I Ministri Della Pubblica Istruzione Dal 1861 Al 2011

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

I Ministri Della Pubblica Istruzione Dal 1861 Al 2011 Ministri Pubblica Istruzione dal 1861 al 2011 I Ministri della Pubblica Istruzione dal 1861 al 2011 Ministro Mandato Governo Ministero della Pubblica Istruzione Francesco De Sanctis 17 marzo 1861 - 6 giugno 1861 Governo Cavour Francesco De Sanctis 12 giugno 1861 - 3 marzo 1862 Governo Ricasoli I Pasquale Stanislao Mancini 4 marzo 1862 - 31 marzo 1862 Governo Rattazzi I Carlo Matteucci 31 marzo 1862 - 8 dicembre 1862 Michele Amari 8 dicembre 1862 - 24 marzo 1863 Governo Farini Michele Amari 24 marzo 1863 - 28 settembre 1864 Governo Minghetti I Giuseppe Natoli 28 settembre 1864 - 31 dicembre 1865 Governo La Marmora I Domenico Berti 31 dicembre 1865 - 29 giugno 1866 Governo La Marmora II Domenico Berti 20 giugno 1866 - 17 febbraio 1867 Governo Ricasoli II Cesare Correnti 17 febbraio 1867 - 10 aprile 1867 Michele Coppino 10 aprile 1867 - 27 ottobre 1867 Governo Rattazzi II Gerolamo Cantelli 27 ottobre 1867 - 18 novembre 1867 Governo Menabrea I Emilio Broglio 18 novembre 1867 - 5 gennaio 1868 Emilio Broglio 5 gennaio 1868 - 13 maggio 1869 Governo Menabrea II Angelo Bargoni 13 maggio 1869 - 14 dicembre 1869 Governo Menabrea III Cesare Correnti 13 maggio 1869 - 18 maggio 1872 Governo Lanza Quintino Sella 18 maggio 1872 - 5 agosto 1872 Antonio Scialoja 5 agosto 1872 - 10 luglio 1873 Antonio Scialoja 10 luglio 1873 - 6 febbraio 1874 Governo Minghetti II Gerolamo Cantelli¹ 6 febbraio 1874 - 27 settembre 1874 Ruggiero Bonghi 27 settembre 1874 - 20 novembre 1876 Michele Coppino 20 novembre 1876 - 28 dicembre 1877 Governo Depretis I Michele Coppino 28 dicembre 1877 - 24 marzo 1879 Governo Depretis II Francesco De Sanctis 24 marzo 1878 - 19 dicembre 1878 Governo Càiroli I Michele Coppino 19 dicembre 1878 - 14 luglio 1879 Governo Depretis III Francesco Paolo Perez 14 luglio 1879 - 25 novembre 1879 Governo Càiroli II Francesco De Sanctis 25 novembre 1879 - 2 gennaio 1881 Governo Càiroli III Guido Baccelli 2 gennaio 1881 - 29 maggio 1881 Guido Baccelli 29 maggio 1881 - 25 maggio 1883 Governo Depretis IV Guido Baccelli 25 maggio 1883 - 30 marzo 1884 Governo Depretis V Michele Coppino 30 marzo 1884 - 29 giugno 1885 Governo Depretis VI Michele Coppino 29 giugno 1885 - 10 giugno 1886 Governo Depretis VII Michele Coppino 10 giugno 1886 - 4 aprile 1887 Governo Depretis VIII Michele Coppino 4 aprile 1887 - 29 luglio 1887 Governo Depretis IX Michele Coppino 29 luglio 1887 - 17 febbraio 1888 Governo Crispi I Paolo Boselli 17 febbraio 1888 - 9 marzo 1889 Paolo Boselli 9 marzo 1889 - 6 febbraio 1891 Governo Crispi II Pasquale Villari 6 febbraio 1891 - 15 maggio 1892 Governo Starrabba I Ferdinando Martini 15 maggio 1892 - 15 dicembre 1893 Governo Giolitti I Guido Baccelli 15 dicembre 1893 - 10 marzo 1896 Governo Crispi III Emanuele Gianturco 10 marzo 1896 - 11 luglio 1896 Governo Starrabba II Emanuele Gianturco 11 luglio 1896 - 18 settembre 1897 Governo Starrabba III Giovanni Codronchi 18 settembre 1897 - 14 dicembre 1897 Nicolò Gallo 14 dicembre 1897 - 1 giugno 1898 Governo Starrabba IV Luigi Cremona 1 giugno 1898 - 29 giugno 1898 Governo Starrabba V 1 Ministri Pubblica Istruzione dal 1861 al 2011 Guido Baccelli 29 giugno 1898 - 14 maggio 1899 Governo Pelloux I Guido Baccelli 14 maggio 1899 - 24 giugno 1900 Governo Pelloux II Nicolò Gallo 24 giugno 1900 - 15 febbraio 1901 Governo Saracco Nunzio Nasi 15 febbraio 1901 - 3 settembre 1903 Governo Zanardelli Vittorio Emanuele Orlando 3 settembre 1903 - 12 marzo 1905 Governo Giolitti II Vittorio Emanuele Orlando 12 marzo 1905 - 27 marzo 1905 Governo Tittoni Leonardo Bianchi 27 marzo 1905 - 24 dicembre 1905 Governo Fortis I Enrico De Marinis 24 dicembre 1905 - 8 febbraio 1906 Governo Fortis