Due Anni Spesi Solo Per Arrivare All'impunità

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Due Anni Spesi Solo Per Arrivare All'impunità l'Unità + libro "Non piangere Argentina" € 4,00; ARRETRATI EURO 1,80 anno 80 n.133 venerdì 16 maggio 2003 euro 0,90 € www.unita.it SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% l'Unità + libro "Il mio 25 aprile" 4,00; ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA «Chi ci sarà in Piazza Navona se non palco e gli consegneranno la medaglia nome di Berlusconi? Il Foglio? Libero? Piero Ricca, l’artista dell’ingiuria, il nuovo di nuovo leader della società civile». Il Giornale? Il Tempo? La Padania? resistente? Vedrete, lo chiameranno sul Quale giornale si mostra offeso a (vedi a pag. 3) Anniversari Due anni persi e l’Italia va a rotoli GIÙ LE MANI Ecco il miracolo di Berlusconi: economia ferma, il Pil diminuisce come all’epoca delle Twin Towers DA UGO LA MALFA È peggio delle più pessimistiche previsioni. Bersani: il premier si preoccupa soltanto dei suoi affari Pasquale Cascella Bianca Di Giovanni dono più della Penisola. Ma la diffe- vranno avvertito Silvio Ber- renza c’è, anche se non si vede dai «A lusconi che la bandiera sto- numeri di oggi. Primo: l’inflazione rica dei repubblicani è rossa con al PIÙ SVILUPPO ROMA Crescita italiana con il segno d’Oltralpe è più bassa. Secondo: nes- centro la foglia verde dell'edera?». meno nel primo trimestre di quest’an- sun altro Paese ha un debito pubblico Si preoccupa Giorgio Bogi, che nel- MENO PREVITI no. Il Pil segna -0,1% rispetto agli ulti- paragonabile al nostro. Se l’economia le file dei Ds rappresenta la tradizio- mi mesi del 2002. In confronto ad un si ferma, saranno guai per i conti pub- ne di sinistra del vecchio «partito anno fa si arriva a +0,8%. Dati peggio- blici. E l’anno prossimo non ci sarà della Repubblica», di quel che l’in- Rinaldo Gianola ri delle previsioni, quelli diffusi ieri un condono a salvarli. Ma dal gover- continente premier potrà combina- dall’Istat. Il vecchio continente non va no solo segnali rassicuranti: passerà. re a Palermo, oggi ospite d’onore gni giorno ha la sua pe- tivo (-0,1%) nei primi tre mesi molto meglio. Eurolandia è a crescita alla celebrazione del centenario del- O na per l’economia italia- di quest’anno. Per ritrovare un zero, con Olanda e Germania che ce- A PAGINA 7 la nascita di Ugo La Malfa. Non na. Abbiamo appena visto Sil- dato simile bisogna tornare in- sarà lì oggi Bogi, come non ci sono, vio Berlusconi trionfante, ar- dietro al terzo trimestre del tra relatori e discussant, Antonio mato di cazzuola, a Venezia, 2001, al tempo degli attentati L’inchiesta Maccanico, Dodo Battaglia, Stefa- posare la prima pietra di una terroristici alle Twin Towers di no Passigli e Andrea Manzella, che di quelle straordinarie opere New York. Capito che aria ti- del leader repubblicano furono ami- con le quali, ci sia Prodi o Van ra? Intanto la produzione indu- Quanto costa fare la spesa ci e collaboratori, e nemmeno Enzo Basten dall’altra parte, è sicuro striale scende, i posti di lavoro Bianco, che pure è siciliano. Non di vincere tutte le elezioni a ve- nelle grandi imprese diminui- nei negozi e nei supermercati lamentano esclusioni, né hanno im- nire, che i guastafeste dei nu- scono e la fiducia dei consuma- bastito una cerimonia uguale e con- meri diffondevano all’opinio- tori è calata a livelli preoccu- Oltre il 12 per cento delle famiglie traria, pur essendo convinti di rap- ne pubblica le ultime statisti- panti. presentare nel centrosinistra (chi che. Il Prodotto interno lordo sono sotto la soglia di povertà nei Ds, chi nella Margherita) lo spi- è fermo, anzi ha un segno nega- SEGUE A PAGINA 30 rito più profondo del riformismo FASIOLO A PAGINA 6 repubblicano. Parteciperanno, inve- ce, alla