93/03 101,450 0,000 BTP GE 95/05 111,150 111,120 BTP MZ 02/05 103,070 102,990 CCT AG 02/09 101,000 101,040 CCT MZ 97/04 100,260 100,270 BCA SELLA TV NV04 100,150 99,970 COMIT /08 TV 2 98,950 99,080 MED LOM /05 18 101,900 102,010 MEDIOCR L/28 ZC 25.MA 21,100 20,980 BEI 96/16 ZC 54,230 54,020 COMIT /09 103,080 103,500 MED LOM 00/05 375A IND TLC 95,010 95,010 MPASCHI /08 17 EII 111,890 110,990 BTP AG 94/04 107,060 107,040 BTP GN 00/03 0,000 100,170 BTP NV 01/11 95,000 95,760 CCT AP 01/08 101,000 101,010 CCT MZ 99/06 100,830 100,860 BEI 97/04 IND 100,000 100,070 COMIT 97/07 SUB TV 99,890 99,880 MEDIO /04 EURO BEST BASKET 95,830 95,760 MPASCHI 99/09 2 101,510 101,310 BTP AP 94/04 105,330 0,000 BTP GN 93/03 100,050 100,070 BTP NV 93/23 157,550 156,270 CCT AP 02/09 100,980 101,030 CCT NV 96/03 100,180 100,160 BEI 98/18 FIX STICKY FIX REV FLOATER 96,340 95,360 COMIT 97/27 ZC 23,060 22,620 MEDIO /05 HIGH TECK BASKET 95,390 95,550 P COM IND/07 MC 96,700 96,700 BEI 99/14 CMS LINKED 102,010 102,000 COMIT 98/08 SUB TV 99,090 99,060 MEDIO /05 M&IB 94,930 95,380 P LODI/07 MIX2 100,010 100,050 BTP AP 95/05 114,640 114,620 BTP LG 00/05 104,930 104,860 BTP NV 96/06 116,510 116,370 CCT DC 93/03 0,000 0,000 CCT OT 02/09 101,000 101,050 BIRS 97/04 IND 100,220 100,010 COSTA CR /05 TV 98,950 98,950 MEDIO CEN 13 STEP UP CALL 101,750 101,750 PARMALAT /07 2 95,090 94,850 BTP AP 99/04 100,970 100,940 BTP LG 01/04 102,550 102,520 BTP NV 96/26 135,110 134,180 CCT DC 99/06 100,940 100,970 CCT OT 98/05 100,850 100,850 BNL/03 DOP CEN 3 98,530 98,490 CREDEM/05 DOPCEN 95,070 95,100 MEDIO CEN 14 STEP DOWN ZC 80,510 79,600 POBB05 BLEAS IND 95,050 93,960 BTP DC 00/05 106,890 106,820 BTP LG 02/05 103,460 103,390 BTP NV 97/07 112,480 112,280 CCT FB 03/10 100,990 101,060 CCT ST 01/08 100,990 101,010 BNL/04 DOP CEN 3 97,430 97,410 CREDIOP /19 FLOAT1 82,000 82,110 MEDIO CEN 18 FLOOR TOP SIDE 88,250 87,530 POP BG CV /06 TV 100,000 100,350 BNL/04 K-O S&P 100,900 100,700 CREDIOP 98/18 TF CAPPED REVFLO 10 87,080 87,000 MEDIO/06 TRI OPZ 94,530 94,530 POP BG CV /08 TV 100,360 100,520 BTP DC 93/03 0,000 0,000 BTP LG 96/06 118,230 118,110 BTP NV 97/27 124,600 123,620 CCT GE 96/06 102,000 102,160 CCT ST 96/03 100,160 100,160 BNL/04 NIK BAR C 98,480 98,480 DALMINE 2 05 6,25% 98,350 97,990 MEDIOB /05 CUM PRE IND 100,500 100,630 POP BG CV/12 TV 103,400 103,400 BTP DC 93/23 142,100 142,100 BTP LG 97/07 114,890 114,710 BTP NV 98/29 106,010 105,150 CCT GE 97/04 100,180 100,200 CCT ST 97/04 100,380 100,390 BNL/05 FAR EAST 104,900 104,900 EFIBANCA /04 F BASK II 96,050 96,000 MEDIOB /06 IND 96,200 95,990 REP ARGENT /03 TV 31,230 30,000 BNL/06 BIS OICR 92,270 92,260 EFIBANCA /13 III CALL 100,850 100,360 MEDIOB /08 RUSSIA 81,000 81,000 SPAOLO /05 CONC 93,560 93,550 BTP FB 01/04 102,040 102,030 BTP LG 98/03 100,320 100,330 BTP NV 99/09 104,740 104,450 CCT GE 97/07 102,020 101,950 CTZ AP 03/05 95,660 95,610 BNL/06 HIMALAYA 92,000 92,000 EFIBANCA /14 REV FLOAT 98,200 97,950 MEDIOB 94/04 100,250 100,250 SPAOLO /05 I BON 18 94,030 94,300 BTP FB 01/12 108,560 108,250 BTP LG 99/04 102,060 102,060 BTP NV 99/10 112,240 111,930 CCT GE2 96/06 101,620 101,650 CTZ DC 02/03 98,671 98,651 BNL/07 ACT INDII 93,000 93,100 EFIBANCA 98/13 FIX REV 1 101,880 102,280 MEDIOB 96/03 7% 100,100 100,120 SPAOLO /13 ST DOWN 91,800 90,980 BTP FB 02/13 106,230 105,880 BTP MG 02/05 104,260 104,160 BTP OT 00/03 101,200 101,200 CCT LG 00/07 101,440 101,210 CTZ DC 03/04 96,510 96,455 BNL/07 VAL PURO 97,020 97,040 ENTE FS 94/04 8,9% 104,250 104,050 MEDIOB 96/06 DM ZC 89,040 89,450 SPAOLO /16 FIX R VIII 100,600 100,600 BNL/08 FLASH 98,200 98,240 FIAT STEP UP/11 92,990 92,990 MEDIOB 96/06 ZC 91,020 90,670 SPAOLO /19 SW EURO 91,950 91,200 BTP FB 02/33 113,870 112,810 BTP MG 03/06 100,570 0,000 BTP OT 01/04 102,420 102,390 CCT LG 01/08 100,950 100,990 CTZ GN 01/03 99,810 99,800 CAPITALIA /09 SUB 103,270 103,010 GRANAROLO /03 TV 99,850 99,900 MEDIOB 96/11 ZC 68,250 68,350 SPAOLO/08 S L 25 107,510 108,740 BTP FB 03/06 100,660 100,540 BTP MG 98/08 108,660 108,440 BTP OT 02/07 108,380 108,140 CCT LG 02/09 100,980 101,040 CTZ GN 02/04 97,642 97,610 CENTROB /04 TV TRASF IN TF 100,340 100,200 IADB 98/18 RFC 88,300 87,430 MEDIOB 97/04 IND 100,400 100,270 SPAOLO/08 S L 30 106,090 106,020 CENTROB /05 TV 100,500 100,500 INTBCI 01/04 DC 96,960 96,920 MEDIOB 97/07 IND 100,970 100,880 UNICR/10 IND 92,010 93,600 BTP FB 96/06 118,090 118,020 BTP MG 98/09 106,300 106,050 BTP OT 93/03 102,440 102,440 CCT LG 96/03 100,110 100,110 CTZ MZ 02/04 98,163 98,136 CENTROB /13 RFC 100,250 100,370 INTBCI 02/07 MIX 100,360 100,300 MEDIOB 98/08 TT 99,890 99,890 UNICR/10 S-U 106,220 106,210 BTP FB 97/07 113,840 113,690 BTP MG 99/31 117,570 116,560 BTP OT 98/03 100,640 100,620 CCT LG 98/05 100,990 100,970 CTZ ST 01/03 99,267 99,250 CENTROB /14 RF 96,700 96,450 INTERB /13 351 CAL 98,030 97,760 MEDIOB 98/18 REVERSE FLOATER 100,630 100,700 UNICREDITO EX CRT/03 TV 99,960 100,020