II Paolo Boselli 8 febbraio 1906 - 29 maggio 1906 Governo Sonnino I Guido Fusinato 29 maggio 1906 - 2 agosto 1906 Governo Giolitti III Luigi Rava 2 agosto 1906 - 10 dicembre 1909 Eduardo Daneo 11 dicembre 1909 - 31 marzo 1910 Governo Sonnino II Luigi Credaro 31 marzo 1910 - 29 marzo 1911 Governo Luzzatti Luigi Credaro 29 marzo 1911 - 19 marzo 1914 Governo Giolitti IV Eduardo Daneo 21 marzo 1914 - 31 ottobre 1914 Governo Salandra I Pasquale Grippo 31 ottobre 1914 - 18 giugno 1916 Governo Salandra II Pasquale Ruffini 18 giugno 1916 - 30 ottobre 1917 Governo Boselli Agostino Berenini 30 ottobre 1917 - 23 giugno 1919 Governo Orlando Roberto De Vito 23 giugno 1919 - 16 settembre 1919 Governo Nitti I Pietro Chimienti 16 settembre 1919 - 14 marzo 1920 Giulio Alessio 14 marzo 1920 - 21 maggio 1920 Andrea Torre 21 maggio 1920 - 15 giugno 1920 Governo Nitti II Benedetto Croce 15 giugno 1920 - 4 luglio 1921 Governo Giolitti V Orso Mario Corbino 4 luglio 1921 - 22 febbraio 1922 Governo Bonomi I Antonino Anile 26 febbraio 1922 - 1 agosto 1922 Governo Facta I Antonino Anile 1 agosto 1922 - 28 ottobre 1922 Governo Facta II Dal 1929 Ministero dell'Educazione Nazionale 2 Giovanni Gentile 30 ottobre 1922 - 1 luglio 1924 Governo Mussolini Alessandro Casati 1 luglio 1924 - 5 gennaio 1925 Pietro Fedele 5 gennaio 1925 - 9 luglio 1928 Giuseppe Belluzzo 9 luglio 1928 - 12 settembre 1929² Balbino Giuliano 12 settembre 1929 - 20 luglio 1932 Francesco Ercole 20 luglio 1932 - 24 gennaio 1935 Cesare Maria De Vecchi 24 gennaio 1935 - 15 novembre 1936 Giuseppe Bottai 15 novembre 1936 - 5 febbraio 1943 Carlo Alberto Biggini 5 febbraio 1943 - 25 luglio 1943 Dal 1943 Ministero della Pubblica Istruzione 3 Leonardo Severi 25 luglio 1943³ - 11 febbraio 1944 Governo Badoglio I Giovanni Cuomo 11 febbraio 1944 - 17 aprile 1944 Adolfo Omodeo 22 aprile 1944 - 8 giugno 1944 Governo Badoglio II Guido De Ruggiero 18 giugno 1944 - 10 dicembre 1944 Governo Bonomi II Vincenzo Arangio Ruiz 12 dicembre 1944 - 19 giugno 1945 Governo Bonomi III Vincenzo Arangio Ruiz 21 giugno 1945 - 8 dicembre 1945 Governo Parri Enrico Molè 10 dicembre 1945 - 1 luglio 1946 Governo De Gasperi I Guido Gonella (DC) 13 luglio 1946 - 28 gennaio 1947 Governo De Gasperi II Guido Gonella (DC) 2 febbraio 1947 - 31 maggio 1947 Governo De Gasperi III Guido Gonella (DC) 31 maggio 1947 - 23 maggio 1948 Governo De Gasperi IV Guido Gonella (DC) 23 maggio 1948 - 14 gennaio 1950 Governo De Gasperi V Guido Gonella (DC) 27 gennaio 1950 - 19 luglio 1951 Governo De Gasperi VI Antonio Segni (DC) 26 luglio 1951 - 7 luglio 1953 Governo De Gasperi VII 2 Ministri Pubblica Istruzione dal 1861 al 2011 Giuseppe Bettiol (DC) 16 luglio 1953 - 2 agosto 1953 Governo De Gasperi VIII Antonio Segni (DC) 17 agosto 1953 - 12 gennaio 1954 Governo Pella Egidio Tosato (DC) 18 gennaio 1954 - 8 febbraio 1954 Governo Fanfani I Gaetano Martino (PLI) 10 febbraio 1954 - 19 settembre 1954 Governo Scelba Giuseppe Ermini 19 settembre 1954 - 2 luglio 1955 Paolo Rossi (PSDI) 6 luglio 1955 - 15 maggio 1957 Governo Segni I Aldo Moro (DC) 19 maggio 1957 - 1 luglio 1958 Governo Zoli Aldo Moro (DC) 1 luglio 1958 - 15 febbraio 1959 Governo Fanfani II Giuseppe Medici (DC) 15 febbraio 1959 - 23 marzo 1960 Governo Segni II Giuseppe Medici (DC) 25 marzo 1960 - 26 luglio 1960 Governo Tambroni Giacinto Bosco (DC) 26 luglio 1960 - 21 febbraio 1962 Governo Fanfani III Luigi Gui (DC) 21 febbraio 1962 - 21 giugno 1963 Governo Fanfani IV Luigi Gui (DC) 21 giugno 1963 - 4 dicembre 1963 Governo Leone I Luigi Gui (DC) 4 dicembre 1963 - 22 luglio 1964 Governo Moro I Luigi Gui (DC) 22 luglio 1964 - 23 febbraio 1966 Governo Moro II Luigi Gui (DC) 23 febbraio 1966 - 24 giugno 1968 Governo Moro III Giovanni Battista Scaglia (DC) 24 giugno 1968 - 12 dicembre 1968 Governo Leone II Fiorentino Sullo (DC) 12 dicembre 