commemorazione in prepa- razione alla Camera dei deputati. SEGUE A PAGINA 8 Due anni spesi solo per arrivare all’impunità GIÙ LE MANI Fini annuncia l’accordo nella maggioranza per far sospendere il processo contro il premier DA GIOVANNI FALCONE ROMA Due anni spesi per arrivare all’im- punità. Silvio Berlusconi può forse tirare Piazza Navona, i girotondi sono tornati Saverio Lodato un sospiro di sollievo. I giudici di Mila- no dovranno aspettare. Il centrodestra fa UNA GRAN SETE i sa per certo che il 23 maggio, quadrato intorno al premier-imputato. S in occasione dell'undicesimo Fini annuncia che la maggioranza ha rag- D’INGIUSTIZIA anniversario della strage di Capaci, giunto l’accordo: voteranno in Parlamen- Silvio Berlusconi sarà appositamen- to una legge che permetterà a Silvio Ber- Elio Veltri te a Palermo per inaugurare, sul luo- lusconi di evitare i processi fino a quan- go dell'agguato, due stele dedicate do sarà a capo del governo. Contro il ianfranco Fini ha annun- al magistrato ucciso dalla mafia e «lodo Maccanico» scippato dalla destra G ciato l’accordo di mag- volute dalla presidenza del Consi- l’opposizione annuncia battaglia. gioranza per approvare, in tem- glio. pi brevissimi, una legge simile al Un programma di massima della FANTOZZI A PAGINA 2 Lodo Maccanico: sospensione sua visita in Sicilia, sino a ieri pome- dei processi fino a fine mandato riggio ancora molto vago, informa- per le alte cariche dello Stato, va gli addetti ai lavori che Silvio Quote latte presidente del Consiglio com- Berlusconi, venendo oggi a Paler- preso. Non sappiamo se poi, in mo (ma neanche questo veniva da- corso d’opera, con un emenda- to per scontato), dovrebbe - "po- La Lega scatenata mento, l’immunità verrà estesa trebbe", precisano altri, "non si anche ai ministri e ai sottosegre- esclude", precisano altri ancora - fa- contro tari per salvare Previti, nominan- re qualche riferimento anche alla dolo, sottosegretario. Stiamo al- figura di Giovanni Falcone, al suo il suo governo l’annuncio del vicepresidente significato nella storia italiana di del Consiglio. questi anni, al suo impegno, insom- che pone la fiducia ma, di magistrato antimafia. SEGUE A PAGINA 31 CANETTI A PAGINA 16 La manifestazione di Roma a piazza Navona Foto di Riccardo De Luca FIERRO e COLLINI A PAGINA 3 SEGUE A PAGINA 8 Pena di morte in Cina fronte del video Maria Novella Oppo Credere, obbedire e sparire OMUORI DI SARS O TI UCCIDONO LORO he fine ha fatto Fini? I ragazzi di An sono quasi C spariti dalla tv. I resti di quello che fu uno dei CURA DI PIOMBO DAGLI ALL’UNTORE più potenti eserciti del Polo, risalgono in disordine e senza speranza le televisioni che avevano disceso con Lina Tamburrino Lidia Ravera orgogliosa sicurezza. Oscurate anche le velleità di Ga- sparri e Baldassarre che volevano riscrivere la storia, a signora Wu Yi, vice primo ministro e ministro e dittature, si sa, con il popolo hanno la mano ma soprattutto la geografia dell’apparire. An si è ritira- L della sanità, non ha smentito la sua fama di donna L pesante. Arrestano, torturano e uccidono chi dissen- ta di fronte all’offensiva leghista, a quella forzista e dal pugno di ferro. Nella guerra che la Cina sta combat- te dal regime, soffocano ogni comportamento difforme, perfino a quella di Giovanardi. E ora che è in campo tendo contro la Sars ha deciso di ricorrere a misure fino a ottenere, a mezzo terrore, inverosimili uniformità. “sua proprietà”, non ce n’è più per nessuno. A Fini estreme. Con un decreto che porta la sua firma, Wu Yi La Cina non ha mai brillato per democrazia, neanche ai ogni tanto viene riservata qualche foto d’archivio con ha inserito la polmonite atipica nell'elenco delle più gravi tempi dei libretti rossi, quindi non stupirebbe la notizia