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno

CAPITALG. AMERICA 7,572 7,588 14661 -30,861 CONSULTINVEST GLOBAL 3,154 3,147 6107 -24,109 UNICREDIT-RISN-B 4,065 4,083 7871 -24,736 SANPAOLO SOLUZIONE 3 6,180 6,176 11966 -1,717 HSBC CLUB A BOND EUR 5,453 5,451 10558 9,939 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI AZIONARI ITALIA CRISTOFORO COLOMBO 12,959 12,964 25092 -24,105 DUCATO GEO GL.CR. 4,714 4,715 9128 0,000 UNICREDIT-SERV-A 10,477 10,475 20286 -27,655 SG VENT.STR.PRUDENTE 4,874 4,869 9437 -2,500 HSBC CLUB B BOND EUR 5,538 5,540 10723 10,959 ALBERTO PRIMO RE 6,526 6,476 12636 -26,525 AGRIFUTURA 15,106 15,097 29249 4,481 DUCATO GEO AM.BLUE C 4,508 4,512 8729 0,000 DUCATO GEO GL.SELEZ. 2,562 2,562 4961 -19,862 UNICREDIT-SERV-B 10,339 10,337 20019 -28,415 VITAMIN MEDIUM TERM 5,022 5,018 9724 0,000 IMIREND 8,720 8,715 16884 6,218 ALBOINO RE 5,575 5,560 10795 -28,498 ANIMA CONVERTIBILE 5,029 5,025 9738 10,333 DUCATO GEO AM.CR. 4,528 4,535 8767 0,000 DUCATO GEO GL.SM.CAP 2,487 2,478 4816 -26,831 ZENIT INTERNETFUND 1,474 1,475 2854 -22,948 ING REDDITO 16,408 16,403 31770 9,364 APULIA AZ.ITALIA 9,425 9,386 18249 -17,950 ARCA BOND CORPORATE 5,861 5,855 11348 11,193 DUCATO GEO AM.SM.CAP 12,234 12,235 23688 -7,751 DUCATO GEO GL.VAL. 2,746 2,745 5317 -30,233 INVESTIRE EURO BOND 5,839 5,837 11306 8,632 ARCA AZITALIA 16,912 16,846 32746 -17,361 OB. MISTI AUREO CORP.EUROPA 5,078 5,077 9832 0,000 DUCATO GEO AM.VAL. 5,227 5,222 10121 -9,972 DUCATO GEO GLOBALE 17,316 17,321 33528 -28,936 ITALMONEY 6,822 6,820 13209 5,919 ARTIG. AZIONIITALIA 4,409 4,393 8537 -9,186 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI AGORA VAL.PR.95 5,368 5,366 10394 8,444 AUREO GESTIOBB 9,003 8,988 17432 1,225 DUCATO GEO AMERICA 4,418 4,421 8554 -30,523 DUCATO GEO TENDENZA 2,437 2,437 4719 -28,533 ITALY B. MANAGEMENT 7,862 7,858 15223 7,551 AUREO AZIONI ITALIA 15,712 15,654 30423 -19,197 ARCA AZALTA CRESCITA 3,326 3,326 6440 -27,474 ALLEANZA OBBL. 5,487 5,483 10624 6,965 AZIMUT FLOATING RATE 6,798 6,799 13163 1,888 EFFE AZ. AMERICA 2,390 2,394 4628 -26,844 DUCATO GLOBAL EQUITY 2,999 2,994 5807 -27,560 LEONARDO OBBL. 6,051 6,047 11716 9,302 AZIMUT CRESCITA ITA. 19,184 19,087 37145 -18,038 AUREO FF AGGRESSIVO 2,882 2,877 5580 -24,515 ALTO OBBLIGAZIONARIO 7,241 7,239 14021 6,673 AZIMUT TREND TASSI 7,806 7,803 15115 6,624 EPTA SELEZ. AMERICA 3,894 3,905 7540 -26,941 DUCATO MEGATRENDS 3,051 3,048 5908 -27,991 MC OL-OBB LUNG.TERM. 5,979 5,981 11577 10,640 BIM AZ.SMALL CAP IT 5,309 5,288 10280 0,000 AUREO MULTIAZIONI 6,231 6,226 12065 -26,668 ANIMA FONDIMPIEGO 16,047 16,040 31071 10,303 BIPIELLE H.COR.BOND 4,355 4,348 8432 1,847 EUROCONS.AZ.AM. 4,517 4,521 8746 0,000 DWS PANIERE BORSE 4,648 4,654 9000 -26,374 MC OM-OBB MED.TERM. 5,976 5,973 11571 8,241 BIM AZION.ITALIA 6,058 6,034 11730 -16,152 BIPIELLE H.CRESTITA 3,175 3,175 6148 -34,292 ARCA OBBLIGAZIONI EU 6,926 6,921 13411 3,884 BIPIEMME COR.BO.EUR. 5,985 5,984 11589 10,058 EUROM. AM.EQ. FUND 13,688 13,700 26504 -31,139 EFFE AZ. GLOBALE 2,539 2,543 4916 -28,879 NEXTRA BONDALA 8,846 8,844 17128 6,322 BIPIELLE F.ITALIA 19,679 19,603 38104 -16,123 BIPIELLE H.VALORE 3,358 3,356 6502 -33,728 ARTIG. OBBLIGAZIONI 5,656 5,648 10952 0,053 BIPIEMME PREMIUM 5,589 5,587 10822 6,194 F&F L.AZIONI AMERICA 3,576 3,583 6924 -27,435 EFFE AZ. TOP 100 2,472 2,474 4786 -27,294 NEXTRA BONDEURO 6,334 6,332 12264 9,812 BIPIELLE F.SMALL CAP 9,883 9,864 19136 -20,014 BIPIELLE PROFILO 5 3,359 3,361 6504 -31,322 AZIMUT SOLIDITY 6,935 6,933 13428 2,543 BN OBBLIG.ALTI REND. 10,709 10,708 20736 7,910 F&F SELECT AMERICA 9,866 9,884 19103 -27,980 EFFE LIN. AGGRESSIVA 3,328 3,323 6444 -22,514 NEXTRA LONG BOND E 7,620 7,617 14754 10,386 BIPIEMME ITALIA 12,604 12,566 24405 -18,293 BN NEW LISTING 5,743 5,747 11120 -15,257 BIM GLOBAL CONV. 4,860 4,853 9410 -3,762 BN VALUTA FORTE-CHF 11,629 11,640 0 -7,514 10,319 10,332 19980 -30,229 EPTA CARIGE EQUITY 2,324 2,323 4500 -29,318 NEXTRA REDDITO FISSO 6,022 6,019 11660 9,850 BN AZIONI ITALIA 10,384 10,335 20106 -17,027 FONDERSEL AMERICA BNL BUSS.FDF E N FRO 2,605 2,583 5044 -26,036 BIPIELLE F.80/20 8,524 8,518 16505 1,187 BNL BUSS.FDF G H Y 4,532 4,520 8775 -9,178 3,374 3,378 6533 -28,698 EPTA EXECUTIVE RED 3,271 3,268 6334 -26,245 NORDFONDO OB.EURO MT 14,598 14,595 28266 7,591 BPB PRUM.AZ.ITALIA 4,160 4,135 8055 -15,704 FS BEST.OF.AM. CAPITALG. SMALL CAP 4,763 4,732 9222 -20,284 BIPIELLE F.E.R.C.MUN 9,773 9,769 18923 3,134 BPB PRUM.OBB.GL. A/R 5,678 5,683 10994 14,199 15,414 15,426 29846 -34,849 EPTAINTERNATIONAL 8,956 8,953 17341 -29,413 OPEN F.OBB.EURO 5,261 5,257 10187 6,239 BPB TIZIANO 13,398 13,322 25942 -17,178 G.P. AMERICA VAL. DUCATO COMMODITY 3,351 3,353 6488 -28,012 BIPIEMME PLUS 5,140 5,138 9952 -0,155 BPB PRUM.OBB.GL.CORP 5,556 5,545 10758 11,588 2,396 2,399 4639 -31,267 EUROCONSULT AZ.INT. 4,595 4,597 8897 -30,860 OPTIMA OBBLIGAZION. 5,887 5,885 11399 8,376 BPVI AZ. ITALIA 3,763 3,748 7286 -17,187 G.P. USA GROWTH DUCATO ETICO GL. 2,955 2,942 5722 -30,861 BIPIEMME SFORZESCO 8,011 8,006 15511 1,675 CA-AM MIDA OB.CP.EUR 5,820 5,820 11269 10,164 2,518 2,518 4876 -24,475 EUROM. BLUE CHIPS 9,975 9,979 19314 -29,190 PADANO OBBLIGAZ. 8,439 8,437 16340 6,097 C.S. AZ. ITALIA 9,919 9,889 19206 -20,406 GEO US EQUITY DUCATO GEO EUR.A.P. 1,117 1,122 2163 -40,648 BN OBB. DINAMICO 11,308 11,278 21895 -4,226 CAPITALG. BOND CORP. 6,013 6,013 11643 10,533 11,318 11,323 21915 -30,346 EUROM. GROWTH E.F. 5,892 5,892 11409 -30,918 RAS OBBLIGAZ. 26,781 26,776 51855 9,641 CA-AM MIDA AZ.ITALIA 16,598 16,537 32138 -16,634 GESTIELLE AMERICA DUCATO SMALL CAPS 3,193 3,188 6183 -29,545 BNL PER TELETHON 4,862 4,855 9414 -3,875 DUCATO FIX ALTO POT. 5,333 5,326 10326 7,563 11,963 11,977 23164 -30,370 F&F GESTIONE INTERN. 11,064 11,074 21423 -26,176 ROMAG EUROBB MT 5,411 5,409 10477 6,662 CA-AM MIDA MID CAP 3,726 3,713 7215 -16,718 GESTNORD AZ.AM. EUROM. RISK FUND 25,619 25,504 49605 -18,100 BPB PRUM.PRTF.PRUD. 5,061 5,055 9799 1,606 DUCATO FIX CONV. 7,448 7,440 14421 -3,020 3,206 3,200 6208 -30,740 F&F LAGEST AZ.INTER. 9,526 9,536 18445 -25,994 ROMAGEST EURO BOND 7,897 7,896 15291 6,514 CAPITALG. ITALIA 14,500 14,446 28076 -17,576 IIS TRADING AZ.AMER. G.P. SPECIAL 7,409 7,417 14346 -24,796 BPB TIEPOLO 7,307 7,298 14148 4,058 DUCATO FIX IMPRESE 5,601 5,600 10845 9,138 15,773 15,771 30541 -28,065 F&F TOP 50 4,585 4,589 8878 -22,707 SAI EUROBBLIG. 10,942 10,938 21187 8,853 CENTRALE ITALIA 11,891 11,843 23024 -18,021 IMIWEST GESTIELLE ETICO AZ. 4,532 4,531 8775 0,000 BPC MONTEVERDI 5,034 5,032 9747 -2,024 DUCATO FIX RENDITA 18,027 18,010 34905 2,525 ING AMERICA 12,994 13,000 25160 -32,149 FIDEURAM AZIONE 10,355 10,343 20050 -28,105 SANPAOLO OB. EURO D. 11,356 11,353 21988 10,209 CISALPINO INDICE 10,807 10,742 20925 -24,006 IIS AZIONI GROWTH 3,758 3,749 7277 -25,687 CISALPINO IMPIEGO 5,859 5,859 11345 7,229 DWS FINANZA P.CASH 7,181 7,179 13904 2,104 G.P. ALL.SERV.COM.A 3,190 3,180 6177 -22,984 SANPAOLO OB. EURO LT 6,720 6,717 13012 12,960 DUCATO GEO ITALIA 11,063 11,014 21421 -18,588 INVESTIRE AMERICA 14,863 14,864 28779 -26,923 IIS AZIONI PMI 4,277 4,254 8281 -27,802 CR TRIESTE OBBL. 5,179 5,171 10028 3,147 EFFE OB. CORPORATE 5,573 5,573 10791 7,090 G.P. GLOBAL 10,977 10,991 21254 -27,371 SANPAOLO OB. EURO MT 6,805 6,801 13176 8,636 DWS AZ. ITALIA 9,882 9,839 19134 -15,962 INVESTITORI AMERICA 3,436 3,440 6653 -27,479 IIS AZIONI VALUE 3,648 3,638 7064 -28,722 DWS RENDIMENTO 5,199 5,199 10067 2,241 EUROM. RISK BOND 5,205 5,209 10078 3,975 G.P. WORLD TOP 50 2,696 2,701 5220 -27,991 TEODORICO OB. EURO 5,592 5,591 10828 5,629 DWS CRESCITA AZION. 12,287 12,256 23791 -16,799 KAIROS US FUND 4,795 4,792 9284 0,000 ING INIZIATIVA 15,410 15,354 29838 -21,505 EPSILON LIMITED RISK 5,187 5,183 10043 0,000 FS SH.TERM OPTIM. 5,098 5,098 9871 1,837 GAM IT.EQ.SEL.FD 4,840 4,845 9372 0,000 UNICREDIT-O.M.EURO-A 6,887 6,882 13335 8,885 DWS ITAL EQUITYRISK 14,573 14,529 28217 -15,464 MC GEST. FDF AME. 4,826 4,830 9344 0,000 ML MSERIES SP.EQUIT. 3,425 3,395 6632 -26,486 EPTA MULTIFONDO 1CAP 5,303 5,302 10268 3,736 G.P. CONV.B.EUROPA 4,868 4,861 9426 -1,437 GEN.ALL.SERV.COM.A 3,198 3,189 6192 -25,122 UNICREDIT-O.M.EURO-B 6,862 6,857 13287 8,627 EFFE AZ. ITALIA 5,347 5,327 10353 -17,965 NEXTAM P.AZ.AMERICA 3,498 3,504 6773 -26,927 NEXTRA AZ.NASDAQ 100 1,583 1,587 3065 -29,013 ETICA VAL.RESP.OB.M. 5,032 5,031 9743 0,000 G.P. CORP.BOND EURO 5,624 5,624 10890 9,586 GESTIELLE INTERNAZ. 9,054 9,050 17531 -29,524 VEGAGEST OBB.EURO LT 5,061 5,061 9799 0,000 EPTA AZIONI ITALIA 9,970 9,952 19305 -20,169 NEXTRA AZ.NAM. LTE 5,384 5,388 10425 -32,071 PUTNAM INTER.OPP. 4,071 4,071 7883 -19,624 EUROCONSULT OBBL.MI 6,081 6,069 11774 -0,229 GEO GLOBAL BOND TR 1 5,609 5,609 10861 3,985 GESTIFONDI AZ. INT. 8,485 8,484 16429 -29,783 VEGAGEST OBBL.EURO 5,428 5,428 10510 9,391 EPTA MID CAP ITALIA 3,376 3,357 6537 -19,638 NEXTRA AZ.NORDAMERIC 16,466 16,458 31883 -30,631 PUTNAM INTER.OPP.-$ 4,681 4,689 0 -19,630 G.P. CASH 5,595 5,592 10833 5,347 GEO GLOBAL BOND TR 2 5,530 5,530 10708 2,788 GESTNORD AZ.INT. 2,390 2,390 4628 -25,382 ZETA OBBLIGAZION. 15,656 15,650 30314 8,767 EUROCONSULT AZ.ITAL 9,450 9,411 18298 -17,315 NEXTRA AZ.PMI AM. 14,661 14,561 28388 -30,179 SANPAOLO AZ.INT.ETI 5,491 5,490 10632 -30,273 GESTIELLE OBB. 20 7,750 7,746 15006 1,453 GESTIELLE CORP. BOND 5,564 5,563 10773 8,756 GRIFOGLOBAL INTERN. 6,341 6,330 12278 -12,682 ZETA REDDITO 6,703 6,700 12979 5,909 EUROM. AZ. ITALIANE 18,771 18,675 36346 -16,647 OPEN FUND AZ AMERICA 2,724 2,726 5274 -25,897 GESTIELLE OBB. MISTO 9,605 9,594 18598 4,062 GESTIELLE GLOB.CONV. 5,837 5,826 11302 -3,806 ING INDICE GLOBALE 9,829 9,834 19032 -30,883 F&F GESTIONE ITALIA 17,654 17,577 34183 -17,712 OPTIMA AMERICHE 3,973 3,971 7693 -25,849 BILANCIATI GRIFOBOND 6,579 6,575 12739 1,044 GESTIELLE H.R. BOND 4,234 4,233 8198 6,838 ING WSF GLOBALE 2,939 2,938 5691 -28,053 F&F LAGEST ITALIA 3,290 3,283 6370 -17,647 PUTNAM US SMC VAL 4,701 4,712 9102 -25,190 ALTO BILANCIATO 13,077 13,055 25321 -7,261 GRIFOREND 7,339 7,336 14210 0,805 OB. AREA EUROPA MGRECIAOBB 6,587 6,575 12754 5,072 ING WSF TEMATICO 3,092 3,094 5987 -28,591 F&F SELECT ITALIA 10,538 10,491 20404 -17,581 PUTNAM US SMC VAL$ 5,406 5,427 0 -25,192 ARCA 5STELLE B 4,309 4,305 8343 -8,862 INVESTIRE OBBLIGAZ. 18,984 18,970 36758 -0,648 AUREO RENDITA 17,108 17,087 33126 8,608 NEXTRA BONDATTIVO 16,330 16,298 31619 2,177 INTERN. STOCK MAN. 9,711 9,714 18803 -30,242 FONDERSEL ITALIA 16,001 15,954 30982 -15,499 PUTNAM USA EQ-$ 6,499 6,525 0 -19,546 ARCA 5STELLE C 3,891 3,888 7534 -13,763 LEONARDO 80/20 5,201 5,200 10071 1,920 AZIMUT REDDITO EURO 13,425 13,419 25994 7,125 NEXTRA BONDCORP.DLR 4,738 4,716 9174 -8,302 INVESTIRE INT. 7,748 7,734 15002 -27,959 FONDERSEL P.M.I. 11,291 11,251 21862 -17,620 PUTNAM USA EQUITY 5,652 5,665 10944 -19,544 ARCA BB 26,584 26,533 51474 -9,535 M.G.OBBLIG.DIN. 4,085 4,073 7910 -17,156 BIPIELLE F.CEDOLA 6,424 6,419 12439 8,369 NEXTRA BONDCORP.EURO 5,884 5,883 11393 10,643 LEONARDO EQUITY 2,579 2,575 4994 -24,678 G.P. CAPITAL 41,195 41,020 79765 -16,255 PUTNAM USA OP.-$ 5,853 5,870 0 -22,373 ARCA MULTFIFONDO D 4,093 4,089 7925 -16,006 NAGRAREND 8,503 8,499 16464 0,532 CAPITALG. B.EUROPA 8,841 8,834 17119 6,096 NEXTRA BONDHY EUROPA 4,416 4,396 8551 -10,841 MC GEST. FDF MEGA. W 4,879 4,864 9447 0,000 G.P. ITALY 15,128 15,063 29292 -16,677 PUTNAM USA OPPORT. 5,090 5,096 9856 -22,373 ARTIG. MIX 4,000 3,987 7745 -13,662 NEXTAM P.OBBL.MI 5,132 5,131 9937 2,763 CISALPINO REDDITO 13,305 13,303 25762 9,659 NEXTRA CORP. BOND 6,025 6,025 11666 10,025 MC GEST. FDF MEGA.H 4,810 4,814 9313 0,000 GESTIELLE ITALIA 11,657 11,605 22571 -21,922 PUTNAM USA V.$ USA 4,385 4,392 0 -21,175 AUREO BILANCIATO 20,693 20,672 40067 -11,169 NEXTRA BONDCONV.INT 4,122 4,112 7981 -7,785 DWS OBBL. EUROPA 12,394 12,392 23998 5,140 NEXTRA SR BOND 5,050 5,050 9778 0,000 MC KW-AZ SET.FINANZ. 3,300 3,299 6390 -23,005 GESTIFONDI AZ.IT. 11,860 11,805 22964 -17,363 PUTNAM USA V.EURO 3,813 3,813 7383 -21,186 AZIMUT BIL. 17,752 17,737 34373 -6,524 NEXTRA EQUILIBRIO 6,875 6,852 13312 -7,804 EPTA EUROPA 6,185 6,180 11976 7,658 NORDFONDO OBB.ALTO R 4,413 4,411 8545 -8,652 MGRECIAAZ. 4,490 4,484 8694 -30,656 GESTNORD AZ.ITALIA 8,925 8,888 17281 -17,908 RAS AMERICA FUND 12,800 12,818 24784 -28,331 AZIMUT BILAN.INTERN. 5,819 5,811 11267 -11,092 NEXTRA RENDITA 6,132 6,124 11873 -0,828 EUROM. EUROPE BOND 5,787 5,781 11205 7,885 NORDFONDO OBB.CONV. 4,791 4,786 9277 -3,035 ML MSERIES EQUITIES 3,405 3,377 6593 -28,270 GRIFOGLOBAL 9,756 9,702 18890 -17,947 RAS MULTIP.MULTAM. 5,036 5,035 9751 0,000 BDS ARCOB.EQUILIBRIO 5,064 5,060 9805 0,000 NEXTRA RISPARMIO 4,670 4,669 9042 -4,984 EUROMONEY 6,933 6,925 13424 4,657 NORDFONDO OBB.EURO C 6,023 6,021 11662 9,231 MULTIFONDO C. D10/90 3,650 3,634 7067 -25,707 IIS TRADING AZ.ITAL. 4,158 4,139 8051 -17,253 ROMAGEST AZ.NORDA. 10,018 10,038 19398 -26,833 BIM BILANCIATO 17,079 17,054 33070 -9,567 NEXTRA SR EQUITY 10 5,048 5,047 9774 0,000 F&F BOND EUROPA 8,501 8,499 16460 6,502 PUTNAM GLOBAL HY 5,442 5,438 10537 3,126 NEXTAM P.AZ.INTERNAZ 3,707 3,711 7178 -23,329 IMI ITALY 16,842 16,766 32611 -18,365 SAI AMERICA 11,616 11,605 22492 -19,103 BIPIELLE PROFILO 3 10,509 10,496 20348 -12,476 NEXTRA SR EQUITY 20 5,073 5,070 9823 0,000 NEXTRA BONDA.EUROPA 7,415 7,413 14357 10,243 PUTNAM GLOBAL HY-$ 6,258 6,263 0 3,131 NEXTRA PORT.MUL.EQ. 2,989 2,984 5788 -27,784 ING AZIONARIO 18,707 18,597 36222 -16,828 SANPAOLO AMERICA 8,119 8,119 15721 -29,122 BIPIEMME COMPARTO 50 4,106 4,096 7950 -13,666 NORDFONDO ET.OBB.M. 5,540 5,539 10727 1,726 NEXTRA BONDCONV.EURO 6,272 6,239 12144 1,063 RAS CEDOLA 6,382 6,381 12357 6,452 NEXTRA AZ.ARIETE 8,847 8,835 17130 -30,606 INVESTIRE AZION. 16,172 16,110 31313 -17,808 UNICREDIT-AZ.AM-A 7,363 7,379 14257 -26,399 BIPIEMME INTERNAZ. 10,375 10,368 20089 -15,437 PADANO EQUILIBRIO 4,993 4,977 9668 -8,014 NORDFONDO OBB.EUROPA 7,326 7,322 14185 5,958 RAS SPREAD FUND 4,985 4,985 9652 7,807 NEXTRA AZ.IN. DIN 16,481 16,459 31912 -30,871 ITALY STOCK MAN. 11,019 10,961 21336 -18,732 UNICREDIT-AZ.AM-B 7,272 7,288 14081 -27,105 BN BILANCIATO 6,790 6,776 13147 -15,029 RAS LONG TERM BOND F 5,696 5,693 11029 3,151 PUTNAM EURO.SH.T.LIT 5,828 5,825 11285 2,120 RISPARMIO IT.REDDITO 12,436 12,424 24079 0,815 NEXTRA AZ.INTER. 12,150 12,131 23526 -31,122 LEONARDO AZ. ITALIA 7,148 7,137 13840 -16,631 VEGAGEST AZ.AMERICA 3,481 3,484 6740 -27,053 BNL BUSS.FDF CRESCIT 3,833 3,827 7422 -10,860 ROMAGEST PROF.PRUD. 5,396 5,395 10448 0,185 UNICREDIT-OB.EU-A 5,920 5,911 11463 9,285 ROMAGEST PROF.CONS. 5,634 5,630 10909 4,391 NEXTRA AZ.INTER. LTE 4,781 4,773 9257 -31,089 LEONARDO SMALL CAPS 6,864 6,858 13291 -18,576 ZENIT S&P 100 INDEX 3,600 3,604 6971 -26,977 BNL BUSS.FDF DINAMIC 3,274 3,266 6339 -17,071 ROMAGEST VALORE PR95 5,170 5,169 10011 0,116 UNICREDIT-OB.EU-B 5,899 5,890 11422 9,018 SANPAOL BND CORP.EUR 5,066 5,065 9809 0,000 NEXTRA AZ.PMI INT. 9,550 9,501 18491 -29,264 NEXTAM P.AZ.ITALIA 4,214 4,210 8159 -14,988 BNL SKIPPER 3 4,135 4,132 8006 -13,075 TEODORICO MISTO INT. 5,083 5,079 9842 0,315 SANPAOLO BOND HY 5,799 5,803 11228 13,261 NEXTRA BLUE CHIPS I 15,820 15,794 30632 -30,850 NEXTRA AZ.ITALIA 10,088 10,031 19533 -18,769 AZ. PACIFICO BPB PRUM.PRTF.DIN. 4,218 4,206 8167 -14,805 UNICREDIT-OB.MISTO-A 7,558 7,551 14634 1,340 OB. AREA DOLLARO SANPAOLO BONDS FSV 6,236 6,207 12075 4,841 OPEN F.AZ.ALTO R. 3,535 3,539 6845 -29,902 NEXTRA AZ.ITALIA DIN 14,508 14,452 28091 -18,204 ALTO PACIFICO AZ. 3,631 3,620 7031 -29,944 CAPITALG. BILANC. 15,878 15,852 30744 -18,448 UNICREDIT-OB.MISTO-B 7,533 7,526 14586 1,127 ARCA BOND DOLLARI 8,246 8,198 15966 -9,134 SANPAOLO OB. EST.ETI 6,276 6,265 12152 1,932 OPEN FUND AZ INT. 2,603 2,600 5040 -27,168 NEXTRA AZ.PMI ITALIA 3,835 3,859 7426 -13,897 ANIMA ASIA 3,833 3,817 7422 -18,394 CISALPINO BILANCIATO 15,635 15,632 30274 -12,536 VEGAGEST CR C.M.BEST 5,050 5,051 9778 0,000 ARTIG. AREADOLLARO 5,167 5,134 10005 -10,060 SANPAOLO OB. ETICO 5,502 5,499 10653 9,374 OPTIMA INTERNAZION. 4,054 4,050 7850 -27,916 NEXTRA ITALIA INDEX 3,317 3,304 6423 -22,209 ARCA AZFAR EAST 4,266 4,246 8260 -26,939 DUCATO CAPITAL PLUS 3,882 3,875 7517 -14,417 VITAMIN SHORT TERM 5,030 5,028 9739 0,000 AUREO DOLLARO 5,629 5,600 10899 -7,917 SANPAOLO VEGA COUPON 6,182 6,180 11970 5,666 PADANO EQUITY INTER. 3,256 3,251 6304 -30,471 NEXTRA PIAZZA AFFARI 7,813 7,781 15128 -16,402 ARTIG. AZIONIORIENTE 2,520 2,505 4879 -26,850 DUCATO EQUITY 50 3,901 3,894 7553 -14,150 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 7,031 7,025 13614 5,002 AZIMUT REDDITO USA 5,769 5,738 11170 -9,605 SOLIDITAS 5,019 5,019 9718 0,000 PARITALIA O.AZ.INT.C 59,843 59,813 115872 -31,034 OPTIMA AZIONARIO 4,769 4,752 9234 -16,625 AUREO PACIFICO 2,583 2,577 5001 -30,189 DUCATO MIX 50 4,120 4,117 7977 -15,296 BIPIELLE H.OBB.AMER 7,421 7,374 14369 -9,753 VASCO DE GAMA 10,939 10,949 21181 9,369 PARITALIA O.AZ.INT.L 58,811 58,782 113874 -32,223 OPTIMA SM CAP ITALIA 4,448 4,436 8613 -20,543 AZIMUT PACIFICO 4,782 4,780 9259 -27,413 DWS FINANZA P.25 4,300 4,305 8326 -10,079 OB. AREA EURO A BREVE TERMINE BIPIEMME US BOND 4,782 4,764 9259 -5,194 ZETA CORPORATE BOND 5,916 5,915 11455 9,718 PUTNAM GL .SMC CORE$ 4,981 4,985 0 -32,098 PADANO INDICE ITALIA 9,562 9,519 18515 -16,931 BIPIELLE H.ORIENTE 2,722 2,724 5271 -28,424 EFFE LIN. DINAMICA 3,907 3,902 7565 -13,809 ABIS CASH 5,062 5,062 9801 0,000 BPB PRUM.OBBLIG.USD 4,530 4,507 8771 -8,225 PUTNAM GL .SMC GROW$ 5,502 5,515 0 -20,992 RAS CAPITAL 18,165 18,103 35172 -17,604 BIPIEMME PACIFICO 3,156 3,146 6111 -30,850 EPSILON LONG RUN 4,117 4,108 7972 -10,945 ALTO MONETARIO 6,264 6,263 12129 3,349 CAPITALG. BOND-$ 6,768 6,728 13105 -10,818 SICAV ITALIANE PUTNAM GL.SMC CORE 4,332 4,328 8388 -32,089 RAS PIAZZA AFFARI 7,544 7,517 14607 -17,298 BN AZIONI ASIA 5,290 5,268 10243 -27,593 EPTA EXECUTIVE BLUE 3,970 3,962 7687 -15,297 ARCA BT 7,751 7,751 15008 2,635 COLUMBUS INT. BOND 7,826 7,812 15153 -18,206 OBIETTIVO NORD.SICAV 4,030 4,030 7803 -13,704 PUTNAM GL.SMC GROW 4,785 4,788 9265 -20,987 RISPARMIO IT.CRESC. 13,625 13,572 26382 -14,987 BPB PRUM.AZ.PACIF. 3,717 3,702 7197 -25,346 EPTACAPITAL 12,232 12,219 23684 -11,156 ARCA MM 12,630 12,628 24455 5,903 COLUMBUS INT. BOND-$ 8,995 8,996 0 -17,812 SYMPH. MS ADAGIO 4,942 4,938 9569 -2,409 PUTNAM GL.VAL.$ USA 3,942 3,946 0 -25,052 ROMAGEST AZ.ITALIA 24,150 24,025 46761 -20,038 CAPITALG. PACIFICO 2,486 2,484 4814 -28,829 ETICA VAL.RESP.BIL. 5,064 5,062 9805 0,000 ARTIG. BREVE TERMINE 5,518 5,518 10684 4,270 DUCATO FIX DOLLARO 7,055 7,018 13660 -9,747 SYMPH. MS AMERICA 3,822 3,813 7400 -23,803 PUTNAM GL.VAL.EURO 3,428 3,426 6638 -25,054 ROMAGEST SC ITALY 3,319 3,298 6426 -21,406 DUCATO GEO ASIA 3,432 3,434 6645 -23,648 ETIF ETICO BIL.ARM. 4,877 4,877 9443 0,000 ASTESE MONETARIO 5,444 5,443 10541 4,345 DWS DOLLARI 6,837 6,810 13238 -13,466 SYMPH. MS ASIA 4,045 4,039 7832 -28,191 PUTNAM GLOBAL EQ.-$ 7,005 7,013 0 -21,640 ROMAGEST SEL.AZ.IT 3,288 3,268 6366 -20,483 DUCATO GEO GIAPPONE 2,498 2,481 4837 -30,008 EUROCONSULT BIL.INTE 5,065 5,059 9807 -14,428 AUREO MONETARIO 5,700 5,699 11037 3,819 EUROM. NORTH AM.BOND 8,503 8,475 16464 -9,571 SYMPH. MS EUROPA 3,772 3,763 7304 -24,965 PUTNAM GLOBAL EQUITY 6,092 6,089 11796 -21,636 SAI ITALIA 15,943 15,887 30870 -14,993 EFFE AZ. PACIFICO 2,384 2,387 4616 -25,360 EUROM. CAPITALFIT 25,310 25,258 49007 -11,836 BANCOPOSTA MONETARIO 5,329 5,327 10318 3,960 F&F RIS.DOLLARI $ 7,845 7,847 0 -13,168 SYMPH. MS LARGO 4,624 4,619 8953 -10,108 RAS BLUE CHIPS 3,071 3,072 5946 -27,175 SANPAOLO AZIONI ITA. 22,733 22,634 44017 -20,002 EPTA SELEZ. PACIFIC 5,052 5,037 9782 -27,382 F&F EURORISPARMIO 18,375 18,383 35579 -10,544 BIM OBBLIG.BT 5,625 5,624 10892 3,610 F&F RISER.DOLLAR-EUR 6,823 6,813 13211 -13,160 SYMPH. MS P.EMERG. 5,352 5,343 10363 -22,412 RAS GLOBAL FUND 10,389 10,389 20116 -27,395 SANPAOLO OPP.ITALIA 3,646 3,626 7060 -21,065 EUROM. JAPAN EQUITY 2,274 2,263 4403 -34,144 4,435 4,437 8587 -16,368 BIPIELLE F.MONETARIO 12,789 12,787 24763 4,425 FONDERSEL DOLLARO 8,360 8,316 16187 -11,025 SYMPH. MS VIVACE 4,056 4,049 7854 -22,328 RAS MULTIPARTNER90 3,045 3,036 5896 -29,611 F&F LAGEST PORT. 2 UNICREDIT-AZ.CRES-A 11,677 11,629 22610 -15,847 EUROM. TIGER 6,848 6,874 13260 -31,690 46,031 46,064 89128 -13,389 BIPIELLE F.TASSO VAR 8,417 8,416 16298 4,559 G.P. BOND DOLLARI 6,038 6,026 11691 -14,572 SYMPH. S AZ. INTER 5,942 5,947 11505 -29,722 RAS RESEARCH 2,720 2,716 5267 -30,148 F&F PROFESSIONALE UNICREDIT-AZ.CRES-B 11,573 11,526 22408 -16,416 F&F SELECT PACIFICO 5,258 5,249 10181 -28,012 BIPIEMME MONETARIO 10,494 10,493 20319 3,226 GEO USA ST BOND 2 6,079 6,079 11771 6,686 SYMPH. S AZ. ITALIA 9,382 9,340 18166 -19,578 RISPARMIO AZ.TOP 100 10,594 10,597 20513 -24,907 FIDEURAM PERFORMANCE 10,226 10,204 19800 -16,672 UNICREDIT-AZ.IT-A 14,275 14,205 27640 -16,530 F&F TOP 50 ORIENTE 2,644 2,651 5119 -29,568 BIPIEMME TESORERIA 5,960 5,959 11540 3,274 GESTIELLE BOND-$ 8,072 8,035 15630 -6,400 SYMPH. S C.AZ.EURNM 3,011 3,015 5830 -32,850 RISPARMIO IT.BORSEI. 13,010 12,997 25191 -28,196 FONDERSEL 38,349 38,289 74254 -9,839 UNICREDIT-AZ.IT-B 14,178 14,110 27452 -17,063 FERDINANDO MAGELLANO 4,022 4,012 7788 -27,609 BN EURO MONETARIO 10,898 10,896 21101 3,948 GESTIELLE CASH DLR 5,589 5,580 10822 -16,030 SYMPH. S C.AZ.EURO 4,117 4,105 7972 -23,175 ROMAGEST AZ.INTERN. 6,996 7,001 13546 -28,561 FONDERSEL TREND 7,783 7,773 15070 -16,428 VEGAGEST AZ.ITALIA 5,457 5,440 10566 0,000 FONDERSEL ORIENTE 3,199 3,192 6194 -31,950 BN REDDITO 6,183 6,183 11972 2,831 HSBC CLUB A BOND USD 5,081 5,062 9838 5,832 SYMPH. S MONETARIA 6,440 6,440 12470 2,957 ROMAGEST SEL.AZ.INT. 2,678 2,678 5185 -29,340 FONDO CENTRALE 15,649 15,609 30301 -16,968 ZENIT AZIONARIO 8,664 8,637 16776 -23,772 FS BEST OF JAP. 3,733 3,722 7228 -30,014 BPB PRUM.EURO B.T. 5,281 5,279 10225 5,367 HSBC CLUB B BOND USD 5,320 5,322 10301 9,735 SYMPH. S OB.A.EUROP 7,605 7,598 14725 8,240 SAI GLOBALE 8,619 8,620 16689 -28,318 G.P. ALL.SERV.COM.C 4,077 4,071 7894 -11,943 ZETA AZIONARIO 15,939 15,895 30862 -17,337 G.P. JAPAN 2,079 2,072 4026 -32,935 BPVI BREVE TERMINE 5,472 5,472 10595 4,968 INVESTIRE N.AM.BOND 5,751 5,717 11135 -9,873 SYMPH. S PAT.GL.RED 6,124 6,119 11858 1,206 SANPAOLO INTERNAT. 9,912 9,919 19192 -28,303 G.P. REND 21,880 21,866 42366 -9,207 G.P. PACIFICO 9,914 9,894 19196 -31,047 C.S. MON. ITALIA 6,917 6,917 13393 2,626 NEXTRA AMERICABOND 7,851 7,799 15202 -9,862 SYMPH. S PAT.GLOB. 4,481 4,476 8676 -11,964 SANPAOLO STRAT.90 5,262 5,266 10189 0,000 GEN.ALL.SERV.COM.C 3,980 3,974 7706 -13,176 GEO JAPANESE EQUITY 2,027 2,027 3925 -34,401 GEO GLOB BAL.1 5,066 5,066 9809 0,000 CAPITALG. BOND BT 9,102 9,101 17624 3,267 NEXTRA AMERICABOND-$ 9,024 8,982 0 -9,418 SYMPH. S. FORTISSIMO 1,646 1,645 3187 -39,418 AZ. AREA EURO SG VENT.STR.AGGRESS. 3,932 3,916 7613 -22,644 CARIGE MON. 10,097 10,095 19551 4,007 ALPI AZ.AREA EURO 7,033 7,018 13618 -25,077 GESTIELLE GIAPPONE 3,678 3,662 7122 -29,418 GESTIELLE BIL. 70 10,115 10,090 19585 -13,502 NEXTRA BONDDOLLARO 8,219 8,163 15914 -9,372 SOFID SIM BLUE CHIPS 4,533 4,523 8777 -29,546 CENTRALE CASH EURO 7,861 7,859 15221 4,105 ALTO AZIONARIO 13,536 13,522 26209 -12,946 GESTIELLE PACIFICO 7,046 7,050 13643 -21,168 GESTNORD BIL.EURO 11,702 11,701 22658 -12,436 NEXTRA BONDDOLLARO-$ 9,447 9,401 0 -8,931 F. DI LIQUIDITÀ AREA EURO UNICREDIT-AZ.GLOB-A 10,755 10,759 20825 -29,066 CISALPINO CASH 7,928 7,927 15351 3,674 AUREO E.M.U. 8,180 8,185 15839 -28,689 GESTNORD AZ.PAC. 4,774 4,763 9244 -30,245 GESTNORD BIL.INT. 10,944 10,935 21191 -12,748 NEXTRA CASHDOLLARO 12,606 12,580 24409 -16,378 ANIMA LIQUIDITA' 5,589 5,588 10822 3,807 UNICREDIT-AZ.GLOB-B 10,626 10,630 20575 -29,740 CR CENTO VALORE 6,110 6,109 11831 5,344 BIPIELLE F.EURO 8,158 8,157 15796 -27,741 IIS TRADING AZ.GIAP. 3,718 3,677 7199 -23,387 GRIFOCAPITAL 15,281 15,250 29588 -5,713 NEXTRA CASHDOLLARO-$ 14,489 14,488 0 -15,973 ARCA BT-TESORERIA 5,010 5,010 9701 0,000 ZENIT ET. & RICERCA 4,558 4,565 8826 0,000 DUCATO FIX EURO BT 5,525 5,524 10698 5,018 BIPIELLE F.MEDITERAN 10,859 10,855 21026 -23,646 IMI EAST 4,463 4,442 8642 -29,315 IMI CAPITAL 25,931 25,901 50209 -12,383 NORDFONDO OBB.DOLL. 13,204 13,134 25567 -11,108 ARTIG. LIQUIDITA' 5,322 5,322 10305 1,759 ZETA GROWTH 2,440 2,443 4724 -26,417 DUCATO FIX EURO TV 5,383 5,382 10423 2,591 BPB PRUM.AZ.EURO 3,507 3,492 6790 -28,733 ING ASIA 3,367 3,363 6519 -29,824 ING PORTFOLIO 27,277 27,206 52816 -11,089 PUTNAM USA BOND 6,460 6,440 12508 -4,437 AUREO LIQUIDITÀ 5,029 5,030 9738 0,000 ZETA STOCK 10,739 10,751 20794 -26,324 DWS FAMIGLIA 6,557 6,556 12696 2,229 BSI AZIONARIO EURO 3,535 3,537 6845 -30,413 INVESTIRE PACIFICO 4,390 4,367 8500 -27,902 ING WSF MODERATO 3,791 3,788 7340 -15,303 PUTNAM USA BOND-$ 7,428 7,418 0 -4,443 AZIMUT GARANZIA 11,098 11,098 21489 2,351 DWS MONETARIO 8,523 8,521 16503 3,084 CA-AM MIDA AZ.EURO 4,005 4,000 7755 -23,069 INVESTITORI FAR EAST 3,465 3,449 6709 -29,630 INVESTIRE BIL. 11,956 11,937 23150 -12,178 RAS US BOND FUND 5,881 5,843 11387 -10,663 BIPIELLE F.LIQUIDITÀ 7,168 7,168 13879 2,825 EFFE OB. EURO BT 5,532 5,531 10711 4,004 CAPGES FF EUR SECT. 3,507 3,512 6790 -29,860 MC GEST. FDF ASIA 4,285 4,277 8297 0,000 AZ. SETTORIALI MC GEST. FDF BILAN. 5,068 5,063 9813 0,000 SANPAOLO BONDS DOL. 6,747 6,706 13064 -9,618 BN LIQUIDITA' 6,286 6,286 12171 3,015 AUREO BENI CONSUMO 3,507 3,507 6790 -29,634 EPSILON LOW COSTCASH 5,447 5,447 10547 2,870 CISALPINO AZIONARIO 9,670 9,666 18724 -29,942 NEXTRA AZ.ASIA LTE 2,742 2,726 5309 -31,122 MULTIFONDO C. B50/50 4,167 4,154 8068 -15,852 UNICREDIT-OB.AM-A 5,922 5,895 11467 -8,299 BNL CASH 19,626 19,625 38001 2,053 AUREO FINANZA 3,464 3,461 6707 -26,532 EPTA CARIGE CASH 5,583 5,583 10810 3,927 CISALPINO EURO VALUE 3,954 3,939 7656 -28,872 NEXTRA AZ.EMER.ASIA 4,772 4,777 9240 -30,121 NAGRACAPITAL 16,106 16,084 31186 -13,179 UNICREDIT-OB.AM-B 5,911 5,884 11445 -8,413 BNL MONETARIO 9,015 9,014 17455 2,118 AUREO MATERIE PRIME 3,627 3,625 7023 -30,250 EPTA TV 6,155 6,155 11918 2,157 DWS AZ. EURO 3,348 3,346 6483 -24,441 NEXTRA AZ.GIAPPONE 2,847 2,822 5513 -29,002 NEXTAM P.BILANCIATO 4,763 4,756 9222 -4,049 CA-AM MIDA MONETAR. 10,886 10,886 21078 2,148 AUREO PHARMA 3,677 3,665 7120 -23,459 ETICA VAL.RESP.MON. 5,019 5,018 9718 0,000 EPSILON QEQUITY 3,189 3,179 6175 -26,197 NEXTRA AZ.PACIFICO 3,796 3,772 7350 -30,156 NEXTRA BIL. INTER. 7,826 7,806 15153 -16,833 CAPITALG. LIQUID. 6,394 6,394 12381 2,500 AUREO TECNOLOGIA 1,681 1,684 3255 -22,783 EUROCONSULT OB.E.B/T 7,681 7,680 14872 3,685 OB. AREA YEN EUROM. EURO EQUITY 2,783 2,782 5389 -28,347 OPEN FUND AZ PACIFIC 2,372 2,377 4593 -30,663 NEXTRA BILANCIATO 27,048 26,983 52372 -6,942 AUREO ORIENTE 4,458 4,455 8632 -7,606 CASH ROMAGEST 5,536 5,536 10719 2,310 AZIMUT CONSUMERS 4,291 4,287 8309 -21,625 EUROM. CONTOVIVO 10,871 10,870 21049 3,395 G.P. EURO INNOVATION 2,039 2,044 3948 -24,843 OPTIMA FAR EAST 2,306 2,301 4465 -32,494 NEXTRA LIBRA BILAN. 28,961 28,893 56076 -6,520 CAPITALG. BOND YEN 5,051 5,046 9780 -9,835 CENTRALE C/C 8,933 8,933 17297 2,360 AZIMUT ENERGY 4,285 4,277 8297 -15,533 EUROM. LIQUIDITA' 6,421 6,420 12433 3,364 KAIROS PARTNERS S.C. 5,712 5,706 11060 8,634 ORIENTE 2000 5,540 5,516 10727 -27,591 NEXTRA PORTFSMERALDO 3,972 3,968 7691 -10,961 DUCATO FIX YEN 4,485 4,468 8684 -12,058 DUCATO FIX LIQU. 5,897 5,896 11418 2,878 AZIMUT GENERATION 4,489 4,487 8692 -26,590 EUROM. RENDIFIT 7,423 7,422 14373 4,372 LEONARDO EURO 4,071 4,066 7883 -20,720 PUTNAM PACIFIC EQ-$ 4,355 4,363 0 -18,979 OPEN FUND BIL.INT. 3,761 3,756 7282 -15,483 DWS YEN 4,401 4,397 8522 -8,825 DUCATO FIX MONET 7,507 7,506 14536 2,638 AZIMUT MULTI-MEDIA 2,667 2,668 5164 -23,273 F&F LAGEST MONETARIO 7,319 7,317 14172 3,273 NEXTRA AZ.EURO DIN. 9,134 9,137 17686 -30,354 PUTNAM PACIFIC EQUIT 3,787 3,788 7333 -18,994 OPEN FUND GESTNORD 3,733 3,731 7228 -14,732 EUROM. YEN BOND 8,229 8,223 15934 -10,825 DWS LIQUIDITA' 6,572 6,571 12725 2,799 AZIMUT REAL ESTATE 4,712 4,709 9124 -13,254 F&F MONETA 6,343 6,341 12282 3,559 NEXTRA EUROPA INDEX 3,005 3,008 5818 -29,953 RAS FAR EAST FUND 3,846 3,828 7447 -30,864 PARITALIA O. ADAGIOC 79,514 79,455 153961 -16,679 INVESTIRE PACIFIC B. 4,567 4,550 8843 -8,421 DWS CRESCITA RISP. 7,304 7,304 14143 2,196 BIPIEMME BENESSERE 3,952 3,941 7652 -22,812 F&F RISERVA EURO 7,422 7,420 14371 3,341 SANPAOLO EURO 11,709 11,727 22672 -30,245 RAS MULTIP.MULTIPAC. 4,815 4,798 9323 0,000 PARITALIA O.ADAGIO L 78,550 78,493 152094 -17,618 SANPAOLO BONDS YEN 5,700 5,678 11037 -10,489 DWS TESOR. IMPRESE 7,338 7,337 14208 2,845 BIPIEMME FINANZA 3,460 3,453 6699 -25,687 FIDEURAM SECURITY 8,654 8,653 16756 2,293 UNICREDIT-AZ.MEUR-A 6,592 6,586 12764 -28,865 ROMAGEST AZ.PACIFICO 3,409 3,399 6601 -31,477 PUTNAM GL BAL 4,379 4,376 8479 -10,449 EFFE LIQ. AREA EURO 5,971 5,971 11561 2,453 BIPIEMME INNOVAZIONE 6,327 6,333 12251 -28,249 FONDERSEL REDDITO 12,427 12,423 24062 5,064 UNICREDIT-AZ.MEUR-B 6,533 6,527 12650 -29,319 SAI PACIFICO 2,703 2,704 5234 -21,765 PUTNAM GL BAL-$ 5,035 5,040 0 -10,450 EPTAMONEY B 12,465 12,464 24136 2,584 SANPAOLO PACIFIC 3,735 3,720 7232 -30,003 BIPIEMME RIS. BASE 4,021 4,023 7786 -24,629 G.P. MONETARIO EURO 14,544 14,540 28161 4,026 OB. PAESI EMERGENTI EPTAMONEY A 12,468 12,468 24141 0,000 VEGAGEST AZ.AREA EUR 5,644 5,643 10928 0,000 RAS BILANCIATO 21,418 21,407 41471 -12,970 ARCA BOND PAESI EMER 9,119 9,142 17657 17,015 UNICREDIT-AZ.GIAP-A 3,529 3,516 6833 -32,290 BIPIEMME TEMPO L. 3,531 3,541 6837 -29,731 GEO EUROPA ST BOND 1 5,809 5,809 11248 5,733 EPTAMONEY C 12,480 12,479 24165 0,000 ZENIT EUROSTOXX 50 I 3,618 3,623 7005 -31,085 RAS MULTI FUND 10,296 10,294 19936 -13,113 AUREO ALTO REND. 6,186 6,187 11978 1,877 UNICREDIT-AZ.GIAP-B 3,491 3,479 6760 -33,071 BN COMMODITIES 8,016 8,030 15521 -26,357 GEO EUROPA ST BOND 2 5,818 5,818 11265 5,532 EUGANEO 6,575 6,575 12731 2,494 RAS MULTIPARTNER50 4,054 4,048 7850 -13,450 BIPIELLE H.OBB.P EM 6,952 6,972 13461 3,344 UNICREDIT-AZ.PAC-A 3,305 3,310 6399 -28,817 BN ENERGY & UTILIT. 7,887 7,871 15271 -24,900 ROMAGEST PROF.ATT. 4,550 4,549 8810 -14,698 GEO EUROPA ST BOND 3 5,805 5,805 11240 5,507 EUROM. TESORERIA 10,019 10,018 19399 2,517 AZ. EUROPA GEO EUROPA ST BOND 4 5,766 5,766 11165 5,008 CAPITALG. BOND EM 6,914 6,928 13387 -3,043 UNICREDIT-AZ.PAC-B 6,873 6,883 13308 -29,041 BN FASHION 8,984 8,981 17395 -21,612 SAI BILANCIATO 3,282 3,279 6355 -16,953 FIDEURAM MONETA 13,103 13,102 25371 2,215 AMERIGO VESPUCCI 4,792 4,788 9279 -27,624 5,852 5,852 11331 6,361 DUCATO FIX EMERG. 9,590 9,608 18569 6,567 VEGAGEST AZ.ASIA 3,852 3,845 7459 -28,666 BN FOOD 9,081 9,078 17583 -23,669 SANPAOLO SOLUZIONE 4 5,170 5,166 10011 -8,056 GEO EUROPA ST BOND 5 FONDERSEL CASH 8,029 8,028 15546 2,449 ANIMA EUROPA 3,149 3,142 6097 -22,609 5,820 5,820 11269 5,664 DWS OBBL. EMERG. 5,237 5,233 10140 -0,152 BN PROPERTY STOCKS 7,555 7,517 14629 -23,501 SANPAOLO SOLUZIONE 5 21,062 21,043 40782 -12,322 GEO EUROPA ST BOND 6 G.P. LIQUIDITA' 5,807 5,807 11244 2,470 ARCA AZEUROPA 7,451 7,438 14427 -28,841 6,608 6,608 12795 3,964 EFFE OB. PAESI EMERG 5,417 5,429 10489 6,111 AZ. PAESE CAPITALG. C. GOODS 10,804 10,795 20919 -28,078 SANPAOLO STRAT.50 5,174 5,175 10018 0,000 GESTIELLE BT EURO GESTIELLE CASH EURO 6,284 6,284 12168 2,814 ARTIG. EUROAZIONI 2,699 2,695 5226 -28,256 8,846 8,846 17128 2,968 EPTA HIGH YIELD 5,841 5,839 11310 -7,783 BIPIELLE H.GIAPPONE 3,814 3,779 7385 -27,586 CAPITALG. H. TECH 1,583 1,584 3065 -25,854 SG VENT.STR.BILANC. 4,382 4,370 8485 -12,951 GESTIFONDI MONET. ING EUROCASH 5,883 5,883 11391 2,544 ASTESE EUROAZIONI 4,028 4,023 7799 -29,159 5,994 5,993 11606 5,082 F&F EMERG. MKT. BOND 7,639 7,628 14791 0,605 DWS FRANCOFORTE 7,500 7,462 14522 -33,903 DUCATO HIGH TECH 2,562 2,559 4961 -26,758 UNICREDIT-BI.EU-A 18,072 18,060 34992 -15,298 GRIFOCASH NEXTAM P.LIQUIDITA 5,120 5,119 9914 2,297 AZIMUT EUROPA 10,992 10,975 21283 -25,437 IMI 2000 15,321 15,320 29666 2,283 GESTIELLE E.MKTS BND 7,228 7,232 13995 -4,505 DWS LONDRA 4,603 4,612 8913 -19,499 DUCATO SET CONS.ALFA 4,774 4,789 9244 -13,514 UNICREDIT-BI.EU-B 17,943 17,932 34742 -15,701 NEXTRA LIQUIDITÓ 5,602 5,602 10847 2,600 BIM AZIONARIO EUROPA 5,968 5,919 11556 0,000 ING EUROBOND 7,921 7,920 15337 3,963 ING EMERGING MARKETS 15,269 15,240 29565 -0,306 DWS NEW YORK 7,918 7,936 15331 -11,875 DUCATO SET CONS.BETA 0,799 0,799 1547 -45,646 UNICREDIT-BI.GLOB-A 12,257 12,245 23733 -16,991 NEXTRA TESORERIA 6,761 6,760 13091 2,548 BIPIELLE H.CON.EUR. 3,630 3,620 7029 -11,138 INVESTIRE EURO BT 6,408 6,407 12408 4,705 INVESTIRE EMERG.BOND 15,852 15,884 30694 3,723 DWS PARIGI 10,119 10,117 19593 -26,316 DUCATO SET ENERGIA 4,812 4,804 9317 -20,594 UNICREDIT-BI.GLOB-B 12,155 12,144 23535 -17,419 NORDFONDO LIQUIDITÀ 5,463 5,463 10578 2,169 BIPIELLE H.EUROPA 5,088 5,085 9852 -27,449 LAURIN MONEY 6,106 6,105 11823 4,020 MC GES. FDF H.Y. 5,500 5,491 10649 0,000 DWS TOKYO 4,008 4,005 7761 -22,670 DUCATO SET FARM. 4,682 4,671 9066 0,000 VITAMIN LONG TERM 5,013 5,006 9707 0,000 OPTIMA MONEY 5,473 5,472 10597 2,471 BIPIEMME EUROPA 9,969 9,956 19303 -25,930 LEONARDO MONETARIO 5,057 5,055 9792 0,000 NEXTRA BONDEM.VATTIV 9,072 9,072 17566 7,107 F&F SELECT GERMANIA 7,134 7,099 13813 -31,417 DUCATO SET FINANZA 3,086 3,083 5975 -28,647 ZETA BILANCIATO 14,899 14,904 28848 -14,901 PERSEO MONETARIO 6,593 6,592 12766 2,726 BIPIEMME IN.EUROPA 4,024 4,017 7792 -21,020 DUCATO SET IMMOB. 5,631 5,601 10903 -25,937 MC EB-OBB BREV.TERM. 5,589 5,589 10822 2,682 NEXTRA BONDEM.VCOP. 7,788 7,796 15080 16,919 GESTIELLE EAST EUROP 5,867 5,819 11360 -12,524 ZETA GROWTH & INCOME 3,490 3,486 6758 -16,507 RISPARMIO IT.MON. 5,432 5,431 10518 2,311 BN AZIONI EUROPA 6,101 6,097 11813 -26,864 2,569 2,570 4974 -30,661 MGRECMON. 8,495 8,493 16449 3,901 NORDFONDO OBB.P.EM. 6,203 6,200 12011 -2,926 ZETA SWISS 18,135 18,067 35114 -26,590 DUCATO SET INDUSTR ROMAGEST LIQUIDITA' 5,423 5,423 10500 2,630 BPVI AZ. EUROPA 3,161 3,155 6121 -26,607 DUCATO SET MAT.P. 8,020 8,017 15529 -14,843 NEXTRA BREVE T. 6,746 6,744 13062 3,976 OPTIMA OBB EM MARKET 5,594 5,581 10831 5,806 SAI LIQUIDITA' 10,050 10,048 19460 5,789 CAPITALG. EUROPA 5,259 5,259 10183 -26,251 DUCATO SET SERV. 4,892 4,878 9472 0,000 BIL. AZIONARI NEXTRA CORP. BREVET. 7,027 7,026 13606 4,708 UNICREDIT-O.M.EMER-A 7,415 7,436 14357 3,720 SANPAOLO LIQ.CL B 6,584 6,584 12748 2,538 CENTRALE EUROPA 14,541 14,536 28155 -29,980 AZ. PAESI EMERGENTI DUCATO SET TECN. 1,298 1,300 2513 -30,662 ARCA 5STELLE D 3,368 3,365 6521 -20,246 NEXTRA EURO BT 11,978 11,975 23193 5,097 UNICREDIT-O.M.EMER-B 7,366 7,386 14263 3,338 SANPAOLO LIQUIDITA' 6,550 6,549 12683 2,263 CONSULTINVEST AZIONE 7,065 7,046 13680 -25,896 ANIMA EMER.MARKETS 4,321 4,320 8367 -12,512 DUCATO SET TELECOM. 4,700 4,692 9100 -14,186 ARCA MULTFIFONDO E 3,839 3,837 7433 -20,698 NEXTRA EURO MON. 13,571 13,568 26277 3,976 VEGAGEST OBB.H.YIELD 5,249 5,249 10163 0,000 UNICREDIT-LIQ-A 7,389 7,389 14307 2,653 DUCATO GEO EUR.B.CH. 4,674 4,675 9050 0,000 ARCA AZPAESI EMERG. 3,902 3,903 7555 -26,266 EFFE AZ. B. SECTOR 2,310 2,318 4473 -27,518 AUREO FF DINAMICO 3,124 3,119 6049 -19,339 NEXTRA EURO TAS.VAR. 6,201 6,200 12007 2,495 UNICREDIT-LIQ-B 7,364 7,363 14259 2,420 DUCATO GEO EUR.CR. 4,677 4,670 9056 0,000 AUREO MERC.EMERG. 3,170 3,169 6138 -25,986 EPTA FINANCE FUND 3,619 3,624 7007 -29,053 BDS ARCOB.ENERGIA 5,061 5,057 9799 0,000 NORDFONDO OB.EURO BT 7,846 7,844 15192 2,656 OB. INTERNAZIONALI VEGAGEST MONETARIO 5,221 5,221 10109 3,283 DUCATO GEO EUROPA 6,734 6,730 13039 -28,392 AZIMUT EMERGING 3,304 3,309 6397 -26,756 EPTA H. CARE FUND 3,451 3,435 6682 -20,078 BIPIEMME COMPARTO 70 3,719 3,708 7201 -20,244 OPTIMA REDDITO 5,788 5,788 11207 3,764 ALPI OBBLIGAZ.INT. 6,485 6,476 12557 7,154 DUCATO GEO EUROPA V. 4,820 4,808 9333 -16,996 BIPIELLE H.AMER.LAT. 4,430 4,439 8578 -25,745 EPTA TECHNOLOGY FUND 1,682 1,683 3257 -29,828 BIPIEMME VALORE 3,741 3,736 7244 -20,590 PADANO MONETARIO 6,391 6,389 12375 3,868 ALTO INTERN. OBBL. 5,517 5,506 10682 -3,244 BIPIELLE H.PAESI EM 6,804 6,815 13174 -33,235 BN INIZIATIVA SUD 10,741 10,713 20797 -8,943 F. FLESSIBILI DUCATO GEO SM.CAPS 10,767 10,752 20848 -25,518 EPTA UTILITIES FUND 2,871 2,856 5559 -27,113 PASSADORE MONETARIO 6,182 6,181 11970 3,881 ARCA BOND 11,007 10,968 21313 -1,114 ABIS FLESSIBILE 5,230 5,230 10127 0,000 2,323 2,320 4498 -29,306 BPB PRUM.AZ.MERC.EM. 3,589 3,591 6949 -27,568 BNL BUSS.FDF SVILUPP 2,858 2,849 5534 -23,110 EFFE AZ. EUROPA EUROCONS.TECNOL. 3,451 3,461 6682 -28,713 PERSEO RENDITA 6,203 6,202 12011 4,287 ARCA MULTFIFONDO A 5,091 5,085 9858 2,537 AGORA FLEX 5,283 5,275 10229 8,169 EPSILON QVALUE 3,676 3,663 7118 -29,075 CAPITALG. EQ EM 10,184 10,179 19719 -24,702 EUROM. GREEN E.F. 8,677 8,654 16801 -23,110 BPB PRUM.PRTF.AGGR. 3,859 3,847 7472 -21,771 RAS CASH 6,088 6,088 11788 3,379 ARTIG. OBB. INTERNAZ 5,221 5,207 10109 -4,534 DUCATO GEO AM.LAT. 5,484 5,475 10619 -1,117 DUCATO EQUITY 70 3,539 3,532 6852 -19,604 ALARICO RE 3,853 3,804 7460 -19,745 EPTA SELEZ. EUROPA 3,972 3,966 7691 -26,958 EUROM. HI-TECH E.F. 9,990 10,014 19343 -27,592 RAS MONETARIO 13,848 13,848 26813 3,536 AUREO BOND 7,101 7,086 13749 -0,796 10,537 10,503 20402 -12,235 DUCATO GEO EUR.EST 4,308 4,284 8341 -16,170 DUCATO MIX 75 3,747 3,746 7255 -21,364 ANIMA FONDATTIVO EUROCONSULT AZ.EUR. 4,173 4,168 8080 -28,051 EUROM. R. ESTATE EQ. 3,925 3,904 7600 -24,880 RISPARMIO IT.CORR. 11,991 11,988 23218 3,486 AUREO FF PRUDENTE 5,159 5,151 9989 1,018 4,300 4,293 8326 -15,999 DUCATO GEO PAESI EM. 2,639 2,641 5110 -28,326 DWS FINANZA P.35 3,127 3,129 6055 -23,563 AUREO FLESSIBILE EUROM. EUROPE E.F. 11,783 11,770 22815 -29,060 F&F SELECT FASHION 3,862 3,852 7478 -22,698 ROMAGEST MONETARIO 11,680 11,678 22616 2,961 AZIMUT REND. INT. 8,321 8,299 16112 1,450 AZIMUT TREND 15,853 15,848 30696 -12,288 DWS AZ. EMERGENTI 2,932 2,933 5677 -28,084 EPTA EXECUTIVE GREEN 3,587 3,582 6945 -20,973 EUROPA 2000 12,572 12,541 24343 -27,451 F&F SELECT HIGH TECH 1,421 1,423 2751 -21,143 ROMAGEST SEL. SHORTT 5,544 5,542 10735 2,876 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,515 5,502 10679 -0,630 AZIMUT TREND I 12,157 12,085 23539 -15,728 EPTA MERCATI EMERG. 5,318 5,327 10297 -24,050 F&F LAGEST PORT. 3 4,185 4,188 8103 -23,168 F&F LAGEST AZ.EUROPA 17,222 17,213 33346 -25,866 F&F SELECT N FINANZA 3,527 3,521 6829 -25,731 SAI EUROMONETARIO 14,999 14,993 29042 7,013 BIPIELLE H.OBB.GLOB 10,111 10,083 19578 -0,814 BIM FLESSIBILE 3,741 3,722 7244 -15,457 EUROM. EM.M.E.F. 3,918 3,917 7586 -26,284 G.P. ALL.SERV.COM.B 3,546 3,537 6866 -18,538 F&F POTENZ. EUROPA 4,888 4,884 9464 -26,913 FS INFO TECNOLOG. 3,116 3,109 6033 -30,415 SANPAOLO OB. EURO BT 6,804 6,803 13174 5,652 BIPIEMME PIANETA 7,891 7,873 15279 1,832 BIPIELLE F.FREE 3,551 3,547 6876 -26,465 F&F SELECT NUOVIMERC 3,945 3,945 7639 -26,303 GEN.ALL.SERV.COM.B 3,507 3,498 6790 -20,113 F&F SELECT EUROPA 14,292 14,286 27673 -25,624 G.P. FIN. EUROPA 3,131 3,124 6062 -29,370 SANPAOLO SOLUZ. CASH 8,760 8,756 16962 5,086 BN OBBL. INTERN. 8,221 8,196 15918 -2,779 BIPIELLE PROFILO 1 4,623 4,617 8951 -11,061 G.P. EMERGING MKT 4,645 4,643 8994 -30,338 IMINDUSTRIA 10,340 10,326 20021 -18,997 F&F TOP 50 EUROPA 2,612 2,613 5058 -33,042 G.P. HEALTH EUROPA 3,326 3,315 6440 -22,884 SANPAOLO SOLUZIONE 1 5,356 5,354 10371 5,629 BPB PRUM.OBB.GLOB. 4,912 4,898 9511 -1,206 BIPIELLE PROFILO 4 4,236 4,230 8202 -16,218 GESTIELLE EM. MARKET 5,698 5,708 11033 -26,534 ING WSF AGGRESSIVO 3,394 3,393 6572 -21,453 FONDERSEL EUROPA 9,676 9,662 18735 -28,182 G.P. TMT EUROPA 2,513 2,519 4866 -20,875 SICILFONDO MONETARIO 8,244 8,242 15963 3,881 BPB REMBRANDT 7,485 7,464 14493 -1,083 BIPIEMME TREND 2,705 2,705 5238 -24,861 GESTNORD AZ.P. EM. 4,135 4,130 8006 -27,545 MULTIFONDO C. C30/70 3,873 3,859 7499 -21,789 FS BEST OF EUR. 3,713 3,697 7189 -26,446 G.P. UTIL. EUROPA 3,911 3,902 7573 -19,244 TEODORICO MONETARIO 6,411 6,410 12413 3,872 BPVI OBBL. INTERN. 5,157 5,141 9985 -0,463 BN OPPORTUNITA' 4,251 4,251 8231 -16,614 IIS TRADING AZ.EMER. 4,610 4,610 8926 -29,499 NEXTRA PORTFDIAMANTE 3,360 3,356 6506 -18,703 G.P. EUROPA 3,143 3,144 6086 -25,644 GESTIELLE HIGH TECH 1,646 1,646 3187 -28,278 UNICREDIT-MON-A 11,493 11,490 22254 4,557 BSI OBBLIG. INTER. 4,798 4,777 9290 -5,940 BNL TREND 16,724 16,668 32382 -21,176 ING EMERGING MARK.EQ 4,104 4,105 7946 -28,151 PARITALIA O.ALLEG.L 65,574 65,545 126969 -27,754 G.P. EUROPA VAL. 18,105 18,077 35056 -24,414 GESTIELLE PHARMATECH 2,758 2,735 5340 -23,643 UNICREDIT-MON-B 11,453 11,450 22176 4,317 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,404 7,389 14336 -0,657 CAPITALG. RED.PIU' 6,229 6,231 12061 1,185 INVESTIRE PAESI EME. 3,886 3,893 7524 -25,896 PARITALIA O.ALLEGROC 67,102 67,071 129928 -26,071 GEO EUROPEAN EQUITY 2,991 2,991 5791 -24,278 GESTIELLE W.CONSUMER 3,811 3,815 7379 -29,321 VEGAGEST CR C.MON.P. 5,062 5,061 9801 0,000 CA-AM MIDA OBB.INT. 11,066 11,037 21427 -1,914 CAPITALG. RISK 6,705 6,729 12983 -11,379 LEONARDO EM MKTS 2,977 2,975 5764 -29,220 RAS MULTIPARTNER70 3,535 3,528 6845 -21,670 GEO EUROPEAN ETHICAL 3,202 3,202 6200 -24,747 GESTIELLE WORLD COMM 5,299 5,290 10260 -18,664 VEGAGEST OBB.EURO BT 5,025 5,025 9730 0,000 CAPITALG. GLOBAL B 8,107 8,090 15697 -2,782 CISALPINO ATTIVO 2,958 2,957 5727 -11,595 MC GEST. FDF P. EMER 4,838 4,820 9368 0,000 ROMAGEST PROF.DINA. 3,623 3,625 7015 -25,421 GESTIELLE EUROPA 9,398 9,381 18197 -27,034 GESTIELLE WORLD FIN 3,395 3,391 6574 -29,034 ZENIT MONETARIO 6,565 6,563 12712 3,271 CENTRALE MONEY 13,038 12,995 25245 -0,783 DUCATO ETICO CIVITA 4,149 4,143 8034 -16,870 6,237 6,237 12077 -22,895 16,419 16,405 31792 -19,762 GESTNORD AZ.EUROPA 6,954 6,950 13465 -27,282 NEXTRA AZ.EMER.AMER. GESTIELLE WORLD NET 1,278 1,278 2475 -23,150 SANPAOLO SOLUZIONE 6 ZETA MONETARIO 7,418 7,414 14363 3,386 CONSULTINVEST H YIE. 4,812 4,814 9317 3,953 DUCATO FLEX 100 9,351 9,350 18106 -15,383 5,958 5,942 11536 -16,706 6,107 6,099 11825 -26,598 GESTNORD AZ.N.MERC. 3,247 3,242 6287 -33,558 NEXTRA AZ.EMER.EUROP GESTIELLE WORLD UTI 3,498 3,488 6773 -25,921 SANPAOLO SOLUZIONE 7 DUCATO FIX GLOBALE 7,737 7,720 14981 -1,889 DUCATO FLEX 30 15,867 15,866 30723 -9,948 3,576 3,579 6924 -30,115 5,196 5,199 10061 0,000 GRIFOEUROPE STOCK 4,649 4,631 9002 -9,499 NEXTRA AZ.PAESI EMER GESTNORD AZ .TMP L. 3,176 3,176 6150 -30,518 SANPAOLO STRAT.70 OB. AREA EURO A MED/LUN TERM DUCATO GLOBAL BOND 4,860 4,852 9410 0,123 DUCATO FLEX 60 4,880 4,879 9449 -15,468 IIS TRADING AZ.EUR. 3,367 3,364 6519 -32,362 PUTNAM EMER.MARK.-$ 3,952 3,963 0 -24,717 GESTNORD AZ.AMB. 5,152 5,144 9976 -29,713 VITAMIN LONG T.PLUS 5,004 4,995 9689 0,000 ANIMA OBBL. EURO 5,754 5,753 11141 7,531 DWS B RISK 9,509 9,492 18412 -1,563 DUCATO STRATEGY 3,824 3,818 7404 -14,870 IMI EUROPE 13,727 13,698 26579 -27,972 PUTNAM EMERG. MARK. 3,437 3,441 6655 -24,709 GESTNORD AZ.BANCHE 8,362 8,364 16191 -24,557 APULIA OBB.EURO MT 6,737 6,735 13045 7,089 DWS OBBL. INTERNAZ. 10,933 10,914 21169 -0,942 DWS HIGH RISK 5,902 5,909 11428 -23,795 ING EUROPA 13,505 13,492 26149 -29,481 RAS EMERG.MKT EQ.F. 4,128 4,134 7993 -26,351 GESTNORD AZ.BIOT. 3,152 3,081 6103 -20,242 BIL. OBBLIGAZIONARI ARCA RR 7,471 7,469 14466 10,436 EFFE OB. GLOBALE 5,339 5,329 10338 -0,280 DWS TREND 3,374 3,370 6533 -21,241 ING SELEZIONE EUROPA 9,626 9,587 18639 -25,679 SAI PAESI EMERGENTI 2,808 2,815 5437 -25,753 GESTNORD AZ.ED. 3,903 3,899 7557 -25,158 ARCA 5STELLE A 4,773 4,767 9242 -3,692 ARTIG. EUROBBLIGAZ. 5,890 5,887 11405 8,611 EPTA 92 10,804 10,766 20919 -2,780 ETRA DINAMICO GLOB. 9,744 9,752 18867 0,000 INVESTIRE EUROPA 8,835 8,824 17107 -28,675 SANPAOLO ECON. EMER. 4,237 4,243 8204 -28,465 GESTNORD AZ.EN. 3,924 3,919 7598 -25,242 ARCA MULTFIFONDO B 4,636 4,632 8977 -5,906 ASTESE OBBLIGAZION. 5,426 5,426 10506 8,751 EUROCONSULT OBB.INT. 6,576 6,562 12733 -1,438 EUROM. STRATEGIC 3,373 3,354 6531 -13,844 INVESTITORI EUROPA 3,624 3,619 7017 -27,082 UNICREDIT-AM.LAT-A 5,378 5,405 10413 -22,046 GESTNORD AZ.FARM. 3,630 3,621 7029 -22,069 ARCA MULTFIFONDO C 4,330 4,326 8384 -11,704 AZIMUT FIXED RATE 8,658 8,655 16764 9,539 EUROM. INTER. BOND 8,690 8,677 16826 -0,583 FORMULA 1 BALANCED 6,021 6,020 11658 2,659 LAURIN EUROSTOCK 2,700 2,694 5228 -29,115 UNICREDIT-AM.LAT-B 5,496 5,498 10642 -20,139 GESTNORD AZ.TECN. 0,974 0,975 1886 -32,827 ARCA TE 13,950 13,928 27011 -5,908 BANCOPOSTA OBB.EURO 5,674 5,670 10986 10,153 F&F LAGEST OBBL.INT. 11,331 11,301 21940 2,981 FORMULA 1 CONSERVAT. 6,082 6,081 11776 3,224 MC EU-AZ EUROPA 2,939 2,938 5691 -25,025 UNICREDIT-AZ.MEREM-A 4,370 4,363 8461 -24,131 GESTNORD AZ.TEL. 3,415 3,411 6612 -19,343 AUREO FF PONDERATO 4,442 4,439 8601 -4,370 BIM OBBLIG.EURO 5,599 5,595 10841 9,762 F&F REDDITO INTERNAZ 7,415 7,402 14357 1,283 FORMULA 1 HIGH RISK 5,435 5,437 10524 -3,360 MC GES. FDF EUR. 4,551 4,547 8812 0,000 UNICREDIT-AZ.MEREM-B 4,335 4,328 8394 -24,543 IIS TRADING AZ.H.TEC 3,104 3,111 6010 -28,528 AZIMUT PROTEZIONE 6,403 6,397 12398 -2,004 BIPIELLE F.OBB.E.TER 5,872 5,870 11370 10,750 FONDERSEL INTERN. 12,157 12,135 23539 -2,969 FORMULA 1 LOW RISK 6,035 6,035 11685 3,109 NEXTAM P.AZ.EUROPA 4,035 4,038 7813 -18,385 UNICREDIT-SVI.EU-A 6,204 6,196 12013 -14,474 ING COM TECH 0,911 0,910 1764 -27,755 BDS ARCOB.OPPORTUN. 5,039 5,038 9757 0,000 BIPIELLE F.OBB.EURO 13,595 13,589 26324 8,943 G.P. BOND 12,890 12,859 24959 -1,954 FORMULA 1 RISK 5,491 5,489 10632 -2,086 NEXTRA AZ.EUROPA 4,598 4,593 8903 -29,929 UNICREDIT-SVI.EU-B 6,191 6,179 11987 -14,512 ING GLOBAL BRAND NAM 3,855 3,865 7464 -27,043 BIPIELLE FDCRI DIVER 4,905 4,906 9497 -1,407 BIPIEMME EUROPE BND 5,996 5,993 11610 8,289 GAM IT.BND.SEL.FD 5,108 5,106 9890 0,000 FS AGGRESSIVE 5,003 4,983 9687 0,000 NEXTRA AZ.EUROPA DIN 13,663 13,646 26455 -30,379 ING I.T. FUND 4,041 4,034 7824 -35,673 BIPIELLE PROFILO 2 7,196 7,189 13933 -4,511 BIPIEMME RISPARMIO 7,571 7,568 14660 7,055 GESTIELLE BOND 9,403 9,376 18207 -0,895 FS GLOBAL THEME 3,596 3,586 6963 -26,716 NEXTRA AZ.EUROPA GRO 2,310 2,310 4473 -28,813 AZ. INTERNAZIONALI ING INTERNET 2,165 2,165 4192 -20,579 BIPIEMME COMPARTO 30 4,445 4,435 8607 -8,407 BN OBB. EUROPA 6,477 6,473 12541 7,199 GESTIELLE BT OCSE 6,352 6,344 12299 -3,815 FS TREND GBL.OPP. 3,581 3,575 6934 -25,874 NEXTRA AZ.EUROPA LTE 8,584 8,572 16621 -29,471 ALPI AZ.INTERNAZ. 4,740 4,724 9178 0,000 ING QUALITA' VITA 4,313 4,303 8351 -24,716 BIPIEMME MIX 4,685 4,680 9071 -5,980 BPB PRUM.EURO M/L TE 5,471 5,470 10593 9,420 GESTIELLE OBB. INTER 5,576 5,554 10797 -1,117 GENERALI INST.BOND 5,107 5,104 9889 2,099 NEXTRA AZ.EUROPA VAL 2,817 2,812 5454 -31,141 ALTO INTERN. AZ. 3,639 3,643 7046 -30,340 ING REAL ESTATE FUND 4,207 4,207 8146 -19,359 BIPIEMME VISCONTEO 26,829 26,788 51948 -3,510 BPVI OBBL. EURO 5,662 5,661 10963 8,571 GESTIFONDI OBBL. INT 7,887 7,867 15271 -0,966 GENERALI INST.EQUITY 5,123 5,104 9920 0,000 NEXTRA AZ.EUROTOP 2,910 2,906 5635 -30,582 ANIMA FONDO TRADING 9,939 9,907 19245 -15,297 KAIROS PAR.H-T FUND 2,148 2,139 4159 -14,148 BNL BUSS.FDF EVOLUZ 4,458 4,454 8632 -4,087 BSI OBBLIG. EURO 5,338 5,337 10336 5,849 IMI BOND 13,660 13,613 26449 -2,015 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 3,995 3,995 7735 -18,202 NEXTRA AZ.PMI EUROPA 4,523 4,505 8758 -28,805 APULIA AZ.INTERNAZ. 5,588 5,589 10820 -26,269 MC HW-AZ SET.BENINV 2,854 2,854 5526 -23,031 BNL SKIPPER 1 5,085 5,086 9846 0,494 C.S. OBBL. ITALIA 7,581 7,578 14679 9,189 ING BOND 14,120 14,088 27340 -2,134 GESTIELLE FLESSIBILE 11,240 11,239 21764 -12,685 OPEN FUND AZ EUROPA 2,838 2,825 5495 -27,006 ARCA 27 10,013 9,995 19388 -28,165 MC SW-AZ SET.SERVIZI 1,822 1,822 3528 -17,369 BNL SKIPPER 2 4,512 4,509 8736 -8,236 CA-AM MIDA OBB.EURO 15,855 15,855 30700 9,239 INTERMONEY 7,036 7,016 13624 -3,169 GESTIELLE T.R.AMERIC 4,636 4,635 8977 -7,924 OPTIMA EUROPA 2,406 2,404 4659 -29,649 ARCA 5STELLE E 2,912 2,910 5638 -26,185 NEXTRA AZ.BENI CONS. 5,561 5,564 10768 -32,149 BPB PRUM.BIL.E.R/C 4,693 4,691 9087 -5,989 CAPITALG. BOND EUR 9,123 9,118 17665 7,811 INTERN. BOND MANAG. 7,109 7,097 13765 0,694 GESTIELLE T.R.GIAPP 4,649 4,642 9002 -8,013 PUTNAM EUROPE EQUITY 6,623 6,613 12824 -26,049 ARCA MULTFIFONDO F 3,590 3,588 6951 -26,131 NEXTRA AZ.ENMATPRIME 5,226 5,213 10119 -30,320 BPB PRUM.PRTF.MOD. 4,690 4,678 9081 -5,747 CARIGE OBBL 9,164 9,163 17744 6,113 INVESTIRE GLOB.BOND 7,980 7,949 15451 -7,090 GESTNORD ASSET ALL 4,883 4,884 9455 -13,299 RAS EUROPE FUND 11,498 11,484 22263 -28,361 AUREO BLUE CHIPS 3,383 3,386 6550 -24,028 NEXTRA AZ.FINANZA 4,999 4,989 9679 -31,228 BPC STRADIVARI 4,558 4,554 8826 -7,301 CENTRALE REDDITO 18,292 18,288 35418 6,225 LAURIN BOND 5,380 5,362 10417 -0,701 GESTNORD AZ.ALTO R. 3,711 3,716 7185 -29,675 RAS MULTIP.MULTIEUR. 5,196 5,171 10061 0,000 AUREO GLOBAL 7,811 7,806 15124 -25,609 NEXTRA AZ.IMMOB. 5,088 5,073 9852 -20,956 DUCATO EQUITY 30 4,244 4,237 8218 -8,573 CISALPINO CEDOLA 5,566 5,565 10777 10,232 LEONARDO BOND 5,264 5,257 10193 2,672 HSBC CLUB IT.OPP. 4,337 4,308 8398 -14,525 ROMAGEST AZ.EUROPA 9,207 9,186 17827 -30,528 AUREO WWF PIAN.TERRA 4,812 4,814 9317 0,000 NEXTRA AZ.INDUST. 4,213 4,208 8158 -30,178 DUCATO MIX 25 4,715 4,709 9130 -8,375 CONSULTINVEST REDDIT 6,766 6,764 13101 5,768 ML MSERIES BND 5,170 5,172 10011 5,855 IIS TRADING AZ.FL.GL 4,494 4,499 8702 -17,722 SAI EUROPA 8,169 8,174 15817 -26,159 AZIMUT BORSE INT. 9,835 9,824 19043 -24,270 NEXTRA AZ.PH-BIOTECH 6,238 6,210 12078 -22,277 DWS FINANZA P.15 5,001 5,003 9683 -3,789 DUCATO FIX EURO MT 6,398 6,397 12388 8,828 NEXTRA BONDESTERO 6,693 6,673 12959 -0,888 INVESTITORI FLESS. 5,165 5,154 10001 -2,767 SANPAOLO EUROPE 6,227 6,226 12057 -29,574 BANCOPOSTA AZ.INTER. 2,798 2,794 5418 -30,862 NEXTRA AZ.TEC.AVAN. 3,064 3,067 5933 -36,206 EFFE LIN. PRUDENTE 4,561 4,561 8831 -3,122 DWS EURO RISK 11,302 11,298 21884 6,612 NEXTRA BONDGLOBALI 6,764 6,742 13097 -0,777 KAIROS PAR. INCOME 5,665 5,662 10969 6,325 UNICREDIT-AZ.EU-A 12,253 12,247 23725 -27,616 BDS ARCOB.CRESCITA 4,984 4,977 9650 0,000 NEXTRA AZ.TELECOMU. 6,958 6,941 13473 -12,268 EPTA EXECUTIVE WHITE 4,350 4,341 8423 -9,185 DWS OBBL. EURO 5,936 5,933 11494 6,132 NEXTRA BONDINTER. 7,922 7,897 15339 -0,751 KAIROS PARTNERS FUND 4,363 4,355 8448 -0,068 UNICREDIT-AZ.EU-B 12,143 12,136 23512 -28,088 BIM AZION.GLOBALE 3,106 3,104 6014 -23,797 NEXTRA AZ.UTILITIES 3,851 3,826 7457 -31,864 EPTA MULTIFONDO 2CAP 5,129 5,128 9931 2,293 DWS OBBL. ITALIA 11,892 11,888 23026 5,923 NEXTRA BONDTOPRATING 7,570 7,544 14658 -0,734 LEONARDO FLEX 2,000 2,000 3873 -20,571 VEGAGEST A.EUROPA 3,585 3,581 6942 -26,370 BIPIELLE H.GLOBALE 14,290 14,275 27669 -27,425 NEXTRA AZ.WEB 1,493 1,492 2891 -26,813 EPTA MULTIFONDO 3CAP 4,293 4,290 8312 -6,714 EFFE OB. ML TERMINE 6,492 6,489 12570 8,290 NORDFONDO OBB.INT. 11,624 11,603 22507 -2,581 MC GEST. FDF FLEX B. 4,962 4,948 9608 0,000 ZETA EUROSTOCK 3,510 3,506 6796 -28,411 BIPIEMME COMPARTO 90 3,363 3,354 6512 -25,810 OPTIMA TECNOLOGIA 2,544 2,547 4926 -31,428 F&F LAGEST PORT. 1 5,239 5,237 10144 -9,124 EPSILON Q INCOME 5,938 5,936 11498 10,536 OPTIMA OBBL. H.YIELD 5,949 5,941 11519 8,498 NEXTRA PORTFOLIO 1 5,347 5,346 10353 2,787 ZETA MEDIUM CAP 4,026 4,041 7795 -22,217 BIPIEMME GLOBALE 16,650 16,645 32239 -25,845 RAS ADVANCED SERVIC. 2,147 2,144 4157 -23,403 FS HIGH YIELD 5,015 4,999 9710 0,000 EPTA CARIGE BOND 5,748 5,747 11130 6,701 PADANO BOND 8,343 8,314 16154 -0,690 NEXTRA PORTFOLIO 2 4,783 4,782 9261 -2,208 BN AZIONI INTERN. 8,762 8,765 16966 -25,091 RAS CONSUMER GOODS 5,119 5,109 9912 -31,205 FS PRUDENT 5,005 4,994 9691 0,000 EPTA LT 7,509 7,508 14539 12,309 PUTNAM GLOBAL BOND 7,840 7,825 15180 2,216 NEXTRA PORTFOLIO 3 4,134 4,132 8005 -8,337 AZ. AMERICA BNL BUSS.FDF G.GROWT 2,408 2,406 4663 -27,052 RAS ENERGY 4,993 4,981 9668 -26,171 G.P. ALL.SERV.COM.D 4,804 4,801 9302 -2,238 EPTA MT 6,911 6,907 13382 10,381 PUTNAM GLOBAL BOND-$ 9,015 9,013 0 2,207 NEXTRA PORTFOLIO 4 3,421 3,418 6624 -16,172 ALTO AMERICA AZ. 4,349 4,350 8421 -32,025 BNL BUSS.FDF G.VALUE 3,144 3,133 6088 -28,691 RAS FINANCIAL SERV 3,943 3,938 7635 -27,638 GEN.ALL.SERV.COM.D 4,718 4,715 9135 -2,941 EPTABOND 19,044 19,041 36874 6,641 RAS BOND FUND 14,116 14,067 27332 -2,989 NEXTRA OBIETTIVO RED 7,251 7,249 14040 3,852 AMERICA 2000 9,657 9,666 18699 -27,889 BPB PRUM.AZ.GLOBALI 3,531 3,523 6837 -26,727 RAS HIGH TECH 1,904 1,907 3687 -30,128 GEO GLOBAL BAL.3 5,000 5,000 9681 0,000 EUROCONS.OBB.M/L T. 5,138 5,135 9949 0,000 ROMAGEST OBBL.INTERN 13,116 13,097 25396 0,768 NEXTRA TOP APPROACH 5,197 5,197 10063 0,000 ANIMA AMERICA 4,192 4,181 8117 -7,827 BPB PRUM.PRTF.G.OPP. 3,411 3,407 6605 -29,728 RAS INDIVID. CARE 6,165 6,140 11937 -22,491 GESTIELLE BIL. 40 10,964 10,930 21229 -7,531 EUROM. EURO LONGTERM 6,979 6,977 13513 8,117 ROMAGEST SEL.BOND 5,243 5,236 10152 0,865 NEXTRA TOP DYNAMIC 5,049 5,057 9776 -16,586 ARCA AZAMERICA 15,507 15,496 30026 -28,370 BPB RUBENS 6,357 6,348 12309 -27,941 RAS LUXURY 2,897 2,892 5609 -32,768 GESTIELLE ET.BIL.30 4,938 4,937 9561 0,000 EUROM. REDDITO 13,169 13,162 25499 7,117 SAI OBBLIG. INTERN. 7,800 7,784 15103 -1,849 NEXTRA TREND 2,844 2,841 5507 -15,002 ARTIG. AZIONIAMERICA 3,048 3,048 5902 -28,601 BPVI AZ. INTERNAZ. 3,075 3,070 5954 -26,803 RAS MULTIMEDIA 4,109 4,106 7956 -27,556 MULTIFONDO C. A70/30 4,363 4,352 8448 -11,662 F&F CORPOR.EUROBOND 6,387 6,385 12367 8,659 SANPAOLO BONDS 6,727 6,705 13025 -2,337 PROFILO BEST F. 5,016 5,008 9712 0,000 AUREO AMERICHE 2,936 2,937 5685 -25,764 BSI AZIONARIO INTER. 3,947 3,950 7642 -26,731 SANPAOLO FINANCE 19,481 19,441 37720 -29,301 PARITALIA O.PIANO C 91,780 91,734 177711 -6,234 F&F EUROREDDITO 11,457 11,452 22184 6,636 SOFID SIM BOND 6,526 6,505 12636 -1,031 RAS OPPORTUNITIES 4,399 4,389 8518 -10,951 AZIMUT AMERICA 9,185 9,179 17785 -25,771 C.S. AZ. INTERNAZ. 6,041 6,044 11697 -28,770 SANPAOLO HIGH TECH 3,753 3,763 7267 -29,679 PARITALIA O.PIANO L 90,922 90,878 176050 -7,205 F&F LAGEST OBBL. 15,996 15,987 30973 6,130 UNICREDIT-OB.GLOB-A 10,730 10,708 20776 -0,785 SAI INVESTILIBERO 5,893 5,895 11410 -10,914 BIM AZIONARIO USA 5,337 5,347 10334 0,000 CA-AM MIDA AZ. INT. 2,554 2,556 4945 -27,443 SANPAOLO INDUSTRIAL 8,641 8,636 16731 -29,610 RAS MULTIPARTNER20 4,936 4,934 9557 -0,383 FONDERSEL EURO 6,648 6,644 12872 9,702 UNICREDIT-OB.GLOB-B 10,697 10,676 20712 -1,017 SANPAOLO HIGH RISK 4,073 4,077 7886 -24,025 BIPIELLE H.AMERICA 6,567 6,572 12715 -31,033 CAPGES FF GLOB.SECT. 3,647 3,644 7062 -27,060 SANPAOLO SALUTE AMB. 14,181 14,140 27458 -24,323 ROMAGEST PROF.MODER. 10,105 10,099 19566 -4,552 G.P. BOND EURO 8,369 8,363 16205 9,814 VEGAGEST OBB.INTERN. 4,908 4,900 9503 -0,284 UNICREDIT-OPP-A 3,639 3,639 7046 -23,918 BIPIEMME AMERICHE 8,079 8,085 15643 -25,975 CARIGE AZ 4,990 4,982 9662 -30,491 UNICREDIT-PH-A 10,594 10,563 20513 -27,562 ROMAGEST VALORE PR85 4,568 4,566 8845 -8,931 GESTIELLE ETICO OBB. 5,181 5,178 10032 0,000 ZENIT BOND 6,691 6,679 12956 1,888 UNICREDIT-OPP-B 3,608 3,608 6986 -24,376 BN AZIONI AMERICA 6,232 6,229 12067 -25,534 CENTRALE G8 BLUE C. 7,328 7,317 14189 -31,263 UNICREDIT-PH-B 10,479 10,449 20290 -27,979 ROMAGEST VALORE PR90 4,921 4,921 9528 -3,453 GESTIELLE LT EURO 6,521 6,521 12626 11,355 ZETA BOND 13,556 13,539 26248 -2,866 VEGAGEST FLESSIB. 5,435 5,438 10524 0,000 BPB PRUM.AZ..USA 3,242 3,245 6277 -31,371 CENTRALE GLOBAL 11,119 11,104 21529 -30,029 UNICREDIT-RISN-A 4,171 4,189 8076 -23,397 SANPAOLO SOLUZIONE 2 5,991 5,991 11600 0,133 GESTIELLE MT EURO 12,485 12,483 24174 8,574 ZETA INCOME 5,190 5,184 10049 -2,259 ZENIT TARGET 5,697 5,685 11031 -21,442 avst e urrespuntarono e torri, ventiquattro ben Fuhrer funghi come del visita la per “abbellito” fu ’38 di Nel ordine gradinate. primissimo a solo lì un di poco avuto avrebbe alberi, dagli circonda- to essere ad oltre dei e, Stadio Cipressi me- chiamava si o duce, nuce, in glio in l’Olimpico ’32 nome. allora Nel suo che il e naturalmente Italico portava Foro chiama si dopoguerra dal che nell’area Monte Mario di pendici alle gettarle, mai a comun- que riuscì ha basi le lo ma finito, non visto del che Sappiamo o Universale ’42. Olimpiade l’Esposizione possibile per vi- una in di nascita la sta ispirò al ne piaciuto che Duce Sarebbe regale. indubbia- mente aspetto un ha Roma Olimpi- di Stadio co lo cinque pezzo, il a “piotte” plastica di trench ven- di i ditori imbufalire sbaraccare e fatto ambientalisti ha gli che testa, in coro- na sua la con compleanno, cinquante- simo del vigilia alla vederlo A lontanti è si non che tanto montagna cresce, la ancora e sono raddoppiate si i cifre le pratica, l’attenzione, In guadagni. interessi, moltiplicati gli sono infatti si trenta- squadre, a due campionato della del l’introduzione formula Con qualche fa. di anno accordi modesti impal- i fanno lidire ora di numeri cre- i e vorticosa scita e continua in infatti ore. che queste in quelle trattate con vengono vedere che ma a rispetto, niente tutto di Cifre vec- lire. chie di milioni quattordici dagnò, televisioni. gua- situazione, stessa nella dalle L’Inter, provenienti quat- cui tro di lire, vecchie di la miliardi 17 semifinale, come qualcosa la incassò per Juventus ‘99, nel che re pensa- com- basta può un’idea, farsi si Per prare. che quello accapar- tutto per rarsi Trafford, Manchester, l’Old verso verso muovendo sta segnale. un ma è ), questo anche mibtel... del meno è titolo cresciuto il fine spesso (alla preda speculatori cosa, degli poca è però Borsa 2,435. La quota dopo e 2,31% 2,39) il toccato quota aver (a ha 0,42 e lo del- crescendo trattato corsa sua molto la concluso stato il è società Affari titolo Piazza la a premiato dato bianconera, già hanno ri finanzia- mercati merchandising, i Ieri, e soprattutto. sponsor attraverso diritti, entroiti, enormi assi- curati essersi significa lì fin arrivati re Esse- tantissimi. Tanti, soldi. dire infatti vuol Champions di finale emozio- la delle ni, e sentimenti dei Al là Milan. il di approdato qual- già è da ora dove che dorati, lidi verso Juven- la tus spinge Real sul vittoria La 20 ut usovlm ’faiè d’affari volume questo Tutto si mondo un tutto perché Sì, lo sport in tv 20,30 17,25 16,55 15,20 13,45 13,45 12,35 11,00 08,30 22,20 loQuaglierini Aldo lmio topio ein nhrs aat dAndreotti ad davanti ungherese lezione primo: atto Olimpico, L’ANNIVERSARIO ueeMlns otnean nh npei a4 iin e iit merchandising e diritti per milioni 45 da premio un euro anche contenderanno di si Milan e piena Juve coppa una Champions, asm Billi Massimo oe Tabbuso-Csicsely Boxe, due Lega off Play Basket, d’Acqua Moto Camp.it. senior Europei Karate, d’Italaia Giro Ciclismo, qualifiche d’Austria, Gp F1, d’Italia Open Tennis, Nhl Hockey, Motori SportStream Tour Uspga Golf, ed atna ld àdlrisultato del là di al partenza, di se ba- infatti, come Milan, del Juventus, più guadagnerà di La bolla. all’interno questa contraddizioni (apparen- ti) le Come pensare. fanno euro. di 40 Real milioni ai intorno il guadagnò scorso,) che no l’an- dice Coppa della si (vincitore Madrid se verità dalla ’mi vl cniod gradoni da scandito ovale dal- l’ampio contemporaneo, ar- chitettonico gioiello un stato Vi- sarebbe e tellozzi Valle, Roccatelli, de- architetti firma gli A ’50. nel strutture, prece- denti sulle posta, fu ospitarle a la nato desti- stadio e nuovo del Olimpiade pietra prima una di Paese l’orga- nizzazione del per anche immagine passate nuova sarebbero la e ta rinasci- natali La i capitolino. dare all’Olimpico a Onesti, di Coni mato rifor- il attraverso repubblicana, e ca democrati- destino l’Italia essere Era dovesse impianto che storia. un sua della di tempi degno Roma i dotare maturi per paglia; ancora di erano fuoco non un davvero fu Insom- ma tempo. poco in rimosso e to installa- fu littorio ornamento al nente L’impo- onore Carpi. l’ing. in inventore, definito suo così paglia, mol- ta e cemento poco di di impasto ovvero un “carpilite”, in pannelli di nostra Toschi, Livio della sportiva storico impiantistica come lo trattava, scoperto Si ha arrangiarsi. di la quel- italica, arte vera della prodotto da ais(uets lrneSeof(ia) u lneis irvrnonlafnl iManchester di finale nella ritroveranno si olandesi due I (Milan). Seedorf Clarence e (Juventus) Davids Edgar Tele+ ir nri iatsh,che gigantesche, enormi, Cifre Eurosport Stream osai oaocmi 0an.Liagrzoei 7mgi 5 otoifoilsemgai ukseHdguisofseo30lIai allenata l’Italia 3-0 sconfissero Hidegkuti e Puskas magiari: fuoriclasse i contro ’53 maggio 17 il L’inaugurazione anni. 50 compie romano stadio Lo Eurosport Rai3 RaiSportSat RaiSportSat RaiSportSat Eurosport Rai2 omloei i e es aspie- La reds. dei più in mez- milione zo lire) il vecchie euro di di miliardi Così, (23,2 milioni 12 economico. incassò Bayern piano sul «penalizzata» venne la inglese ma società Monaco) Bayern (sul sul (2-1 premiò ted Uni- finale Manchester il la sportivo) piano ‘99, nel Sem- pre merchandising. del No, miracoli mercato? del Paradossi finale. uctt memaiis iv Plu- Giove dei se commercio impermeabili succitati al e al aperto capitolino verde; sole di dipinto legno sedili in innestare cui su travertino, in nvnagoeooionnindif- non economico vantaggio immaginare un lascia questo e ros- sonero quello di organizzato strutturato, e diffuso più è juventino dising di e ufficia- le. diritti marchio al di legato esclusive mondo quel tutto a merchandising, miglior del al sfruttamento proprio legata è gazione odl’nuuain,ceai oee sole il c’era dell’inaugurazione, no di- i fare spetti. voluto avesse proprio vio el tsomd,i merchan- il modo, stesso Nello aqe 7mgi 93 gior- 1953, maggio 17 quel Ma ioisn ipù npzod tradella storia di suoi pezzo i Un e più. città. Firenze di Per sono colore tifosi marchio”. il “il generi- e sono camente fallimentare giglio curatela la il Per viola. definitivamente Le reso Viola. di Florentia ha faccia voleva Alla la che giornali. un’ufficialità sui dentro Perfino piazze, nelle stadio. strade, allo pronun- nelle a bar, continuato nei ciare hanno vero, tutti nome il che reso ha quello Le Fiorentina. Firen- “sua” a la ridato ze ha Valle Della Diego promessa. lTiuaeacgi ’nc fet 25mloid uo.Posm betv rfidlavchasocietà FIRENZE vecchia della trofei i obiettivo Prossimo marchio euro). di il milioni comprato (2,5 offerta ha l’unica Valle accoglie Tribunale Della Il Fiorentina: torna Florentia La oaeadtoeh atnt la mantenuto ha e detto aveva Lo rnec Sangermano Francesco b piaa o npei di vincitrice... la premio per milioni un 110 ben con un (privata) stile studio Champions Nba allo una c’è per progetto che pensare E in Troppi? sconfitta). (dieci società euro della più di milioni 45 Coppa, anche la oltre vin- conquisterà, squadra citrice la teorie, delle e stioni bianconera. società la per ferente e nat,ètat da tratto è infatti, virgolet- maestri fra te, testo dei Il football. casa del in propria, ca- in sa italiane per squadre due competizione club, massima la del- finale nella giocare, veder nel inglesi gli soffrano per quanto là capire e qua parole alcune e righe poche Bastano Milan”. finale il contro alla passaggio il gnandosi guada- Madrid Real il ha ieri battuto scudetto, recente al anche zie gra- forma, gran League. in Juventus Una Champions della nale fi- nella squadre affronteranno si due italiane Machester di Traf- all’Old ford sca- sera Quella essere dente. potrebbe servizio ripensi: 28 ci il il che meglio italiano è maggio, ristorante un in cenare di programma in ha “Chi sull’Italia ironie ancora stranieri giornali Dai esiaai etml nt.Eco- E unità. centomila in stimata te ottimisticamen- peraltro del- l’impianto, pre- taratura la e oltre sportiva ben senzialista, Roma la tutta c’era ouqe ld àdlesugge- delle là di al Comunque, it alontano da vista rnec Caremani Francesco Amadei e Boniperti azzurri gli Tra Hidegkuti di uno e Puskas di gol due con 3-0 l’Italia batte l’Ungheria e 1953 del maggio 17 il È Olimpico stadio allo giocato incontro primo Il h Inde- The e fetal» esmnocecntutta con giorni che 60 tempo Versamento avrà effettuarlo». Valle Della per euro. milio- di 2,5 dei ni versamento tem- del è attesa l’attribuzione in Ora poranea pervenuta. è ci che offer- ta all’unica marchio effetti. il gli attribuito Della tutti «Abbiamo Diego a di efficace l’offerta considerandola D’Amora con Valle busta giudice la il aperto dicevamo, ha 12.20, appel- Alle senza Respinti lo. ricorsi. di hanno colpi ci a facciata) provato stessa della sospet- nomi molti in siano (ma tano Gori Cecchi alcu- e dubbio Rizzuto prima più no. nutriva ore città tribu- in 24 in nessuno busta nale, quando la consegnato da aveva Valle ma, Della venti e giorno ’teaèfnt fiilet eiamezzo- a ieri ufficialmente finita è L’attesa uetsdmn lRa Ma- Real il drid”. domina Juventus per sta- così questa gione, in forza italiano la calcio e del Madrid Juventus Real il della contro superiorità la re constata- non potuto hanno non che francesi questa i obiettivi indigesta Più finale. è gli quanto capi- re maestri farci per tanto “I pasta”, della titola violenza, una simpaticone Sun, il terra”, sulla mentre marziani i portato Per efficace. Times The ed Ma- sintetico Real drid, è il Moore sbriciola Grenn “Nedved di pezzo del tito- lo il se anche digerire, da duro più decisamente e morire a duro britannici. quotidiani portanti pendent trporoprtatr questo trattare per proprio Manche- a ster ieri volato è Milan del organizzati- vo comitato Il ufficiale. non è cifra alle la ma tagliandi italiane, società 18.900 due si di ora solo Per parla 63.000. solo di- la a sposizione saranno per maggio 28 ma del partita spettatori 68.000 con- tiene Trafford L’Old biglietti. i per ta oclitc,imgaiadrn a andarono magiari i calcistico, contrappas- del so legge nota la fron- per di gol te, capovolgimento un sul mangiò e si fatto Amadei, da cato imbec- quale d’oro, del testina fine Galli, Carletto alla tempo, un per to confron- il resse ra- geopolitiche, evidenti gioni per squadra, romanisti nostra di La zeppa divertì. si azzurri non gli e guidare a panchina in ce inve- era Irene Meazza, Peppino mundial, schermitrice bi- nazionale della grande L’alfiere Camber. la la, Val- Ondina femminile no- atletica della stra olimpica d’oro prima medaglia la Biavati, mon- Amedeo del ’38 del campione do il quali i fra azzur- ro, sport dello sedeva- glorie grandi d’onore le tribuna no in lui, a to Accan- Andreotti. Giulio del consiglio sottosegretario giovane del parte il la leone fece cui in inaugurale le cerimonia- il tutto della sorbirono prima si gara, posti, di ordine Stipati ogni calcio ungheresi. in di maestri i nazionale sfidare nostra la dere ve- per davvero c’erano giorno quel persone centomila almeno munque iraiprohs,invece, portoghesi, giornali I è britannico sciovinismo Lo nat,ègàcmnit alot- la cominciata già è Intanto, h haal iraeè giornale chiamarlo che iir,uodipùim- più dei uno ieri, di L uetsh ri- ha Juventus “La eFigaro Le The “La otoirsoeid Capello. di rossoneri i finale contro la del 4-0 perso allenatore ha da Barcellona che Cruijff di faccia alla sia, Juve-Milan E anzi. sciovinista, essere è di non quello difetto certo un ha se che liana” ita- sportiva stampa la “Viva dire Juven- della tecnica tus. e tattica tà superiori- la ammettere ad fatica linea stessa la Sul- fosse sacrificale. vittima Milan una il stato se come Real al Madrid, sfuggita coppa al- decima pensa la e gnorri lo fa timanale, direttamente. scrivere Mentre può non che si cosa una dire per un “In modo umiliazione” titola di parla sito si nel Italia e comoda de spangoli? mandoli- gli E e no. spaghetti tutti an- cora fossimo se come d’allegria”, co- la ironici me d’essere meno a fare tedeschi possono non ma i atto, perle prendono tante Anche delle bianconere. una Buffon, di parata la minimamente tando trat- non Figo, di sull’errore dito con lafn erbeporoda proprio verrebbe fine Alla a 0a 2 euro. 120 ai 60 oscilleranno dai prezzi e I vari. ospiti Federazioni Sponsor moltissimi Uefa, sono Champions, Natural- ci posto. mente un prenotare dopodomani Manchester a per del fino tempo abbonati hanno gli e Inghilter- ra in venduti già stati sono Juve ti la bigliet- Ottomila farà ore. prossime cosa nelle stessa la aspetto, Bola A aaqiiidipetgoiet oaidella collezionisti». o morali cittadini enti singoli dai prestigiosi e città dai acquisiti Fiorenti- della cimeli na e trofei Fiorenti- collocare della dove Museo na futuro del struttura realizzan- la Franchi do del Maratona «ristrut- sotto di il proposta turare la ta lanciato A ha Giani marchio. Eu- genio sport dal allo fiorentino separare l’assessore di proposito, deciso fallimen- curatela ha la che tare anni) su 77 anche in mani (270 le trofei mettere di quello sarà Tod’s, della Ranieri di occasione viola ex in gli contro lunedì “Franchi” al da gara già de viola per e colore Fiorentina presto nome più del l’utilizzo al consentire effettuato verrà probabilità eed 6mgi 2003 maggio 16 venerdì Bild sor nbacheca. può in federazione esporre nostra la che ropa Eu- Anastasi Coppa e Sul l’unica regalato Riva hanno colmato. di ci gol era i gap terreno suo il se- che il diede gnale dopo, anni quindici co, l’Olimpi- dal- proprio quattro Ma presi l’Inghilterra. aveva ne ‘48, nel d’azzurro, vestito Torino Grande novità. Il una erano in- non batoste ternazionali queste resto, del calcio, nostro il Per appunto. danubiano le sti- l’impareggiabile distacco, qua- con lontano, si da difese le aprire l’ar- di te simboleggiava realtà in centravanti che ro, del ossimo- un quello praticamente arretrato, parte, a ruo- un lo Hidegkuti di caso nel e ziosi deli- esterni felpati, Tocchi centomila gherese. un- i fraseggio dal con Real estasiati comunque 3-0 del Finì leggenda Madrid. a alla Spagna inizio in dare andato anni sarebbe tre che dopo Puskas, mezzala la Unghe- ria, prima formidabile la quella di doppietta stella Hi- una segnò star, sto- fu ria, loro ci non ripresa delle Nella degkuti. una con rete o Balon Don dsoi rsiopso e Mister per passo, prossimo il Adesso LIai at balla e canta “L’Italia ntsapnaoil puntano testa in lMundo El As trc set- storico , el pren- la se che aMeazza da venerdì 16 maggio 2003 lo sport 21