1968 - 24 febbraio 1969 Governo Rumor I Mario Ferrari Aggradi 24 febbraio 1969 - 5 agosto 1969 Mario Ferrari Aggradi (DC) 5 agosto 1969 - 23 marzo 1970 Governo Rumor II Riccardo Misasi (DC) 27 marzo 1970 - 6 agosto 1970 Governo Rumor III Riccardo Misasi (DC) 6 agosto 1970 - 17 febbraio 1972 Governo Colombo Riccardo Misasi (DC) 17 febbraio 1972 - 26 giugno 1972 Governo Andreotti I Oscar Luigi Scalfaro (DC) 26 luglio 1972 - 7 luglio 1973 Governo Andreotti II Franco Maria Malfatti (DC) 7 luglio 1973 - 14 marzo 1974 Governo Rumor IV Franco Maria Malfatti (DC) 14 marzo 1974 - 23 novembre 1974 Governo Rumor V Franco Maria Malfatti (DC) 23 novembre 1974 - 12 febbraio 1976 Governo Moro IV Franco Maria Malfatti (DC) 12 febbraio 1976 - 29 luglio 1976 Governo Moro V Franco Maria Malfatti (DC) 29 luglio 1976 - 11 marzo 1978 Governo Andreotti III Mario Pedini (DC) 11 marzo 1978 - 20 marzo 1979 Governo Andreotti IV Giovanni Spadolini (PRI) 20 marzo 1979 - 4 agosto 1979 Governo Andreotti V Salvatore Valitutti (PLI) 4 agosto 1979 - 4 aprile 1980 Governo Cossiga I Adolfo Sarti (DC) 4 aprile 1980 - 18 ottobre 1980 Governo Cossiga II Guido Bodrato (DC) 18 ottobre 1980 - 26 giugno 1981 Governo Forlani Guido Bodrato (DC) 28 giugno 1981 - 23 agosto 1982 Governo Spadolini I Guido Bodrato (DC) 23 agosto 1982 - 1 dicembre 1982 Governo Spadolini II Franca Falcucci (DC) 1 dicembre 1982 - 4 agosto 1983 Governo Fanfani V Franca Falcucci (DC) 4 agosto 1983 - 1 agosto 1986 Governo Craxi I Franca Falcucci (DC) 1 agosto 1986 - 17 aprile 1987 Governo Craxi II Franca Falcucci (DC) 17 aprile 1987 - 28 luglio 1987 Governo Fanfani VI Giovanni Galloni (DC) 28 luglio 1987 - 13 aprile 1988 Governo Goria Giovanni Galloni (DC) 13 aprile 1988 - 22 luglio 1989 Governo De Mita Sergio Mattarella (DC) 22 luglio 1989 - 27 luglio 1990 Governo Andreotti VI Gerardo Bianco (DC) 27 luglio 1990 - 12 aprile 1991 Riccardo Misasi (DC) 12 aprile 1991 - 28 giugno 1992 Governo Andreotti VII Rosa Russo Iervolino (DC) 28 giugno 1992 - 28 aprile 1993 Governo Amato I Rosa Russo Iervolino (DC) 28 aprile 1993 - 10 maggio
Recommended publications
  • Downloaded from Brill.Com10/06/2021 09:49:05AM Via Free Access
    Fascism 2 (2013) 161–182 brill.com/fasc ‘We Will Never Leave.’ The Reale Accademia d’Italia and the Invention of a Fascist Africanism Emanuel Rota University of Illinois at Urbana-Champaign [email protected] Abstract At the beginning of November 1938 the Reale Accademia d’Italia, the official cultural institution of the Italian Fascist regime, organized a conference on Africa. Mussolini himself had chosen the theme for the conference and major Italian political figures, such as De Vecchi and Balbo, delivered papers, together with French, English and German politicians and scholars. The con- ference, organized in the same year of Hitler’s visit to Italy and of the introduction of the new racial laws, could have offered the cultural justification for a foreign policy alternative to the German turn taken by the regime. Only Mussolini’s last minute decision not to attend trans- formed the Convegno Volta on Africa from a potential alternative foreign policy into a forum where the dissenting voices within the regime voiced their opposition to German style racism. Keywords Italian Fascism; racism; anti-Semitism; Reale Accademia d’Italia; Fascist colonialism; Fascist Africanism The time of politics and the time of cultural production run at different speeds. In authoritarian and totalitarian regimes, where the political power can dic- tate the cultural agenda, the lack of synchronicity that characterizes these two different times can be a source of embarrassment for the political authorities, a space where the sudden turns of politics can reveal themselves as such. For this reason, the cultural events that a regime organizes to systematize its ideol- ogy can be invaluable ‘time machines’ for historians, who can look a these events to challenge the time frame produced by political authorities to legiti- mize their choices.