di dichiarazioni per lo più improntate all’ovvietà. In vi- malattie infettive delle quali si occupa una apposita legge una stretta repressiva, se si trattasse, come ai tempi di sta delle elezioni Berlusconi ha rispolverato il coman- varata nell'aprile dell'89. Quella legge, tra le altre disposi- piazza Tienanmen, di minacciare studenti in lotta per la damento «Non avrai altra faccia all’infuori della mia». zioni, rinvia all'articolo 115 del codice penale che punisce libertà. Invece non si tratta di questo. Si tratta della deci- Agli alleati non resta che credere obbedire e sparire. con misure varie che vanno da una semplice multa e sione di condannare alla pena di morte tutti quelli che, Sullo sfondo campeggia la rosea onnipresenza di Pao- arrivano fino alla pena di morte quanti siano responsabi- malati o possibili portatori di corona virus, infrangono le lo Bonaiuti, nuova incarnazione del maniaco con li della diffusione di un contagio e delle sue conseguenze misure sanitarie preventive. Tutti quelli che si sottraggo- l’hobby di farsi inquadrare. Mentre sul mondo infuria sulla collettività. Dunque dalle ultime 48 ore il personale no alla quarantena, che mettono il naso fuori dai condo- la nuova destra, la più vecchia destra del mondo è medico e scientifico che in questo momento in Cina sta mini sigillati, che posano un momento la mascherina, che finita sotto il tallone degli estremisti di centro, fonda- affrontando la epidemia è il primo a essere sotto tiro. starnutiscono fuori dal gabinetto di casa loro. mentalisti dell’impunità. Al peggio non c’è mai Fini. SEGUE A PAGINA 13 SEGUE A PAGINA 30 2 oggi venerdì 16 maggio 2003 ROMA Gianfranco Fini procede a si possano fare a maggioranza, con grandi passi lungo la strada della il loro accordo interno. Così si pone proposta chiamata ancora Lodo sullo stesso piano di non rispetto Maccanico sebbene questi abbia Tutto rimandato a Quel testo salverebbe delle istituzioni mostrato da Berlu- espresso più di una perplessità.
Recommended publications
  • Archivio Centrale Dello Stato Inventario Del Fondo Ugo La Malfa Sala Studio
    Archivio centrale dello Stato Inventario del fondo Ugo La Malfa Sala Studio INVENTARIO DEL FONDO UGO LA MALFA (1910 circa – 1982) a cura di Cristina Farnetti e Francesca Garello Roma 2004-2005 Il fondo Ugo La Malfa è di proprietà della Fondazione Ugo La Malfa, via S.Anna 13 – 00186 Roma www.fondazionelamalfa.org [email protected] Depositato in Archivio centrale dello Stato dal 1981 Il riordino e l’inventariazione è stato finanziato dal Ministero per i beni e le attività culturali. Direzione generale per gli archivi II INDICE GENERALE INTRODUZIONE .................................................................................................V INVENTARIO DEL FONDO ............................................................................ XI SERIE I. ATTI E CORRISPONDENZA...............................................................1 SERIE II ATTIVITÀ POLITICA .........................................................................13 SOTTOSERIE 1. APPUNTI RISERVATI 50 SERIE III. CARICHE DI GOVERNO ................................................................59 SOTTOSERIE 1. GOVERNI CON ORDINAMENTO PROVVISORIO (GOVERNO PARRI E I GOVERNO DE GASPERI) 61 SOTTOSERIE 2. MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO (VI GOVERNO DE GASPERI) 63 SOTTOSERIE 3. MINISTRO PER IL COMMERCIO CON L'ESTERO (VI E VII GOVERNO DE GASPERI) 64 SOTTOSERIE 4. MINISTRO DEL BILANCIO (IV GOVERNO FANFANI) 73 SOTTOSERIE 5. MINISTRO DEL TESORO (IV GOVERNO RUMOR) 83 SOTTOSERIE 6. VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO (IV GOVERNO MORO) 103 SOTTOSERIE 7. FORMAZIONE DEL GOVERNO E VICEPRESIDENTE
    [Show full text]
  • Statuto E Attività 1962-2012