TENNIS, FORO ITALICO PLAYOFF DI BASKET, GARA1 QUARTI ATLETICA, ROMA FEDERCALCIO Navratilova: «Pochi spettatori Reggio Calabria passa a Treviso Maratonina cross per bimbi Uno sportello verde Portiamo gli Open a Milano» Ok anche Roma, Siena e Cantù al Parco della Romanina per i diritti dei giovani calciatori «Cos'è successo a Roma? Come mai Iniziano con una grande sorpresa i quarti Domenica prossima al Parco della Uno sportello verde per i giovani calciatori così poca gente? Forse non sarebbe di finale dei playoff di basket: i campioni Romanina (a Roma) si svolgerà la terza è stato istituito in tutti i comitati regionali e una cattiva idea spostare il torneo per un in carica della Benetton sono stati edizione della Maratonina cross, provinciali del settore giovanile. Il po’ di tempo a Milano». La provocazione sconfitti 74-73 a Treviso dalla Viola l’appuntamento annuale per i podisti protocollo che prevede questa iniziativa, di Martina Navratilova (nella foto) è un Reggio Calabria (14 punti di Eubanks tra amatoriali dedicato ai bambini organizzata per rispondere ad eventuali domande di campanello d'allarme sugli Open d'Italia gli ospiti, 18 quelli di Edney). Vincono in dalla società sportiva Gtm con il patrocinio carattere giuridico, è stato firmato ieri nei femminili che stancamente si avviano casa l’Oregon Cantù (77-74 sulla Skipper del Comune. I partecipanti saranno locali della Federcalcio di via Po a Roma. flash dal mondo all'epilogo. Risultati: A. Mauresmo Bologna) e la Montepaschi Siena (73-65 scaglionati in quattro fasce di età: 4000 m A rispondere a domande su (Fra-4) b. A. Smashnova/Pistolesi sulla Metis Varese). Incerto fino alla fine oltre i sedici anni; 1500 metri dai 12 ai 15 tesseramento, svincoli , un responsabile (Isr-16) 6-0 6-3; K. Clijsters (Bel-2) b. C. il match tra Lottomatica Roma e Pompea anni; 400 m dai 6 agli 8 anni. L’iscrizione è delegato dal presidente. Questa iniziativa Black (Zim) 6-0 6-3; J. Capriati (Usa-5) Napoli: la spuntano i romani 77-72. gratuita, in palio tra l’altro, maglie Figc in coordinamento con Assoagenti b. N. Petrova (Rus) 7-5 6-3; T. Pisnik Domenica le gare di ritorno a Reggio autografate da Totti e Corradi. Per nasce dall’esigenza di tutelare i diritti dei (Slo) b. E. Loit (Fra) 2-6 6-4 6-1. Calabria, Varese, Napoli e Bologna. informazioni, tel. 067232388. giovani. Alessandro Petacchi, professione guastafeste Ritratto della maglia rosa che ha sorpreso Cipollini e tutto il Giro. Oggi si torna in sella