    [Show full text]
  • The Transformation of Italian Democracy
    Bulletin of Italian Politics Vol. 1, No. 1, 2009, 29-47 The Transformation of Italian Democracy Sergio Fabbrini University of Trento Abstract: The history of post-Second World War Italy may be divided into two distinct periods corresponding to two different modes of democratic functioning. During the period from 1948 to 1993 (commonly referred to as the First Republic), Italy was a consensual democracy; whereas the system (commonly referred to as the Second Republic) that emerged from the dramatic changes brought about by the end of the Cold War functions according to the logic of competitive democracy. The transformation of Italy’s political system has thus been significant. However, there remain important hurdles on the road to a coherent institutionalisation of the competitive model. The article reconstructs the transformation of Italian democracy, highlighting the socio-economic and institutional barriers that continue to obstruct a competitive outcome. Keywords: Italian politics, Models of democracy, Parliamentary government, Party system, Interest groups, Political change. Introduction As a result of the parliamentary elections of 13-14 April 2008, the Italian party system now ranks amongst the least fragmented in Europe. Only four party groups are represented in the Senate and five in the Chamber of Deputies. In comparison, in Spain there are nine party groups in the Congreso de los Diputados and six in the Senado; in France, four in the Assemblée Nationale an d six in the Sénat; and in Germany, six in the Bundestag. Admittedly, as is the case for the United Kingdom, rather fewer parties matter in those democracies in terms of the formation of governments: generally not more than two or three.
    [Show full text]
  • Cossiga Deca — "•^^™^^"""^ "^^ La Bocconi, Alla Cattolica Di Milano E a Venezia
    Giornale+libro a sorpresa Anno 68°, n. 100 Spedizione in abbonamento postale gr. 1/70 L. 1200/arretratlL.2400 " Martedì 14 maggio 1991 * TUiiitGiornale fondato da Antoniào Gramsc i QUIRINALE ALL'ASSALTO Irritato per le critiche rivoltegli dal vicepresidente del Csm, il capo dello Stato lo sfiducia Procure in rivolta, si apre nelle istituzioni una crisi dalle conseguenze non prevedibili È morto Pasquale Saraceno (nella foto) è morto a 88 anni. Con Pasquale Saraceno lui scompare un protagoni­ «un grande sta della storia economica. politica e culturale italiana. meridionalista» Democristiano, amico di Al- do Moro, aveva insegnato al- Cossiga deca — "•^^™^^"""^ "^^ la Bocconi, alla Cattolica di Milano e a Venezia. Era presidente della Svimez e tra i fon­ datori dell'Ili. La sua idea di un -nuovo meridionalismo» do­ veva, attraverso l'inleivento straordinario, ridune il divario Deposto Galloni, De sotto choc, il Psi a tra Nord e Sud. A PAGINA z" Winnie Mandela La Corte suprema di Johan­ nesburg ieri ha riconosciuto Irritato per le crìtiche rivoltegli dal vicepresidente del condannata Winnie Mandela, moglie di Consiglio superiore della magistratura, Giovanni Gal­ Rapì e picchiò Nelson, e una sua collabora­ La Costituzione trice. Xoliswa Fatati, colpe» loni, Cossiga gli ha revocato la delega che gli attribui­ Occhietto: «Si rischia quattro giovani voli di sequestro e sevizie ai va l'esercizio delle funzioni proprie del presidente ^^^^^^^^^^^^^^^ danni di 4 giovani nel 1988, per lui è un ostacolo della Repubblica all'interno del Csm. Dura reazione la crisi istituzionale •"•"•"•—"~™""~,"—•""~" Uno di loro. Stompie. venne dei giudici che esprimono solidarietà e sostegno pie­ Noi siamo con i giudici» trovato morto.