    ISTITUTO PER LA DOCUMENTAZIONE E GLI STUDI LEGISLATIVI Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica STATUTO E ATTIVITÀ 1962-2012 JOVENE EDITORE NAPOLI 2012 ISLE Via del Plebiscito 102 - 00186 ROMA Tel. 06 679 5142 - Fax 06 679 3449 [email protected] DIRITTI D’AUTORE RISERVATI © Copyright 2012 ISBN 978-88-243-2109-9 JOVENE EDITORE Via Mezzocannone 109 - 80134 NAPOLI NA - ITALIA Tel. (+39) 081 552 10 19 - Fax (+39) 081 552 06 87 web site: www.jovene.it e-mail: [email protected] Printed in Italy Stampato in Italia ISTITUTO PER LA DOCUMENTAZIONE E GLI STUDI LEGISLATIVI Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica UFFICIO DI PRESIDENZA Presidente Onorario Antonio Maccanico Presidente Giovanni Pieraccini Vicepresidenti In rappresentanza In rappresentanza dei Soci ordinari: dei Soci collettivi: Augusto Barbera Giuseppe Mazzei Francesco D’Onofrio Segretario Generale Silvio Traversa Consiglio Direttivo Augusto Barbera A.B.I. Francesco D’Onofrio Domenico Siniscalco ASSOGESTIONI Gaetano Gifuni Alessandro Rossi Casa Editrice Dott. Eugenio Jovene s.r.l. Giuseppe Guarino Giuseppe Mazzei Il Chiostro Vincenzo Lippolis ENEL Antonio Maccanico GRUPPO FERROVIE DELLO STATO Donato Marra Giovanni Ialongo Massimo Sarmi Giovanni Pieraccini POSTE ITALIANE S.P.A. Massimo Scioscioli Gaetano Blandini Paolo Agoglia Elisabetta Serafin SIAE Franco Bernabé Silvio Traversa TELECOM ITALIA Ugo Zampetti UNICREDIT Tesoriere Massimo Scioscioli Revisori dei Conti Gaetano De Vito - Sebastiano Piana - Francesco Sposato INDICE GIOVANNI PIERACCINI, Presentazione.................................................................. p. 7 SILVIO TRAVERSA, Introduzione........................................................................... » 11 ANTONIO MACCANICO, La nascita dell’ISLE ...................................................... » 15 ANTIGONO DONATI, I primi quindici anni dell’ISLE......................................... » 19 GIULIANO AMATO, La Scuola di Scienza e Tecnica della Legislazione..............
    [Show full text]
  • Archivio Storico Della Presidenza Della Repubblica
    ARCHIVIO STORICO DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA Ufficio per la stampa e l’informazione Archivio fotografico del Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro (1992-1999) settembre 2006 2 Il lavoro è a cura di Manuela Cacioli. 3 busta evento data PROVINI 1 Roma. Deposizione di corona d’alloro all’Altare della Patria e 1992 mag. 27-ago. 7 incontro col sindaco Franco Carraro a Piazza Venezia, \27.5.92. Presentazione dei capi missione accreditati e delle loro consorti e Festa nazionale della Repubblica, \7.6.92. “La Famiglia Legnanese” per il 40° anniversario di fondazione, \2.7.92. Redazione della rivista “Nuova Ecologia”, \13.7.92 (n.4). Avv. Paolo Del Bufalo e gruppo di giovani romani, \20.7.92. Confederazione italiana fra Associazioni combattentistiche italiane, \28.7.92. Gen. Roberto Occorsio e amm. Luciano Monego in visita di congedo, \28.7.92. Yahya Mahmassani, nuovo ambasciatore del Libano, e Patrick Stanislaus Fairweather, nuovo ambasciatore di Gran Bretagna: presentazione lettere credenziali, \29.7.92. Alì Akbar Velayati, ministro degli esteri dell’Iran, \29.7.92. Madre Teresa di Calcutta, \31.7.92. On. Giuseppe Vedovato, Associazione ex parlamentari della Repubblica, \31.7.92. Avv. Carlo D’Amelio, Associazione nazionale avvocati pensionati, \31.7.92. Giuramento dell’on. Emilio Colombo, ministro degli esteri del governo Amato, \1.8.92. On. prof. Salvatore Andò, ministro della difesa, il capo di Stato maggiore dell’aeronautica e componenti della pattuglia acrobatica nazionale, \5.8.92. Il piccolo Farouk Kassam e i genitori, \7.8.92. 2 On. Carlo Casini con i vincitori del concorso nazionale “La famiglia: 1992 giu.