DALL’INVIATO Salvatore Maria Righi voglia di essere eroe per caso. An- che se da professionista (esordio nel 1991) ha vinto la prima volta nel Il nuovo Pantani: MADDALONI (CE) Di Alessandro Pe- Giro della Malesia, non proprio die- 1) A. Petacchi ...22h 31’44” tacchi, guastafeste vestito di rosa, è tro a casa e non proprio un debutto «Ora sono meno inutile cercare traccia nelle guide col pedigree a cinque stelle. Ma l'uo- 2) S. Garzelli...... a 49” Michelin del ciclismo. Non si trova mo che non si sporca le mani non 3) F. Casagrande...... a 59” spavaldo di prima» negli uomini da battere e nemmeno sa cosa sia la fatica, dicono da una in quelli da aspettare come talenti vita, e Petacchi per arrivare allo zeni- 4) F. Pelizzotti...... a 1’04” Il sorriso che fa brillare nel primo in fiore. Negli albi d'oro, alla sua th è passato certo dal nadir. È parti- giorno di riposo del Giro, Marco veneranda età di 29 anni, non ha to da molto lontano e ha portato 5) G. Simoni ...... s.t. Pantani non lo aveva più da cinque lasciato nemmeno un graffio. Non molti secchi d'acqua, prima del cli- anni. Vinse Giro e Tour nel 1998. una tappa vinta, non un giorno in max delle ultime stagioni, per finire 11) M. Pantani ...... a 1’16” Dodici mesi dopo era in maglia maglia ciclamino, per non parlare nelle idee dei tecnici come l'erede rosa, ma arrivò il controllo di delle scalate buone per quella verde. perfetto di Cipollini. Che una volta 14) M. Velo...... s.t. Madonna di Campiglio. Il giallo, la Solo tanti piazzamenti, per il ragaz- lo apprezzava e lo stimava per la sua 26) A. Gonzales...... a 1’30” crisi. Poi, un giorno, una scintilla. zone di La Spezia che ha messo il faccia ed i modi da bravo ragazzo, «Come è scattata? Ho dato una coperchio sulla prima parte del Gi- ed ora chissà se ne ha la stessa lusin- 33) D. Frigo ...... a 1’37” gran zuccata contro il muro, e mi ro. Quattro l'anno scorso, due nel ghiera opinione. sono reso conto che era duro. E sono 2000, altrettanti nel 1998. D'altron- In realtà il re è prigioniero della 100) M. Cipollini ...... a 12’52” tornato indietro di qualche metro». de negli ultimi tre anni con la Fassa sua corona, quella maglia iridata Le prime cinque tappe del Giro sono Bortolo del patron Ferretti ha mes- che deve per buona parte proprio a state come un lungo prologo, ma so via 33 vittorie, il crescendo è ros- Petacchi, e se non è una sceneggiatu- Pantani ne è uscito 11˚ in classifica: siniano. Ma neanche questo gli ha ra da polpettone romantico non ci ad appena 27” da Garzelli. Ha fatto messo in tasca un biglietto per il manca molto. Certo Petacchi non è persino le volate. In gruppo tutti paradiso, quando la corsa che oggi un sognatore, anche se la parola che hanno notato che è un altro ricomincia dopo la sosta e piomba ha ripetuto più spesso in questi cin- Pantani e domani arriva la prima nel centro dell'Italia ha scaldato i que giorni è proprio «sogno». Piut- vera montagna, il Terminillo.«Sono motori dal Salento. Eppure Petac- tosto è un tignoso corridore moder- sicuro - dice - che sarà una giornata chi è lì, davanti a tutti, pestando no che non molla mai e non crolla difficile, perché penso che non avrò calli e mettendo a nudo il suo pig- in salita, pur spingendo come un la cattiveria che ci vorrà su quella malione. Due vittorie, un secondo, dannato negli sprint. Uno che men- salita. Ho bisogno di un po’ di un terzo e un quarto posto per il tre tutti dicono, pensano e ripetono tempo per carburare». La chiave del leader della corsa che ha fatto il me- «adesso molla, ora è finita», proba- cambiamento? «È stato il capire che stiere di Cipollini. Vincere a mani bilmente dentro di sé pensa esatta- ogni giorno è nuovo. Capita che uno Alessandro Peatcchi veste la maglia di leader. Oggi il Giro riprende da Maddaloni basse mentre i big si chiariscono le mente il contrario: «La maglia rosa pensi di essere arrivato in cima. idee e si sciolgono i muscoli. è mia, venite a prenderla se ci riusci- Invece non ci sei: ogni giorno c'è In questa prima tranche dell'av- te». Tanto «garoso», come dicono a una nuova salita. La vita è intensa, ventura che si è accampata nel caser- Siena, che spesso in queste prime Spezia ad allungare il suo sogno. Lo rò, non sono deficiente, so benissi- tà che dovevano toccare al re delle rando di rivedere i soliti noti, Cipol- va vissuta con ottimismo. Io penso tano, visto che stamattina si parte centinaia di chilometri ha tirato co- dicono tutti e qualcuno ci aggiunge mo che ad un certo punto io non volate. Mai sbruffone come l'irida- lini e Pantani, spera soprattutto di che tutto passa. Il riassunto di da Maddaloni, doveva andare così. me una locomotiva anche da solo, un tono stupito, perché Petacchi a potrò competere con gli scalatori» to, molto più pane e salame che non dover crucciarsi sull'assottiglia- quello che è successo lo conosciamo Il campione del mondo avrebbe do- anche senza i compagni della coraz- questo punto corre due volte. Per ha detto un po' piccato per un tito- simpatica canaglia, un eroe sbucato ta presenza degli stranieri che fanno tutti. In tutte le cose l'importante vuto mettere in tasca qualche volata zata biancoblù che si ritrova intor- fare il Giro con la Fassa e per tener- lo che lo voleva estrarre dal suo pru- senza preavviso da un rettilineo di da spettatori alla kermesse tutta ita- non è capire perché si è caduti, dare per scavalcare Alfredo Binda, poi no. La Fassa ha altro per la testa, lo in tasca fino a che può, pare fino dente pragmatismo per elevarlo for- Lecce e da quel momento sempre liana. E intanto è costretto ad ap- spiegazioni o cercare colpe e dal Terminillo in poi si dovevano vuole vincere il Giro con qualche a quando non si vedranno le pendi- se alle ottave del maestro - o ex in prima fila col petto squassato dal- plaudire un ragazzo che viene dal giustificazioni. Quello che importa è calare gli assi, quelli buoni per sban- suo pezzo da novanta come Frigo o ci del Terminillo all'orizzonte, cioè maestro - Cipollini. Sempre a rimet- la fatica delle pedalate forsennate. Il mare, ma non ha paura delle monta- essere qui. Ora sono meno spavaldo care il tavolo a Milano. Invece salta Gonzales, non ha tempo e non ha domani. tere a posto le cose, spesso come a Giro aspetta i suoi padroni, da Si- gne. di prima». fuori Petacchi che non ha nessuna voglia di aiutare il ragazzo di La «Non ho mai detto che vi stupi- scusarsi per questi giorni di notorie- moni in giù, si rimette in moto spe- E neanche dei leoni.

AMERICA’S CUP Il Presidente ha incontrato Bertarelli Ciampi si schiera «Fatela in Italia»

Marzio Cencioni in Italia, scelsi Napoli, una scelta a dir poco azzardata, ma i risultati mi diedero ragione». NAPOLI Una parole forte e autorevo- Da Napoli le reazioni non si fan- le perché l’organizzazione della pros- no attendere. Il sindaco, Rosa Russo sima Coppa America di vela, tra il Jervolino, e il governatore della 2006 e il 2007, sia affidata all’Italia. Campania, Antonio Bassolino, rin- Per la candidatura del nostro Paese graziano Ciampi. «È importantissi- ieri si è schierato addirittura il Presi- mo apprendere che anche il nostro dente della Repubblica. Durante il Presidente della Repubblica abbia suo viaggio in Svizzera, Ciampi ha appoggiato la candidatura di Napoli incontrato Ernesto Bertarelli, l'ar- ricordando il ruolo fondamentale matore di Alinghi (la barca svizzera che ebbe nel portare a Napoli il G7 - vincitrice dell’America’s Cup), co- ha dichiarato Iervolino - È piacevo- lui che adesso deve indicare in quale le sapere che il presidente della Re- mare si disputerà la prossima edizio- pubblica abbia preso una posizione ne. Francia, Portogallo, Spagna e Ita- forte nei confronti della nostra cit- lia si sono candidate da tempo e tà». «Questo ci invoglia - ha conclu- Ciampi ieri si è speso apertamente so il sindaco - a lavorare e mi augu- per l'Italia, assicurando che ci sono ro consolidi in Bertarelli la convin- non solo le condizione tecnico-spor- zione dell'affidabilità della nostra tive ma anche tutte le potenzialità candidatura». turistico-alberghiere richieste. Sulla stessa lunghezza d’onda «Mi sono complimentato con Bassolino: «Ancora una volta, e con Bertarelli - ha raccontato Ciampi - giusto stile nazionale ed unitario, il per avere portato la Coppa America Presidente della Repubblica si fa in- in Europa. So che ci sono varie can- terprete degli interessi del Paese e didature per la scelta del luogo in del Mezzogiorno. Per quanto ci ri- cui disputare le prossime gare. L'Ita- guarda intendiamo le parole di lia ha due candidature entrambe va- Ciampi come un incoraggiamento lide, una in Sardegna e l'altra nel ed un invito a fare, da parte nostra, Golfo di Napoli. Non sta a me pren- tutto ciò che è possibile e dovero- dere decisioni. Voglio solo ricorda- so». «Ringrazio di cuore il Presiden- re che nel 1993, quando ero appena te Ciampi - ha aggiunto Bassolino - diventato presidente del Consiglio, per aver ricordato che la sua scelta e mi trovai di fronte al problema di di Napoli per il G7, pur azzardata in indicare una sede per il G7 dell'an- quell'epoca, ebbe risultati che gli die- no successivo, che doveva svolgersi dero ragione». 22 venerdì 16 maggio 2003

canto, cosa che ha un valore tanto più grande in Noi, infatti, non abbiamo orecchio: come mai, allo- TU VOIS CE QUE JE VEUX DIRE? quanto la nostra razza non ama, nell’insieme, la ra, comprendiamo il canto di Josefine o almeno, Enrico Ghezzi musica. Una quiete silenziosa è per noi la migliore siccome Josefine nega questa nostra comprensione, musica; la nostra vita è difficile e, anche dopo aver crediamo di capirlo? La risposta più semplice sareb- Nel popolo dei topi, il cinema è ancora altamente e tica di Matrix) che i film sembrano raccontare, cercato di scuoterci di dosso tutte le preoccupazioni be che la bellezza di quel canto è così grande che incredibilmente pregiato. Quello dei ‘film’, quello magari secondo le immancabili e ovvie coincidenze giornaliere, non sappiamo più innalzarci a cose co- anche i sensi più ottusi non sanno resisterle, ma non dei festival. Non è chiaro cosa ci possa o voglia e rime e allitterazioni che attraversano e (in)deter- me la musica, così distanti dal resto della nostra è una risposta soddisfacente. Se davvero fosse così, ‘dire’, questo. E certo non lo si spiega con la ricorren- minano testi selezionati e teste selezionanti. E forse esistenza. Ma non ce ne lamentiamo granché; non di fronte a quel canto si dovrebbe avere innanzitutto te pretesa di analizzare le storie (quasi sempre, si ci sembra poco chiaro (o ci fa paura che non lo sia) arriviamo neppure al punto di lamentarcene; rite- e sempre la sensazione di un evento straordinario, direbbe, di ‘persone’; ma fanno giustizia di questa che in questo ridipanarsi del tempo chiamato pre- niamo che una certa intelligenza pratica, che peral- la sensazione che da quella gola sgorghi qualcosa illusione proprio i film più ‘personali’ e ‘estremi’ - sente il cinema vivente di milioni di persone in tro ci è indispensabile, sia il nostro pregio maggiore, che mai abbiamo udito prima e che neppure siamo come, qui cioè altrove, due capolavori improbabil- piazza per scongiurare un’operazione di polizia sen- e con il sorriso di questa intelligenza siamo soliti in grado di udire, qualcosa che solo quell’unica mente ‘italiani’ e incredibilmente assenti quali gli za mandato spacciata per guerra non la metta infi- consolarci di tutto, anche se talvolta - cosa che però Josefine e nessun altro ci rende capaci di udire. Ma ultimi di Straub e Huillet e di Ciprì e Maresco - che ne minimamente in questione. (’Tu vois ce que je non accade mai - dovessimo aver desiderio della proprio questo, a mio avviso, non è esatto, io non lo si riportano e ci riportano all’impersonalità assoluta veux dire?’; ‘vedi/capisci cosa voglio dire’? Me lo felicità che forse emana dalla musica. Solo Josefine sento, né ho mai osservato qualcosa di simile in che il cinema ci permette di provare a indossare, ripete LN al telefono alla velocità della luce). fa eccezione; ella ama la musica e sa offrirla agli altre persone. Nelle cerchie di amici fidati ci confes- alla dispersione/disperazione che anche l’immagine «La nostra cantante si chiama Josefine. Chi non altri; è la sola; con la sua dipartita la musica - chissà siamo l’un l’altro, apertamente, che il canto di Josefi- più semplice condensa; le stesse che ci consegna la l’abbia mai sentita non conosce la potenza del can- per quanto tempo - sparirà dalla nostra vita. ne, come canto, non rappresenta nulla di straordina-

schermo colle fin troppo perfetta lezione di filosofia riassunta sinte- to. Non c’è nessuno che non sia travolto dal suo Spesso ho riflettuto sulla natura di questa musica. rio».

Alberto Crespi del rock-blues britannico. Ebbene, tutte queste star sono lì solo per rendere omaggio a tre signori: Skip James, CANNES Ma a voi importa qualcosa del con- Blind Willie Johnson e J.B. Lenoir. Mai senti- corso di Cannes? Veramente, da qui al 25 ti, vero? Erano tre musicisti blues che sono maggio, trascorrerete le vostre solitarie sera- morti tutti poverissimi, e spesso in circostan- te interrogandovi su chi vincerà la Palma ze drammatiche: Lenoir, per dire, ebbe un d´oro? Noi siamo convinti di no: avete di incidente d´auto, in ospedale gli dissero che meglio da fare nella vita, vero? Per cui, eva- non si era fatto nulla, lui tornò a casa tutto diamo tranquillamente dalle secche della dolorante e morì nella notte per competizione, tralasciamo allegramente il un´emorragia interna. Ma sono tre artisti le primo film in concorso (Ce jour là di Raoul cui canzoni hanno influenzato intere genera- Ruiz) ed entriamo nel meraviglioso mondo zioni, nonché arricchito i musicisti che le del blues raccontato da Wim Wenders. Il hanno riprese. Se non altro la cover di I´m regista tedesco non azzecca più i bei film per So Glad realizzata dai Cream servì a Skip i quali divenne famoso negli anni ´70, ma ha James per pagarsi, con i diritti d´autore, le conservato un occhio di documentarista dav- spese d´ospedale: aveva un cancro, lo salvaro- vero notevole e uno straordinario gusto per no, visse altri tre anni durante i quali incise la musica. Il fenomeno Buena Vista Social due dischi che ci hanno consegnato tutto il Club è lì a testimoniarlo. The Soul of a Man, suo lavoro, in precedenza sconosciuto. Gra- passato fuori concorso, è una splendida con- zie mille, dal profondo del cuore, a Jack Bru- ferma. È il primo di una serie di 7 film pro- ce, Eric Clapton e Ginger Baker (i Cream, dotti e coordinati da un altro grande musico- appunto) per questa opera buona. filo, Martin Scorsese; oltre a Wenders e allo I tre eroi del film di Wenders venivano stesso Scorsese (che dirigerà un film dal tito- dal Sud degli Usa, avevano conosciuto sulla lo bellissimo, From Mali to Mississippi, per propria pelle il razzismo e la crudeltà dei celebrare le origini africane della musica ne- bianchi. Wenders li rievoca in modo poetico ra), i registi coinvolti sono Charles Burnett, e dolcissimo. Il film inizia con la voce fuori Mike Figgis (che è anche un musicista), campo di Lawrence Fishburne (che ieri, sor- Marc Levin, Richard Pearce e, dulcis in fun- prese dei palinsesti festivalieri, era a Cannes do, Clint Eastwood. Il progetto ha il titolo come protagonista di Matrix) che, parlando complessivo di The Blues e, per l´Italia, è per conto di Blind Willie Johnson, racconta stato acquisito dalla Mikado: quindi i 7 film con orgoglio come una sua canzone (Dark usciranno tutti nei cinema in attesa, c´è da Was the Night) viaggi nello spazio a bordo scommetterlo, di diventare un cofanetto del Voyager, testimonianza dell´ingegno Dvd fra i più appetitosi della storia. umano che prima o poi incontrerà qualche Scorsese è veramente un cineasta e un civiltà aliena. Johnson e James vengono ini- intellettuale generoso. Con i suoi Journeys, zialmente raccontati attraverso finti filmati viaggi, ha reso omaggio alle sue radici cine- d´epoca, girati benissimo in bianco e nero matografiche ripercorrendo la storia del cine- (splendida la fotografia di Lisa Rinzler). Si ma americano e del cinema italiano. Ora, respira l´aria di un altro bellissimo «finto coordinando questo progetto, risale alle fon- documentario» di Wenders, I fratelli Sklada- ti di un altro suo grande amore, il nowsky. Poi si arriva ai rari documenti in cui rock´n´roll. Ricordiamo che Scorsese ha di- James compare in prima persona, e infine retto uno dei più stupefacenti film-rock del- alla parte più toccante del film, quella che la storia, L´ultimo walzer. Già in riguarda J.B. Lenoir. quell´occasione ebbe Qui Wenders ci mette anche un tocco di modo di immortala- autobiografia: Lenoir lo ossessionò fin da re, sul palco del Win- quando sentì il suo nome nella canzone che terland di San Fran- il programma di oggi John Mayall aveva dedicato alla sua morte. cisco, l´immenso Non farà più film Per anni ha tentato di reperire informazioni Muddy Waters, uno Grand Théâtre Lumière su di lui, finché, durante la realizzazione di dei più grandi blues- di grande effetto, ma PANJ É ASR di Samira MAKHMALBAF. In concorso The Soul of a Man, non ha incontrato ad men americani venu- VAI E VEM di João César MONTEIRO. Fuori concorso Atlanta una coppia di anziani film-maker to a salutare gli ami- i documentari, Wim STRAYED di André TÉCHINÉ. In concorso svedesi che nel ´65 avevano ripreso Lenoir ci della Band. «In per un film, mai realizzato e mai visto prima quel concerto - rac- li sa girare: eccone Salle Buñuel d´ora, per la tv di Stoccolma. Wenders ha contò successiva- THE ADVENTURES OF ROBIN HOOD così potuto utilizzare queste immagini, che mente Scorsese - uno da enciclopedia di Michael CURTIZ copia restaurata sono veramente ironiche e toccanti, e rac- c´erano Bob Dylan, THE LAST CUSTOMER chiudono il senso stesso di tutto il film: Neil Young, Van IL GRIDO D'ANGOSCIA DELL'UCCELLO PREDATORE l´amore immenso, sincero e soprattutto di- Morrison. Tutti gi- del cinema. «The Soul TAGLI D'APRILE sinteressato per musicisti che suonavano ve- ganti. Ma quando è di Nanni MORETTI ramente con l´anima. The Blues è salito sul palco Mud- of the Man» è una THE SOUL OF A MAN di Wim WENDERS un´operazione culturale straordinaria. Stabi- dy Waters li ha fatti THIS SPORTING LIFE di Lindsay ANDERSON. Copia restaurata lire, in futuro, quale fra i 7 film sarà più bello sembrare tutti ragaz- bellissima dedica degli altri sarà inutile e quasi offensivo. Con- zini». Théâtre Claude Debussy ta lo spirito complessivo, il recupero di una Ecco, The Soul ENTRE CYCLONES di Enrique COLINA Sezione parallela cultura che ci ha regalato la musica più gran- of a Man è la storia ai padri della musica de del `900 (senza il blues non esisterebbero di tanti ragazzini che Salle de presse né il rock né il jazz). Anche se è ovvio che vanno alla ricerca più bella del mondo... STRAYED di André TÉCHINÉ In concorso aspettiamo con ansia il lavoro di Eastwood: dei padri. Beccatevi PANJ É ASR di Samira MAKHMALBAF In concorso in Piano Blues Clint parlerà di grandi pianisti questo cast: nel film In alto, il bluesman THE SOUL OF A MAN Wim WENDERS Fuori concorso come Ray Charles, Dr.John, Dave Brubeck, suonano Lou Reed, i Sonny Terry (a sinistra) Little Richard e Fats Domino, e sarà coadiu- Los Lobos, Lucinda Williams, Bonnie Raitt, Qui a fianco, Théâtre Claude Debussy vato dallo storico Peter Guralnick, uno dei T-Bone Burnett, Jon Spencer, Nick Cave; e Keanu Reeves LES MAINS VIDES Marc RECHA Certain regard più grandi conoscitori e divulgatori della mu- si vedono immagini di repertorio di John e Monica Bellucci AMERICAN SPLENDOR Robert PULCINI Certain regard sica popolare americana. È lecito, fin d´ora, Mayall e dei Cream, due autentiche leggende ieri a Cannes scommettere sul capolavoro.

CANNES È Matrix, sì o no? E quindi la confe- Capitolo «Matrix»: i due registi danno forfait, Keanu e Monica parlano a vanvera recita: «Sono nati a Chicago, lavorano insie- renza stampa, la prima tutta «glamour» del me da 30 anni (ndr: hanno rispettivamente festival, si rivela virtuale e surreale. Gli autori 38 e 36 anni: vabbè, sono due mattacchioni). del film, i fratellini Andy e Larry Wachowski, Prima di realizzare Matrix hanno scritto e non ci sono. Il produttore Joel Silver li scusa: diretto il loro primo film, Bound. Poco altro «Sono sepolti al montaggio del terzo film, Quanto se la tirano i Wachowski? si sa di loro». che deve uscire in tutto il mondo il prossimo E no, cari Wachowski: noi sappiamo che 5 novembre. Vi pregano di scusarli». Alla prima di Bound avete scritto Assassins, diret- faccia delle scuse: pare che il festival ci sia Certo, la sua assoluta sparizione dal materia- ci crederete, ma ha affermato che «lavorare ha invaso la sua privacy, e la risposta del bel stito nel film probabilmente sì. La leggenda to da Richard Donner e interpretato da Stallo- rimasto molto male, al punto di minacciare le promozionale del film non è un bel gesto in Matrix è stata una grande esperienza, in- Keanu è stata un lapidario «No» seguito da circonda i Wachowski. Alcuni dicono che ne e Banderas, un film talmente brutto e di annullare la conferenza stampa; che poi è da parte della Warner americana: Monica si contrare i Wachowski è stato stimolante e il una risatina sardonica. non esistono: pare che molti attori impegnati scemo da essere entrato nella galleria degli andata in scena con tutti gli attori, da Keanu prende la sua rivincita in Francia e in Italia, cast era splendido. I fratelli mi hanno scelto Meglio allora oscillare fra numeri e leg- in ruoli minori non li abbiano mai incontrati orrori del Novecento. Che fate, cancellate le Reeves a Carrie-Anne Moss, da Hugo Wea- soprattutto qui a Cannes dove la diva più dopo avermi visto in Malena. Mi hanno fatto genda. I numeri dicono che Matrix 2 esce su sul set. Va bene che un film come Matrix si prove? Riscrivete la storia come Stalin? Vole- ving alla coppia franco-italiana Lambert Wil- diva di Matrix sembra davvero lei. Chissà un provino, l´ho passato, eccomi qua». Però! 8.400 schermi americani e punta a battere il realizza soprattutto al computer, in post-pro- te vivere in un mondo virtuale alla Matrix? son & Monica Bellucci. La nostra attrice nel Carrie-Anne Moss quanto «rosica», come di- D´altronde, non sono certo queste conferen- record di incassi del primo week-end stabili- duzione, però... la verità è che i due fratellini La realtà prima o poi vi scoverà, se non altro film compare per circa 5 minuti, anche se il cono a Roma. ze stampa le occasioni per approfondire di- to da Spider Man con 114,8 milioni di dolla- se la tirano, e stanno puntando alla creazione per darvi gli incassi del primo week-end: in personaggio è importante ai fini della trama In conferenza stampa, Monica ha dovu- scorsi seri. Pensate che a Keanu Reeves han- ri. A voi interessa questa cosa? A noi no, ma di un piccolo mito da reclusi in stile Kubrick. bocca al lupo. e avrà forse ulteriori sviluppi nel numero 3. to rispondere a pochissime domande; e non no chiesto se il successo planetario di Matrix ai produttori e a tutti coloro che hanno inve- Pensate che sul press-book la loro biografia al.c. venerdì 16 maggio 2003 in scena 23

Fiji, o in Nuova Caledonia, o in qualche anfrat- piedi nudi? Tenesse lo stesso paio per tutto il VA VIA, LASARÙN D’UN SCARP DE TENIS! to del lussuoso aeroporto Nice-Cote d´Azur. festival. Di nuovo, tsè. Qui a Cannes le scarpe Alberto Crespi Sta di fatto che il poveretto si stava velocemente contano. È rimasta storica l´agghiacciante av- avviando alla condizione di homeless. ventura di una collega che si presentò a una Un uomo nudo si aggira per la Croisette. Ai da miserabile, si inventava penose love-story Voi direte: vabbè, sei in Francia, non in soirée in abito da sera, percorse tutta la scalina- «flics», ai poliziotti francesi che lo fermano rac- con Laetitia Casta), il vostro inviato dimora Amazzonia. Esci, vai in un negozio e ti compri ta insieme con i divi e fu ricacciata dalle ma- conta di essere un giornalista italiano. Si inven- quest´anno in un appartamento condiviso con un vestito in attesa che l´Air Littoral ritrovi il schere perché sotto il vestito scuro indossava un ta una storia pietosa: mi hanno perso la valigia altri sciagurati cronisti che versano alcune mi- bagaglio. Tsè, facile a dirsi. Quando siamo arri- paio di scarpe verdi. E fu costretta, onta e diso- in aeroporto, non ho biancheria di ricambio, gliaia di euro per «lavorare», cornuti e mazzia- vati, con le t-shirt richieste, abbiamo raccolto il nore, a percorrere la scalinata in discesa, contro- non ho camicie, non ho vestiti, non c´ho una ti, durante il festival. grido di dolore del nostro amico. «Ho girato mano, con i fotografi che la salutavano e il lira. Lunedì arriva la telefonata di uno dei profu- tutti i negozi. Un paio di scarpe costa minimo pubblico che commentava «chi sarà quella pez- Gli crederanno? O finirà in prigione, incate- ghi, arrivato a Cannes quel giorno stesso. «Stai 2-300 euro. La camicia più schifosa costa 120 zente?». nato come Vidocq nei sotterranei del Palais? ancora a Roma? Portami tre o quattro t-shirt euro. Sai qual è l´unica cosa che costa poco, in Fatto sta che il nostro amico, partito da Quello che vi abbiamo inscenato è il finale che non ti servono, perché mi hanno perso la questa città di ladri? Gli smoking. Saranno tut- Roma con un paio di scarpe da tennis, è stato per ora solo virtuale, ma possibile, di una storia valigia e non ho nulla per cambiarmi». Lo sven- ti usati, oppure li riciclano, dev´esserci uno espulso con disprezzo da tutti i bar della Croiset- vera iniziata lunedì, il giorno prima della no- turato era rimasto vittima delle raffinate strate- smercio continuo. Sta di fatto che in proporzio- te, dove non si entra con le suole di gomma! stra partenza per Cannes. Premessa: stufo mar- gie di tortura dell´Air Littoral, la compagnia ne costano meno che a Roma». Oceano, véndicaci: sommergi questa città (ma cio di abitare in sottoscala alla Jean Valjean che gestisce i voli a pedale da Roma a Nizza. La Di nuovo, voi direte: le scarpe? Che bisogno prima avvertici, che montiamo in macchina e

è satira! (dove, per consolarsi della propria condizione sua valigia era probabilmente finita alle isole ha di un paio di scarpe, non sarà mica partito a fuggiamo. Con le valigie, si capisce). Cannes ha paura dell’America (guarda un po’...) Il festival dedica la giornata al cinema europeo... e son dolori. E intanto onora Ettore Scola

DALL’INVIATA Gabriella Gallozzi cinéma» centinaia di manifestanti hanno al Festival di Cannes è stata scandita da discutere del problema tra breve a Salonic- invaso la Croisette sotto le insegne della Cgt Addio Robert Stack Bertolucci fiesolano tavole rotonde, dibattiti e incontri. Il tutto co, in Grecia. E ancora la «politica», ma – la Cgil francese – e lo stupore del pubblico per ribadire il solito problema: lo strapotere stavolta quella di casa nostra, ha tenuto lon- CANNES Com’era prevedibile l’evento Ma- festivaliero, «protetto» da lunghi cordoni di LOS ANGELES È morto a Los Angeles l'attore FIRENZE Sarà consegnato a Bernardo Berto- del cinema americano sul mercato euro- tano dalla Croisette uno dei pochi italiani trix ha monopolizzato la seconda giornata poliziotti, quasi più numerosi dei dimo- Robert Stack, noto per aver interpretato la lucci il Premio Fiesole ai maestri del cinema peo. «I nostri film sono premiati regolar- presenti a questa edizione numero 56 del di festival. Folla delle grandi occasioni, riflet- stranti. parte dell'agente federale Eliot Ness nella se- 2003. Il prestigioso riconoscimento in passa- mente ai festival internazionali – spiega Vi- festival: Nanni Moretti. Ieri era prevista la tori e star in passerella per l’atteso «ritorno Ancora politica, ma culturale, ha poi rie tv Gli intoccabili e per altri film in cui aveva to è stato attribuito a Costa-Gavras, Harold viane Reding - . Ne produciamo 600 l’anno proiezione dei suoi due corti, I tagli di Apri- di Neo» hanno «offuscato» il resto del pro- fatto irruzione al festival sotto le bandiere interpretato il ruolo del duro. L'attore aveva Pinter, Marco Bellocchio, Arthur Penn, Ro- contro i 700 degli Stati Uniti, ma al dunque le e The Last Customer, che all’ultimo sono gramma, a dire il vero ancora deboluccio, della Ue, per celebrare a Cannes la prima 84 anni ed è morto in seguito ad un infarto. Il bert Altman, Wim Wenders. Il regista par- i film europei coprono il mercato soltanto stati spostati ad oggi, poiché il regista ieri fatta eccezione per il sorprendente The Soul giornata dedicata al cinema europeo. Per suo primo film, nel 1939, fu Primo bacio ma mense, attualmente impegnato nell'edizione per un 30 per cento mentre il rimanente 70 sera è rimasto a Roma per la manifestazio- of a Man, il nuovo film di Wim Wenders – l’occasione si sono dati appuntamento dodi- la popolarità arrivò nel 1959 quando fu scelto del suo ultimo film The Dreamers - sul ‘68 per cento è dominato da quello america- ne sulla giustizia. In compenso, sempre ieri, ne parliamo nella pagina accanto – col qua- ci ministri della Cultura dei paesi europei come protagonista della serie tv Gli intoccabi- francese - sarà a Fiesole la sera del 7 luglio no». La soluzione, dunque, è una migliore il festival ha reso omaggio ad un altro gran- le il regista si riconferma dopo Buena Vista dell'Unione – assenti soltanto il nostro Ur- li che gli valse un premio Emmy. Nel 1957 fu per ricevere il premio nel corso di una cerimo- promozione, attraverso la ricerca di una po- de autore della nostra cinematografia: Etto- Social club, un grande documentarista. E bani e quello inglese – coordinati dal super- nominato all'Oscar come miglior attore per nia in cui verranno presentate in anteprima sizione comune sulla diversità culturale in re Scola. In una piccola sezione, di quelle stavolta, ad approfittare di tanta attenzione ministro europeo, la lussemburghese Vivia- Come le foglie al vento con Lauren Bacall e alcune sequenze della pellicola. La manifesta- tema di cinema nei negoziati dell'organizza- dedicate al cinema del passato che sempre mediatica, non è stato il cinema, ma la poli- ne Reding (commissaria europea per gli af- Rock Hudson. Stack ha interpretato nel corso zione prevede anche un seminario di studi zione mondiale del commercio, l'incorag- dovrebbero trovare spazio in ogni festival tica, potremmo dire. Cioè la folla di lavora- fari culturali) che hanno paralizzato per della sua carriera altri 40 film tra cui Voglia- curato dall'università di Firenze, alla presen- giamento alle co-produzioni tra paesi del che si rispetti, è stata proiettata la versione tori in lotta contro la riforma del governo qualche ora il via vai degli operatori al festi- mo vivere di Lubitsch, L'alba del gran giorno, za di Bertolucci, e una tavola rotonda, l'8 vecchio continente, la ricerca di un nuovo restaurata di C’eravamo tanto amati, esem- Raffarin sulle pensioni. Ieri mattina, infatti, val e al mercato del film, benché il sommes- Guanto di ferro, Parigi brucia? di Clement e luglio, coordinata dal Sindacato Nazionale Cri- meccanismo di co-distribuzione perché i plare racconto - anche questo «politico» – davanti al Palais hanno sfilato gli insegnanti so e onnipresente servizio di sicurezza ab- L'aereo più pazzo del mondo nel 1980 in cui tici Cinematografici Italiani. In agosto la retro- film circolino simultaneamente sui diversi delle trasformazioni dell’Italia di ieri. Men- delle scuole francesi in sciopero dai primi di bia fatto di tutto per dare all'evento un'aria interpretava la parte del capitano Kramer. spettiva completa dell'opera bertolucciana. mercati con l'incoraggiamento europeo del tre quelle di oggi stiamo ancora aspettando maggio. Al grido di «Raffarin arrête ton di elegante normalità. La giornata europea piano Media. Prossimo appuntamento per chi sia in grado di raccontarle. Lassù c’è un porto tv libero che ci guarda Dopo Teleporto Venezia, ecco quello milanese. E dal satellite piovono programmi alternativi ai grandi network