    [Show full text]
  • Ambasciata D'italia Presso La Santa Sede 1929
    Storia e Diplomazia Il presente volume è stato realizzato a cura dell’Unità per la Documentazione Storico- diplomatica e gli Archivi sotto la direzione del Capo della Unità, Professor Francesco Perfetti. Le opinioni espresse all’interno dei saggi contenuti nel volume sono esclusivamente degli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della struttura. Ministero degli Affari Esteri Segreteria Generale Unità per la Documentazione Storico Diplomatica e gli Archivi Storia e Diplomazia 2 Giugno 2009 SOMMARIO Premessa ............................................................................................................... pag. 7 SAGGI ............................................................................................ » 9 Cesare Maria De Vecchi di Val Cismon. Primo Ambasciatore d’Italia in Vaticano (giugno 1929 – luglio 1935) di Mario Casella ............................................................................ » 11 INVENTARI ..................................................................................... » 29 Il riordinamento delle carte dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede di Stefania Ruggeri ......................................................................... » 31 Titolario ...................................................................................... » 33 Inventario .................................................................................... » 35 Inventario delle carte dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede a cura di Michele Abbate ............................................................................
    [Show full text]
  • October 22, 1962 Amintore Fanfani Diaries (Excepts)
    Digital Archive digitalarchive.wilsoncenter.org International History Declassified October 22, 1962 Amintore Fanfani Diaries (excepts) Citation: “Amintore Fanfani Diaries (excepts),” October 22, 1962, History and Public Policy Program Digital Archive, Italian Senate Historical Archives [the Archivio Storico del Senato della Repubblica]. Translated by Leopoldo Nuti. http://digitalarchive.wilsoncenter.org/document/115421 Summary: The few excerpts about Cuba are a good example of the importance of the diaries: not only do they make clear Fanfani’s sense of danger and his willingness to search for a peaceful solution of the crisis, but the bits about his exchanges with Vice-Minister of Foreign Affairs Carlo Russo, with the Italian Ambassador in London Pietro Quaroni, or with the USSR Presidium member Frol Kozlov, help frame the Italian position during the crisis in a broader context. Credits: This document was made possible with support from the Leon Levy Foundation. Original Language: Italian Contents: English Translation The Amintore Fanfani Diaries 22 October Tonight at 20:45 [US Ambassador Frederick Reinhardt] delivers me a letter in which [US President] Kennedy announces that he must act with an embargo of strategic weapons against Cuba because he is threatened by missile bases. And he sends me two of the four parts of the speech which he will deliver at midnight [Rome time; 7 pm Washington time]. I reply to the ambassador wondering whether they may be falling into a trap which will have possible repercussions in Berlin and elsewhere. Nonetheless, caught by surprise, I decide to reply formally tomorrow. I immediately called [President of the Republic Antonio] Segni in Sassari and [Foreign Minister Attilio] Piccioni in Brussels recommending prudence and peace for tomorrow’s EEC [European Economic Community] meeting.