    [Show full text]
  • David Stratton Al Sydney Film Festival Ripercorre La Censura Al Cinema: Una Passate Barbarie E Denuncia Le Minacce Presenti Storia Antica E Attuale
    E la FILEF di Sydney va... Verso il 2000 Come? Con un Congresso aperto alla collaborazione di tutti noi. Ma noi... chi? Socie/i, simpatizzanti italiani e non, giovani e non, nonni e nonne e chi più ne ha più ne metta. E perché? Perché il mondo è cambiato, lo siamo anche noi e ce sempre più bisogno di solidarietà e giustizia sociale. Si vabbè ma quando si parte Molto prima del 2000, esattamente domenica 25 agosto alle 10 di mattina. Allora dove ci vediamo? Nella fantastica sede a Marion Street, n. 157, Leichhardt (proprio di fronte all'entrata di Market Place), Cosa porto? Idee nuove, voglia di fare insieme. Sai che ti dico? Andiamoci insieme!!! a i ì ® or 3 a [1 © II mondo alla ricerca dell’oro World best practice a competizione nello sport produce l’eccellenza. C’è una ompetition in sport produces excellence. There is buona dose di verità in questa affermazione, ed è la ragione some truth in that statement which is why it is an O per cui questo binomio viene spesso usato nell’ambito del ©often-used analogy with business and the maiiceL business e del mercato. Presently, Olympic gold is very much paraded as the Attualmente, l’oro olimpico viene messo in mostra come il top pinnacle of sporting achievement. However, for sports della conquista sportiva. Comunque, per gli atleti che partecipano men and women who compete on commercial circuits, the a questo tipo di competizioni aH’intemo dello sport-business, il real incentive is prizemoney. vero incentivo è il monte premi.
    [Show full text]
  • S En a T O D E L L a R E P U B B L I
    S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A 3a SEDUTA PUBBLICA R E S O C O N T O S T E N O G R A F I C O MERCOLEDÌ 22 MAGGIO 1996 Presidenza del presidente MANCINO INDICE CONGEDI E MISSIONI . Pag. 3 SULLA CATTURA DEL LATITANTE GIO- VANNI BRUSCA DISEGNI DI LEGGE PRESIDENTE . Pag. 8 Annunzio di presentazione . 3 SULL’ORDINE DEI LAVORI CAMERA DEI DEPUTATI Ufficio di Presidenza . 4 PRESIDENTE . 9 SPERONI (Lega Nord-Per la Padania indip.) . 8 GOVERNO COMUNICAZIONI DEL GOVERNO Accettazione delle dimissioni del Governo Dini e composizione del Governo Prodi . 5 *PRODI, presidente del Consiglio dei ministri . 9 Nomina del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri. Attri- GRUPPI PARLAMENTARI buzione delle funzioni di Vice Presidente Denominazione . 24 del Consiglio dei ministri. Conferimento di incarichi a Ministri e a Ministri senza portafoglio . 5 ORDINE DEL GIORNO PER LE SEDUTE DI GIOVEDÌ 23 MAGGIO 1996 . 24 Nomina dei Sottosegretari di Stato . 6 SUI LAVORI DEL SENATO ALLEGATO PRESIDENTE . 7 GOVERNO CALENDARIO DEI LAVORI DELL’AS- SEMBLEA . 7 Nomina dei Sottosegretari di Stato . 25 TIPOGRAFIA DEL SENATO (950) Senato della Repubblica–2– XIII Legislatura 3a SEDUTA ASSEMBLEA - RESOCONTO STENOGRAFICO 22 MAGGIO 1996 GRUPPI PARLAMENTARI CORTE COSTITUZIONALE Ufficio di Presidenza . Pag. 27 Trasmissione di sentenze . Pag. 38 Variazioni nella composizione . 27 CORTE DEI CONTI DISEGNI DI LEGGE Trasmissione di relazioni sulla gestione finanziaria di enti .
    [Show full text]
  • Fininvest, D'alema Vedra I Lavoratori Rai Le Tv Del Dopo Voto Scontro Tra I Leader Scalfaro: Dialogate Sulle Riforme
    Giornale + videocassetta Bernardo Bertolucci /J «Nov«c*nto> IP^ ATTO SECONDO /^jSjBi MlwSi^* IMtfJMMft*LUMi»i.Mii Dopo la Fininvest, D'Alema vedra i lavoratori Rai Le tv del dopo voto Scontro tra i leader Scalfaro: dialogate sulle riforme • ROMA. Quali regole per le tv del dopo voto7 La visita alia Fininvest di D'Alema, in cui si e parlato di ndenmzione dei due gruppi maggion, Me- diaset e Rai, con 1'ipotesi di lasciare al servizio pubblico due reti sostenute H voltafaccia dal canone, e al centra di opposte valutaziom La Destra, Fini in testa, at- tacca il segretano del Pds ergendosi a paladina del servizio pubblico Ma, mentre Berlusconi face, Dim e Prodi si dicono sostanzialmente d accordo della Destra con D'Alema, giudicando corretta 