Silvia Garambois satellitare, ma per mettere su la piatta- mi anni - spiega ancora Crozzoli - ma re soluzioni, è un’idea alla quale stia- forma veneziana sono entrati in part- non è il mercato del futuro. Serve un mo lavorando». Insomma, satellite a nership il produttore di antenne satelli- valore aggiunto sui contenuti». Sta di- basso costo, ma il vero guadagno per ROMA Un porto in cielo per chi vuole tari Fracarro e Netdish, di Hdpnet. Per cendo che facciamo una brutta tv? la Nti è nell’uso aziendale della comu- sfuggire alle maglie sempre più strette il «porto» milanese, invece, concorro- «Ho visto di peggio in giro per il mon- nicazione satellitare. Le cifre, per altro, della tv via terra e via satellite. Si chia- no vere potenze come Deutsche Tele- do, anche se la nostra è più brutta di parlano già da sole: per la realizzazione ma proprio così: Network Teleport Ita- com e Milano Logistica (ovvero il un tempo, ma non faccio il critico tele- dei teleporti sono stati spesi 3 milioni lia (Nti), ed è un affare tutto italiano, Gruppo Gavio e Coop7). visivo: sto parlando invece delle azien- di euro, ma la società ha un fatturato anzi, veneziano. La prima piattaforma Network Teleport Italia non veico- de, che per ora hanno avuto un rappor- con un incremento annuale del 200%. satellitare indipendente per dare asilo lerà soltanto canali tv, ma si rivolge to con il satellite un po’ casuale, per E le previsioni per il 2003 parlano già ai produttori di canali tv indipendenti anche - o soprattutto - alle aziende: «Il risolvere problemi immediati di comu- di un fatturato di 5milioni e mezzo di (ma anche di singoli programmi) e tra- mercato della tv è cresciuto negli ulti- nicazione: noi invece vogliamo propor- euro. smettere nelle case un’alternativa al va- Dettaglio rietà del sabato sera o all’annunciata di un’opera invasione di telefilm americani di Sky di Nam (fusione di Stream con Telepiù, entra- June Paik: te nell’impero mondiale dei media di «Piano piece» Rupert Murdoch). Non per niente tra del 1993 i primi a salire sulla piattaforma di Te- leporto c’è Global radio e tv: «Con loro abbiamo fatto sperimentazione; abbia- mo mandato in replica la serata di Da- rio Fo, abbiamo trasmesso alcune ini- ziative», spiega Andrea Crozzoli, am- lirica ministratore delegato e presidente di Nti, un veneziano con una carriera tra Messico e Stati Uniti, tra pubblicità, stile personale dalla funebre tragedia di Lord Byron dove il dati di rilevamento e ruoli da mana- Doge Francesco Foscari e il figlio Jacopo sono vittime del Consi- ger. Alla fine è tornato in Laguna e ha Né con i maleducati glio dei Dieci, manovrato dal truce Loredano. Jacopo muore messo a frutto quello che aveva visto alla partenza per l’esilio cui è stato ingiustamente condannato; in giro per il mondo, cioé il futuro sul la fedele moglie tenta invano di salvarlo, e il Doge - che non satellite. né coi «Due Foscari» può modificare la sentenza - è costretto ad abdicare.Costruito Il Teleporto di Milano è stato pre- sulle tre figure delle vittime (il Loredano, praticamente, non ha sentato ieri mattina, qualche mese fa è parte), il dramma è uno studio di caratteri, culminanti nell’im- stato inaugurato quello di Venezia: Rubens Tedeschi potente melanconia dei giovani e nello sdegno del vecchio sovra- l’idea è di costruire una serie di telepor- no cui spetta l’ultima grande aria prima della morte spettacola- ti in Italia, con specializzazioni diverse, re. Per scoprire quanto vi sia di nuovo in questa concezione, i per un’unica piattaforma di ricerca e I tempi cambiano o, almeno, dovrebbero cambiare. Siamo tre caratteri debbono trovare interpreti capaci di illuminare la sviluppo di nuove applicazioni. Cose passati dal Novecento al Duemila; la Scala si è trasferita all’Ar- posizione del giovane Verdi, lanciato, nella sua quinta opera, da specialisti, con un risvolto pratico cimboldi; il pubblico è diventato più popolare, eppure i verdia- verso un futuro ancora incerto. Ora, alla Scala, Muti combatte evidente ed immediato: il blocco mo- ni Due Foscari riescono ancora a scatenare le ire di almeno arditamente il «mortorio» accendendo i constrasti romantici, nolito del mercato tv si incrina, il siste- una parte del pubblico. L’ultima edizione, nel 1988, vide gli senza avere, però, una compagnia e un allestimento di gran ma - proprio nel momento in cui il scaligeri inferociti contro Gavazzeni e gli interpreti, salvati livello. Lasciando da parte le esagerazioni dei vociomani, è cerchio si sta chiudendo intorno a un dalla magica presenza di Bruson. Fu una gazzarra, inutile imbarazzante notare che Leo Nucci (anche se stravince recitan- monopolio affaristico - mostra le pri- quanto l’odierna che, al termine del primo atto, ha visto i do e cantando l’iniqua mercede) sostiene il canuto Foscari con i me crepe. I primi clienti di Nti sono vociomani urlanti contro il soprano e il baritono. Poi il clima si ripieghi di uno sperimentato mestiere; Francesco Casanova, canali come Gay tv, Sailing Channel, addolcisce e il resto della serata è coronato da ovazioni per chiamato a sostituire due tenori ammalati, fa del suo meglio Deejay tv, Radio Company, Radio Stu- Riccardo Muti e per i cantanti, con qualche rassegnato bu-u-u dopo lo sforzo iniziale, mentre Dimitra Theodossiu disegna con dio Delta. Altri contratti si stanno per- per l’allestimento. Il motivo dei bruschi sbalzi umorali resta qualche asprezza un’appassionata e dolente Lucrezia. Giorgio fezionando. Ma sono contratti sempli- oscuro, quanto l’opera che, secondo lo stesso Verdi, era uno di Giuseppini (Loredano) e gli altri completano, con l’eccellente ci: le tv affittano spazi, salgono sul pull- quei «soggetti naturalmente tristi» in cui «si finisce di fare un coro preparato da Bruno Casoni, l’assieme. Dell’allestimento man satellitare di cui Nti è solo il con- mortorio» con «una tinta, un colore troppo uniforme dal princi- non occorre dir molto: tra le pareti e i finestroni sghembi di una ducente, quello che prima porta il se- pio alla fine». La «tinta nera» non impedì, in realtà, la circola- Venezia soffocante, costruita da Maurizio Balò, la regia di gnale nello spazio e poi lo diffonde zione dei Foscari. Facile da montare, con solo tre personaggi Cesare Lievi non ha né lo spazio né la volontà di svilupparsi. A nelle case. Certo, a casa poi serve un principali, il lavoro riempì a lungo i buchi nei programmi loro sono toccate le ultime proteste al termine di una serata decoder. «Trasmettiamo sia free che teatrali dell’Ottocento. In effetti, Verdi cerca di ricavare uno poco esaltante. criptato, per noi non è un problema: abbiamo le tecnologie più avanzate - spiegano -: puntiamo proprio sulla ri- hanno prodotto un rèportage che è quando si schiaccia un tasto del teleco- partecipazioni pubbliche; in questo cerca e lo sviluppo di soluzioni che stato possibile inviare ad una rete di tv mando, se in tanti ormai si destreggia- quadro Teleporto si presenta come la rendano l’utilizzo del satellite e delle locali collegate grazie all’affitto di no tra la miriade di canali satellitari prima piattaforma indipendente, che sue applicazioni sempre più flessibili un’ora di satellite. Voi vi mettete sul che si raggiungono con il decoder, re- viaggia nello spazio su Hot Bird 6 (si- ed economiche». L’obiettivo è mettere mercato anche per questo? «Sì, certo. sta invece spesso misterioso scoprire gnifica «uccello di fuoco»), lanciato in connessione sistemi altrimenti in- È questo che facciamo», continua come arriva il segnale, soprattutto da nello spazio nell’agosto 2002 da Eutel- compatibili: satellite, fibra, cavo, etere. Crozzoli. chi parte. Per ora giunge soprattutto sat. I soci sono imprenditori locali in- «Quelli di Sciuscià», per esempio, Se è facile capire cosa succede da piattaforme pay tv o da aziende con sieme alla Satec, prima assicurazione 24 Firenze e Toscana cinema e teatri venerdì 16 maggio 2003

FIRENZE OLIMPIA Io non ho paura Io non ho paura X-Men 2 ADRIANO IL NOSTRO FILM Via San Giovanni, 21 Tel. 0583/666038 drammatico drammatico fantascienza Via Romagnosi, 46 ang. Via Tavanti Tel. 055/483607 La vita come viene, illusioni e sconfitte Di Gabriele Salvatores Di Gabriele Salvatores Di Bryan Singer 299 posti Riposo Sala Rubino My little eye con Diego Abatantuono, con Diego Abatantuono, con Patrick Stewart, Hugh VIAREGGIO 1000 posti 20,55-22,45 (E 7,20) in una pellicola insolita ma poco convincente Dino Abbrescia, Aitana Dino Abbrescia, Aitana Jackman, Ian McKellen,Halle CINEMA TEATRO POLITEAMA Sánchez-Gijón, Giuseppe Sánchez-Gijón, Giuseppe Berry, Famke Janssen, Sala Zaffiro Tentazione mortale Pretende forse un po’ troppo, La vita come viene. Cristiano, Mattia Di Pierro Cristiano, Mattia Di Pierro Rebecca Romijn-Stamos, Via Petrolini 1 Tel. 0584/962035 20,50-22,45 (E 7,20) James Marsden, 1000 posti X-Men 2 Un paesaggio naturale affasci- Un paesaggio naturale affasci- ALFIERI ATELIER Pretende di scavare nella vita, di raccontarla da un Anna Paquin punto di vista esistenziale, di metterne in luce nante, «perduto», splendida- nante, «perduto», splendida- 20,10-22,30 (E ) Via dell'Ulivo, 6 Tel. 055/240720 illusioni e disillusioni, drammi, piccole e grandi mente fotografato, ci cala nel- mente fotografato, ci cala nel- Sequel del fortunato - e ottima- EDEN 268 posti Rassegna la calda Lucania della fine de- la calda Lucania della fine de- mente realizzato - X-Men, tra- sconfitte. Imboccando mille strade senza gli anni ‘70. Una storia - quel- gli anni ‘70. Una storia - quel- sposizione cinematografica di Viale Margherita, 12 Tel. 0584/962197 17,30-20,30 (E 4,00) percorrerne fino in fondo nessuna. Scritto e diretto la di un rapimento, di una sco- la di un rapimento, di una sco- uno dei fumetti di maggior suc- 790 posti The Eye ASTRA II CINEHALL da Stefano Incerti, il film si caratterizza per la coralità perta, e di un orrore - ci cata- perta, e di un orrore - ci cata- cesso della Marvel. Stesso regi- 20,30-22,30 (E ) Piazza Beccaria Tel. 055/2343666 pulta in un vasto mondo dal pulta in un vasto mondo dal sta, stesso cast (stracolmo delle del racconto - un po’ alla Magnolia ma con meno EOLO 291 posti High crimes sapore irreale vissuto dagli oc- sapore irreale vissuto dagli oc- migliori sventole di Hollywo- poesia - che passa attraverso le intime tragedie di chi «vergini» di un bambino. chi «vergini» di un bambino. od): l’aspettativa è alta. Anche Viale Margherita 46 Tel. 0584/961068 18,15-20,30-22,45 (E 7,20) Alessandro Haber, Stefania Rocca, Daniele Liotti, Visionario quanto basta, esplo- Visionario quanto basta, esplo- in questo secondo episodio, i La 25a ora CIAK CINEHALL rativo, con punte poetiche, Io rativo, con punte poetiche, Io mutanti dovranno respingere Valeria Bruni Tedeschi, Stefania Sandrelli, Lorenza 20,00-22,30 (E ) Via Faenza, 56/r Tel. 055/212178 non ho paura - scritto da Nic- non ho paura - scritto da Nic- la minaccia che proviene dall' Indovina e Claudio Santamaria. Un esempio di colò Ammanniti e Francesco colò Ammanniti e Francesco intolleranza dell'uomo «nor- GOLDONI MULTISALA 270 posti Io non ho paura cinema italiano insolito, che si pone molte domande, Marciano - punta dritto alle Marciano - punta dritto alle male», stringendo un'alleanza Via S. Francesco, 124 Tel. 0584/49832 18,45-20,45-22,45 (E 7,20) ma che rischia di non convincere nelle risposte. emozioni più violente. emozioni più violente. con i nemici di sempre. 1 High crimes CINEMA TEATRO DELLA COMPAGNIA CG a cura di Edoardo Semmola Via Cavour, 50/r Tel. 055/217428 400 posti 2 Tentazione mortale 460 posti Pollock SUPERCINEMA 16 Una Hostess tra le nuvole POLITEAMA Sala 2 Il posto dell'anima 160 posti 16,00-18,15-20,30-22,45 (E 7,00) Via dei Cimatori Tel. 055/217922 14,25-16,25-18,25-20,25-22,35 (E 7,50) Via L. d'Arezzo, 4 Tel. 0575/24301 20,30-22,30 (E ) ODEON COLONNA CINEHALL X-Men 2 My little eye Grande X-Men 2 Sala 3 National Security - Sei in buone mani 14,30-16,30-18,30-20,30-22,40 (E 7,50) Lungarno Francesco Ferrucci, 23 Tel. 055/6810550 15,15-17,45-20,15-22,45 (E 7,00) 806 posti 15,00-17,30-20,00-22,30 (E ) 20,30-22,30 (E ) Viale Margherita 12 Tel. 0584/962070 The Eye 500 posti Come farsi lasciare in 10 giorni VERDI ATELIER Salotto La 25a ora GRAN GUARDIA 1 Confessioni di una mente pericolosa 18,15-20,30-22,45 (E 7,20) 15,10-17,30-20,20-22,30 (E 7,50) Via Ghibellina, 99 Tel. 055/2396242 234 posti 15,15-17,40-20,10-22,30 (E ) Via Grande, 119/121 Tel. 0586/885165 800 posti 16,00-18,15-20,30-22,30 (E ) EXCELSIOR CINEHALL EMPOLI 1550 posti Teatro SUPERCINEMA 1400 posti Piazza delle cinque lune AULLA Via Cerretani, 4/r Tel. 055/212798 CRISTALLO CINEHALL VITTORIA Via Garibaldi 93 Tel. 0575/22834 MEDUSA MULTICINEMA NUOVO 456 posti Piazza delle cinque lune Via Tinto da Battifolle, 12 Tel. 0571/73669 Via Pagnini, 34/r Tel. 055/480879 1 High crimes Via A. Bacchelli snc Tel. /199.757.757 Piazza della Vittoria 18 Tel. 0187/420205 18,05-20,25-22,45 (E 7,20) 624 posti High crimes 680 posti La 25a ora 600 posti 15,00-17,30-20,00-22,30 (E 5,68) 530 posti X-Men 2 FIAMMA 20,20-22,30 (E ) Sala 1 Star Trek - Nemesis 17,45-20,15-22,45 (E 7,00) AMBRA Via Pacinotti, 13 Tel. 055/587307 FIESOLE 412 posti 15,20 (E 5,00) 17,45-20,10-22,35 (E 7,00) CARRARA WARNER VILLAGE IL MAGNIFICO UNIONE FILARMONICA «C.G.» Sala 1 City of God Sala 2 Perduto amor GARIBALDI Via del Cavallaccio snc - Loc. San Bartolo a Cintoia Tel. Via Aretina, 24 Tel. 055/6505188 Piazza Garibaldi, 8 Tel. 055/9917032 350 posti 17,45-20,15-22,45 (E 6,71) 140 posti 16,25 (E 5,00) 18,35-20,40-22,45 (E 7,00) Via Verdi Tel. 0585/777160 055/7870000 144 posti Chicago «C.G.» Sala 2 Il cuore altrove 200 posti Riposo Sala 3 My little eye 530 posti Perduto amor Sala 1 La 25a ora 21,30 (E ) 150 posti 17,00-18,55-20,50-22,45 (E 6,20) BIBBIENA 256 posti 16,20 (E 5,00) 18,30-20,35-22,50 (E 7,00) 20,00-22,00 (E ) 14,05-16,50-19,30-22,15 (E ) FIGLINE VALDARNO FIORELLA ATELIER SOLE Sala 4 High crimes MARCONI Sala 2 Come farsi lasciare in 10 giorni NUOVO CINEMA Via Gabriele D'Annunzio, 15 Tel. 055/678123 Viale Garibaldi, 19 Tel. 0575/536476 308 posti 15,15-17,40 (E 5,00) 20,05-22,30 (E 7,00) Piazza Matteotti 7 Tel. 0585/70202 15,00-20,15 (E ) Via Roma, 15 Tel. 055/951874 Sala Claudio Zanchi Good bye Lenin! 478 posti Come farsi lasciare in 10 giorni Sala 5 Una Hostess tra le nuvole 1000 posti Come farsi lasciare in 10 giorni Confessioni di una mente pericolosa Riposo 410 posti 16,00-18,15-20,30-22,45 (E 6,50) CORTONA 282 posti 16,15 (E 5,00) 18,20-20,25-22,25 (E 7,00) SUPERCINEMA 17,40-22,50 (E ) SALESIANI Sala Fiesole La finestra di fronte SIGNORELLI Sala 6 X-Men 2 Sala 3 Una Hostess tra le nuvole Via Roma, 20 Tel. 055/9156066 Via Verdi, 25 Tel. 0585/71695 16,00-18,15-20,30-22,45 (E 6,50) 216 posti 16,30 (E 5,00) 19,25-22,20 (E 7,00) 14,10-16,10-18,05-20,05-22,10-00,10 (E ) Riposo Piazza Luca Signorelli, 13 Tel. 0575/601882 485 posti X-Men 2 FIRENZE C.G. Sala 7 Personal velocity Sala 4 My little eye FIRENZUOLA X-Men 2 19,45-22,15 (E 5,16) Via Baracca Tel. 055/410007 140 posti 15,40-17,50 (E 5,00) 20,00-22,10 (E 7,00) 14,00-16,05-18,10-20,25-22,35-00,35 (E ) DON O. PUCCETTI 21,45 (E ) MASSA Sala 1 The Eye Sala 8 The Eye Sala 5 Star Trek - Nemesis Via Villani, 42 Tel. 055/819008 FOIANO DELLA CHIANA PISA 400 posti 17,00-18,55-20,50-22,45 (E 7,00) Riposo 236 posti 15,30-17,55 (E 5,00) 20,15-22,40 (E 7,00) 14,50-17,20-19,50-22,20 (E ) APOLLO ARISTON MULTISALA Sala 2 Una Hostess tra le nuvole GREVE IN CHIANTI Sala 9 Come farsi lasciare in 10 giorni Sala 6 The Eye Via Savonarola 24 Tel. 0575/640406 Via F. Turati, 27 Tel. 050/43407 200 posti 17,00-18,55-20,50-22,45 (E 7,00) BOITO D'ESSAI 216 posti 15,10 (E 5,00) 19,45 (E 7,00) 15,30-17,50-20,10-22,30 (E ) Riposo 1 X-Men 2 Sala 3 Nave fantasma Viale Rosa Libri, 2 Tel. 055/853889 Nave fantasma Sala 7 X-Men 2 MONTE SAN SAVINO 542 posti 17,30-20,05-22,30 (E ) 200 posti 17,00-18,55-20,50-22,45 (E 7,00) 350 posti Confessioni di una mente pericolosa 17,40 (E 5,00) 22,15 (E 7,00) 14,00-16,55-19,45-22,40 (E ) PONTE A POPPI 2 Insieme per caso FLORA ATELIER 21,40 (E 5,16) METROPOLITAN Sala 8 High crimes DANTE 198 posti 17,45-20,15-22,30 (E ) Piazza Dalmazia, 2/r Tel. 055/4220420 IMPRUNETA Via Marradi, 76 Tel. 0586/808224 15,25-17,55-20,20-22,45 (E ) BUONDELMONTI Via Nazario Sauro 6 Tel. 0575/529164 3 Perduto amor Sala A Nove regine 780 posti The Eye 168 posti 16,00-18,15-20,30-22,45 (E 6,50) Sala 9 X-Men 2 201 posti 17,30-19,10-20,50-22,30 (E ) Piazza Buondelmonti, 27 515 posti Nave fantasma 16,00-18,10-20,20-22,30 (E ) Sala B Il posto dell'anima 14,15-19,40 (E ) 300 posti Riposo ARNO 22,30 (E ) ODEON 500 posti 16,00-18,15-20,30-22,45 (E 6,50) Piazza delle cinque lune LASTRA A SIGNA SAN GIOVANNI VALDARNO Largo Valdesi, 6 Tel. 0586/899233 Via Conte Fazio Tel. 050/43289 FULGOR 17,00-22,25 (E ) MODERNO BUCCI 900 posti High crimes 230 posti La vita come viene Via Maso Finiguerra Tel. 055/2381881 Sala 10 Perduto amor Piazza Garibaldi Tel. 055/8721783 Corso Italia, 3 Tel. 055/940875 QUATTRO MORI ARSENALE Sala Giove La 25a ora 14,05-16,00-18,00-20,00-22,00-00,00 (E ) Il posto dell'anima 700 posti Nave fantasma Vicolo Scaramucci, 2 Tel. 050/502640 15,15-17,45-20,15-22,45 (E 7,00) Sala 11 Insieme per caso 20,45-22,45 (E 6,71) Piazza Pietro Tacca, 16 Tel. 0586/896440 21,30-23,15 (E 5,16) 150 posti A pelle nuda Sala Marte X-Men 2 14,30-17,05-19,35-22,05 (E ) LONDA 668 posti Teatro MASACCIO 16,30 (E 3,10) 15,15-17,45-20,15-22,45 (E 7,00) CINEMA PARROCCHIALE CASTIGLIONCELLO D'ESSAI L'uomo che mente Sala Mercurio The Eye Via Don Tommaso Salvi, 8 Via G. Borsi, 1 Tel. 055/945189 CASTIGLIONCELLO CASTELLO CINETECA DI FIRENZE 18,30 (E 3,10) 16,30-18,35-20,40-22,45 (E 7,00) Riposo 480 posti Riposo Via Foscolo 1 Tel. 0586/752122 Via Reginaldo Giuliani, 347 Tel. 055/450749 Essere e avere Sala Nettuno Una Hostess tra le nuvole MARRADI SALA MARILYN 350 posti La 25a ora 195 posti 8 mile 20,30 (E 3,10) 16,30-18,35-20,40-22,45 (E 7,00) ANIMOSI Via Montegrappa 4 Tel. 055/9120169 22,00 (E 5,16) 21,30 (E ) A proposito di Schmidt Sala Venere Confessioni di una mente pericolosa Via della Repubblica Tel. 055/8045166 196 posti Il pranzo della domenica CECINA ISTITUTO STENSEN Riposo 22,30 (E 3,10) 16,00-18,15-20,30-22,45 (E 7,00) 21,15-23,15 (E 5,16) MODERNO Viale Don Minzoni, 25/A Tel. 055/576551 PONTASSIEVE GAMBRINUS CINEHALL SOCI ASTRA Riposo ACCADEMIA Via Italia 4 Tel. 0586/680299 Via Brunelleschi, 1 Tel. 055/215112 Corso Italia, 60 Tel. 050/23075 ROMITO ITALIA 1 X-Men 2 400 posti High crimes Via Montanelli, 33 Tel. 055/8368252 810 posti The Eye Piazza Baldinucci, 6 Tel. 055/476763 piazza Garibaldi 19 Tel. 0575/560039 450 posti 18,15-20,30-22,45 (E 7,20) 294 posti X-Men 2 20,30-22,30 (E 5,16) 190 posti Chiuso per lavori 21,30 (E ) 500 posti Il pranzo della domenica TIRRENO MULTISALA GOLDONI ISOLA VERDE SALA ESSE REGGELLO 22,30 (E ) Via Buozzi, 11 Tel. 0586/681770 Via Serragli, 109 Tel. 055/222437 via Frascani Tel. 050/541048 Via del Ghirlandaio, 40 Tel. 055/62300 CINEMA EXCELSIOR GROSSETO 1 High crimes 500 posti La destinazione Sala 1 X-Men 2 Chicago Via Dante Alighieri, 7 EUROPA 22,00 (E ) 16,00-18,15-20,30-22,45 (E 6,50) 144 posti 20,00-22,30 (E ) 20,30-22,30 (E ) Riposo Via Danimarca, 25 Tel. 0564/454543 2 Come farsi lasciare in 10 giorni IDEALE Sala 2 Una Hostess tra le nuvole PROVINCIA DI FIRENZE SAN CASCIANO VAL DI PESA Sala 1 Non pervenuto 22,00 (E ) Via Firenzuola, 3 (P.zza delle Cure) Tel. 055/573776 EVEREST 398 posti 20,30-22,30 (E ) ANTELLA 475 posti MARCIANA MARINA 540 posti Pollock Piazza Cavour, 20 Tel. 055/820478 Sala 3 Confessioni di una mente pericolosa C.R.C. Sala 2 Non pervenuto METROPOLIS 16,00-18,15-20,30-22,45 (E 7,00) 300 posti Riposo 267 posti 20,15-22,30 (E ) 144 posti Via Vadi, 7/a Tel. 0565/904381 MANZONI C.G. Via di Pullicciano, 53 Tel. 055/621207 SAN DONATO IN POGGIO LANTERI Via Mariti, 109 Tel. 055/366808 The hours MARRACCINI 256 posti L'acchiappasogni SOCIETÀ FILARMONICA VERDI Via S. Michele degli Scalzi, 46 Tel. 050/577100 818 posti X-Men 2 21,30 (E 3,62) Via Mazzini, 155 Tel. 0564/20157 21,30 (E ) Via Senese, 9 Tel. 055/8072841 280 posti Piazza delle cinque lune 15,15-17,45-20,15-22,45 (E 7,00) BARBERINO DI MUGELLO Riposo 604 posti X-Men 2 PIOMBINO MULTISALA ODEON MARCONI COMUNALE SCANDICCI MODERNO METROPOLITAN Piazza S. Paolo all'Orto, 18 Tel. 050/540168 Viale Giannotti, 45 Tel. 055/685199 Via della Repubblica, 3 Tel. 055/841237 AURORA P.zza Cappelletti 2 Tel. 0565/30385 Viale Tripoli, 33 Tel. 0564/22429 1 High crimes Sala 1 The Eye Via S. Bartolo in Tuto, 1 Tel. 055/2571735 875 posti La 25a ora 448 posti Riposo 1000 posti Insieme per caso 430 posti 17,00-18,55-20,50-22,45 (E 7,00) 900 posti High crimes 19,45-22,15 (E ) 300 posti BORGO SAN LORENZO 17,00-20,10-22,30 (E 6,20) Sala 2 Maial College 20,30-22,45 (E 6,20) ODEON 2 Tentazione mortale DON BOSCO CASTEL DEL PIANO 150 posti 17,00-18,55-20,50-22,45 (E 7,00) MULTISALA CABIRIA 150 posti Corso Matteotti, 184 Tel. 055/8495018 ROMA Via Lombroso, 38 Tel. 0586/222525 Sala 3 L'intervista Piazza Piave, 2 Tel. 055/255590 3 Come farsi lasciare in 10 giorni Riposo 885 posti X-Men 2 150 posti 17,00-18,25-19,50-21,15-22,45 (E 7,00) Sala 1 The Eye Via V. Veneto, 9 Tel. 0564/955592 280 posti GIOTTO 22,00 (E ) MULTISALA VARIETY 250 posti 20,40-22,45 (E 6,50) Riposo 4 Good bye Lenin! Corso Matteotti, 151 Tel. 055/8459658 Sala 2 Good bye Lenin! LUCCA Via del Madonnone, 46 - Via Aretina, 62 Tel. 055/677902 FOLLONICA 150 posti 600 posti Riposo 20,30-22,45 (E 6,50) ASTRA Sala Luna The Eye ASTRA NUOVO CAMPI BISENZIO SCARPERIA Piazza del Giglio 7 Tel. 0583/496480 16,30-18,35-20,40-22,45 (E 7,00) Via della Pace 34/A Tel. 0566/653945 Piazza Stazione, 16 Tel. 050/41332 VIS PATHÈ CINEMA GARIBALDI 750 posti Insieme per caso Sala Plutone Il libro della giungla 2 Riposo 432 posti Pollock Via F.lli Cervi Tel. 055/880441 Via Lippi Tel. 055/4490614 CENTRALE 15,30-17,00-18,30 (E 7,00) ORBETELLO 20,15-22,30 (E 5,16) 1 Maial College Riposo Via di Poggio 36 Tel. 0583/55405 Confessioni di una mente pericolosa ATLANTICO PONSACCO 14,30-16,30-18,30-20,45-22,45 (E 7,50) SESTO FIORENTINO 303 posti Confessioni di una mente pericolosa 20,30-22,45 (E 7,00) CINEMA GROTTA Corso Italia, 132 Tel. 0564/867453 ODEON 2 Nove regine ITALIA Sala Saturno La 25a ora Via A. Gramsci, 387 Tel. 055/446600 240 posti Shaolin Soccer Via dei Mille, 1 Tel. 0587/736168 14,45-17,30-20,10-22,40 (E 7,50) Via del Biscione, 32 Tel. 0583/467264 15,15-17,45-20,15-22,45 (E 7,00) Sala 1 High crimes 16,30-18,00 (E 6,20) 400 posti Confessioni di una mente pericolosa Sala Sole X-Men 2 3 High crimes 380 posti Perduto amor 20,30-22,45 (E 6,50) The Eye 21,30 (E 6,50) 15,10-17,40-20,20-22,40 (E 7,50) 20,30-22,30 (E ) 15,15-17,45-20,15-22,45 (E 7,00) Sala 2 X-Men 2 20,15-22,30 (E 6,20) 4 Nave fantasma PONTEDERA Sala Urano Insieme per caso 20,30-22,45 (E 6,50) MODERNO SUPERCINEMA CIRCOLO CINEMATOGRAFICO AGORÀ 15,45-18,05-20,25-22,45 (E 7,00) 15,00-17,35 (E 7,50) Sala 3 The Eye Via Vittorio Emanuele II, 17 Tel. 0583/53484 Corso Italia,129 Tel. 0564/867176 ODEON CINEHALL 5 Confessioni di una mente pericolosa 20,50-22,45 (E 6,50) 810 posti X-Men 2 Via Valtriani, 20 Tel. 0587/57467 Via degli Anselmi Tel. 055/214068 20,15-22,35 (E 7,50) Sala 4 Perduto amor Sala 1 X-Men 2 20,00-22,30 (E ) 90 posti Ebbro di donne e di pittura 688 posti Insieme per caso 6 Il libro della giungla 2 20,50-22,45 (E 6,50) 350 posti 18,00-20,15-22,30 (E 5,68) NAZIONALE 20,15-22,30 (E 3,10) 18,15-20,30-22,45 (E 7,20) 14,50-17,40 (E 7,50) VICCHIO Sala 2 Good bye Lenin! Piazzale Verdi 3 Tel. 0583/53435 ROMA PORTICO 7 La 25a ora CINEMA TEATRO GIOTTO 18,00-20,15-22,30 (E ) 270 posti Insieme per caso Corso Matteotti, 81 Tel. 0587/53463 Via Capo di Mondo, 66 Tel. 055/669930 17,00-19,40-22,20 (E 7,50) Via dei Buoni, 1 Tel. 055/844460 ROCCASTRADA BARGA 600 posti X-Men 2 Sala Blu Star Trek - Nemesis 8 Tentazione mortale Riposo MASSIMO PUCCINI SANTA CROCE SULL'ARNO 530 posti 16,00-18,15-20,30-22,45 (E 7,20) 14,40-17,30-20,20-22,35 (E 7,50) AREZZO Viale Marconi Tel. 0564/564185 Via Provinciale 26 Tel. 0583/75610 SUPERCINEMA LAMI Sala Verde Personal velocity 9 X-Men 2 CORSO MULTISALA Chiusura stagionale 430 posti Lo smoking Via Provinciale Francesca sud 10 Tel. 0571/30899 Corso Italia, 115 Tel. 0575/24883/22834 150 posti 17,00-19,05-20,55-22,45 (E 7,20) 14,30-15,00 (E 5,50) LIVORNO ROMA sala 1 X-Men 2 PRINCIPE 17,20-18,00-20,10-21,00-22,50 (E 7,50) Sala Luci Good bye Lenin! AURORA Via Canipaglia, 13 Tel. 0583/711312 850 posti Viale Matteotti Tel. 055/575891 10 Perduto amor 250 posti 15,00-17,30-20,00-22,30 (E ) V.le Ippolito Nievo, 28 Tel. 0586/409888 450 posti Una vita quasi perfetta sala 2 Nave fantasma «C.G.» Sala 1 Il pranzo della domenica 14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 (E 7,50) Sala Suoni My little eye 400 posti Tutto o niente FORTE DEI MARMI sala 3 High crimes 350 posti 16,45-18,45-20,45-22,45 (E 7,00) 11 Insieme per caso 550 posti 15,00-16,40-18,30-20,30-22,30 (E ) EDEN 20,20-22,30 (E ) MULTISALA NUOVO LIDO VOLTERRA «C.G.» Sala 2 Perduto amor 15,00-17,40 (E 7,50) Via Guadagnoli 2 Tel. 0575/353364/22834 CENTRALE CRISTALDI 150 posti 17,00-18,55-20,50-22,45 (E 7,00) 12 Come farsi lasciare in 10 giorni GRAGNANI Via Repubblica, 6 Tel. 0584/83123 1 Piazza delle cinque lune PUCCINI 20,25-22,50 (E 7,50) Via dell'Angelo, 19 Tel. 0586/880466 Sala 1 Confessioni di una mente pericolosa Via G. Matteotti, 81 Tel. 0588/86447 180 posti 20,00-22,30 (E 4,65) Piazza Puccini 41 Tel. 055/350645 13 Pollock 230 posti Ararat - Il monte dell'arca Sala 2 Maial College 143 posti Cuore scatenato 2 Tutto o niente 20,30-22,30 (E ) PIETRASANTA 21,30 (E 5,16) 700 posti Teatro 14,45-17,20-20,20-22,55 (E 7,50) 90 posti 20,00-22,30 (E ) GRANDE MULTISALA COMUNALE CENTRALE LEONE SPAZIOUNO FESTIVAL 14 Piazza delle cinque lune JOLLY Via del Sole, 10 Tel. 055/284642 14,45-17,30-20,10-22,45 (E 7,50) Via del Trionfo, 27 Tel. 0575/910395 Piazza Grande Tel. 0586/219447 Piazza Duomo Tel. 0584/795311 Via G. Matteotti, 81 Tel. 0588/86447 148 posti Ararat - Il monte dell'arca 15 Star Trek - Nemesis 400 posti Insieme per caso Sala 1 X-Men 2 570 posti Maial College 90 posti X-Men 2 16,40-18,40-20,45-22,45 (E ) 15,10-17,40-20,10-22,35 (E 7,50) 15,15-17,40-20,10-22,30 (E ) 20,00-22,30 (E ) PIEVE FOSCIANA 21,30 (E 5,16) venerdì 16 maggio 2003 Firenze e Toscana cinema e teatri 25

in scena azione gay & lesbica l’asta il personaggio Il mito di Gino Bartali A tutto ritmo alla Flog Il vino del discendente di Dante Umberto Eco alla Normale in «L’uomo intramontabile» con «Le Vertigini» sul palco per sostenere il Maggio Musicale per parlare di traduzione FIRENZE Aprono le porte del Rondò di FIRENZE Di tutto un po’ per FIRENZE L’asta di vini organizzata da PISA Tra i molti campi in cui Umberto Bacco per «La commedia di Pinocchio», «maDonnadimaggio», la serata che Duccio Corsini per raccogliere fondi a Eco eccelle, la traduzione forse non è il variazioni sul tema collodiano scritto da propone Azione Gay e Lesbica favore del Maggio Musicale si arricchisce più conosciuto. Ma proprio di traduzione Andrea Giannoni (stasera e domani, ore all’Auditorium Flog, a partire dalle 23. Si di un lotto fuori programma: le bottiglie lo scrittore e semiologo parlerà quest’oggi 21.30, prenotazione obbligatoria al comincia con Le Vertigini in concerto. A del vicentino Pieralvise di Serego (ore 17) presso l’Aula Bianchi della 347/8440195) . All’Acli di Ponte a Ema seguire le selezioni musicali di Alighieri, ultimo discendente diretto di Scuola Normale, traendo spunto dal suo da domani sera (ore 21.15) andrà in Ravamarah dj, l’area esoterica con Anel, Dante, che ha recentemente acquisito 80 volume Dire quasi la stessa cosa - scena L'uomo intramontabile, uno area chill-out con Fabrizio e Aurora e ettari di vigneti nella d.o.c. toscana di Esperienze di traduzione (Bompiani): gli appuntamenti spettacolo dedicato a Gino Bartali (nella digital photo session by Corpomacchina. Montecucco. L'appuntamento è per oggi problemi teorici alla ribalta, dopo le foto). Info allo 055/640662. Info 055/240397. alle 18, al Teatro Goldoni. conferenze di Toronto, Oxford e Bologna.