    [Show full text]
  • Aiello Calabro (CS) Italy
    Dr. Francesco Gallo OUTSTANDING FAMILIES of Aiello Calabro (CS) Italy from the XVI to the XX centuries EMIGRATION to USA and Canada from 1880 to 1930 Padua, Italy August 2014 1 Photo on front cover: Graphic drawing of Aiello of the XVII century by Pietro Angius 2014, an readaptation of Giovan Battista Pacichelli's drawing of 1693 (see page 6) Photo on page 1: Oil painting of Aiello Calabro by Rosario Bernardo (1993) Photo on back cover: George Benjamin Luks, In the Steerage, 1900 Oil on canvas 77.8 x 48.9 cm North Carolina Museum of Art, Raleigh. Purchased with funds from the Elizabeth Gibson Taylor and Walter Frank Taylor Fund and the North Carolina State Art Society (Robert F. Phifer Bequest), 98.12 2 With deep felt gratitude and humility I dedicate this publication to Prof. Rocco Liberti a pioneer in studying Aiello's local history and author of the books: "Ajello Calabro: note storiche " published in 1969 and "Storia dello Stato di Aiello in Calabria " published in 1978 The author is Francesco Gallo, a Medical Doctor, a Psychiatrist, a Professor at the University of Maryland (European Division) and a local history researcher. He is a member of various historical societies: Historical Association of Calabria, Academy of Cosenza and Historic Salida Inc. 3 Coat of arms of some Aiellese noble families (from the book by Cesare Orlandi (1734-1779): "Delle città d'Italia e sue isole adjacenti compendiose notizie", Printer "Augusta" in Perugia, 1770) 4 SUMMARY of the book Introduction 7 Presentation 9 Brief History of the town of Aiello Calabro
    [Show full text]
  • Il Movimento Giovanile Della Democrazia Cristiana Da De Gasperi a Fanfani (1943-1955)
    Università degli studi di Parma Dottorato di ricerca in Storia Ciclo XXVIII IL MOVIMENTO GIOVANILE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA DA DE GASPERI A FANFANI (1943-1955) Coordinatore: Prof.ssa Elena Bonora Dottorando: Andrea Montanari Tutor: Prof. Giorgio Vecchio 1 2 3 INDICE Introduzione p.6 1. Tra fascismo e Repubblica (1943-1945) 1.1 La questione giovanile alla nascita del nuovo partito p.13 1.2 La Resistenza a Roma e la nascita de «La Punta» p.25 1.3 La formalizzazione organizzativa p.39 1.4 Le diverse realtà regionali p.60 1.5 I rapporti con il Fronte della Gioventù p.78 2. I primi passi nell'Italia repubblicana (1945-1948) 2.1 Il primo Convegno nazionale dei Gruppi giovanili Dc p.103 2.2 I rapporti internazionali p.113 2.3 Roma, Assisi, Firenze p.125 3. La parentesi dossettiana (1948-1952) 3.1 Le elezioni del 18 aprile; nuovi stimoli e nuove direttive p.141 3.2 Gestione e conseguenze del risultato elettorale p.152 3.3 Da Sorrento a Ostia p.191 3.4 Il Congresso di Ostia. Malfatti delegato nazionale p.204 3.5 L'esperienza del «San Marco» p.223 4. Verso sinistra. I Gruppi giovanili e la Base (1952-1955) 4.1 Dai «Gruppi giovanili» al «Movimento giovanile» p.244 4.2 La Base e il Movimento giovanile p.262 4.3 Da Colombaia a Helsinki p.279 4 Conclusioni p.297 Fonti archivistiche – abbreviazioni p.300 Fonti a stampa p.301 Bibliografia p.303 5 Introduzione All'indomani della fine della guerra il compito che attendeva la nuova classe dirigente era quanto mai impegnativo.
    [Show full text]
  • 130 Ministri Di De Mita Corrente Per Corrente
    Anno 65', n. 81 Giornale Spedizione in abb. post. or. 1/70 del Partito L. 1000 / arretrati L. 2000 comunista Giovedì riMità italiano U aprile 1988 * . Il Tar sospende il trasferimento Editoriale VARATO IL COVERNO Gli uomini scelti col vecchio metodo dei dosaggi di Infensi Ma il Psdi è in rivolta. Pei: sfida sui programmi Il Tar del Lazio ha accollo il ricorso del giudice Luciano Inlelisi (nella foto) contro il traslerimento deliberato nel suoi confronti dal Csm. Infensi doveva lasciare la Procura romana per prendere servizio al Tribunale dell'Aquila. Il Un'opposizione Csm lo aveva •condannato' per il suo indebito colloquio con Delle Chiaie, appena rientrato In Italia. La sospensiva decisa dal Tar si sovrappone ancora una volta ad un atto per guardare 130 ministri di De Mita dell'organo dì governo autonomo della magistratura. più lontano A PAGINA 6 Tre feddayin Tre guerriglieri palestinesi corrente per corrente sono stati uccisi a ridosso IWiohoòai uccisi del confine con II Libano mentre tentavano di infil­ sul confine trarsi In Israele; tre civili pa­ I disfacimento del Psdi a ridosso della formazio­ 1 ministri hanno giurato ieri nelle mani di Cossiga di Israele lestinesi (un ragazzo e due ne del governo appare come la metafora di una proprio mentre al Senato la maggioranza a cinque si MINISTERI GOVERNO DE MITA GOVERNO GORIA donne) hanno perso la vita situazione politica assolutamente diversa da divideva nel voto sull'ennesimo decreto. Non è pro­ a Gaza per le cariche del quella del pentapartito rampante.' quali che sia­ soldati contro le manifestazioni di martedì.