1'impostazione del leader del Pds, in li- nea, affermano, con i lavon della commissione Napohtano Piu prudente Bianco che nega si voglia in alcun modo ndimensionare il servizio pubbli­ ANTONIO MAOCANieO co Veltroni nbadisce che in ogm caso «toghere pubblicita alia Rai e una soluzione estrema» II leader del Pds incontrera anche i lavoraton della Rai V Mentre e scontro sulle tv, Scalfaro al termme nella sua visita negli Usa, invi- ALLARMANTE che i ta al dialogo indispensabile sulle riforme Fini, intanto, lancia un'altra pro- due capi del Polo delle vocazione in matena hscale Al lavoraton dipendenti fa balenare la possi- Liberta abbiano bilitadi annullare la ntenuta fiscale diretta nella busta paga espresso il proposito in caso di loro vittona ^••EM eleltoraleconmaggio AILEPAGINE 4<«»T ranza assoluta in Parlamento
    [Show full text]
  • La Diaspora Del SOCIALISMO Italiano
    Ferdinando Leonzio La diaspora del SOCIALISMO italiano Vydavateľstvo Divis SLOVAKIA spol. s. r. o. Bratislava 2016 Ferdinando Leonzio LA DIASPORA DEL SOCIALISMO ITALIANO Copyright © Ferdinando Leonzio, 2016 ISBN 978-80-89454-14-3 L´autore legge l´ Avanti! (1966) I N T R O D U Z I O N E Da un punto di vista generale, sul socialismo, considerato come complesso di dottrine politiche o come insieme di partiti e movimenti che convergono su un determinato fine, definizioni, aforismi, giudizi, ne esistono moltissimi, anche in considerazione delle diverse epoche, delle diverse realtá e delle diverse culture ed esperienze dei suoi protagonisti. A volte viene sottolineato l´aspetto etico del socialismo: Armonia di pensiero, di fede, di cuore, di fraterntá umana: ecco che cosa era il socialismo quando io lo abbracciai come una vera religione...(Argentina Altobelli); [Il socialismo] é una dottrina, un´idea, é – soprattutto – una fede (Maria Giudice); Ho creduto nel socialismo che per me ha significato giustizia, libertá, dignitá umana (Alberto Jacometti). Altre volte prevale l´ansia di giustizia sociale: Il socialismo é portare avanti quelli che sono nati indietro (Pietro Nenni); infatti é socialista quella societá che riesce a dare a ciascun individuo la massima possibilitá di decidere la propria esistenza e di costruire la propria vita (Riccardo Lombardi). Fermo restando che esso non puo´ essere disgiunto da una piena attuazione della democrazia, dal rispetto della persona umana, dalla partecipazione attiva dei cittadini alla vita politica (Vera Lombardi). Quello della libertá é un tema molto presente nella storia del socialismo: Noi non colpiremo mai la libertá e la democrazia per edificare il socialismo, ma edificheremo il socialismo per difendere la libertá e la democrazia (Giuseppe Saragat).
    [Show full text]
  • SFERA POLITICII • Numărul 139 2009 ESEU Tom Rockmore RECENZII Ioana Cristea Drăgulin
    EDITORIAL Dan Pavel CRIZE INSTITUŢIONALE PUTEREA EXECUTIVĂ Sfera Bogdan Dima Raluca Mariana Negulescu Andrei Stan Politicii Cosmin Dima REVISTĂ DE ŞTIINŢE POLITICE ŞI DE TEORIE POLITICĂ Sabin Drăgulin EDITATĂ DE FUNDAŢIA SOCIETATEA CIVILĂ CRIZE INSTITUŢIONALE ÎN UNIUNEA EUROPEANĂ Anca Alexandru Bogdan Ghenea 20 DE ANI DE LA CĂDEREA COMUNISMULUI Emanuel Copilaş Valeriu Antonovici Ileana Mădălina Racheru SEMN DE ÎNTREBARE Interviu cu Gisèle Sapiro ARHIVA Zoltán Sipos SFERA POLITICII • Numărul 139 2009 ESEU Tom Rockmore RECENZII Ioana Cristea Drăgulin Silviu Petre Grandville SEMNALE NUMĂRUL 139 Crize ANUL XVII instituţionale ISSN: 1221-6720 2009 Sfera Politicii este prima revistă EDITORIAL BOARD de ştiinţă şi teorie politică apărută în România, după căderea Călin Anastasiu comunismului. Revista apare fără Daniel Chirot întrerupere din 1992. Dennis Deletant Sfera Politicii a jucat şi joacă un rol important în difuzarea principalelor Anneli Ute Gabanyi teme de ştiinţă şi teorie politică Gail Kligman şi în constituirea şi dezvoltarea unei reflecţii politologice viabile Steven Sampson în peisajul ştiinţific şi cultural din Lavinia Stan România. Vladimir Tismăneanu Sfera Politicii pune la îndemâna cercetătorilor, a oamenilor politici G. M. Tamas şi a publicului, analize, comentarii Katherine Verdery şi studii de specialitate, realizate pe baza paradigmelor teoretice şi metodologice ale ştiinţei şi teoriei DIRECTOR politice actuale. Stelian Tănase Sfera Politicii îşi face o misiune din contribuţia la consolidarea şi dezvoltarea societăţii democratice