PRATO AMBRA VERDI SIENA GARDEN NUOVO CINEMA STRA Via Ambra, 3 Tel. 055/8797473 Via Misericordia Vecchia 1 Tel. 0573/28659 CINEFORUM ALESSANDRO VII Piazza Italia, 20 Tel. 0578/63259 via 11 febbraio, 4 Tel. 0577/738711 800 posti Riposo ia Milano 73 Tel. 0574/25214 Riposo 287 posti Nove regine Piazza dell'Abbadia, 5 Tel. 0577/283044 200 posti The core VAIANO Il posto dell'anima CHIUSI 21,30 (E ) Perduto amor 17,15-20,20-22,30 (E ) MODENA VAIANO 18,30-20,30-22,30 (E 4,50) ASTRA SINALUNGA 30 posti 21,00-23,00 (E ) MONTECATINI FIAMMA Piazza 1˚ Maggio Tel. 0574/988468 Via Garibaldi, 1 Tel. 0578/20559 MULTIPLEX SINALUNGA ORSI ADRIANO Via Pantaneto, 145 Tel. 0577/284503 Riposo 350 posti Maial College Via N. Ginsburg Tel. 0577/630551 S. Fabiano, 49 Tel. 0574/24659 Via S. Martino 8 Tel. 0572/78331 1 Come farsi lasciare in 10 giorni 21,30 (E ) Sala 1 Shaolin Soccer 90 posti Confessioni di una mente pericolosa PISTOIA 600 posti High crimes 330 posti 18,00-20,15-22,30 (E 6,20) 108 posti 15,00-16,00 (E 7,00) GLOBO COLLE VAL D'ELSA 20,30-22,30 (E ) IMPERO 20,20-22,30 (E 7,00) S. AGOSTINO Nave fantasma RISTALL CINEHALL Via dei Buti, 1 Tel. 0573/358313 EXCELSIOR Viale Vittorio Emanuele, 14 Tel. 0577/48260 18,55-20,00-22,00 (E 5,50) Sala 1 La 25a ora Piazza S. Agostino, 1 Tel. 0577/924040 Via Manzoni, 15 Tel. 0574/27034 700 posti Insieme per caso Sala 2 Il pranzo della domenica 350 posti 20,00-22,30 (E ) Via Verdi 66 Tel. 0572/904289 400 posti Riposo 00 posti Tentazione mortale 18,30-20,30-22,30 (E 5,68) 108 posti 16,05 (E 7,00) 18,00-20,00 (E 5,50) 350 posti Il pranzo della domenica TEATRO DEL POPOLO MULTISALA LUX MODERNO 20,35-22,40 (E 6,20) Confessioni di una mente pericolosa 20,30-22,30 (E ) Via Oberdan, 44 Tel. 0577/921105 Corso Gramsci 5 Tel. 0573/22312 Via Calzoleria, 44 Tel. 0577/289201 DEN 22,00 (E 5,50) Sala 1 Perduto amor 150 posti Lucia y el sexo 400 posti The Eye 855 posti L'acchiappasogni Via Cairoli, 20 Tel. 0574/21857 Sala 3 Come farsi lasciare in 10 giorni 336 posti 20,30-22,30 (E ) 20,30-22,40 (E ) 18,30-20,30-22,30 (E 5,68) 22,00 (E ) 00 posti X-Men 2 133 posti 15,45 (E 7,00) 18,00-20,00-22,00 (E 5,50) Sala 2 High crimes NUOVO PENDOLA POGGIBONSI IMPERIALE Sala 4 La 25a ora 20,15-22,40 (E 6,20) 150 posti 20,20-22,30 (E ) Via S.Quirico 13 Tel. 0577/43012 GARIBALDI Piazza D'Azeglio 5 Tel. 0572/78510 133 posti 16,10 (E 7,00) 18,10-20,10-22,10 (E 5,50) XCELSIOR Sala 3 Piazza delle cinque lune 280 posti Piazza delle cinque lune Via della Repubblica, 158 Tel. 0577/938792 1 The Eye Sala 5 Maial College ia Garibaldi, 67 Tel. 0574/33696 18,00-20,15-22,30 (E 6,00) 150 posti 20,00-22,30 (E ) 284 posti Io non ho paura 600 posti 20,40-22,45 (E ) 196 posti 16,10 (E 7,00) 18,00-20,10-22,00 (E 5,50) The Eye ODEON NUOVO CINEMA PARADISO 21,30 (E ) 2 X-Men 2 Sala 6 My little eye 60 posti 16,45-18,45-20,45-22,45 (E 6,20) Via Banchi di Sopra, 31 Tel. 0577/42976 Via XXVII Aprile 4 Tel. 0573/26166 ITALIA 196 posti 17,00 (E 7,00) 19,00-21,00 (E 5,50) 1 X-Men 2 ERMINALE 300 posti 20,20-22,45 (E ) 1 X-Men 2 Viale Garibaldi 40/42 Tel. 0577/936010 Sala 7 Piazza delle cinque lune QUARRATA 150 posti 17,30-20,00-22,30 (E 6,20) Via Carbonaia, 31 Tel. 0574/37150 192 posti 17,45-20,10-22,30 (E ) Sala A Nave fantasma CHIANCIANO TERME 226 posti 15,40-17,00 (E 7,00) 20,10-22,00 (E 5,50) NAZIONALE 40 posti Good bye Lenin! ROMA ASTORIA 20,30-22,30 (E ) Sala 8 High crimes Via Montalbano, 11/A Tel. 0573/775640 20,20-22,30 (E 6,20) Via Laudesi 6 Tel. 0573/365274 Via del Giglio, 13 Tel. 0578/60136 Sala B High crimes 226 posti 15,50 (E 7,00) 18,00-20,25-22,00 (E 5,50) aletta Magnani Riposo 160 posti Come farsi lasciare in 10 giorni Confessioni di una mente pericolosa 410 posti Il pranzo della domenica 20,30-22,30 (E ) Sala 9 X-Men 2 OGGIO A CAIANO 20,20-22,30 (E ) 20,20-22,30 (E ) 21,30 (E ) RADDA IN CHIANTI 386 posti 15,15-17,00 (E 7,00) 20,15-22,00 (E 5,50) teatri

Sala Convegni: oggi ore 18.30 La città e il Maggio. Incontri con il pubblico Riposo TEATRO VERDI Firenze TEATRO DELLA PERGOLA Via Palestro, 40 - Tel. 050.941111 Via della Pergola, 12/32 - Tel. 055.22641-2264335 arga Abbazia di San Zeno (Pisa): domani ore 21.00 Otto di Kinkaleri con M. Bambi, L. Camilletti, M. AMICI DELLA MUSICA Riposo B Conti, M. Mazzoni, G. Monaco, C. Rizzo Via Sirtori, 49 - Tel. 055.607440 Tempi difficili per questi tempi liberamente tratto di C. Dickens Riposo TEATRO DELLE DONNE TEATRO DEI DIFFERENTI Piazza Santa Croce, 19 - Tel. 055.2347572 Via di Mezzo - Tel. 0583.724770 A.GI.MUS. Domani ore 21.15 Il matrimonio... è un affare? di A. Cechov regia di M. Masini presentato da Riposo Pistoia Via della Piazzola, 7/r - Tel. 055.580996 Compagnia Distratti dalle Nuvole Chiesa Evangelica Metodista: domani ore 17.30 Concerto con musiche di Mozart, Vivaldi, TEATRO DI RIFREDI TEATRO MANZONI Tehaikovsky, Respighi, L. Matucci, C. Panariello (violini), L. Provenzani (violoncello) Via Vittorio Emanuele, 303 - Tel. 055.4220361 Carrara Corso Gramsci 121 - Tel. 0572.991609 Domani ore 21.00 Il pifferaio magico Riposo ACCADEMIA MUSICALE DI FIRENZE TEATRO DEGLI ANIMOSI Via Adriani, 27 - Tel. 055.690487 TEATRO LE LAUDI Piazza Cesare Battista - Tel. 0585.641425 Chiesa S. Leonardo in Arcetri: domani ore 21.00 Concerto Ensemble Vocale Opera Polifonica Via Leonardo da Vinci, 2r - Tel. 055.572831 Riposo con musiche di da Palestrina, de Victoria, de Rare, Ockeghen, Despres di Lasso Poggibonsi Martedì 20 maggio ore 21.00 Solitudine: presagi e disagi il ciclo riprenderà dal 20 maggio TEATRO VERDI ARENA TEATRO CINECITTÀ TEATRO PUCCINI Piazza Matteotti - Tel. 0585.20202 TEATRO VERDI Via Pisana, 576 - Tel. 055.7321035 Piazza Puccini, 41 - Tel. 055.362067 Riposo Domani ore 21.15 Vole Pensione tre atti comici in vernacolo fiorentino di S. Catani, L. Scotti Via del Commercio, 15 - Tel. 0577.981298 Mercoledì 21 maggio ore 21.00 Le nozze di Figaro con M. Sladek Riposo CONSERVATORIO DI MUSICA CHERUBINI TEATRO VERDI ascina Piazza delle Belle Arti, 2 - Tel. 055.292180 Via Ghibellina, 101 - Tel. 055.212320-2396242 C Oggi ore 21.00 ingresso libero Manifestazioni musicali di primavera Prato Mercoledì 21 maggio ore 21.00 Concerto dir. E. Inbal con l'Orchestra della Toscana TEATRO POLITEAMA FLORENCE SYMPHONIETTA Via Tosco Romagnola 656 - Tel. 050.744400 FABBRICONE Via S. Reparata, 40 - Tel. 055.477805 Giovedì 05 giugno dalle ore 16.00 alle ore 24.00 Metamorfosi Festival Chiesa di S. Stefano al Ponte Vecchio: sabato 24 maggio ore 21.00 Concerto dell'Orchetra Bagno a Ripoli Via Targetti - Tel. 0574.690962 Florence Symphonietta con musiche di Vivaldi, Bruch, Cherubini, Paganini, Rossini Riposo TEATRO ACLI Grosseto POLITEAMA PRATESE ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA Via Chiantigiana, 13 - S. Piero a Ema - Tel. 055.640662 Via E. Poggi, 6 - Tel. 055.783374 Via Garibaldi, 33 - Tel. 0574.603758 Domani ore 21.15 L'uomo intramontabile - Gino Bartali Episodi della vita del campione racconta- Riposo Domenica 25 maggio ore 21.00 Concerto dir. G. Ferrauto con l'Orchestra da Camera Fiorentina, ti dagli abitanti di Ponte a Ema presentato da Compagnia Teatrale L. Mazzoni TEATRO DEGLI INDUSTRI V. Imperato (violino), B. Munzone (violoncello) Via Mazzini, 101 - Tel. 0564.421151 Riposo TEATRO METASTASIO SASCHALL Via Cairoli, 61 - Tel. 0574.608501 Lungarno A. Moro, 3 - Tel. 055.6504112 S. Casciano Val di Pesa TEATRO MODERNO Riposo Sabato 24 maggio ore 21.00 Alberto Fortis in concerto Via Tripoli - Tel. 0564.422429 TEATRO NICCOLINI Riposo CENTRO CULTURALE DI TEATRO Via Roma, 47 - Tel. 055.8290146 Roccastrada Villa Arrivabene - Piazza Alberti - Tel. 055.58300382 Oggi ore 20.00 e 21.30 Amleto Moleskine di U. Chiti Teatro Persio Flacco di Volterra: domenica 18 maggio ore 16.30 Sogno di una notte di mezza Livorno estate di W. Shakespeare regia di P. Bartolini TEATRO DEI CONCORDI TEATRO DELLE COMMEDIE Via Roma, 53 - Tel. 0564.564086 CHILLE DE LA BALANZA CENTRO GIOVANI Sesto Fiorentino Riposo Via Giovanni Maria Terreni, 3 - Tel. 0586.404021 Via di S. Salvi, 12 - Tel. 055.6236195 Riposo Venerdì 23 maggio ore 21.00 Il tempo è scorso, si è addensato, è scorso omaggio a Dino TEATRO DELLA LIMONAIA Campana Via Gramsci, 426 - Tel. 055.440852 TEATRO MASCAGNI San Gimignano Domenica 18 maggio ore 21.00 Studio su: La guerra di Troia non si farà di J. Giraudoux regia di Via Del Vecchio Lazzaretto, 8 - Tel. 0586.854163 FABBRICA EUROPA S. Panichi Riposo Borgo degli Albizi, 15 - Tel. 055.2480515 TEATRO DEI LEGGIERI Stazione Leopolda - Porta al Prato: Spettacoli ore 18.00 teatro (ing. libero); Workcenter of Jerzy Piazza Duomo - Tel. 0577.940008 Grotowsky and Thomas Richards Arezzo Lucca Riposo TEATRO CESTELLO Piazza Cestello, 4 - Tel. 055.294609 TEATRO COMUNALE DELLA BICCHIERAIA TEATRO DEL GIGLIO iareggio Domenica 18 maggio ore 21.00 Stravaganze di D. Maraini regia di L. Giurà presentato da la Via della Bicchieraia, 32 - Tel. 0575.323397 Piazza del Giglio - Tel. 0583.46531 V compagnia Teatro 'O Riposo Riposo TEATRO POLITEAMA TEATRO COMUNALE TEATRO PETRARCA Lungomare Corrado del Greco - Tel. 0584.966728 Corso Italia, 16 - Tel. 800-112211 Via Monaco Guido, 10 - Tel. 0575.23975 Pisa Riposo giorno & notte Walter Veltroni al Puccini con il suo nuovo libro sul musicista Luca Flores

– MUSICA Alla stazione Leopolda, a Firenze, Rosso Tan- All’ex convento degli Agostiniani di Empoli (ore 21) dibatti- Veltroni sulla vita del musicista Luca Flores Il disco del mon- credi Ensemble in concerto (ore 23.30). Al Jazz Club (via to dei Ds su «Nuove sfide per la sinistra nell’età globale: le do. Intervengono l’autore, il sindaco Domenici, Giorgio van Nuova de’ Caccini 3, Firenze, ore 22.15) Tribalgèz in concer- trasformazioni del lavoro». Alla Società Leonardo da Vinci Straten, Sandro Veronesi e l’assessore Simone Siliani. to. Al cortile dell’ex carcere «Le Murate» (ore 21.30) Instant (via Duca d’Aosta 8, ore 17.30) presentazione del libro Karma in concerto. Al Keller Platz (via Migliorati 7, Prato, «Francesco Melzi D’Eril: la grande occasione perduta». A – TEATRO Alla Casa del popolo di Grassina ( ore 21.15, ore 22.30) Soul & Energy in concerto. Alle Rime Rampanti San Domenico di Fiesole (via Badia dei Roccettini 9) semina- ingresso a 21.15) Danza Primavera presenta «Sogno di un (rampe di San Niccolò, Firenze, ore 22) musica popolare rio fino a domenica sul tema «L’Italia, la costituzione, la angelo» con Spring Dance Group. Presso Anomalia Club della Maremma con il coro degli etruschi. Al Maria Club guerra e la pace». Tra i relatori anche Oscar Luigi Scalfaro. (Prato, via Catracci 19, ore 22.30) prima serata della rassegna (Poggio a Caiano, via Galilei, ore 21.30) concerto reading di Al circolo Arci Isolotto (via Maccari 104, ore 21) presenta- «Danze e viaggi» con balli ebraici. poesie tratte dai Canti orfici di Dino Campana. Alla Casa del zione del libro «Afghanistan conteso» a cura di Pia Ranzato. popolo di Pozzolatico concerto, alle 22, per salutare i nuovi Alla biblioteca di Villa Bandini (via di Ripoli 118, ore 17.30) – MOSTRE Presso i magazzini del sale del Comune di giovani di sinistra d’Impruneta. Giacomo Massetani parla della casa editrice Furetto. Nell’au- Siena si svolge fino al 30 maggio la mostra fotografica colletti- la magna di Scienze Politiche, a Firenze (via Laura 48, ore va degli studenti dell’Università di Siena. Si inaugura oggi – INCONTRI Al Bizzeffe (via Panicale 61r, ore 18) presen- 10), seminario sulla politica europea e internazionale del- presso l’ospedale pedriatico Meyer (via Luca Giordano 13, tazione del volume «Palterer 1982-2002. Architettura e altre l’Italia del dopoguerra. Alla libreria Edison (piazza della ore 18) la mostra «Quattro gatti a primavera» di Sophie storie». Intervengono David Palterer e Lara Vinca Masini. Al Repubblica 27r, ore 18) tavola rotonda sui «Problemi con- Fatus. Fino al 14 giugno. Orario: 9-19 tutti i giorni. In Consi- Teatro Studio di Scandicci (via Donizetti 58, ore 15) conve- temporanei di diritto internazionale». Partecipano, tra gli glio regionale inaugurazione oggi (ore 17) della mostra di gno dedicato al maestro Mario Lodi con Mario Di Rienzo, altri, Roberto Toscano, Guido Sacconi e Marina Spinedi. Al Orazio Nobile. Fino al 24 maggio. Orario: 15-18, 9-12 il Dacia Maraini, Duccio Demetrio e Daniela Lastri, tra gli altri. Teatro Puccini presentazione, alle 21, del libro di Walter sabato. 26 in scena tv venerdì 16 maggio 2003

Rete4 15,40 Raitre 23,50 Raitre 20,50 Raitre 1,50 A CASA, DOPO L'URAGANO SPECIALE PER UN PUGNO DI LIBRI ENIGMA - I MISTERI DI BIN LADEN NOTE DI UN INQUILINO Regia di Vincente Minnelli - con Ro- Regia di Igor Skofic. Condotto da Andrea Vianello. GALANTUOMO bert Mitchum, Eleanor Parker, Geor- Puntata speciale del book La vita di Bin Laden, dal- Regia di Yasujiro Ozu - con Choko da non perdere ge Peppard. Usa 1959. 150 minuti. game condotto da Neri la nascita ai primi contat- Iida, Hohi Aoki. Giappone 1947. 72 Drammatico. Marcorè dedicata alla Fie- ti con la fratellanza mu- minuti. Drammatico. Profondo Sud: il matrimo- ra del Libro di Torino. In sulmana, dalla jihad afga- La storia di una donna di nio del capitano Hunni- studio gli studenti dell'IT na alle misteriose e spesso mezza età, non sposata, da vedere cutt, ricco proprietario, Leonardo Da Vinci di Fro- inconfessabili alleanze, che si affeziona pian pia- con Hannah non è dei sinone e quelli del Liceo dalla guerra del golfo al no a un bambino smarri- più felici. L'unico figlio Classico Ugo Foscolo di terrorismo fino all'11 set- to che le hanno affidato. Theron, quando inizia a Albano Laziale, aiutati tembre 2001. Ma chi è ve- È la continuazione della far conto sulla possibilità da Paola Cortellesi, Lunet- ramente Bin Laden? Qua- serie Kihachi mono (Rac- così così di mettere le mani sull'ere- ta Savino, Silvio Orlando li sono i suoi veri obietti- conti di Kihachi, a cui ap- dità del padre, viene a sco- e Pietro Sermonti, gioche- vi? Dove si nasconde? E, partengono Capriccio pas- prire l'esistenza di Rafe, ranno con testi ispirati al soprattutto, è vivo o mor- seggero e Storia di erbe scelti per voi un fratellastro illegittimo. tema de "Il colore". to? fluttuanti). da evitare

BOLZANO 4 20 VERONA 11 20 AOSTA 6 16 TRIESTE 14 20 VENEZIA 10 20 MILANO 13 20 TORINO 7 17 MONDOVÌ 11 16 CUNEO 9 18 GENOVA 14 22 IMPERIA 17 22 BOLOGNA 10 21 FIRENZE 12 21 PISA 11 22 ANCONA 16 19 PERUGIA 12 21 PESCARA 13 19 L’AQUILA 9 17 ROMA 12 22 CAMPOBASSO 13 16 BARI 18 21 NAPOLI 14 22 POTENZA 11 18 S. M. DI LEUCA 18 25 R. CALABRIA 18 25 PALERMO 15 20 MESSINA 19 25 CATANIA 11 24 CAGLIARI 13 23 ALGHERO 14 21

HELSINKI 3 16 OSLO 5 10 STOCCOLMA 6 16

COPENAGHEN 4 12 MOSCA 14 19 BERLINO 6 15

VARSAVIA 5 12 LONDRA 4 16 BRUXELLES 5 13

BONN 6 12 FRANCOFORTE 6 15 PARIGI 3 17

VIENNA 10 13 MONACO 4 11 ZURIGO 2 13

Nord: poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso per nubi me- Nord: nuvoloso sul settore occidentale con precipitazioni sui Sull'Italia la pressione va temporaneamente aumentando, tuttavia infiltrazioni di GINEVRA 2 16 BELGRADO 11 24 PRAGA 4 14 dio-alte. Locali annuvolamenti più estesi sulle zone a ridosso rilievi alpini e Liguria di ponente; parzialmente nuvoloso sul aria debolmente instabile interessano le regioni orientali. dei rilievi alpini occidentali. Centro e Sardegna: poco nuvolo- resto del nord. Centro e Sardegna: nuvoloso al mattino su BARCELLONA 14 20 ISTANBUL 14 24 MADRID 11 27 so o parzialmente velato per nubi alte e sottili. Aumento della Sardegna e zone tirreniche con locali piogge, nuvoloso sul LISBONA 14 27 ATENE 17 26 AMSTERDAM 7 13 nuvolosità in serata sulla Sardegna. Sud penisola e Sicilia: resto del centro, ma con rapido aumento della copertura e ALGERI 12 25 MALTA 16 27 BUCAREST 10 30 sereno o parzialmente velato per nubi medio-alte. piogge in serata. Sud e Sicilia: nuvoloso per nubi medio-alte. venerdì 16 maggio 2003 27

STORIE IN VIAGGIO SULLO SCUOLABUS Cara vita che mi sei andata Manuela Trinci perduta / sistono «fiabe a carica realistica», spiegava Italo Calvino, sep- raccontare storie: «il sale della vita», come aggiunge Alvaro, l’autista. trare, senza retorica, il diverso da sé. Così Sveva, racconta di quando con te avrei fatto faville se solo tu / E pure la realtà continui ad apparirvi screziata da quelle ipotesi A uno a uno, erano saliti sul catorcio i soliti, quelli di tutte le i suoi nonni e bisnonni, zingari con la musica nell’anima, furono fantastiche che Rodari correlava all’unica pedagogia per lui possibi- mattine: Agostino, che ha i genitori drogati, Chiara, la secca coi deportati e bruciati come gli ebrei. Piccole storie, dallo stile fresco e non fosti andata perduta. le: quella della gioia. E «chi riuscirebbe a toglierci la gioia?», - si brufoli, Sveva, la bella gitana dalla gonna svolazzante e i riccioli trasparente, come l’altra, quella di Rania, pakistana, che commuove potrebbe proseguire citando Holderling - anche allorquando, per bruni, Saveria che sa di frutta, e ancora Alì il pakistano, Malù il narrando di suo padre, poeta, condannato a morte dagli uomini esempio, una mattina, lo scuolabus si fermasse a pendolo, come un senegalese con l’orecchino e i capelli gialli, e il Trio Somalia, tre barbuti che dicevano solo preghiere. Povertà, solitudine, migrazio- ciuco intestardito, tra una curva e la scarpata dei rifiuti, costringen- cugine somale che cantano le canzoni dei Pitura Freska. Una compa- ne, come nel racconto di Maya, guatemalteca, vissuta nei cartoni, fra do all’immobilità tutta la «somaresca» a bordo, visto che - per colpa gnia allegra e esuberante capeggiata - senza discussioni - da Re-bus, prostituzione e violenza. E mentre incalzano i soccorsi, fra le bugie di freni «oligofrenici» - un solo starnuto sarebbe stato sufficiente a aspirante graffitista, nonché re del deposito degli autobus e dei giocose della cinesina e l’irruzione a sorpresa dei graffitisti che precipitare quel ciuco giallo nell’immondizia. giochi di parole che inverte, capovolge e stiracchia, perché, in fondo, dipingono il bus come fosse un cielo, si scopre che anche Maciste, il Illustrato dal segno veloce, tondeggiante e ironico di Vauro, il libri- loro, le parole, somigliano alla vita: «per trovare l’uscita giusta bastardino di bordo, ha una storia. Perché, parafrasando Pontalis, no della Colotti mescola in un caleidoscopio di storie, le idee e gli bisogna rivoltarle come un pedalino». che vita sarebbe mai quella di un cane se non la si raccontasse? accadimenti quotidiani che nascono nei sobborghi di Roma. Attoni- Ma nel silenzio dell’attesa, quella mattina, le storie si fecero persona- Scuolabus

Amelia Rosselli librini ti quanto indomiti per l’imprevisto, i ragazzini, sospesi a mezz’aria li, ritratti d’infanzie calpestate dai pregiudizi e dalla miseria, eppure, di Geraldina Colotti

ex libris «Documento» nella magica atmosfera di un viaggio senza fine, iniziano, infatti, a alla fine, vincenti proprio per essere lì: tutti amici e capaci di incon- MC editrice, pagg.63, Euro 16,50

Luca Baldazzi sono decisamente più cattivi. Come si tro- va un inglese che ama il passato nell’Ameri- ca di George W.Bush? «È un Paese strano - eil Gaiman vive a Minneapolis, risponde Gaiman -, che ha problemi a rico- Stati Uniti, in una casa come quel- noscere l’esistenza del Nla della Famiglia Addams. «Stile resto del mondo e tra- gotico vittoriano, con tanto di veranda e scura la storia. Gli ame- torre a punta: non potrei desiderare di me- ricani sono sempre glio». Forse anche da lì nascono le sue proiettati verso il futu- storie, in primo luogo quelle della serie di ro. Ecco perché alcuni Sandman, che gli hanno valso il sopranno- tra i migliori scrittori me di «Signore dei sogni». E degli incubi, di fantascienza vengo- bisognerebbe aggiungere. Come Sand- no dagli States. Di fan- man, il suo personaggio più famoso, prota- tascienza, non però di gonista di una saga dark-fantasy a fumetti anti-utopie critiche sul- che ha vinto premi letterari e venduto mi- le magnifiche sorti e lioni di copie. Inglese, 43 anni, Gaiman progressive. Libri co- scrive anche romanzi horror e libri per me 1984 di Orwell o Il ragazzi, privilegiando tutto ciò che ha a mondo nuovo di Hux- che fare con leggende, favole e miti di tutto ley un americano non il mondo. Perché è convinto che racconta- li avrebbe potuti scrive- re storie può salvarti la vita, e comunque ci re. Per gli Stati Uniti il aiuta a superare le nostre paure. Anche di futuro ha un valore po- questo parla Coraline, il suo ultimo roman- sitivo di per sé: gli zo, da poco uscito in Italia per Mondadori. Ogm non possono fare male perché sono Lo scrittore lo ha presentato ieri a Bolo- il futuro, la tecnologia non deve avere limi- gna, invitato dai docenti Emy Beseghi e Qui accanto e oltre al fidato Dave McKe- ti e così via. Noi europei invece teniamo Franco La Polla e dalla Facoltà universita- un disegno an, onirico illustratore anche un occhio al futuro e uno al passato. Sia- ria di Scienze della formazione: oggi farà il di Dave McKean di Coraline, ha coinvolto nel mo più cinici: e non penso sia un male bis nella biblioteca Sala Borsa, e domani autore delle progetto anche la matita raffi- essere cinici. È vero, dopo l’undici settem- sarà al Salone del libro di Torino. copertine nata del nostro Milo Manara. bre anche l’America ha dovuto fare i conti Coraline appartiene a quel genere di della serie «Ha realizzato il racconto de- con la paura. Ma quella paura è stata stru- letteratura per l’infanzia che emoziona an- «Sandman» dicato a Desire, la divinità del mentalizzata, sfruttata da Bush e i suoi. E che gli adulti. Racconta di una ragazzina di Neil Gaiman. desiderio. Avevo letto la sua in molti si sono convinti di essere l’unico un po’ trascurata dai genitori che, aprendo Sopra lo scrittore Estate indiana con Hugo Paese eletto e amato da Dio. Il risultato, lo una porta dimenticata del suo appartamen- e, a sinistra, Pratt e volevo regalargli una stiamo vedendo in Iraq». to, finisce in una casa parallela del tutto un disegno di storia, perché è un grande ar- Servirebbero più storie a quest’Ameri- simile alla sua. Dove trova una madre qua- Francesca tista e non solo un disegnato- ca, una nuova capacità di sognare e di ri- si identica alla sua, tranne che per un detta- Ghermandi re di belle donnine sexy». cordare le sue tradizioni? «Non lo so. Però glio: al posto degli occhi ha due bottoni, tratto da Miti, divinità, leggende so che le storie sono più importanti di cuciti con ago e filo. E capelli che fluttuano «Pasticca» arcaiche rivisitate in chiave quello che pensiamo. Raccontare e ascolta- come i tentacoli del- moderna. Se lo scrittore è un re può salvarti la vita, letteralmente. Ho la Medusa. L’Altra adulti sono l’autorità, la polizia: a volte che pesca a piene mani nel mare magnum architetto, Gaiman è uno di quelli che co- un’anziana cugina che è tra le poche so- Madre vorrebbe te- non ti lasciano crescere». del folklore citando leggende, favole e miti struisce sempre anche il piano di sopra. E pravvissute al Ghetto di Varsavia. All’epo- nere Coraline con Parla Neil Gaiman Coraline diventerà probabilmente un di tutto il mondo, Gaiman si è inventato tante porte che aprono verso altre dimen- ca lei era una ragazzina di sedici anni. I sé, in un mondo film, in parte d’animazione e in parte con un intero Pantheon personale. L’eroe è il sioni. Lo ha fatto anche in American Gods, nazisti avevano proibito tutti i libri nel perturbante fatto di attori in carne e ossa: i diritti sono stati dio dei sogni, tormentata icona dark: ma il romanzo che un anno fa lo ha lanciato ghetto, ma lei teneva nascosto in casa un nebbia e di spettri scrittore, autore opzionati da Henry Selick, il regista, assie- sua sorella è Death, la Morte, raffigurata definitivamente tra i best-seller. Una storia romanzo di Dumas. bambini: ma la pic- me a Tim Burton di Nightmare before Chri- come una ragazzina impertinente che ve- horror «on the road» che attraversa gli Sta- Ogni notte lo tirava fuori da un’interca- cola, novella e più di un fumetto di culto stmas, e si parla di Michelle Pfeiffer nel ste anche lei sempre in nero. E ci sono altri tes. Mette in scena lo scontro tra gli dei pedine del muro di casa e ne leggeva un gotica Alice, saprà cast. Intanto Gaiman, non contento di traf- cinque fratelli, gli Eterni: il libro che uscirà delle antiche religioni, portati in America capitolo. Poi il giorno dopo lo raccontava vincere la paura e come «Sandman» ficare con le fiabe, sta scrivendo dopo anni a settembre dedica una storia a ciascuno di da tante generazioni di immigrati e poi alle amiche. Rischiavano tutte la pena di trovare la via del ri- di silenzio un nuovo capitolo di Sandman. loro. La casa editrice è la Vertigo, costola dimenticati, e le nuove divinità di oggi: il morte, ma non hanno smesso fino alla torno. «Non mi so- Il suo nuovo libro «Un fumetto per intellettuali - lo ha defini- «adulta» della Dc Comics (quella di Super- nordico Odino contro la Televisione, fau- liberazione. Abbiamo sempre bisogno di no posto il proble- to Norman Mailer - ed era ora che qualcu- man e Batman). Stavolta Gaiman ha potu- ni e folletti irlandesi contro Internet e il storie per sopravvivere. Nemmeno noi im- ma del pubblico no lo facesse». Per questa saga filosofica, to scegliersi i disegnatori con cui lavorare: dio delle carte di credito. E i nuovi arrivati maginiamo quanto». mentre scrivevo «Coraline» questa storia - rac- una fiaba muta firmata da Francesca Ghermandi conta Gaiman - ma un horror per ragazzi l’esito è stato curio- so. I lettori adulti in America mi dicono che si so- no spaventati a è già un best seller morte e il libro li ha Povera Pasticca, costretta a crescere fatti dormire con le luci accese. I bambi- ni, invece, l’hanno Silvia Ballestra preso come un ro- manzo d’avventure. Mi chiedono: non po- a quanti anni ha la povera Pasticca? Pochi pochi, verrebbe da dire, ni disegnate che si srotolano in un mondo onirico (a un certo punto origlia e appena può si impossessa di Pasticca per metterla al lavoro come una tresti scriverne un altro, e metterci la mia guardando le prime scene del nuovo fumetto (nuovo per l’Italia, compare anche un circo) fatto di ombre, paure, solitudini e incontri anche serva: ci sono piatti da lavare, lavori da sbrigare. maestra al posto della Madre cattiva? Forse Mperché in Francia è già uscito il seguito dopo una festosissima buoni. Perché Pasticca si perde. Dopo aver accidentalmente rotto lo spec- Così la fuga continua, stavolta volontariamente. Continua il viaggio, continua- succede perché i più piccoli si identificano accoglienza) di Francesca Ghermandi, illustratrice che i lettori dell’Unità ben chietto, le vengono prospettati i famosi sette anni di disgrazie e cominciano no la scoperta del mondo, l’emancipazione, la crescita. Continuano gli incon- nella protagonista, che è una ragazzina fur- conoscono da anni per i suoi disegni apparsi frequentemente ad illustrare le ad apparire dei mostri che spuntano da dietro le porte degli sgabuzzini. tri, anche con una coetanea con la quale divertirsi e magari litigare pure, sullo ba e saggia, mentre i grandi vedono in lei recensioni di queste pagine. Però, dopo averla terrorizzata, c’è ancora la mamma, qui, a fare luce e sfondo di nuovi paesaggi, nuovi trastulli, nuovi spaventi. solo una bimba in pericolo». In ogni caso, Pasticca, con la sua faccia tonda e piatta (da qui il nome) è piccola: siede sul mostrarle che non c’è niente da aver paura. Fino al quadro successivo, ove, La critica ha sottolineato il miracolo d’un racconto del genere: difficile e tutto comincia per colpa dei genitori di seggiolone, si concentra su giocherelli per piccoli, specchietti, palline, oggetti ostaggio di fratelli e amichetti più grandi, Pasticca viene messa in mezzo ambizioso dare voce a una protagonista così piccola in modo così maturo, Coraline: loro non le prestano attenzione, dalle forme e linee grafiche, e, soprattutto, non parla. Da qualche parte, in nella rottura d’un prezioso vaso: stavolta la bambina è lontana dalla mamma esplorando sentimenti e ombre pochissimo frequentati dai lavori, per esem- lei si annoia e va ad aprire la porta che dà casa, c’è addirittura una carrozzina, presumibilmente sua. e comincia il suo viaggio in solitaria. Caricata su un autobus dagli altri pio, diretti ai lettori (ascoltatori?) coetanei di Pasticca. Ma Francesca Gher- sul lato oscuro della casa. «Ma il papà e la E per questo è un fumetto senza parole: la protagonista non ha, per motivi bambini, inizia il suo viaggio nel mondo. Senza denaro, senza parole, senza mandi ci riesce con grande forza e poesia. La forza dei suoi disegni, giustamen- mamma non sono figure negative, tanto è chiaramente fisiologici, ancora modo di verbalizzare e comunicare. Eppure possibilità di tornare indietro (l’autobus non farà affatto il giro completo: è te definiti innovativi. Inutile ricordare che i nostri disegnatori, dopo la felice vero che lei fa di tutto per tornare da loro. questo lavoro esce in una collana riservata di solito a romanzi e racconti, Stile l’ultima corsa e torna in deposito), Pasticca guarda inorridita adulti scono- stagione degli anni Ottanta, sono oggi costretti ad «emigrare» (la Ghermandi Il fatto è che avevo bisogno di toglierli Libero Einaudi, che comunque non esclude di confrontarsi con altri tipi di sciuti e minacciosi, fino a trovare un salvifico soccorso nell’autista che la vive comunque a Bologna) per pubblicare in prima battuta i loro lavori: subito dalla scena, perché la bambina po- narrazioni. Dunque si potrebbe pensare - se si vogliono trovare delle parentele porta a casa con sé. E la casa sembra pronta ad accogliere un bambino che felicitiamoci per l’accoglienza estera, dalla Francia dove c’è il suo editore Seuil, tesse affrontare da sola la sua sfida con la non sempre necessarie - a un romanzo a fumetti, eppure poiché non v’è una forse non è mai arrivato: come nelle migliori fiabe, ci sono una cameretta alla Spagna e agli States, dove è stata salutata come una rivelazione, e aspettia- paura. Tutti i migliori romanzi per l’infan- sola parola scritta è esattamente questo: un racconto (di formazione precocissi- deliziosa e una moglie giovane che abbraccia felice questa bambina arrivata mo fiduciosi le prossime traduzioni dei suoi libri. Pasticca 2 ma anche, si zia uccidono i genitori a pagina uno. Gli ma? un on the road? un tuffo nel sogno, meglio nell’incubo?) di pure immagi- dal nulla. E come nelle migliori fiabe, c’è una vicina abbastanza strega che spera, il nuovo Bang! T’es mort. 28 orizzonti venerdì 16 maggio 2003

MORTO IL RITRATTISTA GELENG AMICO DI FEDERICO FELLINI ARCHIVI DI STATO. IL GOVERNO RIBADISCE: I SOLDI NON CI SONO Il pittore e scenografo Rinaldo Geleng, famoso per la sua lunga Nedo Canetti amicizia e collaborazione sul set utto confermato. I tagli (drastici) delle spese per ne, per mancanza di risorse. I Sovrintendenti della To- to è parso, infatti, piuttosto rassegnato. Insoddisfatti, no sta comunicando - incalza Chiara Acciarini, ds - è con il regista Federico Fellini, è T gli Archivi di Stato e per le Sovrintendenze archi- scana (dove già sono stati tagliati i telefoni), del Piemon- naturalmente, tutti gli interroganti, che hanno rilancia- un senso di estrema precarietà. Le avvisaglie di questo morto la scorsa notte al Policlinico vistiche, varianti tra il 40 il 60 per cento, ci sono stati e te, del Lazio e della Puglia, sostenuti dall’Associazione to, nell’aula del Parlamento. Il grido d’allarme degli disastro erano già venute dal ministro Urbani quando Gemelli di Roma all’età di 83 anni. tali resteranno anche per il futuro. Anzi, potrebbero nazionale archivistica italiana, avevano sottoscritto, con archivisti, stigmatizzando l’azione di un governo che aveva dichiarato di voler trasformare il suo dicastero da Era noto per i suoi ritratti ad olio, i ulteriormente appesantirsi se interverranno altre mano- i direttori, un documento, per denunciare il rischio di nega a queste istituzioni, sull’orlo della chiusura, i fondi ministero di spesa a ministero di ricavi: manca, da parte cui committenti sono quasi vre per il contenimento della spesa pubblica. Non ha chiusura e il pericolo di disperdere un enorme patrimo- di cui hanno bisogno per cercare di sopravvivere. «Gli del governo, una strategia della gestione dei Beni cultu- sempre clienti vip: da Silvio provato nemmeno ad arrampicarsi sugli specchi, il sot- nio del nostro Paese. Un allarme che non ha smosso di appelli per scongiurare la chiusura - ha spiegato Vitto- rali; ora chiediamo che si faccia fronte almeno alla Berlusconi a Mike Bongiorno, tosegretario per i Rapporti con il Parlamento, Cosimo un millimetro il ministro dell’Economia, Giulio Tre- ria Franco, ds - giungono dagli studiosi di tutto il mon- gestione ordinaria, ma poi servirà una vera svolta». Di passando per Indro Montanelli. Ventucci, nel rispondere alle interrogazioni che sui tagli monti. Il sottosegretario ha annunciato, in Senato, che do, preoccupati del destino di quelli che vengono chia- «risposte preoccupanti» ha parlato un altro esponente L’amicizia con il coetaneo Fellini fu erano state rivolte al governo da senatori dell’opposizio- il ministro per i Beni culturali ha chiesto al collega delle mati “granai di fatti”, senza dei quali il lavoro degli della Quercia, Luciano Guerzoni: «Dalle parole del sot- stretta nel 1939 e durò tutta la ne, ma anche della maggioranza. Una risposta che Fran- Finanze un’integrazione di 1.800.000 euro, per far fron- storici è impossibile». In tre anni, con tre finanziarie, gli tosegretario emerge con chiarezza che il problema non vita. I funerali si svolgeranno oggi, co Servello, An, non ha esitato a definire «sconcertan- te agli obblighi contrattuali in essere da parte del settore stanziamenti sono passati da 7 milioni di Euro a poco verrà affrontato con la necessaria attenzione». Bastereb- alle ore 11, nella Chiesa degli te». Nelle scorse settimane i direttori di numerosi archi- Beni archivistici. Come dire, se va avanti così, non più di 3 milioni. A questa luce, l’integrazione, comun- bero, per Guerzoni, 4 milioni di euro per far fronte Artisti, in piazza del Popolo, a vi avevano lanciato un drammatico Sos. Alcuni aveva- saremo nemmeno più in grado di pagare gli stipendi. que ancora tutta da decidere, annunciata da Ventucci, all’emergenza. «Spese - aggiunge - che potrebbe consi- Roma. lutto dibattito al senato no annunciato l’imminente chiusura della loro istituzio- Sembra però non crederci nemmeno lui. Il suo interven- risulta una vera miseria. Briciole. «Ciò che questo gover- derarsi, almeno in parte, come un investimento». «Giap!», miti e storie in movimento Il nuovo libro dei Wu Ming: racconti e articoli on the road da Seattle alla provincia italiana