    [Show full text]
  • Esercitati GRATIS On-Line! N
    N. Domanda A B C D 885 DA CHI ERA COMPOSTO IL SERRISTORI, RICASOLI, PERUZZI, GUERRAZZI, LAMBRUSCHINI, GOVERNO PROVVISORIO RIDOLFI, CAPPONI PUCCIONI MONTANELLI, GIORGINI, MORDINI TOSCANO PROCLAMATO L'8 MAZZONI FEBBRAIO 1849 IN SEGUITO ALLA FUGA DA FIRENZE DI LEOPOLDO II? 886 NEL MARZO 1849, DURANTE LA A NOVARA A MONCALIERI A MAGENTA A CUSTOZA SECONDA FASE DELLA PRIMA GUERRA DI INDIPENDENZA, IN QUALE LOCALITA' LE TRUPPE DEL REGNO DI SARDEGNA FURONO SCONFITTE DALLE TRUPPE AUSTRIACHE? 887 IN QUALE LOCALITA' VITTORIO A VIGNALE A VILLAFRANCA A CUSTOZA A NOVARA EMANUELE II ACCETTO' LE CONDIZIONI ARMISTIZIALI DEL FELDMARESCIALLO RADETZKY? 888 QUALE TRA I SEGUENTI FRANCESCO CARLO PISACANE SILVIO PELLICO DANIELE MANIN PERSONAGGI PRESE PARTE ALLA DOMENICO DIFESA DI ROMA NEL 1849? GUERRAZZI 889 IN SEGUITO ALLA RESA DELLA PORTARE AIUTO PORTARE AIUTO AL ATTACCARE I ASSEDIARE PIO IX REPUBBLICA ROMANA, CON ALLA DIFESA DI GOVERNO FRANCESI A A GAETA QUALE OBIETTIVO GARIBALDI, VENEZIA PROVVISORIO CIVITAVECCHIA INSIEME A 4000 UOMINI, LASCIO' TOSCANO ROMA? 890 CHI E' L'AUTORE DELL'OPUSCOLO GIUSEPPE GIUSEPPE GIUSTI GIUSEPPE FERRARI GIUSEPPE MAZZINI "LA FEDERAZIONE MONTANELLI REPUBBLICANA", PUBBLICATO A CAPOLAGO NEL 1851? 891 QUALI POTENZE INTERRUPPERO SPAGNA E PRUSSIA E RUSSIA E IMPERO FRANCIA E LE RELAZIONI DIPLOMATICHE CON PORTOGALLO AUSTRIA OTTOMANO INGHILTERRA IL REGNO DELLE DUE SICILIE NEL 1856? 892 QUALE DIPLOMATICO SABAUDO EMILIO VISCONTI LUIIG AMEDEO COSTANTINO LUIGI PRINETTI COLLABORO' IN MODO DECISIVO VENOSTA MELEGARI NIGRA CON CAVOUR NELLE TRATTATIVE
    [Show full text]
  • Il Fascismo Da Movimento a Regime
    1919 1926 IL FASCISMO DA MOVIMENTO A REGIME Edizioni Fondazione Anna Kuliscioff Collana “La memoria degli uomini” Con il contributo di 1919 1926 IL FASCISMO DA MOVIMENTO A REGIME Pubblicazione a cura di Edizioni Fondazione Anna Kuliscioff via Vallazze, 34 20131 Milano www.fondazioneannakuliscioff.it [email protected] Progetto grafico e impaginazione Antonio Garonzi [email protected] Stampa T&D Service srl Corso Roma, 116 20811 Cesano Maderno (MB) [email protected] DIFFUSIONE GRATUITA ISBN 9788894332094 Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere utilizzata, riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi senza autorizzazione della casa editrice 1919 1926 IL FASCISMO DA MOVIMENTO A REGIME INTRODUZIONE on la pubblicazione di questa “cronologia ragionata” di un periodo cruciale della storia italiana, che accompagna la Mostra: “1919 - 1926. Il fascismo da movimento a regime”, la Fondazione Anna Kuliscioff intende offrire a chiunque ne sia interessato, in particolare ai giovani, una selezione Ctemporale degli eventi più significativi che accompagnarono il nascere e l’affermarsi del fascismo con il commento di protagonisti di quel tempo e con l’opinione di alcuni dei più importanti storici. Ci è sembrato utile presentare i materiali documentari che illustrano come il fascismo, da composito movimento rivoluzionario come appare evidente dal programma del marzo del 1919 di piazza San Sepolcro a Milano nel 1919, si trasformi definitivamente al congresso dell’Augusteo a Roma nel novembre 1922, in cui viene costituito il Partito Nazionale Fascista, in una forza conservatrice, non solo antisocialista ma anche antiproletaria. L’appoggio degli agrari e di una parte degli industriali, ma soprattutto il consenso di vasti settori dei ceti medi costituì la base sociale del fascismo su cui esercitò una notevole attrazione l’ideologia stessa dello stato totalitario che il fascismo andava costruendo.