    [Show full text]
  • I Partiti Di Governo Nella Prima Repubblica
    Testi di: Andrea Carboni Supervisione editoriale: Carlo Canepa Progetto grafico e impaginazione: Renata Leopardi Data visualization: I governi ai raggi X Anno 2021 Crediti immagini: Ansa Tutti i diritti riservati Progetto di fact-checking nato nel 2012. Ci occupiamo di verificare le dichiarazioni dei politici e tra le nostre collaborazioni presenti e passate ci sono RAI2, l’agenzia di stampa AGI, Facebook e WhatsApp. Seguici sul nostro sito e sui nostri social. Pagella Politica @pagellapolitica @PagellaPolitica Pagella Politica Abbiamo anche un podcast! Un episodio a settimana, ogni venerdì. Puoi trovarlo su tutte le piattaforme di podcasting. Per avere ogni sabato mattina un comodo riassunto dei nostri fact-checking iscriviti alla newsletter. III Indice Introduzione VI Il Molise esiste eccome: da dove vengono i 559 ministri 01 dei governi italiani 1 Da Palazzo Chigi ai ministeri: così Nord e Sud si 02 sono spartiti i ruoli di potere nei 67 governi italiani 9 Parità di genere al governo: molta strada ancora da 18 03 fare, dicono i numeri Non è un governo per giovani: tutti i dati sugli 04 esecutivi italiani per età 28 I laureati in giurisprudenza hanno dominato i governi 05 italiani. Ma qualcosa sta cambiando 38 Tra premier e ministri, da oltre 70 anni l’Italia è in mano 06 agli accademici 46 La carica dei “nanetti”: come partiti minuscoli sono 07 finiti al governo dell’ Italia 54 La carica dei 208: dati alla mano, così i tecnici sono 60 08 saliti al potere dell’Italia Tutte le strade portano al governo: come si diventa 09 premier e ministri nella storia della Repubblica italiana 68 Dinosauri e dinastie: ecco i politici e le famiglie di 10 governo più longevi della storia italiana 77 Introduzione Qual è il governo che ha avuto più donne o il supporto di più partiti? Quali politici sono stati di più al potere? E ancora, esistono davvero ministeri più “del Nord” o più “del Sud”? In questo ebook gratuito troverete le risposte.
    [Show full text]
  • Prodi Promette Un Governo Lampo
    Ieri il leader dell'Ulivo ha incontrato Ciampi Prodi promette un governo lampo «Con l'incarico lista pronta» Romano Prodi non perdera neppure un minuto di tempo e Sisdezslvoleva presenters la lista dei ministri subito dopo aver ricevuto l'incarico di formare il nuovo governo. Per questo, in attesa colplre Scalfaro di decidere sulle presidenze delle Camere, proseguono gli Sono contenute in un documento dl incontri per definire il nuovo esecutivo. Ieri il leader dell'U­ quindki paglne le ragioni per le quail II2 maggio scorso la procura della livo ha incontrato Carlo Azeglio Ciampi indicato al dicaste- itpubMica ha chiesto il ro del Tesoro. Lrvia Turco chiede un ministro o un sottose- prosdogllmentodall'accusadl gretario (non un ministero) per le pari opportunity. attentate agliorganicostituzionalie, in particolare, alia atthrita' del capo dello stato Oscar Luigi Scalfaro gli ex funzlonarldel SISOE Riccardo HITANNA AHMKNI Milpica, Maurizio Broccoletti e • ROMA. Romano Prodi ha inten- tunita ha ieri chiesto un uicontro fra Antonio Calati. Secondo i magistrate zlone di fare molto presto. Non at­ Prodi e Veltroni e la commissione sono moW gli eplsodi, tutti tended - ha fatto capire ieri - molto stessa. Vbrrebbe discutere della concatenati, che si sono succeduti tempo per formare il governo. Anzi proposta di istituire la figura del Mi­ nel tempo e che avevano I' oMettho presenters la lista dei ministri subi­ nistro o sottosegretario alia presi- di "scredltare la persona del capo to dopo aver ricevuto l'incarico. In denza del Consiglio per il coordina- dello stato". Tuttavia, nonostante le poqhe parole andra dal presidente mento delle politiche di pari oppor­ indaginl, non si e' raggiunta la prova delta Repubblica avendo gia in ta- tunita.