Tommaso De Lorenzis «Giap» è la rivista collettivo: racconti, transiti, pagine di diario, dal sito dei Wu Ming hanno partecipato a molti degli eventi menzio- l’anticipazione telematica dell’atelier che accompagnano un viaggio nel pianeta, dalla (www.wumingfoundation.com). Il collettivo, nati, vivendoli sulla pelle e narrandoli successi- narrativo Wu Ming, battaglia di Seattle alle manifestazioni contro la composto da cinque persone, ha pubblicato vamente. (...) La storia di un viaggio intorno al iap, la rivista telematica dell’atelier, è «Giap!» è il nuovo libro guerra in Iraq, passando per più dolci serate «54» (Einaudi, 2000), «Asce di guerra» (Tropea, mondo, che comincia a Praga, il 24 settembre nata nei primi giorni del gennaio dei Wu Ming (Einaudi, pagine 308, euro 8,50) letterarie dedicate ai miti e alle storie e 2001) e «Havana Glam (romanzo solista di Wu del 2000, per l’assedio al vertice del Fondo G2000. Ideata come bollettino virtua- che raccoglie gli interventi di autori e lettori che interventi politici sul copyright. Alcuni dei Ming 5, Fanucci 2001). In questa pagina Monetario Internazionale, e termina in Piazza le a sostegno della nuova campagna di lettera- si sono susseguiti in «Giap» dal 2000 a oggi e brani selezionati nel libro sono stati pubblicati anticipiamo un brano San Giovanni, a Roma, dopo la conclusione tura-guerriglia, Giap eccedette ben presto la parte del lavoro narrativo e mitologico del sul nostro giornale, altri arrivano da «Giap» e dell’introduzione di «Giap!». dell'oceanica dimostrazione lanciata dal Fo- funzione di strumento informativo e si ridefi- rum Sociale Europeo e ripresa dal Forum So- nì come vettore di socializzazione stilistica. ciale Mondiale. Ma la storia è lunga, come il Potente amplificatore di tecniche, pratiche e cammino del resto. E c’è il tempo, in una moduli di intervento sui linguaggi. gelida notte di fine inverno, di incontrare il Il coro, emerso dalla progressiva aggrega- Subcomandante Marcos nei pressi di un caseg- zione dei giapsters, è amministrato con estre- giato del paesino di Nurio. In Messico. Che ma cura, mediante un criterio che coniuga cosa avranno da dirsi un romanziere senza agilità della comunicazione e qualità degli in- nome giunto dall’Italia e l’emblema del riscat- terventi. Una pratica più affine alla buona atti- to indigeno? vità redazionale su carta, che alla presunta (...)I registri della narrazione si alternano orizzontalità comunicativa di molte mai- freneticamente, seguendo il ritmo sincopato ling-list, anche di movimento, ridotte, troppo di un improvvisare insistente. Variazione vir- spesso, ad ingestibili sfogatoi. Rilievi stilistici, Un’immagine tuosa che dimezza il tempo, non risparmian- libere interpretazioni, contestazioni, apprezza- simbolica do alcuna ottava. A cominciare dalla più bas- menti, aperte prese di posizione costituiscono dei Wu Ming sa, quella che suona la grottesca brutalità esibi- il prezioso patrimonio portato in dote dai (in cinese ta dalla polizia israeliana nei confronti di un giapsters. Niente è stato posto al riparo da un anonimo) gruppo di pacifisti italiani. Era la mattina del 4 intensissimo feedback sulla forma e la sostanza tratta aprile del 2002. Aeroporto di Tel Aviv. A Ra- della scrittura, e su niente l’autore Senza No- dal sito mallah, intanto, gli obiettivi telescopici dei cec- me ha fatto valere un giudizio insindacabile. del collettivo chini inquadravano corpi inermi… Molte parole sono state spese e un rilevan- di scrittura (...)Un caleidoscopico universo di masche- te deposito di riflessioni, resoconti, reporta- di Bologna re anima il racconto di una ribellione che ha il ges, risposte a domande e ulteriori domande (www.wumin- globo come posta ed il tempo, da evocare e che aspettano risposte, è andato costituendo- gfoundation. prefigurare, come alleato. si. Proporne una selezione significa rimettersi com) (...)Nel labirinto delle narrazioni ci guida in marcia sulla via del racconto. Consapevoli il filo dei millenari miti di emancipazione, dei che la scelta di un criterio non può fare a grandi paradigmi di lotta insiti nell’ancestrale meno di implicare approcci ed obiettivi parti- memoria dei popoli. colari e che di criteri se ne possono trovare L’editoria minore schiacciata tra grandi concentrazioni e giornali. E intanto il governo snobba la Fiera del libro (...)I miti, oltre a essere ripresentati con tanti. Tutti legittimi, tutti determinanti, tutti scarti minimi ma determinanti, oltre a essere perfettamente complementari. La narrazione riutilizzati su differenti supporti simbolici, risultante assume con serenità e sostiene con non necessariamente arcaici e premoderni - convinzione l’usura subita dagli abituali attori Luther Blissett è stato trickster, guerrillero e del palcoscenico letterario, presupponendo Piccolo (editore) non è per niente bello brigante alla fine del Secolo XX e lo è ancora che il ruolo dell’Autore, il mistero della crea- oggi - sono suscettibili di sfacciate adulterazio- zione artistica e la lettura, devota e trasognata, ni. Di variazioni condotte non in nome di un hanno perso fascino e sensualità. L’anonima- DALL’INVIATA Maria Serena Palieri stato sul tema I piccoli editori e le concentrazioni: ribaltamento critico del passato sul presente, to, il cui valore metaforico chiede di essere in rete si scrivono diari nei blog o fan fiction Rodrigo Dias (Associazione Librai Italiani), Gian Ar- bensì secondo le maniere di inattesi détourne- misurato rispetto ad un discorso complessivo, turo Ferrari (Mondadori), Sandro Ferri (e/o) e Vitto- ment. L’effetto coincide con quello di una non pesato sulla bilancia truccata di coerenze TORINO In un angolo appartato del Lingotto, per chi DALL’INVIATA rio di Giuro (Sylvestre Bonnard) moderati da Fabio mordace ironia. La scelta iconografica del sito cialtronesche e parolaie, si rende condizione sa scovarla, c’è una fotografia dal significato simboli- Gambaro, si sono confrontati partendo da un pam- wumingfoundation.com fiancheggia organica- ideale al fine di narrare le vicissitudini di un Io co sconvolgente: Benedetto Croce e Alessandro Casa- TORINO «Se non volete chiamarla musica, chiamatela come volete»: così John Cage rispondeva ai suoi detrattori. E phlet pubblicato da Bonnard, appunto, piccola casa mente il procedimento che agisce sul materia- multiplo, industrioso e quadrofenico, per dirla ti in un parco di Arcore, entrambi stretti in giacchet- Angelo «Motor» Comino, musicista elettronico e web-romanziere, si è riferito così alla propria ricerca linguistica e milanese, Editoria condizionata di Janine e Greg Bré- le mitico con una vigorosa tensione spiazzan- con gli indimenticabili Who. Anonimato che te che hanno visto tempi migliori. È stata scattata narrativa. Sede, l’immancabile dibattito su Webmania: nuovi linguaggi e realtà multimediale, organizzato dal Premio mond. I due autori, già dipendenti di Hachette, di- te. Il viso di Antonio Gramsci montato sul riflette l’indefinibile e sfuggente essenza dei nell’Italia che usciva dalla guerra, nel 1946, in occasio- Grinzane Cavour e ospitato nella giornata di esordio della Fiera del Libro. Immancabile, però qualcosa di nuovo gli ventati editori in proprio, denunciano la concentra- corpo di un santone induista, il volto barbuto miti, della fantasia popolare, del tribalismo ne del viaggio che portava don Benedetto a Milano e esperti ce l'hanno detto. Se «Motor» usa il Web come «un pozzo di immagini, come un deposito dell’inconscio», zione editoriale in Francia, dove si profila la fusione di Marx associato alla muscolatura di uno sottoculturale metropolitano, delle saghe pop, Torino a pronunciare il suo discorso sulla Fine della Loredana Lipperini illustra i risultati linguistici e narrativi dell’ultissima frontiera (o moda): «blog» da un lato, e «fan Vivendi-Hachette, (al vaglio della Ue) che portereb- skinhead, Guevara con una lunga kefia palesti- del lavoro intellettuale massificato. Possiamo civiltà. La fotografia fa parte della mostra su Croce fiction» dall’altro. I blog sono i diari in Rete: diari che, rispetto a quelli su carta, nascono per esser visti e comunicare be il nuovo colosso a divorare il 50% del mercato. E, nese sono alcuni esempi che illustrano la prati- aggiungere del movimento di resistenza alla dalla Costituente alla nascita della Repubblica portata una propria visione del mondo, e che si connettono ad altri, tramite link. Le «fan fiction» sono scritture «in stile» di in una linea analoga a quella di André Schiffrin - ca. Sarcastico contenimento di un’ortodossa globalizzazione dei capitali, esploso nel 1999 qui dalla Regione Campania. E il parco di Arcore è testi o autori idolatrati, dal Signore degli anelli a, mettiamo, Shakespeare: a scriverle, sembra, sono in prevalenza autore di un altro accesissimo pamphlet uscito negli iconomania. con la battaglia di Seattle. proprio «quello»: quello comprato trent’anni dopo ragazzini tra gli 11 e i 17 anni. C’è anche un piccolissimo autore di fan fiction che imperversa su alcuni siti italiani: ha anni scorsi - parlano della nascita di una nuova edito- Questa forma di mitopoiesi opera attra- Nelle pagine del libro è possibile ricostrui- con villa a prezzi stracciati dal Cavaliere per farne la 7 anni. La fan fiction segue regole precise: per esempio, ai giovani autori arriva subito il consiglio di non crearsi alter ria rispondente solo alle logiche del profitto, di puro verso imprevedibili sincretismi, si riferisce a re fedelmente la partecipazione del collettivo propria reggia. Mettiamola, questa foto, accanto a ego narrativi troppo idealizzati, belli, buoni, coraggiosi. Sono, questi, esempi della condivisione che caratterizza, per marketing , basata, anche, sulla manipolazione del tempi diversi, rappresenta, con una punta di Wu Ming al movimento dei movimenti. Inti- quelle di ieri mattina, d’agenzia, che documentano, definizione, quello spazio comunicativo che è la Rete. Argomenti sui quali ha elaborato già parecchio Wu Ming, pubblico. sano associazionismo neo-surrealista, l’idea ma adesione che va rintracciata in uno sforzo per la prima volta nei diciassette anni di storia della autore collettivo, del quale qui si cita l’ultima opera, Giap!: per Wu Ming il nuovo autore non è qualcuno che crea È vero, ed è vero per l’Italia? Da noi, ha ricorda- che tanti altri mondi sono stati e sono possibi- costante volto alla produzione di miti di eman- Fiera del Libro, la totale assenza di esponenti di gover- storie, ma che le tramanda. Mentre, e qui il gioco si fa durissimo, la Rete fa esplodere il problema del copyright. Che to Ferrari, di concentrazioni ce ne sono quattro, inve- li. (...)Passato, presente, futuro, realtà, folli cipazione, di eroiche cronache di lotta e di no all’inaugurazione: nessun ministro di Berlusconi, qualcuno pretende di risolvere in modo brutale: il nuovo programma di Adobe per l’editoria elettronica proibisce a ce di una: Mondadori, Rcs, Longanesi, Feltrinelli ucronie, finzione, altre dimensioni ed universi archetipiche immagini di ribellione. neppure il sottosegretario Bono che in genere va in chi lo usa di regalare o prestare il libro che si è scaricato. E perfino di leggerlo a voce alta. m.s.p. (quest’ultima ha puntato anziché sull’acquisizione di alternativi… Chi ha detto che la potente creati- (...)Dagli Stati Uniti all’Europa, dal Chia- trasferta dappertutto. E, sul piano di «fine della civil- marchi editoriali, su quella delle catene di librerie). vità delle moltitudini debba rispettare conven- pas all’incendio di Genova, dallo Zocalo di tà», i conti sono stucchevolmente facili. In quattro si pappano il 70% del mercato. Per Ferra- zionalità logiche e linearità crono-logiche? Co- Città del Messico a Piazza San Venceslao regi- La XVII Fiera del Lingotto, con ministri o senza, to di Giuliano Vigini, datato 1999, davano queste delle tre Italie. E, salvo verifiche più puntuali, la Fiera ri, naturalmente, il tutto «è»: è la realtà, e va pure sì, Vô Nguyen-giap porta tranquillamente a striamo un’impressionante formulazione di è dunque cominciata. Ora, siccome è un avvenimen- cifre: in Italia erano in tutto 3.688, dei quali 1.712 al ci sembra rispettare le percentuali, quanto a stand bene. Dice: le concentrazioni si formano perché c’è battesimo, nei lavacri telematici del III millen- simboli: Seattle, dove tutto è cominciato, ed il to editoriale dalla fisionomia mutevole e mai del Nord, 1.449 al Centro, 527 al Sud. Cifre, come si espositivi. chi vende il proprio marchio, e le concentrazioni nio, un’inedita comunità di lettori, autori e seguito delle nuove Brigate Internazionali mo- tutto definita, chiediamoci anzitutto: quale Fiera? In vede, strettamente connesse allo sviluppo economico E, non è un caso, il dibattito più cruciale ieri è fanno bene a chi le realizza. Nel 2002 in Germania i riproduttori di storie, che condivide, insieme bilitate contro vertici e summit; il passamonta- quanto evento culturale, questa del 2003 ha un tema tre più grandi gruppi hanno avuto una perdita di a molti altri esseri umani, una centralità ini- gna zapatista e gli apologhi del Subcomandan- etereo, i «colori»: sotto il quale ogni dibattito è possi- esercizio di 150 milioni di euro, mentre gli italiani quamente disconosciuta nei processi della pro- te Insurgente Marcos, scanditi dalla consueta bile, ma nei prossimi giorni andranno forte soprattut- sono in attivo. Ferri gli controbatte che ai piccoli e ai duzione sociale. Perché no? Tanto, come dice- anafora dice Durrito; la tuta bianca ed un altro to etica politica, Islam, nuove frontiere della scrittu- medi editori, invece, non va bene per niente: molte va il poeta, non si sfugge alla selva, né ieri, né mondo è possibile; la fotografia di un ragazzo, ra, romanzi di genere (nero, rosa ecc…). Usciti come case editrici nascono e muoiono (non superano la oggi, né mai. ucciso dai carabinieri in un rovente pomerig- siamo (se siamo usciti) da una guerra, e navigando «traversata del deserto», come l’ha chiamata Paolo L’immagine, virata a tinte cupe, immorta- gio d’estate, e Piazza Carlo Giuliani. Robuste come stiamo nel terrorismo, si sarebbe preteso più Boringhieri, cioè l’assestamento che arriva quando la cinque sagome vestite di tutto punto. Posa campagne di comunicazione hanno introdot- coraggio: non era meglio premere il piede su questo un editore ha accumulato un catalogo che gli permet- marziale, se è vero che avere stile equivale a to, amplificato e sviluppato le manifestazioni pedale? Quanto a visitatori è, com’è tradizione, una te di affrontare le spese correnti di gestione); e, so- conoscere un'arte marziale. L’espressione dei del movimento, consegnando l’intrapresa poli- Fiera dalla fisionomia fortemente regionale (a oc- prattutto, aumenta il tasso di mortalità delle librerie volti sfugge. Gli occhi non si distinguono, con- tica all’epoca della sua matura riproducibilità chio, ieri meno visitatori del solito, salvo la ressa di indipendenti, quelle che in teoria possono meglio fusi dal grigio che cancella i lineamenti. simbolica. Qualcosa di molto importante e di adolescenti torinesi alle 17,15 allo stand di Scheiwil- veicolare l’editoria di nicchia. In più nel 2002 si è Una scritta lapidaria chiosa l’immagine: molto diverso dall’ordinaria e noiosa propa- ler, dove Buffon sponsorizzava un libro sulla storia abbattuto sul mercato italiano il fenomeno dei «nuo- This revolution is faceless. ganda. (...)I membri del collettivo Wu Ming della sua squadra, Razza Juve). Dall’anno scorso la vi editori»: Repubblica e Corriere della Sera che, con le È inutile aggiungere altro. Fiera cerca, poi, di trasformarsi in vero mercato: non loro serie di romanzi, 38 milioni di copie vendute, un solo di volumi, ma di diritti, con lo spazio dedicato utile presumibile di altrettanti milioni di euro, se non È il racconto del lavoro ad agenti italiani e stranieri. E di internazionalizzarsi: il doppio, hanno eroso il nostro già asfittico mercato. Dai dibattiti al forum ‘‘‘ quest’anno, oltre alla presenza in forze degli ospiti Dias, Ferrari, lo prende di petto: colpa del direttore ‘‘ narrativo degli ultimi d’onore, i canadesi, uno stand ospita l’editoria di sei di Mondadori, battersi - come fa - per la liberalizza- della rivista telematica tre anni: si comincia paesi europei dell’Est: Albania, Bulgaria, Slovacchia, zione totale del prezzo del libro (che strangolerebbe i del collettivo al «diario» Croazia, Serbia, Ungheria. Ma il senso vero, della piccoli librai), colpa dei grandi gruppi operare in con la serie sulla Fiera, suo proprio, resta questo: concedere visibilità condizioni di concentrazione non solo editoriale, ma della partecipazione mitopoiesi già apparsa alle mille realtà editoriali del nostro paese, in genere, finanziaria, distributiva e pubblicitaria. Insomma, a alle numerose battaglie in libreria come nel mercato pubblicitario, schiaccia- prevalere è una «logica darwiniana». Una signora su «l’Unità» te dai colossi. Più esattamente, 1.200: tanti sono gli dalla platea chiede: voi colossi, visto che guadagnate no global editori presenti quest’anno, con un incremento di così bene, perché non spendete qualche soldo in ben cento nuovi. Geograficamente come sono distri- campagne per allargare in Italia il mercato dei lettori? buiti, questi editori? Gli ultimi dati, quelli del Rappor- Ottima domanda. venerdì 16 maggio 2003 orizzonti 29

Da «Genes and Development» Ogm Da «Journal of the National Cancer Institute» Da «Nature Medicine» Una proteina che attiva le cellule Dal Giappone il riso Una nuova terapia contro Il vaccino contro la polmonite della crescita dei capelli che cura i diabetici un tumore al cervello protegge anche il cuore Le cellule che sono responsabili della Alcuni laboratori giapponesi e un istituto Un gruppo di scienziati dell'Anderson Un vaccino utilizzato per la prevenzione crescita dei capelli possono essere pubblico hanno annunciato di essere Cancer Center dell'Università del Texas della polmonite sembra essere un fattore attivate di nuovo grazie ad una riusciti a sviluppare una varietà di riso ha messo a punto una nuova terapia protettivo anche nei sul sistema particolare proteina. Lo rivela uno studio geneticamente modificato attraverso il contro uno specifico tumore al cervello cardiovascolare. In una ricerca condotta in pubblicato oggi sulla rivista «Genes & quale si può sostituire la maligno, il glioma. La terapia, alcuni laboratori di California e Finlandia, Development», che è stato realizzato da somministrazione quotidiana di insulina sperimentata sui topi, prevede l'uso di un infatti, topi vaccinati contro Pnumococcus ricercatori dell'Universotà del Michigan. e che, allo stesso tempo favorisce l'auto virus modificato che attacca una proteina pneumoniae, il batterio che costituisce la Secondo lo studio infatti i follicoli piliferi produzione di questo ormone chiamata retinoblastoma. Quasi tutti i tipi causa di una comune polmonite, hanno anche a riposo (quelli cioè delle persone essenziale alla sopravvivenza dei di glioma presentano una forma difettosa sviluppato anticorpi in grado di rallentare pillole di medicina calve) possono reagire positivamente diabetici. Questa nuova varietà di riso è della proteina, che normalmente notevolmente la progressione di patologie alla stimolazione chimica indotta da una stata sviluppata dall'Istituto Nazionale di contribuisce a regolare la crescita cardiache. «Dato l'esito dei test condotti speciale proteina: la beta-catenina. Agrobiologia (NIAS), dalla società cellulare. Il virus, chiamato Delta-24, è nei nostri laboratori, abbiamo in progetto di Inoltre i ricercatori avrebbero visto che i privata Japan Paper Industries e stato modificato aggiungendo al DNA la proseguirli ma su animali di maggiori peli ricrescono anche se la sostanza dall'istituto di ricerche Sanwa Kagaku. capacità di connettersi alle molecole dimensioni» ha spiegato Gregg J. viene semplicemente applicata alla cute È la prima volta al mondo che un sulla superficie delle cellule del tumore. Silverman della University of California a a mo’ di pomata. L'esperimento è stato alimento viene sviluppato come Più del 60 per cento dei topi curati con il San Diego co-autore dello studio. «I realizzato su topi geneticamente trattamento efficace contro il diabete, nuovo virus sono sopravvissuti e alla fine risultati della nostra ricerca potrebbero modificati, proprio per avere una ha affermato il responsabile dell'equipe dell'esperimento, durato quattro mesi, il permettere non solo di creare un nuovo carenza di beta-catenina. Secondo il di ricerca del NIAS, Fumio Takaiwa. loro cervello non mostrava segni di farmaco che rallenta le cardiopatie ma responsabile della ricerca, David van La nuova varietà di riso contiene un tumori né del virus. La notizia è stata anche di sviluppare un apposito vaccino». Mater, i risultati non sarebbero però ormone particolare il GLP-1, che aiuta il pubblicata sulla rivista Journal of the La ricerca è riportata sulla rivista «Nature direttamente applicabili agli uomini. pancreas a produrre insulina. National Cancer Institute. Medicine». Le nuove frontiere della lotta al dolore Una nuova generazione di farmaci contro il dolore accanto al recupero di vecchie terapie come l’agopuntura Emanuele Perugini evoluzione Antinfiammatori che non danno proble- mi allo stomaco, oppiacei che non indu- presenta il pericolo, sia per valutare la sua intensità. cono assuefazione e dipendenza, nuove Ben presto la selezione adattiva consente agli animali terapie che permettono di intervenire di- Perché soffriamo? non solo di migliorare la qualità del messaggio, ma di rettamente sull'origine del dolore. Una elaborarlo e comunicarlo. Gli animali imparano a «espri- nuova generazione di farmaci antidolori- mere il dolore». Il vantaggio evolutivo di questa nuova fici si sta lentamente, ma progressiva- La risposta di Darwin capacitá è duplice. Uno lo coglie Giacomo Leopardi, mente affacciando alla realtà. In certi ca- quando sostiene che l'elaborazione della sofferenza e la si, alcuni prodotti sono già disponibili sua espressione sono un «conforto grandissimo» ed «un sul mercato sia negli Usa che in altri Pietro Greco compenso molto opportuno» in caso di offesa, perchè paesi dell'UE, tra cui Gran Bretagna e aiutano a «domare l'anima» e a rendere più sopportabile Germania. E presto potrebbero esserlo il dolore. Ma nell'elaborazione della sofferenza c'è anche anche in Italia. Accanto ad essi vengono Cos'è, dunque, il dolore? Un'affezione dell'anima che al- un vantaggio sociale: chi esprime dolore avvisa la comuni- messe a punto terapie vecchie, come lontana dallo stato di natura, come sosteneva Aristotele, tà di una minaccia imminente. La mette in guardia e, l'agopuntura, e nuove, come quella che anche se tra tutte le passioni è la più mediocre, come spesso, le consente di mettersi in salvo. cerca di ingannare il sistema nervoso at- incalzava Baruch Spinoza? Oppure è «esprit des bêtes», Eccolo, dunque, il senso del dolore fisico. Gli organi- traverso la produzione di piccoli segnali spirito animale che ci avvicina allo stato di natura, come smi che meglio di altri avvertono il dolore, lo sanno elettrici in grado di arrivare direttamen- sosteneva Cartesio? Non c'è dubbio, rispondeva il medico elaborare e lo sanno esprimere ottengono in cambio un te nel cervello. francese Renè Leriche, qualsiasi sia la sua dimensione, maggiore successo riproduttivo per sé e per i membri Ma quanto è reale l'avanzamento biologica e spirituale, organica o culturale, un fatto è della propria comunità. Per questo non esiste animale verso nuovi e più efficaci rimedi contro certo: «il dolore non protegge l'uomo, lo umilia». sulla Terra che in qualche modo, non avverta ed esprima il dolore? «In realtà - ha spiegato il pro- Perché, dunque, il dolore? Molti nel corso della storia dolore. Ma non tutti gli animali possiedono la medesima fessor Alessandro Fabrizio Sabato, ordi- hanno cercato una soluzione a questi quesiti. Ma è solo capacitá di modulare il dolore e, pertanto, di esprimere la nario di anestesia e rianimazione dell' con Charles Darwin e con la sua teoria adattiva dell'evolu- sofferenza. Non tutti i pericoli sono uguali. Alcuni sono Università di Roma Tor Vergata - solo zione biologica che la scienza ha trovato un senso a questa più prossimi e impellenti di altri. E chi possiede il sistema in parte si tratta di nuove molecole. In sensazione. Per Darwin il dolore è un messaggio: serve a più sofisticato per captare ed esprimere queste gradazioni molti casi siamo di fronte a dei perfezio- comunicare qualcosa. Quello originario del dolore è un del pericolo, avrà maggiori vantaggi adattivi. E, infatti, namenti di vecchi farmaci che grazie alle messaggio semplice: attenzione, pericolo! E, infatti, anche non esiste specie animale che non abbia un qualche mec- nuove tecnologie riescono ad essere mol- gli organismi più semplici avvertono una sensazione, pri- canismo di modulazione, di regolazione e persino di com- to più selettivi e quindi, si spera, più mordiale, di dolore. Oltre che del suo contrario, il piace- pensazione del dolore e di espressione della sofferenza. efficaci». re. Un protozoo, un organismo composto da una sola Nell'uomo questo sistema è particolarmente sofistica- Un esempio di questi nuovi farmaci minuscola cellula, è dotato di un sistema di allarme piutto- to. Perchè noi siamo così fortunati da avverire non solo il potrebbe essere quello dei cosiddetti ini- sto rudimentale, ma efficace, che lo avvisa sia quando dolore del corpo, ma anche quello dell'anima. La sofferen- bitori COX-2. «Si tratta di prodotti an- giunge in prossimità di un ambiente tossico da evitare che za psichica altro non è che un modo di avvertire e comuni- tinfiammatori - ha spiegato Sabato - che quando giunge in prossimità di un ambiente ricco di cibo care l'esistenza dei pericoli più sottili. Purtroppo modula- hanno un'azione più o meno simile a da frequentare. Tuttavia è con gli animali che il sistema di re il dolore, fisico e psichico, non è impresa facile. E quella dell'acido acetilsalicilico o dell'ibu- allarme diventa abbastanza sofisticato da inviare messaggi quando il centro di controllo del dolore (dei dolori) falli- profen, ma che al contrario di questi due che possiamo correttamente definire di dolore e di piace- sce, non c'è corrispondenza tra la causa e la sofferenza. principi attivi sembra non abbiano co- re. Con gli animali, infatti, l'evoluzione biologica «inven- Esiste, in natura, una enorme quantitá di «dolore non me effetto collaterale quello di intaccare ta» prima un sistema di allarme costituito da terminali necessario». Ippocrate aveva intuito che, tra i compiti la mucosa dello stomaco e quindi sono nervosi. Ovvero da una rete di sensori particolarmente principali del medico, c'è anche quello di «sedare dolo- più indicati nelle terapie di lungo perio- efficace sia per localizzare con precisione il luogo ove si rem». do». Rimangono tuttavia i rischi relativi alle implicazioni a danno del sistema cir- Disegno di Pietro Zanchi colatorio e delle reni. «In questo caso - ha spiegato Sabato - non pare che ci sia quindi anche più tollerato dall'organi- dolori forzati», una campagna nazionale bito della terapia del dolore oncologica, ti, che dalla possibilità di assumerli insie- Il dolore può essere efficacemente tali - ha aggiunto - sono in corso di differenza tra questi nuovi prodotti e smo». intesa a promuovere un approccio me- quella cioè legata alla cura di pazienti me ad altri farmaci, questi sì di nuova contrastato anche con il ricorso a parti- studio, ma tutte prevedono più o meno quelli più vecchi. La vera differenza è Diverso invece il discorso per quan- no repressivo verso questi farmaci orga- terminali di cancro. Ora in molti paesi e concezione, ma ancora in fase di speri- colari terapie, sia quelle tradizionali, co- di interrompere o di ingannare il segnale però che questi nuovi farmaci sono mol- to riguarda l'altra classe di farmaci usata nizzata da Cittadinanzattiva-Tribunale piano piano anche nel nostro, si sta dif- mentazione, che possono in parte ridur- me l'agopuntura, che alcune del tutto trasmesso dal nervo reciso al cervello. to più sosfisticati degli altri proprio da per la lotta al dolore, quelli cioè diretta- dei diritti del Malato, si è concluso un fondendo l'uso di questo tipo di farmaci re soprattutto il fenomeno della dipen- innovative ed ancora sperimentali, come Per esempio la Scramble Therapy, si ba- un punto di vista chimico-molecolare e mente derivati dalla morfina, i cosiddet- monitoraggio presso l'Ospedale Le Moli- anche per la cura di patologie cosiddette denza». la Scramble Therapy, che viene messa a sa su un principio molto semplice. Attra- riescono ad inserirsi perfettamente nel ti oppiacei. Questi farmaci sono stati fi- nette di Torino, che ha lo scopo di verifi- benigne, anche se rimangono i problemi Accanto agli oppiacei è allo studio punto nei laboratori dell'Università di verso due sensori elettrici sistemati a recettore del dolore raggiungendo un no ad oggi al centro di un'aspra battaglia care il grado di conoscenza da parte dei legati all'assuefazione e alla dipenden- una nuova classe di farmaci, gli antiepi- Tor Vergata. «L'agopuntura - ha detto monte della zona da cui emana il segnale grado di selettività che è circa 28mila tra le associazione dei malati e le istitu- pazienti della legge italiana in materia di za». «Una soluzione per questi problemi lettici, che cercano di bloccare lo stato di Sabato - soprattutto per quanto riguar- doloroso, cerchiamo di inviare segnali volte superiore a quello dei vecchi pro- zioni a causa delle restrizioni normative di accesso alla terapia del dolore. - ha aggiunto - potrebbe venire sia dalla eccitazione del sistema nervoso, ma solo da la cefalea, i dolori muscolari e il cosid- che invece trasmettano segnali di piacere dotti tradizionali. Un farmaco più seletti- che ne regolano la somministrazione. «Gli oppiacei - ha spiegato Sabato - diversa modalità di somministrazione di ora sono arrivati nella fase di sperimenta- detto dolore riflesso sembra essere vera- al cervello, isolando così la zona dove si vo, si spera che sia anche più efficace e Proprio ieri, nell'ambito di «Aboliamo i fino ad oggi venivano usati solo nell'am- questi prodotti, magari attraverso i cerot- zione sull'uomo. mente efficace». «Altre terapie sperimen- trova la lesione».