    [Show full text]
  • EMILIO SEGRÈ ENRICO FERMI, FISICO Una Biografia Scientifica
    Saggi Zanichelli 11 Enrico Fermi, fisico Titolo originale Enrico Fermi Physicist Copyright © 1970 The University of Chicago Traduzione, con adattamenti, a cura dell'Autore Copyright © 1971 Nicola Zanichelli S.p.A·., Bologna Edizioni 2 3 4 5 6 1976 1975 1974 1973 1972 1971 Redazione di Ugo Mazza con la collaborazione di Pier Giovanni Donini EMILIO SEGRÈ ENRICO FERMI, FISICO una biografia scientifica ZANICHELLI Indice p. V Pre/az.ione 3 Capitolo 1 Storia familiare 25 Capitolo 2 Tirocinio 45 Capitolo 3 Professore a Roma 103 Capitolo 4 Emigrazione e anni di guerra 159 Capitolo 5 Professore a Chicago 191 Appendice I Lettere giovanili a Enrico Persico 214 Appendice Il La radioattività artificiale prodotta dal bombar­ damento con neutroni (discorso pronunziato in occasione del conferimento del premio Nobel) 222 Appendice III Fisica alla Columbia University. La genesi del progetto per l'energia nucleare 231 Appendice IV Lo sviluppo del primo reattore a catena 251 Bibliografia 271 Indice analitico Prefazione Questa è una biografia di Enrico Fermi come scienziato. Essa è basata su un libro dallo stesso titolo che ho scritto in inglese, ma con vari mutamenti per adattarlo al lettore italiano. Per quanto Fermi sia vissuto in un'epoca piena di drammatici eventi storici e per quanto, a causa del suo lavoro, si sia trovato ad avere in essi una parte importante, la sua vita più intensa e avventurosa fu quella intellettuale della scoperta scientifica. Nel suo libro Atomi in Famiglia la moglie Laura ha trattato altri aspetti della vita di Fermi e, ovviamente, i nostri punti di vista sono differenti: il suo è quello di una compagna devota e affezionata, il mio è quello di un discepolo amico e collega scienziato.
    [Show full text]
  • Open in PDF Format
    Reactions in the Council Source: DANESCU, Elena Rodica. ‘Reactions in the Council’, in A rereading of the Werner Report of 8 October 1970 in the light of the Pierre Werner family archives. Sanem: CVCE, 2012. Available at: www.cvce.eu. Copyright: (c) CVCE.EU by UNI.LU All rights of reproduction, of public communication, of adaptation, of distribution or of dissemination via Internet, internal network or any other means are strictly reserved in all countries. Consult the legal notice and the terms and conditions of use regarding this site. URL: http://www.cvce.eu/obj/reactions_in_the_council-en-049d13f6-14e9-47af- 9ec6-158147ea78a0.html Last updated: 07/07/2016 1/11 Reactions in the Council 1 A week after it was officially presented, the Werner Report was sent to the Commission, which took cognisance of it on 16 October 1970. A day before it was released in Brussels, Pierre Werner sent the paper to the other Finance Ministers of the Member States, as a gesture of political courtesy. 2 The plan by stages still had pride of place in political discussions at the time and Werner, as chairman of the ad hoc committee, tirelessly defended the outcome of its work. 3 He raised it, for example, on 15 October with the President of the Commission, Franco Maria Malfatti, 4 who was on a working visit to Luxembourg, and expounded it in Paris 24 hours later at a dinner-debate to which the Cercle de l’Opinion 5 had invited him as guest of honour. To an audience of politicians and journalists, Pierre Werner set out the approach adopted in the report, highlighting the fact that the committee of experts had opted for ‘a middle way which was already indicated by the concept of moving forward by stages, gradually, and was confirmed by the parallel approach to economic development and monetary cooperation, with which political cooperation would align itself at a more advanced stage’.
    [Show full text]