    [Show full text]
  • I Killer Di Aldo Moro» Con T>\ Pento J
    TECNOLOGIA TECNOLOGIA & NATURA & NATURA ANNO 70. N. 247 SPED IN UBO POST. CR. 1 70 TurritGIORNALE FQNbATO DA ANTONIO GRAMSCI a ^«NSltóa&flriró Clamorosa rivelazione della brigatista, interrogata l'altro giorno insieme con Morucci SVOLTA NELL'INCHIESTA Il PEGGIO «Gallinari, finora ritenuto responsabile, ebbe una crisi di pianto quando il leader de lo salutò» E,» P/05MO HA BURLATO —.1 PEROLWFfROORe i killer di Aldo Moro» con t>\ pento J . accusa Moretti e Maccari L'ultima verità sul caso Moro l'ha raccontata, a sor­ ^«-re-.r'v1" '".' 'Wì '" '< '' ' "V'V. ' T~* rrfTt*~° presa, Adriana Faranda brigatista dissociata, ed è '*rti~-i*vmjAr^vt à una verità che smentisce quanto lei stessa aveva di­ chiarato in passato: a uccidere materialmente lo «Così sono diventato statista De non sarebbe stato Gallinari, ma Germano Massimo D'Alema Giampaolo Pansa Maccari e Mario Moretti e cioè il capo br e l'uomo \ una spia del Sisde» indicato come il signor Altobelli. I dubbi sulle verità Vi parlo del Pds| Alla Rai Il racconto di Allocca «mutanti» del caso Moro. e dei magistrati aria da parrocchia *-j«<5n«*Tw l «Io ho bisogno di tutela perché i Servizi sono più ANTONIO CIPRIANI WLADIMIRO SETTIMELLI iaji-Si«rt!i>.«r '4<. potenti dei delinquenti». Nei verbali dei tre inter­ tm ROMA. Spunta una nuova .- Laura Braghetti lui scoppiò a Spalti gremiti al capezzale di Tedenco Fellini. Segno d affet­ rogatori fatti a Rosario Allocca tra il 2 e il 9 otto­ verità sul caso Moro. L'ha rac­ • piangere». Secondo la Faran- to? Eva bene, segno d'affetto.
    [Show full text]
  • Archivio Michele Di Giesi Inventario
    Archivio Michele Di Giesi Inventario a cura di Leonardo Musci 2014 SOMMARIO Nota storica e archivistica 3 Serie 1. Dirigente del Partito socialista democratico italiano 8 Serie 2. Deputato al Parlamento 14 Serie 3. Ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno (1979-1980) 15 Serie 4. Ministro delle poste e delle telecomunicazioni (1980-1981) 16 Serie 5. Ministro del lavoro e della previdenza sociale (1981-1982) 24 Serie 6. Ministro della marina mercantile (1982-1983) 54 Serie 7. Post mortem 58 Indici dei nomi 59 2 Nota storica e archivistica Michele Di Giesi (Bari, 4 settembre 1927 - Roma, 20 novembre 1983) fu dirigente sindacale e politico. Nel 1944, insieme a Rino Formica, fu tra gli artefici della rinascita della Federazione giovanile socialista a Bari. Figlio di Raffaele, già segretario della Federazione italiana lavoratori del commercio e affini (FILCEA) e sindaco socialista di Rutigliano nel 1952, uscito dalla CGIL nel gennaio 1957 e poi dirigente della CISL, Michele Di Giesi ricalcò le orme paterne ma scelse di entrare nella UIL ricoprendo cariche prima a livello provinciale a Bari, poi regionale pugliese e infine nazionale nei settori dei trasporti e del commercio. Passò al PSDI dopo i "fatti di Ungheria". Fu capo dell'Ufficio Stampa del ministro socialdemocratico del lavoro, Virgilio Bertinelli, nel IV governo Fanfani (febbraio 1962 - giugno 1963). Nell'ottobre 1962 venne eletto consigliere comunale per il PSDI a Bari e fu assessore all'economato nella giunta di Vitantonio Lozupone. Rieletto nel 1966, divenne assessore ai lavori pubblici nella giunta del sindaco Gennaro Trisorio Liuzzi nel 1968 dopo aver fallito l'elezione al Parlamento e sostituendo come vicesindaco Rino Formica che divenne deputato.
    [Show full text]