Franco Voltaggio derivarne un beneficio per il paziente. Nel suo nuovo libro, Ivan Cavicchi analizza temi complessi come l’ontologia e il ragionamento clinico, ma sempre con un’ottica pragmatica Ma occorre, per l'appunto, che lo si sap- pia e che il futuro medico sia educato a Un vecchio clinico francese soleva dire: saperlo. «la salute è una condizione che non pro- Questa ultima considerazione ci aiu- mette nulla di buono». A prima vista, E se la medicina si riappropriasse della filosofia? ta a comprendere il senso del libro di questa tesi, certamente singolare, sem- Cavicchi. Non c'è dubbio che l’autore bra rinviare unicamente allo «stato fisi- sia, a suo modo, un pensatore rivoluzio- co» di un qualsiasi essere umano, che medica» è un'opera decisamente innova- medico e il malato. È comunque il mala- indubbia abbondanza di verità locali zionale. La ragione prima del successo lità», una vera e propria nuova categoria nario che non teme di denunciare la potrebbe definirsi sano non tanto in as- tiva, nella quale Cavicchi si muove in to che taglia la fetta più abbondante di che questa fuga in avanti dallo scienti- sembra garantita proprio dalla circostan- logica consistente nella peculiare «dire- concezione del mondo sottesa a tanta senza di qualsiasi malattia, quanto, piut- modo esplicitamente pragmatico. Spe- realtà: i segni e i sintomi del male, le smo puro ha prodotto, si ha però l'im- za che si sono violate le regole della logi- zione» che contrassegna l'osservatore medicina contemporanea, suggerendo tosto, perché immerso in una situazione culare sui tanti enigmi della medicina componenti fisiche e i processi biochi- pressione che si sia frammentata arbitra- ca clinica convenzionale, che si sviluppa nel suo rapporto con le cose e con i come abbandonarla per intraprendere il di equilibrio instabile tra diversi stati equivale per lui infatti a ottenere certez- mici dell'organismo, la storia medica e riamente una realtà che invece andreb- per argomenti ipotetico-deduttivi e si segni. Naturalmente l'intenzionalità percorso di una buona filosofia. Come patologici, nessuno dei quali è però tan- ze conoscitive non fini a se stesse, ma non solo medica, l'ambiente e lo stile di be colta tutta intera. fonda sull'assunto di base secondo cui i può essere cattiva, cioè fuorviante. Quel- tutti gli autentici pensatori rivoluziona- to grave da farlo star male. Forse, tutta- pensate per fare. Ma fare che cosa? Buo- vita, le credenze, gli affetti, il lavoro, il Ma come si ragiona per solito nell' «segni» sono oggetti «naturali». Come la dello sguardo clinico certamente lo è. ri, Cavicchi è però, in buona sostanza, via, quel medico si riferiva anche e so- na medicina e buoni medici. Come? Per modo di vivere le malattie, i credi religio- esame di uno stato morboso? Per comin- evidenzia infatti Cavicchi, i segni sem- La sua intenzionalità, che conduce il cli- un conservatore che invita non già a prattutto allo stato permanente della rispondere a questo interrogativo, sce- si e le istanze etiche, in una parola la ciare si prendono le mosse dai «segni», brano essere indicativi di «cose oscure», nico a riguardare i segni come oggetti rigettare pregiudizialmente procedure e medicina sempre alle prese con termini gliamo due tra i tanti temi affrontati da persona. Alcune delle cose di questa real- vale a dire da quello che il corpo malato che attendono di essere interpretate. naturali dominati da leggi ripetibili in metodi canonici, ma semmai a fare di di ardua definizione. All'apparenza, una Cavicchi nella Filosofia della pratica me- tà sono visibili o almeno visualizzabili, denuncia nelle alterazioni del suo conti- «Un segno- osserva l'autore- è comune tanti pazienti, separa il «malato», facen- essi materiale e opportunità per quella mera «complicazione filosofica». Non è dica: l'ontologia medica e il ragionamen- altre sono fondamentalmente invisibili. nuum. In una parola, il segno come «ef- a due relazioni: quella con il malato cui done «materiale clinico», dalla persona libera scelta che dovrebbe essere l'atto però così per due buone ragioni: una, to clinico. La prima classe di cose rientra in quella fetto». Questo approccio viene poi corre- si riferisce e quella con il medico, il suo e da tutto ciò che, pur non visibile, né medico. Non già sostituire la pratica del- per così dire, «pedagogica», che investe Il termine «ontologia» appare certa- che convenzionalmente chiamiamo real- lato con la memoria dei «casi simili» in interprete che ad esso si riferisce» (p. visualizzabile, tuttavia c'è. Va però detto la medicina con prassi eterodosse, ma la formazione del medico; l'altra più de- mente sospetto, giacché sembra allude- tà oggettiva, la seconda nella «vaghez- una prospettiva decisamente statistica. 191). Dunque un segno, lungi dall'esse- che una simile intenzionalità può diven- affinarla ricorrendo agli strumenti con- cisamente teorica, concernente la medi- re alla metafisica. In realtà «ontologia» è za». A un certo punto, ci si è accorti di Se questo è il ragionamento clinico, assi- re un oggetto naturale, è «un oggetto tare buona se si riesce a portare a livello cettuali di uno scaltrito pragmatismo. cina come sapere organizzato. in medicina parola assai meno preten- questa seconda parte della realtà e si è stiamo al ripetersi di un procedimento ragionato con tanto di storia»(ibidem). di consapevolezza l'obiettivo mirato. In- Non è forse un incoraggiare la medici- Questa tematica è ora affrontata, ziosa di quanto appaia, in quanto riassu- creduto di correre ai ripari operando canonico assai invecchiato. Se, tuttavia, Il vero ragionamento clinico, pertanto, fatti se scientemente si interpreta il cor- na, tipica disciplina dell'esperienza e del tra gli altri, da Ivan Cavicchi in «La filo- me tutto quello che innegabilmente c'è una sorta di riumanizzazione della medi- in questo caso si studia con attenzione più che per ipotesi dovrebbe procedere po malato come una macchina i cui pez- caso, a riappropriarsi di quello che all'al- sofia della pratica medica»(Bollati Borin- e il come c'è nella pratica medica. Una cina introducendo la storia, scomodan- la cartella clinica del malato, si scopre per decodificazione e interpretazione. zi possono essere riparati, per sfruttare ba della civiltà occidentale le fu proprio, ghieri, Torino 2002, pp. 324, ł 26). Per realtà estremamente complessa, i cui do la sociologia, riguardando le malattie che (per fortuna) il clinico non si è atte- Per rendere possibile la buona dia- tutte le opportunità offerte dallo specia- prima che da essa nascesse la sua «cara molti aspetti, «La filosofia della pratica tratti più rilevanti sono innanzitutto il come metafore del vissuto. Al di là dell' nuto realmente al ragionamento tradi- gnosi, occorre considerare l’«intenziona- lismo medico, allora può effettivamente nemica», la filosofia? 30 commenti venerdì 16 maggio 2003 Alla ricerca della stabilità perduta

otare Si al prossimo refe- chiaro che dieci, dodici milioni di Riflessioni attorno al referendum sull’articolo 18. Il lavoro ha cia o no, soprattutto dai tantissi- si pensa concretamente a cosa è il rendum sull’articolo 18 è eventuali Si non coincidono tutti mi ragazzi e ragazze che da Geno- nostro Paese. Il nostro sistema ha V una necessità politica, tap- con gli elettori del Prc o gli iscritti sempre svolto una funzione di «unità sociale»: per questo bisogna va in poi hanno animato la scena, un problema che si chiama ricer- pa importante (certo non l’unica) della Fiom) all’interno di una più diffidare di chi punta alla frammentazione del mondo produttivo non sarebbe capita (non commen- ca e innovazione (e come questa all’interno di una strategia più am- ampia strategia dei diritti, in gra- to ipotesi di indicazione tipo «an- penetra nelle piccole e medie im- pia di lotta alla precarietà. do di incanalare le «energie» refe- date al mare», civicamente assai prese), credito e infrastrutture, Questa convinzione nasce non in rendarie verso altri e più avanzati ALESSANDRO GENOVESI discutibili sempre): molti di loro, formazione, qualificazione dei si- contraddizione con il giudizio (ne- terreni. Questo credo sia anche il che il lavoro a tempo indetermina- stemi produttivi oltre la competi- gativissimo) che si può dare sul cuore della posizione assunta oggi to non sanno neanche cosa real- zione di costo sulle merci mature come e quando questo referen- dalla stessa Cgil. rallentato) del Governo e di Con- Probabilmente sia che vincesse il gio-simbolo» con cui tale strate- mente sia, che vivono immersi in (questa è la principale causa eco- dum è stato lanciato, ma a partire Del resto, se è vero che le propo- findustria - saranno più forti o Si, con il suo «effetto barriera» sia gia è stata metabolizzata, potrem- una precarietà sociale ancor pri- nomica del sommerso, oltre a si- da una valutazione politica di me- ste di legge della Cgil rappresenta- più deboli in un parlamento (blin- se la partecipazione fosse alta, le mo ridurre tutto a un concetto: di ma che salariale, si sono mobilita- tuazioni di disagio culturale e so- rito che chiama in causa proprio no «il meglio che c’è sulla piazza», datissimo) e nel Paese? proposte della Cgil e dell’Ulivo po- fronte alla precarizzazione e fram- ti e hanno rivitalizzato anche tan- ciale che accompagnano lo svilup- la strategia della sinistra italiana. tanto che i Ds ne hanno presenta- In particolare, su questo ultimo trebbero rappresentare allora da mentazione dei diritti sociali, civi- te camere del lavoro e sezioni pro- po duale in Italia da cento anni a Sicuramente questo referendum te alcune molto simili, obbiettivo punto, sarebbe interessante capi- subito una base di partenza e una li e politici a cui le grandi trasfor- prio perché qualcosa di profondo questa parte), liberalizzazione di ha portato con sé lacerazioni e di- ultimo di una «lunga marcia» che re se gli effetti di un’eventuale vit- proposta ancora più utile per ri- mazioni tecnologiche e produtti- è scattato in loro, nuovi «virtuali» settori strategici, capacità di inci- visioni all’interno del vasto fronte porta con sé un impianto più or- toria del Si non azzererebbero comporre in un quadro unitario ve portano quando a guidarle è (e alcuni anche materiali) iscritti denza su mercati avanzati, incenti- che a partire dal 23 marzo ha so- ganico e più attento alla diversità molti dei tentativi di precarizza- esigenze e interpretazioni articola- un'interpretazione neo liberista e militanti della Cgil e del nuovo vazione di una nuova domanda stenuto le battaglie della Cgil e dei produttive - una cornice struttura- zione del mercato del lavoro por- te. delle relazioni, noi vogliamo ri- Ulivo. interna, ricostruzioni di reti locali Ds: di questo i promotori porte- ta di tutele dentro e fuori il merca- tati avanti dalla legge 30/03. Mi Insomma, io credo che se dovessi- condurre il lavoro e la sua funzio- Queste sono le coordinate politi- di socialità (molti punti condivisi ranno tutte le responsabilità politi- to del lavoro (dalla universalità de- riferisco alle norme sullo staff lea- mo semplificare la strategia (più o ne sociale a «unità», secondo prin- che entro cui muoverci e trovo anche con Cisl e Uil). Che la vitto- che. gli ammortizzatori sociali, al- sing, sul trasferimento di ramo meno condivisa dai gruppi diri- cipi solidali e universali, nel rispet- quindi quanto mai pretestuose, ria del No risollevi la Fiat, aiuti a Oggi però il punto all’ordine del l’estensione ai co.co.co della defi- d’azienda, ad alcune fattispecie ri- genti eletti a Pesaro) della sinistra to delle leggi e delle istituzioni. anche a sinistra, interpretazioni e far scomparire i laboratori clande- giorno è altro: occorre fare i conti nizione di lavoratori economica- condotte, nella volontà del legisla- in questi ultimi due anni, dei vari E questo perché solo tutele più letture per cui un’eventuale esten- stini di pelletteria, permetta all'ar- con gli scenari possibili che po- mente dipendenti) - la domanda tore, alla nuova bilateralità: tutte movimenti della società civile e di ampie permettono la «stabilizza- sione dei diritti sarà foriera di la- tigiano Mario Rossi di sconfigge- trebbero aprirsi a seguito di una politica di fondo allora è solo una: novità finalizzate al raggiro «truf- tanta parte dei giovani che in que- zione» di un modello di sviluppo voro nero, di crisi occupazione, di re il suo concorrente croato... bè scarsa partecipazione al voto o di le nostre proposte (Cgil e Ulivo) faldino» delle soglie contrattuali e sti ultimi due anni si sono mossi e di competizione in grado, scom- declino del sistema produttivo. non ci credo proprio. E soprattut- una prevalenza dei No. E raziona- da domani - stravincesse il No o legislative (prima fra tutte pro- nel paese (un nuovo protagoni- mettendo sulla qualità e su nuovi Certe idee suonano quasi come il to credo non ci presti attenzione lità politica vorrebbe che ci si in- comunque se a partecipazione prio l’art. 18) con evidente azzera- smo giovanile di massa di cui in beni relazionali, di aumentare il frutto di un «antico riflesso» di più di tanto neanche il giovane di terrogasse allora su come «riassor- bassa corrispondesse un nuovo at- mento della presenza sindacale questo dibattito si sta tenendo po- benessere del sistema Paese. falsa modernizzazione a tutti i co- Mc Donald’s con la spilletta Cgil bire» questa iniziativa (perché è tivismo (che in realtà non è mai (tutta) nei luoghi di lavoro. chissimo in conto) e il «messag- Una posizione diversa dal Si, piac- sti, e soprattutto sono assurde, se o della pace sulla divisa. Maramotti Itaca di Claudio Fava

ta dei negozi ariani, nei primi anni di tiepi- do razzismo. Certo, vietare l’ingresso a negri APARTHEID IN SALSA MICCICHÉ ed ebrei sembrava uno zelo eccessivo, un cattivo gusto, ecco. Poi diventò legge. E per- ualcuno rechi soccorso a Gianfranco finanziamenti straordinari saranno destina- secuzione. Adesso sono i comunisti, gli ex Miccichè. Qualcuno gli tappi la boc- ti solo agli enti locali governati dalla Casa comunisti, gli scrittori non di regime, i regi- Q ca, gli offra una canna, un giro per delle Libertà». sti non cortigiani, le bandiere non rigorosa- osterie, qualcosa e in fretta purché il vicemi- Ora, potremmo anche farci due risate se mente azzurre, i sindaci dell’Ulivo, le canzo- nistro taccia. Per il bene suo, naturalmente. non fosse che Miccichè, da viceministro per ni della Resistenza, tutti insieme all’indice Di Camilleri sapete già tutti, scrittore giu- l’economia con delega sul Mezzogiorno, in un allucinato auto da fè. Non siamo pre- deo e comunista, anche lui sulla lista nera di controlla davvero i cordoni della borsa. E occupati, tanto lo sappiamo che i sindaci Miccichè, come Ronconi lo scorso anno e che l’idea d’una corsia privilegiata per le spe- siciliani del centrosinistra troveranno co- come chiunque altro usi senza previa auto- se dei sindaci del centrodestra, più che una munque risorse, mezzi e buona politica. Sia- rizzazione le armi illecite dell’ironia per far provocazione rischia di diventare una prassi mo indignati, che è cosa diversa. Indignati fesso Silvio Berlusconi. Ieri il vice si è ripetu- che ha già avuto nella gestione di Agenda per il senso di sicura impunità con cui si to a dispetto dei sindaci siciliani, alcuni dei 2000 il suo primo terreno di dissennata spe- annunciano leggi speciali, liste di proscrizio- quali insistono con molesta pervicacia a far- rimentazione. ne, caccia alle streghe. Indignati se questo si eleggere dalle liste del centrosinistra. «Il Ma è chiaro che non di solo denaro si tratta. paese non saprà sbarazzarsi al più presto di mio ufficio - ha detto Miccichè ai microfoni È quest’idea sempre più manifesta di un codesta classe di governo. Indignati come della Rai - sarà sempre aperto agli ammini- nuovo apartheid, la misura di una discrimi- siciliani. Trattati nelle parole sprezzanti di stratori locali del centrodestra. Per gli altri nazione che si fa ogni giorno più impuden- Miccichè come faceva la Francia di De Gaul- resterà chiuso». In altri termini: «Ai comuni te e indecente. E che farà pur sorridere, co- le con la colonia algerina: ci sono nativi, i del centrosinistra andrà solo l’ordinario, i me accadeva con le scritte comparse alla por- meticci e i figli del viceré.

segue dalla prima segue dalla prima

to? Il leader degli industriali pre- avrebbe dovuto rilanciare l’econo- cerebbe, tutti contenti, la guerra. Un per cui nessuno mostra il minimo ri- Più sviluppo para la sua relazione all’assemblea mia, riformare gli ammortizzato- Sars, dagli bel guerrone sonoro, molto più poten- spetto, sembra diventata una faccenda degli imprenditori della prossima ri sociali, trasformare i sindacati te e cazzuto di quello appena finito. E, alquanto immanente: sono gli uomini meno Previti settimana ed è molto impegnato in erogatori di servizi per conto all’untore se la propaganda funziona bene, perfi- che la comminano ad altri uomini. a cambiare il marchio della sua dell’esecutivo, consentire una più no quei mangiapatate dei francesi da- Non c’è posto né per Dio né per il caso. associazione. Ma il direttore gene- veloce creazione di posti di lavo- rebbero una mano. Purtroppo la malat- La morte la decide il governo, e la di- roprio mentre la maggioran- zato e la guerra breve in Iraq, che rale della Confindustria, Stefano ro. Quel Patto, ammesso che an- utti quelli che non si sterilizzano tia, per ora, non ha autori, agente pato- spensa come un antibiotico finale, una za di centro-destra celebra avrebbe scatenato una formidabi- Parisi, ammette che il dato del Pil cora esista, è fallito perché si basa- le mani con la dovuta frequen- geno ignoto. Non si può punire l’auto- soluzione curativa estrema. Dicono: P la vittoria elettorale di due le ripresa secondo economisti-ma- «è più negativo del previsto» e va, non su un programma coeren- T za, che danno un bacetto a una re? Allora puniamo il fruitore: cioè il priviamo un essere umano del suo dirit- anni fa, la nostra economia tocca rines un po’ troppo entusiasti, si è che oggi servono «politiche a so- te di sviluppo condiviso da tutte fidanzata contaminata e poi non si fan- malato. Qualcuno bisogna punire, al to alla vita, per salvarne altri. Ma chi vi il fondo e lavoratori, pensionati, risolta in un nuovo peso finanzia- stegno degli investimenti». Come le parti sociali e rispettoso dei di- no bollire la bocca e così via. La discre- nobile scopo di mettere in mostra la crede? Chi ha creduto a George W. Bu- imprese provano la consistenza rio per gli Stati Uniti mentre l’Eu- sarebbe a dire «politiche per gli ritti dei lavoratori, ma sulla volon- zionalità è assoluta, agghiacciante. È ri- muscolatura del Potere. Non vuoi cu- sh quando, per purificare le vittime del del «miracolo» promesso da Ber- ropa, sull’orlo della recessione, investimenti»? Se la memoria tà, nella strategia del centro-de- dicola come una persecuzione tardiva rarti? Ti ammazzo io. Da morto, alme- crollo delle Twin Towers, dal loro po- lusconi, sottoscritto in casa del no- cerca faticosamente la strada della non ci inganna ricordiamo la feli- stra, di separare i sindacati, per di inconsapevoli «untorelli» nascosti no, non andrai in giro a respirare ad- tenziale destabilizzante, ha deciso di ag- taio Vespa. Il presidente del Con- risalita e qualcuno pensa alla scor- cità, i gridolini di gioia di D’Ama- cercare di isolare la Cgil, ammes- fra un miliardo di persone. È sinistra dosso agli altri. Quello che colpisce, in giungere morti a morti, dolore a dolo- siglio passa il tempo a occuparsi ciatoia del taglio alle pensioni, al- to, Parisi e di tutta la compagnia so che si possa isolare un’organiz- come la mania ossessiva che sta tirando questa deriva surreale, è l’idiozia. Che re, invadendo un Paese che, alle ispezio- del destino giudiziario del suo la destrutturazione del Welfare, al- cantante quando arrivò la Tre- zazione con 5 milioni e mezzo di pazzi i potenti della terra: di fronte ad cosa si crede di sterilizzare con queste ni Onu,continua a risultare alquanto amico Previti e dei suoi personali la riduzione dei diritti della gente monti-bis che avrebbe dovuto tra- iscritti. una minaccia, a un’ emergenza, a un sventagliate di paura? La pena di morte inerme? Che cos’è questa campagna processi, cerca l’impunità e mi- che lavora. Ma proprio perché la sformare il Paese in un Nirvana Ieri sera il segretario della Cisl, cataclisma, l’unico meccanismo che cal- non è mai servita neppure a ridurre la del delirio organizzato? C’è un dise- naccia cittadini contestatori e situazione è difficile ovunque, il industriale. Invece non s’è visto giustamente preoccupato, ha chie- ma i governi è aprire la caccia, trovare criminalità, come dimostrano gli incivi- gno, sotto l’apparente follia del mon- giornalisti non allineati. Intanto il governo avrebbe dovuto tenere niente. Il deserto, altro che «il tur- sto un nuovo patto per lo svilup- un colpevole, qualcuno da punire. Da- lissimi Usa, che, negli Stati dove la se- do, e io non lo vedo perché mi fa velo il tessuto produttivo perde competi- un comportamento responsabile bo nell’economia». po. E quello per l’Italia? re una lezione al destino. Se la Sars dia elettrica frigge disgraziati con ca- buon senso, questa ottusa lentezza, que- tività, le imprese non investono nei confronti dei cittadini e dire Alla luce di questi dati economici Invece il segretario della Uil, An- fosse stata inoculata dal cugino scemo denza regolare, non sono riusciti a eli- sta resistenza alle ultime mode sangui- più, importiamo più di quanto la verità invece di propagandare oggi possiamo affermare, inoltre, geletti, di fronte ai dati del Pil, ha di Bin Laden, se fosse stata la dottores- minare né uno stupro né un omicidio narie che appesantisce così spesso le esportiamo e cresce in misura pre- un inutile ottimismo. Tremonti che aveva ragione la Cgil quando detto, testuale, che «il governo sa Germe (l’unica donna ad avere l’ono- né una rapina a mano armata. Anzi. La donne e anche i migliori fra gli uomi- occupante il nostro deficit pro- ci aveva promesso una crescita si era rifiutata di firmare il leggen- non ha rispettato i patti». re di un posto nel mazzo di carte con pena di morte non estirpa il crimine. ni? Oppure non c’è niente, nient’altro prio con gli altri Paesi dell’area del 3% all’anno per ogni anno di dario «Patto per l’Italia» che nelle Davvero? E che cosa si aspettava cui Bush gioca a Risiko) a mettere a Estirperà un’epidemia? Quando si met- che una progressiva,silenziosa e deva- dell’euro. legislatura, quest’anno se va bene promesse del governo, sottoscrit- da Berlusconi e dalla sua maggio- punto, in un laboratorio sotterraneo, teranno fuori legge i terremoti? Quan- stante scomparsa della compassione. La congiuntura economica è deli- forse arriveremo all’1%. te da Cisl, Uil, Confindustria e ranza? con gli alambicchi d’oro, la micidiale do si perseguiranno penalmente i nubi- La fine della pietà. cata in tutto il mondo industrializ- E la Confindustria? Dov’è D’Ama- altre organizzazioni datoriali, Rinaldo Gianola polmonite da esportazione, si ricomin- fragi? La morte, momento della vita Lidia Ravera

cara unità... che queste forze nuove che spesso disprezzate contano e mol- Dissi di no nettamente, malgrado le insistenze. E non me ne pace, numerosissime a Milano come un po’ in tutta Italia, to. Il 23 marzo a Roma eravamo in 3 milioni in difesa dell’arti- pentii dato che, come al solito, ne uscì fuori la tesi perdonar- siano andate diminuendo. Forse alcuni si sono chiesti perché colo 18, adesso non vale più? Propongo ai referendari di garantistassolutoria tanto cara ai Berlusconi di ieri e di oggi. continuare ad esporre una bandiera quando la pace è stata aggiungere allo Statuto dei lavoratori l’articolo 18 bis per Una proposta, quindi: perché, dopo il massimo fulgor di così brutalmente schiacciata dalla guerra all’Iraq, malgrado le consentire anche a noi cittadini di poter licenziare liberamen- Socci-Excalibur gli uomini del centro-sinistra (intendo politi- dimostrazioni pacifiste di tutto il mondo. Cara Sinistra non fare te e senza preavviso quei dirigenti politici da noi eletti che non ci, simpatizzanti, ecc. ecc.) non rifiutano in blocco di parteci- Ebbene, io credo che bisogna mantenere le bandiere iridate hanno mantenuto fede agli impegni precisi. Sono per il Sì, pare a trasmissioni televisive tipo quelle di Bruno Vespa, esposte, perché la pace è un obiettivo irrinunciabile per tutte come i ciechi di Dresda siamo per il Sì. Luca Giurato, Giuliano Ferrara e comerati salottieri di mag- le persone oneste e pacifiche del mondo. Questa volta sarebbe gioranza. Mi rendo conto che sarebbe una specie di aventini- stato quasi miracoloso ottenere che dei governanti sordi alle Franca Rame smo televisivo, ma dato il modo in cui gli ospiti avversi di aspirazioni della maggioranza dei popoli rinunciassero ad una Cari dirigenti politici dell’opposizione, possibile che non vi solito vengono incastrati, meglio un onorevole e conseguente guerra brutale e ingiustificabile. Sappiamo tutti, almeno quelli rendiate conto del malessere e del caos che state producendo Un Aventino televisivo rifiuto che apparizioni forzatamente così deludenti. Oltretut- che si sono sentiti in dovere di esprimere chiaramente la in tutto lo schieramento della sinistra democratica col vostro to sarebbe un sonoro ceffone ai tanti Socci che non hanno propria opinione mettendo al balcone la bandiera, che la pace costante spiazzamento tattico e strategico che andate metten- per il centrosinistra ancora capito o fanno finta di non capire che il giornalista è un obiettivo difficile, che va costruita e difesa in continuazio- do in campo in ogni situazione decisionale: ci sto, non ci sto, non deve essere megafono di nessuno tanto meno dei poten- ne. Perciò mi sembra giusto che le bandiere della pace conti- bisogna valutare, riflettere, considerare, sì, no, ma, chissà! Franco Giustolisi ti. nuino a rallegrare i nostri balconi, per indicare un obiettivo e Proprio nel momento in cui il centrodestra con la sua politica Caro direttore, una speranza che nessuna bomba intelligente e nessuna guer- dissennata di massacro continuo della ragione e della demo- da tempo mi cautelo dietro questo autoslogan: sono allergico ra stupida può cancellare dalle nostre menti e dai nostri cuori. crazia, della Costituzione, dell’economia ecc. ecc. sta franan- al chiacchiericcio in generale e a quello televisivo in particola- Grazie per il bellissimo giornale. do a colabrodo nei consensi. Ecco che invece di unire tutte le re. Ecco perché ho sempre rifiutato inviti a certi dibattiti - La pace non è arrivata: forze della base e quelle dei movimenti che sono esplosi straor- diverso il caso di interviste su argomenti specifici come è dinariamente in sostegno alla pace e a una nuova morale accaduto tra l’altro con Biagi ed altri. Una delle ultime volte fuori le nostre bandiere civile, voi, come i mitici ciechi di Dresda andate brancolando in cui ho declinato la mia partecipazione è stato quando mi Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- e inzuccandovi l’un l’altro preoccupati solo dei vostri intocca- telefonarono da Primo Piano pregandomi di intervenire ad Donatella D’Imporzano, Cinisello Balsamo (Milano) te a Cara Unità, via Due Macelli 23/13, 00187 Roma o alla bili spazi di potere. Fate uno sforzo per favore, dimenticate una trasmissione sulla sentenza di condanna degli assassini di Cara Unità, casella e-mail [email protected] per un attimo i goffi interessi personali e di gruppo. Attenti Marta Russo. in queste ultime settimane mi è sembrato che le bandiere della venerdì 16 maggio 2003 commenti 31

Mentre il Parlamento europeo approva il Una domanda: che farà il ministro Matteoli principio del «chi inquina paga», il nostro quando, per sei mesi, sarà presidente di Senato smantella la politica ambientale turno del Consiglio Ambiente della Ue? Ambiente: l’Italia non è più in Europa? l caso ha voluto che nello stesso gior- gente il nuovo regime di responsabilità GUIDO SACCONI * contaminazione da Ogm fra i danni co- Concludo con due brevi considerazioni no - mercoledì 14 maggio - a Roma e civile, sono: perti dalla direttiva. Questo obbiettivo politiche. La prima deriva direttamente I a Strasburgo si verificassero due even- 1. la definizione più puntuale del cam- resta però aperto nel quadro della specifi- dal lavoro svolto come relatore per il ti politici di segno del tutto opposto: al po di applicazione della normativa, in ne esecutiva e che costituivano una sorta finanziaria obbligatoria per gli operatori ca legislazione di settore che è in corso di gruppo Pse nella Commissione Ambien- Senato delle Repubblica, con il voto di particolare per quanto riguarda i danni di impropria autorizzazione ad inquina- dei settori individuati come più pericolo- completamento. Ed è comunque stato te. Anche in questa, come in altre analo- fiducia, è stata imposta la legge delega alla biodiversità e l’inclusione di tutte le re; si, in modo tale da evitare casi di insol- approvato un emendamento che impe- ghe occasioni, si è verificata la possibilità destinata a smantellare la legislazione am- attività e sostanze pericolose; 3. l’introduzione dell’impegno per gli venza di fronte ai costi del risanamento gna la Commissione esecutiva a presenta- di aggregare una maggioranza di centro- bientale italiana; al Parlamento Europeo 2. la cancellazione di alcune deroghe Stati membri di adottare le misure neces- ambientale. re un provvedimento che istituisca un sinistra che ha tenuto nonostante le for- è stata invece approvata, con importanti previste nella proposta della Commissio- sarie per costituire sistemi di garanzia Purtroppo non si è riusciti ad inserire la regime di responsabilità civile ad hoc. tissime pressioni lobbistiche ed una posi- modifiche rafforzative, una nuova diretti- zione della destra addirittura peggiorati- va che istituisce un regime comunitario va della proposta iniziale della Commis- di responsabilità ambientale. A suggella- sione. Una posizione così chiusa da tocca- re questa ormai evidente divergenza del- la foto del giorno re la stupidità politica. Vorrei chiedere, l’Italia berlusconiana da una Unione Eu- ad esempio, ai deputati italiani del cen- ropea sempre più impegnata a dare sen- tro-destra se, dopo essere stati battuti sul so concreto all’idea di sviluppo sostenibi- punto che annulla le deroghe, si sono le, questo «storico» mercoledì ci ha poi accorti di aver anche impedito che fosse regalato anche la posa - rigorosamente approvato un nostro emendamento che blindata - della prima pietra di Mose. intendeva attenuarne l’effetto, consenten- Una bella cerimonia, di alto valore sim- do agli Stati membri di mitigare le sanzio- bolico! Destinata, fra l’altro, ad anticipa- ni nei confronti di comportamenti am- re quanto si stava decidendo al Senato, se bientalmente diligenti. Di aver, cioè, ap- è vero che i lavori partono senza valuta- pesantito e non alleggerito i vincoli della zione dell’impatto ambientale, procedi- direttiva. Quando insomma, su chiare mento preventivo che - com’è noto - è priorità di contenuto, si realizza una for- imposto dalla normativa comunitaria. te unità fra socialisti, verdi e sinistra radi- Ma della legge-delega, e di Mose, si è già cale, allora si creano le condizioni per la molto parlato. Per quanto mi riguarda, convergenza con la parte più avanzata vorrei invece dare conto della Direttiva anche dei gruppi politici conservatori. sulla responsabilità ambientale, di cui in Basti dire che, sul voto finale, tutto il Italia non si è parlato affatto. Con questo gruppo liberale e 42 popolari si sono ri- provvedimento, il principio del «chi in- fiutati di seguire l’indicazione del Ppe e quina paga» diventa una norma vincolan- cioè di affossare con un voto negativo te in tutti i Paesi della Ue, anche in quelli una direttiva attesa da venti anni. neo-entranti. In altri termini, chiamati a La seconda riflessione riguarda il Gover- riparare il danno non saranno più gli no italiano. E la svolgo in forma di do- Stati, e quindi i contribuenti, ma gli ope- manda al ministro Matteoli. Caro Mini- ratori direttamente responsabili di disa- stro, lei sa che molto probabilmente que- stri ecologici come quelli verificatisi a ri- sto dossier arriverà sulla sua scrivania di petizione nel corso degli anni, da Seveso presidente di turno del Consiglio Am- fino all’affondamento della Prestige pas- biente dell’Ue. Toccherà quindi a lei sando per Priolo. Alla stessa disciplina istruire la posizione comune del Consi- sarà più in generale assoggettata qualsiasi glio. Come intende affrontare gli emen- forma di inquinamento del suolo, delle damenti del Parlamento europeo? E che acque e degli habitat naturali. Un siste- rapporto ci sarà fra questo e quanto lei ma certo ed efficace, naturalmente fina- ha imposto ad un ramo del Parlamento lizzato a disincentivare comportamenti italiano? E con il progetto di depenalizza- irresponsabili e ad indurre al contrario le zione dei reati ambientali? imprese a prevenire il danno. * Vice-Presidente Commissione Ambiente Punti cardine del voto del Parlamento Cosa ha in testa Berlusconi? La domanda, una volta tanto, non riguarda la sua strategia giudiziaria, ma la singolare attenzione verso il «capo» del capo del Governo. Parlamento Europeo europeo, destinati appunto a rendere co- Dopo il remake di Panorama (che ha abilmente ritoccato la nuca del premier) ecco spuntare un nuovo, insolito berretto. Delegazione Ds

opo il disastro diplomatico di delle eventuali scoperte di armi da parte marzo al Consiglio di Sicurezza, degli americani, è probabile che prevalga D l’amministrazione Bush ha tratta- lo scetticismo. Le persone più adatte a to le Nazioni Unite con disprezzo asse- Se l’America non vede l’Onu verificare gli eventuali ritrovamenti sono gnando all’ONU solo un ruolo minimo gli esperti internazionale di controllo de- nella ricostruzione dell’Iraq. Le cose ri- gli armamenti già messi insieme e adde- marrebbero sostanzialmente invariate al- INTERNATIONAL HERALD TRIBUNE * strati dalle Nazioni Unite. la luce di una nuova risoluzione presenta- Sebbene la risoluzione abbracci molti ta al Consiglio di Sicurezza la settimana bo. Solo le Nazioni Unite possono conferi- opposte alla guerra, sono ora disposte a supervisione grazie alla presenza, unita- be, insieme ai rappresentanti americani, aspetti, restano molte importanti questio- scorsa, ma il piano americano quanto me- re legittimazione all’occupazione america- collaborare con gli Stati Uniti. mente alla Banca Mondiale e al Fondo britannici e iracheni, alla ricostruzione ni irrisolte, quale, ad esempio, la misura no rimetterebbe in gioco le Nazioni Unite na, porre fine alle sanzioni, aprire la porta Washington non vede l’ora che le Nazio- Monetario Internazionale, nel consiglio delle istituzioni di governo locali e nazio- in cui dovranno essere onorati gli ingenti e potrebbe cominciare a sanare le divisio- a significativi aiuti internazionali per la ni Unite pongano fine alle sanzioni che del fondo. nali. Disgraziatamente gli Stati Uniti sem- debiti accumulati dal regime di Saddam ni prodotte dalla decisione di Washin- ricostruzione e confermare la natura rap- vietano le esportazioni petrolifere e che Alle Nazioni Unite si chiede altresì di ac- brano intenzionati ad insediare un gover- Hussein. Non di meno la sua approvazio- gton di entrare in guerra. presentativa del futuro governo dell’Iraq. ormai non hanno più ragione di essere. cordare alle forze di occupazione america- no provvisorio entro la fine del mese pri- ne costituirebbe un gradito passo in vista La risoluzione muove dall’ammissione a A giudicare dalle prime reazioni, ivi com- Inoltre – e questo è già più discutibile - ne e britanniche l’autorita’ legale di rimo- ma del probabile arrivo di questo coordi- della ripresa della cooperazione interna- denti stretti che gli Stati Uniti hanno biso- presa quella della Francia, un accordo in vogliono che i futuri ricavi petroliferi fini- dellare le istituzioni dell’Iraq. Le Nazioni natore dell’Onu. zionale sull’Iraq. gno di un po’ di aiuto da parte delle Na- seno al Consiglio di Sicurezza appare pro- scano temporaneamente in un nuovo fon- Unite avrebbero un ruolo assolutamente Washington insiste caparbiamente a igno- *** zioni Unite per sperare di rimettere in babile entro la fine del mese. L’approva- do di assistenza largamente sotto il con- modesto. Un coordinatore speciale che rare le Nazioni Unite in merito alla delica- * editoriale pubblicato 13 maggio piedi l’Iraq e di avviarlo a diventare un zione della risoluzione dimostrerebbe che trollo americano e britannico. Le Nazioni dovrà essere nominato dal segretario gene- ta questione delle armi non convenziona- © International Herald Tribune modello democratico per il mondo ara- Francia, Russia e Germania, che si sono Unite avrebbero solo un limitato ruolo di rale dell’Onu, Kofi Annan, partecipereb- li. A meno di una verifica indipendente Traduzione di Carlo Antonio Biscotto

segue dalla prima

persona che ricopra una carica pubblica. Negli altri Paesi, se esiste gio e Francia hanno un duplice sistema di immunità che riguarda le la pena prevista è maggiore di due anni di carcere. Per quanto riguarda Una gran sete d’ingiustizia qualche forma di immunità, questa sta scritta o nella Costituzione o opinioni e le dichiarazioni dei parlamentari nell’esercizio delle loro il primo ministro, nei Paesi a monarchia costituzionale, essendo previ- nelle leggi, ma non riguarda né processi in corso né previsioni di reati funzioni. Per potere essere perseguiti, arrestati, condannati, il Parlamen- sta l’immunità per i sovrani, egli gode delle prerogative dei parlamenta- comuni gravissimi. Infatti, non esistono precedenti. Se mai, in una to deve dare la propria autorizzazione esattamente come era in Italia ri. Nei Paesi Bassi il capo del Governo e i ministri vengono trattati come e ragioni formali riguardano la necessità di preservare il mandato qualsiasi democrazia europea, un capo di governo dovesse essere solo prima della legge del 1993. In Belgio, Paesi Bassi, Svezia e Regno Unito è i comuni cittadini; in Francia il Capo dello Stato gode delle prerogative delle alte cariche dello Stato da incursioni della magistratura. Le sospettato di avere corrotto magistrati, dovrebbe dimettersi e sparire prevista una immunità molto più limitata che riguarda la libertà di di immunità, mentre per il primo ministro la Costituzione non prevede L ragioni vere, lo sappiamo tutti, riguardano Berlusconi, per evitar- dalla circolazione. espressione. Per cui, ad esempio, i membri dei Parlamenti olandese e trattamenti particolari né immunità. In Spagna i membri del Governo gli il rischio di una condanna nel semestre italiano di presidenza del- La situazione negli altri paesi europei, come risulta da una ricerca di britannico, se sospettati di atti criminali, vengono trattati come qualsia- sono responsabili penalmente per atti commessi fuori della loro funzio- l’Unione Europea, dal momento che gli altri partner, anche se volessero Galina Cornelisse, ricercatrice presso l’Istituto Universitario Europeo, si cittadino. In Svezia i parlamentari possono essere perseguiti e posso- ne. Se perseguiti penalmente, vengono giudicati dalla Suprema Corte ed chiudere tutti e due gli occhi di fronte a una condanna per corruzione dipartimento di Giurisprudenza, è la seguente: Spagna, Germania, Bel- no essere anche arrestati, in flagranza di reato, se confessano il reato e se è necessaria l’autorizzazione parlamentare solo nel caso di alto tradimen- dei giudici, non potrebbero, perché la reazione delle pubbliche opinioni to o di altro crimine contro la sicurezza dello Stato. In definitiva, il e degli organi di informazione dei rispettivi Paesi sarebbe terribile. È modello spagnolo, tanto citato e chiamato in soccorso, non prevede sufficiente, d’altronde, leggere i commenti della stampa internazionale nessuna guarentigia particolare per i membri del Governo. L’articolo di ogni colore e di ogni tendenza, per rendersene conto. Nella scorsa 102 della Costituzione recita: «la responsabilità penale del presidente settimana sono intervenuti sull’argomento i più autorevoli quotidiani e del Consiglio e degli altri membri del Governo sarà fatta valere, se del settimanali europei e degli Stati Uniti e solo il Wall Street Journal ha caso, di fronte alla sezione penale del Tribunale Supremo». In Portogal- parlato di magistratura politicizzata. Tutti gli altri - El Pais, Indepen- lo i ministri sono perseguibili penalmente e possono essere arrestati per dent, Liberation, Financial Times, Economist, New York Times, Tageszei- reati che prevedono più di tre anni di carcere. Il Presidente, invece, può tung, Le Soir, Times, Guardian, i quali erano stati anticipati da Le essere perseguito solo a mandato concluso. Monde, Daily Telegraph, Newsweek - purtroppo per il nostro Paese, In Europa, quindi, ci sono Paesi che prevedono una immunità più sono stati impietosi e hanno trattato il nostro presidente del Consiglio estesa di altri, ma non sono la maggioranza. In ogni caso l’immunità senza alcun riguardo (vedi Internazionale del 9 maggio). parlamentare è mediamente più ampia di quella prevista per i membri Il rimedio estremo scelto dalla maggioranza di governo per salvare del Governo dal momento che l’istituto ha segnato la vittoria delle Berlusconi e, forse, Previti, è peggiore del male. Infatti, costituirà mate- prerogative dei rappresentanti del popolo sul potere del re. Infatti, nei ria per accentuare le polemiche e le porterà all’attenzione di un pubbli- Paesi dove i ministri non possono ricoprire la carica di parlamentari, co nazionale e internazionale molto più vasto, il quale, cosi, potrà vedi la Francia, non esiste alcuna immunità particolare per i membri conoscere meglio condizione, unica al mondo, del nostro capo del dell’esecutivo, con l’eccezione, in alcuni casi, del presidente del Consi- governo. Attirerà l’attenzione di tutte le istituzioni europee sul conflitto glio. La stessa immunità parlamentare non è mai assoluta. di interesse di Berlusconi e sulle leggi ad personam finora approvate. In conclusione: le immunità non sono state istituite per i reati Farà scattare eccezioni di incostituzionalità dal momento che una legge comuni; nelle grandi democrazie i problemi si risolvono con un accetta- ordinaria viola la Costituzione la quale prevede, e non a caso, l’obbliga- bile standard medio di etica pubblica; in nessun Paese del mondo torietà dell’azione penale e l’uguaglianza dei cittadini di fronte alla democratico fatti di corruzione hanno coinvolto tanti parlamentari e legge, principi costituzionali fondanti che non possono essere cancellati uomini di governo come in Italia e tanto meno si sono avuti casi di con legge ordinaria. Convincerà partiti e movimenti a raccogliere le collusione o vicinanza con la mafia e la criminalità organizzata. firme per convocare, finalmente, i referendum sulle leggi vergogna. Né Ricordo che quando a una delegazione del parlamento tedesco, vale a mitigare l’enormità della decisione la motivazione, diventata una ospite della commissione giustizia della Camera, chiesi come si compor- sorta di leit motiv, secondo la quale l’immunità per le alte cariche dello tavano in Germania di fronte a casi di corruzione di parlamentari o a Stato è prevista negli altri Paesi europei, perché è una balla e poi, nel rapporti con la criminalità organizzata, venni gelato dalla seguente nostro caso, servirebbe a bloccare un processo in corso e in fase conclusi- La tiratura de l’Unità del 15 maggio è stata di 146.571 copie risposta: appena esiste un sospetto, gli interessati si dimettono. va, che si celebra per il reato comune più infamante per qualsiasi Elio Veltri